<noinclude>{{Cancellazione|arg=biografie}}</noinclude>
{{Nota disambigua|gli altri tornei sportivi con lo stesso nome|[[Serie A 2016-2017 (disambigua)]]}}
{{Edizione di competizione sportiva
|nome = Serie A 2016-2017
|nome ufficiale = Serie A TIM 2016-2017
|sport = Calcio
|edizione = 115ª
|competizione = Serie A
|organizzatore = [[Lega Nazionale Professionisti Serie A|Lega Serie A]]
|data inizio = 20 agosto [[2016]]
|data fine = 28 maggio [[2017]]
|luogo = {{ITA}}
|partecipanti = 20
|formula = [[girone all'italiana]]
|vincitore = {{Calcio Juventus|N}}
|retrocessioni = {{Calcio Empoli|N}}<br />{{Calcio Palermo|N}}<br />{{Calcio Pescara|N}}
|volta = 33
|miglior marcatore = {{Bandiera|BIH}} [[Edin Džeko]] (29)
|incontri disputati = 380
|gol = 1123
|immagine= Juventus FC - Serie A champions 2016-17 (edited).jpg
|didascalia = I bianconeri campioni d'Italia
|edizione precedente = [[Serie A 2015-2016|2015-2016]]
|edizione successiva = [[Serie A 2017-2018|2017-2018]]
}}
{{F|religiosi|arg2=politici italiani|marzo 2019}}
La '''Serie A 2016-2017''' è stata la 115ª edizione del massimo [[campionato italiano di calcio]], l'85ª disputata a girone unico.
{{Bio
È stata vinta dalla {{Calcio Juventus|N}}, al suo 33º scudetto nonché 6º consecutivo — quest'ultimo un record assoluto nella storia della Serie A.
|Nome = Nicola Vincenzo
|Cognome = Palomba
== Stagione ==
|Sesso = M
Il campionato è iniziato nel fine settimana del 20 e 21 agosto 2016 e si è concluso il 28 maggio 2017.<ref name="calendario">{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/17-05-2016/serie-2016-17-via-21-agosto-3-turni-infrasettimanali-si-chiude-28-maggio-150705539094.shtml|titolo=Serie A 2016-17: via il 21 agosto, 3 turni infrasettimanali, si chiude il 28 maggio|data=17 maggio 2016}}</ref>. Si sono disputati 3 turni infrasettimanali: il 21 settembre, il 26 ottobre e il 22 dicembre 2016.<ref name="calendario" /> Il torneo ha osservato turni di sosta domenicali il 4 settembre, il 9 ottobre, il 13 novembre 2016 e il 26 marzo 2017 (per gli impegni della [[Nazionale di calcio dell'Italia|nazionale]] nelle qualificazioni ai [[Campionato mondiale di calcio 2018|Mondiali 2018]]).<ref name="calendario" /> La pausa [[Natale|natalizia]] ha interessato il periodo dal 23 dicembre al 7 gennaio,<ref name="calendario" /> mentre non si è disputato il turno infrasettimanale dell'[[Epifania]], contrariamente alla stagione precedente.
|LuogoNascita = Avigliano
|GiornoMeseNascita = 23 Ottobre
Per quel che riguarda le società da segnalare l'esordio del {{Calcio Crotone|N}}, neopromosso dal [[Serie B 2015-2016|campionato cadetto]]<ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/17-06-2016/crotone-salto-grosso-cosi-ti-allenera-l-eroe-berlino-16011316985.shtml|titolo=Crotone, un salto Grosso così. Ti allenerà l'eroe di Berlino|autore=Marco Calabresi|data=17 giugno 2016}}</ref>; un'ulteriore novità è stata l'introduzione della [[moviola]] in campo a partire dal mese di ottobre, ovvero dalla 7ª giornata, sia pur in via totalmente sperimentale e senza alcun effetto sulle decisioni arbitrali.<ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/14-04-2016/moviola-campo-test-a-b-prossimo-anno-ma-l-ifab-irritato-150240159039.shtml|titolo=Moviola in campo. Test in A e B dal prossimo anno? Ma l'Ifab è irritato|autore=Fabio Licari|data=14 aprile 2016}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/18-07-2016/moviola-campo-sperimentazione-serie-partira-1-ottobre-160398745087.shtml|titolo=Moviola in campo, dal 1º ottobre partirà la sperimentazione in Serie A|data=18 luglio 2016}}</ref>
|AnnoNascita = 1746
|LuogoMorte = Napoli
=== Calciomercato ===
|GiornoMeseMorte = 14 ottobre
==== Sessione estiva ''(dal 1º luglio al 31 agosto)'' ====
|AnnoMorte = 1799
La {{Calcio Juventus|N}} campione uscente segna le operazioni più importanti del mercato estivo: a fronte della cessione-record di [[Paul Pogba|Pogba]] al {{Calcio Manchester United|N}} per 105 milioni di euro — all'epoca il [[Trasferimenti più costosi nella storia del calcio|più oneroso trasferimento nella storia del calcio]]<ref>{{cita web|autore=Marco Bellinazzo|url=http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2016-09-01/un-calciomercato-record-085716.shtml|titolo=Juve, Napoli e Inter sul podio del calciomercato|data=1º settembre 2016}}</ref> —, e della decisione del {{Calcio Real Madrid|N}} di esercitare la ''recompra'' su [[Álvaro Morata|Morata]], arrivano a rinforzare la retroguardia della ''Vecchia Signora'' lo svincolato [[Dani Alves]], ex {{Calcio Barcellona|N}}, e [[Medhi Benatia|Benatia]] dal {{Calcio Bayern Monaco|N}}, mentre dalle rivali {{Calcio Roma|N}} e {{Calcio Napoli|N}} i bianconeri prelevano rispettivamente il centrocampista [[Miralem Pjanić|Pjanić]]<ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/26-06-2016/pogba-pjanic-alves-juve-tesoro-160119334433.shtml|titolo=Pogba, Pjanic, Alves: la Juve in mezzo ha l'isola del tesoro|autore=Fabiana Della Valle|data=26 giugno 2016}}</ref> e la punta [[Gonzalo Higuaín|Higuaín]] — quest'ultimo giunto a Torino per 90 milioni, cifra-record per il campionato italiano.<ref name="Vaciago" >{{cita web|autore=Guido Vaciago|url=http://www.tuttosport.com/news/calcio/calciomercato/2016/09/03-15008020/juventus_il_miglior_mercato_il_2016_sfida_2001_e_1957|titolo=Juventus, il miglior mercato: il 2016 sfida 2001 e 1957|data=3 settembre 2016}}</ref> Perso il capocannoniere del precedente campionato, il Napoli punta su [[Arkadiusz Milik|Milik]], giovane attaccante prelevato dall'{{Calcio Ajax|N}} e messosi in evidenza all'Europeo di {{EC2|2016}}, cui fanno seguito gli acquisti di una nutrita schiera di prospetti come [[Amadou Diawara|Diawara]] e [[Piotr Zieliński|Zieliński]]. La Roma ridisegna soprattutto il suo reparto arretrato con vari innesti stranieri, tra cui il centrale [[Federico Fazio|Fazio]] dal {{Calcio Tottenham|N}}; giunge inoltre in giallorosso, dal {{Calcio Torino|N}}, l'esterno [[Bruno Peres]].
|Attività = presbitero
[[File:Gonzalo Higuain 2017 (edited).jpg|thumb|upright|left|[[Gonzalo Higuaín]], passato nell'estate 2016 dal Napoli alla Juventus per 90 milioni di euro, diventa l'acquisto più costoso nella storia del calcio italiano.<ref name="Vaciago" />]]
|Attività2 = politico
|Epoca = 1700
Estate di segno opposto per le milanesi. L'{{Calcio Inter|N}}, nel frattempo passata di mano ai cinesi del [[Suning Holdings Group]], da una parte si segnala per una corposa opera di rafforzamento che vede gli arrivi del neocampione d'Europa con il {{NazNB|CA|PRT}}, [[João Mário]], dallo {{Calcio Sporting Lisbona|N}}, dei centrocampisti [[Éver Banega|Banega]] e [[Antonio Candreva|Candreva]] rispettivamente da {{Calcio Siviglia|N}} e {{Calcio Lazio|N}}, e del promettente attaccante [[Gabriel Barbosa Almeida|Gabriel Barbosa]] dal {{Calcio Santos|N}}; dall'altra, la società deve affrontare la fine del rapporto in panchina con [[Roberto Mancini]] a due settimane dall'inizio del campionato, sostituendolo con l'ex allenatore ajacide [[Frank de Boer]]. I concittadini del {{Calcio Milan|N}}, che cambiano nuovamente guida tecnica in pochi anni affidandosi stavolta a [[Vincenzo Montella]], optano invece per un mercato di secondo piano che vede principalmente l'approdo di [[Gianluca Lapadula|Lapadula]], capocannoniere del precedente torneo di [[Serie B]],<ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Milan/01-07-2016/lapadula-milan-amore-prima-vista-possiamo-tornare-grandi-160186677460.shtml|titolo=Lapadula: "Milan, amore a prima vista. Possiamo tornare grandi"|data=1º luglio 2016}}</ref> i ritorni dai prestiti di [[Gabriel Paletta|Paletta]] e [[Suso (calciatore)|Suso]], e la definitiva promozione in prima squadra del giovane [[Manuel Locatelli|Locatelli]].
|Nazionalità = italiano
Una {{Calcio Fiorentina|N}} in chiaroscuro punta prettamente su giovani e sconosciute promesse, affiancando loro l'esperto [[Carlos Sánchez (calciatore 1986)|Carlos Sánchez]] dall'{{Calcio Aston Villa|N}}. Si muovono anche la Lazio, alle cui file si aggiunge l'attaccante azzurro [[Ciro Immobile|Immobile]],<ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calciomercato/24-07-2016/lazio-immobile-sbarcato-roma-primo-colpo-lotito-160459562800.shtml|titolo=Lazio, Immobile è sbarcato a Roma: è il primo colpo di Lotito|autore=Elmar Bergonzini|data=24 luglio 2016}}</ref> e il Torino di [[Siniša Mihajlović]] che, pur a fronte della cessione del capitano [[Kamil Glik|Glik]] al {{Calcio Monaco|N}}, veste di granata [[Adem Ljajić|Ljajić]], [[Iago Falque]]<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calciomercato/18-07-2016/torino-piazza-primi-botti-ufficiali-iago-falque-ljajic-160400952037.shtml|titolo=Il Torino piazza i primi botti: ufficiali Iago Falque e Ljajic|accesso=25 luglio 2016}}</ref> e [[Leandro Castán|Castán]]. La {{Calcio Sampdoria|N}} di [[Marco Giampaolo]] rivoluziona il suo organico, acquistando giovani e promettenti stranieri tra cui spicca il capitano dei ''Diables Rouges'' Under-21 [[Dennis Praet|Praet]] dall'{{Calcio Anderlecht|N}}, mentre i concittadini del {{Calcio Genoa|N}}, affidati all'artefice della promozione crotonese, [[Ivan Jurić]], si rafforzano con il nazionale lusitano [[Miguel Veloso|Veloso]] nonché i promettenti [[Lucas Ocampos|Ocampos]] e [[Giovanni Simeone]] (figlio di [[Diego Simeone|Diego]]). In vista della sua prima esperienza europea, il {{Calcio Sassuolo|N}} amplia la rosa con vari prospetti come [[Pol Lirola|Lirola]], questo ultimo sostituto del partente [[Šime Vrsaljko|Vrsaljko]], e [[Stefano Sensi|Sensi]], inoltre si avvale in avanti dell'esperienza di [[Alessandro Matri|Matri]].
L'{{Calcio Udinese|N}} di [[Giuseppe Iachini|Beppe Iachini]], alle prese con l'addio della ''bandiera'' [[Antonio Di Natale|Di Natale]], pensa soprattutto a ringiovanire l'organico attingendo, come sua tradizione, a diversi elementi in giro per il mondo, tra cui [[Rodrigo de Paul|de Paul]]. Simile il mercato del Bologna, che a prospetti quali [[Federico Di Francesco]] (figlio del tecnico sassolese [[Eusebio Di Francesco|Eusebio]]) e [[Simone Verdi|Verdi]] affianca comunque nomi di provata esperienza come quelli di [[Blerim Džemaili|Džemaili]] e [[Vasilīs Torosidīs|Torosidīs]]. L'{{Calcio Atalanta|N}}, passata nelle mani di [[Gian Piero Gasperini]], si rinforza in ogni reparto con gli ex laziali [[Etrit Berisha|Berisha]] e [[Abdoulay Konko|Konko]], il nazionale bosniaco [[Ervin Zukanović|Zukanović]], e i promettenti [[Franck Kessié|Kessié]] e [[Leonardo Spinazzola|Spinazzola]]. Pochi movimenti al contrario in casa {{Calcio Chievo|N}}, che si segnala soprattutto per l'acquisto del portiere ed ex capitano palermitano [[Stefano Sorrentino|Sorrentino]]. Sempre tra le provinciali, l'{{Calcio Empoli|N}} affidato all'esordiente [[Giovanni Martusciello]] punta su veterani della Serie A quali [[Alberto Gilardino|Gilardino]] e [[Manuel Pasqual|Pasqual]], mentre il {{Calcio Palermo|N}} fa fronte alle cessioni di Sorrentino e [[Franco Vázquez|Vázquez]] con gli arrivi del fantasista [[Alessandro Diamanti|Diamanti]] e di altri elementi di secondo piano. Tra le neopromosse, il {{Calcio Cagliari|N}} compie un'interessante campagna acquisti rinforzandosi con il portoghese e neocampione d'Europa [[Bruno Alves]],<ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calciomercato/06-06-2016/cagliari-primo-colpo-bruno-alves-firmato-contratto-fino-2018-150977898586.shtml|titolo=Cagliari, il primo colpo è Bruno Alves. Firmato il contratto fino al 2018|data=6 giugno 2016}}</ref> i nazionali [[Mauricio Isla|Isla]] e [[Panagiōtīs Tachtsidīs|Tachtsidīs]], e l'esperta punta [[Marco Borriello|Borriello]]. Il {{Calcio Pescara|N}} puntella la rosa con gli arrivi di vari giovani, tra cui [[Rey Manaj|Manaj]] e [[Bryan Cristante|Cristante]], affiancati dallo svincolato [[Alberto Aquilani|Aquilani]]. Infine la matricola {{Calcio Crotone|N}}, chiamato [[Davide Nicola]] in panchina e ceduti due tra i maggiori artefici della storica promozione, [[Federico Ricci (calciatore)|Ricci]] e [[Ante Budimir|Budimir]], punta come nelle stagioni precedenti su vari e promettenti elementi, come la coppia d'attacco di ex sassolesi [[Diego Falcinelli|Falcinelli]]-[[Marcello Trotta|Trotta]].
