John Naisbitt University e Romania ai Giochi olimpici: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
 
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
 
Riga 1:
{{NazioneGiochiOlimpici|nazione = Romania}}
{{S|università|Serbia}}
La '''[[Romania]]''' ha partecipato per la prima volta ai '''[[Giochi olimpici]]''' nel 1900, con un solo partecipante. Il [[Comitato Olimpico Nazionale]] per la Romania è il ''Comitato Rumeno Olimpico e per lo Sport'', e fu creato e riconosciuto nel 1914. La nazione ha mandato per la prima volta una squadra per partecipare ai Giochi nel 1924, ed è mancata solo a due edizioni dei [[Giochi olimpici estivi]] e [[Giochi olimpici invernali]] da allora. Da notare, la Romania fu l'unica nazione del [[blocco orientale]] a non partecipare al [[boicottaggio delle Olimpiadi estive del 1984]].
{{Università
|nome =
|logo =
|immagine = Megatrend univerzitet na Novom Beogradu.JPG
|nazione = SRB
|città = [[Belgrado]]
|fondazione = 1989
|tipo = privata
|rettore = Slobodan Pajović
|presidente = [[Dominick Salvatore]]
|studenti = 26 000
|staff = 500
}}
 
Gli atleti rumeni hanno vinto un totale di 307 medaglie, con un particolare successo nella [[ginnastica]]. La Romania è al secondo posto nella classifica delle maggior nazioni vincitrici di medaglie (dopo l'[[Ungheria ai Giochi olimpici|Ungheria]]) delle nazioni che non hanno mai ospitato i Giochi.
La '''John Naisbitt University''' (in [[Lingua serbo-croata|serbo]]: Универзитет Џон Незбит traslitterato: Univezitet "Džon Nezbit") è un'università privata situata a [[Novi Beograd]], comune del [[Belgrado|distretto di Belgrado]], in [[Serbia]].
 
== StoriaMedaglieri ==
{{vedi anche|Medagliere complessivo dei Giochi olimpici}}
Nasce con il nome di Megatrend Business School, ora Megatrend University, nel 1989.
=== Medaglie ai giochi estivi ===
{| {{MedalTable|type=Giochi}}
|-
|align=left| [[Giochi della II Olimpiade|Parigi 1900]] || 0 || 0 || 0 || 0
|-
|align=left| [[Giochi della III Olimpiade|St. Louis 1904]] || colspan=4| ''non ha partecipato''
|-
|align=left| [[Giochi della IV Olimpiade|Londra 1908]] || colspan=4| ''non ha partecipato''
|-
|align=left| [[Giochi della V Olimpiade|Stoccolma 1912]] || colspan=4| ''non ha partecipato''
|-
|align=left| [[Giochi della VII Olimpiade|Anversa 1920]]|| colspan=4| ''non ha partecipato''
|-
|align=left| [[Giochi della VIII Olimpiade|Parigi 1924]] || 0 || 0 || 1 || 1
|-
|align=left| [[Giochi della IX Olimpiade|Amsterdam 1928]] || 0 || 0 || 0 || 0
|-
|align=left| [[Giochi della X Olimpiade|Los Angeles 1932]] || colspan=4| ''non ha partecipato''
|-
|align=left| [[Giochi della XI Olimpiade|Berlino 1936]] || 0 || 1 || 0 || 1
|-
|align=left| [[Giochi della XIV Olimpiade|Londra 1948]] || colspan=4| ''non ha partecipato''
|-
|align=left| [[Giochi della XV Olimpiade|Helsinki 1952]] || 1 || 1 || 2 || 4
|-
|align=left| [[Giochi della XVI Olimpiade|Melbourne/Stoccolma 1956]] || 5 || 3 || 5 || 13
|-
|align=left| [[Giochi della XVII Olimpiade|Roma 1960]] || 3 || 1 || 6 || 10
|-
|align=left| [[Giochi della XVIII Olimpiade|Tokyo 1964]] || 2 || 4 || 6 || 12
|-
|align=left| [[Giochi della XIX Olimpiade|Città del Messico 1968]] || 4 || 6 || 5 || 15
|-
|align=left| [[Giochi della XX Olimpiade|Monaco 1972]] || 3 || 6 || 7 || 16
|-
|align=left| [[Giochi della XXI Olimpiade|Montreal 1976]] || 4 || 9 || 14 || 27
|-
|align=left| [[Giochi della XXII Olimpiade|Mosca 1980]] || 6 || 6 || 13 || 25
|-
|align=left| [[Giochi della XXIII Olimpiade|Los Angeles 1984]] || 20 || 16 || 17 || 53
|-
|align=left| [[Giochi della XXIV Olimpiade|Seoul 1988]] || 7 || 11 || 6 || 24
|-
|align=left| [[Giochi della XXV Olimpiade|Barcellona 1992]]|| 4 || 6 || 8 || 18
|-
|align=left| [[Giochi della XXVI Olimpiade|Atlanta 1996]] || 4 || 7 || 9 || 20
|-
|align=left| [[Giochi della XXVII Olimpiade|Sydney 2000]] || 11 || 6 || 8 || 25
|-
|align=left| [[Giochi della XXVIII Olimpiade|Atene 2004]] || 8 || 5 || 6 || 19
|-
|align=left| [[Giochi della XXIX Olimpiade|Pechino 2008]] || 4 || 1 || 3 || 8
|-
|align=left| [[Giochi della XXX Olimpiade|Londra 2012]] || 2 || 5 || 2 || 9
|-
|align=left| [[Giochi della XXXI Olimpiade|Rio 2016]] || 1 || 1 || 3 || 5
|-
! Totale !! 89 !! 95 !! 121 !! 305
|}
<ref>[http://www.aboutromania.com/romaniaolympics.html Romania Olympic GamesTradition]</ref>
 
