Pretty Woman e Roy Paci & Aretuska: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
 
Riga 1:
{{F|gruppi musicali italiani|novembre 2009|commento=servono fonti esterne}}
{{nota disambigua|la canzone di [[Roy Orbison]]|Oh, Pretty Woman}}
{{Artista musicale
{{Film
|nome = Roy Paci & Aretuska
|titolo italiano = Pretty Woman
|nazione = Italia
|immagine = Pretty Woman film.png
|genere = Ska
|didascalia = [[Richard Gere]] e [[Julia Roberts]] in una scena del film
|genere2 = Rocksteady
|titolo originale = Pretty Woman
|genere3 = Patchanka
|paese = [[Stati Uniti d'America]]
|genere4 = World Music
|anno uscita = [[1990]]
|anno inizio attività = 2001
|durata = 119 min
|anno fine attività = in attività
|genere = romantico
|etichetta = [[Etnagigante Ingegni]] [http://www.etnagigante.com]
|genere 2 = commedia
|tipo artista = Gruppo
|regista = [[Garry Marshall]]
|immagine = Aretuska.jpg
|soggetto = [[J.F. Lawton]]
|didascalia = Aretuska a [[Pavia]] il 9 giugno [[2007]]
|sceneggiatore = [[J.F. Lawton]]
|url = http://www.aretuska.com
|produttore = [[Arnon Milchan]], [[Steven Reuther]], [[Gary W. Goldstein]]
|numero totale album pubblicati = 6
|attori =
|numero album studio = 5
* [[Richard Gere]]: Edward Lewis
|numero album live = 0
* [[Julia Roberts]]: Vivian Ward
|numero raccolte = 1
* [[Ralph Bellamy]]: James Morse
* [[Jason Alexander]]: Philip Stuckey
* [[Laura San Giacomo]]: Kit De Luca
* [[Alex Hyde-White]]: David Morse
* [[Amy Yasbeck]]: Elizabeth Stuckey
* [[Elinor Donahue]]: Bridget
* [[Héctor Elizondo]]: Barney Thompson
* [[Judith Baldwin]]: Susan
* [[Larry Miller (attore)|Larry Miller]]: mister Hollister
* [[John David Carson]]: Mark Roth
|doppiatori italiani=
* [[Michele Gammino]]: Edward Lewis
* [[Cristina Boraschi]]: Vivian Ward
* [[Renato Mori]]: James Morse
* [[Claudio Fattoretto]]: Philip Stuckey
* [[Ida Sansone]]: Kit De Luca
* [[Roberto Chevalier]]: David Morse
* [[Sandro Sardone]]: Barney Thompson
|fotografo = [[Charles Minsky]]
|montatore = [[Raja Gosnell]]
|effetti speciali= [[Paul J. Lombardi]]
|musicista= [[James Newton Howard]]
|scenografo = [[Albert Brenner]]
|costumista = [[Marilyn Vance]]
|truccatore = [[Bob Mills]]
|casa produzione = [[Silver Screen Partners]], [[Touchstone Pictures]]
|lingua originale = [[Lingua inglese|inglese]]
|casa distribuzione italiana = [[Warner Bros.]]
}}
'''Roy Paci & Aretuska''' è un [[gruppo musicale]] di orientamento [[ska]]/[[jazz]] composto da musicisti con diverse esperienze musicali, formatosi a [[Siracusa]], nel [[1998]], soprattutto per opera del trombettista e [[frontman]] [[Augusta (Italia)|augusta]]no [[Roy Paci]], proponendo dapprima un repertorio totalmente strumentale composto da [[cover]] di gruppi storici della scena [[ska]] e [[rocksteady]] (Specials, Skatalites) affiancate ai più conosciuti standard jazz.
 
Il gruppo prende il nome dalla fonte [[siracusa]]na [[fonte Aretusa|Aretusa]]
'''''Pretty Woman''''' è un [[film romantico]] del [[1990]], diretto da [[Garry Marshall]] ed interpretato da [[Richard Gere]] e [[Julia Roberts]].
 
