Sylvester Stallone e Storia di Pavia: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
 
Riga 1:
{{F|storia d'Italia|novembre 2015|Un tema come la storia di Pavia, che ha una letteratura vastissima, non cita neppure una singola fonte}}
{{Bio
[[File:Torri-Pavia-Italy.jpg|thumb|right|Solo alcune delle molte torri che ornavano il paesaggio cittadino nel Medioevo sono sopravvissute fino ad oggi.]]
|Nome = Sylvester Gardenzio
La '''storia di [[Pavia]]''' ha inizio in [[Italia preromana|epoca preromana]]. La zona, poco popolata, apparteneva ai margini della [[cultura di Golasecca]], sfiorando l’area periferica del territorio dei [[Liguri]]. Intorno al IV secolo aC le popolazioni insediate furono assorbite dai [[Celti]], migrati in [[Val Padana]]. Secondo gli storici classici romani e greci, un insediamento fu costituito dalle tribù della [[Gallia]] transpadana sulle rive del [[Ticino (fiume)|fiume Ticino]], poco distante dalla confluenza con il [[Po|fiume Po]]. [[Gaio Plinio Secondo|Plinio]] scrisse che fu fondata dalle tribù [[liguri]] dei [[Levi (popolo)|Levi]] e dei [[Marici]], mentre [[Claudio Tolomeo]] la attribuì agli [[Insubri]].
|Cognome = Stallone
|PostCognomeVirgola = soprannominato '''Sly'''<ref>{{en}}{{cita web|url=http://www.rottentomatoes.com/celebrity/sylvester_stallone/biography.php|titolo=Sylvester Stallone Biography|editore=rottentomatoes.com|data=|accesso=18 gennaio 2011}}</ref>
|Sesso = M
|LuogoNascita = New York
|GiornoMeseNascita = 6 luglio
|AnnoNascita = 1946
|Attività = attore
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività2 = sceneggiatore
|Attività3 = regista
|AttivitàAltre =&nbsp;e [[produttore cinematografico]]
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità = &nbsp;di origine [[italia]]na, principalmente conosciuto per l’interpretazione dei due celebri personaggi [[Rocky Balboa]] e [[John Rambo (personaggio)|John Rambo]], entrambi protagonisti di due lunghe saghe cinematografiche iniziate con le pellicole ''[[Rocky (film)|Rocky]]'' (1976) e ''[[Rambo (film)|Rambo]]'' (1982)
|Immagine = Flickr - nicogenin - 66ème Festival de Venise (Mostra) - Sylvester Stallone (24).jpg
|Didascalia = Sylvester Stallone alla [[66ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia|66ª Mostra del cinema di Venezia]] ([[2009]])
|Didascalia2=
}}
Sylvester Stallone ha legato la sua fama all'interpretazione di personaggi che riescono ''"a prendersi la rivincita su una società spesso chiusa e corrotta, superando avversità e ingiustizie grazie alla propria forza di volontà e fisica''<ref>''L'Universale Cinema'', vol. 1 - Garzanti 2003, p. 1104</ref>"''.
 
== Le origini ==
Il suo nome è presente tra le [[celebrità della Hollywood Walk of Fame]] dal [[14 giugno]] [[1984]]<ref name="Stallone nella Walk of Fame">{{en}}{{cita web|url=http://hwof.com/star/motion-pictures/sylvester-stallone/460|titolo=Stallone nella Walk of Fame|editore=Hollywood Walk of Fame Official Site|data=|accesso=12 aprile 2011}}</ref>.
I fondatori dell'antico insediamento preromano appartenevano con molta probabilità alle tribù dei [[Levi (popolo)|Levi]] e dei [[Marici]] che si stanziarono lungo le rive del fiume Ticino, non lontano dal Po, la cui confluenza era molto più vicino alla città di quanto non lo sia ora.
 
Secondo la leggenda le tribù che fondarono Pavia, giunte nei pressi del luogo dove sorse la città ed essendo indecise sulla sponda sulla quale costruire le proprie capanne, decisero di affidarsi agli dei. Portarono un'imbarcazione in mezzo al fiume dalla quale una fanciulla liberò una colomba. L'uccello dopo aver volteggiato sul fiume si posò sulla parte sinistra dove si mise a costruire il proprio nido. Preso atto della volontà divina le tribù iniziarono a costruire le prime abitazioni<ref>{{Cita libro|autore=Luigi Ponzio|titolo=Compendio della storia popolare dell storia di Pavia|anno=1911|editore=Tipografia Fratelli Fusi|città=Pavia|p=|pp=16-20|ISBN=}}</ref>.
Considerato insieme ad [[Arnold Schwarzenegger]] un'icona<ref>{{cita web|url=http://guide.supereva.it/registi_cinema/interventi/2010/07/sylvester-stallone-happy-birthday-6-giugno-2010|titolo=Sylvester Stallone: Happy Birthday!!! 6 giugno 2010|editore=supereva.it|data=|accesso=18 gennaio 2011}}</ref> dei film di [[Film d'azione|azione]] degli [[Anni 1980|anni ottanta]] e [[Anni 1990|novanta]], il sito ''AskMen.com'' l'ha posizionato al 3º posto nella classifica dei ''"più grandi attori d'azione del cinema"''<ref>{{en}}{{cita web|url=http://uk.askmen.com/entertainment/top5/9.html|titolo=Top 5 Action Movie Stars|editore=askmen.com|data=|accesso=18 gennaio 2010}}</ref>, mentre l'[[American Film Institute]] lo posiziona al 7º posto nella classifica dei ''[[AFI's 100 Years... 100 Heroes and Villains|100 più grandi eroi del cinema]]''. Nell'[[ottobre]] del [[1997]] la rivista [[Empire (rivista)|Empire]] lo posiziona al 92º posto della lista delle ''"più grandi star del cinema di tutti i tempi"''<ref name="imdb.com">{{en}}{{cita web|url=http://www.imdb.com/name/nm0000230/bio|titolo=Biografia di Sylvester Stallone|editore=IMDb Official Site}}</ref>.
 
== BiografiaTicinum ==
Non abbiamo dati certi sulla data e sulle modalità della fondazione della città. Insediamenti romani isolati verosimilmente insistevano nell`area della futura [[Pavia]] già dal II secolo a.C. Dall'analisi della [[centuriazione]] e dei resti del sistema fognario pare possibile identificare come termine post quem della fondazione l’anno 89 a.C.<ref name="A1">{{Cita pubblicazione|nome=Filippo|cognome=Brandolini|titolo=Pavia: Vestigia di una Civitas altomedievale|lingua=en|accesso=2019-03-05|url=https://www.academia.edu/4311218/Pavia_Vestigia_di_una_Civitas_altomedievale}}</ref>.
[[File:10th-ave.jpg|thumb|left|215px|Una delle strade di Hell's Kitchen, la 10th Ave, quartiere di [[Manhattan]] ([[New York]]) dove è nato Sylvester Stallone]]
Stallone nasce in un istituto di carità<ref name="youtube.com">http://www.youtube.com/watch?v=vNHM0CwD6xQ&feature=related</ref> di ''Hell's Kitchen'', un quartiere di [[Manhattan]] a [[New York]], da Frank Stallone ([[1919]] - [[2011]]<ref>{{cita web|url=http://www.pbpulse.com/breaking-news/2011/07/13/frank-sr-father-of-sylvester-stallone-dies-at-91/|titolo=Frank Stallone Sr., father of Sylvester Stallone, dies at 91|data=13 luglio 2011|accesso=14 luglio 2011}}</ref>), un barbiere [[Stati Uniti d'America|statunitense]] figlio di emigranti [[italia]]ni originari di [[Gioia del Colle]], in [[provincia di Bari]]<ref>{{en}}{{cita web|url=http://www.enzocoletta.tv.it/sanremo2004/sly.wmv|titolo=Video intervista Enzo Coletta - Sanremo|editore=enzocoletta.tv.it|data=2004|accesso=18 gennaio 2011}}</ref>, e da Jacqueline Labofish ([[1921]]), un'astrologa [[Stati Uniti d'America|statunitense]] figlia di un [[Ebraismo|ebreo]] [[Ucraina|ucraino]] originario di [[Odessa]] e di una [[Francia|francese]] originaria di [[Brest (Francia)|Brest]]<ref>[http://english.pravda.ru/fun/2002/09/30/37488_.html Mis-typed address or a page does not exist<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>{{fr}}{{cita web|url=http://www.ouest-france.fr/actu/actuDetFdj_-Sylvester-Stallone-a-des-ancetres-brestois_39382-1098570_actu.Htm|titolo=Sylvester Stallone a des ancêtres brestois|editore=ouest-france.fr|data=7 ottobre 2009|accesso=18 gennaio 2011}}</ref>. Il [[30 luglio]] del [[1950]] nasce il secondogenito [[Frank Stallone|Frank Jr.]], futuro cantante e musicista con qualche incursione nel mondo del cinema.
 
La città assunse importanza al tempo dei [[Storia romana|Romani]], con il nome di '''''Ticinum''''', dopo che fu raggiunta da un'estensione della [[Via Emilia]], nel [[187 a.C.]] Poco è noto di ''Ticinum'': era un ''[[municipium]]'', nella città venne eretto un [[arco di trionfo]] in onore di [[Augusto]] e nel [[IV secolo]] era sede della manifattura di [[Arco (arma)|archi]]. [[Cornelio Nepote]], il biografo, nacque probabilmente a ''Ticinum''. Il centro storico di Pavia, un quadrato di circa 1&nbsp;km², ha ancora oggi la tipica pianta derivata dal ''[[castrum]]'', l'accampamento militare romano, dotato di due assi perpendicolari, il [[Cardine (storia romana)|cardo]] (oggi Corso Strada Nuova) e il [[decumano]] (oggi Corso Mazzini prima dell'intersezione e Corso Cavour dopo). La conservazione della pianta della città è stata permessa dal fatto che la città non è mai stata distrutta completamente. Alcuni resti di una grande struttura circolare, probabilmente il teatro, furono rinvenuto nell'area nord-orientale della città, mentre presso la chiesa di [[Chiesa di San Giovanni Domnarum|San Giovanni Domnarum]] vi era un impianto termale<ref>{{Cita web|url=http://www.treccani.it//enciclopedia/pavia|titolo=Pavia nell'Enciclopedia Treccani|sito=www.treccani.it|lingua=it-IT|accesso=2019-05-04}}</ref>. Sotto la chiesa di [[Chiesa di San Tommaso (Pavia)|San Tommaso]] si conservano invece i resti di un grande edificio (forse termale) dotato di absidi e non ancora indagato archeologicamente<ref>{{Cita web|url=http://ermannoarslan.it/wp-content/uploads/2018/04/1968-EAA-STommasoDiPaviaConMGBossi.pdf|titolo=La chiesa di S. Tommaso in Pavia nella sua ambientazione urbanistica}}</ref>. A partire dal [[III secolo]] venne costruita a una [[zecca di Ticinum|zecca imperiale]] (che arrivò a contare sei officine). Presso [[Pavia]], nel 271, l'imperatore [[Aureliano]] sconfisse, in una sanguinosa [[Battaglia di Pavia (271)|battaglia]] gli [[Alemanni]].
Durante il [[parto]] la rescissione del [[nervo faciale]] dovuta all'uso del [[forcipe]], gli causò una lieve [[paresi]] del lato sinistro del volto<ref name="youtube.com"/>; durante l'adolescenza Stallone soffrì anche di [[rachitismo]]<ref>{{cita web|url=http://trovacinema.repubblica.it/attori-registi/sylvester-stallone/178900?speciale=venezia2009|titolo=Sylvester Stallone Biografia|editore=trovacinema.repubblica.it|data=|accesso=18 gennaio 2011}}</ref>, cosa che gli causò molti problemi fisici.
 
[[Stilicone]] (tra 406 e 407), nelle operazioni militari contro [[Alarico I|Alarico]], aveva trasferito a [[Pavia]] parte dell'esercito, evidenziando il cambiamento di ruolo assunto da [[Ticinum]], da centro subalterno a [[Milano]] a palcoscenico principale dell'[[Italia settentrionale]]. La rivolta dell’esercito che causò la caduta di [[Stilicone]] nel 408, ebbe proprio in [[Pavia]] il suo epicentro, segno che la città aveva ormai acquisito un ruolo determinate nello scacchiere romano. Anche gli eventi militari che causarono l’affermazione in [[Italia (regione geografica)|Italia]] del primo [[Regni romano-germanici|regno post-romano]] a opera di [[Odoacre]] ebbero in Ticinum il loro principale teatro. Il [[476|476 d.C.]] segna una data epocale per la città e non solo. In quell’anno, infatti, [[Oreste]], incalzato dalla ribellione di [[Odoacre]], si rifugiò a [[Pavia]], perché credeva che le possenti fortificazioni della città non sarebbero mai state superate, ma Pavia/Ticinum fu assediata e conquistata, segnando, con la morte di Oreste e la deposizione del figlio [[Romolo Augusto|Romolo Augustolo]], la fine dell’[[Impero romano d'Occidente|impero romano d’Occidente]]<ref name="A1" />.
Nel [[1951]] la famiglia Stallone si trasferisce nel [[Maryland]] e in seguito i genitori si separano: la madre, con problemi di [[alcolismo]], se ne va di casa e i bambini rimangono a vivere col padre, un uomo molto severo negli insegnamenti.
 
== Invasioni barbariche e Regno Longobardo ==
Il periodo scolastico per Stallone è molto difficile: a quindici anni era già stato espulso da 14 scuole<ref name=scuola>{{en}}{{cita web|url=http://www.film.it/articolo/sylvester-stallone|titolo=Sylvester Stallone, di Ludovica Rampoldi |editore=film.it|data=27 giugno 2001|accesso=29 ottobre 2010}}</ref>. All'età di 15 anni si trasferisce con la madre, il secondo marito di lei, la sorellastra Toni Ann e il fratello Frank a [[Filadelfia (Pennsylvania)|Filadelfia]] e si iscrive infine alla Devereaux High School, dove pratica il football e la scherma mentre contemporaneamente frequenta la palestra ''Barbella's'' gestita dalla madre<ref>{{en}}{{cita libro| Sylvester | Stallone | Sly Moves: my proven program to lose weight, build strength, gain will power & live your dream | 2005 | Collins Living | New York | ISBN 978-0-06-073787-0}}</ref>. Dopo il diploma<ref>{{en}}{{cita web|url=http://movies.nytimes.com/person/112464/Sylvester-Stallone/biography|titolo=Sylvester Stallone, Full Biography|editore=movies.nytimes.com|data=|accesso=29 ottobre 2010}}</ref><ref name=bio>{{en}}{{cita web|url=http://www.thebiographychannel.co.uk/biographies/sylvester-stallone.html|titolo=Sylvester Stallone Biography |editore=thebiographychannel.co.uk|data=|accesso=29 ottobre 2010}}</ref> ottiene una [[borsa di studio]] per meriti sportivi all'American College in [[Svizzera]]. Lo sport lo aiuta a superare i problemi fisici avuti nell'infanzia<ref name=bio/> e la borsa di studio gli dà la possibilità di iscriversi alla [[University of Miami]] in [[Florida]]<ref name=bio/> dove sceglie la facoltà di [[arte drammatica]], dove recita anche in alcuni spettacoli studenteschi<ref name="Altri lavori">{{en}}{{cita web|url=http://www.imdb.com/name/nm0000230/otherworks|titolo=Altri lavori fuori dal cinema|editore=Imdb Official Site|data=|accesso=16-08-2012}}</ref>. Per frequentare l'università si mantiene con numerosi piccoli lavori. Nel [[1969]] decide di abbandonare il suo corso di studio e di trasferirsi a New York<ref name=bio/>.
{{Vedi anche|Ducato di Pavia|Assedio di Pavia (773-774)}}
[[File:SilvesterStalloneBrigiteNielsen.jpg|thumb|right|260px|Da sinistra la [[first lady]] [[Nancy Reagan]], il [[Presidente degli Stati Uniti d'America]] [[Ronald Reagan]], Brigitte Nielsen e Stallone]]
La città venne saccheggiata da [[Attila]] nel [[452]] e da [[Odoacre]] nel [[476]]. Crebbe di importanza come centro militare nel periodo di regno dei [[Goti]]. [[Teodorico il Grande|Teodorico]] fece costruire un palazzo, dei bagni, un anfiteatro e nuove mura. Il generale bizantino [[Narsete]] riconquistò ''Ticinum'' per l'[[Impero Romano d'Oriente]], ma dopo un lungo assedio la dovette cedere ai [[Longobardi]] nel [[572]].
Dopo aver intrapreso la carriera di attore, il [[28 dicembre]] [[1974]] sposa l'attrice Sasha Czack, sua collega ai tempi del ''Baronet'': da questo matrimonio la coppia ha due figli, [[Sage Stallone]] ([[1976]]- [[2012]]), in futuro attore e regista, ed il secondogenito Seargeoh "Seth", nato con una forma di [[autismo]], che compare in ''[[Rocky II]]'' nella parte del figlio appena nato di Rocky.
 
La città divenne, con il nome '''Papia''', da cui il moderno "Pavia", la capitale del [[Regno longobardo]] e come tale una delle più importanti città italiane. Dopo l'[[Assedio di Pavia (773-774)|assedio di Pavia]] e la cattura di [[Desiderio (re)|Desiderio]] nel [[774]], [[Carlo Magno]] distrusse definitivamente la supremazia longobarda.
Nel giugno del [[1985]] conosce la [[modella]] e attrice [[Danimarca|danese]] [[Brigitte Nielsen]], in quel periodo a [[New York]] per promuovere il film ''[[Yado]]'' con [[Arnold Schwarzenegger]]. Il [[15 dicembre]] dell'85 Stallone e la Nielsen si sposano nell'abitazione del produttore [[Irwin Winkler]]: ma dopo molti scandali, presunti flirt e un'infinità di gossip arriva il divorzio il [[13 luglio]] del [[1987]].
 
Le cause dell’affermazione di Pavia come capitale del [[regno longobardo]], posizione che mantenne, attraverso l’età [[Carolingi|carolingia]], sino all’avvento in Italia degli [[Dinastia ottoniana|Ottonidi]], sono da ricercare nel contesto politico-istituzionale e militare dell’[[Italia settentrionale]] tra V e VI secolo. Nel primo decennio del V secolo la capitale imperiale fu portata da [[Milano]] a [[Ravenna]] e, negli stessi anni, gradualmente, crebbe l’importanza del ruolo militare di Pavia.
In seguito, dopo alcune relazioni con le modelle [[Naomi Campbell]], [[Angie Everhart]], [[Janice Dickinson]], Susan Anton, Tamara Beckwith, Mary Hart e Andrea Wieser, le attrici [[Jami Gertz]] e Joyce Ingalls<ref>{{en}}{{cita web|url=http://www.whosdatedwho.com/celebrities/people/dating/sylvester-stallone.htm|titolo=Sylvester Stallone Relationships|editore=whosdatedwho.com|data=|accesso=18 gennaio 2011}}</ref>, Stallone si risposa il [[17 maggio]] [[1997]] con [[Jennifer Flavin]]<ref>{{en}}{{cita web|url=http://www.imdb.com/name/nm0004925/|titolo=Jennifer Flavin Trivia|editore=IMDb Official Site|data=|accesso=18 gennaio 2011}}</ref>, conosciuta anni prima sul set di ''[[Rocky V]]''. Da questo matrimonio nascono tre figlie: Sistine Rose, Sophie Rose e Scarlet Rose.
 
In città erano già presenti strutture logistiche militari come caserme e fabbriche statali di armi, inoltre Pavia sorgeva su un ripido terrazzo fluviale circondato dal [[Ticino (fiume)|Ticino]] e da altri corsi d'acqua minori, mentre il suo porto fluviale permetteva, via [[Po]], un comodo accesso all’[[Mare Adriatico|Adriatico]] da un lato e al [[lago Maggiore]] dall’altro.
Durante la sua carriera, Stallone ha partecipato a svariate [[Pubblicità televisiva|pubblicità televisive]] di prodotti vari, soprattutto per la tv [[Giappone|giapponese]] negli [[Anni 1990|anni '90]]<ref name="Altri lavori" />, mentre nel [[2002]] ha partecipato allo spot della [[Citterio]] per la tv [[Italia|italiana]] e nel [[2008]] ha sponsorizzato un'auto nella tv [[Brasile|brasiliana]]<ref name="Altri lavori" />. Appare anche in molti [[videoclip]] delle canzoni scelte per le [[Colonna sonora|colonne sonore]] dei suoi film<ref name="Altri lavori" />.
 
La nascita del [[regno ostrogoto]] in [[Italia (regione geografica)|Italia]] sancì il ruolo di Pavia, insieme a [[Ravenna]] e [[Verona]], come sede regia. Nel primo trentennio del VI secolo in città sono infatti documentati parecchi interventi edilizi promossi dalla monarchia [[Ostrogoti|ostrogota]] relativi al palazzo Regio, alle mura, alle terme e all’anfiteatro.Nel 538 i bizantini assediarono [[Pavia]], dove si era rinchiuso re [[Vitige]], ma l'asssedio fallì<ref name="Pavia nell&#039;Enciclopedia Treccani">{{Cita web|url=http://www.treccani.it/enciclopedia/pavia/|titolo=Pavia}}</ref>. Dal 540 la città divenne la sede della corte e del tesoro reale e qui furono eletti i re [[Ildibaldo|Ildibado]], [[Erarico]] e [[Totila]]. Nel difficile biennio 552-553 Pavia si distinse come il più importante centro militare del [[regno ostrogoto]]: qui fu eletto l’ultimo re goto [[Teia (re)|Teia]] e Pavia fu l’ultima città gota a cadere nelle mani dei [[Impero bizantino|bizantini]].
Nel [[1999]] gli viene conferita la prestigiosa laurea alla recitazione dall'[[Università di Miami]] per la sua notevole carriera<ref name="Laurea alla recitazione">{{en}}{{cita web|url=http://lifestyle.iloveindia.com/lounge/sylvester-stallone-1721.html|titolo=Laurea University of Miami|data=|accesso=29-05-2012}}</ref>.
 
Pavia divenne capitale definitiva del [[regno longobardo]] solo nei primi anni del VII secolo, ma fin dai primi decenni della discesa in Italia dei [[Longobardi]] la città era il maggiore centro militare: qui radunavano l’esercito per le campagne militari stagionali, a Pavia fu eletto [[Clefi]], il successore di [[Alboino]], qui si rifugiarono [[Autari]] e [[Agilulfo]] durante le spedizioni [[Franchi|franche]] negli ultimi anni del VI secolo.
Il [[16 febbraio]] [[2007]] Stallone, in [[Australia]] per promuovere ''[[Rocky Balboa (film)|Rocky Balboa]]'', viene fermato dai funzionari doganali all'aeroporto di [[Sydney]]. L'attore viene trovato in possesso di grandi quantità di anabolizzanti: 4 fiale di [[testosterone]] e 48 di [[Somatotropina]], noto anche col nome GH (''Growth Hormone''), cioè ''Ormone della Crescita''<ref>[http://trovacinema.repubblica.it/news/dettaglio/sydney-stallone-fermato-alla-dogana-per-steroidi/320869 Sydney, Stallone fermato alla dogana per steroidi]</ref><ref name=steroidi>[http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2007/05_Maggio/15/stallone_steroidi.shtml Stallone: ho importato steroidi. Sarà multato]</ref><ref>[http://www.repubblica.it/2007/03/sezioni/spettacoli_e_cultura/stallone/stallone/stallone.html Stallone fermato alla dogana di Sidney]</ref>. I rappresentanti della legge australiana non esitano ad indagare sull'attore statunitense. Incriminato con l'accusa di importazione illegale di sostanze proibite, finisce sotto processo dove Stallone riconosce la sua colpevolezza per uso di sostanze dopanti, sostenendo che sono composti da lui utilizzati durante la sua oltre trentennale carriera di attore anche per il loro presunto potere curativo contro alcune malattie della vecchiaia<ref name=steroidi /><ref>[http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2007/03_Marzo/13/stallone.shtml Stallone fermato con 48 fiale di ormoni]</ref>.
 
Le principali conseguenze che il ruolo di capitale portò a Pavia, ovvero le “specificità” della capitale rispetto alle altre città del regno, furono in particolare la residenza del re in città e il funzionamento del palazzo Regio.
Collezionista d'arte, si dedica con un certo successo anche alla pittura surrealista. Alcune sue opere sono state acquistate per decine di migliaia di dollari<ref>{{en}}{{cita web|url=http://www.worstpreviews.com/headline.php?id=16010&count=0|titolo=Sylvester Stallone's Paintings Sell for $90,000|editore=worstpreviews.com|data=4 dicembre 2009|accesso=18 gennaio 2011}}</ref>. Il [[17 febbraio]] [[2011]] Stallone presenta una collezione di sue opere alla galleria d'arte Gmurzynska di [[Saint Moritz]] ([[Svizzera]]). La mostra si chiama ''Stallone, 35 anni di pittura'', ed è accompagnata da un catalogo scritto da critici d'arte come Anthony Haden-Guest e Donald Kuspit<ref>{{cita web|url=http://www.slyitalian.com/News.html|titolo=Mostra d'arte di Stallone|editore=SlyItalian Sito Ufficiale|data=|accesso=21 febbraio 2011}}</ref><ref>{{fr}}{{cita web|url=http://www.7sur7.be/7s7/fr/1531/Culture/article/detail/1224459/2011/02/18/Stallone-la-retrospective-de-peintures.dhtml|titolo=Stallone ed i suoi dipinti}}</ref>.
 
