Barajas e Sebastian Florian Hönig: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
 
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
 
Riga 1:
{| class="wikitable" align="right" style="margin: 1em; margin-top: 0;"
{{Nota disambigua}}
|+ '''[[Asteroide|Asteroidi]] scoperti<ref>{{cita web
{{S|centri abitati della Comunità di Madrid}}
|titolo=Lista alfabetica degli scopritori di asteroidi
{{Divisione amministrativa
|editore=[[Minor Planet Center|IAU Minor Planet Center]]
|Nome = Barajas
|url=http://www.minorplanetcenter.org/iau/lists/MPDiscsAlpha.html
|Nome originale =
|accesso=11 agosto 2012
|Bandiera =
}}</ref><ref>Dati aggiornati all'11 agosto 2012. Nell'elenco appaiono solamente gli asteroidi con denominazione definitiva.</ref>: 448'''
|Stemma =
|Panorama =
|Didascalia =
|Stato = ESP
|Grado amministrativo = 4
|Tipo = distretto
|Divisione amm grado 1 = Madrid
|Divisione amm grado 2 = Madrid
|Divisione amm grado 3 = Madrid
|Latitudine decimale = 40.470278
|Longitudine decimale =-3.585
|Altitudine =
|Superficie =42.66
|Abitanti = 43423
|Aggiornamento abitanti=
|Codice postale =
|Codice ISO =
|Prefisso =
|Targa =
|Nome abitanti =
|Amministratore locale =
|Mappa = Barajas District loc-map.svg
|Sito =
}}
'''Barajas''' è uno dei [[Distretto|distretti]] in cui è suddivisa la città di [[Madrid]], in [[Spagna]]. Viene identificato col numero 21.
 
== Geografia fisica ==
Il [[distretto]] si trova a nord-est del centro della città.
 
=== Suddivisione ===
Il [[distretto]] è suddiviso amministrativamente in 5 "Barrios" (tradotti in italiano: "[[Quartiere|Quartieri]]"):
*[[Aeropuerto (Madrid)|Aeropuerto]] (identificato col numero 21.2)
*[[Alameda de Osuna (Madrid)|Alameda de Osuna]] (detto anche [[Parco del Capricho|Parque de El Capricho]] e identificato col numero 21.1)
*[[Casco Histórico de Barajas]] (identificato col numero 21.3)
*[[Corralejos]] (identificato col numero 21.5)
*[[Timón (Madrid)|Timón]] (identificato col numero 21.4).<ref>{{Cita web|url=http://www.pongamosquehablodemadrid.com/2017/11/04/5-barrios-del-distrito-de-barajas-madrid/|titolo=(ES) Los 5 barrios del distrito de Barajas de Madrid}}</ref>
 
== Storia ==
 
=== Inizio ===
 
Questo distretto ebbe origine dalla Villa de Barajas che formò e fece parte del comune di Barajas a [[Madrid]], fino a diventare parte integrante del comune di [[Madrid]] nell'anno 1949.
 
All'epoca venivano originati altri distretti e quartieri: [[Hortaleza]], Canillas, [[Canillejas]], [[Vallecas]], [[Vicálvaro]], [[Carabanchel]] Alto, [[Carabanchel]] Bajo, Aravaca, [[Fuencarral-El Pardo|El Pardo e Fuencarral]].
 
L'allora municipio di Barajas si estese nel quartiere conosciuto oggi come il "Casco histórico de Barajas" (tradotto in italiano: "[[Quartiere]] storico di Barajas"), ad est dell'attuale Avenida de Logroño (la strada che va da [[Madrid]] a [[Paracuellos de Jarama|Paracuellos del Jarama]]).
 
=== Sviluppo ===
 
Dopo la costruzione del Madrid-Barajas nell'allora territorio municipale di Barajas e dopo essere aumentata l'attività nella zona, Barajas cominciò a crescere, unendosi con il tempo alla [[Aeroporto|zona aeroportuale]] ed al [[quartiere]] di [[Alameda de Osuna (Madrid)|Alameda de Osuna]], che già apparteneva a Madrid dal diciannovesimo secolo.
 