== Storia ==
La [[Pellicola cinematografica|pellicola]] è considerata da molti critici come uno dei più grandi successi del proprio [[Commedia romantica|genere]],<ref>{{Cita web|url=http://www.timeout.com/london/film/the-100-best-romantic-movies|titolo=The 100 best romantic movies|autore=|editore=|data=|accesso=}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.usmagazine.com/entertainment/pictures/30-most-romantic-movies-of-all-time-2012102/20670|titolo=30 Most Romantic Movies of All Time|autore=|editore=|data=|accesso=}}</ref> con un incasso complessivo di circa 463,4 milioni di [[dollari]].
Il gruppo riscuote consensi e nel maggio del [[2000]], dopo un fondamentale avvicendamento alla batteria, che vede l'ingresso di Alessandro "Jah Sazzah" Azzaro, entra in studio per registrare il primo album, ''[[Baciamo le mani (album)|Baciamo le mani]]'' (ViceVersa/ExtraLabel), fusione di [[rocksteady]], [[ska]], [[soul]], [[funk]] e melodie mediterranee, dove compaiono anche artisti come Bunna degli [[Africa Unite]], [[Meg (cantante)|Meg]] dei [[99 Posse]] e Dani dei [[Macaco (gruppo musicale)|Macaco]].
 
Parallelamente il repertorio live si arricchisce di nuove sonorità, che scaturiscono dall'esigenza di rivitalizzare la tradizione musicale siciliana. Altra grande novità è il debutto di Roy come [[crooner]], un'innovazione che caratterizzerà il futuro della band.
== Trama ==
Dopo innumerevoli concerti in tutta l'isola arriva il momento di esportare il suono del rocksteady siciliano fuori dai confini regionali: gli Aretuska di Roy Paci si fanno conoscere a livello nazionale ed europeo suonando in Festival come il [[Lowlands Festival|Lowlands]] nei [[Paesi Bassi]], il SunSplash in [[Austria]], il Klinkers in [[Belgio]], il Pepsi Island di [[Budapest]] ([[Ungheria]]), il SummerJam di [[Colonia (Germania)]], il Gurten di [[Berna]] ([[Svizzera]]).
Edward Lewis è un affarista miliardario: la sua strategia lavorativa consiste nell'acquistare compagnie con difficoltà economiche, sull'orlo del fallimento, per poi rivenderle in piccole parti, in modo che il ricavo della vendita delle singole parti sia maggiore della spesa per l'intera compagnia. Mentre si trova sulla [[Hollywood Boulevard]] per chiedere indicazioni, incontra una giovane prostituta di nome Vivian Ward, che si dimostra disposta ad aiutarlo in cambio di una piccola somma di denaro. Saliti in macchina, i due raggiungono l'hotel dove doveva recarsi Edward e passano la notte insieme. Il giorno dopo Edward propone alla ragazza un "affare": restare con lui per l'intera settimana a un prezzo da capogiro. La ragazza, senza troppe reticenze, accetta. Oltre alla cifra che dovrà pagare, Edward si impegna anche a comprarle qualche vestito da indossare durante una cena di affari.
 
Seguono diverse partecipazioni a programmi televisivi nazionali, come ''[[Stasera pago io]]'' con [[Fiorello]] ([[Rai 1]]), ''[[MTV Supersonic]]'' ([[MTV]]), ''Play It'' ([[Rete A]] - [[All Music]]), e la realizzazione di due [[videoclip]] trasmessi in heavy rotation sui principali [[network televisivo|network]] musicali.
Vivian si dirige così con dei contanti dati da Lewis a fare shopping sulla [[Rodeo Drive]], ma viene snobbata dalle commesse che la deridono a causa della sua apparenza trascurata e volgare. Inizialmente anche il direttore dell'albergo Barney Thompson si dimostra sorpreso, ma decide comunque di aiutarla a comprare un vestito. Edward ritorna ed è visibilmente stupito dalla trasformazione di Vivian. Durante la cena di lavoro, Edward fa presente alla società di James Morse di volerla smantellare una volta acquistata e quest'ultimo, arrabbiato, abbandona insieme a suo nipote la cena. La mattina dopo, Vivian racconta ad Edward ciò che le era accaduto il giorno prima sulla Rodeo Drive e i due si dirigono nuovamente al negozio.
 
Nel [[2003]] è Etnagigante, [[etichetta discografica]] che Roy Paci ha fondato nel 1995, a produrre il secondo album ''[[Tuttapposto]]'' (Etnagigante/V2), che spazia tra ritmi [[calypso (genere musicale)|calypso]], [[rocksteady]], [[swing]] e [[caraibi]]ci, canzoni nuove e riarrangiamenti di classici della tradizione siciliana. Vi sono nuovamente collaborazioni di spicco: [[Tony Scott (musicista)|Tony Scott]], [[Cristina Zavalloni]], Grazia Negro, Chicco Montefiori. Al disco segue un tour europeo ([[Francia]], [[Danimarca]], [[Paesi Bassi]], [[Belgio]], [[Germania]], [[Svizzera]] e [[Austria]]).
Dopo aver mostrato le carte di credito al direttore e avergli intimato di trattare la ragazza con tutti i riguardi, Edward lascia il negozio. Così Vivian compra un'ingente quantità di abiti e fa il suo ritorno in hotel. Il giorno seguente, Edward porta Vivian ad una partita di [[Polo (sport)|polo]]. Mentre Vivian chiacchiera con David Morse, il nipote dell'uomo coinvolto in affari con Edward, Philip Stuckey (avvocato di Edward) comincia a preoccuparsi dell'onestà della ragazza e chiede se ci sono possibilità che lei fosse una spia. Edward lo rassicura dicendogli che è una prostituta, così Philip va da lei e dopo essersi offerto di assumerla una volta finito con Edward, la insulta.
''Cantu siciliano'' prima e ''Yettaboom'' sono i singoli estratti.
Nello stesso anno esce anche una cover, ''[[Bésame mucho]]'', per il film di [[Leonardo Pieraccioni]] ''[[Il paradiso all'improvviso]]''.
 
