WWE Intercontinental Championship e Roberto Clemente: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Davide King (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta14)
 
Riga 1:
{{Sportivo
[[File:Intercontinental Champion Dean Ambrose.jpg|thumb|180px|Il campione attuale [[Dean Ambrose]] nel suo primo regno]]
|Nome= Roberto Clemente
Il '''WWE Intercontinental Championship''' è storicamente il primo titolo non mondiale per importanza nella [[WWE]]. È uno dei titoli più antichi della federazione, essendo stato introdotto nel 1979.
|Immagine=Roberto Clemente marines shot.jpg
|CodiceNazione ={{PRI}}
|Altezza=
|Peso=
|Disciplina= Baseball
|Ruolo= [[Esterno (baseball)|Esterno]]
|Squadra=
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|[[1955]]-[[1972]]|{{Baseball Pittsburgh Pirates|G}}|
}}
|Allenatore=
|Aggiornato= 31 dicembre 1972
}}
{{Citazione|Diversi esterni destri hanno il fucile al posto del braccio, lui aveva un obice!|Tim McCarver}}
{{Bio
|Nome = Roberto
|Cognome = Clemente Walker
|Sesso = M
|LuogoNascita = Carolina
|LuogoNascitaLink = Carolina (Porto Rico)
|GiornoMeseNascita = 18 agosto
|AnnoNascita = 1934
|LuogoMorte = San Juan
|LuogoMorteLink = San Juan (Porto Rico)
|GiornoMeseMorte = 31 dicembre
|AnnoMorte = 1972
|Attività = giocatore di baseball
|Nazionalità = portoricano
}}
 
== StoriaBiografia ==
Morì in un incidente aereo mentre si recava come volontario ad aiutare le vittime del [[terremoto di Managua]], capitale del [[Nicaragua]], il 31 dicembre 1972 e il suo corpo non fu mai ritrovato.
Il WWE Intercontinental Championship era originariamente chiamato World Wrestling Federation (WWF) Intercontinental Heavyweight Championship. Il primo detentore del titolo è stato [[Pat Patterson]], che lo conquistò il 1º settembre 1979. La creazione del titolo risultò dalla vittoria di Patterson del WWF North American Heavyweight Championship contro [[Ted DiBiase]] e dall'unificazione di questo titolo con il South American Heavyweight Championship in un mini torneo tenutosi a [[Rio de Janeiro]], in [[Brasile]].<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/inside/titlehistory/intercontinental/322358|titolo=Pat Patterson's first reign}}</ref> Il titolo cambiò successivamente nome in WWF Intercontinental Championship. Non esistono però testimonianze, né filmate, né di spettatori, riguardo a questo match; di fatto si pensa che la WWF avesse nominato Patterson campione senza combattere.
 
== RegniCarriera ==
Fece 18 stagioni nella [[Major League Baseball]] (MLB), tutte con i [[Pittsburgh Pirates]], dal [[1955]] al [[1972]], giocando principalmente nel ruolo di [[esterno destro]].
Nel corso degli anni, molte personalità importanti del mondo del wrestling si sono fregiate del titolo di "Intercontinental Champion", come [[Don Muraco]], [[Ricky Steamboat]], [[Scott Hall|Razor Ramon]], [[Chris Benoit]], [[Eddie Guerrero]], [[Bret Hart]], [[Kurt Angle]], [[Jeff Jarrett]], [[Randy Savage]], [[Shawn Michaels]], [[Steve Austin|Stone Cold Steve Austin]], [[Dwayne Johnson|The Rock]], [[Triple H]], [[Edge (wrestler)|Edge]], [[Jeff Hardy]], [[The Ultimate Warrior]], [[Curt Hennig|Mr. Perfect]], [[The Honky Tonk Man]], [[Christian (wrestler)|Christian]], [[Randy Orton]], [[Rey Mysterio]] e [[Chris Jericho]].
 
Vinse 2 [[World Series]] nel [[1960]] e nel [[1971]]; fu nominato [[Major League Baseball Most Valuable Player Award|MVP]] della [[National League of Professional Baseball Clubs|National League]] nel [[1966]] e [[World Series Most Valuable Player Award|World Series MVP]] nel [[1971]]. Vinse 12 [[Guanto d'oro|guanti d'oro]] della National League come esterno dal [[1961]] al [[1972]]. Fu quattro volte campione di battuta della National League nel [[1961]], [[1964]], [[1965]] e [[1967]]; prese parte a undici [[Major League Baseball All-Star Game|All-Star Game]] e in carriera arrivò a battere 3000 [[Valida|valide]].
Chris Jericho detiene il record di regni dato che ha conquistato il titolo in 9 occasioni. The Honky Tonk Man ha il record del regno da campione più lungo, avendo mantenuto il titolo per 454 giorni difendendolo contro molti dei più grandi wrestler degli anni ottanta, mentre il campione meno longevo è stato [[Troy Martin|Dean Douglas]], campione per appena una decina di minuti. Jeff Hardy è il campione più giovane avendo vinto il titolo a 23 anni. [[Chyna]] è l'unica donna nella storia ad aver vinto il titolo, conquistando la cintura per ben due volte, dando vita ad una faida per la cintura con Chris Jericho.
