Gran Premio di Turchia 2006 e Toni Basil: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
far si che -> far sì che
 
m Lascio solo new wave
 
Riga 1:
{{F|musicisti statunitensi|arg2=attori statunitensi|luglio 2013}}
{{torna a|Campionato Mondiale di Formula 1 2006}}
{{Artista musicale
{{Gara F1
| nome = Toni Basil
|Nazione =Turchia
| immagine = Toni Basil 3.jpg
|Gran Premio =di Turchia
| nazione = USA
|Nome ufficiale =II Petrol Ofisi Turkish Grand Prix
| genere = New Wave
<!--In ordine, numero assoluto del gran Premio nella storia, numero nella stagione e numero di GP totali nella stagione-->
| nota genere = <ref name = AM>{{en}}{{cita web|url=http://www.allmusic.com/artist/toni-basil-mn0000517797|titolo=Scheda di Toni Basil su allmusic.com|accesso=21 aprile 2016}}</ref>
|Gara_Tot =764
| anno inizio attività = 1966
|Gara_No =13
| anno fine attività = 1985
|Stagione_No =18
| tipo artista = cantante
<!--Immagine,didascalia e data effettuazione-->
| numero totale album pubblicati = 2
|Image =Circuit Istanbul.png
| numero album studio = 2
|Caption =
}}
|Data =27 agosto
{{Bio
|Anno =2006
|Nome = Antonia Christina
<!--Circuito con lunghezza km e miglia, tipo di circuito, dati totali e tempo atmosferico della gara-->
|Cognome = Basilotta
|Luogo =[[Circuito di Istanbul|Istanbul Park]]
|Pseudonimo = Toni Basil
|Percorso_km =5,340
|Sesso = F
|Percorso_mi =
|LuogoNascita = Filadelfia
|Percorso =
|GiornoMeseNascita = 22 settembre
|Distanza_giri =58
|AnnoNascita = 1943
|Distanza_km =309,720
|LuogoMorte =
|Distanza_mi =
|GiornoMeseMorte =
|Tempo =Soleggiato
|AnnoMorte =
<!--Pole position-->
|Epoca = 1900
|Pole_Pilota =Felipe Massa
|Attività = musicista
|Pole_Nazione =Brasile
|Attività2 = attrice
|Pole_Team =[[Ferrari 248 F1]]
|Attività3 = coreografa
|Pole_Tempo =1'26.907
|Nazionalità = statunitense
<!--Giro veloce in gara-->
|Fast_Pilota =Michael Schumacher
|Fast_Nazione =Germania
|Fast_Team =[[Ferrari 248 F1]]
|Fast_Tempo =1'28.005
|Fast_Giro =
<!--Primo classificato-->
|Primo_Pilota =Felipe Massa
|Primo_Nazione =Brasile
|Primo_Team =[[Ferrari 248 F1]]
<!--Secondo classificato-->
|Secondo_Pilota =Fernando Alonso
|Secondo_Nazione=Spagna
|Secondo_Team =[[Renault R26]]
<!--Terzo classificato-->
|Terzo_Pilota =Michael Schumacher
|Terzo_Nazione =Germania
|Terzo_Team =[[Ferrari 248 F1]]
}}
Il [[Gran Premio di Turchia]] [[2006]] si è svolto il [[27 agosto]] al [[Circuito di Istanbul]], sotto un buon sole, che ha visto la prima vittoria in carriera del brasiliano [[Felipe Massa]], che dopo aver conquistato la pole position, ha portato a termine una gara perfetta.
Dietro a lui lo spagnolo [[Fernando Alonso]] e [[Michael Schumacher]] a completare il podio.
Concludono a punti il vincitore del [[Gran Premio d'Ungheria 2006|GP d'Ungheria]], [[Jenson Button]], lo spagnolo [[Pedro de la Rosa]], che arrivava davanti a [[Kimi Raikkonen]] per la seconda volta consecutiva, [[Giancarlo Fisichella]], [[Ralf Schumacher]] e l'altra [[Honda]] di [[Rubens Barrichello]].
Nel mondiale piloti, il distacco tra Alonso e Schumacher si allunga di due punti, portandosi a +12, mentre nel mondiale costruttori la [[Scuderia Ferrari|Ferrari]] (16 punti) guadagna 5 punti sulla [[Renault F1|Renault]] (11 punti) e si porta a -2.
 
