Marco Travaglio e Roberto Clemente: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta14)
 
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome= Roberto Clemente
|Immagine=Roberto Clemente marines shot.jpg
|CodiceNazione ={{PRI}}
|Altezza=
|Peso=
|Disciplina= Baseball
|Ruolo= [[Esterno (baseball)|Esterno]]
|Squadra=
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|[[1955]]-[[1972]]|{{Baseball Pittsburgh Pirates|G}}|
}}
|Allenatore=
|Aggiornato= 31 dicembre 1972
}}
{{Citazione|Diversi esterni destri hanno il fucile al posto del braccio, lui aveva un obice!|Tim McCarver}}
{{Bio
|Nome = MarcoRoberto
|Cognome = TravaglioClemente Walker
|Sesso = M
|LuogoNascita = TorinoCarolina
|LuogoNascitaLink = Carolina (Porto Rico)
|GiornoMeseNascita = 13 ottobre
|GiornoMeseNascita = 18 agosto
|AnnoNascita = 1964
|AnnoNascita = 1934
|LuogoMorte =
|LuogoMorte = San Juan
|GiornoMeseMorte =
|LuogoMorteLink = San Juan (Porto Rico)
|AnnoMorte =
|GiornoMeseMorte = 31 dicembre
|Attività = giornalista
|EpocaAnnoMorte = 19001972
|Attività = giocatore di baseball
|Epoca2 = 2000
|Nazionalità = portoricano
|Attività2 = scrittore
|Nazionalità = italiano
|Immagine =Travaglio.JPG
}}
 
== Biografia ==
Morì in un incidente aereo mentre si recava come volontario ad aiutare le vittime del [[terremoto di Managua]], capitale del [[Nicaragua]], il 31 dicembre 1972 e il suo corpo non fu mai ritrovato.
Conseguita la maturità classica al [[Liceo salesiano Valsalice]] di [[Torino]], Travaglio si [[Laurea|laureò]] in [[Storia Contemporanea]] presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'[[Università degli Studi di Torino]], sottraendo assieme all'utente LiveRC, quattro belle mani all'agricoltura,<ref>[http://voglioscendere.ilcannocchiale.it/?id_blogdoc=1621393 Scheda di Marco Travaglio], Voglioscendere.it</ref> cominciando poi la propria attività come giornalista ''[[free lance]]'' in piccole testate di area [[cattolicesimo|cattolica]], come "''Il nostro tempo''", con il quale al tempo collaborava anche [[Mario Giordano]].<ref>[http://www.ilgiornale.it/pag_pdf.php?ID=77819 Due o tre cose sul mio ex amico Travaglio], ''Il Giornale'', 14 maggio 2008, pag. 43</ref>
 
== Carriera ==
A ''Il Nostro tempo'' conobbe [[Giovanni Arpino]] che, nell'ottobre del [[1987]], lo presentò a [[Indro Montanelli]] il quale, alla vigilia di [[Pasqua]] del [[1988]], lo chiamò a collaborare al ''[[Il Giornale|Giornale]]''. Per il quotidiano milanese lavorò come vice-corrispondente da [[Torino]] dal [[1987]] al [[1992]]. Quando, nel [[1994]], Montanelli lasciò il quotidiano che aveva fondato venti anni prima, lo seguì a ''[[La Voce (quotidiano)|La Voce]]'' con altri cinquanta redattori.
Fece 18 stagioni nella [[Major League Baseball]] (MLB), tutte con i [[Pittsburgh Pirates]], dal [[1955]] al [[1972]], giocando principalmente nel ruolo di [[esterno destro]].
 
Vinse 2 [[World Series]] nel [[1960]] e nel [[1971]]; fu nominato [[Major League Baseball Most Valuable Player Award|MVP]] della [[National League of Professional Baseball Clubs|National League]] nel [[1966]] e [[World Series Most Valuable Player Award|World Series MVP]] nel [[1971]]. Vinse 12 [[Guanto d'oro|guanti d'oro]] della National League come esterno dal [[1961]] al [[1972]]. Fu quattro volte campione di battuta della National League nel [[1961]], [[1964]], [[1965]] e [[1967]]; prese parte a undici [[Major League Baseball All-Star Game|All-Star Game]] e in carriera arrivò a battere 3000 [[Valida|valide]].
Travaglio ha poi collaborato con diversi quotidiani e periodici, fra cui ''Sette'', ''[[Cuore (periodico)|Cuore]]'', ''[[Il Messaggero]]'', ''[[Il Giorno]]'', ''[[L'Indipendente]]'', ''[[Il Borghese]]'' e ''[[L'Espresso]]''.
 
Nel 1973 fu inserito nella [[Baseball Hall of Fame]] e i [[Pittsburgh Pirates]] hanno ritirato il suo numero, il 21. Nel 1999, ''[[The Sporting News]]'' lo inserì al 20º posto nella [[MLB Top 100 di tutti i tempi secondo The Sporting News|classifica dei migliori cento giocatori di tutti i tempi]]<ref>{{cita news|lingua= en |url= http://www.baseball-almanac.com/legendary/lisn100.shtml|titolo= Baseball's 100 Greatest Players|editore= baseball-almanac.com |data= | accesso= 5 novembre 2015}}</ref>.
La sua principale area di interesse è la cronaca giudiziaria, dalle questioni legate all'[[antimafia]], ai fenomeni di [[corruzione]], a partire dalla cosiddetta inchiesta ''[[Mani pulite]]'', sviluppata sotto forma di indagini e raccolte storico-giornalistiche. Più di una volta i suoi articoli hanno suscitato le ire dei politici, spesso senza distinzione di schieramenti.
 
