Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
fix |
||
Riga 1:
{{nd|il biatleta italiano|Angelo Carrara (biatleta)}}
{{Bio
|Nome = Angelo
|Cognome = Carrara
|Sesso = M
|LuogoNascita = Milano
|GiornoMeseNascita = 26 gennaio
|AnnoNascita = 1945
|LuogoMorte = Milano
|GiornoMeseMorte = 27 marzo
|AnnoMorte = 2012
|Attività = produttore discografico
|Nazionalità = italiano
}}
Ha lanciato artisti di primo piano quali [[Franco Battiato]], [[Povia]] e [[Luciano Ligabue]].<ref>{{cita web|url=http://www.allmusicitalia.com/ligabue/biografia.htm|titolo=Biografia|accesso=16 dicembre 2007|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071211054155/http://www.allmusicitalia.com/ligabue/biografia.htm|dataarchivio=11 dicembre 2007}}</ref>
== Biografia ==
La sua carriera comincia nel [[1970]] come musicista, nel gruppo [[Le Mani (gruppo musicale 1970)|Le Mani]]. Nel [[1973]] fonda l'etichetta [[Trident Records]], che fino al [[1975]] produce dischi di musica [[progressive]]; il gruppo più noto furono i [[The Trip (gruppo musicale)|Trip]].
Nel [[1981]] lancia la casa di produzione ''Target'', con la quale produce artisti come [[Alice (cantante)|Alice]], [[Francesco Baccini]], [[Aleandro Baldi]], [[Giuni Russo]], [[Franco Battiato]], [[Pierangelo Bertoli]], [[Bluvertigo]], [[ClanDestino]], [[Cristiano De André]], [[Dolcenera]], [[Eugenio Finardi]], [[Luciano Ligabue]], [[Mango (cantante)|Mango]], [[Povia]], [[Faust'O]] e i [[Timoria]].
[[Luciano Ligabue|Ligabue]] entra in contatto con lui tramite una cassetta con alcune sue canzoni lasciate a [[Pierangelo Bertoli]], il quale apprezzandole ne incide due, ''Sogni di rock'n'roll'' e ''Figlio di un cane'', e lo presenta ad Angelo Carrara.
Nel 2001 decide di tornare a produrre e commercializzare sul territorio nazionale concerti e tour dei propri artisti, oltre al booking di artisti non direttamente prodotti.
Conosce Michele Ferrandi (giovane emergente nel settore organizzatore concerti) tramite il Maestro Bruno Santori e subito nasce un feeling emozionale che darà vita alla TARGET LIVE SRL.
Fino al 2004 la collaborazioe CARRARA-FERRANDI produce e porta in giro per l'Italia i seguenti tour:
- TRIBA'
- CRISTIANO DE ANDRE'
- EUGENIO FINARDI
- IL FADO (Finardi-Poeta-Di Giacomo)
- DOLCENERA
- PREMIATA FORNERIA MARCONI
- POVIA
Alla fine del 2004 la TARGET LIVE cessa di esistere a causa dell'uscità dalla società di Michele Ferrandi che si avvicina al produttore Geppino Afeltra.
Nel [[2009]] interrompe la collaborazione con [[Povia]].