==== Sessione invernale ''(dal 3 al 31 gennaio)'' ====
[[File:Roberto Gagliardini 01.JPG|thumb|140px|[[Roberto Gagliardini]], tra le maggiori rivelazioni della prima parte di campionato, passa dall'Atalanta all'Inter nel mercato invernale.]]
Il mercato di riparazione è decisamente in tono minore rispetto alla precedente sessione. Le squadre di vertice si limitano al piccolo cabotaggio: la Juventus rimpolpa le seconde linee con il mediano [[Tomás Rincón|Rincón]] prelevato dal Genoa, e cede all'{{Calcio Olympique Marsiglia|N}} il terzino [[Patrice Evra|Evra]] nel frattempo finito ai margini;<ref name="Olivari" >{{cita web|autore=Stefano Olivari|url=http://blog.guerinsportivo.it/calcio/2017/02/01/il-calciomercato-piu-triste-di-sempre|titolo=Il calciomercato più triste di sempre|data=1º febbraio 2017}}</ref> la Roma lascia pressoché immutato il suo organico prendendo solamente l'ex promessa francese [[Clément Grenier|Grenier]] dall'{{Calcio Olympique Lione|N}}, mentre il Napoli si limita all'avvicendamento nel reparto avanzato tra l'ex genoano [[Leonardo Pavoletti|Pavoletti]] e [[Manolo Gabbiadini|Gabbiadini]] ceduto al {{Calcio Southampton|N}}.<ref name="Olivari" /> A segnalarsi è soprattutto l'Inter che, con un cospicuo esborso, si assicura il giovane prospetto [[Roberto Gagliardini|Gagliardini]] messosi in evidenta con l'Atalanta nella prima parte del campionato.<ref name="Olivari" /> Al contrario i concittadini del Milan non riportano operazioni di rilievo<ref name="Olivari" /> limitandosi agli arrivi delle giovani ali [[Lucas Ocampos|Ocampos]] e [[Gerard Deulofeu|Deulofeu]], rispettivamente da Genoa ed {{Calcio Everton|N}}, e alla cessione di [[M'Baye Niang|Niang]] al {{Calcio Watford|N}}. La Fiorentina preleva il portiere [[Marco Sportiello|Sportiello]] dall'Atalanta e il trequartista [[Riccardo Saponara|Saponara]] dall'Empoli.
Tra le formazioni di secondo piano, a incassare i maggiori profitti dalle cessioni sono Atalanta e Genoa;<ref name="Olivari" /> in particolare, i rossoblù riaccolgono l'ex [[Mauricio Pinilla|Pinilla]], svincolatosi dall'Atalanta. Sassuolo e Torino si rinforzano in mezzo al campo, rispettivamente, con l'interno [[Alberto Aquilani|Aquilani]] e l'ala [[Juan Iturbe|Iturbe]], mentre la Sampdoria, che nel frattempo chiude definitivamente il rapporto con il fuori rosa [[Antonio Cassano|Cassano]], tessera il nazionale polacco [[Bartosz Bereszyński|Bereszyński]]. Nella parte bassa della classifica, l'Empoli preleva [[Omar El Kaddouri|El Kaddouri]] dal Napoli, mentre il Palermo si libera dei suoi migliori giocatori cedendo [[Oscar Hiljemark|Hiljemark]] (al Genoa) e [[Robin Quaison|Quaison]] (al {{Calcio Magonza|N}}); al contrario il Pescara tenta di invertire la rotta e raggiungere la salvezza rivoluzionando la sua rosa,<ref name="Olivari" /> ricorrendo tra gli altri a elementi di provata esperienza come [[Cesare Bovo|Bovo]], [[Guglielmo Stendardo|Stendardo]], [[Sulley Muntari|Muntari]] e [[Alberto Gilardino|Gilardino]].
=== Avvenimenti ===
==== Girone di andata ====
Il campionato, che fa registrare la partenza più anticipata nella storia del ''girone unico''<ref>Il precedente record spettava ai tornei [[Serie A 2009-2010|2009-10]] e [[Serie A 2015-2016|2015-16]], entrambi iniziati il 22 e 23 agosto.</ref>, vede la Juventus campione uscente del precedente lustro, prendere immediatamente la testa della classifica: l'inaspettata sconfitta del 18 settembre 2016, contro un'altalenante Inter<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2016/09/18/news/inter-juventus_2-1_apoteosi_nerazzurra_con_icardi_e_perisic-148040848/|titolo=Inter-Juventus 2-1: orgoglio nerazzurro, i bianconeri perdono la vetta|autore=Francesco Carci|data=18 settembre 2016}}</ref> le cui fortune sono legate prettamente alla vena realizzativa di [[Mauro Icardi|Icardi]],<ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2016/09/22/lanno-dei-veri-centravanti50.html|titolo=L'anno dei veri centravanti|autore=Maurizio Crosetti|pubblicazione=la Repubblica|data=22 settembre 2016|p=50}}</ref> non lascia strascichi nei bianconeri che alla sosta di ottobre possono vantare un discreto margine sul terzetto formato dalle romane e dal Milan.<ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2016/10/03/evoluzione-juve-la-prima-fuga-col-modulo-nuovo36.html|titolo=Evoluzione Juve la prima fuga col modulo nuovo|autore=Emanuele Gamba|pubblicazione=la Repubblica|data=3 ottobre 2016|p=36}}</ref> Proprio i rossoneri, reduci da un deludente triennio e per questo non accreditati in estate di un cammino di vertice, costituiscono l'iniziale rivelazione;<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/milan/2016/10/16/news/chievo-milan_1-3_il_diavolo_espugna_il_bentegodi_ora_e_secondo-149938453/|titolo=Chievo-Milan 1-3: rossoneri secondi insieme alla Roma|autore=Antonio Farinola|data=16 ottobre 2016}}</ref> una conferma in tal senso giunge alla nona giornata, quando la vittoria sui campioni d'Italia (alla seconda caduta stagionale, sempre al [[Stadio Giuseppe Meazza|Meazza]]) spinge la formazione di Montella al secondo posto, accreditandola di rinnovate velleità tricolori.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Milan/22-10-2016/milan-juventus-1-0-locatelli-decide-montella-riapre-campionato-va-2-170541272294.shtml|titolo=Milan-Juventus 1-0: Locatelli decide, Montella riapre il campionato e va a −2|autore=Jacopo Gerna|data=22 ottobre 2016}}</ref>
[[File:Gasperini Gian Piero.jpg|thumb|upright|left|[[Gian Piero Gasperini]] è autore di una stagione d'esordio all'Atalanta al di sopra delle aspettative, guidando i bergamaschi al 4º posto che vale il loro miglior risultato in Serie A, e il ritorno in Europa dopo 26 anni.]]
Le posizioni rimangono immutate alla pausa di novembre,<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2016/11/06/news/juventus_batte_chievo-151467242/|titolo=Chievo-Juventus 1-2, decide una punizione gioiello di Pjanic|autore=Emanuele Gamba|data=6 novembre 2016}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2016/11/06/news/milan_vince_a_palermo-151464525/|titolo=Palermo-Milan 1-2, la prima volta di Lapadula spinge in alto i rossoneri|autore=Enrico Currò|data=6 novembre 2016}}</ref> con gli uomini di [[Massimiliano Allegri|Allegri]] a tenere a distanza le più dirette inseguitrici: un gruppo composto dalla Roma di [[Luciano Spalletti|Spalletti]], trascinata da un [[Edin Džeko|Džeko]] apparso rigenerato rispetto alla scialba precedente stagione, dal Milan, dalla Lazio, dall<nowiki>'</nowiki>''outsider'' Atalanta e dal Napoli; proprio in queste settimane si palesa l'interlocutorio momento dei partenopei di [[Maurizio Sarri|Sarri]], pure issatisi in testa dopo quattro turni, ma a dispetto delle attese estive scivolati poi lontano dalla vetta, pagando sia le cadute negli scontri diretti contro giallorossi e bianconeri, sia l'infortunio patito con la maglia della {{NazNB|CA|POL}} dal loro centravanti Milik, costretto in ottobre a un lungo stop dopo peraltro un convincente avvio sottorete. Tra le sorprese positive di questo primo scorcio di stagione spiccano su tutti i bergamaschi di Gasperini: la squadra orobica, dopo un avvio difficile, emerge alla distanza inanellando una serie di nove risultati utili (in cui eguaglia la propria striscia record di sei successi, ottenuti anche battendo avversarie ben più quotate quali Roma, Napoli e Inter), che la porta sul finire dell'autunno a ridosso della ''zona Champions''. Sul piano opposto, invece, si colloca l'altra squadra nerazzurra, l'Inter: la compagine milanese, nonostante gli importanti investimenti sul mercato, si attanaglia in una crisi tecnica nonché tensioni extrasportive che portano, a inizio novembre, all'avvicendamento tecnico tra de Boer e [[Stefano Pioli]]. Per quanto concerne la lotta salvezza, le neopromosse Pescara e Crotone palesano subito difficoltà, con risultati che le inchiodano sul fondo della graduatoria già in autunno, insieme al Palermo e, appena sopra la zona retrocessione, l'Empoli.<ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2016/11/07/subito-icardi-poi-pioli-linter-ricomincia-cosi37.html|titolo=Subito Icardi, poi Pioli: l'Inter ricomincia così|autore=Andrea Sorrentino|pubblicazione=la Repubblica|data=7 novembre 2016|p=37}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2016/11/19/news/juventus-pescara_3-0_tutto_facile_per_i_bianconeri_oddo_sprofonda-152369451/|titolo=Juventus-Pescara 3-0: tutto facile per i bianconeri|autore=Federico Sala|data=19 novembre 2016}}</ref> La Juventus si laurea campione d'inverno per la quinta volta in sei anni, con due giornate d'anticipo, battendo 1-0 la Roma in casa con una rete di Higuain. I bianconeri sono i primi a chiudere un anno solare con 100 punti, frutto di 33 vittorie, 1 pareggio e 4 sconfitte in tutto il 2016.<ref>{{cita web|url=http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2016-12-18/juventus-record-100-punti-2016-094048.shtml?uuid=ADHpNLGC|titolo=Juventus da record: 100 punti nel 2016|data=18 dicembre 2016}}</ref>
==== Girone di ritorno ====
La Juventus prosegue il suo cammino in testa alla classifica, stabilendo il record di 38 partite di campionato consecutive senza pareggi (interrotto dal pareggio 1-1 in casa dell'Udinese a inizio marzo). Alle spalle dei bianconeri, Roma e Napoli, staccate, alla sosta di marzo per le nazionali, di 8 e 10 punti, restano saldamente in zona Champions. Alle spalle del trio di testa, si delinea il gruppo di squadre destinate a contendersi i posti per l'Europa League: Lazio, Atalanta, Milan, Inter, racchiuse nello spazio di cinque punti. In coda, invece, la situazione sembrava già definita, con Palermo, Crotone e Pescara (la cui prima vittoria sul campo arriva solo alla venticinquesima giornata, la prima con Zeman in panchina) che parevano patire un distacco quasi incolmabile dalla quart'ultima, l'Empoli; tuttavia un lungo digiuno di vittorie dei toscani ha permesso ai calabresi, a 7 giornate dal termine, di accorciare il distacco anche grazie alla sorprendente vittoria casalinga contro l'Inter, successiva al loro primo successo esterno in massima serie, sul campo del Chievo.
[[File:Shaht-Roma (3).jpg|thumb|upright|140px|[[Edin Džeko]] della Roma riscatta la prima annata deludente in Italia, laureandosi capocannoniere della stagione con 29 gol.]]
Al termine della trentatreesima giornata arriva il primo verdetto del campionato, con la retrocessione aritmetica in [[Serie B]] del Pescara con 5 turni di anticipo; giornata altresì caratterizzata dall'elevato numero di segnature, ben 48, che eguaglia il record assoluto per la Serie A risalente alla quinta giornata del campionato 1992-1993 (disputato a 18 squadre). Al termine del trentacinquesimo turno, anche il Palermo, a seguito del futile pareggio per 1-1 in trasferta contro il Chievo, retrocede matematicamente nel campionato cadetto dopo tre anni in massima serie. In coda la corsa inizia a due giornate dal termine, con 3 squadre (Genoa, Empoli, Crotone) ristrette in soli 2 punti e con 2 posti salvezza liberi. Liguri che, però, riescono a salvarsi con 36 punti battendo il Torino alla penultima. Al penultimo turno arriva anche la certezza matematica del sesto titolo consecutivo (record assoluto nella storia del calcio italiano) per la Juventus, dopo la vittoria interna sul Crotone;<ref>{{Cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/21-05-2017/juventus-crotone-3-0-bianconeri-leggenda-gol-mandzukic-dybala-alex-sandro-200456108092.shtml|titolo=Juventus-Crotone 3-0, bianconeri nella leggenda: gol di Mandzukic, Dybala e Alex Sandro|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita|accesso=24 maggio 2017}}</ref> per la squadra bianconera si tratta anche del terzo ''double'' consecutivo, avendo vinto anche la Coppa Italia per la terza stagione di fila, altro risultato senza precedenti. Decise anche le squadre che disputeranno la prossima Europa League: Atalanta, Lazio (entrambe qualificate alla fase a gironi) e Milan, che partirà dal terzo turno preliminare, tornando a disputare una competizione europea dopo tre stagioni consecutive di assenza, precedendo a fine campionato l'Inter di un punto (le due squadre milanesi non concludevano un campionato con un distacco minimo da trentuno anni).<ref>{{Cita news|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2017/05/21/news/milan_bologna_partita-166019280/|titolo=Milan-Bologna 3-0: rossoneri ai preliminari di Europa League|pubblicazione=Repubblica.it|data=21 maggio 2017|accesso=24 maggio 2017}}</ref> All'ultimo turno la Roma conquista l'accesso diretto alla fase a gironi della Champions League, battendo 3-2 in casa il Genoa con il gol decisivo di [[Diego Perotti]] nel finale. Questo risultato rende ininfluente la vittoria del Napoli 4-2 in trasferta contro la Sampdoria, con la squadra partenopea che affronterà il play-off della massima competizione europea. In coda invece il Crotone conquista una clamorosa salvezza vincendo sulla Lazio 3-1 (la squadra calabrese ottiene 20 dei suoi 34 punti complessivi nelle ultime nove giornate di campionato), grazie alla contemporanea vittoria interna del Palermo, già retrocesso, sull'Empoli per 2-1, che condanna i toscani alla [[Serie B]] dopo tre stagioni di permanenza nella massima serie.
