Jérémy Ménez e Roberto Clemente: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta14)
 
Riga 1:
<noinclude>{{Protetta}}</noinclude>
{{Sportivo
|Nome= JérémyRoberto MénezClemente
|Immagine=Roberto JérémyClemente Ménezmarines (11-03-2012)shot.JPGjpg
|CodiceNazione ={{PRI}}
|Didascalia= Jérémy Ménez
|Altezza=
|CodiceNazione = {{FRA}}
|Peso=
|Altezza=181<ref>[http://www.lequipe.fr/Football/FootballFicheJoueur20434.html Altezza di Jérémy Ménez ]</ref>
|Disciplina= Baseball
|Peso=77<ref>[http://www.lequipe.fr/Football/FootballFicheJoueur20434.html Peso di Jérémy Ménez]</ref>
|Ruolo= [[Esterno (baseball)|Esterno]]
|Disciplina= Calcio
|Squadra=
|Ruolo= [[Centrocampista]], [[attaccante]]v
|Squadre=
|Squadra= {{Calcio Milan}}
|GiovaniliAnni=2000-2003
|GiovaniliSquadre={{Calcio Sochaux|G}}
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|[[1955]]-[[1972]]|{{Baseball Pittsburgh Pirates|G}}|
|2003-2006|{{Calcio Sochaux|G}}|55 (7)
|2006-2008|{{Calcio Monaco|G}}|57 (14)
|2008-2011|{{Calcio Roma|G}}|84 (7)
|2011-2014|{{Calcio PSG|G}}|79 (14)
<!-- |2014-|{{Calcio Milan|G}}|0 (0)-->
}}
|Allenatore=
|AnniNazionale = 2002-2003<br />2003-2004<br />2004-2005<br />2005-2006<br />2006-2007<br />2010-
|Aggiornato= 31 dicembre 1972
|Nazionale={{NazU|CA|FRA||15}}<br />{{NazU|CA|FRA||16}}<br />{{NazU|CA|FRA||17}}<br />{{NazU|CA|FRA||18}}<br />{{NazU|CA|FRA||21}}<br />{{Naz|CA|FRA}}
|PresenzeNazionale(goal)= 14 (12)<br />17 (8)<br />6 (6)<br />10 (3)<br />2 (0) <br />24 (2)
|Vittorie=
{{MedaglieCompetizione|Europei di calcio Under-17}}
{{MedaglieOro|[[Campionato europeo di calcio Under-17 2004|Francia 2004]] }}
|Aggiornato= 17 maggio 2014
}}
{{Citazione|Diversi esterni destri hanno il fucile al posto del braccio, lui aveva un obice!|Tim McCarver}}
{{Bio
|Nome = JérémyRoberto
|Cognome = MénezClemente Walker
|Sesso = M
|LuogoNascita = LongjumeauCarolina
|LuogoNascitaLink = Carolina (Porto Rico)
|GiornoMeseNascita = 7 maggio
|GiornoMeseNascita = 18 agosto
|AnnoNascita = 1987
|AnnoNascita = 1934
|LuogoMorte =
|LuogoMorte = San Juan
|GiornoMeseMorte =
|LuogoMorteLink = San Juan (Porto Rico)
|AnnoMorte =
|GiornoMeseMorte = 31 dicembre
|Attività = calciatore
|AnnoMorte = 1972
|Nazionalità = francese
|Attività = giocatore di baseball
|PostNazionalità = , [[attaccante]] e [[centrocampista]] del [[Paris Saint-Germain Football Club|Paris Saint-Germain]]
|Nazionalità = portoricano
}}
Dal 1º luglio 2014 giocherà nel [[Associazione Calcio Milan|Milan]].<ref name="Milan" />
 
