Seth Rollins e Federico II di Svevia: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Bela Turner (discussione | contributi)
Annullata la modifica 104595215 di Bela Turner (discussione)
Etichetta: Annulla
 
Riga 1:
{{nota disambigua|il duca di Svevia che regnò negli anni 1105-1147|Federico II di Svevia (duca)}}
{{Infobox wrestler
{{Monarca
|Nome = Seth Rollins
|nome = Federico II
|Immagine = Seth Rollins 2017.jpg
|titolo = [[Imperatori del Sacro Romano Impero|Imperatore del Sacro Romano Impero]]
|Didascalia = Seth Rollins nel maggio del [[2017]].
|sottotitolo = (formalmente '''Imperatore dei Romani''')
|Nome completo = Colby Daniel Lopez<ref name="OWW">{{cita web|url=http://www.onlineworldofwrestling.com/bios/s/seth-rollins/|titolo=Seth Rollins|autore=M.Aː LeBlanc|sito=worldofwrestling.com|editore=World of Wrestling|data=29 maggio 2016|lingua=en|accesso=6 giugno 2016}}</ref>
|immagine = Palazzo Reale di Napoli - Federico II.jpg
|Ringname = Gixx<ref name="Cagematch">{{cita web|url=http://www.cagematch.net/?id=2&nr=2250|titolo=Seth Rollins|sito=cagematch.net|editore=Cagematch|lingua=en|accesso=6 giugno 2016}}</ref><br />'''Seth Rollins'''<ref name="Cagematch"/><br />Taj the Destroyer<ref name="Cagematch"/><br />Tyler Black<ref name="Cagematch"/>
|legenda = Statua di Federico II all'ingresso del [[Palazzo Reale di Napoli]]
|Bandiera = USA
|inizio regno = 22 novembre [[1220]]
|Data nascita = {{calcola età|1986|5|28}}<ref name="OWW"/>
|fine regno = 13 dicembre [[1250]]
|Luogo nascita = [[Buffalo (Iowa)|Buffalo]]<ref name="OWW"/>
|incoronazione = 22 novembre [[1220]]
|Luogo residenza = [[Davenport (Iowa)|Davenport]]<ref name="OWW"/>
<!--|altrititoli = [[Duca di Svevia]], [[Re di Tessalonica]]-->
|Luogo residenza dichiarata = Davenport<ref name="WWE"/>
|stemma = Shield and Coat of Arms of the Holy Roman Emperor (c.1200-c.1300).svg
|Altezza = 187<ref name="Cagematch"/><ref name="Digital Spy">{{cita web|url=http://www.digitalspy.com/tv/wwe/interviews/a589282/seth-rollins-teases-summerslam-cash-in-anything-could-happen/|titolo=Seth Rollins teases SummerSlam cash-in: "Anything could happen"|sito=digitalspy.com|editore=[[Digital Spy]]|data=8 agosto 2014|lingua=en|citazione=Sono alto 6'1" [185 cm], 6'2" [188cm] nel giorno migliore e peso 205 libbre [92 kg]|accesso=24 luglio 2016}}</ref>
|predecessore = [[Ottone IV di Brunswick|Ottone IV]]
|Peso dichiarato = 98<ref name="WWE">{{cita web|url=http://www.wwe.com/superstars/seth-rollins|titolo=Seth Rollins|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|lingua=en|accesso=6 giugno 2016}}</ref>
|successore = [[Corrado IV di Svevia]] (non incoronato)
|Allenatore = Danny Daniels<ref name="Cagematch"/>
|titolo1 = [[Regno di Sicilia|Re di Sicilia]]
|Debutto = 2005<ref name="Cagematch"/>
|inizio regno1 = 27 novembre [[1198]]
|Federazione = [[WWE]]<ref name="WWE"/>
|fine regno1 = 13 dicembre [[1250]]
|incoronazione1 = 17 maggio [[1198]]
|predecessore1 = [[Costanza d'Altavilla|Costanza I]]
|successore1 = [[Corrado IV di Svevia]]
|titolo2 = [[Re di Gerusalemme]]
|inizio regno2 = 9 novembre [[1225]]
|fine regno2 = 13 dicembre [[1250]]
|incoronazione2 = 18 marzo [[1229]]
|predecessore2 = [[Jolanda di Brienne|Jolanda]]
|successore2 = [[Corrado IV di Svevia]]
|titolo3 = [[Sovrani di Germania|Re di Germania]]
|sottotitolo3 = (formalmente '''[[Re dei Romani]]''')
|inizio regno3 = 25 luglio [[1215]]
|fine regno3 = 22 novembre [[1220]]
|incoronazione3 = 9 dicembre [[1212]] ([[Magonza]])<br />25 luglio [[1215]] ([[Aquisgrana]])
|predecessore3 = [[Ottone IV di Brunswick|Ottone IV]]
|successore3 = [[Enrico VII di Germania|Enrico di Svevia]] (co-reggente: [[1220]]-[[1234]])<br />[[Corrado IV di Svevia]] (co-reggente e successore: [[1237]]-[[1254]])
|titolo4 = [[Re d'Italia]]<br /><small>(per diritto di successione da [[Ottone IV di Brunswick|Ottone IV]], ma mai incoronato ufficialmente)</small>
|altrititoli=[[Conti e duchi di Puglia e Calabria|Duca di Puglia e Calabria]], [[Conti di Matera|Conte di Matera]], [[Duca di Svevia]], [[Re di Tessalonica]], [[Principi di Capua|Principe di Capua]]
|coniuge 1 = [[Costanza d'Aragona (1183-1222)|Costanza d'Aragona]]
|coniuge 2 = [[Jolanda di Brienne]]
|coniuge 3 = [[Isabella d'Inghilterra]]
|coniuge 4 = [[Bianca Lancia]]
|figli = [[Enrico VII di Germania|Enrico]]<br />[[Corrado IV di Svevia|Corrado]]<br />[[Margherita di Sicilia|Margherita]]<br />[[Costanza di Staufen|Costanza]]<br />[[Manfredi di Sicilia|Manfredi]]<br />[[Enzo di Sardegna|Enzo]]<br />[[Riccardo di Teate|Riccardo]]<br />[[Federico di Antiochia|Federico]]
|dinastia = [[Hohenstaufen]]
|padre = [[Enrico VI di Svevia|Enrico VI]]
|madre = [[Costanza d'Altavilla]]
|data di nascita = 26 dicembre [[1194]]
|luogo di nascita = [[Jesi]], [[Marche]]
|data di morte = 13 dicembre [[1250]]
|luogo di morte = [[Castel Fiorentino]], [[Foggia]], [[Puglia]]
|luogo di sepoltura = [[Cattedrale di Palermo]]
|religione = [[Chiesa cattolica|Cristianesimo Cattolico]]
}}
{{Bio
|Nome = Federico Ruggero Costantino di Hohenstaufen
|Nome = Colby Daniel
|Cognome =
|Cognome = Lopez<ref name="OWW"/><ref name="Colby Daniel Lopez">{{cita web|url=http://www.thesportster.com/wrestling/top-15-little-known-facts-about-seth-rollins/|titolo=Top 15 Little-Known Facts About Seth Rollins|autore=Derrick Cantwell|sito=thesportster.com|editore=TheSportster|data=2 maggio 2015|lingua=en|accesso=28 luglio 2016}}</ref>
|ForzaOrdinamento = Federico 02 del Sacro Romano Impero
|PostCognomeVirgola = meglio conosciuto con il [[Kayfabe|ring name]] '''Seth Rollins'''<ref name="OWW"/><ref name="Cagematch"/>
|ForzaOrdinamento = Rollins, Seth
|Sesso = M
|LuogoNascita = BuffaloJesi
|GiornoMeseNascita = 26 dicembre
|LuogoNascitaLink = Buffalo (Iowa)
|AnnoNascita = 1194
|GiornoMeseNascita = 28 maggio
|LuogoMorte = Fiorentino di Puglia
|AnnoNascita = 1986
|LuogoMorteLink = Torremaggiore
|NoteNascita = <ref name="OWW"/><ref name="Cagematch"/>
|GiornoMeseMorte = 13 dicembre
|LuogoMorte =
|AnnoMorte = 1250
|GiornoMeseMorte =
|Attività = sovrano
|AnnoMorte =
|Nazionalità = svevo
|Attività = wrestler
|Categorie = no
|Nazionalità = statunitense
|FineIncipit = , è stato [[Regno di Sicilia|re di Sicilia]] (come ''Federico I'', dal [[1198]] al [[1250]]), [[Ducato di Svevia|Duca di Svevia]] (come ''Federico VII'', dal [[1212]] al [[1216]]), [[Re dei Romani]] (dal [[1212]]) e poi [[Imperatore del Sacro Romano Impero]] (come '''''Federico II''''', eletto nel [[1211]], incoronato dapprima ad [[Aquisgrana]] nel [[1215]] e, successivamente, a [[Roma]] dal [[papa]] nel [[1220]]) e [[Regno di Gerusalemme|re di Gerusalemme]] (dal [[1225]] per matrimonio, autoincoronatosi nella stessa [[Gerusalemme]] nel [[1229]])
|PostNazionalità = sotto contratto con la [[WWE]], dove lotta nel ''[[Brand extension|roster]]'' di ''[[WWE Raw|Raw]]'' ed è l'attuale detentore dell'[[WWE Intercontinental Championship|Intercontinental Championship]] al suo secondo regno
}}
 
Federico apparteneva alla nobile famiglia [[Svevia|sveva]] degli [[Hohenstaufen]] e fu l'ultimo sovrano a [[Re di Sicilia|regnare in Sicilia]] ad appartenere a tale [[dinastia]]. Discendeva per parte di madre dai [[normanna|normanni]] di [[Altavilla]] (Hauteville in francese), conquistatori di Sicilia e fondatori del suddetto [[Regno di Sicilia]]. Conosciuto con gli appellativi ''[[stupor mundi]]'' ("[[meraviglia]] o stupore del mondo") o ''puer Apuliae'' ("fanciullo di [[Puglia]]")<ref name="De Stefano IV 1951">{{cita pubblicazione|autore=[[Antonino De Stefano (storico)|Antonino De Stefano]]|titolo=Fridericus, puer Apuliae|rivista=Archivio Storico Pugliese|anno=1951|volume=IV|numero=1 (Il convegno Federiciano di Foggia)|città=Bari|url=http://emeroteca.provincia.brindisi.it/Archivio%20Storico%20Pugliese/1951/fasc.%201%20articoli/Fridericus,%20Puer%20Apuliae.pdf|editore=Società di Storia Patria per la Puglia|accesso=20 dicembre 2010}}</ref>, Federico II era dotato di una personalità poliedrica e affascinante che, fin dalla sua epoca, ha polarizzato l'attenzione degli storici e del popolo, producendo anche una lunga serie di miti e leggende popolari, nel bene e nel male. Il suo mito finì per confondersi con quello del nonno paterno, [[Federico Barbarossa]]. Il carisma di Federico II è stato tale che all'indomani della sua morte, il figlio [[Manfredi di Sicilia|Manfredi]], futuro re di Sicilia, in una lettera indirizzata al fratello [[Corrado IV di Svevia|Corrado IV]] citava tali parole: "Il sole del mondo si è addormentato, lui che brillava sui popoli, il sole dei giusti, l'asilo della pace".[[File:Dominions of Friedrick II (Kingdom of Sicily, Holy Roman Empire, Kingdom of Jerusalem).png|thumb|Estensione dell'impero di Federico II di Svevia]]
In [[WWE]] ha vinto due volte il [[WWE Championship|WWE World Heavyweight Championship]],<ref name="WWE World Championship">{{cita web|url=http://www.wwe.com/classics/titlehistory/wwe-championship|titolo=WWE World Championship|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=26 luglio 2016|lingua=en|accesso=30 luglio 2016}}</ref>quattro volte il [[WWE Raw Tag Team Championship]] (due volte con [[Dean Ambrose]], una con [[Jason Jordan]] e una con [[Roman Reigns]]),<ref name="WWE Tag Team Championship">{{cita web|url=http://www.wwe.com/classics/titlehistory/wwetag|titolo=WWE Tag Team Championships|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=17 febbraio 2016|lingua=en|accesso=2 luglio 2016}}</ref> una volta il [[WWE United States Championship]] e due volte il [[WWE Intercontinental Championship]], risultando l'undicesimo wrestler a completare il [[Grande Slam (wrestling)|Grande Slam]].<ref name="United States Championship">{{cita web|url=http://www.wwe.com/classics/titlehistory/unitedstates|titolo=United States Championship|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=17 febbraio 2016|lingua=en|accesso=2 luglio 2016}}</ref><ref>Rollins è il primo wrestler di sempre – e tuttora l'unico – ad aver detenuto contemporaneamente il [[WWE Championship|WWE World Heavyweight Championship]] e lo [[WWE United States Championship|United States Championship]]. Fonte: {{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/summerslam/2015/seth-rollins-john-cena|titolo=WWE World Heavyweight Champion Seth Rollins def. United States Champion John Cena in a Winner Takes All Match|autore=Matthew Artus|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=23 agosto 2015|lingua=en|accesso=31 luglio 2016}} È invece il terzo wrestler nella storia della WWE (dopo [[The Ultimate Warrior]] e [[Triple H]]) ad aver vinto un titolo secondario (titolo massimo nel caso di Warrior) – ossia l'[[WWE Intercontinental Championship|Intercontinental Championship]] – mentre deteneva già il titolo massimo. Fonti: {{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/wrestlemania/6/results|titolo=WrestleMania VI Results|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|lingua=en|accesso=31 luglio 2016}} {{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/nomercy/2002/results|titolo=No Mercy 2002 Results|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|lingua=en|accesso=31 luglio 2016}} Tuttavia al contrario di Warrior e Triple H – che hanno immediatamente reso [[Terminologia del wrestling#Vacante|vacante]] e ritirato (nel caso di Triple H) il titolo secondario – Rollins li ha detenuti entrambi allo stesso tempo e difesi in match separati, anche se per poco meno di un mese. Fonti: {{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/nightofchampions/2015/seth-rollins-john-cena-united-states-championship|titolo=John Cena def. Seth Rollins to win the United States Championship|autore=Bobby Melok|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=20 settembre 2015|lingua=en|accesso=31 luglio 2016}} {{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/nightofchampions/2015/seth-rollins-sting|titolo=WWE World Heavyweight Champion Seth Rollins def. Sting|autore=Jeff Laboon|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=20 settembre 2015|lingua=en|accesso=31 luglio 2016}}</ref> È stato inoltre il vincitore dell'edizione [[Money in the Bank (2014)|2014]] del [[Money in the Bank ladder match|Money in the Bank]],<ref name="MITB2014">{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/moneyinthebank/2014/money-in-the-bank-contract-ladder-match|titolo=Seth Rollins won the Money in the Bank Contract Ladder Match|autore=Zach Linder|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=29 giugno 2014|lingua=en|accesso=6 giugno 2016}}</ref> che ha incassato con successo nel corso del ''[[Glossario del wrestling#Main event|main-event]]'' di [[WrestleMania 31]].<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/wrestlemania/31/seth-rollins-brock-lesnar-roman-reigns|titolo=Seth Rollins cashed in his Money in the Bank contract and def. Brock Lesnar and Roman Reigns to become WWE World Heavyweight Champion|autore=Anthony Benigno|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=29 marzo 2015|lingua=en|accesso=6 giugno 2016}}</ref> Nel [[2015]] ha anche vinto lo [[Slammy Award]] come ''Superstar of the Year''.<ref name="Superstar of the Year">{{cita video|autore=[[WWE]]|titolo=Superstar of the Year: 2015 Slammy Award Presentation|url=http://www.wwe.com/videos/superstar-of-the-year-2015-slammy-award-presentation|accesso=6 giugno 2016|data=21 dicembre 2015|editore=[[WWE]]|lingua=en}}</ref>
 
Il suo regno fu principalmente caratterizzato da una forte attività legislativa e di innovazione artistica e culturale, volta a unificare le terre e i popoli, ma fortemente contrastata dalla Chiesa, di cui il sovrano mise in discussione il potere temporale. Ebbe infatti ben due scomuniche dal [[Papa Gregorio IX]], che arrivò a vedere in lui l'[[anticristo]].{{Senza fonte}} Federico fu un apprezzabile letterato, convinto protettore di artisti e studiosi: la sua corte fu luogo di incontro fra le culture greca, latina, germanica, araba ed ebraica. Uomo straordinariamente colto ed energico, stabilì in [[Regno di Sicilia|Sicilia]] e nell'[[Italia meridionale]] una struttura politica molto somigliante a un moderno regno, governato centralmente e con un'amministrazione efficiente.<ref>{{cita libro |lingua = en |autore = Donald S. Detwiler |titolo = Germany: A Short History |edizione = 3 |città = |editore = Southern Illinois University Press |anno = 1999 |pagina = 43 |isbn = 0-8093-2231-5}}</ref>
Mentre era nei [[territori di sviluppo]] della WWE, la [[Florida Championship Wrestling]] (FCW) e [[WWE NXT|NXT]], è stato il primo wrestler a completare il [[Grande Slam (wrestling)|Grande Slam]] della FCW<ref name="FCWprofile">{{Cita web|url=http://www.fcwwrestling.info/Roster/Seth-Rollins.html|urlarchivio=http://web.archive.org/web/20120818003045/http://www.fcwwrestling.info/Roster/Seth-Rollins.html|titolo=Seth Rollins – NXT Profile|dataarchivio=18 agosto 2012|accesso=30 dicembre 2012|editore=[[WWE NXT]]}}</ref> (ha infatti conquistato ogni [[Terminologia del wrestling#Championship|titolo]] disponibile della [[Terminologia del wrestling#Promotion|federazione]] – ossia l'[[FCW Florida Heavyweight Championship]], l'[[Florida Championship Wrestling#FCW 15 Championship|FCW 15 Championship]] e l'[[FCW Florida Tag Team Championship]])<ref name="Titoli">{{cita web|url=http://www.cagematch.net/?id=2&nr=2250&page=11|titolo=Titles « Seth Rollins|sito=cagematch.net|editore=Cagematch|lingua=en|accesso=6 giugno 2016}}</ref> e il primo detentore di sempre dell'[[NXT Championship]].<ref name="WWE" /> Ha fatto il suo debutto nel [[Roster della WWE#Roster principale|''roster'' principale]] della WWE nel novembre 2012, insieme a [[Dean Ambrose]] e Roman Reigns, come membro dello [[The Shield (wrestling)|Shield]].<ref name="WWE" />
 
Federico II parlava sei lingue ([[Lingua latina|latino]], [[Lingua siciliana|siciliano]], [[Lingua tedesca|tedesco]], [[Lingua francese|francese]], [[Lingua greca|greco]] e [[Lingua araba|arabo]])<ref>[[Giovanni Villani]], [[s:Nuova_Cronica/Libro_settimo|''Nuova cronica'', VII,1]].</ref> e giocò un ruolo importante nel promuovere le lettere attraverso la poesia della [[Scuola siciliana]]. La sua corte reale siciliana a [[Palermo]], dal [[1220]] circa sino alla sua morte, vide uno dei primi utilizzi letterari di una [[lingua romanza]] (dopo l'esperienza [[Lingua occitana|provenzale]]), il [[Lingua siciliana|siciliano]]. La poesia che veniva prodotta dalla ''[[Scuola siciliana]]'' ha avuto una notevole influenza sulla letteratura e su quella che sarebbe diventata la moderna [[lingua italiana]]. La scuola e la sua poesia furono salutate con entusiasmo da [[Dante Alighieri|Dante]] e dai suoi contemporanei, e anticiparono di almeno un secolo l'uso dell'[[Dialetto toscano|idioma toscano]] come lingua d'''élite'' letteraria d'Italia.<ref>{{cita libro |lingua = en |autore = |curatore = Gaetana Marrone |curatore2 = Paolo Puppa |curatore3 = Luca Somigli |titolo = Encyclopedia of Italian Literary Studies (A-J) |volume = 1 |città = |editore = Taylor & Francis |anno = 2007 |pagine = 780–82; anche 563; 571; 640; 832–36 |isbn = 1-57958-390-3}}</ref>
Prima di firmare un contratto con la WWE ha lottato con il nome di '''Tyler Black''' nella [[Ring of Honor]] (ROH) – dove ha vinto una volta il [[ROH World Championship]] e due volte il [[ROH World Tag Team Championship]] (con [[Jimmy Jacobs]]) – e in varie [[Circuito indipendente|federazioni indipendenti]] come la [[Full Impact Pro]] (FIP), dove ha vinto il [[FIP World Heavyweight Championship]], e la [[Pro Wrestling Guerrilla]] (PWG), dove ha vinto due volte il [[PWG World Tag Team Championship]] (sempre con Jacobs).<ref name="Titoli" /> Insieme a [[CM Punk]] e [[Daniel Bryan]] è uno dei tre wrestler ad aver vinto sia il ROH World Championship sia il WWE World Heavyweight Championship.<ref name="Titoli" /><ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/inside/the-indie-influence|titolo=The indie influence: How one small wrestling company impacted WWE|autore=Zach Linder|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=4 febbraio 2014|lingua=en|accesso=6 giugno 2016}}</ref>
 
== Biografia ==
Rollins ha lottato nel ''main event'' di molti [[pay-per-view]] della WWE,<ref>{{cita web|url=http://www.cagematch.net/?id=2&nr=2250&view=&page=4&gimmick=&year=&promotion=1&region=&___location=&arena=&showtype=Pay+Per+View&constellationType=&worker=|titolo=Matches « Seth Rollins|sito=cagematch.net|editore=Cagematch|lingua=en|accesso=24 giugno 2016}}</ref> conquistando il WWE World Heavyweight Championship per la prima volta durante il ''main event'' dell'edizione numero 31 di [[WrestleMania]],<ref name="WrestleMania31">{{cita web|url=http://slam.canoe.com/Slam/Wrestling/PPVReports/2015/03/26/22309101.html|titolo=WrestleMania 31 the best Mania ever|autore=John Powell|sito=slam.canoe.com|editore=Slamǃ Sports|data=29 marzo 2015|lingua=en|accesso=30 marzo 2015}}</ref> l'evento di punta della WWE, incassando il [[Tipi di match di wrestling#Money in the Bank ladder match|Money in the Bank contract]], diventando il primo wrestler ad averlo incassato a WrestleMania e durante il match in corso per il titolo.<ref>{{cita web|url=https://web.archive.org/web/20130407015228/http://www.wwe.com/shows/wrestlemania/29/wrestlemania-press-conference-radio-city-music-hall-26103938|titolo=WrestleMania 29 press conference brings WWE to Radio City Music Hall|autore1=Anthony Benigno|autore2=John Clapp|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|lingua=en|data=4 aprile 2013|citazione=[...] l'evento di punta della WWE illuminerà il [[MetLife Stadium]]... WrestleMania|accesso=24 giugno 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130407015228/http://www.wwe.com/shows/wrestlemania/29/wrestlemania-press-conference-radio-city-music-hall-26103938|dataarchivio=7 aprile 2013}}</ref> [[Sting (wrestler)|Sting]], che ha combattuto il suo ultimo match proprio contro Rollins, lo ha descritto come il wrestler più talentuoso che abbia mai visto e con cui abbia mai lavorato.<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/inside/sting-interviewed-about-night-of-champions-injuries|titolo=Sting on his injury, his condition and whether or not that was his last match|autore=Greg Adkins|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=23 settembre 2015|lingua=en|accesso=6 giugno 2016}}</ref>
=== La nascita ===
{{Hohenstaufen}}
[[File:Frederick is born in Jesi.JPG|miniatura|sinistra|upright=1.2|Nascita di Federico II a [[Jesi]], in una tenda, secondo una «fantasiosa tradizione»<ref name="Houben16">[[Hubert Houben]], ''Federico II. Imperatore, uomo, mito'', 2009, [[Il Mulino]], [[Bologna]], ISBN 978-88-15-13338-0 (p. 16)</ref> dovuta a [[Ricordano Malispini]].<ref>[[Ricordano Malispini]], in ''[[Cronica malispiniana|Istoria fiorentina]]'', [http://books.google.it/books?id=TG85AAAAcAAJ&pg=PA124#v=onepage&q&f=false LXXVI], colloca il parto in un padiglione nel mezzo di una piazza di Palermo. La tradizione del padiglione è anche in [[Giovanni Villani]], ''[[Nova Cronica]]'', [[:s:Nuova Cronica/Libro sesto#XVI|VI, 16]].</ref>]]
Federico nacque nel 1194 da [[Enrico VI di Svevia|Enrico VI]] (a sua volta figlio di [[Federico Barbarossa]]) e da [[Costanza d'Altavilla]], figlia di [[Ruggero II di Sicilia]]<ref>L'essere nato come nipote in linea diretta di due grandi sovrani quali [[Federico Barbarossa]] e [[Ruggero II di Sicilia|Ruggero il Normanno]] segnò sin dall'inizio il destino di Federico.</ref>, e zia di Guglielmo II, a [[Jesi]], nella [[Marca anconitana]], mentre l'imperatrice stava raggiungendo a [[Palermo]] il marito, [[Incoronazione|incoronato]] appena il giorno prima, giorno di [[Natale]], [[re di Sicilia]]. Data l'età avanzata, aveva 40 anni, nella popolazione vi era un diffuso scetticismo circa la gravidanza di Costanza, perciò fu allestito un baldacchino al centro della piazza di [[Jesi]], dove l'imperatrice partorì pubblicamente, al fine di fugare ogni dubbio sulla nascita dell'erede al trono.<ref>«Quando la 'mperatrice Costanza era grossa di Federigo, s'avea sospetto in [[Sicilia|Cicilia]] e per tutto il reame di [[Puglia]], che per la sua grande etade potesse esser grossa; per la qual cosa quando venne a partorire fece tendere un padiglione in su la piazza di Palermo e mandò bando che qual donna volesse v'andasse a vederla; e molte ve n'andarono e vidono, e però cessò il sospetto». [[Giovanni Villani]], ''[[Nova Cronica]]'', [[:s:Nuova Cronica/Libro sesto#XVI|VI, 16]]</ref>
 
Costanza, che prima del battesimo del figlio lo avrebbe chiamato inizialmente col nome matronimico di Costantino<ref>Secondo uno dei massimi studiosi ''federiciani'', il tedesco [[Norbert Kamp]] (cfr.: N. Kamp, Federico II di Svevia ecc., op. cit.) la notizia sarebbe dovuta a ''fonti posteriori'', da ritenere poco attendibili; in realtà, come testimoniato sin dal 1195, i genitori si erano orientati verso i nomi di ''Ruggero'' o ''Federico'', portati dai celebri nonni del bimbo: prevalse alla fine il nome di casa [[Hohenstaufen]], anche se poi, durante il battesimo, a quello di ''Federico'' venne cumulato anche il nome di ''Ruggero''.</ref>, portò il neonato a [[Foligno]], città dove Federico visse i suoi primissimi anni, affidato alla duchessa di [[Urslingen]], moglie del [[duca di Spoleto]] [[Corrado di Urslingen|Corrado]], uomo di fiducia dell'imperatore. Poi partì immediatamente alla volta della Sicilia per riprendere possesso del regno di famiglia, poco prima riconquistato dal marito. Qualche tempo più tardi, nella [[battesimo|cerimonia battesimale]], svoltasi nella [[Cattedrale di San Rufino]] in [[Assisi]], in presenza del padre Enrico, il nome del futuro sovrano venne meglio precisato e definito in quello, "''in auspicium cumulande probitatis''", di '''Federico Ruggero'''; "Federico" per indicarlo come futura guida dei principi germanici quale nipote di [[Federico Barbarossa]], "Ruggero" per sottolinearne la legittima pretesa alla corona del Regno di Sicilia quale nipote anche di [[Ruggero II di Sicilia|Ruggero il Normanno]]. Quella fu la seconda e ultima occasione in cui Enrico VI vide il figlio.
Nel 2016 è anche apparso nel film ''[[Temple (film)|Temple]]'' (2016)<ref name="IMDB">{{cita web|url=http://www.imdb.com/name/nm2497048/|titolo=Colby Lopez|sito=imdb.com|editore=[[Internet Movie Database]]|lingua=en|accesso=24 giugno 2016}}</ref> e in ''[[Sharknado 4]]'' (2016).<ref name="Sharknado 4">{{cita web|url=http://www.wwe.com/article/seth-rollins-sharknado-4|titolo=Seth Rollins to appear in 'Sharknado 4: The Fourth Awakens'|autore=WWE.com Editorial Staff|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=22 giugno 2016|lingua=en|accesso=6 giugno 2016}}</ref> È stato inoltre scelto come uomo copertina per il videogame [[WWE 2K18]].
 
Federico nasceva già pretendente o erede di molte corone. Quella imperiale non era ereditaria ma elettiva, peraltro Federico era per nascita un valido candidato al titolo di [[Imperatore del Sacro Romano Impero]], che comprendeva le corone di Germania, d'Italia e di [[regno di Borgogna|Borgogna]]. Questi titoli assicuravano diritti e prestigio, ma non davano un potere effettivo, mancando in quegli stati una solida compagine istituzionale controllata dal sovrano: in pratica tali corone davano potere solo se si era forti, altrimenti sarebbe stato impossibile far valere l'autorità e i diritti ''del re'' sui feudatari e sui [[Comune medievale|Comuni italiani]]. Inoltre per via materna Federico aveva ereditato la corona di Sicilia, dove invece esisteva un apparato amministrativo ben strutturato a garantire che la volontà del sovrano venisse applicata, secondo la tradizione di un governo centralistico. L'unione dei regni di Germania e di Sicilia non veniva tuttavia vista di buon occhio né dai [[Normanni]], né tantomeno dal papa, che, con i territori che a vario titolo componevano lo [[Stato della Chiesa]], governava su una grossa porzione dell'Italia centro-meridionale, che peraltro si sarebbe trovata proprio ''in mezzo'' a questo nuovo grande regno, e ciò -in qualche modo- avrebbe fatto sentire il pontefice ''accerchiato''.
== I primi anni di vita ==
Nato a [[Buffalo (Iowa)|Buffalo]] (nello [[Stato federato degli Stati Uniti d'America|Stato]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] dell'[[Iowa]])<ref name="OWW"/> con il nome di Colby Daniel Lopez,<ref name="Colby Daniel Lopez"/> ha origini [[Armenia|armene]],<ref name="Asbarez">{{cita web|url=http://asbarez.com/133945/armenian-wrestler-named-as-new-wwe-champion/|titolo=Armenian Wrestler Named As New WWE Champion|autore=Kate Spalla|sito=asbarez.com|editore=''Asbarez''|data=10 aprile 2015|lingua=en|accesso=6 giugno 2016}}</ref> [[Germania|tedesche]] e [[Irlanda|irlandesi]].<ref name="AOW">{{cita web|url=http://www.digitalcolt.com/node/9|titolo=The Art of Wrestling: Episode 8 – Tyler Black aka Seth Rollins|autore=[[Colt Cabana]]|sito=digitalcolt.com|editore=Digital Colt|data=23 settembre 2011|lingua=en|accesso=6 giugno 2016}}</ref><ref name="Chicago">{{cita web|url=http://www.chicagotribune.com/entertainment/celebrity/ct-seth-rollins-wwe-jon-stewart-20151012-column.html|titolo=Interview: WWE Champ Seth Rollins on Jon Stewart, Jay Cutler and why he's 'never leaving' the Midwest|autore=Luis Gomez|sito=chicagotribune.com|editore=''[[Chicago Tribune|The Chicago Tribune]]''|data=12 ottobre 2015|lingua=en|accesso=6 giugno 2016}}</ref> Il suo cognome proviene dal suo patrigno [[Messicano-statunitensi|messicano-statunitense]].<ref name="Chicago"/>
 
=== Infanzia ed educazione in Sicilia ===
== Carriera ==
Il 28 settembre [[1197]] Enrico morì e Costanza affidò il figlio di tre anni a [[Pietro da Celano]], conte della [[Marsica]]. Costanza morì il 27 novembre 1198 cioè quando Federico aveva quattro anni, dopo averlo posto sotto la tutela del nuovo papa, [[Innocenzo III]], e aver costituito a favore del papa un appannaggio di 30.000 talenti d'oro per l'educazione di Federico.
=== Federazioni indipendenti (2005–2009) ===
Lopez ha fatto il suo debutto nel 2005 nella Scott County Wrestling (SCW) con il nome (''[[Terminologia del wrestling#Ring name|ring name]]'') di Gixx<ref name="Cagematch"/> e ha lottato anche nella [[Independent Wrestling Association Mid-South]] (IWA) con il nome di Tyler Black qualificandosi per il torneo Ted Petty Invitational sconfiggendo Sal Thomaselli, ma è stato eliminato da [[Evan Bourne]] nei quarti di finale il 23 settembre 2005.<ref>{{Cita web|url=http://thecubsfan.com/guest/jgagne/20050923iwams.htm|titolo=IWA-MS TPI – 09/23/05|cognome=Gagne|nome=Joe|data=23 settembre 2005|editore=CubsFan.com}}</ref> Ha vinto l'SCW Heavyweight Championship (che ha "dipinto" di nero usando uno spray per segnare l'inizio della "Black Era" nella SCW) e l'IWA Mid-South Light Heavyweight Championship.<ref name="Titoli"/>
 
[[Gualtiero di Palearia]], [[vescovo di Troia]] e [[cancelliere]] del regno, fu in quegli anni, a Palermo, il vero tutore di Federico. Il giovane sovrano risiedeva nel [[Palazzo dei Normanni]] e nel [[Castello di Maredolce]], il ''Castello della Favara'', seguito direttamente da Gentile di Manoppello, fratello di Gualtiero. Suo primo insegnante fu frate Guglielmo Francesco, che ne rispondeva al vescovo Rinaldo di Capua, il quale, a sua volta, informava costantemente il papa dei progressi scolastici, della crescita e della salute di Federico.
Black ha poi lottato per la NWA Midwest della [[National Wrestling Alliance]] (NWA), dove ha vinto l'[[NWA Midwest Tag Team Championship]] con Marek Brave.<ref name="Titoli"/> I due hanno difeso il titolo per diverso tempo contro Jayson Reign e Marco Cordova, Ryan Boz e Danny Daniels e Brett Wayne e Hype Gotti all'inizio del 2006,<ref>{{Cita web|url=http://nwa-wildside.com/news/viewnews.cgi?category=all&id=1139923318|titolo=NWA Wildside/Worldwide News: Tuesday February 14, 2006|cognome=Behrens|nome=Bill|data=14 febbraio 2006|editore=[[NWA Wildside]]}}</ref> perdendo il titolo il 5 maggio 2005 dopo 230 giorni di regno come campioni – e con all'attivo sei difese del titolo<ref>{{cita web|url=http://www.cagematch.net/?id=5&nr=245&page=5&reign=6|titolo=Title Reigns « NWA Midwest Tag Team Championship|sito=cagematch.net|editore=Cagematch|lingua=en|accesso=8 giugno 2016}}</ref> – contro i Black Listed (Jayson Reign & Marco Cordova).<ref>{{cita web|url=http://www.cagematch.net/?id=5&nr=245|titolo=NWA Midwest Tag Team Championship|sito=cagematch.net|editore=Cagematch|lingua=en|accesso=8 giugno 2016}}</ref> Ha lottato anche contro [[A.J. Styles]] in un [[Tipi di match di wrestling#Single match|match singolo]], ma è stato sconfitto.<ref>{{cita web|url=http://www.cagematch.net/?id=1&nr=22709|titolo=NWA No Limits Wrestling|sito=cagematch.net|editore=Cagematch|lingua=en|accesso=8 giugno 2016}}</ref>
{{Hohenstaufen (Sicilia)}}
Nell'ottobre [[1199]], [[Marcovaldo di Annweiler]]<ref>[[Marcovaldo di Annweiler]] (in tedesco ''Markwald von Annweiler'') non apparteneva alla nobiltà ma alla casta dei funzionari del governo.</ref>, per volere di [[Filippo di Svevia]], zio paterno di Federico, s'impadronì della Sicilia per averne la reggenza e prese su di sé anche la custodia del giovane, sottraendola a Gualtiero di Palearia e, quindi, al tutoraggio di Innocenzo III, in aperto contrasto col Papa e col suo paladino in Sicilia, [[Gualtieri III di Brienne]]; ciononostante, Marcovaldo non privò Federico della tutela dei suoi maestri. Il Papa accusò Gualtiero di Palearia di tradimento quando suo fratello Gentile di Manoppello [[Consegna delle verghe|consegnò]] Federico, assieme alla città di Palermo, a Marcovaldo. Nel 1202 Gualtiero di Palearia guidò una spedizione, unitamente al conte [[Diopoldo di Acerra]], contro il pretendente al trono Gualtieri di Brienne, il quale, a sua volta, dopo la morte di Marcovaldo, consegnò Federico a [[Guglielmo di Capparone]], successore alla reggenza di Marcovaldo. Diopoldo liberò Federico da Capparone nel 1206 e lo riconsegnò alla custodia di Gualtiero di Palearia.
 
Guglielmo Francesco, Gentile di Manoppello e un [[imam]] musulmano, rimasto sconosciuto alla storia, furono i precettori di Federico sino al 1201, quando Guglielmo Francesco fu costretto ad abbandonare la Sicilia; tornò a essere il maestro di Federico dal 1206 al 1209, anno dell'emancipazione del giovane. Nel periodo tra il 1202 e il 1206, in cui fu sotto la custodia di Guglielmo, Federico II visse probabilmente nel [[Palazzo dei Normanni|Palazzo reale]]: è probabile che il giovane re abbia ricevuto nel palazzo dei suoi avi una buona educazione e un'istruzione adatta al suo rango. La tesi secondo la quale Federico II si sarebbe aggirato per i vicoli e i mercati di Palermo, che gli avrebbero offerto molteplici stimoli in una sorta di autoformazione, è invece frutto della fantasia di autori moderni<ref>Stürner, 1998, p. 109.</ref>; ugualmente non è attendibile la notizia del ''Breve Chronicon de rebus Siculis'', secondo la quale il giovane re avrebbe in questo periodo addirittura sofferto la fame, avrebbe vagato per le strade di Palermo ricevendo il sostentamento dai sudditi<ref>Stürner, 1998, p. 106.</ref><ref>«Che Federico II sotto la custodia di G. non si trovasse male risulta indirettamente dalla lettera che il pontefice gli indirizzò, esprimendo la propria gioia per il fatto che crescesse costantemente sia in età sia in sapienza e capacità. Il papa era ben informato sulla situazione a Palermo da Tommaso da Gaeta, giustiziere di corte altamente stimato dalla Curia pontificia, che nell'autunno del 1204 si trovava a Roma come inviato di Guglielmo. Nel settembre 1206 Innocenzo III scrisse di nuovo direttamente a Federico II mostrandosi molto contento del fatto che, avvicinandosi all'età della pubertà, crescesse così bene e ‒ come scriveva il papa ‒, per le sue virtù e la sua sapienza apparisse davanti a Dio e agli uomini molto più maturo di quanto la sua età anagrafica lasciasse presagire.» (''Federiciana'', 2005).</ref>.
[[File:TylerBlack.jpg|thumb|upright|Black nel 2008]]
Insieme a Jeff Luxon ha fatto una breve apparizione anche per la [[Total Nonstop Action Wrestling]] (TNA) in un [[Tipi di match di wrestling#Tag team match|tag team match]] che li ha visti perdere contro i Latin American Xchange ([[Shawn Hernandez|Hernandez]] e [[Homicide (wrestler)|Homicide]]) in una puntata di ''[[Impact Wrestling|Impact]]'' dell'ottobre 2006.<ref>{{Cita web|url=http://slam.canoe.com/Slam/Wrestling/2006/10/06/1963914.html|titolo=Impact: Bye, bye Eric|cognome=Sokol|nome=Chris|data=6 ottobre 2006|sito=Slam! Sports|editore=[[Canadian Online Explorer]]}}</ref>
 
=== Al governo del regno di Sicilia ===
Il 25 maggio 2007, durante un match contro gli allora detentori del [[Full Impact Pro]] (FIP) [[FIP Tag Team Championship|Tag Team Championship]] [[Jay Briscoe|Jay]] e [[Mark Briscoe]] (meglio conosciuti collettivamente come "[[The Briscoe Brothers]]"), il suo compagno di [[tag team]] Marek Brave ha subito un [[Terminologia del wrestling#Legit|reale]] infortunio alla schiena che lo ha tenuto lontano dal ring per diverse settimane prima che decidesse di ritirarsi,<ref>{{Cita web|url=http://www.insidepulse.com/articles/69532/2007/08/09/fip-headlines.html|titolo=FIP Headlines: Briscoes vs. Black & Brave Rematch Signed|autore=Glazer, Aaron|data=9 agosto 2007|editore=InsidePulse.com}}</ref> salvo poi riuscire a tornare sul ring nel 2012.<ref>{{cita web|url=http://www.cagematch.net/?id=2&nr=1989|titolo=Marek Brave|sito=cagematch.net|editore=Cagematch|lingua=en|accesso=8 giugno 2016}}</ref> In questo periodo Black ha iniziato a lottare come wrestler singolo nella [[Pro Wrestling Guerrilla]] (PWG), dove ha sconfitto [[Joey Ryan]] il 10 giugno 2010<ref>{{Cita web|url=http://www.prowrestlingguerrilla.com/results/2007/show0072.html|titolo=Roger Dorn Night|data=10 giugno 2007|accesso=9 agosto 2010|editore=[[Pro Wrestling Guerrilla]]}}</ref> e il suo ex mentore Danny Daniels all'evento ''Point of No Return '07'' il 16 giugno seguente.<ref>{{Cita web|url=http://www.lordsofpain.net/news/2007/articles/1182008359.php|titolo=Saturday Indy Wrestling News – ChickFight, Power Trip Wrestling, AAW And Wild Card Pro|cognome=Farrell|nome=Errol Leigh|data=16 giugno 2007|editore=Lords of Pain}}</ref>
==== Il matrimonio con Costanza d'Aragona ====
Nell'agosto del [[1209]], su consiglio del pontefice, sposò la venticinquenne [[Costanza d'Aragona (1183-1222)|Costanza d'Aragona]], vedova del [[re d'Ungheria]] [[Emerico d'Ungheria (re)|Emerico]]: Federico aveva solo quattordici anni. Nel 1210 compì il sedicesimo anno di età divenendo dunque maggiorenne; si concluse la reggenza dei cancellieri del regno e uscì dalla tutela papale assumendo il potere del [[Regno di Sicilia]] nelle sue mani.
 
Costanza portava al futuro marito una dote di 500 cavalieri pesanti perfettamente armati, un dono inestimabile per Federico che in quel momento doveva vedersela con un regno preda delle rivolte saracene nell'entroterra siciliano e delle contese tra i grandi baroni e feudatari nei suoi domini sul continente. Questa preziosa milizia fu però, subito dopo le nozze, decimata da una epidemia che risparmiò gli sposi, ritiratisi nel frattempo in una residenza di campagna.<ref>Horst, 1981, p. 35-36.</ref>
All'evento della PWG ''Life During Wartime'', svoltosi il 6 luglio 2008, Black ha lottato insieme [[Jimmy Jacobs]] e i due hanno vinto il [[PWG World Tag Team Championship]] sconfiggendo [[Roderick Strong]] e [[Sami Zayn|El Generico]], che rimpiazzava [[Jack Evans]].<ref name="PWGtag">{{Cita web|url=http://www.prowrestlingguerrilla.com/results/world_tag_team_champion/index.html|titolo=Pro Wrestling Guerrilla World Tag Team Champions|accesso=9 agosto 2010|editore=[[Pro Wrestling Guerrilla]]}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.prowrestlingguerrilla.com/results/world_tag_team_champion/champion021.html|titolo=Age of the Fall (Tyler Black & Jimmy Jacobs)|data=6 luglio 2008|accesso=9 agosto 2010|editore=[[Pro Wrestling Guerrilla]]}}</ref> Black e Jacobs avrebbero poi perso il titolo poco meno di due mesi dopo contro gli [[The Young Bucks|Young Bucks]].<ref>{{cita web|url=http://www.cagematch.net/?id=5&nr=124&page=5&reign=21|titolo=Title Reigns « PWG World Tag Team Championship|sito=cagematch.net|editore=Cagematch|lingua=en|accesso=8 giugno 2016}}</ref> All'evento della FIP svoltosi il 20 dicembre 2008 Black ha sconfitto [[Go Shiozaki]] per vincere il [[FIP World Heavyweight Championship]].<ref name="FIPworld">{{Cita web|url=http://www.fullimpactpro.com/history/heavyweighthistory.htm|titolo=Title History: FIP World Champion|accesso=9 agosto 2010|editore=[[Full Impact Pro]]}}</ref> A un evento della FIP svoltosi il 2 maggio 2009 è stato consegnato a [[Davey Richards]] il FIP World Heavyweight Championship, in quanto Black non avrebbe potuto difenderlo.<ref name="FIPworld"/>
 
Nel [[1211]] nacque il primo, e unico, figlio della coppia, [[Enrico VII di Germania|Enrico]], futuro [[re di Germania]].
=== Ring of Honor (2007–2010) ===
 
==== TheLa Agesituazione of the Fall (2007–2009)tedesca ====
In Germania, nel frattempo, dopo la morte di Enrico VI nessuno era più riuscito a farsi incoronare imperatore. Due erano i rivali che puntavano al titolo imperiale vacante: il primo era appunto Filippo di Svevia, fratello minore di Enrico VI, che fu eletto re dai principi tedeschi nel [[1198]] e incoronato a Magonza; il secondo era [[Ottone IV di Brunswick]], figlio minore del [[duca di Baviera]] e Sassonia [[Enrico il Leone]], che fu eletto anch'egli re da alcuni principi tedeschi che si opponevano all'elezione dello [[Staufer]] e incoronato ad Aquisgrana.<ref>Stürner 1998, p. 79.</ref> Ottone poteva contare sull'appoggio del [[re d'Inghilterra]] [[Giovanni d'Inghilterra|Giovanni I]], che era suo zio, e di [[Innocenzo III]], che voleva evitare di vedere uno svevo imperatore per scongiurare una rivendicazione di quest'ultimo del [[regno di Sicilia]]; Filippo, a sua volta, poteva contare sull'appoggio del [[re di Francia]] [[Filippo II Augusto]]. La situazione si risolse solo nel [[1208]] quando Filippo di Svevia fu assassinato per motivi personali e Ottone ebbe campo libero. Egli fece numerose concessioni al papato, in particolare la corona doveva rinunciare all'ingerenza nelle elezioni dei prelati e accettare senza limiti il diritto d'appello del pontefice negli affari ecclesiastici; inoltre si sarebbe posto fine ad abusi quali l'appropriazione delle rendite delle diocesi vacanti.<ref>Abulafia 1990, p. 87.</ref> Il 4 ottobre del [[1209]], a Roma, Innocenzo III incoronò imperatore [[Ottone IV di Brunswick|Ottone IV]]. Nonostante le numerose promesse di Ottone IV, lo stesso imperatore, richiamandosi all'antiquum ius imperii, rivendicava il dominio sull'Italia intera; così egli sostò per circa un anno nell'[[Italia centrale]], cosa che preoccupò non poco Innocenzo III che proprio in quei territori stava cercando di estendere lo [[Stato della Chiesa]]. [[Riccardo di San Germano]] ci dice che:
[[File:Jimmy Jacobs and Tyler Black.jpg|thumb|left|upright=1.0|Black (a sinistra) sul ring insieme al ''leader'' degli Age of The Fall [[Jimmy Jacobs]] a un evento della [[Pro Wrestling Guerrilla]]]]
Alle registrazioni del [[pay-per-view]] [[ROH Man Up|Man Up]] della [[Ring of Honor]] (ROH) nel settembre 2007 Black ha fatto il suo debutto, insieme a Jimmy Jacobs e [[Necro Butcher]], attaccando i Briscoe Brothers e "impiccando" Jay Briscoe con l'ausilio di un sartiame: Jacobs ha poi annunciato di aver formato una fazione (''[[Terminologia del wrestling#Stable|stable]]'') con il nome di "[[The Age of the Fall]]". Tale segmento (''[[Terminologia del wrestling#Angle|angle]]'') è stato così controverso che la ROH decise di rimuoverlo dal pay-per-view registrato all'evento. Tuttavia il video del segmento era così richiestissimo dai fan della ROH che è stato mostrato al ROH Videowire per la settimana del 14 settembre.<ref>{{Cita web|url=http://www.thedailysuplex.com/index.html?nid=709|titolo=ROH Pulls Angle From Third PPV|cognome=Thomas|nome=Brian|data=17 settembre 2004|editore=TheDailySuplex.com}}</ref> Nello stesso evento Black aveva affrontato Jack Evans in un match non ripreso dalle telecamere ([[Terminologia del wrestling#Dark match|dark match]]) che si è concluso quando Jacobs e Necro Butcher sono intervenuto, portando gli [[The Irish Airborne|Irish Airbourne]] a salire sul ring per aiutare Evans. Un [[Tipi di match di wrestling#Six-man tag team match|six-man tag team match]] tra gli Age of the Fall e Jack Evans e gli Irish Airborne si concluse in ''[[Terminologia del wrestling#No contest|no contest]]'' dopo che Necro Butcher aveva attaccato l'arbitro.
 
