Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
GnuBotmarcoo (discussione | contributi)
Benvenuto/a!
 
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
 
Riga 1:
{{Tassobox
<!-- inizio template di benvenuto -->
| nome=Silvilago della Nuova Inghilterra<ref name=msw3>[https://www.bucknell.edu/msw3/browse.asp?id=13500362 Scheda] in {{MSW3|pagine=}}</ref>
|statocons=VU
|statocons_versione=iucn3.1
|statocons_ref=<ref name=iucn>{{IUCN|summ=21212|autore=Smith, A.T. & Boyer, A.F. (Lagomorph Red List Authority) 2008}}</ref>
| immagine=Sylvilagus transitionalis (juvenile).jpg
| didascalia=''Sylvilagus transitionalis''
<!-- CLASSIFICAZIONE: -->
| dominio= [[Eukaryota]]
| regno=[[Animalia]]
| sottoregno=
| superphylum=
| phylum=[[Chordata]]
| subphylum=
| infraphylum=
| microphylum=
| nanophylum=
| superclasse=
|classe=[[Mammalia]]
|sottoclasse=[[Theria]]
|infraclasse=[[Eutheria]]
|superordine=[[Euarchontoglires]]{{Tassobox gruppo generico|titolo=<small>([[clade]])</small>|nome=[[Glires]]}}
| ordine=[[Lagomorpha]]
| sottordine=
| infraordine=
| superfamiglia=
| famiglia=[[Leporidae]]
| sottofamiglia=
| tribù=
| sottotribù=
|genere='''[[Sylvilagus]]'''
| sottogenere=
| specie='''S. transitionalis'''
| sottospecie=
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE: -->
| biautore=([[Outram Bangs|Bangs]]
| binome=Sylvilagus transitionalis
| bidata=[[1895]])
<!-- NOMENCLATURA TRINOMIALE: -->
| triautore=
| trinome=
| tridata=
<!-- ALTRO: -->
| sinonimi=
| nomicomuni=
| suddivisione=
| suddivisione_testo=
| sinonimi?=
}}
 
Il '''silvilago della Nuova Inghilterra''' ('''''Sylvilagus transitionalis''''' <small>[[Outram Bangs|Bangs]], [[1895]]</small>) è, come suggerisce il nome, una specie di [[Sylvilagus|silvilago]] diffusa con popolazioni molto frammentate in alcune aree della [[Nuova Inghilterra]] (Stati Uniti d'America), soprattutto dal [[Maine]] meridionale allo [[New York (stato)|Stato di New York]] meridionale<ref>Marianne K. Litvaitis; John A. Litvaitis. (Winter, 1996) ''Using Mitochondrial DNA to Inventory the Distribution of Remnant Populations of New England Cottontails''. Wildlife Society Bulletin, Vol. 24, No. 4. pp. 725-730</ref>, a est del [[Hudson|fiume Hudson]]. Sia nelle dimensioni (38,2-42,5 cm), che nell'aspetto, ricorda moltissimo il [[Sylvilagus floridanus|silvilago orientale]].
{| style="width:100%; background:transparent; font-size:90%"
| style="background:#e0f0ff; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topleft:12px; -webkit-border-top-left-radius:12px; border-top-left-radius:12px; width:20%; height:30px" | &nbsp;&nbsp; [[File:Help-browser.svg|18px|link=Aiuto:Benvenuto]] [[Aiuto:Benvenuto|Benvenuto]]
| style="background:#6495ed; color:white; padding:0.5em 0.5em 0.5em 1em; font-size:140%; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topright:12px; -webkit-border-top-right-radius:12px; border-top-right-radius:12px; width:80%" | '''Benvenuto/a su Wikipedia, <span style="color:white"><nowiki></nowiki>XEvilBesteralk</span>!'''
|-
| style="background:#e0e6ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps ksig-vector.svg|18px|link=Aiuto:Guida essenziale]] [[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]
| rowspan="8" style="background:#fffff0; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomright:12px; -webkit-border-bottom-right-radius:12px; border-bottom-right-radius:12px; padding:0.5em 1em;" |<div style="font-size:105%">Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il [[Wikipedia:LIBERA|sapere libero]] e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: '''il tuo contributo è prezioso'''!<br />
<p style="font-size:105%">Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, <span style="white-space:nowrap">i [[Wikipedia:Cinque pilastri|'''cinque pilastri''']]</span>. Per un primo orientamento, puoi guardare la '''[[:File:Wikipedia_ridotto.ogv|WikiGuida]]''', leggere la '''[[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]''' o consultare la pagina di '''[[Aiuto:Aiuto|aiuto]]'''.</p></div>
 
Vive solamente in zone di foresta aperta o di macchia, soprattutto in prossimità di torrenti, paludi, stagni o laghi. Quando, agli inizi del [[XX secolo|secolo scorso]], le fattorie vennero abbandonate e la foresta colonizzò di nuovo i territori prima coltivati, il numero di questi conigli aumentò considerevolmente; ma a partire dagli [[Anni 1960|anni sessanta]], quando ormai i primi sparuti boschetti erano divenuti foreste vere e proprie, essi iniziarono a diminuire.
Se '''contribuisci a Wikipedia su commissione''' si applicano '''[[Wikipedia:Avvertenze sulla contribuzione su commissione#Le nostre condizioni d'uso|condizioni d'uso particolari]]'''.
 