È morto nel [[2012]] all'età di 67 anni<ref>[http://www.rockol.it/news-357837/addio-a-angelo-carrara √ Addio a Angelo Carrara - Rockol<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>[http://l[http://forum.ondarock.it/index.php?/topic/15461-angelo-carrara-1945-2012/ Angelo Carrara (1945 - 2012) - Rock & Dintorni - Ondarock Forum<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>[http://www.blitzquotidiano.it/musica-showblitz/morto-il-produttore-angelo-carrara-1171450/ Morto il produttore Angelo Carrara] Blitzquotidiano.it</ref><ref>[http://www.lastampa.it/_web/CMSTP/tmplrubriche/giornalisti/grubrica.asp?ID_blog=20&ID_articolo=1635&ID_sezione=12 Addio Angelo Carrara, produttore In Target Battiato, Finardi, Ligabue - LASTAMPA.it<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120501070134/http://www.lastampa.it/_web/CMSTP/tmplrubriche/giornalisti/grubrica.asp?ID_blog=20&ID_articolo=1635&ID_sezione=12 |data=1º maggio 2012 }}</ref>
== Dischi prodotti ==
{| class="wikitable" style="width:100%;margin:auto;clear:both;"
|- bgcolor="#EFEFEF"
! Anno
! Interprete
! Titolo
! Casa discografica
|-
| [[1979]]
| [[Franco Battiato]]
| [[L'era del cinghiale bianco]]
| [[EMI Italiana]]
|-
| [[1980]]
| [[Alice (cantante)]]
| [[Capo Nord (album)|Capo Nord]]
| [[EMI Italiana]]
|-
| [[1980]]
| [[Franco Battiato]]
| [[Patriots (album)|Patriots]]
| [[EMI Italiana]]
|-
| [[1981]]
| [[Alice (cantante)]]
| [[Alice (Alice)|Alice]]
| [[EMI Italiana]]
|-
| [[1981]]
| [[Franco Battiato]]
| [[La voce del padrone (album)|La voce del padrone]]
| [[EMI Italiana]]
|-
| [[1981]]
| [[Giuni Russo]]
| [[Energie (album)|Energie]]
| [[Compagnia Generale del Disco|CGD]]
|-
| [[1981]]
| [[Eugenio Finardi]]
| [[Finardi (album)|Finardi]]
| [[Cicogna (casa discografica)|Cicogna]] / [[Fonit Cetra]]
|-
| [[1982]]
| [[Eugenio Finardi]]
| [[Secret Streets]]
| [[Fonit Cetra]]
|-
| [[1982]]
| [[Alice (cantante)]]
| [[Azimut (Alice)|Azimut]]
| [[EMI Italiana]]
|-
| [[1982]]
| [[Franco Battiato]]
| [[L'arca di Noè (Franco Battiato)|L'arca di Noè]]
| [[EMI Italiana]]
|-
| [[1983]]
| [[Alice (cantante)]]
| [[Falsi allarmi]]
| [[EMI Italiana]]
|-
| [[1983]]
| [[Franco Battiato]]
| [[Orizzonti perduti (album)|Orizzonti perduti]]
| [[EMI Italiana]]
|-
| [[1983]]
| [[Giuni Russo]]
| [[Vox (album)|Vox]]
| [[Compagnia Generale del Disco|CGD]]
|-
| [[1984]]
| [[Giuni Russo]]
| [[Mediterranea (album)|Mediterranea]]
| [[Compagnia Generale del Disco|CGD]]
|-
| [[1985]]
| [[Alice (cantante)]]
| [[Gioielli rubati]]
| [[EMI Italiana]]
|-
| [[1985]]
| [[Franco Battiato]]
| [[Mondi lontanissimi]]
| [[EMI Italiana]]
|-
| [[1985]]
| [[Franco Battiato]]
| [[Echoes of Sufi Dances]]
| [[EMI Italiana]]
|-
| [[1987]]
| [[Pierangelo Bertoli]]
| [[Canzone d'autore (Pierangelo Bertoli)|Canzone d'autore]]
| [[Compagnia Generale del Disco|CGD]]
|-
| [[1988]]
| [[Pierangelo Bertoli]]
| [[Tra me e me]]
