Cervandonite-(Ce): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m removed Category:Silicati (minerali); added Category:Sorosilicati usando HotCat |
No2 (discussione | contributi) {{NoDisambiguante}} |
||
(10 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|mineralogia}}
|nomeminerale = Cervandonite-(Ce)▼
|immagine = ▼
|classificazione = 09.BE.09.2▼
|formula =(Ce,Nd,La)(Fe<sup>3+
|gruppo = ▼
▲{{Minerale|
|sistema = monoclino▼
▲nomeminerale =
|classe = ▼
|parametri =a = 11.269, b = 19.527, c = 7.226
|puntuale = m▼
▲immagine=
|spaziale = Cm ?▼
|valoredensita = ▼
|valoredurezza = ▼
▲classificazione =
|tiposfaldatura = ▼
|tipofrattura = ▼
|coloreminerale = ▼
|tipolucentezza = ▼
▲(Ce,Nd,La)(Fe+++,Fe++,Ti++++,Al)<sub>3</sub>SiAs(Si,As)O<sub>13</sub><!--scrivere la formula bruta-->
|tipoopacita = ▼
|coloreriflessi = ▼
▲gruppo =
▲sistema =
▲classe =
▲puntuale =
▲spaziale =
▲valoredensita =
▲valoredurezza =
▲tiposfaldatura =
▲tipofrattura =
▲coloreminerale =
▲tipolucentezza =
▲tipoopacita =
▲coloreriflessi =
}}
La '''cervandonite-(Ce)''' è un [[sorosilicato]] trovato in Italia ai piedi del [[monte Cervandone]] a cui deve il nome. Si trova esclusivamente nel preparco dell'[[Parco naturale dell'Alpe Veglia e dell'Alpe Devero|alpe Devero]].
==
{{...|mineralogia}}
== Origine e giacitura ==
{{...|mineralogia}}
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
*{{
{{Portale|mineralogia}}
{{NoDisambiguante}}
[[Categoria:Sorosilicati]]
|