|
In [[matematica]], una '''differenza finita''' è un'espressione nella forma di una [[differenza]] tra i valori assunti da una [[funzione (matematica)|funzione]] in due specifici punti:
la discussioni precedenti: archivio [[Discussioni_utente:Giaccai/2006-2011|2006-2011]], [[Discussioni_utente:Giaccai/2012|2012]], [[Discussioni_utente:Giaccai/2013|2013]]
{{TOC Aiuto|right}}
--[[Utente:Tarziapicroma|Tarziapicroma]] ([[Discussioni utente:Tarziapicroma|msg]]) 12:34, 11 apr 2014 (CEST)== cita web ==
:<math>f(x+b)-f(x+a)</math>
Io ho parlato di "pagine web", mentre quelli sono proprio documenti scaricabili. Ampliamo la sezione? --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 12:08, 31 dic 2013 (CET)
:Credo infatti che sia la copia web di un'opera cartacea, dice "Scheda di Giorgio de Gregori, in: Per una storia dei bibliotecari italiani del XX secolo: dizionario bio-bibliografico 1900-1990, p. 176-177". Ma se fosse esclusivamente un sito web, dovrebbe stare in Collegamenti esterni, no? Questo non confligge con il fatto che sia richiamato in nota. Buon anno anche a te --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 13:56, 31 dic 2013 (CET)
::Io l'ho sempre capita così, sennò che le abbiamo a fare le due sezioni? Comunque non sei la sola ad avere questi dubbi e possiamo anche aprire una discussione al bar (magari non proprio il primo dell'anno...), forse gli articoli di riviste digitali si considerano una via di mezzo --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 12:32, 1 gen 2014 (CET)
==8 marzo==
Ciao cara, non so bene come potrei aiutarti, a parte presenziare, vigilare ecc. una volta che l'evento è stato deciso e organizzato. Magari puoi sentire Virginia se ha voglia di fare qualcosa dalle mie parti :) Intanto, auguri di Buon Anno!!! --[[Discussioni utente:Elitre|Elitre]] 12:11, 5 gen 2014 (CET)
Se la differenza finita è divisa per <math>b-a</math> si ottiene un [[rapporto incrementale]]. Viene in genere indicata con la lettera greca <math>\Delta</math> seguita dalla quantità che subisce tale variazione (ad esempio <math>\Delta x</math>).<ref>{{en}} [http://goldbook.iupac.org/C00968.html IUPAC Gold Book, "change of a quantity"]</ref>
==Antella==
[[File:Spinello aretino, conversione di s. caterina 01.JPG|thumb|100px|Eccoti servita]]
*;) --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 20:47, 8 gen 2014 (CET)
**No l'avevo già caricata da un bel po' --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 21:23, 8 gen 2014 (CET)
==Definizione==
== Re: screenshot ==
Una differenza con ''centro'' <math>c</math> e ''passo'' <math>h</math> è definita come:
:<math>\Delta_{c,h} f(x)=f\left(x+c+\frac{h}{2}\right)-f\left(x+c-\frac{h}{2}\right) \qquad \forall c,h \in \R</math>
Ciao, figurati. Mettile su Commons, categorizzandole in una delle due categorie presenti in [[:Commons:Category:Help for italian Wikipedia newbies]]. A presto, --<span style="font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Delfort|<span style="color:green;">'''''DelforT'''''</span>]] [[Discussioni utente:Delfort|<span style="font-size:xx-small;color:blue">(msg)</span>]]</span> 16:19, 10 gen 2014 (CET)
Si studiano principalmente quattro tipi di differenze finite:
== 8 marzo 2014 ==
* La '''differenza finita in avanti''' (forward difference):
:<math>\Delta_{\frac h 2, h} f (x)=\Delta_h f (x)=\Delta f (x)=f(x+h)-f(x)</math>
* La '''differenza finita all'indietro''' (backward difference):
:<math> \Delta_{-\frac h 2, h} f (x)=\Delta_{-h} f (x)= \nabla f(x)=f(x)-f(x-h)</math>
* La '''differenza finita centrata''' (central difference):
:<math>\Delta_{0,h} f(x)=\Delta_0 f (x)=\delta f(x) =f\left(x+\frac{h}{2}\right)-f\left(x-\frac{h}{2}\right)</math>
* La '''differenza finita media''' (medium difference):
:<math>\Delta_{(0,h)/2} f(x)=\Delta_{1/2} f (x)=\mu\,f(x)=\frac{1}{2}\left[f\left(x+\frac{h}{2}\right)-f\left(x-\frac{h}{2}\right)\right]</math>
Le differenze finite sono centrali nell'[[analisi numerica]] per l'approssimazione delle [[derivata|derivate]] e quindi nella [[metodi di soluzione numerica per equazioni differenziali ordinarie|risoluzione numerica delle equazioni differenziali]].
grazie Giaccai. per me questi mesi sono un periodo un po' troppo denso e a marzo in quei giorni sarò via per un convegno. non credo che sia una buona idea impegnarmi in un'altra iniziativa, non sarei poi in grado mantenere gli impegni. mi pare che i contatti che stai/state prendendo siano ottimi e belli anche i temi sui quali volete lavorare. ottima idea collaborare con Ginevra. mi spiace, scusa se declino ma proprio non riuscirei ad essere di aiuto. a presto, --[[Utente:Iopensa|iopensa]] ([[Discussioni utente:Iopensa|msg]]) 10:23, 13 gen 2014 (CET)
==Relazione con le derivate==
Ciao, ti ringrazio ma non ho tempo da dedicare a questa iniziativa. Buon lavoro :-) --[[Utente:Civvì|Civvì]] ¿? <small>([[Discussioni utente:Civvì|parliamone...]])</small> 08:54, 19 gen 2014 (CET)
La [[derivata]] di una funzione <math>f</math> in <math>x</math> è definita come il [[limite di una funzione|limite]] del [[rapporto incrementale]]:
:<math> f'(x) = \lim_{h\to0} \frac{f(x+h) - f(x)}{h}</math>
== template cita ==
Se <math>h</math>, invece che annullarsi, assume un valore fissato, allora il termine a destra si può scrivere:
Il referendum ha deciso per l'adozione di uno stile unico di citazione per i vari tipi di citazine (libri/news/pubblicazioni), da questo discende l'adozione di un template unico che lo riproduca. Però in questo periodo un po' sono saturo delle discussioni avute sull'argomento, un po' volevo occuparmi delle voci sui giochi e un po' il tempo libero è quello che è. Comunque intendo proseguire con l'uniformazione dei template mancanti, volevo prima formalizzare alcuni punti rimasti aperti in discussione (qualcosa ho buttato giù in [[Utente:Moroboshi/sandbox4]] ma non mi sono ancora deciso a rifinirlo.--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] <sup>[[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 09:01, 25 gen 2014 (CET)
:segnala pure, consigli sono sempre ben accetti, dopotutto sono abbastanza profano del campo - ci sono dentro più per motivi tecnici di gestione del template. Tieni conto che la parte sugli autori l'ho già postata oggi con qualche modifica sul progetto bibliografia e fonti.--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] <sup>[[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 16:28, 26 gen 2014 (CET)
:<math> \frac{f(x + h) - f(x)}{h} = \frac{\Delta_h[f](x)}{h}</math>
== Genere femminile ==
in modo che la differenza finita in avanti divisa per <math>h</math> approssima il valore della derivata per <math>h</math> piccolo.
Non credo, non che io sappia. Comunque la discussione a cui faceva riferimento lei (lui?) era [[Discussioni_progetto:Biografie/Attività#Mozione_generale_che_riguarda_diverse_attività_al_femminile]] --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 18:02, 26 gen 2014 (CET)
L'errore relativo a tale approssimazione può essere derivato tramite il [[teorema di Taylor]]. Assumendo <math>f</math> una [[funzione differenziabile]] [[funzione continua|con continuità]] l'errore è:
== Manuale di Wikipedia ==
:<math> \frac{\Delta_h[f](x)}{h} - f'(x) = O(h) \quad (h \to 0) </math>
Ciao Susy! Ti segnalo [[:Categoria:Manuali di Wikipedia]], che in particolare contiene [[Wikipedia:Libri/Manuale di Wikipedia]]. Sto provando a generare il pdf, in modo da capire come funziona la faccenda.
e la stessa formula vale per la differenza finita all'indietro:
Penso che rimaneggiando tutti i contenuti che servono si possa produrre qualcosa di buono: questo per dire che i contenuti ci sono pressoché tutti, ma conviene forse guardare ad un'opera nuova, magari pensata in due sezioni, una di partenza, per le cose veramente fondamentali, e una di approfondimento (per le cose di fatto meno essenziali).
:<math> \frac{\Delta_{-h}[f](x)}{h} - f'(x) = O(h) </math>
Appena finisce di caricare il pdf ti do notizia. [[Utente:Pequod76|pequod<small>76</small>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#dc143c;">talk</span>]]</sup> 21:25, 2 feb 2014 (CET)
:Lo scaricamento non è andato a buon fine. Io non avevo intenzioni particolari, pensavo potesse esserti utile, ma ora che mi accennato a cosa ci vuoi fare... dubito possa esserti utile, dato che è una collezione di pagine di aiuto e linee guida... [[Utente:Pequod76|pequod<small>76</small>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#dc143c;">talk</span>]]</sup> 14:41, 3 feb 2014 (CET)
La differenza finita centrata, tuttavia, fornisce un'approssimazione più accurata. In tal caso l'errore è proporzionale al quadrato del passo <math>h</math>, se la funzione è differenziabile con continuità due volte, ovvero la derivata seconda <math>f^{''}</math> è continua per ogni <math>x</math>:
== la wiki en rose ==
:<math> \frac{\Delta_0[f](x)}{h} - f'(x) = O(h^{2})</math>
Sono poco on line, ma se serve per aiutarti vuoi che ti fornisca anche un elenco di alcune utent''esse'' attive che ho incontrato in questi anni per sapere cosa ne pensano?--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 14:12, 4 feb 2014 (CET)
: ok te li scrivo stasera o domattina con calma, ora ho una finestra temporale troppo breve.--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 19:30, 4 feb 2014 (CET)
: fornisco sopratutto utenze attive nella scrittura di voci (le amministratrici le dovresti conscere). A me piacerebbe molto che un giorno si abbia uno spazio per discutere organicamente di queste cose, ma per ora accontentati di cosa mi ricordo sul momento... Ovviamente se vogliono dire la loro segnalo nuovamente [[Wikipedia:Bar/Discussioni/Progetto Festa della donna]]
:: [[Utente:Sempre84]], attiva nelle cancellazione principalmente area storico-letterario-artistica e molte biografie
:: [[Utente:Eva4]], attiva nell' area storico-letterario-artistica (e molte biografie), anche in parte nelle PdC
:: [[Utente:Mikystar]] attiva su voci relative alla Sicilia e all'Antica Grecia
:: [[utente:Ricercatrice81]], attiva su voci di storia dell'arte
:: [[Utente:Paola Severi Michelangeli]], che ha contribuito molto a voci "di area femminile" in passato
:: [[Utente:Giovy285]], direi moda e spettacolo ma vedo che non editate da qualche settimana
:: [[Utente:Clizia1984]], televisione, musica, spettacolo
===Metodo alle differenze finite===
Di utentesse non attive ve ne sono molto. per esempio [[Utente:Agneke/Sandbox]] è la sandbox di un'utenza che si occupa anche di quello che ti interessa a te. La sandbox è pure piu' lunga di [[Wangari Maathai]] attuale!
{{vedi anche|Metodo alle differenze finite}}
Mentre cercavo ho trovato anche [[Utente:CNetwork/Festa della donna]] (un vecchio banner per gli auguri)
Le differenze finite possono essere utilizzate per [[matematica discreta|discretizzare]] una [[equazione differenziale ordinaria]]. Un esempio classico è il [[metodo di Eulero]], che sfrutta alternativamente i tre i tipi di differenze finite presentati.
in generale (a me sembra) le utenze femminili hanno una maggiore attenzione alle biografie di quelle maschili. per questo un festival sulle voci biografiche pur non parlando direttamente della contribuzione femminile potrebbe "stimolare" comunque quest'ultima in via indiretta, se dovutamente pubblicizzato anche extra-wiki.--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 10:20, 5 feb 2014 (CET)
:stamani sono connessa giusto questo momento. ma non ho capito in che senso un festival...tipo una gara?--[[Utente:Clizia1984|Clizia1984]] ([[Discussioni utente:Clizia1984|msg]]) 10:26, 5 feb 2014 (CET)
:: non è ancora chiaro, al bar si proponeva un progetto, io ho suggerito un festival del progetto:biografie per la manutenzione/creazione di voci di donne (al limite anche associazioni femminili e femminismo, ma per questo giro io semplificherei a qualcosa di piu' delimitato). Vai alla discussione al bar.--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 10:28, 5 feb 2014 (CET)
::: @Alexmar983, grazie moltissimo, scrivo presto a tutte. @Clizia1984 come dicevo nel messaggio al Bar, l'idea è di approfittare dell'evento 8 marzo per avvicinare nuovi utenti e nello specifico donne, proponendo voci di donne o di temi del mondo delle donne, es. la borsa [[Kelly]] che io personalmente non conoscevo, ma che mi è stata suggerita da altra wikipediana. Ciao--[[Utente:Giaccai|Susanna Giaccai]] ([[Discussioni utente:Giaccai|msg]]) 11:11, 5 feb 2014 (CET)
:::: ovvero vuoi che ti aiuti a impostare il festival di progetto? guarda al momento ci siete te e Nu.... (non mi ricordo come si scrive). A me non contarmi come utente sulle voci, pero' ci sono per impostare. Per partire quello che ti manca sono almeno altri due o tre nomi di wikipediani disponibili in via preliminare. Se li troviamo, impostare il progetto non dovrebbe essere difficilissimo.--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 11:19, 5 feb 2014 (CET)
:::: ovviamente se e' previsto un afflusso esterno si deve contattare anche progetto:accoglienza e i i lavorosporchisti generali, ma appunto quelle sono utenze di supporto del lavoro. Capisci nuove utenze significa copyviol involontari, formattazioni...--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 11:22, 5 feb 2014 (CET)
==Operatore==
:::::Contante pure su di me! Noi donne dovremmo sempre fare gruppo quando si tratta di argomenti delicati che riguardano il mondo femminile. Troppo spesso infatti la dignità delle donne viene calpestata o ferita in qualsiasi parte del mondo. Farò volentieri una biografia su qualche grande donna. A disposizione, ciao.-- [[Utente:Mikystar|<span style="color:#FF00FF">'''''Miky'''''</span>]] [[Discussioni utente:Mikystar|<small><span style="color:#177245">'''messaggi'''</span><span style="color:#87A96B">'''per'''</span><span style="color:#66FF66">'''me'''</span></small>]] 11:30, 5 feb 2014 (CET)
Un [[operatore (matematica)|operatore]] astratto agente su uno [[spazio funzionale]] che, data una funzione, ne restituisce la differenza finita con centro <math>c</math> e passo <math>h</math> si dice un ''operatore alle differenze''. Quello in avanti per esempio può essere espresso come:
:::::: tanto festival che progetti hanno bisogno di competenze tecniche per essere impostati. una home page di progetto per quanto standard non e' poco lavoro. Io parlavo del festival perche' ne ho impostati molti, e si fanno "prima". Viceversa ho meno competnze per i progetti. Come ho già detto consiglio caldamente di iniziare da un festival, anche perché ti da più fessibilità operativa visto la deadline dell'8 marzo, i progetti vanno approvati "comunitariamente" anche al livello di titolo (come intuisci dal bar). Una volta fatto il festival con l'aiuto di progetto:biografie e constatato che l'entusiasmo non manca, allora si passa a impostare un progetto.