== Biografia ==
== Caratteristiche tecniche ==
Morì in un incidente aereo mentre si recava come volontario ad aiutare le vittime del [[terremoto di Managua]], capitale del [[Nicaragua]], il 31 dicembre 1972 e il suo corpo non fu mai ritrovato.
Dotato di grande talento, può ricoprire molti ruoli nella metà campo avversaria, giocando di solito come ala o come trequartista. Dotato di ottima tecnica, ambidestro, è rapido e chirurgico nel [[dribbling]].<ref>{{cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/calcio/talent_scout/2007/11/17-7449/Menez,+piccoli+Zidane+crescono|titolo=Ménez, piccoli Zidane crescono|editore=[[Corriere dello Sport]]|data=17 novembre 2007|accesso=3 giugno 2014}}</ref>
 
== Carriera ==
Fece 18 stagioni nella [[Major League Baseball]] (MLB), tutte con i [[Pittsburgh Pirates]], dal [[1955]] al [[1972]], giocando principalmente nel ruolo di [[esterno destro]].
=== Club ===
==== Gli inizi ====
Tesserato a 9 anni con il [[FC Sochaux-Montbéliard|Sochaux]], nel [[2003]], a 16 anni, firma con la prima squadra (quindi giocatore più giovane della storia della [[Ligue 1]] a firmare un contratto professionistico) e viene valorizzato dall'allora allenatore [[Guy Lacombe]].<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/speciale/2008/estate-del-calcio/scheda_giocatori/m.html|titolo=Gli uomini-mercato|editore=repubblica.it|accesso=3 giugno 2014}}</ref> Il suo esordio con la prima squadra del [[FC Sochaux-Montbéliard|Sochaux]] fu il 7 agosto [[2004]], in casa contro l'[[Athletic Club Ajaccien|Ajaccio]] (1-0). Nei due campionati disputati con la squadra di [[Sochaux]] giocò 55 partite segnando 7 gol (quattro nel primo campionato, tre nel secondo).
 
Vinse 2 [[World Series]] nel [[1960]] e nel [[1971]]; fu nominato [[Major League Baseball Most Valuable Player Award|MVP]] della [[National League of Professional Baseball Clubs|National League]] nel [[1966]] e [[World Series Most Valuable Player Award|World Series MVP]] nel [[1971]]. Vinse 12 [[Guanto d'oro|guanti d'oro]] della National League come esterno dal [[1961]] al [[1972]]. Fu quattro volte campione di battuta della National League nel [[1961]], [[1964]], [[1965]] e [[1967]]; prese parte a undici [[Major League Baseball All-Star Game|All-Star Game]] e in carriera arrivò a battere 3000 [[Valida|valide]].
A diciassette anni e otto mesi, il 22 gennaio [[2005]], segnò in sette minuti una tripletta al [[FC Girondins de Bordeaux|Bordeaux]], diventando il giocatore più giovane in assoluto ad aver segnato una tripletta della [[Ligue 1]].<ref>{{cita web|url=http://web.archive.org/web/20090219000732/http://news.kataweb.it/item/483917/calcio-roma-menez-sbarca-a-fiumicino-domani-l-annuncio|titolo=Calcio, Roma: Ménez sbarca a Fiumicino, domani l'annuncio|editore=news.kataweb.it|data=27 agosto 2008|accesso=3 giugno 2014}}</ref>
 