==QualificazioniBiografia==
Figlia di un [[direttore d'orchestra]], divenne universalmente conosciuta per il singolo ''Mickey'', cover della canzone ''Kitty'' del [[1979]] della band inglese dei [[Racey]].
 
La canzone era già stata registrata da Basil nel 1979 ma fu pubblicata solo nel [[1982]] vincendo l'iniziale riluttanza dell'artista americana la quale credeva che la [[Canzone (musica)|canzone]] fosse già “musicalmente datata”.
===Cronaca===
 
Il [[video musicale]] di questa canzone fu uno dei più popolari video trasmessi da [[MTV]]. Tale video, di per sé molto semplice, consiste in un balletto della band di Toni Basil del quale lei è la protagonista vestita da ragazza pon pon.
Nella Q1 va fuori uno dei tre veterani del circus, [[David Coulthard]], che viene eliminato per un decimo dall'olandese [[Christijan Albers]].
Vanno fuori anche le due [[Scuderia Toro Rosso|Toro Rosso]], le due [[Super Aguri F1|Super Aguri]] e la [[Midland F1|Midland]] di [[Tiago Monteiro]].
Ottima prova delle [[Scuderia Ferrari|Ferrari]], che si piazzano prime e secondo, staccando di tre decimi [[Ralf Schumacher]], terzo.
Nella Q2, viene eliminato il secondo dei tre veterani, [[Rubens Barrichello]], che si piazza quattordicesimo.
Strappa la seconda qualificazione alla Q3, il debuttante polacco [[Robert Kubica]], mentre vengono eliminati oltre a "Rubinho" [[Christian Klien]], [[Jarno Trulli]], [[Pedro de la Rosa]], [[Nico Rosberg]] e la [[Midland F1|Midland]] di [[Christijan Albers]].
Primo tempo di [[Michael Schumacher]] che stacca tutti di un secondo, e diventa l'unico a scendere sotto l'1:26.
Nella Q3 la superiorità della [[Scuderia Ferrari|Ferrari]], si trasforma in una prima fila tutta in rosso, con [[Felipe Massa]], che conquista la ptrima pole position, al fianco di [[Michael Schumacher]].
Dietro di loro le due [[Renault F1|Renault]], a far sì che si realizzasse la lotta mondiale.
In terza fila due tedeschi, che si giocavano il quinto posto nel mondiale costruttori, [[Ralf Schumacher]] e [[Nick Heidfeld]].
 
La carriera discografica di Basil consiste in due soli album, ''Word of Mouth'' del [[1982]] e ''Toni Basil'' del [[1983]]. Da annotare, inoltre, non meno di cinque album “Toni Basil best-of collections”.
===Risultato===
 