:::::: Almeno io farei in questo modo. Anche Nu... la vedeva piu' agevole a un certo punto come ti sto suggerendo.--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 11:51, 5 feb 2014 (CET)
:::::::Ho visto la [[Progetto:GLAM/Biblioteche/Progetti/8_marzo14|bozza di Progetto]] ed effettivamente è vero... wikipedia ha poche utenze femminili, io ad esempio mi ritrovo sempre a parlare quasi esclusivamente con utenti maschi e penso che questo significhi che mancano le donne qui a wikipedia. Io ne ho incrociata qualcuna solo raramente e in progetti che non visito quasi mai come "progetto musica" poi per il resto siamo davvero poche. Per cui se fate un progetto o un festival sarò lieta di darvi una mano per parlare di donne nella storia o di argomenti che riguardano il mondo femminile.-- [[Utente:Mikystar|<span style="color:#FF00FF">'''''Miky'''''</span>]] [[Discussioni utente:Mikystar|<small><span style="color:#177245">'''messaggi'''</span><span style="color:#87A96B">'''per'''</span><span style="color:#66FF66">'''me'''</span></small>]] 17:27, 5 feb 2014 (CET)
::::::::Lo farò senz'altro! Grazie a te, ciao.-- [[Utente:Mikystar|<span style="color:#FF00FF">'''''Miky'''''</span>]] [[Discussioni utente:Mikystar|<small><span style="color:#177245">'''messaggi'''</span><span style="color:#87A96B">'''per'''</span><span style="color:#66FF66">'''me'''</span></small>]] 17:53, 5 feb 2014 (CET)
:<math>\Delta_h =T_h - I</math>
==Creazione utenze==
La prima è ok. Le altre, o fai 30 utenze "fotocopia" di tipo usa-e-getta oppure ti fai dare la mail e procedi in maniera analoga. A te la scelta, quando hai dubbi chiedi pure: sei un bene prezioso per il progetto e darti supporto è il minimo che posso fare! Anche su [[Aiuto:IRC|IRC]], se serve. Ricordati di chiedere a [[Utente:Vituzzu|Vituzzu]] che è burocrate di assegnarti il flag per oltrepassare il limite delle 6 registrazioni. --[[Utente:M7|M/]] 18:20, 5 feb 2014 (CET)
:Ciao, scusa ma ieri sono tornato un po' tardi e ho fatto in tempo solo ad assegnarti il diritto, in sintesi dovrai creare le utenze da [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:Entra&type=signup&campaign=loginCTA qui] dopo esserti loggata. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 14:57, 6 feb 2014 (CET)
dove <math>T_h</math> è l'[[operatore di shift]] <math>T_h(f)=f(x+h)</math> e <math>I</math> l'[[funzione identità|identità]]. Similmente si possono descrivere gli altri due tipi.
== Solo un saluto ==
Qualsiasi operatore alle differenze di quelli visti è [[trasformazione lineare|lineare]] e soddisfa la [[regola di Leibniz]].
Solo un saluto, a presto --[[Utente:Corsolemurate|Corsolemurate]] ([[Discussioni utente:Corsolemurate|msg]]) 17:37, 6 feb 2014 (CET)
La [[serie di Taylor|relazione di Taylor]] può essere espressa allora in termini simbolici come:
== Biblioteche e Festa della donna ==
:<math>\Delta_h= \sum_i \frac{h^i D^i}{i!} \sim h D +\frac{1}{2}h^2D^2+\frac{1}{3!}h^3D^3+\dots</math>
Ho ricevuto con piacere il tuo messaggio e posso dire che ti conosco già un po' per quello che fai per Wikipedia.
dove <math>D</math> è l'[[operatore differenziale]] che trasforma una funzione nella sua derivata.
Io sono un'insegnante di Lettere di Scuola Media, andata in pensione quattro anni fa, ed è allora che ho cominciato a collaborare a WP. Ho imparato da autodidatta sulle pagine d'aiuto e non so fare, ancora adesso, parecchie cose. Desideravo condividere con qualcuno, reale e non virtuale, questa passione.
==Proprietà==
Nel settembre 2012, nei workshop organizzati in occasione del Festivaletteratura di Mantova ho incontrato Aubrey, Ilario e Jaquen; poi ho letto, nelle New di Wikimedia, dei corsi tenuti da te, Piero Grandesso e Virginia Gentilini; ho visto i programmi, il manuale e le slides che tu hai fatto, ho pensato che utilizzando questo materiale generosamente messo a disposizione di tutti (secondo il miglior spirito wiki), il tour guidato e le pagine aiuto, sarebbe stato possibile tentare di creare un gruppetto di lavoro anche nella nostra Biblioteca Baratta, per incrementare le voci attinenti la storia, la geografia, la cultura locali.
In analogia con le regole di derivazione, per un operatore alle differenze si ha:
* Se <math>c</math> è costante <math>\implies\Delta_h c = 0{\,}</math>
* Linearità:
:<math>\Delta_h(\alpha f + \beta\,g) = \alpha\Delta_h f + \beta\,\Delta_h g</math>con <math>\alpha</math> e <math>b</math> sono costanti.
* Regola del prodotto:
La Biblioteca ha accolto con favore il progetto. Ho contattato Massimo Telò, un wikipediano di Castelgoffredo, molto più bravo di me, che ha portato Voci in vetrina, e ha accettato di collaborato con noi. Così in novembre è partita l'iniziativa: due incontri con Aubrey e FCarbonara di Wikimedia, due in gennaio con me e Massimo Telò. In un incontro ci ha aiutato anche Roberto Ciciliato, admin, nickname ThreeCharlie, che spontaneamente, avendo saputo del corso, è venuto da Rovigo.
:<math> \Delta_h (f g) = f \,\Delta_h g + g \,\Delta_h f + \Delta_h f \,\Delta_h g </math>
:<math> \Delta_{-h} (f\cdot g) = f \,\Delta_{-h} g + g \,\Delta_{-h} f - \Delta_{-h} f \,\Delta_{-h} g </math>
* Regola del quoziente:
:<math>\Delta_h\left( \frac{f}{g} \right)= \frac {g \,\Delta_h f - f \,\Delta_h g}{g\,(g + \Delta_h g)}</math>
:<math>\Delta_{-h}\left( \frac{f}{g} \right)= \frac {g \,\Delta_{-h} f - f \,\Delta_{-h} g}{g\,(g-\Delta_{-h} g)}</math>
* Regole di sommazione:
Adesso, per il mese di febbraio, tutti i sabati sto in biblioteca per offrire, con un appuntamento fisso, un'occasione per ritrovarsi a lavorare. Vorrei che riuscissimo a produrre insieme delle Voci, un piccolo editathon, diluito nel tempo. Per ora gli iscritti sono pochi e non sono sempre gli stessi, ma mi sembra che ci sia qualcuno che può dare delle prospettive al gruppo.
:<math>\sum_{n=a}^{b} \Delta_h f(n) = f(b+1)-f(a)</math>
:<math>\sum_{n=a}^{b} \Delta_{-h} f(n) = f(b)-f(a-1)</math>
==Differenze finite di ordine superiore==
Per quel che riguarda una eventuale collaborazione al Progetto 8 marzo 2014, Festa della donna, di cui mi fai cenno, sono senz'altro felice di dare un contributo. Ciao, Maria Vaccari --[[Utente:Pervinca51|Pervinca51]] ([[Discussioni utente:Pervinca51|msg]]) 21:07, 7 feb 2014 (CET)
Si possono definire approssimazioni per le derivate di ordine successivo in modo iterativo.
Utilizzando ad esempio le differenze centrate per approssimare <math>f'(x+h/2) - f'(x-h/2)</math> otteniamo la differenza finita centrata del second'ordine:
== Corso le Murate, un saluto ==
Ciao Susanna, eccomi qui ad sperimentare con te, Manuela e Sailko gli insegnamenti ricevuti. Oggi ho iniziato, come da te suggerito, a caricare foto, ma non mi pare di vederle quindi ho scritto a Sailko.
Grazie ancora a tutti e tre del tempo e della pazienza. Buona domenica --[[Utente:Catia Giaccherini|Catia Giaccherini]] ([[Discussioni utente:Catia Giaccherini|msg]]) 18:32, 8 feb 2014 (CET)
:<math> \Delta_0^2 f (x) = f(x+h) - 2 f(x) + f(x-h)</math>
=== Provo ma non riesco! ===
La foto l'ha inserita Sailko io non ho ancora idea delle molte cose possibili. Ho però un problema, non so come si fa a creare la pagina per Food in Florence, ovvero la sottocategoria. Quella di Prato l'ha creata Sailko, mentre proprio non riesco a capire dove si creano le pagine di Categoria. Magari lo avete spiegato ma non lo ritrovo negli appunti. Grazie e buona domenica. --[[Utente:Catia Giaccherini|Catia Giaccherini]] ([[Discussioni utente:Catia Giaccherini|msg]]) 10:39, 9 feb 2014 (CET)
Più in generale, le differenze finite dell' <math>n</math>-esimo ordine sono definite rispettivamente come:
==Devo riscrivere tutte le bibliografie!!!==
Grazie, grazie!!! Quante cose ho ancora da imparare!!! Questo significa che devo riscrivere tutte le bibliografie che ho elencato finora?? Aiuto!!! E mi sembra di capire che valga pure per le note?? Aiuto, aiuto!!! Prometto che piano piano lo farò. Hai visto che ho imparato pure a rispondere ai messaggi nel posto giusto? Lo sai che la scorsa settimana ti avevo inviato messaggi... sulla mia pagina??? E tu stranamente non hai risposto!!! Ti chiedo un aiuto: sulla pagina [[Villa Redenta]] c'è una lunga citazione che, per rendere la pagina graficamente migliore, vorrei dividere su tre colonne; ho provato a fare come faccio di solito per le colonne, ma mi si è scompaginata la pagina, mi si crea un vuoto lungo quanto le foto. Tu hai idea di come si possa fare? Grazie. A presto.--[[Utente:Manuelarosi|Manuelarosi]] ([[Discussioni utente:Manuelarosi|msg]]) 18:53, 10 feb 2014 (CET)
:<math>\Delta^n_h f(x) = \sum_{i = 0}^{n} (-1)^i \binom{n}{i} f(x + (n - i) h)</math>
==Voci su donne==
Ciao, grazie dell'invito. In questo ultimo periodo sono in wikipausa per via dei troppi impegni personali ma l'argomento, come immaginerai, mi appassiona molto. Cercherò di fare del mio meglio. Ho dato un'occhiata alla pagina. Mi chiedevo se l'iniziativa fosse rivolta solo ad implementare le voci biografiche o anche altri ambiti riconducibili alla sfera femminile. A presto. --[[Utente:Beatrice|Beatrice]] ([[Discussioni utente:Beatrice|msg]]) 23:43, 10 feb 2014 (CET)
:<math>\Delta^n_{-h} f(x) = \sum_{i = 0}^{n} (-1)^i \binom{n}{i} f(x - ih)</math>
: Ho letto dell'iniziativiva e farò quel che posso. Ciao --[[Utente:Paola Severi Michelangeli|Paola Michelangeli]] ([[Discussioni utente:Paola Severi Michelangeli|msg]]) 09:51, 11 feb 2014 (CET)
:<math>\Delta^n_0 f(x) = \sum_{i = 0}^{n} (-1)^i \binom{n}{i} f\left(x + \left(\frac{n}{2} - i\right) h\right)</math>
::Grazie mille dell'invito. Non vorrei però deluderti ma, anche se sono molto interessato alle voci biografiche femminili della storia antica, sono... un uomo (ho pure la barba :-/). --[[Utente:Nungalpiriggal|Nungalpiriggal]] ([[Discussioni utente:Nungalpiriggal|msg]]) 21:47, 11 feb 2014 (CET)
Se necessario, è possibile mischiare i tre tipi centrando l'approssimazione successivamente in punti diversi.
:::Ciao! In primo luogo, mi scuso per il ritardo con cui rispondo al tuo messaggio (per il quale ti ringrazio), ma ho avuto due settimane di fuoco nella cosiddetta "vita reale". Incoraggiare le donne a contribuire su Wiki mi pare un'ottima iniziativa, ma nel mio piccolo, cosa dovrei fare in occasione della Festa della Donna? Grazie ancora per l'invito. :)
:::A presto su questi schermi, --[[Utente:Ricercatrice81|Ricercatrice]] ([[Discussioni utente:Ricercatrice81|msg]]) 10:29, 12 feb 2014 (CET)
===Proprietà===
== [[Progetto:GLAM/Biblioteche/Progetti/8 marzo14]] ==
* Per <math>k</math> e <math>n</math> positivi:
:<math>\Delta^n_{kh} (f, x) = \sum\limits_{i_1=0}^{k-1} \sum\limits_{i_2=0}^{k-1} \cdots \sum\limits_{i_n=0}^{k-1} \Delta^n_h (f, x+i_1h+i_2h+\cdots+i_nh)</math>
* [[Regola di Leibniz]]:
:<math>\Delta^n_h (fg, x) = \sum\limits_{k=0}^n \binom{n}{k} \Delta^k_h (f, x) \Delta^{n-k}_h(g, x+kh)</math>
==Generalizzazioni==
Cara Susanna, vorrei unire l’obiettivo di contribuire al progetto con quello di costruire voci su biografie mantovane del nostro corso in Biblioteca.
Una differenza finita generalizzata è spesso definita come:
A queste biografie lavorerò senz’altro io, ma, se ci riesco, tenterò di coinvolgere qualcun’altra. Per farle però ci vorrà tempo.
:<math>\Delta_h^\alpha[f](x) = \sum_{k=0}^n \alpha_k f(x+kh)</math>
Sottopongo al tuo vaglio l’elenco per stabilirne l’enciclopedicità: se per le viventi c’è il pericolo di incorrere nella ''promozionalità'', mi dedico solo alle altre.
dove <math>\alpha = (\alpha_0,\ldots,\alpha_n)</math> è il vettore dei suoi coefficienti. Un'ulteriore generalizzazione si ha quando la somma viene rimpiazzata da una serie infinita, ottenendo la ''differenza infinita''.
*[[Ina Tosi ]], (1879-1927) (scrittrice)
*[[Teresa Buelloni ]], (1902-1989) (poetessa dialettale)
*[[Vanna Mignoli]], (1952) (poetessa vivente mantovana)
*[[Elia Malagò]], (1948) (poetessa vivente mantovana)
*[[Maria Zuccati ]], (Moglia 1929- vivente) (dirigente dell’UDI, prima donna eletta nel Consiglio e nella Giunta dell’Amministrazione provinciale)
*[[Vittorina Gementi ]], (1931 – 1989) (maestra di area cattolica, impegnata in politica, ha fondato a Mantova la “Casa del sole” una scuola per ragazzi con handicap)
La voce [[Olga Visentini ]], (1893-1961) c’è già e stavo lavorandoci per portarla da abbozzo a voce accettabile.
Si possono anche rendere i coefficienti <math>\alpha_k</math> dipendenti dal punto <math>x</math>, ovvero <math>\alpha_k=\alpha_k(x)</math>, ottenendo così una differenza "pesata". Si può anche far dipendere <math>h</math> dal punto <math>x</math>, ovvero <math>h=h(x)</math>: ciò risulta utile ad esempio per definire diversi [[modulo di continuità|moduli di continuità]].
Dimmi poi se ho capito bene: nell’elenco posso segnalare voci che mancano su WP e che poi scriverà chi vuole? Ho controllato ad esempio i nomi di poetesse presentate in una antologia del 1977 sulla poesia femminile, curata da [[Nadia Fusini]] e [[Mariella Gramaglia]], alcune mancano, altre sono da migliorare. Posso anche controllarne altre e segnalarle se hanno bisogno di miglioramenti Se mi confermi che posso procedere, inserisco questi nomi nella pagina del progetto. Grazie, ciao.--[[Utente:Pervinca51|Pervinca51]] ([[Discussioni utente:Pervinca51|msg]]) 12:07, 12 feb 2014 (CET)
==Bollettino di [[WP:VE|VisualEditor]], n.0/2014==
<div style="border-left:3px double #04f; padding-left:20px; background-color:#ddeedd">
Grazie per esservi iscritti al bollettino di VisualEditor!
