Club Atlético River Plate 2001-2002 e Sylvilagus transitionalis: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m Maglie e sponsor: smistamento lavoro sporco e fix vari
 
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
 
Riga 1:
{{Tassobox
{{Torna a|Club Atlético River Plate}}
| nome=Silvilago della Nuova Inghilterra<ref name=msw3>[https://www.bucknell.edu/msw3/browse.asp?id=13500362 Scheda] in {{MSW3|pagine=}}</ref>
{{Stagione squadra
|statocons=VU
|club = River Plate
|statocons_versione=iucn3.1
|stagione = 2001-2002
|statocons_ref=<ref name=iucn>{{IUCN|summ=21212|autore=Smith, A.T. & Boyer, A.F. (Lagomorph Red List Authority) 2008}}</ref>
|allenatore1 = {{Bandiera|ARG}} [[Ramón Díaz]]<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.rsssf.com/players/arg-coach-champ.html|titolo=Argentina - Coaches of Championship Teams - First Level|editore=[[RSSSF]]|accesso=16 marzo 2011}}</ref>
| immagine=Sylvilagus transitionalis (juvenile).jpg
|presidente = {{Bandiera|ARG}} [[José María Aguilar]]
| didascalia=''Sylvilagus transitionalis''
|campionato = [[Primera División 2001-2002 (Argentina)|Primera División]]
<!-- CLASSIFICAZIONE: -->
|campionato posizione = 2º posto (Apertura)<br />1º (Clausura)
| dominio= [[Eukaryota]]
|coppa1 = [[Coppa Libertadores 2002|Libertadores]]
| regno=[[Animalia]]
|coppa1 posizione = Ottavi di finale
| sottoregno=
|presenze campionato =
| superphylum=
|presenze totale =
| phylum=[[Chordata]]
|marcatore campionato =
| subphylum=
|marcatore totale =
| infraphylum=
|spettatori max =
| microphylum=
|spettatori min =
| nanophylum=
|spettatori media =
| superclasse=
|stagione prima = [[Club Atlético River Plate 2000-2001|2000-2001]]
|classe=[[Mammalia]]
|stagione dopo = [[Club Atlético River Plate 2002-2003|2002-2003]]
|sottoclasse=[[Theria]]
|infraclasse=[[Eutheria]]
|superordine=[[Euarchontoglires]]{{Tassobox gruppo generico|titolo=<small>([[clade]])</small>|nome=[[Glires]]}}
| ordine=[[Lagomorpha]]
| sottordine=
| infraordine=
| superfamiglia=
| famiglia=[[Leporidae]]
| sottofamiglia=
| tribù=
| sottotribù=
|genere='''[[Sylvilagus]]'''
| sottogenere=
| specie='''S. transitionalis'''
| sottospecie=
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE: -->
| biautore=([[Outram Bangs|Bangs]]
| binome=Sylvilagus transitionalis
| bidata=[[1895]])
<!-- NOMENCLATURA TRINOMIALE: -->
| triautore=
| trinome=
| tridata=
<!-- ALTRO: -->
| sinonimi=
| nomicomuni=
| suddivisione=
| suddivisione_testo=
| sinonimi?=
}}
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il '''Club Atlético River Plate''' nelle competizioni ufficiali della stagione '''2001-2002'''.
 
