Christian De Sica e Raasdorf: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Botcrux (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{S|centri abitati della Bassa Austria}}
{{Bio
{{Divisione amministrativa
|Nome = Christian
|CognomeNome = De SicaRaasdorf
|SessoNome ufficiale = M
|Panorama =
|LuogoNascita = Roma
|Didascalia =
|GiornoMeseNascita = 5 gennaio
|AnnoNascitaBandiera = 1951
|AttivitàStemma = attore
|EpocaStato = 1900AUT
|Grado amministrativo = 3
|Epoca2 = 2000
|Divisione amm grado 1 = Bassa Austria
|Attività2 = regista
|Divisione amm grado 2 = Gänserndorf
|Attività3 = sceneggiatore
|Amministratore locale = Walter Krutis
|AttivitàAltre = , [[cantante]], [[presentatore]] e [[comico]]
|Partito = [[ÖVP]]
|Nazionalità = italiano
|Data elezione =
|Immagine = Christian De Sica.jpg
|Data istituzione =
|Didascalia = Christian De Sica nel 2007
|Superficie = 13.2
|Didascalia2 = {{Premio|David di Donatello|[[1976]]|x}}<br>{{Premio|David di Donatello|[[2000]]|x}}<br>{{Premio|David di Donatello|[[2009]]|x}}<br>
|Note superficie =
|Abitanti = 637
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti = 2016
|Sottodivisioni =
|Divisioni confinanti =
|Prefisso = 02249
|Nome abitanti =
|Mappa = Raasdorf im Bezirk GF.PNG
}}
'''Raasdorf''' è un [[comune austriaco]] di 637 abitanti nel [[distretto di Gänserndorf]], in [[Bassa Austria]]. Tra il 1938 e il 1945 è stato accorpato alla città di [[Vienna]].
{{Artista musicale
|nome = Christian De Sica
|tipo artista = cantante
|nazione = Italia
|genere = Pop
|genere2 =
|genere3 =
|genere4 =
|genere5 =
|genere6 =
|genere7 =
|genere8 =
|genere9 =
|genere altro =
|categorizza per genere = Pop
|anno inizio attività = 1972
|periodi attività intermedi =
|anno fine attività =
|note periodo attività =
|etichetta = [[RCA]], [[Dischi Ricordi]], [[EMI]]
|immagine =
|didascalia =
|url = [http://www.christiandesica.it christiandesica.it]
|strumento =
|band attuale =
|band precedenti =
|numero totale album pubblicati = 4
|numero album studio = 3
|numero album live =
|numero colonne sonore =
|numero raccolte = 1
|numero opere audiovisive pubblicate =
|correlati =
}}
 
 
=== I primi passi nel mondo del cinema ===
Nato a Roma il 5 gennaio del 1951. Figlio di [[Vittorio De Sica]], [[Maria Mercader]] e fratello di [[Manuel De Sica]], apprezzato compositore di colonne sonore, Christian studia nella capitale ottenendo la maturità classica.
Finite le superiori va in [[Venezuela]] a lavorare in un [[albergo]] ed è proprio li che muove i primi passi di artista<ref>{{Cita TV|autore = Enrico Mentana|trasmissione = Matrix|wktrasmissione = Matrix (programma televisivo)|canale = Canale 5|data = 5 agosto 2008}}</ref>.
Si iscrive nel [[1970]] all'[[università La Sapienza]], senza però terminare la facoltà di [[Letteratura|Lettere]]. Inizialmente attratto dalla [[musica]], nel [[1973]] partecipa al [[Festival di Sanremo]] cantando ''Mondo mio'', ma i risultati non proprio soddisfacenti lo convincono a seguire le orme paterne e a dedicarsi al cinema, anche se i primi successi di pubblico li otterrà come comico e intrattenitore televisivo in alcuni varietà [[RAI]] di fine [[anni 1970|anni settanta]], tra cui ''[[Bambole, non c'è una lira]]'' ([[1978]]).
 
