R-Truth e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 aprile 30: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: sintassi e spaziatura dei link e modifiche minori
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 30 aprile 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{quote| Questa è la verità, tutta la verità e nient'altro che la verità!|Frase tipica di R-Truth|That's the truth, the whole truth and nothing but the truth!|lingua=en}}
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|19:57, 7 mag 2019 (CEST)}}
{{Infobox wrestler
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Nora Wagner |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 aprile 30 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 29 }}
|Bandiera=USA
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = L'amica sbagliata |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 aprile 30 |multipla = |argomenti = letteratura |temperatura = 13 }}
|Nome=Ron Killings
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = Alice Solari |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 aprile 30 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 100 }}
|Nome completo=Ron Killings
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = Play-off Serie B 2017-2018 |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 aprile 30 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 52 }}
|Immagine=Ron_Killings.jpg
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 5 |voce = Jack e Menta |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 aprile 30 |multipla = |argomenti = bevande alcoliche |temperatura = 24 }}
|Bandiera=USA
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 6 |voce = Carmela Di Venanzio |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 aprile 30 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 9 }}
|Ringname=K-Krush<br />K-Kwik<br />K. Malik Shabazz<br />Ron Killings<br />'''R-Truth'''
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 7 |voce = Penni Benvenuto |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 aprile 30 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 13 }}
|Luogo nascita=[[Atlanta]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 8 |voce = Adriano Riva |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 aprile 30 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 13 }}
|Data nascita=[[19 gennaio]] [[1972]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 9 |voce = Regina Ciclarum |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 aprile 30 |multipla = |argomenti = Roma, ecologia |temperatura = 42 }}
|Luogo residenza=[[Charlotte (Carolina del Nord)|Charlotte]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
|Peso dichiarato=100
|Altezza dichiarata=188
|Allenatore=Manny Fernandez<br />Chris Hamrick<br />Italian Stallion<br />George South
|Debutto=[[1997]]
|Federazione= [[World Wrestling Entertainment|WWE]] - [[WWE Raw|RAW]]
}}
{{Bio
|Nome = Ron
|Cognome = Killings
|PostCognomeVirgola = noto anche come '''R-Truth'''
|Sesso = M
|LuogoNascita = Atlanta
|GiornoMeseNascita = 19 gennaio
|AnnoNascita = 1972
|Attività = wrestler
|Attività2= rapper
|Nazionalità = statunitense
}}
In passato ha lottato nella [[Total Nonstop Action Wrestling]] (TNA), [[Terminologia del wrestling#F|federazione]] nella quale ha conquistato l'[[NWA World Heavyweight Championship]] (due volte), l'[[NWA World Tag Team Championship]] (due volte, come membro dei [[3Live Kru]]) ed il [[TNA World Tag Team Championship]] (una volta, assieme a [[Pacman Jones]]). Ha inoltre combattuto nella [[World Wrestling Entertainment|World Wrestling Federation]] (WWF) con il [[Terminologia del wrestling#R|ringname]] '''K-Kwik'''. Attualmente combatte nella [[World Wrestling Entertainment|WWE]] con il [[Terminologia del wrestling#R|ringname]] ''' R-Truth '''.
 
== Carriera ==
===World Wrestling Federation (1999–2001)===
Nel 1999 Killings firmò per la WWF. Debuttò a Raw il 13 novembre 2000, attaccando [[William Regal]] durante un combattimento con [[Road Dogg]]. Adottò il nome di '''K-Kwik''' e si unì con Road Dogg per formare una squadra. La stessa squadra, insieme a Chyna e [[Billy Gunn]] affrontò i The Radicalz a [[Survivor Series]]. Durante la lotta fu eliminato da [[Chris Benoit]]. Ad [[Armageddon]] ebbero un'opportunità per il [[WWE World Tag Team Championship]], persero però da [[Edge]] & [[Jason Reso|Christian]]. Dopo lo split da Road Dogg nel dicembre 2000, Killings si cimentò da singolo. Partecipò alla [[Royal Rumble]] del [[2001]], ma fu eliminato da [[Big Show]]. Conquistò il [[WWE Hardcore Championship]] da [[Raven]] ma lo perse da [[Crash Holly]].
Lascio la WWF a fine 2001.
 
=== Xtreme Pro Wrestling (2002) ===
Nel 2002, Killings passò alla [[Xtreme Pro Wrestling]] con il ring name di K. Malik Shabazz, facendo coppia con [[Tony Drake|Saleem Jihad]] e Raphael Muhammed come New Panthers, una stable su imitazione delle [[Black Panthers]]. Il 20 luglio, a [[Pico Rivera, California]], Shabazz e Muhammed presero parte a un four way tag team match per i titoli [[XPW World Tag Team Championship|World Tag Team Championship]], ma non riuscirono a far loro le cinture. Poco tempo dopo, Killings uscì dalla federazione.
 
=== Total Nonstop Action Wrestling (2002–2007) ===
==== Debutto (2002) ====
Killings firmò per la [[Total Nonstop Action Wrestling]] nel giugno 2002, e debuttò con il nome "K-Krush". Killings immediatamente si impose come uno dei maggiori [[Heel]] della federazione. Poco tempo dopo si cambiò il nome in "The Truth" e poi in Ron "The Truth" Killings. Killings sconfisse [[Ken Shamrock]] vincendo il titolo [[NWA World Heavyweight Championship]] al ppv NWA-TNA 8 del 7 agosto 2002, diventando così il primo campione NWA World Heavyweight Champion di colore della storia. Riuscì a difendere vittoriosamente il titolo contro Monty Brown, [[Jerry Lynn]], [[Low Ki]], Curt Hennig, e [[Scott Hall]] prima di perdere la cintura il 20 novembre per mano di Jeff Jarrett.
 