Espandendo il cassetto troverete le ultime novità.
La squadra di VisualEditor vi è riconoscente per tutti gli sforzi che avete fatto finora, e per tutto l'aiuto che ancora darete. Per qualunque feedback, compresi quelli relativi a questo messaggio, la pagina da utilizzare è [[Wikipedia:VisualEditor/Commenti]]. --[[Utente:Elitre (WMF)|Elitre (WMF)]] ([[Discussioni utente:Elitre (WMF)|msg]]) 21:22, 13 feb 2014 (CET)
{{Cassetto|Bollettino di [[WP:VE|VisualEditor]], n.0/2014|testo=
[[File:VE SpecialCharacterInserter ita.png|thumb|right|Il nuovo strumento per inserire caratteri speciali in VE. Sebbene ancora in uno stadio iniziale di sviluppo, quanto visualizzato è stato già personalizzato dalla comunità italofona. Gli ultimi 4 caratteri tra le "lettere accentate", infatti, sono stati aggiunti dopo richiesta di un utente con frequenti esigenze di traslitterazione.]]
L'operatore alle differenze si generalizza alla [[formula di inversione di Möbius]] su un [[insieme parzialmente ordinato]].
'''Aggiornamenti tecnici:'''
*A gennaio il team di VE ha continuato a lavorare sulla stabilità e la performance del sistema, e ha aggiunto alcune nuove caratteristiche. Perlopiù infatti l'attenzione è stata focalizzata sulla realizzazione di alcune importanti caratteristiche maggiori, e sulla risoluzione di bug. Adesso è possibile ad esempio modificare alcune impostazioni relative alla pagina, come la possibilità di visualizzare o meno l'indice e di permettere la modifica delle singole sezioni (normalmente possibile grazie ad alcune [[Aiuto:Variabili|magic words]]); si possono impostare manualmente le dimensioni di un'immagine (oltre a potervi applicare una didascalia); è disponibile una schermata riassuntiva delle scorciatoie da tastiera, richiamabile tramite <code>CTRL + /</code>; si può sperimentare l'aggiunta e la modifica di una galleria di immagini con uno strumento al momento molto essenziale e in via di rifinitura. Si continua comunque a lavorare su una finestra di dialogo che permetta l'aggiunta veloce di note basate sui template, a ulteriori impostazioni della pagine e dei file multimediali, a importazioni relative alla lingua nella quale sono scritti i contenuti e alle lingue che si scrivono da destra a sinistra, e alla possibilità di modificare le equazioni. Il codice è stato aggiornato 4 volte. [https://bugzilla.wikimedia.org/buglist.cgi?list_id=276823&product=VisualEditor&query_format=advanced&resolution=FIXED&target_milestone=VE-deploy-2014-01-02&target_milestone=VE-deploy-2014-01-09&target_milestone=VE-deploy-2014-01-16&target_milestone=VE-deploy-2014-01-30&target_milestone=VE-deploy-2014-02-06&target_milestone=VE-deploy-2014-02-13 Circa una settantina] i bug risolti dagli sviluppatori di VE da Natale a oggi; [[:mw:Parsoid/Deployments#Monday.2C_Feb_3.2C_2014_.40_11:30_am_PST_Y_Deployed_2d663eb|oltre una ventina]] i bug corretti dal solo team di Parsoid con un aggiornamento a inizio febbraio.
==Interpolazione di Newton==
'''Annunci:'''
{{vedi anche|Polinomio di Newton}}
*Altre due office hour su VisualEditor: questo fine settimana ci sarà l'occasione di discutere insieme a James Forrester (Product Manager), all'interno di sessioni pubbliche su [[IRC]] ('''"[[:meta:IRC_office_hours|office hours]]"'''). Per partecipare si può entrare sul canale #wikimedia-office su IRC o semplicemente [http://webchat.freenode.net/?channels=#wikimedia-office cliccare su questo collegamento]; basta fornire uno pseudonimo, inserire il codice richiesto, e attendere alcuni secondi. Ad ogni modo il contenuto integrale della conversazione [[:meta:IRC_office_hours#Office_hour_logs|viene pubblicato]] in seguito. Trovate ulteriori dettagli nella pagina su Meta, ad ogni modo il primo appuntamento è previsto per sabato sera, mentre il secondo seguirà poche ore dopo.
La formula di interpolazione di Newton, introdotta da Newton nei ''[[Philosophiae Naturalis Principia Mathematica]]'' del 1687,<ref>Newton, Isaac, (1687). [http://books.google.com/books?id=KaAIAAAAIAAJ&dq=sir%20isaac%20newton%20principia%20mathematica&as_brr=1&pg=PA466#v=onepage&q&f=false ''Principia'', Book III, Lemma V, Case 1]</ref> è l'analogo discreto dell'[[Serie di Taylor|espansione di Taylor]] continua:
*Sempre James Forrester ha posto a tutte le comunità [[Wikipedia:VisualEditor/Commenti#Ancora_sullo_strumento_per_i_caratteri_speciali_.28vedi_qualche_thread_sopra.29|alcune importanti domande specifiche]] relative al nuovo strumento di inserimento di caratteri speciali (nell'immagine), per capire le diverse necessità e individuare degli orientamenti prevalenti che ne guidino lo sviluppo. Tutti sono invitati a fornire i loro commenti, nella lingua che preferiscono.
}}
:<math>f(x)=\sum_{k=0}^\infty\frac{\Delta^k [f](a)}{k!} ~(x-a)_k
Ciao anche a te, lettore di passaggio! Se ti stai chiedendo come puoi fare per ricevere anche tu questa comunicazione, [[Wikipedia:VisualEditor/Cosa_cambia#Posso_ricevere_aggiornamenti_su_VisualEditor_direttamente_nella_mia_talk.3F|aggiungi semplicemente il tuo nome qui]].
= \sum_{k=0}^\infty {x-a \choose k}~ \Delta^k [f](a)
</div>
</math>
che vale per ogni funzione polinomiale <math>f</math> e per molte [[funzione analitica|funzioni analitiche]]. L'espressione:
== foto ==
:<math>{x \choose k} = \frac{(x)_k}{k!}</math>
sì, certo, basta che scrivi a un amministratore di Commons. caricala solo però quando hai tutte le licenze già a posto. PS: l'8 marzo ci sono, l'11 invece devo lavorare... --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 09:16, 16 feb 2014 (CET)
:10 va bene --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 12:29, 16 feb 2014 (CET)
è il [[coefficiente binomiale]], mentre:
== sto tentanto di mettermi in contatto ==
:<math>(x)_k=x(x-1)(x-2)\cdots(x-k+1)</math>
Sono una partecipante al corso Lemurate e dopo vari tentativi provo questo..E' così che ci si mette in contatto?--[[Utente:Tarziapicroma|Tarziapicroma]] ([[Discussioni utente:Tarziapicroma|msg]]) 15:33, 17 feb 2014 (CET)
è il [[Fattoriale crescente|fattoriale decrescente]]. Il [[prodotto vuoto]] <math>(x)_0</math> vale inoltre 1.
Ho ricevuto le mail di avviso ma scusami, per risponderti e chiedere informazioni proseguo in questa pagina o sulla mia?
Devi avere pazienza..... appena lo so parto con le domande...
Buona giornata
--[[Speciale:Contributi/151.41.101.74|151.41.101.74]] ([[User talk:151.41.101.74|msg]]) 12:03, 18 feb 2014 (CET)
: per scrivermi devi scrivere nella mia pagina Discussione. E quindi questa volta hai fatto bene. Ricapitolo: quanto si discute del contenuto di una voce, es. [[Festa_della_donna]] ci si scambia le opinioni tutti nella sua pagina Discussione. Quando invece io parlo a te per ciederti una informazione scrivo nella '''tua''' pagina Discussione e tu mi devi rispondere nella '''mia''' pagina Discussione. Incollo questa frase nella tua pagina di discussione perchè non so dove la leggerai. Come puoi vedere hai scritto senza loggarti e quindi è comparsi non il tuo nome ma il numero IP del pc con cui ti sei collegata. Ciao --[[Utente:Giaccai|Susanna Giaccai]] ([[Discussioni utente:Giaccai|msg]]) 12:42, 18 feb 2014 (CET)
==Note==
Buongiorno Susanna, grazie della tua disponibilità, stamani ho un pò lavorato sulla pagina utente. Avere una persona a cui
<references/>
chiedere quando non sai dove sbattere la testa è molto utile! Nella mia sandbox ho iniziato la scheda di un'artista fiorentina su cui ho fatto la tesi e poi ho anche scritto i miei desiderata. Se dai un'occhiata mi fai molto piacere. Grazie e a presto--[[Utente:Tarziapicroma|Tarziapicroma]] ([[Discussioni utente:Tarziapicroma|msg]]) 12:27, 19 feb 2014 (CET)
==Bibliografia==
== GLAM/Biblioteche/Progetti/8 marzo14 ==
* {{en}} Richtmeyer, D. and Morton, K.W., (1967). ''Difference Methods for Initial Value Problems'', 2nd ed., Wiley, New York.
* {{Cita libro|cognome=Levy|nome=H.|autore2=Lessman, F.|titolo=Finite Difference Equations|anno=1992|editore=Dover|isbn=0-486-67260-3|lingua=en}}
* {{en}} Ames, W. F., (1977). ''Numerical Methods for Partial Differential Equations'', Section 1.6. Academic Press, New York. ISBN 0-12-056760-1.
* {{en}} Hildebrand, F. B., (1968). ''Finite-Difference Equations and Simulations'', Section 2.2, Prentice-Hall, Englewood Cliffs, New Jersey.
==Voci correlate==
Ciao Susanna, ho guardato il [[Progetto:GLAM/Biblioteche/Progetti/8 marzo14]] per vedere il da farsi e nelle voci da creare ho notato che sono stati inseriti quasi solamente nomi di donne del nord Italia (marchigiane, milanesi, torinesi, fiorentine, mantovane)... c'è solo una romana a rappresentare il centro Italia mentre per il sud Italia non è stato inserito alcun nome.
* [[Derivata]]
<br />Sicuramente non è stato fatto di proposito, poiché può capitare che trovandosi riunite più utenti di una determinata parte d'Italia si ci concentri su quella perché la si conosce di più rispetto ad altri territori. Ho visto che tu sei fiorentina e che ti occupi molto di voci legate all'argomento "Biblioteca" e "Donne" (complimenti per il lavorone fatto su questi importantissimi argomenti).
* [[Equazione alle differenze]]
<br />Io sono siracusana, per cui mi trovo nella parte più a sud d'Italia! E date le nostre coordinate geografiche direi che ci compensiamo^^
* [[Metodo delle differenze finite]]
<br />Siccome capisco che sia difficile pensare a trovare nomi di grandi donne in ogni parte d'Italia, io cercherò allora di occuparmi della parte "meridionale" di questo progetto, visto che tu sei abbastanza portata per la tua zona geografica.
* [[Polinomio di Newton]]
<br />Insomma spero di esserti utile per questa bella iniziativa da te voluta. Spero di poter iniziare ad abbozzare qualche voce da stasera (tempo permettendo) e spero in una buona riuscita di questo progetto!
* [[Serie di Taylor]]
<br />Per qualsiasi cosa non esitare a contattarmi... Ciao Susanna.-- [[Utente:Mikystar|<span style="color:#FF00FF">'''''Miky'''''</span>]] [[Discussioni utente:Mikystar|<small><span style="color:#177245">'''messaggi'''</span><span style="color:#87A96B">'''per'''</span><span style="color:#66FF66">'''me'''</span></small>]] 15:41, 19 feb 2014 (CET)
* [[Teorema di Taylor]]
* [[Differenze divise]]
==Collegamenti esterni==
== Sandbox ==
* {{springerEOM|titolo=Finite-difference calculus|autore= A.F. Leont'ev}}
{{Portale|Matematica}}
Grazie Susanna ma non c'era bisogno che tu ti disturbassi davvero:) Ma visto che lo hai fatto, dove posso vederle queste due pagine create?-- [[Utente:Mikystar|<span style="color:#FF00FF">'''''Miky'''''</span>]] [[Discussioni utente:Mikystar|<small><span style="color:#177245">'''messaggi'''</span><span style="color:#87A96B">'''per'''</span><span style="color:#66FF66">'''me'''</span></small>]] 16:23, 19 feb 2014 (CET)
:P.s.
:L'ho trovata, grazie mille per l'aiuto!-- [[Utente:Mikystar|<span style="color:#FF00FF">'''''Miky'''''</span>]] [[Discussioni utente:Mikystar|<small><span style="color:#177245">'''messaggi'''</span><span style="color:#87A96B">'''per'''</span><span style="color:#66FF66">'''me'''</span></small>]] 16:25, 19 feb 2014 (CET)
[[Categoria:Analisi numerica]]
{{rientro}}Ho letto dopo che una utente ti ha detto che quelle voci da creare sono per il progetto "Mantova" per questo motivo penso siano quasi tutte del nord... però essendo che tu hai ideato anche il progetto "8 marzo" credo che sia giusto mettere anche le donne del sud.
[[Categoria:Operatori lineari]]
<br />Ovviamente se però questo andrebbe a inficiare il vostro progetto mantovano, dimmelo e allora non le inserisco e magari creiamo qualche altra categoria per il progetto 8 marzo, non so, oppure se va bene così le inseriamo insieme. Sei d'accordo?-- [[Utente:Mikystar|<span style="color:#FF00FF">'''''Miky'''''</span>]] [[Discussioni utente:Mikystar|<small><span style="color:#177245">'''messaggi'''</span><span style="color:#87A96B">'''per'''</span><span style="color:#66FF66">'''me'''</span></small>]] 16:42, 19 feb 2014 (CET)
== Progetto voci femminili ==
Se per te va bene io preferirei non fare alcuna distinzione. Il gentil sesso è già abbastanza minoritario, se poi ci mettiamo a fare pure le distinzioni tra donne "mantovane" donne "fiorentine" donne "siciliane" ecc.. davvero mi sembra assurdo.
<br />L'unica ragione per cui avrei formato un'altra categoria era solo se quei nomi di mantovane fossero riferiti a qualche singolo progetto. Ma se anche loro fanno parte del progetto al femminile, allora non vi è ragione alcuna per dividerci.
<br />Metterò i nomi di donne meridionali nella stessa lista. Ciao e grazie ancora per avermi creato la Sandbox;)-- [[Utente:Mikystar|<span style="color:#FF00FF">'''''Miky'''''</span>]] [[Discussioni utente:Mikystar|<small><span style="color:#177245">'''messaggi'''</span><span style="color:#87A96B">'''per'''</span><span style="color:#66FF66">'''me'''</span></small>]] 19:09, 19 feb 2014 (CET)
:Ciao. Scusami se mi intrometto in questa discussione, ma leggendo la pagina di discussione di un altro utente ho per caso trovato dei tuoi messaggi dove parli del tuo desiderio di incrementare le voci "femminili" (come argomento e come autore) di wiki. Volevo allora allora segnalarti [http://www.regineditalia.net/index.html questo sito]. Contiene le biografie di quattro importanti donne politiche medievali, e l'ho trovato interessante e ben fatto. --[[Utente:Postcrosser|Postcrosser]] ([[Discussioni utente:Postcrosser|msg]]) 15:17, 21 feb 2014 (CET)
::Lo farò :). Se nelle voci a cui lavori avessi bisogno di qualche fonte inerente Genova o la Liguria io posso fare facilmente un salto alla Berio. Dove tra l'altro ho visto che hanno anche [[Le_genovesi|questo libro]], che a prima vista potrebbe essere interessante per trovare notizie per delle bibliografie di donne genovesi. --[[Utente:Postcrosser|Postcrosser]] ([[Discussioni utente:Postcrosser|msg]]) 16:09, 21 feb 2014 (CET)
== Biografie da fare ==
Ciao Susanna, ti informo che ho aggiunto parecchie biografie al femminile da fare. Siccome mi avevi chiesto anche la descrizione, a lato di ognuna vi ho messo un piccolo incipit. Spero tu sia soddisfatta:)-- [[Utente:Mikystar|<span style="color:#FF00FF">'''''Miky'''''</span>]] [[Discussioni utente:Mikystar|<small><span style="color:#177245">'''messaggi'''</span><span style="color:#87A96B">'''per'''</span><span style="color:#66FF66">'''me'''</span></small>]] 11:41, 20 feb 2014 (CET)
:Ti chiedo scusa se ti rispondo con ritardo ma mi sono dovuta occupare della mia pagina utente (chissà quante volte ancora la modificherò^^)...finalmente ho messo tutti i contributi fatti ed essendo passato un anno mi ci è voluto un pò per ricercare le pagine!
