Mauro Zárate e Tod R. Lauer: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
 
Riga 1:
{{Sportivo
|nome= Mauro Zárate
|nome completo= Mauro Matías Zárate
|immagine= [[Immagine:Mauro Zàrate.jpg|200px]]
|sesso = M
|GiornoMeseNascita = 18 marzo
|AnnoNascita = 1987
|luogo nascita= [[Haedo]]
|paese nascita = {{ARG}}
|codicenazione=
|passaporto={{ITA}}
|data morte=
|luogo morte=
|altezza= 173 <!-- sslazio.it -->
|peso= 72 <!-- sslazio.it -->
|disciplina= Calcio
|ruolo= [[Attaccante]]
|Squadra= {{Calcio Juventus}}
|Giovanili anni=
|Giovanili squadre=
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|2004-2007|{{Calcio Velez|G}}|75 (22)
|2007-2008|{{Calcio Al-Sadd|G}}|6 (4)
|2008|→ {{Calcio Birmingham City|G}}|14 (4)
|2008-|→ {{Calcio Lazio|G}}|32 (13)
}}2009 | { Calcio Juventus }
|Anni nazionale= 2007
|nazionale= {{Naz|CA|ARG||Under-20}}
|presenzenazionale(goal)= 5 (2)
|vittorie=
{{MedaglieCompetizione|Mondiali di Calcio Under-20}}
{{MedaglieOro|[[Campionato mondiale di calcio Under-20 2007|Canada 2007]]}}
|allenatore=
|aggiornato= 1 marzo 2009
}}
 
{{Bio
|Nome = MauroTod MatíasR.
|Cognome = ZárateLauer
|ForzaOrdinamento = Zarate, Mauro
|Sesso = M
|LuogoNascita = Haedo
|GiornoMeseNascita = 18 marzo
|AnnoNascita = 19871957
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatoreastronomo
|Nazionalità = argentinostatunitense
|PostNazionalità = , [[attaccante]] della [[Società Sportiva Lazio|Lazio]], in prestito dall'[[Al-Sadd Sports Club|Al-Sadd]],<ref name=Lazioloan>{{cita news|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/teams/b/birmingham_city/7491793.stm |titolo= Juventus secure Zarate in loan deal|editore=BBC Sport|data=05-07-2008|accesso=30-08-2008|lingua=en}}</ref><ref name=AlSadd>{{cita news|url=http://www.al-saddclub.com/output/newspage.aspx?pageID=1340 |titolo=Al-Sadd Okay Zarate Loan Deal to Juventus|editore=Al Sadd Sports|data=30-06-2008|accesso=30-08-2008|lingua=en}}</ref> squadra del [[Qatar]] Il 04/06/09 è passato alla juventus per 40 ml di euro. Avrà il numero 11.
La lazio in cambio avrà Nedved
}}
 
Ha ottenuto il [[bachelor|baccellierato]] in astronomia nel [[1979]] al [[California Institute of Technology|Caltech]] e il dottorato nel [[1983]] all'[[Università della California, Santa Cruz|Università della California]] a [[Santa Cruz (California)|Santa Cruz]]. È diventato ricercatore al [[National Optical Astronomy Observatory]].
==Caratteristiche tecniche==
Zárate è un attaccante in grado di agire sia da prima che da seconda punta.<ref name=goal/> Dotato di grande tecnica individuale, nonché di un ottimo dribbling, è anche un ottimo finalizzatore. Ambidestro, possiede un tiro forte e preciso.<ref name=goal/>
 
