Man-ga e Siringomielia: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta14)
 
Riga 1:
{{Disclaimer|medico}}
{{Emittente TV
{{Infobox malattia
|nome= Man-Ga
|Nome=Siringomielia
|logo= Man ga it-1-.png
|Immagine= Syringomyelia.jpg
|dimensione logo= 180px
|Didascalia=Immagine ottenuta attraverso [[imaging a risonanza magnetica|risonanza magnetica]] di siringomielia nel tratto cervico-dorsale
|paese= {{ITA}}
|Sinonimo1=
|lingua= [[Lingua italiana|italiano]] e [[Lingua giapponese|giapponese]]
|Eponimo1=Malattia di Morvan
|tipologia= [[televisione tematica|tematico]]
}}
|target= adolescenti, adulti
|slogan= Il meglio dell'animazione giapponese
|nome versione 1= Man-Ga
|lancio versione 1= 1º luglio [[2010]]
|formato versione 1= [[576i]] ([[SDTV]])
|editore= [[Yamato Video]]
|direttore= Orlando Leone
|sito= [http://www.man-ga.it man-ga.it]
|sat piatt 1= [[Sky Italia]]
|sat sat 1= [[Eutelsat Hot Bird 13C|Hot Bird 13C]]
|sat orb 1= 13° Est
|sat can nome 1= Man-ga
|sat can standard 1= [[DVB-S]]
|sat can codifica 1= [[Pay TV|PAY]]
|sat can freq 1= 12713.00 V
|sat can sr 1= 29900
|sat can fec 1= 5/6
|sat can lcn a 1= Canale 149
|sat can def a 1= [[SDTV|SD]]
|tema= [[intrattenimento]]
|}}
 
La '''siringomielia''' (nota in passato come '''malattia di Morvan'''<ref name="Andrews">{{Cita libro |autore=James, William D.; Berger, Timothy G.; et al. |titolo=Andrews' Diseases of the Skin: clinical Dermatology |editore=Saunders Elsevier||anno=2006 |isbn=0-7216-2921-0 }}</ref>) è una [[mielopatia]] che consiste nella formazione anomala di una o più [[cisti (medicina)|cisti]] o di cavità di [[liquido cefalorachidiano|liquido]] all'interno del [[midollo spinale]]. Questa cavità viene chiamata "siringa". La siringa dilata il midollo stirando i tessuti nervosi. Essa può essere cronica, stazionaria o progressiva. La progressione della malattia è generalmente lenta.
'''Man-ga''' è un'[[emittente televisiva]] [[italia]]na completamente dedicata all'[[animazione]] [[giappone]]se sia di culto che di recente produzione destinata a un pubblico adulto e di [[Adolescenza|adolescenti]], in onda dal 1º luglio [[2010]] sulla [[piattaforma televisiva|piattaforma]] [[Televisione satellitare|satellitare]] [[Sky Italia]]. Il canale è realizzato in collaborazione con [[Yamato Video]]<ref>[http://www.comicsblog.it/post/7892/man-ga-sky-e-yamato-video-insieme-per-un-nuovo-canale-dedicato-esclusivamente-al-mondo-dellanimazione-giapponese Man-Ga: Sky e Yamato Video insieme per un nuovo canale dedicato esclusivamente al mondo dell'animazione giapponese!<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>[http://www.tv-zone.it/digital-zone/3289-su-sky-dal-1d-luglio-parte-man-ga-televisione-dedicata-allanimazione-made-in-japan.html Su SKY dal 1º luglio parte Man-Ga, televisione dedicata all'animazione Made in Japan | Tv-Zone<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> e riprende il nome della rivista [[Man·ga!]], pubblicata dal 1997 al 2001, la cui redazione era composta principalmente dallo staff di Yamato Video.
 
