Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Belisarius (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
 
Bibliografia: integro
 
Riga 1:
<noinclude>{{Cancellazione|arg=biografie}}</noinclude>
<!-- Questa pagina è largamente copiata da quelle degli altri wikipediani pertanto: grazie a tutti-->
 
{| border="0" cellpadding="0" cellspacing="0" style="background:#f0ffff"
| valign=top style="background:#F0EEFF"|
<!-- PRIMA COLONNA -->
{{cartella|verde
|titolo=''Belisarius-Βελισάριος''
|logo=Nuvola mimetypes mime lyx.png
|px=30
|link=Utente:Belisarius
|contenuto=
</div>
 
 
 
::<big>''<<<math>\mathfrak{U}</math>'''nguibus et rostro!'''>></small>
 
 
 
Ciao sono '''Belisarius''' benvenuto nella mia pagina utente, per contattarmi fai click qui[http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:Belisarius]
 
Hi! I'm '''Belisarius''' welcome in my user page,click here to contact me [http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:Belisarius]
 
Ave '''Belisarius''' sum! Haec mea pagina usoris est, ut mecum loquaris hic premis [http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:Belisarius]
 
Hej! Jag är '''Belisarius'''. Välkommen till min användarsida! Klicka här för att kontakta mig
[http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:Belisarius]
 
----
 
 
[[Immagine:Byz-navy-flag-rilievo.gif|200px | right]]
 
 
Benvenuto alla mia pagina utente. <br>
Ho iniziato a lavorare nel progetto Wikipedia il [[25 marzo]] [[2008]] creando la mia prima pagina. In particolare, mi occupo di [[storia]], [[storia militare]] e [[battaglie]], [[lingua latina]], e storia di [[Bisanzio]]. Inoltre mi interesso di [[sport]], di [[calcio]] in particolare, (un po' come tutti) e di [[astrofisica]] e [[fisica]] (ma non nè sono un esperto); mentre sono capace di scrivere nel linguaggio [[Pascal]] e sto imparando il [[Jawa]].
 
===link utili===
*I miei contributi [http://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:Contributi/Belisarius]
*Belisarius latino[http://la.wikipedia.org/wiki/Usor:Belisarius]
*Wikipedia [[svedese]] [http://sv.wikipedia.org]
*Wikipedia [[inglese]] [http://en.wikipedia.org]
*Wikipedia [[latino]] [http://la.wikipedia.org]
*Rc patrolling[http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:RC_Patrolling]
*statistiche visione pagina [http://stats.grok.se/]
*finestra del portale lingua latina[http://it.wikipedia.org/wiki/Portale:Lingua_latina/finestraIntro]
*la mia [[Utente:Belisarius/Sandbox|sandbox]]
*[[Progetto:lingua latina|progetto lingua latina]]
 
===date===
*Il [[22 marzo]] [[2008]] scrivo la mia prima pagina [http://it.wikipedia.org/wiki/Akinci], <br>
*Il [[25 marzo]] [[2008]] iscrizione a wikipedia, <br>
*Il [[12 aprile]] [[2008]] creazione del mio primo portale [http://it.wikipedia.org/wiki/Portale:Lingua_latina], <br>
 
===chi sono===
Come detto prima sono Belisarius, sono nato nel 1992, ho 16 anni e frequento il liceo scientifico a nella città Roma.
 
===perchè questo nome===
Ho scelto il nome Belisarius perchè sono appassionato di Storia e cercavo il nome di un generale, non troppo conosciuto, ma comunque con una storia incredibile. Vedere per credere [http://it.wikipedia.org/wiki/Belisario]
 
 
 
{{F|religiosi|arg2=politici italiani|marzo 2019}}
 
{{Bio
|Nome = Nicola Vincenzo
|Cognome = Palomba
|Sesso = M
|LuogoNascita = Avigliano
|GiornoMeseNascita = 23 Ottobre
|AnnoNascita = 1746
|LuogoMorte = Napoli
|GiornoMeseMorte = 14 ottobre
|AnnoMorte = 1799
|Attività = presbitero
|Attività2 = politico
|Epoca = 1700
|Nazionalità = italiano
}}
 
== Biografia ==
Il sacerdote Nicola Vincenzo Palomba nacque ad [[Avigliano]], presso il palazzo di famiglia, il 23 ottobre 1746, da antica famiglia gentilizia. Il padre, Don Giovanni Francesco Palomba, aveva sposato Donna Orsola Pacifico di [[Forenza]], dal quale matrimonio Nicola nacque. Oltre a lui, il matrimonio generò Gennaro (sacerdote giacobino) e [[Giustiniano Palomba|Giustiniano]] (avvocato giacobino). Intraprese i suoi studi presso l'Università de' Regj Studj di [[Napoli]]. Successivamente, si dedicò ad attività didattiche, dovendo poi ritornare presso la natia Avigliano in seguito ad un'accusa per omicidio, che sostenne dinanzi alla Regia Udienza di Basilicata insieme al fratello Gennaro. L'accusa si rivelò priva di fondamento, e Nicola tornò a Napoli, dove entrò a far parte d'una locale loggia massonica. Nel 1793 partecipò alle attività della [[Società Patriottica Napoletana]] di [[Carlo Lauberg]], finendo per essere coinvolto nelle accuse della congiura [[giacobina]] del 1794.
 