Nel 1973 fu inserito nella [[Baseball Hall of Fame]] e i [[Pittsburgh Pirates]] hanno ritirato il suo numero, il 21. Nel 1999, ''[[The Sporting News]]'' lo inserì al 20º posto nella [[MLB Top 100 di tutti i tempi secondo The Sporting News|classifica dei migliori cento giocatori di tutti i tempi]]<ref>{{cita news|lingua= en |url= http://www.baseball-almanac.com/legendary/lisn100.shtml|titolo= Baseball's 100 Greatest Players|editore= baseball-almanac.com |data= | accesso= 5 novembre 2015}}</ref>.
Nell'estate del [[2006]] viene tesserato dal [[AS Monaco|Monaco]], con cui segna 7 reti. Anche nella stagione seguente si conferma uno dei talenti del campionato francese. Su di lui si è espresso [[Zinedine Zidane]] su [[SKY Sport24]]: «È un bravo giocatore, però deve giocare, perché per me è un talento: è giovane, è un po’ come [[Antonio Cassano|Cassano]], però bisogna farlo giocare, non devi "prendergli" la testa».<ref>{{cita web|url=http://www.legasuprema.com/web/component/joomleague/?func=showPlayer&p=7&pid=578|titolo=Jérémy Ménez|editore=legasuprema.com|accesso=3 giugno 2014}}</ref>
 
In suo onore la MLB decise di cambiare il nome al ''Commissioner's Award'', istituito nel [[1971]] per premiare il giocatore che si fosse particolarmente distinto in attività benefiche e a favore della comunità; dal [[1973]] il riconoscimento si chiama [[Premio Roberto Clemente]] (''Roberto Clemente Award'').<ref>{{Cita web|url=http://web.mlbcommunity.org/programs/roberto_clemente_award.jsp?content=about|titolo=Roberto Clemente Day: About the award|accesso=28 novembre 2012}}</ref>
==== Roma ====
Il 28 agosto [[2008]] viene acquistato ufficialmente dalla [[Roma]] per 10,5 milioni di [[euro]], più un bonus di 1,5 milioni di euro in caso di qualificazione della Roma alla [[UEFA Champions League]] per le stagioni 2008/09 o 2009/10 o 2010/11.<ref>{{cita web|url=http://www.forza-roma.com/2837/ufficiale-acquisizione-delle-prestazioni-di-jeremy-menez|titolo=Acquisizione delle prestazioni di Jeremy Menez|editore=forza-roma.com|data=28 agosto 2008|accesso=3 giugno 2014}}</ref> Indossa la maglia numero 24 ed esordisce ufficialmente nella [[Serie A]] italiana il 31 agosto, nella gara casalinga contro il [[Napoli]] (1-1).
 
== Cultura di massa ==
Il 6 dicembre [[2008]] segna il suo primo gol in Serie A, risultando determinante nel successo della Roma per 1-0 in casa del [[Associazione Calcio ChievoVerona|Chievo]], con un destro al volo dal vertice dell'area di rigore.
Nel 2008 uscì ''[[Chasing 3000]]'', film in suo ricordo.<ref>{{Imdb|tt0483586|Chasing 3000}}</ref>
La stagione è abbastanza sottotono, ma nelle ultime 2 partite di campionato sigla 2 gol di pregevole fattura: del momentaneo 1-2 nella gara contro il [[Milan]] e il gol del momentaneo 1-1 contro il [[Torino]]
 
Uno dei tre ponti gemelli di Pittsburgh conosciuti come le [[Tre Sorelle (Pittsburgh)|Tre Sorelle]] è stato ribattezzato nel 1998 ponte Roberto Clemente in suo onore.
In estate prende il numero 93, sostituito però con il 94 che rappresenta la [[banlieue]] da dove proviene.<ref>{{cita web|url=http://www.goal.com/it/news/2/serie-a/2009/08/20/1450594/menez-resto-a-roma-e-vi-far%C3%B2-vedere-chi-sono-davvero|editore=goal.com|titolo=Menez: «Resto a Roma e vi farò vedere chi sono davvero»|data=20 agosto 2009|accesso=3 giugno 2014}}</ref>
 
