Nonna (Looney Tunes) e Discussione:Rinascimento del XII secolo: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix vari -parametri deprecati using AWB
 
Notifica di fonti modificate che necessitano di revisione #IABot (v2.0beta14)
 
Riga 1:
{{tradotto da|en|Renaissance of the 12th century|29 aprile 2008 16:57 UTC|209030990}}
{{S|personaggi dell'animazione}}
{{personaggio
|medium = animazione
|autore = [[Friz Freleng]]
|lingua originale = inglese
|nome = Nonna
|alterego =
|etichetta =
|editore =
|editore nota =
|studio =
|studio nota =
|data inizio = [[1937]]
|data fine =
|prima apparizione = ''Little Red walking Hood''
|prima apparizione nota =
|editore Italia =
|editore Italia nota =
|data inizio Italia =
|data fine Italia =
|prima apparizione Italia =
|prima apparizione Italia nota =
|sesso = F
|data di nascita =
|luogo di nascita =
|formazione originale =
|formazione attuale =
|razza = umano
|etnia =
|abilità =
<!-- *prima abilità
*seconda abilità
*...-->
|parenti =
<!-- *primo parente
*secondo parente
*...-->
|immagine = Nonna.png
|didascalia = La nonna in una scena di ''[[Mi è semblato di vedele un gatto]]''
|doppiatore = [[Bea Benaderet]]
|doppiatore 2 = [[Mel Blanc]]
|doppiatore 3 = [[June Foray]]
|doppiatore italiano = [[Flaminia Jandolo]]
|doppiatore italiano nota = (anni '60) e [[Le 1001 favole di Bugs Bunny]]
|doppiatore italiano 2 = [[Franco Latini]]
|doppiatore italiano 2 nota = (anni'70\80)
|doppiatore italiano 3 = [[Monica Bertolotti]]
|doppiatore italiano 3 nota = (dal 1996) |doppiatore italiano 4 = [[Laura Boccanera]] |doppiatore italiano 4 nota = in [[Looney, Looney, Looney Bugs Bunny Movie]] (1° doppiaggio)
}}
La '''nonna''' (''Granny'') è una simpatica vecchietta che compare nei cartoni animati [[Titti (Looney Tunes)|Titti]] e [[gatto Silvestro]]. La nonna è un personaggio [[Looney Tunes]] creato da [[Friz Freleng]].
 
==Scorporo==
== Storia del personaggio ==
La pagina, in [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Rinascimento_del_XII_secolo&oldid=44126396 questa sua versione] (n. 44126396 del 14-10-2011) trattava quasi esclusivamente del movimento di traduzione in latino originatosi nell'Occidente cristiano intorno al XII secolo. Ho spostato [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Rinascimento_del_XII_secolo&oldid=44089091 buona parte dei contenuti] nella voce apposita, [[Traduzioni nell'Occidente latino durante il XII secolo]] (si veda [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Traduzioni_nell%27Occidente_latino_durante_il_XII_secolo&oldid=44126656 la versione 44126656 della voce al 14-10-2011]).--[[Utente:E-Soter|E-Soter]] ([[Discussioni utente:E-Soter|msg]]) 23:40, 14 ott 2011 (CEST)
La prima apparizione di Granny risale al [[1937]] nel cartone ''Little Red Walking Hood'' con [[Egghead]], diretto da [[Tex Avery]]. La sua seconda apparizione è in ''The Cagary Canary'' diretto da [[Bob Clampett]], che assunse la direzione al posto di Avery. La sua terza apparizione in ''Hiss and Make Up'', diretto da Friz Freleng. La quarta in ''Hare Force'' con [[Bugs Bunny]] e un prototipo del [[gatto Silvestro]]. La successiva apparizione in ''Canary Row'', e poi in molti cartoni degli [[anni 1950|anni cinquanta]] alla difesa del canarino [[Titti (Looney Tunes)|Titti]] dal [[gatto Silvestro]].
 
==Richiesta di controllo del titolo==
Negli anni recenti è apparsa in diverse serie tv.
Elimino la richiesta di controllo del titolo. Credo che sia sufficiente l'uso fattone da studiosi di grande spessore come Marie-Thérèse d'Alverny (''Renaissance and Renewal in the Twelfth Century'') e Charles Homer Haskins (''The Renaissance of the Twelfth Century''), elencati d'altronde in Bibliografia. --[[Utente:Cloj|<span style="color:green;">'''Cl'''</span>]][[Discussioni utente:Cloj|<span style="color:red;">'''oj'''</span>]] 10:33, 25 gen 2017 (CET)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
Ne [[I favolosi Tiny]] è una delle insegnanti alla Acme Looneyversity.
In [[I misteri di Silvestro e Titti]], Granny è una rinomata detective che viaggia per il mondo risolvendo misteri insieme a Titti, Silvestro ed in aggiunta il cane Hector (Ettore).
Nei [[Baby Looney Tunes]], Granny è colei che si prende cura dei piccoli Looney Tunes bambini.
Nel [[The Looney Tunes Show]] vive insieme a Titti e Silvestro ed è una dei pochi a provare simpatia per [[Duffy Duck]], di cui è vicina di casa. Apparentemente svampita, è in realtà molto accorta quando si tratta di proteggere Titti dagli attacchi di Silvestro.
 
Gentili utenti,
Al cinema è apparsa sia in [[Space Jam]] che in [[Looney Tunes: Back in Action]].
 
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Rinascimento del XII secolo. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=104603007 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
== Collegamenti esterni ==
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20010318000221/http://inst.santafe.cc.fl.us/~jbieber/HS/trans2.htm per http://inst.santafe.cc.fl.us/~jbieber/HS/trans2.htm
* {{Imdb}}
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
{{Personaggi e cartoni della Warner Bros.}}
{{Portale|animazione}}
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 16:56, 3 mag 2019 (CEST)
[[Categoria:Personaggi Looney Tunes]]