Una volta lasciata la carriera musicale, Toni Basil è passata a quella [[cinema]]tografica in veste di attrice in un discreto numero di [[film]] e serie tv americane.
{| class="wikitable" style="font-size: 95%"
|-
! Pos
! Naz
! Pilota
! Telaio/Motore
! Q1
! Q2
! Q3
|-
!01
| {{Bandiera|Brasile}}
| [[Felipe Massa]]
| [[Scuderia Ferrari|Ferrari]]
| '''1:27.306'''
| 1:27.059
| '''1:26.907'''
|-
!02
| {{Bandiera|Germania}}
| [[Michael Schumacher]]
| Ferrari
| 1:27.385
| '''1:25.850'''
| 1:27.284
|-
!03
| {{Bandiera|Spagna}}
| [[Fernando Alonso]]
| [[Renault F1|Renault]]
| 1:27.861
| 1:26.917
| 1:27.321
|-
!04
| {{Bandiera|Italia}}
| [[Giancarlo Fisichella]]
| Renault
| 1:28.175
| 1:27.346
| 1:27.546
|-
!05
| {{Bandiera|Germania}}
| [[Ralf Schumacher]]
| [[Toyota F1|Toyota]]
| 1:27.668
| 1:27.062
| 1:27.569
|-
!06
| {{Bandiera|Germania}}
| [[Nick Heidfeld]]
| [[Sauber|Bmw]]
| 1:28.200
| 1:27.251
| 1:27.785
|-
!07
| {{Bandiera|Regno Unito}}
| [[Jenson Button]]
| [[Honda]]
| 1:28.222
| 1:27.251
| 1:27.790
|-
!08
| {{Bandiera|Finlandia}}
| [[Kimi Raikkonen]]
| [[McLaren]]-[[Mercedes]]
| 1:28.236
| 1:27.202
| 1:27.866
|-
!09
| {{Bandiera|Polonia}}
| [[Robert Kubica]]
| Bmw
| 1:28.212
| 1:27.405
| 1:28.167
|-
|10
| {{Bandiera|Australia}}
| [[Mark Webber]]
| [[WilliamsF1|Williams]]-[[Cosworth]]
| 1:28.307
| ''1:27.608''
| 1:29.436
|-
!11
| {{Bandiera|Austria}}
| [[Christian Klien]]
| [[Red Bull Racing|Red Bull]]-[[Scuderia Ferrari|Ferrari]]
| 1:28.271
| 1:27.852
|-
!12
| {{Bandiera|Spagna}}
| [[Pedro de la Rosa]]
| McLaren-Mercedes
| 1:28.403
| 1:27.897
|-
!13
| {{Bandiera|Italia}}
| [[Jarno Trulli]]
| Toyota
| 1:28.549
| 1:27.943
|-
!14
| {{Bandiera|Brasile}}
| [[Rubens Barrichello]]
| Honda
| 1:28.411
| 1:28.257
|-
!15
| {{Bandiera|Germania}}
| [[Nico Rosberg]]
| Williams-Cosworth
| 1:28.889
| 1:28.386
|-
!16
| {{Bandiera|Paesi Bassi}}
| [[Christijan Albers]]
| [[Midland F1|Midland]]-[[Toyota F1|Toyota]]
| ''1:29.021''
| 1:28.639
|-
!17
| {{Bandiera|Regno Unito}}
| [[David Coulthard]]
| Red Bull-Ferrari
| 1:29.136
|-
!18
| {{Bandiera|Stati Uniti}}
| [[Scott Speed]]
| [[Scuderia Toro Rosso|Toro Rosso]]-[[Cosworth]]
| 1:29.158
|-
!19
| {{Bandiera|Italia}}
| [[Vitantonio Liuzzi]]
| Toro Rosso-Cosworth
| 1:29.250
|-
!20
| {{Bandiera|Portogallo}}
| [[Tiago Monteiro]]
| Midland-Toyota
| 1:29.901
|-
!21
| {{Bandiera|Giappone}}
| [[Sakon Yamamoto]]
| [[Super Aguri F1|Super Aguri]]-[[Honda]]
| 1:30.607
|-
!22
| {{Bandiera|Giappone}}
| [[Takuma Sato]]
| Super Aguri-Honda
| 1:30.850
|-
|}
 
Oggi si dedica assiduamente all'arte coreografica seguendo in prima persona le performance di artisti come [[David Bowie]] e [[Tina Turner]].
 
==Discografia==
*I tempi in neretto sono i migliori della sessione, quelli in corsivo sono i tempi di accesso alla sessione successiva (16° in Q1 10° in Q2).
===Album===
*[[1982]] - ''[[Word of Mouth (Toni Basil)|Word of Mouth]]''
*[[1983]] - ''[[Toni Basil (album)|Toni Basil]]''
 
==Gara=Singoli===
*[[1966]] - ''Breakaway
*[[1982]] - ''[[Mickey (singolo)|Mickey]]''
*[[1982]] - ''Nobody''
*[[1983]] - ''Shoppin' from A to Z''
*[[1983]] - ''Over My Head''
*[[1984]] - ''Street Beat''
*[[1984]] - ''Suspense''
 
== Filmografia parziale ==
===Cronaca===
* ''[[Easy Rider]]'', regia di [[Dennis Hopper]] ([[1969]])
* ''[[Fuga da Hollywood]]'' (''The Last Movie''), regia di [[Dennis Hopper]] ([[1971]])
 