 
Nel 1973 fu inserito nella [[Baseball Hall of Fame]] e i [[Pittsburgh Pirates]] hanno ritirato il suo numero, il 21. Nel 1999, ''[[The Sporting News]]'' lo inserì al 20º posto nella [[MLB Top 100 di tutti i tempi secondo The Sporting News|classifica dei migliori cento giocatori di tutti i tempi]]<ref>{{cita news|lingua= en |url= http://www.baseball-almanac.com/legendary/lisn100.shtml|titolo= Baseball's 100 Greatest Players|editore= baseball-almanac.com |data= | accesso= 5 novembre 2015}}</ref>.
Parlando di decadi, i regni più duraturi sono quelli del già citato Honky Tonk Man per gli anni ottanta, di Mr. Perfect per gli anni novanta e quelli di [[Shelton Benjamin]] per gli anni duemila. Da non dimenticare Randy Orton, che ebbe un lungo regno.
 
In suo onore la MLB decise di cambiare il nome al ''Commissioner's Award'', istituito nel [[1971]] per premiare il giocatore che si fosse particolarmente distinto in attività benefiche e a favore della comunità; dal [[1973]] il riconoscimento si chiama [[Premio Roberto Clemente]] (''Roberto Clemente Award'').<ref>{{Cita web|url=http://web.mlbcommunity.org/programs/roberto_clemente_award.jsp?content=about|titolo=Roberto Clemente Day: About the award|accesso=28 novembre 2012}}</ref>
== Campione attuale ==
L'attuale campione è [[Dean Ambrose]], che è nel suo primo regno. Ha sconfitto [[Kevin Steen|Kevin Owens]] il 13 dicembre 2015 a [[TLC: Tables, Ladders & Chairs (2015)|TLC: Tables, Ladders and Chairs]] svoltosi a [[Boston]].
 
== NomiCultura di massa ==
Nel 2008 uscì ''[[Chasing 3000]]'', film in suo ricordo.<ref>{{Imdb|tt0483586|Chasing 3000}}</ref>
{|class="wikitable"
|-
!Nome
!Anno
|-
|WWF Intercontinental Heavyweight Championship
|1º settembre 1979 – 5 aprile 1992
|-
|WWF Intercontinental Championship
|5 aprile 1992 – 19 marzo 1994
|-
|Undisputed WWF Intercontinental Championship
|20 marzo 1994
|-
|WWF Intercontinental Championship
|21 marzo 1994 – 6 maggio 2002
|-
|'''WWE Intercontinental Championship'''
|6 maggio 2002 – 20 ottobre 2002; 18 maggio 2003 – presente
|-
|}
 
Uno dei tre ponti gemelli di Pittsburgh conosciuti come le [[Tre Sorelle (Pittsburgh)|Tre Sorelle]] è stato ribattezzato nel 1998 ponte Roberto Clemente in suo onore.
== Albo d'oro ==
{{correggere|wrestling|dicembre 2015|da riordinare nel seguente ordine: #, campione, regno, data, giorni, località, evento, note e ref.}}
Statistiche aggiornate al {{CURRENTDAY}} {{CURRENTMONTHNAME}} {{CURRENTYEAR}}.
{| class="wikitable"
|-
!width="0%"|#
!width="15%"|Data
!width="25%"|Campione
!width="15%"|Regno
!width="0%"|Giorni
!width="60%"|Note
|-
|1
|1º settembre 1979
|[[Pat Patterson]]
|1
|233
|
|-
|2
|21 aprile 1980
|[[Ken Patera]]
|1
|231
|
|-
|3
|8 dicembre 1980
|[[Pedro Morales]]
|1
|194
|
|-
|4
|20 giugno 1981
|[[Don Muraco]]
|1
|156
|
|-
|5
|23 novembre 1981
|Pedro Morales
|2
|425
|
|-
|6
|22 gennaio 1983
|Don Muraco
|2
|385
|
|-
|7
|11 febbraio 1984
|[[Tito Santana]]
|1
|226
|
|-
|8
|24 settembre 1984
|[[Greg Valentine]]
|1
|285
|
|-
|9
|6 luglio 1985
|Tito Santana
|2
|217
|
|-
|10
|8 febbraio 1986
|[[Randy Savage]]
|1
|414
|
|-
|11
|29 marzo 1987
|[[Ricky Steamboat]]
|1
|65
|
|-
|12
|2 giugno 1987
|[[The Honky Tonk Man]]
|1
|454
|Regno più lungo.
|-
|13
|29 agosto 1988
|[[The Ultimate Warrior]]
|1
|216
|A SummerSlam 1988.
|-
|14
|2 aprile 1989
|[[Rick Rude]]
|1
|148
|A [[WrestleMania V]].
|-
|15
|28 agosto 1989
|The Ultimate Warrior
|2
|216
|A SummerSlam 1989.
|-
|16
|23 aprile 1990
|[[Curt Hennig|Mr. Perfect]]
|1
|126
|Vincendo la finale di un torneo contro Tito Santana. Ultimate Warrior aveva reso vacante il titolo perché detentore del WWF Championship conquistato a WrestleMania VI.
|-
|17
|27 agosto 1990
|[[Kerry Von Erich|Texas Tornado]]
|1
|84
|
|-
|18
|19 novembre 1990
|Mr. Perfect
|2
|280
|
|-
|19
|26 agosto 1991
|[[Bret Hart]]
|1
|144
|A SummerSlam 1991.