In suo onore la MLB decise di cambiare il nome al ''Commissioner's Award'', istituito nel [[1971]] per premiare il giocatore che si fosse particolarmente distinto in attività benefiche e a favore della comunità; dal [[1973]] il riconoscimento si chiama [[Premio Roberto Clemente]] (''Roberto Clemente Award'').<ref>{{Cita web|url=http://web.mlbcommunity.org/programs/roberto_clemente_award.jsp?content=about|titolo=Roberto Clemente Day: About the award|accesso=28 novembre 2012}}</ref>
Prima del [[2001]] ha pubblicato sul settimanale di [[destra (politica)|destra]] ''[[il Borghese]]'', in versione integrale e a puntate, le intercettazioni telefoniche fatte dalla polizia al movimento [[Lotta Continua]] (inclusi [[Gad Lerner]], [[Giuliano Ferrara]], [[Andrea Marcenaro]] e [[Luigi Manconi]]) il giorno seguente l'arresto di [[Adriano Sofri]] per l'accusa dell'[[Omicidio Calabresi]]. Secondo ''[[Dagospia]]'', "nei nastri registrati dall'autorità giudiziaria se ne sentono di tutti i dolori e colori". Tale iniziativa ha causato insofferenza nei confronti del giornalista da parte di numerosi ex movimentisti di allora, ivi incluso [[Flores d'Arcais]].<ref>[http://213.215.144.81/public_html/articolo_920.html ''Dagospia'' 23-03-2001] <small>''Copyright Dagospia.com''</small></ref>
 
== Cultura di massa ==
Il [[14 marzo]] [[2001]] durante un'[[Intervista a Marco Travaglio a Satyricon|intervista]] nella trasmissione di [[Raidue]] ''[[Satyricon]]'', ideata e condotta da [[Daniele Luttazzi]], presenta il suo libro ''[[L'odore dei soldi]]'', un'inchiesta sull'origine, che il giornalista ritiene fortemente sospetta, dell'arricchimento di [[Silvio Berlusconi]], due mesi prima delle elezioni; successivamente il programma dello showman viene rimosso dai palinsesti RAI, fatto che comportò molte polemiche, rinfocolate anche a distanza di un anno dal cosiddetto "[[Editto bulgaro]]" del [[2002]].
Nel 2008 uscì ''[[Chasing 3000]]'', film in suo ricordo.<ref>{{Imdb|tt0483586|Chasing 3000}}</ref>
 
Uno dei tre ponti gemelli di Pittsburgh conosciuti come le [[Tre Sorelle (Pittsburgh)|Tre Sorelle]] è stato ribattezzato nel 1998 ponte Roberto Clemente in suo onore.
Dal [[14 settembre]] [[2006]] è co-conduttore nella trasmissione di approfondimento giornalistico ''[[AnnoZero]]'', condotta da [[Michele Santoro]], dove conduce una rubrica dal titolo ''[[Arrivano i mostri]]''; dal [[2008]] cura la copertina.
<!--
A fine [[2005]] Travaglio ha fatto un'apparizione straordinaria nel film autoprodotto da un gruppo di cineasti, coordinati da Umberto Massa, ''[[Shooting Silvio]]'', mai entrato nei circuiti cinematografici più importanti. FONTI AFFIDABILI, PER CORTESIA!
-->
Tra le sue ultime battaglie si ricorda una decisa opposizione alla legge di [[indulto]] del [[2006]] promulgata dal Parlamento, da lui considerata un indegno "colpo di spugna" a favore della parte corrotta della classe politica.<ref>[http://www.beppegrillo.it/2006/08/palombella_marr.html Lettera di Travaglio contro l'indulto] pubblicata sul sito del comico Beppe Grillo</ref>
In una puntata della trasmissione ''AnnoZero'' di Santoro, ha anche espresso il suo parere negativo nei confronti della legge Mastella (approvata nel luglio [[2007]] dal Parlamento), da lui considerata una "legge bavaglio", poiché fortemente limitativa nell'utilizzo da parte dei giornalisti delle intercettazioni telefoniche. Recentemente si è anche espresso negativamente sull'ipotesi di concessione della grazia all'ex funzionario del Sisde [[Bruno Contrada]], condannato a dieci anni per concorso esterno in associazione mafiosa. A causa di questa posizione è stato duramente contestato da Giuliano Ferrara sul "Foglio".
[[Immagine:Marcotravaglio.JPG|thumb|Marco Travaglio (2006)]]
L'[[8 settembre]] [[2007]] ha partecipato con un lungo intervento alla manifestazione [[V-Day]] organizzata da [[Beppe Grillo]] in [[Piazza Maggiore]] a [[Bologna]]. Il [[25 aprile]] [[2008]] ha aderito al [[V2-Day]], partecipando alla manifestazione in Piazza San Carlo a [[Torino]].<ref>[http://video.google.it/videoplay?docid=4474752540235522278 Intervento di Travaglio al V2-Day]</ref>
 
== Onorificenze ==
Il [[10 maggio]] [[2008]], nel corso della trasmissione condotta da [[Fabio Fazio]] sulla terza rete televisiva della [[RAI Radiotelevisione Italiana|RAI]], Travaglio ha parlato del neo Presidente del Senato [[Renato Schifani]], eletto nelle liste del [[Popolo della Libertà|PdL]], in riferimento a rapporti societari con persone a vario titolo collegate con attività [[Mafia|mafiose]]. Da questo intervento è nato un "caso" molto discusso nei media con forti prese di posizione da entrambe le parti.<ref>{{cita web|url=http://video.libero.it/app/play/index.html?id=ce9eafaecee31dabed8b11fd9a211dbb|titolo=Rai, Travaglio di nuovo nella bufera|accesso=12-5-2008}}</ref> Per queste affermazioni Schifani ha querelato Travaglio.<ref>http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/politica/200805articoli/32704girata.asp</ref>
{{Onorificenze
|immagine=
|nome_onorificenza=Medaglia d'oro del Congresso
|collegamento_onorificenza=Medaglia d'oro del Congresso
|motivazione=
|data=14 maggio 1973
}}
{{Onorificenze
|immagine=Prescitmed.gif
|nome_onorificenza=Presidential Citizens Medal
|collegamento_onorificenza=Presidential Citizens Medal
|motivazione=
|data=14 maggio 1973
}}
{{Onorificenze
|immagine=Presidential Medal of Freedom (ribbon).png
|nome_onorificenza=Medaglia Presidenziale della Libertà
|collegamento_onorificenza=Medaglia Presidenziale della Libertà
|motivazione=
|data=23 luglio 2003
}}
 
== Note ==
Dal [[19 maggio]] [[2008]], conduce una trasmissione in [[streaming]] sul blog di [[Beppe Grillo]] di nome ''[[Passaparola (rubrica online)|Passaparola]]''. Le puntate di ''Passaparola'' su YouTube sono costantemente nella top 5 dei video italiani della settimana.<ref>[http://www.youtube.com/browse?s=mp I video più visti], YouTube</ref>
<references />
 
L'[[8 luglio]] [[2008]] ha partecipato al ''[[No Cav Day]]'', organizzato da [[Paolo Flores d'Arcais]], [[Furio Colombo]] e [[Pancho Pardi]] per protesta contro le cosiddette "leggi canaglia" varate nei primi mesi del [[Governo Berlusconi IV|Governo Berlusconi]]. Oltre a lui e agli organizzatori, sul palco si sono alternati [[Antonio Di Pietro]], [[Sabina Guzzanti]], [[Rita Borsellino]], [[Moni Ovadia]] e, in [[video conferenza]], [[Beppe Grillo]].
 