La gravità della malattia dipende da quanto è allungata e può provocare la perdita della sensibilità dolorifica e termica degli arti, disturbi nella deglutizione e più in generale nella contrazione muscolare.
Dal [[2010]] al [[2013]] le voci ufficiali dei promo del canale sono state le doppiatrici [[Stefania Patruno]] e [[Tania de Domenico]].
La malattia può portare inoltre dolore, indolenzimento nella zona colpita, ma anche in braccia e gambe<ref>{{Cita pubblicazione | rivista=AORN Journal | titolo=Neurosurgical considerations in posttraumatic syringomyelia - Home Study Program | data=gennaio 2003 | accesso=12 febbraio 2009 | url=http://findarticles.com/p/articles/mi_m0FSL/is_1_77/ai_97058864 | urlmorto=sì | urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120522123757/http://findarticles.com/p/articles/mi_m0FSL/is_1_77/ai_97058864/ | dataarchivio=22 maggio 2012 }}</ref>.
Ogni paziente sperimenta una diversa combinazione di sintomi con un quadro clinico estremamente variegato, dipendente dalla sede della siringa nel [[midollo spinale]].
 
La siringomielia ha una prevalenza stimata di 8.4 casi ogni 100000 persone,<ref>Brewis M, Poskanzer DC, Rolland C, et al., "Neurological disease in an English city". ''Acta Neurologica Scand Suppl'' 24:1--89, 1966.</ref> e si manifesta generalmente nei giovani adulti.
Dal [[2013]] la voce ufficiale dei promo del canale è il doppiatore [[Ismaele Ariano]].
 
== Eziologia ==
Dal 3 luglio [[2017]] il canale passa al formato panoramico [[16:9]] cambiando anche logo.
Il [[liquido cefalorachidiano]] in condizioni normali scorre nello [[spazio subaracnoideo]] che avvolge il [[midollo spinale]] e l'[[encefalo]], e nel sistema dei [[ventricoli cerebrali]], dei quali il [[canale midollare]] rappresenta il prosieguo caudale. Il liquido cefalo-rachidiano veicola sostanze nutrienti e prodotti di scarto e serve anche con sistema di ammortizzazione per l'[[encefalo]]. Un eccesso di liquido nel [[canale midollare]] prende il nome di [[idromielia]]. Quando il liquido determina una dissezione della circostante [[sostanza bianca]] e penetra nel midollo spinale formando una cavità cistica allora si parla di siringomielia. Dal momento che le due condizioni spesso coesistono si parla spesso di [[siringoidromielia]].
 
Il flusso pulsatile del liquido cefalo-rachidiano è il risultato della differenza di fase fra il flusso in ingresso ed il flusso in uscita dai ventricoli cerebrali. Per ogni ciclo cardiaco mediamente in un individuo normale 1 cc di liquido cefalo-rachidiano viene escreto nei [[ventricoli cerebrali]] e da qui fluisce nel [[canale midollare]].
== Descrizione ==
Le trasmissioni di Man-ga iniziano il 1º luglio [[2010]]<ref>[http://mag.sky.it/mag/tv/2010/06/30/man_ga_canale_sky.html Man-ga, ora il Giappone animato ha la sua tv]</ref>, ed il primo programma trasmesso è stato un episodio della serie animata ''[[Lamù]]'', dal titolo "Dilettanti allo sbaraglio".
La grafica del canale televisivo è di chiara ispirazione giapponese, utilizzando stacchetti con musica tradizionale nipponica in sottofondo, mentre la grafica per la promozione dei programmi trasmessi da Man-ga utilizzano tonalità di rosso e bianco che richiamano i colori del Sol Levante.
 
È stato osservato che l'ostruzione del flusso del liquido cefalo-rachidiano nel [[canale midollare]] determina la formazione di siringhe. Questo si verifica ad esempio in caso di [[sindrome di Arnold-Chiari|malformazione di Chiari]], [[aracnoidite]] midollare, [[scoliosi]], disallineamento delle [[vertebre]], [[neoplasie]] midollari, [[spina bifida]] ed altro.
== Palinsesto ==
La programmazione di Man-ga comprende sia serie animate già trasmesse in passato da altre emittenti televisive italiane, che serie in esclusiva trasmesse in prima tv. Tutti i programmi sono rigorosamente non censurati, e dove disponibile, vengono trasmessi anche in lingua originale con i sottotitoli in italiano (nel caso in cui un episodio dell'anime trasmesso non sia mai stato doppiato perché censurato in passato). Ricalcando lo schema di molte televisioni tematiche, gli episodi di alcune serie animate vengono riproposti più volte in diverse fasce orarie nel corso della giornata, mentre gli episodi delle serie animate in esclusiva vengono trasmessi una volta alla settimana, generalmente in prima o seconda serata.
 