:Dunque venendo al discorso delle biografie al femminile e sulle fonti... Vedi mi ci è voluta non poca fatica per cercare tutti quei nomi e se avessi dovuto mettere per ognuna la fonte allora direttamente avrei salvato la pagina come abbozzo! Capisci? Ho già messo l'incipit... tu mi chiedi troppo (ironicamente parlando:)) Sono sicura che le altre utenti vedendo l'incipit sceglieranno il nome che vogliono fare e poi digitando la parola su google apparirà loro il contenuto con tutte le fonti di cui hanno bisogno.
:Io invece stasera, che ho un pò più di tempo per stare su wiki, inizio a creare qualche abbozzo di quelle biografie e poi ti faccio sapere! Ciao Susanna, ci sentiamo stasera.-- [[Utente:Mikystar|<span style="color:#FF00FF">'''''Miky'''''</span>]] [[Discussioni utente:Mikystar|<small><span style="color:#177245">'''messaggi'''</span><span style="color:#87A96B">'''per'''</span><span style="color:#66FF66">'''me'''</span></small>]] 17:33, 20 feb 2014 (CET)
::Susanna quando sento "odore" di leghismo io vado da tutt'altro lato, semplicemente perché trovo che quel movimento politico sia altamente ignorante, dannoso, discriminatorio e anti-italiano.
::Per cui stai tranquilla che mai mi sognerei di prendere spunto da un qualche dizionario dei leghisti... inoltre penso che non ci avrei trovato nemmeno un nome di donna "meridionale", stai sicura.
::Non so se il dizionario a cui ti riferisci tu lo sia o non lo sia... io so solo che non l'ho visto. Ho preso le mie fonti da svariate pagine trovare su google, tutte enciclopediche. Vedrai le fonti pian piano che faccio le pagine e le salvo nelle Sandbox fino a quando non sono pronte... a proposito quando una pagina della Sandbox sarà pronta poi qualcuno dovrà spiegarmi cose si fa a metterla su Wiki, perché io sinceramente non so quale sia la procedura:) a presto!-- [[Utente:Mikystar|<span style="color:#FF00FF">'''''Miky'''''</span>]] [[Discussioni utente:Mikystar|<small><span style="color:#177245">'''messaggi'''</span><span style="color:#87A96B">'''per'''</span><span style="color:#66FF66">'''me'''</span></small>]] 21:24, 20 feb 2014 (CET)
:::Essendo tu bene informata sugli argomenti bibliotecari immagino avrai parecchie fonti? Hai qualcuna da suggerirmene sull'argomento "donne nella storia"? Se si è molto apprezzata... ovvio basta che non sia di ideologia "razziale" (tipo i leghisti) altrimenti "puoi anche stracciarla" :) e se è on-line "cancellarla definitivamente" :))
:::Io generalmente non avendo la possibilità economica di acquistare libri a pagamento, prendo quindi le fonti dove posso leggerle gratuitamente; per cui alcuni testi di google e-book oppure molti PDF che trovo davvero istruttivi e ben fatti... insomma cerco di trovare delle fonti serie anche se non posso contare su "dizionari specifici" come la tua collega che ne ha uno che le elenca tutte le donne lombarde.... pensa che per me è quasi impossibile trovare qualche informazione sulle "donne siracusane" perché le biografie moderne sono tutte a pagamento... pensa te. Uno fa quel che può, ma stai tranquilla, fidati;)-- [[Utente:Mikystar|<span style="color:#FF00FF">'''''Miky'''''</span>]] [[Discussioni utente:Mikystar|<small><span style="color:#177245">'''messaggi'''</span><span style="color:#87A96B">'''per'''</span><span style="color:#66FF66">'''me'''</span></small>]] 22:29, 20 feb 2014 (CET)
{{rientro}} Sei gentilissima Susanna; dubito che la mia città abbia una biblioteca sulle donne... i miei carissimi concittadini non hanno nemmeno pensato di mettere nelle tante sezioni on-line dedicate ai siracusani illustri un nome di donna... a parte Santa Lucia sembra che la città aretusea sia abitata da soli maschi, eppure non è così, pensa che nelle statistiche demografiche risulta pure che le donne a Siracusa superano per numero i maschi... però su di noi non c'è nemmeno una biografia... possibile che nessuna donna siracusana, a parte la Prestigiacomo:/ , abbia dato il suo contributo alla storia? E' questo che mi domando. Sto trovando molti nomi di donne siciliane, ma nessuna delle mie parti. Allora penso che sia dovuto anche al fatto che la mia città è stata per parecchio tempo "isolata" socialemente ed è forse questo il motivo che ha impedito al gentil sesso di emergere nelle cronache... Come dici tu, sicuramente se vado alla biblioteca comunale, può essere, che in qualche libro (non ne sono sicura) io possa trovare un pò di storia sulle donne della mia città, ma il fatto è che io speravo di trovarla on-line questa storia... perché questo significa stare al passo con i tempi. Ad ogni modo non fa niente, sto andando comunque avanti con il nostro progetto al femminile. Sto per finire la prima voce di donna che più tardi ti mostrerò^^ e conto di farne parecchie altre! Ciao, ciao.-- [[Utente:Mikystar|<span style="color:#FF00FF">'''''Miky'''''</span>]] [[Discussioni utente:Mikystar|<small><span style="color:#177245">'''messaggi'''</span><span style="color:#87A96B">'''per'''</span><span style="color:#66FF66">'''me'''</span></small>]] 14:29, 21 feb 2014 (CET)
== Fatta la prima ==
Susanna ti informo con piacere che ho fatto la prima bipgrafia per il progetto: [[Giuseppa Bolognara Calcagno]]
<br />Adesso volevo domandarti in che modo intendiamo preseguire? Perché se preferisci inserire solo bipgrafie complete, come quella di Giuseppa, allora ci vorrà un pò di tempo per vedere un numero consistente di bipgrafie... se invece proseguiamo con gli "abbozzi" possiamo crearne di più e pensare in un secondo momento ad ampliarle. Tu che dici, che facciamo?-- [[Utente:Mikystar|<span style="color:#FF00FF">'''''Miky'''''</span>]] [[Discussioni utente:Mikystar|<small><span style="color:#177245">'''messaggi'''</span><span style="color:#87A96B">'''per'''</span><span style="color:#66FF66">'''me'''</span></small>]] 16:49, 21 feb 2014 (CET)
;Aggiornamento sul progetto
:Ciao Susanna volevo aggiornarti su ciò che sto facendo riguardo alla tua bella iniziativa: oltre la biografia di Peppa ho fatto anche quella di [[Alessandrina Tambasco]] e [[Luisa Granito]] che spero apprezzerai. Ora magari faccio ancora qualche altra biografia... poi però se per te non è un problema vorrei dedicarmi ad altro sempre sul mondo femminile; ad esempio mi piacerebbe approfondire qualche discorso legato alle donne, tipo il "perché" la "mimosa" è diventato il simbolo dell'8 marzo, oppure qualche altro argomento del genere che tu potresti consigliarmi... fammi sapere, ciao.-- [[Utente:Mikystar|<span style="color:#FF00FF">'''''Miky'''''</span>]] [[Discussioni utente:Mikystar|<small><span style="color:#177245">'''messaggi'''</span><span style="color:#87A96B">'''per'''</span><span style="color:#66FF66">'''me'''</span></small>]] 14:12, 26 feb 2014 (CET)
== Argomenti progetto ''voci al femminile'' ==
Susanna ho controllato e ricontrollato... nella [[Progetto:GLAM/Biblioteche/Progetti/8 marzo14|lista fatta]] ci sono argomenti di non semplice portata. Ovvero argomenti che richiedono una certa maturità e complessità; mi riferisco a temi delicati da trattare come i movimenti politici femministi, o l'anti-femminismo e poi ancora le carte dei diritti sociali da approfondire con cura, il sessismo ecc... sono argomenti che sinceramente non mi sento di affrontare per il momento, perché credo di non avere ancora la giusta maturità per farlo.
<br />Un conto è parlare del perché è stata scelta la "mimosa" come fiore delle donne e un altro conto è parlare di "cultura dello stupro" e soffermarsi sul difficile argomento cogliendone l'aspetto culturale, sociale, penale ecc... davvero credo che incontrerei grosse difficoltà in questi argomenti.
<br />Per cui so che ti avevo chiesto "argomenti" ma preferisco rimanere alle biografie, almeno fino a quando non ci saranno più donne ad occuparsi dei sopracitati temi; trovo che in questi casi un lavoro collettivo possa dare un risultato decisamente migliore.
<br />Devo gestire il tempo che ho a disposizione per Wiki, quindi adesso mi prenderò una "wikipausa biografica" per dedicarmi ad altre voci ma ti prometto che nei prossimi giorni, o nelle prossime settimane, mi dedico a qualche altra biografia di donne; un saluto affettuoso, ciao!-- [[Utente:Mikystar|<span style="color:#FF00FF">'''''Miky'''''</span>]] [[Discussioni utente:Mikystar|<small><span style="color:#177245">'''messaggi'''</span><span style="color:#87A96B">'''per'''</span><span style="color:#66FF66">'''me'''</span></small>]] 18:45, 26 feb 2014 (CET)
== La biblioteca in Wikipedia ==
Mi sono imbattuto in [http://www.aib.it/pubblicazioni-aib/aib-notizie/2012/28267-biblioteca-in-wikipedia/ questo], complimenti, ottima analisi e proposte pratiche, fattibili. Questi sono interventi che possono aiutare wikipedia a compiere un netto salto di qualità. Ciao --[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 10:58, 28 feb 2014 (CET)
:Non e' difficile: l'ho visto rispondendo a Mikystar nella sua talk, (;-) In ogni caso [http://eprints.rclis.org/17375/1/Giaccai%20Biblioteche%20e%20Wikipedia.pdf qui] e' ben riportato il tuo nome e cognome.
:Non sono un bibliotecario, ma fra un po' dovrò uscire di casa per dar spazio ai libri. Ciao --[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 16:14, 28 feb 2014 (CET)
== Re: ==
Ciao, scusa il ritardo. In primis ti rispondo a una vecchia domanda che ho letto: le utenze sono personali, ognuno fa quel che vuole, se non la usa pazienza :D per quanto riguarda il prossimo evento la cosa più semplice è crearle tu dopo che hai fatto l'accesso. Gli ip dovrebbero darceli chi si occupa della loro infrastruttura di rete ed è comunque il modo più lungo per consentire la creazione di un gran numero di utenze, visto che ci sei tu la via più semplice e sicura è quella di usare la tua utenza. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 23:17, 3 mar 2014 (CET)
:Sì, l'abilitazione riguarda solo ed esclusivamente la tua utenza, se c'è qualcun altro fammi sapere. In generale il "permesso" si dà a utenti di fiducia ma se garantisci tu non ho grossi problemi. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 14:21, 4 mar 2014 (CET)
== [[Minnie Alzona]] ==
Cara Susanna,
avevo consultato "Google books" [http://books.google.it/books/about/La_bottega_del_tempo.html?id=_ezoAAAACAAJ&redir_esc=y] che riporta ISBN 887629001X, 9788876290015.
Adesso ho fatto qualche altro controllo:
*il sito Libri in-Mondadori [http://www.inmondadori.it/La-bottega-del-tempo-Minnie-Alzona/eai978887629001/] porta ISBN-13 9788876290015.
*il sito [http://www.libreriauniversitaria.it/bottega-tempo-alzona-minnie-nemapress/libro/9788876290015] porta lo stesso: ISBN: 887629001X
ISBN-13: 9788876290015
*il sito della Nemapress [http://www.nemapress.com/index.php?option=com_content&task=view&id=118&Itemid=44] porta l'ultima cifra diversa: Codice ISBN: 978-88-7629-001-3. Controlla tu se sono validi.
Metto senz'altro le voci negli osservati speciali: prima dell'8 marzo vorrei animare la nostra pagina GLAM con qualche {{Fatto}} in più! --[[Utente:Pervinca51|Pervinca51]] ([[Discussioni utente:Pervinca51|msg]]) 17:31, 4 mar 2014 (CET)
== Progetto donne ==
Ciao Susanna, purtroppo in questo periodo sono superincasinato, non posso aiutarti, in bocca al lupo però anche per l'8 marzo!--<small><b><span style="font-family: Papyrus">[[Utente:Patafisik|<span style="color:#dfa37f;">Pạtạ</span>]][[Discussioni utente:Patafisik|<span style="color:#7fbbdf;">daje</span>]]</span></b></small> 21:36, 5 mar 2014 (CET)
== Utente/Giaccai/sandbox/sindacatemplate ==
Ciao Susanna, ho sposta al titolo esatto [[Utente:Giaccai/sandbox/sindacatemplate]].;-)--'''''[[Utente:Triquetra|<span style="color:#0000CC;">Triquetra</span>]]'''''<sup>([[Discussioni_utente:Triquetra|posta]])</sup> 16:41, 7 mar 2014 (CET)
== Buona festa delle Donne! ==
[[File:Acacia dealbata-1.jpg|miniatura]]
Ciao Susanna; oggi è l'8 marzo, ed essendo la nostra festa: tanti auguri!
E penso che il miglior augurio da fare per questo giorno sia che le donne di tutto il mondo ottengano la loro libertà, dignità, uguaglianza dei diritti;)
p.s.