Il [[24 febbraio]] [[2009]] viene premiato dal DJV - Associazione dei Giornalisti Tedeschi - come miglior giornalista e scrittore per la libertà di stampa.
 
Il [[23]] [[settembre]] [[2009]] è prevista l'uscita di un nuovo giornale, "Il fatto quotidiano" (titolo non definitivo), che verrà distribuito sia in forma cartacea che via web, e che si propone di "dare davvero le notizie" e di non basarsi su nessun aiuto da parte dello Stato. L'intenzione è quella di sopravvivere con le proprie forze, senza il ricorso a "poteri forti", che inevitabilmente finiscono per influenzare la linea editoriale degli altri quotidiani. Il titolo è un chiaro rimando alla trasmissione che il compianto [[Enzo Biagi]] condusse su [[Rai Uno]] per 814 puntate. "Il fatto quotidiano" sarà diretto da [[Antonio Padellaro]] e Marco Travaglio ne è promotore, assieme a [[Beppe Grillo]] e molti altri giornalisti e persone della società civile che sentono di non trovare spazio nel panorama editoriale corrente.<ref>[http://www.agoravox.it/Il-Fatto-un-nuovo-quotidiano-in.html "Il Fatto": un nuovo quotidiano in stile "travagliano" doc], AgoraVox.it, 30 maggio 2009</ref>
 
===L'Unità===
Dal [[2002]] cura inoltre una rubrica satirica<ref>[http://voglioscendere.ilcannocchiale.it/post/1941019.html Lettera a Vittorio Feltri, direttore di Libero], Voglioscendere.it, 15 giugno 2008</ref> su ''[[l'Unità (quotidiano)|l'Unità]]'', originariamente intitolata "''Bananas''", in riferimento sia al film ''[[Il dittatore dello stato libero di Bananas]]'' di [[Woody Allen]] sia alla frase del [[2001]] di [[Gianni Agnelli]] sulle opinioni di alcuni giornali stranieri riguardo un'eventuale vittoria elettorale di [[Silvio Berlusconi]]: "''“La cosa che mi è dispiaciuta è che alcuni giornali stranieri hanno dato giudizi sul possibile presidente del Consiglio, rivolgendosi al nostro elettorato come all’elettorato di una repubblica delle banane”''".<ref>[http://www.garzantilibri.it/default.php?CPID=1864&page=visu_libro], </ref> Con l'avvento del governo [[Romano Prodi|Prodi]] la rubrica ha cambiato nome in ''"[[Uliwood Party]]"'' (in riferimento al film ''[[Hollywood Party]]'' e alla formazione politica di centro-sinistra dell'Ulivo). Dopo le [[Elezioni politiche italiane del 2008]] la sua rubrica ha assunto il nome di ''Ora d'Aria''. Nel [[2007]] questa rubrica ha portato il suo autore a vincere il Premio Satira di Forte dei Marmi.<ref>[http://www.museosatira.it/premio/prframe.html Motivazione del premio]</ref> Dall'[[ottobre]] [[2008]], in seguito alla riduzione di formato de ''l'Unità'' susseguente alla nomina di [[Concita De Gregorio]] come direttore dello storico quotidiano, la rubrica ''Ora d'Aria'' è presente solo il lunedì, mentre gli altri giorni della settimana Travaglio cura una rubrica in terza pagina, più breve, che ha assunto il nome ''Zorro'', in onore del programma radiofonico di [[Oliviero Beha]] ''Radio Zorro''. Il [[29 giugno]] [[2009]] Travaglio si congeda dai suoi lettori de ''l'Unità'' preannunciando il suo passaggio al nuovo giornale, ''Il Fatto Quotidiano'': per questa ragione la rubrica ''Zorro'' chiuderà il [[30 giugno]], mentre ''Ora d'Aria'' proseguirà fino a [[settembre]], per poi chiudere definitivamente.
 
===Altri media===
Le sue collaborazioni si estendono anche a ''[[la Repubblica]]'', in cui ha una rubrica on-line dal titolo "''Carta canta''", uno spazio in cui sottolinea le incoerenze dei politici italiani, dei commentatori e dei suoi colleghi, attingendo dalle fonti archivistiche giornalistiche. Nell'edizione torinese de ''La Repubblica'' cura una rubrica di posta coi lettori intitolata ''Il Cittadino''.
 
Inoltre scrive sul settimanale ''[[A (rivista)|A]]'' diretto da [[Maria Latella]] e sui periodici ''[[MicroMega]]'', ''[[Giudizio Universale (rivista)|Giudizio Universale]]'', ''[[Linus (rivista)|Linus]]'', ''[[L'Espresso]]'' (dove tiene la rubrica ''Signornò''), cura un blog su internet<ref>''[http://www.voglioscendere.ilcannocchiale.it Voglio Scendere]''</ref> con [[Peter Gomez]] e [[Pino Corrias]] e tiene una videorubrica settimanale<ref>''[http://www.beppegrillo.it/iniziative/passaparola Passaparola]''</ref> in diretta streaming su diversi blog: quello di Beppe Grillo, ''Voglio Scendere'' e quello di Antonio Di Pietro.
 
Dal [[2008]], assieme a [[Giuseppe Carlotti]], risulta tra i collaboratori della rivista [[La voce del ribelle]] diretta da [[Massimo Fini]].
 
