Dynasty: ultimo atto: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: manutenzione template portale |
m Fix template |
||
(17 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{FictionTV
|
|immagine=
|didascalia=
|
|
|paese = Stati Uniti d'America
|
|
|genere= drammatico
|durata = 200 min
|
▲|linguaoriginale=[[lingua inglese|inglese]]
|regista = [[Irving J. Moore]]
|soggetto =
Riga 25 ⟶ 21:
*[[Al Corley]]: Steven Carrington
*[[Cameron Watson (attore)|Cameron Watson]]: Bart Fallmont
*[[Emma Samms]]: Fallon
*[[John James (attore 1956)|John James]]: Jeffrey Broderick 'Jeff' Colby
*[[Heather Locklear]]: Samantha Josephine 'Sammy Jo' Dean Carrington Reece Fallmont
*[[Robin Sachs]]: Adam Alexander Carrington
Riga 35 ⟶ 31:
*[[Brandon Bluhm]]: Blake Jeffrey 'Piccolo Blake' Colby
*[[Brittany Alyse Smith]]: Lauren Colby
*[[Michael Brandon (attore 1945)|Michael Brandon]]: Arlen Marshall
*[[Wendie Malick]]: Carol Marshall
*[[Jeroen Krabbé]]: Jeremy Van Dorn
Riga 45 ⟶ 41:
*[[Ray Reinhardt]]: Capitano Chabrier
*[[Keone Young]]: Sig. Woo
|doppiatori italiani =
*[[Sergio Tedesco]]: Blake Carrington
*[[Serena Verdirosi]]: Krystle Grant Jennings Carrington
*[[Rita Savagnone]]: Alexis Morrell Carrington Colby Dexter Rowan
*[[Sandro Acerbo]]: Steven Carrington
*[[Emanuela Rossi]]: Fallon Carrington Colby
*[[Roberto Chevalier]]: Jeffrey 'Jeff' Broderick Colby
*[[Silvia Tognoloni]]: Samantha Josephine 'Sammy Jo' Dean Carrington Reece Fallmont
*[[Sergio Di Stefano]]: Adam Alexander Carrington
|fotografo = [[Michel Hugo]]
|montatore = [[Barry L. Gold]] e Kenneth Miller
|effetti speciali =
|musicista = [[Peter T. Myers]]
|scenografo = [[Elayne Barbara Ceder]]
|produttore= [[Elaine Rich]]
|
|costumista= [[Nolan Miller]]
|
|
|
|
|
|
|
}}
'''''Dynasty: ultimo atto''''' (''Dynasty: The Reunion'') è una [[fiction televisiva|miniserie televisiva]] in due puntate prodotta nel [[1991]] da [[Richard Shapiro|Richard]] e [[Esther Shapiro]] in collaborazione con [[Aaron Spelling]], e diretta dal regista [[Irving J. Moore]].
Trasmessa negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] il 20 e 22 ottobre [[1991]] sulla rete televisiva [[ABC (Stati Uniti d'America)|ABC]],<ref>{{cita web|url=
==Trama==
Riga 81:
==Produzione==
L'improvvisa cancellazione di ''Dynasty'' alla fine della stagione 9 aveva lasciato il finale irrisolto e i personaggi in pericolo mortale; [[John Forsythe]], interprete di Blake Carrington, disse al riguardo: "Il modo in cui siamo stati tagliati fuori è vergognoso".<ref name=A/> Il produttore esecutivo [[Aaron Spelling]], durante la produzione di ''Dynasty: ultimo atto'', disse: "Beethoven può lasciare una sinfonia incompiuta ... noi non pensavamo di poterlo fare con un serial".<ref name=A>{{cita web|url=
L'attore [[Al Corley]], che aveva abbandonato il serial nel [[1982]] a causa di divergenze con la produzione, fece ritorno nel ruolo del figlio [[omosessualità|omosessuale]] di Carrington, Steven, nonostante fosse stato sostituito a partire dalla terza serie da [[Jack Coleman (attore)|Jack Coleman]].<ref name=A/> Con Coleman non disponibile a causa di altri impegni,<ref name=A/> Corley accettò di ritornare sul set, anche se precedentemente il diverso aspetto fisico di Steven (dovuto al cambio di attore) era stato spiegato attraverso l'uso della chirurgia plastica in seguito ad un'esplosione sulla piattaforma petrolifera. Al pari di Coleman, anche un'altra stella di ''Dynasty'', [[Gordon Thomson]], che interpretava Adam Carrington, venne sostituito, scegliendo per il ruolo l'attore [[Robin Sachs]]. All'epoca, infatti, Thomson era sotto contratto con la [[NBC]] per la soap opera ''[[Santa Barbara (soap opera)|Santa Barbara]]''.
Riga 91:
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Dynasty}}
{{portale|televisione}}
|