{{Citazione|Il detto imperatore Ottone, attratto da Diopoldo e da Pietro conte di Celano, […] gettatosi dietro le spalle il giuramento che aveva fatto alla chiesa di Roma, entra nel regno dalla parte di Rieti e sotto la guida di coloro che vi avevano prestato il giuramento di fedeltà, vi giunge attraverso la Marsia e quindi attraverso il Comino; […] Il papa Innocenzo lo scomunicò e pose l'interdetto alla chiesa di Capua, perché aveva osato celebrare alla sua presenza e nell'ottava di S. Martino scomunica anche tutti i suoi fautori|[[Riccardo da San Germano]], ''Chronicon'', a.D. 1210, pp. 53-54}}
Insieme a Jimmy Jacobs e Necro Butcher Black ha lottato contro la Vulture Squad (Jack Evans e [[Ruckus]]) in diversi [[Tipi di match di wrsetling#Handicap match|handicap match]] agli inizi del mese di ottobre,<ref>{{Cita web|url=http://www.angrymarks.com/news/View.php?ArticleID=2049|titolo=09/22/07: Dr. Keith Report (Upcoming Shows)|autore=Lipinski, Keith|data=22 settembre 2007|editore=AngryMarks.com}}</ref> Black ha poi lottato insieme agli Age of the Fall contro Jack Evans, Ruckus and [[Jigsaw (wrestler)|Jigsaw]] in un six-man tag team match il mese seguente a ''Glory by Honor VI Night 1'', svoltosi il 1º novembre. La sera successiva Black ha sconfitto Alex "Sugarfoot" Payne, ma è stato attaccato dai Briscoe Brothers al termine del match.<ref>{{Cita web|url=http://www.wrestleview.com/news2006/1194205692.shtml|titolo=Pro's from the Palace (#213) – Results & more: ROH Glory By Honor VI N2|autore=Siciliano, Mike|data=4 novembre 2007|editore=WrestleView}}</ref> Black è poi apparso insieme agli Age of the Fall nel loro match contro i Briscoe Brothers durante il ''[[Terminologia del wrestling#Main event|main event]]''.<ref>{{Cita web|url=http://www.411mania.com/wrestling/columns/62641/411-ROH-Roundtable-Preview:-Philadelphia-&-New-York---Glory-By-Honor-VI---11-2-&-11-3.htm|titolo=411 ROH Roundtable Preview: Philadelphia & New York – Glory By Honor VI – 11/2 & 11/3|autore=Berman, Samuel|data=2 novembre 2007|editore=411mania}}</ref> A ''Final Battle 2007'' Black e Jacobs hanno sconfitto i Briscoe Brothers per vincere il [[ROH World Tag Team Championship]].<ref name="ROHtag">{{Cita web|url=http://www.rohwrestling.com/rohworldtagteamtitles.php|titolo=Ring Of Honor Tag Team Championship|accesso=5 aprile 2010|editore=[[Ring of Honor]]}}</ref> Hanno tuttavia perso il titolo il 26 gennaio seguente contro i [[No Remorse Corps]] (Davey Richards e [[Rocky Romero]]) in un [[Tipi di match di wrestling#Iron Man match|Ultimate Endurance]] match che includeva anche The Hangmen 3 ([[Brent Albright]] e [[B.J. Whitmer|BJ Whitmer]]) e [[Austin Aries]] e [[Daniel Bryan|Bryan Danielson]].<ref name="ROHtag"/>
 
[[Salimbene de Adam]] aggiunge:
A [[ROH Take No Prisoners|Take No Prisoners]], il sesto pay-per-view della ROH, Black ha sfidato [[Nigel McGuinness]] per [[ROH World Championship]], ma è stato sconfitto. A ''Up For Grabs'' Black e Jacobs hanno vinto un torneo contro altri otto tag team per conquistare il ROH World Tag Team Championship una seconda volta.<ref name="ROHtag"/> Dopo un regno come campioni di 105 giorni, hanno perso il titolo a ''[[ROH Driven|Driven]]'' in favore di [[Kevin Steen e El Generico]]<ref name="ROHtag"/> alla quarta difesa del titolo.<ref>{{cita web|url=http://www.cagematch.net/?id=5&nr=122&page=5&reign=25|titolo=Title Reigns « ROH World Tag Team Championship|sito=cagematch.net|editore=Cagematch|lingua=en|accesso=8 giugno 2016}}</ref> Black ha avuto una seconda opportunità a ''Death Before Dishonor VI'' per il ROH World Championship quando ha affrontato senza successo l'allora campione McGuinness, Danielson e [[Antonio Cesaro|Claudio Castagnoli]] in un [[Tipi di match di wrestling#Fatal four-way elimination match|four-way elimination match]] vinto da McGuinness, che ha eliminato per ultimo proprio Black.
 
{{Citazione|Nell'anno del Signore 1209 l'imperatore Ottone fu ospitato sul Reno (è un torrente nel vescovado di Reggio) e fu pure ospitato a Salvaterra. E fu incoronato da papa Innocenzo III il giorno 11 di ottobre. […] Ma il suddetto Ottone, una volta incoronato, muove con molti sforzi contro il padre che lo aveva incoronato e la madre chiesa che lo aveva generato, e si armò rapidamente contro il piccolo re di Sicilia che non aveva altro aiuto eccetto la chiesa. Perciò l'anno seguente, cioè l'anno del Signore 1210, il venerabile padre Innocenzo potente in opere e in parole scomunicò il già detto imperatore Ottone. Ciò nonostante, costui mandò in Puglia un esercito cui era a capo il marchese Azzo d'Este. E poi passando per la Toscana, raccolto un grande esercito, prese alcune località con la forza, altre per resa; resistendogli soltanto Viterbo, Orvieto e poche altre. Infine avanzò e svernò a Capua.|[[Salimbene de Adam]], ''Chronicon'', a.D. 1209-1210, pp. 86-87.}}
A ''[[Final Battle 2008]]'', dopo che Black aveva perso contro Austin Aries un match che avrebbe terminato il prossimo sfidante per il ROH World Championship, Jacobs lo ha [[Terminologia del wrestling#Turn|tradito]] e Aries lo ha ulteriormente attaccato. Il 16 gennaio a ''Full Circle'' Black ha lottato contro McGuinness in un match non titolato, riuscendo a vincere. La sera seguente il primo sfidante al titolo Austin Aries ha rifiutato di affrontare McGuinness, quindi Black ha lottato per il titolo, ma non è riuscito a conquistarlo a causa del limite di tempo. Il 26 giugno a ''Violent Tendencies'' Black ha sconfitto Jimmy Jacobs in uno [[Tipi di match di wrestling#Steel cage match|steel cage match]], concludendo la loro [[Feud|faida]].
 
Dopo la scomunica papale e a causa dell'ostilità di [[Filippo II di Francia|Filippo Augusto di Francia]], che incoraggiò la resistenza in Germania, la nobiltà, che aveva inizialmente appoggiato Filippo di Svevia e ora vedeva Ottone IV combattere proprio contro un [[Hohenstaufen]], si ribellò all'imperatore, che fu costretto a tornare in Germania. I feudatari ribelli cercarono allora l'aiuto di Federico, proponendolo come candidato da contrapporre a Ottone IV.
==== ROH World Championship (2009–2010) ====
 
=== La corona imperiale a 18 anni ===
Nel settembre 2009 si è sottoposto a un intervento chirurgico a causa di un'[[ernia del disco]] al collo.<ref>{{Cita web|url=http://www.thesun.co.uk/sol/homepage/sport/wrestling/2623994/Wrestling-News-and-Gossip-from-The-Sun-Mike-Aldrens-WGN-Wrestling-Globe-Newsletter.html|titolo=Daily wrestling news & gossip|data=5 settembre 2009|cognome=Aldren|nome=Mike|accesso=25 luglio 2010|sito=The Sun }}</ref> Il 10 ottobre Black ha sconfitto [[Kenny King]] nel primo turno e poi Claudio Castagnoli, [[Colt Cabana]], [[Delirious (wrestler)|Delirious]], [[Chris Hero]] e [[Roderick Strong]] nella finale per vincere l'edizione 2009 del torneo [[ROH Survival of the Fittest#Survival of the Fittest 2009|Survival of the Fittest]], che ha garantito un match per il ROH World Championship.<ref name=SotF2009>{{Cita web|url=http://www.cagematch.de/?id=26&nr=1481|titolo=Survival of the Fittest 2009|accesso=14 febbraio 2010|editore=Cagematch}}</ref> Il 19 dicembre a [[Final Battle 2009]], il primo pay-per-view della ROH ad andare in diretta, Black ha lottato contro Austin Aries per il ROH World Championship, ma dopo sessanta minuti il match si è concluso in pareggio.<ref name=FB2009>{{Cita web|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/PPV_Reports_5/article_37521.shtml|titolo=Caldwell's Ring Of Honor PPV Report 12/19: Ongoing "virtual time" coverage of ROH's first online PPV – Austin Aries vs. Tyler Black|data=19 dicembre 2009|nome=James|cognome=Caldwell|accesso=20 dicembre 2009|editore=Pro Wrestling Torch}}</ref> A causa di ciò l'allora ''commissioner'' della ROH [[Jim Cornette]] sancì una rivincita tra i due per il 13 febbraio 2010, quando si sarebbe svolto l'evento per l'ottavo anniversario della ROH. In modo da evitare un altro pareggio e sancire un vincitore, Cornette ha deciso di essere il giudice che avrebbe decretato il vincitore in caso di un ulteriore pareggio, lasciando a Black e Auries scegliere i rispettivi giudici: Aries scelse Kenny King mentre Black Roderick Strong, a cui aveva garantito un'opportunità per il ROH World Championship nel caso dovesse vincere il titolo.<ref>{{Cita web|cognome=Caldwell|nome=James|titolo=Ring of Honor announces details on ROH Title match for Eighth-Anniversary show (w/ video)|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/ROH_News_29/article_38026.shtml|editore=PWTorch|accesso=11 agosto 2010|data=9 gennaio 2010}}</ref> Alla fine non c'è stato bisogno dei giudici, in quanto Black ha [[Terminologia del wrestling#Pinfall|schienato]] Aries per vincere il ROH World Championship.<ref name="ROHworld">{{Cita web|url=http://www.rohwrestling.com/rohworldtitle.php|titolo=Ring of Honor Title|accesso=5 aprile 2010|editore=[[Ring of Honor]]}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/ROH_News_29/article_39019.shtml|titolo=ROH News: Big News – Result from tonight's ROH World Title match in New York City|data=13 febbraio 2010|cognome=Caldwell|nome=James|accesso=14 febbraio 2010|editore=Pro Wrestling Torch}}</ref>
==== Verso la Germania e la scalata al potere ====
Nel frattempo, in Sicilia, dove lo svevo era appena divenuto padre del suo primogenito [[Enrico VII di Germania|Enrico]], che neonato venne incoronato [[re di Sicilia]] come ''coreggente'', si organizzò subito una rapida spedizione Oltralpe. Partito a marzo del [[1212]] da Palermo, lasciando la moglie Costanza come reggente del regno, Federico giunse a Roma la domenica di Pasqua dove prestò giuramento vassallatico al papa. In questa occasione, lo svevo assicurò inoltre al pontefice la sua intenzione di non unire il regno del sud Italia al resto dell'Impero, cosa da sempre temuta dal potere pontificio. Durante il soggiorno di pochi giorni nell'Urbe il giovane re conobbe l'arcivescovo [[Berardo di Castagna]] che divenne, con il tempo, uno dei suoi più fidati consiglieri, rimanendogli vicino fino alla morte anche durante i periodi delle scomuniche abbattutesi su Federico, e zio di Manna da Castanea, donna con la quale Federico intrattenne una relazione fra il [[1224]] e il [[1225]], dalla quale nacque [[Riccardo di Teate|Riccardo]], futuro [[vicario imperiale]].
 
Lasciata Roma, Federico giunse per nave a [[Genova]] dove fu ben accolto, specialmente dalla potente famiglia [[Doria]]. Si apriva a quel punto il tratto più pericoloso del viaggio attraverso l'Italia settentrionale dove città che parteggiavano per Federico (come [[Pavia]] e [[Cremona]]) si mischiavano a quelle che sostenevano Ottone (come [[Milano]], [[Lodi]] e [[Piacenza]]). Singolare coincidenza è il fatto che, mentre lo svevo attraversava il Nord Italia, lo stesso territorio veniva percorso nel frattempo anche dalla famosa [[Crociata dei fanciulli]].
Il 3 aprile Black ha mantenuto il titolo in un [[Tipi di match di wrestling#Triple threat elimination match|three-way elimination match]] contro Austin Aries e Roderick Strong al pay-per-view [[ROH The Big Bang!|The Big Bang!]], negando di fatto a Strong un match titolo uno contro uno.<ref>{{Cita web|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/PPV_Reports_5/article_40401.shtml|titolo=Radican's ROH The Big Bang PPV Blog 4/3: Black vs. Aries vs. Strong, Briscoes vs. KOW|data=3 aprile 2010|cognome=Radican|nome=Sean|accesso=9 maggio 2010|editore=Pro Wrestling Torch}}</ref> Dopo aver mantenuto il titolo contro Davey Richards il 19 giugno al pay-per-view [[Death Before Dishonor VIII]],<ref>{{Cita web|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/otherppvs/article_42063.shtml|titolo=Caldwell's Ring of Honor PPV report 6/19: Ongoing "virtual time" coverage of Death Before Dishonor VIII Internet PPV|nome=James|cognome=Caldwell|accesso=8 agosto 2010|editore=Pro Wrestling Torch}}</ref> Black è diventato ''[[Heel (wrestling)|heel]]'' ("cattivo") durante le registrazioni di ''[[Ring of Honor Wrestling]]'' svoltosi il 20 agosto seguente, quando è stato annunciato che aveva firmato un contratto di sviluppo con la [[WWE|World Wrestling Entertainment]] (WWE).<ref name="heelturn">{{Cita web|url=http://www.wrestleview.com/viewnews.php?id=1282411665|titolo=Spoilers: 8/20 Ring of Honor HDNet TV tapings|data=21 agosto 2010|nome=Adam|cognome=Martin|accesso=26 agosto 2010|editore=WrestleView}}</ref> Come parte del suo nuovo [[Gimmick|personaggio]], Black ha iniziato a criticare i fan che gli davano del "venduto" per aver firmato con la WWE, un sentimento che Lopez ha affermato essere basato sulla realtà.<ref name="sunint">{{Cita web|url=http://www.thesun.co.uk/sol/homepage/sport/wrestling/3133781/ROH-champ-Tyler-Black-says-WWE-move-was-a-no-brainer.html|titolo=Joining WWE was easy choice|data=11 settembre 2010|cognome=McNichol|nome=Rob|accesso=11 settembre 2010|sito=The Sun}}</ref> Black ha inoltre minacciato di portare il ROH World Championship alla WWE e il 28 agosto ha rifiutato di mettere in palio il titolo in un match contro Davey Richards che ha perso per [[Terminologia del wrestling#Tap out|sottomissione]].<ref name="heelturn"/><ref>{{Cita web|url=http://www.rohwrestling.com/news/results-from-richmond-charlotte/|titolo=Results From Richmond & Charlotte|accesso=11 settembre 2010|editore=[[Ring of Honor]]}}</ref> L'11 settembre a [[Glory By Honor IX]], in quello che sarebbe stato il suo ultimo match nella ROH, Black ha perso il ROH World Championship in favore di Roderick Strong in un [[Tipi di match di wrestling#No disqualification match|no disqualification match]] che vide [[Terry Funk]] garante del rispetto delle regole,<ref>{{Cita web|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/otherppvs/article_43710.shtml|titolo=9/11 ROH internet PPV live results: Caldwell & Radican's coverage of "Glory by Honor IX" – ROH Title match, Haas & Benjamin debut|nome=James|cognome=Caldwell|autore2=Radican, Sean|data=11 settembre 2010|accesso=11 settembre 2010|sito=Pro Wrestling Torch}}</ref> sancendo quindi la fine del suo regno come campione dopo 210 giorni e sette difese con successo del titolo.<ref>{{cita web|url=http://rohwrestling.com/wrestlers/champions|titolo=Ring Of Honor Championships|sito=rohwrestling.com|editore=[[Ring of Honor]]|lingua=en|accesso=8 giugno 2016}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.cagematch.net/?id=5&nr=121&page=5&reign=13|titolo=Title Reigns « Ring of Honor World Championship|sito=cagematch.net|editore=Cagematch|lingua=en|accesso=8 giugno 2016}}</ref>
 
Federico, dopo essere stato accolto trionfalmente a [[Pavia]], nel suo itinerario, attraversando il territorio pavese, scortato prima dagli armati di [[Pavia]] e poi dai cremonesi<ref>{{Cita web|url=http://www.treccani.it/enciclopedia/pavia_%28Federiciana%29/|titolo=Pavia}}</ref>, al momento di passare nel territorio di [[Cremona]] scampò fortunosamente alla cattura da parte dei milanesi e piacentini guadando il fiume [[Lambro]].<ref name=":0">Horst, 1981, pp. 52-55.</ref> Passò quindi per [[Mantova]] e [[Verona]], risalendo poi la [[valle dell'Adige]] giunse a [[Trento]]. Poiché il signore di [[Merano]], che presidiava il [[Brennero]], simpatizzava per Ottone, Federico e il suo seguito furono costretti a passare per l'[[Engadina]] superiore giungendo alla città di [[Coira]], appartenente al [[Ducato di Svevia]] e prima città tedesca a rendergli omaggio.<ref name=":0" /> Il vescovo di Coira, Arnoldo, lo scortò fino a [[San Gallo]] dove 300 cavalieri si unirono al seguito dell'Hohenstaufen.<ref name=":0" />
=== Florida Championship Wrestling (2010–2012) ===
L'8 agosto 2010 è stato annunciato che Lopez aveva firmato un contratto di sviluppo con la WWE e che nel mese di settembre si sarebbe allenato nel [[Territori di sviluppo|territorio di sviluppo]] della WWE, la [[Florida Championship Wrestling]] (FCW).<ref>{{Cita web|url=http://wrestleview.com/viewnews.php?id=1281292192|titolo=Report: Ring of Honor Champion signs with WWE|cognome=Martin|nome=Adam|data=8 agosto 2010|accesso=8 agosto 2010|editore=WrestleView}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://wrestleview.com/viewnews.php?id=1281302410|titolo=Update on Tyler Black signing with WWE|cognome=Martin|nome=Adam|data=8 agosto 2010|accesso=8 agosto 2010|editore=WrestleView}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/ROH_News_29/article_42976.shtml|titolo=WWE/ROH News: Report on current ROH World champion signing with WWE|cognome=Caldwell|nome=James|data=8 agosto 2010|accesso=8 agosto 2010|editore=Pro Wrestling Torch}}</ref> A Lopez venne anche offerto un contratto dalla TNA, ma il suo amico e rivale Evan Bourne lo convinse a firmare per la WWE.<ref name="sunint"/> Lopez ha debuttato nella WWE lottando un [[Terminologia del wrestling#Dark match|dark match]] di ''[[WWE SmackDown|SmackDown]]'' nel quale ha sconfitto [[Trent Barreta]].<ref name="SD9-14-10">{{Cita web|url=http://www.profightdb.com/cards/wwe/smackdown-taping-9845.html|titolo=Smackdown results for September 14, 2010|accesso=16 luglio 2012}}</ref>
 
Ottone dal nord della Germania fece sapere che si stava approssimando al [[Lago di Costanza]], accompagnato da un esercito, accampandosi a [[Überlingen]] in attesa di un trasporto. Federico intanto era accampato fuori le mura della città di [[Costanza (Germania)|Costanza]] il cui vescovo dichiarava che avrebbe aperto solamente al legittimo imperatore. Il giovane svevo non poteva ancora permettersi uno scontro con Ottone, vista la disparità di risorse militari disponibili, quindi se non fosse riuscito a ripararsi in città avrebbe dovuto fuggire. La situazione si sbloccò grazie al vescovo di Coira e all'abate di San Gallo, che dichiararono il proprio sostegno allo svevo, oltre che a Berardo di Castagna, il quale in veste di legato papale lesse l'atto di scomunica e di destituzione di [[Ottone IV di Brunswick|Ottone IV]] firmato da papa [[Papa Innocenzo III|Innocenzo III]]. A settembre del [[1212]], Federico entrò quindi trionfalmente nell'importante città anticipando l'arrivo del suo avversario di poche ore.<ref name=":0" />
Ha fatto il suo debutto nella FCW con il nome di Seth Rollins (nome che lui ha affermato essere un'ode a [[Henry Rollins]])<ref>{{cita web|url=http://www.fayobserver.com/living/wwe-smackdown-comes-to-the-crown-coliseum-july/article_a3e759a9-2809-5cae-8df6-b6d6d6600531.html|titolo=WWE SmackDown comes to the Crown Coliseum July 15|autore=Sarah Campbell|sito=fayobserver.com|editore=''The Fayetteville Observer''|data=11 luglio 2014|lingua=en|accesso=8 giugno 2016}}</ref> il 30 settembre 2010, ma ha perso contro [[Curtis Axel|Michael McGillicutty]].<ref name=SethRollins>{{Cita web|url=http://www.f4wonline.com/content/view/17767/|titolo=FRI UPDATE: Giant weekend schedule, big shows, potential HITC spoiler, ROH star new name, WWE/Foley|nome=Bryan|cognome=Alvarez|wkautore=Bryan Alvarez|data=1º ottobre 2010|accesso=2 ottobre 2010|sito=[[Wrestling Observer Newsletter]]|citazione=Tyler Black has debuted in WWE developmental under the name Seth Rollins. Maybe they can have him be the brother of Skag Rollins. Given history in developmental, his name will now probably change another two dozen times before he's called up.}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.wrestleview.com/viewnews.php?id=1286400482|titolo=Tyler Black makes official FCW debut last week|data=6 ottobre 2010|cognome=Martin|nome=Adam|accesso=8 ottobre 2010|editore=WrestleView}}</ref> Il 4 novembre seguente Rollins ha affrontato [[Hunico]] nel primo match di sempre con un limite di tempo di quindici minuti<ref name=FCW15JB/> che si è concluso con un pareggio di 1-1.<ref>{{Cita web|cognome=Trionfo|nome=Richard|titolo=FCW TELEVISION REPORT: SETH ROLLINS AND HUNICO IN THE FCW 15 CHALLENGE; PETER ORLOV MAKES HIS DEBUT; SAXTON AND WASHINGTON CONTINUE THEIR FEUD|url=http://pwinsider.com/article/53097/fcw-television-report-seth-rollins-and-hunico-in-the-fcw-15-challenge-peter-orlov-makes-his-debut-saxton-and-washington-continue-their-feud.html?p=1|editore=PWInsider|accesso=26 gennaio 2012}}</ref> Successivamente Rollins, insieme a Hunico, [[Richie Steamboat]] e [[Jinder Mahal]], ha partecipato al torneo FCW 15 Jack Brisco Classic,<ref name=FCW15JB/> che ha vinto sconfiggendo Hunico nella finale disputatosi il 13 gennaio 2011 per diventare il primo detentore dell'[[Florida Championship Wrestling#FCW 15 Championship|FCW 15 Championship]].<ref name=FCW15JB>{{Cita web|titolo=Superstar of the Week: Seth Rollins|url=http://www.fcwwrestling.info/superstarmonth.html|editore=fcwwrestling.com|accesso=23 aprile 2011|urlarchivio=http://www.webcitation.org/5wIVOfgkR|dataarchivio=6 febbraio 2011}}</ref><ref>{{Cita web|cognome=Trionfo|nome=Richard|titolo=FCW Television Report: Jack Brisco Classic Finals Go Into Overtime|url=http://www.pwinsider.com/article/55114/fcw-television-report-jack-brisco-classic-finals-go-into-overtime.html?p=1|editore=PWInsider|accesso=26 gennaio 2012}}</ref> Il 25 marzo a un evento dal vivo (''[[Wrestling#House show|house show]]'') Rollins e Richie Steamboat hanno sconfitto [[Damien Sandow]] e [[Titus O'Neil]] per vincere l'[[FCW Florida Tag Team Championship]].<ref name="FCW Tag">{{Cita web|url=http://www.wrestleview.com/viewnews.php?id=1301110538|titolo=New FCW Tag Team champions crowned|cognome=Gerweck|nome=Steve|data=25 marzo 2011|accesso=26 marzo 2011|editore=WrestleView}}</ref> Rollins e Steamboat hanno successivamente perso il titolo contro [[Big E Langston]] e [[Patrick Brink|Calvin Raines]].<ref name="FCWchampions">{{Cita web|url=http://www.fcwwrestling.info/champions.html|titolo=Champions Roll Call|accesso=17 maggio 2011|editore=[[Florida Championship Wrestling]]}}</ref>
 
Ottone provò allora ad assediare [[Haguenau]] ma fu scacciato dal signore di [[Lotaringia]] rifugiandosi nella fedele città di [[Colonia (Germania)|Colonia]].<ref name=":(">Horst, 1981, pp. 56-57.</ref>
Nel luglio 2011 Rollins iniziò una rivalità [[Dean Ambrose]]<ref>{{Cita web|titolo=Florida Championship Wrestling Television Report: FCW Heavyweight Title Match; FCW Divas Title Match; Dean Ambrose Makes His Debut With A Promo; A Rotundo Family Reunion?|url=http://www.pwinsider.com/article/59601/florida-championship-wrestling-television-report-fcw-heavyweight-title-match-fcw-divas-title-match-dean-ambrose-makes-his-debut-with-a-promo-a-rotundo-family-reunion.html?p=1|editore=PWInsider|accesso=15 novembre 2011}}</ref> e i due hanno lottato il loro primo match per l'FCW 15 Championship il 14 agosto seguente, in un match che dopo quindici minuti si è concluso in pareggio sullo 0-0 e Rollins ha quindi mantenuto il titolo.<ref name="BlackMoxley">{{Cita web|titolo=Florida Championship Wrestling Television Report: How Do You Top The First Two Rollins/Ambrose Matches? Devote The Entire Show To The Third Match And Let Them Wrestler For 35 Minutes|url=http://www.pwinsider.com/article/61759/florida-championship-wrestling-television-report-how-do-you-top-the-first-two-rollinsambrose-matches-devote-the-entire-show-to-the-third-match-and-let-them-wrestle-for-35-minutes.html?p=|editore=PWInsider|accesso=15 novembre 2011}}</ref> Una successiva rivincita per il titolo di venti minuti si è anch'essa conclusa con uno 0-0.<ref name="BlackMoxley"/> Una seconda rivincita per il titolo, questa volta dalla durata di trenta minuti, si è svolta il 18 settembre e si è conclusa sul 2-2; è stato però concesso del tempo supplementare che ha visto Rollins schienare Ambrose per il 3-2.<ref name="BlackMoxley"/> Il 22 settembre seguente Rollins ha perso l'FCW 15 Championship in favore di Damien Sandow per [[Terminologia del wrestling#Disqualification|squalifica]] dopo che Ambrose ha attaccato Sandow per concedergli il punto decisivo (di solito un titolo non viene mai conquistato per squalifica, ma l'FCW 15 Championship prevede tale regola).<ref>{{Cita web|url=http://www.wrestleview.com/viewnews.php?id=1320086876|titolo=FCW Results – 10/31/11|data=31 ottobre 2011|cognome=Namako|nome=Jason|accesso=26 dicembre 2011|editore=WrestleView}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.f4wonline.com/more/more-top-stories/3-news/22292-fri-update-wwe-survey-on-moving-mania-to-wwe-network-another-wacky-wwe-show-jones-vs-rampage-odds-win-a-call-from-jay-briscoe-new-tna-girl-identified-roh-affiliate-list-for-this-weekends-tv-full-weekend-schedule-tons-more|titolo=Fri update: WWE survey on moving Mania to WWE Network, another wacky WWE show, Jones vs. Rampage odds, win a call from Jay Briscoe, new TNA girl identified, ROH affiliate list for this weekend's TV, full weekend schedule, tons more|cognome=Alvarez|nome=Bryan|wkautore=Bryan Alvarez|data=23 settembre 2011|accesso=23 settembre 2011|sito=[[Wrestling Observer Newsletter]]}}</ref>
 
Federico indisse una prima piccola dieta a [[Basilea]], dove si recò anche il vescovo di Strasburgo accompagnato da cinquecento cavalieri, a cui presero parte e gli resero omaggio molti esponenti dell'antica nobiltà sveva tra i quali i conti di [[Absburgo]] e [[Kiburgo]].<ref name=":("/>
Nel febbraio 2012 Rollins ha fatto un [[cameo]] in un video andato in onda durante il pay-per-view [[Elimination Chamber (2012)|Elimination Chamber]] in cui lo si è visto allenarsi insieme a [[John Cena]] nella palestra di Cena; Rollins apparve anche in un ruolo come ''speaker''.<ref>{{Cita web|cognome=Caldwell|nome=James|titolo=WWE PPV update – Tyler Black TV debut|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/quicknews/article_58301.shtml|sito=Pro Wrestling Torch|accesso=15 luglio 2012}}</ref> Il 23 febbraio 2012 ha sconfitto [[Adam Rose|Leo Kruger]] per conquistare l'[[FCW Florida Heavyweight Championship]],<ref>{{Cita web|url=http://www.pwinsider.com/article/66123/new-fcw-champions-crowned.html?p=1|accesso=29 luglio 2012|titolo=New FCW Champions Crowned|editore=PWInsider}}</ref> diventando inoltre il primo wrestler di sempre a completare l'[[Grand Slam Championship#Florida Championship Wrestling|FCW Grand Slam Championship]].<ref name="Titoli"/> Rollins mantenne il titolo per 114 giorni e lo difese per dodici volte,<ref>{{cita web|url=http://www.cagematch.net/?id=5&nr=592&page=5&reign=17|titolo=Title Reigns « FCW Florida Heavyweight Championship|sito=cagematch.net|editore=Cagematch|lingua=en|accesso=8 giugno 2016}}</ref> prima di perderlo contro [[Rick Victor|Rick Viktor]] in un evento dal vivo.<ref>{{cita web|url=http://www.cagematch.net/?id=5&nr=592|titolo=FCW Florida Heavyweight Championship|sito=cagematch.net|editore=Cagematch|lingua=en|accesso=8 giugno 2016}}</ref>
 
A ottobre indisse a Haguenau, castello prediletto di [[Federico Barbarossa]]<ref>{{Treccani|hagenau_(Federiciana)|Hagenau|accesso=12 aprile 2017}}</ref>, la sua prima dieta da [[re di Germania]]. In questa occasione Federico si vide riconoscere la propria autorità di re e imperatore dal primo principe secolare tedesco, il duca di [[Ducato di Lorena|Lorena]] suo cugino, e da [[Ottocaro I di Boemia|Ottocaro]] re di [[Boemia]]<ref name=":("/> che fu ricompensato con alcuni feudi imperiali e una Bolla d'Oro che riconosceva lui e i suoi eredi come legittimi re di Boemia. Il re non era più soggetto alla nomina da parte dell'imperatore e gli era richiesto solo di partecipare alle diete che si tenevano vicino al confine boemo divenendo, sebbene subordinato al Sacro Romano impero, il principe elettore preminente e avrebbe fornito, a tutti i seguenti imperatori, una guardia di trecento cavalieri, quando essi avrebbero dovuto recarsi a Roma per l'incoronazione. Altro successo di Federico a Haguenau fu l'essersi guadagnato la fedeltà di [[Corrado III di Scharfenberg]], vescovo di [[Diocesi di Spira|Spira]] e Cancelliere dell'Impero sia con [[Filippo di Svevia]] sia sotto Ottone, che ricompensò nominandolo vescovo di [[Metz]].
=== World Wrestling Entertainment (2012–presente) ===
 
A novembre dello stesso anno Federico stipulò quindi gli accordi col futuro re di Francia [[Luigi VIII di Francia|Luigi VIII]] per combattere il rivale.
==== ''NXT'' (2012) ====
Quando la WWE ha chiuso la FCW per creare [[WWE NXT|NXT]] nell'agosto 2012,<ref name="FCWtoNXT">{{Cita web|url=http://www.f4wonline.com/more/more-top-stories/118-daily-updates/27030-wwe-news-fcw-name-being-phased-out|titolo=WWE News: FCW name being phased out|accesso=14 agosto 2012|editore=Wrestling Observer}}</ref> il debutto televisivo di Rollins a NXT è avvenuto durante la seconda puntata in cui ha sconfitto [[Taishi Takizawa|Jiro]].<ref name="NXT062712">{{Cita web|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/wwenxtreport/article_62883.shtml|titolo=James's NXT report 6/27: Week 2 of New NXT season – Bateman vs. Curtis main event, Cesaro, Seth Rollins, Steamboat|cognome=James|nome=Justin|sito=Pro Wrestling Torch|data=4 luglio 2012|accesso=5 luglio 2012}}</ref><ref>{{Cita web|cognome=Chiverton|nome=George|titolo=NXT Weekly Rankings & Evaluation 6/20 – New NXT Week 1: Early impressions from new cast of FCW talent|url=http://www.pwtorch.com/artman2/publish/The_Specialists_34/article_62859.shtml|sito=Pro Wrestling Torch|accesso=9 gennaio 2013|citazione=[...] he has a solid gimmick as an outsider maverick}}</ref> Rollins ha poi preso parte al torneo [[NXT Championship#Torneo|Gold Rush]] per l'[[NXT Championship]], che conquistato dopo aver sconfitto Jinder Mahal nella finale del torneo registrata il 26 luglio, ma andata in onda nella puntata di ''NXT'' del 29 agosto on the August 29 ''NXT''.<ref name="NXTChampion">{{Cita web|cognome=James|nome=Justin|titolo=JAMES'S WWE NXT REPORT 8/29 – Week 11: First NXT champion crowned in big-match setting|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/wwenxtreport/article_64831.shtml|sito=Pro Wrestling Torch|accesso=8 settembre 2012}}</ref><ref>{{Cita web|titolo=NXT spoiler – first champion crowned|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/quicknews/article_63732.shtml|sito=Pro Wrestling Torch|data=26 luglio 2012|accesso=26 luglio 2012}}</ref> Rollins aveva sconfitto [[Drew Galloway|Drew McIntyre]] nei quarti di finale<ref>{{Cita web|cognome=James|nome=Justin|titolo=JAMES'S WWE NXT RESULTS 8/1: NXT Title tournament begins with Rollins, Steamboat, McIntyre|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/wwenxtreport/article_64115.shtml|sito=Pro Wrestling Torch|accesso=9 agosto 2012}}</ref> e Michael McGillicutty nella semifinale.<ref>{{Cita web|cognome=James|nome=Justin|titolo=JAMES'S WWE NXT REPORT 8/15 – Week 9: Gold Rush tournament continues, Scotty 2 Hotty cameo, Overall Reax|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/wwenxtreport/article_64512.shtml|sito=Pro Wrestling Torch|accesso=31 agosto 2012}}</ref> Nella puntata di ''NXT'' del 10 ottobre Rollins ha difeso con successo il titolo per la prima volta contro lo stesso McGillicutty.<ref>{{Cita web|cognome=James|nome=Justin|titolo=JAMES'S WWE NXT REPORT 10/10 – Week 17: WWE champ on commentary for excellent NXT Title match, Overall Reax|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/wwenxtreport/article_65947.shtml|sito=Pro Wrestling Torch|accesso=18 ottobre 2012}}</ref> Durante le registrazioni del 15 novembre Rollins ha sconfitto Mahal nella sua seconda difesa del titolo;<ref>{{Cita web|titolo=WWE News: NXT Spoilers – more details on Thursday TV taping with NXT Title match, Big Show bonus main event, more|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/WWE_News_3/article_66664.shtml|sito=Pro Wrestling Torch|accesso=17 dicembre 2012}}</ref> la puntata è andata in onda il 12 dicembre.<ref>{{Cita web|cognome=Bishop|nome=Matt|titolo=WWE NXT: Rollins defends against Mahal|url=http://slam.canoe.com/Slam/Wrestling/2012/12/13/20430246.html|sito=SLAM! Wrestling|accesso=17 dicembre 2012}}</ref> Nella puntata di ''NXT'' del 2 gennaio 2013 (registrata il 6 dicembre 2012)<ref>{{Cita web|titolo=WWE NXT Spoilers From Florida: Kevin Nash, The Shield, Wade Barrett And Much More|url=http://www.pwinsider.com/article/73841/wwe-nxt-spoilers-from-florida-kevin-nash-the-shield-wade-barrett-and-much-more.html?p=1|sito=Pro Wrestling Torch|accesso=9 gennaio 2013}}</ref> Rollins ha difeso con successo l'NXT Championship per la terza volta contro [[Corey Graves]] (anche se ha perso il match per squalifica), per poi perderlo alla quarta difesa del titolo nella puntata di ''NXT'' del 9 gennaio – registrata sempre il 6 dicembre 2012 – contro Big E Langston in un no disqualification match.<ref>{{Cita web|cognome=James|nome=Justin|titolo=JAMES'S WWE NXT REPORT 1/9: Big E. captures NXT Title, Shield involved, PAC debut promo, Overall Reax|url=http://www.pwtorch.com/artman2/publish/wwenxtreport/article_67768.shtml|sito=Pro Wrestling Torch|accesso=12 gennaio 2013}}</ref> Anche dopo aver perso il titolo Rollins ha continuato ad apparire a NXT per continuare la faida con Graves, che ha attaccato durante un match contro [[Konnor O'Brian|Conor O'Brian]] che avrebbe determinato il primo sfidante per l'NXT Championship.<ref>{{Cita web|cognome=James|nome=Justin|titolo=James's WWE NXT Results 2/27: The Shield attacks in the main event, a match so bad that it's good, more|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/wwenxtreport/article_68995.shtml|sito=Pro Wrestling Torch|accesso=11 agosto 2013}}</ref> Rollins ha poi accettato la sfida di Graves<ref>{{Cita web|cognome=James|nome=Justin|titolo=James's WWE NXT Report 4/10: Epic, must-watch Regal vs. Ohno match, Shield six-man tag match, Overall Reax|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/wwenxtreport/article_69953.shtml|sito=Pro Wrestling Torch|accesso=19 agosto 2013}}</ref> e lo ha sconfitto in un [[Tipi di match di wrestling#Lumberjack match|lumberjack match]] per porre fine alla loro rivalità.<ref>{{Cita web|cognome=James|nome=Justin|titolo=James's WWE NXT Reports 4/17 & 4/24 & 5/1: Jericho in action, The Shield, Clash of Champions featuring several title matches, Paige vs. Summer Rae feud continues, more|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/wwenxtreport/article_70087.shtml|sito=Pro Wrestling Torch|accesso=18 giugno 2013}}</ref>
 
==== Le incoronazioni a [[Magonza]] e ad [[Aquisgrana]] ====
==== The Shield (2012–2014) ====
Finalmente il 9 dicembre [[1212]] Federico veniva incoronato imperatore nel [[duomo di Magonza]] dal vescovo [[Sigfrido III di Eppstein]], ma la sua effettiva sovranità doveva ancora essere sancita. Il 12 luglio [[1213]], con la cosiddetta ''[[Bolla d'oro (1213)|Bolla Aurea]]'' (o "promessa di Eger"), Federico promise di mantenere la separazione fra Impero e Regno di Sicilia (preteso dominio del Pontefice) come pattuito a Roma l'anno precedente e di rinunciare ai diritti germanici in Italia (promessa già fatta da Ottone IV e mai mantenuta). Si impegnò inoltre a intraprendere presto una crociata in [[Terrasanta]], nonostante non ci fosse stata un'esplicita richiesta in tal senso da parte del papa.
{{vedi anche|The Shield (wrestling)|lo=Shield}}
[[File:The Shield Enters III.jpg|thumb|left|Rollins fa la sua entrata sul ring con lo [[The Shield (wrestling)|Shield]]]]
Il 18 novembre 2012 alle [[Survivor Series (2012)|Survivor Series]] Rollins ha fatto il suo debutto nel [[Roster della WWE#Roster principale|''roster'' principale]] della WWE insieme a Dean Ambrose e [[Roman Reigns]] durante match per il [[WWE World Championship|WWE Championship]] fra [[CM Punk]], John Cena e [[Ryback]], facendo mantenere il titolo a Punk.<ref>{{Cita web|cognome=Caldwell|nome=James|titolo=Survivor Series News: NXT stars debut in PPV main event angle, plus other news from annual PPV|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/WWE_News_3/article_66716.shtml|editore=Pro Wrestling Torch|accesso=19 novembre 2012}}</ref> Nella puntata di ''[[WWE Raw|Raw]]'' del 26 novembre il trio è stato intervistato da [[Michael Cole (telecronista)|Michael Cole]] ed è stato rivelato che il nome del gruppo è "[[The Shield (wrestling)|The Shield]]", il cui obiettivo è combattere le "ingiustizie".<ref>{{Cita web|titolo=Caldwell's WWE Raw Results 11/26: Complete "virtual-time" coverage of live Raw – The Shield speaks, Cena-Ziggler|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/wwerawreport/article_66855.shtml|accesso=5 dicembre 2012|sito=PWTorch|cognome=Caldwell|nome=James}}</ref> Al pay-per-view [[TLC: Tables, Ladders & Chairs (2012)|TLC]] lo Shield ha sconfitto in un [[Tipi di match di wrestling#TLC match|Tables, Ladders and Chairs]] [[Tipi di match di wrestling#Six Man Tag Team match|six-man tag team match]] [[Daniel Bryan]], [[Kane (wrestler)|Kane]] e [[Ryback]] nel loro match di debutto.<ref>{{Cita web|cognome=Caldwell|nome=James|titolo=Caldwell's WWE TLC PPV Results 12/16: Complete "virtual-time" coverage of final 2012 PPV – Cena vs. Ziggler main event, Shield makes a statement|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/wweppvs/article_67280.shtml|sito=Pro Wrestling Torch|accesso=17 dicembre 2012}}</ref> Dopo numerosi attacchi agli altri membri del roster, tra cui molti degli avversari di CM Punk,<ref>{{Cita web|titolo=Caldwell's WWE Raw Results 11/19: Complete "virtual-time" coverage of live Raw – Survivor Series fall-out|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/wwerawreport/article_66731.shtml|accesso=5 dicembre 2012|sito=PWTorch|cognome=Caldwell|nome=James}}</ref><ref>{{Cita web|titolo=Caldwell's WWE Raw Results 12/3: Complete "virtual-time" coverage of live Raw – McMahon returns, Punk takes a Test|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/wwerawreport/article_66980.shtml|accesso=5 dicembre 2012|sito=PWTorch|cognome=Caldwell|nome=James}}</ref><ref>{{Cita web|titolo=WWE News: WWE officially announces TLC main event change; will Ryback still get a WWE Title shot?|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/WWE_News_3/article_66817.shtml|sito=Pro Wrestling Torch|accesso=5 dicembre 2012}}</ref><ref>{{Cita web|cognome=Caldwell|nome=James|titolo=Caldwell's WWE Raw results 1/7: Complete "virtual-time" coverage of live Raw – WWE Title match, The Rock returns, Cena vs. Ziggler (updated w/Box Score)|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/wwerawreport/article_67712.shtml|accesso=12 gennaio 2013|editore=Pro Wrestling Torch}}</ref> è stato poi rivelato che lo Shield era sempre stato sotto gli ordini di Punk e [[Paul Heyman]] ed erano pagati per le loro interferenze.<ref>{{Cita web|cognome=Caldwell|nome=James|titolo=Caldwell's WWE Raw results 1/28: Complete "virtual-time" coverage of live Raw – Huge Return ends Raw, Rock's first night as WWE champ, Raw Roulette, Heyman-McMahon|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/wwerawreport/article_68224.shtml|accesso=29 gennaio 2013|editore=Pro Wrestling Torch}}</ref> Lo Shield ha poi concluso la sua alleanza con Punk e ha iniziato una faida con John Cena, Ryback e Sheamus<ref>{{Cita web|cognome=Caldwell|nome=James|titolo=Caldwell's WWE Raw Results 2/4: Complete "virtual-time" coverage of live Raw – WWE explains many things, Punk-Jericho main event, Bruno HOF Video|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/wwerawreport/article_68402.shtml|accesso=6 febbraio 2013|editore=Pro Wrestling Torch}}</ref> che è culminata al pay-per-view [[Elimination Chamber (2013)|Elimination Chamber]],<ref>{{Cita web|cognome=Caldwell|nome=James|titolo=WWE News: Team Cena vs. The Shield official for Elimination Chamber; updated PPV line-up|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/WWE_News_3/article_68423.shtml|accesso=6 febbraio 2013|editore=Pro Wrestling Torch}}</ref> dove lo Shield ha ottenuto la vittoria.<ref>{{Cita web|cognome=Caldwell|nome=James|titolo=WWE News: Chamber PPV results & notes – WM29 main event set, World Title match set, Shield big win, more|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/WWE_News_3/article_68728.shtml|accesso=18 febbraio 2013|editore=Pro Wrestling Torch}}</ref> A [[WrestleMania 29]] lo Shield ha sconfitto [[Randy Orton]], Sheamus e [[Big Show]].<ref>{{Cita web|titolo=Caldwell's WWE WrestleMania 29 PPV Results: Complete "virtual-time" coverage of live PPV from MetLife Stadium – Rock-Cena II, Taker-Punk, Lesnar-Hunter, more|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/wweppvs/article_69830.shtml}}</ref> Nella puntata di ''Raw'' del 22 aprile lo Shield ha sconfitto Daniel Bryan, Kane e [[The Undertaker]].<ref>{{Cita web|titolo=Caldwell's WWE Raw results 4/22 (Second Hour): Shield vs. The Undertaker six-man tag match, Ryder squashed|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/wwerawreport/article_70166.shtml}}</ref> Nella puntata di ''Raw'' del 13 maggio la striscia di imbattibilità dello Shield nei six-man tag team match televisivi si è conclusa quando hanno perso per squalifica contro John Cena, Kane e Daniel Bryan.<ref>{{Cita web|titolo=RAW News: Shield loses first match, Lesnar's "mystique" now in-play, Dolph off TV, Miz returns, Dance-Off, App overload, more|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/WWE_News_3/article_70573.shtml|editore=Pro Wrestling Torch|accesso=27 maggio 2013}}</ref>
 
L'anno successivo, Federico emise una nuova ''[[Bolla d'oro (1214)|Bolla d'oro]]'' riguardante le cessioni territoriali al re [[Valdemaro II di Danimarca]].
[[File:Seth Rollins November 2013.jpg|thumb|Rollins nel novembre 2013 come membro dello Shield]]
A [[Extreme Rules (2013)|Extreme Rules]] Rollins e Reigns hanno sconfitto il Team Hell No in un tornado tag team match e hanno vinto il [[WWE Tag Team Championship]].<ref>{{Cita web|cognome=Bishop|nome=Matt|titolo=Lesnar finishes off Triple H at Extreme Rules|url=http://slam.canoe.com/Slam/Wrestling/PPVReports/2013/05/19/20834561.html|sito=Slam! Wrestling|editore=[[Canadian Online Explorer]]|accesso=26 maggio 2013}}</ref> Nella puntata di ''Raw'' del 27 maggio Rollins e Reigns hanno sconfitto il Team Hell No in una rivincita titolata.<ref>{{Cita web|titolo=Caldwell's WWE Raw results 5/27 (Hour 2): Ongoing "virtual-time" coverage of live Memorial Day Raw – Tag Title match, HBK cameo, bizarre App Poll|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/wwerawreport/article_70880.shtml}}</ref> Nella puntata di ''[[WWE SmackDown|SmackDown]]'' del 14 giugno la striscia di imbattibilità dello Shield senza essere mai schienati o sottomessi nei six-man tag team match televisivi si è conclusa contro il Team Hell No e Randy Orton quando Daniel Bryan ha costretto Rollins alla resa per sottomissione.<ref>{{Cita web|titolo=WWE News: Significant Smackdown spoiler for Friday's episode (w/Analysis of potential fall-out scenarios)|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/WWE_News_3/article_71216.shtml|editore=Pro Wrestling Torch|accesso=15 giugno 2013}}</ref><ref>{{Cita web|cognome=Plummer|nome=Dale|titolo=Smackdown!: The Shield handed their first loss heading into Payback|url=http://slam.canoe.ca/Slam/Wrestling/2013/06/14/20901596.html|sito=Slam! Wrestling|editore=[[Canadian Online Explorer]]|accesso=15 giugno 2013}}</ref> Il 16 giugno a [[Payback (2013)|Payback]] Rollins e Reigns hanno sconfitto Bryan e Orton in un match titolato.<ref>{{Cita web|titolo=Caldwell's WWE Payback PPV Results 6/16 (Hour 3)|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/wweppvs/article_71318.shtml}}</ref> Nel pre-show di [[Money in the Bank (2013)|Money in the Bank]] Rollins e Reigns hanno difeso con successo il WWE Tag Team Championship contro gli [[The Usos|Usos]] ([[Jimmy Uso|Jimmy]] e [[Jey Uso]]).<ref>{{cita web|cognome=Bishop|nome=Matt|titolo=Sandow, Orton big winners at WWE Money in the Bank|url=http://slam.canoe.com/Slam/Wrestling/PPVReports/2013/07/14/20974111.html|sito=SLAM! Wrestling|accesso=20 luglio 2013}}</ref> Nel mese di agosto lo Shield si è unito all'[[The Authority|Authority]] guidata da [[Triple H]] e [[Stephanie McMahon]].<ref>{{Cita web|cognome=Tylwalk|nome=Nick|titolo=Raw: Daniel Bryan faces an even bigger uphill climb|url=http://slam.canoe.com/Slam/Wrestling/2013/08/20/21059971.html|sito=SLAM! Wrestling|accesso=31 agosto 2013}}</ref><ref>{{Cita web|cognome=Asher|nome=Matthew|titolo=Raw: Bryan's road through Hell continues|url=http://slam.canoe.com/Slam/Wrestling/2013/08/26/21076926.html|sito=SLAM! Wrestling|accesso=31 agosto 2013|citazione=It appears as though The Shield is now Triple H's lackeys as they open tonight's ''Raw'' as makeshift bodyguards (Jerry Lawler called them "henchmen") for The Game as he makes his way to the ring}}</ref> A [[Battleground (2013)|Battleground]] Rollins e Reigns hanno perso contro i "licenziati" (''[[kayfabe]]'') [[Cody Rhodes]] e [[Goldust]], che hanno così riconquistato il loro posto di lavoro;<ref>{{Cita web|cognome=Asher|nome=Matthew|titolo=Battle may be over but WWE Battleground still leaves unresolved issues|url=http://slam.canoe.com/Slam/Wrestling/2013/10/06/21176466.html|sito=SLAM! Wrestling|accesso=1º novembre 2013}}</ref> il WWE Tag Team Championship non era in palio, ma lo hanno comunque perso poche settimane dopo a ''Raw'' a causa dell'interferenza di Big Show in un no disqualification match.<ref>{{Cita web|cognome=Benigno|nome=Anthony|titolo=Raw results: The Rhodes get golden, Orton traps Bryan and Heyman goes to 'Hell'|url=http://www.wwe.com/shows/raw/2013-10-14/wwe-raw-results-26155960/page-9|accesso=15 ottobre 2013|editore=[[WWE]]}}</ref> A [[Hell in a Cell (2015)|Hell in a Cell]] Rollins e Reigns non sono riusciti a riconquistare il titolo in un match che includeva anche gli Usos.<ref>{{Cita web|cognome=Waldman|nome=Jon|titolo=Hell in a Cell: The usual suspects end up on top|url=http://slam.canoe.com/Slam/Wrestling/2013/10/27/21226396.html|sito=Slam! Sports|editore=[[Canadian Online Explorer]]|accesso=1º novembre 2013}}</ref> Alle [[Survivor Series (2015)|Survivor Series]] Rollins ha preso parte al tradizionale [[Tipi di match di wrestling#Survivor Series Elimination Tag Team match|Survivor Series elimination tag team match]] insieme ad Ambrose, Reigns e i [[The Real Americans|Real Americans]] ([[Antonio Cesaro]] e [[Jack Swagger]]) contro i Cody Rhodes e Goldust, gli Usos (Jimmy e Jey Uso) e [[Rey Mysterio]]; Rollins è stato il settimo eliminato, ma Reigns ha ottenuto la vittoria finale per il suo team.<ref>{{Cita web|cognome=Caldwell|nome=James|titolo=WWE S. Series PPV results 11/24 (Hour 3): Orton vs. Big Show main event, Bryan & Punk, PPV-closing face-off|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/wweppvs/article_74738.shtml|editore=Pro Wrestling Torch|accesso=27 novembre 2013}}</ref> A [[TLC: Tables, Ladders & Chairs (2013)|TLC]] lo Shield ha perso contro CM Punk in un [[Tipi di match di wrestling#Handicap match|3-on-1 handicap match]] dopo che Reigns aveva accidentalmente colpito Ambrose con una [[spear]].<ref>{{Cita web|cognome=Howell|nome=Nolan|titolo=TLC: Randy Orton crowned new WWE World Heavyweight Champion|url=http://slam.canoe.com/Slam/Wrestling/PPVReports/2013/12/15/21339031.html|sito=SLAM! Wrestling|accesso=18 dicembre 2013}}</ref>
 
