Certificazione unica e Sebastian Florian Hönig: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
 
Riga 1:
{| class="wikitable" align="right" style="margin: 1em; margin-top: 0;"
La '''certificazione unica''' (o '''CU''')<ref name="sole">{{cita web|http://www.ilsole24ore.com/art/norme-e-tributi/2015-03-01/dipendenti-e-pensionati-addio-cud-entro-lunedi-arriva-certificazione-unica-174522.shtml|Dipendenti e pensionati, addio al Cud: arriva la certificazione unica|13 marzo 2018}}</ref>, precedentemente '''certificato unico dipendente''' (o '''CUD'''), è una certificazione dei redditi da [[lavoro dipendente]], da [[pensione]], da [[lavoro autonomo]] o da [[redditi diversi]]<ref name="sole"/> nella [[Repubblica Italiana]].
|+ '''[[Asteroide|Asteroidi]] scoperti<ref>{{cita web
|titolo=Lista alfabetica degli scopritori di asteroidi
|editore=[[Minor Planet Center|IAU Minor Planet Center]]
|url=http://www.minorplanetcenter.org/iau/lists/MPDiscsAlpha.html
|accesso=11 agosto 2012
}}</ref><ref>Dati aggiornati all'11 agosto 2012. Nell'elenco appaiono solamente gli asteroidi con denominazione definitiva.</ref>: 448'''
|-
| [[68947 Brunofunk]] || 8 agosto 2002
|-
| [[68948 Mikeoates]] || 8 agosto 2002
|-
| [[73491 Robmatson]] || 8 agosto 2002
|-
| [[78115 Skiantonucci]] || 20 giugno 2002
|-
| [[78391 Michaeljäger]] || 8 agosto 2002
|-
| [[78429 Baschek]] || 18 agosto 2002
|-
| [[78430 Andrewpearce]] || 18 agosto 2002
|-
| [[78433 Gertrudolf]] || 29 agosto 2002
|-
| [[84011 Jean-Claude]] || 23 luglio 2002
|-
| [[99861 Tscharnuter]] || 29 luglio 2002
|-
| [[99862 Kenlevin]] || 23 luglio 2002
|-
| [[142091 Omerblaes]] || 29 agosto 2002
|-
| [[145558 Raiatea]] || 17 luglio 2006
|-
| [[160259 Mareike]] || 29 agosto 2002
|}
{{Bio
|Nome = Sebastian Florian
|Cognome = Hönig
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita =
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = astronomo
|Nazionalità = tedesco
}}
__NOTOC__
Citato spesso come '''Hoenig''', è un ricercatore presso il gruppo [[Astrofisica|astrofisico]] dell'[[Università della California, Santa Barbara]]; oltre ad essere un [[astronomo]] professionista è anche un [[astrofilo|astronomo dilettante]]. Si occupa di [[Galassia attiva|nuclei galattici attivi]] e delle teorie dei [[Toro (geometria)|tori]] di polveri galattiche.
 
== Cenni storiciScoperte ==
Hönig ha scoperto la prima [[cometa periodica SOHO]], la [[322P/SOHO]], quando era ancora uno studente universitario. Hönig ha intuito, sulla base dei suoi calcoli, che due comete SOHO, la '''P/1999 R1''' e la '''P/2003 R5''', osservate rispettivamente nel [[1999]] e nel [[2003]], dovevano essere due differenti passaggi di una stessa cometa e ha ipotizzato che la cometa avrebbe dovuto riapparire nel [[2007]], come effettivamente avvenne, dimostrando così l'esistenza di comete a breve periodo e con piccola distanza [[Perielio|perielica]]<ref>{{en}} {{Collegamento interrotto|1=[https://arxiv.org/PS_cache/astro-ph/pdf/0509/0509168v2.pdf Identification of a new short-period comet near the sun] |date=novembre 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref><ref>{{en}} [http://sohowww.nascom.nasa.gov/hotshots/2007_09_24/ SOHO's first officially periodic comet]</ref><ref>[http://www.esa.int/esaCP/SEM5T8C1S6F_Italy_0.html La prima cometa SOHO ufficialmente dichiarata periodica]</ref><ref>{{en}} [https://www.nasa.gov/mission_pages/soho/soho_periodic_comet.html SOHO Mission Discovers Rare Comet]</ref><ref>{{en}} [http://www.esa.int/esaCP/SEMAU2C1S6F_index_0.html SOHO's new catch: its first officially periodic comet]</ref>.
Fu introdotto col nome di CUD (certificato unico dipendente) dall'art. 4 del D.P.R. 22 luglio 1998 n. 322, emanato ai sensi della legge 23 dicembre 1996 n. 662. Prima della sua introduzione i redditi erano certificati con il [[modello 101]], per i lavoratori dipendenti, e con il [[modello 201]], per i pensionati. A partire dal 2015 ha cambiato nome in ''certificazione unica'' e include anche redditi da lavoro autonomo o redditi diversi.<ref name="sole"/>
 
Ha scoperto, anche, più di quaranta altre comete SOHO<ref>{{en}} [http://home.earthlink.net/~tonyhoffman/SOHOleaderboard.htm SOHO Comet Discoverers' Totals]</ref>. Nel luglio [[2002]] ha scoperto la cometa [[C/2002 O4 Hoenig]] a quasi sessant'anni dall'ultima cometa amatoriale scoperta in [[Germania]], la [[C/1946 K1 Pajdusakova-Rotbart-Weber]]. Hönig, inoltre, ha scoperto numerosi [[Asteroide|asteroidi]].
== Caratteristiche ==
Essa serve a certificare redditi derivanti da pensione e assimilati (compensi percepiti da soci di cooperative di produzione e lavoro, remunerazioni dei sacerdoti, assegni periodici corrisposti al coniuge) che il [[datore di lavoro]], o l'ente pensionistico, ha l'obbligo di rilasciare ai propri dipendenti o pensionati per attestare le somme erogate e le relative ritenute effettuate e versate all'[[erario]] statale. A differenza del modello 101, nel CU sono certificati anche i dati previdenziali relativi agli imponibili previdenziali, i contributi trattenuti ai fini della pensione. Esso riepiloga i redditi corrisposti dal datore di lavoro o dall'ente pensionistico nell'arco di un anno solare.
 