Successivamente si ritirò nuovamente ad Avigliano, mantenendo frequenti contatti con i compagni della capitale. Allorquando si svilupparono le vicende della [[Repubblica Napoletana (1799)|Repubblica Napoletana del 1799]] (dove trovò la morte in combattimento il nipote [[Francesco Paolo Palomba|Francesco]]) tornò a Napoli insieme al fratello Giustiniano. In seguito venne nominato Commissario per la difesa di [[Altamura]]. Caduta la repubblica, venne giustiziato il 14 ottobre 1799 in Piazza del Mercato, a Napoli.
<div class="HopFrame" style="border:2px solid blue; margin:5px; padding:5px; background-color:white;">
<div style="background:#E0E6FF; text-align:left">[[Immagine:Baustelle.svg|30px]]'''Lavori in corso'''</div>
<div class="HopContent">
[[Crociate]]
</div>
</div>
<div class="NavEnd"> </div>
 
== Voci correlate ==
* [[Repubblica Napoletana (1799)]]
* [[Repubblicani napoletani giustiziati nel 1799-1800]]
 
== Bibliografia ==
<div class="HopFrame" style="border:2px solid green; margin:5px; padding:5px; background-color:white;">
*{{DBI|francesco-paolo-palomba|Francesco Paolo Palomba|autore = Cristina Passetti|anno = 2014|volume = 80|cid = Passetti}}
<div style="background:#E0E6FF; text-align:left">[[Immagine:Nuvola apps ktip.png|30px]]''' Contributi '''</div>
* {{cita libro|titolo=Saggio storico della rivoluzione di Napoli|edizione= seconda edizione con aggiunta dell'autore|autore=[[Vincenzo Cuoco]]|città= Milano|editore= Sonzogno |anno= 1820|url=https://books.google.it/books?id=vJsbrdST4k4C&pg=PA116&dq=nicola+palomba&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwilzrHL14LiAhVpMewKHRVxAtYQ6AEISjAG#v=onepage&q=nicola%20palomba&f=false|cid=Vincenzo Cuoco}}
<div class="HopContent">
http://lucania1.altervista.org/avigliano/illustri/npalomba.htm
*[http://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:Contributi/Belisarius<big>'''lista completa'''</big>]
 
[[Akinci]]-[[Ascia danese‎]]-[[Battaglia di Tenochtitlán]]-[[Assedio di Costantinopoli (717)‎]]-[[Assedio di Malta (1565)‎]]-[[Harka‎]]-[[Battaglia di Lechfeld‎]]-[[Battaglia di Hastings‎]]-[[Perifrastica passiva‎]]-[[Complementi in latino‎]]-[[Mark 36 SRBOC‎]]-[[Cum narrativo‎]]-[[Proposizione concessiva latina‎]]-[[Proposizione infinitiva latina‎]]-[[Portale:Lingua latina‎]]-[[General_Dynamics_EF-111_Raven|EF-111 Raven]]-[[Junkers_Ju_88]]-[[Lotta per le investiture]]
 
</div>
</div>
<div class="NavEnd"> </div>
 
 
<div class="HopFrame" style="border:2px solid yellow; margin:5px; padding:5px; background-color:white;">
<div style="font-size:90%; font-family: Verdana;">
<div style="background:#E0E6FF; text-align:left">[[Immagine:Nuvola apps digikam.png|30px]]''' Gallery'''</div>
<div class="HopContent">
 
<gallery>
Immagine:Jacques-Louis David 006.jpg| [[Napoleone]] si incorona a parigi
Image:Minerva333.JPG|La statua di [[Minerva]]
Immagine:Belisarius by Francois-Andre Vincent.jpg|[[Belisario]], cieco e mendicante, è riconosciuto da uno dei suoi soldati.
</gallery>
<gallery>
Immagine:Napoleon4.jpg| Belisarius, di [[Jacques-Louis David]] (1781).
Image:Flags USMC.gif
Immagine:Jacques-Louis_David_007.jpg|[[Napoleone]] valica le Alpi.
</gallery>
 
</div>
</div>
<div class="NavEnd"> </div>
</div>
 
 
 
<div class="HopFrame" style="border:2px solid purple; margin:5px; padding:5px; background-color:white;">
<div style="font-size:90%; font-family: Verdana;">
<div style="background:#E0E6FF; text-align:left">[[Immagine:Nuvola apps edu science.png|30px]]'''Utility'''</div>
<div class="HopContent">
 