== Squadre partecipanti ==
[[File:Serie A 2016-17.png|thumb|center|upright=1.9|Ubicazione delle squadre della Serie A 2016-2017]]
{| class="wikitable sortable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!Club
!Stagione
!Città
!Stadio
!Stagione precedente
|-
| {{Calcio Atalanta|N}} || [[Atalanta Bergamasca Calcio 2016-2017|''Dettagli'']] || [[Bergamo]] || [[Stadio Atleti Azzurri d'Italia]] || [[Serie A 2015-2016#Classifica finale|13º in Serie A]]
|-
| {{Calcio Bologna|N}} || [[Bologna Football Club 1909 2016-2017|''Dettagli'']] || [[Bologna]] || [[Stadio Renato Dall'Ara]] || [[Serie A 2015-2016#Classifica finale|14º in Serie A]]
|-
| {{Calcio Cagliari|N}} || [[Cagliari Calcio 2016-2017|''Dettagli'']] || [[Cagliari]] || [[Stadio Sant'Elia]] || [[Serie B 2015-2016#Classifica finale|1º in Serie B]]
|-
| {{Calcio Chievo|N}} || [[Associazione Calcio ChievoVerona 2016-2017|''Dettagli'']] || [[Verona]] || [[Stadio Marcantonio Bentegodi]] || [[Serie A 2015-2016#Classifica finale|9º in Serie A]]
|-
| {{Calcio Crotone|N}} || [[Football Club Crotone 2016-2017|''Dettagli'']] || [[Crotone]] || [[Stadio Ezio Scida]]<ref>[[Stadio Adriatico-Giovanni Cornacchia]] di [[Pescara]] per le prime otto giornate.</ref> || [[Serie B 2015-2016#Classifica finale|2º in Serie B]]
|-
| {{Calcio Empoli|N}} || [[Empoli Football Club 2016-2017|''Dettagli'']] || [[Empoli]] ([[Provincia di Firenze|FI]]) || [[Stadio Carlo Castellani]] || [[Serie A 2015-2016#Classifica finale|10º in Serie A]]
|-
| {{Calcio Fiorentina|N}} || [[ACF Fiorentina 2016-2017|''Dettagli'']] || [[Firenze]] || [[Stadio Artemio Franchi]] || [[Serie A 2015-2016#Classifica finale|5º in Serie A]]
|-
| {{Calcio Genoa|N}} || [[Genoa Cricket and Football Club 2016-2017|''Dettagli'']] || [[Genova]] || [[Stadio Luigi Ferraris]] || [[Serie A 2015-2016#Classifica finale|11º in Serie A]]
|-
| {{Calcio Inter|N}} || [[Football Club Internazionale Milano 2016-2017|''Dettagli'']] || [[Milano]] || [[Stadio Giuseppe Meazza]] || [[Serie A 2015-2016#Classifica finale|4º in Serie A]]
|-
| {{Calcio Juventus|N}} || [[Juventus Football Club 2016-2017|''Dettagli'']] || [[Torino]] || [[Juventus Stadium]] || [[Serie A 2015-2016#Classifica finale|1º in Serie A]]
|-
| {{Calcio Lazio|N}} || [[Società Sportiva Lazio 2016-2017|''Dettagli'']] || [[Roma]] || [[Stadio Olimpico (Roma)|Stadio Olimpico di Roma]] || [[Serie A 2015-2016#Classifica finale|8º in Serie A]]
|-
| {{Calcio Milan|N}} || [[Associazione Calcio Milan 2016-2017|''Dettagli'']] || [[Milano]] || [[Stadio Giuseppe Meazza]] || [[Serie A 2015-2016#Classifica finale|7º in Serie A]]
|-
| {{Calcio Napoli|N}} || [[Società Sportiva Calcio Napoli 2016-2017|''Dettagli'']] || [[Napoli]] || [[Stadio San Paolo]] || [[Serie A 2015-2016#Classifica finale|2º in Serie A]]
|-
| {{Calcio Palermo|N}} || [[Unione Sportiva Città di Palermo 2016-2017|''Dettagli'']] || [[Palermo]] || [[Stadio Renzo Barbera]] || [[Serie A 2015-2016#Classifica finale|16º in Serie A]]
|-
| {{Calcio Pescara|N}} || [[Delfino Pescara 1936 2016-2017|''Dettagli'']] || [[Pescara]] || [[Stadio Adriatico-Giovanni Cornacchia]] || [[Serie B 2015-2016#Classifica finale|4º in Serie B]]<ref>Promosso dopo i [[play-off]].</ref>
|-
| {{Calcio Roma|N}} || [[Associazione Sportiva Roma 2016-2017|''Dettagli'']] || [[Roma]] || [[Stadio Olimpico (Roma)|Stadio Olimpico di Roma]] || [[Serie A 2015-2016#Classifica finale|3º in Serie A]]
|-
| {{Calcio Sampdoria|N}} || [[Unione Calcio Sampdoria 2016-2017|''Dettagli'']] || [[Genova]] || [[Stadio Luigi Ferraris]] || [[Serie A 2015-2016#Classifica finale|15º in Serie A]]
|-
| {{Calcio Sassuolo|N}} || [[Unione Sportiva Sassuolo Calcio 2016-2017|''Dettagli'']] || [[Sassuolo]] ([[Provincia di Modena|MO]]) || [[Mapei Stadium-Città del Tricolore|Mapei Stadium]] <small>([[Reggio nell'Emilia|Reggio Emilia]])</small> || [[Serie A 2015-2016#Classifica finale|6º in Serie A]]
|-
| {{Calcio Torino|N}} || [[Torino Football Club 2016-2017|''Dettagli'']] || [[Torino]] || [[Stadio Olimpico Grande Torino]] || [[Serie A 2015-2016#Classifica finale|12º in Serie A]]
|-
| {{Calcio Udinese|N}} || [[Udinese Calcio 2016-2017|''Dettagli'']] || [[Udine]] || [[Stadio Friuli|Stadio Friuli-Dacia Arena]] || [[Serie A 2015-2016#Classifica finale|17º in Serie A]]
|}
==Allenatori==
=== Allenatori e primatisti ===
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;"
! width=13% |Squadra
! width=29% |Allenatore
! width=29% |Giocatore più presente<br /><small>(tra parentesi il numero delle presenze)</small>
! width=29% |Capocannoniere<br /><small>(tra parentesi il numero dei gol segnati)</small>
|-
| Atalanta
| {{Bandiera|ITA|dim=15}} [[Gian Piero Gasperini]]
| {{Bandiera|ARG|dim=15}} [[Alejandro Darío Gómez|Alejandro Gómez]],<br />{{Bandiera|SVN|dim=15}} [[Jasmin Kurtić]] (37)
| {{Bandiera|ARG|dim=15}} [[Alejandro Darío Gómez|Alejandro Gómez]] (16)
|-
| Bologna
| {{Bandiera|ITA|dim=15}} [[Roberto Donadoni]]
| {{Bandiera|CZE|dim=15}} [[Ladislav Krejčí]] (37)
|{{Bandiera|ITA|dim=15}} [[Mattia Destro]] (11)
|-
| Cagliari
| {{Bandiera|ITA|dim=15}} [[Massimo Rastelli]]
| {{Bandiera|ITA|dim=15}} [[Marco Borriello]],<br />{{Bandiera|PRT|dim=15}} [[Bruno Alves]] (36)
| {{Bandiera|ITA|dim=15}} [[Marco Borriello]] (16)
|-
| Chievo
| {{Bandiera|ITA|dim=15}} [[Rolando Maran]]
| {{Bandiera|SVN|dim=15}} [[Valter Birsa]],<br />{{Bandiera|SRB|dim=15}} [[Ivan Radovanović]] (35)
| {{Bandiera|ITA|dim=15}} [[Roberto Inglese]] (10)
|-
| Crotone
| {{Bandiera|ITA|dim=15}} [[Davide Nicola]]
| {{Bandiera|ITA|dim=15}} [[Gian Marco Ferrari]] (37)
| {{Bandiera|ITA|dim=15}} [[Diego Falcinelli]] (13)
|-
| Empoli
| {{Bandiera|ITA|dim=15}} [[Giovanni Martusciello]]
| {{Bandiera|ITA|dim=15}} [[Daniele Croce]],<br />{{Bandiera|POL|dim=15}} [[Łukasz Skorupski]] (35)
| {{Bandiera|GEO|dim=15}} [[Levan Mch'edlidze|Levan Mchedlidze]] (6)
|-
| Fiorentina
| {{Bandiera|PRT|dim=15}} [[Paulo Sousa]]
| {{Bandiera|ESP|dim=15}} [[Cristian Tello]] (36)
| {{Bandiera|HRV|dim=15}} [[Nikola Kalinić]] (15)
|-
| Genoa<ref>{{cita news|autore=|url=http://genoacfc.it/notizie/genoa-cfc-comunicato-stampa-16/|titolo=GENOA CFC – COMUNICATO STAMPA|pubblicazione=genoacfc.it|accesso=|giorno=19|mese=febbraio|anno=2017|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita news|autore=|url=http://genoacfc.it/notizie/genoa-cfc-comunicato-stampa-17/|titolo=GENOA CFC – COMUNICATO STAMPA|pubblicazione=genoacfc.it|accesso=|giorno=19|mese=febbraio|anno=2017|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170220094006/http://genoacfc.it/notizie/genoa-cfc-comunicato-stampa-17/|dataarchivio=20 febbraio 2017}}</ref><ref>{{cita news|autore=|url=http://genoacfc.it/notizie/ufficiale-il-ritorno-di-mister-juric/|titolo=Ufficiale il ritornodi mister Juric|pubblicazione=genoacfc.it|accesso=|giorno=10|mese=aprile|anno=2017|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170410214235/http://genoacfc.it/notizie/ufficiale-il-ritorno-di-mister-juric/|dataarchivio=10 aprile 2017}}</ref>
| {{Bandiera|HRV|dim=15}} [[Ivan Jurić]] <small>(1ª-25ª)</small><br />{{Bandiera|ITA|dim=15}} [[Andrea Mandorlini]] <small>(26ª-31ª)</small><br />{{Bandiera|HRV|dim=15}} [[Ivan Jurić]] <small>(32ª-38ª)</small>
| {{Bandiera|URY|dim=15}} [[Diego Laxalt]] (36)
| {{Bandiera|ARG|dim=15}} [[Giovanni Simeone]] (12)
|-
| Inter<ref>{{cita news|autore=|url=http://www.inter.it/it/news/76771/comunicato-di-f-c-internazionale|titolo=Comunicato di F.C. Internazionale|pubblicazione=inter.it|accesso=|giorno=1|mese=novembre|anno=2016}}</ref><ref>{{cita news|autore=|url=http://www.inter.it/it/news/80783/f-c-internazionale-solleva-dal-proprio-incarico-l-allenatore-stefano-pioli F.C.|titolo=Internazionale solleva dal proprio incarico l'allenatore Stefano Pioli|pubblicazione=inter.it|accesso=|giorno=9|mese=maggio|anno=2017}}</ref>
| {{Bandiera|NLD|dim=15}} [[Frank de Boer]] <small>(1ª-11ª)</small><br />{{Bandiera|ITA|dim=15}} [[Stefano Vecchi]] <small>(12ª)</small><br />{{Bandiera|ITA|dim=15}} [[Stefano Pioli]] <small>(13ª-35ª)</small><br />{{Bandiera|ITA|dim=15}} [[Stefano Vecchi]] <small>(36ª-38ª)</small><br />
| {{Bandiera|ITA|dim=15}} [[Antonio Candreva]] (38)
| {{Bandiera|ARG|dim=15}} [[Mauro Icardi]] (24)
|-
| Juventus
| {{Bandiera|ITA|dim=15}} [[Massimiliano Allegri]]
| {{Bandiera|ARG|dim=15}} [[Gonzalo Higuaín]] (38)
| {{Bandiera|ARG|dim=15}} [[Gonzalo Higuaín]] (24)
|-
| Lazio
| {{Bandiera|ITA|dim=15}} [[Simone Inzaghi]]
| {{Bandiera|BRA|dim=15}} [[Felipe Anderson]],<br />{{Bandiera|ITA|dim=15}} [[Ciro Immobile]] (36)
| {{Bandiera|ITA|dim=15}} [[Ciro Immobile]] (23)
|-
| Milan
| {{Bandiera|ITA|dim=15}} [[Vincenzo Montella]]
| {{Bandiera|ITA|dim=15}} [[Gianluigi Donnarumma]] (38)
| {{Bandiera|COL|dim=15}} [[Carlos Bacca]] (13)
|-
| Napoli
| {{Bandiera|ITA|dim=15}} [[Maurizio Sarri]]
| {{Bandiera|SVK|dim=15}} [[Marek Hamšík]] (38)
| {{Bandiera|BEL|dim=15}} [[Dries Mertens]] (28)
|-
| Palermo<ref>{{cita web|url=http://palermocalcio.it/it/1617/news/de-zerbi-e-il-nuovo-allenatore-33258|titolo=De Zerbi è il nuovo allenatore|data=5 settembre 2016}}</ref><ref>{{cita web|url=http://palermocalcio.it/it/1617/news/comunicato-della-societa-33666|titolo=Comunicato della società|data=30 novembre 2016}}</ref><ref>[http://m.palermocalcio.it/it/news/scheda.php?id=33852 DIEGO LOPEZ È IL NUOVO ALLENATORE] palermocalcio.it, 5 febbraio 2017</ref><ref>[http://palermocalcio.it/it/1617/news/comunicato-del-presidente-34141 Comunicato del presidente] palermocalcio.it, 12 aprile 2017</ref>