La presenza del [[Aeroporto|complesso aeroportuale]] così vicino al nucleo abitativo è al tempo stesso un motivo di crescita del distretto ed un motivo per i reclami del quartiere sul rumore generato dal traffico aereo.<ref>{{Cita web|url=https://elpais.com/diario/2006/05/08/madrid/1147087457_850215.html|titolo=(ES) Los vecinos de Paracuellos se unen contra el ruido de Barajas}}</ref>
 
Dal momento in cui rimase unito il territorio municipale di Barajas alla città di [[Madrid]], risultò definito anche il distretto dopo l'ultima ordinazione.
 
Fu definito come la "terra tra i confini", confinando precisamente con i comuni di Alcobendas, Paracuellos del Jarama, San Fernando de Henares, l'autostrada Nord-Est, l'autostrada M-40 e l'autostrada M-11.
 
Il confine tra Barajas e Hortaleza a nord dell'M-11 ed il limite con Alcobendas è ancora diffuso e non perfettamente delineato, in quanto non coincide con strade urbanizzate.
 
Anni dopo l'adesione di Barajas a [[Madrid]] come un distretto in più, cominciò a crescere ad ovest del centro storico e dell'Alameda de Osuna.
 
Comparvero quartieri come Timon (a ovest della città vecchia) e Corralejos (a ovest di Alameda de Osuna), nel secondo si evidenzia la creazione dell'area commerciale del "Campo de las Naciones" (tradotta in italiano: "Campo delle Nazioni") e del [[Parco Juan Carlos I|Parco feriale Juan Carlos I]].
 
Oltre al PAU di Barajas, che ha unito completamente il centro storico al [[quartiere]] Timon ed ha unito quest'ultimo a Corralejos separato solo dalla M-11, fu costruito anche il PAU di Valdebebas, che si trova a nord del [[quartiere]] di Timon e ad ovest del Terminal numero 4 dell'[[aeroporto di Madrid-Barajas]].
 
=== Centri sanitari ===
Il distretto ha due [[Ambulatorio|ambulatori]], uno nel quartiere di [[Alameda de Osuna (Madrid)|Alameda de Osuna]] e un altro nel quartiere di Timón, che fino all'anno 2013 aveva un servizio di emergenza 24 ore al giorno.
 
Dal giugno del 2013, stanno tuttora avendo luogo molte attività di [[quartiere]] organizzate dall'assemblea popolare di Alameda-Barajas, dato che la Comunidad de Madrid si propose di chiudere le Urgencias del distretto raggiungendo l'obiettivo, tristemente, nell'ottobre dello stesso anno.
 
Attualmente questo gruppo, insieme con l'associazione Vecinal Plus Ultra e agli abitanti su base individuale, continua a chiedere la riapertura totale 24 ore per 365 giorni per questo servizio che copre più di 46.000 vicini più la popolazione fluttuante (hotels, aeroporto, ...).
 
Dall'anno 2018 la compagnia di trasporti municipali (EMT) collega il distretto di Barajas all'ospedale Ramón y Cajal con una linea speciale di bus che opera dal lunedì al venerdì tra le ore 06:45 e le ore 19:45 (partenza da Barajas) e tra le ore 07:45 e le ore 20:45 (partenza dall'ospedale [[Santiago Ramón y Cajal|Ramón y Cajal]]).<ref>{{Cita web|url=http://www.telemadrid.es/noticias/madrid/noticia/una-linea-de-autobus-conectara-desde-el-lunes-el-distrito-de-barajas-con-el-|titolo=(ES) Una línea de autobús conectará desde el lunes el distrito de Barajas con el hospital Ramón y Cajal}}</ref>
 
== Istruzione infantile, primaria e secondaria ==
 
Nel [[distretto]] di Barajas, ci sono 10 [[Scuola dell'infanzia|scuole dell'infanzia]] (due pubbliche ed otto private), quattro collegi pubblici di istruzione infantile e primaria e un istituto di istruzione secondaria (IES [[Alameda de Osuna (Madrid)|Alameda de Osuna]]).
 