==== 3Live Kru & 4Live Kru (2003–2005) ====
Tra maggio e giugno 2003, Killings iniziò a far coppia con [[Konnan]] e [[Brian Gerard James|B.G. James]]. A luglio il trio formò una [[Stable|fazione]] denominata "'''[[3Live Kru]]'''". Presto fu chiaro che la Kru era in prima fila per le cinture di [[NWA World Tag Team Championship]]. Il 26 novembre sconfissero [[Pat Kenney|Simon Diamond]], [[Johnny Swinger]], e [[Glenn Gilberti]] in un six man tag team match per il vacante NWA World Tag Team Championship. Il titolo fu difeso e detenuto da tutti e tre i membri della Kru in base alla "regola Freebird" (che permetteva la difesa del titolo da parte di ciascun membro della stable in diverse formazioni) fino al 28 gennaio 2004, quando furono sconfitti dai Redshirt Security ([[Kevin Northcutt]] & [[Joe Hitchen|Legend]]).
Il 19 maggio, Killings lottò con l'NWA World Heavyweight Champion A.J. Styles, con Raven, e con [[Chris Harris (wrestler)|Chris Harris]] in un four-way title match dove riuscì a far sua la cintura di campione del mondo, diventando per la seconda volta NWA World Heavyweight Champion. Il regno da campione terminò il 2 giugno quando Jarrett lo sconfisse in un [[Stipulazioni di match di wrestling|King of the Mountain match]] che comprendeva anche Harris, Styles, e Raven.
 
Quando arrivò in TNA l'ex partner di B.G. James in WWF, Billy Gunn, egli cercò di convincere James a riformare il loro tag team, i [[New Age Outlaws]], creando dei dissapori all'interno della Kru. Killings e Konnan iniziarono a sentirsi traditi da James ed iniziarono a definirsi i "2Live Kru", ma poco dopo James rientrò nel gruppo riaffermando la propria lealtà alla stable. In seguito alla Kru si unì anche Kip James, e nacquero così i "'''4Live Kru'''". L'11 dicembre a ''[[TNA Turning Point#2005|Turning Point]]'', la 4Live Kru affrontò il Team Canada in un eight man tag match. Nel corso dell'incontro, Konnan colpì Kip e B.G. James con delle sediate, permettendo a Bobby Roode di schienare Kip. Konnan cercò di celebrare la vittoria insieme a Killings, The Truth sembrò troppo sconvolto dal comportamento di Konnan. Poco tempo dopo, a causa di seri attriti tra i membri riconducibili proprio all'inserimento nel gruppo di Kip James, la [[stable]] si sciolse definitivamente.
 
==== Competizione singola (2006–2007) ====
Dopo lo scioglimento della 3Live Kru, Killings iniziò a lottare ancora una volta come wrestler singolo. Si alleò brevemente con [[Sting (wrestler)|Sting]] in marzo, facendo squadra insieme a lui, A.J. Styles, e [[Terry Gerin|Rhino]] negli "Sting's Warriors". Al ppv ''[[Lockdown (2006)|Lockdown]]'' del 23 aprile, gli Sting's Warriors sconfissero la [[Planet Jarrett|Jarrett's Army]] in un [[Stipulazioni di match di wrestling|Lethal Lockdown]] match. Il 25 maggio, durante una puntata di ''Impact!'', Killings sconfisse [[Monty Brown]] qualificandosi così per il "King of the Mountain match" con in palio la cintura [[NWA World Heavyweight Championship]] che si sarebbe svolto a ''[[Slammiversary (2006)|Slammiversary]]'' il 18 giugno seguente. Durante il ppv, però, Killings non riuscì a conquistare il titolo. Allora Killings formò un tag team con [[Lance Hoyt]], partecipando, e perdendo, in una Battle Royal a ''[[TNA No Surrender#2006|No Surrender]]''. Il 19 novembre a ''[[TNA Genesis#2006|Genesis]]'', Killings e il suo partner Lance Hoyt sconfissero [[Austin Aries|Austin Starr]] e [[Alex Shelley]] con [[Kevin Nash]] a bordo ring. Dopo di ciò si prese un periodo di pausa a causa di un infortunio. Killings tornò in azione, questa volta come personaggio heel, a ''[[Slammiversary (2007)|Slammiversary 2007]]'', lottando in coppia con [[James Storm]] contro [[Frank Wycheck]] e [[Jerry Lynn]].
 
Al ppv ''[[TNA No Surrender#2007|No Surrender '07]]'', Adam "Pacman" Jones e Ron Killings batterono [[Sting (wrestler)|Sting]] e [[Kurt Angle]] vincendo i titoli [[TNA World Tag Team Championship]]. Il 14 ottobre, [[A.J. Styles]] e [[Tyson Tomko]] sconfissero lui e il sostituto di Jones, [[Consequences Creed|Rasheed Lucius "Consequences" Creed]], strappando loro i titoli World Tag Team Championship. A dicembre 2007, Killings lasciò la compagnia per dissidi con la dirigenza TNA.
 
