Lucas Ocampos e Discussione:Rinascimento del XII secolo: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rotbot (discussione | contributi)
m Bot: uno o più codici dei template collegamenti esterni uguali a Wikidata
 
Notifica di fonti modificate che necessitano di revisione #IABot (v2.0beta14)
 
Riga 1:
{{tradotto da|en|Renaissance of the 12th century|29 aprile 2008 16:57 UTC|209030990}}
{{Sportivo
|Nome= Lucas Ocampos
|NomeCompleto= Lucas Ariel Ocampos
|Immagine= Zenit-Monako (10).jpg
|Sesso= M
|CodiceNazione = {{ARG}}
|Altezza= 187<ref name=scheda/>
|Peso= 84<ref name=scheda>{{cita web|url=http://www.ligue1.com/joueur/ocampos-lucas-ariel|titolo=Scheda|editore=ligue1.com}}</ref>
|Disciplina= Calcio
|Ruolo= [[Centrocampista]], [[Ala (calcio)|Ala]]
|Squadra= {{Calcio Genoa}}
|TermineCarriera=
|SquadreGiovanili=
{{Carriera sportivo
| |{{Calcio River Plate|G}} |
}}
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|2011-2012|{{Calcio River Plate|G}}|39 (7)
|2012-2015|{{Calcio Monaco|G}}|80 (10)
|2015-2016|{{Calcio Olympique Marsiglia|G}}|31 (3)
|2016-|→ {{Calcio Genoa|G}}|0 (0)
}}
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|2009 |{{NazU|CA|ARG||15}} | 4 (2)
|2011 |{{NazU|CA|ARG||17}} | 8 (3)
}}
|Aggiornato = 30 maggio 2016
}}
{{Bio
|Nome = Lucas Ariel
|Cognome = Ocampos
|Sesso = M
|LuogoNascita = Quilmes
|GiornoMeseNascita = 11 luglio
|AnnoNascita = 1994
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = argentino
|PostNazionalità = , [[centrocampista]] o [[ala (calcio)|ala]] dell'[[Olympique de Marseille|Olympique Marsiglia]]
}}
 
==Scorporo==
== Caratteristiche tecniche ==
La pagina, in [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Rinascimento_del_XII_secolo&oldid=44126396 questa sua versione] (n. 44126396 del 14-10-2011) trattava quasi esclusivamente del movimento di traduzione in latino originatosi nell'Occidente cristiano intorno al XII secolo. Ho spostato [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Rinascimento_del_XII_secolo&oldid=44089091 buona parte dei contenuti] nella voce apposita, [[Traduzioni nell'Occidente latino durante il XII secolo]] (si veda [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Traduzioni_nell%27Occidente_latino_durante_il_XII_secolo&oldid=44126656 la versione 44126656 della voce al 14-10-2011]).--[[Utente:E-Soter|E-Soter]] ([[Discussioni utente:E-Soter|msg]]) 23:40, 14 ott 2011 (CEST)
Ha iniziato come centrocampista, prima di essere avanzato sulla trequarti. Può spaziare però su quasi tutto il fronte d'attacco.<ref>{{Cita web |autore=Augusto De Bartolo |url=http://sport.sky.it/sport/calcio_estero/2013/07/07/monaco_lucas_ocampos_erede_trezeguet.html |titolo=Monaco a tutto Ocampos, ecco l'erede di Trezeguet |editore=sport.sky.it |data=7 luglio 2013 |accesso=30 giugno 2014}}</ref>
 
