Nicola Gratteri e Raasdorf: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Botcrux (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{S|centri abitati della Bassa Austria}}
[[File:Nicola Gratteri.jpg|thumb|Nicola Gratteri ad una conferenza sulla [['ndrangheta]] organizzata da ELSA Trento.]]
{{Divisione amministrativa
{{quote|Gratteri fici disgrazi ‘nta Ionica<ref>{{cita web|url= http://www.ecodisiderno.it/notizia.asp?id=1689 |titolo= Nicola Gratteri, magistrato sotto tiro |accesso=L'eco di Siderno}}</ref>. |Registrazione durante un colloquio nel carcere di Melfi tra Vincenzo Macrì detto ''u baruni'' ed un affiliato}}
|Nome = Raasdorf
{{Bio
|Nome ufficiale = Nicola
|Panorama =
|Cognome = Gratteri
|PostCognomeDidascalia =
|SessoBandiera = M
|Stemma =
|LuogoNascita = Gerace
|Stato = AUT
|GiornoMeseNascita =
|Grado amministrativo = 3
|AnnoNascita = 1958
|Divisione amm grado 1 = Bassa Austria
|LuogoMorte =
|Divisione amm grado 2 = Gänserndorf
|GiornoMeseMorte =
|Amministratore locale = Walter Krutis
|AnnoMorte =
|Partito = [[ÖVP]]
|Attività = magistrato
|Data elezione =
|Nazionalità = italiano
|Data istituzione =
|PostNazionalità = , attualmente [[Procuratore aggiunto]] della Repubblica presso il Tribunale di [[Reggio Calabria]]}}
|Superficie = 13.2
|Note superficie =
|Abitanti = 637
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti = 2016
|Sottodivisioni =
|Divisioni confinanti =
|Prefisso = 02249
|Nome abitanti =
|Mappa = Raasdorf im Bezirk GF.PNG
}}
'''Raasdorf''' è un [[comune austriaco]] di 637 abitanti nel [[distretto di Gänserndorf]], in [[Bassa Austria]]. Tra il 1938 e il 1945 è stato accorpato alla città di [[Vienna]].
 
== BiografiaAltri progetti ==
{{interprogetto}}
Nicola Gratteri nasce nel 1958 a [[Gerace]] nella [[Locride (Calabria)|Locride]], terzo di cinque figli da una famiglia umile. Dopo aver conseguito la maturità scientifica si iscrive alla Facoltà di [[Giurisprudenza]] all'[[Università di Catania]]. Si laurea in quattro anni e due anni dopo entra in [[magistratura italiana|magistratura]].
 
{{Comuni Gänserndorf}}
Attualmente è uno dei magistrati più conosciuti della [[Direzione Distrettuale Antimafia|DDA]]. Impegnato in prima linea contro la [['Ndrangheta]], la criminalità organizzata calabrese, vive sotto scorta dall'aprile del 1989. Il [[21 giugno]] [[2005]], il [[Raggruppamento Operativo Speciale|ROS]] dei [[Carabinieri]] ha scoperto nella [[piana di Gioia Tauro]] un arsenale di armi (un chilo di plastico con detonatore, lanciarazzi, kalašnikov, bombe a mano) che sarebbe potuto servire per un [[attentato]] ai danni di Gratteri<ref>[http://www.repubblica.it/2005/f/sezioni/cronaca/nostromo/arsenale/arsenale.html 'Ndrangheta, scoperto l'arsenale per colpire un magistrato di Reggio, Repubblica.it]</ref>.
{{Controllo di autorità}}
{{portale|Austria}}
 
[[Categoria:Comuni del distretto di Gänserndorf]]
Probabilmente è colui che conosce meglio le distorsioni del sistema penale/investigativo/penitenziario che permettono alle tre grandi mafie italiane di prosperare.
 
Ha partecipato a programmi televisivi di [[Raitre]] per la presentazione dei suoi libri: [[Fratelli di sangue (saggio)|Fratelli di sangue]], [[La Malapianta]] e [[La giustizia è una cosa seria]] e dove ha evidenziato come alcuni piccoli, senza costo, cambiamenti possano far ridurre drasticamente gli inconvenienti connessi alla trasmissione delle notifiche e all'uso strumentale delle intercettazioni.
 
== Opere pubblicate ==
*{{cita libro | cognome= Gratteri| nome= Nicola| coautori = [[Antonio Nicaso]] | titolo= La giustizia è una cosa seria| editore= [[Mondadori]]| città= | anno= 2011 | id = 8880460657 | pagine = p.192}}
*{{cita libro | cognome= Gratteri| nome= Nicola| coautori = [[Antonio Nicaso]] | titolo= [[Fratelli di sangue (saggio)|Fratelli di sangue]]| editore= [[Luigi Pellegrini Editore]]| città= | anno= 2007 | id = 8881013738 | pagine = p.320}}
*{{cita libro | cognome= Gratteri| nome= Nicola| titolo= Il grande inganno. I falsi valori della 'ndrangheta| editore= [[Luigi Pellegrini Editore]]| città= | anno= 2007}} Con [[Antonio Nicaso]] e [[Michele Borrelli]]
*{{cita libro | titolo= [[Fratelli di sangue (saggio)|Fratelli di sangue]]| editore= [[Mondadori]]| anno= 2009}} Con [[Antonio Nicaso]] (nuova edizione)
*{{cita libro | cognome= Gratteri| nome= Nicola| titolo= Cosenza 'ndrine sangue e coltelli. La criminalità organizzata in Calabria| editore= [[Luigi Pellegrini Editore]]| città= | anno= 2009}} Con [[Antonio Nicaso]] e [[Valerio Giardina]]
*{{cita libro | cognome= Gratteri| nome= Nicola| titolo= [[La Malapianta]]| editore= [[Mondadori]]| città=[[Milano]]| anno= 2010}} Con [[Antonio Nicaso]]
 
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlate ==
*[['Ndrangheta]]
 
== Collegamenti esterni ==
*[http://www.youtube.com/watch?v=j-EyoSp1tUQ Mafia: Nicola Gratteri a "Le storie-Diario Italiano"]
*[http://it.youtube.com/watch?v=hjR6528C6L0 Intervista a Nicola Gratteri al Liceo Scientifico di Soverato]
*[http://it.youtube.com/watch?v=XAMfY1DPSvI Nicola Gratteri parla delle relazioni fra 'Ndrangheta, terrorismo e cocaina]
*[http://intervistemadyur.blogspot.com/2009/03/intervista-nicola-gratteri-sostituto.html Intervista a Gratteri sulla 'Ndrangheta e sulla giustizia in Italia. 9 marzo 2009]
* [http://www.chetempochefa.rai.it/TE_videoteca/1,10916,,00.html Intervista a "Che tempo che fa" del 25 ottobre 2009]
* [http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-9b213f15-92a1-47ab-9958-57527f4c0868.html?p=0 Nicola Gratteri intervistato da Corrado Augias a "Le Storie - diario italiano" del 26 febbraio 2010]
 
{{'Ndrangheta}}
{{Portale|biografie|letteratura}}
 
[[Categoria:Scrittori italiani del XX secolo]]
[[Categoria:Scrittori italiani del XXI secolo]]
[[Categoria:'Ndrangheta]]