==Carriera==
===Club===
====I primi anni====
Zárate è nato a [[Haedo, Buenos Aires|Haedo]], piccola cittadina nella provincia di [[Buenos Aires]], quintogenito di una famiglia piuttosto agiata, nella quale il calcio veniva considerato una professione.<ref name=calciopro>{{cita web|url=http://www.calciopro.com/calcio-estero/mauro-matias-zarate-il-giovane-talento-che-sceglie-il-qatar/ |editore=calciopro.com|autore=Gioia Bò|titolo=Mauro Matias Zarate: il giovane talento che sceglie il Qatar|data=|accesso=30-08-3008|lingua=it}}</ref> Suo nonno, Juvenal, era [[Cile|cileno]] e giocava anche lui a calcio.<ref name=LazioNews>{{cita news|url=http://news.lazio.net/2008/06/30/zarate-una-generazione-di-calciatori-corrieredellosport/ |titolo=Zarate, una generazione di calciatori|autore=Daniele Rindone|editore=Lazio News.|data=30-06-2008|accesso=30-08-3008|lingua=it}}</ref> Il padre di Zárate, Sergio, giocò nell'Indipendiente dell'Avellaneda e sposò Catalina Riga (di origini italiane precisamente Catanzarese) con la quale mise su famiglia.<ref name=LazioNews/> Tra i cinque figli della coppia quattro hanno praticato il calcio: [[Sergio Zárate|Sergio]], [[Ariel Silvio Zárate|Ariel]], [[Rolando Zárate|Rolando]], e appunto Mauro.<ref name=LazioNews/>
Mauro Zárate ha incominciato la carriera nelle giovanili del [[Club Atlético Vélez Sársfield|Vèlez]], ma ritenuto troppo forte per la categoria fu convocato più volte in prima squadra già a 17 anni.<ref name=goal>{{cita web|url=http://jp.goal.com/it/Articolo.aspx?ContenutoId=772162|titolo=Generazione di Fenomeni: Mauro Zarate, un "nove e mezzo" a disposizione di Delio Rossi|editore=goal.com|autore=Massimo Culello
|data=|accesso=30-08-2008|lingua=it}}</ref>
Zárate debutta nel [[Club Atlético Vélez Sársfield|Vélez Sársfield]] nel [[2004]], a 18 anni. Nel Torneo di Apertura [[2006]] inizia a essere schierato titolare, visto il trasferimento di suo fratello [[Rolando Zárate]] ai [[Tigres de la Universidad Autónoma de Nuevo León|Tigres UANL]], squadra messicana. In questo torneo segna 12 gol, risultando con [[Rodrigo Palacio]] del [[Club Atlético Boca Juniors|Boca Juniors]] il miglior marcatore. Vince il [[Campionato di calcio argentino 2004-2005|Clausura 2005]], concludendo la carriera in Argentina con 22 reti in 75 partite in totale.<ref>{{cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/Notizie/Calcio/28280/Birmingham%2C+la+speranza+si+chiama+Zarate|editore=corrieredellosport.it|titolo=Birmingham, la speranza si chiama Zarate|autore=Stefano Chioffi|accesso=09-09-2008|lingua=it}}</ref>
 
====Al-Sadd e il prestito al Birmingham====
[[Immagine:MauroZarate Bham v Everton.jpg|120px|left|thumb|Mauro Zárate con la maglia del Birmingham.]]
Dopo il Clausura [[2007]] viene acquistato per 20 milioni di euro dal club qatariota [[Al-Sadd Sports Club|Al-Sadd]] dove segna 4 gol in 6 gare.<ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Primo_Piano/2007/06_Giugno/22/zarate_2206.shtml|titolo=Zarate, pista del deserto per il fratello del "Raton"|editore=Gazzetta dello Sport.|autore=Stefano Cantalupi; Valerio Clari|data=22-06-2007|accesso=09-09-2008|lingua=it}}</ref> Il giocatore dichiarerà successivamente che era stata una scelta economica.<ref>{{cita news|url=http://www.piazzadellaliberta.it/2008/12/13/zarate-il-quatar-fu-per-soldi/#more-16741|titolo=Zarate: “Il Qatar fu per soldi”|editore=Il Corriere dello Sport|data=13-12-2008|accesso=13-12-2008|lingua=it}}</ref>
 
Nel gennaio 2008 va in prestito per 6 mesi al [[Birmingham City F.C.|Birmingham]], dove segna la sua prima rete il [[22 marzo]] [[2008]] nella partita contro il {{fc|Reading}} persa 2–1.<ref>{{cita news|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/eng_prem/7298218.stm|editore=BBC.|autore=Ian Hughes|titolo=Reading 2-1 Birmingham |data=22-03-2008|accesso=02-10-2008|lingua=en}}</ref> Tuttavia il ragazzo ancora non riesce ad inserirsi pienamente, chiudendo con 4 gol in 14 partite che però non serviranno a salvare il club, retrocesso in [[Football League Championship|Championship]].<ref>{{cita news|url=http://www.repubblica.it/2008/04/sezioni/sport/calcio/chelsea-manchester/manchester-campione/manchester-campione.html|editore=[[la Repubblica]]|autore=|titolo=Premier League, ancora United, per i Red Devils 17.esimo titolo|data=11-05-2008|accesso=02-10-2008|lingua=it}}</ref>
 
