Piazzole e Nicola Palomba: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo Altezza sul mare ridondante (valore uguale a Wikidata)
 
Bibliografia: integro
 
Riga 1:
<noinclude>{{Cancellazione|arg=biografie}}</noinclude>
{{Divisione amministrativa
 
|Nome = Piazzole
{{F|religiosi|arg2=politici italiani|marzo 2019}}
|Nome ufficiale =
 
|Panorama =
{{Bio
|Didascalia =
|Nome = Nicola Vincenzo
|Bandiera =
|StemmaCognome = Palomba
|Voce stemmaSesso = M
|LuogoNascita = Avigliano
|Stato = FRA
|GiornoMeseNascita = 23 Ottobre
|Grado amministrativo = 5
|AnnoNascita = 1746
|Divisione amm grado 1 = Corsica
|LuogoMorte = Napoli
|Divisione amm grado 2 = Alta Corsica
|GiornoMeseMorte = 14 ottobre
|Divisione amm grado 3 = Corte
|AnnoMorte = 1799
|Divisione amm grado 4 = Castagniccia
|Attività = presbitero
|Amministratore locale =
|Attività2 = politico
|Partito =
|Epoca = 1700
|Data elezione =
|Nazionalità = italiano
|Data istituzione =
|Latitudine decimale = 42.3941666667
|Longitudine decimale = 9.4025
|Superficie = 3.88
|Abitanti = 47
|Note abitanti = [http://www.insee.fr/fr/ppp/bases-de-donnees/recensement/populations-legales/commune.asp?annee=2009&depcom=2B217 INSEE popolazione legale totale 2009]
|Aggiornamento abitanti = 2009
|Divisioni confinanti =
|Prefisso =
|Codice catastale =
|Targa =
|Nome abitanti =
|Patrono =
|Festivo =
|Mappa =
|Didascalia mappa =
|Sito =
}}
'''Piazzole''' (in [[lingua corsa|corso]] ''E Piazzole'') è un [[comuni della Francia|comune francese]] di 47 abitanti situato nel dipartimento dell'[[Alta Corsica]] nella regione della [[Corsica]].
 
== Biografia ==
==Persone legate a Piazzole==
Il sacerdote Nicola Vincenzo Palomba nacque ad [[Avigliano]], presso il palazzo di famiglia, il 23 ottobre 1746, da antica famiglia gentilizia. Il padre, Don Giovanni Francesco Palomba, aveva sposato Donna Orsola Pacifico di [[Forenza]], dal quale matrimonio Nicola nacque. Oltre a lui, il matrimonio generò Gennaro (sacerdote giacobino) e [[Giustiniano Palomba|Giustiniano]] (avvocato giacobino). Intraprese i suoi studi presso l'Università de' Regj Studj di [[Napoli]]. Successivamente, si dedicò ad attività didattiche, dovendo poi ritornare presso la natia Avigliano in seguito ad un'accusa per omicidio, che sostenne dinanzi alla Regia Udienza di Basilicata insieme al fratello Gennaro. L'accusa si rivelò priva di fondamento, e Nicola tornò a Napoli, dove entrò a far parte d'una locale loggia massonica. Nel 1793 partecipò alle attività della [[Società Patriottica Napoletana]] di [[Carlo Lauberg]], finendo per essere coinvolto nelle accuse della congiura [[giacobina]] del 1794.
*[[Guglielmo Guglielmi]] (1644-1728), scrittore
 
==Società==
Successivamente si ritirò nuovamente ad Avigliano, mantenendo frequenti contatti con i compagni della capitale. Allorquando si svilupparono le vicende della [[Repubblica Napoletana (1799)|Repubblica Napoletana del 1799]] (dove trovò la morte in combattimento il nipote [[Francesco Paolo Palomba|Francesco]]) tornò a Napoli insieme al fratello Giustiniano. In seguito venne nominato Commissario per la difesa di [[Altamura]]. Caduta la repubblica, venne giustiziato il 14 ottobre 1799 in Piazza del Mercato, a Napoli.
===Evoluzione demografica===
{{Demografia/Piazzole}}
 
== NoteVoci correlate ==
* [[Repubblica Napoletana (1799)]]
<references/>
* [[Repubblicani napoletani giustiziati nel 1799-1800]]
 
== Altri progettiBibliografia ==
*{{DBI|francesco-paolo-palomba|Francesco Paolo Palomba|autore = Cristina Passetti|anno = 2014|volume = 80|cid = Passetti}}
{{interprogetto}}
* {{cita libro|titolo=Saggio storico della rivoluzione di Napoli|edizione= seconda edizione con aggiunta dell'autore|autore=[[Vincenzo Cuoco]]|città= Milano|editore= Sonzogno |anno= 1820|url=https://books.google.it/books?id=vJsbrdST4k4C&pg=PA116&dq=nicola+palomba&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwilzrHL14LiAhVpMewKHRVxAtYQ6AEISjAG#v=onepage&q=nicola%20palomba&f=false|cid=Vincenzo Cuoco}}
http://lucania1.altervista.org/avigliano/illustri/npalomba.htm
 
{{Dipartimento Alta Corsica}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Franciabiografie}}
 
[[Categoria:ComuniPersone dell'Altagiustiziate Corsica|Piazzoleper impiccagione]]
[[Categoria:Massoni]]
[[Categoria:Repubblica Napoletana (1799)]]