=== Ritorno in WWE (2008–presente) ===
==== Debutto (2008–2010) ====
[[File:Smackdown Superstar R-Truth making special apperance.jpg|thumb|250px|'''R-Truth''']]
Verso l'inizio dell'estate [[2008]] Killings fu messo sotto contratto dalla [[World Wrestling Entertainment]], è iniziò a lottare subito in alcuni [[Terminologia del wrestling#D|dark match]]. Il suo debutto ufficiale sul ring avvenne il [[29 agosto]], con la gimnick di ''rapper'' e con il ring name '''R-Truth'''; in quell'edizione di [[WWE SmackDown|SmackDown]] sconfisse [[Ken Doane|Kenny Dykstra]]. Ha avuto una rivalità con [[Shelton Benjamin]] per l'[[WWE United States Championship|US Title]] ma non è riuscito a conquistare l'alloro.Ha poi combattuto nel mid-carding del roster dove ha ottenuto poche vittorie di rilievo e molte sconfitte.Nel maggio 2009 ha sconfitto [[Mike Knox]] in un match che lo vedeva nettamente sfavorito.Poi ha avuto un confronto con [[Chris Jericho]] che lo ha battuto in un match. Vince poi insieme a [[John Morrison]] contro [[Charlie Haas]] e Shelton Benjamin. Batte Benjamin anche in un match uno contro uno. Nel PPV Hell in a Cell Drew McIntyre sconfigge R-Truth. Nel PPV WWE Bragging Rights, il Team SmackDown ha sconfitto il Team Raw grazie allo schienamento di Jericho su Kofi Kingston, ma grazie soprattutto al tradimento di Big Show verso i suoi compagni. Nell'edizione di SmackDown del 6 novembre riesce a sconfiggere l'ex campione CM Punk. Nel PPV WWE Survivor Series farà parte del team di Kofi Kingston che affronterà il team Orton. Alla fine il team di Kofi Kingston è riuscito a prevalere sul team di Randy Orton durante le Survivor Series. A TLC, in un dark match riesce a battere il suo rivale CM Punk. Nell'edizione di SmackDown seguente alla Royal Rumble, R-Truth sconfigge Mike Knox guadagnandosi un posto per l'Elimination Chamber di SmackDown valido per il [[World Heavyweight Championship]] dove però è stato eliminato per primo da [[CM Punk]].
Nella puntata del 5 marzo 2010 lui e [[John Morrison]] vincono un match per andare a sfidare i [[Unified WWE Tag Team Championship]] a Wrestlemania 26 detenuti da [[The Miz]] e [[Big Show]]; ma a WrestleMania ne escono sconfitti. A Extreme Rules John Morrison & R-Truth perdono un tag team Gauntlet match contro la Hart Dynasty; nel match erano coinvolti anche The Miz & Big Show e MVP & Mark Henry.
 
==== United States Champion (2010–2011) ====
[[File:R-Truth 2010 Tribute to the Troops.jpg|thumb|left|Truth al [[WWE Tribute to the Troops#2010|Tribute to the Troops 2010]]]]
R-Truth passa al roster di Raw nella Draft del 2010 dopo la vittoria di Ted DiBiase & Santino Marella per Raw in una 10-man Battle Royal. La stessa sera [[Ted DiBiase jr.|Ted DiBiase]] gli propone di essere la sua guardia del corpo, ma R-Truth rifiuta dandogli uno schiaffo. Qualche settimana dopo Ted paga Carlito e Primo Colon per attaccarlo in un match; ma si prende la sua vendetta nella stessa serata interferendo nell'Handicap Match tra Randy Orton contro Edge e lo stesso Ted DiBiase; distraendo quest'ultimo e fornendo così ad Orton l'opportunità di sferrare l'RKO e di fornirgli lo schienamento finale. A WWE Over The Limit R-Truth sconfigge Ted DiBiase e la sera successiva sconfigge [[The Miz]] conquistando il vacante US Championship. Nella puntata di Raw del 14/06/10 perde il titolo in un fatal 4-way vinto da The Miz a cui hanno preso parte anche [[John Morrison]] e [[Matthew Cardona|Zack Ryder]]. A Fatal 4-Way viene sconfitto da The Miz in un match valido per il titolo US. Inizialmente avrebbe dovuto competere per il Money in the Bank di Raw, ma poi è stato annunciato che non avrebbe partecipato, probabilmente per un infortunio. Torna a Raw nella punata successiva al PPV, dove slava Shemaus dall'assalto di The Miz, e nella stessa sera viene scelto da John Cena come parte del suo team per contratare i Nexus a SummerSlam. A SummerSlam il Team WWE sconfigge la Nexus. Nella puntata 900 del 30 agosto l'incontro fra John Morrison & R-Truth contro Cody Rhodes & Drew McIntyre per stabilire i primi sfidanti ai titoli WWE Tag-Team termina in "No-Contest".
A metà settembre 2010 ha cambiato la sua theme song che ora è "Right Time". Nella puntata del 11/10 riesce a entrare nel team Raw per Bragging Rights battendo [[Ted DiBiase jr.|Ted DiBiase]] . Nella puntata di Raw del 3 gennaio 2011, perde contro [[Dos Caras jr.|Alberto Del Rio]]. Nella puntata di Raw del 10 gennaio viene nuovamente sconfitto da Del Rio per count-out. A SmackDown! del 13 gennaio 2011 in coppia con [[Oscar Gutierrez|Rey Mysterio]] sconfigge [[Cody Rhodes]] e [[Dos Caras jr.|Alberto Del Rio]] in un tag team match. Nella puntata di SmackDown! del 20 gennaio, viene sconfitto per la terza volta da [[Dos Caras jr.|Alberto Del Rio]]. Nella puntata di [[WWE Superstars]] del 27 gennaio, R Truth sconfigge [[Tyson Kidd]]. Nel dark match di [[WWE Royal Rumble|Royal Rumble 2011]], R-Truth sconfigge [[Curt Hawkins]]. Successivamente partecipa anche al Royal Rumble match ma viene eliminato poco dopo dai membri del Nexus. Nella puntata di Raw del 1 febbraio, R-Truth partecipa al primo Raw Royal Rumble match della storia. Il match che vedeva coninvolti 7 partecipanti, avrebbe decretato il primo sfidante per il [[WWE Championship]] a [[WWE Elimination Chamber]]. Truth entra per quinto e riesce ad eliminare [[Randy Orton]], tuttavia viene eliminato per terzo da [[John Cena]]. A NXT del 1 febbraio, viene sconfitto insieme a [[Johnny Curtis]] da Daniel Bryan e Derrick Bateman in un tag team match. A Raw del 7 febbraio, viene inizialmente sconfitto da [[Barri Griffiths|Mason Ryan]] ma poi l'arbitro rovescia il verdetto per eccessiva violenza del membro del Nexus nei confronti di Truth anche a match concluso mentre in quella del 14 febbraio, R-Truth e [[John Morrison]] sconfiggono [[Joe Hennig|Michael McGillicutty]] e [[David Otunga]] in un tag team match. Nella puntata di NXT del 15 febbraio, R-Truth viene sconfitto da [[George Murdoch|Brodus Clay]].
In occasione della puntata numero 600 di SmackDown! viene organizzato un 12-man tag team match dove Truth, insieme a [[Edge]], [[John Cena]], [[Randy Orton]], [[John Morrison]] e [[Rey Mysterio]] sconfigge [[Kane]], [[Sheamus]], [[Stu Bennett|Wade Barrett]], [[Drew McIntyre]], [[CM Punk]] e [[Dolph Ziggler]]. A Elimination Chamber 2011 John Cena sconfigge Randy Orton, CM Punk, John Morrison, King Sheamus e R-Truth in un Elimination Chamber diventando primo sfidante al WWE Championship. Nella puntata di Superstars del 3 marzo, vince contro [[William Regal]] ma quattro giorni dopo a Raw, viene sconfitto da [[CM Punk]]. Nei giorni precedenti a Wrestlemania, combatte anche a SmackDown! e, il 25 marzo, perde contro [[Jack Swagger]]. Nella puntata di Raw dell'11 aprile, R-Truth partecipa al Gauntlet Match dove chi sarebbe riuscito a vincere, avrebbe sfidato [[The Miz]] per il [[WWE Championship]] a [[WWE Extreme Rules]] 2011. R-Truth, che veniva considerato il più scarso dei partecipanti, riesce ad eliminare sia Dolph Ziggler che John Morrison arrivando in finale contro [[John Cena]]. A seguito di un attacco di The Miz e Alex Riley, Cena e Truth vengono dichiarati entrambi primi sfidanti e i due affronteranno The Miz in un triple treath match a Extreme Rules.
 