Il '''silvilago della Nuova Inghilterra''' ('''''Sylvilagus transitionalis''''' <small>[[Outram Bangs|Bangs]], [[1895]]</small>) è, come suggerisce il nome, una specie di [[Sylvilagus|silvilago]] diffusa con popolazioni molto frammentate in alcune aree della [[Nuova Inghilterra]] (Stati Uniti d'America), soprattutto dal [[Maine]] meridionale allo [[New York (stato)|Stato di New York]] meridionale<ref>Marianne K. Litvaitis; John A. Litvaitis. (Winter, 1996) ''Using Mitochondrial DNA to Inventory the Distribution of Remnant Populations of New England Cottontails''. Wildlife Society Bulletin, Vol. 24, No. 4. pp. 725-730</ref>, a est del [[Hudson|fiume Hudson]]. Sia nelle dimensioni (38,2-42,5 cm), che nell'aspetto, ricorda moltissimo il [[Sylvilagus floridanus|silvilago orientale]].
== Stagione ==
Il River, giunto al secondo posto nell'Apertura 2001, vince il Clausura 2002.<ref name=arg>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.rsssf.com/tablesa/arg02.html|titolo=Argentina 2001-2002|editore=[[RSSSF]]|accesso=16 marzo 2011}}</ref> La prima fase del campionato vede il club di [[Buenos Aires]] seguire a un punto di distanza il [[Racing Club de Avellaneda|Racing Club]], vincitore del torneo con 42 punti.<ref name=arg/> Nel Clausura, invece, la squadra vince con ampio margine (sei punti) sul [[Gimnasia La Plata]]; inoltre, Fernando Cavenaghi si laurea miglior marcatore con 15 gol.<ref name=arg/> In [[Coppa Libertadores 2002|Libertadores]] la compagine supera la prima fase, ma viene eliminata dal [[Grêmio Foot-Ball Porto Alegrense|Grêmio]] agli ottavi.
 
Vive solamente in zone di foresta aperta o di macchia, soprattutto in prossimità di torrenti, paludi, stagni o laghi. Quando, agli inizi del [[XX secolo|secolo scorso]], le fattorie vennero abbandonate e la foresta colonizzò di nuovo i territori prima coltivati, il numero di questi conigli aumentò considerevolmente; ma a partire dagli [[Anni 1960|anni sessanta]], quando ormai i primi sparuti boschetti erano divenuti foreste vere e proprie, essi iniziarono a diminuire.
== Maglie e sponsor ==
Lo sponsor tecnico per la stagione 2001-2002 è [[Adidas]], mentre lo sponsor ufficiale è [[Cerveza Quilmes|Quilmes]].
{|
|-
|
{{Divisa Calcio
| pattern_la = _redlines
| pattern_b = _riverplate0002h
| pattern_ra = _redlines
| leftarm = FFFFFF
| body = FFFFFF
| rightarm = FFFFFF
| shorts = 000000
| socks = FFFFFF
|title = Casa
}}
|
{{Divisa Calcio
| pattern_la = _whitelines
| pattern_b = _riverplate0002c
| pattern_ra = _whitelines
| leftarm = 000000
| body = FFFFFF
| rightarm = 000000
| shorts = 000000
| socks = FFFFFF
|title = Trasferta
}}
|
{{Divisa Calcio
| pattern_la = _redlines
| pattern_b = _riverplate0002a
| pattern_ra = _redlines
| leftarm = 000000
| body = 000000
| rightarm = 000000
| shorts = 000000
| socks = 000000
|title = Terza
}}
|}
 