La conformazione del complesso di edifici che costituivano il palazzo è però in parte ignota, dato che nessuno scavo archeologico è mai stato condotto nel sito. L’area stessa occupata dal palazzo è oggetto di dibattito, perché il palazzo fu completamente distrutto dai pavesi nell’XI secolo. Tuttavia abbiamo molte attestazioni documentarie sulla struttura. Sappiamo infatti che in età carolingia e postcarolingia il palazzo era formato da un complesso di edifici, che ospitavano la residenza del re e della corte, la cancelleria, la zecca e il tribunale regio. Inoltre vi erano cappelle, un carcere, un emporio commerciale, grandi cortili dove si tenevano i [[Placito|placiti]] e un giardino, popolato di animali esotici.
Nel mese di [[marzo]] [[2011]], l'attore dichiara di aver pronta una linea di abiti maschili da far debuttare nel [[2012]]. Inizierà così la nuova avventura nel mondo della [[Design della moda|moda]]. La linea avrà il nome ''Stallone'' e sarà divisa in due filoni: gentlemen e ribelle, rifacendosi allo stile dei suoi più famosi personaggi Rocky e Rambo. La linea comprenderà anche accessori e biancheria intima<ref>{{it}}{{cita web|url=http://it.eonline.com/uberblog/b232876_rambo_icona_di_moda_in_arrivo_la_linea.html?utm_source=eonline&utm_medium=rssfeeds&utm_campaign=imdb_it_topstories|titolo=Stallone debutta nella moda}}</ref>.
 
Il ruolo di capitale comportava la convocazione annuale delle assemblee degli exercitales longobardi, durante le quali furono promulgate nel 643 l’[[editto di Rotari]] e, successivamente, le altre leggi longobarde.
Nel [[dicembre]] [[2011]] Stallone diviene ambasciatore del marchio di penne stilografiche di lusso ''Montegrappa'', per la quale l'attore disegna una penna di nome "Chaos", distribuita in pochi pezzi da collezione.
 
La residenza in città delle élite aristocratiche del regno contribuiva a fare di Pavia, non solo il centro urbano principale, ma anche il punto di riferimento per l’intera popolazione del regno.
Dedito alla [[beneficenza]], l'attore ha partecipato a raccolte fondi per varie iniziative in tutto l'arco della sua carriera<ref>{{cita web|url=http://www.archivio.raiuno.rai.it/schede/9036/903689.htm|titolo=Stallone nell'archivio Rai|editore=Archivio RAI|data=|accesso=7 novembre 2010}}</ref>. Appoggia annualmente diverse cause contro malattie rare o comuni, come la ''Canadian Diabetes Association''<ref>{{en}}{{cita web|url=http://stallonezone.com/wordpress/?p=4304|titolo=Beneficenza Stallone}}</ref> ed il ''Pediatric Epilepsy Project'' assieme ad altre celebrità<ref>{{en}}{{cita web|url=http://www.looktothestars.org/charity/398-pediatric-epilepsy-project|titolo=Pediatric Epilepsy Project}}</ref>. Dopo la scoperta della malattia del secondogenito, diede vita anche ad una fondazione per la ricerca contro l'[[autismo]], la "Stallone Fund for Autism Research", tuttora attiva<ref>{{en}}{{cita web|url=http://www.ladders.org/pages/Autism-Research-Consortium.html|titolo=Fondazione Stallone per la ricerca sull'autismo|data=|accesso=26 gennaio 2011}}</ref>.
 
La città conobbe profondi cambiamenti nella topografia urbana, come l’abbandono del foro di età classica e la creazione di nuovi edifici di culto cristiani. Il principale fenomeno che investì la topografia urbana di Pavia in [[età longobarda]] consistette nella fondazione di edifici ecclesiastici. Fino alla metà del VI secolo sono attestate solo due chiese cristiane in città, mentre, tra il 569 e il 774, furono fondate almeno 21 tra chiese e monasteri. Otto sono fondazioni regie, 4 aristocratiche e 1 sola episcopale. Determinante fu la creazione di edifici ecclesiastici da parte dei sovrani: la fondazione di una chiesa, spesso destinata alla sepoltura del fondatore, divenne infatti dal VII secolo l’atto principale con cui la monarchia longobarda dimostrò la propria appartenenza e adesione al mondo cristiano.
Il [[13 luglio]] [[2012]] è stato trovato morto suo figlio [[Sage Stallone]]; aveva 36 anni ed era noto per aver recitato con il padre in ''[[Rocky V]]'' e in ''[[Daylight - Trappola nel tunnel]]''<ref>{{cita web|url=http://www.adnkronos.com/IGN/News/Spettacolo/Trovato-morto-Sage-il-figlio-36enne-di-Sylvester-Stallone-VIDEO_313502467696.html|titolo=Trovato morto Sage, il figlio 36enne di Sylvester Stallone|accesso=14 luglio 2012}}</ref>. Il [[15 luglio]] Sylvester Stallone chiama il sito [[TMZ.com]] e lascia la prima dichiarazione diretta, senza portavoce. «Sono addolorato, voglio che speculazioni e affermazioni discutibili siano stoppate. Quando un genitore perde un figlio, non c'è dolore più grande. Perciò sto implorando le persone di rispettare la memoria del mio talentuoso figlio e provare compassione per la sua amorevole madre. Questa perdita straziante si farà sentire per il resto della nostra vita, Sage è stato il nostro primo figlio e il centro del nostro universo e sto chiedendo umilmente a tutti di lasciare in piena pace la memoria di mio figlio.»<ref>{{en}}{{cita web|url=http://www.tmz.com/2012/07/15/sylvester-stallone-sage-stallone-death-statement-bruce-weber-photograph/|titolo=Dichiarazione Stallone sulla morte del figlio|editore=TMX.com Official Site|data=|accesso=16-07-2012}}</ref>.
[[File:Cunip.jpg|miniatura|La lapide tombale di re [[Cuniperto]], un tempo nel [[Monastero di San Salvatore (Pavia)|monastero di San Salvatore]] di Pavia, ora nei [[Musei Civici di Pavia]]]]
Pavia ospitò la stragrande maggioranza delle sepolture regie longobarde: nella capitale furono sepolti i sovrani e i loro congiunti a partire dalla metà del VII secolo sino a [[Liutprando]] e probabilmente [[Astolfo (re)|Astolfo]], verosimilmente inumato nella chiesa pavese di [[Chiesa di San Marino (Pavia)|San Marino]]. La mancata affermazione di un'unica dinastia regnante si rifletté nel proliferare di chiese fondate dai sovrani per esservi sepolti. Con l’eccezione dei re della [[Bavarese (dinastia)|dinastia bavarese]], che nella seconda metà del VII secolo usarono la chiesa di [[Monastero di San Salvatore (Pavia)|San Salvatore]] come mausoleo dinastico, praticamente ogni nuovo re creò una nuova chiesa sepolcrale, che poi non fu più usata da altri sovrani. Proprio perché la capitale ospitava i sepolcri dei re che in città si conserva il principale corpus dell’[[Epigrafia latina|epigrafia]] funeraria del regno.
 
A Pavia vi erano poi due grandi necrepoli, la prima presso la chiesa di [[San Giovanni in Borgo (Pavia)|San Giovanni in Borgo]], dove probabilmente era sepolto re [[Rotari]], e la seconda presso la chiesa di [[Chiesa di Santa Maria alle Pertiche|Santa Maria alle Pertiche]], fondata alla fine del VII secolo dalla regina [[Rodelinda (regina VII secolo)|Rodelinda]], moglie di [[Pertarito]], in una necropoli caratterizzata, secondo [[Paolo Diacono]], da aste con colombe di legno sull’apice. La chiesa di [[Chiesa di Santa Maria alle Pertiche|Santa Maria]] divenne nell’VIII secolo un mausoleo della regalità longobarda: qui furono tumulati re, regine, aristocratici e [[Diocesi di Pavia|vescovi di Pavia]], e nell’area della necropoli [[Ildebrando|Ildeprando]] nel 744 fu eletto re dei [[longobardi]], ricevendo la lancia davanti all’esercito.
== Carriera ==
[[File:Cuniperga.jpg|miniatura|Lastra tombale di [[Cuniperga]], figlia del re [[Cuniperto]], dal monastero di [[Sant'Agata al Monte]] di Pavia, ora nei [[Castello Visconteo (Pavia)|Musei Civici di Pavia]].]]
=== Anni settanta ===
Dalla seconda metà del VII secolo si diffuse la consuetudine regia di creare monasteri femminili dotandoli abbondantemente di beni. La reggenza di tali monasteri fu in alcuni casi affidata a membri femminili della famiglia reale: re [[Pertarito]] donò a sua sorella Teodota il [[Monastero di Sant’Agata al Monte (Pavia)|monastero di Sant’Agata al Monte]], poi concesso da re [[Cuniperto]] alla figlia [[Cuniperga]].
Tornato a [[New York]] nel [[1969]], dopo l'esperienza universitaria a [[Miami]], Stallone inizia a partecipare a piccole produzioni [[Off Broadway|off-Broadway]]. Scrive varie sceneggiature e copioni sotto [[Pseudonimo|nomi fittizi]], come Q Moonblood.
 
La residenza regia a Pavia influenzò molto anche le vicende della sede [[Diocesi di Pavia|episcopale]] della capitale, che, fino dalla sua fondazione, nel IV secolo, era sottoposta all’autorità della [[Arcidiocesi di Milano|metropoli milanese]]. La dipendenza del [[Diocesi di Pavia|vescovo di Pavia]] da quello di Milano andò in crisi all’arrivo dei [[Longobardi]]. Infatti, tra la fine del VII e l’inizio dell’VIII secolo, il [[Diocesi di Pavia|vescovo di Pavia]], come presule di una città capitale di regno, fu sottoposto direttamente alla [[Papa|sede romana]] e reso autonomo dall’autorità del [[Arcidiocesi di Milano|metropolita milanese]] (tale “indipendenza” durò fino all’età moderna).
Ottiene la sua prima apparizione cinematografica con il film [[softcore|porno-soft]] ''[[Porno proibito - Italian Stallion]]'', per il quale venne pagato con un compenso di 200 dollari<ref>{{en}}[http://www.playboy.com/arts-entertainment/features/sylvester-stallone/sylvester-stallone-04.html Intervista a Sylvester Stallone], [[Playboy]], september 1978</ref>; il film è stato in seguito rieditato, dopo il successo di ''Rocky'', come ''The italian stallion''. Interpretando un giovane leader studentesco che si unisce ad un gruppo di terroristi che organizza un attentato, nel [[1970]] ottiene il suo primo ruolo da protagonista in una pellicola cinematografica, recitando nel film ''[[Rebel - Fuga senza scampo]]''.
 
Dal regno di [[Cuniperto]] inoltre, il ruolo centrale della [[Diocesi di Pavia|chiesa di Pavia]] fu pertanto istituzionalizzato, dato che proprio Pavia divenne, dal VII sino al XII secolo, la sede di quasi tutti i [[Concilio|concili]] e le [[sinodi]], privilegio prima appartenuto a [[Milano]].
Nel [[1971]] è nella pellicola ''[[Una squillo per l'ispettore Klute]]'', di [[Alan J. Pakula]] e l'anno dopo partecipa ad un provino per recitare nel film di [[Francis Ford Coppola]], ''[[Il padrino (film)|Il padrino]]'', ma non viene scritturato<ref>{{en}}{{cita web|url=http://www.nndb.com/people/761/000023692/|titolo=Sylvester Stallone|editore=nndb.com|data=|accesso=18 gennaio 2011}}</ref>. Nello stesso anno venne prima diretto in una piccola parte da [[Woody Allen]] nel film ''[[Il dittatore dello stato libero di Bananas]]'', in seguito ottiene un ruolo minore in un'[[opera teatrale]] erotica [[Off Broadway|off-Broadway]] di nome ''Score''. Dopo 5 anni di permanenza a New York, nel [[1974]] si trasferisce a [[Los Angeles]]<ref>{{en}}{{cita web|url=http://movies.yahoo.com/movie/contributor/1800020291/bio|titolo=Sylvester Stallone |editore=movies.yahoo.com|data=|accesso=18 gennaio 2011}}</ref>. Nello stesso anno è uno dei protagonisti nel film ''[[Happy Days - La banda dei fiori di pesco]]'', dove recita insieme a [[Henry Winkler]], [[Perry King]] e [[Susan Blakely]].
 
Pavia rimase la residenza dei sovrani e la capitale del [[Regno d'Italia (781-1014)|regno Italico]] anche sino all’età [[Dinastia ottoniana|ottoniana]] tra X e XI secolo. Il ruolo di capitale, spesso ricoperto in scontro con [[Milano]], per tutto l’[[Alto Medioevo|alto medioevo]] divenne il cuore dell’identità e dell’ideologia civica in [[età comunale]] e nella prima fase [[Visconti|viscontea]]<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Piero|cognome=Majocchi|titolo=Piero Majocchi, Pavia capitale del regno longobardo: strutture urbane e identità civica|lingua=en|accesso=10 febbraio 2019|url=https://www.academia.edu/8336300/Piero_Majocchi_Pavia_capitale_del_regno_longobardo_strutture_urbane_e_identit%C3%A0_civica}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|nome=Piero|cognome=Majocchi|titolo=Piero Majocchi, Sviluppo e affermazione di una capitale altomedievale: Pavia in età gota e longobarda, "Reti Medievali - Rivista", XI - 2010, 2, url: &lt; http://www.rmojs.unina.it/index.php/rm/article/view/54/357&gt;|rivista=Reti Medievali|lingua=en|accesso=10 febbraio 2019|url=https://www.academia.edu/958195/Piero_Majocchi_Sviluppo_e_affermazione_di_una_capitale_altomedievale_Pavia_in_et%C3%A0_gota_e_longobarda_Reti_Medievali_-_Rivista_XI_-_2010_2_url_http_www.rmojs.unina.it_index.php_rm_article_view_54_357_}}</ref><ref>{{Cita libro|nome=Piero|cognome=Majocchi|titolo=Piero Majocchi, Pavia città regia. Storia e memoria di una capitale altomedievale, Roma, Viella, 2008.|url=https://www.academia.edu/958742/Piero_Majocchi_Pavia_citt%C3%A0_regia._Storia_e_memoria_di_una_capitale_altomedievale_Roma_Viella_2008|accesso=10 febbraio 2019|lingua=en}}</ref>.
Nel [[1975]] partecipa ad altre produzioni: recita come comparsa in ''[[Prigioniero della seconda strada]]'' nel ruolo di un borseggiatore e in ''[[Marlowe, il poliziotto privato]]'' di [[Dick Richards]]. Ottiene un ruolo più di rilievo nella pellicola ''[[Quella sporca ultima notte]]'', dove interpreta [[Frank Nitti]], la guardia del corpo del gangster [[Al Capone]]. [[Richard Fleischer]] lo inserisce nel cast di ''[[Mandingo (film)|Mandingo]]'', ma poi la scena dove appare Stallone viene eliminata; interpreta anche il ruolo del detective Rick Daly in un episodio della serie ''[[Kojak]]''. Dopo un provino per il film ''[[Guerre stellari (film 1977)|Guerre stellari]]'' di [[George Lucas]], dove avrebbe dovuto interpretare il ruolo di [[Ian Solo]]<ref>{{en}}{{cita web|url=http://www.realbollywood.com/news/2010/08/sylvester-stallone-auditioned-star-wars.html|titolo=When Sylvester Stallone auditioned for Star Wars|editore=realbollywood.com|data=4 agosto 2010|accesso=18 gennaio 2011}}</ref>, partecipa come co-protagonista alla pellicola ''[[Anno 2000: La corsa della morte]]'' al fianco di [[David Carradine]].
[[File:Sylvester Stallone 1978.jpg|thumb|right|220px|Stallone nel 1978]]
Il [[1976]] è l'anno di svolta della sua carriera: con l'uscita di ''[[Rocky (film)|Rocky]]'' diventa nel giro di pochi mesi uno degli attori più celebri al mondo, creando ed interpretando un'icona del cinema<ref>http://www.totalrocky.com/films/index.shtml</ref>.
 
== Periodo carolingio ==
Nel [[1978]] rifiuta la parte del protagonista nel film ''[[Tornando a casa (film 1978)|Tornando a casa]]'', interpretato poi da [[Jon Voight]] e premiato con l'[[Premio Oscar|Oscar]]<ref>{{en}}{{cita web|url=http://www.imdb.com/title/tt0077362/trivia|titolo=Trivia for Tornando a casa|editore=IMDb Official Site|data=|accesso=18 gennaio 2011}}</ref>. Accetta di interpretare il ruolo di un giovane attivista del sindacato dei camionisti, che si trova successivamente costretto ad allearsi con la [[mafia]]; ''[[F.I.S.T.]]'', in coppia con [[Rod Steiger]], con il quale si ritroverà ne ''[[Lo specialista (film)|Lo specialista]]''. Nello stesso anno l'attore decide di proporsi anche come regista: debutta dietro la macchina da presa con ''[[Taverna Paradiso]]'', recitando anche una parte: la pellicola tratta la storia di tre fratelli che vivono tra la povertà di una New York degli anni quaranta. La trama è un [[adattamento cinematografico]] del [[Taverna Paradiso (romanzo)|romanzo omonimo]] scritto dallo stesso Stallone.
 
La città continuò ad essere la capitale del [[Regno d'Italia (781-1014)|regno d'Italia]] e fu costruita una residenza reale nelle vicinanze (a [[Corteolona]]). Nel 896, il conte di Milano Manfredo si ribellò all'imperatore [[Lamberto II di Spoleto|Lamberto]], il sovrano radunò quindi a Pavia l'esercito e, con i contingenti pavesi, assediò Milano e catturò Manfredo.<ref name="academia.edu">{{Cita pubblicazione|nome=Piero|cognome=Majocchi|titolo=Piero Majocchi, L&#39;esercito del re e le città: organizzazione militare degli eserciti urbani in Italia settentrionale (VIII-XI sec.), in Urban Identities in Northern Italy (800-1100 ca.), eds. by Piero Majocchi e Cristina La Rocca, Brepols 2015, pp. 103-148.|lingua=en|accesso=2019-04-23|url=https://www.academia.edu/19930734/Piero_Majocchi_Lesercito_del_re_e_le_citt%C3%A0_organizzazione_militare_degli_eserciti_urbani_in_Italia_settentrionale_VIII-XI_sec._in_Urban_Identities_in_Northern_Italy_800-1100_ca._eds._by_Piero_Majocchi_e_Cristina_La_Rocca_Brepols_2015_pp._103-148}}</ref> Nella [[chiesa di San Michele Maggiore]] a Pavia, [[Berengario I]] del Friuli e i suoi successori fino a [[Berengario II d'Ivrea|Berengario II]] e [[Adalberto II d'Ivrea|Adalberto II]], furono incoronati [[Regno d'Italia|Re d'Italia]]. Sotto il regno di Berengario, nel 924, gli [[Magiari|Ungari]] assediarono Pavia, riuscendo, grazie all'uso di frecce infuocate, ad appiccare un grande incendio in città, che provocò la morte di molti cittadini, compreso il vescovo, tuttavia non riuscirono a penetrare all'interno delle mura<ref>{{Cita libro|nome=Paolo|cognome=Golinelli|titolo=Adelaide|url=https://books.google.it/books?id=YQZtlHhOE5kC&pg=PA30&dq=ungari+pavia+924&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwjkuf6b66rgAhWizYUKHR4zBbYQ6AEIOjAD#v=onepage&q=ungari%20pavia%20924&f=false|accesso=2019-02-08|data=2001|editore=Editoriale Jaca Book|lingua=it|ISBN=9788816435117}}</ref>.
Sempre nel [[1978]] passa dietro la macchina da presa del primo seguito dedicato al pugile [[italo-americano]] Rocky Balboa: ''[[Rocky II]]''. Girato sempre a [[Filadelfia (Pennsylvania)|Filadelfia]] con un basso [[Budgeting (cinema)|budget]], Stallone ripropone il cast del primo film: il film ottiene buone critiche tanto da eguagliare quasi la pellicola originale. Uscito nelle sale americane nel [[1979]], la pellicola ottenne un incasso globale di poco pìù di 200 milioni di dollari<ref>{{cita web|url=http://filmedvd.dvd.it/serie/Rocky/|titolo=Rocky - Breve storia della serie|editore=filmedvd.dvd.it|data=|accesso=18 gennaio 2011}}</ref> e ricevette un premio come miglior film agli ''American Movie Awards''<ref>{{en}}{{cita web|url=http://www.imdb.com/title/tt0079817/awards|titolo=Awards for Rocky II|editore=IMDb Official Site|data=|accesso=18 gennaio 2011}}</ref>; nel [[1980]] ottiene il premio per la miglior fotografia al [[People's Choice Awards]]<ref>{{en}}{{cita web|url=http://www.peopleschoice.com/pca/awards/nominees/index.jsp?year=1980|titolo=Past nominees and winners - 1980|editore=peopleschoice.com|data=|accesso=18 gennaio 2011}}</ref>.
 
Nel 945, il re [[Ugo di Provenza|Ugo]], chiamò a Pavia nel [[Palazzo Reale (Pavia)|palazzo reale]] l'arcivescovo di Milano [[Arderico]], con l'intento di ucciderlo, giunto nella reggia, scoppiò una rissa tra i pavesi ed i milanesi, durante la quale furono uccisi un centinaio di seguaci dell'arcivescovo, da questo episodio cominciarono le rivalità e le lotte tra Pavia e Milano<ref name="academia.edu" />.
=== Anni ottanta ===
[[File:Sylvester Stallone (1983).jpg|thumb|left|180px|Stallone nel 1983]]
Nel [[1980]] veste i panni del detective Deke DaSilva nel [[Film poliziesco|poliziesco]] metropolitano ''[[I falchi della notte]]'', diretto da [[Bruce Malmuth]]. Successivamente viene diretto da [[John Huston]] nel film ''[[Fuga per la vittoria]]'' (liberamente ispirata alla [[partita della morte]] tenutasi a [[Kiev]] il [[9 agosto]] del [[1942]]) in un altro ruolo sportivo e di azione: nel film Stallone è il portiere della squadra di calcio dei prigionieri. Dopo le riprese di questo film, Stallone diviene fan del [[calcio (sport)|calcio]] e tifoso dell'[[Everton Football Club|Everton]], squadra inglese.
 
Fra il [[950]]-[[951]] il re [[Berengario II d'Ivrea|Berengario II]] terminò la riorganizzazione del territorio del nord Italia, iniziata da [[Ugo di Provenza]] costituendo la [[Marca Obertenga]]<ref>[http://www.treccani.it/enciclopedia/marca_res-f28a3cbc-e02d-11df-9ef0-d5ce3506d72e/ Le Marche d'Italia sull'Enciclopedia Treccani]</ref>: la [[Marca (circoscrizione)|Marca]] di [[Milano]] assieme alla [[Marca di Genova]] furono affidate a [[Oberto I (nobile)|Oberto I]], capostipite della casata degli [[Obertenghi]], assieme ai comitati di [[Luni]], [[Tortona]], Milano, [[Genova]], Pavia e [[Bobbio]] (feudo monastico imperiale); con l'imperatore [[Ottone I di Sassonia|Ottone I]] si ebbe la fisionomia definitiva.
Nel [[1982]] torna sul ring con [[Rocky III]] (firmando anche regia e sceneggiatura) e quindi interpreta [[John Rambo (personaggio)|John Rambo]] nel film ''[[Rambo (film)|Rambo]]'' (''First Blood''), che dà all'attore statunitense la possibilità di staccarsi momentaneamente dalla figura del pugile italoamericano.
 
Nel [[951]] si celebrò a Pavia il matrimonio tra [[Ottone I di Sassonia|Ottone I]] e [[Adelaide di Borgogna (imperatrice)|Adelaide]], che esercitarono un'importante influenza sulle relazioni tra l'impero e l'Italia. Ma, quando la successione alla corona d'Italia venne contesa tra l'imperatore [[Enrico II il Santo|Enrico II]] e [[Arduino d'Ivrea]], la città appoggiò il secondo. Durante il periodo ottoniano [[Pavia]] godette di un periodo di benessere e sviluppo. L’antica capitale longobarda si distinse dalle altre città della [[Pianura Padana|pianura padana]] per la sua fondamentale funzione di crocevia di importanti commerci, sia di derrate alimentari sia di oggetti di lusso. I traffici commerciali vennero favoriti soprattutto dalle vie d’acqua utilizzate dall’imperatore per i suoi spostamenti: dal [[Ticino (fiume)|Ticino]] si raggiungeva facilmente il [[Po]], asse diretto con il [[mare Adriatico]] e i traffici marittimi. Inoltre, con l’avvento degli [[Dinastia ottoniana|Ottoni]], [[Milano]] perse nuovamente importanza a favore di [[Pavia]], la cui preminenza venne sancita, tra l’altro, dalle coniazioni della zecca pavese<ref name="A1" />. Nel 997 papa [[Papa Gregorio V|Gregorio V]] convocò in città un concilio, con il quale furono scomunicati i [[Crescenzi]]<ref name="Pavia nell&#039;Enciclopedia Treccani" />. La città fu quindi devastata da Enrico, che era stato attaccato dai cittadini nella notte dopo la sua incoronazione a re d'Italia nel [[1004]]. Nell'[[XI secolo|XI]] e [[XII secolo]] Pavia viene chiamata la ''seconda Roma''.
Nel [[1983]], reduce dal successo dei due film precedenti, dirige ''[[Staying Alive]]'', [[sequel]] de ''[[La febbre del sabato sera]]'', con [[John Travolta]] nei panni di Tony Manero. Stallone è regista, sceneggiatore e produttore. Nel [[1984]] debutta nella commedia interpretando un eccentrico tassista nel film ''[[Nick lo scatenato]]'', accanto alla cantante e attrice [[Dolly Parton]], per la regia di [[Bob Clark]].
 
