Football Club International Turku e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 aprile 30: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 30 aprile 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{Squadra di calcio
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|19:57, 7 mag 2019 (CEST)}}
|nome squadra= Football Club International Turku
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Nora Wagner |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 aprile 30 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 29 }}
|nomestemma=
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = L'amica sbagliata |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 aprile 30 |multipla = |argomenti = letteratura |temperatura = 13 }}
|soprannomi= ''Sinimustat (nerazzurri)''
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = Alice Solari |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 aprile 30 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 100 }}
<!--COMPLETINI-->
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = Play-off Serie B 2017-2018 |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 aprile 30 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 52 }}
<!--Divisa casalinga-->
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 5 |voce = Jack e Menta |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 aprile 30 |multipla = |argomenti = bevande alcoliche |temperatura = 24 }}
|pattern_b1= _bluestripes<!--il disegno della canottiera della maglia (non inserire nulla se la maglia è monocromatica)-->
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 6 |voce = Carmela Di Venanzio |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 aprile 30 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 9 }}
|body1= 000000 <!--colore in ESADECIMALE della canottiera (FFFFFF è bianco, 000000 nero etc.)-->
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 7 |voce = Penni Benvenuto |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 aprile 30 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 13 }}
|pattern_la1= _shouldersonblack<!--motivo della manica sinistra-->
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 8 |voce = Adriano Riva |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 aprile 30 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 13 }}
|leftarm1= 0000FF<!--colore in ESADECIMALE della manica sinistra-->
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 9 |voce = Regina Ciclarum |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 aprile 30 |multipla = |argomenti = Roma, ecologia |temperatura = 42 }}
|pattern_ra1= _shouldersonblack<!--motivo della manica destra-->
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
|rightarm1= 0000FF<!--colore ESADECIMALE della manica destra-->
|shorts1=000000 <!--colore ESADECIMALE dei pantaloncini-->
|socks1=000000 <!--colore ESADECIMALE dei calzettoni-->
<!--Divisa da trasferta (funziona come la prima)-->
|pattern_b2= _whiteshoulders<!--motivo della canottiera-->
|body2=FF0000 <!--colore ESADECIMALE della canottiera-->
|pattern_la2=_whiteborder|motivo manica sinistra
|leftarm2=FF0000|colore manica sinistra
|pattern_ra2=_whiteborder|motivo manica destra
|rightarm2=FF0000|colore manica destra
|shorts2=FFFFFF|colore pantaloncini
|socks2=FFFFFF|colore calzettoni
<!--Terza divisa-->
|pattern_b3=_unknown|motivo della canottiera
|body3=|colore della canottiera
|pattern_la3=||motivo manica sinistra
|leftarm3=|colore manica sinistra
|pattern_ra3=||motivo manica destra
|rightarm3=|colore manica destra
|shorts3=|colore pantaloncini
|socks3=|colore calzettoni
|terza divisa=Sconosciuta|nome della terza divisa
<!-- Segni distintivi -->
|colori = [[File:600px Blu-nero-rosso con stelle bianche.svg|20px]] [[Nero]] e [[Azzurro]]
|simboli =
|inno =
|autore =
<!--Dati societari-->
|città = [[Turku]]
|nazione = {{FIN}}
|confederazione = [[UEFA]]
|bandiera = Flag of Finland.svg
|federazione = [[Federazione calcistica della Finlandia|SPL/FBF]]
|campionato = [[Veikkausliiga]]
|annofondazione = 1990
|presidente= Stefan Håkans
|allenatore = [[Job Dragtsma]]
|stadio = [[Veritas Stadion]]
|capienza = 9.000
|titoli nazionali = 1 [[Campionato di calcio finlandese|Campionato finlandese]]
|coppe nazionali = 1 [[Coppa di Lega finlandese]]<br />1 [[Coppa di Finlandia]]
|titoli internazionali=
|sito= www.fcinter.com
}}
 
L''''Inter Turku''', ufficialmente '''Football Club International Turku''', è una [[Squadra di calcio|società]] [[Calcio (sport)|calcistica]] [[Finlandia|finlandese]] con sede nella città di [[Turku]]. Fondata nel [[1990]], la formazione milita nella prima divisione finlandese, la [[Veikkausliiga]], dal [[1996]]. Nel [[2008]] ha vinto il primo trofeo della propria storia, la [[Coppa di Lega finlandese]], battendo in finale il [[Turun Palloseura (calcio)|Turun Palloseura]] ed al termine della stagione ha conquistato il primo titolo nazionale, vincendo la [[Campionato di calcio finlandese 2008|Veikkasuliiga]]
 
Ha una "squadra B", il Sinimustat, che attualmente milita nella Kakkonen, il terzo livello del [[Campionato di calcio finlandese]]. Gestisce inoltre 14 squadre giovanili ed un'accademia, in associazione con la città di [[Turku]].
 
Il derby locale è giocato contro il [[Turun Palloseura (calcio)|Turun Palloseura]], società anch'essa di Turku, con cui l'Inter condivide il [[Veritas Stadion]].
 