|-
|20
|17 gennaio 1992
|[[Jacques Rougeau|The Mountie]]
|1
|2
|
|-
|21
|19 gennaio 1992
|[[Roddy Piper]]
|1
|77
|Alla Royal Rumble 1992, sostituendo Bret Hart infortunato, che non poté neppure partecipare al Royal Rumble match.
|-
|22
|5 aprile 1992
|Bret Hart
|2
|146
|A WrestleMania VIII.
|-
|23
|29 agosto 1992
|[[Davey Boy Smith|The British Bulldog]]
|1
|59
|A SummerSlam 1992. Il loro incontro fu il main event di quell'edizione di SummerSlam, che si tenne al Wembley Stadium in Inghilterra.
|-
|24
|27 ottobre 1992
|[[Shawn Michaels]]
|1
|202
|
|-
|25
|17 maggio 1993
|[[Marty Jannetty]]
|1
|20
|A Raw.
|-
|26
|6 giugno 1993
|Shawn Michaels
|2
|113
|A Raw.
|-
|27
|27 settembre 1993
|[[Scott Hall|Razor Ramon]]
|1
|198
|Vincendo la finale di un torneo contro [[Rick Martel]]. Shawn Michaels era stato privato del titolo per non averlo difeso.
|-
|28
|13 aprile 1994
|[[Kevin Nash|Diesel]]
|1
|138
|A WWF Superstars.
|-
|29
|29 agosto 1994
|Razor Ramon
|2
|146
|A SummerSlam 1994 a causa di un'interferenza sbagliata di Shawn Michaels.
|-
|30
|22 gennaio 1995
|[[Jeff Jarrett]]
|1
|94
|Alla Royal Rumble 1995.
|-
|31
|6 maggio 1995
|Jeff Jarrett
|2
|23
|Vittoria su [[Bob Howard|Hardcore Holly]] dopo che il titolo era stato reso vacante per un pareggio in un precedente match tra i due wrestler.
|-
|32
|19 maggio 1995
|Razor Ramon
|3
|2
|
|-
|33
|21 maggio 1995
|Jeff Jarrett
|3
|63
|
|-
|34
|23 luglio 1995
|Shawn Michaels
|3
|91
|A In Your House 2: The Lumberjacks.
|-
|35
|22 ottobre 1995
|[[Shane Douglas|Dean Douglas]]
|1
|<1
|Campione senza aver combattuto poiché Shawn Michaels si rifiutò di combattere.
|-
|36
|22 ottobre 1995
|Razor Ramon
|4
|91
|Razor Ramon sostituì Shawn Michaels per difendere il titolo. Con la sua vittoria il regno di Dean Douglas durò 10 minuti ed è il regno più corto di sempre.
|-
|37
|19 gennaio 1996
|[[Goldust]]
|1
|71
|Alla Royal Rumble 1996.
|-
|38
|1º aprile 1996
|Goldust
|2
|83
|Vincendo su Savio Vega dopo che il titolo era stato reso vacante per un pareggio in un precedente match tra i due.
|-
|39
|23 giugno 1996
|[[Ahmed Johnson]]
|1
|50
|A King Of The Ring 1996. Ahmed johnson diventò il primo wrestler di colore a diventare campione intercontinentale
|-
|40
|23 settembre 1996
|[[Marc Mero]]
|1
|28
|Vincendo la finale del torneo per l'assegnazione del titolo contro [[Ron Simmons|Faarooq]] dopo che Johnson aveva reso vacante la cintura per infortunio.
|-
|41
|21 ottobre 1996
|[[Triple H|Hunter Hearst Helmsley]]
|1
|115
|A Raw.
|-
|42
|13 febbraio 1997
|[[Dwayne Johnson|Rocky Mavia]]
|1
|74
|A Thursday Raw Thursday.
|-
|43
|28 aprile 1997
|[[Owen Hart]]
|1
|97
|A Raw.
|-
|44
|3 agosto 1997
|[[Stone Cold Steve Austin]]
|1
|36
|A SummerSlam 1997. In una puntata di Raw viene gravemente infortunato al collo e rende vacante la cintura.
|-
|45
|5 ottobre 1997
|Owen Hart
|2
|35
|Vincendo la finale del torneo per l'assegnazione del titolo contro Faarooq a Bad Blood: In Your House dopo che Stone Cold aveva reso vacante la cintura per infortunio.
|-
|46
|9 novembre 1997
|Stone Cold Steve Austin
|2
|29
|A Survivor Series 1997.
|-
|47
|8 dicembre 1997
|The Rock<br/><small>(precedentemente noto come Rocky Maivia)</small>
|2
|265
|Campione poiché Austin si rifiutò di combattere quella serata a Raw.
|-
|48
|30 agosto 1998
|Triple H <small>(precedentemente noto come Hunter Hearst Hemsley)</small>
|2
|40
|A Summerslam 1998 in un Ladder match.
|-
|49
|12 ottobre 1998
|[[Ken Shamrock]]
|1
|125
|Sconfiggendo in finale di un torneo [[X-Pac]] a Raw dopo che Triple H aveva reso vacante il titolo per infortunio.
|-
|50
|14 febbraio 1999
|[[Val Venis]]
|1
|29
|A In Your House: St Valentine Day's Massacre in un match con Billy Gunn arbitro speciale.
|-
|51
|15 marzo 1999
|[[Road Dogg]]
|1
|14
|A Raw.
|-
|52
|29 marzo 1999
|Goldust
|3
|14
|A Raw.