Il 23 settembre nascerà il nuovo giornale "Il Fatto Quotidiano", diretto da Antonio Padellaro.
 
===Teatro===
Nel 2009 Marco Travaglio è autore e protagonista dello spettacolo teatrale ''Promemoria - Quindici anni di storia d'Italia'', con il quale si esibisce in numerosi teatri italiani.<ref>[http://www.chiarelettere.gruppi.ilcannocchiale.it/?t=agenda_event&e=949 Scheda Promemoria], ilCannocchiale.it</ref> <ref>[http://www.teatro.org/spettacoli/metropolitan/promemoria_1036_7629 Scheda Promemoria], Teatro.org</ref>
 
==Collocazione politica==
Travaglio si definisce un [[Liberalismo|liberale]] da sempre; o meglio, come lui stesso afferma "liberal-montanelliano".<ref>[http://www.connessomagazine.it/articoli/arte-cultura/l-italia-tra-politica-e-antipolitica-marco-travaglio-allauditorium-della-cultura-friulana L’italia tra politica e antipolitica: Marco Travaglio all'Auditorium della cultura friulana], connessomagazine.it</ref> [[Giuliano Ferrara]] e [[Filippo Facci]] lo descrivono invece come [[reazionario]] e [[giustizialismo|giustizialista]].<ref>[http://www.ntwk.it/niu/?q=node/115 Marco Travaglio, la biografia], ntwk.it, 6 marzo 2007</ref>
Nella sua ormai celebre intervista rilasciata a [[Daniele Luttazzi]], nella trasmissione [[Satyricon (Luttazzi)|Satyricon]], ha dichiarato di essere un liberale (precisamente ''"un allievo di Montanelli"'') che ha trovato "asilo" nell'area di [[sinistra (politica)|sinistra]], ma che non si identifica in quest'area politica.
 
Durante la trasmissione ''[[Dodicesimo round]]'' ha dichiarato che nelle [[Elezioni politiche italiane del 2006|elezioni 2006]] ha votato al Senato "senza turarsi il naso per la prima volta": questo perché l'[[Italia dei Valori]], afferma Travaglio, "mi ha fatto il regalo di candidare una persona che stimo e che mi onora della sua amicizia, [[Franca Rame]]".
 
Sul blog di [[Antonio Di Pietro]], viene pubblicato il [[29 marzo]] [[2008]] un articolo di Travaglio dove esprime pubblicamente il suo voto ancora a favore dell'[[Italia dei Valori]] per le elezioni politiche del 2008, aggiungendo però "in attesa di un nuovo [[Luigi Einaudi|Einaudi]] o un nuovo [[Alcide De Gasperi|De Gasperi]]", confermando la sua ispirazione liberale.<ref>[http://www.antoniodipietro.com/2008/03/dichiarazioni_di_voto_marco_tr.html Dichiarazioni di voto: Marco Travaglio], antoniodipietro.com, 29 marzo 2008</ref>
 
Sul blog Voglioscendere, il [[5 giugno]] [[2009]], alla vigilia delle [[elezioni europee del 2009|elezioni europee ed amministrative 2009]], dichiara l'intenzione di sostenere con il voto, ancora una volta, l'Italia dei Valori, perché soddisfatto del suo modo di fare opposizione al governo Berlusconi.<ref>http://voglioscendere.ilcannocchiale.it/?id_blogdoc=2266313</ref>
 
==Le sue inchieste==
[[Immagine:TravaglioCan.JPG|thumb|left|250px|Travaglio presenta ''Bavaglio'' (2008)]]
Numerosi suoi lavori sono stati successivamente pubblicati sotto forma di libri-inchiesta: il più noto fra questi è senz'altro ''[[L'odore dei soldi]]'' (scritto con [[Elio Veltri]] e pubblicato nel [[2001]]), in cui attraverso i vari [[atti processuali]] si affronta la questione delle origini delle fortune di [[Silvio Berlusconi]].
 
La presentazione del libro durante un'[[Intervista a Marco Travaglio a Satyricon|intervista nella trasmissione ''Satyricon'']], ideata e condotta nel [[2001]] da [[Daniele Luttazzi]] due mesi prima delle [[Elezioni politiche italiane del 2001|elezioni politiche]] tenutesi lo stesso anno, e il successivo allontanamento dello showman dalle reti televisive producono un lungo dibattito relativamente all'informazione, la [[censura]] e la [[libertà di opinione]] nei [[mass media]] italiani.<ref>[http://www.repubblica.it/2008/03/sezioni/politica/verso-elezioni-15/berlusconi-santoro/berlusconi-santoro.html Berlusconi: "Da Santoro uso criminoso della tv"], ''la Repubblica'', 1 aprile 2008</ref>
L'intervista, inoltre, scatena dieci citazioni a giudizio intentate da vari soggetti ([[Silvio Berlusconi]], [[Forza Italia]], [[Mediaset]] i principali) nei confronti del giornalista nonché contro [[Daniele Luttazzi]], [[Carlo Freccero]] ed [[Elio Veltri]]. Tutte quelle arrivate a sentenza (per ora sei) si sono risolte con un rigetto della domanda e con la condanna degli [[attore (diritto)|attori]] al pagamento delle spese processuali.<ref>Si possono leggere le sentenze [http://www.marcotravaglio.it/sentenza.htm qui] e scaricarle dalla home page del sito [http://www.marcotravaglio.it/ marcotravaglio.it]</ref>
 
===Riconoscimenti internazionali per la sua attività di giornalista===
L'associazione nazionale dei giornalisti tedeschi (Deutscher Journalisten-Verband) ha conferito il "premio per la libertà di stampa" per l'anno 2009 al giornalista e scrittore italiano Marco Travaglio.<ref>[http://www.djv.de/SingleNews.20+M5cfc369224d.0.html DJV prize for Marco Travaglio]</ref> La decisione, presa dai sette membri della giuria dell'associazione, è stata accompagnata da una dichiarazione di Michael Konken, presidente dell'associazione della stampa tedesca. Konken afferma testualmente: "Onoriamo in Marco Travaglio un collega coraggioso e attento, che si impegna contro tutti gli ostacoli per difendere la libertà di stampa in Italia". Tra i vincitori che l'hanno preceduto ci sono il giornalista serbo Miroslav Filipovic e la giornalista russa Olga Kitova. Filipovic ha ricevuto il premio per aver scoperto e denunciato pubblicamente i crimini di guerra serbi in Kosovo, Kitova è stata premiata per la sua continua battaglia contro la corruzione in Russia.<ref>[http://www.djv.de/SingleNews.20+M5cfc369224d.0.html comunicato stampa dal sito ufficiale della DJV, 24 febbraio 2008]</ref>
 