== La rivalità con Milano e il dominio dei Visconti e degli Sforza ==
Il [[1985]] è l'anno di ''[[Rocky IV]]'': ambientato durante gli anni della [[guerra fredda]], ha come soggetto la rivalità tra Rocky, il pugile italo-americano che rappresenta gli [[USA]], e [[Ivan Drago]] ([[Dolph Lundgren]]), il pugile russo che rappresenta l'[[Unione Sovietica]].
 
Nel 1018 papa [[Papa Benedetto VIII|Benedetto VIII]] convocò a [[Pavia]] un concilio dove fu rinnovata la condanna contro la [[simonia]] ed il concubinato ecclesiastico, un nuovo concilio, convocato sempre da papa [[Papa Benedetto VIII|Benedetto VIII]] e dall'imperatore [[Imperatore Enrico II|Enrico II]], si svolse a Pavia nel 1022 e determinò pesanti misure volte a reprimere il [[Nicolaismo]] e la [[simonia]]<ref name="Pavia nell&#039;Enciclopedia Treccani" />. Nel 1037, con le milizie pavesi, l'[[Corrado II il Salico|imperatore Corrado II]] assediò [[Milano]], sebbene l'assedio fu poi tolto, le operazioni di devastazione delle campagne milanesi proseguirono fino al 1039<ref name="academia.edu" />. La rivalità tra Pavia e [[Ducato di Milano|Milano]] si trasformò in una guerra nel [[1056]], che proseguì a lungo con alterne vicende (i pavesi furono sconfitti una prima volta a [[Campomorto]] nel 1061, ma poi si riorganizzarono<ref name="academia.edu" />) e Pavia chiamò in aiuto gli imperatori. Nel 1076, durante le lotte tra l[[Enrico IV di Franconia|'imperatore Enrico IV]] ed il [[papa Gregorio VII]], [[Antipapa Clemente III|Guiberto da Parma]], arcivescovo di Ravenna, convocò a [[Pavia]] un concilio insieme ai vescovi ed ai diaconi dissidenti verso il pontefice, durante il quale scomunicarono il [[papa Gregorio VII]]<ref name="Pavia nell&#039;Enciclopedia Treccani" />. Il comune di Pavia rimase costantemente [[ghibellino]], la città non aderì alla [[Lega Lombarda]] (se non temporaneamente nel 1168) e le forze pavesi operarano sempre a fianco all'esercito imperiale in tutte le operazioni condotte contro le forze della [[Lega Lombarda|Lega]], come nella distruzione di [[Milano]] del 1162<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Piero|cognome=Majocchi|titolo=Piero Majocchi, "Papia civitas imperialis”. Federico I di Svevia e le tradizioni regie pavesi, in Pavia e il suo territorio nell’età del Barbarossa. Studi in onore di Aldo A. Settia, in “Bollettino della Società Pavese di Storia Patria”, 105 (2005), pp. 19-52|lingua=en|accesso=2019-02-08|url=https://www.academia.edu/958711/Piero_Majocchi_Papia_civitas_imperialis_._Federico_I_di_Svevia_e_le_tradizioni_regie_pavesi_in_Pavia_e_il_suo_territorio_nell_et%C3%A0_del_Barbarossa._Studi_in_onore_di_Aldo_A._Settia_in_Bollettino_della_Societ%C3%A0_Pavese_di_Storia_Patria_105_2005_pp._19-52}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|nome=Fabio|cognome=Bargigia|titolo=I Pavesi e la prassi bellica nella prima età sveva, in "Bollettino della società pavese di storia patria", CV (2005), pp.|lingua=en|accesso=2019-02-08|url=https://www.academia.edu/21733832/I_Pavesi_e_la_prassi_bellica_nella_prima_et%C3%A0_sveva_in_Bollettino_della_societ%C3%A0_pavese_di_storia_patria_CV_2005_pp}}</ref>. L'esercito comunale pavese non riuscì a prendere parte alla [[battaglia di Legnano]].
Il film viene girato durante gli anni dell'''escalation'' [[Stati Uniti d'America|statunitense]] di pressioni militari e finanziarie contro l'[[Unione Sovietica]],<ref>[http://archiviostorico.corriere.it/1999/novembre/09/Reagan_grande_assente_Non_ricorda_co_0_9911097232.shtml Reagan, il grande assente. Non ricorda più che fu lui a vincere Corriere.it]</ref> nazione che l'allora presidente degli Stati Uniti [[Ronald Reagan]] definì con l'espressione ''Impero del Male''<ref>{{en}}{{cita web|url=http://www.hbci.com/~tgort/empire.htm|titolo=President Reagan's Speech to the National Association of Evangelicals Orlando, Florida March 8, 1983|editore=hbci.com|data=|accesso=18 gennaio 2011}}</ref>. Il film detiene il record per quanto riguarda il maggior incasso nella storia del cinema per un film sportivo: questo quarto capitolo della saga pugilistica ha incassato più di 300 milioni di dollari in tutto il mondo<ref>{{en}}{{cita web|url=http://www.the-numbers.com/movies/1985/0RKY4.php|titolo=Rocky IV|editore=the-numbers.com|data=|accesso=18 gennaio 2011}}</ref>. Nella stessa stagione uscì il primo ''[[sequel]]'' dedicato al reduce John Rambo: ''[[Rambo II - La vendetta]]'' di [[George Pan Cosmatos]]. Girato in pieno periodo [[Ronald Reagan|reaganiano]], il film si colloca in una fase in cui l'industria del cinema [[americano]] si imbatte in dibattiti socio-psico-politici, accuse di [[fascismo]] e interpretazioni storiche, secondo cui, come scrive Jean-Michel Valantin nel suo libro ''Hollywood, il pentagono e Washington'', «''il personaggio di Stallone può servire per rilanciare la sinergia tra l’apparato di sicurezza nazionale e Hollywood, riconciliati nell’offensiva contro la minaccia comune dell'impero del male sovietico''.»
 
Nel complesso, il [[Federico Barbarossa|Barbarossa]] risiedette a [[Pavia]] per 13 anni in diversi periodi. Numerose furono quindi anche le soste dell'intera corte imperiale nell'antica capitale altomedievale. La lunga residenza dell'imperatore e del suo entourage a [[Pavia]] fu caratterizzata da una serie di richiami espliciti al ruolo e alla memoria della città nel passato, connotando la seconda metà del XII secolo come un vero e proprio revival dei fasti della capitale del regno. [[Federico Barbarossa|Federico]] rilasciò anche molti diplomi ai ricchi monasteri regi pavesi, utili alleati nel controllo del territorio e nella politica ecclesiastica dell'imperatore.
Nel [[1986]], dopo aver rifiutato di lavorare in due produzioni come ''[[Beverly Hills Cop]]''<ref>[http://www.fast-rewind.com/bhcop.htm Beverly Hills Cop Movie - The 80s Movies Rewind<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> e ''[[Die Hard]]''<ref name="imdb.com"/> recita in ''[[Cobra (film 1986)|Cobra]]'', dove è il cupo agente di polizia Marion Cobretti.
 
Nel 1160 l'imperatore [[Federico Barbarossa|Federico]] convocò in città un concilio per risolvere lo scisma tra papa [[Papa Alessandro III|Alessandro III]] e [[Antipapa Vittore IV|Vittore IV]], tuttavia, dato che Alessandro III si rifiutò di comparire ed il concilio riconobbe Vittore IV come papa<ref name="Pavia nell&#039;Enciclopedia Treccani" />.
Nel [[1987]] è il camionista Lincoln Hawks in ''[[Over the top]]'', sotto la regia di [[Menahem Golan]], mentre nell'anno successivo uscì ''[[Rambo III]]'': a differenza del secondo Rambo, il terzo viene accolto con minor entusiasmo e il film stesso fu duramente criticato.
 
Inoltre, con il decreto imperiale dell’8 agosto 1164, il [[Federico Barbarossa|Barbarossa]] eliminò completamente ogni autorità palatina dal governo cittadino e riconobbe alla cittadinanza il diritto alla libera elezione dei consoli con la sola clausola che costoro giurassero e facessero giurare al popolo fedeltà all’Impero e ricevessero dall’Imperatore l’investitura e la conferma della carica. L’imperatore concedette inoltre a [[Pavia]] il dominio su un vasto distretto che, nel diploma del 1164, abbracciava non soltanto la [[Lomellina]] e l’[[Oltrepò Pavese|Oltrepo’]] attuale, con le terre tra [[Pavia]] e [[Milano]], ma anche una grande parte del territorio [[Tortonese]]<ref name="A1" />.
Nel [[1989]] Stallone ci riprova con il genere poliziesco, recitando nella pellicola ''[[Tango & Cash]]'' in coppia con [[Kurt Russell]]. Ormai standardizzato in ruoli d'azione, Stallone è di nuovo un italoamericano, Frank Leone, in ''[[Sorvegliato speciale]]''.
 
Pavia appoggiò [[Federico II di Svevia|Federico II]] contro la seconda [[Lega Lombarda]]<ref>{{Cita web|url=http://www.treccani.it//enciclopedia/organizzazione-militare_(Federiciana)|titolo=ORGANIZZAZIONE MILITARE in "Federiciana"|sito=www.treccani.it|lingua=it-IT|accesso=2019-02-08}}</ref> e le sue forze parteciparono alla [[battaglia di Cortenuova]], all'[[Assedio di parma|assedio di Parma]] e a numerose altre operazioni militari. Nel 1219 [[Federico II di Svevia|Federico II]] confermò ancora una volta quanto l’avo aveva concesso a [[Pavia]] per la fedeltà dimostrata nel sostenere le ragioni dell’Impero sul campo di battaglia. Inoltre [[Federico II di Svevia|Federico II]] concesse al comune maggiori autonomia nell'autogoverno cittadino, nella potestà giurisdizionale e nella capacità impositiva, obbligando inoltre i milanesi a restituire [[Vigevano]] a Pavia e ai piacentini a rendere ai pavesi alcune località dell[[Oltrepò Pavese|'Oltrepò]] da loro occupate<ref name="PAVIA in Federiciana">{{Cita web|url=http://www.treccani.it/enciclopedia/pavia_%28Federiciana%29/|titolo=Pavia}}</ref>. Lo [[Federico II di Svevia|Federico II]] entrò per la prima volta in [[Pavia]] nel 1212 e il suo ingresso in città fu celebrato trionfalmente. Come era già accaduto con [[Federico Barbarossa|Federico I]], la permanenza dello Svevo in città significò la ripresa di antiche tradizioni regie proprie della capitale altomedievale. Il sovrano, come di consuetudine, rilasciò diplomi a enti ecclesiastici locali e soggiornò nel palazzo presso il [[Monastero di San Salvatore (Pavia)|monastero di S. Salvatore]]<ref name="A1" />.
=== Anni novanta ===
Il [[1990]] è l'anno di ''[[Rocky V]]'', con il ritorno alla regia di [[John G. Avildsen]], dopo le tre precedenti pellicole dirette da Stallone. Per la prima volta dall'inizio della serie, il protagonista non sale sul ring, ma decide di allenare un giovane di belle speranze. Stufo dei ruoli eccessivamente d'azione, legati troppo ai suoi storici personaggi, decide di darsi alla commedia. Nel [[1991]] [[John Landis]] lo dirige in ''[[Oscar - Un fidanzato per due figlie]]'', assieme a [[Ornella Muti]]. Poi è la volta, l'anno seguente, della pellicola ''[[Fermati, o mamma spara]]'', di [[Roger Spottiswoode]].
[[File:Sylvester Stallone Cannes.jpg|thumb|right|170px|Sylvester Stallone nel 1993 al [[Festival di Cannes]] ]]
Nel [[1992]], nonostante la sua carriera subisca ormai più bassi che alti, l'''Académie des arts et techniques du cinéma'' gli rende omaggio assegnandogli il [[Premio César onorario]].
 
Definiti da [[Federico II di Svevia|Federico II]] "I più devoti tra i nostri devoti", i pavesi appoggiarono sempre l'imperatore durante le guerre da lui condotte contro le forze della [[Lega Lombarda]], distinuguendosi in particolare durante la [[battaglia di Cortenuova]] del 1237, dove, come scrisse [[Pier della Vigna]], "la mirabile milizia pavese si vendicò dei Milanesi"<ref name="PAVIA in Federiciana" />.
Accortosi di non avere lo stesso successo del Sylvester Stallone ''"action man"'', decide di tornare al suo genere. Nel 1993 esce il film avventuroso ''[[Cliffhanger - L'ultima sfida|Cliffhanger]]'', dove è un operatore di soccorso, costretto suo malgrado a fare da guida ad alcuni criminali di fama internazionale. Il film, diretto da [[Renny Harlin]] e co-sceneggiato da Stallone, riceve tre [[nomination]] agli [[Premio Oscar|Oscar]] come miglior sonoro, miglior montaggio sonoro e migliori effetti speciali, con un buon successo commerciale, incassando 255 milioni di dollari<ref>[http://www.boxofficemojo.com/movies/?id=cliffhanger.htm Cliffhanger (1993) - Box Office Mojo<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, considerando i 65 spesi per produrlo<ref>[http://www.the-numbers.com/movies/1993/0CLFF.php Cliffhanger - Box Office Data, Movie News, Cast Information - The Numbers<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
 
Nel 1268 Pavia, schierata con la fazione filoimperiale insieme a [[Mastino I della Scala|Mastino della Scala]], i [[Pallavicino|Pallavicini]], [[Pisa]], [[Siena]] e [[Guido da Montefeltro]], accolse [[Corradino di Svevia]] allora disceso in Italia per riconquistare il [[Regno di Sicilia]]<ref>{{Cita web|url=http://www.treccani.it/enciclopedia/corradino-di-svevia_%28Federiciana%29/|titolo=CORRADINO DI SVEVIA}}</ref>.
Nella stessa stagione recita nel futuristico ''[[Demolition Man]]'' di [[Marco Brambilla]] e quindi è ne ''[[Lo specialista (film)|Lo specialista]]'' di [[Luis Llosa]]: oltre al suo genere ormai consolidato, per la prima volta nella sua carriera (escludendo il film ''[[Porno proibito - Italian Stallion]]'') Stallone partecipa a scene ''"hot"'' (con l'attrice [[Sharon Stone]]). In una scena di questo film, mostra le sue conoscenze di [[Taijiquan|Tai Chi]], una tra le più famose [[arti marziali cinesi]].
 
Gran parte dell'élite urbana rimase schierata con il partito [[ghibellino]] fino alla fine del [[XIV secolo]]. Nei primi decenni del Trecento la forza militare di Pavia era tutt'altro che trascurabile. [[Opicino de Canistris]] affermava che Pavia poteva mobilitare circa 2.000-3.000 cavalieri e più di 15.000 fanti, una quantità abbastanza elevata per l'epoca, anche se tali numeri sembrano rispecchiare effettivamente la realtà, soprattutto se alle forze cittadine venivano sommati i contingenti del contado. La potenza della città si tradusse in una politica espansionistica che si rivolse alla conquista ''[[manu militari]]'' della [[Lomellina]] e di quella parte del [[Contado di Tortona]] che da quel momento cominciò a chiamarsi [[Oltrepò Pavese]].
Nel [[1995]] viene diretto da [[Richard Donner]] nel thriller ''[[Assassins (film 1995)|Assassins]]'', con [[Antonio Banderas]] e [[Julianne Moore]]: nel film il suo personaggio è un killer professionista, Robert Rath, ormai maturo e forse pentito o comunque stanco del suo mestiere. In seguito interpreta il [[Giudice Dredd]] nel fumettistico ''[[Dredd - La legge sono io]]'', di Danny Cannon mentre l'anno successivo nel [[claustrofobia|claustrofobico]] e catastrofico ''[[Daylight - Trappola nel tunnel]]'', diretto da [[Rob Cohen]] (girato negli studi di [[Cinecittà]] a [[Roma]]).
 
Nell'Italia che iniziava il suo passaggio dai Comuni alle Signorie in Lombardia cresceva l'importanza di Milano. In questo contesto di profondi cambiamenti geopolitici Pavia cercò di mantenere una sua autonomia aderendo all'alleanza anti viscontea che faceva capo al [[Marchesato del Monferrato]]. La sconfitta del Monferrato nel 1286-87 portò di fatto all'imposizione dell'nfluenza dei Visconti sulla città.
Sentendosi ancora una volta troppo legato ai suoi personaggi stereotipati, che negli ultimi tempi non riescono più a dargli quelle soddisfazioni artistiche che l'attore cerca, decide di tornare alle origini. Nel [[1997]] è protagonista nel poliziesco ''[[Cop Land]]'', pellicola diretta dal regista [[James Mangold]]. Stallone, aumentato di 18 chilogrammi di massa grassa per esigenze di copione, interpreta la parte di Freddy Heflin, sceriffo di un distretto di New York. Il suo è un personaggio debole e bistrattato da tutti. L'interpretazione trattenuta e volutamente sotto le righe di Stallone è apprezzata dalla critica<ref>''Il Mereghetti 2002'' - p. 498</ref> e rimane come una tra le più intense della sua ormai lunga carriera.
[[File:County of Pavia Visconti CoA.svg|right|thumb|Stemma di Pavia durante il periodo Visconteo]]
A Pavia, nel 1301, la fazione contraria ai Visconti, riprese il dominio della città con [[Filippone Langosco]] che assunse la carica di Governatore della milizia, del popolo e dei paratici. [[Galeazzo I Visconti|Galeazzo]] riuscì però a sconfiggere e a uccidere il figlio di Filippone, [[Riccardino Langosco|Riccardino]], il 6 ottobre 1315. Rafforzata la famiglia [[Beccaria]], più disponibile verso la casata milanese, [[Luchino Visconti (signore di Milano)|Luchino Visconti]], fratello di Galeazzo, divenne Podestà. Malgrado l'influenza esercitata sulla vita politica cittadina Milano non riuscì mai a imporre il proprio dominio sulla città.
 
Nel 1329 fu stipulato in città l’[[Accordo di Pavia]] per dividere i possedimenti dei [[Casato di Wittelsbach|Wittelsbach]], duchi di Baviera. Il trattato prevedeva che l’imperatore [[Ludovico IV]] manteneva i possessi bavaresi, mentre i figli di suo fratello Rodolfo ottennevano il [[Palatinato Renano]] e gran parte dell’[[Alto Palatinato]]<ref name="Pavia nell&#039;Enciclopedia Treccani" />.
=== Anni duemila ===
[[File:Sylvester Stallone Rocky VI 2005.jpg|thumb|left|200px|Sly nei panni di [[Rocky Balboa]] sul set.]]
Dopo l'esperienza avuta con ''[[Cop Land]]'', accettato positivamente dalla critica, il nuovo millennio segna il ritorno di Stallone ai cosiddetti ''blockbuster''.
 
La rivalità tra Milano e Pavia e soprattutto le mire milanesi nei confronti della città portarono a una serie di confronti armati che si susseguirono per tutti gli anni cinquanta del XIV secolo fino alla vittoria dei Visconti e al loro ingresso in città. Già nel 1353 l'[[Giovanni Visconti (arcivescovo)|Arcivescovo]] di Milano rivendicò la signoria su Pavia, ma la città reagì cacciando il podestà filo visconteo. Nel 1354 Pavia dovette cedere all'imperatore [[Carlo IV di Lussemburgo|Carlo IV]] le reliquie di [[San Vito]] (che erano custodite fin dal 755 nella [[Chiesa di San Marino (Pavia)|chiesa di San Marino]]) che furono portate a [[Praga]]<ref>{{Cita web|url=https://books.google.it/books?id=gQ85AQAAMAAJ&pg=PA161&lpg=PA161&dq=reliquie+san+vito+pavia&source=bl&ots=Rhq5MyC2yK&sig=ACfU3U0evXVJL3Lm2ZfKaXTLVOc66E-zQA&hl=it&sa=X&ved=2ahUKEwjPj_-k5dXhAhVJNOwKHYLWATQQ6AEwB3oECAkQAQ#v=onepage&q=reliquie%20san%20vito%20pavia&f=false|titolo=La civiltà Cattolica}}</ref>. [[Galeazzo II Visconti|Galeazzo II]] nel marzo del 1356 mosse contro la città con una flotta che risalì il [[Po]] da [[Piacenza]], ma ancora una volta la vittoria andò ai pavesi. I milanesi, memori della sconfitta subita, organizzarono tra aprile e maggio un assedio alla città con un grande numero di armati. Ma aiutati dalle truppe inviate dall'alleato [[Giovanni II del Monferrato|Marchese di Monferrato]] il 27 maggio i pavesi attaccarono l'accampamento visconteo riportando una schiacciante vittoria, che fu ripetuta pochi giorni dopo ai danni della flotta che era ancorata vicino alla confluenza con il Po. La resistenza fu ispirata da [[Iacopo Bussolari]], un frate predicatore agostiniano del convento di [[Basilica di San Pietro in Ciel d'Oro|San Pietro in Ciel d'Oro]], che spingeva con le sue prediche i pavesi a combattere contro i [[Visconti]]<ref>{{Cita pubblicazione|autore=Sisto Capra|data=Febbraio 2013|titolo=Così Pavia resistette ai Visconti|rivista=Socrate al Caffe|volume=|numero=84|pp=2-6}}</ref>. Un quadro del pittore pavese [[Pasquale Massacra]] ritrae il frate mentre da un carroccio arringa i concittadini alla resistenza<ref>La figura del frate ispirò diversi artisti soprattutto nel periodo risorgimentale. Oltre alle opere del Massacra è interessante questo volume di: Cesare Carraresi, Iacopo Bossolari da Pavia. Racconto storico del secolo XIV, Firenze, Ediz. Giuseppe Mariani</ref>
Nel [[2000]] recita al fianco di [[Michael Caine]] e [[Mickey Rourke]] in ''[[La vendetta di Carter]]'', [[remake]] del ''Get Carter'' realizzato nel [[1972]], dove l'attore inglese, Caine, interpreta la parte del protagonista, Jack Carter: pellicola dedicata alla vendetta, con uno Stallone cupo e deciso, diretto da un regista che ama i videoclip.
 
[[Galeazzo II Visconti|Galeazzo II]] cambiò strategia e iniziò ad attaccare a partire dell'estate territori pavesi, prima [[Mortara]] e poi [[Garlasco]]. Intanto in città la situazione era cambiata. Nel settembre 1357 Bossolaro guidò una rivolta militare che portò alla cacciata dei [[Beccaria]] dalla città e a instaurare un governo popolare<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Riccardo|cognome=Rao|titolo=Predicare i valori repubblicani in tempo di signorie: l’umanesimo repubblicano e popolare del frate agostiniano Giacomo Bussolari|lingua=en|accesso=2019-02-08|url=https://www.academia.edu/32390533/Predicare_i_valori_repubblicani_in_tempo_di_signorie_l_umanesimo_repubblicano_e_popolare_del_frate_agostiniano_Giacomo_Bussolari}}</ref>. Bossolaro era mosso non solo dalla volontà di preservare l'autonomia cittadina ma iniziò una predicazione moralizzatrice contro i vizi e il malcostume di cui, secondo lui, i [[Beccaria]] erano i principali artefici<ref>“Frate Jacopo Bossolaro, con l’efficacia della parola che gli ottenne un potere quasi assoluto a Pavia, fatti cacciare i Beccaria odiosi, seppe imporre un freno al dilagante malcostume e alle spese lussuose e animosamente predicò la resistenza alle armi di Galeazzo II Visconti assediante la città.", Faustino Gianani, La Basilica di San Pietro in Ciel d’Oro di Pavia nella storia e nell’arte, Pavia, 1906
L'anno seguente, nel [[2001]], ricollabora col regista finlandese [[Renny Harlin]] in ''[[Driven]]'': pellicola co-prodotta e sceneggiata da lui stesso, ambientata nel mondo della ''Formula Cart'' (attuale [[Champ Car]]), senza però ottenere lo stesso successo commerciale del precedente Cliffhanger, considerando che ebbe dei costi molto elevati, 94 milioni di dollari<ref>[http://www.boxofficemojo.com/movies/?id=driven.htm Driven (2001) - Box Office Mojo<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> a fronte dei poco più di 54 milioni di dollari incassati<ref>[http://www.the-numbers.com/people/SSTAL.php Sylvester Stallone - Box Office Data Movie Star<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
</ref>. Una lapide posta sui muri del convento di [[Basilica di San Pietro in Ciel d'Oro|San Pietro in Ciel d'Oro]] ricorda le vicende umane del frate<ref>"Qui presso la basilica di San Pietro in Ciel d’Oro / maestosa e severa mole dell’età longobardica / visse virtuoso in tempi corrotti e crudeli / temuto dai tiranni / amato dai forti e liberi cittadini / Fra Jacopo Bossolaro di Pavia / teologo ed oratore insigne / religioso austero di franco carattere / che nemico di ogni prepotenza / pugnò per la libertà del Co- mune / curando più della propria vita / la salvezza della patria conculcata dai po- tenti / ma vinto nel MCCCLIX dall’avversa fortuna / fu relegato a Vercelli per XIV anni / indi abitò Ischia / morendovi in concetto di santo / presso il fratello Bartolomeo / vescovo di quell’isola ridentissima."</ref>.
 
