Frolovite e Template:Turchia maschile pallacanestro europeo 1999: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AushulzBot (discussione | contributi)
m Rinomino categoria, come discusso [http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_progetto:Chimica#Minerali_vs_composti qui]
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{Rosa nazionale di pallacanestro
{{S|mineralogia}}
|colore1 = #FFFFFF
<!--tabella per la scheda delle specie minerali
|colore2 = #dc143c
questa tabella memorizza solo i parametri - la struttura/layout è nel template Minerale
|stato = Turchia
NON modificare la prima riga e le righe dove compare il simbolo uguale
|nazionalità = turca
sostituire tutte le xxx col testo o col numero che deve apparire nella tabella
|competizione = Campionato europeo maschile di pallacanestro 1999
se non si sa cosa scrivere in una riga, mettere lo spazio vuoto &nbsp;
|nome = Turchia di pallacanestro agli europei 1999
se non si scrive una riga, questa appare come uno spazio vuoto nella tabella-->
|manifesto = Flag of Turkey.svg
{{Minerale|
|n4 = [[Kerem Tunçeri|Tunçeri]]
nomeminerale =
|n5 = [[Hidayet Türkoğlu|Türkoğlu]]
Frolovite<!--scrivere qui il nome della specie minerale-->
|n6 = [[Mirsad Türkcan|Türkcan]]
|
|n7 = [[Cüneyt Erden|Erden]]
immagine=
|n8 = [[Murat Konuk|Konuk]]
<!--inserire qui il nome dell'immagine della specie minerale-->
|n9 = [[Haluk Yıldırım|Yıldırım]]
|
|n10 = [[İbrahim Kutluay|Kutluay]]
classificazione =
|n11 = [[Mehmet Okur|Okur]]
V/G.09-10<!--scrive il codice della classificazione secondo Strunz-->
|n12 = [[Hüseyin Beşok|Beşok]]
|
|n13 = [[Tamer Oyguç|Oyguç]]
formula =
|n14 = [[Asım Pars|Pars]]
CaB<sub>2</sub>(OH)<sub>8</sub><!--scrivere la formula bruta-->
|n15 = [[Ufuk Sarıca|Sarıca]]
|
|allenatore = Erman Kunter
gruppo =
}}<noinclude>
&nbsp; <!--scrivere il gruppo cristallino-->
[[Categoria:Template di navigazione - convocati della Nazionale di pallacanestro della Turchia|EuroBasket 1999]]
|
[[Categoria:Template di navigazione - convocati per gli europei di pallacanestro 1999|Turchia]]
sistema =
</noinclude>
&nbsp; <!--scrivere il sistema cristallino-->
|
classe =
&nbsp; <!--scrivere la classe di simmetria-->
|
parametri =
&nbsp; <!--scrivere i parametri di cella-->
|
puntuale =
 
<span style="text-decoration:overline">1</span>
<!--scrivere il gruppo puntuale-->
|
spaziale =
P<span style="text-decoration:overline">1</span><!--scrivere il gruppo spaziale-->
|
valoredensita =
&nbsp; <!--scrivere la densità in g/cm3-->
|
valoredurezza =
&nbsp; <!--scrivere la durezza secondo Mohs-->
|
tiposfaldatura =
&nbsp; <!--scrivere il tipo di sfaldatura-->
|
tipofrattura =
&nbsp; <!--scrivere il tipo di frattura-->
|
coloreminerale =
&nbsp; <!--scrivere i colori che può assumere il minerale-->
|
tipolucentezza =
&nbsp; <!--scrivere il tipo di lucentezza-->
|
tipoopacita =
&nbsp; <!--scrivere "opaca, translucida, trasparente ecc.-->
|
coloreriflessi =
&nbsp; <!--scrivere il colore dello striscio su porcellana-->
|
tipodiffusione =
&nbsp; <!--scrivere se è raro, diffuso, comune ecc...-->
}}
<!--fine della tabella minerale-->
 
La '''frolovite''' è un minerale.
 
== Abito cristallino ==
 
== Origine e giacitura ==
 
== Forma in cui si presenta in natura ==
 
== Collegamenti esterni ==
*{{en}} [http://webmineral.com/data/Frolovite.shtml Webmin]
{{Portale|mineralogia}}
 
[[Categoria:Nitrati, carbonati e borati (minerali)]]