Che piacere averti qui e Toni Basil: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Superninobot (discussione | contributi)
m aggiornamento template programma
 
m Lascio solo new wave
 
Riga 1:
{{F|musicisti statunitensi|arg2=attori statunitensi|luglio 2013}}
{{Programma
{{Artista musicale
|paese = Italia
| nome = Toni Basil
|lingua originale = [[lingua italiana|italiano]]
| immagine = Toni Basil 3.jpg
|titolo originale = Che piacere averti qui
| nazione = USA
|immagine =
| genere = varietàNew Wave
|didascalia =
| nota genere = <ref name = AM>{{en}}{{cita web|url=http://www.allmusic.com/artist/toni-basil-mn0000517797|titolo=Scheda di Toni Basil su allmusic.com|accesso=21 aprile 2016}}</ref>
|anno prima visione= [[1987]]
| anno inizio attività = 1966
|stagioni = 1
| anno fine attività = 1985
|durata =
| tipo artista = cantante
|genere = varietà
| numero totale album pubblicati = 2
|casa produzione =
| numero album studio = 2
|conduttore = [[Paolo Villaggio]]
|rete TV = [[Italia 1]]
|regista =[[Silvio Ferri]]
}}
{{Bio
'''''Che piacere averti qui''''' è stato un [[programma televisivo]] [[italia]]no, trasmesso da [[Italia 1]] per una sola edizione, dal 7 giugno [[1987]], la domenica sera alle 20:35.<ref name=X>[http://www.raiplay.it/programmi/match-domandeincrociate/].</ref>
|Nome = Antonia Christina
|Cognome = Basilotta
|Pseudonimo = Toni Basil
|Sesso = F
|LuogoNascita = Filadelfia
|GiornoMeseNascita = 22 settembre
|AnnoNascita = 1943
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = musicista
|Attività2 = attrice
|Attività3 = coreografa
|Nazionalità = statunitense
}}
 
==Biografia==
Figlia di un [[direttore d'orchestra]], divenne universalmente conosciuta per il singolo ''Mickey'', cover della canzone ''Kitty'' del [[1979]] della band inglese dei [[Racey]].
 
La canzone era già stata registrata da Basil nel 1979 ma fu pubblicata solo nel [[1982]] vincendo l'iniziale riluttanza dell'artista americana la quale credeva che la [[Canzone (musica)|canzone]] fosse già “musicalmente datata”.
 
Il [[video musicale]] di questa canzone fu uno dei più popolari video trasmessi da [[MTV]]. Tale video, di per sé molto semplice, consiste in un balletto della band di Toni Basil del quale lei è la protagonista vestita da ragazza pon pon.
 
La carriera discografica di Basil consiste in due soli album, ''Word of Mouth'' del [[1982]] e ''Toni Basil'' del [[1983]]. Da annotare, inoltre, non meno di cinque album “Toni Basil best-of collections”.
 
Una volta lasciata la carriera musicale, Toni Basil è passata a quella [[cinema]]tografica in veste di attrice in un discreto numero di [[film]] e serie tv americane.
 
Oggi si dedica assiduamente all'arte coreografica seguendo in prima persona le performance di artisti come [[David Bowie]] e [[Tina Turner]].
 
==Il programmaDiscografia==
===Album===
Il programma, scritto da [[Italo Terzoli]], [[Enrico Vaime]] e la [[Gialappa's band]], vedeva [[Paolo Villaggio]] vestire i panni di un presentatore accidentalmente capitato sul palcoscenico e redarguito da un assistente di studio, che gli imponeva di svolgere il suo ruolo. Tutto lo show era concepito come una parodia del varietà stesso, nel quale venivano presentati spezzoni dei programmi più fortunati di [[Canale 5]], [[Italia 1]] e [[Rete 4]]. L'attore riproponeva anche alcuni dei suoi personaggi più riusciti, [[Giandomenico Fracchia]] e [[Professor Kranz|Kranz]], impegnati in nuove e demenziali avventure, che, a tutt'oggi, risultano essere le ultime proposte in televisione.
*[[1982]] - ''[[Word of Mouth (Toni Basil)|Word of Mouth]]''
*[[1983]] - ''[[Toni Basil (album)|Toni Basil]]''
 
==Il cast=Singoli===
*[[1966]] - ''Breakaway
L'attore era coadiuvato da [[Patrizia Rossetti]], I [[Trettrè]], [[Mauro Chiari]] e la Biribirikini Band, Le ragazze ''Roberta'' (dal nome dello sponsor), Le ''Ciccia e paiette'' (tre corpulente signore ballerine), e la soubrette [[Maria Pia Parisi]].
*[[1982]] - ''[[Mickey (singolo)|Mickey]]''
*[[1982]] - ''Nobody''
*[[1983]] - ''Shoppin' from A to Z''
*[[1983]] - ''Over My Head''
*[[1984]] - ''Street Beat''
*[[1984]] - ''Suspense''
 
== Filmografia parziale ==
Fu pubblicato anche un 45 giri dedicato alle due sigle: ''[[I cornuti sono eroi/Che piacere averti qui]]'' su etichetta [[Five Record]]<ref name=Y>[https://www.discogs.com/it/Mauro-Chiari-La-Biribirikiniband-I-Cornuti-Sono-Eroi/release/7530943].</ref>
* ''[[Easy Rider]]'', regia di [[Dennis Hopper]] ([[1969]])
* ''[[Fuga da Hollywood]]'' (''The Last Movie''), regia di [[Dennis Hopper]] ([[1971]])
 
== Note ==
<references />
 
==BibliografiaAltri progetti==
{{interprogetto}}
* {{cita libro|cognome=Baroni|nome=Joseph|titolo=Dizionario della televisione|anno=2005|editore=[[Raffaello Cortina Editore]]|isbn=88-7078-972-1|cid=Baroni}}
* Aldo Grasso, ''L'universale - La grande enciclopedia tematica'', Garzanti.
 
==Collegamenti esterni==
{{Portale|televisione}}
*{{Collegamenti esterni}}
 
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Programmi televisivi degli anni 1980]]
{{Portale|biografie|cinema|danza|musica}}
[[Categoria:Programmi televisivi di Italia 1]]