Alessandro De Vitis e Discussioni utente:Giovanni Ct wiki: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
 
Riga 1:
<!-- inizio template di benvenuto -->
{{Sportivo
|Nome= Alessandro De Vitis
|Immagine=
|Sesso= M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Altezza= 184<ref name=pd>[http://www.padovacalcio.it/centrocampisti/de_vitis_alessandro.php Scheda su Padovacalcio.it]</ref>
|Peso= 79<ref name=pd/>
|Disciplina= Calcio
|Ruolo= [[Centrocampista]]
|Squadra= {{Calcio Sampdoria}}
|TermineCarriera=
|SquadreGiovanili=
{{Carriera sportivo
|199?-2000|[[File:600px Rosso e Verde (Strisce).png|20px]] Bussolengo|
|2000-2006|{{Calcio Piacenza|G}}|
|2006-2009|{{Calcio Fiorentina|G}}|
|2009-2011|{{Calcio Parma|G}}|
}}
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|2011-2012|→ {{Calcio Modena|G}}|24 (2)
|2012-2013|→ {{Calcio Padova|G}}|27 (2)
|2013|{{Calcio Sampdoria|G}}|0 (0)
|2013-2014|→ {{Calcio Carpi|G}}|8 (0)
|2014-2015|{{Calcio Sampdoria|G}}|0 (0)
|2015-2016|→ {{Calcio SPAL|G}}|19 (0)
|2016-|{{Calcio Sampdoria|G}}|0 (0)
}}
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|2006-2008|{{NazU|CA|ITA||16}}|7 (0)
|2008-2009|{{NazU|CA|ITA||17}}|20 (2)
|2010|{{NazU|CA|ITA||18}}|7 (0)
|2010-2011|{{NazU|CA|ITA||19}}|9 (5)
|2011-2012|{{NazU|CA|ITA||20}}|3 (1)
|2012|{{Bandiera|ITA}} [[B Italia]]|2 (0)
}}
| Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Europei di calcio Under-17}}
{{MedaglieBronzo|[[Campionato europeo di calcio Under-17 2009|Germania 2009]]}}
|Aggiornato= 16 gennaio 2016
}}
 
{| style="width:100%; background:transparent; font-size:90%"
{{Bio
| style="background:#e0f0ff; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topleft:12px; -webkit-border-top-left-radius:12px; border-top-left-radius:12px; width:20%; height:30px" | &nbsp;&nbsp; [[File:Help-browser.svg|18px|link=Aiuto:Benvenuto]] [[Aiuto:Benvenuto|Benvenuto]]
|Nome = Alessandro
| style="background:#6495ed; color:white; padding:0.5em 0.5em 0.5em 1em; font-size:140%; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topright:12px; -webkit-border-top-right-radius:12px; border-top-right-radius:12px; width:80%" | '''Benvenuto/a su Wikipedia, <span style="color:white"><nowiki></nowiki>Giovanni Ct wiki</span>!'''
|Cognome = De Vitis
|-
|Sesso = M
| style="background:#e0e6ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps ksig-vector.svg|18px|link=Aiuto:Guida essenziale]] [[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]
|LuogoNascita = Piacenza
| rowspan="8" style="background:#fffff0; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomright:12px; -webkit-border-bottom-right-radius:12px; border-bottom-right-radius:12px; padding:0.5em 1em;" |<div style="font-size:105%">Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il [[Wikipedia:LIBERA|sapere libero]] e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: '''il tuo contributo è prezioso'''!<br />
|GiornoMeseNascita = 15 febbraio
<p style="font-size:105%">Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, <span style="white-space:nowrap">i [[Wikipedia:Cinque pilastri|'''cinque pilastri''']]</span>. Per un primo orientamento, puoi guardare la '''[[:File:Wikipedia_ridotto.ogv|WikiGuida]]''', leggere la '''[[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]''' o consultare la pagina di '''[[Aiuto:Aiuto|aiuto]]'''.</p></div>
|AnnoNascita = 1992
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , [[centrocampista]] della [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]]
}}
 
Se '''contribuisci a Wikipedia su commissione''' si applicano '''[[Wikipedia:Avvertenze sulla contribuzione su commissione#Le nostre condizioni d'uso|condizioni d'uso particolari]]'''.
È figlio di [[Antonio De Vitis]], attaccante attivo negli anni ottanta e novanta<ref name=mo>[http://www.ilrestodelcarlino.it/modena/sport/2011/09/22/586047-padre_figlio_ecco_vitis.shtml Di padre in figlio, ecco i De Vitis], ''[[Il Resto del Carlino]]'', 22 settembre 2011</ref>.
 
