Progetto:WikiDonne/Eventi/Concorsi/Concorso "Sport femminile" e Utente:Efv95/Sandbox: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 88041721 di Threecharlie (discussione) (era già in lista)
 
Efv95 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
Il '''''Karolus Magnus et Leo Papa''''' (anche noto come '''''De Karolo Rege et Leone Papa''''', '''''Epos di Paderborn''''' o '''''Epos d’Aquisgrana''''') è un poema epico carolingio anonimo in 536 esametri; composto in lingua latina, è incentrato sull’incontro tra [[Carlo Magno]] e [[papa Leone III]] avvenuto a [[Paderborn]] nel 799.
{{Pulsante|<small>[[Progetto:WikiDonne|Home]]</small>|color=white}}
== Trama ==
{{Pulsante|<small>1-21 maggio 2017: [[Progetto:WikiDonne/Eventi/Editathons/Concorso_"Sport_femminile"|Concorso "Sport femminile"]]</small>|color=white}}
Il poema si apre con una dichiarazione dell’autore anonimo, che, collegando metaforicamente l’opera di composizione poetica a un viaggio in nave (come farà Dante nel celebre incipit del Purgatorio), afferma di essere pronto per imbarcarsi una terza volta; la nave è diretta dove brilla il faro dell’Europa, Carlo Magno, oggetto di un lungo ritratto encomiastico. Il re dei Franchi è fotografato mentre da una posizione sopraelevata osserva e dirige i lavori per la costruzione di Aquisgrana, nuova sede della sua corte. Il poeta passa quindi a descrivere una battuta di caccia di Carlo nella riserva che sorge nelle vicinanze, rappresentando minuziosamente tanto la natura e la fauna del luogo quanto il sovrano e i numerosi personaggi del corteo che lo accompagna. Conclusa la caccia, viene organizzato un fastoso banchetto, ma nella notte Carlo ha un sogno premonitore che gli mostra papa Leone III ferito e in lacrime. Invia quindi a Roma dei missi dominici per accertare l’accaduto, mentre lui si reca in Sassonia, dove è impegnato in una campagna militare finalizzata alla cristianizzazione delle tribù locali. Giunti a Roma, i missi scoprono che il pontefice è stato vittima di un agguato in cui ha perduto gli occhi e la lingua, ma che è anche riuscito a salvarsi e, guarito miracolosamente, a rifugiarsi presso il duca di Orvieto. Informato da quest’ultimo della presenza dei funzionari franchi, Leone li fa convocare e chiede loro di essere accompagnato da Carlo per mettersi sotto la sua protezione. Il sovrano franco è nel frattempo giunto a Paderborn e, messo a conoscenza della situazione, manda incontro al papa il figlio Pipino insieme a cento soldati. L’incontro tra Carlo e Leone è descritto in tutta la sua scenografia e occupa la sezione finale dell’opera, prima che il racconto si chiuda con il sovrano che si ritira nelle sue stanze e il pontefice che rientra nel suo accampamento dopo un altro sfarzoso banchetto<ref>per tutto il capitolo, si veda Stella 2016, pp.25-26</ref>.
== Tradizione manoscritta, edizioni e fortuna dell’opera ==
Il testo è arrivato a noi trasmesso da un solo manoscritto, un miscellaneo oggi conservato a Zurigo (Zürich, Zentralbibliothek, C. 78), in una sezione prodotta nel secolo IX presso il monastero di San Gallo<ref>Stella 2016, p.26</ref>; Francesco Stella osserva che il testo (conservato dai fogli 103v-114v, già diviso in capitoli<ref>Stella 2016, p.33</ref> e rimasto a San Gallo fino al Settecento) è molto vicino a quello originale, ma presenta degli errori che impediscono d’ipotizzare che sia esso stesso l’originale<ref>Stella 2016, pp.26-27</ref>.
 
L’editio princeps del testo è curata nel 1604 da Manitius; la prima edizione critica è approntata nel 1804 da Joseph C. Orelli. Nel 1881 viene data alle stampe una seconda edizione critica ad opera di Ernst Dümmler, impostasi negli anni come riferimento. La più moderna edizione viene infine realizzata da Franz Brunhölzl nel 1966 e ristampata nel 1999 in allegato a un volume di Wilhelm Hentze<ref>per tutto il paragrafo, Stella 2016, p.28-29</ref>.
<div style="float:right; background:#ABCDEF; margin-right:2em; margin-top:-2em; padding:0.5em; width:250px; height:auto;">
{{Infobox
|NomeTemplate =
|StileTabella =
|TitoloInt = '''<big>[[Progetto:WikiDonne|WikiDonne]]</big>'''
|StileTitoloInt = background:#ABCDEF;
|Immagine = {{Immagine sinottico|Logo Wiki Donne Italia.png}}
|StileImmagine =
|StileGruppo = background:#ABCDEF;
|StileNome = background:#E5E4E2;
|StileValore =
 
L’interesse moderno per il ''Karolus Magnus et Leo Papa'' (''KMLP'') sembra essere dovuto a indagini di natura storica, mirate a rintracciare in ambito carolingio le origini della moderna concezione di Europa unita (particolarmente significativo sarebbe l’epiteto di “''Pater Europe''”<ref>v. 505; al v. 93 si trova invece l'epiteto di ''Europe venerandus apex, pater optimus'' </ref> attribuito a Carlo), più che a una riscoperta del suo valore sul piano letterario. Parlare di riscoperta si direbbe anzi inadeguato in partenza: il testo sembra avere riscosso scarsa fortuna anche presso i contemporanei (probabile causa della perdita di tutti gli altri testimoni, oltre che dell’assenza di riferimenti che possano permetterci d’identificare in modo incontrovertibile l’autore). Per la precisione, Ermoldo Nigello è l’unico autore a riprendere il KMLP, circa vent’anni dopo la sua composizione: nel IV libro del Carmen Elegiacum in Honorem Hludovici Christianissimi Caesaris Augusti (un poemetto dedicato a Ludovico Il Pio), Ermoldo ne recupera infatti vari elementi (stilistici più che tematici, Godman), tra cui spicca una scena di caccia esemplata su quella che vede protagonista Carlo all’inizio del KMLP.
|Gruppo1 =
== Criticità: autore, datazione e completezza del testo ==
|Nome1 =
L’assoluto anonimato che circonda la figura dell’autore del KMLP ha spinto molti studiosi a mettersi alla ricerca di elementi utili alla sua identificazione. La storia degli studi ha visto ascrivere l’opera a quasi tutti gli esponenti della prima generazione di poeti carolingi, incluse personalità di primissimo piano come Alcuino, Teodulfo e Angilberto. Nella sua edizione critica del 1804, Orelli osserva che una nota (aggiunta in seguito) al manoscritto lo attribuisce a un certo Elperico: sembra però improbabile si tratti di Elperico di Auxerre, l’unico autore con quel nome a noi noto, e nessuno è finora riuscito a spiegare questa bizzarra attribuzione. Alla luce del grande spazio che il testo riserva alla descrizione dei personaggi femminili (unicum nella letteratura carolingia, Godman PC 349), in un suo lavoro del 2012 Helene Scheck ipotizza che il KMLP sia stato composto da una delle donne della famiglia reale franca, ma è lei stessa a definire il suo ragionamento “pure conjecture” (le principali indiziate, sulla base di elementi squisitamente biografici, sarebbero Gisella, sorella di Carlo, o una tra Gundrada e Tetrada, sue cugine). Dieter Schaller fa risalire il testo alla penna di Eginardo: nonostante non ci sia giunto nessuno scritto che giustifichi queste lodi, l’autore della Vita Karoli viene infatti celebrato come poeta da alcuni contemporanei. Tra questi spicca Modoino di Autun, che cita l’esistenza di poesie di Eginardo in alcuni passi delle sue ecloghe, tradizionalmente datate tra l’804 e l’814. In un articolo del 1981 Roger P. H. Green, e prima di lui Dietmar Korzeniewski, smentisce però questa datazione e fa risalire la composizione delle ecloghe di Modoino all’801, facendo così crollare anche l’ipotesi di Schaller (o perlomeno gli indizi a suo favore): Schaller stesso infatti, in opposizione a chi vorrebbe il testo composto nel 799 contemporaneamente agli eventi che racconta (è questa l’opinione di Helmut Beumann, Stella 30; D’Angelo presenta obietta anche che p. 71), sostiene che il KMLP sia successivo all’incoronazione di Carlo Magno a imperatore (25 dicembre 800), dal momento che il sovrano viene definito ”augustus”, proponendo quindi una datazione tra l’801 e l’804 (precedente cioè, dal suo punto di vista, alle ecloghe, le cui somiglianze col KMLP sarebbero frutto d’imitazione); è quindi chiaro che, retrodatando le ecloghe a un periodo in cui il KMLP non era ancora stato composto, le parole di Modoino su Eginardo non potevano riferirsi al poemetto. Francesco Stella nota che l’attributo “augustus” è tuttavia presente anche in testi sicuramente precedenti e contesta la datazione, ponendosi sulla scia di Helmut Beumann e Franz Brunhölzl, secondo cui la composizione del poemetto sarebbe da fa risalire al 799, contemporanea agli eventi che narra; elementi cogenti in questo senso sarebbero i mancati riferimenti al reinsediamento di Leone a Roma e alla morte della regina Liutgarda.
|Valore1 = Ciao e benvenuti nel wikiprogetto WikiDonne (WDG)<br/> il cui obiettivo è quello di trasformare i link rossi in quelli blu. L'obiettivo del nostro progetto sono le biografie di donne, le loro opere e le tematiche che le riguardano. Lo sapevate che secondo WHGI solo 14,4% delle biografie in italiano su Wikipedia sono di donne? Non è impressionante? Il divario di genere è una forma di pregiudizio sistemico, ed è in questa direzione che va il nostro lavoro. Vi invitiamo a partecipare in qualsiasi momento e in qualsiasi modo vi è comodo. Le wikidonne vi danno calorosamente il benvenuto!
Stella individua proprio in Modoino l’ipotesi autoriale maggiormente difendibile. Sulla scorta di dei già citati Green e Korzeniewski, lo studioso analizza minuziosamente i numerosi punti in comune tra il KMLP e le ecloghe: le coincidenze tematiche, stilistiche e linguistiche tra le due opere si rivelano sorprendenti e quasi impossibili da ricondurre alla semplice imitazione, peraltro improbabile nei confronti si un autore minore come il vescovo di Autun, almeno a livelli così profondi. I testi condividono, scrive Stella,
 