Alla fine del [[2004]] il gruppo torna in sala d'incisione per registrare un nuovo album. Roy e gli Aretuska si esibiscono anche nel programma tv ''[[Markette]]'' di [[Piero Chiambretti]], in onda su [[La7]].
Quando tornano in albergo, lei si dimostra furiosa con Edward per aver raccontato a Philip la sua professione e decide così di andarsene, ma lui riesce a fermarla davanti all'ascensore e la convince, scusandosi, di portare a termine la settimana. Il giorno successivo, Edward lascia il lavoro prima del solito e porta Vivian a vedere un'opera a [[San Francisco]] con il suo jet privato. Una volta ritornati all'hotel, i due giocano a scacchi e Vivian convince Edward a prendersi un altro giorno di ferie. Così la mattina dopo i due trascorrono l'intera giornata insieme, e, una volta fatto ritorno in hotel, i due fanno l'amore.
 
A fine marzo [[2005]] esce ''[[Parola d'onore]]'', terza parte dell'ideale [[trilogia]] musicale del gruppo. Un album “superreggaestereomambo” che mostra influenze internazionali: tra gli altri apportano suoni e parole [[Diego Cugia]] e i [[Seeed]].
Poco prima di addormentarsi, Vivian ammette di essersi innamorata di Edward. Durante la colazione del giorno successivo, Edward offre a Vivian un appartamento in cui vivere così da poter continuare a vederla. Lei si sente però offesa dalla proposta e non la accetta. Edward va così a lavorare senza risolvere la situazione. Intanto Kit, la giovane prostituta che coabita con Vivian, raggiunge quest’ultima e si rende conto che l'amica è innamorata di Edward. Nel frattempo Edward si incontra con il signor Morse per chiudere l'affare. Edward cambia idea all'ultimo minuto e decide di non comprare l'attività ma anzi, di aiutarla economicamente. Furioso, Philip raggiunge l'hotel per confrontarsi con Edward, ma trova soltanto Vivian.
La release è accolta con entusiasmo da critica e pubblico, che affolla le numerose date live in club, piazze e festival. Vale la pena ricordare la prima apparizione di Roy Paci & Aretuska in [[Inghilterra]], al Womad Reading Festival, dove la band suona di fronte a oltre 10.000 persone.
Il gruppo partecipa inoltre come ospite alla trasmissione ''[[Quelli che... il calcio]]'' e a dicembre, a [[Tilburg]], nei [[Paesi Bassi]], riceve il premio "SoundClash".
 
Il [[2006]] inizia nel migliore dei modi: Roy vince il prestigioso [[Nastro d'Argento]] per le musiche del film ''[[La febbre]]'' di [[Alessandro D'Alatri]] ed entra, con i suoi Aretuska, come band ufficiale, nel cast della trasmissione ''[[Zelig Circus]]'' in onda su [[Canale 5]].
Dopo averla accusata di aver cambiato Edward, Philip cerca di violentarla. Edward arriva giusto in tempo per fermare Philip, e lo butta fuori di casa. Edward cerca di convincere Vivian a rimanere con lui solo nel caso lo volesse e non per i soldi, ma lei rifiuta ancora e ritorna all'appartamento che condivide con Kit. Mentre Vivian si prepara a partire per San Francisco nella speranza di una vita migliore, Edward sale in macchina con l'autista e, anziché andare all'aeroporto dove era diretto, raggiunge l'appartamento di Vivian. Lui le dichiara il suo amore sulla scala antincendio e infine i due si baciano appassionatamente.
Il brano ''Viva La Vida'', tratto dall'ultimo album, diventa la [[sigla]] del programma.
 
