Impianto di scarico e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 aprile 30: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
A7N8X (discussione | contributi)
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 30 aprile 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
L'impianto di scarico è quella parte dei motori termici che serve per l'evacuazione dei gas di scarico.
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|19:57, 7 mag 2019 (CEST)}}
 
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Nora Wagner |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 aprile 30 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 29 }}
==Componenti==
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = L'amica sbagliata |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 aprile 30 |multipla = |argomenti = letteratura |temperatura = 13 }}
Questo impianto varia a seconda del tipo di veicolo, così come i suoi componenti:
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = Alice Solari |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 aprile 30 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 100 }}
*[[Silenziatore (motore)|Silenziatore]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = Play-off Serie B 2017-2018 |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 aprile 30 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 52 }}
*[[Marmitta catalitica]] o catalizzatore
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 5 |voce = Jack e Menta |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 aprile 30 |multipla = |argomenti = bevande alcoliche |temperatura = 24 }}
*[[Espansione (motore)#Componente dello scarico|Espansione]] (solo per motori a due tempi)
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 6 |voce = Carmela Di Venanzio |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 aprile 30 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 9 }}
*Tubo di scarico (solo per motori a quattro tempi)
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 7 |voce = Penni Benvenuto |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 aprile 30 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 13 }}
*[[Filtro attivo antiparticolato]] (solo alcuni motori Diesel)
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 8 |voce = Adriano Riva |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 aprile 30 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 13 }}
*[[Sovralimentazione#Il turbocompressore|Turbocompressore]] (solo in alcuni motori sovralimentati)
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 9 |voce = Regina Ciclarum |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 aprile 30 |multipla = |argomenti = Roma, ecologia |temperatura = 42 }}
 
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
==Criteri di progettazione==
Un sistema di scarico deve essere attentamente progettato per il trasporto di sostanze tossiche e/o nocive lontano dall'utente.<br>
Sale di generatori e forni possono rapidamente riempire uno spazio chiuso con il monossido di carbonio o di altri gas di scarico velenosi, se non sono adeguatamente ventilati verso l'aperto, inoltre, i gas dalla maggior parte dei mezzi di trasporto sono molto caldo, quindi deve essere resistente al calore, e non deve passare attraverso o quasi tutto ciò che può bruciare o può essere danneggiato da calore.<br>
Una canna fumaria in una struttura stazionaria serve come un sistema di scarico in un mezzo di trasporto.
 
===Caratteristiche===
Un sistema di scarico deve avere determinati requisiti:
*Affidabilità elevata
*Costo contenuto
*Emissioni acustiche ridotte
*Peso ridotto
*Qualità di produzione adeguata
*Compatibilità con il mezzo (prestazioni, misure e attacchi)
*Ridurre le emissioni inquinanti
 
===Materiali===
L'impianto viene costruito utilizzando vari materiali a seconda del componente e dell'utilizzo (sportivo o stradale):
*[[Titanio]]
*[[Acciaio]]
*[[Acciaio inossidabile]]
*[[Lamiera di ferro]] (latta)
*Fibra di [[Carbonio]]
*[[Alluminio]]
 
Gli ultimi due materiali vengono generalmente utilizzati per i silenziatori dei motoveicoli, perché sono meno soggetti a urti con l'asfalto e nel caso dell'alluminio perché i gas di scarico hanno temperature contenute.<br>
Per quanto riguarda il titanio, questo materiale viene utilizzato per le competizioni, dato che permette d'avere un sistema molto piu leggero, mentre l'acciaio è utilizzato per scarichi piu resistenti all'usura e ai agenti chimici ed ambientali, mentre la latta è il materiale standard.
 
==Disposizione==
L'impianto a seconda dei vari criteri di progettazione e di utilizzo del mezzo può avere varie caratteristiche.
 
Nel caso delle auto:
*''Basso e posteriore'', disposizione classica
*''Laterale basso'', disposizione lungo i fianchi dell'auto, e può avere il terminale o vicino alle ruote posteriori o alle ruote anteriori, inoltre può essere a vista solo l'ultima parte o buona parte dell'impianto di scarico
*''Alto'', scarico poco usato, generalmente riservato a veicoli che devono guadare giornalmente i fiumi
 
Nel caso delle moto:
*''Laterale'', disposizione classica, che prevede la disposizione a uno o entrambi i lati del veicolo dell'impianto di scarico, con parte dell'impianto che scorre lateralmente o inferiormente alla moto
*''Centrale alto'', la parte terminale dello scarico è posta sotto o ai fianchi del codino, con il resto dell'impianto che scorre sotto la moto o rimane dentro al telaio
*''Centrale basso'' la parte terminale dello scarico è posta sotto la moto esattamente come il resto dell'impianto
 
==Danni==
Il sistema di scarico a seconda del tipo di scarico e del veicolo può essere sottoposto a vari fattori di rischio:
*''Rottura'', questo fattore è molto importante nel caso di motori sovralimentati, i quali in caso di rottura dell'elemento che genera questa sovralimentazione (turbocompressore), si ha un aspirazione nel motore dei residui dei elementi frantumati, rovinando in modo grave e irreversibile il motore.
*''Ammaccamento'' o ''schiacciamento'', questo può capitare quando l'auto va a toccare il fondo del veicolo o quando una moto cade a terra.
*''Corrosione'', la corrosione avviene principalmente per via dell'esposizione ai agenti atmosferici o dei detriti sollevati dal mezzo, che portano ad arrugginire l'impianto o parte dell'impianto
*''Occlusione'', questo problema insorge generalmente per gli scarichi dei motori a due tempi per via dell'olio combusto presente nei gas di scarico, ma che si può avere anche per i motori a quattro tempi, nel casi si lavi il mezzo e parte dell'acqua entra nello scarico o questo finisce sotto il pelo dell'acqua
*''Consumo'', questo fattore è entrato in gioco con l'introduzione del catalizzatore o della marmitta catalitica, i quali con l'utilizzo si consumano per via delle alte temperature d'esercizio e per via della loro funzione catalizzante e vanno sostituiti periodicamente.
 
==Voci correlate==
*[[Silenziatore (motore)|Silenziatore]]
*[[Marmitta catalitica]]
*[[Espansione (motore)#Componente dello scarico|Espansione]]
*[[Filtro attivo antiparticolato]]
*[[Turbocompressore]]
*[[Impianto d'alimentazione]]
*[[Impianto d'accensione]]
 
==Collegamenti esterni==
*[http://www.matey-matey.com/exhausts.shtml matey-matey]
[[Categoria:Parti di motore]]
 
[[bg:Ауспух]]
[[de:Auspuff]]
[[en:Exhaust system]]
[[es:Tubo de escape]]
[[fa:اگزوز]]
[[fi:Pakoputki]]
[[fr:Pot d'échappement]]
[[gl:Tubo de escape]]
[[id:Sistem pembuangan]]
[[nl:Uitlaat]]
[[pl:Tłumik samochodowy]]
[[sv:Avgasrör]]
[[zh:排氣管]]