== Onorificenze ==
Segna il suo primo gol in [[Europa]] con la maglia giallorossa nella sfida di ritorno del terzo turno preliminare di [[Europa League]] in casa del [[Gent]], finita per 1-7.<ref>{{Cita web|lingua=|url=http://www.tuttosport.com/calcio/europa_league/2009/08/06-36088/Totti+e+De+Rossi+show%3A+la+Roma+schianta+il+Gent+7-1|titolo=Totti e De Rossi show: la Roma schianta il Gent 7-1|editore=tuttosport.com|data=6 agosto 2009|accesso=3 giugno 2014}}</ref>
{{Onorificenze
Si ripete il 20 agosto nel quarto turno preliminare di [[Europa League]] sempre in trasferta,questa volta in casa del [[Mestský Futbalový Klub Košice|Kosice]], nella partita terminata 3-3, e poi nella partita di ritorno a Roma, il 27 agosto vinta per 7-1.<ref>{{Cita web|lingua=|url=http://www.corrieredellosport.it/Notizie/Calcio/78917/Europa+League,+Roma-Kosice+in+diretta|titolo=Europa League, Roma-Kosice 7-1|data=18-09-2009|editore=gazzetta.it}}</ref>
|immagine=
Segna il primo ed unico gol stagionale in [[Serie A]] contro il [[Milan]] il 18 ottobre.<ref>{{Cita web|lingua=|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Milan/18-10-2009/milan-ribaltone-brasiliana-501666416391.shtml|titolo=Milan, ribaltone brasiliano: 2-1|data=18-09-2009|editore=gazzetta.it}}</ref>
|nome_onorificenza=Medaglia d'oro del Congresso
Il 3 novembre [[2010]] torna al gol dopo più di un anno nella gara di [[UEFA Champions League|Champions League]] contro il [[Football Club Basilea|Basilea]] sbloccando il risultato.<ref>{{Cita web|lingua=|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Roma/03-11-2010/roma-finalmente-totti-711689151313.shtml|titolo=Roma, finalmente Totti Il Basilea è domato 3-2|data=03-11-2010|editore=gazzetta.it}}</ref> Il 20 novembre 2010 realizza un gol contro l'[[Udinese Calcio|Udinese]], liberandosi di due difensori e piazzando il pallone sul secondo palo, il primo in campionato della stagione 2010-2011.<ref>{{Cita web|lingua=|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Roma/20-11-2010/menez-illumina-olimpico-711882480380.shtml|titolo=Ménez illumina l'Olimpico :Udinese battuta, Roma terza|data=20-11-2010|editore=gazzetta.it}}</ref>
|collegamento_onorificenza=Medaglia d'oro del Congresso
|motivazione=
|data=14 maggio 1973
}}
{{Onorificenze
|immagine=Prescitmed.gif
|nome_onorificenza=Presidential Citizens Medal
|collegamento_onorificenza=Presidential Citizens Medal
|motivazione=
|data=14 maggio 1973
}}
{{Onorificenze
|immagine=Presidential Medal of Freedom (ribbon).png
|nome_onorificenza=Medaglia Presidenziale della Libertà
|collegamento_onorificenza=Medaglia Presidenziale della Libertà
|motivazione=
|data=23 luglio 2003
}}
 
==== ParisNote Saint-Germain ====
<references />
Il 25 luglio [[2011]] passa a titolo definitivo ai francesi del [[Paris Saint-Germain]] con cui firma un contratto triennale<ref>{{Cita web|lingua=|url=http://www.psg.fr/fr/Article/003001/Article/54398/Matuidi-et-Menez-s-engagent-avec-le-PSG|titolo=Matuidi et Ménez s’engagent avec le PSG|data=25-07-2011|editore=psg.fr}}</ref>, pagandolo 8 milioni di [[euro]] più 1 milione per qualificazione alla [[Champions League]]. Segna il suo primo gol in campionato il 28 agosto nella vittoria esterna per 1-3 contro il [[Toulouse Football Club|Tolosa]]. Nella stagione 2012/2013 diventa uno dei punti fermi della rosa scelta da [[Carlo Ancelotti]]. Il primo gol stagionale arriva il 22 settembre 2012 sul campo del [[Sporting Club de Bastia|Bastia]] nella vittoria per 4-0, mentre il primo gol europeo lo firma il 24 ottobre 2012 in occasione della vittoria esterna sul campo della Dinamo Zagabria per 2-0. Il 12 maggio 2013 vince la [[Ligue 1 2013-2014|Ligue 1]] con la squadra parigina, nonché il suo primo trofeo della carriera.
 