| {{Bandiera|ITA|dim=15}} [[Davide Ballardini]] <small>(1ª-2ª)</small><br />{{Bandiera|ITA|dim=15}} [[Roberto De Zerbi]] <small>(3ª-14ª)</small><br />{{Bandiera|ITA|dim=15}} [[Eugenio Corini]] <small>(15ª-21ª)</small><br />{{Bandiera|URY|dim=15}} [[Diego Luis López]] <small>(22ª-31ª)</small><br />{{Bandiera|ITA|dim=15}} [[Diego Bortoluzzi]] <small>(32ª-38ª)</small>
| {{Bandiera|MKD|dim=15}} [[Ilija Nestorovski]] (37)
| {{Bandiera|MKD|dim=15}} [[Ilija Nestorovski]] (11)
|-
| Pescara<ref>{{cita web|url=https://www.pescaracalcio.com/massimo-oddo-sollevato-dallincarico-biancazzurro/|titolo=Massimo Oddo sollevato dall'incarico biancazzurro|data=14 febbraio 2017}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.pescaracalcio.com/zdenek-zeman-tecnico-del-pescara/|titolo=Zdenek Zeman tecnico del Pescara|data=17 febbraio 2017}}</ref>
| {{Bandiera|ITA|dim=15}} [[Massimo Oddo]] <small>(1ª-24ª)</small><br />{{Bandiera|CZE|dim=15}} [[Zdeněk Zeman]] <small>(25ª-38ª)</small>
| {{Bandiera|ALB|dim=15}} [[Ledian Memushaj]] (36)
| {{Bandiera|ITA|dim=15}} [[Gianluca Caprari]] (9)
|-
| Roma
| {{Bandiera|ITA|dim=15}} [[Luciano Spalletti]]
| {{Bandiera|POL|dim=15}} [[Wojciech Szczęsny]] (38)
| {{Bandiera|BIH|dim=15}} [[Edin Džeko]] (29)
|-
| Sampdoria
| {{Bandiera|ITA|dim=15}} [[Marco Giampaolo]]
| {{Bandiera|ITA|dim=15}} [[Fabio Quagliarella]] (37)
| {{Bandiera|ITA|dim=15}} [[Fabio Quagliarella]] (12)
|-
| Sassuolo
| {{Bandiera|ITA|dim=15}} [[Eusebio Di Francesco]]
| {{Bandiera|ITA|dim=15}} [[Francesco Acerbi]] (38)
| {{Bandiera|FRA|dim=15}} [[Grégoire Defrel]] (12)
|-
| Torino
| {{Bandiera|SRB|dim=15}} [[Siniša Mihajlović]]
| {{Bandiera|ITA|dim=15}} [[Daniele Baselli]] (37)
| {{Bandiera|ITA|dim=15}} [[Andrea Belotti]] (26)
|-
| Udinese<ref>{{cita web|url=http://www.udinese.it/portal/IT/handle/?hil&page=redazione_approfondimenti&vid=5958&vp=7|data=3 ottobre 2016|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161109022516/http://www.udinese.it/portal/IT/handle/?hil&page=redazione_approfondimenti&vid=5958&vp=7|dataarchivio=9 novembre 2016}}</ref>
| {{Bandiera|ITA|dim=15}} [[Giuseppe Iachini]] <small>(1ª-7ª)</small><br />{{Bandiera|ITA|dim=15}} [[Luigi Delneri]] <small>(8ª-38ª)</small>
| {{Bandiera|COL|dim=15}} [[Duván Zapata]] (38)
| {{Bandiera|FRA|dim=15}} [[Cyril Théréau]] (12)
|}
== Classifica finale ==
<div align=center>
{| class="wikitable sortable" style="text-align: center; font-size: 90%;"
|+
! width="7%" |
! width="7%" |{{Abbr|Pos.|Posizione}}
! width="27%" |Squadra
! width="10%" |{{Abbr|Pt|Punti}}
! width="7%" |{{Abbr|G|Giocate}}
! width="7%" |{{Abbr|V|Vinte}}
! width="7%" |{{Abbr|N|Nulle}}
! width="7%" |{{Abbr|P|Perse}}
! width="7%" |{{Abbr|GF|Gol fatti}}
! width="7%" |{{Abbr|GS|Gol subiti}}
! width="7%" |{{Abbr|DR|Differenza reti}}
|- style=background:#99CBFF;
|{{simbolo|Scudetto.svg|15}} || 1. || style=text-align:left |'''{{Calcio Juventus}}
||'''91'''||38||29||4||5||77||27||+50
|- style="background:#AFEEEE;"
|||2.||style="text-align:left" |{{Calcio Roma}}
||'''87'''||38||28||3||7||90||38||+52
|- style="background:#CCFFFF"
|||3.|| style="text-align:left" |{{Calcio Napoli}}
||'''86'''||38||26||8||4||94||39||+55
|-style="background:#B0FFB0"
|||4.|| style="text-align:left" |{{Calcio Atalanta}}
||'''72'''||38||21||9||8||62||41||+21
|-style="background:#B0FFB0"
| ||5.|| style="text-align:left" |{{Calcio Lazio}}
||'''70'''||38||21||7||10||74||51||+23
|-style="background:#CCFFCC"
|<ref name=":0">Ha diritto a partecipare alla [[UEFA Europa League 2017-2018]] in quanto la vincitrice della [[Coppa Italia 2016-2017]] ([[Juventus Football Club|Juventus]]) è già qualificata alle [[Coppe calcistiche europee|coppe europee]] tramite il campionato.</ref> ||6.|| style="text-align:left" |{{Calcio Milan}}
||'''63'''||38||18||9||11||57||45||+12
|-
| ||7.|| style="text-align:left;" |{{Calcio Inter}}
||'''62'''||38||19||5||14||72||49||+23
|-
| ||8.|| style="text-align:left" |{{Calcio Fiorentina}}
||'''60'''||38||16||12||10||63||57||+6
|-
| ||9.|| style="text-align:left" |{{Calcio Torino}}
||'''53'''||38||13||14||11||71||66||+5
|-
| ||10.|| style="text-align:left" |{{Calcio Sampdoria}}
||'''48'''||38||12||12||14||49||55||−6
|-
| ||11.|| style="text-align:left" |{{Calcio Cagliari}}
||'''47'''||38||14||5||19||55||76||−21
|-
| ||12.|| style="text-align:left" |{{Calcio Sassuolo}}
||'''46'''||38||13||7||18||58||63||−5
|-
| ||13.|| style="text-align:left" |{{Calcio Udinese}}
||'''45'''||38||12||9||17||47||56||−9
|-
| ||14.|| style="text-align:left" |{{Calcio Chievo}}
||'''43'''||38||12||7||19||43||61||−18
|-
| ||15.|| style="text-align:left" |{{Calcio Bologna}}
||'''41'''||38||11||8||19||40||58||−18
|-
| ||16.|| style="text-align:left;" |{{Calcio Genoa}}
||'''36'''||38||9||9||20||38||64||−26
|-
| ||17.|| style="text-align:left" |{{Calcio Crotone}}
||'''34'''||38||9||7||22||34||58||−24
|- style="background:#FFCCCC"
|{{simbolo|1downarrow red.svg|15}} ||18.|| style="text-align:left" |'''{{Calcio Empoli}}
||'''32'''||38||8||8||22||29||61||−32
|- style="background:#FFCCCC"
|{{simbolo|1downarrow red.svg|15}} ||19.|| style="text-align:left" |'''{{Calcio Palermo}}
||'''26'''||38||6||8||24||33||77||−44
|- style="background:#FFCCCC"
|{{simbolo|1downarrow red.svg|15}} ||20.|| style="text-align:left" |'''{{Calcio Pescara}}
||'''18'''||38||3||9||26||37||81||−44
|}</div>
<div style="font-size:smaller">
{{Colonne}}
'''''Legenda:'''''
:<span style=background-color:#99CBFF> </span> '''Campione d'Italia''' e ammessa alla fase a gironi della [[UEFA Champions League 2017-2018]].
:<span style=background-color:#AFEEEE> </span> Ammessa alla fase a gironi della UEFA Champions League 2017-2018.
:<span style=background-color:#CCFFFF> </span> Ammessa agli spareggi (percorso piazzate) della UEFA Champions League 2017-2018.
:<span style=background-color:#B0FFB0> </span> Ammesse alla fase a gironi della [[UEFA Europa League 2017-2018]].
:<span style="background-color:#CCFFCC;"> </span> Ammessa al terzo turno di qualificazione della UEFA Europa League 2017-2018.
:<span style=background-color:#FFCCCC> </span> Retrocesse in [[Serie B 2017-2018]].
{{Colonne spezza}}
'''''Note:'''''
:Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
:In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria finale verrà stilata secondo la ''classifica avulsa'' tra le squadre interessate che prevede, in ordine, i seguenti criteri:
:* Punti negli scontri diretti
:* Differenza reti negli scontri diretti
:* Differenza reti generale
:* Reti realizzate in generale
:* Sorteggio
{{Colonne fine}}
</div>
===Squadra campione===
{{vedi anche|Juventus Football Club 2016-2017}}
{| class="wikitable" style="font-size:85%;width:85%;"
! width=200px |Formazione tipo (4-2-3-1)
! | Giocatori (presenze)
|-
| rowspan=11 align=center | <div style="position:relative;">
[[File:Soccer Field Transparant.svg|200px]]
{{Etichetta immagine|x=0.43|y=0.09|scale=200|text='''[[Gianluigi Buffon|Buffon]]'''}}
{{Etichetta immagine|x=0.05|y=0.45|scale=200|text='''[[Stephan Lichtsteiner|Lichtsteiner]]'''}}
{{Etichetta immagine|x=0.25|y=0.30|scale=200|text='''[[Leonardo Bonucci|Bonucci]]'''}}
{{Etichetta immagine|x=0.58|y=0.30|scale=200|text='''[[Giorgio Chiellini|Chiellini]]'''}}
{{Etichetta immagine|x=0.66|y=0.45|scale=200|text='''[[Alex Sandro (calciatore 1991)|Alex Sandro]]'''}}
{{Etichetta immagine|x=0.25|y=0.68|scale=200|text='''[[Sami Khedira|Khedira]]'''}}
{{Etichetta immagine|x=0.58|y=0.68|scale=200|text='''[[Miralem Pjanić|Pjanić]]'''}}
{{Etichetta immagine|x=0.43|y=0.95|scale=200|text='''[[Paulo Dybala|Dybala]]'''}}
{{Etichetta immagine|x=0.05|y=0.95|scale=200|text='''[[Juan Cuadrado|Cuadrado]]'''}}
{{Etichetta immagine|x=0.43|y=1.17|scale=200|text='''[[Gonzalo Higuaín|Higuaín]]'''}}
{{Etichetta immagine|x=0.70|y=0.95|scale=200|text='''[[Mario Mandžukić|Mandžukić]]'''}}
</div>
| {{Bandiera|ITA}} [[Gianluigi Buffon]] (30)
|-
| {{Bandiera|CHE}} [[Stephan Lichtsteiner]] (26)
|-
| {{Bandiera|ITA}} [[Leonardo Bonucci]] (29)
|-
| {{Bandiera|ITA}} [[Giorgio Chiellini]] (21)
|-
| {{Bandiera|BRA}} [[Alex Sandro (calciatore 1991)|Alex Sandro]] (27)
|-
| {{Bandiera|DEU}} [[Sami Khedira]] (31)
|-
| {{Bandiera|BIH}} [[Miralem Pjanić]] (30)
|-
| {{Bandiera|COL}} [[Juan Cuadrado]] (30)
|-
| {{Bandiera|ARG}} [[Paulo Dybala]] (31)
|-
| {{Bandiera|HRV}} [[Mario Mandžukić]] (34)
|-
| {{Bandiera|ARG}} [[Gonzalo Higuaín]] (38)
|-
| colspan=2 | '''Altri giocatori''': [[Andrea Barzagli]] (23), [[Stefano Sturaro]] (21), [[Dani Alves]] (19), [[Mario Lemina]] (19), [[Kwadwo Asamoah]] (18), [[Claudio Marchisio]] (18), [[Medhi Benatia]] (15), [[Daniele Rugani]] (15), [[Marko Pjaca]] (14), [[Tomás Rincón]] (13), ''[[Hernanes]]'' (10), [[Norberto Neto]] (8), ''[[Patrice Evra]]'' (6), [[Moise Kean]] (3), [[Emil Audero]] (1), [[Rolando Mandragora]] (1), [[Federico Mattiello]] (0).
|}
== Risultati ==
=== Tabellone ===
Ogni riga indica i risultati casalinghi della squadra segnata a inizio della riga, contro le squadre segnate colonna per colonna (che invece avranno giocato l'incontro in trasferta). Al contrario, leggendo la colonna di una squadra si avranno i risultati ottenuti dalla stessa in trasferta, contro le squadre segnate in ogni riga, che invece avranno giocato l'incontro in casa.