In aprile arriva un'altra grande soddisfazione per Roy: la candidatura al [[David di Donatello (premio)|David di Donatello]], sempre per la colonna sonora del film ''La febbre''. In parallelo affronta con la band un tour intenso, che vede l'ingresso nel gruppo di un nuovo potentissimo elemento, Mr. Cico, talentuoso giovane MC bolognese di origini congolesi.
== Produzione ==
Gli Aretuska continuano a esibirsi in ogni regione d'[[Italia]] e all'estero: da segnalare il grande successo a Territorios Sevilla in [[Spagna]], allo [[Sziget Festival]] in [[Ungheria]] e alla [[Fiesta Mundial]] in [[Belgio]].
In origine ''Pretty Woman'' doveva essere un film drammatico.<ref name="dvd">{{Cita video|data=2005|titolo=Pretty Woman: 15th anniversary|editore=Buena Vista Home Entertainment, Touchstone}}</ref> La relazione tra Vivian e Edward originariamente aveva anche temi controversi, tra cui la dipendenza dalla droga di Vivian: una parte del patto era infatti che non doveva drogarsi per una settimana. Nella versione originale è presente anche una scena in cui Edward butta fuori Vivian dalla sua auto e se ne va. Tutte queste parti della sceneggiatura vennero considerate dannose per la rappresentazione simpatica di lei dal produttore esecutivo, [[Laura Ziskin]]. Tali scene vennero così rimosse e incorporate nel personaggio dell'amica di Vivian, Kit.
 
Nel giugno [[2007]], dopo tre album, Roy Paci & Aretuska ultimano ''[[SuoNoGlobal]]'', un disco in cui Roy raccoglie quanto seminato negli anni in qualità di trombettista, collaboratore e arrangiatore. Il disco vanta ben 5 collaborazioni: ''[[Toda joia toda beleza]]'' con [[Manu Chao]], ''È meglio la vecchiaia'' con Erriquez della [[Bandabardò]], ''Giramundo'' con Pau dei [[Negrita]], ''Tango Mambo Jambo'' con i [[Cor Veleno]], ''Siente Ammè'' con [[Raiz]], e addirittura una canzone “a tre”, ''Mezzogiorno di Fuoco'', che vede la partecipazione di [[Caparezza]] e dei [[Sud Sound System]]. L'album professa la sua missione fin dal titolo: confondere e mischiare suoni, idiomi, differenti mondi e musicalità.
=== Cast ===
 
La ricerca degli attori per Pretty Woman fu un processo piuttosto lungo. Il regista Marshall aveva inizialmente preso in considerazione [[Christopher Reeve]]<ref>''Pretty Woman'' casting information and trivia at [http://www.imdb.com/title/tt0100405/trivia IMDB]; accessed May 17, 2007.</ref>, [[Daniel Day-Lewis]], [[Denzel Washington]] e [[Al Pacino]]<ref>{{Cita news|url=http://transcripts.cnn.com/TRANSCRIPTS/0706/15/lkl.01.html|titolo=Al Pacino interview by Larry King transcript | pubblicazione=CNN}}</ref> per il ruolo del miliardario Edward Lewis. Anche per la parte di Vivian ci furono varie considerazioni. Inizialmente infatti, il regista offrì la parte a [[Karen Allen]], [[Meg Ryan]], [[Michelle Pfeiffer]], [[Molly Ringwald]], [[Daryl Hannah]],<ref name="Daryl Hannah">{{Cita web|url=http://www.contactmusic.com/news.nsf/article/hannah%20pleased%20to%20decline%20pretty%20woman%20offer_1023365|titolo=Darly Hannah pleased to decline Pretty Woman}}</ref> [[Jennifer Jason Leigh]]<ref>{{Cita pubblicazione
Prodotto da [[Fabrizio Barbacci]], registrato in otto studi diversi e masterizzato allo Sterling Sound di [[New York]], l'album è il risultato di tutti gli esperimenti fatti dalla band durante gli anni passati a incrociare e mescolare suoni e linguaggi. I testi sono cantati in un calderone di lingue e dialetti e, nel caso di ''Toda Joia Toda Beleza'', in una sorta di “itañol” nel quale la grammatica spagnola è volutamente storpiata e adattata all'italiano e alla musica, per prediligere la sonorità rispetto alla struttura linguistica.
| data = 4 dicembre 2005
| autore = Boris Kachka
| titolo = Lone Star. Jennifer Jason Leigh plays an extroverted striver in Abigail’s Party. Now, that’s a stretch.
| url = http://nymag.com/nymetro/arts/theater/15247/
|p= 2
|serie= New York Magazine
|editore= New York Media Holdings, LLC.
}}
</ref> e [[Valeria Golino]]. Quando tutte le attrici rifiutarono il ruolo, il regista decise di affidare la parte alla allora poco conosciuta Julia Roberts, che proprio con questo film si affermò come una delle migliori attrici del momento.
 
