Utente:FrescoBot/link: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
update |
WL |
||
(15 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 47:
*[[(Fanculopensiero)]]
*[[(GI)]]
*[[(
*[[(You Gotta) Fight for Your Right (to Party)]]
*[[(Untitled)]]
Line 54 ⟶ 53:
*[[(not adam)]]
*[[(pronounced 'lĕh-'nérd 'skin-'nérd)]]
La probabilità di modificare un link rosso che invece è corretto è di ca. 1 su {{#expr:650000/11 round 0}}<br />
Eccezioni su en.wiki:
Line 134 ⟶ 133:
*<nowiki>[[1792-07]] --> [[1792]]-[[1807|07]]</nowiki> = [[1792-07]] --> [[1792]]-[[1807|07]] (any type of dash e considera le eccezioni<ref name=intervalli />)
===Piping superfluo nei wikilink===
{{vedi anche|Aiuto:Wikilink#Quando evitare il piping}}
Un piped link è un [[Aiuto:Wikilink|wikilink]] nella forma <nowiki>[[voce|testo visualizzato]]</nowiki> e serve per inserire un link ad una voce visualizzando un termine diverso dal titolo della pagina. La prima lettera della voce a cui si punta può essere indifferentemente maiuscola o minuscola.
Fare un piped link del tipo <nowiki>[[Fenomeno di Runge|fenomeno di Runge]]</nowiki> oppure <nowiki>[[Fenomeno di Runge|Fenomeno di Runge]]</nowiki> non solo è inutile, ma appesantisce inutilmente il sorgente della pagina. Inoltre a colpo d'occhio è anche più difficile accorgersi di eventuali errori nel testo del piped link (es. ...il lancio dei <nowiki>[[Giavellotti|giavellotti]]</nowiki> piuttosto che ...il lancio dei <nowiki>[[giavellotti]]</nowiki>).
===Eliminazione underscore visibili nei wikilink===
es. <nowiki>[[Giordano_Bruno]]</nowiki> ([[Giordano_Bruno]]) --> <nowiki>[[Giordano Bruno]]</nowiki> ([[Giordano Bruno]])<br />
Quasi tutti gli underscore visibili nei wikilink sono errori. Non esistono voci nel cui nome siano effettivamente presenti degli [[underscore]] e dato che nei wikilink ''[[Aiuto:Markup#Collegamenti.2C_URL_e_immagini|un underscore ha lo stesso effetto della digitazione di uno spazio, ma non è raccomandato]]'', ho provveduto a preparare questa sostituzione.
Tuttavia visto che possono esistere cose la cui grafia include effettivamente degli underscore (es. [[Shift_JIS]]), la sostituzione viene fatta a mano e ogni link sospetto è controllato.
==Wikilink a sezioni inesistenti==
{{vedi anche|Aiuto:Wikilink#Wikilink diretti a sezioni e sottosezioni|Wikipedia:Elenchi generati offline/Link a sezioni inesistenti}}
Premesse:
* purtroppo se si crea un link ad una sezione inesistente, se almeno la pagina esiste, il collegamento appare comunque blu;
* i wikilink diretti a sezioni sono [[case sensitive]] sulla prima lettera della sezione (tuttavia con [[Internet Explorer|IE]] funzionano comunque e questo crea ulteriore confusione)
Per correggere in automatico quanti più link a sezione errati, ogni tanto faccio girare uno script specifico che per ogni pagina che contiene link a sezioni:
# segue e verifica l'esistenza di tutti i link a sezioni (anche quelli speciali generati tramite template, o almeno i più comuni)
# se identifica come errato il link genera una lista di tutte le varianti plausibili (maiuscole/minuscole anche nelle parole successive alla prima, aggiunge toglie articoli, +-s finale, trattino vs. lineetta, ecc. ecc. ecc.
#verifica l'esistenza nella pagina di destinazione di ciascuna di queste varianti e se trova una corrispondenza corregge il wikilink
Per ridurre al minimo il carico sul server e velocizzare il processo faccio uso di una cache delle sezioni esistenti e di quelle inesistenti già verificate. Naturalmente non è in grado di corregge tutti i link errati, ma toglie di mezzo quelli banali che farebbero perdere comunque un sacco di tempo ad un revisore umano.