Grazie anche all'aiuto del padre (che gli affida una particina - pur se non accreditata - nel suo ''[[Una breve vacanza]]'' del [[1973]]), dopo il debutto con ''[[Pauline 1880]]'' ([[1972]]), diretto da [[Jean-Louis Bertucelli]], riesce a muovere i primi passi nel mondo del [[cinema]] con registi come [[Aldo Lado]] (''[[La cugina (film 1974)]]'', ; [[Pupi Avati]] (''[[Bordella]]'', [[1976]]; ''[[Il figlio più piccolo]]'', [[2010]]) e [[Salvatore Samperi]] (''[[Liquirizia(film)|Liquirizia]]'', [[1979]]; ''[[Casta e pura]]'', [[1981]]), mentre in televisione prende parte al ''[[Blaise Pascal]]'' ([[1971]]) di [[Roberto Rossellini|Rossellini]].
 
È sposato con [[Silvia Verdone]], sorella di [[Carlo Verdone|Carlo]], dalla quale ha avuto i due figli: [[Brando De Sica|Brando]] e Maria Rosa.
 
Ė stato nominato cittadino onorario dell'isola di [[Capri (isola)|Capri]] dove trascorre le vacanze nella propria villa.
 
Ė un noto tifoso della [[SS Lazio]].
 
=== Carriera di regista ===
[[Immagine:Cristian De Sica.jpg|thumb|300px|Christian De Sica nel [[2006]]]]
Dal [[1990]] Christian De Sica è anche regista: il suo esordio avviene con ''[[Faccione]]'', da lui scritto e diretto "su misura" per [[Nadia Rinaldi]]. Nel 1991 dirige ed interpreta ''[[Il conte Max (film 1991)|Il conte Max]]'', omaggio al cinema del padre e di [[Mario Camerini]] da lui interpretato con [[Ornella Muti]], [[Anita Ekberg]] e la mamma Maria Mercader.
De Sica prosegue come regista di sé stesso in ''[[Ricky e Barabba]]'' (1992), ''[[Uomini uomini uomini]]'' (1995), ''[[3 (film)|3]]'' (1996), ''[[Simpatici e antipatici]]'' (1998) e ''[[The Clan]]'' (2005).
 
=== Cinepanettone ===
Nel 1983, con Aurelio De Laurentiis, crea un genere di film di Natale: il "cinepanettone", cominciando con Vacanze di Natale. Dal secondo cinepanettone, partecipa anche il collega Massimo Boldi, nonchè suo grandissimo amico. 25 cinepanettoni girati insieme, ma nel 2005, il divorzio, un litigio ancora non del tutto svelato. De Sica non ha ancora smesso di lavorare con il produttore De Laurentis, ora i cinepanettoni sono 28, per adesso il suo ultimo è "Vacanze di Natale a Cortina 2011"
 
===I Premi===
Ha vinto tre [[David di Donatello (premio)|David di Donatello]]: uno come migliore rivelazione per Giovannino di Paolo Nuzzi nel [[1976]], uno speciale insieme a [[Massimo Boldi]] nel [[2000]] e l'ultimo nel [[2009]] per i 25 anni di successi costanti con i film di Natale.
De Sica ha anche vinto due Nastri d'argento: uno nel [[2009]] come Miglior libro cinematografico per il suo libro ''Figlio di papà'' e un altro nel [[2010]] come Miglior attore protagonista (insieme a Elio Germano) per il film ''[[Il figlio più piccolo]]'' di Pupi Avati.
 