[[File:Cagli - Archivio Storico Comunale - Sigillo dell'imperatore Federico II -13 febbraio 1240 -.jpg|miniatura|sinistra| Sigillo in cera 85&nbsp;mm della pergamena 13 febbraio 1240. Intorno al campo la legenda recita: [FRIDERICUS D(e) I GR(ati) A IMPE]RATOR ROMANOR(um)[SE]MP(er) AUGUST[US]. Al centro del campo affiancano il trono i due termini: REX IH(e) R(usa) L(e) M. [[Cagli]], Archivio Storico Comunale.]]
Rollins ha preso parte al [[Tipi di match di wrestling#Royal Rumble match|Royal Rumble match]] dell'[[Royal Rumble (2014)|omonimo evento]] entrando come secondo partecipante, ma è stato eliminato da Reigns dopo essere stato colui che è rimasto sul ring per il maggior numero di minuti (48).<ref>{{Cita web|titolo=The 30-Superstar Royal Rumble Match|url=http://www.wwe.com/shows/royalrumble/2014/royal-rumble-match-26171285|editore=[[WWE]]|accesso=27 gennaio 2014}}</ref><ref>{{Cita web|cognome1=Murphy|nome1=Ryan|cognome2=Linder|nome2=Zach|titolo=Full list of Royal Rumble Match participants and eliminations|url=http://www.wwe.com/shows/royalrumble/2014/royal-rumble-match-26171285/page-4|editore=[[WWE]]|accesso=27 gennaio 2014|dataarchivio=21 marzo 2014|urlarchivio=http://www.webcitation.org/6OEdeZIP7}}</ref> A [[Elimination Chamber (2014)|Elimination Chamber]] lo Shield ha perso contro la [[The Wyatt Family|Wyatt Family]] ([[Bray Wyatt]], [[Luke Harper]] e [[Erick Rowan]]).<ref>{{Cita web|cognome=Clapp|nome=John|url=http://www.wwe.com/shows/eliminationchamber/2014/the-shield-vs-the-wyatt-family|titolo=The Wyatt Family def. The Shield|sito=wwe.com|data=23 febbraio 2014|accesso=15 aprile 2016}}</ref> Questa sconfitta ha portato Rollins ad abbandonare i propri compagni a ''Raw'' nella rivincita contro la Wyatt Family;<ref>{{Cita web|cognome=Caldwell|nome=James|titolo=Caldwell's WWE Raw results 3/3: Complete "virtual-time" coverage of live Raw – Bryan vs. Batista, WM30 hype, new Tag Champs, C.M. Punk from start to finish, more|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/wwerawreport/article_76765.shtml|sito=Pro Wrestling Torch|accesso=6 marzo 2014}}</ref> Rollins si è giustificato dicendo di essere stanco di fare da "collante" e nella puntata di ''SmackDown'' del 7 marzo lo Shield si è chiarito<ref>{{Cita web|cognome=Parks|nome=Greg|titolo=Parks's WWE SmackDown report 3/7 Ongoing "virtual time" coverage of Friday show, including Sheamus vs. Del Rio, Shield|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/wwesmackdownreport/article_76855.shtml|sito=Pro Wrestling Torch|accesso=26 marzo 2014}}</ref> e ha iniziato a disubbidire a Kane, direttore delle operazioni dell'Authority.<ref>{{Cita web|cognome=Keller|nome=Wade|wkautore=Wade Keller|titolo=Keller's Six Pack: Raw thoughts including Hunter-Bryan beat down, Batista, Shield's turn, Bray's gimmick shift, more|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/kellerstake/article_77088.shtml|editore=Pro Wrestling Torch|accesso=26 marzo 2014}}</ref><ref>{{Cita web|cognome=Parks|nome=Greg|titolo=Parks's WWE SmackDown Report 3/21: Ongoing "virtual time" coverage of Friday show, including Cena vs. Harper|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/wwesmackdownreport/article_77164.shtml|editore=Pro Wrestling Torch|accesso=22 marzo 2014}}</ref> Ciò ha portato a un six-man tag team match tra lo Shield e Kane e i [[The New Age Outlaws|New Age Outlaws]] ([[Road Dogg]] e [[Billy Gunn]] a [[WrestleMania XXX]], dove lo Shield ha vinto.<ref>{{Cita web|cognome=Caldwell|nome=James|titolo=WrestleMania 30 PPV results: (Hour 2): Complete "virtual-time" coverage of Cena vs. Bray, big moment for Cesaro in the Andre Battle Royal, Shield vs. Outlaws|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/PPV_Reports_5/article_77520.shtml|sito=Pro Wrestling Torch|accesso=8 aprile 2014}}</ref> A causa di ciò lo Shield ha abbandonato l'Authority e Rollins, come Ambrose e Reigns, è diventato un [[Face|beniamino del pubblico]].<ref>{{Cita web|cognome=Caldwell|nome=James|titolo=Caldwell's WWE Raw results 4/7: Complete "virtual-time" coverage of live Raw – WM30 fall-out, WWE Title match teaser, Bryan's first night as champ, Warrior, more|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/wwerawreport/article_77571.shtml|sito=Pro Wrestling Torch|accesso=8 aprile 2014}}</ref> Lo Shield ha sconfitto la rinata [[Evolution (wrestling)|Evolution]] (Triple H, Randy Orton e [[Dave Batista|Batista]]) sia a [[Extreme Rules (2014)|Extreme Rules]]<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/extremerules/2014/the-shield-evolution-26230042|titolo=The Shield def. Evolution|data=4 maggio 2014}}</ref> sia a [[WWE Payback 2014|Payback]].<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/wwepayback/2014/the-shield-evolution-26301565|titolo=The Shield vs. Evolution (No Holds Barred Elimination Match)|data=1º giugno 2014}}</ref>
 
Federico II poté essere riconosciuto unico pretendente alla corona imperiale solo dopo il 27 luglio 1214 quando, nella [[battaglia di Bouvines]], [[Filippo II di Francia|Filippo Augusto]] [[re di Francia]], alleato di Federico, sbaragliò Ottone IV alleato degli [[Inghilterra|inglesi]]. In Germania resistevano al dominio di Federico soltanto [[Colonia (Germania)|Colonia]], la città più ricca e popolosa della Germania del tempo, i cui mercanti vantavano particolari diritti commerciali e di traffico con l'Inghilterra di [[Enrico II Plantageneto]] sin dal 1157, e [[Aquisgrana]], dove erano conservate le spoglie di [[Carlo Magno]]. Aquisgrana cadde nel 1215 e Federico vi ricevette una seconda e splendida incoronazione (25 luglio 1215) che completò quella di [[Magonza]].
==== The Authority (2014–2016) ====
L'11 novembre 1215 venne aperto da Innocenzo III il [[Concilio Lateranense IV|IV Concilio Lateranense]] (XII universale) cui anche Federico partecipò.
{{vedi anche|The Authority}}
[[File:Rollins, McMahon, HHH NoC14.jpg|thumb|left|Rollins (come detentore del [[Tipi di match di wrestling#Money in the Bank ladder match|Money in the Bank]]) con [[Stephanie McMahon]] e [[Triple H]] dopo essere stato attaccato da [[Dean Ambrose]] a [[Night of Champions (2014)|Night of Champions]]]]
Nella puntata di ''Raw'' del 2 giugno Triple H era deciso a continuare la faida dell'Evolution contro lo Shield, ma Batista – stanco delle promesse non mantenute da Triple H – ha abbandonato l'Evolution e la WWE (''[[kayfabe]]'').<ref>{{Cita web|url=http://slam.canoe.com/Slam/Wrestling/PPVReports/2014/06/01/21710506.html|titolo=WWE Payback: The Shield Evolved, Cena stood tall and Brie dropped a bombshell|data=1º giugno 2014|cognome=Asher|nome=Matthew|accesso=8 giugno 2014|sito=Slam! Sports|editore=[[Canadian Online Explorer]]}}</ref> Più tardi quella stessa sera, con lo Shield sul ring, Triple H ha dichiarato che stava ricorrendo a un "piano B" per distruggere lo Shield: durante il suo discorso Rollins ha attaccato Ambrose e Reigns con una sedia, tornando ''heel'' e rialleandosi con l'Authority.<ref>{{cita web|cognome=Caldwell|nome=James|titolo=CALDWELL'S WWE RAW RESULTS 6/2: Complete "virtual-time" coverage of live Raw - PPV fall-out, huge angle at the end of Raw, post-Raw coverage, MITB hype, more|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/wwerawreport/article_78782.shtml#.U5TDwXbb6_4|editore=PWTorch.com|accesso=3 giugno 2014}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/superstars/seth-rollins|titolo=SETH ROLLINSBIO|accesso=4 giugno 2014}}</ref><ref>{{cita web|cognome=Kerin|nome=Ben|titolo=Seth Rollins Turns Heel On The Shield and Joins Evolution|url=http://www.wrestlingnewssource.com/news/34715/Seth-Rollins-Turns-Heel-On-The-Shield-and-Joins/a|editore=wrestlingnewssource.com|accesso=4 giugno 2014}}</ref> Il 29 giugno a [[Money in the Bank (2014)|Money in the Bank]], grazie all'intervento di Kane, Rollins ha vinto la valigetta contenente un contratto che gli avrebbe garantito la possibilità di avere un match per il [[WWE World Heavyweight Championship]] in qualsiasi momento entro un anno.<ref>{{Cita web|cognome=Clapp|nome=John|url=http://www.wwe.com/shows/moneyinthebank/2014/money-in-the-bank-contract-ladder-match-26381682|titolo=Seth Rollins won the Money in the Bank Contract Ladder Match|editore=WWE|accesso=20 luglio 2014}}</ref> A [[Battleground (2014)|Battleground]] il match tra Rollins e Ambrose non ha avuto luogo, in quanto Ambrose è stato cacciato dall'arena da Triple H dopo aver attaccato Rollins prima del match, e Rollins ha pertanto ottenuto la vittoria per forfait.<ref>{{Cita web|cognome=Wortman|nome=James|url=http://www.wwe.com/shows/wwebattleground/2014/dean-ambrose-seth-rollins-26462754|titolo=Seth Rollins def. Dean Ambrose by forfeit|editore=WWE|accesso=29 giugno 2014}}</ref> Rollins e Ambrose si sono sfidati a [[SummerSlam (2014)|SummerSlam]] in un [[Tipi di match di wrestling#Lumberjack match|lumberjack match]], che ha visto Rollins vincitore.<ref>{{Cita web|cognome=Passero|nome=Mitch|url=http://www.wwe.com/shows/summerslam/2014/dean-ambrose-seth-rollins-26543956|titolo=Seth Rollins def. Dean Ambrose (Lumberjack Match)|editore=WWE|accesso=17 agosto 2014}}</ref> La notte successiva a ''Raw'' la rivincita tra Rollins e Ambrose in un [[Tipi di match di wrestling#Falls Count Anywhere match|Falls Count Anywhere match]] è terminata con la vittoria del primo per decisione arbitrale dopo che Rollins ha eseguito un ''[[Kick (wrestling)#Running pushing stomp|Curb Stomp]]'' su dei blocchi di cemento ai danni di Ambrose, infortunandolo e costringendolo a uscire dal ring in barella (''kayfabe'').<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/2014-08-18/wwe-raw-results-26579583/page-10|titolo=Seth Rollins def. Dean Ambrose in a WWE App Vote Match|accesso=19 agosto 2014}}</ref> A [[Night of Champions (2014)|Night of Champions]] il match in programma tra Rollins è Roman Reigns<ref>{{Cita web|cognome1=Caldwell|nome1=James|titolo=WWE Raw results 9/15: Complete "virtual-time" coverage of Raw vs. NFL Week 2 - Brock Lesnar returns, final Night of Champions PPV hype, more|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/wwerawreport/article_80751.shtml|sito=PWTorch.com|accesso=19 aprile 2016}}</ref> non si è disputato dopo che quest'ultimo è stato operato d'urgenza il giorno precedente per un'ernia; Rollins ha pertanto ottenuto la vittoria per ''[[Terminologia del wrestling#Countout|countout]]'' ("conteggio fuori") e ha poi lanciato una sfida a qualunque membro del roster: il rientrante Dean Ambrose ha risposto alla sfida attaccando Rollins, con i due wrestler che sono stati divisi dalla sicurezza.<ref name="NOC2014">{{Cita web|url=http://slam.canoe.com/Slam/Wrestling/2014/09/22/21956636.html|titolo=Night of Champions, recycled goods|data=22 settembre 2014|cognome=Powell|nome=Jason|accesso=22 settembre 2014|sito=Slam! Sports|editore=[[Canadian Online Explorer]]}}</ref> Quella stessa sera Rollins è intervenuto nel match tra [[Brock Lesnar]] e John Cena per incassare la valigetta, ma Cena glielo ha impedito.<ref name="NOC2014"/> Nelle settimane successive Rollins è stato attaccato sia da Cena sia da Ambrose, con quest'ultimo che ha sconfitto Cena nella puntata di ''Raw'' del 13 ottobre in un Contract on a Pole match e ha ottenuto il diritto di affrontare Rollins in un [[Tipi di match di wrestling#Hell in a Cell match|Hell in a Cell match]] all'[[Hell in a Cell (2014)|omonimo pay-per-view]], dove Rollins – accompagnato dalla J&J Security ([[Jamie Noble]] e [[Joey Mercury]])<ref name="Sky">{{Cita web|url=http://www1.skysports.com/other-sports/news/13043/9538767/wwe-hell-in-a-cell-2014-results-bray-wyatt-attacks-dean-ambrose-in-main-event|titolo=WWE Hell in a Cell 2014 results: Bray Wyatt attacks Dean Ambrose in main event|editore=[[Sky plc]]|sito=[[Sky Sports]]|data=28 ottobre 2014|accesso=21 novembre 2014}}</ref> – ha sconfitto Ambrose grazie all'intervento di Bray Wyatt.<ref>{{Cita web|url=http://slam.canoe.com/Slam/Wrestling/2014/10/26/22031761.html|titolo=Cena and Rollins survive Cell stipulations|data=26 ottobre 2014|cognome=Asher|nome=Matthew|accesso=28 ottobre 2014|sito=Slam! Sports|editore=[[Canadian Online Explorer]]}}</ref> Alle [[Survivor Series (2014)|Survivor Series]] il Team Authority (capitanato da Rollins) è stato sconfitto dal Team Cena grazie all'intervento di [[Sting (wrestler)|Sting]]<ref>{{Cita web|cognome1=Murphy|nome1=Ryan|url=http://www.wwe.com/shows/survivorseries/2014/team-cena-team-authority-traditional-survivor-series-elimination-match-26758255|titolo=Team Cena def. Team Authority|editore=WWE|accesso=23 novembre 2014}}</ref> e a [[TLC: Tables, Ladders & Chairs (2014)|TLC]] Rollins è stato sconfitto da Cena in un [[Tipi di match di wrestling#Tables match|tables match]], perdendo l'opportunità di essere il primo sfidante per il titolo del mondo.<ref name="wwe.com">{{Cita web|cognome1=Murphy|nome1=Ryan|url=http://www.wwe.com/shows/wwetlc/2014/john-cena-seth-rollins-tables-match-26847148|titolo=John Cena def. Seth Rollins (Tables Match)|editore=WWE|accesso=14 dicembre 2014}}</ref> Nell'ultima puntata dell'anno di ''Raw'' Rollins ha preso in ostaggio [[Edge (wrestler)|Edge]] (ospite della serata assieme a [[Christian (wrestler)|Christian]]) e ha costretto Cena a riportare al potere l'Authority.<ref name="wwe.com" /><ref>{{Cita web|cognome1=Keller|nome1=Wade|titolo=Keller's WWE Raw report 12/29: Lesnar and Heyman show up, Ziggler vs. Rusev in a champion vs. champion match, Edge & Christian host, Bryan's big announcement|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/wwerawreport/article_82500.shtml|sito=PWTorch.com|accesso=31 dicembre 2014}}</ref> Alla [[Royal Rumble (2015)|Royal Rumble]] Rollins non è riuscito a conquistare il WWE World Heavyweight Championship contro Lesnar e Cena.<ref>{{Cita web|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/wweppvs/article_82945.shtml|titolo=Caldwell's Royal Rumble PPV Report 1/25: Ongoing "virtual-time" coverage of Lesnar vs. Cena vs. Rollins for WWE Title, annual Royal Rumble match, more|data=25 gennaio 2015|accesso=25 gennaio 2015|sito=Pro Wrestling Torch|autore=Caldwell, James}}</ref> Nel mese di febbraio Rollins ha avuto una battibecco con il conduttore del ''[[The Daily Show|Daily Show]]'', [[Jon Stewart]], affermando che lui potrebbe essere un presentatore migliore di Stewart.<ref>{{Cita web|url=http://www.rollingstone.com/culture/news/wwe-raw-jon-stewart-delivers-jersey-justice-20150303|titolo='WWE Raw': Jon Stewart Delivers Jersey Justice|nome=Kenny|cognome=Herzog|editore=Rolling Stones magazine|accesso=24 maggio 2015|data=3 marzo 2015}}</ref> Sempre nel mese di febbraio Rollins, Kane e Big Show hanno sconfitto [[Dolph Ziggler]], Ryback e Erick Rowan in un six man tag team match a [[Fastlane (2015)|Fastlane]], ma al termine del match Randy Orton ha fatto il suo ritorno da novembre attaccando Rollins.<ref>{{Cita web|cognome1=Melok|nome1=Bobby|url=http://www.wwe.com/shows/wwefastlane/2015/six-man-tag-team-match-27070059|titolo=Seth Rollins, Kane & Big Show def. Dolph Ziggler, Erick Rowan & Ryback|editore=WWE|accesso=22 febbraio 2015}}</ref> Ciò ha portato a un match tra i due a [[WrestleMania 31]], dove Rollins è stato sconfitto.<ref>{{Cita web|cognome1=Melok|nome1=Bobby|url=http://www.wwe.com/shows/wrestlemania/31/randy-orton-seth-rollins-27188629|titolo=Randy Orton def. Seth Rollins|editore=WWE|accesso=31 marzo 2015}}</ref>
 
==== L'incoronazione a Imperatore a Roma ====
[[File:Seth Rollins WWE World Heavyweight Championship WrestleMania 31 2015.jpg|thumb|upright|Rollins dopo aver vinto il [[WWE World Championship|WWE World Heavyweight Championship]] a [[WrestleMania 31]]]]
Finché fu in vita il suo protettore Innocenzo III, Federico evitò di condurre una politica personale troppo pronunziata. Morto Innocenzo III e salito al soglio [[Papa Onorio III|Onorio III]] (18 luglio 1216), papa di carattere molto diverso rispetto al suo predecessore, Federico fu incalzato dal nuovo pontefice a dare corso alla promessa di indire la crociata. Tergiversò a lungo e nel 1220 fece nominare dalla ''Dieta di Francoforte'', tenutasi nel medesimo anno, il figlio [[Enrico VII di Germania|Enrico]] "re di Germania". Onorio III ritenne allora che l'unico modo per impegnare Federico fosse quello di nominarlo imperatore, cosicché il 22 novembre 1220 lo [[Hohenstaufen|svevo]] fu incoronato imperatore in [[San Pietro in Vaticano|San Pietro]] a [[Roma]]<ref>che, all'epoca aveva circa {{formatnum:30000}} abitanti - come Genova e Verona - mentre la città più popolosa d'Italia era Milano con circa {{formatnum:100000}} abitanti. Fonte: {{cita libro |titolo=Federico II |autore=Mariateresa Fumagalli Beonio Brocchieri |editore=Laterza |anno=2004 |pagina=52}}</ref> dallo stesso papa Onorio III.
Sempre a WrestleMania 31 Rollins ha poi incassato il contratto del Money in the Bank durante il match per il WWE World Heavyweight Championship tra Brock Lesnar e Roman Reigns, rendendolo un match a tre che ha visto Rollins ottenere la vittoria dopo aver schienato Reigns; con questa vittoria, oltrw ad essere considerato da molti uno dei incassi più inaspettati della storia, Rollins è stato il primo wrestler a incassare il Money in the Bank a WrestleMania e il primo ad averlo fatto a match in corso.<ref>{{cita web|url=http://www.wrestlinginc.com/wi/news/2015/0329/591951/huge-title-change-at-wrestlemania-31/|titolo=Huge Title Change At WrestleMania 31, First TV Appearance Announced For New Champion|autore=Marc Middleton|editore=WrestlingInc.com}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.prowrestling.net/article.php?Powell-s-WrestleMania-31-results-and-review-Brock-Lesnar-vs.-Roman-Reigns-for-the-WWE-World-Heavyweight-Championship-Sting-vs.-Triple-H-Rusev-vs.-John-Cena-for-the-U.S.-Championship-Undertaker-vs.-Bray-Wyatt-Intercontinental-Title-ladder-match-41564|titolo=Powell's WrestleMania 31 results and review: Brock Lesnar vs. Roman Reigns for the WWE World Heavyweight Championship, Sting vs. Triple H, Rusev vs. John Cena for the U.S. Championship, Undertaker vs. Bray Wyatt, Intercontinental Title ladder match|autore=Jason Powell|editore=ProWrestling.net}}</ref> Rollins ha continuato la sua faida con Orton dopo WrestleMania: ciò ha portato a uno steel cage match che prevedeva la ''[[Facebuster#Jumping cutter|RKO]]'' di Orton bandita e Kane come "guardiano della gabbia", ma per tutto il mese di aprile Rollins e Kane non sono riusciti ad andare d'accordo, con Rollins che ha apertamente criticato il lavoro di Kane, che a [[Extreme Rules (2015)|Extreme Rules]] ha aiutato Rollins a scappare dalla gabbia per mantenere il titolo.<ref>{{Cita web|cognome1=Clapp|nome1=John|titolo=WWE World Heavyweight Champion Seth Rollins def. Randy Orton (Cage Match, with the RKO banned)|url=http://www.wwe.com/shows/extremerules/2015/seth-rollins-randy-orton-27258762|editore=WWE|accesso=26 aprile 2015}}</ref> Nel mese di maggio Rollins e Kane hanno continuato a criticare l'un l'altro dopo che Kane ha annunciato che Rollins avrebbe difeso il titolo contro Orton e Reigns in un triple threat match,<ref>{{Cita web|cognome1=Tedesco|nome1=Mike|titolo=WWE RAW Results – 4/27/15 (Payback main event set)|url=http://www.wrestleview.com/wwe-wrestling-results/wwe-raw-results/54206-wwe-raw-results-4-27-15-live-results-from-green-bay|sito=wrestleview.com|accesso=28 aprile 2015}}</ref> che è poi diventato un [[Tipi di match di wrestling#Fatal four-way match|fatal four-way match]] dopo che Dean Ambrose lo ha sconfitto.<ref>{{Cita web|cognome1=Tedesco|nome1=Mike|titolo=WWE RAW Results – 5/4/15 (Changes to Payback main event)|url=http://www.wrestleview.com/wwe-wrestling-results/wwe-raw-results/54301-wwe-raw-results-5-4-15-live-results-from-montreal|sito=wrestleview.com|accesso=5 maggio 2015}}</ref> Tutto ciò ha portato al ritorno di Triple H nella puntata di ''Raw'' dell'11 maggio, dove ha annunciato che se Rollins avesse perso il titolo a [[Payback (2015)|Payback]], Kane sarebbe stato licenziato dal ruolo di direttore delle operazioni.<ref>{{Cita web|titolo=WWE RAW Results - 5/11/15 (Final hype for WWE Payback)|url=http://www.wrestleview.com/wwe-wrestling-results/wwe-raw-results/54400-wwe-raw-results-5-11-15-live-results-from-cincinnati|sito=wrestleview.com|accesso=12 maggio 2015}}</ref> A Payback Kane si è quindi alleato con Rollins, che ha vinto il match dopo aver eseguito il ''[[Facebuster#Double underhook facebuster|Pedigree]]'' (la mossa finale di Triple H) su Orton.<ref name="payback2015">{{Cita web|cognome1=Murphy|nome1=Ryan|titolo=WWE World Heavyweight Champion Seth Rollins won a Fatal 4-Way Match|url=http://www.wwe.com/shows/wwepayback/2015/wwe-world-heavyweight-champion-seth-rollins-roman-reigns-randy-orton-dean-ambrose-27335106|editore=WWE|accesso=17 maggio 2015}}</ref> A [[Elimination Chamber (2015)|Elimination Chamber]] Rollins ha affrontato Dean Ambrose – ex membro dello Shield e rivale di lunga data – e ha perso il match per squalifica dopo aver spinto l'arbitro, ma ha mantenuto il titolo.<ref>{{Cita web|cognome1=Anthony|nome1=Benigno|titolo=Dean Ambrose def. WWE World Heavyweight Champion Seth Rollins via Disqualification|url=http://www.wwe.com/shows/eliminationchamber/2015/seth-rollins-dean-ambrose-27407200|editore=WWE|accesso=31 maggio 2015}}</ref> Rollins ha difeso nuovamente il titolo con successo contro Ambrose a [[Money in the Bank (2015)|Money in the Bank]] in un [[Tipi di match di wrestling#Ladder match|ladder match]].<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/moneyinthebank/2015/seth-rollins-dean-ambrose-ladder-match-27453310|titolo=WWE World Heavyweight Champion Seth Rollins def. Dean Ambrose|autore=Benigno, Anthony|editore=WWE|accesso=17 giugno 2015}}</ref> Brock Lesnar ha fatto il suo ritorno la sera seguente a ''Raw'' ed è stato scelto dall'Authority come prossimo avversario di Rollins per il titolo a [[Battleground (2015)|Battleground]]:<ref>{{Cita web|cognome1=Tedesco|nome1=Mike|titolo=WWE RAW Results – 6/15/15 (Lesnar is the new #1 contender)|url=http://www.wrestleview.com/wwe-wrestling-results/wwe-raw-results/54849-wwe-raw-results-6-15-15-live-results-from-cleveland|sito=wrestleview.com|accesso=15 giugno 2015}}</ref> il match si è concluso quando The Undertaker ha attaccato Lesnar, pertanto Rollins ha mantenuto il titolo sebbene abbia perso l'incontro per squalifica.<ref>{{cita web|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/wwerawreport/article_86344.shtml#.VbvPRbXJZfd|titolo=Caldwell's WWE Raw Results 7/20: Complete "virtual-time" coverage of live Raw - Battleground fall-out, Taker-Lesnar pullapart, big six-man tag main event, Divas, more|editore=PWTorch.com|accesso=20 luglio 2015}}</ref> Rollins ha poi riacceso la sua rivalità con John Cena: dopo aver rifiutato la sfida di Cena per lo [[WWE United States Championship|United States Championship]], l'Authority ha invece forzato Cena a difendere il suo titolo contro Rollins e, nonostante abbia sofferto di una rottura del setto nasale durante il match, Cena lo ha sconfitto.<ref>{{cita web|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/wwerawreport/article_86507.shtml#.VbvOo7XJZfe|titolo=Caldwell's WWE Raw Results 7/27: Complete "virtual-time" coverage of live Raw - Cena vs. Rollins for U.S. Title, SSlam hype, Owens vs. RKO, two Divas matches, more|editore=PWTorch.com|accesso=27 luglio 2015}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/2015-07-27/john-cena-broken-nose-injury-update-27719837|titolo=John Cena suffers broken nose on Raw|editore=WWE|accesso=27 luglio 2015}}</ref> Rollins è diventato un "doppio campione" quando ha sconfitto Cena nel ''Winner Take All'' match a [[SummerSlam (2015)|SummerSlam]], con in palio sia il WWE World Heavyweight Championship sia lo United States Championship, dopo che Jon Stewart – l'ospite speciale dell'evento – ha attaccato Cena con una sedia, permettendo a Rollins di eseguire il ''Pedigree'' sulla sedia stessa e ottenere lo schienamento vincente.<ref>{{cita web|nome=Matthew|cognome=Artus|titolo=WWE World Heavyweight Champion Seth Rollins def. United States Champion John Cena in a Winner Takes All Match|url=http://www.wwe.com/shows/summerslam/2015/seth-rollins-john-cena-27759334|sito=wwe.com|data=23 agosto 2015|accesso=26 agosto 2015}}</ref> A [[Night of Champions (2015)|Night of Champions]] Rollins ha perso lo United States Championship contro Cena,<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/nightofchampions/2015/seth-rollins-john-cena-united-states-championship-27892611|titolo=John Cena def. Seth Rollins to win the United States Championship|autore=Melok, Bobby|editore=WWE|accesso=21 settembre 2015}}</ref> ma ha mantenuto il WWE World Heavyweight Championship contro [[Sting (wrestler)|Sting]] ottenendo una rara vittoria [[Terminologia del wrestling#Clean finish|pulita]].<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/nightofchampions/2015/seth-rollins-sting-27860041|titolo=WWE World Heavyweight Champion Seth Rollins def. Sting|autore=Laboon, Jeff|editore=WWE|accesso=21 settembre 2015}}</ref> A [[Hell in a Cell (2015)|Hell in a Cell]] Rollins ha difeso con successo il titolo contro Kane; come parte della stipulazione del match, con questa vittoria Rollins ha ottenuto il licenziamento di Kane come direttore delle operazioni.<ref>{{cita web|nome=Kevin|cognome=Powers|url=http://www.wwe.com/shows/hellinacell/2015/seth-rollins-kane-28001063|titolo=WWE World Heavyweight Champion Seth Rollins def. Demon Kane|editore=WWE|data=25 ottobre 2015|accesso=25 ottobre 2015}}</ref>
 
{{Approfondimento
Nella puntata di ''Raw'' successiva Roman Reigns è diventato il primo sfidante per il titolo dopo aver vinto un fatal four-way match e i due si sarebbero dovuti affrontare alle [[Survivor Series (2015)|Survivor Series]]: tuttavia il 4 novembre Rollins ha riportato la rottura del legamento crociato anteriore, del legamento collaterale e del menisco mediale del ginocchio (un infortunio conosciuto con il termine inglese di ''unhappy triad'') durante un match contro Kane svoltosi in un evento dal vivo a [[Dublino]].<ref>{{cita web|url=http://i.wwe9.com/inside/seth-rollins-injury-title-tournament-survivor-series|titolo=Seth Rollins suffers knee injury, ew WWE World Heavyweight Champion to be crowned at Survivor Series|autore=WWE.com Staff|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=5 novembre 2015|lingua=en|accesso=28 giugno 2016}}</ref> Essendo i tempi di recupero previsti tra i sei e i nove mesi, il WWE World Heavyweight Championship è stato reso vacante il 5 novembre dopo 220 giorni di regno.<ref>{{cita web|url=http://www.si.com/extra-mustard/2015/11/05/seth-rollins-wwe-knee-injury-acl-mcl|titolo=WWE champion Seth Rollins out 6-9 months with torn ACL, MCL|autore=Extra Mustard|sito=si.com|editore=''[[Sports Illustrated]]''|data=5 novembre 2015|lingua=en|accesso=28 giugno 2016}}</ref> Con 220 giorni<ref>In realtà l'annuncio ufficiale della resa [[Terminologia del wrestling#Vacant|vacante]] del titolo detenuto da Rollins è avvenuta il giorno dopo (ossia il 5 novembre 2015), ponendo quindi fine al suo regno da campione dopo 221 giorni, ma successivamente la WWE ha modificato ciò sul sito ufficiale della WWE, usando il 4 novembre 2015 come data della fine del regno come campione di Rollins (a 220 giorni), cosa confermata anche successivamente, quando il 18 febbraio 2016 la WWE ha lanciato una nuova versione del proprio sito ufficiale.</ref> il regno di Rollins con il WWE World Heavyweight Championship è il più longevo tra coloro che hanno vinto il titolo dopo aver incassato con successo il Money in the Bank.<ref>{{cita web|url=http://whatculture.com/wwe/seth-rollins-sets-new-record-with-wwe-title-reign|titolo=Seth Rollins Sets New Record With WWE Title Reign|autore=Grahame Herbert|sito=whatculture.com|editore=WhatCulture|data=28 settembre 2015|lingua=en|accesso=28 giugno 2016}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.cagesideseats.com/2015/9/28/9408815/seth-rollins-money-in-the-bank-title-reign-record|titolo=Seth Rollins has held the championship longer than any other person to cash in Money in the Bank|autore=Bill Hanstock|sito=cagesideseats.com|editore=Cageside Seats|data=28 settembre 2015|lingua=en|accesso=28 giugno 2016}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.imdb.com/news/ni59050917/|titolo=Seth Rollins Sets New Record With WWE Title Reign|autore=Obssesed with Film|sito=imdb.com|editore=[[Internet Movie Database]]|data=28 settembre 2015|lingua=en|accesso=28 giugno 2016}}</ref> Il 21 dicembre Rollins (in stampelle) è apparso a ''Raw'' per ritirare lo [[Slammy Award]] come ''Superstar of the Year'' ("''[[Terminologia del wrestling#Superstar|Superstar]]'' dell'anno"), affermando che nel 2016 sarebbe tornato per riprogettare e ricostruire se stesso, oltre a riconquistare il titolo che non aveva mai perso, seguendo appunto il motto "''Redesign'', ''Rebuilt'', ''Reclaim''" ("Riprogettare, ricostruire, reclamare").<ref name="Superstar of the Year" /><ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/inside/seth-rollins-interviewed-about-knee-injury|titolo=Exclusive interview: Seth Rollins speaks on his injured knee, his recovery and his thoughts on the next WWE World Heavyweight Champion|autore=Ryan Pappolla|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=7 novembre 2015|lingua=en|accesso=28 giugno 2016}}</ref><ref>{{cita tweet|utente=WWERollins|numero=663142526958723072|data=7 novembre 2015|titolo=It is only after we've lost everything that we are free to do anything. Redesign. Rebuild. Reclaim.}}</ref> È stata Stephanie McMahon a presentare il premio e a consegnarlo a Rollins,<ref name="Superstar of the Year" /> ma a causa del suo infortunio l'Authority ha iniziato a sfaldarsi dopo che Triple H aveva cercato di trovare un sostituto per Rollins<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/2015-11-09/wwe-raw-results-28190071|titolo=Raw: Nov. 9, 2015|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=9 novembre 2015|lingua=en|accesso=28 giugno 2016}}</ref> con Reigns che ha conquistato il titolo vacante sconfiggendo Dean Ambrose nella finale del torneo<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/survivorseries/2015/wwe-world-heavyweight-championship-tournament-finals|titolo=Roman Reigns def. Dean Ambrose in the WWE World Heavyweight Championship Tournament Final Match; Sheamus cashed in his Money in the Bank contract to become WWE World Heavyweight Champion|autore=Ryan Murphy|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=22 novembre 2015|lingua=en|accesso=28 giugno 2016}}</ref> e Sheamus e la sua [[The League of Nations|League of Nations]]<ref>{{cita web|url=http://www.pwtorch.com/site/2015/11/30/1130-wwe-raw-results-caldwells-ongoing-live-report/|titolo=11/30 WWE Raw Results – Caldwell's Complete Live Report|autore=James Caldwell|sito=pwtorch.com|editore=Pro Wrestling Torch|data=30 novembre 2015|lingua=en|accesso=28 giugno 2016}}</ref> (fazione che ha iniziato un'alleanza con l'Authority alla Survivor Series) che non sono riusciti a impedire a Reigns di rivincere il titolo, riconquistato da quest'ultimo nel mese di dicembre.<ref>{{cita web|url=http://www.pwtorch.com/site/2015/12/14/1214-wwe-raw-results-caldwells-ongoing-live-report-on-tlc-fall-out/|titolo=12/14 WWE Raw Results – Caldwell's Complete Report on TLC fall-out|autore=James Caldwell|sito=pwtorch.com|editore=Pro Wrestling Torch|data=14 dicembre 2015|lingua=en|accesso=28 giugno 2016}}</ref> Rollins ha assistito a [[WrestleMania 32]], dove Reigns ha sconfitto Triple H nel ''main event'' dell'evento per vincere il WWE World Heavyweight Championship per la terza volta.<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/wrestlemania/32/triple-h-roman-reigns-result|titolo=Roman Reigns def. WWE World Heavyweight Champion Triple H|autore=Ryan Murphy|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=3 aprile 2016|lingua=en|accesso=28 giugno 2016}}</ref> Triple H aveva fatto il suo ritorno sul ring nel gennaio 2016 alla [[Royal Rumble (2016)|Royal Rumble]], dove aveva vinto il titolo,<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/royalrumble/2016/royal-rumble-match-wwe-world-heavyweight-championship|titolo=Triple H won the 2016 Royal Rumble Match for the WWE World Heavyweight Championship|autore=Ryan Murphy|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=24 gennaio 2016|lingua=en|accesso=28 giugno 2016}}</ref> ma dopo averlo perso a WrestleMania 32 non è più apparso negli show televisivi e l'Authority si è definitivamente sciolta quando il 1º maggio a [[Payback (2016)|Payback]] [[Vince McMahon|Mr. McMahon]] ha deciso di lasciare ''Raw'' sia al rientrante [[Shane McMahon]] sia alla stessa Stephanie McMahon,<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/wwepayback/2016/article/mr-mcmahon-decides-who-controls-raw|titolo=Mr. McMahon finally revealed who will control Raw|autore=Greg Adkins|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=1º maggio 2016|lingua=en|accesso=28 giugno 2016}}</ref> la quale nella puntata di ''Raw'' del 23 maggio ha riaccolto Rollins – che era tornato dall'infortunio il giorno primo a [[Extreme Rules (2016)|Extreme Rules]], dove ha attaccato Roman Reigns dopo che quest'ultimo aveva difeso il WWE World Heavyweight Championship contro AJ Styles<ref>{{cita web|url=http://www.pwtorch.com/site/2016/05/22/extremerulesliveresults/|titolo=5/22 WWE Extreme Rules PPV Results – Caldwell's Ongoing Live Report|autore=James Caldwell|sito=pwtorch.com|editore=Pro Wrestling Torch|data=22 maggio 2016|lingua=en|accesso=25 maggio 2016}}</ref> – in un segmento nel [[retroscena]] affermando che le cose erano cambiate, inclusa la loro relazione lavorativa, lasciando intendere che d'ora in avanti Rollins dovrebbe cavarsela da solo.<ref>{{cita web|url=http://www.pwtorch.com/site/2016/05/23/may23rawresultscomplete/|titolo=5/23 WWE Raw TV Results – Caldwell's Complete Live Report|autore=James Caldwell|sito=pwtorch.com|editore=Pro Wrestling Torch|data=23 maggio 2016|lingua=en|accesso=28 giugno 2016}}</ref> Quella stessa sera, nel segmento di apertura di ''Raw'', dopo aver detto ai fan di non aver bisogno di loro (rimanendo quindi ''heel''), Rollins ha avuto un confronto verbale con Reigns e Shane McMahon ha annunciato un match tra i due per il titolo a [[Money in the Bank (2016)|Money in the Bank]].<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/2016-05-23#full-detail-40005868|titolo=Raw: May 23, 2016|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=23 maggio 2016|lingua=en|accesso=28 giugno 2016}}</ref> Il 19 giugno a Money in the Bank Rollins ha inflitto a Reigns la sua prima sconfitta pulita in un match singolo sin dal 2012, conquistando quindi il WWE World Heavyweight Championship per la seconda volta, ma perdendolo pochi minuti dopo in favore di Ambrose, che ha incassato con successo il Money in the Bank.<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/moneyinthebank/2016/roman-reigns-seth-rollins-dean-ambrose-results|titolo=Seth Rollins def. WWE World Heavyweight Champion Roman Reigns; Dean Ambrose cashed in his Money in the Bank contract to become WWE World Heavyweight Champion|autore=Anthony Benigno|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=19 giugno 2016|lingua=en|accesso=20 giugno 2016}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.pwtorch.com/site/2016/06/19/619-wwe-mitb-ppv-results-caldwells-ongoing-live-report/|titolo=6/19 WWE MITB PPV Results – Caldwell's Complete Live Report|autore=James Caldwell|sito=pwtorch.com|editore=Pro Wrestling Torch|data=19 giugno 2016|lingua=en|accesso=20 giugno 2016}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.cagematch.net/?id=5&nr=20&page=5&reign=127|titolo=Seth Rollins « Title Reigns|sito=cagematch.net|editore=Cagematch|data=20 giugno 2016|lingua=en|accesso=20 giugno 2016}}</ref> La sera dopo a ''Raw'' Rollins ha affrontato nuovamente Reigns, questa volta in un match che avrebbe determinato chi avrebbe affrontato Ambrose per il titolo a [[Battleground (2016)|Battleground]], ma l'incontro si è concluso senza alcun vincitore,<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/2016-06-20/article/roman-reigns-vs-seth-rollins%E2%80%99-no-1-contender%E2%80%99s-match-ended-tk-finish|titolo=Roman Reigns vs. Seth Rollins' No. 1 Contender's Match ended in a Double Count-out|autore=Anthony Benigno|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=20 giugno 2016|lingua=en|accesso=28 giugno 2016}}</ref> pertanto Shane McMahon ha annunciato il triple threat match tra i tre ex membri dello Shield a Battleground,<ref>{{cita web|url=http://www.pwtorch.com/site/2016/06/20/june20rawresultsfinal/|titolo=6/20 WWE Raw Results – Caldwell's Complete Live TV Report|autore=James Caldwell|sito=pwtorch.com|editore=Pro Wrestling Torch|data=20 giugno 2016|lingua=en|accesso=28 giugno 2016}}</ref> dove Rollins non è riuscito a riconquistare il titolo (che durante la puntata di ''Raw'' del 27 giugno era stato rinominato in WWE Championship),<ref name="WWE Championship2">{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/2016-06-27|titolo=Raw, June 27, 2016|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=27 giugno 2016|lingua=en|accesso=29 giugno 2016}}</ref><ref name=":1">{{cita web|url=http://www.pwtorch.com/site/2016/06/27/june27rawresultsfinal/|titolo=6/27 WWE Raw Results – Caldwell's Complete TV Report|autore=James Caldwell|sito=pwtorch.com|editore=Pro Wrestling Torch|data=27 giugno 2016|lingua=en|accesso=29 giugno 2016}}</ref><ref name="WWEChampionship2">{{cita web|url=http://www.wwe.com/classics/titlehistory/wwe-championship|titolo=WWE Championship|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=29 giugno 2016|lingua=en|accesso=29 giugno 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160629011310/http://www.wwe.com/classics/titlehistory/wwe-championship|dataarchivio=29 giugno 2016}}</ref> dopo che Ambrose ha effettuato lo schienamento vincente ai danni di Reigns (al rientro dopo una sospensione di trenta giorni a causa della sua prima violazione del [[WWE Wellness Program|Wellness Program]] della WWE)<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/article/roman-reigns-suspended?sf29302845=1|titolo=Roman Reigns suspended|autore=WWE.com Staff|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=21 giugno 2016|lingua=en|accesso=23 giugno 2016}}</ref><ref>Il 21 giugno 2016 Joe Anoa'i ([[Roman Reigns]]) era stato sospeso per trenta giorni a causa della sua prima violazione del [[WWE Wellness Program|Wellness Program]] della WWE (fonte: {{cita web|url=http://www.wwe.com/article/roman-reigns-suspended?sf29302845=1|titolo=Roman Reigns suspended|autore=WWE.com Staff|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=21 giugno 2016|lingua=en|accesso=23 giugno 2016}}) che sarebbe un test [[Doping|antidoping]] utilizzato dalla WWE per tenere sotto controllo i propri wrestler e assicurarsi che nessuno di essi faccia assunzione di sostanze illecite (fonte: {{cita web|url=http://corporate.wwe.com/who-we-are/talent|titolo=Talent Wellness Program Summary|sito=corporate.wwe.com|editore=[[WWE]]|lingua=en|accesso=23 giugno 2016}}). [[Sito web|Siti web]] come il Pro Wrestling Torch e TheWrap hanno riportato che la WWE sapeva della violazione da parte di Reigns prima di Money in the Bank e che per questo aveva perso il titolo (fonti: {{cita web|url=http://www.pwtorch.com/site/2016/06/21/breaking-roman-reigns-suspended-wellness-violation|titolo=Roman Reigns suspended for Wellness Violation|autore=James Caldwell|sito=pwtorch.com|editore=Pro Wrestling Torch|data=21 giugno 2016|lingua=en|accesso=23 giugno 2016}} {{cita web|url=http://www.thewrap.com/roman-reigns-wwe-wellness-policy-battleground-mitb/|titolo=Roman Reigns Violated WWE Health Policy, So Why Did He Fight Anyway?|autore=Tony Maglio|sito=thewrap.com|editore=TheWrap|data=1º luglio 2016|lingua=en|accesso=22 luglio 2016}}). Tuttavia il match tra Ambrose, Rollins e Reigns è stato confermato, in quanto la sospensione di Reigns sarebbe terminata tre giorni prima dell'evento e l'incontro si è svolto come da programma (fonte: {{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/wwebattleground/2016/dean-ambrose-roman-reigns-seth-rollins|titolo=WWE World Heavyweight Champion Dean Ambrose vs. Roman Reigns vs. Seth Rollins (Triple Threat Match)|autore=John Clapp|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=20 giugno 2016|lingua=en|accesso=28 giugno 2016}}). Nelle settimane precedenti a Battleground la WWE ha riconosciuto la sospensione e la violazione del Wellness Program da parte di Reigns negli show televisivi (fonte: {{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/2016-06-27|titolo=Raw, June 27, 2016|autore=Anthony Benigno|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=27 giugno 2016|lingua=en|accesso=22 luglio 2016}}, con Rollins in particolare che se l'è presa con lui (''kayfabe'') e che ne ha chiesto l'esclusione dal match titolato (fonte: {{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/raw-july-11-2016/article/wwe-champion-dean-ambrose-interrupted-%E2%80%98the-rollins-report%E2%80%99|titolo=WWE Champion Dean Ambrose interrupted 'The Rollins Report'|autore=Anthony Benigno|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=27 giugno 2016|lingua=en|accesso=22 luglio 2016}}), senza tuttavia avere successo (fonte: {{cita web|url=http://www.pwtorch.com/site/2016/06/27/june27rawresultsfinal/|titolo=6/27 WWE Raw Results – Caldwell's Complete TV Report|autore=James Caldwell|sito=pwtorch.com|editore=Pro Wrestling Torch|data=27 giugno 2016|lingua=en|accesso=22 luglio 2016}}).</ref> in un [[Terminologia del wrestling#Clean finish|finale pulito]].<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/wwebattleground/2016/dean-ambrose-seth-rollins-roman-reigns-triple-threat-results|titolo=WWE Champion Dean Ambrose def. Roman Reigns & Seth Rollins (Triple Threat Match)|autore=Bobby Melok|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=24 luglio 2016|lingua=en|accesso=28 luglio 2016}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.pwtorch.com/site/2016/07/24/jcbattlegroundppvreport/|titolo=7/24 WWE Battleground Results – Caldwell's Complete Report|autore=James Caldwell|sito=pwtorch.com|editore=Pro Wrestling Torch|data=24 luglio 2016|lingua=en|accesso=28 luglio 2016}}</ref> Nelle settimane precedenti a Battleground la WWE aveva riconosciuto la sospensione e la violazione del Wellness Program da parte di Reigns negli show televisivi,<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/2016-06-27|titolo=Raw, June 27, 2016|autore=Anthony Benigno|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=27 giugno 2016|lingua=en|accesso=22 luglio 2016}}</ref> con Rollins in particolare che se l'è presa con lui (''kayfabe'') e che ne ha chiesto l'esclusione dal match titolato,<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/raw-july-11-2016/article/wwe-champion-dean-ambrose-interrupted-%E2%80%98the-rollins-report%E2%80%99|titolo=WWE Champion Dean Ambrose interrupted 'The Rollins Report'|autore=Anthony Benigno|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=27 giugno 2016|lingua=en|accesso=22 luglio 2016}}</ref> senza tuttavia avere successo.<ref>{{cita web|url=http://www.pwtorch.com/site/2016/06/27/june27rawresultsfinal/|titolo=6/27 WWE Raw Results – Caldwell's Complete TV Report|autore=James Caldwell|sito=pwtorch.com|editore=Pro Wrestling Torch|data=27 giugno 2016|lingua=en|accesso=22 luglio 2016}}</ref> Rollins è comunque riuscito ad avere un match singolo contro Ambrose per il titolo (che è stato rinominato WWE Championship)<ref name="WWE Championship2"/><ref name=":1"/><ref name="WWEChampionship2"/> nella puntata di ''Raw'' del 18 luglio, ma il match si è concluso con un doppio schienamento (rendendolo di fatto un pareggio)<ref>In realtà ''[[WWE Raw|Raw]]'' si è concluso con la ''commissioner'' di ''Raw'' [[Stephanie McMahon]] che ha assegnato la vittoria del match e del titolo a Rollins, ma in un segmento andato in onda in esclusiva sul [[WWE Network]] l'arbitro – che era stato colpito accidentalmente nel finale del match, come da copione – ha decretato la fine del match in pareggio e, come da regola, Ambrose ha mantenuto il titolo, cosa confermata anche sul profilo [[Twitter]] ufficiale della [[WWE]].</ref> e alla fine Ambrose ha mantenuto il titolo.<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/july-18-2016/article/wwe-champion-dean-ambrose-vs-seth-rollins-ended-in-a-draw|titolo=WWE Champion Dean Ambrose vs. Seth Rollins ended in a Draw|autore=Anthony Benigno|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=18 luglio 2016|lingua=en|accesso=24 luglio 2016}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.pwtorch.com/site/2016/07/18/july18rawresultsfinal/|titolo=7/18 WWE Raw Results – Caldwell's Complete Live TV Report|autore=James Caldwell|sito=pwtorch.com|editore=Pro Wrestling Torch|data=18 luglio 2016|lingua=en|accesso=24 luglio 2016}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.wrestlinginc.com/wi/news/2016/0718/614695/dean-ambrose-still-the-wwe-champion/|titolo=Dean Ambrose Still The WWE Champion, Decision Announced On WWE Network After RAW|autore=Marc Middleton|sito=wrestlinginc.com|editore=WrestlingInc|data=18 luglio 2016|lingua=en|accesso=24 luglio 2016}}</ref>
|allineamento = destra
|larghezza = 350px
|titolo = ''Confoederatio cum principibus ecclesiasticis''
|contenuto =
[[File:Confoederatio cum principibus ecclesiasticis.jpg|250px|centro]]
Il ''Patto con i principi della chiesa'', o ''Confoederatio cum principibus ecclesiasticis'', del 26 aprile [[1220]] consiste in una serie di concessioni ad alcuni [[Principe vescovo|principi vescovi]] tedeschi da parte di Federico II, in cambio della loro collaborazione all'elezione del figlio Enrico come re di Germania. È una delle più importanti fonti legislative del [[Sacro Romano Impero]] nel territorio tedesco.
Con questo patto Federico II rinunciava a un certo numero di privilegi reali in favore dei principi vescovi. Fu un vero stravolgimento nell'equilibrio del potere, un nuovo disegno che doveva portare a maggiori vantaggi nel controllo di un vasto territorio qual è la Germania.<br />
Fra i tanti diritti ottenuti, i vescovi assunsero quello di battere [[moneta]], elevare o abbassare le [[Tassa|tasse]] e costruire [[fortificazione|fortificazioni]]; inoltre ottennero anche la possibilità di istituire [[Tribunale|tribunali]] nei territori di loro giurisdizione e di ricevere l'appoggio del re o dell'imperatore nel far rispettare i giudizi da loro emanati. La condanna di un tribunale ecclesiastico equivaleva automaticamente a una condanna da parte del tribunale reale o imperiale (e alla pena conseguente). Inoltre, l'emanazione di una [[scomunica]] si traduceva automaticamente in una sentenza da parte del tribunale del re o dell'imperatore, che sanciva per lo scomunicato lo status di reo. Il legame, quindi, fra il tribunale di Stato e quello locale del Principe Vescovo si saldò indissolubilmente.<br />
Il "Patto con i principi della chiesa" si ricollega direttamente al più tardo ''Statutum in favorem principum'' che sancì simili diritti per i principi laici. Il potere dei signori si accresceva, ma aumentava anche la capacità di controllo sul territorio dell'impero e sulle città. In questo modo, Federico II sacrificò l'accentramento del potere per assicurarsi una maggiore tranquillità nella parte centrale dell'Impero stesso, in modo da poter rivolgere la sua attenzione al fronte meridionale e mediterraneo.}}
 