Il singolo ''Toda Joia Toda Beleza'' diventa un tormentone estivo nell'estate [[2007]]{{senza fonte}} e spalanca a Roy e compagni le porte della grande notorietà. Segue un tour di successo in [[Italia]] e all'estero.
=== Riprese ===
Il gruppo apre il [[Festivalbar 2007|Festivalbar]] all'[[Arena di Verona]] ed è di nuovo protagonista come resident band nella trasmissione ''Zelig''. ''Toda Joia Toda Beleza'' diventa la sigla del programma.
Le riprese del film vennero effettuate principalmente a [[Los Angeles]], in [[California]], precisamente a [[Beverly Hills]]. Le riprese dell'hotel furono girate presso l'[[Hotel Ambassador]] di Los Angeles. Le riprese del film durarono dal 24 luglio al 18 ottobre [[1989]].
Il brano viene scelto anche come colonna sonora del film di Natale di [[Christian De Sica]] ''[[Natale in crociera]]''.
 
L'estate [[2008]] ha visto la band di nuovo "on the road" per un lungo tour internazionale di oltre 70 date, che ha toccato i principali Festival europei.{{senza fonte}}
== Colonna sonora ==
A settembre [[2008]] riparte ''Zelig'': per la terza volta a Roy Paci & Aretuska viene offerto il ruolo di resident band della trasmissione di [[Canale 5]]. Roy Paci è anche direttore musicale del programma.
Pretty Woman è noto anche per la colonna sonora di notevole successo, che riprende la canzone del [[1964]] ''[[Oh, Pretty Woman]]'' di [[Roy Orbison]], che ha ispirato il titolo del film. Il sottofondo musicale è stato composto da [[James Newton Howard]]. Intitolata ''He Sleeps / Love Theme'', questa composizione per pianoforte è ispirata a ''[[Racing in the Street]]'' di [[Bruce Springsteen]]. Figurano inoltre i seguenti pezzi:
A novembre Roy Paci & Aretuska festeggiano i loro primi dieci anni di attività con l'uscita del ''[[BESTiario siciliano]]'', una raccolta dei maggiori successi del gruppo più tre inediti. Il cofanetto contiene anche un [[DVD]] con tutti i video, il backstage del tour europeo e alcuni brani live
# ''Wild Women Do'' - [[Natalie Cole]]
# ''Fame '90'' - [[David Bowie]]
# ''[[King Of Wishful Thinking]]'' - [[Go West (gruppo musicale)|Go West]]
# ''Tangled'' - [[Jane Wiedlin]]
# ''[[It Must Have Been Love]]'' - [[Roxette]]
# ''Life In Detail'' - [[Robert Palmer]]
# ''No Explanation'' - [[Peter Cetera]]
# ''Real Wild Child (Wild One)'' - [[Christopher Otcasek]]
# ''Fallen'' - [[Lauren Wood]]
# ''[[Show Me Your Soul]]'' - [[Red Hot Chili Peppers]]
 
A inizio [[2009]], Roy e i ragazzi si trasferiscono in [[Brasile]] per un lungo soggiorno mirato a gettare le basi del nuovo lavoro discografico.
== Sequel ==
Alle insistenti voci che per anni avrebbero voluto un [[sequel]] di ''Pretty Woman'', [[Richard Gere]] non ha mai risposto, mentre l'attrice [[Julia Roberts]] ha sempre chiarito la sua posizione, definendosi troppo in là con gli anni per ritornare a ricoprire quel ruolo.<ref>{{cita web|autore=|url=http://it.movies.yahoo.com/29102008/8/cinema-julia-roberts-troppo-vecchia-per-pretty-woman-2.html|titolo=Cinema: Julia Roberts, Troppo Vecchia Per 'Pretty Woman' 2|editore=[[Yahoo!|Yahoo! Movies]]|data=29 ottobre 2008|accesso=29 ottobre 2008|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081102223721/http://it.movies.yahoo.com/29102008/8/cinema-julia-roberts-troppo-vecchia-per-pretty-woman-2.html|dataarchivio=2 novembre 2008}}</ref>
 