Questa mossa indebolì molto Pavia]non solo perché i [[Beccaria]]<ref>{{Cita pubblicazione|autore=Fabio Romanoni|anno=|titolo=Come i Visconti asediaro Pavia. Assedi e operazioni militari intorno a Pavia dal 1356 al 1359|rivista=Reti medievali|volume=VIII|numero=2007}}</ref> controllavano molti castelli ma perché erano al centro di una rete di alleanze con alcune delle più importanti famiglie della città e del contado. Nel 1358, con il trattato di [[Zavattarello]] i [[Beccaria]] si allearono con i [[Visconti]] iniziando una campagna che tolse a Pavia quasi tutto l'[[Oltrepò Pavese|Oltrepo]] e la [[Lomellina]].
Nello stesso anno recita in un genere completamente nuovo per lui, il thriller, nel film ''[[D-Tox]]'', di [[Jim Gillespie]]. L’attore interpreta un agente dell’[[FBI]], Jack Malloy, sconvolto dalla morte della sua fidanzata e di un suo collega uccisi da un poliziotto maniaco. Mandato in uno sperduto centro di disintossicazione per agenti di polizia, visto che trova nel bere l’unico metodo di rifugio psicologico, si ritrova a dover fronteggiare un assassino che si nasconde tra i pazienti della clinica.
 
La fase finale della guerra iniziò nell'aprile del 1359 quando [[Galeazzo II Visconti|Galeazzo II]] organizzò minuziosamente la spedizione contro la città con il coinvolgimento di molti contingenti assoldati in molte parti d'Italia. L'assedio duro molti mesi mettendo allo stremo della città. Anche i tentativi di sortita per spezzare l'accerchiamento fallirono e il 13 novembre 1359 Pavia<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Fabio|cognome=Romanoni|titolo="Come i Visconti asediaro Pavia". Assedi e operazioni militari intorno a Pavia dal 1356 al 1359, in "Reti Medievali- Rivista", VIII (2007).|lingua=en|accesso=2019-02-08|url=https://www.academia.edu/21465034/_Come_i_Visconti_asediaro_Pavia_._Assedi_e_operazioni_militari_intorno_a_Pavia_dal_1356_al_1359_in_Reti_Medievali-_Rivista_VIII_2007_}}</ref> si arrese all'esercito visconteo agli ordini di [[Protasio Caimi]].
Nel [[2002]] è tra i protagonisti della commedia ''[[Avenging Angelo]]'', film diretto da [[Martyn Burke]], dove recitò accanto a [[Madeleine Stowe]], [[Anthony Quinn]] e l’italiano [[Raoul Bova]]. Per l'attore di origini messicane Anthony Quinn fu l'ultima apparizione cinematografica: morì poco prima del rilascio della pellicola per una [[dispnea|crisi respiratoria]] causata da un [[tumore|cancro alla gola]]. Nel [[2003]] recita nella pellicola ''[[Shade - Carta vincente]]''. La trama di questo film gira attorno al [[gioco d'azzardo]] e sulle pesanti somme di denaro scommesse nell mondo del [[poker]]: tra imbrogli, truffe e abilità del mondo delle carte: nel cast assieme a Stallone troviamo [[Melanie Griffith]], [[Gabriel Byrne]] e [[Thandie Newton]].
[[File:Sylvester Stallone 2008.JPG|thumb|right|Sylvester Stallone nel 2008]]
Dopo qualche piccola partecipazione come un cameo in ''[[Taxxi 3]]'' e la commedia d'azione ''[[Missione 3D - Game Over]]'' del regista [[Robert Rodriguez]], Stallone decide di investire nella [[televisione]] acquistando i diritti del reality ''[[The Contender (reality show)|The Contender]]'', in onda nel [[2005]] su [[NBC]], per poi condurlo assieme all'ex pugile ''[[Sugar Ray Leonard]]''.
 
Dal [[1360]], quando [[Galeazzo II Visconti|Galeazzo II]] fu nominato [[vicario imperiale]] da [[Carlo IV di Lussemburgo|Carlo IV]], Pavia cadde in pratica sotto la dominazione della famiglia [[Visconti]] e parte del [[Ducato di Milano|stato visconteo]], malgrado che nel trattato di pace [[Galeazzo II Visconti|Galeazzo II]] avesse assicurato che avrebbe rispettato il governo comunale. Lo stesso Bossolaro fu incarcerato a Vercelli dove rimase prigioniero per quattordici anni.
Non senza difficoltà legate dal fatto che le case di produzione non credono più nelle sue capacità, e neanche che quei personaggi possano ancora interessare al pubblico ormai di un'altra generazione, decide di rimettersi in gioco, riutilizzando proprio quelle ''icone'' che tanto l'hanno reso famoso: Rocky e Rambo.
[[File:Petrarca12.jpg|miniatura|Epigrafe fatta comporre dal [[Francesco Petrarca|Petrarca]] per il nipote, [[Pavia]], [[Castello Visconteo (Pavia)|Musei Civici.]]]]
I [[Visconti]] contribuirono ad arricchire la città sia sul piano architettonico che su quello culturale. Nel [[1361]] venne fondato da [[Galeazzo II Visconti|Galeazzo II]] lo ''Studium Generale'', che sarebbe diventato la futura [[Università di Pavia]]. Nel 1360 iniziò invece la costruzione del [[Castello Visconteo (Pavia)|Castello]], che divenne la sede della corte viscontea<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Piero|cognome=Majocchi|titolo=Non iam capitanei, sed reges nominarentur: progetti regi e rivendicazioni politiche nei rituali funerari dei Visconti (XIV secolo)|rivista=“Non iam capitanei, sed reges nominarentur: progetti regi e rivendicazioni politiche nei rituali funerari dei Visconti (XIV secolo)”, in Courts and Courtly Cultures in Early Modern Italy and Europe. Models and Languages, Atti del Convegno, ed. S. Albonico, S. Romano, Viella, pp. 189-206.|lingua=en|accesso=2019-02-08|url=https://www.academia.edu/36402408/Non_iam_capitanei_sed_reges_nominarentur_progetti_regi_e_rivendicazioni_politiche_nei_rituali_funerari_dei_Visconti_XIV_secolo_}}</ref>. Oltre ai docenti che insegnavano nello studium la vita culturale della città vide anche la presenza di [[Francesco Petrarca]], presente più volte a Pavia ospite della figlia. L'abitazione doveva trovarsi vicino all'attuale [[Palazzo Malaspina (Pavia)|palazzo Malaspina]], ora sede della Prefettura, come ricorda una lapide posta aal'ingresso della corte del palazzo. A [[Pavia]] seppellì il piccolo nipote di due anni, figlio della figlia Francesca, nella [[Chiesa di San Zeno (Pavia)|chiesa di San Zeno]] e per lui compose un'epigrafe ancor oggi conservata nei [[Castello Visconteo (Pavia)|Musei Civici]]. Secondo la tradizione Petrarca ha avuto un ruolo nella formazione della biblioteca voluta da [[Galeazzo II Visconti|Galeazzo II.]] La biblioteca era ospitata al primo piano della torre sudovest. Con le continue acquisizioni da parte dei duchi, continuate anche dagli [[Sforza]], la biblioteca divenne una delle più ricche, prestigiose e ammirate dell'epoca in tutta Europa<ref>{{Cita web|url=http://www.museicivici.pavia.it/bvs/#2|titolo=La bibliotecaviscontea-sforzesca del Castello di Pavia}}</ref>
 
Nel [[1396]] [[Gian Galeazzo Visconti|Gian Galeazzo]], già [[duca di Milano]] dal 1395, ottenne dall'imperatore un diploma con il quale veniva legittimato un sistema successorio basato sulla primogenitura maschile e Pavia era elevata a Contea, lasciando così all'erede al trono il titolo di [[Conte di Pavia]]<ref>{{Cita web|url=http://www.treccani.it//enciclopedia/gian-galeazzo-visconti-duca-di-milano_(Dizionario-Biografico)|titolo=GIAN GALEAZZO Visconti, duca di Milano in "Dizionario Biografico"|sito=www.treccani.it|lingua=it-IT|accesso=2019-02-08}}</ref>.
Nel [[2006]] co-scrive, dirige e naturalmente interpreta ''[[Rocky Balboa (film)|Rocky Balboa]]'', la sesta e definitiva pellicola della celebre saga dedicata allo "Stallone italiano". Nel [[1990]] dopo aver interpretato per la quinta volta la parte di Rocky, Stallone chiuse alla possibilità di fare negli anni a venire un ulteriore [[sequel]]. Quella pellicola è stata scritta e girata come episodio finale della saga, ma poi con il passare degli anni si rende conto che ''[[Rocky V]]'' non solo l'aveva estremamente deluso, ma il finale stesso (tra l'altro lo [[Sceneggiatura|script]] originale prevedeva la morte del protagonista) non poteva essere quello definitivo. Nel cast, per la prima volta dopo le precedenti cinque pellicole, non compare [[Talia Shire]], l'attrice che ha interpretato Adriana, la storica compagna del protagonista.
 
Gli studiosi del periodo sottolineano che sotto i [[Visconti]] prima e gli [[Sforza]] poi, la trasformazione della città, del territorio e della società urbana ebbe qualcosa di grandioso: dal 1359 al 1402, [[Pavia]] (una città già piuttosto ricca e prosperosa nonostante la crisi del secolo) fece notevoli passi avanti sotto l’ombra dei principi, accelerando la trasformazione delle sue istituzioni, delle gerarchie sociali, dell’ambiente culturale, dell’aspetto monumentale e della forma urbis.
Il [[22 febbraio]] [[2008]] è uscito nelle sale italiane il quarto capitolo della saga dell'ex Berretto verde, ''[[John Rambo (film)|John Rambo]]'', da lui co-scritto, diretto e interpretato. Nel quarto capitolo della fortunata serie, ambientato in [[Birmania]], sono evidenziati i soprusi svolti dal regime militare Birmano nei confronti di un gruppo etnico locale, i [[Karen|Cariani]].
[[File:Pegione Pavia.jpg|miniatura|Pegione coniato a Pavia da Galeazzo II]]
 
Pavia fu installata la corte signorile (e poi ducale) e furono create alcune magistrature che raddoppiavano quelle milanesi; la scelta della città come alternativa a [[Milano]] per la residenza signorile e della corte ne fece, dopo il 1359, la seconda capitale viscontea.
Intervistato negli anni novanta più volte sulla possibilità di un nuovo capitolo sull'ex soldato, Stallone si disse scettico per una continuazione della saga di Rambo. Il motivo per cui il quarto Rambo è stato invece realizzato, secondo alcune fonti<ref>[http://www.stradanove.net/news/testi/cinema-00b/casca1710001.html StradaNove - RAMBO 4<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>[http://cinema.castlerock.it/news.php/id=861 Stallone tra Rocky, Rambo e... Poe | Movieplayer.it<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, riguarda proprio il fatto che Stallone in questi ultimi anni abbia subito un notevole calo di popolarità e che egli, per recuperarla, abbia deciso di fare di nuovo leva, oltre che a Rocky, anche sull'altro personaggio che gli diede in passato grande popolarità, a costo di dover essere lui stesso ad impegnarsi per la co-[[sceneggiatura]] e la [[Regia cinematografica|regia]]. Il progetto, pensato a partire dal [[2002]], prese vita nel [[2007]]: le riprese della pellicola iniziarono ufficialmente il [[23 febbraio]] e terminarono il [[10 giugno]] dello stesso anno; sono state effettuate in [[Messico]], [[Thailandia]] e [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]].
 
In tempi sorprendentemente rapidi, con una colossale mobilitazione di risorse e di lavoro umano, [[Galeazzo II Visconti|Galeazzo II]] fece realizzare il [[Castello Visconteo (Pavia)|castello pavese]], che diventò un modello della magnificenza signorile, e ne fece la residenza sua e della corte. L’edificio era di inusitate dimensioni e circondato dal grande [[Parco Visconteo]] che fu poi ulteriormente ingrandito da [[Gian Galeazzo Visconti|Gian Galeazzo]].
=== Anni duemiladieci ===
[[File:Sylvester Stallone by Gage Skidmore 2.jpg|thumb|left|185px|Stallone nel 2012 al [[San Diego Comic-Con International]] ]]
Dopo il ritorno dei due personaggi che l'hanno reso famoso, nel secondo decennio del duemila, Stallone vive una seconda giovinezza, un nuovo apice di successo, partecipando a pellicole con ottimi riscontri di critica e pubblico ed ottimi incassi al botteghino.
 
[[Pavia]] fu la seconda capitale anche al tempo del primo [[duca di Milano]], Gian Galeazzo, itinerava tra le due città maggiori del dominio (Milano e Pavia), soggiornava volentieri nel grande castello pavese e frequentava il grande parco.
Con un budget di 82 milioni di dollari<ref>[http://latimesblogs.latimes.com/entertainmentnewsbuzz/2010/08/box-office-expendables-on-target-scott-pilgrim-out-of-tune-eat-pray-love-has-decent-first-bite-.html Box office: 'Expendables' blows up, 'Scott Pilgrim' out of tune, 'Eat Pray Love' has decent first bite [Updated&#93; - latimes.com<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, nel [[2009]] a [[Rio de Janeiro]] in [[Brasile]] Stallone inizia le riprese di ''[[I mercenari - The Expendables]]'', in cui riveste il triplice ruolo di regista, co-sceneggiatore e attore. Al film partecipano attori noti al pubblico, come [[Jason Statham]], [[Jet Li]], [[Dolph Lundgren]], [[Mickey Rourke]] e [[Eric Roberts]]. Inoltre ci sono alcuni cameo per gli amici [[Arnold Schwarzenegger]] e [[Bruce Willis]]<ref>[http://www.movieplayer.it/news/07640/un-team-di-mercenari-per-sylvester-stallone/ Un team di mercenari per Sylvester Stallone<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. Per il film, Stallone si rivolge alla [[West Coast Customs]] per la realizzazione di 3 veicoli pickup [[Ford]] F-100 identici tra loro.
 
Oltre agli edifici propriamente ducali, in città, fu fondato il monastero delle Clarisse – ovvero dell’Annunciata o Santa Chiara la Reale, fu costruita la piazza grande (l'attuale Piazza Vittoria), e furono ridisegnate le strade centrali (Strada Nuova).
Durante le riprese della pellicola, in una scena di combattimento con l'attore ed ex [[wrestler]] [[Steve Austin]], Stallone ha avuto un incidente che gli è costato la rottura di una delle sette [[vertebra cervicale|vertebre cervicali]]. Trasportato urgentemente in ospedale, gli è stata inserita una piastra metallica al collo, per poi tornare sul set dopo una piccola riabilitazione<ref>[http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/spettacolo/2010/01/06/visualizza_new.html_1651720890.html Incidente per Stallone sul set - Spettacolo - ANSA.it<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
 
Furono completate alcune fabbriche gotiche, come il [[Chiesa di Santa Maria del Carmine (Pavia)|Carmine]] e San Tommaso, con il contributo di architetti viscontei, e furono aperti cantieri che contribuirono al rinnovamento del linguaggio architettonico urbano. Al tempo di [[Gian Galeazzo Visconti|Gian Galeazzo]] fiorivano nuove residenze nobiliari per i membri della dinastia e per i cortigiani, come la grande casa di Azzone Visconti, la Corte nuova di [[Bianca di Savoia]], il palazzo della contessa di Virtù, i palazzi di segretari e magistrati come [[Pasquino Cappelli|Pasquino Capelli]], di [[Nicolò Diversi]], [[Francesco Barbavara]] e [[Niccolò Spinelli|Nicolò Spinelli]]. Seguirono nel Quattrocento altre iniziative importanti, come la fondazione dell’importante monastero domenicano riformato di [[S. Apollinare (Pavia)|S. Apollinare]], dell’[[Policlinico San Matteo|ospedale San Matteo]], del nuovo [[Duomo di Pavia|Duomo]] iniziato a fine Quattrocento, e si distinsero i nuovi palazzi gentilizi dei [[Bottigella]], dei [[Beccaria]] e di altre famiglie.
Nel [[febbraio]] [[2011]] Stallone firma per un nuovo progetto; fa parte del [[film d'azione]] ''[[Bullet to the Head]]'', diretto da [[Walter Hill]] e sceneggiato da [[Alessandro Camon]], le cui riprese sono iniziate a luglio e terminate a settembre dello stesso anno<ref>{{en}}{{cita web|url=http://www.imdb.com/news/ni7521162/|titolo=Stallone in Headshot|editore=IMDb Official Site|data=|accesso=12 aprile 2011}}</ref>.
 
Decisiva per la crescita culturale ed edilizia della città fu la fondazione dell'[[Università degli Studi di Pavia|Università]], con la concessione data da Carlo di Boemia nel 1361. L'iniziativa promossa dai [[Visconti]] contribuì al risveglio culturale di [[Pavia]], già a fine Trecento raggiunta, abitata e frequentata da stranieri arrivati da tutta Europa per insegnare e studiare, ed ebbe importanti risvolti abitativi e logistici. I Visconti chiamarono ad insegnare a Pavia famosi professori, come il giurista [[Baldo degli Ubaldi]], [[Lorenzo Valla]] o [[Giasone del Maino]]. A Pavia furono stabilite le sedi di varie magistrature che raddoppiavano quelle milanesi; molti cortigiani e magistrati che volevano costruire un palazzo in città ottennero la cittadinanza dai signori<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Maria Nadia|cognome=Covini|titolo=Pavia dai Beccaria ai Visconti-Sforza. Metamorfosi di una città, in Le subordinazioni delle città comunali a poteri maggiori in Italia dagli inizi del secolo XIV all’ancien régime. Risultati scientifici della ricerca, a cura di M. Davide, CERM, Trieste 2014, pp. 46-67|lingua=en|accesso=2019-03-07|url=https://www.academia.edu/19749828/Pavia_dai_Beccaria_ai_Visconti-Sforza._Metamorfosi_di_una_citt%C3%A0_in_Le_subordinazioni_delle_citt%C3%A0_comunali_a_poteri_maggiori_in_Italia_dagli_inizi_del_secolo_XIV_all_ancien_r%C3%A9gime._Risultati_scientifici_della_ricerca_a_cura_di_M._Davide_CERM_Trieste_2014_pp._46-67}}</ref>.
Il [[sequel]] de ''[[I mercenari - The Expendables]]'', ''[[I mercenari 2 - The Expendables]]'', viene ufficializzato nell'estate [[2011]] ed uscirà il [[17 agosto]] [[2012]].<ref>{{Cita web|titolo=Release Date Set for ''The Expendables 2''|url=http://www.comingsoon.net/news/cinemaconnews.php?id=75812|opera= Comingsoon.net|accesso=1º aprile 2011}}</ref> Per la regia è stato scelto [[Simon West]].<ref>[http://screenrant.com/expendables-2-simon-west-sandy-119792/ Simon West To Direct ‘The Expendables 2′ | Screen Rant<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Sono ufficialmente nel cast, per la prima volta tutti assieme in un film, attori action come [[Bruce Willis]], [[Arnold Schwarzenegger]], [[Chuck Norris]], [[Jean-Claude Van Damme]], [[Scott Adkins]], [[Liam Hemsworth]]<ref>{{en}}{{cita web|url=http://www.imdb.com/news/ni15058261/|titolo=Cast ufficiale di The expendables 2|editore=IMDb Official Site|data=|accesso=7 settembre 2011}}</ref> ed il tennista [[Novak Đoković|Novak Djokovic]]<ref>{{en}}{{cita web|url=http://www.novinite.com/view_news.php?id=134368|titolo=Diokovic in The Expendables 2}}</ref>, che vanno ad unirsi ai già presenti Stallone, [[Jason Statham]], [[Dolph Lundgren]], [[Jet Li]], [[Terry Crews]], e [[Randy Couture]].
[[File:Stendardo 2 di Massimiliano Sforza, conte di Pavia.jpg|miniatura|Stendardo della Contea di [[Pavia]]]]
Durante i tumultosi anni seguiti alla morte di [[Gian Galeazzo Visconti]] (1402), il futuro [[duca di Milano]], all'epoca solo [[Contea di Pavia|conte di Pavia]], [[Filippo Maria Visconti]] si rinchiuse a Pavia per timore di [[Facino Cane]]. Tuttavia, alla Vigilia di Natale del 1410, i [[Beccaria]] aprirono di nascosto le porte della città alle truppe del Cane, che saccheggiorono [[Pavia]] e costrinsero [[Filippo Maria Visconti|Filippo Maria]] a riconoscere il controllo politico del ducato al [[Facino Cane|condottiero]]<ref>{{Cita web|url=http://www.treccani.it/enciclopedia/facino-cane_%28Dizionario-Biografico%29/|titolo=Cane, Facino}}</ref>.
 
Nel 1423 papa [[Papa Martino V|Martino V]] convocò a Pavia un [[Concilio di Pavia|concilio]] per riformare la Chiesa, tuttavia, a causa di un'epidemia di peste che colpì Pavia ed altre città del Nord Italia, il concilio fu spostato a [[Siena]].
Nell'ottobre [[2011]] firma per un nuovo progetto: sarà il protagonista della pellicola ''The tomb'', thriller carcerario in cui farà coppia con [[Arnold Schwarzenegger]] e per cui sono stati presi in considerazione prima [[Bruce Willis]] poi lo stesso [[Arnold Schwarzenegger]] per il ruolo andato allo stesso Stallone, entrambi rinunciatari per il sovrapporsi delle riprese di altri film<ref>{{en}}{{cita web|url=http://www.comingsoon.net/news/movienews.php?id=83656|titolo=Stallone in The Tomb|editore=ComingSoon Official Site|data=|accesso=29-10-2011}}</ref>. Nel film ci saranno anche [[Sam Neill]], [[50 Cent]], [[Jim Caviezel]], [[Vinnie Jones]], [[Amy Ryan]] e [[Vincent D'Onofrio]]; sarà diretto da [[Mikael Håfström]]<ref>{{en}}{{cita web|url=http://collider.com/the-tomb-filming-sam-neill/166127/|titolo=Cast The tomb|editore=Collider Official Site|data=|accesso=15-05-2012}}</ref>.
 
La morte di [[Filippo Maria Visconti]] (1447), che non aveva eredi, né aveva designato un suo successore, portò alla disgregazione del [[ducato di Milano]]. Mentre [[Lodi]] e [[Piacenza]] passarono a [[Venezia]], Pavia rimaneva sotto il controllo del nuovo signore di Milano, [[Francesco Sforza]]. Nel 1387 si instaurò in città la prima comunità [[Ebraismo in Italia|ebraica]] (anche se forse ebrei vivevano a Pavia fin dall'Alto Medioevo) che, durante il periodo sforzesco, crebbe e prosperò, tanto che visse e morì a Pavia il grande studioso e talmudista [[Joseph Colon]]<ref>{{Cita web|url=https://www.academia.edu/38269240/Fabio_Romanoni_Il_mito_del_ghetto_di_Pavia_e_l_insediamento_diffuso_abitazioni_sinagoghe_e_cimitero_in_Fideles_servitores_nostri_Ebrei_in_civitate_Papie._Documenti_e_riflessioni_sugli_ebrei_a_Pavia_fino_all_espulsione_1597_a_cura_di_Ezio_Barbieri_Varzi_2011|titolo=Il mito del ghetto di Pavia e l’insediamento diffuso: abitazioni, sinagoghe e cimitero}}</ref>
Il [[1º agosto]] [[2012]] viene ufficializzato il progetto del film action-thriller ''Homefront'', con [[Jason Statham]] protagonista e [[James Franco]] nelle vesti dell'antagonista, con Stallone solo sceneggiatore. Il film sarà diretto da [[Gary Fleder]]; riprese al via a fine settembre dello stesso anno<ref>{{en}}{{cita web|url=http://www.variety.com/article/VR1118057279|titolo=Homefront per Stallone|editore=[[Variety (rivista)|Variety]] Official Site|data=|accesso=01-08-2012}}</ref>.
 
