Luc Besson e Discussione:Rinascimento del XII secolo: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Dikson (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
Notifica di fonti modificate che necessitano di revisione #IABot (v2.0beta14)
 
Riga 1:
{{tradotto da|en|Renaissance of the 12th century|29 aprile 2008 16:57 UTC|209030990}}
{{nota disambigua|''altri significati di Besson''|Besson (disambigua)}}
{{F|registi francesi|Febbraio 2015}}
{{Bio
|Nome = Luc
|Cognome = Besson
|Sesso = M
|LuogoNascita = Parigi
|GiornoMeseNascita = 18 marzo
|AnnoNascita = 1959
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = produttore cinematografico
|Attività2 = sceneggiatore
|Attività3 = regista
|AttivitàAltre = e [[scrittore]]
|Nazionalità = francese
|Immagine = Luc Besson Cannes 2016.jpg
}}
 
== Biografia Scorporo==
La pagina, in [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Rinascimento_del_XII_secolo&oldid=44126396 questa sua versione] (n. 44126396 del 14-10-2011) trattava quasi esclusivamente del movimento di traduzione in latino originatosi nell'Occidente cristiano intorno al XII secolo. Ho spostato [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Rinascimento_del_XII_secolo&oldid=44089091 buona parte dei contenuti] nella voce apposita, [[Traduzioni nell'Occidente latino durante il XII secolo]] (si veda [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Traduzioni_nell%27Occidente_latino_durante_il_XII_secolo&oldid=44126656 la versione 44126656 della voce al 14-10-2011]).--[[Utente:E-Soter|E-Soter]] ([[Discussioni utente:E-Soter|msg]]) 23:40, 14 ott 2011 (CEST)
Svolge vari lavori come [[assistente regista]] per poi dirigere un primo [[lungometraggio]] di fantascienza: ''[[Le Dernier Combat]]'' ([[1983]]), che gli permette di siglare un contratto con la [[Gaumont]] per realizzare ''[[Subway]]'' nel [[1985]]. Forte di questo successo, comincia la realizzazione di un film a cui tiene: ''[[Le grand bleu]]'', mal ricevuto al [[festival di Cannes 1988]] ma che diviene un fenomeno sociale e l'oggetto di numerose analisi per tentare di spiegare il successo che ottiene presso i giovani. Il suo stile vicino all'universo della pubblicità crea un fossato tra lui e il mondo della critica.
 
==Richiesta di controllo del titolo==
Il pubblico continua ad applaudire questi suoi film: ''[[Nikita (film)|Nikita]]'' del [[1990]], ''[[Léon (film)|Léon]]'' del [[1994]]. Nel [[1997]], si lancia con la Gaumont in un ambizioso progetto di fantascienza, pensato esplicitamente al mercato americano, piazzando [[Bruce Willis]] nei titoli di testa: ''[[Il quinto elemento]]'', che fu uno dei più grandi successi commerciali di un film francese negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] (il record è stato battuto dal film ''[[La marcia dei pinguini|La marche de l'empereur]]'' di [[Luc Jacquet]]).
Elimino la richiesta di controllo del titolo. Credo che sia sufficiente l'uso fattone da studiosi di grande spessore come Marie-Thérèse d'Alverny (''Renaissance and Renewal in the Twelfth Century'') e Charles Homer Haskins (''The Renaissance of the Twelfth Century''), elencati d'altronde in Bibliografia. --[[Utente:Cloj|<span style="color:green;">'''Cl'''</span>]][[Discussioni utente:Cloj|<span style="color:red;">'''oj'''</span>]] 10:33, 25 gen 2017 (CET)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
Nel [[2000]] fonda la sua società di produzione e distribuzione [[EuropaCorp]] che tenta di sviluppare una nuova corrente cinematografica per il grande pubblico puntando su film di successo come ''[[Taxxi]]'', ''[[Taxxi 2]]'', ''[[Taxxi 3]]'', ''[[Yamakasi - I nuovi samurai]]'', ''[[The Transporter]]''. È spesso il regista dei film che produce, privilegiando l'intrattenimento e l'azione. Quest'atteggiamento gli è valso una disaffezione della critica e di una parte della stampa, addirittura uno spregio al punto da dover denunciare per [[diffamazione]] alcuni articoli.
 