Federico non diede peraltro alcun segnale di voler abdicare al Regno di Sicilia, pur mantenendo la ferma intenzione di tenere separate le due corone. Aveva anzi deciso di lasciare il Regno di Germania al figlio, conservando tuttavia, quale imperatore, la suprema autorità di controllo. Essendo stato educato in Sicilia è probabile che si sentisse più siciliano che tedesco, ma, soprattutto, egli conosceva bene le potenzialità del suo regno<ref>{{cita libro |cognome= Volpe |nome= Gioacchino |wkautore= Gioacchino Volpe |titolo= Il Medio Evo |anno= 1999 |editore= Laterza |città= Bari |volume= Collana ''Biblioteca storica Laterza'' |p= 250 |isbn= 88-420-5738-X }}</ref>, con una fiorente agricoltura, città grandi e buoni porti, oltre alla straordinaria posizione strategica al centro del Mediterraneo.
==== Rincorsa al WWE Universal Championship (2016–2017) ====
Durante la [[WWE Draft#2016: Brand Extension (Raw e SmackDownǃ)|Draft Lottery]] (sancito dopo la decisione da parte della WWE di far tornare la ''[[WWE Brand Extension|brand extension]]''),<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/smackdown/article/smackdown-live-usa-network-july-19|titolo=SmackDown going live on USA Network on a new night with distinct roster starting July 19|autore=WWE.com Staff|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=25 maggio 2016|lingua=en|accesso=22 luglio 2016}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/2016-06-27/article/who-will-gain-key-momentum-three-weeks-wwe-brand-extension-draft|titolo=Who will gain key momentum three weeks before the WWE Brand Extension Draft?|autore=James Wortman|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=23 giugno 2016|lingua=en|accesso=22 luglio 2016}}</ref> svoltosi nella puntata di ''SmackDown'' (che proprio a partire dalla suddetta puntata sarebbe andato in onda in diretta ogni martedì con il nome di ''SmackDown Live''),<ref>{{cita web|url=http://variety.com/2016/tv/news/wwe-smackdown-live-usa-1201782569/|titolo=WWE's 'Smackdown' Will Move to Live Broadcast on USA (Exclusive)|autore=Brian Steinberg|sito=variety.com|editore=''[[Variety (rivista)|Variety]]''|data=25 maggio 2016|lingua=en|accesso=22 luglio 2016}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/smackdown/article/live-draft-smackdown-premiere?sf29076738|titolo=WWE's destiny to be determined during SmackDown’s LIVE premiere|autore=WWE.com Staff|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=15 luglio 2016|lingua=en|accesso=22 luglio 2016}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/smackdown|titolo=Official page for WWE SmackDown Live|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=19 luglio 2016|lingua=en|accesso=22 luglio 2016}}</ref> Rollins è stato la prima scelta assoluta del ''draft'', venendo scelto dalla ''commissioner'' di ''Raw'' Stephanie McMahon e dal nuovo ''general manager'' di ''Raw'' [[Mick Foley]].<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/article/2016-wwe-draft-results|titolo=2016 WWE Draft results: WWE officially ushers in New Era|autore=WWE.com Staff|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=19 luglio 2016|lingua=en|accesso=22 luglio 2016}}</ref> A causa del controverso finale del match disputatosi a ''Raw'', quella stessa sera Rollins ha ottenuto la sua rivincita contro Ambrose, ma questa volta è stato sconfitto per schienamento nonostante Rollins lo abbia attaccato prima che il match iniziasse ufficialmente.<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/smackdown/2016-07-19/article/ambrose-rollins|titolo=Dean Ambrose def. Seth Rollins – WWE Championship Match|autore=Michael Burdick|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=19 luglio 2016|lingua=en|accesso=24 luglio 2016}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.pwtorch.com/site/2016/07/19/719-wwe-smackdown-live-parkss-ongoing-real-time-coverage-wwe-draft/|titolo=7/19 WWE Smackdown Live – Parks's Complete Coverage of WWE Draft|autore=Greg Parks|sito=pwtorch.com|editore=Pro Wrestling Torch|data=19 luglio 2016|lingua=en|accesso=24 luglio 2016}}</ref> Non essendo riuscito a riconquistare il titolo il 24 luglio a Battleground, il WWE Championship (che nella puntata di ''SmackDown Live'' del 26 luglio è stato nuovamente rinominato, questa volta in WWE World Championship)<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/smackdown/smackdown-live-july-26-2016|titolo=SmackDown Live: July 26, 2016|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=26 luglio 2016|lingua=en|accesso=28 luglio 2016}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.pwtorch.com/site/2016/07/26/july26smackdownfinal/|titolo=7/26 WWE Smackdown Live – Parks's Complete Live Report|autore=Greg Parks|sito=pwtorch.com|editore=Pro Wrestling Torch|data=26 luglio 2016|lingua=en|accesso=28 luglio 2016}}</ref> detenuto da Ambrose è pertanto diventato esclusiva di ''SmackDown e'' a ''Raw'' è stato istituito il [[WWE Universal Championship]].<ref>{{cita web|url=http://www.wrestleview.com/wwe-wrestling-results/wwe-raw-results/64911-wwe-raw-results-72516-live-pittsburgh-fallout-battleground-new-era-raw-begins/|titolo=WWE Raw Results – 7/25/16 (Live from Pittsburgh, fallout from Battleground, new era of Raw begins)|autore=Mike Tedesco|sito=wrestleview.com|editore=Wrestleview|data=25 luglio 2016|lingua=en|accesso=29 luglio 2016}}</ref> Poiché Rollins non è stato schienato a Battleground, è stato annunciato che il 21 agosto a [[SummerSlam (2016)|SummerSlam]] avrebbe affrontato [[Finn Bálor]] (dopo che questi aveva vinto due match di qualificazione)<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/july-25-2016|titolo=Raw: July 25, 2016|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=25 luglio 2016|lingua=en|accesso=28 luglio 2016}}</ref> per il WWE Universal Championship,<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/summerslam/2016/finn-balor-seth-rollins-universal-championship|titolo=Finn Bálor vs. Seth Rollins to crown the first WWE Universal Champion|autore=John Clapp|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=25 luglio 2016|lingua=en|accesso=28 luglio 2016}}</ref> ma è stato sconfitto da Bálor.<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/summerslam/2016/wwe-universal-championship-finn-balor-seth-rollins-result|titolo=Finn Bálor def. Seth Rollins to become the first WWE Universal Champion|autore=Jeff Laboon|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=21 agosto 2016|lingua=en|accesso=20 ottobre 2016}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.pwtorch.com/site/2016/08/21/summerslam2016resultsfinal/|titolo=8/21 WWE Summerslam Results – Caldwell's Complete Live Report|autore=James Caldwell|sito=pwtorch.com|editore=Pro Wrestling Torch|data=21 agosto 2016|lingua=en|accesso=20 ottobre 2016}}</ref> Tuttavia nella puntata di ''Raw'' del 22 agosto il WWE Universal Championship è stato reso vacante a causa di un reale infortunio alla spalla che Bálor aveva subìto durante il match contro Rollins la sera prima a SummerSlam<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/2016-08-22/article/wwe-universal-champion-finn-balor-injured-at-summerslam|titolo=Update: Finn Bálor relinquishes WWE Universal Championship due to injury, undergoes successful surgery|autore=WWE.com Staff|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=22 agosto 2016|lingua=en|accesso=20 ottobre 2016}}</ref> ed è stato annunciato un fatal four-way match per la puntata di ''Raw'' successiva:<ref>{{cita web|url=http://www.pwtorch.com/site/2016/08/22/aug22rawresultsfinal/|titolo=8/22 WWE Raw Results – Caldwell's Complete Live TV Report|autore=James Caldwell|sito=pwtorch.com|editore=Pro Wrestling Torch|data=22 agosto 2016|lingua=en|accesso=20 ottobre 2016}}</ref> Rollins ha sconfitto [[Sami Zayn]] per qualificarsi al match.<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/2016-08-22/article/seth-rollins-def-sami-zayn-to-advance-to-next-weeks-fatal-4-way-wwe|titolo=Seth Rollins def. Sami Zayn to advance to next week's Fatal 4-Way WWE Universal Championship Match|autore=Anthony Benigno|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=22 agosto 2016|lingua=en|accesso=20 ottobre 2016}}</ref>
 
Alla fine degli anni dieci del Duecento risale inoltre probabilmente l'incontro, nel castello di Haguenau, di [[Adelaide di Urslingen]], che divenne la sua prima amante e madre dei suoi due figli [[Enzo di Sardegna|Enzo]], uno dei figli prediletti di Federico insieme con [[Manfredi di Sicilia|Manfredi]], e [[Caterina da Marano|Caterina]].
Durante il match per il vacante WWE Universal Championship – che si è svolto il 29 agosto e che quella stessa sera è stato modificato in un four-way elimination match<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/2016-08-29|titolo=Raw results, Aug. 29, 2016: Kevin Owens triumphs thanks to game-changing return|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=29 agosto 2016|lingua=en|accesso=20 ottobre 2016}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.pwtorch.com/site/2016/08/29/829-wwe-raw-results-caldwells-person-live-report/|titolo=8/29 WWE Raw Results – Caldwell's In-Person Live Report on new Universal champion|autore=James Caldwell|sito=pwtorch.com|editore=Pro Wrestling Torch|data=29 agosto 2016|lingua=en|accesso=20 ottobre 2016}}</ref> – Rollins è riuscito a schienare Reigns dopo l'interferenza di Triple H, il quale però lo ha tradito in favore di [[Kevin Owens]], che ha invece vinto match e titolo.<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/2016-08-29/article/kevin-owens-def-seth-rollins-roman-reigns-and-big-cass-to-become-the|titolo=Kevin Owens def. Seth Rollins, Roman Reigns and Big Cass to become the new WWE Universal Champion|autore=Anthony Benigno|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=29 agosto 2016|lingua=en|accesso=20 ottobre 2016}}</ref> Ciò ha portato Rollins a passare dalla parte dei "buoni" per la prima volta dal 2014<ref>{{cita web|url=http://www.pwtorch.com/site/2016/08/29/kellers-wwe-raw-review-829-ongoing-coverage-fatal-four-way-wwe-universal-title-match-kevin-owens-seth-rollins-roman-reigns-big-cass/|titolo=Keller's WWE Raw Review 8/29: Full coverage of fatal four way for Universal Title|autore=Wade Keller|sito=pwtorch.com|editore=Pro Wrestling Torch|data=29 agosto 2016|lingua=en|accesso=20 ottobre 2016}}</ref> e tale cambiamento di allineamento è stato cementato la settimana seguente a ''Raw''<ref>{{cita web|url=http://www.pwtorch.com/site/2016/09/05/sept5rawresults/|titolo=9/5 WWE Raw Results – Caldwell's Complete Live TV Report|autore=James Caldwell|sito=pwtorch.com|editore=Pro Wrestling Torch|data=5 settembre 2016|lingua=en|accesso=20 ottobre 2016}}</ref> quando ha interrotto la celebrazione della vittoria di Owens per confrontarsi con Stephanie McMahon (che ha negato di avere qualcosa a che fare con l'attacco di Triple H) e attaccare lo stesso Owens.<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/2016-09-05/article/seth-rollins-crashed-kevin-owens%E2%80%99-wwe-universal-championship-coronation|titolo=Seth Rollins crashed Kevin Owens' WWE Universal Championship coronation|autore=Anthony Benigno|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=5 settembre 2016|lingua=en|accesso=20 ottobre 2016}}</ref> McMahon voleva inizialmente sospendere Rollins per tale attacco, ma Mick Foley ha annullato la sua decisione per garantire a Rollins una rivincita contro Owens per il WWE Universal Championship il 25 settembre a [[Clash of Champions (2016)|Clash of Champions]],<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/wweclashofchampions/2016/kevin-owens-vs-seth-rollins|titolo=WWE Universal Champion Kevin Owens vs. Seth Rollins|autore=Anthony Benigno|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=5 settembre 2016|lingua=en|accesso=20 ottobre 2016}}</ref> dove è tuttavia uscito sconfitto a causa dell'interferenza di [[Chris Jericho]], alleato di Owens, e dopo il match riceve una standing ovation dal pubblico.<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/wweclashofchampions/2016/kevin-owens-vs-seth-rollins-results|titolo=WWE Universal Champion Kevin Owens def. Seth Rollins|autore=Anthony Benigno|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=25 settembre 2016|lingua=en|accesso=20 ottobre 2016}}</ref><ref name="Clash of Champions">{{cita web|url=http://www.f4wonline.com/wwe-news/wwe-clash-champions-live-results-kevin-owens-vs-seth-rollins-221501|titolo=WWE Clash of Champions live results: Kevin Owens vs. Seth Rollins|autore=[[Dave Meltzer]]|sito=f4wonline.com|editore=''[[Dave Meltzer#Wrestling Oberserver Newsletter|Wrestling Observer Newsletter]]''|data=25 settembre 2016|lingua=en|accesso=20 ottobre 2016}}</ref> Durante il match contro Owens a Clash of Champions ha inoltre subìto un legittimo infortunio alle costole.<ref>{{cita web|url=http://www.forbes.com/sites/alfredkonuwa/2016/09/26/seth-rollins-rib-injury-and-why-wwe-should-focus-more-on-entertainment-than-wrestling/|titolo=Seth Rollins' Rib Injury And Why WWE Should Focus More On Entertainment Than Wrestling|autore=Alfred Konuwa|sito=forbes.com|editore=''[[Forbes]]''|data=26 settembre 2016|lingua=en|accesso=20 ottobre 2016}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/videos/seth-rollins-gives-an-update-on-his-rib-injury-raw-oct-3-2016|titolo=Seth Rollins gives an update on his rib injury: Raw, Oct. 3, 2016|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=3 ottobre 2016|lingua=en|accesso=20 ottobre 2016}}</ref> Il 30 ottobre a [[Hell in a Cell (2016)|Hell in a Cell]] Rollins ha tentato per la seconda volta di conquistare il WWE Universal Championship contro Kevin Owens ma è stato sconfitto in un [[Tipi di match di wrestling#Hell in a Cell match|Hell in a Cell match]] grazie anche all'intervento di Chris Jericho.<ref name="HIAC2016">{{Cita web|cognome=Powell|nome=Jason|titolo=Powell’s WWE Hell in a Cell 2016 live review: Sasha Banks vs. Charlotte for the WWE Women’s Championship, Kevin Owens vs. Seth Rollins for the WWE Universal Championship, Roman Reigns vs. Rusev for the U.S. Championship|url=http://prowrestling.net/site/2016/10/30/powells-wwe-hell-in-a-cell-2016-live-review-sasha-banks-vs-charlotte-for-the-wwe-womens-championship-kevin-owens-vs-seth-rollins-for-the-wwe-universal-championship-roman-reigns-vs-rusev/|sito=Pro Wreslting Dot Net|accesso=30 ottobre 2016}}</ref> Il 20 novembre a [[Survivor Series (2016)|Survivor Series]] Rollins ha preso parte al [[Tipi di match di wrestling#Tag team match|5-on-5 Traditional Survivor Series Elimination match]] come parte del ''Team Raw'' contro il ''Team SmackDown'' ma è stato eliminato da [[Bray Wyatt]], mentre il ''Team SmackDown'' ha vinto l'incontro.<ref>{{cita web|http://www.wwe.com/shows/survivorseries/2016/raw-vs-smackdown-live-traditional-survivor-series-mens-elimination-match|titolo=Team Raw def. Team SmackDown LIVE in a 5-on-5 Traditional Survivor Series Men's Elimination match|editore=WWE|data=20 novembre 2016|lingua=en|accesso=21 novembre 2016}}</ref> Nella puntata di ''Raw'' del 21 novembre Rollins ha chiesto ed ottenuto un match titolato contro Kevin Owens per quella stessa serata da Mick Foley: tuttavia il loro No-disqualification match si è concluso con la vittoria di Owens (a seguito dell'ennesima interferenza di Chris Jericho), che ha così mantenuto il WWE Universal Championship.<ref>{{cita web|http://www.wwe.com/shows/raw/2016-11-21|titolo=WWE Universal Champion Kevin Owens def. Seth Rollins in a No Disqualification Match
|editore=WWE|data=20 novembre 2016|lingua=en|accesso=21 novembre 2016}}</ref>
 
=== L'attività nel regno di Sicilia ===
Nella puntata di ''Raw'' del 12 dicembre Rollins e Roman Reigns hanno avuto l'opportunità di conquistare il [[WWE Raw Tag Team Championship]] in un [[Tipi di match di wrestling#Triple threat match|Triple Threat Tag Team match]] che comprendeva anche i campioni [[Big E]] e [[Xavier Woods]] del [[The New Day|New Day]] e i Jeri-KO (Chris Jericho e Kevin Owens) ma non sono riusciti nell'impresa; Woods, infatti, ha schienato Jericho dopo che era stato colpito dal ''Pedigree'' di Rollins, mentre Big E ha tenuto fermo lo stesso Rollins, permettendo al New Day di vincere l'incontro e mantenere i titoli.<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/2016-12-12/article/raw-tag-team-champions-the-new-day-def-jeri-ko-and-seth-rollins-us|titolo=Raw Tag Team Champions The New Day def. Jeri-KO and Seth Rollins & U.S. Champion Roman Reigns|cognome=Benigno |nome=Anthony |data=12 dicembre 2016|accesso=12 dicembre 2016 |sito=WWE}}</ref> Il 18 dicembre, a [[Roadblock: End of the Line]], Rollins ha sconfitto Chris Jericho a causa dell'intervento di Kevin Owens (involontariamente ai danni di Jericho).<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/roadblockendoftheline/2016/seth-rollins-vs-chris-jericho-results|titolo=Seth Rollins def. Chris Jericho|autore=Michael Burdick|data=18 dicembre 2016|accesso=18 dicembre 2016|sito=WWE}}</ref> Nella puntata di ''[[WWE Raw|Raw]]'' del 23 gennaio Rollins è stato sconfitto da [[Sami Zayn]], perdendo il suo posto nel [[Royal Rumble match]] del 2017.<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/2017-01-23/article/sami-zayn-def-seth-rollins|titolo=Sami Zayn def. Seth Rollins to win Rollins’ opportunity in the Royal Rumble Match|autore=Anthony Benigno|data=23 gennaio 2017|accesso=23 gennaio 2017|sito=WWE}}</ref> Nella puntata di ''Raw'' del 30 gennaio è stato attaccato alle spalle dal debuttante [[Samoa Joe]]; questo gli ha causato un infortunio al ginocchio che lo terrà fuori dalle scene per un periodo di circa otto settimane.<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/article/seth-rollins-injured-samoa-joe|titolo=Seth Rollins injured by Samoa Joe during Raw|autore=James Wortman|data=30 gennaio 2017|accesso=30 gennaio 2017|sito=WWE}}</ref> Rollins è tornato dall'infortunio nella puntata di ''Raw'' del 13 marzo dove ha attaccato [[Triple H]], il quale però lo ha aggredito furiosamente al ginocchio in precedenza infortunato.<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/2017-03-13|titolo=Seth Rollins attacks Triple H|autore=Anthony Benigno|data=13 marzo 2017|accesso=13 marzo 2017|sito=WWE}}</ref> Il 2 aprile, a [[WrestleMania 33]], Rollins ha sconfitto Triple H in un [[Tipi di match di wrestling#Non-sanctioned match|Non-sanctioned match]].<ref>{{Cita web|cognome1=Benigno|nome1=Anthony|titolo=Seth Rollins def. Triple H (Non-Sanctioned Match)|url=http://www.wwe.com/shows/wrestlemania/33/seth-rollins-vs-triple-h-results|sito=WWE|accesso=2 aprile 2017}}</ref> Nella puntata di ''Raw'' del 3 aprile Rollins e il rientrante [[Finn Bálor]] hanno sconfitto lo [[WWE United States Championship|United States Champion]] [[Kevin Owens]] e Samoa Joe.<ref>{{Cita web|cognome1=Benigno|nome1=Anthony|titolo=Seth Rollins & Finn Bálor def. Kevin Owens & Samoa Joe|url=http://www.wwe.com/shows/raw/2017-04-03|sito=WWE|accesso=3 aprile 2017}}</ref> Nella puntata di ''Raw'' del 24 aprile Rollins, Finn Bálor e [[Big Cass]] hanno sconfitto [[Luke Gallows]], [[Karl Anderson]] e Samoa Joe; in questa occasione Rollins ha abbandonato il ''Pedigree'' per utilizzare la sua nuova mossa finale, la ''Kingslayer''.<ref>{{Cita web|cognome1=Benigno|nome1=Anthony|titolo=Finn Bálor, Seth Rollins & Big Cass def. Samoa Joe, Luke Gallows & Karl Anderson|url=http://www.wwe.com/shows/raw/2017-04-24/article/six-man-tag-team-match|sito=WWE|accesso=25 aprile 2017}}</ref> Il 30 aprile, a [[Payback (2017)|Payback]], Rollins ha sconfitto Samoa Joe.<ref>{{Cita web|cognome1=Laboon|nome1=Jeff|titolo=Seth Rollins def. Samoa Joe|url=http://www.wwe.com/shows/wwepayback/2017/seth-rollins-vs-samoa-joe-results|sito=WWE|accesso=30 aprile 2017}}</ref> Nella puntata di ''Raw'' del 1º maggio Rollins ha affrontato Finn Bálor e [[The Miz]] in un [[Tipi di match di wrestling#Triple threat match|Triple Threat match]] per determinare il contendente n°1 all'[[WWE Intercontinental Championship|Intercontinental Championship]] di [[Dean Ambrose]] ma, a causa dell'intervento di [[Bray Wyatt]] ai danni di Bálor e di Samoa Joe ai danni di Rollins, il match è stato vinto da The Miz.<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/2017-05-01/article/the-miz-def-seth-rollins-finn-balor|titolo=The Miz def. Seth Rollins and Finn Bálor to become No. 1 contender to the Intercontinental Championship|editore=WWE|data=1º maggio 2017|lingua=en|accesso=1º maggio 2017}}</ref> Nella puntata di ''Raw'' dell'8 maggio Rollins ha sconfitto Samoa Joe per squalifica.<ref>{{Cita web|cognome1=Benigno|nome1=Anthony|titolo=Seth Rollins def. Samoa Joe via Disqualification|url=http://www.wwe.com/shows/raw/2017-05-08/article/seth-rollins-def-samoa-joe-via-disqualification|sito=WWE|accesso=8 maggio 2017}}</ref> Nella puntata di ''Raw'' del 15 maggio Rollins ha sconfitto Bray Wyatt per squalifica a causa dell'intervento di Samoa Joe.<ref>{{Cita web|cognome1=Benigno|nome1=Anthony|titolo=Seth Rollins def. Bray Wyatt via Disqualification|url=http://www.wwe.com/shows/raw/2017-05-15/article/seth-rollins-def-bray-wyatt-via-disqualification|sito=WWE|accesso=15 maggio 2017}}</ref> Nella puntata di ''Raw'' del 22 maggio Rollins e [[Roman Reigns]] sono stati sconfitti da Bray Wyatt e Samoa Joe.<ref>{{Cita web|cognome1=Benigno|nome1=Anthony|titolo=Bray Wyatt & Samoa Joe def. Roman Reigns & Seth Rollins|url=http://www.wwe.com/shows/raw/2017-05-22/article/bray-wyatt-samoa-joe-def-roman-reigns-seth-rollins|sito=WWE|accesso=22 maggio 2017}}</ref> Nella puntata di ''Raw'' del 29 maggio Rollins è stato sconfitto da Roman Reigns.<ref>{{Cita web|cognome1=Benigno|nome1=Anthony|titolo=Roman Reigns def. Seth Rollins|url=http://www.wwe.com/shows/raw/2017-05-29/article/roman-reigns-def-seth-rollins|sito=WWE|accesso=29 maggio 2017}}</ref> Il 4 giugno, ad [[Extreme Rules (2017)|Extreme Rules]], Rollins ha partecipato ad un [[Tipi di match di wrestling#Extreme Rules match|Extreme Rules]] [[Tipi di match di wrestling#Fatal five-way match|Fatal 5-Way match]] che includeva anche Bray Wyatt, Finn Bálor, Roman Reigns e Samoa Joe per determinare il contendente nº1 al [[WWE Universal Championship]] di [[Brock Lesnar]] ma il match è stato vinto da Joe.<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/extremerules/2017/roman-reigns-seth-rollins-finn-balor-bray-wyatt-samoa-joe-results|titolo=Samoa Joe won the Extreme Rules Fatal 5-Way Match to become No. 1 contender to the Universal Title|sito=WWE|accesso=4 giugno 2017|cognome1=Laboon|nome1=Jeff}}</ref>
{{vedi anche|Regno di Sicilia#Il periodo svevo}}
[[File:Augustale.jpg|miniatura|sinistra|upright=1.4|''[[Augustale]]'' di Federico II, [[1231]] circa. ''Museo di [[Foggia]]'']]
Tornato nel 1220 in Sicilia, che aveva lasciato otto anni prima, Federico poté dedicarsi a consolidare le istituzioni nel Regno, indicendo due grandi assise a [[Capua]] e a [[Messina]] ([[1220]]-[[1221]]). In quelle occasioni stabilì, rivendicando quanto accaduto in passato, che ogni diritto regio confiscato precedentemente a vario titolo dai feudatari venisse immediatamente reintegrato al sovrano. Introdusse inoltre il [[diritto romano]], nell'accezione giustinianea rielaborata dall'[[Università di Bologna]] su impulso di suo nonno il Barbarossa.
 
A [[Napoli]] fondò l'[[Università degli Studi di Napoli Federico II|Università]] nel [[1224]], dalla quale sarebbe uscito il ceto di funzionari in grado di servirlo, senza che i sudditi a lui fedeli dovessero recarsi fino a [[Bologna]] per studiare. Favorì anche l'antica e gloriosa [[scuola medica salernitana]].<ref>Cardini-Montesano, ''Storia Medievale'', 2006, p. 285.</ref>
==== Reunion dello Shield (2017–2018) ====
[[File:Seth Rollins Raw tag team champion.jpg|sinistra|miniatura|Rollins (in alto) e [[Jason Jordan]] (in basso) con il [[WWE Raw Tag Team Championship]]]]
Nella puntata di ''[[WWE Raw|Raw]]'' del 5 giugno Rollins è stato sconfitto da [[Samoa Joe]].<ref>{{Cita web|cognome1=Benigno|nome1=Anthony|titolo=Samoa Joe def. Seth Rollins|url=http://www.wwe.com/shows/raw/2017-06-05/article/samoa-joe-def-kurt-angle|sito=WWE|accesso=5 giugno 2017}}</ref> Nella puntata di ''Raw'' del 26 giugno Rollins ha sconfitto [[Curt Hawkins]].<ref>{{Cita web|cognome1=Benigno|nome1=Anthony|titolo=Seth Rollins def. Curt Hawkins|url=http://www.wwe.com/shows/raw/2017-06-26/article/seth-rollins-def-curt-hawkins|sito=WWE|accesso=26 giugno 2017}}</ref> Nella puntata di ''Raw'' del 3 luglio Rollins ha sconfitto nuovamente e in pochissimo tempo Curt Hawkins.<ref>{{Cita web|cognome1=Benigno|nome1=Anthony|titolo=Seth Rollins def. Curt Hawkins|url=http://www.wwe.com/shows/raw/2017-07-03/article/seth-rollins-def-curt-hawkins|sito=WWE|accesso=3 luglio 2017}}</ref> Il 9 luglio, a [[Great Balls of Fire (WWE)|Great Balls of Fire]], Rollins è stato sconfitto da Bray Wyatt.<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/great-balls-of-fire/wwe-great-balls-of-fire-2017/seth-rollins-bray-wyatt-results|cognome=Benigno|nome=Anthony|titolo=Bray Wyatt def. Seth Rollins|sito=WWE|data=9 luglio 2017|accesso=10 luglio 2017}}</ref> Nella puntata di ''Raw'' del 10 luglio Rollins è stato nuovamente sconfitto da Wyatt.<ref>{{Cita web|cognome1=Benigno|nome1=Anthony|titolo=Bray Wyatt def. Seth Rollins|url=http://www.wwe.com/shows/raw/2017-07-10/article/bray-wyatt-def-seth-rollins|sito=WWE|accesso=10 luglio 2017}}</ref> Nella puntata di ''[[WWE Raw|Raw]]'' del 24 luglio Rollins e [[Dean Ambrose]] hanno sconfitto il [[The Miztourage|Miztourage]] ([[The Miz]], [[Bo Dallas]] e [[Curtis Axel]]) in un [[Tipi di match di wrestling#Handicap match|3-on-2 Handicap match]].<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/2017-07-24/article/dean-ambrose-seth-rollins-def-the-miz-the-miztourage|titolo=Dean Ambrose & Seth Rollins def. The Miz & The Miztourage|sito=WWE|accesso=24 luglio 2017|cognome1=Benigno|nome1=Anthony}}</ref> Nella puntata di ''Raw'' del 31 luglio Rollins ha sconfitto [[Sheamus]].<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/2017-07-31/article/seth-rollins-def-sheamus|titolo=Seth Rollins def. Sheamus|sito=WWE|accesso=31 luglio 2017|cognome1=Benigno|nome1=Anthony}}</ref> Nella puntata di ''Raw'' del 7 agosto Rollins è stato sconfitto da Sheamus.<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/2017-08-07/article/sheamus-def-seth-rollins|titolo=Raw Tag Team Champion Sheamus def. Seth Rollins|sito=WWE|accesso=7 agosto 2017|cognome1=Benigno|nome1=Anthony}}</ref> Dopo essersi definitivamente alleato con il suo storico rivale ed ex-amico Dean Ambrose, i due hanno sconfitto [[Cesaro (wrestler)|Cesaro]] e Sheamus il 20 agosto a [[SummerSlam (2017)|SummerSlam]], conquistando così il [[WWE Raw Tag Team Championship]].<ref name="ReferenceA">{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/summerslam/2017/cesaro-sheamus-dean-ambrose-seth-rollins-results|cognome=Benigno|nome=Anthony|titolo=Dean Ambrose & Seth Rollins def. Cesaro & Sheamus to become the new Raw Tag Team Champions|sito=WWE|data=20 agosto 2017|accesso=21 agosto 2017}}</ref> Nella puntata di ''Raw'' del 21 agosto Rollins e Ambrose hanno sconfitto gli [[The Hardy Boyz|Hardy Boyz]] ([[Jeff Hardy]] e [[Matt Hardy]]).<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/2017-08-21/article/dean-ambrose-seth-rollins-def-the-hardy-boyz|titolo=Raw Tag Team Champions Dean Ambrose & Seth Rollins def. The Hardy Boyz|sito=WWE|accesso=21 agosto 2017|cognome=Benigno|nome=Anthony}}</ref> Nella puntata di ''Raw'' del 28 agosto Rollins è stato sconfitto da Cesaro.<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/2017-08-28/article/cesaro-def-raw-tag-team-champion-seth-rollins|titolo=Cesaro def. Raw Tag Team Champion Seth Rollins|sito=WWE|accesso=28 agosto 2017|cognome=Benigno|nome=Anthony}}</ref> Nella puntata di ''Raw'' del 4 settembre Rollins e Ambrose hanno sconfitto [[Luke Gallows]] e [[Karl Anderson]].<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/2017-09-04/article/dean-ambrose-seth-rollins-def-luke-gallows-karl-anderson|titolo=Raw Tag Team Champions Dean Ambrose & Seth Rollins def. Luke Gallows & Karl Anderson|sito=WWE|accesso=4 settembre 2017|cognome=Benigno|nome=Anthony}}</ref> Nella puntata di ''Raw'' dell'11 settembre Rollins, Ambrose e gli Hardy Boyz hanno sconfitto Cesaro, Sheamus, [[Luke Gallows]] e [[Karl Anderson]].<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/2017-09-11/article/8-man-tag-team-match|titolo=Raw Tag Team Champions Dean Ambrose & Seth Rollins & The Hardy Boyz def. Cesaro, Sheamus, Luke Gallows & Karl Anderson|sito=WWE|accesso=11 settembre 2017|cognome=Benigno|nome=Anthony}}</ref> Nella puntata di ''Raw'' del 18 settembre Rollins e Ambrose sono stati sconfitti da Cesaro e Sheamus in un [[Tipi di match di wrestling#Triple threat match|Triple Threat match]] non titolato che includeva anche Luke Gallows e Karl Anderson.<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/2017-09-18/article/triple-threat-tag-team-match|titolo=Cesaro & Sheamus def. Raw Tag Team Champions Dean Ambrose & Seth Rollins and Luke Gallows & Karl Anderson|sito=WWE|accesso=18 settembre 2017|cognome=Benigno|nome=Anthony}}</ref> Il 24 settembre, a [[No Mercy (2017)|No Mercy]], Rollins e Ambrose hanno difeso con successo i titoli contro Cesaro e Sheamus.<ref>{{Cita web|cognome1=Benigno|nome1=Anthony|titolo=Raw Tag Team Champions Seth Rollins & Dean Ambrose def. Cesaro & Sheamus|url=http://www.wwe.com/shows/nomercy/2017/seth-rollins-dean-ambrose-cesaro-sheamus-results|sito=WWE|accesso=24 settembre 2017}}</ref> Nella puntata di ''Raw'' del 25 settembre Rollins ha sconfitto Sheamus.<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/2017-09-25/article/raw-tag-team-champion-seth-rollins-def-sheamus|titolo=Raw Tag Team Champion Seth Rollins def. Sheamus|sito=WWE|accesso=25 settembre 2017|cognome=Benigno|nome=Anthony}}</ref> Nella puntata di ''Raw'' del 2 ottobre Rollins è stato sconfitto da [[Braun Strowman]].<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/2017-10-02/article/braun-strowman-def-raw-tag-team-champion-seth-rollins|titolo=Braun Strowman def. Raw Tag Team Champion Seth Rollins|sito=WWE|accesso=2 ottobre 2017|cognome=Benigno|nome=Anthony}}</ref> Nella puntata di ''Raw'' del 9 ottobre lo [[The Shield (wrestling)|Shield]] si è ufficialmente riunito quando Ambrose, Reigns e Rollins hanno attaccato The Miz, Cesaro, Sheamus e Curtis Axel, colpendo il primo con la [[Powerbomb|Triple powerbomb]]; in seguito, i tre hanno difeso Matt Hardy da Braun Strowman, colpendo anche quest'ultimo con una Triple powerbomb sul tavolo dei commentatori.<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/2017-10-09/article/miz-tv-the-shield|titolo=The Shield crashed "Miz TV"|sito=WWE|accesso=9 ottobre 2017|cognome=Benigno|nome=Anthony}}</ref> Nella puntata di ''Raw'' del 16 ottobre Ambrose e Rollins hanno difeso con successo i titoli contro Cesaro e Sheamus.<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/2017-10-16/article/raw-tag-team-championship-match|titolo=Raw Tag Team Champions Dean Ambrose & Seth Rollins def. Cesaro & Sheamus|sito=WWE|accesso=16 ottobre 2017|cognome=Benigno|nome=Anthony}}</ref> Il 22 ottobre, a [[TLC: Tables, Ladders & Chairs (2017)|TLC: Tables, Ladders & Chairs]], Rollins, Ambrose e [[Kurt Angle]] (il quale ha sostituito Roman Reigns poiché affetto da [[meningite]] e dunque impossibilitato a partecipare all'incontro) hanno sconfitto The Miz, Braun Strowman, [[Kane (wrestler)|Kane]], Cesaro e Sheamus in un [[Tipi di match di wrestling#Handicap match|5-on-3 Handicap]] [[Tables, Ladders and Chairs Match|Tables, Ladders and Chairs match]].<ref>{{Cita web|cognome=Benigno|nome=Anthony|titolo=Kurt Angle & Raw Tag Team Champions Dean Ambrose & Seth Rollins def. Intercontinental Champion The Miz, Cesaro, Sheamus, Braun Strowman & Kane (3-on-5 Handicap Tables, Ladders and Chairs Match)|url=http://www.wwe.com/shows/wwetlc/2017/kurt-angle-dean-ambrose-seth-rollins-braun-strowman-miz-kane-cesaro-sheamus|accesso=22 ottobre 2017}}</ref> Nella puntata di ''Raw'' del 23 ottobre Ambrose, Rollins e [[AJ Styles]] (appartenente al roster di ''[[WWE SmackDown|SmackDown]]'') hanno sconfitto The Miz, Cesaro e Sheamus.<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/2017-10-23/article/six-man-tag-team-match|titolo=AJ Styles & Raw Tag Team Champions Dean Ambrose & Seth Rollins def. Intercontinental Champion The Miz, Cesaro & Sheamus|sito=WWE|accesso=23 ottobre 2017|cognome1=Benigno|nome1=Anthony}}</ref> Nella puntata di ''Raw'' del 30 ottobre Rollins è stato sconfitto da Kane.<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/wwe-raw-oct-30-2017/article/kane-def-raw-tag-team-champion-seth-rollins|titolo=Kane def. Raw Tag Team Champion Seth Rollins|sito=WWE|accesso=30 ottobre 2017|cognome=Benigno|nome=Anthony}}</ref> Nella puntata di ''Raw'' del 6 novembre Rollins e Ambrose hanno perso il WWE Raw Tag Team Championship contro Cesaro e Sheamus dopo 78 giorni di regno.<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/2017-11-06/article/cesaro-sheamus-def-dean-ambrose-seth-rollins-win-raw-tag-team-championhip|cognome=Benigno|nome=Anthony|titolo=Cesaro & Sheamus def. Dean Ambrose & Seth Rollins to become the new Raw Tag Team Champions|sito=WWE|data=6 novembre 2017|accesso=6 novembre 2017}}</ref> Nella puntata di ''Raw'' del 13 novembre lo Shield ha sconfitto The Miz, Cesaro e Sheamus.<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/2017-11-13/article/the-shield-def-the-miz-cesaro-sheamus|titolo=The Shield def. Intercontinental Champion The Miz & Raw Tag Team Champions Cesaro & Sheamus|sito=WWE|accesso=13 novembre 2017|cognome1=Benigno|nome1=Anthony}}</ref> Il 19 novembre, a [[Survivor Series (2017)|Survivor Series]], lo Shield ha sconfitto il [[The New Day|New Day]] ([[Big E]], [[Kofi Kingston]] e [[Xavier Woods]]) (appartenente al roster di ''[[WWE SmackDown|SmackDown]]'').<ref>{{Cita web|cognome1=Wortman|nome1=James|titolo=The Shield def. The New Day|url=http://www.wwe.com/shows/survivorseries/2017/the-shield-the-new-day-results|opera=WWE|accesso=19 novembre 2017}}</ref> Nella puntata di ''Raw'' del 27 novembre Rollins ha sconfitto Cesaro.<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/2017-11-27/article/seth-rollins-def-raw-tag-team-champion-cesaro|titolo=Seth Rollins def. Raw Tag Team Champion Cesaro|sito=WWE|accesso=27 novembre 2017|cognome1=Benigno|nome1=Anthony}}</ref> Nella puntata di ''Raw'' del 4 dicembre Ambrose e Rollins hanno affrontato Cesaro e Sheamus in un [[No Disqualification Match|No Disqualification match]] per il WWE Raw Tag Team Championship ma sono stati sconfitti (a causa dell'intervento di [[Samoa Joe]]).<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/2017-12-04/article/raw-tag-team-champions-cesaro-sheamus-def-dean-ambrose-seth-rollins|titolo=Raw Tag Team Champions Cesaro & Sheamus def. Dean Ambrose & Seth Rollins|sito=WWE|accesso=4 dicembre 2017|cognome1=Benigno|nome1=Anthony}}</ref> Nella puntata di ''Raw'' dell'11 dicembre Rollins ha sconfitto Sheamus.<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/2017-12-11/article/seth-rollins-def-raw-tag-team-champion-sheamus|titolo=Seth Rollins def. Raw Tag Team Champion Sheamus|sito=WWE|accesso=11 dicembre 2017|cognome1=Benigno|nome1=Anthony}}</ref> Nella puntata di ''Raw'' del 18 dicembre Rollins ha sconfitto [[Jason Jordan]]; successivamente, quella stessa sera, Rollins, Jordan e Dean Ambrose sono stati sconfitti da Cesaro, Sheamus e Samoa Joe.<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/2017-12-18/article/seth-rollins-def-jason-jordan|titolo=Seth Rollins def. Jason Jordan|sito=WWE|accesso=18 dicembre 2017|cognome1=Benigno|nome1=Anthony}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/2017-12-18/article/samoa-joe-cesaro-sheamus-def-dean-ambrose-seth-rollins-jason-jordan|titolo=Raw Tag Team Champions Cesaro & Sheamus & Samoa Joe def. Dean Ambrose, Seth Rollins & Jason Jordan|sito=WWE|accesso=18 dicembre 2017|cognome1=Benigno|nome1=Anthony}}</ref>
 
Il tentativo di Federico di accentrare l'amministrazione del Regno e ridurre il potere dei feudatari locali (soprattutto ordinando la distruzione delle fortificazioni che potessero rappresentare un potenziale pericolo per il potere centrale) incontrò molte resistenze nella parte continentale del regno, tra queste principalmente quella del conte di [[Bojano]], [[Tommaso da Celano (conte)|Tommaso da Celano]], la cui contea, unita con i possedimenti originali in [[Marsica]], rappresentava il feudo di maggiore estensione del regno.
Nella puntata di ''[[WWE Raw|Raw]]'' del 25 dicembre Rollins e [[Jason Jordan]] hanno sconfitto [[Cesaro (wrestler)|Cesaro]] e [[Sheamus]] conquistando così il [[WWE Raw Tag Team Championship]] (per Rollins è il terzo regno da campione).<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/2017-12-25/article/seth-rollins-jason-jordan-def-cesaro-sheamus-new-raw-tag-team-champions|cognome=Benigno|nome=Anthony|titolo=Seth Rollins & Jason Jordan def. Cesaro & Sheamus to become the new Raw Tag Team Champions|sito=WWE|data=25 dicembre 2017|accesso=25 dicembre 2017}}</ref> Nella puntata di ''Raw'' dell'8 gennaio [[2018]] Rollins, Jason Jordan e [[Roman Reigns]] sono stati sconfitti dal Bálor Club ([[Finn Bálor]], [[Karl Anderson]] e [[Luke Gallows]]).<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/2018-01-08/article/the-balor-club-def-roman-reigns-seth-rollins-jason-jordan|titolo=The Bálor Club def. Intercontinental Champion Roman Reigns & Raw Tag Team Champions Seth Rollins & Jason Jordan|sito=WWE|accesso=8 gennaio 2018|cognome1=Benigno|nome1=Anthony}}</ref> Nella puntata di ''Raw'' del 15 gennaio Rollins ha sconfitto Finn Bálor grazie alla sua vecchia mossa finale, la ''Curb Stomp''.<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/2018-01-15/article/raw-tag-team-champion-seth-rollins-def-finn-balor|titolo=Raw Tag Team Champion Seth Rollins def. Finn Bálor|sito=WWE|accesso=15 gennaio 2018|cognome1=Benigno|nome1=Anthony}}</ref> Il 28 gennaio, alla [[Royal Rumble (2018)|Royal Rumble]], Jordan e Rollins hanno perso il WWE Raw Tag Team Championship a favore di Cesaro e Sheamus dopo 34 giorni di regno; quella stessa sera, inoltre, Rollins ha preso parte al [[Royal Rumble match]] entrando col numero 18 ma è stato inaspettatamente eliminato da Roman Reigns.<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/royalrumble/2018/seth-rollins-jason-jordan-sheamus-cesaro-results|cognome=Wortman|nome=James|titolo=Sheamus & Cesaro def. Raw Tag Team Champions Seth Rollins & Jason Jordan|sito=WWE|data=29 gennaio 2018|accesso=29 gennaio 2018}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/royalrumble/2018/30-man-royal-rumble-match-results|titolo=Shinsuke Nakamura won the 2018 Men’s Royal Rumble Match|autore=Anthony Benigno|data=29 gennaio 2018|accesso=29 gennaio 2018|sito=WWE}}</ref> Nella puntata di ''Raw'' del 5 febbraio Rollins e Roman Reigns hanno affrontato Cesaro e Sheamus per il WWE Raw Tag Team Championship ma sono stati sconfitti per squalifica a causa dell'intervento involontario di Jason Jordan.<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/2018-02-05/article/raw-tag-team-champions-cesaro-sheamus-def-seth-rollins-roman-reigns-via|titolo=Raw Tag Team Champions Cesaro & Sheamus def. Seth Rollins & Roman Reigns via Disqualification|sito=WWE|accesso=5 febbraio 2018|cognome1=Benigno|nome1=Anthony}}</ref>
Il conte Tommaso si rifiutò di smantellare i castelli come ordinato dallo svevo e organizzò la resistenza presso le fortificazioni di [[Ovindoli]] e [[Celano]] in Marsica, Civita di [[Bojano]] e [[Roccamandolfi]] in [[Molise]], dove affrontò a partire dal [[1220]] la forza d'urto dell'esercito imperiale. Le prime tre città caddero nel giro del primo anno di guerra, mentre il castello di Roccamandolfi, dove il conte da Celano aveva lasciato alla guida della resistenza la moglie Giuditta, si arrese all'assedio nel [[1223]] dopo essere stato danneggiato ma non preso. Il castello del capoluogo della contea, [[Bojano]], venne demanializzato e ricostruito; [[Ovindoli]] e [[Celano]] furono distrutte, [[Roccamandolfi]] dovette essere ricostruita più a valle lasciando il castello alla rovina; Tommaso da Celano, non avendo in seguito rispettato i termini della resa, fu espropriato della contea che cessò di essere la spina nel fianco nei possedimenti normanni di Federico.
 
