Progetto:Sport/Calcio/Festival della qualità/Giu 2008 e Nicola Palomba: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Bibliografia: integro
 
Riga 1:
<noinclude>{{Cancellazione|arg=biografie}}</noinclude>
Festival della Qualità giugno 2008.
<noinclude>[[Immagine:Wiki graduation hat testo.PNG|right|200px|Logo del festival della qualità]]</noinclude>
== Euro 2008 ==
*Il primo obiettivo è completare [[Convocazioni Campionato europeo di calcio 2008|questa pagina]], mancano le voci di decine di giocatori di Russia, Turchia, Austria e Polonia.
 
{{F|religiosi|arg2=politici italiani|marzo 2019}}
=== In breve: Chi/Cosa/Come? ===
* Chi può partecipare? Chiunque ne abbia voglia.
* Quanto dura? Fino al 30 giugno 2008.
* Cosa devo fare? Scegli un obiettivo e aiutaci a completarlo.
* Come mi iscrivo? Segna il tuo nome in [[#Partecipanti]].
* Altro? Se hai delle domande inseriscile nel paragrafo [[#Domande]].
 
{{Bio
=== Partecipanti ===
|Nome = Nicola Vincenzo
''Scrivi qui il tuo nome se vuoi partecipare''
|Cognome = Palomba
*--[[Utente:Stepho|Stepho]] ([[Discussioni utente:Stepho|msg]]) 13:14, 8 giu 2008 (CEST)
|Sesso = M
*--[[Utente:Mpiz|Mpiz]] ([[Discussioni utente:Mpiz|msg]]) 14:08, 8 giu 2008 (CEST)
|LuogoNascita = Avigliano
*--[[Utente:Andrea 93|<span style="color:Darkred">'''''A'''''</span><span style="color:blue">'''ndrea93'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andrea 93|msg]]) 14:45, 8 giu 2008 (CEST)
|GiornoMeseNascita = 23 Ottobre
|AnnoNascita = 1746
|LuogoMorte = Napoli
|GiornoMeseMorte = 14 ottobre
|AnnoMorte = 1799
|Attività = presbitero
|Attività2 = politico
|Epoca = 1700
|Nazionalità = italiano
}}
 
=== DomandeBiografia ===
Il sacerdote Nicola Vincenzo Palomba nacque ad [[Avigliano]], presso il palazzo di famiglia, il 23 ottobre 1746, da antica famiglia gentilizia. Il padre, Don Giovanni Francesco Palomba, aveva sposato Donna Orsola Pacifico di [[Forenza]], dal quale matrimonio Nicola nacque. Oltre a lui, il matrimonio generò Gennaro (sacerdote giacobino) e [[Giustiniano Palomba|Giustiniano]] (avvocato giacobino). Intraprese i suoi studi presso l'Università de' Regj Studj di [[Napoli]]. Successivamente, si dedicò ad attività didattiche, dovendo poi ritornare presso la natia Avigliano in seguito ad un'accusa per omicidio, che sostenne dinanzi alla Regia Udienza di Basilicata insieme al fratello Gennaro. L'accusa si rivelò priva di fondamento, e Nicola tornò a Napoli, dove entrò a far parte d'una locale loggia massonica. Nel 1793 partecipò alle attività della [[Società Patriottica Napoletana]] di [[Carlo Lauberg]], finendo per essere coinvolto nelle accuse della congiura [[giacobina]] del 1794.
''Inserisci qui le tue domande''
 
Successivamente si ritirò nuovamente ad Avigliano, mantenendo frequenti contatti con i compagni della capitale. Allorquando si svilupparono le vicende della [[Repubblica Napoletana (1799)|Repubblica Napoletana del 1799]] (dove trovò la morte in combattimento il nipote [[Francesco Paolo Palomba|Francesco]]) tornò a Napoli insieme al fratello Giustiniano. In seguito venne nominato Commissario per la difesa di [[Altamura]]. Caduta la repubblica, venne giustiziato il 14 ottobre 1799 in Piazza del Mercato, a Napoli.
===Lavoro svolto===
* [[Vasili Berezutski]] <small>(controllate il nome, io ho usato quello sul sito del CSKA e degli europei)</small>
* [[Vladimir Bystrov]] <small>(è ancora un abbozzetto ma intanto c'è)
* [[Sergej Ignaševič]] <small>(wikificato e aggiunti i template mancanti)</small>
 
=== ConclusioneVoci correlate ===
* [[Repubblica Napoletana (1799)]]
''Questa sezione verrà compilata alla conclusione del festival''
* [[Repubblicani napoletani giustiziati nel 1799-1800]]
<!-- [[Immagine:Q di qualita.jpg|right|La Q di qualità]] -->
 
== Bibliografia ==
*{{DBI|francesco-paolo-palomba|Francesco Paolo Palomba|autore = Cristina Passetti|anno = 2014|volume = 80|cid = Passetti}}
* {{cita libro|titolo=Saggio storico della rivoluzione di Napoli|edizione= seconda edizione con aggiunta dell'autore|autore=[[Vincenzo Cuoco]]|città= Milano|editore= Sonzogno |anno= 1820|url=https://books.google.it/books?id=vJsbrdST4k4C&pg=PA116&dq=nicola+palomba&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwilzrHL14LiAhVpMewKHRVxAtYQ6AEISjAG#v=onepage&q=nicola%20palomba&f=false|cid=Vincenzo Cuoco}}
http://lucania1.altervista.org/avigliano/illustri/npalomba.htm
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie}}
 
[[Categoria:Persone giustiziate per impiccagione]]
[[Categoria:Massoni]]
[[Categoria:Repubblica Napoletana (1799)]]