Ricorda di '''non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché <u>NON è consentito inserire materiale protetto da [[Wikipedia:Copyright|copyright]]</u>''' (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire [[Wikipedia:Copyright#Se concedi l'uso del materiale presente sul tuo sito o su altre fonti|l'apposita procedura]]), e di scrivere seguendo un '''[[Wikipedia:Punto di vista neutrale|punto di vista neutrale]]''', citando le '''[[WP:FONTI|fonti]]''' utilizzate.
==Caratteristiche tecniche==
[[Centrocampista]] dotato tecnicamente, gioca come mezzala<ref name=profpd>[http://www.padovacalcio.it/centrocampisti/de_vitis_alessandro.php Alessandro De Vitis] Padovacalcio.it</ref>; è abile negli inserimenti offensivi ed è dotato di un potente tiro dalla distanza<ref name=profpd/><ref name=profilo>[http://www.prossimicampioni.com/2012/06/alessandro-de-vitis.html Alessandro De Vitis] Prossimicampioni.com</ref>.
 
<div align="center" style="font-size:130%">Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!</div>
==Carriera==
===Club===
====Giovanili====
Inizia a giocare a calcio nella squadra di [[Bussolengo]]<ref name=mo/><ref name=sciab>[http://sciabolatamorbida.wordpress.com/tag/alessandro-de-vitis/ Alessandro De Vitis, volto del nuovo corso parmense] Sciabolatamorbida.wordpress.com</ref>; in seguito milita nelle giovanili del [[Piacenza Calcio|Piacenza]] prima<ref name=sciab/> e in quelle della [[Fiorentina]] dopo, spostandosi al seguito del padre che lavorava nel settore giovanile di queste due squadre. Con la formazione viola vince anche uno Scudetto nella categoria [[Campionato Allievi Nazionali|Allievi Nazionali]]<ref name=sciab/>. Nel [[2009]] viene acquistato a titolo definitivo dal [[Parma Calcio|Parma]], che lo inserisce nella squadra [[Campionato Primavera|Primavera]], a seguito del passaggio del padre alla dirigenza [[Emilia|emiliana]].
 
<div style="margin:0; padding:0; font-size:105%">
====I prestiti al Modena e Padova====
{{Cassetto inizio
Nella [[Serie B 2011-2012|stagione 2011-2012]] viene ceduto dalla società crociata in prestito in [[Serie B]] al [[Modena Football Club|Modena]]: il 13 agosto 2011 esordisce con i ''canarini'' subentrando al 71' della partita di [[Coppa Italia]] Modena-[[Frosinone Calcio|Frosinone]] 4-0. Il 4 settembre successivo realizza la sua prima rete da professionista nella partita Modena-[[Delfino Pescara 1936|Pescara]] 3-2. inizialmente titolare sotto la guida di [[Cristiano Bergodi]], trova meno spazio dopo l'avvicendamento con [[Agatino Cuttone]]<ref name=profilo/>. Conclude la sua prima stagione in Serie B con 24 presenze e 2 gol in campionato e una presenza in [[Coppa Italia 2011-2012|Coppa Italia]].
|titolo = Altre informazioni
}}
[[File:Firma e data.png|thumb|Apponi la firma nei tuoi interventi]]
*[[Portale:Progetti|Visualizza l'elenco]] dei '''[[Wikipedia:Progetto|progetti collaborativi]]''' riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
*Identificati nelle [[Aiuto:Pagina di discussione|pagine di discussione]]: '''[[Aiuto:Firma|firma]] i tuoi interventi''' con il tasto che vedi nell'immagine.
*Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il '''[[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]'''.
*Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi [[Wikipedia:Utenze multiple]].
{{-}}
{{Cassetto fine}}
{{Cassetto inizio
|titolo = Serve aiuto?
}}
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo [[Aiuto:Sportello informazioni|sportello informazioni]] (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto ''continuativo'', puoi [[Progetto:Coordinamento/Accoglienza/Nuovi_arrivati|richiedere di farti affidare un "tutor"]].
<inputbox>
type=commenttitle
bgcolor=white
preload=
editintro=
hidden=yes
page=Aiuto:Sportello_informazioni
default=
break=no
buttonlabel=Domanda allo Sportello informazioni
</inputbox>
{{Cassetto fine}}
</div>
<div style="border-bottom:1px solid #eee; padding-top:0.17em; padding-bottom:0.5em"></div>
<div style="font-size:95%">[[file:Flag of the United Kingdom.svg|20px]] Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an [[Wikipedia:Ambasciata|embassy]] where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly [[Wikipedia:Babel/It-0|a user in your language]]. We hope you enjoy your time here!</div>
|-
| style="background:#e5e0ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ktip.svg|18px|link=Aiuto:Tour guidato]] [[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]
|-
| style="background:#ffe0f1; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Accessories-text-editor.svg|18px|link=Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida]] [[Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida|Raccomandazioni e linee guida]]
|-
| style="background:#ffe5e0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Copyright-problem.svg|18px|link=Wikipedia:Copyright]] [[Wikipedia:Copyright|Copyright]]
|-
| style="background:#ffefe0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ksirtet.svg|18px|link=Portale:Progetti]] [[Portale:Progetti|Progetti tematici]]
|-
| style="background:#fff8dc; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomleft:12px; -webkit-border-bottom-left-radius:12px; border-bottom-left-radius:12px; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps bookcase.svg|18px|link=Aiuto:Glossario]] [[Aiuto:Glossario|Glossario]]
|}Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.
[[Utente:BohemianRhapsody|BohemianRhapsody]] ([[Discussioni utente:BohemianRhapsody|msg]]) 18:34, 7 mar 2019 (CET)
<!-- fine template di benvenuto -->
==Moti del 1848==
I moti del 1848 sarebbero stati concordarti in discussione? Non mi sembra. Li hai proposti ma poi sulla modifica che sarebbe stata apportata nessuno ha approfondito (solo circa quelli del 1820). Nessuno dunque mi vieta di aggiungere '''tutto''' (e non solo una parte) quello che concerne il periodo sotto Ferdinando II. Non prendere decisioni personali. Oltremodo non aggiungere strutture a piacimento come il san carlo, le trasformazioni urbanistiche di Napoli sono state molto più complicate sotto Carlo III di Borbone per ridurle semplicemente al "San Carlo", ed è in atto la discussione. Grazie. Ciao.--[[Utente:Baku|Baku]] ([[Discussioni utente:Baku|msg]]) 20:15, 7 mag 2019 (CEST)
 