== Differenti eziologie ==
Nei primi mesi dalla nascita del canale, all'interno della pubblicità, appena prima e dopo i promo, venivano trasmessi video tratti da concerti di [[idol]] (gli unici disponibili sono stati quelli delle [[AKB48]]).
Generalmente, i distinguono due forme di siringomielia: congenita ed acquisita. Peraltro, una variante della malattia coinvolge il [[bulbo]] o [[midollo allungato]], una parte del [[tronco encefalico]]. Il [[tronco encefalico]] controlla molte delle funzioni vitali, come la respirazione e la termoregolazione e presiede alla regolazione dell'attività cardiaca. Quando la malattia interessa il [[bulbo]] si parla di [[siringobulbia]].
 
=== SerieMalattia trasmessecongenita ===
La forma più diffusa è dipendente dalla cosiddetta [[Sindrome di Arnold-Chiari|malformazione di Chiari]], dal nome del medico che per primo la studiò. Per una malformazione ossea, la [[fossa cranica posteriore]] è di dimensioni troppo piccole e il [[cervelletto]], il [[tronco encefalico]] ed i [[nervi cranici]] in essa contenuti con lo sviluppo presentano una dislocazione verso l'alto e/o verso il basso, determinando una compressione sugli altri tessuti ed ostacolando il flusso del liquido cefalo-rachidiano.
{{Div col|cols=3}}
In questa forma i sintomi si manifestano solitamente fra i 25 ed i 40 anni.
* ''[[Antique Bakery]]''
Alcuni pazienti soffrono anche di [[idrocefalo]], condizione nella quale il liquido cefalo-rachidiano si accumula nel sistema dei [[ventricoli cerebrali]], o di [[aracnoidite]].
* ''[[Assassination Classroom]]''
 
* ''[[Beelzebub (manga)|Beelzebub]]''
Si osservano casi, sebbene rari, di trasmissione ereditaria di questo tipo di siringomielia.
* ''[[Capricciosa Orange Road]]'' <small>(edizione integrale ridoppiata, ep. 35 e 37)</small>
 
* ''[[Che famiglia è questa Family!]]'' <small>(versione non censurata, ep. 3)</small>
=== Malattia acquisita ===
* ''[[Claymore (manga)|Claymore]]''
Le forme acquisite di siringomielia come complicanza di [[traumi della colonna vertebrale|trauma]], [[meningite]], [[emorragie]], [[neoplasie]], [[scoliosi]] e [[cifosi]] con danno vertebrale, [[ernia discale]].
* ''[[Cobra (manga)|Space Adventure Cobra]]''
In queste circostanze la siringa si forma nella porzione di midollo spinale danneggiato dal primo insulto.
* ''[[Comic Party]]''
In seguito la cisti si espande.
* ''[[Jūsō Kikō Dancouga Nova|Dancouga NOVA]]''
Questa forma viene talvolta definita siringomielia non comunicante.
* ''[[Dancouga]]''
I sintomi si manifestano mesi o anni dopo l'insulto primitivo.
* ''[[Dear Boys]]''
 
* ''[[Devil May Cry (anime)|Devil May Cry]]''
Il sintomo iniziale più importante della siringomielia post-traumatica è il dolore<ref name="pmid8558154">{{Cita pubblicazione |autore=Schurch B, Wichmann W, Rossier AB |titolo=Post-traumatic syringomyelia (cystic myelopathy): a prospective study of 449 patients with spinal cord injury |rivista=J. Neurol. Neurosurg. Psychiatr. |volume=60 |numero=1 |pp=61–7 |anno=1996 |mese=gennaio|pmid=8558154 |pmc=486191 |url=http://jnnp.bmj.com/cgi/pmidlookup?view=long&pmid=8558154}}</ref>.
* ''[[DanMachi|È sbagliato cercare di incontrare ragazze in un Dungeon]]''
Una delle cause tipiche di siringomielia post-traumatica è un incidente stradale o un simile trauma che determinano un [[colpo di frusta]] (ad esempio una caduta).
* ''[[Gun Frontier]]''
 