Dovette pagare una terribile multa nel [[1500]] per via dell'insurrezione contro la guarnigione francese nel [[1499]] e nel [[1512]], dopo la [[Battaglia di Ravenna (1512)|vittoria di Ravenna]], Pavia presentò a [[Luigi XII]], come segno di fedeltà uno stendardo magnifico, che fu però rubato da mercenari svizzeri e spedito a [[Fribourg]] come trofeo di guerra oggi distrutto. Nel 1512, sotto il comando di [[Matteo Schiner]], i fanti svizzeri e veneziani scacciarono dalla città la guarnigione francese e saccheggiarono Pavia<ref name="B1">{{Cita web|url=http://archivio.comune.pv.it/museicivici/pdf/annali27/19%20Rizzo.pdf|titolo=Un’economia in guerra: Pavia nel 1655}}</ref>.
== Rocky ==
{{Vedi anche|Rocky (serie di film)}}
[[File:Philadelphia Museum of Art Pennsylvania USA.jpg|thumb|right|200px|Il Museum of Art di Filadelfia con i suoi 72 scalini, scenografia storica di Rocky]]
 
== La battaglia di Pavia e la dominazione spagnola ==
Nel 1975 Stallone continuava a cimentarsi in scritture per copioni, cercando di risollevarsi da una situazione economica non florida, considerando che possedeva 106 dollari in banca<ref name="totalrocky.com">[http://www.totalrocky.com/films/rocky/production.shtml Production Notes | Rocky (1976) The Original Movie | Total Rocky<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
 
I primi tre decenni del XVI secolo furono un periodo tragico per la città. Nel 1515 [[Francesco I di Francia|Francesco I]] re di Francia riconquistò il [[Ducato di Milano]], [[Pavia]] fu saccheggiata nuovamente dai francesi, che imposero pure un pesante riscatto alla città. Tornata sotto il controllo sforzesco, nel 1522 fu assediata da [[Odet de Foix]], conte di Lautrec. Nonostante la situazione di [[Pavia]] fosse disperata, dato che le fortificazioni erano state danneggiate dai preceenti assedi e gran parte della guarnigione imperiale aveva dovuto lasciare Pavia per soccorrere [[Milano]], anch'essa assediata dai francesi, l'assedio fallì. La forte resistenza opposta dai cittadini armi, che avevano riformato la milizia urbana, e della guarnigione imperiale, legata all'arrivo di rinforzi asburgici, costrinse i francesi a fuggire<ref name="B1" />. Nel 1524, la città fu fortificata da [[Carlo V d'Asburgo|Carlo V]] e così poté porre resistenza all'assedio<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Séverin|cognome=Duc|titolo=« Le siège de Pavie / L&#39;assedio di Pavia (1524-1525) », in ALFANI G. &amp; RIZZO M. (dir.), Nella morsa della guerra. Assedi, occupazioni militari e saccheggi in età preindustriale, Milan, Franco Angeli, 2013, p. 47-73|lingua=en|accesso=2019-03-02|url=https://www.academia.edu/19786986/_Le_si%C3%A8ge_de_Pavie_Lassedio_di_Pavia_1524-1525_in_ALFANI_G._and_RIZZO_M._dir._Nella_morsa_della_guerra._Assedi_occupazioni_militari_e_saccheggi_in_et%C3%A0_preindustriale_Milan_Franco_Angeli_2013_p._47-73}}</ref> posto da [[Francesco I di Francia]], che fu poi disastrosamente sconfitto nelle vicinanze. Si tratta della famosa [[battaglia di Pavia (1525)|battaglia di Pavia]] ([[1525]]), tra i francesi e gli Imperiali, vinta da questi ultimi, perché il [[capitano di ventura]] [[Forlì|forlivese]] [[Cesare Hercolani]], ferendo il cavallo del re [[Francesco I di Francia]], ne permise la cattura, meritandosi il soprannome di [[vincitore di Pavia]] e la gratitudine dell'Imperatore [[Carlo V d'Asburgo]]. Legata a questa vicenda è la storia della "Zuppa alla pavese", semplice zuppa con pane secco, uova, formaggio e burro cucinata da una contadina al re appena fatto prigioniero. Si racconta che al re piacque così tanto da farla inserire nel menu di corte con il nome di "soupe à la pavoise".
Il 24 marzo del 1975 il [[manager]] [[Don King]] organizza un incontro di boxe tra il campione del mondo in carica, [[Muhammad Ali]], e un pugile semisconosciuto, [[Chuck Wepner]]. L'incontro, sebbene alla fine vinto dal campione, è rimasto famoso nella storia pugilistica per aver visto Ali più volte in seria difficoltà, addirittura al tappeto durante la nona ripresa.<ref>[http://www.youtube.com/watch?v=WPgwCVarUsQ. Muhammad Ali vs Chuck Wepner Rounds 8,9 and 10 - YouTube<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Wepner riuscì a resistere fino al [[Knock-out|K.O.]] subito durante la quindicesima ed ultima ripresa.<ref>[http://www.youtube.com/watch?v=x7I-98nGXcc. Muhammad Ali vs Chuck Wepner Round 15 (final round) 1975 - YouTube<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Tra gli spettatori di quell'incontro c'era anche il giovane Stallone, il quale ebbe un'ispirazione e in tre giorni scrisse una stesura, poi cambiata più volte prima di arrivare a quella definitiva, dedicata proprio a quel pugile sconosciuto.
 
Tuttavia due anni più tardi i francesi, guidati da [[Odet de Foix]], sottomisero la città ad un [[Sacco di Pavia (1527)|saccheggio]] di sette giorni; durante l'assedio, il Castello Visconteo perse l'ala nord - la più bella, perché conteneva gli appartamenti ducali, con stanze affrescate dal [[Pisanello]] - e le due torri di nordovest e nordest, le campagne attorno alla città furono devastate ed alcune chiese suburbane, o vicine alle mura, furono distrutte o talmente danneggiate da non essere più utilizzabili. Terminato il saccheggio, i francesi scesero verso Piacenza, diretti a Roma. All'Hercolani non andò molto meglio: fu assassinato, in casa sua, da sicari guelfi nel [[1534]]. Dopo il saccheggio, i francesi lasciarono un debole guarnigione in città, e, sempre nel 1527, dopo un breve assedio, gli imperiali ripresero [[Pavia]], che fu nuovamente saccheggiata. Nel 1528, per l'ennesima volta, l'esercito francese assediò e occupò nuovamente [[Pavia]], ma nel 1529 gli imperiali riscirono a scacciare definitivamente i francesi, riprendendo [[Pavia]] e saccheggiandola di nuovo<ref name="B1" />.
Così nasce ''Rocky'', un ragazzo [[italo-americano]] cresciuto nella dura realtà della periferia di [[Filadelfia (Pennsylvania)|Filadelfia]], che riesce a farsi strada nella vita grazie al pugilato. Tra i vari produttori contattati, solo [[Irwin Winkler]] e ''Robert Chartoff'' decidono di produrre la sua storia. L'attore si riserva la parte del protagonista '''[[Rocky Balboa]]''', anche se i produttori non sono del tutto convinti dall’idea di inserire un attore ancora sconosciuto; vengono infatti contattati altri attori già consolidati come [[Ryan O'Neal]], [[Burt Reynolds]] e [[James Caan]]<ref name="totalrocky.com"/>. A Stallone venne offerta una notevole e sempre crescente somma di denaro (300.000 dollari<ref>name="totalrocky.com"/</ref>) pur di cedere lo script, ma dopo averla rifiutata riesce a convincere i produttori.
 
Il [[Pace di Cateau-Cambrésis|trattato di pace di Cateau-Cambresis]] (1559) tra i sovrani spanolo e francese, assegnò il [[Ducato di Milano]] al ramo spagnolo degli Asburgo inaugurando un dominio durato 155 anni.
La pellicola viene girata a [[Filadelfia (Pennsylvania)|Filadelfia]] in pochi giorni e soprattutto la produzione ha dei costi molto bassi, 1 milione di dollari<ref name="the-numbers.com">[http://www.the-numbers.com/movies/1976/0RKY1.php Movie Rocky - Box Office Data, News, Cast Information - The Numbers<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, anche se vengono chiamati attori già consolidati. Per la parte di Adriana, la fidanzata del protagonista, viene scelta l'attrice [[Talia Shire]], famosa per aver recitato la parte di [[Connie Corleone]] ne [[Il Padrino]]; per la sua interpretazione riceve una nomination all'Oscar come [[Oscar alla miglior attrice|migliore attrice protagonista]], più una al [[Golden Globe]]. La parte di Mickey, allenatore di Rocky, viene data a [[Burgess Meredith]] (celebre per aver impersonato il [[Pinguino (fumetto)|Pinguino]] del telefilm ''[[Batman (serie televisiva)|Batman]]'' degli [[Anni 1960|anni sessanta]]), mentre quella di Paulie, fratello di Adriana e amico del pugile, all'attore [[Burt Young]]; entrambi ricevono una nomination all'Oscar come migliore attore non protagonista.
[[File:Museum of Art-Rocky-Philadelphia5728.JPG|thumb|left|165px|La statua di bronzo dedicata a Rocky Balboa]]
Rilasciato nelle sale cinematografiche si rivela un successo di pubblico e critica ed è soprattutto vincitore di tre [[Premio Oscar|Oscar]] come [[Oscar al miglior film|miglior film]], [[Oscar al miglior regista|miglior regia]] e [[Oscar al miglior montaggio|miglior montaggio]]. Nel 1977, durante la [[Notte degli Oscar]], il premio al miglior film viene annunciato dall'attore [[Jack Nicholson]]; i produttori Irwin Winkler e Robert Chartoff, assieme a Stallone, si avviano sul palco accompagnati dalla colonna sonora della pellicola, ''Gonna Fly Now'', composta da [[Bill Conti]]<ref>[http://www.youtube.com/watch?v=sUrSr6Ga6i0 "Rocky" winning the Best Picture Oscar - YouTube<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. Rocky riceve in tutto dieci nomination<ref>[http://www.mymovies.it/dizionario/premi.asp?id=21093 Premi e Nomination Rocky (1976) di John G. Avildsen - MYmovies.it<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, tra cui quelle per Stallone come [[Oscar al miglior attore|miglior attore protagonista]] e [[Oscar alla migliore sceneggiatura originale|miglior sceneggiatura originale]], diventando la terza persona al mondo, dopo [[Chaplin]] e [[Orson Welles]], ad avere queste due candidature nello stesso anno; inoltre vince il [[David di Donatello (premio)|David di Donatello]] come miglior attore straniero. I tre oscar ottenuti appaiono ancora più sorprendenti se si pensa che nel [[Premi Oscar 1977|1977]] sono in concorso film del calibro di [[Taxi Driver]], con [[Robert De Niro]] e diretto dal regista [[Martin Scorsese]], [[Quinto potere]] e [[Tutti gli uomini del Presidente]], con la coppia [[Dustin Hoffman]] e [[Robert Redford]].
 
Nel 1617 fu stipulata la [[Pace di Pavia (1617)|Pace di Pavia]] che poneva fine alla [[Guerra successione del Monferrato|guerra per la successione del Monferrato]]: a [[Ferdinando Gonzaga]] di Mantova, appoggiato dalla Spagna, fu assegnato il [[Monferrato]], mentre e a [[Carlo Emanuele I di Savoia|Carlo Emanuele I]] di Savoia, alleato dalla Francia, furono restituiti i territori persi in guerra<ref name="Pavia nell&#039;Enciclopedia Treccani" />.
''Rocky'' ottiene come incassi 225 milioni di dollari<ref name="the-numbers.com"/>, rilevandosi un successo anche commerciale. Nel corso degli anni si è aggiudicato numerosi [[record]] e riconoscimenti: un esempio è che secondo le liste [[AFI's 100 Years... 100 Movies]] che rendono omaggio ai migliori film statunitensi di sempre, Rocky è situtato al 2º posto tra [[AFI's 10 Top 10|i dieci migliori film sportivi di tutti i tempi]]. Oltre ad altre importanti classifiche il personaggio di [[Rocky Balboa]] viene classificato al 7º posto tra i [[AFI's 100 Years... 100 Heroes and Villains|cinquanta eroi di tutti i tempi]].
 
Nel [[1655]] il principe [[Tommaso Francesco di Savoia]] attaccò Pavia con un'armata di 20.000/25.000 soldati francesi, piemontesi e del [[Ducato di Modena e Reggio|duca di Modena]], mentre la città era difesa da [[Galeazzo Trotti]] che disponeva solo di 3.000 fanti spagnoli, circa 900 cavalieri spagnoli e di alcune migliaia di uomini della milizia urbana. Tuttavia, [[Tommaso Francesco di Savoia]] non riuscì a conquistare [[Pavia]] e dovette ritirarsi dopo un assedio durato 52 giorni<ref>{{Cita libro|cognome=Alfani|cognome2=Rizzo|titolo=Nella morsa della guerra. Assedi, occupazioni militari e saccheggi in età preindustriale: Assedi, occupazioni militari e saccheggi in età preindustriale|url=https://books.google.it/books?id=Kb8rAQAAQBAJ&pg=PA31&lpg=PA31&dq=assedio+pavia+1655&source=bl&ots=eh7aheAHuV&sig=ACfU3U1JuLF6XM0EGOK8utFDjTZSliqNAQ&hl=it&sa=X&ved=2ahUKEwib59mY3fDgAhVEyKQKHf0SCHQQ6AEwCHoECAMQAQ#v=onepage&q=assedio%20pavia%201655&f=false|accesso=2019-03-07|data=2013|editore=FrancoAngeli|lingua=it|ISBN=9788820433482}}</ref><ref name="B1" />.
Nel 1982 durante la fase di [[pre-produzione]] della terza pellicola dedicata al pugile italo-americano Rocky Balboa, Stallone fa creare apposta dallo scultore ''Thomas Schomberg'' una statua di [[bronzo]] raffigurante il campione con le braccia alzate al cielo. L'opera alta 2 metri e 60 centimetri viene collocata in cima ai famosi scalini del ''Museum of Art'' di [[Filadelfia (Pennsylvania)|Filadelfia]], uno dei musei più grandi e famosi degli Stati Uniti e coreografia storica dei precedenti Rocky. Una volta terminate le riprese Stallone decide di donare l'opera alla città. Il sindaco della città decide di lasciarla davanti all'ingresso, ma dopo le proteste dei critici d'arte, che ritengono la statua non un'opera ma un semplice elemento scenografico, si è optato per trasferirla davanti allo ''Spectrum'', Arena del [[basket]] di Filadelfia.
 
Pavia fu in seguito sotto diverse dominazioni straniere. Nel [[1706]], dopo un breve assedio<ref>{{Cita web|url=http://socrate.apnetwork.it/blog/wp-content/uploads/2012/09/socrate79.pdf|titolo=Breve storia dei 20 assalti e saccheggi subiti dalla città nel corso dei secoli.Un triste primato.}}</ref>, fu occupata dagli austriaci, che mantennero il controllo della città fino al 1796, nonostante, durante le [[Guerra di successione polacca|guerre di Successione Polacca]] prima e [[Guerra di successione austriaca|Austriaca]] poi, Pavia fu occupata nel [[1733]] dai francesi, nel [[1743]] da francesi e spagnoli, per essere poi ripresa definitivamente nel [[1746]] dagli austriaci. A causa di queste guerre, la [[Principato di Pavia|città]] perse, a favore del [[Regno di Sardegna (1720-1861)|Regno di Sardegna]], gran parte del suo territorio, dato che la [[Lomellina]] fu ceduta nel 1707 e il [[Siccomario]] e l'[[Oltrepò Pavese]] nel 1744.
Nel 1990 viene ricollocata in cima ai 72 scalini del Museum of Art per le riprese di Rocky V, per poi essere trasferita ancora una volta allo Spectrum. Finita in seguito in un magazzino, nel 2006, al trentesimo anniversario del primo [[Rocky (film)|Rocky]] e dopo che la Commissione Artistica della città ha votato per decidere, la statua viene collocata per via definitiva ai piedi delle famose scalinate del Museum.
Nel 2007 anche la [[Serbia]] ha deciso di avere una sua ''statua di Rocky'', facendone costruire una copia. La statua è stata collocata nella cittadina serba di [[Zitiste]], nella provincia di [[Voivodina]].
 
Al periodo austriaco si deve anche la rinascita, dopo la decadenza durante il Seicento, dell'[[Università degli Studi di Pavia|Università di Pavia]], grazie alla politica illuminata dei sovrani di Casa d'Austria, [[Maria Teresa d'Austria|Maria Teresa]] e [[Giuseppe II d'Asburgo-Lorena|Giuseppe II]], nella seconda metà del sec. XVIII. Essa fu accompagnata da un grandioso programma di potenziamento delle strutture didattiche, di ricerca e di riassetto edilizio, che ha dato alla sede dell'Università l'aspetto che essa ancora oggi conserva, rendendo [[Pavia]] il maggior centro culturale della [[Lombardia]].
Nel corso del [[2003]] la famosa [[American Film Institute]] ''(AFI)'' inserisce il personaggio [[Rocky Balboa]] al 7º posto della classifica dei ''"più grandi eroi del cinema"''.<ref name="imdb.com"/>
 
Fra i docenti più famosi di livello europeo chiamati dagli [[Casa d'Asburgo|Asburgo]] a [[Pavia]] vanno ricordati [[Lazzaro Spallanzani]] nelle scienze naturali, [[Lorenzo Mascheroni]] nelle matematiche, [[Alessandro Volta]] nella fisica, [[Antonio Scarpa]] nell'anatomia<ref>{{Cita web|url=http://www-4.unipv.it/webcesup/index.php?option=com_content&task=view&id=5&Itemid=26|titolo=Storia dell'Ateneo - Cenni storici|sito=www-4.unipv.it|accesso=2019-03-07}}</ref>.
Per la prima volta nella storia del pugilato, Stallone è entrato a far parte della [[International Boxing Hall of Fame]] senza essere un vero pugile, tramite il personaggio fittizio di [[Rocky Balboa]]; la cerimonia, dove è stato presente a ricevere lo stesso riconoscimento l'ex pugile campione del mondo dei pesi massimi [[Mike Tyson]], si è tenuta il [[12 giugno]] [[2011]]<ref name="corrieredellosport.it">{{cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/pugilato/2010/12/08-143486/Boxe,+Hall+of+Fame+per+Tyson+e+Stallone|titolo=Stallone nell'Hall of Fame della boxe}}</ref>.
 
Nel maggio [[1796]] da [[Napoleone Bonaparte|Napoleone]], che la punì per un'insurrezione condannandola ad un saccheggio di tre giorni. Tuttavia, ben presto, [[Napoleone Bonaparte|Napoleone]] decise di sfruttare l'[[Università degli Studi di Pavia|Università]], le biblioteche e le compentenze presenti in città, creando la [[Scula Militare per Ufficiali di Fanteria]] e, nel 1803, la Scuola d'Artiglieria, con annessa fonderia di cannoni in bronzo<ref>{{Cita web|url=http://win.storiain.net/arret/num156/artic7.asp|titolo=La Scuola teorico-pratica di Artiglieria di Pavia|sito=win.storiain.net|accesso=2019-03-07}}</ref>. Anche l'[[Università degli Studi di Pavia|università]] attraversò un periodo felice, l'età napoleonica vide infatti gli insegnamenti di [[Vincenzo Monti]] e di [[Ugo Foscolo]] sulla cattedra di eloquenza e di [[Gian Domenico Romagnosi]] di diritto civile. Nel [[1814]] tornò sotto gli austriaci. Nel 1819<ref>{{Cita web|url=http://www.naviglilombardi.it/navigli/naviglio-pavese/|titolo=Naviglio Pavese {{!}} Navigli Lombardi|lingua=it-IT|accesso=2019-05-07}}</ref> furono portati a termine i lavori del [[Naviglio Pavese]], il canale, concepito come via d'acqua tra [[Milano]], [[Pavia]] ed il [[Ticino (fiume)|Ticino]] e come canale irriguo, contribuì allo sviluppo della città, tanto che già pochi anni dopo la sua realizzazione, nel 1821, alle spalle del castello sorse [[Borgo Calvenzano (Pavia)|Borgo Calvenzano]], una lunga serie di edifici porticati dove si trovavano magazzini, osterie, uffici spediazionieri e doganali, alberghi, stalle, tutto in supporto della navigazione interna. Nel 1820 cominciarono ad operare nella darsena di Pavia i primi [[Piroscafo|piroscafi]] a vapore e, tra il 1854 ed il 1859, il [[Lloyd Austriaco|Loyd Austriaco]] organizzò una regolare linea di navigazione, sempre tramite piroscafi a vapore, tra [[Pavia]], [[Venezia]] e [[Trieste]].
Il [[20 novembre]] [[2011]] viene ufficializzato il [[musical]] di ''Rocky'', che debutterà nel [[novembre]] [[2012]] in [[Germania]], per poi espandersi nel resto del mondo nel [[2013]]; Stallone sarà produttore insieme ai pugili [[Volodymyr Klyčko|Wladimir]] e [[Vitalij Klyčko|Vitali Klitschko]]<ref>{{en}}{{cita web|url=http://www.guardian.co.uk/film/2011/nov/21/rocky-musical-debut-germany|titolo=Rocky: the musical|editore=The Guardian Official Site|data=|accesso=22-11-2011}}</ref>. Il regista sarà Alex Timbers, mentre Thomas Meehan sarà lo sceneggiatore; Lynn Ahrens e Stephen Flaherty saranno rispettivamente autore dei testi e compositore<ref>{{it}}{{cita web|url=http://blog.screenweek.it/2011/11/in-arrivo-il-musical-di-rocky-148921.php|titolo=Equipe musical Rocky}}</ref>.
 
== RamboRegno di Sardegna ==
[[File:Passaggio Ticino esercito austriaco 1849.jpg|thumb|upright=1.4|L'esercito austriaco attraversa il Ticino nei pressi di Pavia il 20 marzo 1849.]]
{{main|Rambo (serie di film)}}
Il movimento rivoluzionario del febbraio [[1848]] fu represso duramente dagli austriaci: nel mese successivo per breve tempo le forze del [[Regno di Sardegna]] ne ottennero il controllo, perdendolo però subito dopo, fino al [[1859]] quando Pavia divenne parte del regno insieme al resto della Lombardia.
[[File:John Rambo graffiti.JPG|thumb|right|165px|Un graffito raffigurante John Rambo]]
Nel 1982, in piena era [[Ronald Reagan|reaganiana]], Stallone interpreta il reduce del [[Guerra del Vietnam|Vietnam]] '''[[John Rambo (personaggio)|John James Rambo]]''', che dopo aver combattuto e sofferto per il suo paese, una volta tornato in Patria si ritrova suo malgrado a dover fronteggiare un dispotico sceriffo di uno sperduto paesino di montagna, che si illude di poter imporre la sua legge a chiunque non gli piaccia. La pellicola riceve in generale delle critiche positive<ref>[http://www.metacritic.com/video/titles/firstblood?q=First%20Blood#critics First Blood Reviews, Ratings, Credits, and More at Metacritic<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, oltre che essere considerata una delle migliori produzioni del 1982<ref>[http://www.film.com/features/story/10-best-movies-of-1982/15287150 The 10 Best Movies of 1982 - Film.com<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>; inoltre sia il film che il protagonista, John Rambo, hanno avuto un successo planetario, una fama che continua nel tempo.
 
In molti periodi Pavia è stata il centro di grande attività intellettuale. Qui [[Severino Boezio]] scrisse il [[De consolatione philosophiae]]. La scuola legale di Pavia fu resa celebre da [[Lanfranco di Canterbury|Lanfranco]], futuro [[arcivescovo di Canterbury]]. [[Francesco Petrarca]] venne spesso qui a trovare l'amico [[Galeazzo II]]. [[Cristoforo Colombo]] fu studente all'Università di Pavia intorno al [[1465]]. Nel [[1471]] si introdusse la stampa. Due dei vescovi di Pavia furono eletti al papato, [[Papa Giovanni XIV]] e [[Papa Giulio III]].
Per la parte del reduce vengono inizialmente presi in considerazione attori noti come [[Clint Eastwood]], [[Al Pacino]], [[Dustin Hoffman]], [[Nick Nolte]], [[Jeff Bridges]], [[Robert de Niro]] e [[John Travolta]]<ref>[http://www.imdb.com/title/tt0083944/trivia?tr0740968 First Blood (1982) - Trivia - IMDb<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. Anche all'attore italiano [[Terence Hill]], come confermato nel corso di un'intervista in un programma televisivo in [[Italia]], viene offerto il ruolo, ma l'attore preferisce rifiutare perché riteneva la trama troppo violenta<ref>[http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-0adfaa18-d759-46ea-9b4a-9b65389d8f5c.html?p=0 Video Rai.TV - L'Era Glaciale - Terence Hill<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. [[Steve McQueen]] ha espresso interesse per la parte del protagonista già dal 1975, tre anni dopo la distribuzione del romanzo di David Morrell, ma è costretto a rinunciare perché ritenuto dai produttori troppo anziano per il ruolo<ref>http://www.yuddy.com/celebrity/steve-mcqueen/bio</ref>.
Altro pavese illustre fu [[Luigi Porta]], famoso anatomista. Nel 1895 le famiglie di [[Jakob Einstein|Jakob]] e [[Hermann Einstein]], lo zio e il padre del sedicenne [[Albert Einstein]] si trasferirono a Pavia, dove dal 1894 avevano fondato [[officine elettrotecniche Nazionali Einstein-Garrone]] lungo il [[Naviglio Pavese]]<ref>{{Cita web|url=http://musei.unipv.eu/msu/gli-einstein-a-pavia/|titolo=Gli Einstein a Pavia}}</ref>. Il giovane [[Albert Einstein]] abitò per alcuni a Pavia a [[Palazzo Cornazzani]], dove, curiosamente, avevano già abitato [[Ugo Foscolo]] e [[Ada Negri]].
 
[[Pavia]] fu al centro di il 24 marzo 1870 della rivolta, organizzata da alcuni militari di idee repubblicane, della [[brigata Modena]] (di stanza a [[Pavia]]), note come [[Patatrac 1870|Patatrac]] e soffocata nel sangue dalle truppe rimaste fedeli alla monarchia<ref>{{Cita web|url=http://www.ilgiornale.it/news/cultura/quando-mazzini-scaten-patatrac-sognando-repubblica-925502.html|titolo=Quando Mazzini scatenò il patatrac sognando la Repubblica}}</ref>.
Stallone viene confermato nel ruolo dopo il successo della saga di Rocky: inoltre all'attore viene consentito di proporre modifiche alla sceneggiatura, per rendere il personaggio di John Rambo più "umano": di carattere violento nel romanzo di Morrell, nel film non causa direttamente la morte di nessuna delle forze di polizia nazionali.
 