==== IntercontinentalI Championshipsaraceni (2018–presente)del regno ====
Dopo la morte di [[Enrico VI di Svevia|Enrico VI]] nel 1197 e quella di sua moglie [[Costanza d'Altavilla|Costanza]] l'anno successivo in Sicilia si verificarono tumulti politici. Priva della protezione reale e con Federico II ancora fanciullo sotto la custodia del papa, la Sicilia era al tempo diventata un campo di battaglia per le forze rivali tedesche e papali. I ribelli musulmani dell'isola si schierarono con i signori della guerra tedeschi, come [[Marcovaldo di Annweiler]]. In risposta, [[Innocenzo III]] proclamò una crociata contro Marcovaldo, sostenendo che aveva stretto una diabolica alleanza con i [[Saraceni]] di Sicilia. Nondimeno, nel 1206 lo stesso papa tentò di convincere i leader musulmani a rimanere leali.<ref>{{Cita|Dalli|pp. 160-161}}</ref> A quell'epoca, stava assumendo proporzioni critiche la ribellione dei musulmani, che controllavano [[Iaitas|Jato]], [[Entella (città antica)|Entella]], [[Platani]], [[Celso]], [[Calatrasi]], [[Corleone]] (presa nel [[1208]]), [[Guastanella]] e [[Cinisi]]. In altre parole, la rivolta musulmana si era estesa a un intero tratto della Sicilia occidentale. I ribelli erano guidati da [[Muhammad ibn 'Abbad|Muḥammad b. ʿAbbād]]; che si proclamò "comandante dei credenti", coniò sue monete e tentò di ottenere aiuto da altre parti del mondo musulmano.<ref name="Dalli161">{{Cita|Dalli|p. 161}}</ref><ref>{{cita libro|nome=Pierre|cognome=Aubé|wkautore=Pierre Aubé|titolo=Roger II de Sicile: un normand en Méditerranée|url=http://books.google.it/books?id=A4hoAAAAMAAJ&q=ISBN+2228894141&dq=ISBN+2228894141&pgis=1|data=|anno=2001|editore=Payot|città=|lingua=fr|isbn=978-2-228-89414-2}}</ref>
[[File:Seth Rollins IC Champ WM34 crop.jpg|miniatura|330x330px|Rollins dopo aver vinto l'[[WWE Intercontinental Championship|Intercontinental Championship]] a [[WrestleMania 34]]|alt=]]
Nella puntata di ''Raw'' del 12 febbraio Rollins ha partecipato ad un [[Tipi di match di wrestling#Fatal Five Way match|Fatal 5-Way match]] che comprendeva anche [[Apollo Crews]], [[Bray Wyatt]], Finn Bálor e [[Matt Hardy]] con in palio l'ultima possibilità di inserirsi nell'[[Elimination Chamber match]] dell'[[Elimination Chamber (2018)|omonimo pay-per-view]] ma l'incontro è stato vinto in contemporanea dallo stesso Rollins e da Bálor.<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/2018-02-12/article/finn-balor-seth-rollins-fatal-5-way-mens-elimination-chamber-qualifier|titolo=Finn Bálor and Seth Rollins won the Second-Chance Fatal 5-Way Match to turn the Men’s Elimination Chamber into a 7-Man Match|sito=WWE|accesso=12 febbraio 2018|cognome1=Benigno|nome1=Anthony}}</ref> Nella puntata di ''Raw'' del 19 febbraio Rollins ha partecipato ad un [[Tipi di match di wrestling#Gauntlet match|Gauntlet match]] ma, dopo aver eliminato [[John Cena]] e Roman Reigns, è stato eliminato da [[Elias (wrestler)|Elias]].<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/2018-02-19/article/braun-strowman-won-gauntlet-match|titolo=Braun Strowman won a Gauntlet Match among the Men's Elimination Chamber Match competitors|sito=WWE|accesso=19 febbraio 2018|cognome1=Benigno|nome1=Anthony}}</ref> Il 25 febbraio, ad Elimination Chamber, Rollins ha partecipato all'[[Elimination Chamber match|omonimo match]] che includeva anche Braun Strowman, Elias, Finn Bálor, John Cena, The Miz e Roman Reigns con in palio la possibilità di sfidare [[Brock Lesnar]] per il [[WWE Universal Championship]] a [[WrestleMania 34]] ma è stato eliminato per quinto da Strowman, mentre Reigns si è aggiudicato l'incontro.<ref>{{Cita web|cognome1=Benigno|nome1=Anthony|titolo=Roman Reigns won the first-ever Seven-Man Elimination Chamber Match to challenge Universal Champion Brock Lesnar at WrestleMania|url=http://www.wwe.com/shows/eliminationchamber/elimination-chamber-2018/mens-elimination-chamber-match-results|accesso=26 febbraio 2018}}</ref> Nella puntata di ''Raw'' del 26 febbraio Rollins ha sconfitto l'[[WWE Intercontinental Championship|Intercontinental Champion]] The Miz in un match non titolato.<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/2018-02-26/article/seth-rollins-def-intercontinental-champion-the-miz|titolo=Seth Rollins def. Intercontinental Champion The Miz|sito=WWE|accesso=27 febbraio 2018|cognome1=Benigno|nome1=Anthony}}</ref> Nella puntata di ''Raw'' del 5 marzo Rollins e Finn Bálor hanno sconfitto l'Intercontinental Champion The Miz e il Miztourage in un [[Tipi di match di wrestling#Handicap match|3-on-2 Handicap match]].<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/2018-03-05/article/finn-balor-seth-rollins-def-the-miz-the-miztourage|titolo=Finn Bálor & Seth Rollins def. Intercontinental Champion The Miz & The Miztourage|sito=WWE|accesso=6 marzo 2018|cognome1=Benigno|nome1=Anthony}}</ref> Nella puntata di ''Raw'' del 12 marzo Rollins è stato sconfitto da Finn Bálor.<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/2018-03-12/article/finn-balor-def-seth-rollins|titolo=Finn Bálor def. Seth Rollins|sito=WWE|accesso=13 marzo 2018|cognome1=Benigno|nome1=Anthony}}</ref> Nella puntata di ''Raw'' del 2 aprile Rollins ha sconfitto Finn Bálor.<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/2018-04-02/article/seth-rollins-def-finn-balor|titolo=Seth Rollins def. Finn Bálor|sito=WWE|accesso=3 aprile 2018|cognome1=Benigno|nome1=Anthony}}</ref> L'8 aprile, a [[WrestleMania 34]], Rollins ha vinto l'[[WWE Intercontinental Championship|Intercontinental Championship]] in un [[Tipi di match di wrestling#Triple threat match|Triple Threat match]] che includeva anche il campione The Miz e Finn Bálor; con questa vittoria, Rollins è diventato 29° [[Triple Crown (wrestling)|Triple Crown Champion]] e 11° [[Grande Slam (wrestling)|Grand Slam Champion]].<ref name="Intercontinental Championship">{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/wrestlemania/wrestlemania-34/the-miz-seth-rollins-finn-balor-results|titolo=Seth Rollins def. The Miz and Finn Bálor to become the new Intercontinental Champion|sito=WWE|accesso=9 aprile 2018|cognome1=Benigno|nome1=Anthony}}</ref> Nella puntata di ''Raw'' del 9 aprile Rollins, Finn Bálor e [[Jeff Hardy]] hanno sconfitto The Miz e il Miztourage.<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/2018-04-09/article/six-man-tag-team-match|titolo=Intercontinental Champion Seth Rollins, Finn Bálor & Jeff Hardy def. The Miz & The Miztourage|sito=WWE|accesso=10 aprile 2018|cognome1=Benigno|nome1=Anthony}}</ref> Nella puntata di ''Raw'' del 16 aprile Rollins, [[Bobby Lashley]], [[Bobby Roode]], Braun Strowman e Finn Bálor hanno sconfitto [[Kevin Owens]], [[Sami Zayn]], The Miz e il Miztourage.<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/2018-04-16/article/10-man-tag-team-match|titolo=Intercontinental Champion Seth Rollins, Finn Bálor, Braun Strowman, Bobby Lashley & Bobby Roode def. The Miz, Kevin Owens, Sami Zayn & The Miztourage|sito=WWE|accesso=17 aprile 2018|cognome1=Benigno|nome1=Anthony}}</ref> Nella puntata di ''Raw'' del 23 aprile Rollins e Finn Bálor hanno sconfitto Bo Dallas e Curtis Axel.<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/2018-04-23/article/intercontinental-champion-seth-rollins-finn-balor-def-the-miztourage|titolo=Intercontinental Champion Seth Rollins & Finn Bálor def. The Miztourage|sito=WWE|accesso=24 aprile 2018|cognome1=Benigno|nome1=Anthony}}</ref> Il 27 aprile, a [[Greatest Royal Rumble]], Rollins ha difeso con successo il titolo in un [[Tipi di match di wrestling#Ladder match|Ladder match]] che includeva anche Finn Bálor, The Miz e [[Samoa Joe]] (questi ultimi due appartenenti a ''[[WWE SmackDown|SmackDown]]'').<ref>{{Cita web|cognome1=Benigno|nome1=Anthony|titolo=Intercontinental Champion Seth Rollins def. The Miz, Finn Bálor and Samoa Joe (Ladder Match)|url=http://www.wwe.com/shows/greatest-royal-rumble/2018/seth-rollins-the-miz-finn-balor-samoa-joe-results|accesso=29 aprile 2018}}</ref> Nella puntata di ''Raw'' del 30 aprile Rollins ha difeso con successo il titolo contro Finn Bálor.<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/2018-04-30/article/intercontinental-champion-seth-rollins-def-finn-balor|titolo=Intercontinental Champion Seth Rollins def. Finn Bálor|sito=WWE|accesso=1º maggio 2018|cognome1=Benigno|nome1=Anthony}}</ref> Il 6 maggio, a [[Backlash (2018)|Backlash]], Rollins ha difeso con successo il titolo contro The Miz (ora passato a ''SmackDown'').<ref>{{Cita web|cognome1=Benigno|nome1=Anthony|url=http://www.wwe.com/shows/backlash/2018/seth-rollins-the-miz-results|titolo=Intercontinental Champion Seth Rollins def. The Miz|accesso=7 maggio 2018}}</ref> Nella puntata di ''Raw'' del 7 maggio Rollins ha difeso con successo il titolo contro [[Mojo Rawley]].<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/2018-05-07/article/intercontinental-champion-seth-rollins-def-mojo-rawley|titolo=Intercontinental Champion Seth Rollins def. Mojo Rawley|sito=WWE|accesso=8 maggio 2018|cognome1=Benigno|nome1=Anthony}}</ref> Nella puntata di ''Raw'' del 14 maggio Rollins ha difeso con successo il titolo contro Kevin Owens.<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/2018-05-14/article/intercontinental-champion-seth-rollins-def-kevin-owens|titolo=Intercontinental Champion Seth Rollins def. Kevin Owens|sito=WWE|accesso=15 maggio 2018|cognome1=Benigno|nome1=Anthony}}</ref> Nella puntata di ''Raw'' del 21 maggio Rollins e Roman Reigns hanno sconfitto [[Jinder Mahal]] e Kevin Owens.<ref>{{Cita web|cognome1=Benigno|nome1=Anthony|url=https://www.wwe.com/shows/raw/2018-05-21/article/kevin-owens-jinder-mahal-def-intercontinental-champion-seth-rollins|titolo=Intercontinental Champion Seth Rollins & Roman Reigns def. Kevin Owens & Jinder Mahal|accesso=22 maggio 2018|}}</ref> Nella puntata di ''Raw'' del 28 maggio Rollins è stato sconfitto da Jinder Mahal per squalifica ma ha comunque mantenuto il titolo.<ref>{{Cita web|cognome1=Benigno|nome1=Anthony|url=http://www.wwe.com/shows/raw/2018-05-28/article/jinder-mahal-def-seth-rollins-via-disqualification|titolo=Jinder Mahal def. Intercontinental Champion Seth Rollins via Disqualification|accesso=29 maggio 2018}}</ref> Nella puntata di ''Raw'' del 4 giugno Rollins e Roman Reigns sono stati sconfitti da Elias e Jinder Mahal.<ref>{{Cita web|cognome1=Benigno|nome1=Anthony|url=https://www.wwe.com/shows/raw/2018-06-04/article/elias-jinder-mahal-def-seth-rollins-roman-reigns|titolo=Elias & Jinder Mahal def. Intercontinental Champion Seth Rollins & Roman Reigns|accesso=5 giugno 2018}}</ref> Il 17 giugno, a [[Money in the Bank (2018)|Money in the Bank]], Rollins ha difeso con successo il titolo contro Elias.<ref>{{Cita web|url=https://www.wwe.com/shows/moneyinthebank/2018/seth-rollins-elias-results|cognome=Benigno|nome=Anthony|titolo=Intercontinental Champion Seth Rollins def. Elias|sito=WWE|data=18 giugno 2018|accesso=18 giugno 2018}}</ref> Nella puntata di ''Raw'' del 18 giugno Rollins ha perso il titolo a favore di [[Dolph Ziggler]] in una ''Open challenge'' dopo 71 giorni di regno.<ref>{{Cita web|url=https://www.wwe.com/shows/raw/2018-06-18/article/dolph-ziggler-def-seth-rollins-win-intercontinental-championship|titolo=Dolph Ziggler def. Seth Rollins to become the new Intercontinental Champion|sito=WWE|accesso=19 giugno 2018|cognome1=Benigno|nome1=Anthony}}</ref> Nella puntata di ''Raw'' del 25 giugno Rollins ha affrontato Dolph Ziggler per l'Intercontinental Championship ma lo ha sconfitto per squalifica (e senza dunque il cambio di titolo) a causa dell'intervento di [[Drew McIntyre]].<ref>{{Cita web|url=https://www.wwe.com/shows/raw/2018-06-25/article/seth-rollins-def-intercontinental-champion-dolph-ziggler|titolo=Seth Rollins def. Intercontinental Champion Dolph Ziggler via Disqualification|sito=WWE|accesso=26 giugno 2018|cognome1=Benigno|nome1=Anthony}}</ref> Nella puntata di ''Raw'' del 2 luglio Rollins e Roman Reigns hanno sconfitto l'Intercontinental Champion Dolph Ziggler e Drew McIntyre per squalifica a causa dell'intervento dei [[The Revival|Revival]] ([[Dash Wilder]] e [[Scott Dawson]]).<ref>{{Cita web|cognome1=Benigno|nome1=Anthony|url=https://www.wwe.com/shows/raw/2018-07-02/article/roman-reigns-seth-rollins-def-dolph-ziggler-drew-mcintyre-via|titolo=Roman Reigns & Seth Rollins def. Intercontinental Champion Dolph Ziggler & Roman Reigns via Disqualification|accesso=5 luglio 2018}}</ref> Nella puntata di ''Raw'' del 9 luglio Rollins è stato sconfitto da Drew McIntyre.<ref>{{Cita web|cognome1=Benigno|nome1=Anthony|url=https://www.wwe.com/shows/raw/2018-07-09/article/drew-mcintyre-def-seth-rollins|titolo=Drew McIntyre def. Seth Rollins|accesso=10 luglio 2018}}</ref> Il 15 luglio, a [[Extreme Rules (2018)|Extreme Rules]], Rollins ha affrontato Dolph Ziggler per l'Intercontinental Championship in un 30-minute [[Iron Man match]] ma è stato sconfitto per 5-4.<ref>{{Cita web|url=https://www.wwe.com/shows/extremerules/2018/dolph-ziggler-seth-rollins-results|titolo=Intercontinental Champion Dolph Ziggler def. Seth Rollins (30-Minute WWE Iron Man Match)|cognome=Benigno|nome=Anthony|sito=WWE|data=16 luglio 2018|accesso=16 luglio 2018}}</ref> Nella puntata di ''Raw'' del 16 luglio Rollins ha partecipato ad un Triple Threat match che includeva anche Bobby Lashley e Elias con in palio la possibilità di inserirsi in un match per determinare il contendente n°1 al WWE Universal Championship di Brock Lesnar ma il match è stato vinto da Lashley.<ref>{{Cita web|cognome1=Benigno|nome1=Anthony|url=https://www.wwe.com/shows/raw/2018-07-16/article/bobby-lashley-def-seth-rollins-elias|titolo=Bobby Lashley def. Seth Rollins and Elias to advance to a match to determine Brock Lesnar’s next challenger for the Universal Championship|accesso=17 luglio 2018}}</ref> Nella puntata di ''Raw'' del 23 luglio Rollins e Finn Bálor hanno sconfitto Dolph Ziggler e Drew McIntyre.<ref>{{Cita web|cognome1=Benigno|nome1=Anthony|url=https://www.wwe.com/shows/raw/2018-07-23/article/seth-rollins-finn-balor-def-dolph-ziggler-drew-mcintyre|titolo=Seth Rollins & Finn Bálor def. Intercontinental Champion Dolph Ziggler & Drew McIntyre|accesso=24 luglio 2018}}</ref> Il 19 agosto, a [[SummerSlam (2018)|SummerSlam]], Rollins ha sconfitto Dolph Ziggler conquistando così l'Intercontinental Championship per la seconda volta.<ref>{{Cita web|cognome1=Pappolla|nome1=Ryan|titolo=Seth Rollins def. Dolph Ziggler to win the Intercontinental Champion|url=http://www.wwe.com/shows/summerslam/summerslam-2018/dolph-ziggler-seth-rollins-results|sito=WWE|accesso=19 agosto 2018}}</ref> Nella puntata di ''Raw'' del 27 agosto Rollins ha difeso con successo il titolo contro Kevin Owens.<ref>{{Cita web|cognome1=Benigno|nome1=Anthony|url=https://www.wwe.com/shows/raw/2018-08-27/article/kevin-owens-quits|titolo=Intercontinental Champion Seth Rollins def. Kevin Owens; Owens quit in frustration|accesso=27 agosto 2018}}</ref> Il 16 settembre, a [[Hell in a Cell (2018)|Hell in a Cell]], Rollins e [[Dean Ambrose]] hanno affrontato Dolph Ziggler e Drew McIntyre per il [[WWE Raw Tag Team Championship]] ma sono stati sconfitti. Nella puntata di ''Raw'' del 17 settembre Rollins ha difeso con successo il titolo intercontinentale contro Dolph Ziggler. Nella puntata di ''Raw'' del 24 settembre lo [[The Shield (wrestling)|Shield]] (Rollins, Ambrose e il [[WWE Universal Championship|WWE Universal Champion]] [[Roman Reigns]]) ha sconfitto [[Baron Corbin]] e gli [[The Authors of Pain|Authors of Pain]] ([[Akam]] e [[Rezar]]). Nella puntata di Raw del 1° ottobre Rollins è stato sconfitto da Drew McIntyre in un match non titolato. Il 6 ottobre, a [[Super Show-Down]], lo Shield ha sconfitto Braun Strowman, Dolph Ziggler e Drew McIntyre. Nella puntata di ''Raw'' dell'8 ottobre lo Shield è stato sconfitto da Strowman, Ziggler e McIntyre. Nella puntata di ''Raw'' del 15 ottobre Rollins ha sconfitto Drew McIntyre per [[Glossario del wrestling|count-out]], qualificandosi per la [[WWE World Cup]] di [[Crown Jewel (WWE)|Crown Jewel]]; la sera stessa lo Shield ha sconfitto Strowman, Ziggler e McIntyre. Nella puntata di ''Raw'' del 22 ottobre Rollins e Ambrose hanno conquistato per la seconda volta il WWE Raw Tag Team Championship sconfiggendo Ziggler e McIntyre; nel post match, però, Ambrose ha brutalmente attaccato Rollins.<ref>{{Cita web|cognome1=Benigno|nome1=Anthony|titolo=Dean Ambrose & Seth Rollins def. Dolph Ziggler & Drew McIntyre to win the Raw Tag Team Championships; Ambrose attacked Rollins after the match|url=https://www.wwe.com/shows/raw/2018-10-22/article/dean-ambrose-attacks-seth-rollins|accesso=22 ottobre 2018}}</ref> Il 2 novembre, a [[Crown Jewel]], Rollins ha sconfitto [[Bobby Lashley]] nei quarti di finale della [[WWE World Cup]] ma ha poi perso contro Dolph Ziggler in semifinale.
 
Nel [[1221]] Federico II, non più bambino, rispose con una serie di campagne contro i ribelli musulmani e le forze degli [[Hohenstaufen]] sradicarono i difensori da Jato, Entella e dalle altre fortezze. Piuttosto che sterminarli, nel 1223, Federico II e i cristiani cominciarono le prime deportazioni.<ref>{{cita libro|nome=Lowe|cognome=Alfonso|illustratore=Alfonso Lowe|titolo=The barrier and the bridge: historic Sicily|url=http://books.google.it/books?id=LT-BAAAAIAAJ&dq=The+Barrier+and+the+bridge&source=gbs_book_other_versions_r&cad=0_2&pgis=1|data=|anno=1972|editore=Norton|città=|lingua=en|p=92}}</ref> Il sovrano si convinse a reinsediarli nell'Italia continentale portando così alla nascita del particolarissimo [[insediamento musulmano di Lucera]] i cui abitanti musulmani si rivelarono con il tempo fedelissimi al sovrano.<ref>Tonino Del Duca: "Origine, vita e distruzione della colonia saracena di Lucera"[http://www.meridiano16.com/relazioni%20e%20appunti/appunti/Storia%20Locale/SaraceniAlucera.pdf]</ref> Un anno più tardi, furono inviate spedizioni per porre sotto il controllo reale [[Malta]] e [[Gerba]] ed evitare che le loro popolazioni musulmane aiutassero i ribelli.<ref name="Dalli161" /> Paradossalmente, in quest'epoca gli arcieri saraceni erano una componente comune di questi eserciti "cristiani" e la presenza di contingenti musulmani nell'esercito imperiale rimase una realtà anche sotto [[Manfredi di Sicilia|Manfredi]] e [[Corradino di Svevia|Corradino]].<ref>[http://www.royalist.info/execute/biog?person=3527 Frederick II: A Medieval Emperor]</ref><ref>{{cita web|url=http://www.deremilitari.org/resources/articles/saracen_archers.htm|titolo=Saracen Archers in Southern Italy|cognome=Amatuccio|nome=Giovanni|sito=De Re Militari|lingua=en|accesso=23 maggio 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071128110352/http://www.deremilitari.org/resources/articles/saracen_archers.htm|dataarchivio=28 novembre 2007|urlmorto=sì|anno=2001|mese=giugno}}</ref>
== Personaggio nel wrestling ==
Come membro dello Shield il [[Gimmick|personaggio]] di Rollins è stato descritto come "caotico" per via del suo stile di combattimento.<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/survivorseries/2012/dean-ambrose-seth-rollins-and-roman-reigns-who-are-they-and-why-did-they-help-punk|titolo=Dean Ambrose, Seth Rollins and Roman Reigns: Who are they and why did they help CM Punk?|autore=Ryan Murphy|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=18 novembre 2012|lingua=en|accesso=28 luglio 2016}}</ref> Verso la metà del 2013 è stato invece descritto come "una schietta testa calda che farebbe cose folli" per aiutare lo Shield.<ref>{{cita web|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/WWE_News_3/article_71622.shtml|titolo=WWE News: Changes to The Shield evident in post-loss promo (w/Analysis of the group vs. individuals)|autore=James Caldwell|sito=pwtorch.com|editore=Pro Wrestling Torch|data=29 giugno 2013|lingua=en|accesso=28 luglio 2016}}</ref> Nel 2014 Rollins ha guadagnato i [[Soprannome|soprannomi]] di "The Aerialist" ("l'acrobata") e "The Architect" ("l'architetto") dello Shield.<ref>{{cita web|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/wwerawreport/article_75656.shtml|titolo=Caldwell's WWE Raw Results 1/13: Complete "virtual-time" coverage of live Raw - Big show-closing angle involving Daniel Bryan, Hall of Fame, Rumble hype, more|autore=James Caldwell|sito=pwtorch.com|editore=Pro Wrestling Torch|data=13 gennaio 2014|lingua=en|accesso=28 luglio 2016}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/2014-03-24/wwe-raw-results|titolo=Raw results: The Undertaker taunts Lesnar and Triple H vows a new 'Era'|autore=Anthony Benigno|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=24 marzo 2014|lingua=en|accesso=28 luglio 2016}}</ref> In un'intervista fuori dal personaggio ha spiegato che il soprannome "The Architect" è dovuto al suo "approccio cerebrale" per i loro piani durante i match e le storie che vedevano lo Shield coinvolto.<ref>{{cita news|url=http://www.arktimes.com/RockCandy/archives/2014/03/06/interview-wwe-superstar-seth-rollins-on-his-career-and-next-tuesdays-smackdown|titolo=Interview: WWE Superstar Seth Rollins on his career and next Tuesday's Smackdown|autore=Will Stephenson|sito=arktimes.com|pubblicazione=Arkansas Times|data=6 marzo 2014|lingua=en|accesso=28 luglio 2016}}</ref>
 
==== Le Assise ====
La gestione di Rollins durante il suo primo regno con il WWE World Heavyweight Championship da parte della WWE e dei suoi [[Terminologia del wrestling#creative team|scrittori creativi]] è stata criticata: mentre è stato elogiato come "''[[Terminologia del wrestling#Worker|worker]]''" (cioè come wrestler) per aver tirato fuori il meglio da tale gestione e che non era tutta colpa sua,<ref name="WhatCulture">{{cita web|url=http://whatculture.com/wwe/8-things-that-doomed-seth-rollins-wwe-title-reign-from-the-start|titolo=8 Things That Doomed Seth Rollins WWE Title Reign From The Start|autore=Rich D. Latta II|sito=whatculture.com|editore=WhatCulture|data=27 luglio 2015|lingua=en|accesso=28 giugno 2016}}</ref> è stata criticata la WWE per averlo reso un campione "debole" (di solito i campioni "cattivi", soprattutto nella WWE, sono sempre stati "venduti" come deboli, tranne rare eccezioni, ma Rollins è stato descritto come uno dei più "deboli", "codardi" e "incompetenti" campioni del mondo nella WWE)<ref name="WhatCulture"/><ref>{{cita web|url=http://www.cagesideseats.com/2015/9/25/9400051/seth-rollins-the-weakest-wwe-champion-of-all-time|titolo=Is Seth Rollins the weakest WWE champion of all time?|autore=HeelElite|sito=cagesideseatscom|editore=Cageside Seats|data=26 settembre 2015|lingua=en|accesso=28 giugno 2016}}</ref> e durante il suo primo regno come campione è stato considerato tra i campioni del mondo peggio gestiti dalla WWE.<ref>{{cita web|url=http://bleacherreport.com/articles/2490897-is-wwe-burying-seth-rollins-and-the-world-heavyweight-championship|titolo=Is WWE Burying Seth Rollins and the World Heavyweight Championship?|autore=Team Stream Now|sito=bleacherreport.com|editore=Bleacher Report|data=9 giugno 2015|lingua=en|accesso=28 giugno 2016}}</ref><ref>{{cita web|url=http://bleacherreport.com/articles/2546752-most-poorly-booked-wwe-champions-of-all-time|titolo=Most Poorly Booked WWE Champions of All Time|autore=Ryan Dilbert|sito=bleacherreport.com|editore=Bleacher Report|data=13 agosto 2015|lingua=en|accesso=28 giugno 2016}}</ref><ref>Lo stesso Rollins se la sarebbe presa con il pubblico (che ha cominciato ad acclamarlo) rinfacciando l'averlo definito "il più debole campione di tutti i tempi" durante un [[Terminologia del wrestling#Promo|segmento al microfono]] a ''Raw'', la sera dopo il suo ritorno, rimanendo quindi ''[[Heel (wrestling)|heel]]'' ("cattivo").</ref> Come campione ha detenuto un primato di diciassette vittorie e quindici sconfitte nei match singoli<ref>{{cita web|url=http://www.cagematch.net/?id=2&nr=2250&view=&page=4&gimmick=&year=2015&promotion=&region=&___location=&arena=&showtype=TV-Show%7CPay+Per+View&constellationType=Singles&worker=|titolo=Matches « Seth Rollins|sito=cagematch.net|editore=Cagematch|lingua=en|accesso=28 giugno 2016}}</ref> (ottenendo una striscia di sconfitte nel mese di settembre)<ref>{{cita web|url=http://www.wrestlezone.com/news/632617-seth-rollins-snaps-lengthy-tv-losing-streak|titolo=Seth Rollins Snaps Lengthy TV Losing Streak, TNA World Title Series Continues on Impact Wrestling Tonight, Confirmed Matches and More|autore=Nick Paglino|sito=wrestlezone.com|editore=Wrestlezone|data=21 ottobre 2015|lingua=en|accesso=28 giugno 2016}}</ref> e le uniche volte in cui ha difeso il titolo ottenendo una vittoria pulita sono il ladder match contro Ambrose a Money in the Bank e il match contro Sting a Night of Champions, con la WWE che ha descritto la vittoria su Sting come l'unica volta in cui è stato sconfitto senza alcuna interferenza esterna.<ref>{{cita video|autore=WWE|titolo=5 things you didn't know about Sting: 5 Things, December 2, 2015|url=http://www.wwe.com/videos/5-things-you-didn-t-know-about-sting-5-things-december-2-2015|accesso=28 giugno 2016|data=2 dicembre 2015|editore=[[WWE]]|lingua=en|ora=0|minuto=02|secondo=10}}</ref> Rollins ha risposto a tali critiche durante il suo regno come campione in un'intervista a ''[[Rolling Stone]]'' nell'agosto 2015,<ref>{{cita web|url=http://www.rollingstone.com/sports/features/seth-rollins-is-happy-you-hate-him-20150820?page=2|titolo=Seth Rollins Is Happy You Hate Him|autore=James Montgomery|sito=rollingstone.com|editore=''[[Rolling Stone]]''|data=20 agosto 2015|lingua=en|accesso=28 giugno 2016}}</ref> affermando che il suo obiettivo come "cattivo" è quello di essere "odiato" e che la gente voglia che perda il titolo, dicendo quindi di stare facendo un ottimo lavoro.<ref name="intervista Rolling Stone">{{cita web|url=http://www.pwtorch.com/artman2/publish/WWE_News_3/article_87085.shtml|titolo=WWE Report: Seth Rollins talks WWE Title run at five-month mark - addresses criticism, getting heel heat, irrelevant opinions, more, plus what do the numbers say?|autore=James Caldwell|sito=pwtorch.com|editore=Pro Wrestling Torch|data=21 agosto 2015|lingua=en|accesso=28 giugno 2016}}</ref> Ha aggiunto che per lui non esiste l'idea di un campione troppo debole e che "ciò che conta è l<nowiki>'</nowiki>''[[Terminologia del wrestling#Heat|heat]]''" ("reazione negativa").<ref name="intervista Rolling Stone" /> Secondo Rollins la gente ha perso di vista quello che è realmente una reazione negativa verso un wrestler che interpreta il ruolo del cattivo, con Rollins che ha descritto tale reazione come "una forma d'arte incredibile" e che per lui "è sempre trovare un modo per prendere una scorciatoia ogni volta che [ha] l'occasione", tanto che appena vede che alla gente possa piacergli un po' di più, lui avrebbe fatto qualcosa che li avrebbe fatti arrabbiare.<ref name="intervista Rolling Stone"/> Appena prima che Rollins si infortunasse è stato riportato che i piani della WWE prevedevano che Reigns lo sconfiggesse alle Survivor Series, ponendo fine al regno di Rollins dopo 238 giorni.<ref>{{cita web|url=http://www.wrestlinginc.com/wi/news/2015/1106/603531/original-plans-for-roman-reigns-and-the-wwe-world-heavyweight/|titolo=Original Plans For Roman Reigns And The WWE World Heavyweight Title, Seth Rollins Update, More|autore=Marc Middleton|sito=wrestligninc.com|editore=WrestlingInc.com|data=6 novembre 2015|lingua=en|accesso=28 giugno 2016}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.inquisitr.com/3065625/wwe-news-upcoming-creative-plans-for-roman-reigns-aj-styles/|titolo=WWE News: Upcoming Creative Plans For Roman Reigns & AJ Styles|autore=Andy Slawecki|sito=inquisitr.com|editore=The Inquisitr News|data=5 maggio 2016|lingua=en|citazione=[...] Era originariamente previsto che [Roman] [[Roman Reigns|Reigns]] vincesse il titolo [il [[WWE World Heavyweight Championship]]<nowiki>]</nowiki> per la prima volte alle [[Survivor Series (2015)|Survivor Series]] dello scorso novembre in un [[One fall match|match singolo]] contro Seth Rollins. Tuttavia sono successe due cose che hanno cambiato tutto ciò: Rollins si è infortunato e Reigns non stava andando ''[[Terminologia del wrestling#Over|over]]'' [ossia non stava ricevendo una reazione positiva da parte del pubblico] come il principale ''[[Face|babyface]]'' ["buono"]|accesso=28 giugno 2016}}</ref> Non è risaputo quali fossero i piani per Rollins a WrestleMania 32; tuttavia è stato riportato che – anche se avesse continuato a lottare nei mesi a venire per il WWE World Heavyweight Championship – non era previsto che Rollins lottasse nel match più importante dell'evento, ma che uno dei match considerati fosse quello contro Triple H.<ref>{{cita web|url=http://www.wrestlinginc.com/wi/news/2015/1105/603513/wwe-working-on-re-writing-creative-plans/|titolo=WWE Working On Re-Writing Creative Plans, Backstage Talk On Seth Rollins And WrestleMania 32|sito=wrestligninc.com|editore=WrestlingInc.com|data=5 novembre 2015|lingua=en|accesso=28 giugno 2016}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.wrestlinginc.com/wi/news/2015/1116/603858/backstage-news-on-roman-reigns-vs-seth-rollins/|titolo=Backstage News On Roman Reigns Vs. Seth Rollins, Why WWE Didn't Panic Over The Rollins Injury|sito=wrestligninc.com|editore=WrestlingInc.com|data=16 novembre 2015|lingua=en|accesso=28 giugno 2016}}</ref>
[[File:Castello di melfi1.JPG|sinistra|miniatura|Il [[Castello di Melfi]] dove Federico II promulgò le [[Costituzioni di Melfi|costituzioni]]]]
{{vedi anche|Parlamento siciliano}}
Federico proseguì nell'usanza normanna di convocare delle assemblee itineranti di nobili e feudatari, denominate ''Assisae'' o ''[[Curiae generales]]'', le più importante delle quali era stata nel 1140 l'[[assise di Ariano]]. Nel 1220 la prima si svolse a [[Capua]], dove incominciò a riordinare la normativa del ''Regnum''. Nell'[[assise di Messina]] dell'anno successivo, emanò il primo corpo di norme a difesa della morale, dell'ordine e dei "buoni costumi".
 
=== La crociata e la scomunica da parte di Gregorio IX ===
La gestione di Rollins da parte della WWE al rientro dal suo infortunio nel maggio 2016 è stata nuovamente criticata durante la sua faida per il WWE World Heavyweight Championship con Roman Reigns: i critici si chiedevano se la WWE non stesse capitalizzando al massimo in termini di soldi dalla rivalità per il WWE World Heavyweight Championship tra l'allora campione Reigns e lo sfidante Rollins nel non modificare l'allineamento dei due rispettivamente a "cattivo" (Reigns) e "buono" (Rollins),<ref>{{cita web|url=http://prowrestling.net/site/2016/05/23/powells-wwe-extreme-rules-hit-list-seth-rollins-returns-roman-reigns-vs-aj-styles-dean-ambrose-vs-chris-jericho-in-an-asylum-match-the-miz-vs-kevin-owens-vs-sami-zayn-vs-cesaro-in-a-four-wa/|titolo=Powell's WWE Extreme Rules Hit List|autore=Jason Powell|sito=prowrestling.net|editore=Pro Wrestling Dot Net|data=23 maggio 2016|lingua=en|accesso=28 giugno 2016}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.baltimoresun.com/sports/pro-wrestling/ring-posts-blog/bal-seth-rollins-returns-at-extreme-rules-20160523-story.html|titolo=Seth Rollins returns at Extreme Rules|autore=Aaron Oster|sito=baltimoresun.com|editore=''The Baltimore Sun''|data=23 maggio 2016|lingua=en|accesso=28 giugno 2016}}</ref> considerando anche che i fan stavano già acclamando Rollins in favore di Reigns, che continuava a essere fischiato e contestato.<ref>{{cita web|url=http://www.f4wonline.com/wwe-news/wwe-raw-live-results-seth-rollins-returns-extreme-rules-fallout-213296|titolo=WWE Raw Live Results: Seth Rollins Returns; Extreme Rules Fallout|autore=Jeff Hamlin|sito=f4wonline.com|editore=''[[Dave Meltzer#Wrestling Observer Newsletter|Wrestling Observer Newsletter]]''|data=23 maggio 2016|lingua=en|accesso=28 giugno 2016}}</ref> È stato fatto notare che durante il loro match a Money in the Bank Reigns ha in realtà lottato con un atteggiamento come "cattivo", mentre Rollins era il "buono" e che la storia prevedesse che il pubblico provasse "simpatia" nei suoi confronti.<ref>{{cita web|url=http://www.pwtorch.com/site/2016/06/19/619-wwe-mitb-ppv-results-caldwells-ongoing-live-report/|titolo=6/19 WWE MITB PPV Results – Caldwell's Complete Live Report|autore=James Caldwell|sito=pwtorch.com|editore=Pro Wrestling Torch|data=19 giugno 2016|lingua=en|accesso=28 giugno 2016}}</ref> Tuttavia Reigns è tornato a lottare come "buono" nella rivincita contro Rollins svoltasi la sera dopo a ''Raw''.<ref>{{cita web|url=http://prowrestling.net/site/2016/06/21/powells-wwe-raw-hit-list-dean-ambrose-roman-reigns-and-seth-rollins-john-cena-and-aj-styles-the-wyatt-family-returns-big-johnny|titolo=Powell's WWE Raw Hit List: Dean Ambrose, Roman Reigns, and Seth Rollins|autore=Jason Powell|sito=prowrestling.net|editore=Pro Wrestling Dot Net|data=21 giugno 2016|lingua=en|accesso=25 giugno 2016}}</ref> La gestione di Rollins da parte della WWE è stata criticata anche nei mesi seguenti: sebbene Reigns sia passato a lottare per lo United States Championship (che ha vinto nel mese di settembre a Clash of Champions),<ref name="Clash of Champions"/> non è stato ancora in grado di connettere con il pubblico come la WWE vorrebbe<ref>{{cita web|url=http://www.pwtorch.com/site/2016/08/09/instant-reaction-88-raw-first-batch-pwtorch-writers-reviewing-mondays-raw/|titolo=8/8 Raw: First batch of PWTorch writers reviewing Monday's Raw!|sito=pwtorch.com|editore=Pro Wrestling Torch|data=9 agosto 2016|lingua=en|accesso=21 ottobre 2016}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.pwtorch.com/site/2016/08/15/aug15rawresultsfinal/|titolo=8/15 WWE Raw Results – Caldwell's Complete Live TV Report|autore=James Caldwell|sito=pwtorch.com|editore=Pro Wrestling Torch|data=15 agosto 2016|lingua=en|accesso=21 ottobre 2016}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.pwtorch.com/site/2016/08/23/instant-reaction-822-raw-three-pack-big-takeways-post-summerslam-raw/|titolo=Instant Reaction – 8/22 Raw: Three-Pack of Big Takeways from post-Summerslam Raw|sito=pwtorch.com|editore=Pro Wrestling Torch|data=23 agosto 2016|lingua=en|accesso=21 ottobre 2016}}</ref><ref name="pwt101916">{{cita episodio|lingua=en|titolo=Mid-Week Flagship w/Wade Keller & Jason Powell (US version)|data=19 ottobre 2016|minuto=23|secondo=00}}</ref> e – secondo Jason Powell, editorialista di Pro Wrestling Dot Net – ciò ha danneggiato anche la direzione del personaggio di Rollins, con Powell che ha affermato come i fan avrebbero voluto tifare per Rollins sin dal suo ritorno nel mese di maggio, ma Rollins ha invece continuato a interpretare il ruolo del cattivo contro Reigns e che quindi il passaggio ufficiale e definitivo da parte di Rollins come "buono" sia stato gestito in maniera raffazzonata.<ref name="pwt101916"/>
{{vedi anche|Papa Gregorio IX}}
 
Negli anni in cui Federico si dedicò a riordinare il Regno di Sicilia, eluse le continue richieste del [[papa Onorio III]] di intraprendere la crociata promessa. Per dilazionare ulteriormente il suo impegno, Federico stipulò col papa un trattato ([[Dieta di San Germano]], nel luglio [[1225]]), con il quale si impegnava a organizzare la crociata entro l'estate del [[1227]], pena la [[scomunica]]. In realtà il vero obiettivo di Federico era l'unione fra Regno di Sicilia e Impero, nonché l'estensione del potere imperiale all'Italia. In questo disegno rientrò il suo tentativo di recuperare all'impero la [[marca di Ancona]] e il [[ducato di Spoleto]], rientranti nella sovranità papale. Inoltre in Sicilia procedette all'occupazione di cinque vescovadi con sede vacante, alla confisca dei beni ecclesiali e alla cacciata dei legati pontifici che si erano colà recati per la nomina dei vescovi, pretendendo di provvedere direttamente alle nomine. Il papa era molto adirato con Federico sia perché non aveva adempiuto ai patti di tenere separati Impero e Regno di Sicilia, sia perché non rispettava la libertà del clero nei suoi territori intromettendosi sistematicamente nell'elezione dei vescovi, sia, infine, perché non si decideva a partire per la crociata<ref>Cardini-Montesano, ''Storia Medievale'', 2006, p. 286.</ref>: durante la fallimentare crociata del [[1217]]-[[1221]] (la [[Quinta crociata|quinta]]) Federico si era ben guardato dal prestare assistenza ai crociati, avendo più a cuore la pace con il [[Sultano]] [[Ayyubidi|ayyubide]] d'Egitto [[al-Malik al-Kamil]], i cui territori erano molto vicini alla Sicilia e con il quale manteneva buoni rapporti, con frequenti contatti diplomatici.
== Vita privata ==
Lopez risiede a [[Davenport (Iowa)|Davenport]], nell'Iowa.<ref name="OWW"/> È un grande fan della saga di [[Harry Potter]] e infatti il cognome Black adottato nel circuito indipendente deriva da quello del personaggio [[Sirius Black]] (il nome Tyler, invece, deriva da [[Tyler Durden]], protagonista di ''[[Fight Club (romanzo)|Fight Club]]'').
 
==== I preparativi, la malattia e la scomunica ====
Nel 2014 Lopez e il suo ex compagno di tag team Marek Brave hanno fondato una scuola di wrestling con il nome "The Black & The Brave Wrestling Academy" a [[Moline (Illinois)|Moline]], nell'[[Illinois]].<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/inside/seth-rollins-black-and-brave-interview|titolo=Seth Rollins Looks to the Future with The Black & The Brave Wrestling Academy|autore=Anthony Benigno|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=25 luglio 2014|lingua=en}}</ref>
In preparazione della spedizione nel marzo [[1223]] l'imperatore, che nel [[1222]] era rimasto vedovo della prima moglie [[Costanza d'Aragona (1183-1222)|Costanza]], incontrò a [[Ferentino]] il papa con il quale sottoscrisse un trattato che stabiliva il suo matrimonio con la giovanissima [[Jolanda di Brienne]], figlia di [[Giovanni di Brienne]] e [[Maria di Monferrato]] e titolare della corona di Gerusalemme. Secondo questo accordo Jolanda gli avrebbe appunto portato in dote il titolo di [[regina di Gerusalemme]], un titolo meramente onorifico ma molto prestigioso per Federico, che il papa intendeva in tal modo vincolare all'impegno della [[Crociata]].
 