Gentili utenti,
Cercando di imporsi sul mercato internazionale, quindi statunitense, Besson ha cercato tuttavia di conservare il controllo e la nazionalità francese dei suoi film sia da un punto di vista giuridico sia fiscale. All'inizio del [[2000]], fonda la [[Città del cinema]] a [[Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)|Saint-Denis]], nella [[banlieue]] nord di [[Parigi]].
 
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Rinascimento del XII secolo. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=104603007 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
Nel segreto più assoluto ha girato il suo film ''[[Angel-A]]'' durante l'[[estate]] del [[2005]], interpretato da [[Jamel Debbouze]] e [[Rie Rasmussen]].
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20010318000221/http://inst.santafe.cc.fl.us/~jbieber/HS/trans2.htm per http://inst.santafe.cc.fl.us/~jbieber/HS/trans2.htm
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
== Vita privata ==
Nel [[1986]], sposa l'attrice [[Anne Parillaud]] dalla quale ha una figlia, Juliette. Lui le offre un ruolo in ''[[Nikita (film)|Nikita]]'' nel [[1990]], un successo mondiale per il quale otterrà il [[Premio César per la migliore attrice|César come migliore attrice]] nel [[1991]]. Fu durante questa cerimonia che incontra la giovane Maïwenn, di 17 anni più giovane di lui.
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 16:56, 3 mag 2019 (CEST)
Nel [[1992]], sposa [[Maïwenn]], appena sedicenne, che dà alla luce la seconda figlia del regista: Shanna, pochi mesi dopo il loro matrimonio. Luc Besson ha dato a Maïwenn un piccolo ruolo in ''[[Léon (film)|Léon]]'' ([[1994]]), poi uno ne ''[[Il quinto elemento]]'' ([[1997]]). Fu durante la realizzazione di questo film che si innamora di [[Milla Jovovich]], cantante e top model americana di origine ucraina convertitasi al cinema.
 
Nel 1997, lasciò la moglie Maïwenn per sposare, il 17 dicembre, [[Milla Jovovich]]. Nel [[1998]], {{Citazione necessaria|nonostante il parere contrario di [[Kathryn Bigelow]]}}, le offrì il ruolo di [[Giovanna d'Arco]] nell'[[Giovanna d'Arco (film 1999)|omonimo film]]. Hanno divorziato il 12 giugno [[1999]].
 
Dal 29 agosto [[2004]] è sposato con la produttrice Virginie Silla, cognata dell'attore [[Vincent Pérez]], con la quale ha tre figli: Thalia, Raso e Mao.
 
==Stile professionale==
Luc Besson rimane uno dei registi e produttori più fedeli al sistema di ripresa su pellicola 35mm. Alcuni tra i più importanti cineasti disposti a catturare i loro film con tale formato sono ad esempio [[Steven Spielberg]], [[Oliver Stone]], [[Quentin Tarantino]] e [[Christopher Nolan]].
 
== Filmografia ==
=== Regista ===
* ''[[L'avant dernier]]'' ([[1981]]) - cortometraggio
* ''[[Le Dernier Combat]]'' ([[1983]])
* ''[[Subway]]'' ([[1985]])
* ''[[Le Grand Bleu]]'' ([[1988]])
* ''[[Nikita (film)|Nikita]]'' ([[1990]])
* ''[[Atlantis (film 1991)|Atlantis]]'' ([[1991]])
* ''[[Léon (film)|Léon]]'' ([[1994]])
* ''[[Il quinto elemento]]'' (''Le Cinquième Élément'') ([[1997]])
* ''[[Giovanna d'Arco (film 1999)|Giovanna d'Arco]]'' (''The Messenger: The Story of Joan of Arc'') ([[1999]])
* ''[[Angel-A]]'' ([[2005]])
* ''[[Arthur e il popolo dei Minimei (film)|Arthur e il popolo dei Minimei]]'' (''Arthur et les Minimoys'') ([[2006]])
* ''[[Arthur e la vendetta di Maltazard (film)|Arthur e la vendetta di Maltazard]]'' (''Arthur et la Vengeance de Maltazard'') ([[2009]])
* ''[[Adèle e l'enigma del faraone]]'' (''Les Aventures extraordinaires d'Adèle Blanc-Sec'') ([[2010]])
* ''[[Arthur e la guerra dei due mondi (film)|Arthur e la guerra dei due mondi]]'' (''Arthur et la guerre des deux mondes'') (2010)
* ''[[The Lady - L'amore per la libertà]]'' (''The Lady'') (2011)
* ''[[Cose nostre - Malavita]]'' (''The Family'') (2013)
* ''[[Lucy (film 2014)|Lucy]]'' ([[2014]])
 
