Utente:China1977/Sandbox e Rhein-Neckar Löwen: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
 
Riga 1:
{{Edizione di competizioneSquadra sportiva
<!-- Introduzione -->
|nome = Campionato Sudamericano 1954
|nome = Rhein-Neckar Löwen
|competizione = CSP Copa America{{!}}Campionato Sudamericano
|sport = Hockey su pista = Pallamano
|edizionedetentore scudetto =
|detentore coppa italia =
|organizzatore = [[Fédération Internationale de Roller Sports|FIRS]]
|detentore supercoppaitaliana =
|data inizio = [[1954]]
|datanomestemma fine = [[1954]] =
|luogoestensionestemma bandiera = BRA
|luogo dimensionestemma = [[San Paolo (Brasile)|San Paolo]]
|partecipantisoprannomi = 4
| pattern_la1 =
|vincitore = {{Naz|RH|CHL}}
| pattern_b1 = _dark-blue_horizontal
|volta = 1
| pattern_ra1 =
|secondo = {{Naz|RH|URY}}
| pattern_shorts1 =
|terzo = {{Naz|RH|BRA}}
| leftarm1 = FFED00
|incontri disputati = 6
|gol body1 = 42FFED00
| rightarm1 = FFED00
|edizione precedente =
| shorts1 = 002038
|edizione successiva = [[Campionato Sudamericano 1956 (hockey su pista)|1956]]
| socks1 =
| pattern_la2 =
| pattern_b2 = _yellow_round_collar
| pattern_ra2 =
| pattern_shorts2 =
| leftarm2 = 002038
| body2 = 002038
| rightarm2 = 002038
| shorts2 = FFED00
| socks2 =
|terza divisa =
|colori = [[blu]] - [[giallo]]
|simboli =
|inno =
|autore =
<!-- Dati societari -->
|città = [[Mannheim]]
|nazione = {{DEU}}
|confederazione = [[European Handball Federation|EHF]]
|bandiera = {{Bandiera|DEU}}
|federazione = [[Deutscher Handballbund]]
|categoria = [[Handball-Bundesliga]]
|annofondazione = 2002
|annoscioglimento =
|rifondazione =
|presidente =
|allenatore =
<!-- Palmarès -->
|scudetti =
|titoli nazionali = 2 [[Handball-Bundesliga|Bundesliga]]
|coppe Italia =
|supercoppe italiane =
|coppe nazionali = 1 [[DHB Pokal]]
|titoli europei = 1 [[EHF Cup]]
|altri titoli =
<!-- Impianto di gioco -->
|impiantogioco = Sap-Arena
|capienza = 14.500
|immagineimpianto =
<!-- Contatti -->
|sede =
|sito = www.rhein-neckar-loewen.de
}}
 
Il '''Rhein-Neckar Löwen''' è una squadra di [[pallamano|pallamano maschile]] [[Germania|tedesca]], fondata nel [[2002]] e con sede ad [[Mannheim]].
Il '''Campionato Sudamericano 1954''' è stata la 1ª edizione del [[CSP Copa America|campionato sudamericano di hockey su pista]]; la manifestazione venne disputata in [[Brasile]] nella città di [[San Paolo (Brasile)|San Paolo]] nel [[1954]].<br />
La competizione fu organizzata dalla [[Fédération Internationale de Roller Sports]].<br />
Il torneo fu vinto dalla [[Nazionale di hockey su pista del Cile|nazionale cilena]] per la 1ª volta nella sua storia.
 
== Nazionali partecipantiPalmarès ==
===Titoli nazionali===
{|class="toccolours" style="margin: 0;background:#ffffff;"
*[[Handball-Bundesliga]] : 2 ([[Handball-Bundesliga 2015-2016|2015-16]], [[Handball-Bundesliga 2016-2017|2016-17]])
|-bgcolor=#ccffcc
*[[DHB Pokal]] : 1 ([[DHB Pokal 2017-2018|2017-18]])
!width="150px" <center>|Nazionale
!width="150px" <center>|N° partecipazioni
!width="150px" <center>|Ultima partecipazione
!width="250px" <center>|Piazzamento edizione precedente
|-bgcolor=#ffffff
|align=center|{{Naz|RH|BRA}}
|align=center|'''1'''
|align=center|Esordiente
|align=center|n.d.
|-bgcolor=#ddeeff
|align=center|{{Naz|RH|CHL}}
|align=center|'''1'''
|align=center|Esordiente
|align=center|n.d.
|-bgcolor=#ffffff
|align=center|{{Naz|RH|URY}}
|align=center|'''1'''
|align=center|Esordiente
|align=center|n.d.
|-bgcolor=#ddeeff
|align=center|{{Naz|RH|VEN}}
|align=center|'''1'''
|align=center|Esordiente
|align=center|n.d.
|}
 