==Filmografia==
=== Cinema ===
{{Div col}}
*''[[Paulina 1880]]'' regia di [[Jean-Louis Bertucelli]] ([[1972]])
*''[[Una breve vacanza]]'' regia di [[Vittorio De Sica]] ([[1973]])
*''[[La cugina (film 1974)|La cugina]]'' regia di [[Aldo Lado]] ([[1974]])
*''[[Conviene far bene l'amore]]'' regia di [[Pasquale Festa Campanile]] ([[1975]])
*''[[Giovannino (film)|Giovannino]]'' regia di [[Paolo Nuzzi]] ([[1976]])
*''[[La madama]]'' regia di [[Duccio Tessari]] ([[1976]])
*''[[Bordella]]'' regia di [[Pupi Avati]] ([[1976]])
*''[[Amore in prima classe]]'' regia di [[Salvatore Samperi]] ([[1979]])
*''[[Liquirizia (film)|Liquirizia]]'' regia di [[Salvatore Samperi]] ([[1979]])
*''[[Un amore perfetto o quasi]]'' regia di [[Michael Ritchie]] ([[1979]])
*''[[Il malato immaginario (film)|Il malato immaginario]]'' regia di [[Tonino Cervi]] ([[1979]])
*''[[Mi faccio la barca]]'' regia di [[Sergio Corbucci]] ([[1980]])
*''[[Casta e pura]]'' regia di [[Salvatore Samperi]] ([[1981]])
*''[[Teste di quoio]]'' regia di [[Giorgio Capitani]] ([[1981]])
*''[[Viuuulentemente mia]]'' regia di [[Carlo Vanzina]] ([[1982]])
*''[[Borotalco (film)|Borotalco]]'' regia di [[Carlo Verdone]] ([[1982]])
*''[[Grog]]'' regia di [[Francesco Laudadio]] ([[1982]])
*''[[Sapore di mare]]'' regia di [[Carlo Vanzina]] ([[1982]])
*''[[Vacanze di Natale (film 1983)|Vacanze di Natale]]'' regia di [[Carlo Vanzina]] ([[1983]])
*''[[Acqua e sapone]]'' regia di [[Carlo Verdone]] ([[1983]]) - Cameo
*''[[Mi faccia causa]]'' regia di [[Steno]] ([[1984]])
*''[[Vacanze in America]]'' regia di [[Carlo Vanzina]] ([[1984]])
*''[[I pompieri]]'' regia di [[Neri Parenti]] ([[1985]])
*''[[Yuppies - I giovani di successo]]'' regia di [[Carlo Vanzina]] ([[1986]])
*''[[Yuppies 2]]'' regia di [[Enrico Oldoini]] ([[1986]])
*''[[Asilo di polizia]]'' regia di [[Filippo Ottoni]] ([[1986]])
*''[[Grandi magazzini (film)|Grandi magazzini]]'' regia di [[Castellano & Pipolo]] ([[1986]])
*''[[Montecarlo Gran Casinò]]'' regia di [[Carlo Vanzina]] ([[1987]])
*''[[Missione eroica - I pompieri 2]]'' regia di [[Giorgio Capitani]] ([[1987]])
*''[[Bellifreschi]]'' regia di [[Enrico Oldoini]] ([[1987]])
*''[[Compagni di scuola (film)|Compagni di scuola]]'' regia di [[Carlo Verdone]] ([[1988]])
*''[[Fratelli d'Italia (film 1989)|Fratelli d'Italia]]'' regia di [[Neri Parenti]] ([[1989]])
*''[[Night Club (film 1989)|Night Club]]'' regia di [[Sergio Corbucci]] ([[1989]])
*''[[Vacanze di Natale '90]]'' regia di [[Enrico Oldoini]] ([[1990]])
*''[[Vacanze di Natale '91]]'' regia di [[Enrico Oldoini]] ([[1991]])
*''[[Il conte Max (film 1991)|Il conte Max]]'' regia di Christian De Sica ([[1991]])
*''[[Ricky e Barabba]]'' regia di Christian De Sica ([[1992]])
*''[[Anni 90 (film)|Anni 90]]'' regia di [[Enrico Oldoini]] ([[1992]])
*''[[Anni 90 - Parte II]]'' regia di [[Enrico Oldoini]] ([[1993]])
*''[[S.P.Q.R. 2000 e ½ anni fa]]'' regia di [[Carlo Vanzina]] ([[1994]])
*''[[Uomini uomini uomini]]'' regia di Christian De Sica ([[1995]])
*''[[Vacanze di Natale '95]]'' regia di [[Neri Parenti]] ([[1995]])
*''[[3 (film)|3]]'' regia di Christian De Sica ([[1996]])
*''[[A spasso nel tempo]]'' regia di [[Carlo Vanzina]] ([[1996]])
*''[[A spasso nel tempo - L'avventura continua]]'' regia di [[Carlo Vanzina]] ([[1997]])
*''[[Simpatici e antipatici]]'' regia di Christian De Sica ([[1998]])
*''[[Paparazzi (film 1998)|Paparazzi]]'' regia di [[Neri Parenti]] ([[1998]])
*''[[Tifosi]]'' regia di [[Neri Parenti]] ([[1999]])
*''[[Vacanze di Natale 2000]]'' regia di [[Carlo Vanzina]] ([[1999]])
*''[[Body Guards - Guardie del corpo]]'' regia di [[Neri Parenti]] ([[2000]])
*''[[Merry Christmas (film)|Merry Christmas]]'' regia di [[Neri Parenti]] ([[2001]])
*''[[Natale sul Nilo]]'' regia di [[Neri Parenti]] ([[2002]])
*''[[Natale in India]]'' regia di [[Neri Parenti]] ([[2003]])
*''[[Christmas in Love]]'' regia di [[Neri Parenti]] ([[2004]])
*''[[The Clan]]'' regia di Christian De Sica ([[2005]])
*''[[Natale a Miami]]'' regia di [[Neri Parenti]] ([[2005]])
*''[[Natale a New York]]'' regia di [[Neri Parenti]] ([[2006]])
*''[[Natale in crociera]]'' regia di [[Neri Parenti]] ([[2007]])
*''[[Parlami di me (film)|Parlami di me]]'' regia di [[Brando De Sica]] ([[2008]])
*''[[Natale a Rio]]'' regia di [[Neri Parenti]] ([[2008]])
*''[[Natale a Beverly Hills]]'' regia di [[Neri Parenti]] ([[2009]])
*''[[Il figlio più piccolo]]'' regia di [[Pupi Avati]] (2010)
*''[[The Tourist]]'' regia di [[Florian Henckel von Donnersmarck]] (2010)
*''[[Natale in Sudafrica]]'' regia di [[Neri Parenti]] (2010)
*''[[Amici miei - Come tutto ebbe inizio]]'' regia di [[Neri Parenti]] (2011)
*''[[Vacanze di Natale a Cortina]]'' regia di [[Neri Parenti]] (2011)
*''[[Buona giornata]]'' regia di [[Carlo Vanzina]] (2012)
{{Div col end}}
 