<div align=center style="overflow:auto">
{| class=wikitable style="font-size:85%; text-align:center"
! !!ATA!!BOL!!CAG!!CHI!!CRO!!EMP!!FIO!!GEN!!INT!!JUV!!LAZ!!MIL!!NAP!!PAL!!PES!!ROM!!SAM!!SAS!!TOR!!UDI
|-
|style="text-align:left;"|Atalanta
|style="background:#000000"|––––||3-2||2-0||1-0||1-0||2-1||0-0||3-0||2-1||2-2||3-4||1-1||1-0||0-1||3-0||2-1||1-0||1-1||2-1||1-3
|- style="background:#FFFFFF;"
|style="text-align:left;"|Bologna
||0-2||style="background:#000000"|––––||2-1||4-1||1-0||0-0||0-1||0-1||0-1||1-2||0-2||0-1||1-7||3-1||3-1||0-3||2-0||1-1||2-0||4-0
|-
|style="text-align:left;"|Cagliari
||3-0||1-1|| style="background:#000000" |––––||4-0||2-1||3-2||3-5||4-1||1-5||0-2||0-0||2-1||0-5||2-1||1-0||2-2||2-1||4-3||2-3||2-1
|- style="background:#FFFFFF;"
|style="text-align:left;"|Chievo
||1-4||1-1||1-0||style="background:#000000"|––––||1-2||4-0||0-3||0-0||2-0||1-2||1-1||1-3||1-3||1-1||2-0||3-5||2-1||2-1||1-3||0-0
|-
|style="text-align:left;"|Crotone
||1-3||0-1||1-2||2-0||style="background:#000000"|––––||4-1||0-1||1-3||2-1||0-2||3-1||1-1||1-2||1-1||2-1||0-2||1-1||0-0||0-2||1-0
|- style="background:#FFFFFF;"
|style="text-align:left;"|Empoli
||0-1||3-1||2-0||0-0||2-1||style="background:#000000"|––––||0-4||0-2||0-2||0-3||1-2||1-4||2-3||1-0||1-1||0-0||0-1||1-3||1-1||1-0
|-
|style="text-align:left;"|Fiorentina
||0-0||1-0||1-0||1-0||1-1||1-2|| style="background:#000000" |––––||3-3||5-4||2-1||3-2||0-0||3-3||2-1||2-2||1-0||1-1||2-1||2-2||3-0
|- style="background:#FFFFFF;"
|style="text-align:left;"|Genoa
||0-5||1-1||3-1||1-2||2-2||0-0||1-0|| style="background:#000000" |––––||1-0||3-1||2-2||3-0||0-0||3-4||1-1||0-1||0-1||0-1||2-1||1-1
|-
|style="text-align:left;"|Inter
||7-1||1-1||1-2||3-1||3-0||2-0||4-2||2-0|| style="background:#000000" |––––||2-1||3-0||2-2||0-1||1-1||3-0||1-3||1-2||1-2||2-1||5-2
|- style="background:#FFFFFF;"
|style="text-align:left;"|Juventus
||3-1||3-0||4-0||2-0||3-0||2-0||2-1||4-0||1-0|| style="background:#000000" |––––||2-0||2-1||2-1||4-1||3-0||1-0||4-1||3-1||1-1||2-1
|-
|style="text-align:left;"|Lazio
||2-1||1-1||4-1||0-1||1-0||2-0||3-1||3-1||1-3||0-1||style="background:#000000"|––––||1-1||0-3||6-2||3-0||0-2||7-3||2-1||3-1||1-0
|- style="background:#FFFFFF;"
|style="text-align:left;"|Milan
||0-0||3-0||1-0||3-1||2-1||1-2||2-1||1-0||2-2||1-0||2-0||style="background:#000000"|––––||1-2||4-0||1-0||1-4||0-1||4-3||3-2||0-1
|-
|style="text-align:left;"|Napoli
||0-2||3-1||3-1||2-0||3-0||2-0||4-1||2-0||3-0||1-1||1-1||4-2||style="background:#000000"|––––||1-1||3-1||1-3||2-1||1-1||5-3||3-0
|- style="background:#FFFFFF;"
|style="text-align:left;"|Palermo
||1-3||0-0||1-3||0-2||1-0||2-1||2-0||1-0||0-1||0-1||0-1||1-2||0-3||style="background:#000000"|––––||1-1||0-3||1-1||0-1||1-4||1-3
|-
|style="text-align:left;"|Pescara
||0-1||0-3||1-1||0-2||0-1||0-4||1-2||5-0||1-2||0-2||2-6||1-1||2-2||2-0||style="background:#000000"|––––||1-4||1-1||1-3||0-0||1-3
|- style="background:#FFFFFF;"
|style="text-align:left;"|Roma
||1-1||3-0||1-0||3-1||4-0||2-0||4-0||3-2||2-1||3-1||1-3||1-0||1-2||4-1||3-2||style="background:#000000"|––––||3-2||3-1||4-1||4-0
|-
|style="text-align:left;"|Sampdoria
||2-1||3-1||1-1||1-1||1-2||0-0||2-2||2-1||1-0||0-1||1-2||0-1||2-4||1-1||3-1||3-2|| style="background:#000000" |––––||3-2||2-0||0-0
|- style="background:#FFFFFF;"
|style="text-align:left;"|Sassuolo
||0-3||0-1||6-2||1-3||2-1||3-0||2-2||2-0||0-1||0-2||1-2||0-1||2-2||4-1||0-3||1-3||2-1|| style="background:#000000" |––––||0-0||1-0
|-
|style="text-align:left;"|Torino
||1-1||5-1||5-1||2-1||1-1||0-0||2-1||1-0||2-2||1-3||2-2||2-2||0-5||3-1||5-3||3-1||1-1||5-3|| style="background:#000000" |––––||2-2
|- style="background:#FFFFFF;"
|style="text-align:left;"|Udinese
||1-1||1-0||2-1||1-2||2-0||2-0||2-2||3-0||1-2||1-1||0-3||2-1||1-2||4-1||3-1||0-1||1-1||1-2||2-2||style="background:#000000"|––––
|}
</div>
=== Calendario ===
Il calendario è stato sorteggiato il 22 luglio 2016.<ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/22-07-2016/serie-a-calendario-2016-17-segui-sorteggio-live-160441829527.shtml|titolo=Serie A, il calendario 2016-17: si parte con Juve-Fiorentina e Milan-Torino|data=22 luglio 2016}}</ref>
{| table width=100%
| width=50% valign="top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2016-2017: 1ª giornata|andata (1ª)]]'''
| bgcolor=#d3d3d3 |'''1ª giornata'''
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2016-2017: 20ª giornata|ritorno (20ª)]]'''
|-
! width="12%" |
!width=10% |
!width=56% |
!width=10% |
!width=12% |
|-
| bgcolor=#e0f0ff rowspan=5 | 21 ago. || 3-4 || Atalanta-Lazio || 1-2 || bgcolor=#e0f0ff | 15 gen.
|- bgcolor=#f5f5f5
|| 1-0 || Bologna-Crotone || 1-0 || bgcolor=#f0ffff rowspan=2 | 14 gen.
|-
| 2-0 || Chievo-Inter || 1-3
|- bgcolor=#f5f5f5
|| 0-1 || Empoli-Sampdoria || 0-0 || rowspan=3 bgcolor=#e0f0ff | 15 gen.
|-
|| 3-1 || Genoa-Cagliari || 1-4
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#f0ffff | 20 ago.
| 2-1 || Juventus-Fiorentina || 1-2
|-
| bgcolor=#e0f0ff rowspan=3 | 21 ago.
| 3-2 || Milan-Torino || 2-2 || bgcolor=#f0ffff | 16 gen.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-1 || Palermo-Sassuolo || 1-4 || rowspan=3 bgcolor=#e0f0ff | 15 gen.
|-
| 2-2 || Pescara-Napoli || 1-3
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#f0ffff | 20 ago.
| 4-0 || Roma-Udinese || 1-0
|}
| width=50% valign="top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2016-2017: 2ª giornata|andata (2ª)]]'''
| bgcolor=#d3d3d3 |'''2ª giornata'''
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2016-2017: 21ª giornata|ritorno (21ª)]]'''
|-
!width=12% |
!width=10% |
!width=56% |
!width=10% |
!width=12% |
|-
| bgcolor=#e0f0ff rowspan=4 | 28 ago. || 2-2 || Cagliari-Roma || 0-1 || rowspan=2 bgcolor=#e0f0ff | 22 gen.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-3 || Crotone-Genoa || 2-2
|-
| 1-0 || Fiorentina-Chievo || 3-0 || bgcolor=#f0ffff | 21 gen.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-1 || Inter-Palermo || 1-0 || bgcolor=#e0f0ff rowspan=2 | 22 gen.
|-
| bgcolor=#f0ffff rowspan=2 | 27 ago.
| 0-1 || Lazio-Juventus ||0-2
|- rowspan=2 bgcolor=#f5f5f5
| 4-2 || Napoli-Milan || 2-1 || bgcolor=#f0ffff | 21 gen.
|-
| bgcolor=#e0f0ff | 28 ago.
| 2-1 || Sampdoria-Atalanta || 0-1 || rowspan=4 bgcolor=#e0f0ff | 22 gen.
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor="#ffcccc" | [[giudice sportivo|a tav.]]<ref>Gara giocata il 28 agosto e conclusa con il risultato di 2-1 in favore del Sassuolo, ma successivamente vinta a tavolino 3-0 dal Pescara, avendo la squadra di casa schierato un calciatore assente nella lista depositata in [[Federazione Italiana Giuoco Calcio|FIGC]].</ref> || 0-3 || Sassuolo-Pescara || 3-1
|-
| rowspan=2 bgcolor=#e0f0ff | 28 ago.
| 5-1 || Torino-Bologna || 0-2
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-0 || Udinese-Empoli || 0-1
|}
|}
<br />
{| table width=100%
| width=50% valign="top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2016-2017: 3ª giornata|andata (3ª)]]'''
| bgcolor=#d3d3d3 |'''3ª giornata'''
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2016-2017: 22ª giornata|ritorno (22ª)]]'''
|-
!width=12% |
!width=10% |
!width=56% |
!width=10% |
!width=12% |
|-
| bgcolor=#e0f0ff rowspan=3 | 11 set. || 2-1 || Atalanta-Torino ||1-1|| rowspan=2 bgcolor=#e0f0ff | 29 gen.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-1 || Bologna-Cagliari ||1-1
|-
| 1-1 || Chievo-Lazio || 1-0
| bgcolor=#f0ffff | 28 gen.
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#f0ffff | 12 set.
| 2-1 || Empoli-Crotone ||1-4|| rowspan=5 bgcolor=#e0f0ff | 29 gen.
|-
| bgcolor=#e0f0ff | 15 dic.<ref>Gara iniziata l'11 settembre e sospesa per maltempo al 28' sul punteggio di 0-0.</ref>
| 1-0|| Genoa-Fiorentina ||3-3
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#f0ffff | 10 set.
| 3-1 || Juventus-Sassuolo ||2-0
|-
| bgcolor=#e0f0ff | 11 set.
| 0-1 || Milan-Udinese ||1-2
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#f0ffff | 10 set.
| 0-3 || Palermo-Napoli ||1-1
|-
| bgcolor=#e0f0ff rowspan=2 | 11 set.
| 1-2 || Pescara-Inter ||0-3|| bgcolor=#f0ffff | 28 gen.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 3-2 || Roma-Sampdoria ||2-3|| bgcolor=#e0f0ff | 29 gen.
|}
| width=50% valign="top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2016-2017: 4ª giornata|andata (4ª)]]'''
| bgcolor=#d3d3d3 |'''4ª giornata'''
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2016-2017: 23ª giornata|ritorno (23ª)]]'''
|-
!width=12% |
!width=10% |
!width=56% |
!width=10% |
!width=12% |
|-
| bgcolor=#e0f0ff rowspan=4 | 18 set. || 3-0 || Cagliari-Atalanta ||0-2|| rowspan=2 bgcolor=#e0f0ff | 5 feb.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-1 || Crotone-Palermo || 0-1 ||
|-
| 1-0 || Fiorentina-Roma || 0-4 || bgcolor=#f0ffff | 7 feb.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-1 || Inter-Juventus ||0-1|| rowspan=2 bgcolor=#e0f0ff | 5 feb.
|-
| bgcolor=#f0ffff rowspan=2 | 17 set.
| 3-0 || Lazio-Pescara ||6-2
|- bgcolor=#f5f5f5
| 3-1 || Napoli-Bologna ||7-1|| bgcolor=#f0ffff | 4 feb.
|-
| bgcolor=#e0f0ff | 16 set.
| 0-1 || Sampdoria-Milan ||1-0|| rowspan=4 bgcolor=#e0f0ff | 5 feb.
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#f0ffff rowspan=3 | 18 set.
| 2-0 || Sassuolo-Genoa ||1-0
|-
| 0-0 || Torino-Empoli ||1-1
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-2 || Udinese-Chievo ||0-0
|}
|}
<br />
{| table width=100%
| width=50% valign="top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2016-2017: 5ª giornata|andata (5ª)]]'''
| bgcolor=#d3d3d3 |'''5ª giornata'''
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2016-2017: 24ª giornata|ritorno (24ª)]]'''
|-
!width=12% |
!width=10% |
!width=56% |
!width=10% |
!width=12% |
|-
| bgcolor=#e0f0ff rowspan=6 | 21 set. || 0-1 || Atalanta-Palermo ||3-1|| rowspan=4 bgcolor=#e0f0ff | 12 feb.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-0 || Bologna-Sampdoria || 1-3
|-
| 2-1 || Chievo-Sassuolo ||3-1
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-2 || Empoli-Inter ||0-2
|-
| 0-0 || Genoa-Napoli ||0-2|| bgcolor=#f0ffff | 10 feb.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 4-0 || Juventus-Cagliari || 2-0 || bgcolor=#e0f0ff | 12 feb.
|-
| bgcolor=#f0ffff | 20 set.
| 2-0 || Milan-Lazio ||1-1|| bgcolor=#f0ffff | 13 feb.