== Storia ==
L'FC Inter è stata fondata nel [[1990]] da [[Stefan Håkans]], l'[[Amministratore delegato]] della compagnia di rimorchi marini [[Alfons Håkans]]. Il nome e i colori sociali prendono spunto dall'impresa che l'altra squadra cittadina, il [[Turun Palloseura (calcio)|TPS]], fece andando a vincere a [[Stadio Giuseppe Meazza|San Siro]] contro l'[[Inter]] nella [[Coppa UEFA 1987-1988]]. Il club ha iniziato come squadra giovanile, ma nel [[1992]] viene fondata una squadra "Senior" che entra nel [[Campionato di calcio finlandese]] al quarto livello ([[Kolmonen]]). L'anno seguente, prende il posto del club locale [[Turun Toverit]], afflitto da problemi finanziari, nella Seconda Divisione ([[Kakkonen]]). Il manager [[Timo Sinkkonen]] investe in nuovi giocatori ed il club termina primo e viene promosso nella Prima Divisione ([[Ykkönen]]).
 
Nel [[1995]], termina primo nella ''Ykkönen'', viene promosso e riesce a raggiungere la semifinale della [[Coppa di Finlandia]]. La squadra viene rafforzata con nuovi giocatori e nel [[Campionato di calcio finlandese 1996|1996]] entrambe le squadre di [[Turku]], si trovano a disputare la [[Veikkasuliiga]]. Nel derby con il [[Turun Palloseura (calcio)|TPS]] il precedente record di spettatori viene superato, con un totale di 8200 spettatori.
 
Nel [[Campionato di calcio finlandese 1997|1997]], l'Inter retrocede terminando all'ultimo posto della ''Veikkausliiga'', ma riconquista la promozione la stagione successiva. Nuovi giocatori stranieri vengono acquistati per rinforzare la squadra, come [[Richard Teberio]] e [[Fernando della Sala]], ed il club termina sempre tra il settimo ed il quarto posto in campionato e mantiene un buon afflusso di giocatori stranieri ma anche di giovani dall'accademia giovanile.
 
Durante la stagione [[Campionato di calcio finlandese 2006|2006]] viene licenziato il manager Kari Virtanen ed assunto l'[[Paesi Bassi|olandese]] Rene van Eck. Al termine del campionato Eck torna in [[Campionato di calcio svizzero|Svizzera]] ad allenare l'[[FC Wohlen]] ed un altro allenatore olandese, [[Job Dragtsma]], prende il suo posto.
 
Nel [[Campionato di calcio finlandese 2008|2008]] si mantiene in testa al campionato sin dalle prime giornate e conquista il suo primo titolo nazionale finlandese, battendo l'[[FF Jaro]] all'ultima giornata e distanziando l'[[FC Honka]], che la aveva raggiunta a due gare dal termine.
 
== Cronistoria in Veikkausliiga ==
{| class="toccolours" style="background:white"
!colspan="3" align=center style="background:blue"| <span style="color:white">Cronistoria dell'Inter Turku</span>
|- style="font-size:93%"
|valign="top" width="33%"|
* [[1990]]: ''Fondazione''
* [[1991]]: Campionati giovanili.
* [[Campionato di calcio finlandese 1992|1992]]: Milita nella Kolmonen.
''Prende il posto del Turun Toverit nella Seconda Divisione.''
* [[Campionato di calcio finlandese 1993|1993]]: 1° in Kakkonen. '''Promosso in Ykkönen'''.
* [[Campionato di calcio finlandese 1994|1994]]: Milita in Ykkönen.
* [[Campionato di calcio finlandese 1995|1995]]: 1° in Ykkönen. '''Promosso in Veikkausliiga'''.
* [[Campionato di calcio finlandese 1996|1996]]: 5° in Veikkausliiga.
* [[Campionato di calcio finlandese 1997|1997]]: 10° in Veikkausliiga. ''Retrocesso in Ykkönen''.
|valign="top" width="33%"|
* [[Campionato di calcio finlandese 1998|1998]]: 1° in Ykkönen. '''Promosso in Veikkausliiga'''.
* [[Campionato di calcio finlandese 1999|1999]]: 3° in ''Prima Divisione''
* [[Campionato di calcio finlandese 2000|2000]]: 7° in Veikkausliiga.
* [[Campionato di calcio finlandese 2001|2001]]: 5° in Veikkausliiga.
* [[Campionato di calcio finlandese 2002|2002]]: 5° in Veikkausliiga.
* [[Campionato di calcio finlandese 2003|2003]]: 7° in Veikkausliiga.
* [[Campionato di calcio finlandese 2004|2004]]: 4° in Veikkausliiga.
* [[Campionato di calcio finlandese 2005|2005]]: 5° in Veikkausliiga.
* [[Campionato di calcio finlandese 2006|2006]]: 10° in Veikkausliiga.
|valign="top" width="33%"|
* [[Campionato di calcio finlandese 2007|2007]]: 9° in Veikkausliiga.
* [[Campionato di calcio finlandese 2008|2008]]: '''Campione di Finlandia''', vince la '''Coppa di Lega Finlandese'''.
* [[Veikkausliiga 2009|2009]]: 7° in Veikkausliiga. , vince la '''Coppa di Finlandia'''.
* [[Veikkausliiga 2010|2010]]: 6° in Veikkausliiga.
* [[Veikkausliiga 2011|2011]]: 2° in Veikkausliiga.
|}
 
