<noinclude>{{Cancellazione/richiesta|Vincenzo Volpe|annullataarg=biografie}}</noinclude>
Con grande sforzo non ravviso il minimo motivo di enciclopedicità --[[Utente:Vituzzu|Vito]] <sup> [[Discussioni utente:Vituzzu|You bought yourself a second chance]] </sup> 14:26, 22 mar 2008 (CET)
{{F|religiosi|arg2=politici italiani|marzo 2019}}
:Pagina in copyviol dal sito del candidato stesso. --[[Utente:Tooby|<span style="color:red;">'''Too'''</span>]][[Discussioni utente:Tooby|<span style="color:black; cursor:help;"><small>'''come ti chiami?'''</small></span>]] 18:33, 22 mar 2008 (CET)
{{Bio
==== Votazione iniziata il [[wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008 marzo 22#Vincenzo Volpe_.5Bmodifica.5D|22 marzo 2008]]====
|Nome = Nicola Vincenzo
----
|Cognome = Palomba
{{Cancellazione/vota|29 marzo 2008|sabato}}
|Sesso = M
*-1 Imho è enciclopedico. --[[Utente:Filnik|Filnik]]<sup>[[Discussioni utente:Filnik|<tt>\b[Rr]ock\b!?</tt>]]</sup> 14:28, 22 mar 2008 (CET)
|LuogoNascita = Avigliano
*{{+1}} trovane i motivi e cambio voto --[[Utente:Vituzzu|Vito]] <sup> [[Discussioni utente:Vituzzu|You bought yourself a second chance]] </sup> 14:29, 22 mar 2008 (CET)
|GiornoMeseNascita = 23 Ottobre
*+1 Sembra essere solo un curriculum. Utente ed articolo corrispondono alla stessa persona e non ha editato niente altro. --[[Utente:Airalink|Airalink]] ([[User talk:Airalink|msg]]) 14:33, 22 mar 2008 (CET)
|AnnoNascita = 1746
*'''<span style="color:darkgreen; font-size:1.2em">+1</span>''' <span style="border:1px solid black;font-size:90%">[[Utente:Antonio la trippa|<span style="color:white;background:green;">Antonio La Trippa</span>]][[Discussioni Utente:Antonio la trippa|<span style="color:navy">Il Censore Mascarato</span>]]</span> 14:38, 22 mar 2008 (CET)
|LuogoMorte = Napoli
*'''<span style="color:darkgreen; font-size:1.2em">+1</span>''' [[user:DarkAp89|<font face="Tahoma"><font color="DodgerBlue">DarkAp89</font></font>]][[user talk:DarkAp89|<sup><span style="font-family:Verdana;color:Gray">スピード</span></sup>]] 14:42, 22 mar 2008 (CET)
|GiornoMeseMorte = 14 ottobre
*{{+1}} Importanza politica limitatissima, incidenza socio-politica quasi inesistente; voce dal tono assolutamente promozionale, aperta dallo stesso Vincenzo Volpe oggi, con l'evidente intento di farsi campagna elettorale. --[[Utente:SpeDIt|<span style="color:#32cd32;font-weight:bold;font-size:medium;font-family: Script MT Bold;">Spe</span>]][[Discussioni_utente:SpeDIt|<span style="color:#1e90ff;font-weight:bold;font-size:medium;font-family: Script MT Bold;">DIt</span>]] 14:47, 22 mar 2008 (CET)
|AnnoMorte = 1799
*+1 --[[Utente:Fljll Flòi|Fljll Flòi]] ([[User talk:Fljll Flòi|msg]]) 14:50, 22 mar 2008 (CET)
|Attività = presbitero
*+1 --[[utente:dylan--86|<span style="color:green;">Dylan</span>]][[Discussioni utente:Dylan--86|86]] 15:13, 22 mar 2008 (CET)
|Attività2 = politico
*+1 L'unico hint su Google [http://www.google.it/search?q=vincenzo+volpe siamo noi]... Gli abbiamo regalato sette giorni di campagna elettorale gratis. Evidente promozione, anche per l'utente che ha inserito la voce (guarda caso [[Speciale:Contributi/Vincenzovolpe|Vincenzovolpe]] è il suo nome). --[[Utente:Tooby|<span style="color:red;">'''Too'''</span>]][[Discussioni utente:Tooby|<span style="color:black; cursor:help;"><small>'''come ti chiami?'''</small></span>]] 15:19, 22 mar 2008 (CET)