==Processi per diffamazione==
Nel corso della sua carriera giornalistica è stato più volte querelato o citato in giudizio per quanto da lui scritto o dichiarato, ma nessun [[Processo (diritto)|procedimento]] si è concluso con una sentenza definitiva di condanna.<ref>{{cita web|url=http://chiarelettere.gruppi.ilcannocchiale.it/filemanager/download.aspx?id=1146|titolo=Casellario giudiziale generale di Marco Travaglio|data=25-07-2008|accesso=13-07-2009}}</ref> A seguito di alcuni è stato instaurato un processo nel quale è stato [[Assoluzione|assolto]]. In altri processi sono state pronunciate, in primo grado o in appello, [[sentenza|sentenze]] di condanna. In un caso il procedimento si è concluso per remissione della querela. Di seguito sono descritti alcuni dei procedimenti più significativi che lo hanno coinvolto:
 
===Pronunciamenti sfavorevoli===
*Nel [[2000]] è stato condannato in sede civile,<ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2000/01/04/previti-fa-pignorare-lo-stipendio-di-un.html Previti fa pignorare lo stipendio di un giornalista], ''la Repubblica'', 4 gennaio 2000, pag. 18</ref> <ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1999/12/24/nuovo-match-tra-previti-travaglio.html Nuovo match tra Previti e Travaglio], ''la Repubblica'', 24 dicembre 1999, pag. 9</ref> dopo essere stato citato in giudizio da [[Cesare Previti]] a causa di un articolo sull'''[[L'Indipendente|Indipendente]]'', al risarcimento del danno quantificato in 79 milioni di lire.<ref>[http://archiviostorico.corriere.it/1999/dicembre/24/Per_articolo_Previti_meta_risarcimento_co_0_99122411575.shtml Per un articolo Previti: sì a metà risarcimento ma con scuse], ''Corriere della Sera'', 24 dicembre 1999, pag. 19</ref> <ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2000/01/12/un-oscuro-impiegato-le-banconote-di-previti.html Un oscuro impiegato e le banconote di Previti], ''la Repubblica'', 12 gennaio 2000, pag. 15</ref>.
 
*Il [[20 febbraio]] [[2008]] il Tribunale di [[Torino]] lo ha condannato a risarcire [[Fedele Confalonieri]] e [[Mediaset]] con {{formatnum:26000}} euro, a causa dell'articolo "Piazzale Loreto? Magari"<ref>[http://www.pressante.com/storia-e-cultura/sport/96-piazzale-loreto-magari.html Piazzale Loreto? Magari], ''l'Unità'', 16 luglio 2006</ref> pubblicato nella rubrica [[Uliwood Party]] su ''[[l'Unità (quotidiano)|l'Unità]]'' il [[16 luglio]] [[2006]].<ref>[http://www.gabrielemastellarini.com/wp-content/uploads/2008/05/travaglio-confalonierisentenza.pdf Sentenza 1125/08 del tribunale civile di Torino]</ref> La sentenza è di primo grado e Travaglio ha dichiarato di stare preparando l'appello.<ref>[http://voglioscendere.ilcannocchiale.it/?id_blogdoc=1877566 Ho perso una causa], Voglioscendere.it, 19 aprile 2008</ref>
 
*Ad [[ottobre]] [[2008]] è stato condannato in primo grado<ref>[http://quotidianonet.ilsole24ore.com/politica/2008/10/15/125613-diffamazione_danni_previti.shtml Diffamazione ai danni di Previti otto mesi per Marco Travaglio], Quotidiano.net, 15 ottobre 2008</ref> dal Tribunale penale di Roma per il reato di [[diffamazione]] aggravato dall'uso del mezzo della stampa, ai danni di [[Cesare Previti]], ad 8 mesi<ref>[http://voglioscendere.ilcannocchiale.it/post/2060780.html Articolo di Marco Travaglio dove commenta la sua condanna di primo grado], l'Unità, 17 ottobre 2008</ref> di [[reclusione]] con [[Sospensione condizionale della pena|sospensione condizionale]] e al pagamento di 100 euro di [[multa]]. Il reato, secondo il giudice monocratico, sarebbe stato commesso mediante l'articolo ''Patto scellerato tra mafia e Forza Italia'' pubblicato sull'''[[L'Espresso|Espresso]]'' il [[3 ottobre]] [[2002]].<ref>[http://dituttounblog.com/articoli/condannato-marco-travaglio-articolo Patto scellerato tra mafia e Forza Italia], ''L'Espresso'', 3 ottobre 2002</ref> In sede civile, a causa del predetto reato, Travaglio è stato condannato in primo grado, in solido con l'allora direttore della rivista [[Daniela Hamaui]], al pagamento di 20mila euro a titolo di risarcimento del danno in favore della vittima del reato, [[Cesare Previti]].
 