==== ''Little Jimmy'' e Awesome Truth (2011) ====
Nella puntata di Raw del 18 aprile, R-Truth accetta la sfida di [[John Morrison]] con in palio il suo posto al match di Extreme Rules ma viene sconfitto, perdendo così la sua title shot. Dopo il match R-Truth fumando una sigaretta attacca brutalmente Morrison, effettuando un Turn Heel.
Nella puntata di [[WWE Raw|Raw]] successiva viene attaccato da [[John Morrison]].
Ad Extreme Rules R-Truth è interferito nello Steel Cage Match tra John Cena, Morrison e The Miz attaccando Morrison e Cena con un CorkScrew Scissor kick. Nella puntata di Raw del 2 maggio doveva sfidare Morrison in un match, ma invece lo attacca mentre questo stava facendo la sua entrata sul ring, lasciandolo KO sulla rampa d'accesso. La settimana successiva prova ad entrare a far parte al match per il Nnumero 1 Contender per il [[WWE Championship]] al PPV [[WWE Over the Limit]], ma il GM anonimo di RAW lo butta fuori dalla disputa (mettendo dentro [[Rey Mysterio]] contro [[Alberto del Rio]] contro [[The Miz]]).
Truth, alla fine di quel match (vinto da Miz) attacca Mysterio, avviando una nuova faida col messicano. Nella puntata del 16 maggio l'atleta di colore attacca alle spalle [[Rey Mysterio]] dopo il suo match, dichiarando ancora più aperta la rivalità. A [[WWE Over the Limit]] [[2011]], Truth sconfigge [[Rey Mysterio]]. Nella puntata di Raw successiva, perde nel main event insieme a [[CM Punk]] contro la coppia formata da [[John Cena]] & [[Rey Mysterio]].
 