“non solo espressioni, formule, iuncturae, combinazioni topiche, ma caratteristiche fondamentali sul piano ideologico, come la fede nella nova Roma, sia sul piano strutturale, come l’accenno ai due libri nel proemio, la similitudine del re con il sole e quella dei lavori per la costruzione di Aquisgrana con l’attività delle api, l’affectatio modestiae in polemica con i poeti più anziani, e molte espressioni anche rare”.
|Ultima = <span style="align:center">[[:m:WikiDonne|Meta]] * [[:commons:Category:WikiDonne|Commons]] * [[:d:Progetto:WikiDonne|Wikidata]]</span>
L’accenno proemiale qui citato ha generato discussioni anche riguardo la completezza del testo. Se per Stella è chiaro che le “geminae procellae” corrispondano ai “gemini libelli” delle ecloghe, l’opinione più corrente è quella espressa da Schaller, secondo cui l’espressione si riferisce a due libri precedenti all’interno del KMLP, che consisterebbe quindi in quattro libri. Accettando quest’ipotesi, Scheck intravede nella struttura complessiva del KMLP un percorso che andrebbe dall’ascesa di Carlo (primi due libri) alla sua incoronazione (libro quarto). Rispetto agli ultimi due versi del testo, che offrono un breve riassunto dell’opera, Schaller afferma che siano stati aggiunti in seguito da un lettore, mentre Brunhölzl li interpreta come una chiusa dell’opera, che sarebbe quindi intera e conclusa.
|StileUltima = background:#ABCDEF;
Ad oggi non si hanno prove definitive a sostegno dell’una o dell’altra tesi. Quel che è certo è che la questione della completezza dell’opera ha messo in discussione anche il suo titolo. Se infatti il classico Karolus Magnus et Leo Papa sembra essere stato definitivamente accantonato in favore del più aderente De Karolo Rege et Leone Papa (che rispetta l’espressione esatta usata nel v.???), chi non ritiene il KMLP un’opera conclusa sottolinea come entrambi questi titoli non rispecchierebbero la vera natura del testo completo; per questo si tende oggi a identificare l’opera con le meno circostanziate intestazioni Epos di Paderborn (in riferimento al villaggio sede dell’incontro tra Carlo Magno e Leone III; lo usa Beumann convinto che composto lì mentre c’era Leo) o Epos di Aquisgrana (con uno sguardo decisamente rivolto a quella che si sospetta dovesse essere la struttura originale del poema).
}}
== Modelli e caratteristiche ==
</div>
Il primo tra i modelli che l’autore del KMLP ha in mente è certamente Virgilio: la scena della costruzione di Aquisgrana, la nova Roma, è infatti fortemente esemplata su quella analoga della costruzione di Cartagine nel libro I dell’Eneide, così come la riserva di caccia carolingia ricorda molto da vicino quella che ospita Enea e Didone nel libro IV . Echi virgiliani e ovidiani affiorano in realtà lungo tutto l’arco della narrazione, con particolare frequenza nella descrizione di Carlo Magno e del suo seguito diretti alla battuta di caccia e in quella della caccia stessa, dove però i numerosi richiami all’epica classica latina e greca (alcune espressioni virgiliane riprese qui sono a loro volta tratte dall’Iliade e dall’Odissea) sono sapientemente riadattati e ricombinati, oltre che tra loro, con la costante presenza del vero modello di queste due scene, Venanzio Fortunato (anche navigazione, Schaller 27). Il centinaio di versi dedicato alle figlie di Carlo Magno (argomento che, fa notare giustamente Peter Godman, è scevro di quella tensione che gli eredi maschi dell’imperatore non potevano fare a meno di suscitare; ecco svelato forse il motivo per cui a quest’ampio spazio, in cui viene inclusa persino la figlia illegittima di Carlo, fanno da contraltare i brevi accenni riservati a Pipino e Carlo il Giovane, quantomeno presenti, a differenza di Ludovico Il Pio) riprende infatti il De Virginitate, con l’intento di glorificare le donne della famiglia reale avvicinandole alla Vergine Maria, supremo modello di regalità femminile (Scheck 17); la scena di caccia riproduce invece in modo fedele quella della Vita Sancti Martini, alterandola però sensibilmente proprio grazie alla continua influenza di Virgilio e Ovidio, oltre che, caso rarissimo (riguarda solo l’autore del KMLP, Teodulfo e, se non coincide con l’autore stesso, Modoino), dalle Laudes Iustini di Corippo, che, qualora si accolga l’idea di un KMLP incompleto, proprio insieme alla Vita Sancti Martini fornirebbero anche il modello per la divisione in quattro libri.
 
La seconda parte del testo, quella in cui entra in scena papa Leone, pare nascondere una diversa fonte d’ispirazione poco considerata, secondo Edoardo D’Angelo: il continuo insistere sull’agguato subito dal pontefice e sulla natura miracolosa della sua guarigione (i versi a ciò dedicati occupano la bellezza del 9% del testo, percentuale che sale al 22% da quando l’argomento viene introdotto attraverso il sogno di Carlo) sarebbero qui nient’altro che lo svolgersi del tema neotestamentario del miracolo, caratterizzato appunto dalle continue ripetizioni nel testo del fatto prodigioso, a cui, come in questo caso, assistono sempre dei testimoni. Papa Leone, afferma D’Angelo riprendendo il titolo di un lavoro di Kristine Ratkowitsch, sarebbe quindi un alter Christus, vittima del Male incarnato nei suoi aggressori, da cui l’alter Aeneas Carlo, che sin dalla sua prima apparizione svetta su tutti letteralmente e metaforicamente, è destinato a salvarlo, come dimostra il sogno premonitore che avverte il re franco del pericolo e come anticiperebbe proprio la scena della caccia, in cui il sovrano uccide un cinghiale, uno dei simboli medievali per rappresentare Satana.
<div style="font-family: Arial; background-color:#e6f3fb; color: #000; font-size:100%; padding-bottom:1em; margin-bottom:2em;">
== Note ==
 
<references/>
<div class="plainlinks" style="width:90%; background:#ABCDEF; color:Black; padding:0.2em; font-family:Arial; font-size:150%; ">
==Bibliografia==
'''Benvenuti al concorso sullo sport femminile<br /> del progetto WikiDonne<br /> 1-21 maggio 2017'''
=== Edizione critica ===
</div>
* ''De Karolo rege et Leone papa: der Bericht über die Zusammenkunft Karls des Grossen mit Papst Leo III. in Paderborn 799 in einem Epos für Karl den Kaiser'', a cura di Hentze, W. - von Padberg, L. - Schwind, J.- Stork, H. – Brunhölzl, F., Paderborn, 1999
 
=== Studi ===
{{Infobox
* Andenna G. – Pegrari M., ''Carlo Magno: le radici dell'Europa'', Roma, 2002
|NomeTemplate =
* Andersson T. M., ''Early Epic Scenery: Homer, Virgil, and the Medieval Legacy'', New York-London, 1976
|StileTabella =
* Barbero A., ''Carlo Magno. Un padre dell'Europa'', Bari, 2000
|TitoloInt = Info sull'evento
* Bertini F., ''La letteratura epica'', in ''Il secolo di ferro: mito e realtà del secolo X: 19-25 aprile 1990'', Spoleto, 1991, pp. 723-54
|StileTitoloInt = background:#ABCDEF;
* Bisanti A., ''La poesia epico-storica mediolatina (secc. VI-X). Caratteri generali, consistenza del «corpus» e stato della ricerc''a, «''Schede Medievali''» 48, 2010, pp. 41-78
|Immagine = {{Immagine sinottico|Valentina Vezzali 2014 European Championships FFS-EQ t115726.jpg|[[Valentina Vezzali]] durante il Campionato europeo FFS-EQ nel 2014.}}
* Bullough, D. A., E''uropae Pater: Charlemagne and His Achievement in the Light of Recent Scholarship'', «''The English Historical Review''» 85, 1970, pp. 59–105
|StileImmagine =
* D’Angelo E., ''Carlo Magno e Leone III. Osservazioni sullo «Aachener Karlsepos»'', «''Quaderni Medievali''» 36, 1993, pp. 53-72
|StileGruppo = background:#e6f3fb;
* Dick E. S., ''Epic Space in Historical Perspective: The Virgilian Argument'', in «''Res Publica Litterarum''» 2, 1979, pp. 27-42
|StileNome = background:#e6f3fb;
* Garrison, M., ''The Emergence of Carolingian Latin Literature and the Court of Charlemagne (780–814)'', in McKitterick, Rosamond, ''Carolingian Culture: Emulation and Innovation. Cambridge'', 1994. pp. 111–40
|StileValore =
* Godman P., ''The Poetic Hunt. From Saint Martin to Charlemagne’s Heir'', in ''Charlemagneʼs heir : new perspectives on the reign of Louis the Pious (814-840)'', a cura di Collins R. e Godman P., Oxford, 1990, pp. 565-589
 