Nell'agosto [[1225]] Federico inviò a Gerusalemme venti galee per accompagnare in Italia la tredicenne Jolanda col padre<ref>La spedizione, guidata da Enrico conte di Malta, comprendeva Lando di Anagni, vescovo di Reggio Calabria, Giacomo vescovo di Patti e Richiero vescovo di Melfi (Riccardo di San Germano, ''Cronaca''). Ad Acri, Giacomo di Patti sposò Isabella e Federico per procura.</ref>. Le galee attraccarono al [[porto di Brindisi]] in ottobre e già il 9 novembre 1225 nella [[cattedrale di Brindisi|cattedrale]] il vescovo brindisino unì in matrimonio Federico e Jolanda.<ref>Prawer, p. 549</ref> Le cronache del tempo indugiano sulla descrizione degli esotici festeggiamenti, avvenuti nel [[Castello di Oria]]<ref>[http://www.castellodioria.it/la-storia/content/4/1/il-castello.htm Castello di Oria | La Storia | Il castello<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20141022072506/http://www.castellodioria.it/la-storia/content/4/1/il-castello.htm |data=22 ottobre 2014 }}</ref>, che seguirono alla cerimonia, nello specifico sul particolare che, la prima notte di nozze, l'imperatore avrebbe trascurato la giovanissima e impreparata sposa per sollazzarsi con un harem di bellezze orientali e sulla sdegnata reazione del suocero Giovanni di Brienne, da un lato offeso dal comportamento del genero e dall'altro esautorato prima del previsto dell'autorità regia.
Il 9 febbraio 2015 una foto nuda dell'ex wrestler di [[WWE NXT|NXT]] Zahra Schreiber, che è in seguito diventata la fidanzata di Lopez,<ref>{{cita web|url=http://www.tmz.com/2015/08/31/wwe-seth-rollins-girlfriend-nazi-pics-zahra-schreiber/|titolo=WWE Seth Rollins' Girlfriend – Fired for Nazi Pics|autore=TMZ Staff|sito=tmz.com|editore=[[TMZ.com|TMZ]]|data=31 agosto 2015|lingua=en|accesso=6 giugno 2016}}</ref> è stata postata su [[Twitter]], i cui contenuti sono automaticamente ripubblicati da WWE.com.<ref>{{cita web|url=http://ca.eonline.com/news/624305/wwe-star-seth-rollins-apologizes-after-angry-fiancee-reportedly-leaks-nude-photos-of-him-and-wwe-diva-zahra-schreiber|titolo=WWE Star Seth Rollins Apologizes After Angry Fiancée Reportedly Leaks Nude Photos of Him and WWE Diva Zahra Schreiber|autore=Bruna Nessif|sito=ca.eonline.com|editore=[[E!]] Online|data=10 febbraio 2015|lingua=en|accesso=6 giugno 2016}}</ref> Poco dopo una foto nuda di Lopez è stata postata su Twitter dall'allora fidanzata Leighla Schultz.<ref>{{cita web|url=http://www.torontosun.com/2015/02/10/nude-photos-of-wwes-seth-rollins-emerge-on-twitter|titolo=Nude photos of WWE's Seth Rollins emerge on Twitter|autore=QMI Agency|sito=torontosun.com|editore=''Toronto Sun''|data=10 febbraio 2015|lingua=en|accesso=6 giugno 2016}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.lhrtimes.com/2015/02/14/leighla-schultz-retaliates-posting-private-photos-seth-rollins-zahara-schreiber-237882/|titolo=Leighla Schultz retaliates by posting private photos of Seth Rollins, Zahara Schreiber|autore=Jonathan Strauss|sito=lhrtimes.com|editore=''The Lahore Times''|data=14 febbraio 2015|lingua=en|accesso=6 giugno 2016|citazione=Rollins is engaged to Leighla Schultz since last summer}}</ref> Lopez si è quindi scusato per le foto, chiarendo che sono state postate senza il suo consenso.<ref>{{cita tweet|utente=RollinsWWE|numero=565013320806445057|data=9 febbraio 2015|titolo=I would like to apologize to all the WWE fans and my family and friends for private photographs that were distributed without my consent.}}</ref><ref>{{cita news|url=http://time.com/3704618/wwe-seth-rollins-nude-photos-zahara-schreiber-leighia-schultz/|titolo=WWE Star Seth Rollins Apologizes for Nude-Photos Leak|autore=Kevin McSpadden|pubblicazione=[[Time]]|data=11 febbraio 2015|lingua=en|accesso=6 giugno 2016}}</ref>
 
L'unione con Federico II era soprattutto un accordo diplomatico, anche perché nello stesso anno, forse proprio al suo matrimonio con Jolanda, Federico aveva conosciuto [[Bianca Lancia]], suo grande amore, che divenne sua amante prima e sua moglie dopo. Federico, quindi, contraendo il matrimonio con Jolanda, divenne subito reggente di Gerusalemme; alla morte di costei, conservò la reggenza per la minorità del figlio [[Corrado IV di Svevia|Corrado]] (1228); poi si autoproclamò re ([[1229]]) contro la volontà del papa. Jolanda morì appena sedicenne, dieci giorni dopo aver dato alla luce Corrado<ref>''(Elisabeth) mater autem sua X die postquam peperit eum (Conradum), apud eandem civitatem (Andriam) migravit ad Dominum'' (''Breve chronicon de rebus siculi'', ed. W. Stuerner, Hannover 2004, p. 80.</ref>.
== Nel wrestling ==
=== Mosse finali ===
[[File:Curb stomp.jpg|thumb|Rollins mentre esegue il ''[[Kick (wrestling)#Curb Stomp|Curb Stomp]]'' su [[Big E]]|264x264px]]
[[File:Rollins springboard knee at WM30.jpg|thumb|Rollins colpisce [[Kane (wrestler)|Kane]] con un [[Tecniche aeree di wrestling#Diving high knee|diving high knee]] a [[WrestleMania XXX]]]]
[[File:Seth rollins back kick.jpg|thumb|Rollins colpisce [[Randy Orton]] con l'''[[Superkick|Avada Kevadra]]''|233x233px]]
[[File:Seth Rollins' pedigree.jpg|thumb|Rollins esegue il ''[[Facebuster#Double underhook facebuster|Pedigree]]'' su [[Kevin Owens]]]]
* '''Come Seth Rollins'''
** ''Avada Kedavra''<ref name="FCWprofile"/> ([[Superkick]] all'avversario in posizione seduta o inginocchiata)<ref>{{cita web|url=http://411mania.com/wrestling/411s-wwe-smackdown-report-05-14-15/|titolo=411's WWE Smackdown Report 05.14.15|autore=Eric Palmer|sito=411mania.com|editore=411Mania|data=14 maggio 2015|lingua=en|citazione=''Avada Kedavra'' is hit twice by Rollins for the win|accesso=9 giugno 2016}}</ref><ref>{{cita web|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/wwesmackdownreport/article_85019.shtml|titolo=Parks's WWE Smackdown Report 5/14: Complete coverage of the Thursday night show, including Seth Rollins vs. Ryback, Kane vs. Roman Reigns|autore=Chris Parks|sito=pwtorch.com|editore=Pro Wrestling Torch|data=16 maggio 2015|lingua=en|citazione=Two superkicks to Ryback were enough to keep the big man down|accesso=9 giugno 2016}}</ref><ref>{{YouTube|autore=[[WWE]]|id=xeIS2nsEQVk#t=3m27s|titolo=Ryback vs. Seth Rollins: SmackDown, May 14, 2015|ora=0|minuto=03|secondo=27|produttore=[[WWE]]|lingua=en|data=14 maggio 2015|accesso=9 giugno 2016}}</ref> ([[Florida Championship Wrestling|FCW]])<ref name="FCWprofile"/> – 2007–2011; usata in seguito come mossa caratteristica<ref>{{cita web|url=http://www.pwmania.com/wwe-raw-results-october-13-2014|titolo=WWE Raw Results – October 13, 2014|autore=PWMania.com Staff|sito=pwmania.com|editore=PWMania|data=13 ottobre 2014|lingua=en|citazione=[...] and hits a big kick [superkick] to the head for a 2 count [...] Rollins rolls through and hits a [super] kick to the face|accesso=9 giugno 2016}}</ref>
** ''Blackout/Curb Stomp/Peace of Mind/The Stomp'' ([[Mosse di attacco del wrestling|Running jumping stomp]] alla testa di un avversario in ginocchio)<ref>{{cita web|url=https://web.archive.org/web/20150403121844/http://www.wwe.com/superstars/seth-rollins|titolo=Seth Rollins|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|lingua=en|accesso=9 giugno 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150403121844/http://www.wwe.com/superstars/seth-rollins|dataarchivio=31 marzo 2015}}</ref><ref name="Blueprints">{{Cita web|url=http://i.wwe9.com/inside/seth-rollins-seven-coolest-moves|titolo=The blueprints behind 'The Architect' Seth Rollins' 7 coolest moves|cognome=Clapp|nome=John|sito=[[WWE]]|accesso=9 giugno 2016}}</ref> ([[WWE]])<ref name="Blueprints"/> – 2012–2015; 2018–presente<ref>Nell'aprile 2015 è stata vietata perché ritenuta troppo pericolosa per l'incolumità dei wrestler.<br />Fonte: {{cita web|url=http://www.inquisitr.com/3165010/wwe-news-seth-rollins-explains-why-vince-mcmahon-banned-the-curb-stomp/|titolo=WWE News: Seth Rollins Explains Why Vince McMahon Banned The Curb Stomp|autore=Aaron Sass|sito=inquisitr.com|editore=The Inquisitr News|data=3 giugno 2016|lingua=en|accesso=9 giugno 2016}}</ref>
** [[Tecniche aeree di wrestling#Diving high knee|Diving high knee]]<ref name="Blueprints"/><ref name=NXTvsSlater/><ref name=NXTvsMahal1/> – 2012–2014; usata in seguito come mossa caratteristica<ref>{{cita web|url=http://www.pwtorch.com/site/2015/10/25/1025-live-hiac-ppv-report-caldwells-live-coverage/|titolo=10/25 HIAC PPV Report – Caldwell's Live Coverage|autore=James Caldwell|sito=pwtorch.com|editore=Pro Wrestling Torch|data=25 ottobre 2015|lingua=en|citazione=[...] so Seth kicked him in the head and nailed a springboard knee to the side of the head|accesso=9 giugno 2016}}</ref>
** ''Pedigree''<ref name="Pedigree">{{Cita web|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/WWE_News_3/article_85278.shtml|titolo=WWE news: Seth Rollins addresses new Pedigree finisher|cognome=Caldwell|nome=James|sito=Pro Wrestling Torch|data=28 maggio 2015|accesso=28 maggio 2015}}</ref> ([[Facebuster#Double underhook facebuster|Kneeling double underhook facebuster]])<ref name="payback2015"/><ref>{{Cita web|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/wwerawreport/article_85078.shtml|titolo=CALDWELL'S WWE RAW RESULTS 5/18: Complete "virtual-time" coverage of live Raw – Payback PPV fall-out, two title matches, packed show includes major Lana-Rusev developments and NXT champ debuting, more|cognome=Caldwell|nome=James|sito=PWTorch|data=18 maggio 2015|accesso=25 maggio 2015}}</ref> – 2015–2017; adottata da [[Triple H]]<ref name="Pedigree"/>
** ''King's Landing'' / ''Ripcord Knee'' / ''Revolution Knee'' ([[Prese del pro wrestling|Wrist lock]] in un [[Kick (wrestling)|jumping high knee]])<ref>{{Cita web|cognome1=Rago|nome1=Diego|titolo=WWE's Seth Rollins - 'My biggest weakness is now my biggest strength'|url=http://www.mirror.co.uk/sport/other-sports/wrestling/wwes-seth-rollins-my-biggest-10989034|sito=Mirror|accesso=25 aprile 2017}}</ref> – 2017–2018; usata in seguito come mossa caratteristica
** ''Sethwalker''<ref name="Blueprints"/><ref name="Skywalker">{{Cita web|cognome=Chiverton|nome=George|titolo=Chiverton's NXT scouting report: Big E. gets called up; Latest Rankings & Evaluations of NXT stars|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/The_Specialists_34/article_67350.shtml|sito=Pro Wrestling Torch|accesso=11 luglio 2013|citazione=Rollins won with a superkick and a standing sliced bread, which Jim Ross called the ''Skywalker''}}</ref> ([[Neckbreaker#Standing shiranui|Standing shiranui]])<ref name="Skywalker"/> (NXT)<ref name=NXTvsSlater>{{Cita web|cognome=Trionfo|nome=Richard|titolo=WWE NXT report: Ohno/Barreta; the United States Champion in challenged; Divas in action; someone loses their first name; and more|url=http://www.pwinsider.com/article/72907/wwe-nxt-report-ohnobarreta-the-united-states-champion-is-challenged-divas-in-action-someone-loses-their-first-name-and-more.html?p=1|accesso=27 ottobre 2012|editore=PWInsider}}</ref> – 2012–2013; usata in seguito come mossa caratteristica<ref>{{cita web|url=http://www.wrestleview.com/wwe-wrestling-results/wwe-smackdown-results/45743-wwe-smackdown-results-12-27-13-cena-vs-rollins/|titolo=WWE Smackdown Results – 12/27/13 (Cena vs. Rollins)|autore=Paul Nemer|sito=wrestleview.com|editore=Wrestleview|data=28 dicembre 2013|lingua=en|citazione=Rollins connects with a ''Skywalker'' for a near fall|accesso=9 giugno 2016}}</ref>
** [[Facebuster#Front facelock drop|Snap single underhook front facelock drop]]<ref>{{Cita web|cognome1=Caldwell|nome1=James|titolo=Caldwell's WWE Raw Results 4/20: Complete "virtual-time" coverage of live Raw - Rollins vs. Ziggler main event, Cena's Open Challenge, Miz-Sandow, Triple H returns, more|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/wwerawreport/article_84571.shtml|sito=Pro Wrestling Torch|accesso=23 maggio 2016}}</ref> – usata solo nell'aprile 2015<ref>{{Cita web|cognome1=Tedesco|nome1=Mike|titolo=WWE RAW Results - 4/20/15 (Final hype for Extreme Rules)|url=http://www.wrestleview.com/wwe-wrestling-results/wwe-raw-results/54114-wwe-raw-results-4-20-15-live-results-from-albany|sito=wrestleview.com|accesso=23 maggio 2016}}</ref>
* '''Come Tyler Black'''
** ''God's Last Gift''<ref name="ROHroster">{{Cita web|url=http://www.rohwrestling.com/tylerblack.php|urlarchivio=http://web.archive.org/web/20100509020631/http://www.rohwrestling.com/tylerblack.php|titolo=Tyler Black profile|dataarchivio=9 maggio 2010|accesso=5 aprile 2010|editore=[[Ring of Honor]]}}</ref> ([[Brainbuster|Small package driver]], a volte dalla [[Suplex#Superplex|terza corda]]<ref>{{Cita web|url=http://wrestleview.com/viewnews.php?id=1273377129|urlarchivio=http://web.archive.org/web/20120414192112/http://www.wrestleview.com/viewnews.php?id=1273377129|titolo=5/8 ROH Results: Manhattan, NY|cognome=Gerweck|nome=Steve|dataarchivio=14 aprile 2012|data=8 maggio 2010|accesso=9 maggio 2010|editore=WrestleView}}</ref> o mentre applica una [[Prese del wrestling#Wrist-clutch|wrist-clutch]])<ref name=ROHWrestling>{{Cita web|url=http://411mania.com/wrestling/ring-crew-reviews-roh-death-before-dishonor-viii/|titolo=Tyler Black vs Davey Richards{{!}}Tyler Black wins}}</ref>
** ''Paroxysm'' ([[DDT (wrestling)#Swinging DDT|Swinging]] [[DDT (wrestling)#Lifting inverted DDT|lifting inverted DDT]])<ref name="OWW"/><ref name=ROHPPV>{{Cita web|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/PPV_Reports_5/article_32738.shtml|titolo=Caldwell's 6/12 ROH Take No Prisoners PPV Report: Report from live PPV taping in Houston on tonight's PPV|data=12 giugno 2009|cognome=Caldwell|nome=James|accesso=9 agosto 2010|editore=Pro Wrestling Torch}}</ref><ref name=ROHPPV2>{{Cita web|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/PPV_Reports_5/article_31478.shtml|titolo=Caldwell's ROH Caged Collision PPV Report 4/17: Ongoing "virtual time" coverage of Ten-Man Cage match|data=17 aprile 2009|cognome=Caldwell|nome=James|accesso=9 agosto 2010|editore=Pro Wrestling Torch}}</ref>
** [[Tecniche aeree di wrestling#Phoenix splash|Phoenix splash]]<ref name="ROHroster"/><ref name=OWOW>{{Cita web|url=http://www.onlineworldofwrestling.com/bios/s/seth-rollins/|titolo=Seth Rollins|accesso=9 agosto 2010|editore=Online World of Wrestling}}</ref>
** [[Powerbomb#Turnbuckle powerbomb|Turnbuckle powerbomb]],<ref name="Blueprints"/> a cui segue un [[superkick]]<ref name="ROHroster"/>
 
Nel frattempo, a causa delle mire di controllo sull'Italia da parte di Federico, era risorta nel nord Italia la [[Lega Lombarda]]: nell'aprile [[1226]] Federico convocò la [[Dieta di Cremona]] con il pretesto di preparare la crociata ed estirpare le dilaganti eresie, ma questa non poté avere luogo per l'opposizione della Lega Lombarda, che impedì l'accesso ai delegati, mentre Federico non aveva al nord forze sufficienti per contrastare i Comuni ribelli.
=== Mosse caratteristiche ===
* '''Come Seth Rollins'''
** [[Kick (wrestling)#Back kick|Back kick]]<ref name=NXTvsMahal1/><ref name=NXTvsMcIntyre1/>
** [[Montante (sport)#Forearm smash|Corner forearm smash]]<ref name="NXTvsMahal1">{{Cita web|cognome=Trionfo|nome=Richard|titolo=WWE NXT report: the first NXT champion is crowned|url=http://www.pwinsider.com/ViewArticle.php?id=71553|accesso=1º settembre 2012|editore=PWInsider}}</ref><ref name="NXTvsMcIntyre1">{{Cita web|cognome=Trionfo|nome=Richard|titolo=WWE NXT report: McIntyre/Rollins; and more|url=http://www.pwinsider.com/ViewArticle.php?id=70562|accesso=27 luglio 2012|editore=PWInsider}}</ref><ref name="WWEvsCena">{{Cita web|cognome=Trionfo|nome=Richard|titolo=WWE SmackDown report: Shield in singles action|url=http://www.pwinsider.com/ViewArticle.php?id=82429|editore=PWInsider|accesso=13 gennaio 2014}}</ref><ref name="WWEvsBryan1">{{Cita web|cognome=Trionfo|nome=Richard|titolo=WWE RAW report: Shield versus Big Red Bearded Viper series|url=http://www.pwinsider.com/ViewArticle.php?id=78185&p=2|editore=PWInsider|accesso=13 gennaio 2014}}</ref>
** [[Tecniche aeree di wrestling#Diving stomp|Diving double foot stomp]] su un avversario tenuto nella posizione [[Prese del wrestling#Tree of woe|tree of woe]]<ref name="pwtorch.com">{{Cita web|cognome=Caldwell|nome=James|titolo=CALDWELL'S SUMMERSLAM REPORT 8/23: Complete "virtual-time" coverage of Lesnar vs. Taker, Title vs. Title, more matches|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/wweppvs/article_87122.shtml#.VjQWhrfhCUl|sito=PWTorch|data=23 agosto 2015|accesso=31 ottobre 2015}}</ref><ref name="Keller">{{Cita web|cognome=Keller|nome=Wade|titolo=KELLER'S WWE NIGHT OF CHAMPIONS PPV REPORT 9/20: Ongoing "virtual time" coverage of event including Sting vs. Seth, Cena vs. Seth, Ryback vs. Owens, mystery partner with Reigns & Ambrose, Divas Title, Tag Title, more|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/wweppvs/article_87597.shtml#.VjQUtrfhCUl|sito=PWTorch|data=20 settembre 2015|accesso=31 ottobre 2015}}</ref>
** [[Tecniche aeree di wrestling#Blockbuster|Diving somersault neckbreaker]]<ref name=pwtorch.com /><ref name="Keller"/>
** [[Kick (wrestling)#Enzuigiri kick|Enzuigiri kick]]<ref name=NXTvsSlater/><ref name=NXTvsMahal1/><ref name=NXTvsMcIntyre1/><ref name=WWEvsCena/>
** [[Tecniche aeree di wrestling#Frog splash|Frog splash]]<ref name="pwtorch.com"/><ref name="Keller"/>
** [[Kick (wrestling)#Legsweep kick|Legsweep kick]]<ref name=NXTvsSlater/><ref name=NXTvsMcIntyre1/>
** [[Tecniche aeree di wrestling#Phoenix splash|Phoenix splash]]<ref name=OWOW/>
** [[Prese del wrestling#Reverse STO|Reverse STO]] contro l'angolo del ring<ref name="Blueprints"/><ref name=NXTvsMahal1/><ref name=NXTvsMcIntyre1/><ref name=WWEvsCena/><ref name=WWEvsBryan1/>
** [[Kick (wrestling)#Running single leg dropkick|Running single leg drop]]<ref name="NXTvsMahal1"/><ref name="NXTvsMcIntyre1"/><ref name=":0">{{Cita web|url=http://www.givemesport.com/621104-seth-rollins-vs-john-cena-result-and-reaction|titolo=Seth Rollins vs John Cena: Result and Reaction|cognome=Gobinathan|nome=Jeremy Joshua|data=24 agosto 2015|editore=Give Me Sports}}</ref>
** [[Clothesline|Sling Blade]]<ref>{{Cita web|url=http://www.betweentheropes.com/2014/05/09/wwe-friday-night-smackdown-results-tripleh-tests-theshield/|titolo=WWE Friday Night SmackDown Results: Triple H Tests The Shield|cognome=Lopez|nome=Josh|data=9 maggio 2014|editore=Between The Ropes}}</ref>
** [[Tecniche aeree di wrestling#Suicide somersault|Somersault]] [[Tecniche aeree di wrestling##Senton|senton]]<ref name=":0"/>
** [[Tecniche aeree di wrestling#Standing shooting star press|Standing shooting star press]]<ref name="Blueprints"/>
** [[Tecniche aeree di wrestling#Suicide dive|Suicide dive]]<ref name=NXTvsSlater/><ref name=NXTvsMcIntyre1/>
** [[Suplex#Superplex|Superplex]] seguito da un [[Suplex#falcon arrow|falcon arrow]]<ref name="pwtorch.com"/><ref name="Keller"/>
** [[Powerbomb#Turnbuckle powerbomb|Turnbuckle powerbomb]]<ref name="Blueprints"/><ref name=NXTvsMahal1/><ref name=WWEvsBryan1/>
** Over Castle
* '''Come Tyler Black'''
** [[Powerbomb#Spin-out powerbomb|Belly to back suplex spun out]] [[Prese del wrestling#Reverse STFO|reverse STO]]<ref name=OWOW/>
** [[Kick (wrestling)#Big boot|Big boot]]<ref>{{Cita web|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/PPV_Reports_5/article_25749.shtml|titolo=Caldwell's ROH "Take No Prisoners" Report 5/30: Ongoing "virtual time" coverage of PPV #6|data=30 maggio 2008|cognome=Caldwell|nome=James|accesso=9 agosto 2010|editore=Pro Wrestling Torch}}</ref>
** [[Tecniche aeree di wrestling#Splash|Diving splash]]<ref name=ROHPPV2/>
** [[Facebuster#Fireman's carry facebuster|Fireman's carry facebuster]]<ref name=FB2009/>
** [[Prese del wrestling#Reverse frankensteiner|Inverted frankensteiner]]<ref name=OWOW/>
** [[Kick (wrestling)|Jumping corkscrew roundhouse kick]]<ref name=OWOW/>
** [[Tecniche aeree di wrestling#Standing shooting star press|Running shooting star press]]<ref>{{Cita web|url=http://www.pwtorch.com/artman2/publish/TV_Reports_9/article_30861.shtml|titolo=Caldwell's ROH TV report 3/21: ROH debuts on HDNet with Jimmy Jacobs vs. Tyler Black|cognome=Caldwell|nome=James|data=22 marzo 2009|accesso=8 agosto 2010|editore=Pro Wrestling Torch}}</ref>
** [[Tecniche aeree di wrestling#Diving clothesline|Springboard clothesline]]<ref name=ROHPPV/>
** [[Tecniche aeree di wrestling#Moonsault|Standing moonsault]]<ref name=ROHPPV/>
 
Il 9 settembre [[1227]], pressato dal successore di Onorio, [[papa Gregorio IX]], molto più determinato contro l'imperatore e sotto la minaccia di scomunica, Federico tentò di onorare la promessa fatta al predecessore partendo per la [[sesta crociata]] dal porto di [[Brindisi]], ma una [[Peste|pestilenza]] scoppiata durante il viaggio in mare che falcidiò i crociati lo costrinse a rientrare a [[Otranto]]: lui stesso si ammalò e dovette ritirarsi a [[Pozzuoli]] per rimettersi in sesto. Gregorio IX interpretò questo comportamento come un pretesto e, conformemente al [[Dieta di San Germano|trattato di San Germano]] del 1225, lo scomunicò il 29 dello stesso mese nella [[Concattedrale di Bitonto|cattedrale di Bitonto]]. A nulla valse una lettera di giustificazioni inviata al papa da Federico nel novembre e la scomunica fu confermata il 23 marzo [[1228]]. Era evidente l'atteggiamento ostile del papa.
=== Manager ===
[[File:Al-Kamil Muhammad al-Malik and Frederick II Holy Roman Emperor.jpg|sinistra|miniatura|Federico incontra il sultano [[Ayyubidi|ayyubide]] [[al-Malik al-Kamil]], codice miniato]]
[[File:Rollins and J&J Security.jpg|thumb|Rollins (a sinistra) mentre viene accompagnato sul ring dalla J&J Security ([[Jamie Noble]] e [[Joey Mercury]]) nel dicembre 2014]]
* Allison Wonderland<ref name="OWW"/>
* J&J Security ([[Jamie Noble]] e [[Joey Mercury]])<ref name="Sky"/>
* [[Lacey (wrestler)|Lacey]]<ref name="OWW"/>
* Mr. Milo Beasley<ref name="OWW"/>
* [[Bonnie Maxon|Rain]]<ref name="OWW"/>
 
==== La crociata e la corona di Gerusalemme ====
=== Soprannomi ===
A questo punto, nella primavera 1228, Federico decise di partire per la Terrasanta, pur sapendo che durante la sua assenza il Papa avrebbe cercato di riunire tutti i suoi oppositori in Germania e in Sicilia, minacciando la Lombardia e il suo Regno Meridionale. Come riferito dal cronista Riccardo di San Germano, Federico celebrò a [[Barletta]] la Pasqua 1228 ''"in omni gaudio et exultatione"'' e ai primi di maggio del 1228, convocata sempre a [[Barletta]] un'assemblea pubblica, comunicò di persona le sue decisioni: nominò [[Rainaldo di Urslingen]], già [[Duca di Spoleto]], suo sostituto in Italia durante l'assenza; in caso di sua morte, nominò erede suo figlio [[Enrico VII di Germania|Enrico]] [[re dei Romani]] e in seconda istanza il piccolo [[Corrado IV|Corrado]], nato pochi giorni prima ad [[Andria]] il 25 aprile da [[Jolanda di Brienne]], che nel frattempo era morta in seguito al parto.
* "'''The Aerialist'''"<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/2014-10-13/wwe-raw-results-26725878/page-5|titolo=WWE Raw results, October 13, 2014: Dean Ambrose heads to 'Hell' against Seth Rollins and John Cena enters The Viper's nest – Seth Rollins def. Jack Swagger|editore=[[WWE]]|accesso=9 dicembre 2014|data=13 ottobre 2014|nome=Anthony|cognome=Benigno|citazione=The presence of Randy Orton at ringside didn’t put Rollins’ mind at ease, either, but what did save The Aerialist was a superkick that knocked the kneeling Swagger unconscious}}</ref>
* "'''The Architect'''"<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/nightofchampions/2014/brock-lesnar-john-cena-26581436/page-3|titolo=John Cena def. WWE World Heavyweight Champion Brock Lesnar by disqualification|editore=[[WWE]]|accesso=9 dicembre 2014|data=21 settembre 2014|nome=James|cognome=Wortman|citazione=Rollins Curb Stomped Lesnar. The Architect's path to sports-entertainment's grandest prize was clear}}</ref>
* "The Future of WWE"<ref>{{Cita web|cognome1=Benigno|nome1=Anthony|titolo=Seth Rollins def. Dean Ambrose (Hell in a Cell Match)|url=http://www.wwe.com/shows/hellinacell/2014/seth-rollins-dean-ambrose-hell-in-a-cell-match-26725327/page-3|editore=WWE|accesso=16 novembre 2014|data=26 ottobre 2014|citazione=[...] and the man who declared himself the "Future of WWE" nearly found himself eradicated from the timeline thanks to Ambrose}}</ref>
* "The Man"<ref>{{Cita web|cognome1=Benigno|nome1=Anthony|titolo=WWE Raw results, Sept. 7, 2015: Sting torments Rollins – Sting and Sheamus confronted WWE World Heavyweight & U.S. Champion Seth Rollins|url=http://www.wwe.com/shows/raw/2015-09-07/wwe-raw-results-27929460|sito=WWE|data=7 settembre 2015|accesso=8 settembre 2015|citazione=But enough is enough, and "The Man" wants his statue back from Sting, who pulled a disappearing act with The Architect's monument two weeks ago and has been holding it hostage ever since. [...] Just another day in the life of "The Man"}}</ref>
*"'''The Kingslayer'''"
*"'''Freakin'''"
* "Mr. Money in the Bank"<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/videos/seth-rollins-comments-on-becoming-on-mr-money-in-the-bank-wwecom-exclusive-june-26441914|titolo=Seth Rollins comments on becoming on Mr. Money in the Bank: WWE.com Exclusive, June 29, 2014 (1:31)|data=29 giugno 2014}}</ref>
 
Quindi seppur scomunicato, partì da [[Brindisi]] il 28 giugno [[1228]]<ref>L'Enciclopedia Italiana Treccani riporta la data del 18 giugno, anche se [[Norbert Kamp]], nel suo importante articolo federiciano citato in bibl., non precisa la data, parlando di ''giugno 1228''.</ref> per la sesta crociata. Federico ottenne un successo di un certo rilievo senza combattere una sola battaglia, ma grazie a un accordo diplomatico con il [[sultano]] [[Ayyubidi|ayyubide]] [[al-Malik al-Kamil]], nipote di [[Saladino]]: Gerusalemme venne ceduta, peraltro ridotta senza mura e indifendibile, con l'esclusione dell'area della moschea di Umar (ritenuta dai cristiani il Tempio di Salomone), che era un luogo santo musulmano. Questa soluzione aveva evitato i combattimenti e aveva sollevato Federico dall'incombenza della crociata, ma consegnava alla cristianità una vittoria effimera e in balia dei musulmani, anche se, formalmente, con importanti risultati territoriali e, soprattutto, con la riconquista di Gerusalemme.
=== Musiche d'ingresso ===
* ''American Love'' degli [[Haste the Day]] ([[Independent Wrestling Association Mid-South|IWA Mid-South]])<ref>{{Cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=CMWwwaRPWNU|titolo=Matt Sydal vs Tyler Black}}</ref>
* ''Battle On'' dei War of Ages<ref>{{Cita web|url=http://aawrestling.com/jimmyjacobs.html|titolo=Jimmy Jacobs|accesso=9 agosto 2010|editore=All-American Wrestling|citazione="Battle on" by War of Ages(W/ Tyler Black)}}</ref>
* ''The Haunted'' dei [[Walls of Jericho (gruppo musicale)|Walls of Jericho]]<ref>{{Cita web|url=http://aawrestling.com/jimmyjacobs.html|titolo=Jimmy Jacobs|accesso=9 agosto 2010|editore=All-American Wrestling|citazione="The Haunted" by Walls of Jericho (W/ Tyler Black)}}</ref>
* ''Flesh It Out'' dei [[Blues Saraceno]] (NXT)<ref>{{Cita web|url=http://aawrestling.com/jimmyjacobs.html|titolo=Jimmy Jacobs|accesso=9 agosto 2010|editore=All-American Wrestling|citazione="Flesh it out" by Blues Saraceno(W/ Tyler Black)}}</ref>
* ''Special Op'' di [[Jim Johnston]] ([[WWE]]; 16 dicembre 2012–2 giugno 2014; 16 ottobre 2017–18 dicembre 2017; usata come membro dello [[The Shield (wrestling)|Shield]])<ref>{{Cita web|url=https://itunes.apple.com/us/album/wwe-special-op-shield-single/id598836369|titolo=WWE: Special Op (The Shield) – Single|accesso=14 settembre 2014|editore=[[iTunes]]}}</ref>
* ''King of Kings'' dei [[Motörhead]] (WWE; usata come membro dell'[[The Authority|Authority]])<ref>{{cita web|url=https://itunes.apple.com/it/album/wwe-king-kings-triple-h-feat./id443940398|titolo=WWE: King of Kings (Triple H) [feat. Motörhead]|sito=itunes.com|editore=[[iTunes]]|accesso=8 giugno 2016}}</ref>
* '''''The Second Coming''''' dei CFO$ (WWE; 9 giugno 2014–presente; con l'intro '''''Burn it Down''''' dal 31 luglio 2017)<ref>{{cita web|url=https://itunes.apple.com/it/album/wwe-second-coming-seth-rollins/id891070141|titolo=WWE: The Second Coming (Seth Rollins)|sito=itunes.com|editore=[[iTunes]]|accesso=8 giugno 2016}}</ref>
 
Il 18 marzo [[1229]], nella [[basilica del Santo Sepolcro]], Federico si incoronò [[re di Gerusalemme]] (in quanto erede del trono per aver sposato nel [[1225]] [[Jolanda di Brienne]], regina di Gerusalemme, nonostante l'opposizione del clero locale e di quasi tutti i feudatari). Il 1º maggio 1229 Federico si imbarcò ad Acri e sbarcò a Brindisi il 10 giugno e scoprì che molte città si erano ribellate al suo potere, tornando dalla parte del Papato, tranne [[Andria]] (da allora definita "fidelis"), [[Lucera]] (insediamento saraceno) e [[Barletta]], dove passò l'estate a organizzare la riconquista delle città ribelli (Foggia, San Severo, Troia, Casalnuovo, Civitate, Capua, Napoli, Alife, Gaeta, Montecassino, S. Germano, Aquino, Sora), che riconquistò e punì nel mese di settembre.
== Titoli e riconoscimenti ==
[[File:Seth Rollins United States Champion.jpg|thumb|Rollins con lo [[WWE United States Championship|United States Championship]], titolo che ha vinto una volta con 28 giorni di regno]]
[[File:Seth Rollins April 2015.jpg|thumb|Rollins con il [[WWE Championship|WWE World Heavyweight Championship]], titolo che ha vinto due volte]]
[[File:Seth Rollins .jpg|thumb|Rollins con l'[[WWE Intercontinental Championship|Intercontinental Championship]], titolo che ha vinto due volte]]
[[File:Seth Rollins holds Money in the Bank briefcase at a WWE house show in January 2015.jpg|thumb|Rollins ha vinto il WWE World Heavyweight Championship dopo aver incassato il [[Money in the Bank ladder match|Money in the Bank]] durante il ''main event'' di [[WrestleMania 31]]|289x289px]]
* '''[[Absolute Intense Wrestling]]'''
**[[AIW Intense Championship]] (1)<ref name="Titoli"/>
* '''All-American Wrestling'''
** AAW Heavyweight Championship (2)
** AAW Tag Team Championship (2) – con Marek Brave (1) e [[Jimmy Jacobs]] (1)<ref name="Titoli"/>
* '''[[Florida Championship Wrestling]]'''
** [[Florida Championship Wrestling#FCW 15 Championship|FCW 15 Championship]] (1)<ref name="Titoli"/>
** [[FCW Florida Heavyweight Championship]] (1)<ref name="Titoli"/>
** [[FCW Florida Tag Team Championship]] (1) – con [[Richie Steamboat]]<ref name="Titoli"/>
** Jack Brisco Classic Tournament (2011)<ref name="Tornei">{{cita web|url=http://www.cagematch.net/?id=2&nr=2250&page=16|titolo=Tournaments « Seth Rollins|sito=cagematch.net|editore=Cagematch|lingua=en|accesso=6 giugno 2016}}</ref>
** Primo a completare il [[Grande Slam (wrestling)#Florida Championship Wrestling|Grande Slam]] della FCW<ref name="FCWprofile"/>
* '''[[Full Impact Pro]]'''
** [[FIP World Heavyweight Championship]] (1)<ref name="Titoli"/>
* '''[[Independent Wrestling Association Mid-South]]'''
** IWA Mid-South Light Heavyweight Championship (1)<ref name="Titoli"/>
* '''Mr. Chainsaw Productions Wrestling'''
** MCPW World Heavyweight Championship (1)<ref name="Titoli"/>
* '''[[National Wrestling Alliance|NWA Midwest]]'''
** NWA Midwest Tag Team Championship (1) – con Marek Brave<ref name="Titoli"/>
* '''[[Pro Wrestling Guerrilla]]'''
** [[PWG World Tag Team Championship]] (1) – con Jimmy Jacobs<ref name="Titoli"/>
* '''''[[Pro Wrestling Illustrated]]'''''
**''[[Pro Wrestling Illustrated#Feud of the Year|Feud of the Year]]'' (2014) <small>vs. [[Dean Ambrose]]</small><ref>{{cita pubblicazione|titolo=Feud of the Year|rivista=[[Pro Wrestling Illustrated]]|volume=36|numero=2|anno=2015|pp=22-23}}</ref>
** ''[[Pro Wrestling Illustrated#Most Hated Wrestler of the Year|Most Hated Wrestler of the Year]]'' (2015){{citazione necessaria}}
** ''[[Pro Wrestling Illustrated#Tag Team of the Year|Tag Team of the Year]]'' (2013) <small>con [[Roman Reigns]]</small><ref>{{cita pubblicazione|titolo=Tag Team of the Year|rivista=[[Pro Wrestling Illustrated]]|volume=34|numero=2|anno=2014|pp=42-43}}</ref>
** ''[[Pro Wrestling Illustrated#Wrestler of the Year|Wrestler of the Year]]'' (2015){{citazione necessaria}}
** '''1º''' tra i 500 migliori wrestler singoli nella ''[[Pro Wrestling Illustrated#PWI 500|PWI 500]]'' (2015)<ref>{{cita web|url=http://www.profightdb.com/pwi-500/2015.html|titolo=Pro Wrestling Illustrated (PWI) 500 for 2015|sito=profightdb.com|editore=Teh Internet Wrestlign Database|lingua=en|accesso=6 giugno 2016}}</ref>
** '''16º''' tra i 500 migliori wrestler singoli nella ''[[Pro Wrestling Illustrated#PWI 500|PWI 500]]'' (2017)<ref>{{cita web|url=http://www.profightdb.com/pwi-500/2017.html|titolo=Pro Wrestling Illustrated (PWI) 500 for 2017|sito=profightdb.com|editore=Teh Internet Wrestlign Database|lingua=en|accesso=3 ottobre 2017}}</ref>
* '''[[Ring of Honor]]'''
** [[ROH World Championship]] (1)<ref name="Titoli"/>
** [[ROH World Tag Team Championship]] (2) – con Jimmy Jacobs<ref name="Titoli"/>
** ROH World Championship #1 Contender Tournament (2008)<ref name="Tornei"/>
** ROH World Tag Team Championship Tournament (2008) – con Jimmy Jacobs<ref name="Tornei"/>
** Survival of the Fittest (2009)<ref name="Tornei"/>
* '''''[[Rolling Stone]]'''''
** ''Best Briefly Resuscitated Storyline'' (2015) <small>vs. Dean Ambrose</small><ref name="RollingStone2015">{{cita web|url=http://www.rollingstone.com/sports/features/wwe-wrestler-of-the-year-so-far-kevin-owens-20150701|titolo=WWE Wrestler of the Year (So Far)|autore=Kenny Herzog|sito=rollingstone.com|editore=''[[Rolling Stone]]''|data=1º luglio 2015|lingua=en|accesso=6 giugno 2016}}</ref>
** ''Most Painful Injury of the Year'' (2015) <small>con [[Antonio Cesaro|Cesaro]] e [[Daniel Bryan]]</small><ref>{{cita web|url=http://www.rollingstone.com/sports/features/wwe-wrestler-s-of-the-year-the-new-day-20151214|titolo=WWE Wrestler(s) of the Year: The New Day|autore=Kenny Herzog|sito=rollingstone.com|editore=''[[Rolling Stone]]''|data=14 dicembre 2015|lingua=en|accesso=6 giugno 2016}}</ref>
** ''Most Puzzling New Finisher'' (2015) – <small>''[[Facebuster#Double underhook facebuster|Pedigree]]''</small><ref name="RollingStone2015"/>
** ''Most Smothered In-Ring Potential'' (2014)<ref>{{cita web|url=http://www.rollingstone.com/culture/features/wwe-wrestler-of-the-year-dolph-ziggler-20141217|titolo=WWE Wrestler of the Year: Dolph Ziggler|autore=Kenny Herzog|sito=rollingstone.com|editore=''[[Rolling Stone]]''|data=17 dicembre 2014|lingua=en|accesso=6 giugno 2016}}</ref>
** ''Runner-Up Wrestler of the Year'' (2015)<ref name="RollingStone2015"/>
* '''[[WWE]]'''
** [[WWE Intercontinental Championship]] (2, attuale)<ref name="Intercontinental Championship"/>
** [[WWE Raw Tag Team Championship]]<sup>1</sup> (4)<ref name="WWE Tag Team Championship"/><ref name="ReferenceA"/> – con Dean Ambrose (2, attuale), [[Jason Jordan]] (1) e Roman Reigns (1)
** [[WWE United States Championship]] (1)<ref name="United States Championship"/>
** [[WWE Championship|WWE World Heavyweight Championship]] (2)<ref name="WWE World Championship"/>
** [[Tipi di match di wrestling#Money in the Bank ladder match|Money in the Bank]] ([[Money in the Bank (2014)|2014]])<ref name="MITB2014"/>
** [[Triple Crown (wrestling)|29° Triple Crown Champion]]
** [[Grande Slam (wrestling)|11° Grand Slam Champion]] (nuovo formato)
** [[Slammy Award]] (8)<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/inside/news/whatsaslammy|titolo=What is a Slammy?|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=23 febbraio 2008|lingua=en|accesso=6 giugno 2016}}</ref>
*** ''Anti-Gravity Moment of the Year'' ([[Slammy Award#2014|2014]]) <small>per il volo dalla cima della scenografia d'entrata a [[Payback (2014)|Payback]]</small><ref name="SlammyAward2014">{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/2014-12-08/2014-slammy-award-winners-26895314|titolo=2014 Slammy Award winners|autore=Jeff Laboon|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=9 dicembre 2014|lingua=en|accesso=5 giugno 2016}}</ref>
*** ''Breakout Star of the Year'' ([[Slammy Award#2013|2013]]) <small>con Dean Ambrose e Roman Reigns come membro dello [[The Shield (wrestling)|Shield]]</small><ref name="SlammyAward2013">{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/2013-12-09/full-slammy-award-winners-2013-26168790/page-6|titolo=2013 Slammy Award winners|autore=WWE.com Staff|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=8 dicembre 2013|lingua=en|accesso=5 giugno 2016}}</ref>
*** ''Double-Cross of the Year'' (2014) <small>per il tradimento allo Shield e l'unione con l'[[The Authority|Authority]]</small>
*** ''Faction of the Year'' (2013, 2014) <small>con Dean Ambrose e Roman Reigns come membro dello Shield</small><ref name="SlammyAward2014"/><ref name="SlammyAward2013"/>
*** ''Fan Partecipation of the Year'' (2014) – <small>"You Sold Out!"</small><ref name="SlammyAward2014"/>
*** ''Match of the Year'' (2014) – <small>Team Cena vs. Team Authority alle [[Survivor Series (2014)|Survivor Series]]</small><ref name="SlammyAward2014"/>
*** ''Superstar of the Year'' ([[Slammy Award#2015|2015]])<ref name="Superstar of the Year"/>
*** ''Trending Now (Hashtag) of the Year'' (2013) – #BelieveInTheShield <small>con Dean Ambrose e Roman Reigns come membro dello Shield</small><ref name="SlammyAward2013"/>
* '''[[WWE NXT]]'''
** [[NXT Championship]] (1)<ref name="Titoli"/>
** [[NXT Championship#Torneo|Gold Rush Tournament]] (2012)<ref name="Tornei"/>
* '''''[[Dave Meltzer#Wrestling Observer Newsletter|Wrestling Observer Newsletter]]'''''
** ''Tag Team of the Year'' (2013) <small>con Roman Reigns</small><ref>{{cita pubblicazione|autore=Dave Meltzer|wkautore=Dave Meltzer|titolo=Wrestling Observer Newsletter: 2013 Annual awards issue, best in the world in numerous categories, plus all the news in pro-wrestling and MMA over the past week and more|rivista=[[Dave Meltzer#Wrestling Observer Newsletter|Wrestling Observer Newsletter]]|città=[[Campbell (California)|Cambell]]|data=27 gennaio 2014||pp=1-37|lingua=en|ISSN=1083-9593|url=http://www.f4wonline.com/component/content/article/110-wrestling-observer-newsletter/35067-jan-27-2014-wrestling-observer-newsletter-2013-annual-awards-issue-best-in-the-world-in-numerous-categories-plus-all-the-news-in-pro-wrestling-and-mma-over-the-past-week-and-more}}</ref>
 
==== La [[Crociata contro Federico II|crociata contro Federico]] ====
<sup>1</sup><small> Durante il regno con Roman Reigns, il titolo era noto come WWE Tag Team Championship.</small>
Durante l'assenza di Federico, Rinaldo tentò di recuperare con le armi il [[ducato di Spoleto]], mentre truppe germaniche scesero in difesa della Sicilia. Il Papa assoldò altre truppe per contrastarle, bandendo una paradossale [[crociata contro Federico II|crociata contro di lui]], e i territori di Federico subirono l'invasione delle medesime. Quando Federico ritornò in Italia dopo la “crociata”, trovò molte città che appoggiavano il Papa<ref>[[Andria]] invece, città natale di suo figlio [[Corrado IV|Corrado]], lo accolse, e sopra ''Porta Sant'Andrea'', una delle porte della città, fu scolpita la celebre frase dell'imperatore: «Andria fidelis, nostris affixa medullis; absit, quod Federicus sit tui muneris iners, Andria, vale, felix omnisque gravaminos expers», che in italiano, secondo la traduzione più nota, significa: ''Andria fedele, legata ai nostri precordi; non capiti che Federico venga meno alla tua custodia. Andria, ti saluto, fortunata e priva di qualunque preoccupazione''. La città di [[Andria]] fu liberata dal peso gravoso delle tasse e l'Imperatore la ricompensò con la costruzione di [[Castel del Monte]]</ref>: riuscì ad avere ragione delle forze papali ma ritenne opportuno, per quel momento, riconciliarsi col pontefice e con la [[Pace di San Germano]] del 23 luglio [[1230]], promise di rinunciare alle violazioni che avevano determinato la scomunica, di restituire i beni sottratti ai monasteri e alle chiese e di riconoscere il vassallaggio della Sicilia al papa. D'altro canto il papa non poteva non tener conto dell'obiettivo ottenuto da Federico in Terra santa e il 28 agosto successivo ritirò la scomunica: il 1º settembre papa e imperatore si incontrarono ad [[Anagni]] arrivando a un accordo.
 
Nella diatriba fra papa e imperatore intanto si erano inserite le città della [[Lega Lombarda]] ed era ripresa la secolare divisione fra [[guelfi e ghibellini]]<ref>Fra le famiglie più fedeli al partito ghibellino vanno ricordati gli [[Ordelaffi]], signori di [[Forlì]], città che Federico ricompensò per gli aiuti che ne ebbe con la concessione di notevoli privilegi e concedendo altresì di riportare l'aquila imperiale nello stemma della città.</ref>.
 
=== Il consolidamento del potere ===
==== La politica interna ====
{{vedi anche|Costituzioni di Melfi|Giustizierato}}
[[File:Die deutschen Kaiser Friedrich II.jpg|miniatura|L'imperatore Federico II]]
Nel periodo di pace e distensione che seguì gli eventi precedenti, Federico volle sistemare alcune questioni giuridiche nei suoi regni, con particolare riguardo a quello siciliano. Nel [[1231]] Federico convocò una Dieta a [[Ravenna]] nella quale fece riaffermare l'autorità imperiale sui Comuni, ma ciò ebbe poca influenza sugli eventi successivi. Sempre dal [[1231]] Federico cominciò inoltre a emettere una nuova valuta per il suo regno, l'[[Augustale]], una [[moneta]] d'[[oro]] coniata dalle [[Zecca (moneta)|zecche]] di [[Messina]] e di [[Brindisi]].
 
Giunto a [[Melfi]] nel 1231, l'imperatore, accolto calorosamente dalla popolazione locale, pernottò nel [[castello di Melfi|castello]] costruito dai suoi ascendenti normanni, cui apportò in seguito alcuni importanti restauri<ref>Sulla cinta muraria del feudo (precisamente sulla ''[[Melfi#Porta Venosina|Porta Venosina]]'') fece apporre una lapide che glorificava la grandezza della città, anche se anni dopo questa lapide fu sostituita dal principe [[Giovanni Caracciolo]] con quella visibile al giorno d'oggi.</ref>. Federico II, al termine dell'[[assise]] svoltasi in giugno, con l'ausilio di [[Pier della Vigna]], emanò nel settembre [[1231]] il ''Liber Augustalis'' (note anche come ''[[Costituzioni di Melfi]]''), tra cui le [[Constitutiones Regni Siciliarum]], codice legislativo e giudiziario del Regno di Sicilia.
Queste norme miravano anche a limitare i poteri e i privilegi delle famiglie nobiliari e dei prelati, accentrando il potere nelle mani dell'imperatore e a rendere partecipi anche le donne per quanto riguardava la successione dei feudi. Ne doveva nascere uno Stato centralizzato, burocratico e tendenzialmente livellatore, con caratteristiche che gli storici hanno reputato "moderne".<ref>Cardini-Montesano, ''Storia Medievale'', 2006, p. 287.</ref>
 
Sempre nelle Costituzioni di Melfi venne definita la suddivisione del regno in ''[[Giustizierato|Giustizierati]]'' che designavano ogni distretto amministrativo in cui era suddiviso il [[Regno di Sicilia|regno]], governato dal [[giustiziere (funzionario)|giustiziere]], funzionario di nomina imperiale che rappresentava l'autorità regia a livello provinciale. Un'attività di revisione e integrazione delle norme avvenne poi nella assise di [[Siracusa]] del 1233, e l'anno successivo a Lentini e Messina<ref>{{cita web|url=http://www.treccani.it/enciclopedia/novelle_(Federiciana)/|titolo=Enciclopedia Federiciana}}</ref>
 
==== Contro il figlio [[Enrico VII di Germania|Enrico]] e in difesa del papa ====
Il rinnovato accordo fra il papa e Federico venne utile a quest'ultimo allorché nel [[1234]] suo figlio [[Enrico VII di Germania|Enrico]] si ribellò al padre: rivoltosi al papa, Federico ottenne la scomunica del figlio, lo fece arrestare e lo tenne prigioniero fino alla morte, avvenuta nel [[1242]]. Alla corona tedesca venne allora associato l'altro figlio [[Corrado IV]] (che non riuscì neppure lui a governare in pace per l'opposizione dei nobili che gli contrapposero bellicosamente alcuni ''[[antire|anti-re]]''<ref>Partendo dal presupposto che il titolo imperiale tedesco era elettivo, furono diversi, in quei decenni, i principi che gli [[Principi elettori|elettori]] tedeschi scelsero per il ruolo di [[Re dei Romani]] (era il titolo che spettava all'imperatore dopo l'elezione, ma prima di essere incoronato dal papa, quando sarebbe effettivamente divenuto [[Imperatore del Sacro Romano Impero]]) e in realtà vi furono due [[Re dei Romani]] contrapposti al sovrano svevo, [[Enrico Raspe]] e [[Guglielmo II d'Olanda]], ma nessuno dei due arrivò al titolo imperiale durante il regno di Federico, tanto che vennero definiti entrambi [[antire|anti-re]].</ref>).
 