==Richiesta di controllo del titolo==
Molto forte fisicamente, unisce questa caratteristica a una buona velocità. Proprio per questo in patria era stato paragonato a [[Cristiano Ronaldo]], siccome movenze e punti di forza ricordavano quelli del giovane CR7, abilità nei colpi di testa compresa.<ref name=Caratteristiche>{{Cita web |autore=Marco Trombetta |url=http://www.goal.com/it/news/3785/generazione-di-fenomeni/2012/07/09/3229888/generazione-di-fenomeni-lucas-ocampos-il-piccolo-cristiano |titolo=Generazione di Fenomeni - Lucas Ocampos, il piccolo Cristiano Ronaldo per cui il Napoli è pronto a fare follie |editore=goal.com |data=9 luglio 2012 |accesso=30 giugno 2014}}</ref> Mancino, preferisce partire da sinistra, sebbene il suo allenatore nel River lo facesse giocare dietro le punte per portarlo nel vivo delle azioni. Quando gioca a destra tende a rientrare per tirare o crossare a un compagno.<ref name=Caratteristiche/>
Elimino la richiesta di controllo del titolo. Credo che sia sufficiente l'uso fattone da studiosi di grande spessore come Marie-Thérèse d'Alverny (''Renaissance and Renewal in the Twelfth Century'') e Charles Homer Haskins (''The Renaissance of the Twelfth Century''), elencati d'altronde in Bibliografia. --[[Utente:Cloj|<span style="color:green;">'''Cl'''</span>]][[Discussioni utente:Cloj|<span style="color:red;">'''oj'''</span>]] 10:33, 25 gen 2017 (CET)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
== Carriera ==
=== Club ===
==== River Plate ====
Lucas Ocampos inizia a giocare nelle giovanili del [[Club Atlético River Plate|River Plate]], e debutta in prima squadra il 16 agosto [[2011]], contro il [[Club Atlético Chacarita Juniors|Chacarita Juniors]]. All'esordio mostra subito buona tecnica e personalità, tanto che viene aggregato stabilmente alla prima squadra.
Segna il suo primo gol nella squadra maggiore il 20 agosto [[2011]] nella partita [[River Plate]]-[[Club Sportivo Independiente Rivadavia|Independiente Rivadavia]], match vinto 3-1.
 
Gentili utenti,
A fine anno la sua squadra arriva al 1º posto, ritornando a giocare in [[Primera División (Argentina)|Primera División]], giocando 39 partite con 7 goal<ref>''[[Primera B Nacional]]'', wikipedia.</ref>.
 
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Rinascimento del XII secolo. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=104603007 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
==== Monaco ====
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20010318000221/http://inst.santafe.cc.fl.us/~jbieber/HS/trans2.htm per http://inst.santafe.cc.fl.us/~jbieber/HS/trans2.htm
Nell'[[estate]] [[2012]] il [[Association Sportive de Monaco Football Club|Monaco]] di [[Claudio Ranieri]] formalizza l'acquisto del talento [[Argentina|argentino]] per una cifra vicina ai 3 milioni di [[euro]].
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
L'esordio arriva alla 6ª giornata di campionato, contro il [[Le Havre Athletic Club Football Association|Le Havre]], match perso 2-1. Il primo goal in maglia bianco-rosso arriva contro l'[[FC Istres|Istres]], match vinto 2-0. Ciò si ripete altre 3 volte contro l'[[Athlétic Club Arles-Avignon|Arles]] (vinto 0-2), il [[Chamois Niortais Football Club|FC Niort]] (pareggiata 1-1) e [[Clermont Foot 63|Clermont]] (vinto 4-0).
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 16:56, 3 mag 2019 (CEST)
A fine anno la sua squadra si qualifica al 1º posto di 2 giornate d'anticipo, potendo partecipare, dopo 2 anni di assenza, in [[Ligue 1]], e lui gioca 29 partite facendo 4 goal<ref>''[[Ligue 2 2012-2013]]'', wikipedia.</ref>.
 
L'esordio in questa [[Association Sportive de Monaco Football Club 2013-2014|stagione]] arriva nella partita vinta 2-0 contro il [[Football Club des Girondins de Bordeaux|Bordeaux]], facendo anche un assist<ref>{{Cita news|titolo = Ligue 1: Bordeaux-Monaco 0-2, gol di Falcao all’esordio (video)|pubblicazione = [[UrbanPost]]|autore = Francesco Moretti|wkautore = Francesco Moretti|città = Principato di Monaco|data = 12 agosto 2013|accesso = 12 agosto 2013|url = http://urbanpost.it/ligue-1-bordeaux-monaco-0-2-gol-di-falcao-allesordio-video}}</ref>. Il suo secondo assist arriva nel match vinto 4-1 contro il [[Montpellier Hérault Sport Club|Montpellier]] nella seconda giornata di campionato. Il primo goal stagionale arriva alla 9ª giornata di campionato, contro il [[Association Sportive de Saint-Étienne Loire|Saint-Étienne]], match vinto 2-1<ref>{{Cita news|url=http://www.calciomercato.it/news/239907/Ligue-1-Monaco-St-Etienne-2-1-Hamouma-spaventa-Ocampos-risolve.html|titolo=Ligue 1, Monaco-St. Etienne 2-1: Hamouma spaventa, Ocampos risolve|pubblicazione=[[Calciomercato.it]]|data=5 ottobre 2013|accesso=3 febbraio 2014}}</ref>. L'esordio nella [[Coupe de France 2013-2014|Coupe de France]] arriva contro il [[Vannes Olympique Club|Vannes]] (3-2).<ref>{{Cita web|url = http://www.transfermarkt.it/it/oc-vannes-as-monaco/index/spielbericht_2385153.html|titolo = OC Vannes-AS Monaco 2-3: per Ranieri qualificazione per un soffio grazie a una rimonta con i gol di Falcao, Rodríguez e Ferreira-Carrasco|sito = transfermarkt.it}}</ref>
 