;Ricerche
*[http://vs.aka-online.de/globalwpsearch/ wikipedia (con Global Wikipedia Article)]
* [http://commons.wikimedia.org/wiki/Pagina_principale wikimedia (Commons)]
*Load file[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:Carica&wpDestFile=]
* [[Speciale:ModificheCorrelate/Utente:Belisarius|Pagine correlate a Belisarius]]
;Apprendimento
[[Lingua_svedese]]
;Wikipedia
[[Wikipedia:Wikioscar|Wikioscar]]&nbsp;&nbsp;·&nbsp;&nbsp;
[[Aiuto:Colori|Colori]]&nbsp;&nbsp;·&nbsp;&nbsp;
[[Aiuto:Manuale|Il manuale di wikipedia]]&nbsp;&nbsp;·&nbsp;&nbsp;
[[Wikipedia:Manuale di stile]]&nbsp;&nbsp;·&nbsp;&nbsp;
[[Aiuto:Copyright immagini]]&nbsp;&nbsp;·&nbsp;&nbsp;
[[Wikipedia:Segnala delle pagine da unire]]&nbsp;&nbsp;·&nbsp;&nbsp;
[[Aiuto:Wikificare]]&nbsp;&nbsp;·&nbsp;&nbsp;
[[Aiuto%3ASposta]]&nbsp;&nbsp;·&nbsp;&nbsp;
[[Aiuto:Interprogetto]]&nbsp;&nbsp;·&nbsp;&nbsp;
[[Aiuto:Markup]]&nbsp;&nbsp;·&nbsp;&nbsp;
[[Aiuto:Markup#Collegamenti.2C_URL_e_immagini|Collegamenti e immagini]]&nbsp;&nbsp;·&nbsp;&nbsp;
[[Aiuto:Schema dei template]]&nbsp;&nbsp;·&nbsp;&nbsp;
[[Progetto:Cronologia/Giorno/Aggiornamento]]&nbsp;&nbsp;·&nbsp;&nbsp;
[[Wikipedia:Autorizzazioni ottenute]]&nbsp;&nbsp;·&nbsp;&nbsp;
[[Wikipedia:Bot/Richieste]]&nbsp;&nbsp;·&nbsp;&nbsp;
[[Wikipedia:Popup di navigazione]]&nbsp;&nbsp;·&nbsp;&nbsp;
[[Speciale:Lonelypages|Lista pagine orfane]]&nbsp;&nbsp;·&nbsp;&nbsp;
</div>
</div>
<div class="NavEnd"> </div>
</div>
 
 
<div class="HopFrame" style="border:2px solid gold; margin:5px; padding:5px; background-color:white;">
<div style="font-size:90%; font-family: Verdana;">
<div style="background:#E0E6FF; text-align:left">[[Immagine:Nuvola apps ksig.png|30px]]'''Latinae'''</div>
<div class="HopContent">
 
*[[Acta est fabula, plaudite!]]
*[[Gutta cavat lapidem]]
*[[Cerebrum non habet]]
*[[Credo quia absurdum]]
*[[Unguibus et rostro]]
*[[Sic transit gloria mundi]]
*[[A Deo rex, a rege lex]]
 
</div>
</div>
<div class="NavEnd"> </div>
</div>
 
 
<div class="HopFrame" style="border:2px solid red; margin:5px; padding:5px; background-color:white;">
<div style="font-size:90%; font-family: Verdana;">
<div style="background:#E0E6FF; text-align:left">[[Immagine:Nuvola apps digikam.png|30px]]''' My images '''</div>
<div class="HopContent">
 
<gallery>
Immagine:Byz-navy-flag-rilievo.gif| rilievo della bandiera della marina bizantina
<!-- Immagine:Anti-Nazi-Comunism.jpeg|rilievo di anti-nazismo-comunismo-->
Immagine:Spqromani2.gif| impero romano
Immagine:Wikioscar di latino.gif|non l'ho ricevuta io, sono solo l'autore
</gallery>
<gallery>
Immagine:SpqrEmpire.gif|Impero romano in rilievo
Immagine:SpqrEmpire2.gif|Impero romano in rilievo colorato
Immagine:SpqrEmpire3.gif|Impero romano in rilievo colorato2
</gallery>
 
</div>
</div>
<div class="NavEnd"> </div>
</div>
 
 
{{Pagina utente|nome=Belisarius}}
 
</div>
| valign=top width="6px" style="background:#F0EEFF"| <!-- SEPARATORE verticale tra le colonne-->
 
| valign=top width="220px" style="background:#F0EEFF"| <!-- SECONDA COLONNA -->
<!-----------------------------------
Immagini
------------------------------------>
{{cartella|verde
|titolo=Immagini
|logo=Nuvola apps digikam.png
|px=22
|link=
|contenuto=
[[Immagine:Michael Echter Ungarnschlacht.jpg|250px|thumbnail| left |[[Ottone I]] sconfigge i [[magiari]] nella [[battaglia di Lechfeld]]]]
 
 
}}
 
 
{{Controllo di autorità}}
</div>
{{Portale|biografie}}
 
[[Categoria:Persone giustiziate per impiccagione]]
{{Utente:Belisarius/Babel}}
[[Categoria:Massoni]]
[[Categoria:Repubblica Napoletana (1799)]]