Palaeopentacheles e Toni Basil: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m top: smistamento lavoro sporco e fix vari
 
m Lascio solo new wave
 
Riga 1:
{{F|musicisti statunitensi|arg2=attori statunitensi|luglio 2013}}
{{O|animali|agosto 2012}}
{{Artista musicale
{{Tassobox
| nome = ''Palaeopentacheles''Toni Basil
| immagine = Toni Basil 3.jpg
|statocons=
| nazione = USA
|immagine=Palaeopentacheles roettenbacheri.JPG
| genere = New Wave
|didascalia= ''Palaeopentacheles roettenbacheri''
| nota genere = <ref name = AM>{{en}}{{cita web|url=http://www.allmusic.com/artist/toni-basil-mn0000517797|titolo=Scheda di Toni Basil su allmusic.com|accesso=21 aprile 2016}}</ref>
<!-- CLASSIFICAZIONE -->
| anno inizio attività = 1966
|dominio= [[Eukaryota]]
| anno fine attività = 1985
|regno= [[Animalia]]
| tipo artista = cantante
|sottoregno=[[Eumetazoa]]
| numero totale album pubblicati = 2
|superphylum=
| numero album studio = 2
|phylum= [[Arthropoda]]
|subphylum= [[Crustacea]]
|infraphylum=
|microphylum=
|nanophylum=
|superclasse=
|classe= [[Malacostraca]]
|sottoclasse=
|infraclasse=
|superordine=
|ordine= [[Decapoda]]
|sottordine=
|infraordine=
|superfamiglia=[[Eryonoidea]]
|famiglia=[[Polychelidae]]
|genere='''Palaeopentacheles'''
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE -->
|biautore=
|binome=
|bidata=
<!-- NOMENCLATURA TRINOMIALE -->
|triautore=
|trinome=
|tridata=
<!-- ALTRO -->
|sinonimi=
|nomicomuni=
|suddivisione=
|suddivisione_testo=
}}
{{Bio
Il '''paleopentachele''' (gen. '''''Palaeopentacheles''''') è un [[crostaceo]] estinto, appartenente ai [[decapodi]]. Visse tra il [[Giurassico superiore]] e l'[[Oligocene]] (circa 150 – 30 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in [[Europa]] e in [[Nordamerica]].
|Nome = Antonia Christina
==Descrizione==
|Cognome = Basilotta
In genere le dimensioni di questo animale non superavano i 5 centimetri di lunghezza e rispetto ad altri animali simili (come ''[[Eryon]]'' e ''[[Cycleryon]]'') ''Palaeopentacheles'' era decisamente più piccolo. Il corpo era protetto da un [[carapace]] di forma più o meno rettangolare e appiattito, dalla cui parte frontale si proiettavano due protuberanze dentellate. Il primo paio di appendici toraciche ([[pereiopodi]]) era molto lungo e forte, ed era dotato di chele robuste. Queste possedevano numerosi dentelli acuminati, al contrario di forme come ''Eryon'', ''Cycleryon'' e ''[[Knebelia]]'' che possedevano pinze senza dentellatura.
|Pseudonimo = Toni Basil
==Classificazione==
|Sesso = F
Descritto per la prima volta nel [[1839]], questo animale venne inizialmente considerato una specie anomala di ''Eryon''; successivamente Knebel, nel [[1907]], riconobbe le diversità notevoli tra le due forme. Fino al [[2001]] era conosciuta una sola specie di ''Palaeopentacheles'' ('''''P. roettenbacheri'''''), esclusiva del Giurassico superiore della [[Germania]]; un successivo studio di Schweitzer e Feldmann ha descritto una nuova specie di ''Palaeopentacheles'' ('''''P. starri''''') proveniente da terreni molto più recenti del Nordamerica (Oligocene, circa 30 milioni di anni fa); ciò significa che questo animale era sostanzialmente un ''[[fossile vivente]]'' della sua epoca, sopravvissuto all'[[Estinzione di massa del Cretaceo-Paleocene|estinzione di massa del Cretaceo / Terziario]].
|LuogoNascita = Filadelfia
==Bibliografia==
|GiornoMeseNascita = 22 settembre
*Münster G. von 1839. Decapoda Macroura. Abbildung und Beschreibung der fossilen langschwänzigen Krebse in den Kalkschiefern von Bayern. Beitr. Petrefactenkde 2: 1-88.
|AnnoNascita = 1943
*Schweitzer C.E., Feldmann R.M. 2001. New Cretaceous and Tertiary decapod crustaceans from western North America. Bull. Mizunami Fossil Mus. 28: 173-210.
|LuogoMorte =
*Alessandro Garassino & Günter Schweigert. 2006. "The Upper Jurassic Solnhofen decapod crustacean fauna: review of the types from old descriptions. Part I. Infraorders Astacidea, Thalassinidea, and Palinura". Memorie della Società Italiana di Scienze Naturali e del Museo Civico di Storia Naturale di Milano 34.
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = musicista
|Attività2 = attrice
|Attività3 = coreografa
|Nazionalità = statunitense
}}
 
==Biografia==
Figlia di un [[direttore d'orchestra]], divenne universalmente conosciuta per il singolo ''Mickey'', cover della canzone ''Kitty'' del [[1979]] della band inglese dei [[Racey]].
 
La canzone era già stata registrata da Basil nel 1979 ma fu pubblicata solo nel [[1982]] vincendo l'iniziale riluttanza dell'artista americana la quale credeva che la [[Canzone (musica)|canzone]] fosse già “musicalmente datata”.
 
Il [[video musicale]] di questa canzone fu uno dei più popolari video trasmessi da [[MTV]]. Tale video, di per sé molto semplice, consiste in un balletto della band di Toni Basil del quale lei è la protagonista vestita da ragazza pon pon.
 
La carriera discografica di Basil consiste in due soli album, ''Word of Mouth'' del [[1982]] e ''Toni Basil'' del [[1983]]. Da annotare, inoltre, non meno di cinque album “Toni Basil best-of collections”.
 
Una volta lasciata la carriera musicale, Toni Basil è passata a quella [[cinema]]tografica in veste di attrice in un discreto numero di [[film]] e serie tv americane.
 
Oggi si dedica assiduamente all'arte coreografica seguendo in prima persona le performance di artisti come [[David Bowie]] e [[Tina Turner]].
 
==Discografia==
===Album===
*[[1982]] - ''[[Word of Mouth (Toni Basil)|Word of Mouth]]''
*[[1983]] - ''[[Toni Basil (album)|Toni Basil]]''
 
===Singoli===
*[[1966]] - ''Breakaway
*[[1982]] - ''[[Mickey (singolo)|Mickey]]''
*[[1982]] - ''Nobody''
*[[1983]] - ''Shoppin' from A to Z''
*[[1983]] - ''Over My Head''
*[[1984]] - ''Street Beat''
*[[1984]] - ''Suspense''
 
== Filmografia parziale ==
* ''[[Easy Rider]]'', regia di [[Dennis Hopper]] ([[1969]])
* ''[[Fuga da Hollywood]]'' (''The Last Movie''), regia di [[Dennis Hopper]] ([[1971]])
 
==Note==
<references />
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
*{{Collegamenti esterni}}
 
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Artropodi estinti]]
{{Portale|biografie|cinema|danza|musica}}
[[Categoria:Taxa privi di autore di classificazione]]