{{ping|Baku}}I moti del 1820 e del 1848 son collegati, non credo ci voglia una laurea in Storia. Riguardo al teatro San Carlo, è molto più pertinente della Reggia di Caserta che tanto ti ossessiona. Partecipiamo alla discussione nella voce, piuttosto che crearne altre per conto tuo.[[Utente:Giovanni_Ct_wiki|Giovanni_Ct_wiki]] ([[Discussioni utente:Giovanni_Ct_wiki|msg]])
L'[[Serie B 2012-2013|anno successivo]] viene nuovamente ceduto in prestito in [[Serie B]], questa volta al [[Calcio Padova|Padova]]<ref>[http://mattinopadova.gelocal.it/cronaca/2012/07/07/news/calcio-padova-arriva-il-centrocampista-alessandro-de-vitis-1.5372463 Calcio Padova, arriva il centrocampista De Vitis], ''[[Il Mattino di Padova]]'', 7 luglio 2012</ref>; con la maglia dei [[Veneto|veneti]] esordisce il 12 agosto 2012, giocando dal primo minuto la partita di [[Coppa Italia 2012-2013|Coppa Italia]] Padova-[[Pisa Calcio|Pisa]], e totalizza 27 partite di Serie B mettendo a segno 2 gol.
 
::E chi ha detto il contrario scusa? Infatti non mi pare di aver cancellato i moti del 1848, sono lì. Non ho creato nessuna discussione per conto mio, tu piuttosto invece di cancellare informazioni dovresti leggere meglio le fonti ed evitare di far creare discussioni inutili (come nel caso della reggia di caserta che non si capisce perchè l'hai cancellata). Ripeto, leggiti la fonte storico.org. Ma ad ogni modo la discussione (inutile) è in atto... Napoli è l'unica città in cui nella propria pagina non viene menzionato da nessuna parte un monumento così storicamente ed architettonicamente legato ad essa. Non è un mio capriccio o ossessione personale stai tranquillo.
====Sampdoria e i prestiti al Carpi e SPAL====
Il 2 agosto 2013 la [[Sampdoria]] comunica, dopo aver ufficializzato l'acquisto del giocatore a titolo definitivo dal Parma, la cessione di Alessandro a titolo temporaneo al [[Carpi Football Club 1909|Carpi]]<ref>[http://www.sampdoria.it/alessandro-de-vitis-acquistato-dal-parma-e-prestato-al-carpi.html Alessandro De Vitis acquistato dal Parma e prestato al Carpi] Sampdoria.it</ref>. Il 7 settembre, durante la partita [[Spezia Calcio|Spezia]]-Carpi 0-2, esordisce con la maglia carpigiana subentrando al 79' a Lorenzo Lollo. Conclude la sua stagione con sole 8 presenze totali
 