* Godman P., ''Il periodo carolingio'', in ''Lo spazio letterario del Medioevo'', a cura di Cavallo G. - Leonardi C.- Menestò E., Roma-Salerno 1995, III 339-73
|Gruppo1 = Wiki
* Green R. H. P., ''Modoin's Eclogues and the «Paderborn Epic»'', in «''Mittellateinisches Jahrbuch''» 16, 1981, pp. 43-53
|Nome1 =
* Hammer C. I., ''Christmas Day 800: Charles the Younger, Alcuin and the Frankish Royal Succession'', «''English Historical Review''» 127 , 2012
|Valore1 =
* Lapidge M., ''Two Notes on The “Medieval” Hexameter'', in ''Ingenio Facilis. Per Giovanni Orlandi (1938-2007)'', a cura di Chiesa P. – Fagnoni A. M. – Guglielmetti R. E., Firenze, 2017, pp. 123-147
 
* Mayr-Harting, H., ''Charlemagne's Religion'', In ''Am Vorabend der Kaiserkrönung: Das Epos "Karolus Magnus et Leo papa" und der Papstbesuch in Paderborn 799'', a cura di Godman P: - Jarnut J.- Johanek P., Paderborn, 2002, pp. 113–24
|Gruppo2 =
* McKitterick, R., Charlemagne: The Formation of a European Identity, Cambridge, 2008
|Nome2 = Dove e quando
* Nelson, J. L., ''England and the Continent in the Ninth Century: IV, Bodies and Minds'', «''Transactions of the Royal Historical Society''» 15, 2005, pp. 1–27
|Valore2 = 1 - 21 maggio 2017, online
* Noble, T. F. X., ''Charlemagne and Louis the Pious: The Lives by Einhard, Notker, Ermoldus, Thegan, and the Astronomer'', University Park, 2009
 
* Otter M., ''Renaissances and Revivals, in The Oxford Handbook of Medieval Literature'', a cura di Hexter R. J. – Townsend D., Oxford, 2012, pp. 535-552
|Gruppo3 =
* Rio A, ''Waltharius at Fontenoy? Epic Heroism and Carolingian Political Thought'', in «''Viator''» 46, 2 (2015), pp. 41-64
|Nome3 = Evento WiR
* Schaller D., ''La poesia epica'', in ''Lo spazio letterario del Medioevo'', 1: ''Il medioevo latino'', vol. I, tomo II, Roma, 1993, pp. 9-42
|Valore3 = [[:en:Wikipedia:WikiProject_Women_in_Red/Meetup/43|Women in sports and athletics]]
* Scharer, A., ''Charlemagne's Daughters, in Early Medieval Studies in Memory of Patrick Wormald'', a cura di Baxter S. D. – Karkov C. – Nelson J. L. – Pelteret D., Farnham, 2009, pp. 269–82
 
* Scheck, H., ''Nuns on Parade: Memorializing Women in Karolus Magnus et Leo Papa'', in ''Reading Memory and Identity in the Texts of Medieval European Holy Women'', a cura di Cotter-Lynch M. - Herzog B., Springer, 2012, pp. 13–38
|Gruppo4 =
* Stella, F., ''Autore e attribuzioni del 'Karolus Magnus et Leo Papa''', in ''Am Vorabend der Kaiserkrönung: Das Epos "Karolus Magnus et Leo papa" und der Papstbesuch in Paderborn 799'', a cura di Godman P: - Jarnut J.- Johanek P., Paderborn, 2002, pp. 19–33
|Nome4 = Tutors
* Stella F., ''La dinamica del consenso nelle lodi imperiali dei poeti carolingi e postcarolingi'', in D''icere laudes. Elogio, comunicazione, creazione del consenso'', a cura di Urso G., Pisa, 2011, pp. 359-381
|Valore4 =
* Stella F., ''Fortuna e marginalità del “Karolus Magnus et Leo Papa"'', in «''Filologia Mediolatina''» 23, 2016, pp. 23-57
 
* Tilliette J., ''Verse Style'', in ''The Oxford Handbook of Medieval Literature'', a cura di Hexter R. J. – Townsend D., Oxford, 2012, pp. 239-64
|Gruppo5 =
* Vinay G., ''Alto Medioevo latino : conversazioni e no'', Napoli, 1978
|Nome5 = wikifacilitatrici
|Valore5 = [[Utente:Camelia.boban|Camelia]] e [[Utente:Beatrice|Beatrice]]
 
|Gruppo6 =
|Nome6 = Templates
|Valore6 = [https://it.wikipedia.org/wiki/Template:WikiDonne/Eventi/Editathons/Templates/WDG-CSF_2017 da usare]
 
|Gruppo7 =
|Nome7 = ''Biografie femminili mancanti'' <br/>''estratte da Wikidata''
|Valore7 = [[Progetto:WikiDonne/Liste voci mancanti/Sportive/Atlete|Atletica]]{{·}}[[Progetto:WikiDonne/Liste voci mancanti/Sportive/Giocatrici di badminton|Badminton]]{{·}}[[Progetto:WikiDonne/Liste voci mancanti/Sportive/Calciatrici|Calcio]]{{·}}[[Progetto:WikiDonne/Liste voci mancanti/Sportive/Cicliste|Ciclismo]]{{·}}[[Progetto:WikiDonne/Liste voci mancanti/Sportive/Giocatrici di golf|Golf]]{{·}}[[Progetto:WikiDonne/Liste voci mancanti/Sportive/Hockeiste su ghiaccio|Hockey su ghiaccio]]{{·}}[[Progetto:WikiDonne/Liste voci mancanti/Sportive/Judoiste|Judo]]{{·}}[[Progetto:WikiDonne/Liste voci mancanti/Sportive/Nuotatrici|Nuoto]]{{·}}[[Progetto:WikiDonne/Liste voci mancanti/Sportive/Giocatrici di pallacanestro|Pallacanestro]]{{·}}[[Progetto:WikiDonne/Liste voci mancanti/Sportive/Pallamaniste|Pallamano]]{{·}}[[Progetto:WikiDonne/Liste voci mancanti/Sportive/Pallavoliste|Pallavolo]]{{·}}[[Progetto:WikiDonne/Liste voci mancanti/Sportive/Pattinatrici|Pattinaggio]]{{·}}[[Progetto:WikiDonne/Liste voci mancanti/Sportive/Pugili|Pugilato]]{{·}}[[Progetto:WikiDonne/Liste voci mancanti/Sportive/Sciatrici|Sci]]{{·}}[[Progetto:WikiDonne/Liste voci mancanti/Sportive/Rugbiste|Rugby]]{{·}}[[Progetto:WikiDonne/Liste voci mancanti/Sportive/Tenniste|Tennis]]{{·}}[[Progetto:WikiDonne/Liste voci mancanti/Sportive/Tennistavoliste|Tennistavolo]]{{·}}[[Progetto:WikiDonne/Liste voci mancanti/Sportive/Velociste|Velocità]]{{·}}[[Progetto:WikiDonne/Liste voci mancanti/Sportive/Wrestler|Wrestling]]
 
 
 
|Gruppo8 =
|Nome8 = Squadre mancanti
|Valore8 = [[Progetto:Sport/Calcio femminile/voci da fare/squadre|Squadre di calcio]]{{·}}
 
|Gruppo9 =
|Nome9 = Totali da aggiornare
|Valore9 = [[Progetto:WikiDonne/Voci scritte|Totale voci scritte]] <br/> [[Template:WikiDonne/Totale voci scritte|Totale numerico]]
 
|Gruppo10 = Social
|Nome10 =
|Valore10 =
 
|Gruppo11 =
|Nome11 = Hashtag
|Valore11 = <code>[https://twitter.com/search?f=tweets&q=%23wikidonne&src=typd #wikidonne]</code><br /><code>[https://twitter.com/search?f=tweets&q=%23wikiwomeninred&src=typd #wikiwomeninred]</code><br /> <code>[https://www.internationalwomensday.com/Theme #BeBoldForChange]</code>
 
|Gruppo13 =
|Nome13 = Condivisione
|Valore13 = [[File:Facebook icon.jpg|frameless|15px|link=https://www.facebook.com/events/1431800203552716/]] {{·}} [[File:Twitter icon.png|frameless|15px|link=https://twitter.com/WikiDonne]] {{·}} [[File:Pinterest Shiny Icon.svg|frameless|15px|link=https://it.pinterest.com/boban1273/wikidonne]]
 
|Ultima = <span style="align:center">[[Progetto:WikiDonne|Progetto]] * [[Progetto:WikiDonne/Chi siamo|User group]]</span>
|StileUltima = background:#ABCDEF;
}}
 
L'obiettivo è quello di creare o migliorare voci sullo sport femminile. Oltre alle biografie, accogliamo con favore voci sulle loro organizzazioni e <br/>sulle squadre di cui fanno parte.
<!--{{Calendario anno}}-->
 
Rimasti dei fondi dal contest LMQNC, abbiamo deciso di ri-allocarli, investendo nello sport femminile. <br/> Il [[:m:Grants:Project/Rapid/WikiDonne/La_mujer_que_nunca_conosciste_2017_Rome/Reallocation|grant ce l'abbiamo già]], ma se volete sostenerci con un commento, ci fa piacere e fa anche vedere che ci tenete! Grazie [[File:Emoji u1f604.svg|20px]]
 