===Wikilink con apostrofo errato===▼
Alcuni esempi: [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Tecniche_di_Dragon_Ball&diff=prev&oldid=34423608 minuscole/maiuscole], [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Tsvetana_Pironkova&diff=prev&oldid=34426941 + articolo], [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Vulcano&diff=prev&oldid=34428705 - articolo], [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Template:Discografia_di_Mina&diff=prev&oldid=34424163 - parentesi], [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Template:Kant&diff=prev&oldid=34424460 apostrofo sbagliato], [http://en.wikipedia.org/w/index.php?title=Portal:Toys/Toys_topics&diff=prev&oldid=380713342 - nome della voce], [http://en.wikipedia.org/w/index.php?title=Portal:Rugby_union/Rugby_union_topics&diff=prev&oldid=380710545 scambio & con e/and e viceversa], [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Sesta_guerra_d%27Italia_%281521-1526%29&diff=prev&oldid=34421040 punti], [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Verdiente_Meistervereine&diff=prev&oldid=34428100 ultima lettera], ecc.
==Wikilink al titolo della voce==
Unlinking dei collegamenti alla medesima pagina (quindi in grassetto e non cliccabili). Vedi [http://toolserver.org/~sk/cgi-bin/checkwiki/checkwiki.cgi?project=itwiki&view=only&id=48 Check Wiki #48].
Sono partito dal presupposto che come c'è scritto in [[Aiuto:Nomenclatura#Caratteri da evitare]], tutti gli apostrofi nei titoli delle voci dovrebbero essere degli apici. Di conseguenza tutti i wikilink dovrebbero puntare a voci con gli apici. Correggendo tutti i wikilink (solo la parte prima del |) dovrebbe portare quindi ad una delle seguenti situazioni:
Line 163 ⟶ 175:
A volte si trova un collegamento esterno (tra parentesi quadre) contenente l'url di una voce su Wikipedia (italiana o altre lingue). Questi collegamenti vanno convertiti in wikilink sia per ottenere l'aspetto standard di un wikilink, sia per far funzionare correttamente i vari "puntano qui". Esempi:
* <nowiki>[http://it.wikipedia.org/wiki/Santa_Lucia_di_Piave] --> [[Santa Lucia di Piave]]</nowiki>
* <nowiki>[http://it.wikipedia.org/wiki/
* <nowiki>[http://de.wikipedia.org/wiki/WiMAX] --> [[:de:WiMAX]]</nowiki>
Line 196 ⟶ 208:
*[[Wikipedia:Bar/Discussioni/Chiuso il dizionario online De Mauro]]
*[[Wikipedia:Bot/Richieste#Collegamenti al De Mauro]]
==Carattere invisibile LTR mark==
*[[Discussioni progetto:Coordinamento/Categorie#Caratteri invisibili nel link alla categoria]]
==Overlinking su giorni e mesi dell'anno==
Si veda [[Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività#Overlinking su giorni e mesi dell'anno]].
==Collegamenti a Commons==
[[File:Wikipedia to Commons
*non sempre è facile posizionare la sezione "Altri progetti" nella voce dato che, in mancanza di una sezione Collegamenti esterni, deve insinuarsi tra la fine del testo vero e proprio (che non è marcato in alcun modo e che può anche terminare con un template come {{tl|vedi anche}}, {{tl|EndMultiCol}}), ecc) e la selva di template di navigazione/progetto/ecc che spesso affollano il fondo delle voci
*il link su en viene comunque verificato per essere sicuri che esista la categoria o la galleria su commons
*se il link su en o su it
*se è già presente su it un collegamento a commons lo si confronta comunque con il link su en e se non corrisponde (nemmeno provando ad aggiungere o a togliere Category:) si annota il conflitto nel log;
*purtroppo se la voce inglese contiene un collegamento ad un argomento correlato, ma diverso da quello della voce (es. "file multimediali correlati a [[:commons:Sony|Sony]]" nella voce del suo fondatore), non c'è modo di cambiare opportunamente l'etichetta nel template interprogetto su it. Usare sempre l'etichetta inglese significherebbe avere su it.wiki un numero spropositato di collegamenti a Commons in inglese (es. ''Wikimedia Commons contiene file multimediali su "Boat"'' anziché ''"Imbarcazione"'').▼
*se la voce italiana ha una struttura non standard (tipo [[Discussioni_template:F/Archivio01#Secondo argomento|categorie piazzate acrobaticamente all'inizio della voce]] o sezione collegamenti esterni fuori posto) la sezione altri progetti potrebbe essere posizionata erroneamente
*se sono presenti istanze multiple di inteprogetto, non integro ma ne aggiungo un ulteriore interprogetto dato che potrei trovarmi in presenza di due gruppi di link a due concetti diversi (esempio [[Missionario#Altri progetti|missione e missionari]]) con i quali è bene non duellare con un bot
▲*purtroppo se la voce inglese contiene un collegamento ad un argomento correlato, ma diverso da quello della voce (es. "file multimediali correlati a [[:commons:Sony|Sony]]" nella voce
Detto questo, a parte per l'ultimo problema difficilmente risolvibile, ho fatto quanto potevo per evitare di incappare in spiacevoli situazioni... sperema ben!
==Note==
<small>{{References|3}}</small>
|