=== Sceneggiatore ===
* ''[[Le Dernier Combat]]'' ([[1983]])
* ''[[Subway]]'' ([[1985]])
* ''[[Kamikaze (film 1986)|Kamikaze]]'' ([[1986]])
* ''[[Le Grand Bleu]]'' ([[1988]])
* ''[[Nikita (film)|Nikita]]'' ([[1990]])
* ''[[Atlantis (film 1991)|Atlantis]]'' ([[1991]])
* ''[[Léon (film)|Léon]]'' ([[1994]])
* ''[[Il quinto elemento]]'' (''Le cinquième élément'') ([[1997]])
* ''[[Taxxi]]'' (''Taxi'') ([[1998]])
* ''[[Giovanna d'Arco (film 1999)|Giovanna d'Arco]]'' (''The Messenger: The Story of Joan of Arc'') ([[1999]])
* ''[[Taxxi 2]]'' (''Taxi 2'') ([[2000]])
* ''[[The Dancer (film 2000)|The Dancer]]'', regia di [[Frédéric Garson]] (2000)
* ''[[Yamakasi - I nuovi samurai]]'' (''Yamakasi - Les samouraïs des temps modernes'') ([[2001]])
* ''[[Kiss of the Dragon]]'' (2001)
* ''[[Wasabi (film)|Wasabi]]'' (2001)
* ''[[The Transporter]]'' ([[2002]])
* ''[[Taxxi 3]]'' (''Taxi 3'') ([[2003]])
* ''[[Il tulipano d'oro]]'' (''Fanfan la Tulipe'') (2003)
* ''[[Adrenalina blu - La leggenda di Michel Vaillant]]'' (''Michel Vaillant'') (2003)
* ''[[I fiumi di porpora 2 - Gli angeli dell'Apocalisse]]'' (''Les Rivières pourpres II: Les anges de l'apocalypse'') ([[2004]])
* ''[[Banlieue 13]]'' (2004)
* ''[[Danny the Dog]]'' ([[2005]])
* ''[[Transporter: Extreme]]'' (''Transporter 2'') (2005)
* ''[[Revolver (film 2005)|Revolver]]'' (2005)
* ''[[Angel-A]]'' (2005)
* ''[[Arthur e il popolo dei Minimei (film)|Arthur e il popolo dei Minimei]]'' (''Arthur et les Minimoys'') ([[2006]])
* ''[[Bandidas]]'' (2006)
* ''[[Taxxi 4]]'' (''Taxi 4'') ([[2007]])
* ''[[Io vi troverò]]'' (''Taken'') ([[2008]])
* ''[[Transporter 3]]'' ([[2008]])
* ''[[Arthur e la vendetta di Maltazard (film)|Arthur e la vendetta di Maltazard]]'' (''Arthur et la vengeance de Maltazard'') ([[2009]])
* ''[[From Paris with Love]]'' ([[2010]])
* ''[[Adèle e l'enigma del faraone]]'' (''Les aventures extraordinaires d'Adèle Blanc-Sec'') ([[2010]])
* ''[[Arthur e la guerra dei due mondi (film)|Arthur e la guerra dei due mondi]]'' (2010)
* ''[[Colombiana]]'' ([[2011]])
* ''[[Taken - La vendetta]]'' ([[2012]])
* ''[[Lockout (film)|Lockout]]'' (2012)
* ''[[Blind Man]]'' (''À l'aveugle''), regia di [[Xavier Palud]] (2012) – soggetto
* ''[[Transporter: The Series]]'' – serie TV, 12 episodi (2012-in corso)
* ''[[Cose nostre - Malavita]]'' (''The Family'') (2013)
* ''[[3 Days to Kill]]'' ([[2014]])
* ''[[Brick Mansions]]'' ([[2014]])
* ''[[Lucy (film 2014)|Lucy]]'' ([[2014]])
* ''[[Taken 3 - L'ora della verità]]'' (''Taken 3''), regia di [[Olivier Megaton]] ([[2015]])
 
