Umberto Bortolani e Discussioni utente:37.77.113.9: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Raining (discussione | contributi)
Avviso: nuova sezione
 
Riga 1:
== Avviso ==
{{W|attori italiani|gennaio 2019}}
{{E|voce su attore con tanti lavori all'attivo ma dalla quale non si evince enciclopedicità, la mancanza di fonti (una soltanto) non aiuta. Su web e google libri non si rilevano materiali dedicati.|attori|gennaio 2019}}
{{S|attori italiani}}
 
{{Vandalismo|Cervinara}}--[[Utente:Leo0428|Leo0428]] ([[Discussioni utente:Leo0428|msg]]) 22:51, 4 mag 2019 (CEST)
{{Bio
|Nome = Umberto
|Cognome = Bortolani
|Sesso = M
|LuogoNascita = Bologna
|GiornoMeseNascita = 12 settembre
|AnnoNascita = 1950
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = attore
|Nazionalità = italiano
}}<ref>{{Cita web|url=https://www.cinematografo.it/cinedatabase/cast/umberto-bortolani/13496/|titolo=Umberto Bortolani|sito=Cinematografo|accesso=8 dicembre 2018}}</ref>
 
== BiografiaAvviso ==
Si diploma con borsa di studio nel 1974 all'Accademia D’Arte Drammatica dell’[[Antoniano ]]di Bologna. Ha frequentato il teatro classico e contemporaneo ([[Sofocle]], [[Euripide]], [[Shakespeare]], [[Goldoni]], [[Brecht]], [[Čechov]], [[Georg Büchner]], [[Tondelli]], ecc.) interpretando ruoli di rilievo e in alcuni casi di protagonista all'interno di compagnie primarie ([[Teatro Stabile di Torino]], [[Teatro Stabile dell'Aquila]], [[Teatro Stabile di Trieste]]) e Compagnie private, diretto da numerosi registi quali [[Aldo Trionfo]], [[Lorenzo Salveti]], [[Antonio Calenda]], [[Beppe Navello]], Nanni Garella, [[Egisto Marcucci]], Franco Però, [[Marco Baliani]], [[Giorgio Pressburger]], [[Giorgio Gallione]], [[Claudio Longhi]], [[Alessandro D'Alatri]], ecc.
 
{{yc}}--[[Utente:Micejerry|<span style="color:#FF0000">Mice</span>]], [[Discussioni utente:Micejerry|<span style="color:orange">''и добър вечер!''</span>]] 22:55, 4 mag 2019 (CEST)
Ha collaborato spesso con la R.A.I. (radiofonia e video). Per alcuni anni è stato socio dell'ADL svolgendo attività di doppiaggio a Roma e ha tenuto corsi di dizione poetica presso la [[Scuola di teatro Alessandra Galante Garrone]] di Bologna.
 