==Calendario concorso==
{| style="padding: 2px; border:1px solid #AAAAAA; font-size:90%; width:400px; height:400px;"
! colspan="33" style="font-size:111%; background:#EFEFEF; padding-bottom:0; text-align:center; padding-left:1em;" | Calendario {{{1|{{#time:Y}}}}}
|-
! colspan="33" style="font-size:111%; background:#EFEFEF; padding-bottom:0; text-align:center; padding-left:1em" | '''[[Maggio]]'''
|-
|-
! colspan="33" style="font-size:111%; background:#CC8899; padding-bottom:0; text-align:center; padding-left:1em" | '''Scrittura voci'''
|-
| style="background:#0095B6;" | '''1''' || style="background:#0095B6;" | '''2''' || style="background:#0095B6;" | '''3''' || style="background:#0095B6;" | '''4''' || style="background:#0095B6;" | '''5''' || style="background:#0095B6;" | '''6''' || style="background:#0095B6;" | '''7'''
|-
| {{GdS|6|3|{{{1|}}}}} || {{GdS|7|3|{{{1|}}}}} || {{GdS|1|3|{{{1|}}}}} || {{GdS|2|3|{{{1|}}}}} || {{GdS|3|3|{{{1|}}}}} || {{GdS|4|3|{{{1|}}}}} || {{GdS|5|3|{{{1|}}}}}
|-
| style="background:#0095B6;" | '''8''' || style="background:#0095B6;" | '''9''' || style="background:#0095B6;" | '''10''' || style="background:#0095B6;" | '''11''' || style="background:#0095B6;" | '''12''' || style="background:#0095B6;" | '''13''' || style="background:#0095B6;" | '''14'''
|-
| {{GdS|6|3|{{{1|}}}}} || {{GdS|7|3|{{{1|}}}}} || {{GdS|1|3|{{{1|}}}}} || {{GdS|2|3|{{{1|}}}}} || {{GdS|3|3|{{{1|}}}}} || {{GdS|4|3|{{{1|}}}}} || {{GdS|5|3|{{{1|}}}}}
|-
| style="background:#0095B6;" | '''15''' || style="background:#0095B6;" | '''16''' || style="background:#0095B6;" | '''17''' || style="background:#0095B6;" | '''18''' || style="background:#0095B6;" | '''19''' || style="background:#0095B6;" | '''20''' || style="background:#0095B6;" | '''21'''
|-
| {{GdS|6|3|{{{1|}}}}} || {{GdS|7|3|{{{1|}}}}} || {{GdS|1|3|{{{1|}}}}} || {{GdS|2|3|{{{1|}}}}} || {{GdS|3|3|{{{1|}}}}} || {{GdS|4|3|{{{1|}}}}} || {{GdS|5|3|{{{1|}}}}}
|-
! colspan="33" style="font-size:111%; background:#A6FBB2; padding-bottom:0; text-align:center; padding-left:1em" | '''Valutazione'''
|-
| style="background:#0095B6;" | '''22''' || style="background:#0095B6;" | '''23''' || style="background:#0095B6;" | '''24''' || style="background:#0095B6;" | '''25''' || style="background:#0095B6;" | '''26''' || style="background:#0095B6;" | '''27''' || style="background:#0095B6;" | '''28'''
|-
| {{GdS|6|3|{{{1|}}}}} || {{GdS|7|3|{{{1|}}}}} || {{GdS|1|3|{{{1|}}}}} || {{GdS|2|3|{{{1|}}}}} || {{GdS|3|3|{{{1|}}}}} || {{GdS|4|3|{{{1|}}}}} || {{GdS|5|3|{{{1|}}}}}
|-
! colspan="33" style="font-size:111%; background:#DAA520; padding-bottom:0; text-align:center; padding-left:1em" | '''Conteggio e report'''
|-
| style="background:#0095B6;" | '''29''' || style="background:#0095B6;" | '''30''' || style="background:#0095B6;" | '''31'''
|-
| {{GdS|6|3|{{{1|}}}}} || {{GdS|7|3|{{{1|}}}}} || {{GdS|1|3|{{{1|}}}}}
|}
 
==Partecipanti==
# [[Utente:Camelia.boban|Camelia]], wikifacilitatrice (fuori concorso)
# [[Utente:Beatrice|Beatrice]], wikifacilitatrice (fuori concorso)
#--'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">★★★</span></small>+4]] 11:04, 29 apr 2017 (CEST)
#--[[Utente:Nico.1907|Nico.1907]] ([[Discussioni utente:Nico.1907|msg]]) 11:15, 29 apr 2017 (CEST)
#--[[Utente:Bart292CCC|Bart292CCC]] ([[Discussioni utente:Bart292CCC|msg]]) 13:14, 29 apr 2017 (CEST)
#--[[Utente:Gabbg82|Gabbg82]] ([[Discussioni utente:Gabbg82|msg]]) 19:52, 30 apr 2017 (CEST)
#--[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 07:27, 2 mag 2017 (CEST)
#--[[Utente:GianluSport|GianluSport]] ([[Discussioni utente:GianluSport|msg]]) 21:51, 5 mag 2017 (CEST)
#Ci provo... --[[Utente:Gce|<span style="color:green;">G</span><span style="color:grey;">c</span><span style="color:red;">e</span>]] [[Discussioni utente:Gce|<span style="color: silver">★★★+4</span>]] 00:45, 6 mag 2017 (CEST)
#--[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 14:59, 6 mag 2017 (CEST)
# [[Utente:Cataldo01|Cataldo01]]
 
==Voci proposte==
Le seguenti liste di voci proposte sono state predisposte per agevolare la scelta, tuttavia i partecipanti esperti possono scegliere liberamente di lavorare su voci ulteriori, purché le aggiungano all'elenco. Gli utenti che hanno registrato la propria utenza dopo il 1 gennaio 2017 devono invece scegliere obbligatoriamente tra le voci proposte.
 
Le liste estratte da Wikidata sono nel box a lato (da controllare per enciclopedicità e fonti).
===Voci ex novo===
;segnalate dai progetti di riferimento
[[Progetto:Sport/Calcio femminile/voci da fare/biografie|Calcio]]{{·}}[[Atleta (atletica leggera)|Atletica leggera]]
;segnalate dai partecipanti
# [[Team Tibco-Silicon Valley Bank]]
# [[Bizkaia-Durango]]
# [[Earlene Brown]], atleta, bronzo olimpico nel getto del peso (Roma 1960) {{doing|Beatrice}}
 
 
;Biografie mancanti di sportive
*;paralimpiche
{{div col|2}}
#[[Loredana Trigilia]]
#[[Andreea Mogos]]
#[[Elisabetta Mijno]]
#[[Francesca Fenocchio]]
#[[Silvia De Maria]]
#[[Mahila Laura Maria Di Battista]]
#[[Florinda Trombetta]]
#[[Claudia Schluer]]
#[[Antonella Cecilia]]
#[[Francesca Salvade]]
#[[Silvia Veratti]]
#[[Stefania Chiaroni]]
#[[Emanuela Romano]]
#...
{{div col end}}
 
*;arciere
{{div col|2}}
#[[Natal'ja Butuzova]] - medaglia olimpica
#[[Wang Lee-Kyung]] - medaglia olimpica
#[[Kim Jin-Ho]] - medaglia olimpica
#[[Kim Kyung-Wook]] - oro olimpico
#[[Seo Hyang-Soon]] - oro olimpico
#[[Li Lingiuan]] - medaglia olimpica
#[[Keto Losaberidze]] - oro olimpico
#[[Paivi Meriluoto]] - medaglia olimpica
#[[Yun Mi-Jin]] - oro olimpico
#[[Kim Nam-Soon]] - medaglia olimpica
#[[Yun Ok-Hee]] - medaglia olimpica
#[[Olena Sadovnyča]] - medaglia olimpica
#[[Kim Soo-Nyung]] - oro olimpico
#[[Park Sung Hyun]] - oro olimpico
#[[Lisa Unruh]] - medaglia olimpica
#[[Alison Williamson]] - medaglia olimpica
{{div col end}}
 
*;ginnaste
{{div col|2}}
#[[Nina Bočarova]] - oro olimpico
#[[Elena Davydova]] - oro olimpico
#[[Emilia Eberle]] - medaglia olimpica
#[[Márta Egervári]] - medaglia olimpica
#[[Lori Fung]] - oro olimpico
#[[Maxi Gnauck]] - medaglia olimpica
#[[Ducza Janosi]] - medaglia olimpica
#[[Karin Janz]] - oro olimpico
#[[Kathy Johnson]] - medaglia olimpica
#[[Ekaterina Kalinčuk]] - oro olimpico
#[[Natal'ja Kučinskaja]] - oro olimpico
#[[Elena Leușteanu]] - medaglia olimpica
#[[Tamara Ljuchina]] - medaglia olimpica
#[[Katalin Makray]] - medaglia olimpica
#[[Tamara Manina]] - medaglia olimpica
#[[Galina Minaičeva]] - medaglia olimpica
#[[Marharyta Nikolaeva]] - oro olimpico
#[[Simona Pauca]] - oro olimpico
#[[Larissa Petrik]] - oro olimpico
#[[Birgit Radochla]] - medaglia olimpica
#[[Melita Ruhn]] - medaglia olimpica
#[[Doina Staiculescu]] - medaglia olimpica
#[[Zinaida Voronina]] - medaglia olimpica
#[[Regina Weber]] - medaglia olimpica
#[[Erika Zuchold]] - medaglia olimpica
{{div col end}}
 