Il 30 maggio, a Raw, R-Truth batte il WWE Champion [[John Cena]] per count out. Dopo il match prende la bibita ad un bambino (fan di [[John Cena]] considerato da Truth un "Little Jimmy"), prima ne beve un po' e poi la butta in faccia al padre del bambino. Subito dopo il match il GM anonimo di Raw annuncia che se R-Truth chiederà le scuse al padre del bambino potrà avere un opportunità per il [[WWE Championship]] al nuovo [[WWE Capitol Punishment]].
R-Truth accetta le condizioni del GM scusandosi con l'universo WWE in tenuta da esercito della guerra di secessione e dunque viene ufficializzato il match fra John Cena e R-Truth a Capitol Punishment con in palio il [[WWE Championship]]. Nella puntata di Raw del 6 giugno, R-Truth e [[The Miz]] perdono inizialmente un match di coppia contro [[John Cena]] e [[Kevin Kiley|Alex Riley]] arbitrato da [[Steve Austin]]. Tuttavia, il GM misterioso ribalta il verdetto a causa dell'imparzialità di Austin. Nella puntata di Raw "All Star Night" del 13 giugno, R-Truth doveva combattere contro [[John Morrison]], ma quest'ultimo viene attaccato nel backstage dallo stesso Truth prima del match, che viene annullato. Successivamente, interviene nel main event fra [[John Cena]] e [[CM Punk]] regalando la vittoria a quest'ultimo. A [[WWE Capitol Punishment]], ha fallito l'assalto al [[WWE Championship]], venendo battuto da [[John Cena]]. Nella puntata della Raw Roulette, il 27 giugno, R-Truth sconfigge John Cena in un Tables Match.
[[File:R-Truth 2010 Tribute to the Troops (2).jpg|thumb|right|250px|'''R-Truth''']]
Nella puntata di Raw del 4 luglio, R-Truth perde un 1st contender match al [[WWE Championship]] in favore di [[Alberto Del Rio]]. La contesa comprendeva anche [[Rey Mysterio]]. A [[WWE Money in the Bank]] R-Truth parteciperà al Raw [[Stipulazioni di match di wrestling|Money in the Bank Ladder Match]] con [[Kevin Kiley|Alex Riley]], [[Alberto Del Rio]], [[Evan Bourne]], [[Jack Swagger]], [[Kofi Kingston]], [[Oscar Gutierrez|Rey Mysterio]] e [[The Miz]]. Nella puntata di Raw dell'11 luglio, in coppia con [[The Miz]] e [[Jack Swagger]], perde contro [[Evan Bourne]], [[Kevin Kiley|Alex Riley]] e [[Kofi Kingston]]. Nel PPV [[WWE Money in the Bank|Money in the Bank]], non riesce a vincere l'omonimo match, vinto da [[Alberto Del Rio]].Nella puntata di [[WWE Monday Night RAW|WWE RAW]] del 18 luglio Killings partecipa al [[Stipulazioni di match di wrestling|8-man Elimination WWE Championship Tournament]] indetto da [[Vincent Kennedy McMahon|Mr. McMahon]], dopo la sconfitta di [[John Cena]] contro [[CM Punk]] al [[WWE Money in the Bank]], insieme a [[Kofi Kingston]], [[Dolph Ziggler]], [[Jack Swagger]], [[Alberto Del Rio]], [[Rey Mysterio]], [[The Miz]] e [[Kevin Kiley|Alex Riley]]. R-Truth, dopo aver superato Jack Swagger, verrà sconfitto da Rey Mysterio.
 
Nella puntata di Raw del 25 luglio attacca verbalmente il nuovo Chairman [[Triple H]] ma Truth riceve una brutta sorpresa visto che torna sulle scene [[John Morrison]] e l'atleta di colore viene attaccato da quest'ultimo finendo K.O. Nella puntata di Smackdown del 29 luglio, R-Truth vince per squalifica contro [[Randy Orton]] subendo però anche due RKO sul tavolo di commento. Nella puntata di Raw del 1 agosto, forma un'alleanza con [[The Miz]] e i due vincono un match di coppia contro [[John Morrison]] e [[Rey Mysterio]]. La stessa settimana a SmackDown, combatte nel Main Event in un Tag Team Match con [[Jason Reso|Christian]] e sconfigge [[Randy Orton]] & il suo nemico [[John Morrison]].
Nella puntata di [[WWE RAW|Raw]] dell'8 agosto vince un match contro il suo rivale [[John Morrison]]. a WWE SummerSlam 2011 perde un 6-Man tag Team Match con [[The Miz]] e [[Alberto Del Rio]] per mano di [[John Morrison]], [[Rey Mysterio]] e [[Kofi Kingston]]. A Raw, la notte seguente al PPV, R-Truth viene sconfitto dal rivale [[John Morrison]] in un Falls Count Anywhere Match. Il 1° settembre, a Superstars, R-Truth ottiene la sua rivincita sconfiggendo Morrison.
 
Nella puntata di Raw del 1 agosto, forma un'alleanza con [[The Miz]] e vince un match di coppia battendo [[Rey Mysterio]] e [[John Morrison]]. A SummerSlam perde un Tag Team con [[Alberto Del Rio]] e [[The Miz]] contro [[Rey Mysterio]], [[John Morrison]] e [[Kofi Kingston]]. Nella puntata di Raw Super Show del 29 agosto, The Miz perde per squalifica contro [[CM Punk]], dopo che R-Truth è intervenuto per aiutarlo. In seguito forma un tag team con The Miz chiamato "Awesome Truth". A [[WWE Night of Champions 2011]], The Miz e R-Truth sfidano [[Evan Bourne]] & [[Kofi Kingston]] con [[WWE Tag Team Championship|i titoli di coppia]] in palio, ma perdono per squalifica quando The Miz attacca l'arbitro. Sempre a Night Of Champions gli Awesome Truth intervengono nel match tra [[CM Punk]] e [[Triple H]], attaccando entrambi e attaccando anche l'arbitro. Nella puntata successiva di Raw, entrambi vanno a chiedere scusa a Triple H e quest'ultimo accetta ma devono pagare una multa di 2.500 dollari per aver messo le mani addosso ad un ufficiale di gara. Nella stessa sera nel main event, perdono contro [[John Cena]] e CM Punk un match di coppia. Alla fine del match, fa la sua comparsa sullo stage Triple H dicendo che gli Awesome Truth sono licenziati. I due wrestler, increduli dalla rabbia, attaccano HHH nel backstage ma vengono respinti brutalmente nel parcheggio dalle altre Superstar WWE.
Il giorno seguente, sul sito ufficiale della [[WWE]], vengono ufficializzati i licenziamenti di R-Truth e [[The Miz]]. A [[WWE Hell in a Cell 2011|Hell in a Cell]] The Miz e R-Truth attaccano CM Punk, [[Alberto del Rio]] e John Cena nel main event della serata, scatenando l'ira di Triple H che [[Kayfabe|li fa arrestare]].
Nella puntata del 10 ottobre il nuovo GM ad interim [[John Laurinaitis]] riassume i due che affrontano in coppia CM Punk e [[Alberto Del Rio]] perdendo per squalifica. A fine match interviene Triple H che li attacca e forma un'alleanza con CM Punk. A [[WWE Vengeance|Vengeance]] gli Awesome Truth affronteranno i due rivali. A [[WWE Vengeance 2011|WWE Vengeance]] gli Awesome Truth sconfiggono i due rivali CM Punk e Triple H ed alla fine del Pay-per-wiew attaccano John Cena facendo vincere il Last Men standing match ad Alberto del Rio. Nella puntata di Raw post-Vengeance gli Awesome Truth affrontano John Cena in un handicap match ma perdono per squalifica. Nella puntata di SmackDown del 28 ottobre, gli Awesome Truth sconfiggono i campioni di coppia della WWE, gli Air Boom.
Nella puntata del [[31 ottobre]], con indosso un mantello nero e una maschera da Scream, attacca John Cena, il quale ha appena battuto [[The Miz]] nel Main event, ma viene attaccato con la [[Powerslam#Fireman carry's powerslam|Attitude Adjustment]] da Cena.
A [[Survivor Series]] gli Awesome Truth perdono contro [[Dwayne Johnson|The Rock]] e John Cena, e Truth viene attaccato con la Rock Bottom da The Rock.
 