|-
|53
|12 aprile 1999
|[[Charles Wright (wrestler)|The Godfather]]
|1
|43
|A Raw. Avrebbe dovuto difendere il titolo a [[WWF Over the Edge]] contro [[Owen Hart]], ma, dopo l'incidente di quest'ultimo, non fu sancito alcun match per quel titolo quella sera stessa.
|-
|54
|31 maggio 1999
|Jeff Jarrett
|4
|60
|A Raw.
|-
|55
|24 luglio 1999
|[[Edge (wrestler)|Edge]]
|1
|1
|In un house show.
|-
|56
|25 luglio 1999
|Jeff Jarrett
|5
|2
|A Fully Loaded 1999.
|-
|57
|27 luglio 1999
|[[D-Lo Brown]]
|1
|26
|A Raw. Era in palio anche il WWF European Championship di Brown. In onda il 2 agosto.
|-
|58
|22 agosto 1999
|Jeff Jarrett
|6
|56
|A SummerSlam 1999.Vinse anche il WWF European Championship.
|-
|59
|17 ottobre 1999
|[[Chyna]]
|1
|56
|A SmackDown in un Good Housekeeping match. Per la prima volta la corona viene vinta da una donna.
|-
|60
|12 dicembre 1999
|[[Chris Jericho]]
|1
|22
|Ad Armageddon 1999. Il 3 gennaio 2000 il titolo viene reso vacante, dal momento che Chyna e Chris Jericho si erano schienati a vicenda in un match di Smackdown registrato il 28 dicembre 1999
|-
|61
|23 gennaio 2000
|Chris Jericho
|2
|35
|Vince un [[Tipi di match di wrestling#Triple Threat match|Triple Threat Match]] contro Chyna e Hardcore Holly per determinare l'indiscusso campione intercontinentale alla Royal Rumble 2000.
|-
|62
|27 febbraio 2000
|[[Kurt Angle]]
|1
|35
|A No Way Out 2000. Diventa il primo wrestler a detenere contemporaneamente sia il WWE Intercontinental Championship che il WWE European Championship.
|-
|63
|2 aprile 2000
|[[Chris Benoit]]
|1
|30
|A WrestleMania 2000 in un Triple Threat match in cui c'era anche Chris Jericho.
|-
|64
|2 maggio 2000
|Chris Jericho
|3
|6
|A SmackDown.
|-
|65
|8 maggio 2000
|Chris Benoit
|2
|43
|A Raw.
|-
|66
|20 giugno 2000
|[[Rikishi]]
|1
|14
|A SmackDown.
|-
|67
|4 luglio 2000
|Val Venis
|2
|54
|A SmackDown.
|-
|68
|27 agosto 2000
|Chyna
|2
|8
|A SummerSlam 2000. Sconfigge la coppia [[Val Venis]]-[[Trish Stratus]] in un match valido per il titolo intercontinentale in coppia con [[Eddie Guerrero]]. La stipulazione speciale del match era che se avesse vinto la coppia Chyna-Guerrero, chi dei due avesse eseguito il pinfall vincente sarebbe diventato campione.
|-
|69
|4 settembre 2000
|[[Eddie Guerrero]]
|1
|78
|A SmackDown in un Triple Threat match con anche Kurt Angle.
|-
|70
|21 novembre 2000
|[[Billy Gunn]]
|1
|19
|A SmackDown.
|-
|71
|10 dicembre 2000
|Chris Benoit
|3
|42
|-
|72
|21 gennaio 2001
|Chris Jericho
|4
|72
|Alla Royal Rumble 2001 in un Ladder match.
|-
|73
|3 aprile 2001
|Triple H
|3
|7
|A SmackDown.
|-
|74
|10 aprile 2001
|[[Jeff Hardy]]
|1
|6
|A SmackDown.
|-
|75
|16 aprile 2001
|Triple H
|4
|34
|A Raw.
|-
|76
|20 maggio 2001
|[[Kane (wrestler)|Kane]]
|1
|37
|A Judgement Day 2001 in un Chain match.
|-
|77
|26 giugno 2001
|[[Matt Bloom|Albert]]
|1
|27
|A SmackDown in un No DQ match.
|-
|78
|23 luglio 2001
|[[Lance Storm]]
|1
|27
|A Raw.
|-
|79
|19 agosto 2001
|Edge
|2
|35
|A SummerSlam 2001.
|-
|80
|23 settembre 2001
|[[Christian (wrestler)|Christian]]
|1
|28
|A Unforgiven 2001.
|-
|81
|21 ottobre 2001
|Edge
|3
|15
|A No Mercy 2001 in un Ladder match.
|-
|82
|5 novembre 2001
|[[Test (wrestler)|Test]]
|1
|13
|A Raw.
|-
|83
|18 novembre 2001
|Edge
|4
|63
|A Survivor Series 2001 unificandolo con il WCW United States Championship.
|-
|84
|20 gennaio 2002
|[[William Regal]]
|1
|56
|Alla Royal Rumble 2002.
|-
|85
|17 marzo 2002
|[[Rob Van Dam]]
|1
|35
|A WrestleMania X8.
|-
|86
|21 aprile 2002
|Eddie Guerrero
|2
|36
|A Backlash 2002.
|-
|87
|27 maggio 2002
|Rob Van Dam
|2
|63
|A Raw in un Ladder match.