====L'arrivo alla Lazio====
Il [[9 luglio]] 2008 viene ingaggiato ufficialmente dalla [[Società Sportiva Lazio|Lazio]], che batte la concorrenza di molti altri club tra cui il {{fc|Portsmouth}} e gli stessi rivali della [[Associazione Sportiva Roma|Roma]].<ref>{{cita news|url=http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=26799&sez=HOME_SPORT|titolo=Lazio, ecco il bomber: preso Zarate|autore=Gabriele De Bari|editore=Il Messaggero|data=29-06-2008|accesso=01-11-2008|lingua=it}}</ref><ref>{{cita news|url=http://it.eurosport.yahoo.com/08072008/44/lazio-zarate-portsmouth-in-agguato-128.html|titolo=Lazio-Zarate: il Portsmouth è in agguato|editore=Eurosport|data=08-10-2008|accesso=01-11-2008|lingua=it}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.goal.com/it/Articolo.aspx?ContenutoId=942236|editore=Goal.com|titolo=Zarate avrebbe potuto essere giallorosso, racconta il procuratore, e invece... "Non ricevemmo risposta, Lotito invece ci ha aperto la porta. Mauro ora vuol firmare per cinque anni..."|data=01-11-2008|accesso=01-11-2008|lingua=it}}</ref> Arriva in prestito oneroso per circa 3 milioni di euro, e la squadra capitolina potrà riscattarlo in tre anni per un totale di circa 17 milioni.<ref name="colpolazio">{{cita news|url=http://www.corrieredellosport.it/Notizie/Calcio/34936/Colpo+Lazio,+%C3%A8+fatta+per+Zarate|titolo=Colpo Lazio, è fatta per Zarate|editore=Il Corriere dello Sport|autore=|data=29-06-2008|accesso=28-09-2008|lingua=it}}</ref> Il giocatore, per conto suo, percepisce un ingaggio di circa un milione di euro per un anno, tempo nel quale scadrà il contratto.<ref name="colpolazio"/><ref>{{cita news|url=http://www.corrieredellosport.it/Notizie/Calcio/35943/Lazio,+depositato+il+contratto+di+Zarate|editore=Il Corriere dello Sport|titolo=Lazio, depositato il contratto di Zarate|data=09-07-2008|accesso=28-09-2008|lingua=it}}</ref>
[[Immagine:Zàrate Lazio Fiorentina.JPG|thumb|130px|right|Zàrate con la maglia della Lazio, nella partita del [[24 settembre]] [[2008]] contro la [[Fiorentina]] vinta 3–0.<ref>{{cita news|url=http://www.repubblica.it/2008/09/sezioni/sport/calcio/serie_a/giornata-4/lazio-fiorentina/lazio-fiorentina.html|titolo=All'Olimpico Fiorentina inguardabile, la Lazio dilaga e riprende a correre|editore=[[la Repubblica]]|data=24-09-2008|accesso=28-09-2008|lingua=it}}</ref>]]
 
Dopo aver scelto inizialmente la maglia numero 9, ha cambiato prendendosi la numero 10 lasciata da [[Roberto Baronio]] che si trasferì al [[Brescia Calcio|Brescia]].<ref>{{cita news|url=http://www.romauno.tv/newstestuale.php?id=5878|titolo=Lazio, Zarate prende il numero 10|editore=Roma UNO|data=23-08-2008|accesso=28-09-2008|lingua=it}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=120648|titolo=UFFICIALE: Brescia, ritorna Baronio|editore=Tutto Mercato Web|data=01-09-2008|accesso=28-09-2008|lingua=it}}</ref>
 