Ai primi di maggio del [[2010]] esce ''[[Latinista (album)|Latinista]]'', anticipato dal singolo ''Bonjour Bahia'', scritto in collaborazione con Jovanotti. Riscuote subito consensi{{senza fonte}} e porta Roy Paci e gli Aretuska in giro per tutta l'Italia e non solo.
== Accoglienza ==
=== Cinema ===
Con un [[budget]] di circa 14 milioni di dollari, la pellicola fu un enorme successo al [[botteghino]]. La pellicola guadagnò 178.406.268 dollari negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] e altri 285.000.000 dollari nel resto del mondo per un totale di 463.406.268 dollari. ''Pretty Woman'' divenne così il quarto film di maggior incasso del 1990 negli Stati Uniti e il terzo maggior incasso in tutto il mondo. In [[Italia]], nella stagione 1990/91, ''Pretty Woman'' si classificò secondo al box-office dietro ''[[Balla coi lupi]]'' di [[Kevin Costner]], con un incasso superiore ai 20 miliardi di [[lira italiana|lire]].<ref>{{Cita web|url= http://www.hitparadeitalia.it/bof/boi/boi1990-91.htm| titolo=Stagione 1990-91: i 100 film di maggior incasso|editore=hitparadeitalia.it|accesso=27 dicembre 2016}}</ref>
 
L'11 agosto [[2014]] partecipano al celebre Lucania Folk Festival riscuotendo un grande successo.
=== Critica ===
Il film ricevette anche pareri molto positivi da parte della critica. Venne elogiata in particolare l'interpretazione di [[Julia Roberts]] nel ruolo della giovane [[prostituta]] che le valse una [[nomination all'Oscar]] come [[Oscar alla miglior attrice|miglior attrice]] nel [[1991]]. La pellicola venne anche premiata ai [[Golden Globe]] dello stesso anno, con Julia Roberts che vinse il premio come [[Golden Globe per la migliore attrice in un film commedia o musicale|miglior attrice in un film commedia o musicale]].
 
== Formazione ==
=== Ascolti TV in Italia ===
=== Attuale ===
{| class="wikitable"
* Roy Paci - [[canto|voce]], [[tromba]]
!Passaggio TV Rai Uno
* Raphael Nkereuwem - [[canto|voce]], [[Coro (musica)|cori]]
!Data
* Pino Saracini - [[basso elettrico|basso]]
!Telespettatori
* Francesco Schittino - [[Batteria (strumento musicale)|batteria]]
!Share
* John Lui - [[chitarre]], [[Programmatore (musica)|programmazione]], cori
|-
* Antonio Amabile - [[Tastiera elettronica|tastiere]]
|1 - Prima Visione Italia<ref>{{Cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/92167/pretty-woman-ascolti-il-peccato-e-la-vergogna#more-92167|titolo=Pretty Woman: Al suo 23º passaggio tv riuscirà a battere la coppia Garko-Arcuri? (tutti gli ascolti)|autore=|editore=|data=|accesso=}}</ref>
* Massimo Marcer - [[tromba]]
|13 aprile 1992
* Vito Scavo - [[trombone]]
|10.388.000
* Itaiata De Sa - percussioni
|37,08 %
|-
|2
|4 aprile 1994
|8.162.000
|33,96 %
|-
|3
|24 novembre 1994
|7.896.000
|28,56 %
|-
|4
|17 aprile 1995
|5.652.000
|23,12 %
|-
|5
|13 novembre 1995
|9.598.000
|33,44 %
|-
|6
|2 ottobre 1996
|7.596.000
|28.67 %
|-
|7
|26 maggio 1997
|7.346.000
|29.76 %
|-
|8
|17 gennaio 1998
|6.014.000
|24,14 %
|-
|9
|14 febbraio 2000
|9.032.000
|33.25 %
|-
|10
|5 febbraio 2001
|7.728.000
|27,17 %
|-
|11
|11 marzo 2002
|7.581.000
|28,54 %
|-
|12
|16 febbraio 2003
|6.315.000
|22.59 %
|-
|13
|14 ottobre 2004
|6.202.000
|23,79 %
|-
|14
|28 settembre 2005
|4.440.000
|16,98 %
|-
|15
|29 maggio 2006
|5.176.000
|21,70 %
|-
|16
|29 novembre 2006
|4.989.000
|20,62 %
|-
|17
|5 marzo 2008
|5.117.000
|19,52 %
|-
|18
|2 settembre 2008
|4.208.000
|20,14 %
|-
|19
|7 settembre 2009
|4.750.000
|21,59 %
|-
|20
|6 settembre 2010
|4.635.000
|20,15 %
|-
|21
|9 settembre 2011
|2.917.000
|13.40 %
|-
|22
|12 dicembre 2012
|4.676.000
|17.81 %
|-
|23
|4 febbraio 2014
|4.163.000
|15.46 %
|-
|24
|27 marzo 2015
|4.192.000
|17.07 %
|-
|25
|18 gennaio 2017
|3.606.000
|14.05 %
|-
|26
|17 settembre 2017
*Messo In Onda Nel Day Time Pomeridiano<ref>[https://www.davidemaggio.it/archives/152804/ascolti-tv-domenica-17-settembre-2017 Ascolti TV | Domenica 17 settembre 2017]</ref><ref>[http://www.lanostratv.it/2017/09/domenica-live-con-barbara-durso-parte-col-botto-ascolti-tv-17-settembre/ Ascolti Tv 17 settembre]</ref>
|1.575.000
|12.33 %
|}
 