=== Medaglie ai giochi invernali ===
Nel 1991, con la facoltà di Tecnologia di [[Bor (Serbia)|Bor]] dà inizio all'introduzione delle graduatorie per gli studi.
{| {{MedalTable|type=Giochi}}
|-
|align=left| [[II Giochi olimpici invernali|St. Moritz 1928]] || 0 || 0 || 0 || 0
|-
|align=left| [[III Giochi olimpici invernali|Lake Placid 1932]] || 0 || 0 || 0 || 0
|-
|align=left| [[IV Giochi olimpici invernali|Garmisch-Partenkirchen 1936]] || 0 || 0 || 0 || 0
|-
|align=left| [[V Giochi olimpici invernali|St. Moritz 1948]] || 0 || 0 || 0 || 0
|-
|align=left| [[VI Giochi olimpici invernali|Oslo 1952]] || 0 || 0 || 0 || 0
|-
|align=left| [[VII Giochi olimpici invernali|Cortina d'Ampezzo 1956]] || 0 || 0 || 0 || 0
|-
|align=left| [[VIII Giochi olimpici invernali|Squaw Valley 1960]] || colspan=4| ''non ha partecipato''
|-
|align=left| [[IX Giochi olimpici invernali|Innsbruck 1964]] || 0 || 0 || 0 || 0
|-
|align=left| [[X Giochi olimpici invernali|Grenoble 1968]] || 0 || 0 || 1 || 1
|-
|align=left| [[XI Giochi olimpici invernali|Sapporo 1972]] || 0 || 0 || 0 || 0
|-
|align=left| [[XII Giochi olimpici invernali|Innsbruck 1976]] || 0 || 0 || 0 || 0
|-
|align=left| [[XIII Giochi olimpici invernali|Lake Placid 1980]] || 0 || 0 || 0 || 0
|-
|align=left| [[XIV Giochi olimpici invernali|Sarajevo 1984]] || 0 || 0 || 0 || 0
|-
|align=left| [[XV Giochi olimpici invernali|Calgary 1988]] || 0 || 0 || 0 || 0
|-
|align=left| [[XVI Giochi olimpici invernali|Albertville 1992]] || 0 || 0 || 0 || 0
|-
|align=left| [[XVII Giochi olimpici invernali|Lillehammer 1994]] || 0 || 0 || 0 || 0
|-
|align=left| [[XVIII Giochi olimpici invernali|Nagano 1998]] || 0 || 0 || 0 || 0
|-
|align=left| [[XIX Giochi olimpici invernali|Salt Lake City 2002]] || 0 || 0 || 0 || 0
|-
|align=left| [[XX Giochi olimpici invernali|Torino 2006]] || 0 || 0 || 0 || 0
|-
|align=left| [[XXI Giochi olimpici invernali|Vancouver 2010]] || 0 || 0 || 0 || 0
|-
! Totale !! 0 !! 0 !! 1 !! 1
|}
 