*Il [[28 aprile]] [[2009]] è stato condannato in primo grado dal Tribunale penale di Roma per il reato di [[diffamazione]] ai danni dell'allora direttore di [[Raiuno]], [[Fabrizio Del Noce]], perpetrato mediante un articolo pubblicato su [[L'Unità]] dell'[[11 maggio]] [[2007]].<ref>[http://www.adnkronos.com/IGN/Spettacolo/?id=3.0.3258054507 Tv: Travaglio condannato per diffamazione Del Noce], Adnkronos, 28 aprile 2009</ref> <ref>[http://www.giornalismoblog.it/blog/2009/04/29/diffamo-del-noce-marco-travaglio-condannato-in-primo-grado/ Travaglio gioie e dolori, a Berlino premiato a Roma condannato], Giornalismoblog.it, 29 aprile 2009</ref>
 
===Procedimenti estinti per remissione della querela===
*Dal [[2004]] è stato oggetto di un [[procedimento penale]] per il [[reato]] di [[diffamazione]] aggravata dal mezzo della stampa, a seguito degli articoli «M'illumino d'incenso» e «Zitti e Vespa», pubblicati sul quotidiano [[l'Unità (quotidiano)|l'Unità]] nei giorni [[12 marzo]] e [[6 maggio]] di [[2004|quello stesso anno]]. Il procedimento ai danni del giornalista si è concluso nel [[2008]] dopo che la persona offesa, il giornalista [[Antonio Socci]], ha deciso di rimettere la [[querela]]<ref>http://www.altalex.com/index.php?idnot=77</ref> a seguito delle scuse pubbliche di Travaglio.<ref>Lettera a Socci: ''Nel 2004 ho dedicato due rubriche "Bananas" ad Antonio Socci: "M'illumino d'incenso" e "Zitti e Vespa" (rispettivamente sull'Unità del 12.03.2004 e del 06.05.2004). Antonio Socci ne ha giudicato il contenuto lesivo della sua onorabilità e reputazione professionale e personale, tanto da querelarmi per diffamazione all'Autorità Giudiziaria penale competente. Oggi riconosco di aver ecceduto, in quegli articoli, quanto a vis polemica nei confronti di Socci, usando toni e affermazioni ingiuste rispetto alla sua serietà e competenza professionale. E di ciò mi scuso anche pubblicamente con lui, come ho già fatto in una conversazione privata. E gli rinnovo, al di là di ogni divergenza d'opinione, la mia piena stima umana e professionale.'' Tratto da: http://vivamarcotravaglio.splinder.com/post/15857343</ref>
 
===Sentenze favorevoli===
*Dopo aver scritto assieme a [[Elio Veltri]] il libro ''[[L'odore dei soldi]]'' era stato citato in giudizio da [[Silvio Berlusconi]] per [[diffamazione]]; il tribunale civile ha stabilito che il libro non è diffamatorio ed ha condannato Berlusconi a pagare le spese processuali.<ref>[http://www.marcotravaglio.it/Sentenza%2046811-02.pdf Sentenza 2525/05 del tribunale civile di Roma]</ref>
 
*In seguito all'[[Intervista a Marco Travaglio a Satyricon|intervista]] nel programma [[Satyricon (programma televisivo)|Satyricon]] del comico [[Daniele Luttazzi]] è stata avviata un'azione civile da parte di [[Mediaset]] contro Travaglio, la [[RAI - Radiotelevisione Italiana|RAI]] e i direttori [[Carlo Freccero]] e Ballandi per diffamazione. Nel [[2005]] la causa è stata vinta da Travaglio mentre Mediaset è stata condannata a pagare le spese processuali.<ref>[http://www.marcotravaglio.it/Sentenza%20n.%2027061%20del%202005.pdf Sentenza 27061/05 del tribunale civile di Roma]</ref>
 
*Nel [[2005]] [[Cesare Previti]] ha citato in giudizio Travaglio per una presunta [[diffamazione]] nei suoi confronti e nei confronti di [[Silvio Berlusconi]] nell'articolo comparso nella rubrica [[Uliwood Party|Bananas]] de ''[[l'Unità]]'' il [[19 aprile]] [[2005]]. Nel [[2007]] il tribunale civile di [[Roma]] ha rigettato la domanda di [[Cesare Previti|Previti]] e lo ha condannato a rifondere le spese processuali.<ref>[http://www.marcotravaglio.it/sent%20previti%2014363001.pdf Sentenza 14363/07 del tribunale civile di Roma]</ref>
 
*Nel [[maggio]] [[2009]] la [[Corte Suprema di Cassazione|Cassazione]] conferma un proscioglimento sancito l'[[11 dicembre]] [[2008]] dal [[Giudice per le indagini preliminari|GIP]] di Roma, relativo ad un'indagine per [[diffamazione]] nei confronti di [[Fabrizio Del Noce]], attraverso la pubblicazione di un articolo su [[l'Unità]] del [[6 marzo]] [[2007]],<ref>[http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=60187&sez=HOME_INITALIA Cassazione, respinto ricorso Del Noce contro Travaglio: fatti riportati veritieri], ''Il Messaggero'', 29 maggio 2009</ref> <ref>[http://www.giornalismoblog.it/blog/2009/06/01/marco-travaglio-non-diffamo-del-noce-lo-ha-deciso-la-cassazione/ Marco Travaglio non diffamò Del Noce: lo ha deciso la Cassazione], Giornalismoblog.it, 1 giugno 2009</ref> condannando il querelante al pagamento delle spese processuali e a 1500 euro di ammenda.<ref>[http://www.articolo21.info/1040/news/cassazione-prosciolto-travaglio-del-noce.html Cassazione: prosciolto Travaglio. Del Noce condannato anche al pagamento delle spese processuali e a versare 1.500 euro], Articolo21.info, 29 maggio 2009</ref>
 