*;tuffatrici
{{div col | 3}}
#[[Galina Alekseeva]] - medaglia olimpica
#[[Brita Baldus]] - medaglia olimpica
#[[Sylvie Bernier]] - oro olimpico
#[[Jennifer Chandler]] - oro olimpico
#[[Mary Ellen Clark]] - medaglia olimpica
#[[Jeanne Collier]] - medaglia olimpica
#[[Velma Dunn]] - medaglia olimpica
#[[Patricia Elsener]] - medaglia olimpica
#[[Servard Emirzian]] - medaglia olimpica
#[[Jane Fauntz]] - medaglia olimpica
#[[Tamara Fedosova-Pogozheva]] - medaglia olimpica
#[[Elizabeth Ferris]] - medaglia olimpica
#[[Susanne Gossick]] - oro olimpico
#[[Karin Guthke]] - medaglia olimpica
#[[Marina Janicke]] - medaglia olimpica
#[[Irina Kalinina]] - oro olimpico
#[[Micki King]] - medaglia olimpica
#[[Christa Köhler]] - medaglia olimpica
#[[Käthe Köhler]] - medaglia olimpica
#[[Ninel' Krutova]] - medaglia olimpica
#[[Natal'ja Kuznecova-Lobanova]] - medaglia olimpica
#[[Kelly McCormick]] - medaglia olimpica
#[[Irene MacDonald]] - medaglia olimpica
#[[Helen Meany]] - medaglia olimpica
#[[Elena Mirošina]] - medaglia olimpica
#[[Michelle Mitchell]] - medaglia olimpica
#[[Paula Myers-Pope]] - medaglia olimpica
#[[Mady Moreau]] - medaglia olimpica
#[[Keala O'Sullivan]] - medaglia olimpica
#[[Annie Pelletier]] - medaglia olimpica
#[[Ann Peterson]] - medaglia olimpica
#[[Cynthia Potter]] - medaglia olimpica
#[[Martina Pröeber]] - medaglia olimpica
#[[Li Qing]] - medaglia olimpica
#[[Juno Stover-Irwin]] - medaglia olimpica
#[[Marion Roper]] - medaglia olimpica
#[[Christina Seufert]] - medaglia olimpica
#[[Jeanne Stunyo]] - medaglia olimpica
#[[Liana Tsotadze]] - medaglia olimpica
#[[Annika Walter]] - medaglia olimpica
#[[Mary Willard]] - medaglia olimpica
#[[Deborah Wilson]] - medaglia olimpica
#[[Wendy Wyland-Williams]] - medaglia olimpica
#[[Xu Yanmei]] - oro olimpico
{{div col end}}
 
*;calcio
<br/>Estrapolare il listone da [https://it.wikipedia.org/wiki/Nazionale_di_calcio_femminile_dell%27Italia#Tutte_le_rose qui] ed avvisare una volta create le voci, causa stemmini.
{{div col | 3}}
# [[Adriana Canepa]]
# [[Maria Castelli]]
# [[Marisa Mondo]]
# [[Rosanna Cerutti]]
# [[Marisa Molino]]
# [[Claudia Avon]]
# [[Elena Schiavo]]
# [[Manuela Pinardi]]
# [[Maria Fabris]]
# [[Anna Stopar]]
# [[Paola Cardia]]
# [[Emanuela Pinardi]]
# [[Aurora Giubertoni]]
# [[Manola Conter]]
# [[Maurizia Ciceri]]
# [[Rosa Cunzolo]]
# [[Derna Isolini]]
# [[Liliana Mammina]]
# [[Giuliana Mella]]
# [[Orietta Bonanni]]
# [[Charlotte Rohlin]]
# [[Lina Nilsson]]
# [[Erin Nayler]]
# [[Ariane Hingst]]
# [[Tiffeny Milbrett]]
# [[Lindsay Tarpley]]
# [[Loes Geurts]]
# [[Lene Mykjåland]]
# [[Antonia Göransson]]
# [[Renate Lingor]]
# [[Linda Bresonik]]
# [[Aly Wagner]]
# [[Joy Fawcett]]
# [[Daniela Tavalazzi]]
# [[Céline Deville]]
# [[Jennifer Oehrli]]
# [[Adele Frollani]]
# [[Veronica Pasini]]
# [[Kim Kulig]]
# [[Ingvild Stensland]]
# [[Sonia Quitadamo]]
# [[April Heinrichs]]
# [[Kerstin Stegemann]]
# [[Lianne Sanderson]]
# [[Yuri Kawamura]]
# [[Stina Segerström]]
# [[Desiree Scott]]
# [[Ingrid Hjelmseth]]
# [[Jana Burmeister]]
# [[Erina Yamane]]
# [[Jessie Fleming]]
# [[Merle Frohms]]
# [[Jonelle Filigno]]
# [[Anaïg Butel]]
# [[Ursula Holl]]
# [[Daphne Koster]]
# [[Lori Henry]]
# [[Luana Corradino]]
# [[Frida Nordin]]
# [[Luana Amenta]]
# [[Louise Quinn]]
# [[Anna Lucia Cigolotti]]
# [[Kelis Peduzine]]
# [[Giulia Spini]]
# [[Angela Cosentino]]
# [[Han Peng (calciatrice)]]
# [[Han Wenxia]]
# [[Ivana Clerici]]
# [[Anna-Kaisa Rantanen]]
# [[Guðný Björk Óðinsdóttir]]
# [[Guya Vavassori]]
# [[Jennifer Lalor]]
# [[Janne Madsen]]
# [[Gøril Kringen]]
# [[Holly Manthei]]
# [[Andrea Peralta]]
# [[Claudia Alvino]]
# [[Essi Sainio]]
# [[Amélie Coquet]]
# [[Cecilie Breil Kramer]]
# [[Katerin Castro]]
# [[Katia Mattarel]]
# [[Katrine Abel]]
# [[Katalin Kulcsár]]
# [[Courtney Dike]]
# [[Cristina Capretta]]
# [[Clarisse Le Bihan]]
# [[Clarice Morelli]]
# [[Cristina Negrini]]
# [[Léa Declercq]]
# [[Minna Meriluoto]]
# [[Fan Yunjie]]
# [[Anouschka Bernhard]]
# [[Anna Palma]]
# [[Melissa Ortiz]]
# [[Bianca Micieli]]
# [[Michela De Angelis]]
# [[Natalia Ariza]]
# [[Nanna Christiansen]]
# [[Emma Humphries]]
# [[Federica Cappella]]
# [[Elísa Viðarsdóttir]]
# [[Fatima Montaño]]
# [[Monica De Marco]]
# [[Amy Griffin]]
# [[Monika Meyer]]
# [[Francesca Bordin]]
# [[Margherita Salvi]]
# [[Marianna Tolvanen]]
# [[Elena Morozova]]
# [[Marlies Oostdam]]
# [[Francesca Cavagna]]
# [[Elena Cecchetto]]
# [[Anna Westerlund]]
# [[Antonietta Castiello]]
# [[Manuela González (calciatrice)]]
# [[Elena Boselli]]
# [[Franca Miotto]]
# [[Marlous Pieëte]]
# [[Martina Canonico]]
# [[Elena Rodolfi]]
# [[Stephany Mayor]]
# [[Yuly Muñoz]]
# [[Yulieth Domínguez]]
# [[Yui Hasegawa]]
# [[Þóra Björg Helgadóttir]]
# [[Zhao Lina]]
# [[Zhao Rong]]
# [[Yisela Cuesta]]
# [[Wang Shuang (calciatrice)]]
# [[Pang Fengyue]]
# [[Wang Fei (calciatrice)]]
# [[Tang Jiali (calciatrice)]]
# [[Wu Haiyan]]
# [[Shannon Higgins-Cirovski]]
# [[Sanne Troelsgaard Nielsen]]
# [[Sarah Nnodim]]
# [[Sarah Rafanelli]]
# [[Sigurður Ragnar Eyjólfsson]]
# [[Sandra Pierazzuoli]]
# [[Alessandra Nencioni]]
# [[Sissel Grude]]
# [[Rebecca Grassi]]
# [[Alexandra Velasco]]
# [[Nicole Brandebusemeyer]]
# [[Reidun Seth]]
# [[Ramona De Rosa]]
# [[Nina Ehegötz]]
# [[Siria De Angelis]]
# [[Tracey Bates]]
# [[Siri Nordby]]
# [[Romina Natalizi]]
# [[Rita Lanfranchi]]
# [[Kim Maslin-Kammerdeiner]]
# [[Deborah Montagnani]]
# [[Debora Margutti]]
# [[Laura Cosme]]
# [[Laura Kalmari]]
# [[Li Jiayue]]
# [[Li Ying (calciatrice)]]
# [[Debbie Belkin]]
# [[Caterina Kensbock]]
# [[Cathrine Zaborowski]]
# [[Laura Barbierato]]
* ...
{{div col end}}
 
*;altri sport
#[[Katrin Borchert]], canoista
#[[Dana Chladek]], canoista
#[[Elisabeth Micheler-Jones]], canoista
 
===Voci da tradurre===
*;rugby
{{div col| 3}}
# [[Rugby a 15 femminile]] da [[:fr:Rugby à XV féminin|frwiki]] e [[:en:Women's_rugby_union|enwiki]]
# [[Annick Hayraud]] da [[:fr:Annick Hayraud|frwiki]]
# [[Nathalie Amiel]] da [[:fr:Nathalie Amiel|frwiki]]
# [[Sue Day]] da [[:en:Sue Day|enwiki]]
# [[Justine Lavea]] da [[:en:Justine Lavea|enwiki]]
# [[Danièle Irazu]] da [[:fr:Danièle Irazu|frwiki]]
# [[Louise Rickard]] da [[:fr:Louise Rickard|frwiki]]
# [[Estelle Sartini]] da [[:fr:Estelle Sartini|frwiki]]
# [[Joanne Yapp]] da [[:en:Joanne Yapp|enwiki]]
#[[Nazionale di rugby a 15 femminile della Nuova Zelanda]] da [[:en:New Zealand women's national rugby union team|enwiki]] Me ne occupo io. --[[Utente:Gce|<span style="color:green;">G</span><span style="color:grey;">c</span><span style="color:red;">e</span>]] [[Discussioni utente:Gce|<span style="color: silver">★★★+4</span>]] 23:05, 6 mag 2017 (CEST)
# [[Anna Richards]] stub da ampliare da [[:en:Anna Richards|enwiki]]
# [[Linda Itunu]] stub da ampliare da [[:fr:Linda Itunu|frwiki]]
# [[Anne Alaphilippe]] stub da ampliare da [[:fr:Anne Alaphilippe|frwiki]]
# [[Fiao'o Fa'amausili]] stub da ampliare da [[:en:Fiao'o Fa'amausili|enwiki]]
{{div col end}}
 