== Teatro ==
* ''[[Prometeo incatenato]]'' di [[Eschilo]] regia di [[Aldo Trionfo]] (1974)
*''[[L'imbecille]]'' di [[Pirandello]] regia E. Cortese
*''Brand'' di [[Ibsen]] regia [[Lorenzo Salveti]]}}<ref>{{Cita web|url=http://archivio.teatrostabiletorino.it/collections/occurrence/detail/279/|titolo= Archivio TST}}</ref>
*''[[La vita è sogno]]'' di [[Pedro Calderón de la Barca]] regia L. Zuloeta
*''Il bagno'' di [[Vladimir Majakovskij]] regia [[Giorgio Pressburger]]
*''Amor circulus est bonus'' di [[Vittorio Sermonti]] regia di [[Lorenzo Salveti]]
*''[[La Venexiana]]'' di Anonimo regia di [[Lorenzo Salveti]] (1976)
*''B. BRECHT: CANZONI, CORI E BALLATE'' regia N. Garella
*''[[Edipo a Colono]]'' di [[Sofocle]] regia di [[Aldo Trionfo]]
*''Lear'' di E.Bond regia di [[Antonio Calenda]]
*''A piacer vostro ([[Come vi piace]])'' di [[Shakespeare]] di [[Antonio Calenda]] (1977)
*''L'ultimo anno del principe'' da opere di [[Ignazio Silone]] regia di P. Rubei.
*''La passione'' (dramma sacro) regia di [[Antonio Calenda]] (1978)
*''La madre'' di Brecht regia di [[Antonio Calenda]].
*''[[Truculentus]]'' di [[Plauto]] regia di [[Lorenzo Salveti]] (1979)
*''[[Macbeth]]'' di [[Shakespeare]] regia di [[Egisto Marcucci]] (1980)
*''Libertà a Brema'' di R.W. [[Fassbinder]] regia M. Di Mattia (1981)
*''[[Candelaio]]'' di [[Giordano Bruno]] regia di [[Aldo Trionfo]].
*''Una diabolica invenzione'' (L'imagier de Harlem) di [[Gérard de Nerval]] regia di [[Aldo Trionfo]] (1982)
*''Questa sera da Tosti'' di [[Alberto Gozzi]] regia di [[Beppe Navello]] (1983)
*''[[Rocambole]]'' di [[Alberto Gozzi]] e [[Dante Guardamagna]] (da [[Ponson du Terrail]]) regia di [[Dante Guardamagna]].
*''[[Frankenstein]]'' di Ugo Leonzio regia di Ida Bassignano (1984)
*''Rigoletto ([[Le Roi s'amuse]])'' di [[Victor Hugo]] regia di [[Mario Di Iorio]].
*''[[Antigone]]'' di [[Sofocle]] regia di N. Costabile.
*''Gli amici'' di [[Arnold Wesker]] regia di Franco Però (1986)
*''[[La figlia di Iorio]]'' di G. [[D'Annunzio]] regia di [[Mario Di Iorio]] e P.Di Fulvio (1988)
*''Convito ([[Simposio (dialogo)]])'' di Platone regia di G. Marchesini (1991)
*''Saremo radiosi'' di J. Carioli e S. Giuffrida regia di S. Giuffrida.
*''Trittico'' di [[Max Frisch]] regia di G. Marchesini (1992)
*''Ognuno'' di anonimo del secolo XV regia di G. Marchesini (1993)
*''[[L'impresario delle Smirne]]'' di [[Goldoni]] regia R. Graziosi.
*''[[Il teatro comico]]'' di [[Goldoni]] regia di N. Guidotti.
*''[[Il Molière]]'' di [[Goldoni]] regia di M. Farau.
*''[[Gl'innamorati]]'' di [[Goldoni]] regia di N. Garella.
*''L'eroica e fantastica operetta di via Pratello'' di G. Rimondi regia di G. Marchesini (1994)
*''Ista laus pro nativitate et passione domini'' da Laudari del trecento regia di N. Garella (1995)
*''Amenic Cinema'' di [[Umberto Eco]], S.Toni, P. Favari, [[Loriano Macchiavelli]] regia di G.Marchesini
*''[[Arlecchino servitore di due padroni]]'' di [[Goldoni]] regia di N. Garella.
*''[[Woyzeck]]'' di [[Georg Büchner]] regia di N. Garella (1997)
*''I cani di Gerusalemme'' di [[Luigi Malerba]] [[Fabio Carpi]] regia di L. Quintavalla
*''Il trionfo del popolo bolognese nell'otto agosto 1848'' di A.Zappoli regia di G. Marchesini (1998)
*''[[Il campiello]]'' di [[Goldoni]] regia di N. Garella (1999)
*''[[Miseria e nobiltà]]'' di [[Eduardo Scarpetta]] regia di N. Garella (2000)
*''Bertoldo'' (da [[Giulio Cesare Croce]]) di F. Frerye regia di [[Marco Baliani]] (2001)
*''Don Camillo e il signor sindaco Peppone'' di F.Frerye regia di [[Lorenzo Salveti]].
*''[[Come vi piace]]'' di [[Shakespeare]] regia di [[Gigi Dall'Aglio]]
*''Dinner party'' di [[Pier Vittorio Tondelli]] regia di N. Garella (2003)
*''Il rabbino di Venezia'' testo e regia di [[Giorgio Pressburger]] (2004)
*''[[Zio Vanja]]'' di A. [[Čechov]] regia di N. Garella.
*''[[Vita di Galileo]]'' di [[Brecht]] regia di N. Garella (2006)
*''La folle giornata o il matrimonio di Figaro'' di [[Beaumarchais]] regia di [[Claudio Longhi]]
*''[[I due gemelli veneziani]]'' di [[Goldoni]] regia [[Antonio Calenda]]
*''To be or not to be'' di M.L. Compatangelo (da [[Lubitsch]]) regia di [[Antonio Calenda]] (2008)
*''[[Risorgimento! (opera)]]'' di [[Lorenzo Ferrero]] regia di [[Giorgio Gallione]] (2011)
*''Miseria e nubilté'' regia di N. Garella (2013)
*''Il cappotto'' di [[Vittorio Franceschi]] regia di [[Alessandro D'Alatri]].
*''La Traviata ovvero La signora delle camelie'' (Dumas - Verdi) regia di N.Garella (2015)
*''Grand guignol all'italiana'' di [[Vittorio Franceschi]] regia di [[Alessandro D'Alatri]].
 
== Filmografia ==
* ''Se c'è rimedio perché ti preoccupi?'' (1994)
* ''Avere o leggere'' (1998)
* ''[[Il testimone dello sposo]]'' (1997)
* ''Nei secoli dei secoli'' (1997)
* ''Sposi'' (1988)
* ''[[La via degli angeli]]'' (1999)
* ''Passaggio a vuoto'' (2000)
* ''L'alba di Luca'' (2002)
* ''Gli ultimi'' (2003)
* ''[[Goodbye Mr. Zeus!]]'' (2010)
 
== Note ==
<references/>
 
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
[http://archivio.teatrostabiletorino.it/collections/occurrence/detail/310/]
[http://archivio.teatrostabiletorino.it/collections/occurrence/detail/311/]
[http://archivio.teatrostabiletorino.it/ricerca/?s=Umberto+Bortolani]
[http://corradocuoco.it/2004/NOTIZIARIO/Sezione_TEATRO/Zio_Vanja.htm]
[https://www.loschermo.it/3238/]
[https://www.ilrossetti.it/it/spettacoli/to-be-or-not-to-be-1556]
[http://agenda.comune.bologna.it/cultura/miseria-e-nubilte]
[https://www.youtube.com/watch?v=P8TEWkltXY8]
[http://teatrostabile.abruzzo.it/grand-guignol-allitaliana-2/]
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|cinema}}