Wikipedia:Pagine da cancellare/Template:Castello e Toni Basil: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
m Lascio solo new wave
 
Riga 1:
{{F|musicisti statunitensi|arg2=attori statunitensi|luglio 2013}}
{{Cancellazione/richiesta|Template:Castello}}
{{Artista musicale
<noinclude>{{DEFAULTSORT:Template:Castello}}
| nome = Toni Basil
[[Categoria:Cancellazioni del 23 marzo 2010]]</noinclude>
| immagine = Toni Basil 3.jpg
Vale quanto già detto per il [[Discussioni_progetto:Architettura#Template:Villa|template Villa]]: ", non riporta niente di specifico per un castello ma solo dati che andrebbero bene per qualunque edificio", "Le coordinate stanno già benissimo nel template coord [...]" oltre a vari campi (quali il periodo, l'archietto, il committente, la ''tipologia'') quasi sempre vaghi o di impossibile attribuzuione --'''[[Utente:Gregorovius|<span style="color:#0000FF; ">Gregorovius</span>]]''' ([[Discussioni utente:Gregorovius|<span style="color:red;">Dite pure</span>]]) 18:14, 23 mar 2010 (CET)
| nazione = USA
:l'architetto?? In un castello poi... --<small><span style="color:slateblue">OPVS</span> [[Utente:Sailko|<span style="color:purple">SAIL</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">CI</span>]]</small> 18:22, 23 mar 2010 (CET)
| genere = New Wave
Come avevo scritto anche nella pagina del template, si chiama "castello" ma può essere usato anche per torri, forti e palazzi signorili in genere. Insomma per diversi tipi di edifici architettonici storici, per i quali manca un template specifico. Anche per questo alcuni campi sono abbastanza generici. Lo avevo creato quando, volendo scrivere delle pagine specifiche su dei castelli, non avevo trovato un template adatto. Il template museo, a volte usato anche per i castelli, infatti non è per niente adeguato. <br>
| nota genere = <ref name = AM>{{en}}{{cita web|url=http://www.allmusic.com/artist/toni-basil-mn0000517797|titolo=Scheda di Toni Basil su allmusic.com|accesso=21 aprile 2016}}</ref>
Insomma, se volete cancellare il template castello va bene, ma che prima venga sostituito con un altro template generico per le opere architettoniche (Palazzo? Edificio?) che possa essere usato al suo posto.
| anno inizio attività = 1966
| anno fine attività = 1985
| tipo artista = cantante
| numero totale album pubblicati = 2
| numero album studio = 2
}}
{{Bio
|Nome = Antonia Christina
|Cognome = Basilotta
|Pseudonimo = Toni Basil
|Sesso = F
|LuogoNascita = Filadelfia
|GiornoMeseNascita = 22 settembre
|AnnoNascita = 1943
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = musicista
|Attività2 = attrice
|Attività3 = coreografa
|Nazionalità = statunitense
}}
 
==Biografia==
Solo una cosa, perchè non dovrebbe esistere l'architetto di un castello? Neuschwanstein in Germania non è forse un castello e non è stato progettato da Eduard Riedel ? La reggia di Caserta non è assimilabile ad un castello (o quanto meno ad un palazzo signorile) e non vale la pena citare Vanvitelli come architetto? --[[Utente:Postcrosser|Postcrosser]] ([[Discussioni utente:Postcrosser|msg]]) 22:57, 23 mar 2010 (CET)
Figlia di un [[direttore d'orchestra]], divenne universalmente conosciuta per il singolo ''Mickey'', cover della canzone ''Kitty'' del [[1979]] della band inglese dei [[Racey]].
 
La canzone era già stata registrata da Basil nel 1979 ma fu pubblicata solo nel [[1982]] vincendo l'iniziale riluttanza dell'artista americana la quale credeva che la [[Canzone (musica)|canzone]] fosse già “musicalmente datata”.
 
Il [[video musicale]] di questa canzone fu uno dei più popolari video trasmessi da [[MTV]]. Tale video, di per sé molto semplice, consiste in un balletto della band di Toni Basil del quale lei è la protagonista vestita da ragazza pon pon.
 
La carriera discografica di Basil consiste in due soli album, ''Word of Mouth'' del [[1982]] e ''Toni Basil'' del [[1983]]. Da annotare, inoltre, non meno di cinque album “Toni Basil best-of collections”.
 
Una volta lasciata la carriera musicale, Toni Basil è passata a quella [[cinema]]tografica in veste di attrice in un discreto numero di [[film]] e serie tv americane.
 
Oggi si dedica assiduamente all'arte coreografica seguendo in prima persona le performance di artisti come [[David Bowie]] e [[Tina Turner]].
 
==Discografia==
===Album===
*[[1982]] - ''[[Word of Mouth (Toni Basil)|Word of Mouth]]''
*[[1983]] - ''[[Toni Basil (album)|Toni Basil]]''
 
===Singoli===
*[[1966]] - ''Breakaway
*[[1982]] - ''[[Mickey (singolo)|Mickey]]''
*[[1982]] - ''Nobody''
*[[1983]] - ''Shoppin' from A to Z''
*[[1983]] - ''Over My Head''
*[[1984]] - ''Street Beat''
*[[1984]] - ''Suspense''
 
== Filmografia parziale ==
* ''[[Easy Rider]]'', regia di [[Dennis Hopper]] ([[1969]])
* ''[[Fuga da Hollywood]]'' (''The Last Movie''), regia di [[Dennis Hopper]] ([[1971]])
 
==Note==
<references />
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
*{{Collegamenti esterni}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|cinema|danza|musica}}