|Epoca = 1700
:In effetti è vero, sette giorni di campagna elettorale: come si fa a proporre l'immediata? --[[Utente:SpeDIt|<span style="color:#32cd32;font-weight:bold;font-size:medium;font-family: Script MT Bold;">Spe</span>]][[Discussioni_utente:SpeDIt|<span style="color:#1e90ff;font-weight:bold;font-size:medium;font-family: Script MT Bold;">DIt</span>]] 15:23, 22 mar 2008 (CET)
|Nazionalità = italiano
::[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:Registri&page=Vincenzo_Volpe Già fatta da me] ed annullata, quindi si deve procedere con la votazione --[[Utente:Vituzzu|Vito]] <sup> [[Discussioni utente:Vituzzu|You bought yourself a second chance]] </sup> 15:25, 22 mar 2008 (CET)
}}
:::Proprio non si può riproporre per l'immediata? Pensa se qualcun altro se ne accorge: in poche ore VP verrebbe travolta da centinaia di paginette di promozione elettorale, dato che, mal che vada, restano tutte per almeno sette giorni. --[[Utente:SpeDIt|<span style="color:#32cd32;font-weight:bold;font-size:medium;font-family: Script MT Bold;">Spe</span>]][[Discussioni_utente:SpeDIt|<span style="color:#1e90ff;font-weight:bold;font-size:medium;font-family: Script MT Bold;">DIt</span>]] 17:30, 22 mar 2008 (CET)
*+1 candidato, non eletto. Stampo agiografico. --[[Utente:Leoman3000|'''Leoman''']][[Discussioni utente:Leoman3000|<span style="color:red;">''3000''</span>]] 15:32, 22 mar 2008 (CET)
*:Non confondiamo una paginetta di promozione elettorale malscritta con un genere di narrazione che ha una storia antica ed una dignità letteraria. --[[Utente:SpeDIt|<span style="color:#32cd32;font-weight:bold;font-size:medium;font-family: Script MT Bold;">Spe</span>]][[Discussioni_utente:SpeDIt|<span style="color:#1e90ff;font-weight:bold;font-size:medium;font-family: Script MT Bold;">DIt</span>]] 17:25, 22 mar 2008 (CET)
*::[http://old.demauroparavia.it/3291 Secondo significato]. --[[Utente:Tooby|<span style="color:red;">'''Too'''</span>]][[Discussioni utente:Tooby|<span style="color:black; cursor:help;"><small>'''come ti chiami?'''</small></span>]] 18:41, 22 mar 2008 (CET)
::: Ho ben presente quel che mi ha lincato ma secondo me non ci sono neppure le condizioni per utilizzare il termine con quell'accezione. La pagina che hai giustamente cancellato era semplicemente una ciofeca messa lì per attrarre un pò di attenzione su quel signore e da quel signore stesso. L'agiografia - che è cosa ben diversa, anche nel secondo significato - la fanno i terzi e di solito lavorando comunque su biografie di un certo rilievo ... e soprattutto gli agiografi sanno scrivere, compresi quelli che esaltano un personaggio per guadagnarsi la pagnotta. --[[Utente:SpeDIt|<span style="color:#32cd32;font-weight:bold;font-size:medium;font-family: Script MT Bold;">Spe</span>]][[Discussioni_utente:SpeDIt|<span style="color:#1e90ff;font-weight:bold;font-size:medium;font-family: Script MT Bold;">DIt</span>]] 18:49, 22 mar 2008 (CET)
*{{+1}}--[[Utente:Mara_3_7|<span style="background:#FF70D0;">Mara_3_7</span>]] <sup><small>([[Discussioni utente:Mara_3_7|<span style="color:blue;">C'è posta per me</span>]])</small></sup> 16:43, 22 mar 2008 (CET)