=== Medaglie negli sport estivi ===
Il progetto, all'epoca l'unico nei [[Penisola balcanica|Balcani]], viene finanziato dall'[[Unione europea|Unione Europea]] tramite il fondo TEMPUS.
{| {{MedalTable|type=Sport}}
|-
|align=left| [[Ginnastica ai Giochi olimpici|Ginnastica]] || 25 || 21 || 26 || 72
|-
|align=left| [[Canottaggio ai Giochi olimpici|Canottaggio]] || 19 || 10 || 8 || 37
|-
|align=left| [[Atletica leggera ai Giochi olimpici|Atletica]] || 11 || 14 || 9 || 34
|-
|align=left| [[Canoa/kayak ai Giochi olimpici|Canoa/kayak]] || 10 || 10 || 14 || 34
|-
|align=left| [[Lotta ai Giochi olimpici|Lotta]] || 7 || 8 || 17 || 32
|-
|align=left| [[Tiro ai Giochi olimpici|Tiro a segno/a volo]] || 6 || 4 || 5 || 15
|-
|align=left| [[Scherma ai Giochi olimpici|Scherma]] || 3 || 5 || 7 || 15
|-
|align=left| [[Nuoto ai Giochi olimpici|Nuoto]] || 3 || 2 || 4 || 9
|-
|align=left| [[Sollevamento pesi ai Giochi olimpici|Sollevamento pesi]] || 2 || 7 || 4 || 13
|-
|align=left| [[Pugilato ai Giochi olimpici|Pugilato]] || 1 || 9 || 15 || 25
|-
|align=left| [[Judo ai Giochi olimpici|Judo]] || 1 || 2 || 3 || 6
|-
|align=left| [[Pallamano ai Giochi olimpici|Pallamano]] || 0 || 1 || 3 || 4
|-
|align=left| [[Equitazione ai Giochi olimpici|Equitazione]] || 0 || 1 || 1 || 2
|-
|align=left| [[Rugby ai Giochi olimpici|Rugby]] || 0 || 0 || 1 || 1
|-
|align=left| [[Pallavolo ai Giochi olimpici|Pallavolo]] || 0 || 0 || 1 || 1
|-
! Totale !! 88 !! 94 !! 118 !! 300
|}
 
=== Medaglie negli sport invernali ===
In seguito la facoltà di Geo-Economia è stata la prima del suo genere.
{| {{MedalTable|type=Sport}}
|-
|align=left| [[:Categoria:Bob ai Giochi olimpici|Bob]] || 0 || 0 || 1 || 1
|-
! Totale !! 0!! 0 !! 1!! 1
|}
 
== Voci correlate ==
Nel giugno del 2000 il Ministro dell'Educazione, Mihailo Jokić, ha approvato la costituzione della facoltà della Megatrend University di Scienze Applicate.
* [[:Categoria:Atleti che hanno partecipato alle olimpiadi per la Romania]]
* [[Sport in Romania]]
 
== Riferimenti ==
Nel 2011 l'Università acquista le operazioni della fallimentare International University Vienna, creando la Megatrend International University Vienna, che fallirà per insolvenza nel 2013.<ref>{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/20110715024229/http://www.megatrendvienna.at:80/|titolo=International University - International University|data=15 luglio 2011|accesso=16 luglio 2018}}</ref>
* {{Cita web |titolo=Vincitori medaglie ilimpiche |editore=[[Comitato Olimpico Internazionale Olympic Committee]] |url=https://www.olympic.org/uk/athletes/results/search_r_uk.asp |accesso=6 dicembre 2007 }}
* {{Cita web |titolo=Comitato Rumeno Olimpico e per lo Sport |editore=Comitato Olimpico Internazionale Olympic Committee |url=https://www.olympic.org/uk/organisation/noc/noc_uk.asp?noc_initials=ROU |accesso=6 dicembre 2007 }}
<references/>
 