=== SvolgimentoTitoli del torneointernazionali ===
* {{simbolo|Blason Union européenne.svg|15}} [[EHF Cup]] : 1
=== Risultati ===
* [[EHF Cup 2012-2013 (pallamano maschile)|2012-2013]].
{{Incontro internazionale
|Collassato = X
|Codice disciplina = RH
|Giornomese =
|Anno = 1954
|Ora =
|Nazionale 1 = BRA
|Nazionale 2 = URY
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 2
|Città = San Paolo (Brasile){{!}}San Paolo
|Stadio =
|Spettatori =
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
}}
{{Incontro internazionale
|Collassato = X
|Codice disciplina = RH
|Giornomese =
|Anno = 1954
|Ora =
|Nazionale 1 = CHL
|Nazionale 2 = VEN
|Punteggio 1 = 8
|Punteggio 2 = 0
|Città = San Paolo (Brasile){{!}}San Paolo
|Stadio =
|Spettatori =
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
}}
{{Incontro internazionale
|Collassato = X
|Codice disciplina = RH
|Giornomese =
|Anno = 1954
|Ora =
|Nazionale 1 = BRA
|Nazionale 2 = VEN
|Punteggio 1 = 10
|Punteggio 2 = 4
|Città = San Paolo (Brasile){{!}}San Paolo
|Stadio =
|Spettatori =
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
}}
{{Incontro internazionale
|Collassato = X
|Codice disciplina = RH
|Giornomese =
|Anno = 1954
|Ora =
|Nazionale 1 = CHL
|Nazionale 2 = URY
|Punteggio 1 = 5
|Punteggio 2 = 1
|Città = San Paolo (Brasile){{!}}San Paolo
|Stadio =
|Spettatori =
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
}}
{{Incontro internazionale
|Collassato = X
|Codice disciplina = RH
|Giornomese =
|Anno = 1954
|Ora =
|Nazionale 1 = URY
|Nazionale 2 = VEN
|Punteggio 1 = 6
|Punteggio 2 = 2
|Città = San Paolo (Brasile){{!}}San Paolo
|Stadio =
|Spettatori =
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
}}
{{Incontro internazionale
|Collassato = X
|Codice disciplina = RH
|Giornomese =
|Anno = 1954
|Ora =
|Nazionale 1 = BRA
|Nazionale 2 = CHL
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 3
|Città = San Paolo (Brasile){{!}}San Paolo
|Stadio =
|Spettatori =
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
}}
=== Classifica ===
{|cellpadding="2" cellspacing="0" width="50%" style="font-size:95%"
|- bgcolor=#0E1370 style="color:#FFFFFF; border-bottom:1px solid #C4C4C4;"
! width="06%" |
! width="30%" | '''Squadra'''
! width="08%" | PT
! width="08%" | G
! width="08%" | V
! width="08%" | N
! width="08%" | P
! width="08%" | GF
! width="08%" | GS
! width="08%" | Diff.
|- align="center" bgcolor="#ccffcc"
|1.||align=left|'''{{Naz|RH|CHL}}'''||'''6'''||3||3||0||0||16||2||+14
|- align="center"
|2.||align=left|{{Naz|RH|URY}}||'''4'''||3||2||0||1||9||7||+2
|- align="center"
|3.||align=left|{{Naz|RH|BRA}}||'''2'''||3||1||0||2||11||9||+2
|- align="center"
|4.||align=left|{{Naz|RH|VEN}}||'''0'''||3||0||0||3||6||24||-18
|}
 
== CampioniAltri progetti ==
{{interprogetto}}
{| class="prettytable" style="margin: 0 auto; width: 40%;"
|-
!<big>Campione del Sudamerica 1954</big><br />
|-
|align=center|[[File:Flag of Chile.svg|150px]]<br /><big><big>'''[[Nazionale di hockey su pista del Cile|Cile]]'''<br /></big></big>'''1º titolo'''
|}
 
== BibliografiaCollegamenti e fontiesterni ==
* {{cita web|https://www.rhein-neckar-loewen.de/|Sito ufficiale}}
* [http://rinkhockey.net/Userfiles/docs/estat-paises-juniores.xls/ Risultati su rinkhockey.net]
 
{{Controllo di autorità}}
== Collegamenti esterni ==
{{portale|Germania|sport}}
* [http://www.rollersports.org/ Sito ufficiale della FIRS]
 
[[Categoria:Società di pallamano tedesche|Mannheim]]
[[Categoria:Sport a Mannheim]]