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#e0f0ff rowspan=3 | 21 set.
| 0-0 || Pescara-Torino ||3-5|| rowspan=2 bgcolor=#e0f0ff | 12 feb.
|-
| 4-0 || Roma-Crotone ||2-0
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-2 || Udinese-Fiorentina ||0-3|| bgcolor=#f0ffff | 11 feb.
|}
| width=50% valign="top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2016-2017: 6ª giornata|andata (6ª)]]'''
| bgcolor=#d3d3d3 |'''6ª giornata'''
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2016-2017: 25ª giornata|ritorno (25ª)]]'''
|-
!width=12% |
!width=10% |
!width=56% |
!width=10% |
!width=12% |
|-
| bgcolor=#e0f0ff rowspan=2 | 26 set. || 2-1 || Cagliari-Sampdoria ||1-1|| bgcolor=#e0f0ff | 19 feb.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-3 || Crotone-Atalanta ||0-1|| bgcolor=#f0ffff | 18 feb.
|-
| bgcolor=#f0ffff rowspan=4 | 25 set.
| 0-0 || Fiorentina-Milan || 1-2 || bgcolor=#e0f0ff rowspan=3 | 19 feb.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-1 || Genoa-Pescara ||0-5
|-
| 1-1 || Inter-Bologna ||1-0
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-0 || Lazio-Empoli ||2-1|| bgcolor=#f0ffff | 18 feb.
|-
| bgcolor=#e0f0ff rowspan=2 | 24 set.
| 2-0 || Napoli-Chievo ||3-1|| bgcolor=#e0f0ff | 19 feb.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-1 || Palermo-Juventus ||1-4|| bgcolor=#f0ffff | 17 feb.
|-
| bgcolor=#f0ffff rowspan=2 | 25 set.
| 1-0 || Sassuolo-Udinese ||2-1|| rowspan=2 bgcolor=#e0f0ff | 19 feb.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 3-1 || Torino-Roma || 1-4
|}
|}
<br />
{| table width=100%
| width=50% valign="top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2016-2017: 7ª giornata|andata (7ª)]]'''
| bgcolor=#d3d3d3 |'''7ª giornata'''
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2016-2017: 26ª giornata|ritorno (26ª)]]'''
|-
!width=12% |
!width=10% |
!width=56% |
!width=10% |
!width=12% |
|-
| bgcolor=#e0f0ff rowspan=5 | 2 ott. || 1-0 || Atalanta-Napoli || 2-0 || bgcolor=#f0ffff | 25 feb.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-1 || Bologna-Genoa || 1-1 || bgcolor=#e0f0ff rowspan=2 | 26 feb.
|-
| 2-1 || Cagliari-Crotone || 2-1
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-3 || Empoli-Juventus || 0-2 || bgcolor=#f0ffff | 25 feb.
|-
| 4-3 || Milan-Sassuolo || 1-0 || bgcolor=#e0f0ff rowspan=4 | 26 feb.
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#f0ffff | 1º ott.
| 0-2 || Pescara-Chievo || 0-2
|-
| bgcolor=#e0f0ff rowspan=3 | 2 ott.
| 2-1 || Roma-Inter || 3-1
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-1 || Sampdoria-Palermo || 1-1
|-
| 2-1 || Torino-Fiorentina || 2-2 || bgcolor=#f0ffff | 27 feb.
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#f0ffff | 1º ott.
| 0-3 || Udinese-Lazio || 0-1 || bgcolor=#e0f0ff | 26 feb.
|}
| width=50% valign="top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2016-2017: 8ª giornata|andata (8ª)]]'''
| bgcolor=#d3d3d3 |'''8ª giornata'''
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2016-2017: 27ª giornata|ritorno (27ª)]]'''
|-
!width=12% |
!width=10% |
!width=56% |
!width=10% |
!width=12% |
|-
| bgcolor=#e0f0ff rowspan=4 | 16 ott. || 1-3 || Chievo-Milan || 1-3 || bgcolor=#f0ffff | 4 mar.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-0 || Fiorentina-Atalanta || 0-0 || bgcolor=#e0f0ff rowspan=5 | 5 mar.
|-
| 0-0 || Genoa-Empoli || 2-0
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-2 || Inter-Cagliari || 5-1
|-
| bgcolor=#f0ffff | 15 ott.
| 2-1 || Juventus-Udinese || 1-1
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#e0f0ff | 16 ott.
| 1-1 || Lazio-Bologna || 2-0
|-
| bgcolor=#f0ffff | 15 ott.
| 1-3 || Napoli-Roma || 2-1 || bgcolor=#f0ffff | 4 mar.
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#e0f0ff | 17 ott.
| 1-4 || Palermo-Torino || 1-3 || bgcolor=#e0f0ff | 5 mar.
|-
| bgcolor=#f0ffff | 15 ott.
| 1-1 || Pescara-Sampdoria || 1-3 || bgcolor=#f0ffff | 4 mar.
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#e0f0ff | 16 ott.
| 2-1 || Sassuolo-Crotone || 0-0 || bgcolor=#e0f0ff | 5 mar.
|}
|}
<br />
{| table width=100%
| width=50% valign="top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2016-2017: 9ª giornata|andata (9ª)]]'''
| bgcolor=#d3d3d3 |'''9ª giornata'''
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2016-2017: 28ª giornata|ritorno (28ª)]]'''
|-
!width=12% |
!width=10% |
!width=56% |
!width=10% |
!width=12% |
|-
| bgcolor=#e0f0ff rowspan=5 | 23 ott. || 2-1 || Atalanta-Inter || 1-7 || bgcolor=#e0f0ff rowspan=5 | 12 mar.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-1 || Bologna-Sassuolo || 1-0
|-
| 3-5 || Cagliari-Fiorentina || 0-1
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-2 || Crotone-Napoli || 0-3
|-
| 0-0 || Empoli-Chievo || 0-4
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#f0ffff | 22 ott.
| 1-0 || Milan-Juventus || 1-2 || bgcolor=#f0ffff | 10 mar.
|-
| bgcolor=#e0f0ff | 23 ott.
| 4-1 || Roma-Palermo || 3-0 || bgcolor=#e0f0ff | 12 mar.
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#f0ffff | 22 ott.
| 2-1 || Sampdoria-Genoa || 1-0 || bgcolor=#f0ffff | 11 mar.
|-
| bgcolor=#e0f0ff rowspan=2 | 23 ott.
| 2-2 || Torino-Lazio || 1-3 || bgcolor=#e0f0ff | 13 mar.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 3-1 || Udinese-Pescara || 3-1 || bgcolor=#f0ffff | 12 mar.
|}
| width=50% valign="top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2016-2017: 10ª giornata|andata (10ª)]]'''
| bgcolor=#d3d3d3 |'''10ª giornata'''
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2016-2017: 29ª giornata|ritorno (29ª)]]'''
|-
!width=12% |
!width=10% |
!width=56% |
!width=10% |
!width=12% |
|-
| bgcolor=#e0f0ff rowspan=7 | 26 ott. || 1-1 || Chievo-Bologna || 1-4 || rowspan=2 bgcolor=#e0f0ff | 19 mar.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-1 || Fiorentina-Crotone || 1-0
|-
| 3-0 || Genoa-Milan || 0-1 || bgcolor=#f0ffff rowspan=2 | 18 mar.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-1 || Inter-Torino || 2-2
|-
| 4-1 || Juventus-Sampdoria || 1-0 || rowspan=6 bgcolor=#e0f0ff | 19 mar.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 4-1 || Lazio-Cagliari || 0-0
|-
| 2-0 || Napoli-Empoli || 3-2
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#f0ffff | 27 ott.
| 1-3 || Palermo-Udinese || 1-4
|-
| bgcolor=#e0f0ff rowspan=2 | 26 ott.
| 0-1 || Pescara-Atalanta || 0-3
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-3 || Sassuolo-Roma || 1-3
|}
|}
<br />
{| table width=100%
| width=50% valign="top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2016-2017: 11ª giornata|andata (11ª)]]'''
| bgcolor=#d3d3d3 |'''11ª giornata'''
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2016-2017: 30ª giornata|ritorno (30ª)]]'''
|-
!width=12% |
!width=10% |
!width=56% |
!width=10% |
!width=12% |
|-
| bgcolor=#e0f0ff | 30 ott. || 3-0 || Atalanta-Genoa || 5-0 || rowspan=4 bgcolor=#e0f0ff | 2 apr.
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#f0ffff | 29 ott.
| 0-1 || Bologna-Fiorentina || 0-1
|-
| bgcolor=#e0f0ff | 31 ott.
| 2-1 || Cagliari-Palermo || 3-1
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#f0ffff rowspan=2 | 30 ott.
| 2-0 || Crotone-Chievo || 2-1
|-
| 0-0 || Empoli-Roma || 0-2 || bgcolor=#f0ffff | 1° apr.
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#e0f0ff | 29 ott.
| 2-1 || Juventus-Napoli || 1-1 || bgcolor=#e0f0ff | 2 apr.
|-
| bgcolor=#f0ffff rowspan=3 | 30 ott.
| 2-1 || Lazio-Sassuolo || 2-1 || bgcolor=#f0ffff | 1° apr.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-0 || Milan-Pescara || 1-1 || bgcolor=#e0f0ff | 2 apr.
|-
| 1-0 || Sampdoria-Inter || 2-1 || bgcolor=#f0ffff | 3 apr.
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#e0f0ff | 31 ott.
| 2-2 || Udinese-Torino || 2-2 || bgcolor=#e0f0ff | 2 apr.
|}
| width=50% valign="top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2016-2017: 12ª giornata|andata (12ª)]]'''
| bgcolor=#d3d3d3 |'''12ª giornata'''
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2016-2017: 31ª giornata|ritorno (31ª)]]'''
|-
!width=12% |
!width=10% |
!width=56% |
!width=10% |
!width=12% |
|-
| bgcolor=#e0f0ff rowspan=4 | 6 nov. || 1-2 || Chievo-Juventus || 0-2 || bgcolor=#f0ffff | 8 apr.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-1 || Fiorentina-Sampdoria ||2-2|| rowspan=5 bgcolor=#e0f0ff | 9 apr.
|-
| 1-1 || Genoa-Udinese || 0-3
|- bgcolor=#f5f5f5
| 3-0 || Inter-Crotone || 1-2
|-
| bgcolor=#f0ffff | 5 nov.
| 1-1 || Napoli-Lazio || 3-0
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#e0f0ff rowspan=4 | 6 nov.
| 1-2 || Palermo-Milan || 0-4
|-
| 0-4 || Pescara-Empoli || 1-1 || bgcolor=#f0ffff | 8 apr.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 3-0 || Roma-Bologna || 3-0 || bgcolor=#e0f0ff | 9 apr.
|-
| 0-3 || Sassuolo-Atalanta || 1-1 || bgcolor=#f0ffff | 8 apr.
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#f0ffff | 5 nov.
| 5-1 || Torino-Cagliari || 3-2 || bgcolor=#e0f0ff | 9 apr.
|}
|}
<br />
{| table width=100%
| width=50% valign="top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2016-2017: 13ª giornata|andata (13ª)]]'''
| bgcolor=#d3d3d3 |'''13ª giornata'''
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2016-2017: 32ª giornata|ritorno (32ª)]]'''
|-
!width=12% |
!width=10% |
!width=56% |
!width=10% |
!width=12% |
|-
| bgcolor=#e0f0ff rowspan=2 | 20 nov. || 2-1 || Atalanta-Roma ||1-1|| rowspan=10 bgcolor=#e0f0ff | 15 apr.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 3-1 || Bologna-Palermo ||0-0
|-
| bgcolor=#f0ffff | 19 nov.
| 1-0 || Chievo-Cagliari ||0-4
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#e0f0ff rowspan=2 | 20 nov.
| 0-2 || Crotone-Torino ||1-1
|-
| 0-4 || Empoli-Fiorentina ||2-1
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#f0ffff | 19 nov.
| 3-0 || Juventus-Pescara ||2-0
|-
| bgcolor=#e0f0ff rowspan=3 | 20 nov.
| 3-1 || Lazio-Genoa ||2-2
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-2 || Milan-Inter || 2-2
|-
| 3-2 || Sampdoria-Sassuolo || 1-2
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#f0ffff | 19 nov.
| 1-2 || Udinese-Napoli || 0-3
|}
| width=50% valign="top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2016-2017: 14ª giornata|andata (14ª)]]'''
| bgcolor=#d3d3d3 |'''14ª giornata'''
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2016-2017: 33ª giornata|ritorno (33ª)]]'''
|-
!width=12% |
!width=10% |
!width=56% |
!width=10% |
!width=12% |
|-
| bgcolor=#e0f0ff rowspan=3 | 27 nov. || 0-2 || Bologna-Atalanta || 2-3 || bgcolor=#f0ffff | 22 apr.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-1 || Cagliari-Udinese || 1-2 || bgcolor=#e0f0ff rowspan=4 | 23 apr.
|-
| 1-1 || Crotone-Sampdoria || 2-1
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#f0ffff | 26 nov.
| 1-4 || Empoli-Milan || 2-1
|-
| bgcolor=#e0f0ff | 27 nov.
| 3-1 || Genoa-Juventus || 0-4
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#f0ffff rowspan=2 | 28 nov.
| 4-2 || Inter-Fiorentina || 4-5 || bgcolor=#f0ffff | 22 apr.
|-
| 1-1 || Napoli-Sassuolo || 2-2 || bgcolor=#e0f0ff rowspan=2 | 23 apr.
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#e0f0ff rowspan=2 | 27 nov.
| 0-1 || Palermo-Lazio || 2-6
|-
| 3-2 || Roma-Pescara || 4-1 || bgcolor=#f0ffff | 24 apr.
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#f0ffff | 26 nov.
| 2-1 || Torino-Chievo || 3-1 || bgcolor=#e0f0ff | 23 apr.
|}
|}
<br />
{| table width=100%
| width=50% valign="top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2016-2017: 15ª giornata|andata (15ª)]]'''
| bgcolor=#d3d3d3 |'''15ª giornata'''
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2016-2017: 34ª giornata|ritorno (34ª)]]'''
|-
!width=12% |
!width=10% |
!width=56% |
!width=10% |
!width=12% |
|-
| bgcolor=#f0ffff | 5 dic. || 0-0 || Chievo-Genoa || 2-1 || rowspan=2 bgcolor=#e0f0ff | 30 apr.
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#e0f0ff | 4 dic. || 2-1 || Fiorentina-Palermo || 0-2
|-
| bgcolor=#f0ffff | 3 dic.
| 3-1 || Juventus-Atalanta || 2-2|| bgcolor=#f0ffff | 28 apr.
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#e0f0ff rowspan=2 |4 dic.
| 0-2 || Lazio-Roma || 3-1|| bgcolor=#e0f0ff rowspan=4 | 30 apr.
|-
| 2-1 || Milan-Crotone || 1-1
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#f0ffff | 2 dic. || 3-0 || Napoli-Inter || 1-0
|-
| bgcolor=#e0f0ff rowspan=3 | 4 dic. || 1-1 || Pescara-Cagliari || 0-1
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-0 || Sampdoria-Torino ||1-1|| bgcolor=#f0ffff | 29 apr.
|-
| 3-0 || Sassuolo-Empoli || 3-1 || rowspan=2 bgcolor=#e0f0ff | 30 apr.
