Escapismo e Roberto Clemente: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m typo
 
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta14)
 
Riga 1:
{{Sportivo
{{Nota disambigua|l'arte della fuga, spesso in numeri di [[magia]],|[[escapologia]]}}
|Nome= Roberto Clemente
|Immagine=Roberto Clemente marines shot.jpg
|CodiceNazione ={{PRI}}
|Altezza=
|Peso=
|Disciplina= Baseball
|Ruolo= [[Esterno (baseball)|Esterno]]
|Squadra=
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|[[1955]]-[[1972]]|{{Baseball Pittsburgh Pirates|G}}|
}}
|Allenatore=
|Aggiornato= 31 dicembre 1972
}}
{{Citazione|Diversi esterni destri hanno il fucile al posto del braccio, lui aveva un obice!|Tim McCarver}}
{{Bio
|Nome = Roberto
|Cognome = Clemente Walker
|Sesso = M
|LuogoNascita = Carolina
|LuogoNascitaLink = Carolina (Porto Rico)
|GiornoMeseNascita = 18 agosto
|AnnoNascita = 1934
|LuogoMorte = San Juan
|LuogoMorteLink = San Juan (Porto Rico)
|GiornoMeseMorte = 31 dicembre
|AnnoMorte = 1972
|Attività = giocatore di baseball
|Nazionalità = portoricano
}}
 
== Biografia ==
L' '''escapismo''' è una forma estrema di svago, spesso attraverso metodi ricreativi, il cui scopo è estraniarsi da una realtà nei confronti della quale si prova disagio.
Morì in un incidente aereo mentre si recava come volontario ad aiutare le vittime del [[terremoto di Managua]], capitale del [[Nicaragua]], il 31 dicembre 1972 e il suo corpo non fu mai ritrovato.
 
== Carriera ==
Secondo alcuni studiosi, i fenomeni di escapismo (cui viene generalmente attribuita connotazione negativa di incapacità a relazionarsi con la realtà) hanno subito un considerevole incremento nel [[XX secolo]] a causa di un generale mutamento dello stile di vita verso contesti, ambienti e lavori sempre più estranei alla condizione naturale dell'uomo. Tra i sintomi di questo crescente straniamento, vengono normalmente indicati canali ricreativi il cui uso distorto può portare ad un allontanamento della realtà, quali la [[letteratura]], la [[musica]], lo [[sport]], il [[cinema]] e la [[televisione]], i [[giochi di ruolo]], la [[pornografia]], [[internet]] e i [[videogiochi]], oltre alla [[droga]]; specifiche forme di escapismo sono ravvisabili nelle figure del [[nerd]] e dell'[[otaku]]. I sociologi che studiano questi fenomeni tendono inoltre a sottolineare la pericolosità di una società in cui il governo o i vertici del potere si impegnano a fornire canali di svago di fronte a sintomi di disagio sociale, inserendosi nel solco di [[Karl Marx]] secondo il quale numerosi elementi sociali, tra cui la [[religione]], hanno il solo scopo di illudere il popolo con la promessa di un rifugio da un presente insoddisfacente.
Fece 18 stagioni nella [[Major League Baseball]] (MLB), tutte con i [[Pittsburgh Pirates]], dal [[1955]] al [[1972]], giocando principalmente nel ruolo di [[esterno destro]].
 
Vinse 2 [[World Series]] nel [[1960]] e nel [[1971]]; fu nominato [[Major League Baseball Most Valuable Player Award|MVP]] della [[National League of Professional Baseball Clubs|National League]] nel [[1966]] e [[World Series Most Valuable Player Award|World Series MVP]] nel [[1971]]. Vinse 12 [[Guanto d'oro|guanti d'oro]] della National League come esterno dal [[1961]] al [[1972]]. Fu quattro volte campione di battuta della National League nel [[1961]], [[1964]], [[1965]] e [[1967]]; prese parte a undici [[Major League Baseball All-Star Game|All-Star Game]] e in carriera arrivò a battere 3000 [[Valida|valide]].
== In letteratura ==
Il fenomeno dell'escapismo è ben descritto da [[H.G. Wells]] nel suo romanzo ''[[La macchina del tempo (romanzo)|La macchina del tempo]]'', in cui il popolo degli Eloi è stato ridotto in schiavitù da una classe operaia assetata di potere proprio tramite i meccanismi dell'escapismo. Meno connotato polticamente e più elaborato socialmente è l'elemento dell'escapismo in ''[[Fahrenheit 451]]'' di [[Ray Bradbury]], in cui la tecnologia televisiva è utilizzata per coinvolgere totalmente lo spettatore e distoglierlo dalla realtà e dalla vera cultura. Un altro esempio sigificativo di [[distopia]] in cui si fa largo uso narrativo del fenomeno escapistico è ''[[Il mondo nuovo]]'' di [[Aldous Huxley]], in cui un ruolo principale nell'addormentamento delle masse è rivestito dalla [[droga]] e dal [[sesso]].
 
