Lend Me Your Comb e Discussione:Rinascimento del XII secolo: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Abisys.bot (discussione | contributi)
m Formazione: ., replaced: canto (musica) → canto
 
Notifica di fonti modificate che necessitano di revisione #IABot (v2.0beta14)
 
Riga 1:
{{tradotto da|en|Renaissance of the 12th century|29 aprile 2008 16:57 UTC|209030990}}
{{Brano musicale
|titolo = Lend Me Your Comb
|autore = Kay Twomey<br />Fred Wise<br />Ben Weisman
|artista = Carl Perkins
|anno = 1958
|genere = R&R
|genere2 = Rock
|genere3 = Soft rock
|genere4 = Beat
|etichetta = [[Sun Records]]
|durata = 1:55
|esecuzioni = [[The Beatles]], [[John Lennon]], [[Paul McCartney]], [[Hoodoo Gurus]], Rockhouse Trio
}}
'''''Lend Me Your Comb''''' è un brano composto da Kay Twomey, Fred Wise e Ben Weisman ed originariamente pubblicato da [[Carl Perkins]] come ''[[b-side]]'' del singolo ''[[Glad All Over]]'' del [[1958]]. Sono stati tre gli artisti che hanno eseguito una ''[[cover]]'' del brano: i [[Beatles]] (con varie versioni pubblicate)<ref name="BB">{{cita web|lingua=en|url=http://www.beatlesbible.com/songs/lend-me-your-comb/|titolo=Lend Me Your Comb|editore=''The Beatles Bible''|accesso=15 giugno 2014}}</ref>, gli [[Hoodoo Gurus]] ed il Rockhouse Trio<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.secondhandsongs.com/work/95191/versions|titolo=Cover versions of "Lend Me Your Comb", written by Kay Twomey, Fred Wise and Ben Weisman|editore=''SecondHandSongs''|accesso=15 giugno 2014}}</ref>.
 
== I Beatles Scorporo==
La pagina, in [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Rinascimento_del_XII_secolo&oldid=44126396 questa sua versione] (n. 44126396 del 14-10-2011) trattava quasi esclusivamente del movimento di traduzione in latino originatosi nell'Occidente cristiano intorno al XII secolo. Ho spostato [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Rinascimento_del_XII_secolo&oldid=44089091 buona parte dei contenuti] nella voce apposita, [[Traduzioni nell'Occidente latino durante il XII secolo]] (si veda [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Traduzioni_nell%27Occidente_latino_durante_il_XII_secolo&oldid=44126656 la versione 44126656 della voce al 14-10-2011]).--[[Utente:E-Soter|E-Soter]] ([[Discussioni utente:E-Soter|msg]]) 23:40, 14 ott 2011 (CEST)
 
==Richiesta di controllo del titolo==
I [[Beatles]] inclusero il brano nella scaletta dei loro concerti a partire dal 1961: testimone di ciò è la presenza sul ''bootleg'' ''[[Live! at the Star-Club in Hamburg, Germany; 1962]]''<ref>Bill Harry, ''Beatles - L’enciclopedia'', Arcana, Roma, 2001, pag. 428.</ref>, contenente nastri di un concerto ad [[Amburgo]]. Inoltre, i Fab Four registrarono una versione per la [[BBC]] ai Maida Vale Studios il 2 luglio [[1963]]. Venne eseguita per la prima volta nel programma ''Pop Go the Beatles'' trasmesso il 16 luglio; di sei canzoni apparse su di esso, vi erano cinque ''covers'' (''Lend Me Your Comb'', ''[[That’s All Right (Mama)]]'', ''[[Carol (singolo)|Carol]]'', ''[[Soldier of Love (Lay Down Your Arms)|Soldier of Love]]'' e ''[[Clarabella]]''), tutte, eccetto la prima, pubblicate su ''[[Live at the BBC (The Beatles)|Live at the BBC]]'', e una versione di ''[[There's a Place]]'', ancora inedita<ref>Mark Lewisohn, ''La grande storia dei Beatles'', Giunti, Firenze-Milano, 2005, pag. 115.</ref>. A differenza delle altre quattro canzoni, questo pezzo è stato escluso da ''Live at the BBC'', ma pubblicato sull<nowiki>'</nowiki>''[[Anthology 1]]'' del [[1995]] e su ''[[On Air - Live at the BBC Volume 2]]''<ref>{{en}} Richie Unterberger, ''The Unreleased Beatles - Music & Film'', Backbeat Books, San Francisco, 2006, pag. 61.</ref>.
Elimino la richiesta di controllo del titolo. Credo che sia sufficiente l'uso fattone da studiosi di grande spessore come Marie-Thérèse d'Alverny (''Renaissance and Renewal in the Twelfth Century'') e Charles Homer Haskins (''The Renaissance of the Twelfth Century''), elencati d'altronde in Bibliografia. --[[Utente:Cloj|<span style="color:green;">'''Cl'''</span>]][[Discussioni utente:Cloj|<span style="color:red;">'''oj'''</span>]] 10:33, 25 gen 2017 (CET)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
[[John Lennon]] filmò una sua ''performance'' del pezzo all'hotel St. Regis di New York per il film ''Clock'' del [[1971]], mentre [[Paul McCartney]] ha registrato due versioni: una, pubblicata su ''[[bootleg]]s'', assieme a [[Carl Perkins|Perkins]], registrata il 27 aprile [[1993]], mentre una, ancora non pubblicata in alcun modo, era stata incisa per l'album ''[[CHOBA B CCCP]]'' del [[1987]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.beatleswiki.org/wiki/Lend_Me_Your_Comb|titolo=Lend Me Your Comb|editore=''The Beatles Wiki''|accesso=15 giugno 2014}}</ref>.
 
Gentili utenti,
== Formazione ==
 
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Rinascimento del XII secolo. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=104603007 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
* [[John Lennon]]: [[canto|voce]], [[chitarra ritmica]]
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20010318000221/http://inst.santafe.cc.fl.us/~jbieber/HS/trans2.htm per http://inst.santafe.cc.fl.us/~jbieber/HS/trans2.htm
* [[Paul McCartney]]: voce, [[basso elettrico]]
* [[George Harrison]]: [[chitarra solista]]
* [[Ringo Starr]]: [[batteria (strumento musicale)|batteria]]<ref name="BB"/>
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
== Note ==
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 16:56, 3 mag 2019 (CEST)
<references/>
 
{{Beatles}}
{{John Lennon}}
{{Paul McCartney}}
{{Portale|Musica|Rock}}