Chiesa di Sant'Agata (Alto Malcantone) e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 aprile 30: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6.2)
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 30 aprile 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{S|chiese del Canton Ticino}}
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|19:49, 7 mag 2019 (CEST)}}
{{Edificio religioso
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Nora Wagner |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 aprile 30 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 29 }}
|DedicatoA = [[Sant'Agata|Agata martire]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = L'amica sbagliata |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 aprile 30 |multipla = |argomenti = letteratura |temperatura = 13 }}
|NomeEdificio= Chiesa parrocchiale di Sant'Agata
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = Alice Solari |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 aprile 30 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 100 }}
|Immagine= Chiesa di Sant'Agata (Mugena).jpg
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = Play-off Serie B 2017-2018 |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 aprile 30 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 52 }}
|Didascalia=
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 5 |voce = Jack e Menta |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 aprile 30 |multipla = |argomenti = bevande alcoliche |temperatura = 24 }}
|Larghezza =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 6 |voce = Carmela Di Venanzio |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 aprile 30 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 9 }}
|Città= [[Mugena]] ([[Alto Malcantone]])
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 7 |voce = Penni Benvenuto |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 aprile 30 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 13 }}
|SiglaStato = CHE
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 8 |voce = Adriano Riva |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 aprile 30 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 13 }}
|Regione= {{CH-TI}}
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 9 |voce = Regina Ciclarum |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 aprile 30 |multipla = |argomenti = Roma, ecologia |temperatura = 42 }}
|Religione= [[Chiesa cattolica|Cattolica]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
|AnnoConsacr= 1819
|StileArchitett = [[Architettura barocca|Barocco]]
|InizioCostr= 1681,
|FineCostr= 1702
}}
La '''chiesa di Sant'Agata'''<ref>[http://www.ti.ch/dt/dstm/SST/UffPMS/Temi/Ibc/consultazione/Scheda.asp?TUT_KEY_DENOGGETTO=A6912 Chiesa di Sant'Agata - Inventario dei beni culturali] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20131203141900/http://www.ti.ch/dt/dstm/SST/UffPMS/Temi/Ibc/consultazione/Scheda.asp?TUT_KEY_DENOGGETTO=A6912 |data=3 dicembre 2013 }}</ref> è un edificio religioso [[architettura barocca|barocco]] che si trova a [[Mugena]], frazione di [[Alto Malcantone]] in [[Canton Ticino]]; è la più antica del paese.
 
== Storia ==
L'edificio sorse in stile [[architettura romanica|romanico]] prima del [[1214]], quando fu citato per la prima volta; fu citata una seconda volta nel [[1361]], in un documento che la identificava come chiesa cappellanica. Il suo aspetto attuale si deve al periodo fra il [[1681]] e il [[1702]]. Fino ad allora, però, la chiesa fu menzionata altre volte: nel [[1361]] come cappella e nel [[1599]] come edificio romanico. Nel [[1636]] due architetti locali, [[Andrea De Giorgi]] e [[Vincenzo Rizzolo]], aggiunsero una cappella, oggi dedicata alla Madonna.
 
== Note ==
<references/>
== Bibliografia ==
* Giovanni Sarinelli, ''La Diocesi di Lugano. Guida del clero'', La Buona Stampa, Lugano 1931, 141-142.
* Virgilio Gilardoni, ''Il Romanico. Arte e monumenti della Lombardia prealpina'', Istituto grafico Casagrande, Bellinzona 1967, 438.
* Bernhard Anderes, ''Guida d'Arte della Svizzera Italiana'', Edizioni Trelingue, Porza-Lugano 1980, 229.
* Giovanni Maria Staffieri, "Mugena", in ''Malcantone. Testimonianze culturali nei comuni malcantonesi'', Lugano-Agno 1985, 74-75.
* AA.VV., ''Guida d'arte della Svizzera italiana'', Edizioni Casagrande, Bellinzona 2007.
 
{{portale|architettura|arte|cattolicesimo|Ticino}}
 
[[Categoria:Chiese dedicate a sant'Agata martire|Alto Malcantone]]
[[Categoria:Chiese di Alto Malcantone|Agata]]