Il silvilago della Nuova Inghilterra si nutre di una vasta gamma di piante erbacee, frutti e semi, ma in inverno consuma anche specie legnose.
== Rosa ==
{{Calciatore in rosa/inizio}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ARG|nome=[[Juan Pablo Carrizo]]|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ARG|nome=[[Ángel Comizzo]]|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ARG|nome=[[Franco Costanzo]]|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ARG|nome=[[Germán Lux]]|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ARG|nome=[[Alejandro Saccone]]|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=PRY|nome=[[Celso Ayala]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ARG|nome=[[Martín Demichelis]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=CHL|nome=[[Alejandro Escalona]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ARG|nome=[[Ariel Franco]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ARG|nome=[[Ariel Garcé]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ARG|nome=[[Juan Marcelo Torres]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ARG|nome=[[Eduardo Lermée]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ARG|nome=[[Gustavo Lombardi]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ARG|nome=[[Matías Lequi]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=PRY|nome=[[Ricardo Rojas (calciatore)|Ricardo Rojas]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=PRY|nome=[[Pedro Sarabia]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ARG|nome=[[Roberto Trotta]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=COL|nome=[[Mario Yepes]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ARG|nome=[[Pablo Aimar]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ARG|nome=[[Damián Álvarez]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ARG|nome=[[Leonardo Astrada]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ARG|nome=[[Diego Barrado]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ARG|nome=[[Oscar Bazán]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ARG|nome=[[Esteban Cambiasso]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa/medio}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ARG|nome=[[Martín Miguel Cortés]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ARG|nome=[[Eduardo Coudet]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ARG|nome=[[Andrés D'Alessandro]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ARG|nome=[[Emiliano Díaz]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ARG|nome=[[Marcelo Escudero]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ARG|nome=[[Javier Gandolfi]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ARG|nome=[[Claudio Husaín]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ARG|nome=[[Cristian Raúl Ledesma]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ARG|nome=[[Daniel Ludueña]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ARG|nome=[[Ariel Ortega]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ARG|nome=[[Guillermo Pereyra]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ARG|nome=[[Juan Raponi]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ARG|nome=[[Víctor Zapata]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ARG|nome=[[Martín Cardetti]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ARG|nome=[[Cristian Castillo]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ARG|nome=[[Fernando Cavenaghi]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ARG|nome=[[Carlos Chacana]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=PRY|nome=[[Nelson Cuevas]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ARG|nome=[[Alejandro Damián Domínguez|Alejandro Domínguez]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ARG|nome=[[Juan Esnáider]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=URY|nome=[[Daniel Fonseca]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ARG|nome=[[Adrián Romero]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ARG|nome=[[Maxi López]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa/fine}}
 
A causa della sua forte diminuzione, questa specie è attualmente protetta nell'ambito dell'''Endangered Species Act''. La caccia è stata ristretta solo alle aree in cui questa specie coesiste con il silvilago orientale, allo scopo di proteggere le rimanenti popolazioni pure di silvilago della Nuova Inghilterra<ref>[http://www.wildlife.state.nh.us/Hunting/Hunt_species/hunt_small_game.htm Hunting Small game in New Hampshire - N.H. Fish and Game<!-- Bot generated title -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20071014043325/http://wildlife.state.nh.us/Hunting/Hunt_species/hunt_small_game.htm |data=14 ottobre 2007 }}</ref>.
== Statistiche ==
=== Statistiche di squadra ===
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:100%;margin:auto;clear:both;text-align:center;"
! rowspan="2" | Competizione
! rowspan="2" | Punti
! colspan="6" | Totale
! rowspan="2" | [[Differenza reti|DR]]
|-
! {{Descrizione comando|G|Partite giocate}}
! {{Descrizione comando|V|Partite vinte}}
! {{Descrizione comando|N|Partite pareggiate (nulle)}}
! {{Descrizione comando|P|Partite perse}}
! {{Descrizione comando|Gf|Gol fatti}}
! {{Descrizione comando|Gs|Gol subiti}}
|-
| [[Primera División 2001-2002 (Argentina)#Torneo di Apertura|Campionato - Apertura]] || 41 || 19 || 12 || 5 || 2 || 51 || 16 || +35
|-
| [[Primera División 2001-2002 (Argentina)#Torneo di Clausura|Campionato - Clausura]] || 43 || 19 || 13 || 4 || 2 || 39 || 13 || +26
|-
| [[Coppa Libertadores 2002|Libertadores]] || - || 8 || 2 || 3 || 3 || 9 || 10 || -1
|-
! Totale || - || || || || || || || -
|}
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|wikispecies|commons=Category:Sylvilagus transitionalis}}
 
== Collegamenti esterni ==
* http://www.dec.ny.gov/images/environmentdec_images/bunnymap.jpg Due carte geografiche mostrano la diminuzione dell'areale del silvilago del New England nel corso degli ultimi 40 anni.
* {{cita web|http://www.playerhistory.com|Playerhistory|lingua=en}}
{{Portale|mammiferi}}
* {{cita web|http://www.worldfootball.net/teams/river-plate/2002/2/|Worldfootball|lingua=en}}
 
{{Calcio River Plate storico}}
{{Portale|calcio}}
 
[[Categoria:Stagioni del C.A. River Plate|2001-2002Lagomorfi]]
[[Categoria:Stagione di calcio 2001-2002|River Plate]]