=== RiconoscimentiEx-componenti ===
* [[Andrea Vadrucci|Andrea "Vadrum" Vadrucci]] - [[Batteria (strumento musicale)|batteria]]
{{MultiCol}}
* Gabriele Lazzarotti - basso
* [[Premi Oscar 1991|1991]] - '''[[Premio Oscar]]'''
*Mylious Johnson - batteria
** Nomination ''[[Oscar alla miglior attrice|Miglior attrice protagonista]]'' a [[Julia Roberts]]
* Stefano Cocon - tromba
* [[Golden Globe 1991|1991]] - '''[[Golden Globe]]'''
* Moreno Turi - MC, voce, coro
** ''[[Golden Globe per la migliore attrice in un film commedia o musicale|Miglior attrice in un film commedia o musicale]]'' a [[Julia Roberts]]
* Davide Compagnoni - batteria
** Nomination ''[[Golden Globe per il miglior film commedia o musicale|Miglior film commedia o musicale]]''
* Walter Celi - batteria
** Nomination ''[[Golden Globe per il miglior attore in un film commedia o musicale|Miglior attore in un film commedia o musicale]]'' a [[Richard Gere]]
* Giorgio Giovannini - trombone
** Nomination ''[[Golden Globe per il miglior attore non protagonista|Miglior attore non protagonista]]'' a [[Héctor Elizondo]]
* Emiliano Bonafede - [[chitarre]], [[Coro (musica)|coro]]
* [[Premi BAFTA 1991|1991]] - '''[[British Academy Film Awards|Premio BAFTA]]'''
* Alessandro "Jah-Sazzah" Azzaro - [[Batteria (strumento musicale)|batteria]], [[coro (musica)|coro]], [[Programmatore (musica)|programmazione]]
** Nomination ''[[BAFTA al miglior film|Miglior film]]'' a [[Arnon Milchan]], [[Steven Reuther]] e [[Garry Marshall]]
* Emanuele "ManuFunk" Pagliara - [[chitarre]], [[coro (musica)|coro]]
** Nomination ''[[BAFTA alla migliore attrice protagonista|Miglior attrice protagonista]]'' a [[Julia Roberts]]
* Michele "Mike" Minerva - [[basso elettrico|basso]], [[coro (musica)|coro]]
** Nomination ''[[BAFTA alla migliore sceneggiatura originale|Migliore sceneggiatura originale]]'' a [[J.F. Lawton]]
* Gaetano Santoro - [[sax tenore]], [[Sassofono baritono|sax baritono]]
** Nomination ''[[BAFTA ai migliori costumi|Migliori costumi]]'' a [[Marilyn Vance]]
* Cico - [[Master of Ceremonies|MC]]
* [[Premi César 1991|1991]] - '''[[Premio César]]'''
* Filippo "Pippo" Fratangeli - [[Tastiera elettronica|tastiere]]
** Nomination ''[[Premio César per il miglior film straniero|Miglior film straniero]]'' a [[Garry Marshall]]
* Marco Calabrese - [[Tastiera elettronica|tastiere]], [[coro (musica)|coro]], [[Programmatore (musica)|programmazione]]
{{ColBreak}}
* Peppe Siracusa - [[chitarra]] e [[coro (musica)|coro]]
* [[David di Donatello 1991|1991]] - '''[[David di Donatello (premio)|David di Donatello]]'''
* Stefano "Iasko" Iascone - [[tromba]]
** Nomination ''[[David di Donatello per la migliore attrice straniera|Miglior attrice straniera]]'' a [[Julia Roberts]]
* Josh Sanfelici - [[basso elettrico|basso]] e [[coro (musica)|coro]]
* [[BMI Film & TV Awards 1990|1990]] - '''[[BMI Film & TV Award]]'''
* Rude - [[Freestyle (hip hop)|MC vocal]]
** ''Miglior colonna sonora'' a [[James Newton Howard]]
* Zuli - [[Freestyle (hip hop)|MC vocal]]
** ''Miglior canzone'' (''It Must Have Been Love'') a [[Per Gessle]]
* Roberto Melone - [[basso elettrico|basso]]
* 1991 - '''[[Kids' Choice Awards|Kids' Choice Award]]'''
* Leonardo Di Angilla - [[percussioni]]
** ''Miglior attrice protagonista'' a [[Julia Roberts]]
* Max Pietta - [[tromba]]
* 1991 - '''[[People's Choice Awards|People's Choice Award]]'''
* [[Anansi (cantante)|Anansi]] (Stefano Bannò) - [[Freestyle (hip hop)|MC vocal]]
** ''Miglior film commedia''
* Anderson Souza -[[percussioni]]
* 1991 - '''[[WGA Award]]'''
* Max Jovine - [[basso elettrico|basso]]
** Nomination ''Miglior sceneggiatura originale'' a [[J.F. Lawton]]
* Rosario "Tyson" Patania - [[trombone]]
* 1990 - '''[[Golden Screen]]'''
* Giuseppe Di Mauro
** ''Golden Screen con una stella''
* 1991Tony Cattano - '''[[Golden Screentrombone]]'''
* Salvo Di Stefano - [[tromba]]
** ''Golden Screen''
* Ferdinando "Dj Pandaj" Miranda - [[disc jockey|dj]]
* 1990 - '''[[Jupiter Award]]'''
* Fred "Coppola" Casadei - [[basso elettrico|basso]]
** ''Miglior attrice internazionale'' a [[Julia Roberts]]
{{EndMultiCol}}
 