*{{+1}}--[[Discussioni utente:Turgon|<span style="font-family:MansonRegular; color:#000080" >'''Turgon'''</span>]] [[Utente:Turgon|<small><span style="font-family:Lucida Calligraphy; color:#FF0000" > il re di Gondolin</span></small>]] 17:32, 22 mar 2008 (CET)
*+1 --<b><i> [[Utente:Mess|Mess]] [[Discussioni utente:Mess|is here!]]</i></b> 17:38, 22 mar 2008 (CET)
*+1 sinceramente preferirei che chi ha recuperato e aperto la votazione espandesse un po' il concetto di "IMHO enciclopedico". --[[Utente:Brownout|Brownout]]<small><sup>([[Discussioni utente:Brownout|msg]])</sup></small> 17:58, 22 mar 2008 (CET)
<div class="toccolours itwiki_template_avviso">
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
</div>
== Biografia ==
Il sacerdote Nicola Vincenzo Palomba nacque ad [[Avigliano]], presso il palazzo di famiglia, il 23 ottobre 1746, da antica famiglia gentilizia. Il padre, Don Giovanni Francesco Palomba, aveva sposato Donna Orsola Pacifico di [[Forenza]], dal quale matrimonio Nicola nacque. Oltre a lui, il matrimonio generò Gennaro (sacerdote giacobino) e [[Giustiniano Palomba|Giustiniano]] (avvocato giacobino). Intraprese i suoi studi presso l'Università de' Regj Studj di [[Napoli]]. Successivamente, si dedicò ad attività didattiche, dovendo poi ritornare presso la natia Avigliano in seguito ad un'accusa per omicidio, che sostenne dinanzi alla Regia Udienza di Basilicata insieme al fratello Gennaro. L'accusa si rivelò priva di fondamento, e Nicola tornò a Napoli, dove entrò a far parte d'una locale loggia massonica. Nel 1793 partecipò alle attività della [[Società Patriottica Napoletana]] di [[Carlo Lauberg]], finendo per essere coinvolto nelle accuse della congiura [[giacobina]] del 1794.
Successivamente si ritirò nuovamente ad Avigliano, mantenendo frequenti contatti con i compagni della capitale. Allorquando si svilupparono le vicende della [[Repubblica Napoletana (1799)|Repubblica Napoletana del 1799]] (dove trovò la morte in combattimento il nipote [[Francesco Paolo Palomba|Francesco]]) tornò a Napoli insieme al fratello Giustiniano. In seguito venne nominato Commissario per la difesa di [[Altamura]]. Caduta la repubblica, venne giustiziato il 14 ottobre 1799 in Piazza del Mercato, a Napoli.
Annullata. --[[Utente:Brownout|Brownout]]<small><sup>([[Discussioni utente:Brownout|msg]])</sup></small> 01:40, 29 mar 2008 (CET)
== Voci correlate ==
* [[Repubblica Napoletana (1799)]]
* [[Repubblicani napoletani giustiziati nel 1799-1800]]
== Bibliografia ==
*{{DBI|francesco-paolo-palomba|Francesco Paolo Palomba|autore = Cristina Passetti|anno = 2014|volume = 80|cid = Passetti}}
* {{cita libro|titolo=Saggio storico della rivoluzione di Napoli|edizione= seconda edizione con aggiunta dell'autore|autore=[[Vincenzo Cuoco]]|città= Milano|editore= Sonzogno |anno= 1820|url=https://books.google.it/books?id=vJsbrdST4k4C&pg=PA116&dq=nicola+palomba&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwilzrHL14LiAhVpMewKHRVxAtYQ6AEISjAG#v=onepage&q=nicola%20palomba&f=false|cid=Vincenzo Cuoco}}
http://lucania1.altervista.org/avigliano/illustri/npalomba.htm
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie}}
[[Categoria:Persone giustiziate per impiccagione]]
[[Categoria:Massoni]]
[[Categoria:Repubblica Napoletana (1799)]]
|