Non conosco tutte le donne di Wiki... anzi ad essere sincera come "femmine" ho parlato solo con te e con Euphydryas, per questo faccio gli auguri simbolicamente solo a voi due... ma se conosci tu altre donne wikipediane porta loro gli auguri anche da parte mia ciao, ciao^^-- [[Utente:Mikystar|<span style="color:#FF00FF">'''''Miky'''''</span>]] [[Discussioni utente:Mikystar|<small><span style="color:#177245">'''messaggi'''</span><span style="color:#87A96B">'''per'''</span><span style="color:#66FF66">'''me'''</span></small>]] 11:20, 8 mar 2014 (CET)
L'utente a cui mi riferisco è [[Utente:Euphydryas|Euphydryas]], penso che tu la conosca perché è qui da diverso tempo ed è molto stimata per il suo lavoro. Adesso vado a vedere questa lista per il progetto che mi hai postato, ci vediamo e ancora auguri!-- [[Utente:Mikystar|<span style="color:#FF00FF">'''''Miky'''''</span>]] [[Discussioni utente:Mikystar|<small><span style="color:#177245">'''messaggi'''</span><span style="color:#87A96B">'''per'''</span><span style="color:#66FF66">'''me'''</span></small>]] 11:34, 8 mar 2014 (CET)
:Ciao Susanna, forse mi conoscevi già come Eumolpa, ho cambiato nome utente da pochi mesi :-) Mi occupo prevalentemente di patrolling e del lavoro collegato alle funzioni di admin, e nel poco tempo che mi resta cerco di scrivere anche qualche voce... Ne ho [https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Euphydryas/Voci create o ampliate] alcune su personalità femminili, ma ultimamente mi sto occupando di biografie di militari insigniti di medaglia d'oro al valore: nel sito del Quirinale c'è una pagina dedicata, da cui risultano anche alcune donne decorate con la massima onorificenza (che per i nostri criteri, consente l'enciclopedicità automatica), ma credo che le relative voci siano state già scritte tutte: se ne trovo ancora qualcuna da fare, me ne occuperò volentieri. Un saluto, e auguri! :-) --'''''[[Utente:Euphydryas|<span style="color:#0000CC;">Euphydryas</span>]]''''' [[Discussioni utente:Euphydryas|<span style="color:#ff6347">(''msg'')</span>]] 15:13, 8 mar 2014 (CET)
::Si, conosco quella discussione al bar, sono intervenuta manifestando un po' di perplessità nel voler introdurre una distinzione di genere nel progetto biografie. Mi spiace non poterti aiutare a livello "tecnico", perché non ho mai lavorato all'organizzazione di un progetto tematico. I miei interessi sono stati sempre abbastanza vari, mi sono occupata di musicisti, musei, biografie di militari, e come admin lavoro spesso nel progetto dedicato al controllo dei contributi in copyviol di utenze bloccate, tuttavia non mi sono mai iscritta "ufficialmente" ad alcun progetto. Ti faccio comunque un grosso in bocca a lupo, e seguirò il vostro lavoro, dando una mano se ne avrò la possibilità. Ciao! :-) --'''''[[Utente:Euphydryas|<span style="color:#0000CC;">Euphydryas</span>]]''''' [[Discussioni utente:Euphydryas|<span style="color:#ff6347">(''msg'')</span>]] 14:52, 9 mar 2014 (CET)
== ''This Month in GLAM'': February 2014 ==
{| style="width:100%;"
| valign="top" align="center" style="border:1px gray solid; padding:1em;" |
{| align="center"
|-
| <center>[[File:This month in GLAM logo.png|350px|center|link=outreach:GLAM/Newsletter]]</center><br/>
<hr />
<div style="font-size:12pt; font-family:Times New Roman; text-align:center;">[[outreach:GLAM/Newsletter/February 2014|<font color="darkslategray">This Month in GLAM – Volume IV, Issue II, February 2014</font>]]</div>
<hr /><br />
|- style="text-align: center;"
| <font style="font-size:12pt; font-family:Times New Roman;"> '''<u>Headlines</u>'''</font>
|- style="font-size:10pt; font-family:Times New Roman; text-align:center;"
| <div style="text-align:left; column-count:2; column-width:28em; -moz-column-count:2; -moz-column-width:28em; -webkit-column-count:2; -webkit-column-width:28em;">
* [[outreach:GLAM/Newsletter/February 2014/Contents/France report|France report]]: National Archives; Sèvres & mass uploads; Wikipedians in the European Parliament
* [[outreach:GLAM/Newsletter/February 2014/Contents/Germany report|Germany report]]: Claim open culture, again and again
* [[outreach:GLAM/Newsletter/February 2014/Contents/India report|India report]]: National Museum, New Delhi, India (January 2-5, 2014)
* [[outreach:GLAM/Newsletter/February 2014/Contents/Netherlands report|Netherlands report]]: Art and Feminism; Wikipedian in Residence; War memorials
* [[outreach:GLAM/Newsletter/February 2014/Contents/Norway report|Norway report]]: Women on Wikipedia
* [[outreach:GLAM/Newsletter/February 2014/Contents/Sweden report|Sweden report]]: Local portal and CC toolkits
* [[outreach:GLAM/Newsletter/February 2014/Contents/UK report|UK report]]: Wikimedia UK
* [[outreach:GLAM/Newsletter/February 2014/Contents/Open Access report|Open Access report]]: Open Access at Wikimania; Signalling OA-ness
* [[outreach:GLAM/Newsletter/February 2014/Contents/Events|Calendar]]: March's GLAM events
</div>
|-
| style="font-size:10pt; font-family:Times New Roman; text-align:center;" | <center><small>[[outreach:GLAM/Newsletter|Read this edition in full]] • [[outreach:GLAM/Newsletter/February 2014/Single|Single-page]]</small></center>
|-
| valign="top" colspan="2" style="padding:0.5em; font-family:Times New Roman;text-align:center; font-size:85%;" |
To assist with preparing the newsletter, please visit the [[outreach:GLAM/Newsletter/Newsroom|newsroom]]. Past editions may be viewed [[outreach:GLAM/Newsletter/Archives|here]].
|-
|}
|}
<div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">[[m:Global message delivery/Targets/GLAM|Subscribe/Unsubscribe]] · [[m:MassMessage|Global message delivery]] 15:46, 9 mar 2014 (CET)</div>
<!-- Messaggio inviato da User:Romaine@metawiki usando l'elenco su http://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/GLAM&oldid=7596912 -->
== Categorie - TF ==
Ciao, ci siamo conosciute lo scorso sabato al corso presso le Murate. Purtroppo non ho potuto partecipare all'incontro di oggi. Per favore appena puoi potresti inviarmi il link al progetto scuola e iscrivermi alla newsletter? Grazie. Vorrei chiederti un parere riguardo ad alcune categorie in it.wikipedia. <br />
'''Confronti'''<br />
== Su <u>en.wikipedia</u> esiste la voce e la categoria [http://en.wikipedia.org/wiki/Feminist_theology '''Feminist Theology'''] (che, secondo un percorso molto lineare, è una sotto-categoria di [https://en.wikipedia.org/wiki/Category:Theology '''Theology''']). <br />
Su <u>fr.wikipedia</u> esiste invece solo la voce [http://fr.wikipedia.org/wiki/Th%C3%A9ologie_f%C3%A9ministe '''Théologie féministe'''] inserita all'interno di almeno due categorie: [https://fr.wikipedia.org/wiki/Cat%C3%A9gorie:Th%C3%A9ologie '''Théologie'''] e [https://fr.wikipedia.org/wiki/Cat%C3%A9gorie:F%C3%A9minisme_chr%C3%A9tien '''Féminisme chrétien'''] - quest'ultima sottocategoria di "Féminism" (esistono anche Féminisme judaïque e Féminisme musulman); c'e' anche un link a un [https://fr.wikipedia.org/wiki/Portail:Femmes '''Portail des Femmes''']. <br />
Similmente in <u>es.wikipedia</u> etc. <br />
==
'''Wikipedia Italiana'''<br />
== Il problema nasce con <u>it.wikipedia</u>: non esiste ne' la categoria ne' la voce "'''Teologia femminista'''". Sotto la categoria [https://it.wikipedia.org/wiki/Categoria:Femminismo '''Femminismo'''] esistono: la voce omonima, le sottocategorie "'''Femminismo islamico'''" e "'''Studi di genere'''", e la breve voce "'''Filosofia della differenza'''". Tuttavia queste categorie '''non permettono di raggiungere importanti voci inerenti alla teologia femminista, teologia delle donne e teologia della donna''', quali ad esempio [https://it.wikipedia.org/wiki/Mary_Daly '''Mary Daly'''], [https://it.wikipedia.org/wiki/Elisabeth_Sch%C3%BCssler_Fiorenza '''Elisabeth Schüssler Fiorenza'''] etc. <br />
Di conseguenza il contenuto della teologia femminista risulta disperso in differenti categorie (ad es. la voce [https://it.wikipedia.org/wiki/Storia_della_donna_nel_cristianesimo '''Storia della donna nel Cristianesimo'''] sotto la categoria [https://it.wikipedia.org/wiki/Categoria:Storia_del_cristianesimo '''Storia del cristianesimo''']). <br />
Per fare un bilancio si potrebe dire che, in assenza di una '''categoria filosofica''', la teologia femminista e la teologia delle donne risulta sparpagliata all'interno di una serie di differenti '''categorie storico-sociologiche'''. <br />
==
'''Proposta'''
== <u>Data oltretutto l'importanza, l'uniterietà e la vastità dell'argomento, vedrei la necessità di una risistemazione delle voci esistenti alla luce della creazione della categoria "'''teologia femminista'''" (per semplicita' sotto "Teologia"?), da ampliare nel tempo con l'aggiunta di ulteriori voci.</u> <br />
Poi in futuro si potrebbe - eventualmente - pensare alla creazione della categoria "'''teologia delle donne'''", importantissima da un punto di vista storico anche se non sempre coincidente con la teologia femminista; e alla "'''filosofia e teologia della/sulla donna'''" - categoria dolorosa quest'ultima, che dovrebbe raccogliere tra l'altro le voci (es. di singoli autori "celebri") che illustrano tutto ciò che è stato detto e sarà detto sulla donna nell'ambito del pensiero teologico, al di fuori della teologia "femminista" e "delle donne". <br />
Eventualmente potremmo incontrarci per parlare a voce. Ciao e grazie --[[Utente:Mgty|Mgty]] ([[Discussioni utente:Mgty|msg]]) 15:47, 10 mar 2014 (CET)
==
==Guarda... è migliorata!!!==
[[Germaine Richier]] --[[Utente:Manuelarosi|Manuelarosi]] ([[Discussioni utente:Manuelarosi|msg]]) 13:27, 11 mar 2014 (CET)
==RE: genere femmile/maschile ==
Buondì, in teoria sarebbe corretto il termine "assessorA" ma sembra che su wikipedia non seguano [http://www.funzionepubblica.gov.it/media/277361/linguaggio_non_sessista.pdf regole] grammaticali, per cui mi metterò a scrivere in toscanaccio visto che dobbiamo seguire la "lingua comune" (e ognuno ha la sua) ;-P
<br />Vedi [https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Bar/Discussioni/Femminilizzazioni_forzate 1] e [https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Bar/Discussioni/Stop_al_sessismo_linguistico 2]
<br />Grazie per l'invito al progetto... non sono un'utente attiva ma cmq tenterò --[[Utente:...Angelita...|Angelita]] ([[Discussioni utente:...Angelita...|msg]]) 09:59, 15 mar 2014 (CET)
== Re: ==
È uno dei limiti della nostra lingua, l'assenza di un genere neutro "completo". Cerco di utilizzare il termine più consolidato e "assessora" ha contro anche la cacofonia. Per quanto riguarda gli articoli, però, il problema fonetico non sussiste perché si possono elidere tranquillamente, ciao! --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 15:55, 15 mar 2014 (CET)
== Re: femminile/maschile ==
L'unico consiglio che ti posso dare per non perdere la pazienza in una discussione è imparare a capire quando non parteciparvi o quando allontanarsene: il problema, che si manifesta soprattutto per argomenti e tematiche a noi cari, è la possibilità di dare al nostro POV più valore di quello che diamo agli scopi di Wikipedia, che prevedono collaborazione e toni civili. Personalmente, quando sono in una situazione del genere, posso eventualmente scrivere una risposta, poi pensarci per anche 1-2 minuti ed eventualmente non pubblicarla: può essere catartico, e finché non pigiamo il tasto salva tutto ci è concesso! <small>e dopo è molto più semplice scrivere un commento o un parere che non assumano toni spazientiti o peggio!</small> Buona giornata! --[[Discussioni utente:Aplasia|Aplasia]] 09:45, 19 mar 2014 (CET)
== Utenti interessati ==
Boh... sarà una battutona --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 17:55, 26 mar 2014 (CET)
== Re: immagine cancellata ==
{{fatto}} [[:File:Scuole agro romano unione femminile.jpg|immagine recuperata]]. La prossima volta però dovresti essere più preciso e specificare, nel tuo messaggio, il nome del file da recuperare. Ciao, --'''<span style="font-family:Bookman Old Style;">[[Utente:LukeWiller|<span style="color:green;">LukeWiller</span>]]''' [[Discussioni utente:LukeWiller|<small><span style="color:green;">[Scrivimi]</span></small>]]</span> 11:49, 27 mar 2014 (CET).
== ''This Month in GLAM'': March 2014 ==
{| style="width:100%;"
| valign="top" align="center" style="border:1px gray solid; padding:1em;" |
{| align="center"
|-
| <center>[[File:This month in GLAM logo.png|350px|center|link=outreach:GLAM/Newsletter]]</center><br/>
<hr />
<div style="font-size:12pt; font-family:Times New Roman; text-align:center;">[[outreach:GLAM/Newsletter/March 2014|<font color="darkslategray">This Month in GLAM – Volume IV, Issue III, March 2014</font>]]</div>
<hr /><br />
|- style="text-align: center;"
| <font style="font-size:12pt; font-family:Times New Roman;"> '''<u>Headlines</u>'''</font>
|- style="font-size:10pt; font-family:Times New Roman; text-align:center;"
| <div style="text-align:left; column-count:2; column-width:28em; -moz-column-count:2; -moz-column-width:28em; -webkit-column-count:2; -webkit-column-width:28em;">
* [[outreach:GLAM/Newsletter/March 2014/Contents/Australia and New Zealand report|Australia and New Zealand report]]: Summer is over
* [[outreach:GLAM/Newsletter/March 2014/Contents/Germany report|Germany report]]: GLAM ship; Open GLAM hackathon; Science 2.0 conference; GLAM meetup
* [[outreach:GLAM/Newsletter/March 2014/Contents/Mexico report|Mexico report]]: New GLAM projects in Mexico and Reynosa's City Hall donation of historical photos
* [[outreach:GLAM/Newsletter/March 2014/Contents/Netherlands report|Netherlands report]]: Education; Libraries; Museums; Maps, Earth
* [[outreach:GLAM/Newsletter/March 2014/Contents/Norway report|Norway report]]: GLAM edit-a-thon at Preus museum
* [[outreach:GLAM/Newsletter/March 2014/Contents/Sweden report|Sweden report]]: Many ways to meet Wikipedia
* [[outreach:GLAM/Newsletter/March 2014/Contents/UK report|UK report]]: Art, Women, the Police and the build up to Wikimania
* [[outreach:GLAM/Newsletter/March 2014/Contents/USA report|USA report]]: Women's History Month
* [[outreach:GLAM/Newsletter/March 2014/Contents/Open Access report|Open Access report]]: Open Access at Wikimania; Open Access Button; Topic Pages
* [[outreach:GLAM/Newsletter/March 2014/Contents/Events|Calendar]]: April's GLAM events
</div>
|-
| style="font-size:10pt; font-family:Times New Roman; text-align:center;" | <center><small>[[outreach:GLAM/Newsletter|Read this edition in full]] • [[outreach:GLAM/Newsletter/February 2014/Single|Single-page]]</small></center>
|-
| valign="top" colspan="2" style="padding:0.5em; font-family:Times New Roman;text-align:center; font-size:85%;" |
To assist with preparing the newsletter, please visit the [[outreach:GLAM/Newsletter/Newsroom|newsroom]]. Past editions may be viewed [[outreach:GLAM/Newsletter/Archives|here]].
|-
|}
|}
<div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">[[m:Global message delivery/Targets/GLAM|Subscribe/Unsubscribe]] · [[m:MassMessage|Global message delivery]] 22:15, 10 apr 2014 (CEST)</div>
<!-- Messaggio inviato da User:Romaine@metawiki usando l'elenco su http://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/GLAM&oldid=8115815 -->
==RE: Fillide Levasti ==
Gentile Susanna, grazie per aver migliorato la voce, io purtroppo in questo periodo, come avrai visto non ho fatto niente per wikipedia
ma non per scoraggiamento ma questa volta per mancanza di tempo. Avere ricevuto il tuo messaggio è un richiamo prezioso.
Appena mi sarà possibile ritornerò su wikipedia e sapere che posso contare sul tuo sostegno mi sarà di spinta.
Buon fine settimana --[[Utente:Tarziapicroma|Tarziapicroma]] ([[Discussioni utente:Tarziapicroma|msg]]) 12:34, 11 apr 2014 (CEST)
==Redirect==
[[Wikipedia:Pagine_da_cancellare/JLIS.It|Leggi qui]], ciao --[[Discussioni utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] 13:37, 14 apr 2014 (CEST)
== Conoscenze personali ==
Hello Giaccai, I saw you signed up for the tool Conoscenze personali. Can you please create a user page on the German Wikipedia: at [[:de:User:Giaccai]]. Thanks! [[Utente:Romaine|Romaine]] ([[Discussioni utente:Romaine|msg]]) 16:06, 29 apr 2014 (CEST)
[[File:People icon.svg|right|80px]]
'''Ciao Giaccai, la tua utenza è stata confermata! Congratulazioni!'''