* ''[[Food Wars! Shokugeki no Soma]]''
== Sintomi ==
* ''[[Fullmetal Alchemist: Brotherhood]]'' <small>(ep. 64)</small>
La siringomielia causa un'ampia varietà di sintomi neurologici, a volte simile a quella di altre mielopatie (es. [[discopatia]]). I pazienti possono soffrire di dolore cronico simile a quello [[neuropatia|neuropatico]], [[parestesie]], rigidità del rachide e perdita di sensibilità, in particolar modo alle mani. Alcuni pazienti sperimentano una [[paralisi]] oppure una [[paresi]] temporanea o permanente. La siringomielia può danneggiare anche la funzione del [[sistema nervoso autonomo]] conducendo ad un'alterata regolazione della temperatura corporea, della sudorazione ([[iperidrosi]] o ipersudorazione), e della motilità intestinale. Sintomi possibili sono anche [[mioclono]], [[fascicolazione]], [[ipostenia|debolezza muscolare]], perdita di massa muscolare ([[atrofia muscolare|atrofia]] in casi gravi, o segni di sofferenza neurogena), affaticabilità, [[tremore]] da movimento, [[crampi]] e [[contratture]], [[spasmi]], [[distonia]].<ref>Carlo Loeb, ''Neurologia diagnostica'', pp. 79-80</ref><ref>[http://www.treccani.it/enciclopedia/siringomielia_(Enciclopedia-Italiana)/ Siringomielia - Treccani]</ref>
* ''[[Gangsta. (manga)|Gangsta.]]''
 
* ''[[Haikyu!! - L'asso del volley]]''
In caso di [[siringobulbia]] si possono osservare [[paresi delle corde vocali|paralisi delle corde vocali]], atrofia ipsilaterale della lingua, [[nevralgia trigeminale]] o perdita di sensibilità nel territorio di innervazione del [[nervo trigemino]].<ref>Greenberg, David A, et al.: ''Clinical Neurology''. 5th ed. Feb 9, 2002.</ref> Una calcolosi può raramente facilitare l'insorgenza di debolezza nelle estremità inferiori.<ref>Nishida, Takayasu, et al. [http://sciencelinks.jp/j-east/article/200613/000020061306A0443986.php "A large bladder stone caused by syringomyelia"] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20071114053057/http://sciencelinks.jp/j-east/article/200613/000020061306A0443986.php |data=14 novembre 2007 }}. ''Japanese Journal of Clinical Urology'', Vol.60, No. 6, pp 413-415, 2006. ISSN 0385-2393.</ref>
* ''[[Highschool of the Dead]]''
 
* ''[[Il conte di Montecristo (anime)|Il conte di Montecristo]]'' <small>(ep. 2-24)</small>
Classicamente, la siringomielia risparmia il [[lemnisco mediale]] del midollo, lasciando intatte la sensibilità pressoria, vibratoria e tattile e la [[propriocezione]] degli arti superiori.
* ''[[Il grande sogno di Maya]]'' <small>(ep. 23)</small>
 
* ''[[In realtà io sono...]]''
== Diagnosi ==
* ''[[My Santa]]''
[[File:Gray 111 - Vertebral column-coloured.png|120px|right]]
* ''[[Ken il guerriero: La leggenda di Raoul il dominatore del cielo]]''
 
* ''[[Ken il guerriero: Le origini del mito]]''
I sintomi della siringomielia sono comuni a diverse altre malattie, il che portava a tempi lunghi per formulare una corretta diagnosi. Con l'uso della [[imaging a risonanza magnetica|risonanza magnetica]] si riesce ora ad individuare precocemente la siringomielia, diagnosticandola già nello stadio iniziale. Questa metodica è in grado di dimostrare la presenza delle siringhe. Spesso si esegue anche l'[[elettromiografia]], in caso di sintomi neurologici periferici.
* ''[[Kirara (manga)|Kirara]]''
 
* ''[[Kyashan Sins]]''
== Trattamento ==
* ''[[Kyashan il ragazzo androide|Kyashan il Mito]]''
Si interviene chirurgicamente nei casi gravi. L'intervento chirurgico, effettuato esclusivamente da un [[neurochirurgo]], consente di drenare la siringa, abbassando la pressione sul midollo spinale, mediante il posizionamento di shunt fra la siringa ed il canale midollare.
* ''[[L'irresponsabile capitano Tylor]]'' (OAV)
La procedura non è esente da rischi per danni in acuto sul midollo spinale o di infezioni.
* ''[[L'irresponsabile capitano Tylor]]''
 