==== Competizione Singola,Turn Face e faida con The Miz (2011–presente) ====
Nella puntata di [[WWE Raw|Raw]] post-[[Survivor Series 2011|PPV]] R-Truth ha un litigio con [[The Miz]], causato da [[John Cena]]. The Miz spinge via Truth, ma quest'ultimo non lo accetta e tira un pugno al suo ex compagno. I due subito si chiedono scusa e vanno alla ricerca di [[John Cena]], ma sullo stage [[The Miz|Miz]] tradisce R-Truth colpendolo con una [[Facebuster|Skull Crushing Finale]], dando così fine agli '''Awesome Truth''', scaturendo un possibile feud fra i due e al possibile [[Face|Turn Face]] di [[R-Truth]].
Il giorno seguente sul sito della [[WWE]] viene annunciata la sospensione per 30 giorni di Killings per aver violato il [[WWE|Wellness Program]]. Il 26 dicembre nella puntata di Monday Night Raw, torna e attacca [[The Miz]] e vendicandosi per le azioni del mese prima. Nella prima puntata di Raw del 2012 attacca ancora The Miz.
Nella puntata di Raw del 9 gennaio ha un siparietto nel ring con Ricardo Rodriguez e poi The Miz lo attacca ma ad avere la meglio è ancora l'atleta di colore.
Nella puntata di WWE Raw del 16 gennaio partecipa ad una mini Battle Royal assieme a [[The Miz]], [[Sheamus]] e [[Wade Barrett]]. A vincere la contesa è proprio R-Truth. Nella puntata di [[Raw]] Supershow del 23 Gennaio, dopo aver avuto una discussione con [[The Miz]] nel backstage, affronta lo stesso in un match, dove il perdente sarebbe diventato il primo ad entrare nel [[Royal Rumble Match]]. [[R-Truth]] vince il match, perciò sarà [[The Miz]] il primo partecipante al [[Royal Rumble Match]] di questa domenica.
 
== Nel Wrestling ==
==== Finisher e trademark moves ====
* '''''Little Jimmy''''' / ''Shut Up!'' / ''What's Up?'' ([[Facebuster|Jumping Reverse STO]]) - dal 2011
* '''''Lie Detector''''' / ''Flying Jalapeno'' ([[Flying forearm|Running corkscrew forearm smash]])
* '''''Truth Axe''''' ([[Kick (wrestling)|Corkscrew Scissors Kick]])
* ''Truth or Consequences'' ([[Suplex|Vertical suplex into a Sitout Jawbreaker]])
* [[Suplex|Suplex into a Sitout Facebuster]]
* [[Kick (wrestling)|Corkscrew Calf Kick]]
* [[Kick (wrestling)|Dragon Whip]]
* [[Tecniche aeree (wrestling)|Missile Dropkick]]
* [[Kick (wrestling)|Bycicle Kick]]
* [[DDT (wrestling)|Jumping DDT]]
* [[Facebuster|Diving Bulldog]]
* [[Kick (wrestling)|Standing Dropkick]]
* [[Powerslam|Hip Toss]]
* [[Kick (wrestling)|Super Kick]]
 
===Musiche d'entrata===
* [[What's Up?]] (Remix)" by Ron Killings (Luglio 2008–Settembre 2010; Novembre 2010-Giugno 2011)
* "Right Time (To Get Crunk)" by Ron Killings (Settembre 2010–Novembre 2010)
* "The Truth Has Set Me Free"/"U Suck" by Ron Killings (Agosto 2011-presente)
* "The Awesome Truth" by Jim Johnston (Agosto 2011–Novembre 2011; Usata in tag team con [[The Miz]])
 
====In coppia====
*'''''Little Jimmy Finale''''' ([[Facebuster|Little Jimmy]] di [[R-Truth]] combinata con [[Facebuster|Skull Crushing Finale]] di [[The Miz]])
 
==== Faction ====
* Agosto 2008 - Aprile 2011: Face
* Aprile 2011 - Dicembre 2011: Heel
* Dicembre 2011 - Presente: Face
 