Nel 1973 fu inserito nella [[Baseball Hall of Fame]] e i [[Pittsburgh Pirates]] hanno ritirato il suo numero, il 21. Nel 1999, ''[[The Sporting News]]'' lo inserì al 20º posto nella [[MLB Top 100 di tutti i tempi secondo The Sporting News|classifica dei migliori cento giocatori di tutti i tempi]]<ref>{{cita news|lingua= en |url= http://www.baseball-almanac.com/legendary/lisn100.shtml|titolo= Baseball's 100 Greatest Players|editore= baseball-almanac.com |data= | accesso= 5 novembre 2015}}</ref>.
All'interno del rapporto tra escapismo e letteratura, c'è chi ha individuato nella [[letteratura di genere]] ([[fantascienza]], [[letteratura fantastica]] e [[giallo]]) un mezzo per l'escapismo delle masse. Contro questo stereotipo, infondato nella misura in cui - come si è visto - questi generi sono tra i primi a speculare sugli effetti disastrosi dell'escapiso, hanno scritto alcuni letterati e critici, primo fra tutti [[John Ronald Reuel Tolkien]] nel suo saggio ''Sulle fiabe'', in cui il filologo e romanziere fa una lucida e appassionata apologia del diritto al sogno e alla fantasia proprio come strumento di liberazione.
 
In suo onore la MLB decise di cambiare il nome al ''Commissioner's Award'', istituito nel [[1971]] per premiare il giocatore che si fosse particolarmente distinto in attività benefiche e a favore della comunità; dal [[1973]] il riconoscimento si chiama [[Premio Roberto Clemente]] (''Roberto Clemente Award'').<ref>{{Cita web|url=http://web.mlbcommunity.org/programs/roberto_clemente_award.jsp?content=about|titolo=Roberto Clemente Day: About the award|accesso=28 novembre 2012}}</ref>
== In filosofia ==
Tra i filosofi che maggiormente si sono occupati dell'escapismo, il filosofo tedesco [[Ernst Bloch]] ha un ruolo di rilievo, per la sua teoria che mette in relazione l'escapismo all'[[utopia]]. Secondo Bloch infatti, ogni spinta che porti a criticare la società (proponendo alternative o estraniandosene) contiene in sé un virtuoso seme rivoluzionario e una presa di posizione differente da quella della massa. In tale differenza, secondo Bloch, risiede l'unica possibilità di giustizia sociale e di cambiamento.
 
== Cultura di massa ==
{{Portale|Letteratura|filosofia}}
Nel 2008 uscì ''[[Chasing 3000]]'', film in suo ricordo.<ref>{{Imdb|tt0483586|Chasing 3000}}</ref>
 
Uno dei tre ponti gemelli di Pittsburgh conosciuti come le [[Tre Sorelle (Pittsburgh)|Tre Sorelle]] è stato ribattezzato nel 1998 ponte Roberto Clemente in suo onore.
[[Categoria:Intrattenimento]]
[[categoria:Psicologia sociale]]
 
== Onorificenze ==
[[de:Eskapismus]]
{{Onorificenze
[[en:Escapism]]
|immagine=
[[fi:Eskapismi]]
|nome_onorificenza=Medaglia d'oro del Congresso
[[he:אסקפיזם]]
|collegamento_onorificenza=Medaglia d'oro del Congresso
[[hi:पलायनवाद]]
|motivazione=
[[nl:Escapisme]]
|data=14 maggio 1973
[[no:Eskapisme]]
}}
[[ro:Efugionism]]
{{Onorificenze
[[ru:Эскапизм]]
|immagine=Prescitmed.gif
[[sv:Eskapism]]
|nome_onorificenza=Presidential Citizens Medal
|collegamento_onorificenza=Presidential Citizens Medal
|motivazione=
|data=14 maggio 1973
}}
{{Onorificenze
|immagine=Presidential Medal of Freedom (ribbon).png
|nome_onorificenza=Medaglia Presidenziale della Libertà
|collegamento_onorificenza=Medaglia Presidenziale della Libertà
|motivazione=
|data=23 luglio 2003
}}
 
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Roberto Clemente}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{baseballstats |br=c/clemero01 |fangraphs=1002340 |cube=roberto-clemente}}
* {{cita web|url=http://www.baseballhalloffame.org/hofers/detail.jsp?playerId=112391|titolo=Biografia nella Baseball Hall of Fame|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071214054850/http://www.baseballhalloffame.org/hofers/detail.jsp?playerId=112391|dataarchivio=14 dicembre 2007}}
* {{cita web|1=http://www.latinosportslegends.com/clemente.htm|2=Profilo su Latino Sport's Legends|lingua=en, es|accesso=14 ottobre 2007|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071026063740/http://www.latinosportslegends.com/clemente.htm|dataarchivio=26 ottobre 2007|urlmorto=sì}}
 
{{Pittsburgh Pirates}}
{{MVP della National League}}
{{Baseball Hall of Fame}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|baseball|biografie}}
 
[[Categoria:Morti per incidente aereo]]
[[Categoria:Sportivi deceduti nel periodo di attività]]
[[Categoria:Decorati con la Medaglia presidenziale della libertà]]