===Voci da migliorare===
====Calcio====
{{div col}}
# [[Andressa Alves da Silva]]
# [[Annamaria Ancora]]
# [[Anita Asante]]
# [[Laure Boulleau]]
# [[Élise Bussaglia]]
# [[Hawa Cissoko]]
# [[Jennifer Cramer]]
# [[Shirley Cruz]]
# [[Kenza Dali]]
# [[Sabrina Delannoy]]
# [[Marie-Laure Delie]]
# [[Laura Georges]]
# [[Þórunn Helga Jónsdóttir]]
# [[Jessica Houara]]
# [[Miraildes Maciel Mota]]
# [[Perle Morroni]]
# [[Eve Perisset]]
# [[Cristiane Rozeira de Souza Silva]]
# [[Ouleymata Sarr]]
# [[Homare Sawa]]
# [[Silvia Tagliacarne]]
# [[Sara Thunebro]]
# [[Fanny Vágó]]
# [[Abby Wambach]]
# [[Ji So-yun]]
# ...
{{div col end}}
 
====Ciclismo====
{{div col}}
# [[Katie Archibald]]
# [[Félicia Ballanger]]
# [[Monica Bandini]]
# [[Elinor Barker]]
# [[Giovanna Bonazzi]]
# [[Lisa Brennauer]]
# [[Imelda Chiappa]]
# [[Gong Jinjie]]
# [[Danielle King]]
# [[Anna Meares]]
# [[Lori-Ann Muenzer]]
# [[Victoria Pendleton]]
# [[Joanna Rowsell]]
# [[Erika Salumäe]]
# [[Kristina Vogel]]
# [[Anastasija Vojnova]]
# [[Miriam Welte]]
{{div col end}}
 
====Altri sport====
# [[Martina Basile]], ginnasta
# [[Adriana Biagiotti]], ginnasta
# [[LaTasha Colander]], atleta
# [[Angela Daigle]], atleta
# [[Carola Dombeck]], ginnasta
# [[Ilona Elek]], schermitrice
# [[Mae Faggs]], atleta
# [[Olga Korbut]], ginnasta {{doing|Camelia}}
# [[Ellen Preis]], schermitrice
# [[Ellen Ridgway]], golfista
# [[Heidi Schmid]], schermitrice
# [[Nicoletta Tinti]], ginnasta
# [[Nazionale di rugby a 15 femminile dell'Inghilterra]]
# [[Nazionale di rugby a 15 femminile della Francia]]
# [[Tiro ai Giochi della XXXI Olimpiade - Pistola 10 metri aria compressa femminile]]
# [[Tiro ai Giochi della XXXI Olimpiade - Carabina 10 metri aria compressa femminile]]
# [[Tiro ai Giochi della XXXI Olimpiade - Trap femminile]]
# [[Tiro ai Giochi della XXXI Olimpiade - Skeet femminile]]
 
==Voci scritte/ampliate in concorso==
In questa sezione vanno inserite '''solo''' le voci finite, non le voci sulle quali si sta lavorando
=== Voci scritte ex novo ===
==== Complete ====
{{div col | 3}}
#[[Joëlle Numainville]], completa {{done|Bart292CCC}}
#[[Viola Langella]], calciatrice italiana vincitrice di 7 campionati nazionali e con all'attivo 40 presenze in Nazionale. -{{done|Nico.1907}}
#[[Maura Furlotti]], calciatrice italiana con 100 presenze in Nazionale (con 2 terzi posti agli Europei) e 25 campionati di Serie A disputati. {{done|Nico.1907}}
#[[He Ying]], completata {{done|GianluSport}}
#[[Patrizia Sberti]], calciatrice {{done|Nico.1907}}
#[[Doris Fitschen]], calciatrice, bronzo olimpico 2000, {{done|GC85}}
#[[Farah Palmer]]; rimane il template carriera non compilato ma io non me ne occuperò. {{Fatto|Gce}}
#[[Aurelle Awona]] {{done|Threecharlie}}
#[[Jillian Loyden]] + wikidata calciatrice, Naz A USA, argento mondiale {{fatto}} erik1991
#[[Women's WorldTour Ronde van Drenthe 2017]], completa {{done|Bart292CCC}}
#[[Chantal Trezzi]], completa {{done|Nico.1907}}
#[[Carlotta Saravalle]], completa {{done|Nico.1907}}
#[[Sarah Palacin]], completa {{done|threecharlie}}
#[[Giulia Merigo]], completa {{done|threecharlie}}
#[[Evelyn Nwabuoku]], completa {{done|threecharlie}}
#[[North Carolina Courage]]+ wikidata club di calcio femminile USA {{fatto}} Erik1991
#[[Nazionale di calcio femminile di Andorra]] + wikidata {{fatto}} Erik1991
#[[Annette Ngo Ndom]]+ wikidata calciatrice Naz A Camerun, 2 argenti e 1 bronzo campionati africani di calcio {{fatto}} Erik1991
#[[Christine Manie]]+ wikidata calciatrice Naz A Camerun, 2 argenti e 1 bronzo campionati africani di calcio {{fatto}} Erik1991
#[[Ajara Nchout]]+ wikidata calciatrice Naz A Camerun, 2 argenti campionati africani di calcio {{fatto}} Erik1991
#[[Silvia Nietante]], calciatrice Serie A, migliorabile ma completa {{done|threecharlie}}
#[[Yvonne Leuko]] + wikidata calciatrice Naz A Camerun, 2 argenti e 1 bronzo campionati africani di calcio {{fatto}} Erik1991
#[[Francine Zouga]] + wikidata calciatrice Naz A Camerun, 2 argenti e 1 bronzo campionati africani di calcio {{fatto}} Erik1991
#[[Claudine Meffometou]] + wikidata calciatrice Naz A Camerun, 1 argento e 1 bronzo campionati africani di calcio {{fatto}} Erik1991
#[[Jeannette Yango]] + wikidata calciatrice Naz A Camerun, 2 argenti campionati africani di calcio {{fatto}} Erik1991
#[[Henriette Akaba]] + wikidata calciatrice Naz A Camerun, 2 argenti e 1 bronzo campionati africani di calcio {{fatto}} Erik1991
#[[Genevieve Ngo]] + wikidata calciatrice Naz A Camerun, 2 argenti campionati africani di calcio {{fatto}} Erik1991
#[[Cathy Bou Ndjouh]] + wikidata calciatrice Naz A Camerun, 1 argento campionati africani di calcio {{fatto}} Erik1991
#[[Thècle Mbororo]] + wikidata calciatrice Naz A Camerun, 2 argenti campionati africani di calcio {{fatto}} Erik1991
#[[Agathe Ngani]] + wikidata calciatrice Naz A Camerun, 1 argento campionati africani di calcio {{fatto}} Erik1991
#[[Precious Dede]] + wikidata calciatrice Naz A Nigeria, 2 ori e 1 bronzo campionati africani di calcio {{fatto}} Erik1991
#[[Osinachi Ohale]] + wikidata calciatrice Naz A Nigeria, 2 ori campionati africani di calcio {{fatto}} Erik1991
#[[Perpetua Nkwocha]] + wikidata calciatrice Naz A Nigeria, 5 ori e 1 bronzo campionati africani di calcio {{fatto}} Erik1991
#[[Onome Ebi]] + wikidata calciatrice Naz A Nigeria, 3 ori e 1 bronzo campionati africani di calcio {{fatto}} Erik1991
#[[Josephine Chukwunonye]]+ wikidata calciatrice Naz A Nigeria, 2 ori campionati africani di calcio {{fatto}} Erik1991
#[[Rita Chikwelu]] + wikidata calciatrice Naz A Nigeria, 2 ori campionati africani di calcio {{fatto}} Erik1991
#[[Glory Iroka]] + wikidata calciatrice Naz A Nigeria, 2 ori campionati africani di calcio {{fatto}} Erik1991
#[[Loveth Ayila]] + wikidata calciatrice Naz A Nigeria, 1 oro campionati africani di calcio e 1 argento under-20 {{fatto}} Erik1991
#[[Esther Sunday]] + wikidata calciatrice Naz A Nigeria, 3 ori campionati africani di calcio e 1 argento under-20 {{fatto}} Erik1991
#[[Julie Marichaud]], calciatrice francese in rosa con l'Olympique Lione, completa + wikidata {{done|threecharlie}}
#[[Aurélie Kaci]], calciatrice francese dell'Olympique Lione e della nazionale, semcompleta + aggiornamento wikidata {{done|threecharlie}}
#[[Nazionale di calcio femminile del Kosovo]], + wikidata {{fatto}} Erik1991
#[[Aminata Diallo]], calciatrice francese in rosa con il PSG, semicompleta {{done|threecharlie}}
#[[Rebekah Roller]], completa {{done|Nico.1907}}
#[[Daniela Schwarz]] {{fatto|Cataldo01}}
#[[Nazionale Under-20 di calcio femminile della Francia‎]] {{done|threecharlie}}
#[[Primera División Femenina de España 2016-2017]] {{done|GC85}}
#[[Nazionale di calcio femminile dell'Azerbaigian]] + wikidata {{done|Erik1991}}
#[[Roberta Aprile]], + wikidata {{done|threecharlie}}
#[[USWNT All-Time Best XI]] lista delle migliori calciatrici USA secondo la [[United States Soccer Federation]] {{done|erik1991}}
#[[African Women's Footballer of the Year]], premio per la miglior calciatrice africana {{done|Erik1991}}
#[[Moira Placchi]] + wikidata {{done|threecharlie}}
{{div col end}}
 