Inizia la stagione 2013/2014 vincendo il [[Trophée des Champions|Trophee des Champions]] ai danni del [[Girondins de Bordeaux|Bordeaux]] per 2-1 grazie a un gol nel finale di [[Alex Rodrigo Dias da Costa|Alex]] al 93' minuto di gioco. Il primo gol della stagione lo segna il 1 novembre 2013 alla 12ª giornata in occasione della sfida interna contro il [[Football Club Lorient-Bretagne Sud|Lorient]].
 
==== Milan ====
In scadenza di contratto con i parigini, il 14 giugno [[2014]] firma un triennale con il [[AC Milan|Milan]] a decorrere dal 1º luglio seguente.<ref name="Milan">{{Cita web|lingua=|url=http://www.acmilan.com/it/news/breaking_news_show/60218|titolo=AC Milan comunicato ufficiale|data=14 giugno 2014|editore=acmilan.com}}</ref>
 
=== Nazionale ===
Ha giocato in tutte le Nazionali francesi di categoria dall'Under-15 all'[[Nazionale di calcio francese Under-21|Under-21]]. Con la Nazionale Under-17 ha vinto l'Europeo 2004.
 
Il 5 febbraio [[2008]] ha esordito in [[Nazionale di calcio della Francia|Nazionale B]] nell'amichevole contro la {{NazNB|CA|COD}}.
 
Il 5 agosto [[2010]] arriva la prima convocazione da parte di [[Laurent Blanc]] nella nazionale maggiore ed esordisce 5 giorni dopo contro la [[Nazionale di calcio della Norvegia|Norvegia]] ad [[Oslo]].
 
Per un lungo periodo non viene convocato, quindi nel periodo di militanza alla Roma torna in Nazionale e gioca titolare contro il [[Nazionale di calcio del Brasile|Brasile]] il 9 febbraio [[2011]], fornendo l'assist dell'1-0 a [[Karim Benzema]].
 
Nel Giugno del 2012 viene inserito dal CT [[Laurent Blanc]] nella lista dei 23 che parteciperanno a [[Euro 2012]] in [[Polonia]] e [[Ucraina]]. Nella seconda giornata del girone eliminatorio sblocca il match nella vittoria per 0-2 contro i padroni di casa dell'[[Ucraina]]. Il raddoppio sarà realizzato da [[Yohan Cabaye]].
<ref>{{Cita web|lingua=|url=http://www.corriere.it/notizie-ultima-ora/Sport/Amichevoli-Francia-Brasile-0/09-02-2011/1-A_000175159.shtml|titolo=Amichevoli, Francia-Brasile 1-0|data=09-02-2011|editore=corriere.it}}</ref>
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 25 maggio 2014.''
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
 
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
|| 2003-2004 || rowspan=3|{{Bandiera|Francia}} [[FC Sochaux-Montbéliard|Sochaux]] || [[Ligue 1 2003-2004|L1]] || 0 || 0 || [[Coppa di Francia 2003-2004|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2003-2004|CLF]] || 0 || 0 || [[Coppa UEFA 2003-2004|CU]] || 0 || 0 || - || - || - || 0 || 0
|-
|| 2004-2005 || [[Ligue 1 2004-2005|L1]] || 24 || 4 || [[Coppa di Francia 2004-2005|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2004-2005|CLF]] || 2+2 || 0 || [[Coppa UEFA 2004-2005|CU]] || 6 || 0 || - || - || - || 34 || 4
|-
|| 2005-2006 || [[Ligue 1 2005-2006|L1]] || 31 || 3 || [[Coppa di Francia 2005-2006|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2005-2006|CLF]] || 3+0 || 1+0 || - || - || - || - || - || - || 34 || 4
|-
!colspan="3"|Totale Sochaux || 55 || 7 || || 7 || 1 || || 6 || 0 || || - || - || 68 || 8
 