=== Televisione ===
{{Div col}}
*''[[Blaise Pascal]]'' regia di [[Roberto Rossellini]] ([[1971]])
*''[[Festival di Sanremo]]'' ([[1973]]) - con la canzone Mondo mio
*''[[Mònica a Medianoche]]'' regia di [[Enrique De Las Cases]] ([[1973]]) - episodio del 9/6/1973
*''[[Alle sette della sera]]'' regia di [[Francesco Dama]] ([[1974]])
*''[[La compagnia stabile della canzone]]'' regia di [[Enzo Trapani]] ([[1975]])
*''[[Bambole non c'è una lira]]'' regia di [[Antonello Falqui]] ([[1978]])
*''[[Due come noi]]'' regia di [[Antonello Falqui]] ([[1979]])
*''[[Paris-Vichy]]'' regia di [[Anne Revel]] ([[1979]])
*''[[Studio 80]]'' regia di [[Antonello Falqui]] ([[1979]] - [[1980]])
*''[[La Medea di Porta Medina]]'' regia di [[Piero Schivazappa]] ([[1981]])
*''[[Sotto le stelle]]'' regia di [[Giancarlo Nicotra]] ([[1982]])
*''[[A come Alice]]'' regia di [[Antonello Falqui]] ([[1982]])
*''[[Cinquant'anni d'amore]]'' regia di [[Vito Molinari]] ([[1982]])
*''[[Flipper]]'' regia di [[Andrea Barzini]] ([[1983]])
*''[[Cinema che follia]]'' regia di [[Antonello Falqui]] ([[1988]])
*''[[Belli freschi (programma televisivo)|Belli freschi]]'' regia di [[Fosco Gasperi]] ([[1993]])
*''[[Lo zio d'America]]'' regia di [[Rossella Izzo]] ([[2002]])
*''[[Attenti a quei 3]]'' regia di [[Rossella Izzo]] ([[2004]])
*''[[Lo zio d'America II]]'' regia di [[Rossella Izzo]] ([[2006]])
*''[[Un matrimonio (miniserie) ]]'' regia di [[Pupi Avati]] ([[2012]])
*''[[Tale e Quale Show]]'' (Giurato) ([[2012]])
{{Div col end}}
 