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#f0ffff | 5 dic. || 1-0 || Udinese-Bologna || 0-4
|}
| width=50% valign="top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2016-2017: 16ª giornata|andata (16ª)]]'''
| bgcolor=#d3d3d3 |'''16ª giornata'''
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2016-2017: 35ª giornata|ritorno (35ª)]]'''
|-
!width=12% |
!width=10% |
!width=56% |
!width=10% |
!width=12% |
|-
| bgcolor=#e0f0ff rowspan=3 | 11 dic. || 1-3 || Atalanta-Udinese || 1-1 || rowspan=2 bgcolor=#e0f0ff | 7 mag.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-0 || Bologna-Empoli || 1-3
|-
| 0-5 || Cagliari-Napoli || 1-3 || bgcolor=#f0ffff | 6 mag.
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#f0ffff | 10 dic. || 2-1 || Crotone-Pescara || 1-0 || rowspan=6 bgcolor=#e0f0ff | 7 mag.
|-
| bgcolor=#e0f0ff | 12 dic. || 2-1 || Fiorentina-Sassuolo || 2-2
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#f0ffff rowspan=2 | 11 dic. || 2-0 || Inter-Genoa || 0-1
|-
| 0-2 || Palermo-Chievo || 1-1
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#e0f0ff | 12 dic. || 1-0 || Roma-Milan || 4-1
|-
| bgcolor=#f0ffff | 10 dic. || 1-2 || Sampdoria-Lazio || 3-7
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#e0f0ff | 11 dic. || 1-3 || Torino-Juventus || 1-1 || bgcolor=#f0ffff | 6 mag.
|}
|}
<br />
{| table width=100%
| width=50% valign="top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2016-2017: 17ª giornata|andata (17ª)]]'''
| bgcolor=#d3d3d3 |'''17ª giornata'''
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2016-2017: 36ª giornata|ritorno (36ª)]]'''
|-
!width=12% |
!width=10% |
!width=56% |
!width=10% |
!width=12% |
|-
| bgcolor=#e0f0ff | 18 dic. ||2-1|| Chievo-Sampdoria || 1-1 || rowspan=4 bgcolor=#e0f0ff | 14 mag.
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#f0ffff |17 dic.
| 2-0 || Empoli-Cagliari || 2-3
|-
| bgcolor=#e0f0ff |18 dic.
| 3-4 || Genoa-Palermo || 0-1
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#f0ffff |17 dic.
| 1-0 || Juventus-Roma || 1-3
|-
| bgcolor=#e0f0ff |18 dic.
| 3-1 || Lazio-Fiorentina || 2-3 || rowspan=2 bgcolor=#f0ffff | 13 mag.
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#f0ffff |17 dic.
| 0-0 || Milan-Atalanta || 1-1
|-
| bgcolor=#e0f0ff rowspan=4 |18 dic.
| 5-3 || Napoli-Torino || 5-0 || rowspan=4 bgcolor=#e0f0ff | 14 mag.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-3 || Pescara-Bologna || 1-3
|-
| 0-1 || Sassuolo-Inter || 2-1
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-0 || Udinese-Crotone || 0-1
|}
| width=50% valign="top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2016-2017: 18ª giornata|andata (18ª)]]'''
| bgcolor=#d3d3d3 |'''18ª giornata'''
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2016-2017: 37ª giornata|ritorno (37ª)]]'''
|-
!width=12% |
!width=10% |
!width=56% |
!width=10% |
!width=12% |
|-
| bgcolor=#e0f0ff |20 dic.|| 2-1 || Atalanta-Empoli || 1-0 || rowspan=4 bgcolor=#e0f0ff | 21 mag.
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#f0ffff |8 feb. || 0-1 || Bologna-Milan || 0-3
|-
| bgcolor=#e0f0ff |22 dic. || 4-3 || Cagliari-Sassuolo || 2-6
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#f0ffff |8 feb. || 0-2 || Crotone-Juventus || 0-3
|-
| bgcolor=#e0f0ff |22 dic. || 3-3 || Fiorentina-Napoli || 1-4
|bgcolor=#f0ffff|20 mag.
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#f0ffff |21 dic. || 3-0 || Inter-Lazio || 3-1
|bgcolor=#e0f0ff|21 mag.
|-
| bgcolor=#e0f0ff rowspan=4 |22 dic. || 1-1 || Palermo-Pescara || 0-2
|bgcolor=#f0ffff|22 mag.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 3-1 || Roma-Chievo || 5-3
|bgcolor=#e0f0ff|20 mag.
|-
| 0-0 || Sampdoria-Udinese || 1-1
|bgcolor=#f0ffff rowspan=2 |21 mag.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-0 || Torino-Genoa || 1-2
|}
|}
<br />
{| table width=100%
| width=50% valign="top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2016-2017: 19ª giornata|andata (19ª)]]'''
| bgcolor=#d3d3d3 |'''19ª giornata'''
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2016-2017: 38ª giornata|ritorno (38ª)]]'''
|-
!width=12% |
!width=10% |
!width=56% |
!width=10% |
!width=12% |
|-
| bgcolor=#e0f0ff | 8 gen. || 1-4 || Chievo-Atalanta || 0-1 || bgcolor=#f0ffff | 27 mag.
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#f0ffff | 7 gen. || 1-0 || Empoli-Palermo || 1-2 || rowspan=2 bgcolor=#e0f0ff | 28 mag.
|-
| bgcolor=#e0f0ff rowspan=4 | 8 gen. || 0-1 || Genoa-Roma || 2-3
|- bgcolor=#f5f5f5
| 3-0 || Juventus-Bologna || 2-1 || bgcolor=#f0ffff | 27 mag.
|-
| 1-0 || Lazio-Crotone || 1-3 || rowspan=6 bgcolor=#e0f0ff | 28 mag.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-0 || Milan-Cagliari || 1-2
|-
| bgcolor=#f0ffff | 7 gen. ||2-1|| Napoli-Sampdoria || 4-2
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#e0f0ff | 1° feb. || 1-2 || Pescara-Fiorentina || 2-2
|-
| bgcolor=#f0ffff rowspan=2 | 8 gen. || 0-0 || Sassuolo-Torino || 3-5
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-2 || Udinese-Inter || 2-5
|}
| width=50% valign="top" |
|}
== Statistiche ==
=== Squadre ===
==== Capoliste solitarie ====
{{Capoliste
|giornate = 38
|c1-nome = [[Società Sportiva Calcio Napoli|Nap]]
|c1-colore = #009BFF
|c1-da = 4
|c1-a = 4
|c2-nome = [[Juventus Football Club|Juventus]]
|c2-colore = black
|c2-da = 5
|c2-a = 38
}}
== Biografia ==
==== Classifica in divenire ====
Il sacerdote Nicola Vincenzo Palomba nacque ad [[Avigliano]], presso il palazzo di famiglia, il 23 ottobre 1746, da antica famiglia gentilizia. Il padre, Don Giovanni Francesco Palomba, aveva sposato Donna Orsola Pacifico di [[Forenza]], dal quale matrimonio Nicola nacque. Oltre a lui, il matrimonio generò Gennaro (sacerdote giacobino) e [[Giustiniano Palomba|Giustiniano]] (avvocato giacobino). Intraprese i suoi studi presso l'Università de' Regj Studj di [[Napoli]]. Successivamente, si dedicò ad attività didattiche, dovendo poi ritornare presso la natia Avigliano in seguito ad un'accusa per omicidio, che sostenne dinanzi alla Regia Udienza di Basilicata insieme al fratello Gennaro. L'accusa si rivelò priva di fondamento, e Nicola tornò a Napoli, dove entrò a far parte d'una locale loggia massonica. Nel 1793 partecipò alle attività della [[Società Patriottica Napoletana]] di [[Carlo Lauberg]], finendo per essere coinvolto nelle accuse della congiura [[giacobina]] del 1794.
<div align="center" style="overflow: auto">
{| class="wikitable sortable" style="text-align: center; font-size: 85%;"
! rowspan=2 |
!1ª!!2ª!!3ª!!4ª!!5ª!!6ª!!7ª!!8ª!!9ª!!10ª!!11ª!!12ª!!13ª!!14ª!!15ª!!16ª!!17ª!!18ª!!19ª!!20ª!!21ª!!22ª!!23ª!!24ª!!25ª!!26ª!!27ª!!28ª!!29ª!!30ª!!31ª!!32ª!!33ª!!34ª!!35ª!!36ª!!37ª!!38ª
|-
!​!! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !!
|-
!Atalanta
||0||0||3||3||3||6||9||10||13||16||19||22||25||28||28||28||29||32||35||35||38||39||42||45||48||51||52||52||55||58||59||60||63||64||65||66||69||72
|-
!Bologna
||3||3||6||6||9||10||10||11||12||13||13||13||16||16||16||17||20||20||20||23||26||27||27||27||27||28||28||31||34||34||34||35||35||38||38||41||41||41
|-
!Cagliari
||0||1||1||4||4||7||10||13||13||13||16||16||16||19||20||20||20||23||23||26||26||27||27||27||28||31||31||31||32||35||35||38||38||41||41||44||44||47
|-
!Chievo
||3||3||4||7||10||10||13||13||14||15||15||15||18||18||19||22||25||25||25||25||25||28||29||32||32||35||35||38||38||38||38||38||38||41||42||43||43||43
|-
!Crotone
||0||0||0||1||1||1||1||1||1||2||5||5||5||6||6||9||9||9||9||9||10||13||13||13||13||13||14||14||14||17||20||21||24||25||28||31||31||34
|-
!Empoli
||0||0||3||4||4||4||4||5||6||6||7||10||10||10||10||11||14||14||17||18||21||21||22||22||22||22||22||22||22||22||23||26||29||29||32||32||32||32
|-
!Fiorentina
||0||3||3||6||7||8||8||9||12||13||16||17||20||20||23||26||26||27||30||33||36||37||37||40||40||41||42||45||48||51||52||52||55||55||56||59||59||60
|-
!Genoa
||3||6||9|| |9||10||11|| |14||15||15|| |18|| |18||19|| |19|| |22||23|| |23|| |23||23||23||23||24||25||25||25||25||26||29||29||29||29||29||30||30||30||33||33||36||36
|-
!Inter
||0||1||4||7||10||11||11||11||11||14||14||17||18||21||21||24||27||30||33||36||39||42||42||45||48||48||51||54||55||55||55||56||56||56||56||56||59||62
|-
!Juventus
||3||6||9||9||12||15||18||21||21||24||27||30||33||33||36||39||42||45||48||48||51||54||57||60||63||66||67||70||73||74||77||80||83||84||85||85||88||91
|-
!Lazio
||3||3||4||7||7||10||13||14||15||18||21||22||25||28||28||31||34||34||37||40||40||40||43||44||47||50||53||56||57||60||60||61||64||67||70||70||70||70
|-
!Milan
||3||3||3||6||9||10||13||16||19||19||22||25||26||29||32||32||33||36||39||40||40||40||40||41||44||47||50||50||53||54||57||58||58||59||59||60||63||63
|-
!Napoli
|1||4||7||10||11||14||14||14||17||20||20||21||24||25||28||31||34||35||38||41||44||45||48||51||54||54||57||60||63||64||67||70||71||74||77||80||83||86
|-
!Palermo
||0||1||1||2||5||5||6||6||6||6||6||6||6||6||6||6||9||10||10||10||10||11||14||14||14||15||15||15||15||15||15||16||16||19||20||23||23||26
|-
!Pescara
|1||4||4||4||5||6||6||7||7||7||7||7||7||7||8||8||8||9||9||9||9||9||9||9||12||12||12||12||12||13||14||14||14||14||14||14||17||18
|-
!Roma
||3||4||7||7||10||10||13||16||19||22||23||26||26||29||32||35||35||38||41||44||47||47||50||53||56||59||59||62||65||68||71||72||75||75||78||81||84||87
|-
!Sampdoria
||3||6||6||6||6||6||7||8||11||11||14||15||18||19||22||22||22||23||23||24||24||27||30||33||34||35||38||41||41||44
|45||45||45||46||46||47||48||48
|-
!Sassuolo
||3||3||3||6||6||9||9||12||13||13||13||13||13||14||17||17||17||17||18||21||24||24||27||27||30||30||31||31||31||31||32||35||36||39||40||43||46||46
|-
!Torino
||0||3||3||4||5||8||11||14||15||15||16||19||22||25||25||25||25||28||29||30||30||31||32||35||35||36||39||39||40||41||44||45||48||49||50||50||50||53
|-
!Udinese
||0||3||6||6||7||7||7||7||10||13||14||15||15||15||18||21||24||25||25||25||25||28||29||29||29||29||30||33||36||37||40||40||43||43||44||44||45||45
|-
|}</div>
;<small>Note:</small>
<small>Alcune partite si sono disputate in date diverse da quelle previste per le relative giornate di campionato, pertanto la tabella potrebbe non rispecchiare il reale andamento delle squadre nel periodo corrispondente:</small>
*<small>Genoa-Fiorentina della 3ª giornata è stata effettivamente giocata tra la 16ª e la 17ª giornata.</small>
*<small>Bologna-Milan della 18ª giornata è stata effettivamente giocata tra la 23ª e la 24ª giornata.</small>
*<small>Crotone-Juventus della 18ª giornata è stata effettivamente giocata tra la 23ª e la 24ª giornata.</small>