|-
|88
|29 luglio 2002
|Chris Benoit
|4
|27
|A Raw. Il titolo diventa esclusivamente del roster di SmackDown.
|-
|89
|25 agosto 2002
|Rob Van Dam
|3
|22
|A SummeSlam 2002. Il titolo diventa escusivamente di Raw.
|-
|90
|16 settembre 2002
|Chris Jericho
|5
|14
|A Raw.
|-
|91
|30 settembre 2002
|Kane
|2
|20
|A Raw.
|-
|92
|20 ottobre 2002
|Triple H
|5
|<1
|Unificando il World Heavyweight Championship con l'Intercontinental Championship.
|-
|93
|18 maggio 2003
|Christian
|2
|50
|Vincendo una 9-man Battle Royal a Judgment Day 2003 che coinvolgeva Booker T, Val Venis, Chris Jericho, Kane, Rob Van Dam, Goldust,Test e Lance Storm.
|-
|94
|7 luglio 2003
|[[Booker T]]
|1
|34
|A Raw.
|-
|95
|10 agosto 2003
|Christian
|3
|50
|In un house show
|-
|96
|29 settembre 2003
|Rob Van Dam
|4
|28
|A Raw in un Ladder match
|-
|97
|27 ottobre 2003
|Chris Jericho
|6
|<1
|A Raw in uno Steel Cage match. Questo regno durò 15 minuti.
|-
|98
|27 ottobre 2003
|Rob Van Dam
|5
|48
|Nella stessa serata in uno Steel Cage match.
|-
|99
|14 dicembre 2003
|[[Randy Orton]]
|1
|210
|Ad Armaggeddon 2003.
|-
|100
|11 luglio 2004
|Edge
|5
|57
|A Vengeance 2004. A causa di un infortunio di Edge, Eric Bischoff rende vacante il titolo nella puntata di Raw del 6 settembre 2004.
|-
|101
|12 settembre 2004
|Chris Jericho
|7
|37
|Sconfigge Christian in un [[Stipulazioni di match di wrestling|Ladder match]] valido per la cintura vacante.
|-
|102
|19 ottobre 2004
|[[Shelton Benjamin]]
|1
|244
|A Taboo Tuesday venendo scelto dai fan tramite votazione.
|-
|103
|20 giugno 2005
|[[Carly Colon|Carlito]]
|1
|90
|A Raw.
|-
|104
|18 settembre 2005
|[[Ric Flair]]
|1
|155
|A Unforgiven 2005.
|-
|105
|20 febbraio 2006
|Shelton Benjamin
|2
|69
|A Raw.
|-
|106
|30 aprile 2006
|Rob Van Dam
|6
|15
|A Backlash 2006. Era in palio anche la valigetta del Money In The Bank di RVD.
|-
|107
|15 maggio 2006
|Shelton Benjamin
|3
|41
|A Raw in un 3 vs. 2 Texas Tornado Handicap match. Shelton era in coppia con Chris Masters e Triple H contro RVD e il WWE Champion John Cena. Il lottatore che avrebbe schienato un campione avrebbe vinto il titolo dello stesso. Benjamin schienò Van Dam.
|-
|108
|25 giugno 2006
|[[John Hennigan|Johnny Nitro]]
|1
|99
|A Vengeance 2006 in un Triple Threat match in cui vi era anche Carlito.
|-
|109
|2 ottobre 2006
|Jeff Hardy
|2
|35
|A Raw.
|-
|110
|13 novembre 2006
|[[John Morrison (wrestler)|Johnny Nitro]]
|2
|7
|A Raw in un No DQ match.
|-
|111
|20 novembre 2006
|Jeff Hardy
|3
|98
|A Raw.
|-
|112
|19 febbraio 2007
|[[Umaga]]
|1
|56
|A Raw.
|-
|113
|16 aprile 2007
|[[Santino Marella]]
|1
|77
|Scelto a caso ([[Terminologia del wrestling#P|plant]]) tra il pubblico di [[Milano]] da [[Vince McMahon]], sconfigge Umaga in un [[Tipi di match di wrestling#No Holds Barred match|No Holds Barred match]] grazie all'intervento di [[Bobby Lashley]].
|-
|114
|2 luglio 2007
|Umaga
|2
|62
|A Raw.
|-
|115
|2 settembre 2007
|Jeff Hardy
|4
|190
|A Raw.
|-
|116
|10 marzo 2008
|Chris Jericho
|8
|111
|A Raw.
|-
|117
|29 giugno 2008
|[[Kofi Kingston]]
|1
|49
|A Night of Champions 2008 grazie all'aiuto di Shawn Michaels.
|-
|118
|17 agosto 2008
|[[Santino Marella]]
|2
|85
|A SummerSlam 2008 in un Mixed Tag Team match in cui lui vince il titolo intercontinentale e Beth Phoenix il WWE Women's Championship ai danni di Kofi Kingston e Mickie James.
|-
|119
|10 novembre 2008
|[[William Regal]]
|2
|70
|A Raw.
|-
|120
|19 gennaio 2009
|[[CM Punk]]
|1
|49
|A Raw.
|-
|121
|9 marzo 2009
|[[John Layfield|John Bradshaw Layfield]]
|1
|27
|A Raw.
|-
|122
|5 aprile 2009
|[[Rey Mysterio]]
|1
|63
|A [[WrestleMania XXV]] in 21 secondi.