Nel 1883 con l'annessione del comune dei [[Corpi Santi di Pavia|Corpi Santi]], la superficie del comune s'ingrandì, negli stessi anni cominciarono a sorgere importanti industrie, come la [[Necchi]], mentre nel 1905 sorse la [[SNIA Viscosa|Snia Viscosa]], prima grande fabbrica italiana di seta artificiale e tessuti sintetici, seguite da molte altre, tanto che nei primi decenni del Novecento gli addetti all'industria in città erano 16.000<ref>{{Cita web|url=http://www.treccani.it//enciclopedia/pavia_(Enciclopedia-Italiana)|titolo=PAVIA in "Enciclopedia Italiana"|sito=www.treccani.it|lingua=it-IT|accesso=2019-05-07}}</ref>.
== Progetti rifiutati ==
Nel corso della sua carriera Stallone ha rifiutato molti progetti, molti dei quali di personaggi noti come:
* [[1978]] - [[Superman]], personaggio della serie omonima di film interpretato poi da [[Christopher Reeve]]<ref>{{en}}{{cita web|url=http://www.imdb.com/title/tt0078346/trivia?tr0792636|titolo=Trivia for Superman (1978)|editore=IMDb Official Site|data=|accesso=20 gennaio 2011}}</ref><ref>{{en}}{{cita web|url=http://www.moviecatcher.net/sylvester-stallone-as-superman/|titolo=Sylvester Stallone as The Man of Steel?|editore=moviecatcher.net|data=1º settembre 2008|accesso=20 gennaio 2011}}</ref>;
* [[1978]] - Luke Martin, personaggio del film ''[[Tornando a casa (film 1978)|Tornando a casa]]'', ruolo poi dato a [[Jon Voight]]<ref>{{en}}{{cita web|url=http://www.imdb.com/title/tt0077362/trivia?tr0565117|titolo=Trivia for Tornando a casa (1978)|editore=IMDb Official Site|data=|accesso=21 gennaio 2011}}</ref>;
* [[1978]] - Bellocq, personaggio del film ''[[Pretty Baby]]'', andato poi a [[Keith Carradine]]. Stallone rifiutò questo ruolo per la concomitanza delle riprese di [[F.I.S.T.]]<ref>{{en}}{{cita web|url=http://www.imdb.com/title/tt0078111/trivia?tr0793829|titolo=Trivia for Pretty Baby (1978)|editore=IMDb Official Site|data=|accesso=20 gennaio 2011}}</ref>;
* [[1978]] - Driver, personaggio del film ''[[Driver l'imprendibile]]'', andato poi a [[Ryan O'Neal]]<ref name="Stallone vicino a film di Walter Hill in passato" />;
* [[1980]] - Julian Kay, protagonista del film ''[[American Gigolò]]'', parte data poi a [[Richard Gere]]<ref name="Trivia for Sylvester Stallone biography on Imdb">{{en}}{{cita web|url=http://www.imdb.com/name/nm0000230/bio#trivia|titolo=Stallone biography on IMDb|editore=IMDb Official Site|data=|accesso=21 gennaio 2011}}</ref>;
* [[1981]] - Arthur Bach, protagonista del film ''[[Arturo (film 1981)|Arturo]]'', interpretato poi da [[Dudley Moore]]<ref name="Trivia for Sylvester Stallone biography on Imdb"/>;
* [[1982]] - [[Conan il barbaro|Conan]], personaggio del film ''[[Conan il barbaro (film)|Conan il barbaro]]'', interpretato poi da [[Arnold Schwarzenegger]]<ref>{{en}}{{cita web|url=http://blogs.indiewire.com/theplaylist/5-things-you-might-not-know-about-john-milius-conan-the-barbarian-20120514|titolo=Conano il barbaro|data=|accesso=15-05-2012}}</ref>;
* [[1982]] - Jack Cates, personaggio del film ''[[48 ore]]'', andato poi a [[Nick Nolte]]. Stallone rifiutò questo ruolo per la concomitanza dei film ''[[Rambo (film)|Rambo]]'' e ''[[Rocky III]]''<ref name="Stallone vicino a film di Walter Hill in passato">{{en}}{{cita web|url=http://www.aintitcool.com/node/49233|titolo=Stallone vicino a film di Walter Hill in passato}}</ref>;
* [[1982]] - Zack Mayo, protagonista del film ''[[Ufficiale e gentiluomo]]'', parte poi andata a [[Richard Gere]]<ref name="Trivia for Sylvester Stallone biography on Imdb"/>;
* [[1984]] - Jack T. Colton, personaggio del film ''[[All'inseguimento della pietra verde]]'' di [[Robert Zemeckis]], interpretato poi da [[Michael Douglas]]. Stallone rifiutò questo ruolo per la concomitanza delle riprese di ''[[Nick lo scatenato]]''<ref name="denofgeek.com">{{en}}{{cita web|url=http://www.denofgeek.com/movies/312741/50_films_that_nearly_had_very_different_casts.html|titolo=50 films that nearly had very different casts, by Martin Anderson|editore=denofgeek.com|data=|accesso=20 gennaio 2011}}</ref><ref>{{en}}{{cita web|url=http://www.imdb.com/title/tt0088011/trivia?tr0736966|titolo=Trivia for All'inseguimento della pietra verde (1984)|editore=IMDb Official Site|data=|accesso=20 gennaio 2011}}</ref>;
* [[1984]] - Dixie Dwyer, personaggio del film ''[[Cotton Club (film)|Cotton Club]]'' interpretato poi da [[Richard Gere]]<ref>{{en}}{{cita web|url=http://www.imdb.com/title/tt0087089/trivia?tr0668668|titolo=Trivia for Cotton Club (1984)|editore=IMDb Official Site|data=|accesso=20 gennaio 2011}}</ref><ref>{{en}}{{cita web|url=http://www.project80s.com/movies/movies-80s.php?movie=Cotton Club,-The|titolo=Cotton Club, The Movie|editore=project80s.com|data=|accesso=20 gennaio 2011}}</ref>;
* [[1984]] - Axel Foley, protagonista del film ''[[Beverly Hills Cop - Un piedipiatti a Beverly Hills]]''. Stallone volle apportare alcune modifiche non accettate dalla produzione, così rifiutò il progetto e utilizzò le stesse idee per fare il film ''[[Cobra (film 1986)|Cobra]]''. Il ruolo andò poi ad [[Eddie Murphy]]<ref>{{en}}{{cita web|url=http://www.imdb.com/title/tt0086960/trivia?tr0767043|titolo=Trivia for Un piedipiatti a Beverly Hills (1984)|editore=IMDb Official Site|data=|accesso=21 gennaio 2011}}</ref>;
* [[1985]] - Capitano John Book, personaggio del film ''[[Witness - Il testimone]]'', interpretato poi da [[Harrison Ford]]<ref>{{en}}{{cita web|url=http://www.imdb.com/title/tt0090329/trivia|titolo=Trivia for Witness - il testimone (1985)|editore=IMDb Official Site|data=|accesso=20 gennaio 2011}}</ref>;
* [[1987]] - [[He-Man]], personaggio del film ''[[I dominatori dell'universo]]''. Il ruolo andò poi a [[Dolph Lundgren]] su suggerimento dello stesso Stallone<ref>{{en}}{{cita web|url=http://www.imdb.com/title/tt0093507/trivia?tr0755024|titolo=Trivia for I dominatori dell'universo (1987)|editore=IMDb Official Site|data=|accesso=21 gennaio 2011}}</ref>;
* [[1988]] - [[John McClane]], protagonista del film ''[[Trappola di cristallo]]'' ruolo poi dato a [[Bruce Willis]]<ref>{{en}}{{cita web|url=http://www.imdb.com/title/tt0095016/trivia?tr0792338|titolo=Trivia for Trappola di cristallo (1988)|editore=IMDb Official Site|data=|accesso=21 gennaio 2011}}</ref>;
* [[1990]] - Edward Lewis, protagonista del film ''[[Pretty Woman]]'', interpretato poi da [[Richard Gere]]<ref>{{en}}{{cita web|url=http://www.imdb.com/title/tt0100405/trivia?tr0778227|titolo=Trivia for Pretty Woman (1990)|editore=IMDb Official Site|data=|accesso=21 gennaio 2011}}</ref>;
* [[1990]] - Stallone rifiutò di dirigere il film ''[[Il padrino - Parte III]]''<ref>{{en}}{{cita web|url=http://www.imdb.com/title/tt0099674/trivia?tr0626403|titolo=Trivia for Il padrino parte terza (1990)|editore=IMDb Official Site|data=|accesso=21 gennaio 2011}}</ref>;
* [[1990]] - [[Joey Zasa]], personaggio del film ''[[Il padrino - Parte III]]'', interpretato poi da [[Joe Mantegna]]<ref>{{en}}{{cita web|url=http://www.imdb.com/title/tt0099674/trivia?tab=tr&item=tr0626403|titolo=Trivia for Il 'adrino - Parte III|editore=IMDb Official Site|data=|accesso=28 aprile 2012}}</ref>;
* [[1992]] - Nick Curran, personaggio del film ''[[Basic Instinct]]'', ruolo rifiutato andato poi a [[Michael Douglas]]<ref>{{en}}{{cita web|url=http://www.imdb.com/title/tt0103772/trivia?tr1086620|titolo=Trivia for Basic Instinct - Istinto di base (1992) |editore=IMDb Official Site|data=|accesso=20 gennaio 2011}}</ref>;
* [[1994]] - [[Butch Coolidge]], personaggio del film ''[[Pulp Fiction]]'', ruolo dato poi a [[Bruce Willis]]<ref>{{en}}{{cita web|url=http://www.imdb.com/title/tt0110912/trivia?tr0791023|titolo=Trivia for Pulp Fiction (1994)|editore=IMDb Official Site|data=|accesso=21 gennaio 2011}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.pellicolascaduta.it/wordpress/?p=854|titolo=Pulp fiction, di Maurizio Macchi|editore=pellicolascaduta.it|data=|accesso=20 gennaio 2011}}</ref>;
* [[1997]] - Louis Gara, personaggio del film ''[[Jackie Brown]]'', ruolo poi andato a [[Robert De Niro]]<ref>{{en}}{{cita web|url=http://www.imdb.com/title/tt0119396/trivia?tab=tr&item=tr0777625|titolo=Stallone rifiuta Jackie Brown|editore=IMDb Official Site|data=|accesso=12-03-2012}}</ref>.
* [[1997]] - Avrebbe dovuto recitare con [[Arnold Schwarzenegger]] nel film ''[[Face/Off - Due facce di un assassino]]'', ruoli poi andati a [[John Travolta]] e [[Nicolas Cage]]<ref>{{en}}{{cita web|url=http://www.imdb.com/title/tt0119094/trivia?tr0754495|titolo=Trivia for Face/Off - Due facce di un assassino (1997)|editore=IMDb Official Site|data=|accesso=20 gennaio 2011}}</ref>;
* [[1997]] - [[Mister Freeze|Mr. Freeze/Victor Fries]], personaggi del film ''[[Batman & Robin]]'', interpretati poi da [[Arnold Schwarzenegger]]<ref name="denofgeek.com"/>;
* [[1998]] - Danny Roman, personaggio del film ''[[Il negoziatore (film)|Il negoziatore]]'' interpretato poi da [[Samuel L. Jackson]]<ref>{{en}}{{cita web|url=http://www.imdb.com/title/tt0120768/trivia?tr0703236|titolo=Trivia for Il negoziatore (1998)|editore=IMDb Official Site|data=|accesso=20 gennaio 2011}}</ref>;
* [[2000]] - Colonnello Terry L. Childers, personaggio del film ''[[Regole d'onore]]'' interpretato poi da [[Samuel L. Jackson]]<ref>{{en}}{{cita web|url=http://www.darkhorizons.com/interviews/1008/samuel-l-jackson-for-rules-of-engagement-|titolo=Exclusive Interview: Samuel Jackson for "Rules of Engagement", by Paul Fischer|editore=darkhorizons.com|data=7 aprile 2001|accesso=20 gennaio 2011}}</ref>;
* [[2000]] - Frank Sullivan, personaggio del film ''[[Frequency - Il futuro è in ascolto]]'' interpretato poi da [[Dennis Quaid]]<ref>{{en}}{{cita web|url=http://www.imdb.com/title/tt0186151/trivia?tr0670413|titolo=Trivia for Frequency - Il futuro è in ascolto (2000)|editore=IMDb Official Site|data=|accesso=20 gennaio 2011}}</ref><ref>{{en}}{{cita web|url=http://www.variety.com/article/VR1116679561?refCatId=13|titolo=Sly eyeing New Line's 'Frequency', by Dan Cox|editore=variety.com|data=5 giugno 1997|accesso=20 gennaio 2011}}</ref>;
* [[2002]] - Agente Ecks, personaggio del film ''[[Ballistic]]'' interpretato poi da [[Antonio Banderas]]<ref>{{en}}{{cita web|url=http://www.imdb.com/title/tt0308208/trivia?tr0604330|titolo=Trivia for Ballistic (2002) |editore=IMDb Official Site|data=|accesso=20 gennaio 2011}}</ref>;
* [[2003]] - Stallone firmò per dirigere, sceneggiare e interpretare il film ''Rampart Scandal'' che trattava la storia dei due [[rapper]] [[Tupac Shakur]] e [[The Notorious B.I.G.]]. L'attore avrebbe interpretato l'agente Russell Poole. Il progetto poi fu accantonato<ref>{{en}}{{cita web|url=http://www.mtv.com/news/articles/1472396/stallone-making-biggie-tupac-flick.jhtml|titolo=Rampart Scandal|editore=mtv.com Official Site|data=|accesso=29-05-2012}}</ref>;
* [[2007]] - Mike, protagonista del film ''[[Grindhouse - A prova di morte]]'', ruolo rifiutato per il cattivo esempio che avrebbe dato. Interpretato poi da [[Kurt Russell]]<ref>{{en}}{{cita web|url=http://www.imdb.com/title/tt0462322/trivia?tr0736190|titolo=Trivia for Grindhouse (2007)|editore=IMDb Official Site|data=|accesso=21 gennaio 2011}}</ref>;
* [[2013]] - [[John Gotti]], protagonista del film biografico ''[[Gotti: in the shadow of my father]]'', ruolo dato poi a [[John Travolta]]<ref>{{en}}{{cita web|url=http://www.imdb.com/title/tt1801552/trivia?tab=tr&item=tr1603386|titolo=Trivia for Gotti's biopic film|editore=IMDb Official Site|data=|accesso=21 dicembre 2011}}</ref>.
 
== FilmografiaL'avvento del fascismo ==
Nelle elezioni dell’autunno del 1920 il Partito socialista raggiunse uno straordinario risultato ottenendo in provincia 156 sindaci su 220 e 56 seggi su 60 del Consiglio provinciale<ref>{{Cita news|autore=Roberto Lodigiani|titolo=Così il fascismo conquistò il Mezzabarba|pubblicazione=La Provincia Pavese|data=14 ottobre 2012}}</ref>. da subito si scatena la reazione fascista in quello che è stato definito un "biennio nero" nel corso del quale i sindaci socialisti vengono cacciati uno dopo l'altro con la violenza.
=== Attore ===
==== Cinema ====
* ''[[Porno proibito - Italian Stallion]]'' (''The Party at Kitty and Stud's''), regia di [[Lewis Norton]] ([[1970]])
* ''[[Amanti ed altri estranei]]'' (''Lovers and Other Strangers''), regia di [[Cy Howard]] ([[1970]]) - scene eliminate, non accreditato
* ''[[Rebel - Fuga senza scampo]]'' (''No Place to Hide''), regia di [[Robert Allen Schnitzer]] ([[1970]])
* ''[[Il dittatore dello stato libero di Bananas]]'' (''Bananas''), regia di [[Woody Allen]] ([[1971]]) - comparsa, non accreditato
* ''[[Una squillo per l'ispettore Klute]]'' (''Klute''), regia di [[Alan J. Pakula]] ([[1971]]) - comparsa, non accreditato
* ''[[Happy Days - La banda dei fiori di pesco]]'' (''The Lords of Flatbush''), regia di [[Martin Davidson]] e [[Stephen Verona]] ([[1974]])
* ''[[Il prigioniero della seconda strada]]'' (''The prisoner of second avenue''), regia di [[Melvin Frank]] ([[1975]]) - comparsa
* ''[[Quella sporca ultima notte]]'' (''Capone''), regia di [[Steve Carver]] ([[1975]])
* ''[[Anno 2000: La corsa della morte]]'' (''Death Race 2000''), regia di [[Paul Bartel]] ([[1975]])
* ''[[Mandingo (film)|Mandingo]]'', regia di [[Richard Fleischer]] ([[1975]]) - scene eliminate, comparsa
* ''[[Marlowe, il poliziotto privato]]'' (''Farewell My Lovely''), regia di [[Dick Richards]] ([[1975]])
* ''[[Cannonball (film)|Cannonball]]'', regia di [[Paul Bartel]] ([[1976]]) - non accreditato
* ''[[Rocky (film)|Rocky]]'', regia di [[John G. Avildsen]] ([[1976]])
* ''[[F.I.S.T.]]'', regia di [[Norman Jewison]] ([[1978]])
* ''[[Taverna Paradiso]]'' (''Paradise Alley''), regia di Sylvester Stallone ([[1978]])
* ''[[Rocky II]]'', regia di Sylvester Stallone ([[1979]])
* ''[[I falchi della notte]]'' (''Nighthawks''), regia di [[Bruce Malmuth]] ([[1981]])
* ''[[Fuga per la vittoria]]'' (''Victory''), regia di [[John Huston]] ([[1981]])
* ''[[Rocky III]]'', regia di Sylvester Stallone ([[1982]])
* ''[[Rambo (film)|Rambo]]'' (''First Blood''), regia di [[Ted Kotcheff]] ([[1982]])
* ''[[Staying Alive]]'', regia di Sylvester Stallone ([[1983]]) - cameo, non accreditato
* ''[[Nick lo scatenato]]'' (''Rhinestone''), regia di [[Bob Clark]] ([[1984]])
[[File:Stallone-Hollywood-Star.jpg|thumb|right|225px|La stella dedicata a Stallone sulla [[Hollywood Walk of Fame]]]]
* ''[[Rambo II - La vendetta]]'' (''Rambo: First Blood Part II''), regia di [[George P. Cosmatos]] ([[1985]])
* ''[[Rocky IV]]'', regia di Sylvester Stallone ([[1985]])
* ''[[Cobra (film 1986)|Cobra]]'', regia di [[George P. Cosmatos]] ([[1986]])
* ''[[Over the Top]]'', regia di [[Menahem Golan]] ([[1987]])
* ''[[Rambo III]]'', regia di [[Peter MacDonald]] ([[1988]])
* ''[[Sorvegliato speciale]]'' (''Lock Up''), regia di [[John Flynn]] ([[1989]])
* ''[[Tango & Cash]]'', regia di [[Andrej Koncalovskij]] ([[1989]])
* ''[[Rocky V]]'', regia di [[John G. Avildsen]] ([[1990]])
* ''[[Oscar - Un fidanzato per due figlie]]'' (''Oscar''), regia di [[John Landis]] ([[1991]])
* ''[[Fermati, o mamma spara]]'' (''Stop! Or my Mom Will Shoot''), regia di [[Roger Spottiswoode]] ([[1992]])
* ''[[Cliffhanger - L'ultima sfida]]'' (''Cliffhanger''), regia di [[Renny Harlin]] ([[1993]])
* ''[[Demolition Man]]'', regia di [[Marco Brambilla]] ([[1993]])
* ''[[Lo specialista (film)|Lo specialista]]'' (''The Specialist''), regia di [[Luis Llosa]] ([[1994]])
* ''[[Dredd - La legge sono io]]'' (''Judge Dredd''), regia di [[Danny Cannon]] ([[1995]])
* ''[[Assassins (film 1995)|Assassins]]'', regia di [[Richard Donner]] ([[1995]])
* ''[[Daylight - Trappola nel tunnel]]'' (''Daylight''), regia di [[Rob Cohen]] ([[1996]])
* ''[[Hollywood Brucia]]'' (''An Alan Smithee Film: Burn Hollywood Burn''), regia di [[Alan Smithee]] ([[1997]])
* ''[[Cop Land]]'', regia di [[James Mangold]] ([[1997]])
* ''[[La vendetta di Carter]]'' (''Get Carter''), regia di [[Stephen Kay]] ([[2000]])
* ''[[Driven]]'', regia di [[Renny Harlin]] ([[2001]])
* ''[[D-Tox]]'', regia di [[Jim Gillespie]] ([[2002]])
* ''[[Avenging Angelo]]'', regia di [[Martyn Burke]] ([[2002]])
* ''[[Taxxi 3]]'' (''Taxi 3''), regia di [[Gérard Krawczyk]] ([[2003]]) - cameo
* ''[[Shade - Carta vincente]]'' (''Shade''), regia di [[Damian Nieman]] ([[2003]])
* ''[[Missione 3D - Game Over]]'' (''Spy Kids 3-D - Game Over''), regia di [[Robert Rodriguez]] ([[2003]])
* ''[[Rocky Balboa (film)|Rocky Balboa]]'', regia di Sylvester Stallone ([[2006]])
* ''[[John Rambo (film)|John Rambo]]'' (''Rambo''), regia di Sylvester Stallone ([[2008]])
* ''[[Kambakkht ishq]]'', regia di [[Sabir Khan]] ([[2009]]) - cameo
* ''[[I mercenari - The Expendables]]'' (''The Expendables''), regia di Sylvester Stallone ([[2010]])
* ''[[I mercenari 2 - The Expendables]]'' (''The Expendables 2''), regia di [[Simon West]] ([[2012]])
* ''[[Bullet to the Head]]'', regia di [[Walter Hill]] ([[2013]])
<!-- ------- FILM non ancora enciclopedici --- SERVE UN TRAILER UFFICIALE -----
* ''[[The Tomb]]'', regia di [[Mikael Håfström]] ([[2013]])
* ''[[No Rest for the Wicked]]'', regia di [[]] ([[2013]])
------------------------------------------------------ -->
 
Anche a Pavia fu teatro dell'azione squadrista contro gli avversari politici. Uno dei primi a farne le spese fu lo studente universitario cremonese [[Ferruccio Ghinaglia]]. Il giovane, dirigente del neonato Partito Comunista, fu ucciso il 21 aprile del 1921 da un gruppo di aderenti al fascio in un agguato mentre attraversa il Ponte coperto. Gli assalitori sparano sul gruppo di attivisti di ritorno da un'iniziativa politica. Quattro persone vengono ferite mentre Ghinaglia viene colpito alla testa<ref>{{Cita libro|autore=Emanuele Boccianti|autore2=Sabrina Ramacci|titolo=Italia Giallo e nera|anno=2013|editore=Newton Compton|città=|p=|pp=|ISBN=}}</ref>.
==== Televisione ====
* ''[[Sulle strade della California]]'' (''Police Story'') - Serie TV, episodio 3x02 ([[1975]])
* ''[[Kojak]]'' - Serie TV, episodio 3x02 ([[1975]])
* ''[[Muppet Show]]'' - Serie TV, episodio 3x20 ([[1979]])
* ''[[Dream On (serie televisiva)|Dream On]]'' - Serie TV, episodio 2x01 ([[1991]])
* ''[[WrestleMania 21]]'', regia di [[Kevin Dunn]] - Film TV ([[2005]])
* ''[[Las Vegas (serie televisiva)|Las Vegas]]'' - Serie TV, episodi 2x12 - 2x18 ([[2005]])
* ''[[The Contender (reality show)|The Contender]]'' - Reality show TV, 16 episodi ([[2005]])
* ''[[West Coast Customs|Street Costums]]'' - Serie TV, episodio 2x12 ([[2009]])
* ''[[Piers Morgan On...]]'' - Serie TV, episodio 1x01 ([[2010]])
 
La presa di Pavia da parte dei fascisti matura proprio nei giorni cruciali della [[marcia su Roma]] e venne coordinata da [[Angelo Nicolato]]. Nicolato stabilì il quartier generale nella locanda Tre Re di [[Cava Manara]] dove furono fatte convergere tutte le truppe fasciste. L'operazione ebbe inizio la mattina del 28 ottobre 1922 quando le squadre fasciste entrano in città e si dirigono verso la prefettura senza incontrare nessuna resistenza da parte del presidio militare della città e in poche ore prendono il controllo dei punti nevralgici della città. Alle cinque del pomeriggio del 28 ottobre il capitano Tommaso Bisi con un squadra di camicie nere fece irruzione nella sede comunale di palazzo Mezzabarba assumendo il potere. Il sindaco socialista [[Alcide Malagugini]] convoca il convoca il consiglio comunale che il 29 ottobre decreta il proprio autoscioglimento.la carica di sindaco viene assunta dal potente dirigente fascista lomellino [[Cesare Forni]], espressione dell'ala dura del partito legato ai grandi proprietari agrari.
=== Regista ===
[[File:Stallone-Handprints.jpg|right|thumb|250px|Le ''Handprints'' di Sylvester Stallone del 1987]]
* ''[[Taverna Paradiso]]'' (''Paradise Alley'') ([[1978]])
* ''[[Rocky II]]'' ([[1979]])
* ''[[Rocky III]]'' ([[1982]])
* ''[[Staying Alive]]'' ([[1983]])
* ''[[Rocky IV]]'' ([[1985]])
* ''[[Rocky Balboa (film)|Rocky Balboa]]'' ([[2006]])
* ''[[John Rambo (film)|John Rambo]]'' (''Rambo'') ([[2008]])
* ''[[I mercenari - The Expendables]]'' (''The Expendables'') ([[2010]])
 