| [[Compagnia Generale del Disco|CGD]]
|-
| [[1989]]
| [[Franco Battiato]]
| [[Giubbe rosse (album)|Giubbe rosse]]
| [[EMI Italiana]]
|-
| [[1989]]
| [[Pierangelo Bertoli]]
| [[Sedia elettrica (album)|Sedia elettrica]]
| [[Compagnia Generale del Disco|CGD]]
|-
| [[1990]]
| [[Luciano Ligabue]]
| [[Ligabue (album)|Ligabue]]
| [[WEA Italiana]]
|-
| [[1990]]
| [[Pierangelo Bertoli]]
| [[Oracoli]]
| [[Dischi Ricordi]]
|-
| [[1990]]
| [[Giuni Russo]]
| [[Le più belle canzoni (Giuni Russo)|Le più belle canzoni]]
| [[Compagnia Generale del Disco|CGD]]
|-
| [[1991]]
| [[Luciano Ligabue]]
| [[Lambrusco coltelli rose & popcorn]]
| [[WEA Italiana]]
|-
| [[1991]]
| [[Tomato (gruppo musicale)|Tomato]]
| [[Tomato (album)|Tomato]]
| [[WEA Italiana]]
|-
| [[1992]]
| [[Pierangelo Bertoli]]
| [[Italia d'oro]]
| [[Dischi Ricordi]]
|-
| [[1992]]
| [[Timoria]]
| [[Storie per vivere]]
| [[PolyGram]]
|-
| [[1993]]
| [[Luciano Ligabue]]
| [[Sopravvissuti e sopravviventi]]
| [[WEA Italiana]]
|-
| [[1993]]
| [[Pierangelo Bertoli]]
| [[Gli anni miei]]
| [[Dischi Ricordi]]
|-
| [[1993]]
| [[Timoria]]
| [[Viaggio senza vento]]
| [[PolyGram]]
|-
| [[1994]]
| [[ClanDestino]]
| [[Clan Destino (album)|Clan Destino]]
| [[Target (casa discografica)|Target]]
|-
| [[1995]]
| [[ClanDestino]]
| [[Cuore-Stomaco-Cervello]]
| [[Target (casa discografica)|Target]]
|-
| [[1995]]
| [[Timoria]]
| [[2020 SpeedBall]]
| [[PolyGram]]
|-
| [[1995]]
| [[Li troubaires de Comboscuro]]
| [[A toun souléi]]
| [[Target (casa discografica)|Target]]
|-
|[[1996]]
|[[Giorgio Vanni]]
|[[Grande cuore|Grande Cuore]]
|EMI Music Publishing Italia
|-
| [[1997]]
| [[Timoria]]
| [[Eta Beta (album)|Eta Beta]]
| [[PolyGram]]
|-
| [[1998]]
| [[Timoria]]
| [[Senzatempo (Dieci Anni)]]
| [[PolyGram]]
|-
| [[2000]]
| [[Pierangelo Bertoli]]
| [[Le più belle canzoni (Pierangelo Bertoli)|Le più belle canzoni]]
| [[Compagnia Generale del Disco|CGD]]
|-
| [[2001]]
| [[Cristiano De André]]
| [[Scaramante]]
| [[Edel Music]]
|-
| [[2005]]
| [[Povia]]
| [[Evviva i pazzi... che hanno capito cos'è l'amore]]
| [[Target (casa discografica)|Target]]
|-
| [[2006]]
| [[Povia]]
| [[I bambini fanno "ooh..." la storia continua...]]
| [[Target (casa discografica)|Target]]
|-
| [[2007]]
| [[Povia]]
| [[La storia continua... la tavola rotonda]]
| [[Target (casa discografica)|Target]]
|-
| [[2007]]
| [[Roberto Santoro]]
| [[L'elisir del passionario]]
| [[Target (casa discografica)|Target]]
|-
| [[2009]]
| [[Roberto Santoro]]
| [[Santa Libertà]]
| [[Target (casa discografica)|Target]]
|-
| [[2010]]
| Corinne
| [[Liberi e fragili]]
| [[Target (casa discografica)|Target]]
|-
| [[2012]]
| [[Roberto Santoro]]
| [[Suite Deserto]]
| [[Target (casa discografica)|Target]]
|}
== Note ==
<references/>
== Voci correlate ==
* [[Trident Records]]
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.targetmusic.it/|Sito web della Target Music}}
{{portale|biografie|musica}}
| |||