* ''[[La rivoluzione di Utena]]''
In caso di [[Sindrome di Arnold-Chiari|malformazione di Chiari]], la terapia è diretta alla correzione chirurgica delle ossa della fossa cranica posteriore così come in occasione di siringomielia conseguente a traumi o neoplasie l'intervento deve mirare a correggere l'eventuale anomalia anatomica residua o all'asportazione della [[neoplasia]].
* ''[[La stirpe delle tenebre|Eredi del buio]]''
 
* ''[[Lamù|Le nuove avventure di Lamù]]'' <small>(ep. 130-195)</small>
In casi "stazionari", in cui la malattia non progredisce si può optare per una terapia di controllo del dolore, tramite [[oppiacei]] più o meno forti, farmaci specifici per il dolore neuropatico come [[gabapentin]] oppure [[pregabalin]] e [[paracetamolo]], terapia sintomatica, oltre a [[fisioterapia]], evitare sforzi sulla colonna vertebrale (specie sul collo) e ginnastica adatta.
* ''[[Le Chevalier D'Eon]]''
* ''[[Le ragazze anelano alla landa selvaggia]]''
* ''[[Luck & Logic]]''
* ''[[Magic Kaito 1412]]''
* ''[[Mazinga Z]]'' <small>(ep. 4-5, 14, 28, 38, 57-92)</small>
* ''[[Mazinger Edition Z: The Impact!]]''
* ''[[Mazinkaiser]]''
* ''[[Mazinkaiser SKL]]''
* ''[[Mnemosyne (anime)|Rin - Le figlie di Mnemosyne]]''
* ''[[Nadia - Il mistero della pietra azzurra]]'' <small>(edizione integrale ridoppiata, ep. 34)</small>
* ''[[Ninja Scroll|Ninja Scroll - Il capitolo del gioiello del drago]]''
* ''[[Pandora Hearts]]''
* ''[[Patlabor (anime)|Patlabor]]''
* ''[[Prince of Stride|Prince of Stride: Alternative]]''
* ''[[Red Garden]]''
* ''[[Saint Seiya: The Lost Canvas - Meiō Shinwa (anime)|I cavalieri dello Zodiaco - The Lost Canvas]]''
* ''[[Sengoku Basara]]''
* ''[[Shirobako]]''
* ''[[Sol Bianca|Sol Bianca - L'Eredità Perduta]]''
* ''[[Space Symphony Maetel - Galaxy Express 999 Outside]]''
* ''[[Gatchaman|Tecno Ninja Gatchaman]]''
* ''[[Terror in Resonance]]''
* ''[[The Galaxy Railways]]''
* ''[[Time Bokan - Le macchine del tempo]]''
* ''[[Trinity Blood]]''
* ''[[Tutor Hitman Reborn!]]''
* ''[[UFO Robot Goldrake]]'' <small>(ep. 15, 59 e 71)</small>
* ''[[Ushio e Tora]]''
* ''[[Ultimate Otaku Teacher]]''
* ''[[Vampire Princess Miyu]]''
* ''[[Wolf Girl & Black Prince]]''
* ''[[Yattaman|Yatterman]]''
* ''[[Yoko cacciatrice di demoni]]''
{{div col end}}
 
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlate ==
* [[Siringobulbia]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Syringomyelia}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.man-ga.it/|Sito ufficiale di Man-ga}}
* [http://siringomieliachiari.freeforumzone.leonardo.it/ http://siringomieliachiari.leo.it/] Forum Siringomielia & C.
* http://www.arnold-chiari.com/ {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20080408102304/http://www.arnold-chiari.com/ |date=8 aprile 2008 }} Forum Arnold-Chiari
* {{cita web|http://www.aismac.org|ASSOCIAZIONE ITALIANA SIRINGOMIELIA E ARNOLD CHIARI}}
 
{{Patologie del sistema nervoso centrale}}
{{Reti TV italiane}}
{{Portale|medicina}}
{{Servizi Sky Italia}}
{{Portale|anime e manga|Televisione}}
 
[[Categoria:RetiMalattie edel programmisistema televisivinervoso su anime e mangacentrale]]
[[Categoria:Sky ItaliaOrtopedia]]
[[Categoria:RetiMalattie televisiveda italianecausa fisica]]
[[Categoria:Reti televisive satellitari]]