Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Bibliografia: integro
 
Riga 1:
<noinclude>{{Cancellazione|arg=biografie}}</noinclude>
*[[discussioni_utente:Codas/archivio|Archivio 2006]]
*[[discussioni_utente:Codas/archivio07|Archivio 2007]]
 
{{F|religiosi|arg2=politici italiani|marzo 2019}}
 
{{Bio
== Vetrine ==
|Nome = Nicola Vincenzo
|Cognome = Palomba
|Sesso = M
|LuogoNascita = Avigliano
|GiornoMeseNascita = 23 Ottobre
|AnnoNascita = 1746
|LuogoMorte = Napoli
|GiornoMeseMorte = 14 ottobre
|AnnoMorte = 1799
|Attività = presbitero
|Attività2 = politico
|Epoca = 1700
|Nazionalità = italiano
}}
 
== Biografia ==
Per cominciare, tanti auguri di Buon Anno!
Il sacerdote Nicola Vincenzo Palomba nacque ad [[Avigliano]], presso il palazzo di famiglia, il 23 ottobre 1746, da antica famiglia gentilizia. Il padre, Don Giovanni Francesco Palomba, aveva sposato Donna Orsola Pacifico di [[Forenza]], dal quale matrimonio Nicola nacque. Oltre a lui, il matrimonio generò Gennaro (sacerdote giacobino) e [[Giustiniano Palomba|Giustiniano]] (avvocato giacobino). Intraprese i suoi studi presso l'Università de' Regj Studj di [[Napoli]]. Successivamente, si dedicò ad attività didattiche, dovendo poi ritornare presso la natia Avigliano in seguito ad un'accusa per omicidio, che sostenne dinanzi alla Regia Udienza di Basilicata insieme al fratello Gennaro. L'accusa si rivelò priva di fondamento, e Nicola tornò a Napoli, dove entrò a far parte d'una locale loggia massonica. Nel 1793 partecipò alle attività della [[Società Patriottica Napoletana]] di [[Carlo Lauberg]], finendo per essere coinvolto nelle accuse della congiura [[giacobina]] del 1794.
Personalmente ci andrei cauto per la vetrina, perché non vorrei "trombature" e allora preferisco aspettare...
* Prov. SR: Seguendo le indicazioni di [[Utente:Triquetra|Triquetra]] manca il paragrafo sull'archeologia e «''ci sono troppi link rossi che, pur non essendo determinanti, rendono piuttosto sgradevole la lettura della voce''» (consiglio: ma è proprio necessario scrivere sotto forma di wikilink ogni titolo di film? Alla fine, eliminando i wikilink dei film mancanti, scompare gran parte del "fastidioso rosso"...). Inoltre, c'è il paragrafo sulla musica da ampliare. Non appena finisco con la storia di Solarino e la festa di S.Paolo, mi ci dedicherò io stesso, ma non saprei dirti i tempi.
* Solarino: Sì hai ragione tu, la voce è ipercompleta, ma avrei voluto mettere anche qualcosa sulla musica: i Qbeta sono solarinesi! E poi sono passate appena due settimane dalla richiesta del vaglio e non ho avuto risposta dagli altri utenti ([[Utente:Lo Scaligero|Scaligero]] e [[Utente:Crisarco|Crisarco]] ad es.) che avevano proposto i suggerimenti.
Quindi: per la provincia, aspetterei il completamento delle sezioni abbozzate, mentre per Solarino, se nessuno si fa vivo, a fine mese, chiuderò il vaglio e proporrò la voce per la vetrina. Ciao.--[[Utente:Azotoliquido|<span style="color:blue; background:gold">Azoto</span>]][[Discussioni utente:Azotoliquido|<span style="color:gold; background:blue">liquido</span>]] 15:30, 8 gen 2008 (CET)
:Grazie Codas, quanto prima darò un'occhiata! ;) --[[Utente:Squattaturi|<span style="color:red">Rob</span>]]<small>''[[Discussioni utente:Squattaturi|<span style="color:#4169e1">Squattaturi</span>]]''</small> 12:38, 26 gen 2008 (CET)
 
