Pagrus pagrus e Toni Basil: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m top: smistamento lavoro sporco e fix vari
 
m Lascio solo new wave
 
Riga 1:
{{F|musicisti statunitensi|arg2=attori statunitensi|luglio 2013}}
{{Tassobox
{{Artista musicale
|nome=Pagro
| nome = Toni Basil
|statocons=EN
| immagine = Toni Basil 3.jpg
|statocons_versione=iucn2.3
| nazione = USA
|immagine=Pagrus pagrus 20-10-06.jpg
| genere = New Wave
|didascalia=
| nota genere = <ref name = AM>{{en}}{{cita web|url=http://www.allmusic.com/artist/toni-basil-mn0000517797|titolo=Scheda di Toni Basil su allmusic.com|accesso=21 aprile 2016}}</ref>
<!-- CLASSIFICAZIONE -->
| anno inizio attività = 1966
|dominio= [[Eukaryota]]
| anno fine attività = 1985
|regno=[[Animalia]]
| tipo artista = cantante
|sottoregno=[[Eumetazoa]] |ramo= [[Bilateria]]
| numero totale album pubblicati = 2
|superphylum=
| numero album studio = 2
|phylum=[[Chordata]]
|subphylum=[[Vertebrata]]
|infraphylum=
|microphylum=
|nanophylum=
|superclasse=[[Gnathostomata]]
|classe=[[Actinopterygii]]
|sottoclasse=[[Osteichthyes]]
|infraclasse=
|superordine=[[Acanthopterygii]]
|ordine=[[Perciformes]]
|sottordine=[[Percoidei]]
|famiglia=[[Sparidae]]
|sottofamiglia=
|genere=[[Pagrus]]
|specie='''P. pagrus'''
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE: -->
|biautore=[[Linnaeus]]
|binome=Pagrus pagrus
|bidata=[[1758]]
<!-- ALTRO: -->
|nomicomuni=<small>
pagro, pagaro, parago, pauro, besugo, dentice<br/>pagro ([[Italia|I]]), red porgy ([[Inghilterra|E]]), pagre, besugo ([[Spagna|S]])
|sinonimi=Aurata orphus, Pagrus orphus, Pagrus pagrus pagrus, Pagrus sedecim, Pagrus vulgaris, Pargus sedecim, Sparus pagrus <small>Pagrus pagrus pagrus, Sparus pagrus,<br/>Aurata orphus, Pagrus orphus (Linnaeus, 1758)<br/>Pagrus vulgaris (Valenciennes, 1830)<br/>Pargus sedecim, Pagrus sedecim (Ginsburg, 1952)
}}
{{Bio
|Nome = Antonia Christina
|Cognome = Basilotta
|Pseudonimo = Toni Basil
|Sesso = F
|LuogoNascita = Filadelfia
|GiornoMeseNascita = 22 settembre
|AnnoNascita = 1943
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = musicista
|Attività2 = attrice
|Attività3 = coreografa
|Nazionalità = statunitense
}}
 
==Biografia==
Figlia di un [[direttore d'orchestra]], divenne universalmente conosciuta per il singolo ''Mickey'', cover della canzone ''Kitty'' del [[1979]] della band inglese dei [[Racey]].
 
La canzone era già stata registrata da Basil nel 1979 ma fu pubblicata solo nel [[1982]] vincendo l'iniziale riluttanza dell'artista americana la quale credeva che la [[Canzone (musica)|canzone]] fosse già “musicalmente datata”.
 
Il [[video musicale]] di questa canzone fu uno dei più popolari video trasmessi da [[MTV]]. Tale video, di per sé molto semplice, consiste in un balletto della band di Toni Basil del quale lei è la protagonista vestita da ragazza pon pon.
 
La carriera discografica di Basil consiste in due soli album, ''Word of Mouth'' del [[1982]] e ''Toni Basil'' del [[1983]]. Da annotare, inoltre, non meno di cinque album “Toni Basil best-of collections”.
 
Una volta lasciata la carriera musicale, Toni Basil è passata a quella [[cinema]]tografica in veste di attrice in un discreto numero di [[film]] e serie tv americane.
 