Nel [[1234]] l'imperatore Federico consegnò a [[Raimondo VII di Tolosa]] il diploma imperiale che lo confermava, a dispetto della chiesa che l'aveva privato dei suoi diritti, in seguito al [[Trattato di Parigi (1229)|trattato di Parigi del 1229]]<ref name="Poole">Austin Lane Poole, ''L'interregno in Germania'', pag. 148</ref> a conclusione della [[Crociata albigese]], di tutte le sue proprietà nell'ambito dell'impero, come viene riportato nel documento n° CLXXVI<ref name="Langu">{{la}} [http://gallica.bnf.fr/ark:/12148/bpt6k298496c/f703.image#ES Histoire Générale de Languedoc, avec des Notes, Tome V, doc. CLXXVI, pag. 679]</ref>. Raimondo, come anche il suo rivale il [[conte di Provenza]] [[Raimondo Berengario IV di Provenza|Raimondo Berengario IV]], partecipò nel 1235 alla dieta di [[Haguenau]] dove rafforzò la sua alleanza con l'Imperatore<ref name="Fournie2">[[Paul Fournier]], ''Il regno di Borgogna o d'Arles dall'XI al XV secolo'', pag. 396</ref> in chiave antiprovenzale (Raimondo Berengario IV che prima era alleato di Federico II, nella lotta tra il papa e l'imperatore, si era schierato a favore della chiesa, del papa e del [[re di Francia]], [[Luigi IX di Francia|Luigi IX, il Santo]], che da circa un anno era divenuto genero di Raimondo Berengario, sposandone la figlia [[Margherita di Provenza|Margherita]]<ref name="Bellovacensis">{{la}} [http://www.dmgh.de/de/fs1/object/goToPage/bsb00000866.html?pageNo=161&sortIndex=010%3A050%3A0024%3A010%3A00%3A00#ES Monumenta Germaniae Historica, Scriptores, Tomus XXIV, Ancentii Bellovacensis Memoriale Omnium Temporum, anno 1233, pag 161]</ref>). Raimondo VII, si presentava quindi come il capo del partito anticlericale contro Raimondo Berengario, che invece era schierato a favore della chiesa e del re di Francia.
 
Nel maggio dello stesso anno alcuni violenti tumulti, organizzati in [[Roma]] dal [[Senatore di Roma|Senatore]] (cioè ''governatore'') di [[Roma]] [[Savelli (famiglia)|Luca Savelli]] e da varie famiglie [[ghibelline]] ostili a Gregorio IX, costrinsero quest'ultimo a fuggire in Umbria. Federico, cui faceva molto comodo politicamente apparire come il difensore della Chiesa, accorse in armi e si unì, a [[Montefiascone]] nell'agosto del [[1234]], alle milizie pontificie guidate dal cardinale [[Raniero Capocci]].
 
L'armata così costituita andò ad assediare, alla fine di agosto dello stesso 1234, l'esercito romano del Savelli, che si era asserragliato nella rocca di Respampani, una decina di chilometri a sud di [[Viterbo]]. Dopo una ventina di giorni, peraltro, l'imperatore abbandonò l'assedio, lasciando il comando al cardinale viterbese che, nonostante alcune difficoltà<ref>I maggiori problemi vennero dall'esercito tedesco che, non avendo più la guida dell'imperatore, si mostrò titubante ed insicuro, arretrando davanti al nemico. Raniero a quel punto guidò con determinazione i viterbesi, presenti in gran numero nelle schiere papali, ad un coraggioso contrattacco, che riportò in linea anche i tedeschi, fino alla vittoria; cfr. C. Pinzi, op. cit.. Peraltro, il comportamento di Federico II e la sua partenza prematura dal luogo dello scontro potrebbero essere stati alla base dell'ostilità che nacque, da quel momento tra l'imperatore ed il porporato, anche perché -secondo quello che scrive ancora il Pinzi- durante la sua permanenza a Respampani il sovrano svevo si disinteressò palesemente dell'assedio, dedicandosi alla cura dei suoi levrieri ed a ripetute battute di caccia con i falchi. Questi fatti alimentarono in Raniero il sospetto che Federico, in realtà, non volesse la sconfitta dei romani.</ref>, riuscì a infliggere ai romani una dura sconfitta, costringendoli a sottoscrivere, nel marzo [[1235]], pesanti accordi di pace con il pontefice. L'ambiguo comportamento in questa vicenda di Federico II, che forse perseguiva un preciso disegno politico ostile al papa, aumentò ulteriormente le già esistenti distanze tra l'imperatore, da una parte, e Gregorio IX con il suo fedelissimo cardinale, dall'altra: da quel momento non si contarono più i momenti di attrito tra le due parti che culminarono con una pesante [[scomunica]], scagliata dal papa contro Federico II in occasione della [[domenica delle Palme]]<ref>Secondo C.Pinzi (op. cit.) la scomunica sarebbe stata scagliata durante le funzioni del [[Giovedì santo]]. Il noto storico gesuita Hans Wolter sostiene addirittura che Gregorio IX avrebbe scagliato conto Federico II la scomunica il 20 marzo, [[domenica delle Palme]], reiterandola il 24 marzo, [[giovedì santo]], cfr. {{Cita libro|Hubert|Jedin|wkautore=Hubert Jedin|Storia della Chiesa|Jaca Book|1999}}, Civitas Medievale, vol.V/1, articolo di Hans Wolter S.I.</ref> del [[1239]]. Il Capocci stesso divenne da quel momento un suo mortale nemico<ref>Si veda in proposito l'articolo di {{Treccani|raniero-capocci_(Dizionario-Biografico)|CAPOCCI, Raniero|autore=[[Norbert Kamp]]|accesso=14 novembre 2018}}</ref>.
 
Sempre nel 1235, Federico emise la cosiddetta ''[[Bolla d'oro di Rimini]]'' con cui riconobbe all'[[Ordine Teutonico]] la sovranità sulla [[Terra di Chełmno]] (''Culmland'', ''Culmerland'' o in tedesco ''Kulmerland''), una regione della [[Polonia]] centrale a est del fiume [[Vistola]], e su tutte le terre che i membri dell'Ordine fossero riusciti a conquistare ai Prussiani<ref name="Fridericiana">{{Treccani|ermanno-di-salza_(Federiciana)|Ermanno di Salza|accesso=14 novembre 2018}}</ref>. Centrale nel documento, oltre al riconoscimento per l'Ordine Teutonico di tutti i diritti di sovranità sui territori in questione (tra cui quello di emanare leggi e coniare moneta), è anche l'assegnazione all'Ordine del compito di conquista di una terra ancora pagana, in vista della sua [[evangelizzazione]].
 
==== La [[Battaglia di Cortenuova sull'Oglio|battaglia di Cortenuova]] ====
Il sovrano svevo in effetti non era mai venuto meno ai suoi propositi di sottomettere l'Italia all'impero germanico, favorendo l'instaurarsi di signorie ghibelline a lui amiche (la più potente fu quella dei [[Da Romano]] che governava su [[Padova]], [[Vicenza]], [[Verona]] e [[Treviso]]). Il 27 novembre [[1237]] Federico colse una [[Battaglia di Cortenuova sull'Oglio|notevole vittoria]] sulla [[Lega Lombarda]] a [[Cortenuova]], conquistando il [[Carroccio]] che inviò in omaggio al papa.
 
Dopo questa sconfitta la Lega Lombarda si sciolse, [[Lodi]], [[Novara]], Vercelli, [[Chieri]] e [[Savona]] si sottomisero al potere imperiale, mentre [[Amedeo IV di Savoia]] e [[Bonifacio II del Monferrato]] riconfermarono la loro adesione alla causa ghibellina: Federico II era all'apice della sua potenza in [[Italia]]<ref name=corte2>{{cita web|nome=Renato|cognome=Russo|url=http://www.stupormundi.it/legislator8.htm|titolo=La battaglia di Cortenuova|accesso=31 marzo 2010|sito=stupormundi.it|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080225121554/http://www.stupormundi.it/legislator8.htm|dataarchivio=25 febbraio 2008}}</ref>. Milano, che, erroneamente, non fu assediata da Federico II (la città era ora molto debole dal punto di vista militare)<ref name=corte3>{{cita web|url=http://www.arsbellica.it/pagine/medievale/Cortenuova/Cortenuova.html#ducicor|titolo=Battaglia di Cortenuova - 27 novembre 1237|accesso=31 marzo 2010|sito=arsbellica.it}}</ref>, si offrì di firmare una pace, ma le eccessive pretese dell'Imperatore spinsero i milanesi a una nuova resistenza. Fu così che l'Imperatore non sfruttò il grande successo di Cortenuova, infatti non riuscì più a entrare nella città lombarda, e anche l'[[assedio di Brescia]] fu tolto nel [[1238]].
 
=== Di nuovo in lotta col papato ===
==== La questione sarda e la nuova scomunica ====
L'anno successivo il figlio [[Enzo di Sardegna|Enzo]] (o Enzio) sposò [[Adelasia di Torres]], vedova di [[Ubaldo Visconti]], giudice di [[Giudicato di Torres|Torres]] e [[Gallura]] e Federico lo nominò [[Re di Sardegna]]. Ciò non poteva essere accettato dal papa, visto che la [[Sardegna]] era stata promessa in successione al papa dalla stessa Adelasia. Alle rimostranze del pontefice, Federico rispose nel marzo [[1239]] tentando di sollevargli contro la curia, ma il papa scagliò subito contro di lui la scomunica durante la [[settimana santa]]<ref>Sulla data esatta di questa scomunica gli storici sono in disaccordo tra il 20 marzo, [[domenica delle Palme]], indicato dal Kamp, e il 24 marzo, [[giovedì santo]], secondo il Pinzi; lo storico gesuita Hans Wolter sostiene, con una interessante indicazione, che Federico sarebbe stato scomunicato domenica 20 marzo e la scomunica sarebbe stata reiterata dal papa il successivo giovedì 24, durante i riti del giovedì santo. cfr. {{Cita libro|Hubert|Jedin|wkautore=Hubert Jedin|Storia della Chiesa|Jaka Book|1999}}, Civitas Medievale, vol.V/1, articolo di Hans Wolter S.I.</ref>, indicendo successivamente un concilio a Roma per la Pasqua del [[1241]]. Federico, per impedire lo svolgimento del Concilio che avrebbe confermato solennemente la sua scomunica, bloccò le vie di terra per [[Roma]] e fece catturare due cardinali e molti prelati, in viaggio per mare con navi della flotta genovese, da navi della flotta pisana guidate dal figlio Enzo, con una [[Battaglia dell'Isola del Giglio|battaglia navale]] avvenuta presso l'[[isola del Giglio]] (3 maggio [[1241]]). Le truppe imperiali giunsero alle porte di Roma, ma il 22 agosto [[1241]] l'anziano papa Gregorio IX morì<ref>"Colui che rifiutò la pace e le trattative e solo intese alla discordia, non doveva oltrepassare i confini dell'agosto (''augustus'') vendicatore: egli che operò a offesa dell'Augusto". (Elogio funebre di papa Gregorio pronunciato da Federico II).</ref> e Federico, dichiarando diplomaticamente che lui combatteva il papa ma non la Chiesa (egli era sempre sotto scomunica), si ritirò in Sicilia.
 
==== Il nuovo papa ====
Dopo la morte di Gregorio IX, venne eletto papa Goffredo Castiglioni, che prese il nome di [[Celestino IV]], ma che morì dopo soli diciassette giorni di pontificato. I molti ecclesiastici ancora prigionieri di Federico e l'incombente minaccia delle sue truppe alle porte di Roma provocarono una vacanza del soglio pontificio di un anno e mezzo, periodo durante il quale si svolsero frenetiche trattative. Infine l'[[conclave|elezione papale]] si tenne ad [[Anagni]] e fu eletto, il 25 giugno [[1243]], il genovese Sinibaldo Fieschi che prese il [[nome pontificale]] di [[Innocenzo IV]]. Innocenzo tentò inizialmente di trovare un accordo con Federico, ma la rivolta scoppiata in quei mesi contro l'imperatore a [[Viterbo]], preparata e portata avanti dal cardinale [[Raniero Capocci|Capocci]] e che si concluse con una clamorosa sconfitta dell'esercito imperiale, costrinse il sovrano svevo a trovare, suo malgrado, un'intesa con il papa. Il 31 marzo [[1244]] fu stilata in Laterano una bozza di accordo fra Federico e Innocenzo IV che prevedeva, in cambio del ritiro della scomunica, la restituzione di tutte le terre pontificie occupate dall'imperatore. L'accordo peraltro non fu mai ratificato. Tra il [[1243]] e il [[1246]] Federico II trascorse le stagioni invernali a [[Grosseto]], approfittando del [[clima]] mite e delle aree umide attorno alla città per praticare la caccia, suo passatempo preferito<ref>La permanenza nella città [[Maremma grossetana|maremmana]] indusse l'imperatore a concedere il riconoscimento imperiale al libero comune di Grosseto.</ref>.
 
In quegli stessi decenni circolarono in Italia diverse opere di impronta [[Escatologia (Bibbia)|apocalittica]], che attribuivano a Federico un ruolo di protagonista nella riforma della Chiesa. In particolare, il commento al [[profeta Geremia]] ''Super Hieremiam'' (attribuito [[pseudoepigrafia|pseudoepigraficamente]] a [[Gioacchino da Fiore]] ma prodotto forse entro ambigui ambienti [[cistercensi]] o [[florensi]] e rielaborato e aggiornato entro ambienti, egualmente poco affidabili, di [[Francescani spirituali#La dissidenza francescana prima degli Spirituali|francescani rigoristi]]) riconosceva a Federico II un ruolo incredibilmente e paradossalmente provvidenziale, proprio in quanto atteso persecutore apocalittico della Chiesa corrotta e in special modo dei [[cardinale|cardinali]].<ref>R.E. Lerner, "Federico II mitizzato e ridimensionato post mortem nell'escatologia francescano-gioachimita" in: Idem, ''Refrigerio dei santi: Gioacchino da Fiore e l'escatologia medievale'', Roma: Viella, 1995, pp. 147-167. G.L. Potestà, "Federico III d'Aragona re di Sicilia nelle attese apocalittiche di Dolcino" in: A. Rotondo ed., Studia humanitatis: Saggi in onore di Roberto Osculati, Roma: Viella, 2011, p. 233.</ref>
 
==== Il declino ====
[[File:Federico II Parma.jpg|miniatura|upright=1.3|La disfatta di Vittoria, presso Parma (1248)]]
Papa Innocenzo IV decise di indire un Concilio per confermare la scomunica a Federico e far nominare un altro imperatore, rivolgendosi ai suoi nemici che in Germania erano numerosi. Giunto a [[Lione]]<ref>Per eludere la sorveglianza delle truppe imperiali che stazionavano pericolosamente vicino a Viterbo, Innocenzo si recò travestito a [[Civitavecchia]] ove si imbarcò su galee genovesi, transitò da Genova, sua patria originaria, e quindi giunse a Lione, città sotto il controllo del re di Francia.</ref> svolse un'intensa attività diplomatica presso i nobili tedeschi e indisse un [[Concilio di Lione I|Concilio]] che si aprì il 28 giugno [[1245]]. Inoltre, durante il concilio, il cardinale [[Raniero Capocci]], acerrimo nemico dell'imperatore che voleva allontanare ogni possibilità di accordo, fece circolare nella città francese due ''libelli'' da lui ispirati nei quali Federico veniva dipinto come un ''eretico'' e un ''anticristo''<ref>I titoli dei due ''libelli'' erano ''Aspidis nova'' e ''Iuxta vaticinium Ysaiae'' e in essi il Capocci si avvaleva di argomentazioni di difficile interpretazione e talora anche false; i libelli ebbero comunque grande successo tra i ''padri conciliari'' e contribuirono certo alla deposizione di Federico. V. [[Norbert Kamp]], ''Raniero Capocci'', op. cit.. Da notare come il Kamp, uno dei massimi studiosi ''federiciani'', attribuisca grande importanza alle azioni svolte da Raniero Capocci con autentico ''odio'', sia pure temperato da motivazioni mistiche, nei confronti di Federico: secondo lo studioso tedesco dietro la politica anti-sveva prima di [[Gregorio IX]], poi di [[Innocenzo IV]], vi sarebbe stato quasi sempre il cardinale viterbese.</ref>. Da notare che Lione, sebbene formalmente in [[Borgogna]], quindi di proprietà dell'imperatore, era fuori dal tiro del sovrano svevo ed era sotto la protezione del re di Francia.
 
Il concilio non solo confermò la scomunica a Federico, ma addirittura lo depose<ref>La ''deposizione'' dell'imperatore venne promulgata con una [[bolla papale]] e non con una ''deliberazione conciliare''.</ref>, sciogliendo sudditi e vassalli dall'obbligo di fedeltà, e invitò i nobili elettori tedeschi a proclamare un altro imperatore, bandendo contro Federico una nuova crociata. Non tutta la Cristianità però accettò quanto deliberato nel concilio, che si era tenuto in condizioni non troppo chiare. Il papa aveva finto fino all'ultimo di voler patteggiare con Federico e molti si domandarono se fosse giusto un provvedimento così grave contro l'imperatore in un momento in cui nuove minacce si affacciavano all'orizzonte (l'offensiva [[Mongoli|mongola]]).
 
==== La disfatta di Parma ====
L'imperatore subì il gravissimo colpo che ne appannò il prestigio e dal [[1245]] gli eventi incominciarono a precipitare. Gli Elettori tedeschi trovarono il nuovo imperatore (in realtà Rex Romanorum o "re dei Romani", titolo che preludeva alla nomina di imperatore) in [[Enrico Raspe]], [[margravio]] di [[Turingia]], che il 5 agosto [[1246]] sconfisse nella [[battaglia di Nidda]] il figlio di Federico, [[Corrado IV di Svevia|Corrado]]. Tuttavia, l'anno successivo, Enrico Raspe morì.
 
Nel febbraio del [[1248]] Federico subì una grave sconfitta nella [[Battaglia di Parma (XIII secolo)|battaglia di Parma]] per opera di [[Gregorio da Montelongo]]. Dopo un assedio durato oltre sei mesi i parmigiani, approfittando dell'assenza dell'imperatore che era andato a caccia nella valle del [[Taro (fiume)|Taro]], uscirono dalla città e attaccarono le truppe imperiali, distruggendo la città-accampamento di Vittoria. L'imperatore riuscì a stento a rifugiarsi a [[Fidenza|San Donnino]], da dove raggiunse poi la fedele alleata [[Cremona]]. L'anno seguente, nella [[battaglia di Fossalta]], perse la vita il figlio [[Riccardo di Teate|Riccardo]] e un altro figlio, [[Enzo di Sardegna|Enzo]], fu catturato dai bolognesi che lo tennero prigioniero fino alla morte ([[1272]])<ref>Il palazzo bolognese in cui fu imprigionato porta il nome di [[Palazzo Re Enzo]].</ref>. Poco dopo Federico subì (o credette di subire) il tradimento di uno dei suoi più fidati consiglieri, [[Pier della Vigna]] (rievocato da [[Dante Alighieri]] nel [[Inferno - Canto tredicesimo|tredicesimo canto]] dell<nowiki>'</nowiki>''[[Inferno (Divina Commedia)|Inferno]]'').
 
La vittoria militare del figlio Corrado sul successore di Raspe, [[Guglielmo II d'Olanda]] avvenuta nel [[1250]], non portò alcun vantaggio per Federico, il quale nel dicembre dello stesso anno morì a causa di un attacco di [[dissenteria]]. Nel suo testamento nominava suo successore il figlio Corrado, ma il papa non solo non riconobbe il testamento ma scomunicò pure Corrado (che morì quattro anni dopo di [[malaria]], nel vano tentativo di ricuperare a sé il [[Regno di Sicilia]]).
 
=== La morte in [[Torremaggiore|Fiorentino di Puglia]] ===
Federico cadde vittima di una grave patologia addominale, forse dovuta a malattie trascurate, durante un soggiorno in Puglia; secondo [[Guido Bonatti]], invece, sarebbe stato avvelenato. Egli, difatti, qualche tempo prima aveva scoperto un complotto, in cui fu coinvolto lo stesso medico di corte. Le sue condizioni apparvero immediatamente di tale gravità che si rinunciò a portarlo nel più fornito ''Palatium'' di [[Lucera]] e la corte dovette riparare nella ''domus'' di [[Fiorentino di Puglia|Fiorentino]], un borgo fortificato nell'agro dell'odierna [[Torremaggiore]], non lontano dalla sede imperiale di Foggia.
 
Leggenda vuole che a Federico fosse stata predetta dall'astrologo di corte, [[Michele Scoto]], la morte ''sub flore'', ragione per la quale pare egli abbia sempre evitato di recarsi a Firenze. Allorché fu informato del nome del borgo in cui infermo era stato condotto per le cure necessarie, Castel Fiorentino per l'appunto, Federico, comprese e accettò la prossimità della fine.
[[File:Tomb of Frederick II, Holy Roman Emperor - Cathedral of Palermo - Italy 2015.jpg|miniatura|sinistra|verticale|Il sarcofago di Federico II nella [[Cattedrale di Palermo]]]]
 
Stando al racconto del cronista inglese [[Matthew Paris]] († 1259) – non confermato però da altre fonti&nbsp;– l'imperatore, sentendosi in punto di morte, volle indossare l'abito [[cistercense]] e dettare così le sue ultime volontà nelle poche ore di lucidità. Il testamento, dettato alla presenza dei massimi rappresentanti dell'Impero, reca la data del 7 dicembre 1250, secondo alcune fonti<ref>{{cita libro | nome= Vittorio| cognome= Gleijeses| titolo= La storia di Napoli dalle origini ai nostri giorni| anno= 1974| editore=Napoli| città= Societa Editrice Meridionale|p=264}}</ref><ref>{{cita libro | nome= Mario| cognome= Bernabò Silorata| titolo= Federico II di Svevia: saggezza di un imperatore| anno= 1993| editore=Convivio | città= Firenze|p=14}}</ref><ref>{{cita libro | nome= Renato| cognome=Russo | titolo= Federico II e la Puglia| anno= 2000| editore=Editrice Rotas | città= Barletta|p=169}}</ref>. Tuttavia, da recenti ultimi studi<ref>{{Treccani|testamenti-di-federico-ii_(Federiciana)|I testamenti di Federico II|autore=Theo Kölzer}}</ref>, sarebbero almeno due i testamenti. La sua fine fu rapida e sorprese i contemporanei, tanto che alcuni cronisti anti-imperiali diedero adito alla voce, storicamente infondata, secondo cui l'imperatore era stato ucciso da Manfredi, il figlio illegittimo che in effetti gli successe in Sicilia. Una nota miniatura raffigura persino il [[Manfredi di Sicilia|principe]] mentre soffoca col cuscino il padre morente.
 
La salma di Federico fu sommariamente imbalsamata, i funerali si svolsero nella sede imperiale di Foggia, per sua espressa volontà il cuore venne deposto in un'urna collocata nel Duomo, la sua salma omaggiata dalla presenza di moltitudini di sudditi venne [[Esposizione pubblica della salma|esposta]] per qualche giorno; fu poi trasportato a Palermo, per essere tumulato in [[duomo di Palermo|Cattedrale]], entro il sepolcro di [[porfido rosso antico]], come voleva la tradizione normanno-sveva, accanto alla madre Costanza, al padre [[Enrico VI di Svevia|Enrico VI]] e al nonno [[Ruggero II di Sicilia|Ruggero II]].
 
Recentemente il sepolcro è stato riaperto<ref>{{cita testo|autore=Barbara Saporiti|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1998/11/03/violata-dalla-scienza-la-tomba-di-federico.html|titolo=Violata dalla Scienza la tomba di Federico II |pubblicazione=La Repubblica|data=3 novembre 1998|accesso=25 luglio 2018}}</ref>. Federico giace sul fondo sotto altre due spoglie (quelle di [[Pietro III d'Aragona]] e di una donna dell'età di quasi 30 anni<ref>{{cita testo|autore=Stella Cervasio|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2001/03/30/federico-ii-irrisolto-il-mistero-del-volto.html|titolo=Federico II, irrisolto il mistero del volto |pubblicazione=La Repubblica|data=30 marzo 2001|accesso=25 luglio 2018}}</ref>, {{senza fonte|forse la moglie di quest'ultimo e nipote di Federico}}). La tomba era stata già ispezionata nel tardo [[XVIII secolo]]: il corpo, nel Settecento, era mummificato e in buone condizioni di conservazione; ne risulta che l'imperatore sia stato inumato con il globo dorato, la spada, calzari di seta, una [[dalmatica]] ricamata con iscrizioni [[cufico|cufiche]] e una corona a cuffia.
 
La tomba imperiale custodita nella Cattedrale era destinata in origine al nonno [[Ruggero II di Sicilia|Ruggero II]], che l'aveva voluta come suo sarcofago per il [[Duomo di Cefalù]]. Il sepolcro inoltre reca i simboli dei quattro [[evangelisti]] e la corona regia.
 
== L'eredità ==
[[File:Frederick II and eagle.jpg|miniatura|Ritratto di Federico II con il falco dal suo trattato ''[[De arte venandi cum avibus]]'']]
Federico fu chiamato dai suoi contemporanei ''Stupor Mundi'' (Stupore del Mondo), appellativo che deriva dalla sua inestinguibile curiosità intellettuale, un eclettismo che lo portò ad approfondire la [[filosofia]], l'[[astrologia]] (consigliere molto ascoltato fu l'astrologo [[Guido Bonatti]]), la [[matematica]] (ebbe corrispondenza e fu in amicizia con il matematico pisano [[Leonardo Fibonacci]], che gli dedicò il suo ''Liber quadratorum''), l'[[algebra]], la [[Medicina medievale|medicina]] e le [[scienze naturali]] (impiantò a Palermo persino uno zoo, famoso ai suoi tempi, per il numero di animali esotici che conteneva); scrisse anche un libro, un manuale sulla [[falconeria]], il ''[[De arte venandi cum avibus]]'' che fu uno dei primi manoscritti con disegni in tema naturalistico. Si dice che Federico conoscesse ben nove lingue e che fosse un governante molto moderno per i suoi tempi, visto che favorì la [[scienza]]<ref>{{Cita testo |url = http://www.antoniothiery.it/federico%20e%20la%20cultura%20scientifica.htm |autore=Antonio Thiery |titolo=Intellectual Life at the Court of Frederick II Hohenstaufen |pubblicazione=Studies in the History of Art |volume=44, Center for Advanced Study in the Visual Arts, Symposium Papers XXIV |curatore=William Tronzo |editore=University Press of New England |città=Hannover-Londra}}</ref> e professò punti di vista piuttosto avanzati in [[economia]].
 
Alla sua corte soggiornarono uomini di gran cultura di quei tempi quali il poeta errante [[Tannhäuser]], [[Michele Scoto]], che tradusse alcune opere di [[Aristotele]], l'ebreo francese [[Jacob Anatoli]], traduttore di testi scientifici arabi che diffuse la conoscenza in Europa di testi di tradizione araba (in particolare le opere di [[Averroè]]) nonché del pensiero di [[Mosè Maimonide]], l'arabo cristiano [[Teodoro da Antiochia]] e [[Juda ben Salomon Cohen]], grande enciclopedista ebreo.
 
Da una corrispondenza fra Federico e il [[Filosofia islamica|filosofo islamico]] [[Ibn Sab'in]] nacque il testo ''[[Questioni siciliane]]'' (''Al-masāʾil al-Ṣiqilliyya''), redatto dal filosofo per rispondere a cinque quesiti che gli erano stati posti dal regnante svevo.<ref>{{Treccani|ibn-sabin_(Federiciana)|Ibn Sa῾bīn|autore=Bruna Soravia|anno=2005|accesso=16 dicembre 2015}}</ref>
 
=== Corte e amministrazione di Federico II ===
{{vedi anche|Magna Curia}}
Federico, nel regnare, era consigliato e coadiuvato da alcune delle figure più importanti dell'epoca come, ad esempio, i figli [[Enzo di Sardegna|Enzo]] (che resse il governo della Sardegna) e [[Federico di Antiochia|Federico]] (che divenne Vicario generale imperiale in [[Toscana]] e podestà di [[Firenze]]), oltre che [[Galvano Lancia]], [[Taddeo da Sessa]], [[Elia da Cortona]], [[Giovanni da Procida]] o i già citati [[Berardo di Castagna]], [[Corrado III di Scharfenberg]] e [[Pier della Vigna]]. Altro importante diplomatico di Federico fu [[Ermanno di Salza]], Gran Maestro dell'[[Ordine Teutonico]] dal 1209, la cui importanza come mediatore tra papa Gregorio IX e l'Imperatore si vede dal fatto che il buon rapporto stabilitosi tra i due crollò alla scomparsa di Ermanno.
 
=== L'attività legislativa ===
Federico condusse un'intensa attività legislativa: a [[Capua]] e a [[Catania]] nel [[1220]], a [[Messina]] nel [[1221]], a [[Melfi]] nel [[1224]], a [[Siracusa]] nel [[1227]] e a San Germano ([[Cassino]]) nel [[1229]], ma soltanto ad agosto del [[1231]], nel corso di una fastosa cerimonia tenutasi a Melfi, ne promulgò la raccolta organica e armonizzata secondo le sue direttive, avvalendosi di un gruppo di giuristi quali [[Roffredo di Benevento]], [[Pier della Vigna]], l'[[arcivescovo]] [[Giacomo di Capua]] e [[Andrea Bonello da Barletta]]. Questo corpo organico, preso lungamente a modello come base per la fondazione di uno stato moderno, è passato alla storia col nome di [[Costituzioni di Melfi]] (o melfitane), anche se il titolo originale ''[[Constitutiones Regni Siciliarum|Constitutionum Regni Siciliarum libri]]'' rende più esplicita la volontà di Federico di riorganizzare il suo Stato, il [[Regno di Sicilia]]: quest'ultimo, infatti, fu ripartito in undici distretti territoriali detti [[giustizierato|giustizierati]], poiché erano governati da funzionari di propria nomina, i [[giustiziere (funzionario)|giustizieri]], che rispondevano del loro operato in campo amministrativo, penale e religioso a un loro superiore, il [[maestro giustiziere]], referente diretto dell'imperatore che stava al vertice di questa struttura gerarchica di tipo piramidale. Abolì i [[dazio (economia)|dazi]] interni e i freni alle [[importazione|importazioni]] all'interno del suo impero.
 
Gli undici distretti stabiliti da Federico II nelle Costituzioni, furono poi istituiti in tempi diversi. Secondo l'ubicazione geografica possono essere distinti in:
* '''a) Peninsulari'''
*# [[Giustizierato d'Abruzzo|Abruzzo]]
*# [[Giustizierato di Basilicata|Basilicata]]
*# [[Calabria Ultra|Calabria]]
*# [[Capitanata]]
*# [[Principato e Terra Beneventana]]
*# [[Terra di Bari (territorio storico)|Terra di Bari]]
*# [[Terra di Lavoro]] e [[Contado di Molise]]
*# [[Terra d'Otranto]]
*# [[Calabria Citra|Valle di Crati e Terra Giordana]]
* '''b) Insulari'''
*: In base al decorso del fiume [[Imera meridionale|Salso]]:
*# [[Sicilia al di qua del Salso]]
*# [[Sicilia al di là del Salso]].
 
Tra queste suddivisioni del Regno ci fu la creazione del ''[[Giustizierato d'Abruzzo]]'' (''Justitiaratus Aprutii'') nel [[1233]] con capitale [[Sulmona]], unendo territori del [[Ducato di Spoleto]] e di [[Benevento]]. Sempre nello stesso periodo Federico concesse la fondazione della città attuale di [[L'Aquila]]. {{citazione|Provvediamo a che nella località Aquila tra Forcona e Amiterno (…) sia costruita una città unitaria che dal nome del luogo, e per questo sotto gli auspici delle nostre vittoriose insegne, decretiamo che debba essere chiamata con il nome di Aquila.|Federico II di Svevia, ''[[Privilegium concessum de constructione Aquilae]]'', [[XIII secolo]]<ref name=Colapietra79>{{Cita|Raffaele Colapietra, Mario Centofanti||Colapietra, 2009}}, pag. 79.</ref>|Providimus ut in loco qui dicitur Aquila inter Furconem et Amiternum (…) unius corporis civitas construatur quam ipsius loci vocabulo et a victricium nostrorum signorum auspiciis Aquilae nomine decernimus titulandam.|lingua=la}}
[[File:Stemma dell'Aquila (Forte spagnolo).JPG|miniatura|Stemma aquilano del casato svevo, presso il Forte spagnolo]]
Lo storico aquilano [[Buccio di Ranallo]] tuttavia attribuisce la fondazione leggendaria della città a 99 "castelli" durante il [[1254]].
 
=== L'Università ===
Il 5 giugno [[1224]], all'età di trent'anni, Federico istituì con editto formale, a [[Napoli]], la prima ''[[Università degli Studi di Napoli Federico II|universitas studiorum]]'' statale e laica della storia d'Occidente, in contrapposizione all'[[Università di Bologna|ateneo di Bologna]], nato come aggregazione privata di studenti e docenti e poi finito sotto il controllo papale.<ref>Fu tuttavia Federico che inviò all'Università di Bologna e ad altre Università le opere del filosofo arabo [[Averroè]], che lui stesso aveva fatto tradurre.</ref> L'università, polarizzata intorno allo ''studium'' di diritto e retorica, contribuì all'affermazione di Napoli quale capitale della scienza giuridica. Napoli non era ancora la capitale del Regno, ma Federico la scelse per la sua posizione strategica e il suo già forte ruolo di polo culturale e intellettuale.<ref>L'università fredericiana, che non ha mai interrotto la sua attività, è stata intitolata al suo fondatore nel [[1987]], assumendo la denominazione di [[Università degli studi di Napoli "Federico II"]], allorché iniziarono i lavori per l'istituzione della [[Seconda Università degli studi di Napoli]], dallo scorporo della prima [[facoltà universitaria|facoltà]] di [[facoltà di medicina|Medicina e Chirurgia]] della prima, decretata nel [[1989]] e attuata nel [[1991]].</ref>
 
=== La poesia siciliana ===
{{vedi anche|Scuola siciliana}}
[[File:Diemer Hofhaltunga.jpg|miniatura|upright=1.4|Il ''Cancelliere Aulico'' ricevuto da Federico II, Re di Sicilia, a [[palazzo della Favara]] di [[Palermo]] con letterati, artisti e studiosi siciliani]]
Contribuì a far nascere la [[letteratura italiana]] e in questo senso ebbe importanza fondamentale la ''[[Scuola siciliana]]'' o anche Scuola poetica siciliana che nacque tra il 1230 e il 1250, che ingentilì il [[Latino volgare|volgare]] siculo con il [[Lingua occitana|provenzale]], e i cui moduli espressivi e tematiche dominanti furono successivamente ripresi dalla lirica della [[Scuola toscana]]. Gli sono inoltre attribuite quattro canzoni. Appassionato della cultura araba, fece tradurre molte opere da quella lingua e fu quasi sempre in ottimi rapporti con gli esponenti di quella cultura al punto da guadagnarsi il soprannome (fra i tanti) di "sultano battezzato".
 
Nella corte era presente un gruppo di poeti, per lo più funzionari, che scrivevano in volgare meridionale. Nella corte di Federico si costituì una [[scuola siciliana|scuola poetica siciliana]] al quale si deve l'invenzione di una nuova metrica, il [[sonetto]].
 
=== ''De arte venandi cum avibus'' ===
[[File:De Arte Venandi com Avibus.jpg|miniatura|upright=1.4|Particolare del folio 16 ''recto'' del trattato ''[[De arte venandi cum avibus]]'']]
 
Federico II non fu solo un mecenate, ma anch'egli si cimentò in un'opera letteraria: ''[[De arte venandi cum avibus]]''. La traduzione letterale del titolo di quest'opera di Federico II è ''L'arte di cacciare con gli uccelli'', e di essa molte copie, illustrate nel [[XIII secolo|XIII]] e [[XIV secolo]], ancora sopravvivono.
 
Il ''De arte venandi'' è un [[Trattato (opera)|trattato]] nato innanzitutto dall'osservazione, che non ha nulla delle enciclopedie zoologiche fino ad allora redatte (i [[bestiari]] intrisi di mitologia, teologia e superstizione). In esso i problemi di [[ornitologia]], di allevamento, di addestramento e di [[caccia]] sono trattati con attenzione al principio dell'osservazione diretta e dell'esperienza, con assoluto spirito di indipendenza rispetto alla trattatistica precedente, per questo lo scritto rappresenta un fondamentale passo verso la scienza "moderna".
 
Federico era un cacciatore appassionato. Le battute di caccia erano in quei tempi un modo per socializzare con persone dello stesso rango, per esercitarsi nell'uso delle armi e per rappresentare il potere. Il suo hobby preferito era la caccia con il falco addestrato, attività molto costosa e quindi elitaria: un falco addestrato veniva a costare infatti quasi quanto un intero podere. La caccia con i falchi per Federico non era un passatempo vero e proprio ma una scienza. Egli si procurò trattati di [[ornitologia]] e caccia, e, in base a ordini dell'imperatore, questi testi furono raccolti in un codice miscellaneo, concepito come un libro sulla [[falconeria]]. Le fonti non sono certe se Federico abbia scritto personalmente il libro, ma sicuramente egli partecipò alla sua redazione esponendo i propri punti di vista: il ''De arte venandi cum avibus'' rappresenta pertanto una trattazione molto moderna sia sui metodi di cattura e addestramento dei falchi, sia sulle tecniche di caccia della selvaggina con l'uso dei falchi addestrati.
 
=== Le arti figurative ===
[[File:Busto di Federico II di Svevia.jpg|miniatura|sinistra|Presunto busto di Federico II<ref>[[Hubert Houben]], ''Federico II. Imperatore, uomo, mito'', 2009, tav. 12 (pp. 96-97) e p. 132.</ref>, al [[Castello di Barletta]]]]
 
Federico II, essendo un generoso [[mecenatismo|mecenate]], ospitò alla sua corte numerosi artisti provenienti dai territori dell'impero in particolare dalla Germania; le novità del gotico tedesco, che proprio in quegli anni produceva opere di rinnovato naturalismo come il ''[[Cavaliere di Bamberga]]'' del [[Duomo di Bamberga]] (ante [[1237]], alto 267&nbsp;cm), dove era raffigurato un ritratto dell'imperatore stesso riprendendo l'iconografia delle statue equestri antiche. Inoltre all'epoca del padre Enrico VI e poi con Federico II, i cavalieri teutonici si insediarono in Italia meridionale (in particolare in Sicilia) e portando con loro le novità del gotico europeo che rappresentano le più antiche testimonianze di questo stile in Italia, un esempio importante la [[Chiesa di Santa Maria Alemanna]] a [[Messina]]. Successivamente, Federico II invitò nel sud-Italia i [[cistercensi]] già nel [[1224]], i quali diffusero il loro sobrio stile gotico nell'architettura (abbazie laziali [[abbazia di Fossanova|di Fossanova]] e [[abbazia di Casamari|Casamari]]).
 
Oltre alla ricezione delle novità gotiche, Federico promosse anche attivamente il recupero di modelli classici, sia riusando opere antiche, sia facendone fare di nuove secondo i canoni romani: per esempio le monete auree da lui fatte coniare (gli [[augustale|augustali]]) presentano il suo ritratto idealizzato di profilo, e numerosi sono i rilievi che ricordano la ritrattistica imperiale romana (al già citato Duomo di Bamberga, alla distrutta [[Porta di Capua]], eccetera). In queste opere si nota una robustezza che ricorda l'arte romana provinciale, una fluente [[Plasticità (arte)|plasticità]], come nei realistici panneggi, e gli intenti ritrattistici. Tra i rilievi superstiti della [[Porta di Capua]] esiste anche un ''Busto di imperatore'': se si trattasse delle vere fattezze del sovrano saremmo di fronte al primo ritratto pervenutoci dell'arte post-classica, un primato altrimenti stabilito dal ''[[Ritratto di Carlo d'Angiò]]'' di [[Arnolfo di Cambio]].<ref>{{Cita libro |autore = Pierluigi De Vecchi ed Elda Cerchiari |titolo = I tempi dell'arte |volume = 1 |editore = Bompiani |città = Milano |anno = 1999 |isbn = 88-451-7107-8}}</ref>
 
La seconda corrente predominante all'epoca di Federico, dopo quella classicista, fu quella naturalistica. Lo stesso Federico II nel ''[[De arte venandi cum avibus]]'' scriveva come si dovesse rappresentare le cose che esistono così come sono (''ea quae sunt sicut sunt''), un suggerimento che si può per esempio riscontrare nell'originalissimo capitello attribuito a [[Bartolomeo da Foggia]] e conservato al [[Metropolitan Museum]] di [[New York]] ([[1229]] circa). In questa opera quattro testine spuntano dagli angoli, ma la loro raffigurazione è così realistica (nelle scavature degli zigomi, nelle rughe, nelle imperfezioni fisiche) da sembrare un calco da maschera mortuaria.
 
I frequenti movimenti di Federico, seguito dalla corte e dagli artisti, permisero la diffusione di uno stile sovraregionale, con opere di sorprendente similarità stilistica opera dell'architetto di corte [[Riccardo da Lentini]] anche in aree molto distanti, come testimoniano, per esempio, gli ingressi di alcuni castelli federiciani: i leoni scolpiti nel settentrionale [[castello dell'Imperatore]] di [[Prato]] sono identici a quelli di [[Castel del Monte]] in [[Puglia]]. [[Nicola Pisano]], citato nei documenti più antichi come Nicola ''de Apulia'', probabilmente arrivò in Toscana proprio con Federico II, alla cui corte potrebbe aver trovato la sintesi tra gli stimoli classici e transalpini che caratterizzarono la sua rivoluzione figurativa.
 
=== Le architetture ===
[[File:Barletta- panoramica del castello.jpeg|miniatura|[[Castello di Barletta]], una delle sue architetture più imponenti|559x559px]]
[[File:Castel del Monte BW 2016-10-14 12-26-11 r.jpg|miniatura|[[Castel del Monte]], in territorio di [[Andria]]]]
[[File:Termoli - castello svevo.jpg|miniatura|Castello Svevo sul promontorio di [[Termoli|Termoli (CB]])]]
Imponente fu l'attività edilizia soprattutto in campo castellare; con oltre 250 cantieri divisi tra i restauri di antiche fortezze normanne e l'edificazione di nuovi edifici. Nel [[1239]] Federico emanò uno statuto speciale per la riparazione dei castelli già esistenti, allo scopo di renderli efficienti e pronti a qualsiasi evenienza. Tra [[Puglia]] , [[Basilicata]] e [[Molise]] si innalzavano ben 111 castelli da legare alla figura di Federico II di Svevia, secondo quanto riportato dal documento ''Statutum de reparatione castrorum'', risalente al [[1241]].
 
Fondamentale fu la figura di [[Riccardo da Lentini]] che seppe sintetizzare e creare uno stile dalle diverse componenti artistiche e culturali d'Impero.
 
Tra gli altri si ricordano il [[Castello Maniace]] di Siracusa (dedicato al generale bizantino [[Giorgio Maniace]], principe e Vicario dell'Imperatore di Costantinopoli, i cui discendenti erano imparentati con Federico II tramite la madre Costanza d'Altavilla), tra le più imponenti opere federiciane, con un grande portale strombato e con un vasto utilizzo di volte a crociera costolonate gotiche; il [[Castello svevo (Augusta)|castello svevo di Augusta]]; l'imponente fortezza quadrangolare del [[Castello Ursino]] a Catania, il castello di [[Scaletta Zanclea]] e la [[Torre di Federico II]] a [[Enna]], con grandiose volte a ambrello costolonate gotiche e la caratteristica forma ottagonale, sebbene quest'ultima struttura fu ultimata all'epoca di Manfredi. Numerose anche le residenze imperiali di campagna, come il palatium della Targia. Per l'architettura religiosa importanti esempi sono quelli legati ai cavalieri teutonici come la chiesa di Santa Maria Alemanna a Messina, la Basilica del Murgo a Lentini, la chiesa di San Nicola ad Agrigento, la chiesa di Sant'Andrea a Buccheri e la cappella sveva del palazzo arcivescovile di Siracusa. Altre costruzioni di carattere religioso comprendono edifici cavallereschi e architetture cistercensi diffuse in tutta l'Italia meridionale.
Nei pressi di [[Andria]] è presente la costruzione più affascinante voluta dall'imperatore ma ancora incompiuta al momento della sua morte, [[Castel del Monte]], dichiarato [[Patrimonio dell'Umanità]] dall'[[UNESCO]]. Dal punto di vista architettonico il castello è una sintesi tra le tendenze europee e quelle arabo-musulmane (presentando soluzioni innovative, quali torri sporgenti, feritoie ed elementi anticipatori del [[gotico]])<ref>Ad [[Andria]] si conserva anche Porta Sant'Andrea o Arco di Federico II ([[XI secolo]]) sulla quale fu scolpita la celebre frase dell'imperatore: ''«Andria fidelis, nostri affixa medullis; absit, quod Federicus sit tui muneris iners, Andria, vale, felix omnisque gravaminos expers»''.</ref>.
[[File:Arco Federico II.jpg|miniatura|Porta della Reggia Imperiale a [[Foggia]]]]
A [[Foggia]], residenza imperiale, aveva fatto costruire un magnifico ''Palatium'', edificato da [[Bartolomeo da Foggia]], su cui vi era un'iscrizione (oggi conservata nel Portale di Federico) che recitava: ''"Hoc fieri iussit [[Federicus]] Cesar ut urbs sit Fogia regalis sede inclita imp(er)ialis"'' (''Ciò comandò Federico Cesare che fosse fatto affinché la città di Foggia divenisse reale e inclita sede imperiale''). Federico II considerava la Capitanata un luogo ideale anche per la caccia e perciò fece costruire altre due importantissime dimore a [[Foggia]]. La prima, la ''Domus/Palacium Solatiorum San Laurencii'' o ''Pantani'', in località Pantano, tra gli attuali quartieri Salice Nuovo, San Lorenzo e Ordona Sud, dove il Guiscardo aveva fatto edificare la chiesa di San Lorenzo in Carmignano, testimonianza visiva, insieme con la ''Regia Masseria Pantano'', della vasta area che occupava la struttura federiciana; essa includeva una residenza signorile, con giardini, vivarium con animali acquatici ed esotici, padiglioni per il solacium. L'altra dimora del grande imperatore svevo era il ''Palacium'' dell'Incoronata, nei pressi dell'omonimo Bosco/Santuario: in merito a questo edificio, testimonianza importante della struttura federiciana è la ''Regia Masseria Giardino'', nelle immediate vicinanze della linea ferroviaria [[Foggia]] - [[Potenza (Italia)|Potenza]]; anche questo complesso viene descritto dalle cronache di quel tempo, come tra le dimore più belle e sontuose dello "Stupor Mundi".
[[File:CastelloSvevo.JPG|miniatura|Facciata del Castello Svevo a [[Porto Recanati]]]]
Federico aveva però sparso castelli e palazzi imperiali in tutta la regione, amata anche per le possibilità di esercitarvi la caccia, di cui era appassionato: tra questi, il [[Castello di Lucera]], che affidò ai [[Saraceni]] deportati dalla [[Sicilia]].
Altre fortificazioni importanti sorsero con l'edificazione del [[castello svevo di Trani]], caratteristico per la sua cortina sul mare e recentemente restaurato, il [[Castello di Barletta]], risultato architettonico di una serie di successioni al potere, e il [[Castello svevo (Porto Recanati)|Castello Svevo]] di [[Porto Recanati]], fatto edificare nel 1229 quando Federico ratifica il possesso, da parte di [[Recanati]], delle terre dal [[Musone (Marche)|Musone]] al [[Potenza (fiume)|Potenza]].
Altre strutture fortificate sveve sono conservate a [[Bari]], [[Bisceglie]], [[Manfredonia]], [[Lucera]], [[Gravina di Puglia]], [[Brindisi]], [[Mesagne]], [[Oria]], [[Termoli]], [[Campi Salentina]], ecc.
 
Sono attualmente in corso nel sottosuolo del centro storico della città di [[Foggia]], scavi archeologici nell'area in cui sorgeva il ''palatium'' dell'imperatore, finora si è in presenza di una notevole presenza di ipogei.
 
Infine va menzionata la [[Porta di Capua]], che doveva esprimere visivamente la maestà imperiale.
 
==== Castelli e residenze federiciane ====
* [[Castello di Lagopesole]]
* [[Castello svevo (Augusta)]]
* [[Castello Maniace]]
* [[Torre di Federico II]] a Enna
* [[Castel del Monte]]
* [[Castello di Melfi]]
* [[Castello di Gravina|Castello Svevo di Gravina]]
* [[Castello Ursino]]
* [[Rocca di Federico II]]
* [[Palazzo della Favara]]
* [[Palazzo dei Normanni]]
* [[La Zisa]]
* [[Fortezza svevo-angioina (Lucera)|Palazzo di Lucera]]
* [[Castello di Oria]].
 