== Cronistoria nelle competizioni europee ==
{| class="toccolours" style="background:white"
!colspan="3" align=center style="background:blue"| <span style="color:white">Cronistoria dell'Inter Turku dal 2005</span>
|- style="font-size:93%"
|valign="top"|
* 2005 [[Coppa Intertoto]]: supera il primo turno vincendo contro l'[[ÍA]] (0-0;4-0); eliminata nel secondo turno contro i croati del [[NK Varteks]] (2-2;3-4).
* 2009-10 [[UEFA Champions League]]: eliminata nel secondo turno preliminare contro lo [[Sheriff Tiraspol]] (0-1;0-1).
|}
 
== Organico 2014-2015 ==
===Rosa===
{{Calciatore in rosa/inizio|col1=blue|col2=white}}
{{Calciatore in rosa|n°=1|nazione=FIN|nome=Magnus Bahne|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n°=3|nazione=FIN|nome=[[Toni Kallio]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=5|nazione=FIN|nome=Kalle Parviainen|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=6|nazione=ARG|nome=Federico Scoppa|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=7|nazione=FIN|nome=Ari Nyman|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=8|nazione=NGA|nome=Daniel Osinachi|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=9|nazione=ARG|nome=Maximiliano Asis|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=10|nazione=FIN|nome=[[Domagoj Abramovic]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=11|nazione=FIN|nome=[[Timo Furuholm]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=12|nazione=FIN|nome=[[Jere Koponen]]|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n°=13|nazione=FIN|nome=[[Eemeli Reponen]]|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n°=14|nazione=FIN|nome=[[Joni Aho]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=15|nazione=FIN|nome=[[Severi Paajanen]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa/medio|col1=blue|col2=white}}||[[File:600px Blu-nero-rosso con stelle bianche.svg|20px]]
{{Calciatore in rosa|n°=16|nazione=FIN|nome=Kalle Kauppi|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=17|nazione=FIN|nome=Mika Ojala|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=18|nazione=FIN|nome=Joel Lehto|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=19|nazione=CAN|nome=[[Frank Jonke]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=20|nazione=FIN|nome=[[Ville Neulanen]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=21|nazione=FIN|nome=[[Solomon Duah]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=23|nazione=FIN|nome=[[Ville Nikkari]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=24|nazione=FIN|nome=[[Joni Kauko]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=25|nazione=TUR|nome=[[Babacar Diallo]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=26|nazione=FRA|nome=[[Guy Gnabouyou]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=27|nazione=FIN|nome=Aleksi Laiho|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=28|nazione=FIN|nome=Mika Mäkitalo|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=29|nazione=FIN|nome=Henri Lehtonen|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa/fine}}
 
=== Staff tecnico ===
{| cellspacing=0 cellpadding=2
|'''Allenatore:'''||{{bandiera|NLD}} [[Job Dragtsma]]
|}
 
== Allenatori ==
* [[Anders Romberg]] ([[1992]])
* [[Timo Sinkkonen]] ([[1993]] - [[1994]])
* [[Hannu Paatelo]] ([[1995]] - [[1997]])
* [[Tomi Jalo]] ([[1997]] - [[1998]])
* [[Steven Polack]] ([[1998]])
* [[Timo Askolin]] ([[1999]] - [[2000]])
* [[Pertti Lundell]] ([[2001]] - [[2002]])
* [[Kari Virtanen]] ([[2003]] - [[2006]])
* [[Renè van Eck]] ([[2006]])
* [[Job Dragtsma]] ([[2007]] - oggi)
 
== Palmarès ==
=== Trofei nazionali ===
* '''{{calciopalm|Veikkausliiga|1}}'''
:[[Veikkausliiga 2008|2008]]
 
* '''{{calciopalm|Liigacup|1}}'''
:2008
 
* '''{{calciopalm|Suomen Cup|1}}'''
:2009
 
== Record ==
=== Record di squadra ===
* Miglior posizione in campionato: 1° ([[Campionato di calcio finlandese 2008|2008]])
 
=== Record di giocatori ===
* Miglior goleador: [[Tero Forss]], 74 [[gol]] ([[1993]]-[[2001]])
* Giocatore con il maggior numero di presenze: [[Petri Lehtonen]], 227 partite ([[1993]]-[[2002]])
 
 
== Collegamenti esterni ==
* [http://www.fcinter.com Sito ufficiale]
 
{{Veikkausliiga}}
{{Club campioni finlandesi di calcio}}
{{Portale|calcio|Finlandia}}
 
[[Categoria:F.C. International Turku| ]]