* Puoi aggiungere questo box alla tua pagina utente: <nowiki>{{User:Romaine/Persönliche Bekanntschaften/box}}</nowiki> Funziona in it-wiki, de-wiki, en-wiki, fr-wiki, nl-wiki, Commons, Meta, Wikidata, WMBE-wiki, WMNL-wiki e si può chiedere di attivarlo su altri wiki.
* Lista dei partecipanti di lingua italiana si trova [[Wikipedia:Conoscenze personali/Partecipanti|qui]].
** Per tenerti in aggiornamento, aggiungi questa pagina ai tuoi Osservati Speciali.
* Per l'elenco completo dei partecipanti, vedi [[:de:Wikipedia:Personal_Acquaintances#Teilnehmer|questa pagina]].
* '''Anche tu ora puoi confermare le utenze di persone che hai conosciuto:''' [[:de:Wikipedia:Persönliche Bekanntschaften/neue Anfragen|vedi qui]].
[[Utente:Romaine|Romaine]] ([[Discussioni utente:Romaine|msg]]) 17:55, 29 apr 2014 (CEST)
== Re ==
Perfetto, grazie. A presto, --<span style="font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Delfort|<span style="color:green;">'''''DelforT'''''</span>]] [[Discussioni utente:Delfort|<span style="font-size:xx-small;color:blue">(msg)</span>]]</span> 18:43, 4 mag 2014 (CEST)
== foto su pagina unione femminile ==
Ciao Susanna
c'è un errore qui credo:
https://it.wikipedia.org/wiki/File:Bice_Sacchi_e_Ersilia_Bronzini_Majno.tif
da quale fonte hai dedotto che la donna in piedi è Bice Sacchi? La scritta sulla copertina del fascicolo in archivio indica il nome di Bice Cammeo con un punto interrogativo a fianco. Presumibilmente non lo è, dal momento che Bice ed Ersilia erano quasi coetanee.
--[[Utente:Ele cir|Ele cir]] ([[Discussioni utente:Ele cir|msg]]) 15:32, 6 mag 2014 (CEST)
== Bollettino di [[WP:VE|VisualEditor]], n.1/2014 ==
<div style="border-left:3px double #04f; padding-left:20px; background-color:#ddeedd">
Grazie per esservi iscritti al bollettino di VisualEditor!
Espandendo il cassetto troverete le ultime novità.
La squadra di VisualEditor è sempre riconoscente verso gli utenti che oltre a usare il nuovo editor forniscono puntualmente riscontri e suggerimenti. Per qualunque feedback, compresi quelli relativi a questo messaggio, la pagina da utilizzare è [[Wikipedia:VisualEditor/Commenti]]! -- [[Utente:Elitre (WMF)]], 17:34, 8 mag 2014 (CEST)
{{Cassetto|Bollettino di [[WP:VE|VisualEditor]], n.1/2014|testo=
[[File:VisualEditor-logo.svg|200px|right]]
'''Aggiornamenti tecnici:'''
Sono numerose le principali novità dalla pubblicazione dell'ultimo bollettino.
; Interfaccia e altre componenti
*La correzione del bug 59660 permette ora al sistema di salvare più velocemente.
*Quando si cerca di usare VE per modificare pagine protette vengono ora visualizzati informazioni e avvisi relativi alla protezione e ad eventuali blocchi utente.
*Nel caso in cui non ci sia abbastanza spazio sullo schermo per visualizzare tutti i tab (ad es. se la finestra del browser è troppo stretta) il secondo tab di modifica, ''Modifica sorgente'', viene inserito nel menù a tendina che già ospita in simili casi tab come ''Sposta'' e ''Cronologia''. Questo non si verifica per gli utenti che non hanno adottato la skin Vector.
*Gli avvisi circa l'utilizzo di markup ora scompaiono da soli quando quest'ultimo viene rimosso.
*A richiesta delle comunità interessate VE è stato attivato su wiki come Meta, Wikipedia in Interlingua occidentale, Wikinews e Wikiversity in francese e Wikibooks in portoghese.
*Su richiesta si realizzano le icone per la formattazione dei caratteri ('''B''', ''I'', ecc.) per le lingue che ancora non dispongono di quelle personalizzate.
*Tramite il menù Opzioni (caratterizzato dalle tre barrette orizzontali, vicino al bottone Cancella) sono ora disponibili funzionalità quali la creazione e modifica dei redirect, l'aggiunta di alcune magic words e la pagina di aiuto sulle scorciatoie da tastiera, alcune delle quali aggiunte da poco; inoltre, se si passa alla modalità sorgente dall'interno di VE, l'edit sarà taggato in tal senso. I cambiamenti alle categorie saranno visualizzati correttamente da subito dopo il salvataggio di una pagina.
*Le "slug", finte righe vuote nelle quali si può posizionare il cursore, sono ora più piccole e leggermente animate in modo da poterle distinguere meglio.
*È possibile vedere l'anteprima del campo Oggetto durante la revisione delle modifiche apportate.
*Si prepara il supporto a visualizzazione e modifica dei commenti HTML nascosti.
*Vengono adesso visualizzate man mano che avvengono le modifiche all'indice dei contenuti.
;Template
*L'interfaccia dei template è stata ridisegnata; la modalità immediatamente accessibile è quella semplificata che elenca i parametri e le loro descrizioni (quella avanzata per trascludere più elementi è comunque raggiungibile cliccando su "Mostra opzioni" quando si è nella modalità base). La casella dei parametri è più grande e si ridimensiona automaticamente. La ricerca dei parametri non distingue più tra maiuscole e minuscole, i parametri richiesti sono caratterizzati da un asterisco, e anche quelli consigliati saranno presto individuabili facilmente in modo simile. È disponibile a richiesta delle comunità (bug 51734) un nuovo tool per modificare i TemplateData.
*Template, note, immagini e alcuni altri elementi sono adesso accessibili tramite doppio click o tramite la combinazione di selezione + tasto Enter.
;Collegamenti
*È già attivo uno dei miglioramenti più richiesti dal lancio di VE, ossia la visualizzazione in rosso dei collegamenti a pagine non esistenti.
*I link alle sottopagine funzionano correttamente.
*L'interfaccia dei collegamenti ora informa se si sta linkando a una disambigua o a un redirect, mentre le pagine esistenti ma non indicizzate dal motore di ricerca appaiono in rosso per via del bug 54361.
;File multimediali
*È più semplice modificare le immagini e ci sono più opzioni ora disponibili; le nuove immagini vengono aggiunte alla grandezza di default, impostabile anche per quelle già presenti nella pagina. È previsto in futuro il supporto per l'opzione ''upright'', la cui rimozione è stata involontariamente causata da un bug lo scorso 6 marzo; anche se il difetto è stato prontamente risolto e le pagine affette sono state ripristinate, gli sviluppatori si scusano per l'inconveniente. Sono anche disponibili delle opzioni basiche (in pratica si ricorre al wikitesto) per l'aggiunta delle gallerie d'immagini.
*I controlli della modifica delle dimensioni nella finestra di dialogo delle immagini sono stati semplificati ulteriormente, e VE adesso supporta ancora più stili - ad es., le immagini senza bordo.
;Riferimenti bibliografici
*Si lavora ancora alacremente alla nuova interfaccia per l'aggiunta dei riferimenti bibliografici e alla sua caratteristica più attesa, ossia quella di compilare template in automatico a partire ad es. da riferimenti ISBN o URL. Gallerie e liste sono state rimosse dalla toolbar di questa interfaccia per semplificarla; l'intero contenuto delle note, quando queste vengono riutilizzate, viene correttamente visualizzato; quando si copincollano dei contenuti nella finestra di dialogo questi perdono automaticamente la formattazione e altri elementi eventualmente non adatti.
'''Annunci:'''
*La prossima [[:m:IRC office hours|office hour]] con James Forrester è prevista per [http://www.timeanddate.com/worldclock/fixedtime.html?hour=18&min=00&sec=0&day=19&month=05&year=2014 lunedì 19 maggio] quando in Italia saranno le 20. Il team è impegnato in questi giorni per l'[[:mw:Zürich_Hackathon_2014|hackathon]] di Zurigo. Nel salutare e ringraziare lo sviluppatore Rob Moen, che adesso è passato al team Growth, ricordiamo che potete proporvi (o suggerire qualcuno) come [http://hire.jobvite.com/CompanyJobs/Careers.aspx?c=qSa9VfwQ&cs=9UL9Vfwt&page=Job%20Description&j=o8jyYfwH&s Software Engineer] per VisualEditor!
}}
Ciao anche a te, lettore di passaggio! Se ti stai chiedendo come puoi fare per ricevere anche tu questa comunicazione, [[Wikipedia:VisualEditor/Cosa_cambia#Posso_ricevere_aggiornamenti_su_VisualEditor_direttamente_nella_mia_talk.3F|aggiungi semplicemente il tuo nome qui]].
</div>
<!-- Messaggio inviato da User:Elitre (WMF)@metawiki usando l'elenco su http://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=User:Elitre_(WMF)/MassMessage/IT_list_newsletter&oldid=8447970 -->
== Modificare titolo voce Ersilia Majno ==
Cara Susanna, vorrei modificare il titolo stesso della voce "Ersilia Majno" in Ersilia Bronzini Majno.
Ersilia fu una delle prime ad aggiungere il proprio nome da nubile accanto al nome acquisito con il matrimonio. Si firmava sempre Ersilia Bronzini Majno. Sarebbe giusto intitolare la voce nel modo in cui lei si firmava. Grazie di avere aperto questa voce.
--[[Utente:Ele cir|Ele cir]] ([[Discussioni utente:Ele cir|msg]]) 17:37, 8 mag 2014 (CEST)
== RE: Re: modificare nome Ersilia Majno ==
Cara Susanna, grazie per la guida alla costruzione dei titoli.
Vorrei separare i due argomenti
1) se si può cambiare il titolo di una pagina WP aperta da me stessa o altr* utente
2) se sia meglio inserire il cognome da nubile nel titolo "Ersilia Bronzini Majno"
e sviluppo:
1) non ho trovato la risposta nella pagina di spiegazioni che mi hai indicato
2) direi in generale che sia meglio inserire anche il nome da nubile, per questi motivi:
A - Questo non ostacola la ricerca degli utenti, anzi raddoppia le possibilità di accesso. (Es. Ersilia+Majno+Bronzini sarà rintracciato sia come Ersilia-Bronzini che come Ersilia-Majno
B - Grandi cambiamenti si ottengono a partire da piccoli gesti e azioni. L'attribuzione del solo cognome paterno è un retaggio di cultura patriarcale che andrà pian piano estinguendosi. Partiamo da noi!
ciao
--[[Utente:Ele cir|Ele cir]] ([[Discussioni utente:Ele cir|msg]]) 13:52, 9 mag 2014 (CEST)
== Progetto Donne (risposta al messaggio) ==
Ciao Giaccai, scusa se ti rispondo solo ora. La mia presenza su Wikipedia va molto a ondate purtroppo e non mi sono loggata per mesi. In questo periodo non posso aiutarvi, mi piacerebbe prometterlo, ma non sarebbe molto serio. Spero di avere più tempo e testa più avanti :)
Buon lavoro! --[[Utente:Tinette|Tinette]] - [[Discussioni utente:Tinette|Lasciate un messaggio]] 23:00, 10 mag 2014 (CEST)
== ''This Month in GLAM'': April 2014 ==
{| style="width:100%;"
| valign="top" align="center" style="border:1px gray solid; padding:1em;" |
{| align="center"
|-
| <center>[[File:This month in GLAM logo.png|350px|center|link=outreach:GLAM/Newsletter]]</center><br/>
<hr />
<div style="font-size:12pt; font-family:Times New Roman; text-align:center;">[[outreach:GLAM/Newsletter/April 2014|<font color="darkslategray">This Month in GLAM – Volume IV, Issue IV, April 2014</font>]]</div>
<hr /><br />
|- style="text-align: center;"
| <font style="font-size:12pt; font-family:Times New Roman;"> '''<u>Headlines</u>'''</font>
|- style="font-size:10pt; font-family:Times New Roman; text-align:center;"
| <div style="text-align:left; column-count:2; column-width:28em; -moz-column-count:2; -moz-column-width:28em; -webkit-column-count:2; -webkit-column-width:28em;">
* [[outreach:GLAM/Newsletter/April 2014/Contents/Belgium report|Belgium report]]: Meeting EU policy group; Seminar World Book and Copyright Day
* [[outreach:GLAM/Newsletter/April 2014/Contents/Germany report|Germany report]]: "Coding da Vinci" - an open culture star is born!
* [[outreach:GLAM/Newsletter/April 2014/Contents/Ireland report|Ireland report]]: Clontarf 1000 - Easter Saturday edit-a-thon in Dublin
* [[outreach:GLAM/Newsletter/April 2014/Contents/Netherlands report|Netherlands report]]: GLAMwiki Toolset workshop; Wikidata workshop; War Memorials; WiRs
* [[outreach:GLAM/Newsletter/April 2014/Contents/Sweden report|Sweden report]]: Umeå, literature, sami life and central museums, they all #JoinUs
* [[outreach:GLAM/Newsletter/April 2014/Contents/UK report|UK report]]: Art, Tanks and WIRs
* [[outreach:GLAM/Newsletter/April 2014/Contents/USA report|USA report]]: Wikimedia Activities in the U.S.