=== Produttore ===
* ''[[Kamikaze (film 1986)|Kamikaze]]'' ([[1986]])
* ''[[Lune froide]]'' ([[1991]])
* ''[[Les Mamies]]'' ([[1992]])
* ''[[L'Enfant lion]]'' ([[1993]])
* ''[[Chasse gardée]]'' (1993)
* ''[[Les Truffes]]'' ([[1995]])
* ''[[Niente per bocca]]'' (''Nil by Mouth'') ([[1997]])
* ''[[Taxxi]]'' (''Taxi'') ([[1998]])
* ''[[Taxxi 2]]'' (''Taxi 2'') ([[2000]])
* ''[[The Dancer (film 2000)|The Dancer]]'' (2000)
* ''[[Exit (film)|Exit]]'' (2000)
* ''[[Yamakasi - I nuovi samurai]]'' (''Yamakasi - Les samouraïs des temps modernes'') ([[2001]])
* ''[[15 août (film)|15 août]]'' (2001)
* ''[[Kiss of the Dragon]]'' (''Le Baiser mortel du dragon'') (2001)
* ''[[Wasabi (film)|Wasabi]]'' (2001)
* ''[[Blanche (film 2002)|Blanche]]'' ([[2002]])
* ''[[Peau d'ange]]'' (2002)
* ''[[The Transporter]]'' (2002)
* ''[[La Turbulence des fluides]]'' (2002)
* ''[[Rire et châtiment]]'' ([[2003]])
* ''[[Taxxi 3]]'' (''Taxi 3'') (2003)
* ''[[Moi César, 10 ans ½, 1m39]]'' (2003)
* ''[[Bon voyage]]'' (2003)
* ''[[Tristan (film)|Tristan]]'' (2003)
* ''[[Il tulipano d'oro]]'' (''Fanfan la Tulipe'') (2003)
* ''[[Les Côtelettes]]'' (2003)
* ''[[Alta tensione (film 2003)|Alta tensione]]'' (''Haute tension'') (2003)
* ''[[La Felicita, le bonheur ne coûte rien]]'' (''La Felicità non costa niente'') (2003)
* ''[[Adrenalina blu - La leggenda di Michel Vaillant]]'' (''Michel Vaillant'') (2003)
* ''[[I fiumi di porpora 2 - Gli angeli dell'Apocalisse]]'' (''Les Rivières pourpres II: Les anges de l'apocalypse'') ([[2004]])
* ''[[À ton image]]'' (2004)
* ''[[Mensonges et trahisons et plus si affinités]]'' (2004)
* ''[[New York Taxi]]'' (2004)
* ''[[Banlieue 13]]'' (2004)
* ''[[Danny the Dog]]'' ([[2005]])
* ''[[Ze film]]'' (2005)
* ''[[Le Souffleur]]'' (2005)
* ''[[Les Yeux clairs]]'' (2005)
* ''[[Imposture]]'' (2005)
* ''[[Au suivant !]]'' (2005)
* ''[[Transporter: Extreme]]'' (''Transporter 2 '') (2005)
* ''[[Revolver (film 2005)|Revolver]]'' (2005)
* ''[[La boîte noire]]'' (2005)
* ''[[Le tre sepolture]]'' (''The Three Burials of Melquiades Estrada'') (2005)
* ''[[Arthur e il popolo dei Minimei (film)|Arthur e il popolo dei Minimei]]'' (''Arthur et les Minimoys'') ([[2006]])
* ''[[Bandidas]]'' (2006)
* ''[[Appelez-moi Kubrick]]'' (''Colour me Kubrick'') (2006)
* ''[[Quand j'étais chanteur]]'' (2006)
* ''[[Les Filles du botaniste chinois]]'' (2006)
* ''[[The Secret (film 2006)|The Secret]]'' (2006)
* ''[[Michou d'Auber]]'' (2006)
* ''[[Dikkenek]]'' (2006)
* ''[[Ne le dis à personne]]'' (2006)
* ''[[Nuovomondo]]'' ([[2006]])
* ''[[Love and other disasters]]'' (2006)
* ''[[Cheeky]]'' (2006)
* ''[[Federal]]'' ([[2007]])
* ''[[Nam prix]]'' (2007)
* ''[[Io vi troverò]]'' (''Taken'') ([[2008]])
* ''[[Transporter 3]]'' ([[2008]])
* ''[[Arthur e la vendetta di Maltazard (film)|Arthur e la vendetta di Maltazard]]'' (''Arthur et la vengeance de Maltazard'') ([[2009]])
* ''[[Il missionario (film 2009)|Il missionario]]'' ([[2009]])
* ''[[Paris Express]]'' (''Coursier''), regia di [[Hervé Renoh]] ([[2010]])
* ''[[From Paris with Love]]'' ([[2010]])
* ''[[Adèle e l'enigma del faraone]]'' (''Les aventures extraordinaires d'Adèle Blanc-Sec'') ([[2010]])
* ''[[Arthur e la guerra dei due mondi (film)|Arthur e la guerra dei due mondi]]'' (2010)
* ''[[L'immortale (film 2010)|L'immortale]]'' (2010)
* ''[[Colombiana]]'', co-produttore ([[2011]])
* ''[[La Planque]]'' (2011)
* ''[[Taken - La vendetta]]'' ([[2012]])
* ''[[Blind Man]]'' (''À l'aveugle''), regia di [[Xavier Palud]] (2012)
* ''[[Transporter: The Series]]'' – serie TV, episodi sconosciuti (2012-in corso)
* ''[[Intersections]]'' (2013)
* ''[[Cose nostre - Malavita]]'' (''The Family'') (2013)
* ''[[3 Days to Kill]]'' ([[2014]])
* ''[[Brick Mansions]]'' ([[2014]])
* ''[[Lucy (film 2014)|Lucy]]'' ([[2014]])
* ''[[The Homesman]]'', regia di [[Tommy Lee Jones]] ([[2014]])
* ''[[Taken 3 - L'ora della verità]]'' (''Taken 3''), regia di [[Olivier Megaton]] ([[2015]])
* ''[[The Transporter Legacy]]'' (''The Transporter Refueled''), regia di [[Camille Delamarre]] ([[2015]])
 