Zárate inizia la stagione segnando molti gol durante le amichevoli presso [[Auronzo di Cadore]].<ref>{{cita news|url=http://www.corrieredellosport.it/Notizie/Calcio/36719/Lazio,+Zarate+show:+subito+cinquina|titolo=Lazio, Zarate show: subito cinquina|editore=Il Corriere dello Sport|data=16-07-2008|accesso=25-09-2008|lingua=it}}</ref> Il suo impatto con il calcio italiano è impressionante: il [[31 agosto]] esordisce con i biancocelesti in [[Serie A]], segnando subito una doppietta contro il [[Cagliari calcio|Cagliari]] in una partita vinta 4-1.<ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Cagliari/Primo_Piano/2008/08/31/Cagliari_Lazio3108.shtml|titolo=Zarate fa sognare la Lazio|editore=La Gazzetta dello Sport.|autore=Antonino Morici
|accesso=31-08-2008|lingua=it|data=31-08-2008}}</ref> Segna anche nelle due partite succesive: nella seconda giornata di campionato segna il primo gol nel 2-0 della Lazio sulla [[Sampdoria]], con un sinistro a giro sotto l'incrocio dei pali dalla tre quarti campo,<ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Primo_Piano/2008/09/14/lazio-samp.shtml|titolo=Zarate-Pandev bum bum. Lazio a punteggio pieno|editore=La Gazzetta dello Sport.|autore=Livia Taglioli|data=14-09-2008|accesso=14-09-2008|lingua=it}}</ref> e contro il [[Milan]] a [[San Siro]] (4–1) l'unico gol della Lazio.<ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Milan/Primo_Piano/2008/09/21/antemilan.shtml|titolo=Festival Milan, 4-1 alla Lazio|editore=La Gazzetta dello Sport.|autore=Gaetano De Stefano |data=21-09-2008|accesso=21-09-2008|lingua=it}}</ref> Il [[28 settembre]] [[2008]] segna la sua seconda doppietta in Serie A, nella vittoria per 3-1 contro il [[Torino Calcio|Torino]].<ref>{{cita news|url=http://www.datasport.it/leggi.aspx?id=5278971l|titolo=Pandev-Zarate, la Lazio fa fuori anche il Torino|editore=Datasport|data=28-09-2008|accesso=31-08-2008|lingua=it}}</ref> Non si fa attendere molto neanche sui calci di punizione, considerata una sua specialità,<ref name=goal/> quando all'undicesima giornata segna contro il [[Siena Calcio|Siena]] un calcio di punizione all'incrocio dei pali, in una partita terminata poi 3-0.<ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Lazio/Primo_Piano/2008/11/09/laziosiena.shtml|titolo=Zarate-Rocchi show. La Lazio torna a correre|editore=La Gazzetta dello Sport|autore=Alessandro Ruta|data=09-11-2008|accesso=09-11-2008|lingua=it}}</ref>
 
A seguito dell'infortunio del novembre 2008 di [[Ruud van Nistelrooy]], viene considerato uno dei possibili sostituti dell'attaccante del [[Real Madrid Club de Fútbol|Real Madrid]].<ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/Primo_Piano/2008/11/20/zarate_milito.shtml|titolo=Anche Zarate nella lista Real|editore=La Gazzetta dello Sport|autore=|data=20-11-2008|accesso=20 novembre 2008|lingua=it}}</ref><ref>{{cita news|lingua=es|url=http://www.marca.com/edicion/marca/futbol/1a_division/real_madrid/es/desarrollo/1185674.html|titolo=Mauro Zárate, otro delantero en la órbita madridista|editore=Marca|autore=|data=20-11-2008|accesso=20 novembre 2008}}</ref> Il [[3 dicembre]] [[2008]] segna la sua prima rete in [[Coppa Italia]] nell'[[Coppa_Italia_2008-2009#Ottavi_di_finale|ottavo di finale]] contro il Milan, finito 1–2 a vantaggio della squadra capitolina.<ref>{{cita news|url=http://www.corrieredellosport.it/Notizie/Calcio/51190/Lazio+ai+quarti%2C+Milan+ko+in+casa+2-1|editore=Il Corriere dello Sport|titolo=Lazio ai quarti, Milan ko in casa 2-1|data=03-12-2008|accesso=03-12-2008|lingua=it}}</ref>
 