=== Regista e sceneggiatore ===
{{Div col}}
*''[[Faccione]]'' ([[1990]]) - regista
*''[[Il conte Max (film 1991)|Il conte Max]]'' ([[1991]]) - regista e interprete
*''[[Ricky e Barabba]]'' ([[1992]]) - regista e interprete
*''[[Uomini uomini uomini]]'' ([[1995]]) - regista e interprete
*''[[3 (film)|3]]'' ([[1996]]) - regista e interprete
*''[[Simpatici e antipatici]]'' ([[1998]]) - regista e interprete
*''[[The Clan]]'' ([[2005]]) - regista e interprete
{{Div col end}}
 
== Teatro ==
* ([[2000]] - [[2001]] - [[2002]]) ''[[Un americano a Parigi: Tributo a George Gershwin]]''
* ([[2007]] - [[2008]]) ''[[Parlami di me]]''
 
== Discografia parziale ==
=== Album ===
* [[1973]] - ''[[Anch'io ho qualcosa da dire]]''
* [[1979]] - ''Amerika'' (RCA, PB 6289, LP)
* [[1994]] - ''[[Sono tre parole]]'' (EMI, CD)
 
=== Raccolte ===
* [[2009]] - ''[[Christian Swing]]''
 
=== Singoli ===
* [[1972]] - ''Non so perché mi sto innamorando/Abitudine'' (Dischi Ricordi, SRL 10680, 7")
* [[1973]] - ''Mondo mio/Un uomo se ne va'' (Dischi Ricordi, SRL 10689, 7")
* [[1975]] - ''L'elefante non dimentica/Alcova'' (RCA, TPBO 1157, 7")
* [[1976]] - ''Guardando Lassie in TV/Guardando Lassie in TV (strumentale)'' (RCA, PB 6127, 7")
* [[1978]] - ''Il trenino/La musichetta'' (RCA, BB 6145, 7") <small>sigla del programma televisivo ''[[Il trenino Thomas]]''</small>
* [[1980]] - ''Siamo in ballo/Io dio io re'' (RCA, PB 6437, 7")
* [[1982]] - ''Perzeché/Speranzella'' (Easy Records, ER 41001, 7")
 
==Note==
<references/>
 
==Altri progetti==
{{interprogetto|commons=Category:Christian De Sica|q}}
 
== Collegamenti esterni ==
* [http://www.christiandesica.it Sito ufficiale]
* [http://www.christiandesicafanclub.it/ Sito Fan Club ufficiale]
* {{imdb|nome|0211565|Christian De Sica}}
* Scheda su [http://www.discogs.com/artist/Christian+De+Sica Christian De Sica] in [[Discogs]]
 
== Altri progetti ==
{{portale|biografie|cinema|musica|teatro|televisione}}
{{interprogetto}}
 
{{Comuni Gänserndorf}}
[[Categoria:Figli d'arte|De Sica, Cristian]]
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Ispano-italiani]]
{{portale|Austria}}
[[Categoria:Personalità legate a Roma|De Sica, Christian]]
[[Categoria:Personalità legate alla Sapienza - Università di Roma|De Sica, Christian]]
[[Categoria:Attori legati a Roma]]
[[Categoria:Nastri d'argento al migliore attore protagonista]]
[[Categoria:Cineasti legati a Roma]]
 
[[Categoria:Comuni del distretto di Gänserndorf]]
[[de:Christian De Sica]]
[[en:Christian De Sica]]
[[fr:Christian De Sica]]
[[la:Christianus De Sica]]
[[vec:Christian De Sica]]