==Note==
<!-- parte eliminata per violazione di copyright -->
<references />
 
===Risultato=Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
{| class="wikitable" style="font-size: 95%"
*{{Collegamenti esterni}}
|-
! Pos
! Naz
! Pilota
! Naz
! Telaio/Motore
! Giri
! Distacco/Ritiro
|-
!01
| {{Bandiera|Brasile}}
| [[Felipe Massa]]
| {{Bandiera|Italia}}
| [[Scuderia Ferrari|Ferrari]]
| 58
| 1'28:51.082
|-
!02
| {{Bandiera|Spagna}}
| [[Fernando Alonso]]
| {{Bandiera|Francia}}
| [[Renault F1|Renault]]
| 58
| +5.575
|-
!03
| {{Bandiera|Germania}}
| [[Michael Schumacher]]
| {{Bandiera|Italia}}
| Ferrari
| 58
| +5.656
|-
!04
| {{Bandiera|Regno Unito}}
| [[Jenson Button]]
| {{Bandiera|Giappone}}
| [[Honda]]
| 58
| +12.334
|-
!05
| {{Bandiera|Spagna}}
| [[Pedro de la Rosa]]
| {{Bandiera|Regno Unito}}
| [[McLaren]]-[[Mercedes]]
| 58
| +45.908
|-
!06
| {{Bandiera|Italia}}
| [[Giancarlo Fisichella]]
| {{Bandiera|Francia}}
| Renault
| 58
| +46.584
|-
!07
| {{Bandiera|Germania}}
| [[Ralf Schumacher]]
| {{Bandiera|Giappone}}
| [[Toyota F1|Toyota]]
| 58
| +59.337
|-
!08
| {{Bandiera|Brasile}}
| [[Rubens Barrichello]]
| {{Bandiera|Giappone}}
| Honda
| 58
| +1:00.037
|-
!09
| {{Bandiera|Italia}}
| [[Jarno Trulli]]
| {{Bandiera|Giappone}}
| Toyota
| 57
| +1 Giro
|-
!10
| {{Bandiera|Australia}}
| [[Mark Webber]]
| {{Bandiera|Regno Unito}}
| [[WilliamsF1|Williams]]-[[Cosworth]]
| 57
| +1 Giro
|-
!11
| {{Bandiera|Austria}}
| [[Christian Klien]]
| {{Bandiera|Austria}}
| [[Red Bull Racing|Red Bull]]-[[Scuderia Ferrari|Ferrari]]
| 57
| +1 Giro
|-
!12
| {{Bandiera|Polonia}}
| [[Robert Kubica]]
| {{Bandiera|Germania}}
| [[Sauber|Bmw]]
| 57
| +1 Giro
|-
!13
| {{Bandiera|Stati Uniti}}
| [[Scott Speed]]
| {{Bandiera|Italia}}
| [[Scuderia Toro Rosso|Toro Rosso]]-[[Cosworth]]
| 57
| +1 Giro
|-
!14
| {{Bandiera|Germania}}
| [[Nick Heidfeld]]
| {{Bandiera|Germania}}
| Bmw
| 56
| +2 Giri
|-
!15
| {{Bandiera|Regno Unito}}
| [[David Coulthard]]
| {{Bandiera|Austria}}
| Red Bull-Ferrari
| 55
| +3 Giri
|-
!ret.
| {{Bandiera|Paesi Bassi}}
| [[Christijan Albers]]
| {{Bandiera|Russia}}
| [[Midland F1|Midland]]-[[Toyota F1|Toyota]]
| 46
| Incidente
|-
!17
| {{Bandiera|Giappone}}
| [[Takuma Sato]]
| {{Bandiera|Giappone}}
| [[Super Aguri F1|Super Aguri]]-[[Honda]]
| 41
| +17 Giri
|-
!ret.
| {{Bandiera|Germania}}
| [[Nico Rosberg]]
| {{Bandiera|Regno Unito}}
| Williams-Cosworth
| 25
| Impianto Idraulico
|-
!ret.
| {{Bandiera|Giappone}}
| [[Sakon Yamamoto]]
| {{Bandiera|Giappone}}
| Super Aguri-Honda
| 23
| Incidente
|-
!ret.
| {{Bandiera|Italia}}
| [[Vitantonio Liuzzi]]
| {{Bandiera|Italia}}
| Toro Rosso-Cosworth
| 12
| Incidente
|-
!ret.
| {{Bandiera|Finlandia}}
| [[Kimi Raikkonen]]
| {{Bandiera|Regno Unito}}
| McLaren-Mercedes
| 1
| Incidente
|-
!ret.
| {{Bandiera|Portogallo}}
| [[Tiago Monteiro]]
| {{Bandiera|Russia}}
| Midland-Toyota
| 0
| Incidente
|-
|}
 