== Riconoscimenti ==
Al modello sono allegate le schede per il versamento (eventuale, a discrezione del [[contribuente]]) relative al [[cinque per mille]] e all'[[otto per mille]].
Nel [[2003]] gli è stato assegnato l'[[Edgar Wilson Award]], dedicato agli scopritori di comete nel campo amatoriale<ref>{{en}} [http://www.cbat.eps.harvard.edu/special/EdgarWilson1.html The Edgar Wilson Award Recipients]</ref>.
 
Gli è stato dedicato l'asteroide [[51983 Hönig]]<ref>{{en}} [http://www.minorplanetcenter.net/iau/ECS/MPCArchive/2004/MPC_20040107.pdf M.P.C. 50465 del 7 gennaio 2004] </ref>.
== Periodo di riferimento ==
Il modello CU è rilasciato{{ln}} di norma in due copie{{ln}} entro il 31 marzo dell'anno successivo a quello cui si riferiscono i redditi certificati, tranne che all'atto della cessazione del rapporto di lavoro, nel qual caso viene rilasciato entro 12 giorni dalla richiesta del dipendente. È necessario per effettuare la denuncia dei redditi con il [[modello 730]] o il [[modello unificato compensativo]].
 
==Note==
Entro il mese di febbraio dell'anno successivo, il [[sostituto d'imposta]] effettua il [[conguaglio fiscale]], cioè il conguaglio tra l'[[IRPEF]] trattenuta nel corso dell'anno e quella dovuta secondo la normativa fiscale.
<references />
 
== DatiCollegamenti riportatiesterni ==
Il sostituto d'imposta calcola:
*l'[[IRPEF]],
*l'[[addizionale regionale all'Irpef]], dovuta alla regione in cui si risiede al 31 dicembre dell'anno dei redditi,
*l'addizionale comunale, dovuta al comune in cui si risiede al 1º gennaio dell'anno del pagamento.
Le addizionali sono trattenute sullo stipendio o pensione nell'anno successivo, rateizzate al massimo fino al mese di novembre. Nel caso di cessazione del rapporto di lavoro, le addizionali residue sono recuperate con l'ultimo stipendio.
 
* {{cita web|http://www.sungrazer.org/|Homepage of Sebastian Hönig|lingua=en}}
La legge 27 dicembre [[2006]] n. 296 ([[legge finanziaria]] [[2007]])<ref>Pubblicata sulla [[Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana]] del 27 dicembre 2006, n. 299</ref> ha introdotto l'acconto sull'[[addizionale comunale all'Irpef]]. L'acconto è pari al 30% dell'addizionale dovuta nell'anno dei redditi. Anche questo tipo di addizionale viene rateizzata in un numero max di nove rate mensili, a partire da marzo.
* {{cita web|http://minorplanetcenter.org/mpec/K02/K02O45.html|MPEC 2002-O45 : COMET C/2002 O4 (HOENIG)|lingua=en}}
 
{{Portale|astronomia|biografie}}
== Note ==
<references/>
 
[[Categoria:Scopritori di asteroidi]]
==Voci correlate==
[[Categoria:Scopritori di comete]]
{{Div col|cols=2|small=no}}
*[[Anno fiscale]]
*[[Addizionale comunale all'Irpef]]
*[[Addizionale regionale all'Irpef]]
*[[Aliquota fiscale]]
*[[Assistenza fiscale]]
*[[Base imponibile]]
 
*[[Centro di assistenza fiscale]]
*[[Conguaglio fiscale]]
*[[Contribuente]]
*[[Cinque per mille]]
*[[Datore di lavoro]]
*[[Dichiarazione dei redditi]]
*[[IRPEF]]
*[[Lavoratore dipendente]]
*[[Modello 201]]
*[[Modello 730]]
*[[Modello unificato compensativo]]
*[[Otto per mille]]
*[[Patronato (istituto)]]
*[[Sostituto d'imposta]]
*[[Testo unico delle imposte sui redditi]]
{{Div col end}}
 
==Collegamenti esterni==
* {{cita web|http://archivio.cnipa.gov.it/site/_files/cd_Decreto%20Presidente%20Repubblica%2022%20luglio%201998%20n%20322_c.pdf|Testo del decreto presidente Repubblica 22 luglio 1998 n. 322 dal sito del Centro nazionale per l'informatica nella pubblica amministrazione (CNIPA)|formato=PDF}}
*{{cita web |1=http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/content/Nsilib/Nsi/Home/CosaDeviFare/Dichiarare/DichiarazioniSostitutiImposta/CUD+2013/Scheda+informativa+CUD+2013/ |2=Scheda informativa sul CUD dal sito dell'Agenzia delle entrate |accesso=24 marzo 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130320133845/http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/content/Nsilib/Nsi/Home/CosaDeviFare/Dichiarare/DichiarazioniSostitutiImposta/CUD+2013/Scheda+informativa+CUD+2013/ |dataarchivio=20 marzo 2013 |urlmorto=sì }}
 
{{portale|diritto|italia}}
 
[[Categoria:Imposte]]
[[Categoria:Diritto tributario italiano]]