|-
|| 2006-2007 || rowspan=3|{{Bandiera|MON}} [[Association Sportive de Monaco Football Club|Monaco]] || [[Ligue 1 2006-2007|L1]] || 29 || 7 || [[Coppa di Francia 2006-2007|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2006-2007|CLF]] || 2+2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 33 || 7
|-
|| 2007-2008 || [[Ligue 1 2007-2008|L1]] || 25 || 7 || [[Coppa di Francia 2007-2008|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2007-2008|CLF]] || 2+1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 28 || 7
|-
|| [[Association Sportive de Monaco Football Club 2008-2009|ago. 2008]] || [[Ligue 1 2008-2009|L1]] || 3 || 0 || [[Coppa di Francia 2008-2009|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2008-2009|CLF]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 3 || 0
 
|-
!colspan="3"|Totale Monaco || 57 || 14 || || 7 || 0 || || - || - || || - || - || 64 || 14
 
|-
|| [[Associazione Sportiva Roma 2008-2009|2008-2009]] || rowspan=3|{{Bandiera|Italia}} [[Associazione Sportiva Roma|Roma]] || [[Serie A 2008-2009|A]] || 29 || 4 || [[Coppa Italia 2008-2009|CI]] || 2 || 0 || [[UEFA Champions League 2008-2009|UCL]] || 3 || 0 || [[Supercoppa italiana di calcio 2008|SI]] || 0 || 0 || 34 || 4
|-
|| [[Associazione Sportiva Roma 2009-2010|2009-2010]] || [[Serie A 2009-2010|A]] || 23 || 1 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || 4 || 0 || [[UEFA Europa League 2009-2010|UEL]] || 10 || 3 || || || - || 37 || 4
|-
| [[Associazione Sportiva Roma 2010-2011|2010-2011]]
| [[Serie A 2010-2011|A]] || 32 || 2 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || 4 || 0 || [[UEFA Champions League 2010-2011|UCL]] || 5 || 2 || [[Supercoppa italiana di calcio 2010|SI]] || 1 || 0 || 42 || 4
|-
!colspan="3"|Totale Roma || 84 || 7 || || 10 || 0 || || 18 || 5 || || 1 || 0 || 113 || 12
|-
|| [[Paris Saint-Germain Football Club 2011-2012|2011-2012]] ||rowspan=3|{{Bandiera|Francia}} [[Paris Saint-Germain Football Club|Paris Saint-Germain]] || [[Ligue 1 2011-2012|L1]] || 33 || 7 || [[Coppa di Francia 2011-2012|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2011-2012|CdL]] || 3+1 || 0+0 || [[UEFA Europa League 2011-2012|UEL]] || 5 || 2 || - || - || - || 42 || 9
|-
|| [[Paris Saint-Germain Football Club 2012-2013|2012-2013]] || [[Ligue 1 2012-2013|L1]] || 30 || 5 || [[Coppa di Francia 2012-2013|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2012-2013|CdL]] || 3+2 || 0+1 || [[UEFA Champions League 2012-2013|UCL]] || 7 || 2 || - || - || - || 41 || 8
|-
|| [[Paris Saint-Germain Football Club 2013-2014|2013-2014]] || [[Ligue 1 2013-2014|L1]] || 16 || 2 || [[Coppa di Francia 2013-2014|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2013-2014|CdL]] || 3+2 || 0 || [[UEFA Champions League 2013-2014|UCL]] || 4 || 0 || [[Supercoppa di Francia 2013|SF]] || 0 || 0 || 26 || 2
 