== Trasporti pubblici ==
 
=== Metropolitana di Madrid ===
[[Linea 5 (metropolitana di Madrid)|Linea numero 5 (colore verde)]]. Ha due stazioni dentro al distretto dall'anno 2006:
 
* [[El Capricho (metropolitana di Madrid)|El Capricho]] che serve la zona sud del quartiere di Alameda de Osuna (Parco de la Luz).
* [[Alameda de Osuna (metropolitana di Madrid)|Alameda de Osuna]] che serve la parte settentrionale di questo quartiere.
 
[[Linea 8 (metropolitana di Madrid)|Linea numero 8 (colore rosa)]]. Ha quattro stazioni dentro al distretto, tre datate dal 1998 e una dal 2007:
 
* [[Feria de Madrid (metropolitana di Madrid)|Feria de Madrid]] (la stazione prima si chiamava Campo de las Naciones e poi ha cambiato nome) che serve il quartiere di Corralejos.
* [[Aeropuerto T1-T2-T3]] che serve i terminals numero 1, 2 e 3 dell'aeroporto di Madrid-Barajas.
* [[Barajas (metropolitana di Madrid)|Barajas]] che serve il Casco Histórico e il quartiere di Timón.
* [[Aeropuerto T4 (metropolitana di Madrid)|Aeropuerto T4]] che serve il terminal numero 4 dell'[[aeroporto di Madrid-Barajas]].
 
=== Cercanías ===
Linea C-1 (Cercanías Madrid)
 