====Abbozzi====
{{div col | 3}}
#[[Giro delle Fiandre femminile 2017]], completa {{done|Bart292CCC}}
#[[Natalie Rooney]], medagliata olimpica nel [[Tiro a volo]] {{done|Gabbg82}}
#[[Monika Karsch]], medagliata olimpica nel [[Tiro a segno]] {{done|Gabbg82}}
#[[Giro delle Fiandre femminile 2015]], completa {{done|Bart292CCC}}
#[[Giro delle Fiandre femminile 2014]], completa {{done|Bart292CCC}}
#[[Vitalina Bacaraškina]], medagliata olimpica nel [[Tiro a segno]] {{done|Gabbg82}}
#[[Deng Wei]], campionessa olimpica nel [[Sollevamento pesi]] {{done|Gabbg82}}
#[[Giro delle Fiandre femminile 2013]], completa {{done|Bart292CCC}}
#[[Sonia Huguet]], completa {{done|Bart292CCC}}
#[[Giro delle Fiandre femminile 2012]], completa {{done|Bart292CCC}}
#[[Adrie Visser]], completa {{done|Bart292CCC}}
#[[Yun Young-Sook]], completata {{done|GianluSport}}
#[[Cho Youn-Jeon]], completata {{done|GianluSport}}
#[[Strade Bianche femminile 2017]], completa {{done|Bart292CCC}}
#[[Giulia Monaco]] {{done|Nico.1907}}
#[[Strade Bianche femminile 2016]], completa {{done|Bart292CCC}}
#[[Strade Bianche femminile 2015]], completa {{done|Bart292CCC}}
#[[Yasemin Adar]], scritta prima della mia adesione al concorso ma nei tempi prestabiliti da esso {{done|GianluSport}}
#[[Amstel Gold Race femminile 2017]], completa {{done|Bart292CCC}}
#[[Gand-Wevelgem femminile 2017]], completa {{done|Bart292CCC}}
#[[Gand-Wevelgem femminile 2016]], completa {{done|Bart292CCC}}
#[[Trofeo Alfredo Binda-Comune di Cittiglio 2017]], completa {{done|Bart292CCC}}
#[[Trofeo Alfredo Binda-Comune di Cittiglio 2015]], completa {{done|Bart292CCC}}
#[[Trofeo Alfredo Binda-Comune di Cittiglio 2014]], completa {{done|Bart292CCC}}
#[[Trofeo Alfredo Binda-Comune di Cittiglio 2013]], completa {{done|Bart292CCC}}
#[[Liu Shanshan]], {{done|Cataldo01}}
#[[Wilma Seghetti]], è ancora uno stub e mancano alcune stagioni (sia presenze che squadre in cui ha giocato); con le fonti che ho io anche volendo non riesco a fare di meglio, quindi anche se è uno stub per quel che posso fare io, è finita (al limite non conterà per i punti per il concorso) {{done|Nico.1907}}
#[[Freccia Vallone femminile 2017]], completa {{done|Bart292CCC}}
#[[Freccia Vallone femminile 2016]], completa {{done|Bart292CCC}}
#[[Nazionale Under-20 di calcio femminile della Cina]], completa {{done|threecharlie}}
#[[Nazionale Under-20 di calcio femminile della Nigeria]], completa {{done|threecharlie}}
#[[Freccia Vallone femminile 2015]], completa {{done|Bart292CCC}}
#[[Roxane Knetemann]], completa {{done|Bart292CCC}}
#[[Haby Niaré]], medagliata olimpica del taekwondo a Rio de Janeiro, abbozzo {{done|GianluSport}}
#[[Ruth Gbagbi]], medagliata olimpica del taekwondo a Rio de Janeiro, abbozzo {{done|GianluSport}}
#[[Bianca Walkden]], medagliata olimpica del taekwondo a Rio de Janeiro, abbozzo {{done|GianluSport}}
#[[Panipak Wongpattanakit]], medagliata olimpica del taekwondo a Rio de Janeiro, abbozzo {{done|GianluSport}}
#[[Francoise Bella]] + wikidata calciatrice Naz A Camerun, 1 bronzo campionati africani di calcio {{fatto}} Erik1991
#[[Freccia Vallone femminile 2014]], completa {{done|Bart292CCC}}
#[[Freccia Vallone femminile 2013]], completa {{done|Bart292CCC}}
#[[Freccia Vallone femminile 2012]], completa {{done|Bart292CCC}}
#[[Freccia Vallone femminile 2011]], completa {{done|Bart292CCC}}
#[[Freccia Vallone femminile 2010]], completa {{done|Bart292CCC}}
#[[Freccia Vallone femminile 2008]], completa {{done|Bart292CCC}}
#[[Freccia Vallone femminile 2007]], {{done|Bart292CCC}}
#[[Amy LePeilbet]] + wikidata calciatrice, Naz A USA, argento mondiale e oro olimpico (L'avevo iniziata ma poi non l'ho conclusa, per correttezza la metto qua visto che è un abbozzo e non vale per la conta dei punti dato che non ho finito il lavoro)
{{div col end}}
 
===Voci espanse sostanzialmente===
{{div col}}
#[[Chiara Gazzoli]], calciatrice ritirata, pluricampionessa italiana nel calcio a 11 e vincitrice di una Coppa Italia nel calcio a 5 (8590 byte aggiunti) {{done|Threecharlie}}
#[[Marta Vieira da Silva]], ho inserito la tabella con le presenze e i gol nei club con i dati noti (2054 byte aggiunti) {{done|erik1991|}}
#[[Ilaria Alunno]], ho inserito il palmarès, due fonti nei collegamenti esterni e la sezione carriera (in totale 1036 byte aggiunti in 2 diversi edit) {{done|Nico.1907}}
#[[Gaëtane Thiney]], aggiornata e aggiunte sezioni carriera e statistiche (11501 byte aggiunti) {{done|GC85}}
#[[Milena Bertolini]], ampliata sostanzialmente (17033 byte aggiunti) {{done|Threecharlie}} {{done|GC85}}
#[[Claire Lavogez]], aggiornata e aggiunte sezioni carriera e statistiche (4619 byte aggiunti) {{done|GC85}}
#[[Griedge Mbock Bathy]], aggiornata e aggiunte sezioni carriera e statistiche (6465 byte aggiunti) {{done|GC85}}
#[[Kadidiatou Diani]], aggiornata e aggiunte sezioni carriera e statistiche (6494 byte aggiunti) {{done|GC85}}
#[[Camille Abily]], ampliata sostanzialmente prendendo un po' spunto dalla corrispondente voce fr.wiki (20933 byte aggiunti) {{done|Threecharlie}}
#[[Desire Oparanozie]], ampliata sostanzialmente prendendo un po' spunto dalle corrispondenti voci de.wiki ed en.wiki (9200 byte aggiunti) {{done|Threecharlie}}
#[[Campionato europeo di calcio femminile Under-17 2017]], aggiornata e ampliata (16298 byte aggiunti, di cui tanti di template) {{done|GC85}}
#[[Angelica Armitano]], destubbata (6200 byte aggiunti) {{done|Threecharlie}}
#[[Raissa Feudjio]], aggiunta la sezione "Nazionale" (2092 byte aggiunti) {{done|erik1991|}}
#[[Marie-Antoinette Katoto]], aggiornata e aggiunte sezioni carriera e statistiche (3154 byte aggiunti) {{done|GC85}}
#[[Nazionale di calcio femminile dell'Austria]], aggiunta la sezione "Record individuali" (2102 byte aggiunti) {{done|erik1991|}}
#[[Nazionale di calcio femminile della Danimarca]], aggiunta la sezione "Record individuali" (2367 byte aggiunti) {{done|erik1991|}}
#[[Martina Piemonte]], espansa sostanzialmente (12196 byte aggiunti) {{done|Threecharlie}}
#[[Nazionale di calcio femminile dell'Albania]], varie sezioni (6164 byte aggiunti) {{done|erik1991|}}
#[[Nazionale di calcio femminile dell'Inghilterra]], sezione "Record individuali" aggiunta (5756 byte aggiunti) {{done|erik1991|}}
#[[Nazionale di calcio femminile delle Fær Øer]], varie sezioni aggiunte (6573 byte aggiunti) {{done|erik1991|}}
#[[Nazionale di calcio femminile dell'Ungheria]], sezioni varie (2778 byte aggiunti) {{done|erik1991|}}
#[[Nazionale di calcio femminile dell'Islanda]], sezioni varie (4474 byte aggiunti) {{done|erik1991|}}
#[[Nazionale di calcio femminile d'Israele]], sezioni varie (1747 byte aggiunti) {{done|erik1991|}}
#[[Nazionale di calcio femminile del Kazakistan]], storia (2388 byte aggiunti) {{done|erik1991|}}
#[[Nazionale di calcio femminile della Lettonia]], sezioni varie (4659 byte aggiunti) {{done|erik1991|}}
#[[Nazionale di calcio femminile del Lussemburgo]], storia (2169 byte aggiunti) {{done|erik1991|}}
#[[Nazionale di calcio femminile della Repubblica di Macedonia]], varie sezioni (4178 byte aggiunti) {{done|erik1991|}}
#[[Nazionale di calcio femminile di Malta]], varie sezioni (2419 byte aggiunti) {{done|erik1991|}}
#[[Sonia Bompastor]], aggiornata e aggiunte sezioni carriera e statistiche (14013 byte aggiunti) {{done|GC85}}
#[[Katarzyna Kiedrzynek]], aggiornata e aggiunte sezioni carriera e statistiche (5836 byte aggiunti) {{done|GC85}}
#[[Nazionale di calcio femminile del Montenegro]], aggiunte varie sezioni (9422 byte aggiunti) {{done|erik1991|}}
#[[Nazionale di calcio femminile dell'Irlanda del Nord]], rosa (3150 byte aggiunti) {{done|erik1991|}}
#[[Nazionale di calcio femminile della Spagna]], sezioni varie (7194 byte aggiunti) {{done|erik1991|}}
#[[Nazionale di calcio femminile della Svezia]], record individuali (2186 byte aggiunti) {{done|erik1991|}}
#[[Nazionale di calcio femminile della Turchia]], record individuali (2171 byte aggiunti) {{done|erik1991|}}
#[[Nazionale di calcio femminile dell'Ucraina]], sezioni varie (7034 byte aggiunti) {{done|erik1991|}}
#[[Greta Adami]], aggiunta sezione carriera con un po' di informazioni anche sulle categorie in cui ha giocato (1860 byte aggiunti) {{done|Nico.1907}}
#[[Grace Geyoro]], aggiornata e aggiunte sezioni carriera e statistiche (3513 byte aggiunti) {{done|GC85}}
#[[Nazionale di calcio femminile del Brasile]], aggiunte sezioni varie (9419 byte aggiunti) {{done|erik1991|}}
#[[Nazionale di calcio femminile dell'Argentina]], aggiunta sezione incontro con le altre nazionali (4188 byte aggiunti) {{done|erik1991|}}
#[[Nazionale di calcio femminile del Cile]], aggiunte sezioni varie (8187 byte aggiunti) {{done|erik1991|}}
#[[Nazionale di calcio femminile dell'Australia]], record individuale e palmares (1028 byte aggiunti) {{done|erik1991|}}
#[[Nazionale di calcio femminile della Cina]], sezioni varie (11104 byte aggiunti) {{done|erik1991|}}
#[[Melissa Venturini]], aggiornata (1231 byte aggiunti) {{done|Threecharlie}}
#[[Ilaria Borghesi]], aggiornata (1320 byte aggiunti) {{done|Threecharlie}}
#[[Simona Parrini]], destubbata (3230 byte aggiunti) {{done|Threecharlie}}
#[[Costanza Esperti]], aggiornata (1611 byte aggiunti) {{done|Threecharlie}}
#[[Priscilla Del Prete]], aggiornata (1317 byte aggiunti) {{done|Threecharlie}}
#[[Nazionale di calcio femminile del Vietnam]], aggiunte sezioni varie (8519 byte aggiunti) {{done|erik1991|}}
#[[Nazionale di calcio femminile della Nuova Zelanda]], aggiunti record individuali (2112 byte aggiunti) {{done|erik1991|}}
{{div col end}}
 