==== Olympique Marsiglia ====
Il 2 febbraio [[2015]] passa all'[[Olympique de Marseille|Olympique Marsiglia]] in prestito con diritto di riscatto, che diventerà obbligatorio in caso di qualificazione alla [[UEFA Champions League|Champions League]]. Cinque giorni più tardi esordisce con la nuova maglia, nella partita sul campo del [[Rennes]] (1-1), subentrando a [[Romain Alessandrini]] nel secondo tempo e realizzando il gol del pareggio. A fine stagione il [[Olympique de Marseille|Marsiglia]] chiude al 4º posto in [[Ligue 1]] e manca così la qualificazione alla [[Champions League]]. Nonostante ciò, il 2 luglio [[2015]] l'''OM'' decide di riscattare comunque il giocatore per 11 milioni di euro.
 
=== Nazionale ===
==== Giovanili ====
Viene convocato dall'[[Nazionale Under-17 di calcio dell'Argentina|Argentina Under 17]] per il [[Campionato mondiale di calcio Under-17 2011|mondiale Under 17 2011]], esordendo nella partita contro la [[Nazionale Under-17 di calcio della Francia|Francia Under 17]], persa 3-0. La sua squadra arriva solamente agli ottavi, perdendoli contro l'[[Nazionale Under-17 di calcio dell'Inghilterra|Inghilterra Under 17]] per 4-2<ref>'''''Inghilterra U17-Argentina U17 4-2''''', Inghilterra ai quarti, Argentina fuori. <<[[Campionato mondiale di calcio Under-17 2011]]>></ref>.
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 26 febbraio 2016.''
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="3"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
|| [[CA River Plate 2011-2012|2011-2012]] || rowspan=1|{{Bandiera|ARG}} [[CA River Plate|River Plate]] ||[[Primera B Nacional|PBN]] || 39 || 7 ||[[Torneo Inicial|TI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 40 || 7
|-
|| [[Association Sportive de Monaco Football Club 2012-2013|2012-2013]] ||rowspan=3|{{Bandiera|FRA}} [[AS Monaco|Monaco]] ||[[Ligue 2 2012-2013|L2]] || 29 || 4 ||[[Coupe de France 2012-2013|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2012-2013|CL]] || 2+2 || 0+1 || - || - || - || - || - || - || 33 || 5
|-
|[[Association Sportive de Monaco Football Club 2013-2014|2013-2014]] ||[[Ligue 1 2013-2014|L1]] || 34 || 5 ||[[Coupe de France 2013-2014|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2013-2014|CL]] || 4+1 || 2+0
| - || - || - || - || - || - || 39 || 7
|-
|| [[Association Sportive de Monaco Football Club 2014-2015|2014- feb. 2015]] || [[Ligue 1 2014-2015|L1]] || 17 || 1 || [[Coupe de France 2014-2015|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2014-2015|CdL]] || 2+1 || 1+0 || [[UEFA Champions League 2014-2015|UCL]] || 6 || 1 || - || - || - || 26 || 3
|-
! colspan=3 | Totale Monaco || 80 || 10 || || 12 || 4 || || 6 || 1 || - || - || - || 98 || 15
|-
|| [[Olympique de Marseille 2014-2015|feb. 2015- mag. 2015]] || rowspan="2" |{{Bandiera|FRA}} [[Olympique de Marseille|O. Marsiglia]] || [[Ligue 1 2014-2015|L1]] ||14||2|| [[Coppa di Francia 2014-2015|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2014-2015|CdL]] || 0+0 || 0 || - || - || - || - || - || - ||14||2
|-
|| [[Olympique de Marseille 2015-2016|2015-2016]] || [[Ligue 1 2015-2016|L1]] ||17||1|| [[Coppa di Francia 2015-2016|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2015-2016|CdL]] || 1+1 || 0+1 || UEFA Europa League|UEL || 6 || 2 || - || - || - ||25||4
|-
! colspan=3 | Totale O. Marsiglia ||31|| 3 || || 2 || 1 || || 6 || 2 || - || - || - ||39|| 6
|-
!colspan="3"|Totale carriera ||150||20|| || 15 || 5 || || 12 || 3 || || || ||177||28
|}
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Transfermarkt}}
* {{Soccerway}}
 
{{Calcio Olympique Marsiglia rosa}}
{{portale|biografie|calcio}}