Pachydactylus rangei e Toni Basil: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
 
m Lascio solo new wave
 
Riga 1:
{{F|musicisti statunitensi|arg2=attori statunitensi|luglio 2013}}
{{Tassobox
{{Artista musicale
| nome =''Pachydactylus rangei''
| nome = Toni Basil
| immagine =Pachydactylus-rangei Toni Basil 3.jpg
| didascalia =
| statoconsnazione = NE USA
| genere = New Wave
| dominio = [[Eukaryota]]
| nota genere = <ref name = AM>{{en}}{{cita web|url=http://www.allmusic.com/artist/toni-basil-mn0000517797|titolo=Scheda di Toni Basil su allmusic.com|accesso=21 aprile 2016}}</ref>
| regno = [[Animalia]]
| anno inizio attività = 1966
| sottoregno = [[Eumetazoa]]
| anno fine attività = 1985
| phylum = [[Chordata]]
| tipo artista = cantante
| classe = [[Reptilia]]
| numero totale album pubblicati = 2
| ordine = [[Squamata]]
| numero album studio = 2
| sottordine = [[Sauria]]
}}
| famiglia = [[Gekkonidae]]
{{Bio
| sottofamiglia= [[Gekkoninae]]
|Nome = Antonia Christina
| genere = [[Pachydactylus]]
|Cognome = Basilotta
| specie = '''P. rangei'''
|Pseudonimo = Toni Basil
| binome =Pachydactylus rangei
|Sesso = F
| biautore = (Anndersson
|LuogoNascita = Filadelfia
| bidata = 1908)
|GiornoMeseNascita = 22 settembre
| sinonimi=''Palmatogecko rangei''
|AnnoNascita = 1943
| suddivisione =
|LuogoMorte =
| suddivisione_testo =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = musicista
|Attività2 = attrice
|Attività3 = coreografa
|Nazionalità = statunitense
}}
 
==Biografia==
Il '''geco palmato''' ('''''Pachydactylus rangei''''' <span style="font-variant: small-caps">(Anndersson, 1908)</span>) è un [[Lacertilia|sauro]] della [[famiglia (tassonomia)|famiglia]] [[Gekkonidae]]<ref name=TRD>{{cita web|url=http://reptile-database.reptarium.cz/species?genus=Pachydactylus&species=rangei|titolo=Pachydactylus rangei (Anndersson, 1908)|sito=The Reptile Database|accesso=02 giugno 2016}}</ref>, [[endemismo|endemico]] del [[deserto del Namib]].
Figlia di un [[direttore d'orchestra]], divenne universalmente conosciuta per il singolo ''Mickey'', cover della canzone ''Kitty'' del [[1979]] della band inglese dei [[Racey]].
 
La canzone era già stata registrata da Basil nel 1979 ma fu pubblicata solo nel [[1982]] vincendo l'iniziale riluttanza dell'artista americana la quale credeva che la [[Canzone (musica)|canzone]] fosse già “musicalmente datata”.
== Descrizione ==
Questo [[geco]] di colore rosato è lungo dai 12 ai 14&nbsp;cm.<ref name=TRD/><br />È conosciuto per i suoi piedi palmati, che gli consentono di correre fra le [[duna|dune]] del [[deserto]] senza affondare nella sabbia.
 
Il [[video musicale]] di questa canzone fu uno dei più popolari video trasmessi da [[MTV]]. Tale video, di per sé molto semplice, consiste in un balletto della band di Toni Basil del quale lei è la protagonista vestita da ragazza pon pon.
== Biologia ==
Trascorre le ore del giorno in lunghe gallerie che scava nella sabbia ed esce di notte per cacciare.
 
La carriera discografica di Basil consiste in due soli album, ''Word of Mouth'' del [[1982]] e ''Toni Basil'' del [[1983]]. Da annotare, inoltre, non meno di cinque album “Toni Basil best-of collections”.
Per ovviare alla [[siccità]] del deserto, beve l'acqua che si condensa sulla sua stessa pelle durante le notti umide.
 
Una volta lasciata la carriera musicale, Toni Basil è passata a quella [[cinema]]tografica in veste di attrice in un discreto numero di [[film]] e serie tv americane.
Se si sente minacciato, si solleva irrigidendo le zampe per apparire più grosso.
 
Oggi si dedica assiduamente all'arte coreografica seguendo in prima persona le performance di artisti come [[David Bowie]] e [[Tina Turner]].
=== Alimentazione ===
Si nutre esclusivamente di insetti.
 
==Discografia==
=== Riproduzione ===
===Album===
È una specie [[ovipara]].<ref name=TRD/>
*[[1982]] - ''[[Word of Mouth (Toni Basil)|Word of Mouth]]''
*[[1983]] - ''[[Toni Basil (album)|Toni Basil]]''
 
===Singoli===
{{Citazione necessaria| Le femmine depongono due [[uovo (biologia)|uova]] tra maggio e agosto, i piccoli nascono dopo 70-90 giorni.}}
*[[1966]] - ''Breakaway
*[[1982]] - ''[[Mickey (singolo)|Mickey]]''
*[[1982]] - ''Nobody''
*[[1983]] - ''Shoppin' from A to Z''
*[[1983]] - ''Over My Head''
*[[1984]] - ''Street Beat''
*[[1984]] - ''Suspense''
 
== DistribuzioneFilmografia e habitatparziale ==
* ''[[Easy Rider]]'', regia di [[Dennis Hopper]] ([[1969]])
Vive in [[Sudafrica]], [[Namibia]] e [[Angola]] meridionale<ref name=TRD/>.
* ''[[Fuga da Hollywood]]'' (''The Last Movie''), regia di [[Dennis Hopper]] ([[1971]])
 
==Note==
<references />
 
== Bibliografia ==
* Andersson, 1908: ''A remarkable new gecko from South- Africa and a new Stenocercus-species from South-America in the Natural History Museum in Wiesbaden.'' Jahrbüchern des Nassauischen Vereins für Naturkunde in Wiesbaden, vol. 61, p. 299-306 ([http://www.pachydactylus.com/media/pdf/Anderson%201908.pdf testo integrale] della pubblicazione originale).
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Pachydactylus rangei}}
 
==Collegamenti esterni==
{{Portale|rettili}}
*{{Collegamenti esterni}}
 
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Gekkonidae]]
{{Portale|biografie|cinema|danza|musica}}
[[Categoria:Fauna africana]]