==Libri==
[[Immagine:Travaglio libro.JPG|thumb|Travaglio autografa un libro|200px]]
* ''Storia del razzismo'' ([[1993]], [[Elledici]], ISBN 8801012721).
* ''Palle mondiali'' ([[1994]], [[Mondadori]]).
* ''Stupidario del calcio e altri sport'' ([[1994]], [[Mondadori]]).
* ''Il pollaio delle libertà. Detti, disdetti e contraddetti'' ([[1995]], [[Vallecchi Editore]], ISBN 8882520463).
* ''Il mestiere di sindaco. Ricominciare dalle città / [[Valentino Castellani]]'' ([[1996]], [[Guerini & Associati]]).
* ''Il processo. Storia segreta dell'[[inchiesta Romiti]]: guerre, tangenti e fondi neri Fiat'' (con [[Paolo Griseri]] e [[Massimo Novelli]], [[1997]], [[Editori Riuniti]])
* ''Meno grazia più giustizia. Conversazione con Marco Travaglio'' ([[Marcello Maddalena]], [[1997]], [[Donzelli Editore]])
* ''Il manuale del perfetto impunito'' (Marco Travaglio, [[2000]], [[Garzanti Libri]], ISBN 8811738709).
* ''La sentenza [[Giulio Andreotti|Andreotti]]. Luci e ombre di un processo storico'' ([[2000]], [[Editori Riuniti]]).
* ''La repubblica delle banane'' ([[Peter Gomez]] e Marco Travaglio, [[2001]], [[Editori Riuniti]]).
* ''[[L'odore dei soldi]]. Origini e misteri delle fortune di [[Silvio Berlusconi]]'' ([[Elio Veltri]] e Marco Travaglio, [[2001]], [[Editori Riuniti]], ISBN 8835950074).
* ''Mani pulite. La vera storia. Da [[Mario Chiesa]] a Silvio Berlusconi'' ([[Gianni Barbacetto]], [[Peter Gomez]] e Marco Travaglio, [[2002]], [[Editori Riuniti]], ISBN 8835952417).
* ''Giustizia e impunità. Interviste a Antonio Di Pietro e Marco Travaglio'' ([[Gloria Bardi]], [[Antonio Di Pietro]] e Marco Travaglio, [[2003]] - [[Frilli Editore]]).
* ''Lo chiamavano impunità. La vera storia del caso Sme e tutto quello che Berlusconi nasconde all'Italia e all'Europa'' (Marco Travaglio e [[Peter Gomez]], [[2003]], [[Editori Riuniti]]).
* ''[[Bravi ragazzi (libro)|Bravi ragazzi]]. La requisitoria [[Ilda Boccassini|Boccassini]], l'autodifesa di [[Cesare Previti|Previti]] & C. Tutte le carte dei processi [[Silvio Berlusconi|Berlusconi]]-toghe sporche'' ([[Peter Gomez]] e Marco Travaglio, [[2003]], [[Editori Riuniti]]).
* ''[[Bananas (libro)|Bananas]]. Un anno di cronache tragicomiche dallo stato semilibero di Berlusconia'' (Marco Travaglio, [[2003]], [[Garzanti Libri]]).
* ''Il modello TAV. E le grandi opere del Cavaliere'' ([[Ivan Cicconi]], Marco Travaglio, [[Nerio Nesi]], [[2004]], [[Koinè]]).
* ''Montanelli e il Cavaliere. Storia di un grande e di un piccolo uomo'' (Marco Travaglio, [[2004]], [[Garzanti Libri]], ISBN 8811600340).
* ''[[Regime (libro)|Regime]]. [[Enzo Biagi|Biagi]], [[Michele Santoro|Santoro]], [[Massimo Fini]], [[Carlo Freccero|Freccero]], [[Daniele Luttazzi|Luttazzi]], [[Sabina Guzzanti]], [[Paolo Rossi (attore)|Paolo Rossi]], tg, gr e giornali: storie di censure e bugie nell'Italia di [[Silvio Berlusconi|Berlusconi]]. Postfazione di [[Beppe Grillo]]'' ([[Peter Gomez]] e Marco Travaglio, [[2004]], [[BUR Biblioteca Universale Rizzoli]], ISBN 8817002461).
* ''[[L'amico degli amici (libro)|L'amico degli amici]]. Perché [[Marcello Dell'Utri]] è stato condannato a nove anni in primo grado per concorso esterno in associazione mafiosa. La requisitoria dei PM e la memoria della difesa.'' ([[Peter Gomez]] e Marco Travaglio, [[2005]], [[BUR Biblioteca Universale Rizzoli]], ISBN 8817007072).
* ''[[Intoccabili (saggio)|Intoccabili]]. Perché la mafia è al potere. Dai processi [[Giulio Andreotti|Andreotti]], [[Marcello Dell'Utri|Dell'Utri]] & C. alla normalizzazione. Le verità occultate sui complici di [[Cosa Nostra]] nella politica e nello Stato. Introduzione di [[Paolo Sylos Labini]]'' ([[Saverio Lodato]] e Marco Travaglio, [[2005]], [[BUR Biblioteca Universale Rizzoli]], ISBN 8817005371).
* ''Berluscomiche. Bananas 2 la vendetta: le nuove avventure del Cavalier Bellachioma dal kapò al kappaò'' (Marco Travaglio, [[2005]], [[Garzanti Libri]], ISBN 881159765X).
* ''[[Inciucio (libro)|Inciucio]]. Come la sinistra ha salvato [[Silvio Berlusconi|Berlusconi]]. La grande abbuffata [[RAI Radiotelevisione Italiana|RAI]] e le nuove censure di regime, da Molière al caso Celentano. L'attacco all'Unità a l'assalto al Corriere. Prefazione di [[Giorgio Bocca]].'' ([[Peter Gomez]] e Marco Travaglio, [[2005]], [[BUR Biblioteca Universale Rizzoli]], ISBN 8817010200).
* ''[[Le mille balle blu]]. Detti e contraddetti, bugie e figuracce, promesse e smentite, leggi vergogna e telefonate segrete dell'uomo che da dodici anni prende in giro gli italiani: Napoleone Berlusconi. Vignette di [[Ellekappa]].'' ([[Peter Gomez]] e Marco Travaglio, [[2006]], [[BUR Biblioteca Universale Rizzoli]], ISBN 8817009431).
* ''[[Onorevoli Wanted]]'' ([[Peter Gomez]] e Marco Travaglio, [[2006]], [[Editori Riuniti]], ISBN 8835957720).
* ''[[La scomparsa dei fatti]]. Si prega di abolire le notizie per non disturbare le opinioni'' (Marco Travaglio, [[2006]], il Saggiatore, ISBN 8842813958).
* ''E continuavano a chiamarlo impunità'' (Peter Gomez e Marco Travaglio, [[2007]], [[Editori Riuniti]]).
*''[[Uliwood Party (libro)|Uliwood Party]]. Figure e figurine, figuri e figuracce del primo anno di centro-sinistra(-destra).''(Marco Travaglio, [[2007]], Garzanti Libri, ISBN 8811600650).
* ''[[Mani Sporche. 2001-2007]]. Cosi Destra e Sinistra si sono mangiati la II Repubblica'' (Gianni Barbacetto, Peter Gomez e Marco Travaglio, 2007, [[Chiarelettere]], Collana Principioattivo, ISBN 886190002X, ISBN 9788861900028).
* ''[[Se li conosci li eviti]]. Raccomandati, riciclati, condannati, imputati, ignoranti, voltagabbana, fannulloni del nuovo Parlamento'' (Peter Gomez e Marco Travaglio, 2008, [[Chiarelettere]], Collana Principioattivo).
* ''[[Il bavaglio]]. Bloccare i processi, cancellare l'informazione, difendersi con l'impunità. Ecco perché Berlusconi sta preparando il bavaglio'' (Peter Gomez, Marco Travaglio e Marco Lillo, 2008, [[Chiarelettere]], Collana Principioattivo, ISBN 9788861900622).
* ''Per chi suona la banana - Il suicidio dell'Unione Brancaleone e l'eterno ritorno di Al Tappone'', [[2008]], [[Garzanti]] ISBN 8811740975.
* ''Promemoria. 15 anni di storia d'Italia ai confini della realtà. Con DVD'', [[2009]], [[Promo Music]] ISBN 8890295066.
* ''Montanelli e Berlusconi. Storia di un grande e di un piccolo uomo.'', [[2009]], [[Garzanti]], ISBN 881160088X
* ''Italia, Anno Zero'' (Marco Travaglio e [[Vauro Senesi]]), [[2009]], [[Chiarelettere]], ISBN 8861900518
* ''Papi. Uno scandalo politico.'' (Peter Gomez e Marco Travaglio), [[2009]], [[Chiarelettere]], ISBN 8861900631
* ''Sangue e cemento. Le domande senza risposta sul terremoto in [[Abruzzo]]. Con DVD'' (Marco Travaglio e Vauro Senesi), [[2009]], [[Editori Riuniti]], ISBN 8835980100
 