Successivamente si ritirò nuovamente ad Avigliano, mantenendo frequenti contatti con i compagni della capitale. Allorquando si svilupparono le vicende della [[Repubblica Napoletana (1799)|Repubblica Napoletana del 1799]] (dove trovò la morte in combattimento il nipote [[Francesco Paolo Palomba|Francesco]]) tornò a Napoli insieme al fratello Giustiniano. In seguito venne nominato Commissario per la difesa di [[Altamura]]. Caduta la repubblica, venne giustiziato il 14 ottobre 1799 in Piazza del Mercato, a Napoli.
== Ultimi ritocchi ==
 
== Voci correlate ==
Ottima idea spostare i film in una pagina a sé: così si è eliminata la maggior parte dei links rossi. Nel frattempo io ho aggiunto qualcosa sulla musica, spero che vada bene...
* [[Repubblica Napoletana (1799)]]
<br>A questo punto, mancano soltanto la sezione sull'archeologia e l'ampliamento della bibliografia, e poi, anch'io sarò d'accordo per proporre la voce in vetrina.--[[Utente:Azotoliquido|<span style="color:blue; background:gold">Azoto</span>]][[Discussioni utente:Azotoliquido|<span style="color:gold; background:blue">liquido</span>]] 02:29, 19 gen 2008 (CET)
* [[Repubblicani napoletani giustiziati nel 1799-1800]]
 
== Bibliografia ==
Ho aggiunto anche la sezione castelli ed ora credo che la voce sia completa. Grazie dell'invito, ma cedo a te l'onore, visto che sei stato il primo a curare la voce. --[[Utente:Azotoliquido|<span style="color:blue; background:gold">Azoto</span>]][[Discussioni utente:Azotoliquido|<span style="color:gold; background:blue">liquido</span>]] 03:01, 21 gen 2008 (CET)
*{{DBI|francesco-paolo-palomba|Francesco Paolo Palomba|autore = Cristina Passetti|anno = 2014|volume = 80|cid = Passetti}}
* {{cita libro|titolo=Saggio storico della rivoluzione di Napoli|edizione= seconda edizione con aggiunta dell'autore|autore=[[Vincenzo Cuoco]]|città= Milano|editore= Sonzogno |anno= 1820|url=https://books.google.it/books?id=vJsbrdST4k4C&pg=PA116&dq=nicola+palomba&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwilzrHL14LiAhVpMewKHRVxAtYQ6AEISjAG#v=onepage&q=nicola%20palomba&f=false|cid=Vincenzo Cuoco}}
http://lucania1.altervista.org/avigliano/illustri/npalomba.htm
 
{{Controllo di autorità}}
Anche Solarino proposta per la vetrina--[[Utente:Azotoliquido|<span style="color:blue; background:gold">Azoto</span>]][[Discussioni utente:Azotoliquido|<span style="color:gold; background:blue">liquido</span>]] 13:44, 22 gen 2008 (CET)
{{Portale|biografie}}
 
[[Categoria:Persone giustiziate per impiccagione]]
Ho riscritto folclore senza il wikilink, perché leggevo che nei titoli dei paragrafi non era auspicabili mettere links. Per Solarino sto cercando di sistemare la situazione fra note e bibliografia. Per la Provincia, mi occorre un po' + di tempo, mi potresti aiutare? --[[Utente:Azotoliquido|<span style="color:blue; background:gold">Azoto</span>]][[Discussioni utente:Azotoliquido|<span style="color:gold; background:blue">liquido</span>]] 15:55, 26 gen 2008 (CET)
[[Categoria:Massoni]]
 
[[Categoria:Repubblica Napoletana (1799)]]
Se però sposto i ciarauli n una pagina a parte viene meno la sezione folclore. Che devo fare?--[[Utente:Azotoliquido|<span style="color:blue; background:gold">Azoto</span>]][[Discussioni utente:Azotoliquido|<span style="color:gold; background:blue">liquido</span>]] 20:30, 26 gen 2008 (CET)
 
== Prov. Sr ==
 
Ho aggiunto nuove note e sto aggiungendo i templates cita:web, ti consiglio di metterli anche tu, così non facciamo doppio lavoro! ;) --[[Utente:Azotoliquido|<span style="color:blue; background:gold">Azoto</span>]][[Discussioni utente:Azotoliquido|<span style="color:gold; background:blue">liquido</span>]] 01:59, 27 gen 2008 (CET)
 