|-
|123
|7 giugno 2009
|Chris Jericho
|9
|21
|A Extreme Rules, dove Jericho schiena Mysterio levandogli la maschera mentre eseguiva una 619.
|-
|124
|28 giugno 2009
|Rey Mysterio
|2
|65
|A The Bash in un Mask vs. Title match. Con lui il titolo passa da Raw a SmackDown! grazie al Draft 2009.
|-
|125
|1º settembre 2009
|John Morrison<br /><small>(precedentemente noto come Johnny Nitro)</small>
|3
|103
|A SmackDown.
|-
|126
|13 dicembre 2009
|[[Drew Galloway|Drew McIntyre]]
|1
|161
|A [[WWE TLC: Tables, Ladders & Chairs 2009|TLC]]. Il titolo viene reso vacante da Teddy Long nella puntata di SmackDown del 7 maggio, ma la decisione viene annullata la settimana successiva da una lettera ufficiale di Vince McMahon. Il torneo indetto per la riassegnazione del titolo, non viene ufficializzato e il regno di Drew McIntyre viene considerato come se non fosse mai stato interrotto.
|-
|127
|23 maggio 2010
|Kofi Kingston
|2
|66
|A Over the Limit.
|-
|128
|28 luglio 2010
|[[Dolph Ziggler]]
|1
|160
|A SmackDown.
|-
|129
|4 gennaio 2011
|Kofi Kingston
|3
|77
|Nella prima puntata di SmackDown del 2011.
|-
|130
|22 marzo 2011
|[[Wade Barrett]]
|1
|89
|Durante la puntata di SmackDown andata in onda il 25 marzo
|-
|131
|19 giugno 2011
|[[Ezekiel Jackson]]
|1
|51
|A [[WWE Capitol Punishment|Capitol Punishment]].
|-
|132
|9 agosto 2011
|[[Cody Rhodes]]
|1
|236
|Durante la puntata di SmackDown andata in onda il 12 agosto
|-
|133
|1º aprile 2012
|[[Big Show]]
|1
|28
|A [[WrestleMania XXVIII]].
|-
|134
|29 aprile 2012
|Cody Rhodes
|2
|21
|In un Tables match durante il pay-per-view [[WWE Extreme Rules|Extreme Rules]]. [[Paul Wight|Big Show]] ruppe erroneamente un tavolo regalando la vittoria a [[Cody Runnels|Cody Rhodes]]. La tipologia del match venne scelta tramite una roulette durante il pre-show.
|-
|135
|20 maggio 2012
|Christian
|4
|64
|Christian vince una Battle Royal durante il pre-show di [[WWE Over the Limit 2012|Over the Limit]], che gli permette di avere un match per lo United States Championship o l'Intercontinental Championship nel corso della serata. Christian sceglie di sfidare Rhodes, battendolo e diventando il nuovo Intercontinental Champion.
|-
|136
|23 luglio 2012
|[[The Miz]]
|1
|85
|A [[WWE Raw#Raw 1000|Raw 1000]].
|-
|137
|17 ottobre 2012
|Kofi Kingston
|4
|74
|A [[WWE Main Event|Main Event]].
|-
|138
|31 dicembre 2012
|Wade Barrett
|2
|99
|A Raw.
|-
|139
|7 aprile 2013
|The Miz
|2
|1
|Durante il pre-show di [[WrestleMania 29]].
|-
|140
|8 aprile 2013
|Wade Barrett
|3
|69
|A Raw
|-
|141
|16 giugno 2013
|[[Curtis Axel]]
|1
|155
|In un Triple Threat match di [[WWE Payback|Payback]], che includeva anche [[The Miz]].
|-
|142
|18 novembre 2013
|[[Ettore Ewen|Big E]]
|1
|167
|A Raw. Il 12 febbraio 2014, il ring name di Langston è stato accorciato in Big E.
|-
|143
|4 maggio 2014
|Bad News Barrett<br /><small>(precedentemente noto come Wade Barrett)</small>
|4
|57
|A [[WWE Extreme Rules 2014|Extreme Rules]]. Nella puntata di Raw del 30 giugno, il titolo è stato dichiarato vacante a causa di un infortunio.
|-
|144
|20 luglio 2014
|The Miz
|3
|28
|A [[WWE Battleground 2014|Battleground]], in una 19-man battle royal. The Miz ha eliminato per ultimo Dolph Ziggler per vincere il titolo vacante.
|-
|145
|17 agosto 2014
|Dolph Ziggler
|2
|35
|A [[WWE SummerSlam 2014|SummerSlam]].
|-
|146
|21 settembre 2014
|The Miz
|4
|1
|A [[WWE Night of Champions 2014|Night of Champions]].
|-
|147
|22 settembre 2014
|Dolph Ziggler
|3
|56
|A Raw.
|-
|148
|17 novembre 2014
|[[Luke Harper]]
|1
|27
|A Raw.
|-
|149
|14 dicembre 2014
|Dolph Ziggler
|4
|22
|A [[WWE TLC: Tables, Ladders & Chairs 2014|TLC: Tables, Ladders and Chairs]].
|-
|150
|5 gennaio 2015
|Bad News Barrett
|5
|83
|A Raw.