*<small>Pescara-Fiorentina della 19ª giornata è stata effettivamente giocata tra la 22ª e la 23ª giornata.</small>
==== Classifiche di rendimento ====
{{Colonne}}
===== Rendimento andata-ritorno =====
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="font-size: 85%;" width=90%
| colspan=2 bgcolor=#D3D3D4 |'''Andata'''
| colspan=2 bgcolor=#D3D3D3 |'''Ritorno'''
|- align=center
!width=37%|
!width=13%|
!width=37%|
!width=13%|
|-
| Juventus || 48 || Napoli || 48
|- bgcolor=#f5f5f5
| Roma || 41 || Roma || 46
|-
| Milan || 39 || Juventus || 43
|- bgcolor=#f5f5f5
| Napoli || 38|| Atalanta || 37
|-
| Lazio || 37 || Lazio || 33
|- bgcolor=#f5f5f5
| Atalanta || 35 || Fiorentina || 30
|-
| Inter || 33 || Inter || 29
|- bgcolor=#f5f5f5
| Fiorentina || 30 || Sassuolo || 28
|-
| Torino || 29 || Sampdoria|| 25
|- bgcolor=#f5f5f5
| Chievo || 25 || Crotone || 25
|-
| Udinese || 25 || Cagliari|| 24
|- bgcolor=#f5f5f5
| Cagliari || 23 || Milan || 24
|-
| Genoa || 23 || Torino || 24
|- bgcolor=#f5f5f5
| Sampdoria || 23 || Bologna || 21
|-
| Bologna || 20 || Udinese || 20
|-bgcolor=#f5f5f5
| Sassuolo || 18 || Chievo || 18
|-
| Empoli || 17 || Palermo || 16
|- bgcolor=#f5f5f5
| Palermo || 10 || Empoli || 15
|-
| Crotone || 9 || Genoa || 13
|- bgcolor=#f5f5f5
| Pescara || 9 || Pescara || 9
|}
{{Colonne spezza}}
===== Rendimento casa-trasferta =====
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="font-size: 85%;" width=90%
| colspan=2 bgcolor=#D3D3D3 |'''Casa'''
| colspan=2 bgcolor=#D3D3D3 |'''Trasferta'''
|- align=center
!width=37%|
!width=13%|
!width=37%|
!width=13%|
|-
| Juventus || 55 || Napoli || 43
|- bgcolor=#f5f5f5
| Roma || 49 || Roma || 38
|-
| Napoli || 43 || Juventus || 36
|- bgcolor=#f5f5f5
| Atalanta || 40 || Lazio || 32
|-
| Milan || 38 || Atalanta || 32
|- bgcolor=#f5f5f5
| Lazio || 38 || Inter || 26
|-
| Fiorentina || 38 || Milan || 25
|- bgcolor=#f5f5f5
| Cagliari || 36 || Fiorentina || 22
|-
| Inter || 36 || Sassuolo || 22
|- bgcolor=#f5f5f5
| Torino || 35 || Chievo || 20
|-
| Sampdoria || 30 || Torino || 18
|- bgcolor=#f5f5f5
| Udinese || 29 || Sampdoria || 18
|-
| Bologna || 26 || Udinese || 16
|- bgcolor=#f5f5f5
| Genoa || 25 || Bologna || 15
|-
| Sassuolo || 24 || Empoli || 13
|- bgcolor=#f5f5f5
| Chievo || 23 || Crotone || 12
|-
| Crotone || 22 || Cagliari || 11
|- bgcolor=#f5f5f5
| Empoli || 19 || Genoa || 11
|-
| Palermo || 15 || Palermo || 11
|- bgcolor=#f5f5f5
| Pescara || 11 || Pescara || 7
|}
{{Colonne fine}}
==== Primati stagionali ====
<!--NON USARE I TEMPLATE {{Squadra}} IN QUESTA SEZIONE, COME DA LINEE GUIDA-->
'''''Squadre''''':
* Maggior numero di vittorie: Juventus (29)
* Minor numero di vittorie: Pescara (3)
* Maggior numero di pareggi: Torino (14)
* Minor numero di pareggi: Roma (3)
* Maggior numero di sconfitte: Pescara (26)
* Minor numero di sconfitte: Napoli (4)
* Miglior attacco: Napoli (94 gol fatti)
* Peggior attacco: Empoli (29 gol fatti)
* Miglior difesa: Juventus (27 gol subiti)
* Peggior difesa: Pescara (81 gol subiti)
* Miglior differenza reti: Napoli (+55)
* Peggior differenza reti: Palermo e Pescara (-44)
* Miglior serie positiva: Juventus (15, 21ª-35ª)
* Maggior numero di vittorie consecutive: Inter (7, 16ª-22ª)
* Maggior numero di sconfitte consecutive: Palermo (9, 8ª-16ª)
'''''Partite''''':
* Partite con più gol: Lazio-Sampdoria 7-3 (10)
* Partite con maggiore scarto di gol: Bologna-Napoli 1-7 e Inter-Atalanta 7-1 (6)
* Partita con più espulsi: Bologna-Genoa e Udinese-Sampdoria (3)
* Giornata con maggior numero di gol: 33ª (48)
=== Individuali ===
==== Classifica marcatori ====
Fonte:<ref>{{cita web|url=http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/statistiche/Gol|titolo=Classifica completa marcatori}}</ref>
{{Classifica marcatori/inizio|rigori=on}}
{{Classifica marcatori|reti=29|rigori=1|nazione=BIH|nome=[[Edin Džeko]]|squadra=Roma|testa=on}}
{{Classifica marcatori|reti=28|rigori=2|nazione=BEL|nome=[[Dries Mertens]]|squadra=Napoli}}
{{Classifica marcatori|reti=26|rigori=2|nazione=ITA|nome=[[Andrea Belotti]]|squadra=Torino}}
{{Classifica marcatori|reti=24|rigori=0|nazione=ARG|nome=[[Gonzalo Higuaín]]|squadra=Juventus}}
{{Classifica marcatori|reti=24|rigori=3|nazione=ARG|nome=[[Mauro Icardi]]|squadra=Inter}}
{{Classifica marcatori|reti=23|rigori=5|nazione=ITA|nome=[[Ciro Immobile]]|squadra=Lazio}}
{{Classifica marcatori|reti=18|rigori=2|nazione=ITA|nome=[[Lorenzo Insigne]]|squadra=Napoli}}
{{Classifica marcatori|reti=16|rigori=1|nazione=ITA|nome=[[Marco Borriello]]|squadra=Cagliari}}
{{Classifica marcatori|reti=16|rigori=2|nazione=ARG|nome=[[Alejandro Darío Gómez]]|squadra=Atalanta}}
{{Classifica marcatori|reti=16|rigori=2|nazione=SEN|nome=[[Keita Baldé Diao|Keita]]|squadra=Lazio}}
{{Classifica marcatori|reti=15|rigori=1|nazione=HRV|nome=[[Nikola Kalinić]]|squadra=Fiorentina}}
{{Classifica marcatori|reti=15|rigori=0|nazione=EGY|nome=[[Mohamed Salah]]|squadra=Roma}}
{{Classifica marcatori|reti=14|rigori=0|nazione=ESP|nome=[[José María Callejón]]|squadra=Napoli}}
{{Classifica marcatori|reti=13|rigori=4|nazione=COL|nome=[[Carlos Bacca]]|squadra=Milan}}
{{Classifica marcatori|reti=13|rigori=2|nazione=ITA|nome=[[Diego Falcinelli]]|squadra=Crotone}}
{{Classifica marcatori/fine}}
=== Media spettatori ===
Media spettatori della Serie A 2016-2017.<ref>{{cita web|url= http://www.stadiapostcards.com/A16-17.htm|titolo= Statistiche spettatori Serie A 2016-2017}}</ref>
{| class="wikitable sortable"
! Club
! Pos.
! Media
! Max.
! Min.
! Totale
! Abbonamenti
|-
| Inter
| 1
| {{TA|46 622}}
| {{TA|78 328}}
| {{TA|33 788}}
| {{TA|885 818}}
| {{TA|-}}
|-
| Milan
| 2
| {{TA|40 326}}
| {{TA|77 882}}
| {{TA|26 464}}
| {{TA|766 185}}
| {{TA|16 450}}
|-
| Juventus
| 3
| {{TA|39 936}}
| {{TA|41 470}}
| {{TA|38 144}}
| {{TA|758 788}}
| {{TA|29 300}}
|-
| Napoli
| 4
| {{TA|36 601}}
| {{TA|53 085}}
| {{TA|15 912}}
| {{TA|695 410}}
| {{TA|-}}
|-
| Roma
| 5
| {{TA|32 638}}
| {{TA|59 716}}
| {{TA|23 633}}
| {{TA|620 118}}
| {{TA|19 022}}
|-
| Fiorentina
| 6
| {{TA|26 470}}
| {{TA|34 085}}
| {{TA|22 049}}
| {{TA|502 936}}
| {{TA|20 154}}
|-
| Genoa
| 7
| {{TA|21 335}}
| {{TA|31 190}}
| {{TA|18 686}}
| {{TA|405 356}}
| {{TA|18 041}}
|-
| Bologna
| 8
| {{TA|21 189}}
| {{TA|29 233}}
| {{TA|16 998}}
| {{TA|402 584}}
| {{TA|13 746}}
|-
| Lazio
| 9
| {{TA|20 453}}
| {{TA|40 000}}
| {{TA|10 000}}
| {{TA|388 600}}
| {{TA|-}}
|-
| Sampdoria
| 10
| {{TA|19 852}}
| {{TA|29 824}}
| {{TA|17 526}}
| {{TA|377 183}}
| {{TA|16 789}}
|-
| Torino
| 11
| {{TA|19 327}}
| {{TA|26 500}}
| {{TA|14 827}}
| {{TA|367 210}}
| {{TA|11 468}}
|-
| Udinese
| 12
| {{TA|17 878}}
| {{TA|26 278}}
| {{TA|13 239}}
| {{TA|339 686}}
| {{TA|10 774}}
|-
| Atalanta
| 13
| {{TA|16 948}}
| {{TA|19 656}}
| {{TA|13 823}}
| {{TA|322 018}}
| {{TA|10 873}}
|-
| Pescara
| 14
| {{TA|13 543}}
| {{TA|20 088}}
| {{TA|10 062}}
| {{TA|257 319}}
| {{TA|8 483}}
|-
| Palermo
| 15
| {{TA|13 204}}
| {{TA|27 039}}
| {{TA|8 559}}
| {{TA|250 876}}
| {{TA|6 323}}
|-
| Cagliari
| 16
| {{TA|12 998}}
| {{TA|15 874}}
| {{TA|6 915}}
| {{TA|246 954}}
| {{TA|7 409}}
|-
| Sassuolo
| 17
| {{TA|12 362}}
| {{TA|21 584}}
| {{TA|9 071}}
| {{TA|234 873}}
| {{TA|6 502}}
|-
| Chievo
| 18
| {{TA|11 632}}
| {{TA|27 000}}
| {{TA|8 000}}
| {{TA|221 000}}
| {{TA|7 558}}
|-
| Crotone
| 19
| {{TA|9 636}}
| {{TA|15 354}}
| {{TA|7 298}}
| {{TA|154 178}}
| {{TA|6 243}}
|-
| Empoli
| 20
| {{TA|9 409}}
| {{TA|15 424}}
| {{TA|7 105}}
| {{TA|178 775}}
| {{TA|6 561}}
|}
Successivamente si ritirò nuovamente ad Avigliano, mantenendo frequenti contatti con i compagni della capitale. Allorquando si svilupparono le vicende della [[Repubblica Napoletana (1799)|Repubblica Napoletana del 1799]] (dove trovò la morte in combattimento il nipote [[Francesco Paolo Palomba|Francesco]]) tornò a Napoli insieme al fratello Giustiniano. In seguito venne nominato Commissario per la difesa di [[Altamura]]. Caduta la repubblica, venne giustiziato il 14 ottobre 1799 in Piazza del Mercato, a Napoli.
===Arbitri===
Di seguito è indicata, in ordine alfabetico, la lista dei 40 arbitri che hanno preso parte alla Serie A 2016-2017. Tra parentesi è riportato il numero di incontri diretti.
{{Colonne}}
*[[Eugenio Abbattista]] (1)
*[[Rosario Abisso]] (3)
*[[Gianluca Aureliano]] (1)
*[[Luca Banti]] (16)
*[[Gianpaolo Calvarese]] (16)
*[[Domenico Celi]] (15)
*[[Daniele Chiffi]] (2)
*[[Antonio Damato]] (17)
*[[Marco Di Bello]] (17)
*[[Antonio Di Martino]] (1)
*[[Aleandro Di Paolo]] (1)
*[[Daniele Doveri]] (17)
*[[Michael Fabbri]] (16)
*[[Claudio Gavillucci]] (15)
*[[Davide Ghersini]] (3)
*[[Piero Giacomelli]] (17)
*[[Marco Guida]] (15)
*[[Massimiliano Irrati]] (16)
*[[Federico La Penna]] (1)
*[[Gianluca Manganiello]] (3)
{{Colonne spezza}}
*[[Fabio Maresca]] (15)
*[[Maurizio Mariani]] (17)
*[[Valerio Marini]] (1)
*[[Daniele Martinelli]] (1)
*[[Davide Massa]] (16)
*[[Paolo Mazzoleni]] (17)
*[[Daniele Minelli]] (1)
*[[Luigi Nasca]] (1)
*[[Daniele Orsato]] (15)
*[[Luca Pairetto]] (14)
*[[Fabrizio Pasqua]] (3)
*[[Riccardo Pinzani]] (1)
*[[Antonio Rapuano]] (1)
*[[Nicola Rizzoli]] (17)
*[[Gianluca Rocchi]] (16)
*[[Carmine Russo]] (17)
*[[Juan Luca Sacchi]] (1)
*[[Marco Serra (arbitro)|Marco Serra]] (1)
*[[Paolo Tagliavento]] (16)
*[[Paolo Valeri]] (17)
{{Colonne fine}}
== NoteVoci correlate ==
* [[Repubblica Napoletana (1799)]]
<references/>
* [[Repubblicani napoletani giustiziati nel 1799-1800]]
== Altri progettiBibliografia ==
*{{DBI|francesco-paolo-palomba|Francesco Paolo Palomba|autore = Cristina Passetti|anno = 2014|volume = 80|cid = Passetti}}
{{interprogetto|n=Categoria:Serie A 2016-2017 (calcio)}}
* {{cita libro|titolo=Saggio storico della rivoluzione di Napoli|edizione= seconda edizione con aggiunta dell'autore|autore=[[Vincenzo Cuoco]]|città= Milano|editore= Sonzogno |anno= 1820|url=https://books.google.it/books?id=vJsbrdST4k4C&pg=PA116&dq=nicola+palomba&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwilzrHL14LiAhVpMewKHRVxAtYQ6AEISjAG#v=onepage&q=nicola%20palomba&f=false|cid=Vincenzo Cuoco}}
http://lucania1.altervista.org/avigliano/illustri/npalomba.htm
{{SerieControllo Adi storicoautorità}}
{{Portale|biografie}}
{{Calcio in Italia 2016-2017}}
{{Calcio Europeo (UEFA) nel 2016-2017}}
{{Portale|calcio}}
[[Categoria:CalcioPersone nelgiustiziate 2016per impiccagione]]
[[Categoria:Calcio nel 2017Massoni]]
[[Categoria:CampionatoRepubblica italianoNapoletana di calcio Serie A|2016(1799)]]
|