===Condotta in Pay Per View WWF(2000-2001)===
====2000====
*[[WWE Survivor Series|Survivor Series]] - K-Kwik, [[Road Dogg]], [[Billy Gunn]] e [[Chyna]] vs Radicalz - Sconfitta
*[[WWE Armageddon|Armageddon]] - [[WWF Tag Team Championship]] - K-Kwik e Road Dogg vs [[Edge e Christian]] vs [[Dudley Boyz]] vs Right To Censor (c) - Sconfitta
 
====2001====
*[[WWE Royal Rumble|Royal Rumble]] - Royal Rumble Match - entrata numero 19 - resistenza 7:53 -eliminato da [[Big Show]]
 
===Condotta in Pay Per View TNA(2004-2007)===
====2004====
*[[Victory Road]]-Ron "The Truth" Killings,Pat Kenney, Johnny B. Badd e [[Erik Watts]] vs The Naturals, [[Kid Kash]] e [[Dallas]].Vittoria
*[[Turning Point]]-[[TNA World Tag Team Championship]]-3 Live Kru(c) vs Team [[Canada]].Sconfitta
 
====2005====
*[[Final Resolution]]-3 Live Kru vs [[Kazarian]], [[Michael Shane]] e [[Christopher Daniels]].Vittoria
*[[Destination X]]-[[TNA X-Division Championship]]-Ron Killings vs [[Aj Styles]](c) vs [[Elix Skipper]] vs Christopher Daniels.Sconfitta
*[[Hard Justice]]-20-man Gauntlet for the Gold numero 1 Contender for the TNA Heavyweight Title Match.Sconfitta
*[[Slammiversary]]-Ron Killings vs Outlaw.Vittoria
*[[No Surrender]]-Ron Killings e [[Konnan]] vs [[Monty Brown]] e [[Kip James]].Sconfitta
*[[Sacrifice]]-Ron Killings e Konnan vs Monty Brown e Kip James.Special Referee: [[BG James]].Vittoria
*[[Unbreakable]]-3 Live Kru vs Diamond in the Rough.Vittoria
*[[Bound Of Glory]]-3 Live Kru vs Team [[Canada]].Sconfitta
*[[Genesis]]-3 Live Kru vs Team Canada.Special Referee: Kip James.Vittoria
*[[Turning Point]]-4 Live Kru vs Team Canada.Sconfitta
 
===2006===
*[[Final Resolution]]-Ron Killings vs [[Bobby Roode]].Sconfitta
*[[Destination X]]-Ron Killings, [[Rhyno]] e [[Team 3D]] vs [[Jeff Jarrett]], [[Abyss]] e America's Most Wanted.Sconfitta
*[[Lockdown]]-Lethal Lockdown Cage Match-Ron Killings, [[Sting]],Rhyno e [[Aj Styles]] vs Jeff Jarrett, [[Scott Steiner]] e America's Most Wanted.Vittoria
*[[Slammyversary]]-[[TNA World Heavyweight Championship]]-King Of The Mountain-Ron Killings vs [[Christian Cage]](c) vs Jeff Jarrett vs Sting vs Abyss.Sconfitta
*[[Victory Road]]-Ron Killings e Sonjay Dutt vs LAX.Sconfitta
*[[No Surrender]]-Triple Chance Tag Team numero 1 Contender Battle Royal-Sconfitta
*[[Genesis]]-Ron Killings e [[Lance Hoyt]] vs [[Austin Starr]] e [[Alex Shelley]].Vittoria
 
====2007====
*[[Slammyversary]]-Ron Killings e [[James Storm]] vs [[Jerry Lynn]] e Frank Wycheck.Sconfitta
*[[No Surrender]]-[[TNA World Tag Team Championship]]-Team Pacman vs [[Kurt Angle]] e [[Sting]](c).Vittoria
*[[Bound Of Glory]]-[[TNA World Tag Team Championship]]-Team Pacman(c) vs [[Aj Styles]] e [[Tomko]].Sconfitta
 
===Condotta in Pay Per View WWE===
====2008====
*[[WWE Survivor Series|Survivor Series]] - Team [[David Bautista|Batista]] vs Team [[Randy Orton]] - Sconfitta
 
====2009====
*[[WWE Royal Rumble|Royal Rumble]] - Royal Rumble Match - entrata numero 24 - resistenza 12:06 -eliminato da [[Big Show]]
*[[WWE Hell in a Cell|Hell in a Cell]] - R-Truth vs [[Drew McIntyre]] - Sconfitta
*[[WWE Bragging Rights|Bragging Rights]] - Team Smackdown (R-Truth, [[Chris Jericho]], [[Kane]], [[Matt Hardy]], [[Finlay]] e Hart Dynasty) vs Team Raw ([[DX]], Big Show, [[Jack Swagger]], [[Cody Rhodes]] e [[Kofi Kingston]]) - Vittoria
*[[WWE Survivor Series|Survivor Series]] - Team Kofi Kingston vs Team [[Randy Orton]] - Vittoria
 