Nonostante l'inizio folgorante, l'argentino attraversa un periodo di crisi a partire specialmente dalla quindicesima giornata: riuscirà a segnare solamente una rete e a regalare due assist, ma non dà più l'impressione di essere lo stesso di pochi mesi prima.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Magic_Cup/Primo_Piano/2009/02/24/zarate24.shtml|editore=La Gazzetta dello Sport|autore=Filippo Conticello|titolo=Le due vite di Zarate. Il boom e poi la crisi|data=24-02-2009|accesso=24-02-2009|lingua=it}}</ref> Proprio nel periodo delle maggiori critiche, risponde con la prima doppietta all'Olimpico che varrà la sfida Lazio-[[Bologna Calcio|Bologna]] 2-0.<ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Primo_Piano/2009/02/28/laziobologna.shtml|editore=La Gazzetta dello Sport|autore=Alessandro Ruta|titolo=Riecco Zarate, la Lazio risale. Il Bologna precipita in basso|data=28-02-2009|accesso=01-03-2009|lingua=it}}</ref> Circa un mese e mezzo dopo segna il suo primo goal in un [[Derby di Roma|derby]] con un tiro da quasi 35 metri. Il derby finirà 4-2 per la Lazio.<ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Lazio/Primo_Piano/2009/04/11/lazrom.shtml|titolo=Lazio, derby memorabile. Roma, Champions lontana|editore=La Gazzetta dello Sport|data=11-04-2009|accesso=11-04-2009}}</ref> Segnerà un altro gol contro il Genoa e uno contro la Juventus in Coppa Italia. È proprio la [[Coppa Italia 2008-2009]] il primo trofeo italiano conquistato da Zárate, che, nella finale con la [[Sampdoria]], sigla il gol del vantaggio iniziale e uno dei [[tiri di rigore|rigori]] che sanciranno la vittoria della sua squadra.<ref>{{cita news|url=http://www.corriere.it/sport/09_maggio_13/lazio_sampdoria_coppa_italia_46fed404-4003-11de-bc3f-00144f02aabc.shtml|editore=Il Corriere della Sera|titolo=La Lazio vince la Coppa Italia|data=13-05-2009|accesso=15-05-2009|lingua=it}}</ref>.
 
===Nazionale===
Ha partecipato al [[Campionato mondiale di calcio Under-20 2007]], vincendo il titolo con la sua nazionale segnando il goal decisivo in finale contro la Repubblica Ceca.<ref>{{cita web|url=http://www.fifa.com/u20worldcup/matches/round=249413/match=58891/summary.html |editore=fifa.com|titolo=A sixth star for Argentina |data=|accesso=15-09-2008|lingua=en}}</ref>.
 
==Statistiche==
===Presenze e reti nei club===
 
''Statistiche aggiornate al 20 maggio 2009''<ref>{{cita web|url=http://www.sslazio.it/cms/view/home/squadra/prima_squadra/giocatori/mauro_matias_zarate/s154/c1812|titolo=10 - Mauro Matias ZARATE|editore=SSLazio.it|accesso=19-04-2009}}</ref>
 
{| {{prettytable|text-align=center|font-size=90%|width=99%}}
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe Nazionali
!colspan="3"|Coppe Internazionali
!colspan="3"|Altre Coppe
!colspan="2"|Totale
 
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
 
|-
|| 2003-2004 || {{Bandiera|Argentina}} [[Club Atlético Vélez Sársfield|Vélez]] || [[Campionato di calcio argentino 2003-2004|1D]] || 4 || 1 || ? || ? || ? || ? || ? || ? || ? || ? || ? || 4 || 1
 
|-
|| 2004-2005 || {{Bandiera|Argentina}} [[Club Atlético Vélez Sársfield|Vélez]] || [[Campionato di calcio argentino 2004-2005|1D]] || 14 || 2 || ? || ? || ? || ? || ? || ? || ? || ? || ? || 14 || 2
 
|-
|| 2005-2006 || {{Bandiera|Argentina}} [[Club Atlético Vélez Sársfield|Vélez]] || [[Campionato di calcio argentino 2005-2006|1D]] || 23 || 3 || ? || ? || ? || [[Coppa Libertadores 2006|CL]] || 7 || 3 || ? || ? || ? || 30 || 6
 
|-
|| 2006-2007 || {{Bandiera|Argentina}} [[Club Atlético Vélez Sársfield|Vélez]] || [[Campionato di calcio argentino 2006-2007|1D]] || 32 || 16 || ? || ? || ? || [[Coppa Libertadores 2007|CL]] || 9 || 3 || ? || ? || ? || 41 || 19
 
|-
|| 2007-2008 || {{Bandiera|Qatar}} [[Al-Sadd Sports Club|Al-Sadd]] || QL || 6 || 4 || ? || ? || ? || ? || ? || ? || ? || ? || ? || 6 || 4
 