{{Giochi olimpici}}
La Megatrend University fa parte dell'EAMSA (Euro-Asia Management Studies Association).
{{Rappresentative sportive nazionali rumene}}
{{Stati ai Giochi olimpici}}
 
[[Categoria:Romania ai Giochi olimpici| ]]
== Persone legate all'Università ==
 
* [[Jelena Janković]], tennista serba
* [[Marija Šerifović]], cantante serba e vincitrice dell'Eurovision Song Contest 2007
* [[Nebojša Stefanović]], politico serbo, 13° Presidente dell'[[Assemblea nazionale (Serbia)|Assemblea Nazionale di Serbia]] e Ministro dell'Interno serbo
* [[Miloš Teodosić]], cestista serbo
 
== Controversie ==
L'Università ha una pessima reputazione, a causa di programmi di studio leggeri e bassi standard, si ritiene anche che abbia contatti con politici serbi ai quali sarebbe stato assegnato un diploma per ottenere più visibilità come istituto.<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Ginanne|cognome=Brownell|url=https://nytimes.com/2013/12/16/world/europe/a-testing-time-for-private-schools-in-eastern-europe.html|titolo=A Testing Time for Private Schools in Eastern Europe|accesso=16 luglio 2018}}</ref>
 
L'Università ha anche assegnato un dottorato onorario a [[Mu'ammar Gheddafi]], [[Capi di Stato della Libia|Guida della Libia]]. In un'intervista, il Vice-Ministro dell'Educazione, Srbijanka Turajlić, ha detto "Ciò non è certo qualcosa di cui una qualsiasi università dovrebbe vantarsi, tuttavia, considerando la qualità dell'università in discussione, non è sorprendente che il dottorato sia stato concesso al ditattore".<ref>{{Cita web|url=http://novosti.rs/vesti/naslovna/drustvo/aktuelno.290.html:468882-Njujork-tajms-Megatrenduse-opste-prakse|titolo=Njujork tajms: „Megatrenduše” opšte prakse|sito=novosti.rs|lingua=sr-Latn|accesso=16 luglio 2018}}</ref>
 
Nel 2010 il magazine Marianne, parlando dei fratelli Bogdanov (o Bogdanoff), dimostrò che i due, professori della cattedra di cosmologia, usavano questo impiego per avere maggior credibilità mentre l'università otteneva due professori stranieri.<ref>{{Cita news|lingua=sr-RS|nome=Ана|cognome=Оташевић|url=http://politika.rs/scc/clanak/295992/Kako-je-Mica-rektor-postao-kosmolog|titolo=Како је Мића ректор постао космолог|pubblicazione=Politika Online|accesso=16 luglio 2018}}</ref>
 
Alan Riazuelo, un astrofisico dell'Istituto di Astrofisica di Parigi, ha invece dimostrato che l'università non ha una cattedra di cosmologia, poiché il campo è economia e business, inoltre non esistono tracce dei loro corsi.<ref>{{Cita news|lingua=fr-FR|url=http://leparisien.fr/une/des-scientifiques-refutent-leurs-theses-17-10-2010-1112320.php|titolo=Des scientifiques réfutent leurs thèses|pubblicazione=leparisien.fr|data=17 ottobre 2010CEST07:00:00+02:00|accesso=16 luglio 2018}}</ref> Ma il rettore Jovanović in effetti aveva scritto la prefazione del loro libro, dandogli un qualche prestigio, almeno in Serbia.
 
Nel 2014 alcuni accademici dissero che la tesi di dottorato del Ministro dell'Interno, [[Nebojša Stefanović]], era parzialmente un plagio (accuse poi smentite da due commissioni dell'università).
 
Sempre nel 2014 il rettore Jovanović si dimette, su richiesta del Ministro dell'Educazione, Srđan Verbić.
 
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
{{Portale|Serbia|università}}
 
[[Categoria:Università]]