* [[outreach:GLAM/Newsletter/April 2014/Contents/Special story|Special story]]: Wiki Edit-a-thon Handbook
* [[outreach:GLAM/Newsletter/April 2014/Contents/Open Access report|Open Access report]]: Wikipedia-based altmetrics; Barriers to reuse of OA materials
* [[outreach:GLAM/Newsletter/April 2014/Contents/Events|Calendar]]: May's GLAM events
</div>
|-
| style="font-size:10pt; font-family:Times New Roman; text-align:center;" | <center><small>[[outreach:GLAM/Newsletter|Read this edition in full]] • [[outreach:GLAM/Newsletter/April 2014/Single|Single-page]]</small></center>
|-
| valign="top" colspan="2" style="padding:0.5em; font-family:Times New Roman;text-align:center; font-size:85%;" |
To assist with preparing the newsletter, please visit the [[outreach:GLAM/Newsletter/Newsroom|newsroom]]. Past editions may be viewed [[outreach:GLAM/Newsletter/Archives|here]].
|-
|}
|}
<div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">[[m:Global message delivery/Targets/GLAM|Subscribe/Unsubscribe]] · [[m:MassMessage|Global message delivery]] · [[:m:User:Romaine|Romaine]] 04:20, 11 mag 2014 (CEST)</div>
<!-- Messaggio inviato da User:Romaine@metawiki usando l'elenco su http://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/GLAM&oldid=8465319 -->
== Cambiamento di nome ==
Hai ragione! Mi ero dimenticata di dover cambiare nome pure nei progetti! Ti chiedo scusa Susanna, menomale che me lo hai fatto presente così vado a cambiarlo; grazie :) --[[Utente:Stella|<span style="color:#00B0B0">'''''Stella'''''</span>]] [[Discussioni utente:Stella|<small><span style="color:#00B0B0">'''(msg)'''</span></small>]] 20:27, 15 mag 2014 (CEST)
:Susanna ho aggiornato il mio nome utente nel progetto GLAM; siccome ho visto che nella tua sandbox mi avevi segnata tra i tuoi contatti col nome precedente penso tu lo debba aggiornare :) non lo faccio io perché è la "tua" sandbox; --[[Utente:Stella|<span style="color:#00B0B0">'''''Stella'''''</span>]] [[Discussioni utente:Stella|<small><span style="color:#00B0B0">'''(msg)'''</span></small>]] 20:36, 15 mag 2014 (CEST)
==Re:collaborazione tra "donne"==
Scusa la lentezza nel rispondere. Allora io penso che un "progetto femminismi" o "femminismo" sarebbe la cosa ideale per vari motivi a cominciare dal tener conto di una storia di liberazione che ha coinvolto e coinvolge luoghi, esperienze e fasi diverse. Per questo si parla di femminismi. La proposta di progetto lo avrai visto è questa: [[Utente:Rhockher/Laboratorio Femminismi|lab femminismi]] con la sua pagina di discussione [[Discussioni utente:Rhockher/Laboratorio Femminismi]] l'idea era di chiamare il bar del progetto "una stanza tutta per noi", non credo ci sia bisogno di spiegarti perchè. Si potrebbe rinnovare l'idea e strutturare il progetto, mi sembra ci siano altr* utent* attiv* interessat* alla cosa. Sarebbe bello. purtroppo come vedi dalla mia pg utente mi sono allontanato e in effetti di tempo non ne ho tantissimo, ma sicuro mi interessa e nelle mie possibilità sosterrò un progetto del genere. Per chiarezza mi sento di specificarti che il mio posizionamento rispetto all'asse del [[genere (scienze sociali)|genere]] è femminista/transgender/[[queer]].--[[utente: Rhockher|<span style="font-family:Allan;color:gray">'''Rhock'''</span>]][[Discussioni utente:Rhockher|<span style="font-family:Dancing Script;color:rosybrown">'''her'''</span>]] 11:04, 17 mag 2014 (CEST)
:Io credo che il modo migliore di lavorare è nella pagina di discussione di un eventuale progetto, le polemiche se devono esserci ci saranno. Ma forse it.wiki è pronta oggi rispetto al 2010-11 ad accogliere senza allarmismi il lavoro competente di utenti che sono preparate e preparati sugli argomenti in questione. Usiamo [[Discussioni utente:Rhockher/Laboratorio Femminismi|la pagina che già esiste]] e se ci sono le energie si [[Wikipedia:Bar/Discussioni/proposta progetto "Laboratorio Femminismi"|riprende la proposta abbandonata anni fa direttamente nella vecchia discussione]].--[[utente: Rhockher|<span style="font-family:Allan;color:gray">'''Rhock'''</span>]][[Discussioni utente:Rhockher|<span style="font-family:Dancing Script;color:rosybrown">'''her'''</span>]] 11:44, 17 mag 2014 (CEST)
::Ciao Susanna, grazie del pensiero :) la volta scorsa ti dissi che non me la sentivo di scrivere sui temi del femminismo e di tutte le questioni delicate riguardo al genere femminile, effettivamente sono ancora di quell'avviso, poiché non mi sento di avere ancora la sufficiente esperienza per parlare di questi temi. Comunque sono disponibile a darti una mano come posso! Lo sai, ci si vede e grazie per il nuovo indirizzo ;) --[[Utente:Stella|<span style="color:#00B0B0">'''''Stella'''''</span>]] [[Discussioni utente:Stella|<small><span style="color:#00B0B0">'''(msg)'''</span></small>]] 21:44, 17 mag 2014 (CEST)
== Di nuovo aiuto ==
Ciao, ho visto che mi avevi lascito un messaggio a marzo, sono un po' in ritardo nella risposta, ma avrei intenzione di riprendere in mano gli strumenti che mi avevate insegnato ad usare. Puoi aiutarmi a fare mente locale e ripartire? Grazie mille e buona giornata --[[Utente:Catia Giaccherini|Catia Giaccherini]] ([[Discussioni utente:Catia Giaccherini|msg]]) 07:20, 17 mag 2014 (CEST)
== Re: Libro ''versus'' autore ==
Ti confermo la mia opinione: l'autore di libro enciclopedico non è a sua volta automaticamente enciclopedico, al pari di un libro di autore enciclopedico. Qualsiasi discorso, nell'una o nell'altra direzione, abbisogna, secondo me, di una valutazione specifica, che tenga conto di diversi fattori, a seconda del caso. Ciao. --[[Utente:Chrysochloa|Chrysochloa]] ([[Discussioni utente:Chrysochloa|msg]]) 21:07, 23 mag 2014 (CEST)
==Manina wikipediana==
È stata la mia manina, efficientissima, in tempo reale!!!--[[Utente:Manuelarosi|Manuelarosi]] ([[Discussioni utente:Manuelarosi|msg]]) 15:58, 24 mag 2014 (CEST)
==La vacanza==
Ciao Susanna, di solito metto sempre il num di pag. ma il paragrafo citato "Dacia Maraini ricorda" è in prefazione e conta solo 4 pagine, distinte in numeri romani. Mi sembrava poco utile precisare i numeri di pag.... però se un'esperta bibliotecaria mi dice "mettili" io li metto!!! Deve essere successa qualche sciagura sulla mia pagina di discussione, perché non c'è questo tuo messaggio, l'ho trovato solo in posta elettronica!!! Avrò fatto inavvertitamente qualche danno?? Oppure ho bisogno di una tua lezione privata sulla messaggistica wiki!!! Buonanotte --[[Utente:Manuelarosi|Manuelarosi]] ([[Discussioni utente:Manuelarosi|msg]]) 22:21, 26 mag 2014 (CEST)
== Licenza ==
Per quello che ne so, la licenza <nowiki>{{PD-Italia}}</nowiki> prevede, in base alle leggi 633/1941 e 128/2004, che le immagini prive di valore artistico ottenute in Italia oltre 20 anni fa diventino di pubblico dominio in Italia. Pertanto anche quelle di Ersilia Majno sono ormai in PD, e nessun sito può vantare diritti su di esse. La foto, in quanto oggetto cartaceo, resta naturalmente di proprietà privata. Ciao --[[Utente:Paola Severi Michelangeli|Paola Michelangeli]] ([[Discussioni utente:Paola Severi Michelangeli|msg]]) 11:03, 30 mag 2014 (CEST)
== Template ==
Credo fosse una semplice parentesi quadrata mancante, che però all'interno dei template fa casino :-D. Grazie per starci dietro, io ho poco tempo per queste cose, mi fa piacere se mi aiuti così. --[[Utente:Aubrey|<span style= "font-family:Palatino Linotype, serif" >Aubrey</span>]] [[Discussioni_utente:Aubrey|<span style= "font-family:Palatino Linotype, serif" >McFato</span>]] 11:56, 3 giu 2014 (CEST)
== ''This Month in GLAM'': May 2014 ==
{| style="width:100%;"
| valign="top" align="center" style="border:1px gray solid; padding:1em;" |
{| align="center"
|-
| <center>[[File:This month in GLAM logo.png|350px|center|link=outreach:GLAM/Newsletter]]</center><br/>
<hr />
<div style="font-size:12pt; font-family:Times New Roman; text-align:center;">[[outreach:GLAM/Newsletter/May 2014|<font color="darkslategray">This Month in GLAM – Volume IV, Issue V, May 2014</font>]]</div>
<hr /><br />
|- style="text-align: center;"
| <font style="font-size:12pt; font-family:Times New Roman;"> '''<u>Headlines</u>'''</font>
|- style="font-size:10pt; font-family:Times New Roman; text-align:center;"
| <div style="text-align:left; column-count:2; column-width:28em; -moz-column-count:2; -moz-column-width:28em; -webkit-column-count:2; -webkit-column-width:28em;">
* [[outreach:GLAM/Newsletter/May 2014/Contents/Australia and New Zealand report|Australia and New Zealand report]]: Libraries' support continues and strengthens
* [[outreach:GLAM/Newsletter/May 2014/Contents/Czech Republic report|Czech Republic report]]: Workshop in Seifhennersdorf; WikiTown Přibyslav
* [[outreach:GLAM/Newsletter/May 2014/Contents/Germany report|Germany report]]: GLAM on Tour touring; WMDE Data fueling station
* [[outreach:GLAM/Newsletter/May 2014/Contents/Hungary report|Hungary report]]: QRpedia projects in Hungary
* [[outreach:GLAM/Newsletter/May 2014/Contents/Italy report|Italy report]]: Wikipedian in Residence and Open Data Government Hackathon
* [[outreach:GLAM/Newsletter/May 2014/Contents/Mexico report|Mexico report]]: Friends of Oaxacan Folk Art donates 357 photos; partnership with Museo Soumaya; Iberocoop edit-a-thon
* [[outreach:GLAM/Newsletter/May 2014/Contents/Netherlands report|Netherlands report]]: Libraries; Wikidata & DBpedia; Wikipedians in Residence; Open Culture Data
* [[outreach:GLAM/Newsletter/May 2014/Contents/Norway report|Norway report]]: 2 x GLAM edit-a-thons
* [[outreach:GLAM/Newsletter/May 2014/Contents/Sweden report|Sweden report]]: Award, competitions and Coat of Arms
* [[outreach:GLAM/Newsletter/May 2014/Contents/UK report|UK report]]: No trouble at t'mill; Assisting Metropolitan Police with image licensing enquiries; Wikimania is coming
* [[outreach:GLAM/Newsletter/May 2014/Contents/USA report|USA report]]: New Edit-a-thons; GLAM at Wikiconference USA; Activities in New York City
* [[outreach:GLAM/Newsletter/May 2014/Contents/Open Access report|Open Access report]]: WikiProject Open Access launched on the English Wikisource
* [[outreach:GLAM/Newsletter/May 2014/Contents/Events|Calendar]]: June's GLAM events
</div>
|-
| style="font-size:10pt; font-family:Times New Roman; text-align:center;" | <center><small>[[outreach:GLAM/Newsletter|Read this edition in full]] • [[outreach:GLAM/Newsletter/May 2014/Single|Single-page]]</small></center>
|-
| valign="top" colspan="2" style="padding:0.5em; font-family:Times New Roman;text-align:center; font-size:85%;" |
To assist with preparing the newsletter, please visit the [[outreach:GLAM/Newsletter/Newsroom|newsroom]]. Past editions may be viewed [[outreach:GLAM/Newsletter/Archives|here]].
|-
|}
|}
<div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">[[m:Global message delivery/Targets/GLAM|Subscribe/Unsubscribe]] · [[m:MassMessage|Global message delivery]] · [[:m:User:Romaine|Romaine]] 02:28, 11 giu 2014 (CEST)</div>
<!-- Messaggio inviato da User:Romaine@metawiki usando l'elenco su http://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/GLAM&oldid=8663427 -->
== Re: domanda ==
Ciao Susanna, lavoro [http://www.cirsfid.unibo.it/CIRSFID/Servizi/Biblioteca/default.htm qui]. Avete poi creato la voce sullo SBA UniBO? --[[Utente:Silvia Girometti|Silvia Girometti]] ([[Discussioni utente:Silvia Girometti|msg]]) 21:15, 15 giu 2014 (CEST)
:Veramente al momento non è nei miei programmi; non escludo in futuro di farla. Ciao --[[Utente:Silvia Girometti|Silvia Girometti]] ([[Discussioni utente:Silvia Girometti|msg]]) 19:51, 16 giu 2014 (CEST)
== ''This Month in GLAM'': June 2014 ==
{| style="width:100%;"
| valign="top" align="center" style="border:1px gray solid; padding:1em;" |
{| align="center"
|-
| <center>[[File:This month in GLAM logo.png|350px|center|link=outreach:GLAM/Newsletter]]</center><br/>
<hr />
<div style="font-size:12pt; font-family:Times New Roman; text-align:center;">[[outreach:GLAM/Newsletter/June 2014|<font color="darkslategray">This Month in GLAM – Volume IV, Issue VI, June 2014</font>]]</div>
<hr /><br />
|- style="text-align: center;"
| <font style="font-size:12pt; font-family:Times New Roman;"> '''<u>Headlines</u>'''</font>
|- style="font-size:10pt; font-family:Times New Roman; text-align:center;"
| <div style="text-align:left; column-count:2; column-width:28em; -moz-column-count:2; -moz-column-width:28em; -webkit-column-count:2; -webkit-column-width:28em;">
* [[outreach:GLAM/Newsletter/June 2014/Contents/Belgium report|Belgium report]]: Bouchout Declaration on Open Access to Biodiversity data; Virtual collaboration in the government
* [[outreach:GLAM/Newsletter/June 2014/Contents/France report|France report]]: Round table in Brussels; Video at Sèvres; 70th anniversary of the D-Day
* [[outreach:GLAM/Newsletter/June 2014/Contents/Germany report|Germany report]]: Exhibition photography
* [[outreach:GLAM/Newsletter/June 2014/Contents/Mexico report|Mexico report]]: Edit-a-thon of Museo Soumaya; simulthaneous edit-a-thon in Argentina, Mexico and Spain about Spanish Exile; new cultural partner of Wikimedia México
* [[outreach:GLAM/Newsletter/June 2014/Contents/Netherlands report|Netherlands report]]: Music edit-a-thon; Library workshops; Videos, maps and Japanese art donations; Wiki Loves Earth
* [[outreach:GLAM/Newsletter/June 2014/Contents/Sweden report|Sweden report]]: Wiki Loves Monuments is being prepared for Sweden
* [[outreach:GLAM/Newsletter/June 2014/Contents/UK report|UK report]]: Free Culture; Image releases
* [[outreach:GLAM/Newsletter/June 2014/Contents/USA report|USA report]]: A GLAM Day Out! in Philadelphia; Local History at the Local Library
* [[outreach:GLAM/Newsletter/June 2014/Contents/Wikimania report|Wikimania report]]: GLAM presentations at Wikimania
* [[outreach:GLAM/Newsletter/June 2014/Contents/Open Access report|Open Access report]]: Open biodiversity data; Automated import of scholarly journal articles into Wikisource
* [[outreach:GLAM/Newsletter/June 2014/Contents/Events|Calendar]]: July's GLAM events
</div>
|-
| style="font-size:10pt; font-family:Times New Roman; text-align:center;" | <center><small>[[outreach:GLAM/Newsletter|Read this edition in full]] • [[outreach:GLAM/Newsletter/June 2014/Single|Single-page]]</small></center>
|-
| valign="top" colspan="2" style="padding:0.5em; font-family:Times New Roman;text-align:center; font-size:85%;" |
To assist with preparing the newsletter, please visit the [[outreach:GLAM/Newsletter/Newsroom|newsroom]]. Past editions may be viewed [[outreach:GLAM/Newsletter/Archives|here]].
|-
|}
|}
<div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">[[m:Global message delivery/Targets/GLAM|Subscribe/Unsubscribe]] · [[m:MassMessage|Global message delivery]] · [[:m:User:Romaine|Romaine]] 00:46, 10 lug 2014 (CEST)</div>
<!-- Messaggio inviato da User:Romaine@metawiki usando l'elenco su http://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/GLAM&oldid=8920194 -->
==Re da Retaggio==
Ciao Susanna, capisco e comprendo. Io stesso, in quella discussione ammetto di essermi innervosito per alcuni commenti ma, a bocce ferme, dobbiamo vedere oggettivamente quali sono i fatti:
Su Wikipedia, l'enciclopedicità ''può'' essere messa in discussione, da chiunque, e l'enciclopedicità ''automatica'' non esiste, a meno di alcune classi di voci su cui, nel tempo la comunità ha "ragionato" e alla fine ha deciso che sono automaticamente enciclopediche ''senza bisogno di ulteriori discussioni''. Un criterio del genere specifico per i partigiani non esiste, ma date le biografie in oggetto possiamo facilmente indicarne due che fanno al caso nostro: [[Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Militari]] e [[Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Politici]]. Non comunque è cosa da poco: solo guardando questi, abbiamo in quella lista 586 medaglie d'oro al valore militare, 15 al merito civile, 145 parlamentari, 15 sindaci di capoluoghi di provincia. Per tutti gli altri, a meno di non aprire specifiche discussioni, ''si deve valutare caso per caso'' (che, sia chiaro, non significa che non sono enciclopedici, eh...)