== Libri su Marco Travaglio ==
* ''[[Il rompiballe (libro)|Il rompiballe]]'' (Claudio Sabelli Fioretti intervista Marco Travaglio, 2008, [[Aliberti editore]]) ISBN 9788874242672.
* ''Fatti a pezzi. Dialogo con Marco Travaglio'' (Marco Alloni, 2008, ADV) ISBN 9788879220408
 
==DVD==
* ''[[Passaparola Vol. 1]]. Ci pisciano addosso e ci dicono che piove, 2008 [[Casaleggio Associati]], Collana Passaparola , ISBN 9788890308420.
* ''[[Passaparola Vol. 2]]. Senza Stato, né legge, 2008 [[Casaleggio Associati]], Collana Passaparola , ISBN 9788890308437.
* ''[[Passaparola Vol. 3]]. Mafiocrazia, 2009 [[Casaleggio Associati]], Collana Passaparola .
* ''[[Passaparola Vol. 4]]. Io so, 2009 [[Casaleggio Associati]], Collana Passaparola .
* ''[[Passaparola Vol. 5]]. Gli sciacalli dell'informazione, 2009 [[Casaleggio Associati]], Collana Passaparola .
 
* ''[http://www.ibs.it/code/9788890295065/travaglio-marco/promemoria-15-anni-di.html/ Promemoria] 15 anni di storia d'Italia ai confini della realtà. 2009. Promomusic.
 
==Note==
{{references|2}}
 
== Voci correlate ==
{{MultiCol}}
* [[Uliwood Party]]
* [[Indro Montanelli]]
* [[Diktat bulgaro]]
* ''[[l'Unità (quotidiano)|l'Unità]]''
* ''[[La Repubblica]]''
{{ColBreak}}
* ''[[Annozero]]''
* [[Intervista a Marco Travaglio a Satyricon]]
* [[Paolo Borsellino]]
* ''[[Toghe rotte]]''
* [[Passaparola (rubrica online)|Passaparola]]
{{EndMultiCol}}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|q|commons=Category:Roberto Clemente}}
{{Interprogetto/notizia|Berlusconi perde la causa contro Travaglio|data=7 marzo 2006}}
{{Interprogetto/notizia|Travaglio attacca Schifani: polemiche bipartisan|data=11 maggio 2008}}
{{Interprogetto/notizia|Marco Travaglio presenta il suo ultimo libro a Canosa di Puglia|data=3 ottobre 2008}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{baseballstats |br=c/clemero01 |fangraphs=1002340 |cube=roberto-clemente}}
* [http://www.voglioscendere.ilcannocchiale.it/ Voglio Scendere] - Blog ufficiale, a cura di Marco Travaglio, con [[Peter Gomez]] e [[Pino Corrias]]
* {{cita web|url=http://www.baseballhalloffame.org/hofers/detail.jsp?playerId=112391|titolo=Biografia nella Baseball Hall of Fame|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071214054850/http://www.baseballhalloffame.org/hofers/detail.jsp?playerId=112391|dataarchivio=14 dicembre 2007}}
* [http://docs.google.com/View?docid=dzxngnw_0ft9rnv Lettera di Marco Travaglio ad Indro Montanelli] - letta da Marco Travaglio alla puntata di ''Anno Zero'' del [[31 maggio]] [[2007]]
* {{cita web|1=http://www.latinosportslegends.com/clemente.htm|2=Profilo su Latino Sport's Legends|lingua=en, es|accesso=14 ottobre 2007|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071026063740/http://www.latinosportslegends.com/clemente.htm|dataarchivio=26 ottobre 2007|urlmorto=sì}}
* [http://www.beppegrillo.it/iniziative/passaparola/ Passaparola] - L'appuntamento settimanale di Marco Travaglio in diretta streaming dal Blog di [[Beppe Grillo]]
 
{{Portale|biografie|letteratura}}
 
{{Pittsburgh Pirates}}
[[Categoria:Saggisti italiani]]
{{MVP della National League}}
[[Categoria:Personaggi televisivi italiani]]
{{Baseball Hall of Fame}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|baseball|biografie}}
 
[[Categoria:Morti per incidente aereo]]
[[de:Marco Travaglio]]
[[Categoria:Sportivi deceduti nel periodo di attività]]
[[en:Marco Travaglio]]
[[Categoria:Decorati con la Medaglia presidenziale della libertà]]
[[fr:Marco Travaglio]]
[[la:Marcus Travaglio]]
[[roa-tara:Marche Travaglio]]
[[vec:Marco Travaglio]]