|-
|| 2007-2008 || {{Bandiera|Inghilterra}} {{fc|Birmingham City}} || [[Campionato di calcio inglese 2007-2008|PL]] || 14 || 4 || [[FA Cup 2007-2008|FA]]+[[Football League Cup 2007-2008|LC]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 14 || 4
 
|-
|| 2008-2009 || {{Bandiera|ITA}} [[Società Sportiva Lazio|Lazio]] || [[Serie A 2008-2009|A]] || 35 || 13 || [[Coppa Italia 2008-2009|CI]] || 5 || 3 || - || - || - || - || - || - || 40 || 16
 
|-
!colspan="3"|Totale || 128 || 43 || || 5 || 3 || || 16 || 6 || || 0 || 0 || 149 || 52
|}
 
Dal [[1976]] al [[1977]] ha partecipato al [[Planet-Crossing Asteroid Survey]]. Ha successivamente lavorato nel team del [[telescopio Hubble]].
==Palmarès==
===Club===
*{{Calciopalm|Campionato argentino|1}}
:{{Calcio Velez}}: [[Campionato di calcio argentino 2004-2005|Clausura 2005]]
*{{Calciopalm|Coppa Italia|1}}
:{{Calcio Lazio}}: [[Coppa Italia 2008-2009|2008-2009]]
 
Il suo campo principale di ricerca sono i [[buco nero|buchi neri massicci]], le [[popolazioni stellari]], la struttura delle [[galassia|galassie]] e di altri oggetti su grande scala.
===Nazionale===
*{{Calciopalm|Mondiale Under-20|1}}
:{{Naz|CA|ARG||Under-20}} [[Campionato mondiale di calcio Under-20 2007|2007]]
 
Il [[Minor Planet Center]] gli accredita la scoperta dell'asteroide [[2735 Ellen]] effettuata il 13 settembre [[1977]] in collaborazione con [[Schelte John Bus]].<ref>{{cita web
===Individuale===
|titolo=Lista alfabetica degli scopritori di asteroidi
*[[Campionato di calcio argentino|Capocannoniere campionato argentino]]: 1
|editore=[[Minor Planet Center|IAU Minor Planet Center]]
:{{Calcio Velez}} [[Campionato di calcio argentino 2006-2007|Apertura 2006]] (a pari merito con [[Rodrigo Palacio]])
|url=http://www.minorplanetcenter.org/iau/lists/MPDiscsAlpha.html
|accesso=6 gennaio 2013
}}</ref>
 
Gli è stato dedicato l'asteroide [[3135 Lauer]].<ref name="IAU">{{Cita web | url=http://www.minorplanetcenter.net/db_search/show_object?object_id=3135 | titolo=Scheda sinottica di 3135 Lauer| accesso=6 gennaio 2013 | autore=IAU}}</ref><ref>{{Cita web | url=http://books.google.pt/books?hl=en&id=KWrB1jPCa8AC&q=3135+Lauer# | titolo=Dictionary of minor planet names (pagina 244) | accesso=6 gennaio 2013 | autore=Lutz D. Schmadel}}</ref>
==Note==
{{references|2}}
 
==Altri progettiNote ==
<references/>
{{interprogetto|commons=Mauro Zárate|commons_preposizione=su}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|https://www.noao.edu/noao/staff/lauer/|Scheda di Tod R. Lauer dal sito del NOAO.|lingua=en}}
*{{soccerbase|48560}}
*[http://www.futbolxxi.com/Futbolista.aspx?ID=13012&SEOFutbolista=Zarate+Mauro+Matias Argentine Primera statistics] at Futbol XXI
 
{{Portale|astronomia|biografie}}
{{Rosa SS Lazio}}
{{Nazionale argentina under-20 mondiali 2007}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Scopritori di asteroidi|Lauer, Tod R.]]
[[ar:ماورو زاراتي]]
[[de:Mauro Zárate]]
[[en:Mauro Zárate]]
[[es:Mauro Zárate]]
[[fr:Mauro Zárate]]
[[he:מאורו סראטה]]
[[hu:Mauro Zárate]]
[[ja:マウロ・サラテ]]
[[ko:마우로 사라테]]
[[nl:Mauro Zárate]]
[[pl:Mauro Zárate]]
[[pt:Mauro Zárate]]
[[ru:Сарате, Мауро]]
[[simple:Mauro Zárate]]
[[sv:Mauro Zárate]]