* Stazione di Aeropuerto T4
* Stazione di Valdebebas
 
=== Autobus ===
Le seguenti linee della rete della impresa municipale di trasporti di Madrid e autobus interurbani di Madrid offrono servizio a quartieri di questo distretto:
{| class="wikitable"
!linea
!percorsi serviti direzione andata
!percorsi serviti direzione ritorno
|-
| [[68947 Brunofunk]] || 8 agosto 2002
|'''101'''
|Jardines de Aranjuez, Pº Alameda de Osuna, Carabela, Avda. de la Hispanidad, Aeropuerto de Madrid-Barajas, Ctra. de Circunvalación, Acuario y Pza. Hermanos Falcó y Álvarez de Toledo
|Pza. Hermanos Falcó y Álvarez de Toledo, Acuario, Ctra. de Circunvalación, Aeropuerto de Madrid-Barajas, Avda. de la Hispanidad y Avda. de América
|-
| [[68948 Mikeoates]] || 8 agosto 2002
|'''104'''
| colspan="2" |Ribera del Loira
|-
| [[73491 Robmatson]] || 8 agosto 2002
|'''105'''
|Jardines de Aranjuez, Pº Alameda de Osuna, Los Brezos, Avda. de Logroño, Avda. General, Pza. Hermanos Falcó y Álvarez de Toledo, Timón, Ciclón y Mistral
|Mistral, Huracán, Alcañiz, Algemesí, Pza. Hermanos Falcó y Álvarez de Toledo, Avda. General, Avda. de Logroño, Manuel Aguilar Muñoz y Pº Alameda de Osuna
|-
| [[78115 Skiantonucci]] || 20 giugno 2002
|'''112'''
|Avda. Consejo de Europa, Avda. Capital de España Madrid, Avda. Partenón, Vía de Dublín, Ariadna, Avda. de Logroño, Manuel Aguilar Muñoz, Avda. de Cantabria, Medina de Pomar y Trespaderne
|Trespaderne, Cañada Real de Merinas, Avda. de Cantabria, Corbeta, Manuel Aguilar Muñoz, Pº Alameda de Osuna, Los Brezos, Avda. de Logroño, Vía de Dublín, Avda. Partenón, Avda. Capital de España Madrid y Avda. Consejo de Europa
|-
| [[78391 Michaeljäger]] || 8 agosto 2002
|'''114'''
|Avda. de América, Obenque, Canoa, Batel, Avda. de Cantabria, Carabela, Galeón, Avda. de la Hispanidad, Avda. Central, Cañada Real de Merinas, Medina de Pomar y Trespaderne
|Trespaderne, Cañada Real de Merinas, Avda. Central, Bergantín, Avda. de Cantabria, Batel, Obenque y Avda. de América
|-
| [[78429 Baschek]] || 18 agosto 2002
|'''115'''
|Avda. de América, Avda. de la Hispanidad, Avda. de Cantabria, Corbeta, Manuel Aguilar Muñoz, Pº Alameda de Osuna, Los Brezos, Avda. de Logroño, Avda. General, Pza. Hermanos Falcó y Álvarez de Toledo y Pza. Nuestra Señora de Loreto
|Pza. Nuestra Señora de Loreto, Pza. Hermanos Falcó y Álvarez de Toledo, Avda. General, Avda. de Logroño, Manuel Aguilar Muñoz, Avda. de Cantabria, Avda. de la Hispanidad y Avda. de América
|-
| [[78430 Andrewpearce]] || 18 agosto 2002
|'''122'''
| colspan="2" |Avda. Consejo de Europa y Avda. Capital de España Madrid
|-
| [[78433 Gertrudolf]] || 29 agosto 2002
|'''151'''
|Jardines de Aranjuez, Pº Alameda de Osuna, Carabela, Corbeta, Manuel Aguilar Muñoz, Pº Alameda de Osuna, Los Brezos, Bahía de Almería, Bahía de Palma, Bahía de la Concha, Valhondo, Playa de Barlovento, Playa de Zarauz, Playa de América y Cº Viejo de Hortaleza
|Cº Viejo de Hortaleza, Playa de América, Playa de Zarauz, Playa de Barlovento, Valhondo, Bahía de la Concha, Bahía de Pollensa, Bahía de Palma, Avda. de Logroño, Manuel Aguilar Muñoz, Avda. de Cantabria, Avda. de la Hispanidad y Avda. de América
|-
| [[84011 Jean-Claude]] || 23 luglio 2002
|'''171'''
|Valdebebas.
|-
| [[99861 Tscharnuter]] || 29 luglio 2002
|'''200'''
| colspan="2" |Aeropuerto de Madrid-Barajas
|-
| [[99862 Kenlevin]] || 23 luglio 2002
|'''211''' '''212'''
| colspan="2" |Avda. de Logroño y Ctra. M-111
|-
| [[142091 Omerblaes]] || 29 agosto 2002
|'''214''' '''256''' '''263'''
| colspan="2" |Pza. Pajarones y Ctra. M-111
|-
| [[145558 Raiatea]] || 17 luglio 2006
|'''822'''
| colspan="2" |Aeropuerto de Madrid-Barajas (terminal 1) y Avda. Central
|-
| [[160259 Mareike]] || 29 agosto 2002
|'''824'''
| colspan="2" |Aeropuerto de Madrid-Barajas (terminales 1 y 2) y Avda. Central
|-
|'''827'''
| colspan="2" |Avda. de Logroño y Aeropuerto de Madrid-Barajas (terminal 4)
|-
|'''828'''
| colspan="2" |Avda. Consejo de Europa, Avda. Capital de España Madrid, Avda. Partenón, Vía de Dublín, Ariadna, Avda. de Logroño y Aeropuerto de Madrid-Barajas (terminal 4)
|-
|'''N4'''
|Medina de Pomar, Trespaderne, Cañada Real de Merinas, Bergantín, Avda. de Cantabria, Manuel Aguilar Muñoz, Avda. de Logroño, Avda. General, Pza. Hermanos Falcó y Álvarez de Toledo
|Pza. Hermanos Falcó y Álvarez de Toledo, Avda. General, Avda. de Logroño, Manuel Aguilar Muñoz, Avda. de Cantabria, Avda. de la Hispanidad y Avda. de América
|}
{{Bio
Oltre a queste linee, servono marginalmente il quartiere quelle linee con fermate sulla A-2 vicino al quartiere dell'aeroporto o vicine all'Alameda de Osuna.
|Nome = Sebastian Florian
|Cognome = Hönig
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita =
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = astronomo
|Nazionalità = tedesco
}}
__NOTOC__
Citato spesso come '''Hoenig''', è un ricercatore presso il gruppo [[Astrofisica|astrofisico]] dell'[[Università della California, Santa Barbara]]; oltre ad essere un [[astronomo]] professionista è anche un [[astrofilo|astronomo dilettante]]. Si occupa di [[Galassia attiva|nuclei galattici attivi]] e delle teorie dei [[Toro (geometria)|tori]] di polveri galattiche.
 