== CuriositàDiscografia ==
=== Album in studio ===
* Fra le musiche vi sono anche estratti dall'[[Opera lirica|opera]] ''[[La Traviata]]'' di [[Giuseppe Verdi]] (come "Amami, Alfredo").
*2002 - ''[[Baciamo le mani (album)|Baciamo le mani]]''
* Il regista e i due protagonisti del film lavoreranno in seguito anche per ''[[Se scappi, ti sposo]]'', uscito nel [[1999]].
*2003 - ''[[Tuttapposto]]''
* Il pezzo per pianoforte che suona Richard Gere nella hall dell'hotel è stato composto e interpretato dall'attore stesso.
*2005 - ''[[Parola d'onore]]''
* La canzone che Julia Roberts canta nella vasca da bagno è ''[[Kiss (Prince)|Kiss]]'' di [[Prince]].
*2007 - ''[[SuoNoGlobal]]''
* Nel [[film d'animazione]] ''[[Shrek 2]]'', quando la Fata Madrina legge a [[Shrek (personaggio)|Shrek]] i titoli dei libri delle [[fiaba|fiabe]] in cui non compaiono orchi, cita ''Pretty Woman''.
*2010 - ''[[Latinista (album)|Latinista]]''
* È in corso la produzione di un [[musical]] a [[Broadway]].
*2017 - ''Valelapena''
=== Raccolte ===
*2008 - ''[[BESTiario siciliano]]''
=== Singoli ===
*2002 ''Cantu siciliano''
*2002 - ''Grande la media noche''
*2002 - ''The Duse''
*2003 - ''[[Yettaboom]]''
*2003 - ''Besame mucho''
*2005 - ''Superreggae stereomambo''
*2006 - ''[[Viva la vida (Roy Paci & Aretuska)|Viva la vida]]''
*2007 - ''[[Toda joia toda beleza]]'' (feat. [[Manu Chao]])
*2007 - ''[[Giramundo]]'' (feat. [[Negrita|Pau]])
*2010 - ''Bonjour bahia''
*2012 - ''Fino alla fine del mondo'' (feat. [[Clementino (rapper)|Clementino]])
*2014 - ''Italians do it better'' (feat. Dr. Ring Ding)
*017 - Tira
*2017 - ''[[Revolution (Roy Paci & Aretuska)|Revolution]]'' (feat.Emenél)
 
== Note Bibliografia==
* Yari Selvetella, ''La Scena Ska Italiana. Il Levare (Che Porta Via la Testa)'', Arcana musica, 2003
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|etichettaq=''PrettyRoy Woman''Paci & Aretuska|q_etichetta=Roy Paci & Aretuska}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.roypaci.it|Sito ufficiale}}
*Roy Paci & Aretuska Official Fanclub: https://www.facebook.com/groups/aretuskacrew/?ref=bookmarks
* {{cita web
|url= https://myspace.com/roypaciaretuska
|titolo= Roy Paci & Aretuska
|editore= MySpace
|accesso=14 settembre 2009}}
* [http://www.etnagigante.com Etnagigante Ingegni] etichetta discografica
 
{{Controllo di autorità}}
{{Garry Marshall}}
{{Portaleportale|cinemamusica}}
 
[[Categoria:FilmGruppi Touchstonee Picturesmusicisti della Sicilia]]
[[Categoria:Film commedia romantica]]
[[Categoria:Film ambientati a Los Angeles|Pretty Woman]]