Oggi si dedica assiduamente all'arte coreografica seguendo in prima persona le performance di artisti come [[David Bowie]] e [[Tina Turner]].
 
==Discografia==
'''''Pagrus pagrus''''', conosciuto solitamente come '''pagro''' o '''pauro''' (''pàuro''), è un pesce d'acqua salata appartenente alla famiglia ''[[Sparidae]]''.
===Album===
== Denominazioni dialettali italiane ==
*[[1982]] - ''[[Word of Mouth (Toni Basil)|Word of Mouth]]''
Il pagro è conosciuto, nelle varie regioni italiane, con nomi dialettali diversi:<ref name=alan94/>
*[[1983]] - ''[[Toni Basil (album)|Toni Basil]]''
{| class="wikitable" style="margin-left: auto; margin-right: auto;"
! Regione !! Denominazione
|-
| '''Abruzzo'''
| ''Sagro''
|-
| '''Liguria'''
| ''Pagao addentaxoú, pagao büffo, Bezugo, Pagao adentou, Pagao teston''
|-
| '''Marche'''
| ''Sagro''
|-
| '''Puglia'''
| ''Bufalacu, Fraie, Marrafone, Sparo bastardo''
|-
| '''Sardegna'''
|''Su paguru, Prainu''
|-
| '''Sicilia'''
| ''Pauru, Paurottu, Paulu, Pavolo, Scannavaddu''
|-
| '''Veneto'''
| ''Alboro-pagnesco, Sparo d'Istria, Tàboro, Albaro pagro''
|-
| '''Venezia Giulia'''
| ''Cantarella, Tabarà, Prago, Pagari''
|}
== Distribuzione e habitat ==
Questo pesce è diffuso nel [[Mar Mediterraneo]] e nell'[[Oceano Atlantico|Atlantico]], dai 30 ai 150 metri di profondità, spesso in prossimità di secche coralline.
 
== Descrizione =Singoli===
*[[1966]] - ''Breakaway
Presenta un corpo voluminoso ma agile, rossastro-bruno con fasce di colore giallo alternate a brune, pinne rosse. Anche di grandi dimensioni (fino a 15 chili di peso per la lunghezza di un metro), normalmente tra i 2 e i 5 chilogrammi.
*[[1982]] - ''[[Mickey (singolo)|Mickey]]''
*[[1982]] - ''Nobody''
*[[1983]] - ''Shoppin' from A to Z''
*[[1983]] - ''Over My Head''
*[[1984]] - ''Street Beat''
*[[1984]] - ''Suspense''
 
== RiproduzioneFilmografia parziale ==
* ''[[Easy Rider]]'', regia di [[Dennis Hopper]] ([[1969]])
È una specie ermafrodita: la maturità sessuale è raggiunta a 3 anni di età (con una taglia in media di 24&nbsp;cm), ogni individuo è prima femmina, poi invecchiando assume la sessualità maschile.
* ''[[Fuga da Hollywood]]'' (''The Last Movie''), regia di [[Dennis Hopper]] ([[1971]])
 
== Alimentazione Note==
<references />
Il Pagro si ciba di pesci, molluschi e crostacei.
 
==Altri Predazione progetti==
{{interprogetto}}
È preda di ''[[Seriola dumerili]]'' nonché di alcuni squali della famiglia ''[[Triakidae]]''.
== Gastronomia ==
Di carni simili a quelle dell'[[Sparus aurata|orata]] ma meno pregiate, può essere cucinato esattamente nei modi in cui si cucina quest'ultima.<ref name=alan94>Alan Davidson, ''Il mare in pentola'', Milano, Mondadori, 1972, p. 94</ref>
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Pagrus pagrus}}
 
== Collegamenti esterni ==
*{{Collegamenti esterni}}
* {{IUCN|summ=15873|autore=Huntsman, G. 1996}}
{{Portale|pesci}}
 
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Sparidae]]
{{Portale|biografie|cinema|danza|musica}}
[[Categoria:Taxa classificati da Linneo]]