== Scoperte ==
Hönig ha scoperto la prima [[cometa periodica SOHO]], la [[322P/SOHO]], quando era ancora uno studente universitario. Hönig ha intuito, sulla base dei suoi calcoli, che due comete SOHO, la '''P/1999 R1''' e la '''P/2003 R5''', osservate rispettivamente nel [[1999]] e nel [[2003]], dovevano essere due differenti passaggi di una stessa cometa e ha ipotizzato che la cometa avrebbe dovuto riapparire nel [[2007]], come effettivamente avvenne, dimostrando così l'esistenza di comete a breve periodo e con piccola distanza [[Perielio|perielica]]<ref>{{en}} {{Collegamento interrotto|1=[https://arxiv.org/PS_cache/astro-ph/pdf/0509/0509168v2.pdf Identification of a new short-period comet near the sun] |date=novembre 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref><ref>{{en}} [http://sohowww.nascom.nasa.gov/hotshots/2007_09_24/ SOHO's first officially periodic comet]</ref><ref>[http://www.esa.int/esaCP/SEM5T8C1S6F_Italy_0.html La prima cometa SOHO ufficialmente dichiarata periodica]</ref><ref>{{en}} [https://www.nasa.gov/mission_pages/soho/soho_periodic_comet.html SOHO Mission Discovers Rare Comet]</ref><ref>{{en}} [http://www.esa.int/esaCP/SEMAU2C1S6F_index_0.html SOHO's new catch: its first officially periodic comet]</ref>.
 
Ha scoperto, anche, più di quaranta altre comete SOHO<ref>{{en}} [http://home.earthlink.net/~tonyhoffman/SOHOleaderboard.htm SOHO Comet Discoverers' Totals]</ref>. Nel luglio [[2002]] ha scoperto la cometa [[C/2002 O4 Hoenig]] a quasi sessant'anni dall'ultima cometa amatoriale scoperta in [[Germania]], la [[C/1946 K1 Pajdusakova-Rotbart-Weber]]. Hönig, inoltre, ha scoperto numerosi [[Asteroide|asteroidi]].
 
== Riconoscimenti ==
Nel [[2003]] gli è stato assegnato l'[[Edgar Wilson Award]], dedicato agli scopritori di comete nel campo amatoriale<ref>{{en}} [http://www.cbat.eps.harvard.edu/special/EdgarWilson1.html The Edgar Wilson Award Recipients]</ref>.
 
Gli è stato dedicato l'asteroide [[51983 Hönig]]<ref>{{en}} [http://www.minorplanetcenter.net/iau/ECS/MPCArchive/2004/MPC_20040107.pdf M.P.C. 50465 del 7 gennaio 2004] </ref>.
== Note ==
<references/>
 
==Voci correlateNote==
<references />
*[[Aeroporto di Madrid-Barajas]]
*[[Alameda de Osuna (Madrid)]]
*[[Barajas (metropolitana di Madrid)]]
*[[Casco Histórico de Barajas]]
*[[Madrid]]
*[[Parco del Capricho]]
*[[Parco Juan Carlos I]]
*[[Timón (Madrid)]]
 
== AltriCollegamenti progettiesterni ==
{{interprogetto}}
 
* {{cita web|http://www.sungrazer.org/|Homepage of Sebastian Hönig|lingua=en}}
{{Suddivisioni di Madrid}}
* {{cita web|http://minorplanetcenter.org/mpec/K02/K02O45.html|MPEC 2002-O45 : COMET C/2002 O4 (HOENIG)|lingua=en}}
 
{{Portale|astronomia|biografie}}
{{portale|Spagna}}
 
[[Categoria:DistrettiScopritori di Madridasteroidi]]
[[Categoria:ComuniScopritori delladi Spagna soppressicomete]]