Il dominio del Forni sul fascismo pavese non durò molto e questi, dopo essere entrato in scontro con lo stesso partito, venne rimosso. Nicolato, dopo aver allontanato anche il Bisi, controlla il partito in provincia promuovendo a capo del fascismo in provincia l'alleato prof. Spizzi<ref>{{Cita libro|autore=Ugoberto Alfassio Grimaldi|titolo=Eia, eia, alalà|anno=|editore=|città=|p=|pp=|ISBN=}}</ref>.
=== Sceneggiatore ===
[[File:SignatureSylvesterStallone-FirmaSly.jpg|right|thumb|250px|La firma di Sylvester Stallone]]
* ''[[Il tocco del diavolo (serie televisiva)|Il tocco del diavolo]]'' (''The Evil Touch'') - Serie TV, episodio 1x02 ([[1973]])
* ''[[Happy Days - La banda dei fiori di pesco]]'' (''The Lords of Flatbush'') ([[1974]])
* ''[[Rocky (film)|Rocky]]'' ([[1976]])
* ''[[Taverna Paradiso]]'' (''Paradise Alley'') ([[1978]])
* ''[[F.I.S.T]]'' ([[1978]])
* ''[[Rocky II]]'' ([[1979]])
* ''[[Rambo (film)|Rambo]]'' (''First Blood'') ([[1982]])
* ''[[Rocky III]]'' ([[1982]])
* ''[[Staying Alive]]'' ([[1983]])
* ''[[Nick lo scatenato]]'' (''Rhinestone'') ([[1984]])
* ''[[Rocky IV]]'' ([[1985]])
* ''[[Rambo II - La vendetta]]'' (''Rambo: First Blood Part II'') ([[1985]])
* ''[[Cobra (film 1986)|Cobra]]'' ([[1986]])
* ''[[Over the Top]]'' ([[1987]])
* ''[[Rambo III]]'' ([[1988]])
* ''[[Rocky V]]'' ([[1990]])
* ''[[Cliffhanger - L'ultima sfida]]'' (''Cliffhanger'') ([[1993]])
* ''[[Driven]]'' ([[2001]])
* ''[[Father lefty]]'' - Film TV ([[2002]])
* ''[[Rocky Balboa (film)|Rocky Balboa]]'' ([[2006]])
* ''[[John Rambo (film)|John Rambo]]'' (''Rambo'') ([[2008]])
* ''[[I mercenari - The Expendables]]'' (''The Expendables'') ([[2010]])
* ''[[I mercenari 2 - The Expendables]]'' (''The Expendables 2'') ([[2012]])
 
== La resistenza e la liberazione ==
====Soggetto====
Molto prima che iniziasse la resistenza Pavia annoverò alcuni fulgidi esempi che si esposero personalmente per contrastare la dittatura. Tra questi una delle figure più interessanti è quella di [[Giorgio Errera]] docente di chimica all'Università di Pavia. Già nel 1923 rifiutò la carica di Rettore, che gli era stata proposta dal Ministro della Pubblica istruzione Giovanni Gentile di cui era amico, per il giudizio negativo che aveva del regime. Successivamente nel 1931 fu uno dei dodici professori universitari italiani (su 1255) che rifiutò di giurare fedeltà al fascismo e fu per questo messo in pensione<ref>{{Cita pubblicazione|autore=Paolo Vallabrega|anno=2014|titolo=I dodici professori che non hanno giurato|rivista=|volume=|numero=|url=http://www.swas.polito.it/services/poli_flash/foto/I%20dodici%20professori%20che%20non%20hanno%20giurato.pdf}}</ref>.
* ''[[Rocky (film)|Rocky]]'' ([[1976]])
* ''[[Taverna Paradiso]]'' (''Paradise Alley'') ([[1978]])
* ''[[Rocky II]]'' ([[1979]])
* ''[[Rocky III]]'' ([[1982]])
* ''[[Staying Alive]]'' ([[1983]])
* ''[[Rocky IV]]'' ([[1985]])
* ''[[Rambo III]]'' ([[1988]])
* ''[[Rocky V]]'' ([[1990]])
* ''[[Father lefty]]'' - Film TV ([[2002]])
* ''[[Rocky Balboa (film)|Rocky Balboa]]'' ([[2006]])
* ''[[John Rambo (film)|John Rambo]]'' (''Rambo'') ([[2008]])
 
Dopo l'[[Proclama Badoglio dell'8 settembre 1943|8 settembre 1943]] i tedeschi, a poche ore dall'armistizio, presero il controllo diretto di tutti i centri più importanti della provincia. La sera del 9 settembre al comando del capitano Korsemann arrivarono alle porte di Pavia. Il 29 settembre 1943 si tenne nella sala del camino del Broletto la prima riunione del ricostituito fascio repubblicano guidato dal federale Dante Cattaneo.
=== Produttore ===
* ''[[Staying Alive]]'' ([[1983]])
* ''[[Driven]]'' ([[2001]])
* ''[[Inferno: The Making of 'The Expendables']]'' ([[2010]]) - Documentario TV
 
Il primo Comitato di Liberazione Nazionale di Pavia fu interamente smantellato l'8 gennaio del 1944 quando la [[Guardia Nazionale Repubblicana]] arrestò cinque suoi membri: [[Enrico Magenes]], Ferruccio Belli, Luigi Brusaioli, Angelo Balconi e Lorenzo Alberti<ref>{{Cita web|url=http://www.lageredeportazione.org/binary/lager_deportazione_new/testimonianze/MAGENES.1152082229.pdf|titolo=Lager e deportazione, le testimonianze: Enrico Magenes}}</ref>. Le forze antifasciste riuscirono a costituire il CLN solo all'inizio dell'estate del 1944.
=== Produttore esecutivo ===
* ''[[Cuore di campione]]'' (''Heart of a Champion: The Ray Mancini Story'') ([[1985]]) - Film TV
* ''[[Father lefty]]'' ([[2002]]) - Film TV
* ''[[The Contender (reality show)|The Contender]]'' ([[2006]]-[[2009]]) - Reality show TV
 
La battaglia per la liberazione di Pavia si svolse nella notte tra il 25 e il 26 aprile 1945 e il 26 i comandi fascisti si arresero ai partigiani. Dopo la liberazione il 27 aprile 1945 il [[Comitato di Liberazione Nazionale]] di Pavia prese possesso della prefettura. La città era ormai interamente sotto il controllo delle forze partigiane scese dalle colline dell'Oltrepo. Il 30 aprile entrano in città le prime truppe alleate<ref>{{Cita libro|autore=Pierangelo Lombardi|titolo=I CLN e la ripresa della vita democratica a Pavia|anno=1983|editore=La Pietra|città=Milano|p=|pp=|ISBN=}}</ref>.
=== Colonna sonora ===
Stallone ha cantato per le colonne sonore di due suoi film:
* ''[[Taverna Paradiso]]'' (''Paradise Alley'') ([[1978]]) - Interpreta il brano d'apertura ''Too close to paradise''
* ''[[Muppet Show]]'' - Episodio 3x20 ([[1979]]) - Interpreta i brani ''Let's call the whole thing off'' e ''A bird in a gilded cage''
* ''[[Nick lo scatenato]]'' (''Rhinestone'') ([[1984]]) - Interpreta i brani ''Stay out of my bedroom'', ''Woke up in love'', ''Drinkenstein'', ''Sweet lovin' friends'' e ''Be There''
 
=== CoreografoNote ===
<references />
* ''[[Rocky (film)|Rocky]]'' ([[1976]]) - Coreografo boxe
<!-- vedi anche l'articolo [[Pavia]] di en.wiki; ne riporto il testo qui in commento: le informazioni non presenti andrebbero unificate (traducendole) con il resto dell'articolo.
* ''[[Rocky II]]'' ([[1979]]) - Coreografo boxe
== History ==
* ''[[Rocky III]]'' ([[1982]]) - Coreografo boxe
* ''[[Cuore di campione]]'' ([[1985]]) - Coreografo boxe<ref>{{it}}{{cita web|url=http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=45258|titolo=Cuore di campione|editore=MyMovies|data=|accesso=27-10-2011}}</ref>
 
Dating back to pre-Roman times, the town of Pavia (then known as ''Ticinum Papiæ'') was a municipality and an important military site under the [[Roman Empire]].
=== Cortometraggi ===
* ''[[Your Studio and You]]'', regia di [[Trey Parker]] ([[1995]]) - cortometraggio
 
Here, in [[476]], [[Odoacer]] defeated [[Orestes]] after a long siege. To punish the city for helping the rival, Odoacer destroyed it completely. However, Orestes was able to escape to [[Piacenza]], where Odoacer followed and killed him, deposing his son [[Romulus Augustus]]. This was commonly considered the end of the [[Western Roman Empire]].
=== Doppiatore (in inglese) ===
* ''[[Z la formica]]'' ''(Antz)'', regia di [[Eric Darnell]] e [[Tim Johnson]] ([[1998]]) - voce di Weaver
* ''[[Liberty's Kids: Est. 1776]]'' ([[2002]]) - voce di [[Paul Revere]]
* ''[[Il signore dello zoo]]'' ''(Zookeeper)'', regia di [[Frank Coraci]] ([[2011]]) - voce di Joe il leone
 
Under the [[Goths]], Pavia became a fortified [[citadel]] and their last bulwark in the war against [[Belisarius]] in war to reconquer Italy for the [[Eastern Roman Empire]]. After the [[Lombards|Lombard]] conquest, Pavia became the capital of their kingdom; but after Charlemagne won the [[battle of Pavia (773)]], the city became the capital of his ''Regnum Italicum'', a vassal kingdom of the [[Holy Roman Empire]], until the [[12th century]].
=== Documentari ===
* ''[[The American Film Institute Salute to Billy Wilder]]'', regia di [[Don Mischer]] ([[1986]])
* ''[[The American Film Institute Salute to Barbara Stanwyck]]'', regia di [[Dwight Hemion]] ([[1987]])
* ''[[The Ultimate Stuntman: A Tribute to Dar Robinson]]'', regia di [[William Kronick]] ([[1987]])
* ''[[The American Film Institute Salute to Kirk Douglas]]'' ([[1991]])
* ''[[Two Rooms: A Tribute to Elton John & Bernie Taupin]]'', regia di [[Jonathan K. Bendis]] e [[Bill Richmond]] ([[1991]])
* ''[[A Century of Cinema]]'', regia di [[Caroline Thomas]] ([[1994]])
* ''[[A Century of Science Fiction]]'', regia di [[Ted Newsom]] ([[1996]])
* ''[[Jackie Chan: My Story]]'', regia di [[Jackie Chan]] ([[1998]])
* ''[[Junket Whore]]'', regia di [[Debbie Melnyk]] ([[1998]])
* ''[[The BBC and the BAFTA Tribute to Michael Caine]]'', regia di [[Ben Kellett]] ([[2000]])
* ''[[We Get to Win This Time]]'', regia di [[Ian T. Haufrect]] ([[2002]])
* ''[[Iron and Beyond]]'', regia di [[Dave McVeigh]] e [[Scott McVeigh]] ([[2002]])
* ''[[Afghanistan: Land in Crisis]]'', regia di [[Laura Nix]] ([[2002]])
* ''[[The Complete History of the Philadelphia Eagles]]'' ([[2004]])
* ''[[WWE Hall of Fame#2005|WWE Hall of Fame 2005]]'', regia di [[Kevin Dunn]] ([[2005]])
* ''[[Make Your Own Damn Movie!]]'', regia di [[Lloyd Kaufman]] ([[2005]])
* ''[[In the Ring]]'', regia di [[Michael Gillis]] ([[2006]])
* ''[[The Orange British Academy Film Awards]]'', regia di [[Nikki Parsons]] ([[2008]])
* ''[[Amerika Idol]]'', regia di [[Barry Avrich]] ([[2009]])
* ''[[Inferno: The Making of 'The Expendables']]'', regia di [[John Herzfeld]] ([[2010]])
* ''[[Rocky - La vera storia]]'', regia di [[Dan Goldman]] ([[2011]])
 
In the 12th century Pavia acquired the status of a self-governing commune. In the political division between [[Guelphs and Ghibellines]] that characterizes the Italian Middle Ages, Pavia was traditionally Ghibelline, a position that was as much supported by the rivalry with [[Milan]] as it was a mark of the defiance of the Emperor that led the [[Lombard League]] against the emperor [[Frederick Barbarossa]], who was attempting to reassert long-dormant Imperial influence over Italy.
== Salario ==
[[File:Sylvester Stallone Comic-Con 2010.jpg|thumb|right|300px|Stallone nel 2010 al [[San Diego Comic-Con International]]]]
Stallone è stato uno degli attori più pagati di [[Hollywood]]: come dimostra l'aumento continuo dei suoi salari, la sua notorietà va di pari passo con essi. Fu il primo a superare il tetto dei 15 milioni di [[Dollaro statunitense|dollari]], prendendone 16 per il film ''[[Rambo III]]'' nel [[1988]].
 
{| class="wikitable sortable"
! Film
! Anno
! Cachet<ref>{{cita web|url=http://www.imdb.com/name/nm0000230/bio|titolo=Sylvester Stallone's estimated net worth|editore=Imdb Official Site|accesso=28-04-2012|lingua=en}}</ref>
! Ruoli nel film
|-----
| ''[[Porno proibito - Italian Stallion]]''
| [[1970]]
| ${{formatnum:200}}
| Attore
|- bgcolor="#EFEFEF"
| ''[[Happy Days - La banda dei fiori di pesco]]''
| [[1974]]
| ${{formatnum:0 (25 T-shirt)}}
| Attore, sceneggiatore
|-----
| ''[[Anno 2000: La corsa della morte]]''
| [[1975]]
| ${{formatnum:700}}
| Attore
|- bgcolor="#EFEFEF"
| ''[[Rocky (film)|Rocky]]''
| [[1976]]
| ${{formatnum:23000}}
| Attore, sceneggiatore
|-----
| ''[[F.I.S.T]]''
| [[1978]]
| ${{formatnum:500000}}
| Attore, sceneggiatore
|- bgcolor="#EFEFEF"
| ''[[Rambo (film)|Rambo]] ''
| [[1982]]
| ${{formatnum:3500000}}
| Attore, sceneggiatore
|-----
| ''[[Staying Alive]] ''
| [[1983]]
| ${{formatnum:10000000}}
| Regista, sceneggiatore, produttore, cameo
|- bgcolor="#EFEFEF"
| ''[[Nick lo scatenato]] ''
| [[1984]]
| ${{formatnum:4000000}}
| Attore, sceneggiatore
|-----
| ''[[Rocky IV]]''
| [[1985]]
| ${{formatnum:12000000}}
| Attore, regista, sceneggiatore
|- bgcolor="#EFEFEF"
| ''[[Over the Top]]''
| [[1987]]
| ${{formatnum:12000000}}
| Attore, sceneggiatore
|-----
| ''[[Rambo III]]''
| [[1988]]
| ${{formatnum:16000000}}
| Attore, sceneggiatore
|- bgcolor="#EFEFEF"
| ''[[Sorvegliato speciale]]''
| [[1989]]
| ${{formatnum:15000000}}
| Attore
|-----
| ''[[Tango & Cash]]''
| [[1989]]
| ${{formatnum:15000000}}
| Attore
|- bgcolor="#EFEFEF"
| ''[[Rocky V]]''
| [[1990]]
| ${{formatnum:15000000}}
| Attore, sceneggiatore
|-----
| ''[[Oscar - Un fidanzato per due figlie]]''
| [[1991]]
| ${{formatnum:15000000}}
| Attore
|- bgcolor="#EFEFEF"
| ''[[Cliffhanger - L'ultima sfida]]''
| [[1993]]
| ${{formatnum:15000000}}
| Attore, sceneggiatore
|-----
| ''[[Demolition Man]]''
| [[1993]]
| ${{formatnum:15000000}}
| Attore
|- bgcolor="#EFEFEF"
| ''[[Lo specialista (film)|Lo specialista]]''
| [[1994]]
| ${{formatnum:12000000}}
| Attore
|-----
| ''[[Dredd - La legge sono io]]''
| [[1995]]
| ${{formatnum:15000000}}
| Attore
|- bgcolor="#EFEFEF"
| ''[[Assassins (film 1995)|Assassins]]''
| [[1995]]
| ${{formatnum:15000000}}
| Attore
|-----
| ''[[Daylight - Trappola nel tunnel]]''
| [[1996]]
| ${{formatnum:17500000}}
| Attore
|- bgcolor="#EFEFEF"
| ''[[Cop Land]]''
| [[1996]]
| ${{formatnum:60000}}
| Attore
|-----
| ''[[La vendetta di Carter]]''
| [[2000]]
| ${{formatnum:20000000}}
| Attore
|- bgcolor="#EFEFEF"
| ''[[Driven]]''
| [[2001]]
| ${{formatnum:20000000}}
| Attore, sceneggiatore, produttore
|-----
| ''[[D-Tox]]''
| [[2002]]
| ${{formatnum:20000000}}
| Attore
|- bgcolor="#EFEFEF"
| ''[[I mercenari 2 - The Expendables]]''
| [[2012]]
| ${{formatnum:15000000}}
| Attore, sceneggiatore
|}
 
== Botteghino ==
<div align="center" >
{| class="wikitable sortable" cellpadding="3px" style="text-align:center; line-height:15px; font-size:95%;" width="80%"
! rowspan="2" width="10%"| Anno
! rowspan="2" width="31%"| Film
! rowspan="2" align="center" | Budget<ref name=mojo>{{cita web|url=http://boxofficemojo.com/people/chart/?view=Actor&id=sylvesterstallone.htm|titolo=Sylvester Stallone Movie Box Office Results|editore=Box Office Mojo|accesso=28-04-2012|lingua=en}}</ref><ref name="Box office Imdb">{{en}}{{cita web|url=http://www.imdb.com/|titolo=Costi e guadagni dei film su Imdb}}</ref>
! colspan="3" align="center"| Box office
|-
! {{bandiera|USA|nome}}<ref name=mojo /><ref name="Box office Imdb" />
! Box Office USA adeguato<ref name=mojo /><ref name="Box office Imdb" />
! {{bandiera|Mondo|nome}}<ref name=mojo /><ref name="Box office Imdb" />
|- align="center"
| [[1970]]
|''[[Porno proibito - Italian Stallion]]''||${{formatnum:5000}}||-||-||-
|- align="center"
| [[1974]]
|''[[Happy Days - La banda dei fiori di pesco]]''||${{formatnum:160000}}||-||-||-
|- align="center"
| [[1975]]
|''[[Anno 2000: La corsa della morte]]''||${{formatnum:300000}}||-||-||-
|- align="center"
| [[1976]]
|''[[Rocky (film)|Rocky]]''||${{formatnum:900000}}||${{formatnum:117235147}}||${{formatnum:430963000}}||${{formatnum:225000000}}
|- align="center"
| [[1978]]
|''[[F.I.S.T]]''||${{formatnum:11000000}}||${{formatnum:20388920}}||${{formatnum:68224500}}||-
|- align="center"
| [[1978]]
|''[[Taverna Paradiso]]''||-||${{formatnum:7185518}}||${{formatnum:24043800}}||-
|- align="center"
| [[1979]]
|''[[Rocky II]]''||${{formatnum:7000000}}||${{formatnum:85182160}}||${{formatnum:265727600}}||${{formatnum:200182160}}
|- align="center"
| [[1981]]
|''[[I falchi della notte]]''||${{formatnum:5000000}}||${{formatnum:14905359}}||${{formatnum:41981600}}||${{formatnum:19900000}}
|- align="center"
| [[1981]]
|''[[Fuga per la vittoria]]''||-||${{formatnum:10853418}}||${{formatnum:30,569,200}}||-
|- align="center"
| [[1982]]
|''[[Rocky III]]''||${{formatnum:17000000}}||${{formatnum:125049125}}||${{formatnum:332878800}}||-
|- align="center"
| [[1982]]
|''[[Rambo (film)|Rambo]]''||${{formatnum:14000000}}||${{formatnum:47212904}}||${{formatnum:125740500}}||${{formatnum:125212904}}
|- align="center"
| [[1983]]
|''[[Staying Alive]]''||-||${{formatnum:64892670}}||${{formatnum:161304600}}||-
|- align="center"
| [[1984]]
|''[[Nick lo scatenato]]''||${{formatnum:28000000}}||${{formatnum:21435321}}||${{formatnum:49952000}}||${{formatnum:54744738}}
|- align="center"
| [[1985]]
|''[[Rambo II - La vendetta]]''||${{formatnum:44000000}}||${{formatnum:150415432}}||${{formatnum:331761400}}||${{formatnum:300400432}}
|- align="center"
| [[1985]]
|''[[Rocky IV]]''||${{formatnum:30000000}}||${{formatnum:127873716}}||${{formatnum:277082600}}||${{formatnum:300500000}}
|- align="center"
| [[1986]]
|''[[Cobra (film 1986)|Cobra]]''||${{formatnum:25000000}}||${{formatnum:49042224}}||${{formatnum:103504200}}||${{formatnum:160000000}}
|- align="center"
| [[1987]]
|''[[Over the Top]]''||${{formatnum:25000000}}||${{formatnum:16057580}}||${{formatnum:32156200}}||-
|- align="center"
| [[1988]]
|''[[Rambo III]]''||${{formatnum:63000000}}||${{formatnum:53715611}}||${{formatnum:102334100}}||${{formatnum:189015611}}
|- align="center"
| [[1989]]
|''[[Sorvegliato speciale]]''||${{formatnum:50000000}}||${{formatnum:22099847}}||${{formatnum:43587400}}||-
|- align="center"
| [[1989]]
|''[[Tango & Cash]]''||${{formatnum:55000000}}||${{formatnum:63408614}}||${{formatnum:118853100}}||${{formatnum:103000000}}
|- align="center"
| [[1990]]
|''[[Rocky V]]''||${{formatnum:42000000}}||${{formatnum:40946358}}||${{formatnum:75794300}}||${{formatnum:119946358}}
|- align="center"
| [[1991]]
|''[[Oscar - Un fidanzato per due figlie]]''||${{formatnum:35000000}}||${{formatnum:23562716}}||${{formatnum:43823300}}||-
|- align="center"
| [[1992]]
|''[[Fermati, o mamma spara]]''||-||${{formatnum:28411210}}||${{formatnum:53604800}}||${{formatnum:70611210}}
|- align="center"
| [[1993]]
|''[[Cliffhanger - L'ultima sfida]]''||${{formatnum:70000000}}||${{formatnum:84049211}}||${{formatnum:158962600}}||${{formatnum:255000000}}
|- align="center"
| [[1993]]
|''[[Demolition Man]]''||${{formatnum:57000000}}||${{formatnum:58055768}}||${{formatnum:109801100}}||${{formatnum:159055768}}
|- align="center"
| [[1994]]
|''[[Lo specialista (film)|Lo specialista]]''||${{formatnum:45000000}}||${{formatnum:57362582}}||${{formatnum:107451900}}||${{formatnum:170400000}}
|- align="center"
| [[1995]]
|''[[Dredd - La legge sono io]]''||${{formatnum:90000000}}||${{formatnum:34693481}}||${{formatnum:62448300}}||${{formatnum:113500000}}
|- align="center"
| [[1995]]
|''[[Assassins (film 1995)|Assassins]]''||${{formatnum:50000000}}||${{formatnum:30306268}}||${{formatnum:54545500}}||${{formatnum:83506268}}
|- align="center"
| [[1996]]
|''[[Daylight - Trappola nel tunnel]]''||${{formatnum:80000000}}||${{formatnum:33023469}}||${{formatnum:57795600}}||${{formatnum:159212469}}
|- align="center"
| [[1997]]
|''[[Cop Land]]''||${{formatnum:15000000}}||${{formatnum:44886089}}||${{formatnum:76529600}}||${{formatnum:63686089}}
|- align="center"
| [[1997]]
|''[[Hollywood brucia]]''||${{formatnum:10000000}}||${{formatnum:45779}}||${{formatnum:76400}}||${{formatnum:52900}}
|- align="center"
| [[2000]]
|''[[La vendetta di Carter]]''||${{formatnum:63600000}}||${{formatnum:14967182}}||${{formatnum:21742700}}||${{formatnum:19400000}}
|- align="center"
| [[2001]]
|''[[Driven]]''||${{formatnum:94000000}}||${{formatnum:32720065}}||${{formatnum:45264700}}||${{formatnum:54700000}}
|- align="center"
| [[2002]]
|''[[D-Tox]]''||${{formatnum:55000000}}||${{formatnum:79161}}||${{formatnum:106700}}||${{formatnum:6416000}}
|- align="center"
| [[2002]]
|''[[Avenging Angelo]]''||${{formatnum:17000000}}||-||-||-
|- align="center"
| [[2003]]
|''[[Missione 3D - Game Over]]''||${{formatnum:38000000}}||${{formatnum:111761982}}||${{formatnum:145116900}}||${{formatnum:197000000}}
|- align="center"
| [[2003]]
|''[[Shade - Carta vincente]]''||${{formatnum:10000000}}||${{formatnum:33225}}||${{formatnum:42000}}||${{formatnum:35000}}
|- align="center"
| [[2006]]
|''[[Rocky Balboa (film)|Rocky Balboa]]''||${{formatnum:24000000}}||${{formatnum:70270943}}||${{formatnum:82116700}}||${{formatnum:155721000}}
|- align="center"
| [[2008]]
|''[[John Rambo (film)|John Rambo]]''||${{formatnum:50000000}}||${{formatnum:42754105}}||${{formatnum:46624600}}||${{formatnum:113244290}}
|- align="center"
| [[2010]]
|''[[I mercenari - The Expendables]]''||${{formatnum:80000000}}||${{formatnum:103068524}}||${{formatnum:101512800}}||${{formatnum:274500000}}
|- align="center"
| [[2012]]
|''[[I mercenari 2 - The Expendables]]''||${{formatnum:80000000}}||-||-||-
|- align="center"
|-
!colspan="2"|Incasso medio per film||||${{formatnum:54781622}}||||${{formatnum:142074739}}
|-
!colspan="2"|Totale incassi||||${{formatnum:1807951684}}||||${{formatnum:3693943197}}
|-
|}
</div>
 
