Julia Holter e Discussione:Rinascimento del XII secolo: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Notifica di fonti modificate che necessitano di revisione #IABot (v2.0beta14)
 
Riga 1:
{{tradotto da|en|Renaissance of the 12th century|29 aprile 2008 16:57 UTC|209030990}}
{{Artista musicale
|nome = Julia Holter
|tipo artista = Cantante
|immagine = Julia Holter (Haldern Pop 2013) IMGP2430 smial wp.jpg
|didascalia = Julia Holter nel 2013
|nazione = USA
|genere = art pop
|genere2 = baroque pop
|genere3 = ambient
|nota genere =
|anno inizio attività = 2006
|anno fine attività = in attività
|note periodo attività =
|numero totale album pubblicati = 5
|numero album studio = 5
|numero album live =
|numero raccolte =
|etichetta = Leaving Records, Night School, Domino, Rvng Intl., Spunk, No Paper Records, Hostess Entertainment Unlimited
|logo =
|url =
}}
{{Bio
| Nome = Julia
| Cognome = Holter
| Sesso = F
| LuogoNascita = Los Angeles
| GiornoMeseNascita = 18 dicembre
| AnnoNascita = 1984
| LuogoMorte =
| GiornoMeseMorte =
| AnnoMorte =
| Attività = cantante
| Attività2 = cantautrice
| Attività3 = produttrice discografica
| AttivitàAltre = , [[compositrice]] e [[artista]]
| Nazionalità = statunitense
}}
 
==Scorporo==
Il suo album d'esordio, ''Tragedy'', è pubblicato negli Stati Uniti nel 2011, nel Regno Unito l'anno dopo ed è ripubblicato nel 2013 da Domino. Seguono altri quattro album nei sei anni successivi: ''Loud City Song'' (2013) entra nelle classifiche di tutto il mondo ed ''Have You in My Wilderness'' (2015) si ferma al terzo posto tra gli [[Top Heatseekers|Heatseekers]] negli Stati Uniti.
La pagina, in [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Rinascimento_del_XII_secolo&oldid=44126396 questa sua versione] (n. 44126396 del 14-10-2011) trattava quasi esclusivamente del movimento di traduzione in latino originatosi nell'Occidente cristiano intorno al XII secolo. Ho spostato [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Rinascimento_del_XII_secolo&oldid=44089091 buona parte dei contenuti] nella voce apposita, [[Traduzioni nell'Occidente latino durante il XII secolo]] (si veda [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Traduzioni_nell%27Occidente_latino_durante_il_XII_secolo&oldid=44126656 la versione 44126656 della voce al 14-10-2011]).--[[Utente:E-Soter|E-Soter]] ([[Discussioni utente:E-Soter|msg]]) 23:40, 14 ott 2011 (CEST)
 
==Richiesta di controllo del titolo==
== Discografia ==
Elimino la richiesta di controllo del titolo. Credo che sia sufficiente l'uso fattone da studiosi di grande spessore come Marie-Thérèse d'Alverny (''Renaissance and Renewal in the Twelfth Century'') e Charles Homer Haskins (''The Renaissance of the Twelfth Century''), elencati d'altronde in Bibliografia. --[[Utente:Cloj|<span style="color:green;">'''Cl'''</span>]][[Discussioni utente:Cloj|<span style="color:red;">'''oj'''</span>]] 10:33, 25 gen 2017 (CET)
;Album in studio
* 2011 - ''Tragedy''
* 2012 - ''Ekstasis''
* 2013 - ''Loud City Song''
* 2015 - ''Have You in My Wilderness''
* 2017 - ''In the Same Room''
* 2018 - ''Aviary''
 
== Collegamenti esterni modificati ==
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
Gentili utenti,
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti esterni}}
 
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Rinascimento del XII secolo. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=104603007 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
{{Controllo di autorità}}
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20010318000221/http://inst.santafe.cc.fl.us/~jbieber/HS/trans2.htm per http://inst.santafe.cc.fl.us/~jbieber/HS/trans2.htm
{{Portale|biografie|musica}}
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 16:56, 3 mag 2019 (CEST)