Per questo, se si vuole fare un lavoro "massivo", senza stare a pensarci troppo, ho proposto di metter da parte le polemiche e cominciare a lavorare sui primi, vedendo in seguito, con calma, i secondi. Lavoro, insomma, comunque ce n'è. --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 10:22, 18 lug 2014 (CEST)
::Non so, non conosco quella voce e non è il mio campo. Praticamente, se ho capito, sarebbe il capo della Sicurezza Vaticana, giusto? Non so cosa dirti, ci ragiono un po'. --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 10:34, 18 lug 2014 (CEST)
== ''This Month in GLAM'': July 2014 ==
{| style="width:100%;"
| valign="top" align="center" style="border:1px gray solid; padding:1em;" |
{| align="center"
|-
| <center>[[File:This month in GLAM logo.png|350px|center|link=outreach:GLAM/Newsletter]]</center><br/>
<hr />
<div style="font-size:12pt; font-family:Times New Roman; text-align:center;">[[outreach:GLAM/Newsletter/July 2014|<font color="darkslategray">This Month in GLAM – Volume IV, Issue VII, July 2014</font>]]</div>
<hr /><br />
|- style="text-align: center;"
| <font style="font-size:12pt; font-family:Times New Roman;"> '''<u>Headlines</u>'''</font>
|- style="font-size:10pt; font-family:Times New Roman; text-align:center;"
| <div style="text-align:left; column-count:2; column-width:28em; -moz-column-count:2; -moz-column-width:28em; -webkit-column-count:2; -webkit-column-width:28em;">
* [[outreach:GLAM/Newsletter/July 2014/Contents/France report|France report]]: Mass-upload
* [[outreach:GLAM/Newsletter/July 2014/Contents/Germany report|Germany report]]: Exhibition photography
* [[outreach:GLAM/Newsletter/July 2014/Contents/Italy report|Italy report]]: Reaching museums' national associations
* [[outreach:GLAM/Newsletter/July 2014/Contents/Netherlands report|Netherlands report]]: Expedition Wikipedia content donations and course; Naturalis; GLAMwiki Toolset Workshop
* [[outreach:GLAM/Newsletter/July 2014/Contents/Sweden report|Sweden report]]: Slow summer in Sweden
* [[outreach:GLAM/Newsletter/July 2014/Contents/UK report|UK report]]: Skye boat song, tanks, feminist film, surgery for skeptics and survey results
* [[outreach:GLAM/Newsletter/July 2014/Contents/USA report|USA report]]: New York City Report
* [[outreach:GLAM/Newsletter/July 2014/Contents/Open Access report|Open Access report]]: JATS 4 Reuse; Automated import into Wikisource and Commons
* [[outreach:GLAM/Newsletter/July 2014/Contents/Events|Calendar]]: August's GLAM events
</div>
|-
| style="font-size:10pt; font-family:Times New Roman; text-align:center;" | <center><small>[[outreach:GLAM/Newsletter|Read this edition in full]] • [[outreach:GLAM/Newsletter/July 2014/Single|Single-page]]</small></center>
|-
| valign="top" colspan="2" style="padding:0.5em; font-family:Times New Roman;text-align:center; font-size:85%;" |
To assist with preparing the newsletter, please visit the [[outreach:GLAM/Newsletter/Newsroom|newsroom]]. Past editions may be viewed [[outreach:GLAM/Newsletter/Archives|here]].
|-
|}
|}
<div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">[[m:Global message delivery/Targets/GLAM|Subscribe/Unsubscribe]] · [[m:MassMessage|Global message delivery]] · [[:m:User:Romaine|Romaine]] 23:17, 13 ago 2014 (CEST)</div>
<!-- Messaggio inviato da User:Romaine@metawiki usando l'elenco su http://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/GLAM&oldid=9512072 -->
== Bibliografia orsoline ==
La sezione "bibliografia" serve a citare per esteso le pubblicazioni utilizzate nella stesura della voce. In numerose discussioni la comunità ha stabilito che suggerire una bibliografia per approfondire l'argomento è un'operazione POV e potenzialmente (auto)promozionale. --[[Utente:Mountbellew|Mountbellew]] ([[Discussioni utente:Mountbellew|msg]]) 16:31, 16 ago 2014 (CEST)
== Ricerca Wikipediani zona Novellara ==
Cara Susanna,
Raffaella Zaldini, responsabile della Biblioteca di Novellara e precedentemente in servizio presso il Sistema Bibliotecario Grande Mantova (con lei quest'inverno abbiamo organizzato alla Biblioteca Baratta di Mantova un piccolo corso di WP nell'ambito dei progetti GLAM, usando anche il prezioso materiale che tu hai messo in linea), mi ha chiesto di cercare wikipediani residenti nella zona.
Penso che abbia in mente di organizzare anche lì qualcosa di simile ma non conosco ulteriori dettagli di un suo eventuale progetto.
Per il momento mi sono limitata a scrivere agli Utenti Emiliani che gentilmente mi hanno risposto sulla mia Pagina Discussione.
Ho riferito i risultati a Raffaella e lei mi ha risposto che ti scriverà una mail. Grazie per il tuo interessamento!--[[Utente:Pervinca51|Pervinca51]] ([[Discussioni utente:Pervinca51|msg]]) 20:28, 28 ago 2014 (CEST)
==Creatore di utenze==
Ciao! Ti segnalo che ho provveduto a rimuovere il diritto di creatore di utenze, dal momento che presumo che l'evento per cui era stato assegnato mesi fa si sia concluso; nel caso tu abbia nuovamente necessità, puoi nuovamente fare richiesta, ma ricorda che è previsto, nel caso non ci siano più eventi in successione ragionevolmente rapida, che sia l'utente stesso a fare richiesta di rimozione del diritto. Un saluto e buon proseguimento! --[[Discussioni utente:Aplasia|Aplasia]] 11:09, 12 set 2014 (CEST)
:Basta una [[WP:RA|richiesta agli amministratori indicante l'evento in questione]]; in ogni caso, [[Wikipedia:Creatori di utenze|qui]] c'è ogni informazione. Buona giornata! --[[Discussioni utente:Aplasia|Aplasia]] 15:03, 12 set 2014 (CEST)
== ''This Month in GLAM'': August 2014 ==
{| style="width:100%;"
| valign="top" align="center" style="border:1px gray solid; padding:1em;" |
{| align="center"
|-
| <center>[[File:This month in GLAM logo.png|350px|center|link=outreach:GLAM/Newsletter]]</center><br/>
<hr />
<div style="font-size:12pt; font-family:Times New Roman; text-align:center;">[[outreach:GLAM/Newsletter/August 2014|<font color="darkslategray">This Month in GLAM – Volume IV, Issue VIII, August 2014</font>]]</div>
<hr /><br />
|- style="text-align: center;"
| <font style="font-size:12pt; font-family:Times New Roman;"> '''<u>Headlines</u>'''</font>
|- style="font-size:10pt; font-family:Times New Roman; text-align:center;"
| <div style="text-align:left; column-count:2; column-width:28em; -moz-column-count:2; -moz-column-width:28em; -webkit-column-count:2; -webkit-column-width:28em;">
* [[outreach:GLAM/Newsletter/August 2014/Contents/France report|France report]]: Subtitling, Presenting, Flying
* [[outreach:GLAM/Newsletter/August 2014/Contents/Germany report|Germany report]]: GLAM at Wikimania
* [[outreach:GLAM/Newsletter/August 2014/Contents/Mexico report|Mexico report]]: Wikipedia goes to Tlatelolco and Colmex
* [[outreach:GLAM/Newsletter/August 2014/Contents/Netherlands report|Netherlands report]]: Content donations; Project Nature; GLAMwiki 2015; Meetup the Bonnefantenmuseum
* [[outreach:GLAM/Newsletter/August 2014/Contents/Sweden report|Sweden report]]: #Dåochnu, Wikimania; members meeting
* [[outreach:GLAM/Newsletter/August 2014/Contents/UK report|UK report]]: Wikimania and more
* [[outreach:GLAM/Newsletter/August 2014/Contents/Open Access report|Open Access report]]: Open Access at Wikimania; Citathon
* [[outreach:GLAM/Newsletter/August 2014/Contents/Events|Calendar]]: September's GLAM events
</div>
|-
| style="font-size:10pt; font-family:Times New Roman; text-align:center;" | <center><small>[[outreach:GLAM/Newsletter|Read this edition in full]] • [[outreach:GLAM/Newsletter/August 2014/Single|Single-page]]</small></center>
|-
| valign="top" colspan="2" style="padding:0.5em; font-family:Times New Roman;text-align:center; font-size:85%;" |
To assist with preparing the newsletter, please visit the [[outreach:GLAM/Newsletter/Newsroom|newsroom]]. Past editions may be viewed [[outreach:GLAM/Newsletter/Archives|here]].
|-
|}
|}
<div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">[[m:Global message delivery/Targets/GLAM|Subscribe/Unsubscribe]] · [[m:MassMessage|Global message delivery]] · [[:m:User:Romaine|Romaine]] 15:16, 12 set 2014 (CEST)</div>
<!-- Messaggio inviato da User:Romaine@metawiki usando l'elenco su http://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/GLAM&oldid=9659290 -->
== criteri comuni e frazioni ==
ciao, in base a [https://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Criteri_di_enciclopedicit%C3%A0/Luoghi_geografici questi criteri] tutti i comuni sono enciclopedici; le frazioni solo in alcuni casi lì elencati. buon corso --[[Utente:Squittinatore|Squittinatore]] ([[Discussioni utente:Squittinatore|msg]]) 17:13, 16 set 2014 (CEST)
== ''This Month in Education'': September 2014 ==
<div style="font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif; margin-top:10px; margin-bottom:10px;">''Updates, reports, news, and stories about how Wikipedia and Wikimedia projects are used in education around the world.'' </div>
* [[outreach:Education/Newsletter/September 2014/Wikipedia Education Collaborative welcomes five new members|Wikipedia Education Collaborative welcomes five new members]]
* [[outreach:Education/Newsletter/September 2014/Wikimedia Deutschlands recent activities: events, events and more events|Wikimedia Deutschlands recent activities: events, events and more events]]
* [[outreach:Education/Newsletter/September 2014/Working with Wikipedia expands at Tec de Monterrey|Working with Wikipedia expands at Tec de Monterrey]]
* [[outreach:Education/Newsletter/September 2014/Digital agenda for education and open badges to be tested|Digital agenda for education and open badges to be tested]]
* [[outreach:Education/Newsletter/September 2014/Most successful Czech course continues again this year|Most successful Czech course continues again this year]]
* [[outreach:Education/Newsletter/September 2014/Articles of interest in other publications|Articles of interest in other publications]]
<div style="margin-top:10px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif; font-size:90%;">
'''[[outreach:Special:MyLanguage/Education/Newsletter/September_2014|Headlines]] · [[outreach:Education/Newsletter/September_2014/Highlights|Highlights]] · [[outreach:Education/Newsletter/September 2014/Single|Single page]] · [[outreach:Education/Newsletter/Newsroom|Newsroom]] · [[outreach:Education/Newsletter/Archives|Archives]] · [[m:Global_message_delivery/Targets/This_Month_in_Education|Unsubscribe]]''' · [[Utente:MediaWiki message delivery|MediaWiki message delivery]] ([[Discussioni utente:MediaWiki message delivery|msg]]) 17:19, 17 set 2014 (CEST)
</div>
<!-- Messaggio inviato da User:AKoval (WMF)@metawiki usando l'elenco su http://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/This_Month_in_Education&oldid=9888493 -->
== Ersilia Majno ==
Ciao, [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Ersilia_Majno&diff=68323539&oldid=68322661 questa] tua modifica non è corretta: l'incipit di una biografia, infatti, deve indicare il motivo per cui la persona in questione è enciclopedica. È evidente, credo, che Ersilia Majno è enciclopedica certamente non per la sua professione di <u>giornalista</u> ma, piuttosto, per essere stata un'<u>attivista</u> (che vuol dire [http://www.wordreference.com/definizione/attivista "propagandista al servizio di una idea"]) per l'emancipazione delle donne. --[[Utente:BohemianRhapsody|BohemianRhapsody]] ([[Discussioni utente:BohemianRhapsody|msg]]) 12:24, 25 set 2014 (CEST)
:Grazie della segnalazione, interverrò nella discussione. Però, come detto sopra, "giornalista" è sicuramente errato, mentre "attivista" (almeno per ora) è quella più corretta. Se poi la discussione sull'attività decidesse diversamente, valuteremo come meglio definire questo caso, ma per ora è sicuramente da scrivere "attivista". --[[Utente:BohemianRhapsody|BohemianRhapsody]] ([[Discussioni utente:BohemianRhapsody|msg]]) 14:10, 25 set 2014 (CEST)
== attività:femminista ==
Penso sia fattibile, ma le categorie del Bio sarebbero necessariamente del tipo "Femministi francesi", quindi in categoria dovresti indicare "Femministi" se è questo l'intento --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 16:35, 25 set 2014 (CEST)
:Con il Bio non si può fare. D'altra parte, non è impossibile che ci siano femministi uomini (ne vedo già qualcuno nella categoria), perciò è corretto l'uso del maschile con valore neutro come in tutte le altre attività --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 17:02, 25 set 2014 (CEST)
::No ovviamente sarebbe "Femministi italiani", come "Scrittori italiani" (che contiene anche le scrittrici) e tutto il resto --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 17:18, 25 set 2014 (CEST)
== [[Biblioteca europea di informazione e cultura]] ==
Ciao! Come sai, sto seguendo il [[Progetto:GLAM/BEIC]]. Visto che ti interessi sempre di voci su biblioteche qui in it.wiki, potresti dare una mano a correggere gli [[Discussione:Biblioteca europea di informazione e cultura|errori segnalati in discussione]]? La voce attuale è un ottimo esempio di pagina "da guida telefonica", cioè contenente dati minimi ma velocemente errati. :/ --[[Utente:Federico Leva (BEIC)|Federico Leva (BEIC)]] ([[Discussioni utente:Federico Leva (BEIC)|msg]]) 20:27, 29 set 2014 (CEST)
:Grazie! Ho messo un po' di fonti in discussione. Quanto ai progetti grandiosi, restano nelle prospettive, ma BEIC è essenzialmente una biblioteca digitale: forse riuscirà a raggiungere gli obiettivi iniziali anche senza un luogo fisico, vedremo! --[[Utente:Federico Leva (BEIC)|Federico Leva (BEIC)]] ([[Discussioni utente:Federico Leva (BEIC)|msg]]) 07:43, 30 set 2014 (CEST)
== Fiesole ==
Ciao Susanna! Non ho capito bene cosa ci sia da fare.. scrivere? tutorare? Fammi sapere un po' più a ridosso della data, vedrò se posso.. Ciao! F --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 11:12, 4 ott 2014 (CEST)
== Re Museo Galileo ==
Cara Susanna, concordo con approccio che suggerivi. Prima di aprire una "pagina formale" (GLAM/qualchecosa) sulla collaborazione tra un ente e Wikipedia ci servirebbe avere almeno qualche atto ufficiale da parte dell'ente, ad esempio un comunicato stampa o una lettera d'intenti che si possa rendere pubblica. Nel frattempo si può certamente lavorare in una sandbox utente (ricordando con l'occasione a chi collabora dell'ente di non usare account collettivi ma solo individuali). Meglio non usare il termine "portale" (nemmeno nelle comunicazioni via mail) in quanto è improprio e si riferisce a una cosa diversa su Wikipedia ([[Wikipedia:Portale]]); si tratta piuttosto di un "sottoprogetto" del [[Progetto:GLAM]]. Suggerisco in questi casi di far dare un'occhiata come esempio di collaborazione a [[Progetto:WikiAfrica/Share Your Knowledge/Linee guida]] che contiene numerose risposte alle domande frequento degli enti. Fammi sapere come si evolve la questione, a presto. :) --[[Utente:Marcok|MarcoK]] <small>([[Discussioni utente:Marcok|msg]])</small> 11:21, 4 ott 2014 (CEST)
|