Movimento Iberico di Liberazione e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 maggio 2: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: sintassi e spaziatura dei link
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 2 maggio 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{U|pagina=Movimento Iberico di Liberazione|argomento=politica|data=novembre 2010|commento=}}
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|21:24, 7 mag 2019 (CEST)}}
 
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Ancarano (comune) |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 maggio 2 |multipla = |argomenti = geografia |temperatura = 71 }}
Il '''Movimento Iberico di Liberazione-Gruppo Autonomo di Combattimento''' nacque in [[Spagna]] nel [[1971]] ed era formato da varie organizzaioni di sinistra quali Pce ed Accion Comunista che combattevano il regime falangista di [[Francisco Franco]].
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = Angelica (gruppo musicale) |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 maggio 2 |multipla = |argomenti = musica |temperatura = 15 }}
La corrente maggioritaria era di tipo [[comunista]] libertario a differenza del Grapo il quale si rifaceva ai paesi del [[Socialismo reale]] come [[Urss]] e [[Cuba]].
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = Star Star |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 maggio 2 |multipla = |argomenti = musica |temperatura = 16 }}
 
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = Parisa Music Mixify |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 maggio 2 |multipla = |argomenti = musica |temperatura = 30 }}
Nei primi anni il gruppo si dedica ad [[esproprio proletario|espropri proletari]] ai danni di banche ed azioni di lotta armata contro la Guardia Civil e la Polizia Spagnola, cercando il coinvolgimento diretto dei lavoratori ed istigandoli anche ad azioni di [[sabotaggio]] all'interno delle propri posti di lavoro. Raggiunsero la massima popolarita' con l'esecuzione in carcere a [[Barcellona]] di [[Salvador Puig Antich]], un giovane attivista dell'organizzazione, nonostante gli appelli di [[Amnesty International]].
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 5 |voce = Jean Charles de Ligne-La Trémoille |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 maggio 2 |multipla = |argomenti = biografie, Belgio |temperatura = 31 }}
Fino a quel momento aveva compiuto perlopiù azioni violente ma non clamorose, ma con la morte del giovane cresce all'interno del gruppo la scelta militarista che provoca attacchi sempre più violenti contro le forze dell'ordine.
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 6 |voce = Alena Preston |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 maggio 2 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 14 }}
Con la morte di Francisco Franco nel [[1975]] viene redatta la Nuova Costituzione Democratica del 1977 ed i membri, sia latitanti che in carcere, vengono [[amnistia|amnistiati]] dal nuovo Re di Spagna [[Juan Carlos di Borbone]].
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 7 |voce = Alexandra Spaulding |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 maggio 2 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 14 }}
Dal [[1977]] il gruppo e'quindi inattivo.
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 8 |voce = Joyce Summers |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 maggio 2 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 14 }}
 
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 9 |voce = Servizio ferroviario urbano di Cosenza |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 maggio 2 |multipla = |argomenti = trasporti, Calabria |temperatura = 15 }}
[[Categoria:Storia della Spagna]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 10 |voce = Servizio ferroviario suburbano di Messina |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 maggio 2 |multipla = |argomenti = trasporti, Sicilia |temperatura = 31 }}
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 11 |voce = Servizio ferroviario metropolitano di Perugia |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 maggio 2 |multipla = |argomenti = trasporti, Umbria |temperatura = 9 }}
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Start|21:24, 7 mag 2019 (CEST)}}
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 1 |voce = Johannes (arcivescovo) |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 maggio 2 |durata = un giorno |multipla = }}
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Stop}}