===Note===
 
*Giro più Veloce: 1:28.005 ([[Michael Schumacher]])
 
*Leader della Gara: [[Felipe Massa]] (Giro 1-39) [[Michael Schumacher]] (Giro 40-43) [[Felipe Massa]] (Giro 44-58)
 
==Classifiche Mondiali==
{{MultiCol}}
===Piloti===
 
{| class="wikitable" style="font-size: 95%;"
! Pos
! Pilota
! Punti
|-
!1
| {{Bandiera|Spagna}} [[Fernando Alonso|F. Alonso]]
| 108
|-
!2
| {{Bandiera|Germania}} [[Schumacher|M. Schumacher]]
| 96
|-
!3
| {{Bandiera|Brasile}} [[Felipe Massa|F. Massa]]
| 62
|-
!4
| {{Bandiera|Italia}} [[Giancarlo Fisichella|G. Fisichella]]
| 52
|-
!5
| {{Bandiera|Finlandia}} [[Kimi Raikkonen|K. Raikkonen]]
| 49
|-
!6
| {{Bandiera|Regno Unito}} [[Jenson Button|J. Button]]
| 36
|-
!7
| {{Bandiera|Colombia}} [[Juan Pablo Montoya|J. P. Montoya]]
| 26
|-
!8
| {{Bandiera|Brasile}} [[Rubens Barrichello|R. Barrichello]]
| 22
|-
!9
| {{Bandiera|Germania}} [[Nick Heidfeld|N. Heidfeld]]
| 19
|-
!10
| {{Bandiera|Germania}} [[Schumacher|R. Schumacher]]
| 18
|-
!11
| {{Bandiera|Spagna}} [[Pedro de la Rosa|P. de la Rosa]]
| 14
|-
!12
| {{Bandiera|Gran Bretagna}} [[Coulthard|D. Coulthard]]
| 14
|-
!13
| {{Bandiera|Italia}} [[Jarno Trulli|J. Trulli]]
| 10
|-
!14
| {{Bandiera|Canada}} [[Jacques Villeneuve|J. Villeneuve]]
| 7
|-
!15
| {{Bandiera|Australia}} [[Mark Webber|M. Webber]]
| 6
|-
!16
| {{Bandiera|Germania}} [[Nico Rosberg|N. Rosberg]]
| 4
|-
!17
| {{Bandiera|Austria}} [[Christian Klien|C. Klien]]
| 2
|-
!18
| {{Bandiera|Italia}} [[Vitantonio Liuzzi|V. Liuzzi]]
| 1
|}
{{ColBreak}}
 
===Costruttori===
 
{| class="wikitable" style="font-size: 95%;"
! Pos
! Team
! Punti
|-
!1
| {{Bandiera|Francia}} [[Renault F1|Renault]]
| 160
|-
!2
| {{Bandiera|Italia}} [[Scuderia Ferrari|Ferrari]]
| 158
|-
!3
| {{Bandiera|Regno Unito}} [[McLaren|McLaren-Mercedes]]
| 89
|-
!4
| {{Bandiera|Giappone}} [[Honda Racing F1|Honda]]
| 58
|-
!5
| {{Bandiera|Giappone}} [[Toyota F1|Toyota]]
| 28
|-
!6
| {{Bandiera|Germania}} [[BMW Sauber]]
| 26
|-
!7
| {{Bandiera|Austria}} [[Red Bull Racing|RBR-Ferrari]]
| 16
|-
!8
| {{Bandiera|Regno Unito}} [[Williams F1|Williams-Cosworth]]
| 10
|-
!9
| {{Bandiera|Italia}} [[Scuderia Toro Rosso|STR-Cosworth]]
| 1
|-
|}
{{EndMultiCol}}
 
{{Rapporto gara F1
|Nome_di_gara =[[Gran Premio di Turchia]]
|Anno_di_gara =2006
|Precedente_gara_nella_stagione =[[Gran Premio d'Ungheria 2006]]
|Prossima_gara_nella_stagione =[[Gran Premio d'Italia 2006]]
|Precedente_anno_gara =[[Gran Premio di Turchia 2005]]
|Prossimo_anno_gara =[[Gran Premio di Turchia 2007]]
}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|F1}}
{{Portale|biografie|cinema|danza|musica}}
[[Categoria:Gran Premi di Formula 1 2006| 14]]