====2010====
*[[WWE Royal Rumble|Royal Rumble]] - Royal Rumble Match - entrata numero 25 - resistenza 04:09 -eliminato da [[Kofi Kingston]]
*[[WWE Elimination Chamber|Elimination Chamber]] - [[World Heavyweight Championship]] - Elimination Chamber Match - R-Truth vs [[The Undertaker]] (c) vs [[Chris Jericho]] vs [[CM Punk]] vs [[Rey Mysterio]] vs [[John Morrison]] - Sconfitta
*[[Wrestlemania XXVI]] - [[Unified WWE Tag Team Championship]] - R-Truth e John Morrison vs [[The Miz]] e [[Big Show]] - Sconfitta
*[[WWE Extreme Rules|Extreme Rules]] - 1 Contedender's Tag Team Gauntlet Match - Sconfitta
*[[WWE Over the Limit|Over the Limit]] - R-Truth vs [[Ted DiBiase jr.|Ted DiBiase]] - Vittoria
*[[WWE Fatal 4-Way]] - [[WWE United States Championship]] - R-Truth vs The Miz(c) - Sconfitta
*[[WWE Summerslam|SummerSlam]] - Team WWE vs [[Nexus (wrestling)|Nexus]] - Vittoria
*[[WWE Bragging Rights|Bragging Rights]]- Team Raw (R-Truth, The Miz, [[Sheamus]], [[John Morrison]], [[Ezekiel Jackson]], CM Punk e [[Santino Marella]] vs Team Smackdown (Big Show, [[Edge]], Rey Mysterio, [[Alberto Del Rio]], [[Jack Swagger]], [[Kofi Kingston]] e [[Tyler Reks]] -Sconfitta
 
====2011====
*[[WWE Royal Rumble|Royal Rumble]] - Royal Rumble Match - entrata numero 18 - resistenza 01:02 -eliminato da [[CM Punk]].
*[[WWE Elimination Chamber|Elimination Chamber]]- 1 Contender's Elimination Chamber Match - R-Truth vs [[John Cena]] vs CM Punk vs [[Randy Orton]] vs [[John Morrison]] vs [[Sheamus]] - Sconfitta
*[[WWE Over the Limit|Over the Limit]] - R-Truth vs [[Rey Mysterio]] - Vittoria
*[[WWE Capitol Punishment|Capitol Punishment]] - [[WWE Championship]] - R-Truth vs John Cena (c) - Sconfitta
*[[WWE Money in the Bank|Money in the Bank]] - Money In The Bank Ladder Match - R-Truth vs [[Alberto Del Rio]] vs Rey Mysterio vs [[Jack Swagger]] vs [[Kofi Kingston]] vs [[The Miz]] vs [[Alex Riley]] vs [[Evan Bourne]] - Sconfitta
*[[WWE Summerslam|SummerSlam]] - R-Truth, Alberto Del Rio e The Miz vs Rey Mysterio, Kofi Kingston e John Morrison - Sconfitta
*[[WWE Night of Champions|Night of Champions]] - [[WWE Tag Team Championship]] - Awesome Truth vs Air Boom - Sconfitta
*[[WWE Vengeance 2011|Vengeance]] - Tag Team Match - Awesome Truth vs [[Triple H]] & [[CM Punk]] - Vittoria
*[[Survivor Series 2011|Survivor Series]] - Tag Team Match - Awesome Truth vs [[Dwayne Johnson|The Rock]] e [[John Cena]] - Sconfitta
 
== Titoli e riconoscimenti ==
 
'''Cyberspace Wrestling Federation'''
* [[NWA Shockwave Heavyweight Championship|CSWF Heavyweight Championship]] (1)
 
'''[[Memphis Championship Wrestling]]'''
* MCW Southern Heavyweight Championship (2)
 
'''[[National Wrestling Alliance|NWA Wildside]]'''
* NWA Wildside Television Championship (1)
 
'''[[Total Nonstop Action Wrestling]]'''
* [[NWA World Heavyweight Championship]] (2)
* [[NWA World Tag Team Championship]] (2 - come parte dei [[3Live Kru]])
* [[TNA World Tag Team Championship]] (1 - come membro del [[Team Pacman]])
 
'''[[World Wrestling Entertainment|World Wrestling Federation/Entertainment]]'''
* [[WWE United States Championship]] (1)
* [[WWE Hardcore Championship|WWF Hardcore Championship]] (2)
 
''Altri riconoscimenti''
* [[Slammy Award]] for Best Musical Performance (2008)
* [[WWE Bragging Rights|WWE Bragging Rights Trophy]] (Team SmackDown) (nel [[2009]] - con [[Chris Jericho]], [[Glen Jacobs|Kane]], [[Matt Hardy]], [[Fit Finlay|Finlay]], [[Harry Smith|David Hart Smith]] & [[Tyson Kidd]])
 
'''[[Pro Wrestling Illustrated]]'''
*'''51°''' tra i 500 migliori wrestler singoli nella [[Pro Wrestling Illustrated#PWI 500|PWI 500]] ([[2011]])
 
== Curiosità ==
 
* Ha all'attivo due [[album discografico|album]] ed un terzo in realizzazione.
* Ha avuto un piccolo ruolo nei film ''[[Head of State]]'' ([[2003]]) e ''[[The Wrestler]]'' ([[2008]]), vincitore del premio Golden Globe.
 
== Discografia ==
* ''InVINCEable'' ([[2001]]) (come K-Krush)
* ''What's Up?'' ([[2006]])
* ''You Can't Stop Me'' (in produzione)
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Ron Killings}}
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{en}} {{Imdb|nome|id=0453214|nome=Ron Killings}}
 
{{ProgettoWrestling}}
{{Portale|biografie|Sport}}
 
[[Categoria:Wrestler della WWE]]
 
{{Link VdQ|es}}
 
[[ar:رون كيلينغز]]
[[ca:Ron Killings]]
[[de:R-Truth]]
[[en:Ron Killings]]
[[es:Ron Killings]]
[[fi:Ron Killings]]
[[fr:Ron Killings]]
[[ja:ロン・キリングス]]
[[ko:알 트루스]]
[[nl:Ron Killings]]
[[pl:Ron Killings]]
[[pt:R-Truth]]
[[ro:Ron Killings]]
[[ru:R-Truth]]
[[simple:Ron Killings]]
[[sv:Ron Killings]]
[[th:รอน คิลลิงส์]]
[[vi:R-Truth]]