Il silvilago della Nuova Inghilterra si nutre di una vasta gamma di piante erbacee, frutti e semi, ma in inverno consuma anche specie legnose.
Ricorda di '''non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché <u>NON è consentito inserire materiale protetto da [[Wikipedia:Copyright|copyright]]</u>''' (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire [[Wikipedia:Copyright#Se concedi l'uso del materiale presente sul tuo sito o su altre fonti|l'apposita procedura]]), e di scrivere seguendo un '''[[Wikipedia:Punto di vista neutrale|punto di vista neutrale]]''', citando le '''[[WP:FONTI|fonti]]''' utilizzate.
 
A causa della sua forte diminuzione, questa specie è attualmente protetta nell'ambito dell'''Endangered Species Act''. La caccia è stata ristretta solo alle aree in cui questa specie coesiste con il silvilago orientale, allo scopo di proteggere le rimanenti popolazioni pure di silvilago della Nuova Inghilterra<ref>[http://www.wildlife.state.nh.us/Hunting/Hunt_species/hunt_small_game.htm Hunting Small game in New Hampshire - N.H. Fish and Game<!-- Bot generated title -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20071014043325/http://wildlife.state.nh.us/Hunting/Hunt_species/hunt_small_game.htm |data=14 ottobre 2007 }}</ref>.
<div align="center" style="font-size:130%">Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!</div>
 
== Note ==
<div style="margin:0; padding:0; font-size:105%">
<references/>
{{Cassetto inizio
 
|titolo = Altre informazioni
== Altri progetti ==
}}
{{interprogetto|wikispecies|commons=Category:Sylvilagus transitionalis}}
[[File:Firma e data.png|thumb|Apponi la firma nei tuoi interventi]]
 
*[[Portale:Progetti|Visualizza l'elenco]] dei '''[[Wikipedia:Progetto|progetti collaborativi]]''' riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
== Collegamenti esterni ==
*Identificati nelle [[Aiuto:Pagina di discussione|pagine di discussione]]: '''[[Aiuto:Firma|firma]] i tuoi interventi''' con il tasto che vedi nell'immagine.
* http://www.dec.ny.gov/images/environmentdec_images/bunnymap.jpg Due carte geografiche mostrano la diminuzione dell'areale del silvilago del New England nel corso degli ultimi 40 anni.
*Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il '''[[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]'''.
{{Portale|mammiferi}}
*Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi [[Wikipedia:Utenze multiple]].
 
{{-}}
[[Categoria:Lagomorfi]]
{{Cassetto fine}}
{{Cassetto inizio
|titolo = Serve aiuto?
}}
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo [[Aiuto:Sportello informazioni|sportello informazioni]] (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto ''continuativo'', puoi [[Progetto:Coordinamento/Accoglienza/Nuovi_arrivati|richiedere di farti affidare un "tutor"]].
<inputbox>
type=commenttitle
bgcolor=white
preload=
editintro=
hidden=yes
page=Aiuto:Sportello_informazioni
default=
break=no
buttonlabel=Domanda allo Sportello informazioni
</inputbox>
{{Cassetto fine}}
</div>
<div style="border-bottom:1px solid #eee; padding-top:0.17em; padding-bottom:0.5em"></div>
<div style="font-size:95%">[[file:Flag of the United Kingdom.svg|20px]] Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an [[Wikipedia:Ambasciata|embassy]] where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly [[Wikipedia:Babel/It-0|a user in your language]]. We hope you enjoy your time here!</div>
|-
| style="background:#e5e0ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ktip.svg|18px|link=Aiuto:Tour guidato]] [[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]
|-
| style="background:#ffe0f1; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Accessories-text-editor.svg|18px|link=Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida]] [[Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida|Raccomandazioni e linee guida]]
|-
| style="background:#ffe5e0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Copyright-problem.svg|18px|link=Wikipedia:Copyright]] [[Wikipedia:Copyright|Copyright]]
|-
| style="background:#ffefe0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ksirtet.svg|18px|link=Portale:Progetti]] [[Portale:Progetti|Progetti tematici]]
|-
| style="background:#fff8dc; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomleft:12px; -webkit-border-bottom-left-radius:12px; border-bottom-left-radius:12px; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps bookcase.svg|18px|link=Aiuto:Glossario]] [[Aiuto:Glossario|Glossario]]
|}Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. [[Utente:SuperVirtual|<span style="color:black;">'''Super'''</span>]][[Discussioni utente:SuperVirtual|<span style="color:blue;">'''Virtual'''</span>]] 19:00, 16 nov 2018 (CET)
<!-- fine template di benvenuto -->