== Premi e riconoscimenti ==
<sup><ref>{{en}}{{cita web|url=http://www.imdb.com/name/nm0000230/awards|titolo=I premi di Stallone su IMDB}}</ref></sup>
{| width="100%"
|-----
| valign="top" width="50%" |
'''[[1977]]'''
*'''[[Premio Oscar]]'''
** Nomination ''[[Oscar al miglior attore|Miglior attore protagonista]]'' (''Rocky'')
** Nomination ''[[Oscar alla migliore sceneggiatura originale|Miglior sceneggiatura originale]]'' (''Rocky'')
*'''[[Golden Globe]]'''
** Nomination ''[[Golden Globe per il miglior attore in un film drammatico|Miglior attore protagonista]]'' (''Rocky'')
** Nomination ''[[Golden Globe per la migliore sceneggiatura|Miglior sceneggiatura originale]]'' (''Rocky'')
*'''[[David di Donatello (premio)|David di Donatello]]'''
** '''Vinto''' ''[[David di Donatello per il miglior attore straniero|Miglior attore straniero]]'' (''Rocky'')
*'''[[BAFTA Awards]]'''
** Nomination ''[[BAFTA al miglior attore protagonista|Miglior attore protagonista]]'' (''Rocky'')
** Nomination ''[[BAFTA alla migliore sceneggiatura|Miglior sceneggiatura originale]]'' (''Rocky'')
*'''[[Kansas City Film Critics Circle Awards 1977]]'''
** '''Vinto''' ''Miglior attore''
*'''[[Screen Actors Guild Awards]]'''
** Nomination ''Miglior sceneggiatura'' (''Rocky'')
*'''[[Writers Guild of America]]'''
** Nomination ''Miglior sceneggiatura'' (''Rocky'')
*'''[[National Association of Theatre Owners]]''' '''([[National Association of Theatre Owners#ShoWest|ShoWest]])'''
** '''Vinto''' ''Uomo dell'anno''
'''[[1978]]'''
*'''[[People's Choice Awards]]'''
** ''Nomination'' ''Attore preferito dal pubblico''
'''[[1979]]'''
*'''[[National Association of Theatre Owners]]''' '''([[National Association of Theatre Owners#ShoWest|ShoWest]])'''
** '''Vinto''' ''Star dell'anno''
*'''[[People's Choice Awards]]'''
** ''Nomination'' ''Attore preferito dal pubblico''
'''[[1980]]'''
*'''[[People's Choice Awards]]'''
** '''Vinto''' ''Miglior attore cinematografico''
** ''Nomination'' ''Attore preferito dal pubblico''
'''[[1984]]'''
*'''[[Hollywood Walk of Fame]]'''
** '''Stella''' per il suo ''contributo all'industria cinematografica'', al 6.712 di Hollywood Boulevard<ref name="Stallone nella Walk of Fame" />.
*'''[[National Association of Theatre Owners]]''' '''([[National Association of Theatre Owners#ShoWest|ShoWest]])'''
** '''Vinto''' ''Star of stars''
'''[[1985]]'''
*'''[[Golden Apple Awards]]'''
** '''Vinto''' ''Sour Apple''
'''[[1986]]'''
*'''[[People's Choice Awards]]'''
** '''Vinto''' ''Attore preferito dal pubblico''<ref>{{cita web|url=http://www.youtube.com/watch?v=Eui_ZuXBI6Q&feature=sub|titolo=People's Choice Awards 1986}}</ref>
*'''Hasty Pudding Theatricals Award'''
** '''Vinto''' ''Uomo dell'anno''
'''[[1990]]'''
*'''[[Gran Premio Internazionale dello Spettacolo]]'''
** '''Vinto''' [[Telegatto]] come ''Attore internazionale più popolare''
'''[[1992]]'''
*'''[[Premio César|Académie des arts et techniques du cinéma]]'''
** '''Vinto''' ''[[Premio César onorario]]''
'''[[1996]]'''
*'''[[Golden Apple Awards]]'''
** Nomination ''Star maschile dell'anno''
'''[[1997]]'''
*'''[[Saturn Award]]'''
** '''Vinto''' ''Lifetime Achievement Award''
*'''[[Festival del cinema di Stoccolma]]'''
** '''Vinto''' ''Miglior attore'' (''Cop Land'')
*'''[[Golden Apple Awards]]'''
** '''Vinto''' ''Star maschile dell'anno''
| valign="top" width="50%" |
'''[[1998]]'''
*'''[[Palm Springs International Film Festival]]'''
** '''Vinto''' ''Desert Palm Achievement Award''
'''[[1999]]'''
*'''[[Università di Miami]]'''
** '''Conferita''' la ''Bachelors of Fine Arts'', laurea alla recitazione<ref name="Laurea alla recitazione" />
'''[[2002]]'''
*'''Video Dealers Software Association'''
** '''Vinto''' ''Action Star of the Millenium'' per ''aver creato icone motologiche come Rocky e Rambo''
'''[[2004]]'''
*'''[[Golden Camera|Golden Camera Awards]]'''
** '''Vinto''' ''Telecamera d'oro'' come ''Miglior attore internazionale''
'''[[2005]]'''
*'''[[Taurus World Stunt Awards]]'''
** '''Vinto''' ''Taurus Honorary Award''
'''[[2006]]'''
*'''Boxing Writers Association of America'''
** '''Vinto''' ''Lifetime Cinematic Achievement in Boxing'' per ''aver creato il personaggio di [[Rocky Balboa]]''<ref>{{en}}{{cita web|url=http://www.bwaa.org/2005_stallone.htm|titolo=A stallone il Lifetime Cinematic Achievement in Boxing 2005}}</ref><ref>{{en}}{{cita web|url=http://www.eastsideboxing.com/news.php?p=6661&more=1|titolo=BWAA award per Stallone}}</ref>
'''[[2008]]'''
*'''Film Festival di Zurigo'''
** '''Vinto''' ''Golden Eye for Lifetime Achievement'' alla carriera<ref>{{en}}{{cita web|url=http://www.imdb.com/event/ev0001506/2008|titolo=Premio alla carriera al Festival di Zurigo|editore=Imdb Official Site|data=|accesso=30-07-2012}}</ref>
'''[[2009]]'''
*'''[[Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia]]'''
** '''Vinto''' ''[[Premio Jaeger-LeCoultre Glory to the Filmmaker]]'' come ''personalità che ha lasciato il segno nel cinema contemporaneo''<ref>{{cita web|url=http://www.cinemaitaliano.info/news/03686/a-sylvester-stallone-il-jaeger-lecoultre.html|titolo=A Venezia Sylvester Stallone riceve il premio alla carriera}}</ref>
'''[[2010]]'''
*'''[[San Diego Comic-Con International]]'''
** '''Vinto''' ''[[Action Hero Hall of Fame]] Award'' come ''più grande star d'azione della storia del cinema''<ref>{{en}}{{cita web|url=http://corp.ign.com/articles/110/1107676p1.html|titolo=Stallone Action Hero Hall of Time su IGN.com}}</ref><ref>{{cita web|url=http://uk.ign.com/action-hero/sylvester-stallone.html|titolo=Video celebrativo per l'Action Hero Hall of Time}}</ref> assegnato da [[IGN (sito web)|IGN]]
*'''Key Art Awards'''
** '''Vinto''' ''The Hollywood Reporter Visionary Award''<ref>{{en}}{{cita web|url=http://www.youtube.com/watch?v=sYKNgPdbTAw|titolo=Visionary Awards per Stallone}}</ref>
*'''[[Hollywood Film Festival]]'''
** '''Vinto''' ''[[Hollywood Career Achievement Award]]'' per ''la notevole carriera e lo straordinario talento''<ref>{{en}}{{cita web|url=http://www.hollywoodnews.com/2010/10/04/sylvester-stallone-morgan-freeman-lori-mccreary-and-director-tom-hooper-to-be-honored-at-the-hollywood-awards-gala/|titolo=Hollywood Career Achievement Award per Stallone}}</ref>
'''[[2011]]'''
*'''[[International Boxing Hall of Fame]]'''
** '''Vinto''' ''Boxing Hall of Fame'' per ''aver creato il pugile icona di tutta la storia di Hollywood''<ref name="corrieredellosport.it"/><ref>{{en}}{{cita web|url=http://popwatch.ew.com/2010/12/07/sylvester-stallone-boxing-hall-of-fame/|titolo=Stallone nell'Hall of Fame della boxe}}</ref>
*'''Hollywood Union Publicists'''
** '''Vinto''' ''Lifetime Achievement Awards'' per ''aver lasciato un segno indelebile nella cultura di ogni parte del mondo''<ref>{{en}}{{cita web|url=http://www.variety.com/article/VR1118029154|titolo=Premio Union Publicists}}</ref><ref>{{en}}{{cita web|url=http://sylvesterstallone.com/sly-receives-lifetime-achievement-award-2/|titolo=Premio dei pubblicisti per Stallone|editore=Sylvester Stallone Official Site|data=|accesso=7 marzo 2011}}</ref>
'''[[2012]]'''
*'''[[National Association of Theatre Owners#CinemaCon|Las vegas CinemaCon]]'''
** '''Vinto''' ''[[National Association of Theatre Owners#CinemaCon Awards|Career Achievement Award]]'' per ''essersi dimostrato più e più volte un prolifico attore, sceneggiatore e regista nel corso degli anni e anche perché nel corso della sua incredibile carriera, che copre quasi quarant'anni, ha sempre avuto la capacità di catturare continuamente il suo pubblico''<ref>{{en}}{{cita web|url=http://www.cinemacon.com/schedule/2012-events/|titolo=CinemaCon eventi|editore=cinemacon.com Official Site|data=|accesso=23-04-2012}}</ref><ref>{{en}}{{cita web|url=http://www.hollywoodreporter.com/news/cinemacon-2012-sylvester-stallone-feted-career-achievement-315032|titolo=Career award per Stallone|editore=Hollywood Reporter Official Site|data=|accesso=23-04-2012}}</ref>
[[File:Flickr - nicogenin - 66ème Festival de Venise (Mostra) Sylvester Stallone.jpg|thumb|right|250px|Stallone nel 2009 alla [[Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia]] ]]
|}
=== Il Guinness dei primati ===
Stallone può vantare l'attribuzione di due [[Guinness dei primati|Guinnes World Records]]:
* Per aver ideato e partecipato al ''"franchise sportivo di maggior successo e più remunerativo della storia del cinema"'', grazie alla ''[[Rocky (serie di film)|saga di Rocky]]''<ref>{{cita web|url=http://www.cinezapping.com/2010/07/24/il-panel-di-the-expendables-al-comic-con-e-tre-clip-inedite/|titolo=Guinness World Record per Stallone}}</ref>, che dal [[1976]] ad oggi ha guadagnato più di 1 miliardo e 251 milioni di dollari<ref>{{en}}{{cita web|url=http://www.takesontech.com/?tag=sylvester-stallone|titolo=Guadagno record dell'intera saga di Rocky}}</ref>.
* Per aver ideato e partecipato al ''"film sportivo che ha incassato di più nella storia del cinema"'' ''([[Rocky IV]])''.
==== Altri record ====
Nel [[2010]] Stallone diviene il primo attore della storia del cinema ''ad aver debuttato direttamente in prima posizione (nei botteghini americani) per cinque decadi consecutive''<ref>{{en}}{{cita web|url=http://moviemavericks.com/2010/08/stallone-becomes-1st-movie-star-to-headline-1-openings-in-last-5-decades-news/|titolo=Stallone, record di debutti}}</ref> (dal [[1970]] al [[2010]]), con i seguenti film:
* [[Anni 1970|anni settanta]]: ''[[Rocky (film)|Rocky]]'', ''[[Rocky II]]''
* [[Anni 1980|anni ottanta]]: ''[[Rocky III]]'', ''[[Rambo (film)|Rambo]]'', ''[[Rambo II - La vendetta]]'', ''[[Rocky IV]]'', ''[[Cobra (film 1986)|Cobra]]''
* [[Anni 1990|anni novanta]]: ''[[Oscar - Un fidanzato per due figlie]]'', ''[[Cliffhanger - L'ultima sfida]]'', ''[[Demolition Man]]'', ''[[Lo specialista (film)|Lo specialista]]'', ''[[Cop Land]]''
* [[Anni 2000|anni duemila]]: ''[[Driven]]''
* [[Anni 2010|anni duemiladieci]]: ''[[I mercenari - The Expendables]]'', ''[[I mercenari 2 - The Expendables]]''
 
===== Razzie Awards =====
 
Nel corso della sua carriera, Stallone ha ricevuto dieci [[Razzie Awards]] su trenta nomination. Nel dettaglio:
# [[1984]]: [[Razzie Award al peggior attore protagonista|Peggior attore]] per ''[[Nick lo scatenato]]''
# [[1985]]: [[Razzie Award al peggior attore protagonista|Peggior attore]] per ''[[Rocky IV]]'' e ''[[Rambo II: la vendetta]]''
# [[1985]]: [[Razzie Award al peggior regista|Peggior regista]] per ''[[Rocky IV]]''
# [[1985]]: [[Razzie Award alla peggior sceneggiatura|Peggior sceneggiatura]] con [[James Cameron]] e [[Kevin Jarre]] per ''[[Rambo II - La vendetta]]''
# [[1988]]: [[Razzie Award al peggior attore protagonista|Peggior attore]] per ''[[Rambo III]]''
# [[1989]]: [[Razzie Award al peggior attore protagonista|Peggior attore del decennio]]
# [[1992]]: [[Razzie Award al peggior attore protagonista|Peggior attore]] per ''[[Fermati, o mamma spara]]''
# [[1994]]: [[Razzie Award alla peggior coppia|Peggior coppia]] con [[Sharon Stone]] per ''[[Lo specialista (film)|Lo specialista]]''
# [[2000]]: [[Razzie Award al peggior attore protagonista|Peggior attore del secolo]]
# [[2003]]: [[Razzie Award al peggior attore non protagonista|Peggior attore non protagonista]] per ''[[Spy Kids - Missione 3D: Game Over]]''
 
== Opere letterarie ==
* ''[[Taverna Paradiso (romanzo)|Taverna Paradiso]]'', New York, Sonzogno, [[1977]].
* ''[[Sly Magazine]]'', New York, [[2005]]. ISSN 0-71049-51035-5
* ''[[Sly Moves: my proven program to lose weight, build strength, gain will power & live your dream]]'', New York, Collins Living, [[2005]]. ISBN 978-0-06-073787-0
 
== Onorificenze ==
{{Onorificenze
|immagine=Legion Honneur Chevalier ribbon.svg
|nome_onorificenza=Cavaliere dell'Ordine della Legion d'Onore
|collegamento_onorificenza=Legion d'Onore
|motivazione=
|luogo= [[Francia]]<ref>{{en}}{{cita web|url=http://www.altfg.com/blog/movie/harvey-weinstein-legion-of-honor/|titolo=Cavaliere dell'Ordine della Legion d'Onore|editore=NOME SITO UFFICIALE|data=|accesso=03-03-2012}}</ref>
}}
 
== Doppiatori italiani ==
Nelle versioni in [[Lingua italiana|italiano]] dei suoi film, Stallone è stato [[Doppiaggio|doppiato]] da:
*[[Ferruccio Amendola]] in ''Rebel - Fuga senza scampo'', ''Taverna Paradiso'', ''Rocky II'', ''Muppet Show ep. 3x02'', ''I falchi della notte'', ''Fuga per la vittoria'', ''Rocky III'', ''Rambo'', ''Nick lo scatenato'', ''Rocky IV'', ''Rambo II - La vendetta'', ''Cobra'', ''Over the top'', ''Rambo III'', ''Tango & Cash'', ''Sorvegliato speciale'', ''Rocky V'', ''Oscar - Un fidanzato per due figlie'', ''Fermati, o mamma spara'', ''Demolition Man'', ''Cliffhanger - L'ultima sfida'', ''Lo specialista'', ''Dredd - La legge sono io'', ''Assassins'', ''Daylight - Trappola nel tunnel'', ''Hollywood brucia'', ''La vendetta di Carter''
*[[Massimo Corvo]] in ''Driven'', ''D-Tox'', ''Avenging Angelo'', ''Spy Kids - Missione 3D: Game Over'', ''Shade - Carta vincente'', ''The Contender'', ''Rocky Balboa'', ''John Rambo'', ''I mercenari - The Expendables'', ''Cliffhanger - L'ultima sfida'' (ridoppiaggio), ''Rocky - La vera storia'', ''I mercenari 2 - The Expendables''
*[[Gigi Proietti]] in ''Rocky'', ''F.I.S.T.''
*[[Flavio Bucci]] in ''Happy Days - La banda dei fiori di pesco''
*[[Enzo Consoli]] in ''Prigioniero della seconda strada''
*[[Nando Gazzolo]] in ''Quella sporca ultima notte''
*[[Claudio Sorrentino]] in ''Cop Land''
*[[Michele Gammino]] in '' Las Vegas''
*[[Francesco Pannofino]] in ''Taxxi 3''
*[[Roberto Draghetti]] in ''Anno 2000: La corsa della morte''
 
Da doppiatore è sostituito da:
*[[Ferruccio Amendola]] in ''Z la formica''
*[[Massimo Corvo]] in ''Il signore dello zoo''
 
===Informazioni sui doppiatori===
L'ultimo film che [[Ferruccio Amendola]] stava doppiando quando si aggravarono le sue condizioni fisiche era ''[[Driven]]''. Difatti solo il trailer fu doppiato da Amendola, mentre nell'intero film Stallone ha la voce di [[Massimo Corvo]]. All'aggravarsi della salute del doppiatore storico di Stallone, lui stesso fece il nome di Corvo come successore in sala di doppiaggio, ma prima furono richiesti dei provini della voce negli [[Stati Uniti d'America]], che videro scelto per il film, e poi in maniera definitiva ed ufficiale, proprio Corvo, che così prese il testimone da Amendola, suo maestro ed amico da anni. Lo stesso Corvo dichiara: «''Ero molto preoccupato, era quasi un ridoppiaggio di un film storico, tutti noi siamo cresciuti con la voce di Ferruccio su Stallone, per me era un grande imbarazzo doverlo fare, però per cause di forza maggiore lo feci. Spesso mi sentivo la voce o le intonazioni di Ferruccio su come l'avrebbe fatto lui, perché Sylvester è un attore d'azione, quindi era molto difficile. Ho cercato di mantenere quello che è Stallone in originale.''»<ref>{{it}}{{cita web|url=http://www.youtube.com/watch?v=ty3_i7IWmg8|titolo=Intervista a Massimo Corvo|editore=ilmondodeidoppiatori.it tramite YouTube|data=|accesso=21-07-2012}}</ref>
 
== Note ==
{{references|2}}
 
In the following centuries Pavia was an important and active town. It held out against the domination of Mila, finally yielding to the [[Visconti]] family, rulers of [[Milan]] in [[1359]]; under the Visconti Pavia became an intellectual and artistic centre, being the seat from [[1361]] of the University founded around the nucleus of the old school of law, which attracted students from many countries.
== Bibliografia ==
* Sylvester Stallone, ''The Official Rocky Scrapbook'', Grosset & Dunlap, 1977. ISBN 978-0-448-14433-7.
* Janice Calire Simpson, ''Sylvester Stallone: Going the Distance (Headliners II)'', Emc Pub, 1978. ISBN 978-0-88436-436-8.
* Marsha Daly, ''Sylvester Stallone: An Illustrated Life'', St Martins Pr, 1984. ISBN 978-0-312-78180-4.
* Rovin, ''Stallone'', Pocket, 1985. ISBN 978-0-671-61872-8.
* William M. Sanford, ''Sylvester Stallone (Center stage)'', Crestwood House, 1986. ISBN 978-0-89686-304-0.
* Frank Sanello, ''Stallone: A Rocky life'', Mainstream Publishing, 1998. ISBN 978-1-84018-113-5.
* Edward Gross, ''Rocky: The Ultimate Guide'', DK Publishing, 2006. ISBN 978-0-7566-2622-8.
 
The [[Battle of Pavia]] ([[1525]]) marks a watershed in the city's fortunes, since by that time, the former cleavage between the supporters of the Pope and those of the Holy Roman Emperor had shifted to one between a French party (allied with the Pope) and a party supporting the Emperor and King of Spain [[Charles V]]. Thus during the [[Bourbon house|Bourbon]]-[[Habsburg]] [[Italian Wars]], Pavia was naturally on the Imperial (and Spanish) side. The defeat and capture of king [[Francis I of France|Francis&nbsp;I]] of [[France]] during the battle ushered in a period of [[Spain|Spanish]] occupation which lasted until [[1713]]. Pavia was then ruled by the [[Austria]]ns until [[1796]], when it was occupied by the French army under [[Napoleon]].
== Altri progetti ==
{{Interprogetto|q|commons=Sylvester Stallone}}
 
In [[1815]], it again passed under Austrian administration until the [[Second War of Independence]] ([[1859]]) and the unification of [[Italy]] one year later.
== Collegamenti esterni ==
* {{Imdb|nome|0000230}}
* {{en}} [http://sylvesterstallone.com Sito ufficiale]
 
-->
{{Film di Sylvester Stallone}}
{{Portale|biografie|cinema}}
 
{{Portale|Lombardia|storia}}
[[Categoria:Produttori cinematografici statunitensi]]
[[Categoria:Attori italoamericani]]
[[Categoria:Registi italoamericani]]
[[Categoria:David di Donatello per il miglior attore straniero]]
[[Categoria:Personalità legate a Filadelfia (Pennsylvania)]]
[[Categoria:Record|Stallone, Sylvester]]
 
[[Categoria:Storia di Pavia| *]]
[[an:Sylvester Stallone]]
[[ar:سيلفستر ستالون]]
[[az:Silvestr Stallone]]
[[bcl:Sylvester Stallone]]
[[be:Сільвестэр Сталонэ]]
[[bg:Силвестър Сталоун]]
[[bn:সিলভেস্টার স্ট্যালোন]]
[[bs:Sylvester Stallone]]
[[ca:Sylvester Stallone]]
[[cs:Sylvester Stallone]]
[[cy:Sylvester Stallone]]
[[da:Sylvester Stallone]]
[[de:Sylvester Stallone]]
[[diq:Sylvester Stallone]]
[[el:Σιλβέστερ Σταλόνε]]
[[en:Sylvester Stallone]]
[[eo:Sylvester Stallone]]
[[es:Sylvester Stallone]]
[[et:Sylvester Stallone]]
[[eu:Sylvester Stallone]]
[[fa:سیلوستر استالونه]]
[[fi:Sylvester Stallone]]
[[fr:Sylvester Stallone]]
[[ga:Sylvester Stallone]]
[[gd:Sylvester Stallone]]
[[gl:Sylvester Stallone]]
[[gu:સિલ્વેસ્ટર સ્ટેલોન]]
[[gv:Sylvester Stallone]]
[[he:סילבסטר סטאלון]]
[[hi:सिलवेस्टर स्टैलोन]]
[[hr:Sylvester Stallone]]
[[hu:Sylvester Stallone]]
[[hy:Սիլվեստր Ստալոնե]]
[[id:Sylvester Stallone]]
[[io:Sylvester Stallone]]
[[is:Sylvester Stallone]]
[[ja:シルヴェスター・スタローン]]
[[ka:სილვესტერ სტალონე]]
[[kk:Сильвестр Сталлоне]]
[[kn:ಸಿಲ್ವಿಸ್ಟರ್ ಸ್ಟಲ್ಲೋನ್]]
[[ko:실베스터 스탤론]]
[[la:Sylvester Stallone]]
[[lt:Sylvester Stallone]]
[[lv:Silvestrs Stallone]]
[[ml:സിൽവെസ്റ്റർ സ്റ്റാലോൺ]]
[[nl:Sylvester Stallone]]
[[nn:Sylvester Stallone]]
[[no:Sylvester Stallone]]
[[pl:Sylvester Stallone]]
[[pt:Sylvester Stallone]]
[[ro:Sylvester Stallone]]
[[ru:Сталлоне, Сильвестр]]
[[sh:Sylvester Stallone]]
[[simple:Sylvester Stallone]]
[[sk:Sylvester Stallone]]
[[sl:Sylvester Stallone]]
[[sq:Sylvester Stallone]]
[[sr:Силвестер Сталоне]]
[[srn:Sylvester Stallone]]
[[sv:Sylvester Stallone]]
[[sw:Sylvester Stallone]]
[[ta:சில்வெஸ்டர் ஸ்டாலோன்]]
[[th:ซิลเวสเตอร์ สตอลโลน]]
[[tl:Sylvester Stallone]]
[[tr:Sylvester Stallone]]
[[uk:Сільвестер Сталлоне]]
[[uz:Sylvester Stallone]]
[[vi:Sylvester Stallone]]
[[xmf:სილვესთერ სთალონე]]
[[yo:Sylvester Stallone]]
[[zh:席維斯·史特龍]]