=== Videoclip ===
* [[Isabelle Adjani]] - ''Pull Marine'' ([[1984]])
* Richard Berry - ''Visiteur'' ([[1984]])
* [[Serge Gainsbourg]] - ''Mon légionnaire'' ([[1988]])
* [[Mylène Farmer]] - ''[[Que mon cœur lâche]]'' ([[1993]])
* [[Madonna (cantante)|Madonna]] - ''[[Love Profusion]]'' ([[2003]])
 
=== Spot pubblicitari ===
* [[Dim (azienda)|Dim]] ''Underwear'' (con [[Anne Parillaud]]) ([[1984]])
* [[L'Oréal]] ''Red Pulp'' (con [[Milla Jovovich]]) ([[1997]])
* [[Chanel N°5]] ''Le Loup'' (con [[Estella Warren]]) ([[1999]])
* [[Club Internet]] ''Cops'' ([[2000]])
* [[Club Internet]] ''Girl'' ([[2000]])
* [[Clairefontaine]] ''Cendrillon'' ([[2002]])
* [[Estée Lauder]] ''Beyond Paradise'' ([[2003]])
* [[Orange (société)|Orange]] ''Roméo & Juliette'' ([[2004]])
 
==== Film promozionali ====
* Presentazione a [[Singapore]] di un film didattico e pubblicitario che puntava a presentare la [[Parigi 2012|candidatura di Parigi ai giochi del 2012]] ai membri del [[Comitato internazionale olimpico]], il 6 luglio [[2005]], giorno di scelta della città organizzatrice. Budget: 6 milioni di euro.
* Presentazione a [[Roma]] del film "Adèle e l'enigma del Faraone"<ref>[http://it.cinema.yahoo.com/blog/multisala/ad-le-e-l-enigma-del-faraone-intervista-20101001-121724-087.html ‘Adèle e l’enigma del Faraone’: intervista a Luc Besson]</ref>.
 
== Romanzi ==
*''[[Arthur e il popolo dei Minimei (romanzo)|Arthur e il popolo dei Minimei]]'' ([[2004]])
*''[[Arthur e la città proibita]]'' ([[2005]])
*''[[Arthur e la vendetta di Maltazard (romanzo)|Arthur e la vendetta di Maltazard]]'' ([[2006]])
*''[[Arthur e la guerra dei due mondi]]'' ([[2007]])
 
==Note==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Luc Besson|q}}
 
== Collegamenti esterni ==
*{{cita web|http://www.evene.fr/celebre/biographie/luc-besson-5373.php|Biografia, Bibliografia completa, aneddoti e citazioni di Luc Besson|lingua=fr}}
* {{Imdb}}
 
{{Luc Besson}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|cinema}}
 
[[Categoria:Premi César per il miglior regista]]
[[Categoria:Cineasti legati a Parigi]]
[[Categoria:Scrittori legati a Parigi]]
[[Categoria:Luc Besson| ]]