==re:==
Mi dispiace ma io non faccio entrare in vetrina una voce con i salti a capo (cioè i <nowiki></br></nowiki> al posto dei due spazi - è sconsigliato dal manuale di stile. Quando leverai tutti questi tag potrò votare favorevole. Ciao, '''[[Utente:Brískelly|<span style="color:DodgerBlue;">Brískelly</span>]] <small>[[Discussioni utente:Brískelly|<span style="color:#000000;">Problèmes, questions, angoisses?</span>]]</small>''' 07:40, 28 gen 2008 (CET)
:A me pare ne abbia eliminati solo un terzo... '''[[Utente:Brískelly|<span style="color:DodgerBlue;">Brískelly</span>]] <small>[[Discussioni utente:Brískelly|<span style="color:#000000;">Problèmes, questions, angoisses?</span>]]</small>''' 13:14, 28 gen 2008 (CET)
 
== [[Provincia di Siracusa]] ==
 
Ciao, Codas. Grazie per la segnalazione; per ora, ho neutralizzato. buon lavoro, --[[Utente:Castagna|Casta]]<span style="border:1px solid blue;font-size:90%">[[Discussioni utente:Castagna|<span style="color:white;background:blue;">'''Ñ'''</span>]]</span>[[Utente:Castagna|a]] 15:44, 28 gen 2008 (CET)
 
Grazie per la segnalazione. Secondo me la voce è molto migliorata, e adesso è quasi perfetta (magari qualche nota in più non farebbe male, ma va bene anche così); ora può andare in vetrina, quindi ho votato sì.--[[Utente:Glauco92|<span style="color:darkblue;">Glauco92</span>]]<small><sup>[[discussioni utente:Glauco92|<font color="Black">'''λέγετέ μοι'''</font>]]</sup></small> 17:17, 28 gen 2008 (CET)
 
==[[Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/Notte di Taranto]]==
I voti contrari sarebbero da motivare... '''[[Utente:Brískelly|<span style="color:DodgerBlue;">Brískelly</span>]] <small>[[Discussioni utente:Brískelly|<span style="color:#000000;">Problèmes, questions, angoisses?</span>]]</small>''' 14:17, 29 gen 2008 (CET)
 
==rimozione dalla vetrina==
non proporre tante voci per la rimozione in uno stesso tempo: storia dell'astronomia ci poteva anche stare, nonostante le poche note, prima rimuoviamo le voci che meno se la meritano la stella... alcune voci, nonostante il numero basso di note, sono da vetrina per l'esautività. Non svuotiamo mezza vetrina per lasciare quelle voci entrate negli ultimi mesi. '''[[Utente:Brískelly|<span style="color:DodgerBlue;">Brískelly</span>]] <small>[[Discussioni utente:Brískelly|<span style="color:#000000;">Problèmes, questions, angoisses?</span>]]</small>''' 07:36, 30 gen 2008 (CET)
 
==Archiviazioni==
Ciao! Ho visto che hai messo nello stwich per la vetrina la voce Solarino, che in teoria a quest'ora non dovrebbe essere in vetrina. Devi aspettare almeno l'ora in cui lhai proposta (17:30 circa) per archiviare, ma vedo che non l'hai fatto in modo corretto. Ci sono molti passaggi per archiviare una voce, ti vorrei chiedere se potresti lasciar fare questo lavoro agli utenti che lo fanno già da un po' di tempo. Adios :) '''[[User:Brískelly|<span style="font-family:Verdana;color:DarkBlue;">jskellj</span>]]''' <small>([[Discussioni_utente:Brískelly|<span style="font-family:Verdana;color:Blue;">msg</span>]])</small> 14:59, 10 feb 2008 (CET)
:Venivo qui per muovere lo stesso appunto, ma vedo che Brískelly mi ha preceduto. Nulla di grave, comunque. Ciao, --[[Utente:Castagna|Casta]]<span style="border:1px solid blue;font-size:90%">[[Discussioni utente:Castagna|<span style="color:white;background:blue;">'''Ñ'''</span>]]</span>[[Utente:Castagna|a]] 16:09, 10 feb 2008 (CET)