|-
!colspan="3"|Totale Paris Saint-Germain || 79 || 14 || || 14 || 1 || || 16 || 4 || || 0 || 0 || 104 || 19
|-
! colspan="3"|Totale carriera || 275 || 42 |||| 38 || 2 |||| 40 || 9 |||| 1 || 0 || 349 ||53
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in Nazionale ===
{{Cronoini|FRA}}
{{Cronopar|11-8-2010|Oslo|NOR|2|1|FRA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|3-9-2010|Parigi|FRA|0|1|BLR|-|QEuro|2012}}
{{Cronopar|9-2-2011|Parigi|FRA|1|0|BRA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|29-3-2011|Parigi|FRA|0|0|CRO|-|Amichevole}}
{{Cronopar|6-6-2011|Donetsk|UKR|1|4|FRA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|10-8-2011|Montpellier|FRA|1|1|CHI|-|Amichevole}}
{{Cronopar|11-10-2011|Parigi|FRA|1|1|BIH|-|QEuro|2012}}
{{Cronopar|11-11-2011|Montpellier|FRA|1|0|USA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|15-11-2011|Parigi|FRA|1|1|BEL|-|Amichevole}}
{{Cronopar|29-2-2012|Brema|GER|1|2|FRA|-|Amichevole|14=Brema (città)}}
{{Cronopar|27-5-2012|Valenciennes|FRA|3|2|ISL|-|Amichevole}}
{{Cronopar|31-5-2012|Reims|FRA|2|0|SRB|-|Amichevole}}
{{Cronopar|5-6-2012|Le Mans|FRA|4|0|EST|1|Amichevole}}
{{Cronofin|13|1|}}
 
== Palmarès ==
===Club===
*{{Calciopalm|Campionato francese|2}}
:Paris Saint-Germain: [[Ligue 1 2012-2013|2012-2013]], [[Ligue 1 2013-2014|2013-2014]]
* {{Calciopalm|Supercoppa di Francia|1}}
:Paris Saint-Germain: [[Supercoppa di Francia 2013|2013]]
* {{Calciopalm|Coppa di Lega francese|1}}
:Paris Saint-Germain: [[Coupe de la Ligue 2013-2014|2013-2014]]
 
===Nazionale===
* [[Campionato europeo di calcio Under-17|Campionato d'Europa Under-17]]: 1
:[[Campionato europeo di calcio Under-17 2004|2004]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:JérémyRoberto MénezClemente}}
 
== Note ==
{{references|2}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{baseballstats |br=c/clemero01 |fangraphs=1002340 |cube=roberto-clemente}}
* {{Transfermarkt|16993|}}
* {{cita web|url=http://www.baseballhalloffame.org/hofers/detail.jsp?playerId=112391|titolo=Biografia nella Baseball Hall of Fame|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071214054850/http://www.baseballhalloffame.org/hofers/detail.jsp?playerId=112391|dataarchivio=14 dicembre 2007}}
{{AIC|20334}}
* {{cita web|1=http://www.latinosportslegends.com/clemente.htm|2=Profilo su Latino Sport's Legends|lingua=en, es|accesso=14 ottobre 2007|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071026063740/http://www.latinosportslegends.com/clemente.htm|dataarchivio=26 ottobre 2007|urlmorto=sì}}
* {{UEFA|72715}}
* [http://www.almanaccogiallorosso.it/Giocatori/Menez.html Statistiche su almanaccogiallorosso.it]
 
{{CalcioPittsburgh PSG rosaPirates}}
{{MVP della National League}}
{{Nazionale francese europei 2012}}
{{Baseball Hall of Fame}}
{{Portale|biografie|calcio}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|baseball|biografie}}
 
[[Categoria:CalciatoriMorti dellaper Nazionaleincidente franceseaereo]]
[[Categoria:Sportivi deceduti nel periodo di attività]]
[[Categoria:Decorati con la Medaglia presidenziale della libertà]]