== Antenati e discendenti ==
=== Albero genealogico ===
{| class="wikitable"
|-
|-
| rowspan="16" align="center"| '''Federico II di Svevia'''
| rowspan="8" align="center"| '''Padre:'''<br />[[Enrico VI di Svevia]]
| rowspan="4" align="center"| '''Nonno paterno:'''<br />[[Federico Barbarossa]]
| rowspan="2" align="center"| '''Bisnonno paterno:'''<br />[[Federico II duca di Svevia]]
| align="center"| '''Trisnonno paterno:'''<br />[[Federico I di Svevia]]
|-
| align="center"| '''Trisnonna paterna:'''<br />[[Agnese di Waiblingen]]
|-
| rowspan="2" align="center"| '''Bisnonna paterna:'''<br />[[Giuditta di Baviera, duchessa di Svevia|Giuditta di Baviera]]
| align="center"| '''Trisnonno paterno:'''<br />[[Enrico IX di Baviera]]
|-
| align="center"| '''Trisnonna paterna:'''<br />[[Wulfhild di Sassonia]]
|-
| rowspan="4" align="center"| '''Nonna paterna:'''<br />[[Beatrice di Borgogna]]
| rowspan="2" align="center"| '''Bisnonno paterno:'''<br />[[Rinaldo III di Borgogna]]
| align="center"| '''Trisnonno paterno:'''<br />[[Stefano I di Mâcon]]
|-
| align="center"| '''Trisnonna paterna:'''<br />[[Beatrice di Lorena]]
|-
| rowspan="2" align="center"| '''Bisnonna paterna:'''<br />[[Agata di Lorena]]
| align="center"| '''Trisnonno paterno:'''<br />[[Simone I di Lorena]]
|-
| align="center"| '''Trisnonna paterna:'''<br />[[Adelaide di Lovanio]]
|-
| rowspan="8" align="center"| '''Madre:'''<br />[[Costanza d'Altavilla]]
| rowspan="4" align="center"| '''Nonno materno:'''<br />[[Ruggero II di Sicilia]]
| rowspan="2" align="center"| '''Bisnonno materno:'''<br />[[Ruggero I di Sicilia]]
| align="center" | '''Trisnonno materno:'''<br />[[Tancredi d'Altavilla]]
|-
| align="center"| '''Trisnonna materna:'''<br />[[Muriella di Normandia]]
|-
| rowspan="2" align="center"| '''Bisnonna materna:'''<br />[[Adelasia del Vasto]]
| align="center"| '''Trisnonno materno:'''<br />[[Manfredo Incisa del Vasto|Manfredi Del Vasto]]
|-
| align="center"| '''Trisnonna materna:'''<br />[[Agnese di Vermandois]]
|-
| rowspan="4" align="center"| '''Nonna materna:'''<br />[[Beatrice di Rethel]]
| rowspan="2" align="center"| '''Bisnonno materno:'''<br />[[Gunther di Rethel]]
| align="center"| '''Trisnonno materno:'''<br />[[Eudes di Vitry]]
|-
| align="center" | '''Trisnonna materna:'''<br />Matilda
|-
| rowspan="2" align="center"| '''Bisnonna materna:'''<br />[[Beatrice di Namur]]
| align="center"| '''Trisnonno materno:'''<br />[[Goffredo I conte di Namur]]
|-
| align="center"| '''Trisnonna materna:'''<br />[[Ermesinda di Lussemburgo (contessa di Namur)|Ermesinda di Lussemburgo]]
|}
 
=== Le mogli di Federico e i suoi figli legittimi e naturali ===
[[File:Isabela Fridrich2.jpg|miniatura|Federico e Isabella d'Inghilterra]]
Federico ebbe tre mogli e diverse relazioni.
 
La prima moglie fu [[Costanza d'Aragona (1183-1222)|Costanza d'Aragona]] e - come ogni grande regnante - l'unione fu frutto di un preciso progetto diplomatico del tutore imperiale [[papa Innocenzo III]]. Costanza, infatti, era già alle seconde nozze ed era di circa dieci anni più anziana del quattordicenne Federico.
 
Spentasi Costanza, Federico, probabilmente adottando la medesima politica e mantenendo l'avallo papale, si unì in matrimonio prima con [[Jolanda di Brienne|Jolanda (o Isabella) di Brienne]] e poi, morta questa, con [[Isabella d'Inghilterra]].
 
Ma fu [[Bianca Lancia]] probabilmente il vero amore dell'imperatore. Di Bianca, appartenente alla famiglia dei Lancia (o Lanza), molto in vista nella corte di Federico, non sono rimaste notizie storiche e la stessa sincerità del sentimento dell'imperatore fu messa spesse volte in discussione da alcuni critici. Comunque è certo che da questa unione, forse tramutata in matrimonio negli ultimi anni di vita, nacque a [[Venosa]] [[Manfredi di Sicilia]], il figlio prediletto di Federico. Suo figlio naturale fu anche [[Enzo di Sardegna|Enzo]].
 
{| class="wikitable"
| colspan=2 align="center" | Matrimoni o unioni
| colspan=2 align="center" | Figli
|-
| colspan=2 | '''[[Costanza d'Aragona (1183-1222)|Costanza d'Aragona]]''' (c1184 - 1222)<br />o=o [[Messina]], 15 agosto 1209
| colspan=2 width="50%" |
# [[Enrico VII di Germania|Enrico]] (1211 - 1242)
|-
| colspan=2 | [[Adelaide di Urslingen]]
| colspan=2 width ="50%" |
# [[Enzo di Sardegna|Enzo]] (o Enzio) (c1220 - 1272)
# [[Caterina da Marano|Caterina]] (1216/1218 - dopo il 1272)
|-
| colspan=2 | Maria di Antiochia
| colspan=2 width="50%" |
# [[Federico di Antiochia|Federico]] (c1224 - 1256)
|-
| colspan=2 | [[Anais di Brienne]]
| colspan=2 width="50%" |
# [[Biancofiore di Svevia|Biancofiore]] (1226 - 1279)
|-
| colspan=2 | [[Richina von Beilstein-Wolfsölden]]
| colspan=2 width ="50%" |
# [[Margherita di Svevia|Margherita]] (1227 - 1298)
|-
|colspan=2 | '''[[Iolanda di Brienne|Isabella di Brienne]]''' (1212 - 1228)<br />o=o [[Brindisi]], 9 novembre 1225
| colspan=2 width ="50%" |
# Margherita, morta appena nata (+ 1227)
# [[Corrado IV di Svevia|Corrado]] (1228 - 1254)
|-
| colspan=2 | '''[[Bianca Lancia]]''' o Lanza (1213 - 1246)<br />o=o prob. 1246
| colspan=2 width ="50%" |
# [[Costanza di Staufen|Costanza (Anna)]] (1230 - 1307) ''legittimata''
# [[Manfredi di Sicilia|Manfredi]] (1232 - 1266) ''legittimato''
# [[Violante di Svevia|Violante]] (1233 - 1264) ''legittimata''
|-
|colspan=2 | '''[[Isabella d'Inghilterra]]''' (1214 - 1241)<br />o=o [[Worms]], luglio 1235
| colspan=2 width="50%" |
# [[Margherita di Sicilia|Margherita]] (1237 - 1270)
# [[Enrico Carlotto di Sicilia|Enrico Carlo Ottone]] (1238 - 1253/1254)
# Federico, morto in giovane età (+ 1239/1240)
# Un bambino morto dopo il parto (+ 1241)
|-
| colspan=2 |''Probabilmente una donna della famiglia Lancia''
| colspan=2 width="50%" |
# [[Selvaggia di Staufen|Selvaggia]] (1221/1223 - 1244)
|-
| colspan=2 | ''Manna de Castanea''
| colspan=2 width="50%" |
# [[Riccardo di Teate|Riccardo]] (1224/25 - 1249)
|-
| colspan="2" |''Probabilmente una contessa siciliana''
| colspan="2" width="50%" |
# [[Federico di Pettorana|Federico]] (1213 - dopo il 1240)
|-
| colspan=2 | ''Nome sconosciuto''
| colspan=2 width="50%" |
# Gherardo
|}
 
== Fra mito e leggenda ==
{{Citazione|Qui con più di mille giaccio:<br />qua dentro è 'l secondo Federico|parole di [[Farinata degli Uberti]], posto nel girone degli eretici o degli epicurei, [[Dante Alighieri]], [[Inferno - Canto decimo|Inf. X]] 118-119}}
L'intensa attività politica e militare, l'innovazione portata nella sua legislazione del Regno di Sicilia, l'interesse per scienze e letteratura fecero di Federico un personaggio mitico, talvolta attirando una serie di leggende che in parte resistettero alla sua scomparsa. L'amicizia praticata nei confronti degli [[arabi]] (ebbe a lungo una Guardia personale costituita da guerrieri arabi, e lui stesso parlava correntemente tale lingua) unitamente alla lotta contro il [[papa Gregorio IX]], che arrivò perfino a definirlo anticipatore dell'[[Anticristo]], fecero crescere attorno a lui un alone di mistero e di leggenda.
 
I ghibellini vedevano in lui il ''[[Reparator Orbis]]'', il sovrano illuminato che avrebbe punito i preti indegni e restaurato la purezza della Chiesa.
 
La propaganda [[guelfa]] invece lo definì come un [[ateo]], autore del libro ''[[Trattato dei tre impostori|De tribus impostoribus]]'' o un eretico [[epicureo]] ([[Dante]] stesso lo citò nel girone degli eretici vicino a [[Farinata degli Uberti]]), o addirittura come un convertito all'[[Islam]].
 
Fu forse il suo essere stato definito l'[[Anticristo]] (o il suo anticipatore, secondo la tradizione profetica derivata da [[Gioacchino da Fiore]]) a dare origine, dopo la sua morte, alla leggenda di una profezia secondo la quale egli sarebbe ritornato dopo mille anni. Federico fu definito l'Anticristo anche in virtù di una leggenda medievale che sosteneva che questo sarebbe nato dall'unione fra una vecchia monaca e un frate: si diceva infatti che il padre Enrico VI in gioventù aveva pensato di intraprendere la vita monastica, mentre Costanza d'Altavilla aveva 40 anni quando partorì Federico e, prima del matrimonio, contratto all'età di 32 anni, sarebbe vissuta in un convento.
Tale leggenda si collega anche al personaggio di [[Fra Pacifico]], al secolo Guglielmo Divini, il quale, prima di divenire uno dei più intimi compagni di Francesco d'Assisi, fu cavalier servente di Costanza, alla quale, secondo alcuni testi, fu legato da un amore segreto il cui frutto potrebbe essere stato proprio Federico.<ref>Cesare Catà, ''Con l'alloro sotto il saio. Ipotesi su Fra Pacifico, Re dei Versi'', in “Picenum Seraphicum. Rivista di studi storici e francescani”, n. XXV (2006-2008), pp. 355-395.</ref>
 
[[File:Villani1.jpg|miniatura|upright=1.3|sinistra|Manfredi soffoca il padre, secondo una leggenda accreditata dal Villani]]
Naturalmente la sua morte non poteva non dar origine a leggende. Si narra che una volta fu fatta all'Imperatore Federico II una profezia riguardante la sua morte: egli sarebbe deceduto in un paese contenente la parola "fiore". Per questo Federico II evitò di frequentare Florentia ([[Firenze]]), ma non sapeva che nell'agro dell'odierna [[Torremaggiore]], si ergeva un borgo di origine bizantina, chiamato appunto Castel Fiorentino; le sue rovine, affioranti da una collina detta dello Sterparone (205&nbsp;m), ancora testimoniano la presenza di alcuni locali, di una torre di avvistamento e della Domus (palazzo nobiliare) all'interno della quale morì Federico il 13 dicembre 1250.
 
La stessa leggenda racconta pure che, secondo la profezia, egli non solo sarebbe morto appunto ''sub flore'', ma anche nei pressi di una porta di ferro. Secondo la tradizione Federico, riavutosi leggermente dal torpore, chiese alle guardie che lo vegliavano dove si trovasse e dove portasse una porta chiusa che stava vedendo dal proprio letto. Quando la guardia gli rispose che si trovava a Castel Fiorentino e che quella porta, murata dall'altra parte, non era che un vecchio portone di ferro, l'imperatore sospirò: «Ecco che è giunta dunque la mia ora», ed entrò in agonia.
 
=== Appellativi ===
Federico veniva definito ''[[Stupor mundi]]'' (meraviglia del mondo).
 
Dai suoi coevi fu detto anche ''Puer Apuliae'' ("Fanciullo di [[Puglia]]")<ref name="De Stefano IV 1951" />.
 
== Media ==
=== Letteratura ===
Fra [[Salimbene de Adam]], nella sua ''Chronica'', una delle fonti storiche più interessanti per il [[secolo XIII]], parla anche delle opere da lui scritte, andate tutte perdute. Tra queste, si segnalano i ''XII scelera Friderici imperatoris'', opera che doveva avere carattere polemico, essendo servita anche come opuscolo di propaganda anti-imperiale, dopo la sconfitta di Vittoria nel [[1248]].
Nella ''Chronica'' Federico II è dipinto come uomo avaro, che combatté la Chiesa solo perché voleva impadronirsi dei beni ecclesiastici. E la stessa ''Chronica'' è ricca di aneddoti - per lo più negativi - riguardanti episodi della vita di questo imperatore.
 
Anche [[Dante Alighieri|Dante]] nella ''[[Divina Commedia|Commedia]]'' menziona Federico II ben cinque volte: tre nell'''[[Inferno (Divina Commedia)|Inferno]]'', una nel ''[[Purgatorio (Divina Commedia)|Purgatorio]]'' e una nel ''[[Paradiso (Divina Commedia)|Paradiso]]'':
 
* ''Inferno''
{{Citazione|Qui con più di mille giaccio:<br />qua dentro è 'l secondo Federico,<br />e 'l cardinale ….|Divina Commedia, [[Inferno - Canto decimo|Inf. X]] (eretici ed epicurei) 119-120, [[Farinata degli Uberti]]}}
:Il poeta, accogliendo le voci sull'ateismo di Federico, assegna all'imperatore la pena che egli attribuisce agli eretici (gli ''epicurei''): trascorrere l'eternità in bare infuocate.
 
{{Citazione|Io son colui che tenni ambo le chiavi<br />del cor di Federigo, e che le volsi,<br />serrando e disserrando, sì soavi<br />……<br />e l'infiammati infiammar sì Augusto,<br />che' lieti onor tornaro in tristi lutti.|Divina Commedia, [[Inferno - Canto tredicesimo|Inf. XIII]] 58-60, 68-69, [[Pier della Vigna]]}}
:Qui a parlare è l'anima di Pier delle Vigne, segretario e uomo di fiducia dell'imperatore; si suicidò dopo esser stato accusato di aver tramato contro Federico.
 
{{Citazione|…ma dentro tutte piombo e gravi tanto,<br />che Federico le mettea di paglia.|Divina Commedia, [[Inferno - Canto ventitreesimo|Inf. XXIII]] 65-66}}
:Dante riprende una leggenda secondo la quale Federico II sottoponeva a tortura i rei di lesa maestà coprendoli di piombo e facendoglielo fondere addosso.
 
* ''Purgatorio''
{{Citazione|In sul paese ch'[[Adige]] e [[Po]] riga,<br />solea valore e cortesia trovarsi<br />prima che Federigo avesse briga:| Divina Commedia, [[Purgatorio - Canto sedicesimo|Purg. XVI]] 115-117, [[Marco Lombardo]]}}
 
* ''Paradiso''
{{Citazione|Quest'è la luce della [[Costanza d'Altavilla|gran Costanza]]<br />che del secondo vento di [[Hohenstaufen|Soave]]<br />generò il terzo e l'ultima possanza.|Divina Commedia, [[Paradiso - Canto terzo|Par. III]] 118-120, [[Piccarda Donati]]}}
:Dante si riferisce al fatto che Federico fu il terzo e ultimo imperatore appartenente alla Casa di Svevia.
 
== Filmografia ==
=== Cinema ===
* ''[[TempleStupor mundi (film)|TempleStupor mundi]]'', regia di [[MichaelPasquale BarrettSquitieri]] ([[20161998]])<ref name="IMDB"/>
* ''[[Sharknado 4]]'', regia di [[Anthony C. Ferrante]] (2016)<ref name="Sharknado 4"/>
 
=== DoppiatoreAraldica ===
{{vedi anche|Stemma degli Hohenstaufen}}
* ''[[The Jetsons & WWE - Robo-WrestleMania!]]'', regia di [[Anthony Bell]] (2017)
[[File:Erbeutung des Mailänder Carroccios.jpg|miniatura|upright=1.4|Cattura del [[Carroccio]] dopo la [[battaglia di Cortenuova]] ([[miniatura]] dalla ''[[Nova Cronica]]'')]]
La prima o, comunque, una delle prime [[Figura araldica|figure araldiche]] adottate dagli Hohenstaufen per le proprie insegne fu quella del [[Leone (araldica)|leone]], o, meglio, dei leoni [[Passante (araldica)|passanti]], poiché, in seguito a evoluzioni e implementazioni degli elementi componenti l'arme staufica, il numero degli [[animali araldici]] fu fissato a tre. Essi, di [[Smalto (araldica)|smalto]] [[Nero (araldica)|nero]] o, in alternativa, [[Rosso (araldica)|rosso]], erano disposti [[in palo]] in [[Campo (araldica)|campo]] d'[[Oro (araldica)|oro]] o, in talune versioni, d'[[Argento (araldica)|argento]]<ref>{{cita|Angelo Scordo|pp. 108-111}}.</ref><ref>{{cita|Gianantonio Tassinari|pp. 283-300}}.</ref>.
 
A rappresentare la dignità imperiale degli Staufen, fu introdotta, poi, un'ulteriore insegna, ovvero un'[[Aquila (araldica)|aquila]] al volo [[abbassato]] di nero posta in campo d'oro o d'argento, con il primo [[Metallo (araldica)|metallo]] che finì con il prevalere sul secondo: siffatta arme doveva esprimere la continuità tra l'[[Impero romano]] e l'Impero germanico<ref>{{cita|Angelo Scordo|pp. 113-127}}.</ref><ref>{{cita|Gianantonio Tassinari|pp. 300-317}}.</ref>.
=== DVD dedicati a Seth Rollins ===
* ''Destruction of the Shield'' ([[2015]]) – <small>come membro dello Shield</small><ref>{{cita web|url=http://411mania.com/wrestling/from-the-bowery-destruction-of-the-shield-dvd-disc-one/|titolo=From the Bowery: Destruction of the Shield (DVD)|sito=411mania.com|editore=411mania|lingua=en|accesso=3 giugno 2016}}</ref>
 
L'aquila costituì «una vera e propria impresa personale» per Federico II: molteplici, difatti, sono le rappresentazioni del [[rapace]] nell'iconografia legata all'imperatore siciliano<ref name="Scordo114">{{cita|Angelo Scordo|p. 114}}.</ref>. Indicative, al riguardo, sono le numerose aquile, diversamente scolpite, poste a ornamento di mura o altri [[Elemento architettonico|elementi architettonici]], rinvenibili negli ''edifici federiciani'', come nel caso del castello di Barletta<ref name="Tassinari316">{{cita|Gianantonio Tassinari|p. 316}}.</ref>. Particolarmente significative, inoltre, appaiono le opere che riproducono l'aquila nell'atto di straziare, con i propri [[Artiglio|artigli]], altri animali, come serpenti o lepri, deputati a rappresentare i nemici dell'Impero<ref name="Scordo114"/>. Esemplificativa, in tal senso, è l'[[edicola]] sovrastante l'ingresso principale del Castello Ursino di Catania: la [[scultura]] posta al suo interno riproduce un'aquila che tiene tra gli artigli una lepre esanime<ref>{{cita|Angelo Scordo|pp. 128 e 144}}.</ref>.
== Nei videogiochi ==
 
* ''[[WWE 2K14]]''<ref>{{cita web|url=http://www.cagematch.net/?id=77&nr=102|titolo=WWE 2K14|sito=cagematch.net|editore=Cagematch|lingua=en|accesso=6 giugno 2016}}</ref>
[[File:Friedrich II. mit Sultan al-Kamil.jpg|miniatura|upright=1.4|sinistra|[[Sesta crociata]] (miniatura dalla ''Nova Cronica'')]]
* ''WWE SuperCard''<ref>{{cita web|url=http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/202547/2k-svela-il-gioco-di-carte-online-wwe-supercard.aspx|titolo=2K svela il gioco di carte online WWE Supercard|sito=spaziogames.it|editore=Spaziogames|accesso=6 giugno 2016}}</ref>
Altrettanto emblematici, sia «per le varie tipologie di figura dell'aquila che vi campeggiano con superba eleganza», sia perché concepiti con intenti celebrativi dell'immagine dello stupor mundi, sono «gli stupendi [[Cammeo|cammei]]», che, nella prima metà del [[XIII secolo]], furono realizzati in tutto il Regno di Sicilia. In tali manufatti artistici di pregevole fattura, le aquile sono [[Cesello|cesellate]] «con straordinario gusto per i particolari naturalistici»<ref name="Tassinari316"/>.
* ''[[WWE 2K15]]''<ref>{{cita web|url=http://www.cagematch.net/?id=77&nr=103|titolo=WWE 2K15|sito=cagematch.net|editore=Cagematch|lingua=en|accesso=6 giugno 2016}}</ref>
 
* ''[[WWE Immortals]]''<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/inside/wwe-immortals|titolo=WWE Immortals|sito=wwe.com|editore=WWE|lingua=en|accesso=7 giugno 2016}}</ref>
Anche la monetazione d'età federiciana non manca di coni recanti l'effige dell'aquila, che fu presente in numerose emissioni di [[tarì]], denari e [[Augustale|augustali]]. Il disegno non fu sempre il medesimo, si passa da esemplari con aquile stilizzate<ref name="Gentile">{{cita|Alberto Gentile}}.</ref>, ad aquile che, invece, assumono sembianze più naturali, aggressive e dinamiche: quest'ultimo è il caso degli augustali<ref name="Scordo114"/>: battute presso le [[Zecca (moneta)|zecche]] di [[Brindisi]] e [[Messina]], tali monete recavano, sul recto, l'immagine dell'imperatore siciliano, mentre, sul verso, un'aquila sorante con la testa volta verso la sinistra araldica<ref name="Gentile"/><ref>{{cita|Angelo Scordo|pp. 114 e 143}}.</ref><ref>{{cita|Gianantonio Tassinari|p. 312}}</ref>. La posizione della testa, in particolare, fu variabile e, a seconda delle emissioni, si ritrovano, infatti, monete con aquila rivoltata e altre no<ref>{{cita|Gianantonio Tassinari|p. 313}}.</ref>; così come è possibile rinvenire sia esemplari con aquila senza [[Corona (araldica)|corona]], sia esemplari con aquila coronata<ref name="Gentile"/>. Relativamente alle coniazioni tedesche, invece, è possibile citare un'emissione del XIII secolo, sulla quale compare raffigurato, a cavallo, l'imperatore con corona, vessillo e scudo: su quest'ultimo campeggia la figura dell'aquila<ref name="Tassinari321">{{cita|Gianantonio Tassinari|p. 321}}.</ref>.
* ''[[WWE 2K16]]''<ref>{{cita web|url=http://www.cagematch.net/?id=77&nr=107|titolo=WWE 2K16|sito=cagematch.net|editore=Cagematch|lingua=en|accesso=6 giugno 2016}}</ref>
 
* ''[[WWE 2K17]]''<ref>{{cita web|url=http://www.cagematch.net/?id=77&nr=109|titolo=WWE 2K17|sito=cagematch.net|editore=Cagematch|lingua=en|accesso=5 marzo 2017}}</ref>
[[File:Seeschlacht Friedrichs II..jpg|miniatura|upright=1.4|Battaglia del Giglio (miniatura dalla ''Nova Cronica'')]]
* ''[[WWE 2K18]]'' – (in copertina)
Quanto agli smalti dello [[stemma]], Giovanni Antonio Summonte, nell'''Historia della Città e Regno di Napoli'', riferendo in merito all'arme di Federico II, non manca di specificare che egli «portò il Campo d'oro, e l'Aquila nera»<ref name="Summonte195">{{cita|Giovanni Antonio Summonte|p. 195}}.</ref>. Inoltre, è possibile asserire che nelle miniature, coeve o meno, raffiguranti lo stupor mundi, l'oro per il campo degli scudi rappresentasse la norma<ref name="Scordo113">{{cita|Angelo Scordo|p. 113}}</ref>. Parimenti, d'oro all'aquila di nero era il drappo dei vessilli dispiegati «dagli armati di Federico II», durante la [[sesta crociata]], o dalla flotta siciliana, durante la battaglia del Giglio<ref>{{cita|Angelo Scordo|pp. 114 e 127}}.</ref>.
{{citazione|d'oro, all'aquila col volo abbassato di nero<ref name="Scordo127">{{cita|Angelo Scordo|p. 127}}.</ref>|Blasonatura}}
<div align="center"><gallery perrow="1">
Immagine:Shield and Coat of Arms of the Holy Roman Emperor (c.1200-c.1300).svg|[[Stemma]] del [[Sacro romano impero]]
</gallery></div>
 
[[File:Enzo Codice Chigi.JPG|upright=1.2|miniatura|sinistra|[[Reclusione|Imprigionamento]] di [[Enzo di Sardegna]]: si noti la compresenza di [[Scudo (araldica)|scudi]] d'[[Oro (araldica)|oro]] e d'[[Argento (araldica)|argento]]. Miniatura dalla ''Nova Cronica''.]]
Alla luce della rilevanza attribuita alla figura dell'aquila da Federico II, è lecito sostenere che fu proprio durante il regno dello stupor mundi che detta figura si attestò, in via definitiva, «come distintivo araldico dell'Impero per eccellenza», finendo, in questo modo, con il sopravvivere alla stessa estinzione della dinastia staufica e andando a contraddistinguere tutti i successivi sovrani assurti alla carica imperiale<ref>{{cita|Gianantonio Tassinari|pp. 316-317}}.</ref>.
 
Direttamente connessa all'avvento della dinastia staufica sul trono siciliano, sebbene le diverse fonti non concordino in merito al sovrano che l'introdusse, fu l'adozione, quale nuova insegna reale, dell'aquila al volo abbassato di nero, che, posta in campo d'argento, entrò a far parte dei segni distintivi del Regno di Sicilia<ref name="Scordo113"/>. Tale arme, dunque, fu derivata dall'originaria insegna imperiale: l'argento del campo, che può essere considerato una [[brisura]] rispetto all'oro dello stemma dell'Impero, andò, infatti, a rappresentare la dignità reale, in contrapposizione al campo aureo, rappresentativo, invece, della dignità imperiale<ref name="Tassinari321"/>.
{{citazione|d'argento, all'aquila col volo abbassato di nero<ref name="Scordo113"/>|Blasonatura}}
<div align="center"><gallery perrow="1">
Immagine:Arms of Swabia-Sicily.svg|Arme di Svevia-Sicilia
</gallery></div>
 
Secondo una tesi consolidata, l'iniziativa di fissare l'argento per il campo dell'arme detta di ''Svevia-Sicilia'' sarebbe da attribuire a Manfredi<ref name="Summonte195"/>, stando a quanto riportato da altri autori, invece, è già con Federico II che l'aquila siciliana comincia ad assumere identità e peculiarità proprie, che la differenziano dall'arme imperiale. In base a tale ipotesi, infatti, il puer Apuliae avrebbe adoperato, accanto allo stemma con l'aquila di nero in campo d'oro, anche una versione dell'insegna, che, per l'appunto, doveva rappresentare la dignità reale, dove il campo dello scudo non era d'oro, bensì d'argento<ref>{{cita|Jean-Claude Maire Vigueur|p. 31}}</ref>. Nel caso in cui una simile eventualità fosse incontrovertibilmente verificata, essa potrebbe configurarsi come la traslazione in termini simbolici di una contingenza di carattere politico; ovvero la pretesa esercitata dal Papato, nei confronti di Federico II, di mantenere una formale e sostanziale separazione giuridica tra Impero e Regno, cosa che, attraverso l'assunzione di impegni solenni, lo stupor mundi «aveva ripetutamente dovuto riconoscere (anche se, di fatto, aveva cercato di eludere […])», onde non attuare «quella "unio regni ad imperium" che la [[Chiesa cattolica|Chiesa]] considerava inammissibile»<ref>{{cita|Gianantonio Tassinari|pp. 322-323}}</ref>.
 
A Federico II, inoltre, è attribuito l'utilizzo, quale insegna per l'Impero, dell'[[aquila bicipite]] di nero in campo d'oro<ref>{{cita|Jean-Claude Maire Vigueur|p. 38}}</ref>. In particolare, fu il [[Ordine di san Benedetto|benedettino]] e [[Cronaca (genere letterario)|cronista]] [[Inglesi|inglese]] [[Matteo Paris (monaco)|Matteo Paris]] a riportare, nella sua maggiore opere, la ''[[Chronica Majora]]'', miniature recanti l'aquila a due teste associata a Federico II<ref name="Scordo113"/>. Altri autori, però, sono scettici riguardo l'effettiva adozione della figura dell'aquila bicipite da parte di Federico II<ref>{{cita|Gianantonio Tassinari|p. 326}}</ref>, ritenendo che l'introduzione di tale effigie per l'arme imperiale sia avvenuta solo in epoca successiva.
<div align="center"><gallery perrow="1">
Immagine:Attributed Coat of Arms of Frederick II, Holy Roman Emperor (or, double-headed eagle sable).svg|Stemma all'[[aquila bicipite]] attribuito a Federico II
</gallery></div>
 
[[File:Attributed Coat of Arms of Frederick II, Holy Roman Emperor (Descrittione del Regno di Napoli).png|miniatura|upright=1.0|Stemma riprodotto nella tavola che apre la [[biografia]] di Federico II nell'edizione del [[1601]] della ''Descrittione del Regno di Napoli'' dello storico napolitano Scipione Mazzella.]]
Un particolare stemma, infine, è associato a Federico II, in alcune riproduzioni pubblicate in due importanti opere [[Storiografia|storiografiche]]: ''Descrittione del Regno di Napoli'', di Scipione Mazzella, e ''Historia della Città e Regno di Napoli'', di Giovanni Antonio Summonte. In detti stemmi, l'aquila (nel primo caso è monocipite e funge da [[Supporto (araldica)|supporto esterno]], nel secondo caso è bicipite ed è [[Carico araldico|caricata]] sul campo dello stemma) reca in [[cuore (araldica)|cuore]] uno [[Scudo (araldica)|scudo]] o uno [[Scudetto (araldica)|scudetto]] (a seconda del caso), il quale, con [[Capo (araldica)|capo]] [[troncato]] [[cuneato]] da parte a parte, è [[interzato in palo]], con, nel primo terziere, tre pigne, nel secondo, tre leoni passanti (ovvero l'arme di Svevia), e, nell'ultimo, la [[croce di Gerusalemme]]<ref>{{cita|Angelo Scordo|pp. 105-112}}</ref>. Quest'ultima, in particolare, entrò a far parte delle insegne federiciane in seguito alle nozze con Jolanda di Brienne e all'acquisizione, da parte dello stupor mundi, del titolo di Re di Gerusalemme<ref>{{cita|Giovanni Antonio Summonte|p. 93}}</ref>.
<div align="center"><gallery perrow="2">
Immagine:Arms of the Kingdom of Jerusalem.svg|[[Croce di Gerusalemme]]
Immagine:Attributed Coat of Arms of Frederick II, Holy Roman Emperor (Historia della Città e Regno di Napoli).svg|Stemma attribuito a Federico II, nella relativa tavola dell'''Historia della Città e Regno di Napoli''
</gallery></div>
 
== Note ==
<references />
{{Note strette}}
 
== Opere di Federico II ==
* ''[[De arte venandi cum avibus]]''
 
== Bibliografia ==
=== Fonti antiche ===
{{Vedi categoria|Fonti storiche sull'età federiciana}}
* [[Riccardo da San Germano]], ''Chronicon'', introduzione e traduzione a cura di G. Sperduti, Cassino, Ciolfi editore 1999.
* [[Salimbene de Adam]], ''Chronicon'', introduzione a cura di M., Lavagetto, traduzione a cura di C.S., NOBILI, Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato 2002.
* {{de}} [http://ri-regesten.adwmainz.de Versione online] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20090303002213/http://ri-regesten.adwmainz.de/ |date=3 marzo 2009 }} dei ''[[Regesta Imperii]]''
 
=== Principali biografie e studi generali ===
* {{de}} [[Eduard Winkelmann]], ''Kaiser Friedrich II.'', vol. 1, Lipsia 1889; vol. 2, Lipsia 1897.
* {{de}} Odilo Engels, ''Die Staufer'', Berlino 1927.
* {{de}} [[Ernst Kantorowicz]], ''Kaiser Friedrich der Zweite'', Berlino 1927-1931 e successive edizioni.
** [[Ernst Kantorowicz]], ''Federico II di Svevia'', Garzanti, Milano 1939; nuova traduzione col titolo ''Federico II imperatore'', Garzanti, Milano, 1976-2017.
* {{de}} Franz Kampers, ''Kaiser Friedrich II. Der Wegbereiter der Renaissance'', Lipsia 1929.
* [[Eucardio Momigliano]], ''Federico II di Svevia'', Cogliati, Milano 1932.
* {{fr}} Henri de Ziegler, ''Vie de l'empereur Frédéric II de Hohenstaufen'', Parigi 1935.
* {{en}} Georgina Masson, ''Frederick II of Hohenstaufen'', Londra 1957, ISBN 88-452-9107-3.
** Georgina Masson, ''Federico II di Svevia'', Rusconi, Milano 1978 e successive ed.
* {{de}} ''Stupor Mundi. Zur Geschichte Friedrichs II. von Hohenstaufen'', raccolta di scritti a cura di Gunther Wolf, Darmstadt 1966.
* {{de}} Bruno Gloger, ''Kaiser, Gott und Teufel. Friedrich II. von Hohenstaufen in Geschichte und Sage'', Berlino 1970.
* {{en}} Thomas Curtis Van Cleve, ''The Emperor Frederick II of Hohenstaufen, Immutator Mundi'', Oxford 1972.
* {{de}} [[Eberhard Horst]], ''Friedrich der Staufer. Eine Biographie'', Düsseldorf 1975.
**[[Eberhard Horst]], ''Federico II di Svevia'', Rizzoli, Milano 1981, ISBN 88-17-11621-1.
* {{en}} [[David Abulafia]], ''Frederick II. A Medieval Emperor'', Londra 1988.
** [[David Abulafia]], ''Federico II. Un imperatore medievale'', Einaudi, Torino 1990.
* {{de}} Hans Martin Schaller, ''Kaiser Friedrich II. Verwandler der Welt'', Gottinga-Zurigo 1991.
* {{de}} [[Wolfgang Stürner]], ''Friedrich II.'', 2 voll., Darmstadt 1992-1997.
** Wolfgang Stürner, ''Federico II: il potere regio in Sicilia e in Germania, 1194-1220'', De Luca ed., Roma 1998.
** Wolfgang Stürner, ''Federico II e l'apogeo dell'impero'', presentazione di [[Ortensio Zecchino]], [[Salerno Editrice]], Roma 2009.
* {{de}} Ernst Wilhelm Wies, ''Friedrich II von Hohenstaufen: Messias oder Antichrist?'', Esslingen 1994.
** Ernst Wilhelm Wies, ''Federico II: Messia o Anticristo?'', ECIG, Genova 1997, ISBN 88-7545-747-6.
* Claudio Rendina, ''Federico II di Svevia, Lo specchio del mondo'', Newton & Compton, Roma 1995.
* {{de}} ''Das Staunen der Welt. Das Morgenland und Friedrich II. (1194-1250)'', a cura di Michael Meinecke, Berlino 1995.
* {{de}} ''Friedrich II. Tagung des Deutschen Historischen Instituts in Rom im Gedenkjahr 1994'', a cura di [[Arnold Esch]] e [[Norbert Kamp]] (Bibliothek des Deutschen Historischen Instituts in Rom; 85), Tubinga 1996.
* {{Cita libro|Hubert|Jedin|wkautore=Hubert Jedin|Storia della Chiesa|Jaka Book|1999}}, Civitas Medievale,vol.V/1, articolo di Hans Wolter S.I.
* Ornella Mariani, ''Federico II di Hohenstaufen'', Controcorrente, Napoli 2003.
* Mariateresa Fumagalli Beonio Brocchieri, ''Federico II: ragione e fortuna'', Laterza, Bari-Roma 2004, ISBN 88-420-7426-8.
* Daniele Vessella, Pierluigi De Iulio, ''Federico II, stupor mundi'', Cosenza 2005, ISBN 88-88343-50-4.
* Mariateresa Fumagalli Beonio Brocchieri, ''Federico II. Ragione e fortuna'', Laterza, Bari-Roma 2006, ISBN 978-88-420-8091-6.
* {{de}} ''Kaiser Friedrich II. (1194–1250). Welt und Kultur des Mittelmeerraums'', Catalogo della mostra a cura di Mamoun Fansa e Karen Ermete, Magonza 2008, ISBN 978-3-8053-3886-8.
* {{de}} Knut Görich, ''Die Staufer'', 2ª ed., Monaco 2008, ISBN 978-3-406-53593-2.
* {{de}} [[Hubert Houben]], ''Kaiser Friedrich II. (1194–1250). Herrscher, Mensch, Mythos'', Kohlhammer, Stoccarda 2008, ISBN 978-3-17-018683-5.
**[[Hubert Houben]], ''Federico II. Imperatore, uomo, mito'', Il Mulino, Bologna 2009, ISBN 978-88-15-13338-0.
* {{de}} Olaf B. Rader, ''Friedrich II. Der Sizilianer auf dem Kaiserthron. Eine Biographie'', Monaco 2010, ISBN 978-3-406-60485-0.
* Benedetto Ligorio, ''Federico II. Ebrei castelli e ordini monastici in Puglia nella prima metà del XIII secolo'', Artebaria, Taranto 2011, ISBN 978-88-96711-12-5.
* Fulvio Delle Donne, ''Federico II: la condanna della memoria. Metamorfosi di un mito'', Viella, Roma 2012, ISBN 978-88-8334-761-0.
* {{cita libro |cognome= Summonte |nome= Giovanni Antonio |curatore= Antonio Bulifon |titolo= Dell'historia della città, e regno di Napoli |volume = Tomo II |url= http://books.google.it/books?id=xxjjaM6iUZgC |anno= 1675 |editore= Antonio Bulifon – Libraro all'insegna della Sirena |città= Napoli |cid= Giovanni Antonio Summonte|isbn=no}}
* {{cita pubblicazione |titolo= Storia e leggenda di un grande imperatore |autore= Jean-Claude Maire Vigueur |rivista= Medioevo Dossier |numero= anno I, 1 |editore= De Agostini-Rizzoli Periodici |città= Milano |anno= 1998 |pp= 31-38 |cid= Jean-Claude Maire Vigueur }}
 
=== Sintesi enciclopediche ===
* {{Treccani|federico-ii-di-svevia-imperatore-re-di-sicilia-e-di-gerusalemme-re-dei-romani_(Dizionario-Biografico)|FEDERICO II di Svevia, imperatore, re di Sicilia e di Gerusalemme, re dei Romani|autore=[[Norbert Kamp]]|volume=Vol. XLV|anno=1995|accesso=14 novembre 2018}}
* {{Treccani|federico-ii_(Enciclopedia-Dantesca)|Federico II di Svevia imperatore|autore=[[Raoul Manselli]]|anno=1970|accesso=14 novembre 2018}}
* {{Treccani|federico-ii_res-d24ffd4a-8bae-11dc-8e9d-0016357eee51_(Enciclopedia-Italiana)|Federico II|autore=[[Raffaello Morghen (storico)|Raffaello Morghen]]|anno=1932|accesso=14 novembre 2018}}
* {{Treccani|federico-ii_(Enciclopedia-dell'-Arte-Medievale)|Federico II|autore=Marina Di Berardo|anno=1995|accesso=14 novembre 2018}}
* {{Treccani|regno-di-sicilia_(Federiciana)|Regno di Sicilia|autore=[[Giuseppe Galasso]]|volume=Vol. II|anno=2005|accesso=14 novembre 2018}}
* {{Treccani|federico-ii-attivita-poetica_(Federiciana)|Federico II, poetica|autore=Stefano Rapisarda|accesso=14 novembre 2018}}
* {{Treccani|figli-federico-ii_(Federiciana)|Federico II, figli|accesso=14 novembre 2018}}
 
=== Studi sullo sviluppo della storiografia federiciana ===
* {{Treccani|cronachistica_(Federiciana)|Cronachistica|autore=Lidia Capo|volume=Vol. I|anno=2005|accesso=14 novembre 2018}}
* {{Treccani|fino-all-illuminismo-storiografia_(Federiciana)|Storiografia, fino all'Illuminismo|autore=Francesco Tateo|volume=Vol. II|anno=2005|accesso=14 novembre 2018}}
* {{Treccani|storiografia-dell-ottocento-e-del-novecento_(Federiciana)|Storiografia dell'Ottocento e del Novecento|autore=Roberto Delle Donne|volume=Vol. II|anno=2005|accesso=14 novembre 2018}}
 
=== Cultura, diritto e letteratura alla corte di Federico II ===
* [[Antonino De Stefano (storico)|Antonino De Stefano]], ''La cultura alla corte di Federico II imperatore'', Palermo 1938.
* [[Ortensio Zecchino]] ''Medicina e sanità nelle Costituzioni di Federico II di Svevia (1231)'', Avellino 2002.
* ''Federico II di Svevia, De Arte venandi cum avibus. Fonti e Studi'', a cura di Annalaura Trombetti Budriesi, Laterza, Bari-Roma 2000.
 
=== Architettura federiciana ===
* Ferdinando Maurici, ''Federico 2. e la Sicilia: i castelli dell'imperatore'', Catania 1997, ISBN 88-7751-111-7.
* {{de}} Alexander Knaak, ''Prolegomena zu einem Corpuswerk der Architektur Friedrichs II. von Hohenstaufen im Königreich Sizilien 1220–1250'', Marburgo 2001.
 
=== Studi su aspetti particolari ===
* [[Antonino De Stefano (storico)|Antonino De Stefano]], ''L'idea imperiale di Federico II'', Palermo 1927.
* {{de}} P. E. Schramm, ''Kaiser Friedrichs II. Herrschaftszeichen'', Gottinga 1955.
* {{de}} ''Kaiser Friedrich II. in Briefen und Berichten seiner Zeit'', a cura di Klaus Heinisch, Darmstadt 1978.
* {{de}} Reinhold Zippelius, ''Kleine deutsche Verfassungsgeschichte'', Monaco 1994 (sulla ''Confoederatio cum principibus ecclesiasticis'').
* {{cita libro |autore=Carlo Fornari |titolo=Federico II. Un sogno imperiale svanito a Vittoria |città=Parma |anno=1998}}
* {{cita libro| Ruggiero | Rizzi | Federico I e Federico II Hohenstaufen. Genesi di due personalità alla luce della storia, della medicina e della psicologia| 2009| Barbieri Editore s.r.l. | Manduria|isbn= 978-88-7533-045-3}}
* {{cita libro |autore=[[Marco Brando]] |titolo=Lo strano caso di Federico II di Svevia. Un mito medievale nella cultura di massa |editore=Palomar |città=Bari |anno=2008}}
* Marco Brando, ''L'imperatore nel suo labirinto. Usi, abusi e riusi del mito di Federico II di Svevia'', Firenze, Tessere, 2019, ISBN 978-88-944323-4-3.
* {{cita libro |autore=Venturi Nazzareno |titolo=Federico II, il Sufismo e la Massoneria |città=Acireale |anno=2013 |editore=Tipheret ([[Bonanno Editore]]) |ISBN=978-88-6496-103-3}}
* {{cita conferenza |autore= Angelo Scordo |titolo= Note di araldica medievale – Una "strana" arma di "stupor mundi" |data= 1995 |conferenza= Atti della Società Italiana di Studi Araldici, 11° Convivio, Pienerolo, 17 settembre 1994 |organizzazione= Società Italiana di Studi Araldici |editore= Società Italiana di Studi Araldici |città= Torino |pp= 105-145 |cid= Angelo Scordo }}
* {{Cita pubblicazione |titolo= Cenni e riflessioni sulle insegne degli Hohenstaufen |autore= Gianantonio Tassinari |rivista= Nobiltà |volume= anno XIV |numero= nn. 78-79 |anno= 2007 |mese= maggio-agosto |pp= 283-330 |editore= Federazione delle Associazioni Italiane di Genealogia, Storia di Famiglia, Araldica e Scienze Documentarie |città= Milano |cid= Gianantonio Tassinari }}
 
== Voci correlate ==
* [[Enciclopedia Fridericiana]]
* [[Regno di Sicilia]]
* [[Elenco dei conti e dei re di Sicilia]]
* [[Costituzioni di Melfi]]
* [[Giustizierato]]
* [[Scuola siciliana]]
* [[Crociata contro Federico II]]
* [[Sesta crociata]]
* [[Castra exempta]]
* [[Otto Abel]]
* [[Poteri universali]]
* [[Cesaropapismo]]
* [[Guelfi e ghibellini]]
* [[Comune medievale]]
* [[Magna Curia]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogettoInterprogetto}}
{{wikilibro|Scuola siciliana}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamento interrotto|1=[http://www.treccani.it/Portale/sito/scuola/in_aula/storia/federico_II/mainArea.html ''Federico II e il Liber augustalis''] |date=dicembre 2017 |bot=InternetArchiveBot }}, a cura di Giulia Pezzella, dal ''Portale Treccani scuola''.
* {{Collegamenti esterni}}
* Saura Rabuiti, [https://web.archive.org/web/20121218120938/http://www.treccani.it/scuola/lezioni/in_aula/storia/federico_II/rabuiti.html Federico II] dal ''Portale Treccani scuola''.
* {{cita web|http://www.cesn.it|Centro Europeo di Studi Normanni}}
* {{cita web|http://www.stupormundi.it|Stupormundi.it}}
* [[Franco Cardini]], ''[http://www.emsf.rai.it/aforismi/aforismi.asp?d=369 La politica di Federico II]'', EMSF-''Enciclopedia Multimediale delle Scienze Filosofiche'' della [[RAI]].
* {{cita web|http://www.italiamedievale.org/sito_acim/personaggi/frate_pacifico.html|Federico II e Fra Pacifico}}
* {{de}} Klaus Graf, ''[http://archiv.twoday.net/stories/6412734/ Mythos Staufer]'', da ''[http://archiv.twoday.net/ Archivalia]''. 2010-07-15
* {{de}} [[Hannes Obermair]], ''[http://cma.gbv.de/dr,cma,011,2008,a,04.pdf Der Staufer Friedrich II. und die Geschichtsschreibung des 19. und 20. Jahrhunderts]'', in «Concilium Medii Aevi», 11, Göttingen 2008, pp.&nbsp;79–100 [http://cma.gbv.de/dr,cma,011,2008,a,04.pdf PDF, 571 KB].
* {{cita web|http://www.phil.uni-erlangen.de/~p1ges/quellen/const_2_73.html|''Confoederatio cum principibus ecclesiasticis'', testo in versione originale|lingua=la}}
* {{cita web |autore=[[Eugenio Di Rienzo]] |url=http://www.nuovarivistastorica.it/?p=1314 |titolo=Federico II di Svevia e il demone della politica |editore=tratto dal sito di [[Nuova rivista storica]] (da ''[[Il Giornale]]'' del 30 dicembre 2009)}}
* {{DBI |autore=[[Norbert Kamp]] |nomeurl=raniero-capocci_(Dizionario-Biografico) |nome=Raniero Capocci |volume=18 |anno=1975 |accesso=14 novembre 2018}}
* {{cita web |curatore= Alberto Gentile |url= http://www.stupormundi.it/it/la-monetazione-epoca-federiciana |titolo= La monetazione in epoca federiciana |accesso= 31 dicembre 2017 |editore= Alberto Gentile Editore |sito= Stupormundi.it |città= Foggia |cid = Alberto Gentile }}
* {{cita web |url=http://www.festivaldelmedioevo.it/portal/la-nascita-delluniversita-di-napoli/ |titolo=La nascita dell'Università di Napoli |data=5 giugno 2016 |accesso=14 novembre 2018}}
 
{{Box successione
|tipologia = regnante
|carica = [[Imperatori del Sacro Romano Impero|Imperatore del Sacro Romano Impero]]
|immagine = Shield and Coat of Arms of the Holy Roman Emperor (c.1200-c.1300).svg
|periodo = [[1212]] – [[1250]]<br /><small>[[Re dei Romani]] fino all'incoronazione nel [[1220]]</small>
|precedente = [[Ottone IV di Brunswick|Ottone IV]]
|successivo = [[Corrado IV di Svevia|Corrado IV]]<br /><small>Soltanto Re dei Romani</small>
}}
{{Box successione
|tipologia = regnante
|carica = [[Re di Sicilia]]
|immagine = King Manfred of Sicily Arms.svg
|periodo = [[1198]] – [[1250]]
|precedente = [[Costanza d'Altavilla|Costanza I]]
|successivo = [[Corrado IV di Svevia|Corrado IV]]
}}
{{Box successione
|tipologia = precedenza titoli nobiliari
|carica = [[Re di Gerusalemme]]
|immagine = Arms of the Kingdom of Jerusalem.svg
|periodo = [[1225]] – [[1234]]<br />(con [[Jolanda di Brienne|Jolanda]])
|precedente = [[Maria del Monferrato|Maria]] e [[Giovanni di Brienne|Giovanni I]]
|successivo = [[Corrado IV di Svevia|Corrado IV]]
}}
{{Box successione
|tipologia = precedenza titoli nobiliari
|carica = [[Ducato di Svevia|Duca di Svevia]]
|immagine = Arms of Swabia.svg
|periodo = [[1212]] – [[1216]]
|precedente = [[Ottone IV di Brunswick|Ottone IV]]
|successivo = [[Enrico VII di Germania|Enrico II]]
}}
 
{{Re di Sicilia}}
{{Re d'Italia}}
{{ScuolaSiciliana}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|crociate|Due Sicilie|letteratura|medioevo}}
 
[[Categoria:Federico II di Svevia| ]]
{{Money in the Bank winners}}
[[Categoria:Hohenstaufen|F]]
{{Portale|biografie|wrestling}}
[[Categoria:Re di Sicilia]]
[[Categoria:Poeti della scuola siciliana]]
[[Categoria:Sepolti nella cattedrale di Palermo]]
[[Categoria:Sovrani incoronati nella cattedrale di Palermo]]
[[Categoria:Fondatori di università]]
[[Categoria:Imperatori del Sacro Romano Impero]]
[[Categoria:Falconieri]]
[[Categoria:Personaggi citati nella Divina Commedia (Inferno)]]
[[Categoria:Re d'Italia (Medioevo)]]
[[Categoria:Scrittori medievali in lingua latina]]
[[Categoria:Storia della Sicilia sveva]]
[[Categoria:Persone legate all'Università degli Studi di Napoli Federico II]]