|-
|151
|29 marzo 2015
|[[Daniel Bryan]]
|1
|43
|A [[WrestleMania 31]], in un [[Tipi di match di wrestling#Ladder match|ladder match]] che includeva anche [[Dean Ambrose]], [[Dolph Ziggler]], [[Luke Harper]], [[Ron Killings|R-Truth]], [[Cody Rhodes|Stardust]] e il campione in carica [[Wade Barrett|Bad News Barrett]]. Bryan ha reso il titolo vacante nella puntata di ''Raw'' dell'11 maggio 2015 a causa di un infortunio.
|-
|152
|31 maggio 2015
|[[Ryback]]
|1
|112
|A [[WWE Elimination Chamber 2015|Elimination Chamber]]. Ha vinto l'[[Tipi di match di wrestling#Elimination Chamber match|Elimination Chamber match]] che includeva anche [[Sheamus]], [[Dolph Ziggler]], [[Mark Henry]], [[R-Truth]] e [[Wade Barrett|King Barrett]]; Ryback ha schienato Sheamus per vincere il titolo
|-
|153
|20 settembre 2015
|[[Kevin Steen|Kevin Owens]]
|1
|84
|A [[Night of Champions (2015)|Night of Champions]].
|-
|154
|13 dicembre 2015
|[[Dean Ambrose]]
|1
|{{age in days||day1=13|month1=12|year1=2015}}
|A [[TLC: Tables, Ladders & Chairs (2015)|TLC: Tables, Ladders and Chairs]].
|}
 
== StatisticheOnorificenze ==
{{Onorificenze
{|class="wikitable"
|immagine=
|'''Record'''
|nome_onorificenza=Medaglia d'oro del Congresso
|'''Detentore'''
|collegamento_onorificenza=Medaglia d'oro del Congresso
|'''Numeri'''
|motivazione=
|----
|data=14 maggio 1973
|Primo campione
}}
|[[Pat Patterson]]
{{Onorificenze
|1º settembre 1979
|immagine=Prescitmed.gif
|-
|nome_onorificenza=Presidential Citizens Medal
|Maggior numero di regni
|collegamento_onorificenza=Presidential Citizens Medal
|[[Chris Jericho]]
|motivazione=
|9
|data=14 maggio 1973
|-
}}
|Regno più lungo
{{Onorificenze
|[[The Honky Tonk Man]]
|immagine=Presidential Medal of Freedom (ribbon).png
|454 giorni
|nome_onorificenza=Medaglia Presidenziale della Libertà
|-
|collegamento_onorificenza=Medaglia Presidenziale della Libertà
|Regno più breve
|motivazione=
|[[Shane Douglas|Dean Douglas]]
|data=23 luglio 2003
|10 minuti
}}
|-
|Campione più anziano
|[[Ric Flair]]
|56 anni, 205 giorni
|-
|Campione più giovane
|[[Jeff Hardy]]
|23 anni, 222 giorni
|-
|Campione più pesante
|[[Big Show]]
|200 kg
|-
|Campione più leggero
|[[Rey Mysterio]]
|79 kg
|-
|}
 
== Note ==
== Lista combinata dei regni ==
<references />
[[File:Jericho 9th Intercontinental Championship.jpg|thumb|right|[[Chris Jericho]] ha avuto un record di nove regni con l'Intercontinental Championship]]
{|class="wikitable"
|-
!style="background: #e3e3e3;"|Simboli
!style="background: #e3e3e3;"|Significato
|-
|style="background-color:#ffe6bd"|
|Indica il campione attuale
|-
|<1
|Il regno è più breve di un giorno
|-
|}
 
== Altri progetti ==
Statistiche aggiornate al {{CURRENTDAY}} {{CURRENTMONTHNAME}} {{CURRENTYEAR}}.
{{interprogetto|commons=Category:Roberto Clemente}}
{|class="wikitable sortable"
!style="background:#e3e3e3"|Posizioni
!style="background:#e3e3e3"|Wrestler
!style="background:#e3e3e3"|Regni
!style="background:#e3e3e3"|Giorni combinati
|-
|1 || [[Pedro Morales]] || 2 || 619
|-
|2 || [[Don Muraco]] || 2 || 541
|-
|3 || [[The Honky Tonk Man]] || 1 || 454
|-
|4 || [[Tito Santana]] || 2 || 443
|-
|5 || [[Scott Hall|Razor Ramon]] || 4 || 437
|-
|6 || [[The Ultimate Warrior]] || 2 || 432
|-
|7 || [[Randy Savage]] || 1 || 414
|-
|rowspan=2|8|| [[Curt Hennig|Mr. Perfect]] || 2 || 406
|-
| [[Shawn Michaels]] || 3 || 406
|-
|10 || [[Wade Barrett|Wade Barrett/Bad News Barrett]] || 5 || 397
|-
|11 || [[Shelton Benjamin]] || 3 || 354
|-
|12 || [[Dwayne Johnson|Rocky Maivia/The Rock]] || 2 || 339
|-
|13 || [[Jeff Hardy]] || 4 || 329
|-
|14 || [[Chris Jericho]] || 9 || 318
|-
|15 || [[Jeff Jarrett]] || 6 || 298
|-
|16 || [[Bret Hart]] || 2 || 290
|-
|17 || [[Greg Valentine]] || 1 || 285
|-
|18 || [[Dolph Ziggler]] || 4 || 273