==Voci fuori concorso==
# {{tl|Gand-Wevelgem femminile}}, completa {{done|Bart292CCC}} (fuori concorso, come da [[Discussioni_progetto:WikiDonne/Eventi/Editathons/Concorso_%22Sport_femminile%22#Template_di_navigazione|discussione]])
# {{tl|Amstel Gold Race femminile}}, completa {{done|Bart292CCC}} (fuori concorso, come da discussione)
# {{tl|StradeBianchefemminile}}, completa {{done|Bart292CCC}} (fuori concorso, come da discussione)
# {{tl|Giro delle Fiandre femminile}}, completa {{done|Bart292CCC}} (fuori concorso, come da discussione)
# {{tl|UCI Women's World Tour 2017}}, completa {{done|Bart292CCC}} (fuori concorso, come da discussione)
# {{tl|Ronde van Drenthe femminile}}, completa {{done|Bart292CCC}} (fuori concorso, come da discussione)
# [[Alina Vuc]] Abbozzo di una lottatrice olimpica e vicecampionessa europea, voce fuori concorso. La inserisco in quanto la creazione di questa voce è stata spinta anche da questo progetto. {{done|GianluSport}}
# [[Zhang Juanjuan]] - oro olimpico {{done|Camelia}} (fuori concorso)
# {{tl|Nazionale camerunese Coppa d'Africa femminile 2012}} {{done|threecharlie}}
# {{tl|Nazionale camerunese Coppa d'Africa femminile 2014}} {{done|threecharlie}}
# {{tl|Nazionale camerunese Coppa d'Africa femminile 2016}} {{done|threecharlie}}
# {{tl|Nazionale nigeriana Coppa d'Africa femminile 2008}} {{done|threecharlie}}
# {{tl|Nazionale nigeriana Coppa d'Africa femminile 2010}} {{done|threecharlie}}
# {{tl|Nazionale nigeriana Coppa d'Africa femminile 2012}} {{done|threecharlie}}
# {{tl|Nazionale nigeriana Coppa d'Africa femminile 2014}} {{done|threecharlie}}
# {{tl|Nazionale nigeriana Coppa d'Africa femminile 2016}} {{done|threecharlie}}
# {{tl|Nazionale camerunese femminile Olimpiadi 2012}} {{done|threecharlie}}
# {{tl|Nazionale sudafricana femminile Olimpiadi 2012}} {{done|threecharlie}}
# {{tl|Freccia Vallone femminile}}, completa {{done|Bart292CCC}} (fuori concorso, come da discussione)
# {{tl|Nazionale francese europei femminili 2001}} {{done|GC85}}
# {{tl|Nazionale francese under-20 mondiali femminili 2014}} {{done|threecharlie}}
# {{tl|Nazionale francese under-17 mondiali femminili 2012}} {{done|threecharlie}}
# [[Gillian Sheen]], schermitrice (voce ampliata) {{fatto|Camelia}}
# [[Mariana Constantin]], ginnasta rumena (stub) {{fatto|Camelia}}
# [[Teodora Ungureanu]], ginnasta rumena (stub) {{fatto|Camelia}}
# [[Anca Grigoraș]], ginnasta rumena (stub) {{fatto|Camelia}}
# [[Gabriela Trușcă]], ginnasta rumena (stub) {{fatto|Camelia}}
# [[Georgeta Gabor]], ginnasta rumena (stub) {{fatto|Camelia}}
# [[Tamara Lazakovič]], ginnasta sovietica (stub) {{fatto|Camelia}}
# [[Ljubov Burda]], ginnasta sovietica (stub) {{fatto|Camelia}}
# [[Elvira Saadi]], ginnasta sovietica (stub) {{fatto|Camelia}}
# [[Antonina Košel]], ginnasta sovietica (stub) {{fatto|Camelia}}
# {{tl|Nazionale sovietica GAF Olimpiadi 1972}} {{done|Camelia}}
# {{tl|Nazionale costaricana mondiali femminili 2015}} {{done|threecharlie}}
# [[Birte Christoffersen]], tuffatrice medaglia olimpica (stub) {{fatto|MaleBeneAmoreOdio}}
# [[Zoe Ann Olsen-Jensen]], tuffatrice medaglia olimpica (stub) {{fatto|MaleBeneAmoreOdio}}
 
==Regolamento==
{{vedi anche|/Regolamento}}
 
==Giuria==
{{vedi anche|/Giuria}}
 
==Criteri di enciclopedicità, modelli di voce e template da usare==
* [[Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Atleti|Criteri di enciclopedicità per atleti]]
* [[Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Calciatrici|Criteri di enciclopedicità per calciatrici]]
* [[Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Hockeisti su ghiaccio|Criteri di enciclopedicità per hockeisti su ghiaccio]]
* [[Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Ciclisti|Criteri di enciclopedicità per ciclisti]]
* [[Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Squadre sportive|Criteri di enciclopedicità per squadre sportive]]
* [[Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Tuffatori|Criteri di enciclopedicità per tuffatori]]
* [[Wikipedia:Modello di voce/Atleti/Esempio]]
* [[Wikipedia:Modello di voce/Biografia calcistica]]
* [[Wikipedia:Modello di voce/Biografie di ciclisti]]
* [[Wikipedia:Modello di voce/Pallavolisti/Esempio]]
* [[Wikipedia:Modello di voce/Sportivi invernali]]
* [[Template:Sportivo|Template sportivo]]
* [[Template:Squadra sportiva|Template squadra sportiva]]
* [[Template:Squadra di calcio|Template squadra di calcio]]
* [[Template:Squadra di hockey su ghiaccio|Template squadra di hockey su ghiaccio]]
* [[Template:Squadra di pallacanestro|Template squadra di pallacanestro]]
* [[Template:Squadre non appartenenti alla FIFA|Template squadra non FIFA]]
* [[Template:MedaglieCompetizione|Template medaglie competizione]]
* [[Template:MedaglieOro|Template medaglia d'oro]]
* [[Template:MedaglieArgento|Template medaglia d'argento]]
* [[Template:MedaglieBronzo|Template medaglia di bronzo]]
 
==Tool Outreach==
Il tool Outreach [https://outreachdashboard.wmflabs.org/courses/online/Concorso_''Sport_femminile''] per la gestione del concorso.
 
==Foto da utilizzare==
Foto nelle sotto-categorie di [[:c:Category:Women's sports|Women's sports]] su Commons.
<gallery>
 
</gallery>
 
 
[[Categoria:Progetto WikiDonne concorsi]]