|-
|19 || [[Kofi Kingston]] || 4 || 266
|-
|20 || [[Cody Rhodes]] || 2 || 257
|-
|21|| [[Pat Patterson]] || 1 || 233
|-
|22 || [[Ken Patera]] || 1 || 231
|-
|23 || [[Rob Van Dam]] || 6 || 211
|-
|24 || [[Randy Orton]] || 1 || 210
|-
|25 || [[John Hennigan|Johnny Nitro/John Morrison]] || 3 || 209
|-
|26 || [[Triple H|Hunter Hearst Hemsley/Triple H]] || 5 || 196
|-
|27 || [[Christian (wrestler)|Christian]] || 4 || 192
|-
|28 || [[Edge (wrestler)|Edge]] || 5 || 171
|-
|29 || [[Goldust]] || 3 || 168
|-
|30 || [[Big E Langston|Big E Langston/Big E]] || 1 || 167
|-
|31 || [[Santino Marella]] || 2 || 162
|-
|32 || [[Drew Galloway|Drew McIntyre]] || 1 || 161
|-
|rowspan=2|33|| [[Ric Flair]] || 1 || 155
|-
| [[Curtis Axel]] || 1 || 155
|-
|35 || [[Rick Rude]] || 1 || 148
|-
|36 || [[Chris Benoit]] || 4 || 142
|-
|37 || [[Kevin Nash|Diesel]] || 1 || 138
|-
|38 || [[Owen Hart]] || 2 || 132
|-
|39 || [[Rey Mysterio]] || 2 || 128
|-
|40 || [[William Regal]] || 2 || 126
|-
|41 || [[Ken Shamrock]] || 1 || 125
|-
|42 || [[Umaga]] || 2 || 118
|-
|43 || [[The Miz]] || 4 || 115
|-
|44 || [[Eddie Guerrero]] || 2 || 114
|-
|45 || [[Ryback]] || 1 || 112
|-
|46 || [[Carly Colon|Carlito]] || 1 || 90
|-
|rowspan=2|47 || [[Kevin Steen|Kevin Owens]] || 1 || 84
|-
| [[Kerry Von Erich|Texas Tornado]] || 1 || 84
|-
|49 || [[Sean Morley|Val Venis]] || 2 || 83
|-
|50 || [[Roddy Piper]] || 1 || 77
|-
| rowspan="2" |51 || [[Stone Cold Steve Austin]] || 2 || 65
|-
| [[Ricky Steamboat]] || 1 || 65
|-
|53 || [[Chyna]] || 2 || 64
|-
|54 || [[Davey Boy Smith|The British Bulldog]] || 1 || 59
|-
|55 || style="background-color:#ffe6bd"| [[Dean Ambrose]] || 1 || {{age in days|day1=13|month1=12|year1=2015}}
|-
|56 || [[Kane (wrestler)|Kane]] || 2 || 57
|-
|57 || [[Ezekiel Jackson]] || 1 || 51
|-
|58 || [[Ahmed Johnson]] || 1 || 50
|-
|59 || [[CM Punk]] || 1 || 49
|-
|rowspan=2|60|| [[Charles Wright (wrestler)|The Godfather]] || 1 || 43
|-
| [[Daniel Bryan]] || 1 || 43
|-
|62 || [[Kurt Angle]] || 1 || 35
|-
|63 || [[Booker T]] || 1 || 34
|-
|rowspan=2|64 || [[Marc Mero]] || 1 || 28
|-
| [[Big Show]] || 1 || 28
|-
|rowspan=4|66 || [[Matt Bloom|Albert]] || 1 || 27
|-
| [[Lance Storm]] || 1 || 27
|-
| [[John Layfield|John Bradshaw Layfield]] || 1 || 27
|-
| [[Luke Harper]] || 1 || 27
|-
|70 || [[D'Lo Brown]] || 1 || 26
|-
|71 || [[Marty Jannetty]] || 1 || 20
|-
|72 || [[Billy Gunn]] || 1 || 19
|-
|rowspan=2|73 || [[Road Dogg]] || 1 || 14
|-
| [[Rikishi (wrestler)|Rikishi]] || 1 || 14
|-
|75 || [[Test (wrestler)|Test]] || 1 || 13
|-
|76 || [[Jacques Rougeau|The Mountie]] || 1 || 2
|-
|77 || [[Shane Douglas|Dean Douglas]] || 1 || <1
|-
|}
 
== NoteCollegamenti esterni ==
* {{baseballstats |br=c/clemero01 |fangraphs=1002340 |cube=roberto-clemente}}
<references/>
* {{cita web|url=http://www.baseballhalloffame.org/hofers/detail.jsp?playerId=112391|titolo=Biografia nella Baseball Hall of Fame|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071214054850/http://www.baseballhalloffame.org/hofers/detail.jsp?playerId=112391|dataarchivio=14 dicembre 2007}}
* {{cita web|1=http://www.latinosportslegends.com/clemente.htm|2=Profilo su Latino Sport's Legends|lingua=en, es|accesso=14 ottobre 2007|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071026063740/http://www.latinosportslegends.com/clemente.htm|dataarchivio=26 ottobre 2007|urlmorto=sì}}
 
{{Pittsburgh Pirates}}
{{WWE Championships}}
{{MVP della National League}}
{{Portale|wrestling}}
{{Baseball Hall of Fame}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|baseball|biografie}}
 
[[Categoria:TitoliMorti dellaper Worldincidente Wrestling Entertainmentaereo]]
[[Categoria:Sportivi deceduti nel periodo di attività]]
[[Categoria:Decorati con la Medaglia presidenziale della libertà]]