::Si parla soprattutto di trasformazioni urbanistiche piuttosto che quelle architettoniche (non si parla della Reggia di Caserta in sè e non mi ossessiona affatto)... e che sia più pertinente quell'edificio piuttosto che un altro quella è tua opinione personale. Ciao.--[[Utente:Baku|Baku]] ([[Discussioni utente:Baku|msg]]) 20:33, 7 mag 2019 (CEST)
Il 4 agosto 2014, dopo essersi infortunato in ritiro precampionato con la Sampdoria, si opera al legamento crociato del ginocchio destro; i tempi di recupero sono stimati in 4-5 mesi<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/altre-notizie/sampdoria-intervento-perfettamente-riuscito-per-de-vitis-580803 Sampdoria, intervento perfettamente riuscito per de Vitis]</ref>. Il 12 gennaio 2015 è stato sottoposto ad un nuovo intervento per la ricostruzione del legamento crociato anteriore<ref>[http://www.sampdoria.it/nuovo-intervento-per-de-vitis-forza-ale-tornerai-piu-forte-di-prima.html Nuovo intervento per De Vitis: forza Ale, tornerai più forte di prima]</ref>, terminando così in anticipo la propria annata.
 
:: Senti e per favore non cominciamo con sta storiella dei neoborbonici, che non li sopporto almeno quanto te. Calmati, respira, ho solo aggiunto una informazione su quello che ha fatto Ferdinando II a Napoli (visto che si parla di storia di napoli), perchè mi sembra semplicemente giusto visto che si parla di quel periodo, dunque non segnalare solo le soppressioni (una info a metà). Ciao.--[[Utente:Baku|Baku]] ([[Discussioni utente:Baku|msg]]) 20:41, 7 mag 2019 (CEST)
Il 7 agosto 2015 si trasferisce a titolo temporaneo a [[Ferrara]] per giocare con la [[S.P.A.L. 2013|S.P.A.L.]] il Campionato di [[Lega Pro]] che vincerà a due giornate dalla fine riportando la società ferrarese in serie B<ref>[http://www.sampdoria.it/de-vitis-passa-alla-s-p-a-l-a-titolo-temporaneo/ De Vitis passa allo SPAL a titolo temporaneo] Sampdoria.it</ref>.
 
:: {{ping|Baku}} Da come ti agiti, sei tu che hai bisogno di calmarti e fare un bel respiro. Il teatro San Carlo è un gioiello di Napoli voluto proprio da Carlo III, non una mia opinione personale. Riguardo alla reggia di Caserta, pur comprendendo ciò che dici, non si trova a Napoli e sarebbe una forzatura: ci si era accordati nella discussione (a cui tu, chissà perché, non vuoi partecipare) di rendere la voce più snella e di non appesantirla troppo; se proprio la vuoi citare, che siano due parole sintetiche al massimo. Riguardo ai neoborbonici, di solito sono loro a voler enfatizzare quel periodo; se non lo sei, meglio. Ciao. [[Utente:Giovanni_Ct_wiki|Giovanni_Ct_wiki]] ([[Discussioni utente:Giovanni_Ct_wiki|msg]])
===Nazionale===
Vanta 52 convocazioni nelle Nazionali giovanili italiane con 46 presenze: di cui 7 con l'[[Nazionale Under-16-15 di calcio dell'Italia|Under-16]], 20 presenze e 2 gol in [[Nazionale di calcio dell'Italia Under-17|Under-17]], altre 7 gare con l'[[Nazionale di calcio dell'Italia Under-18|Under-18]], 9 presenze con 5 gol nell'[[Nazionale di calcio dell'Italia Under-19|Under-19]] e 3 con 1 gol in [[Nazionale di calcio dell'Italia Under-20|Under-20]].
 
==Statistiche==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 2 marzo 2016.''
 
:::Non è una forzatura, è una forzatura il tuo non volere leggere le fonti a quanto pare (e non sono fonti neanche di seconda mano, ma ti ricordo storici come Aurelio Musi e siti come '''storico.org''' - non stiamo parlando di neoborbonici o "fissati" con la reggia di caserta).
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:100%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
 
:::Sinceramente, per il resto, ripeto, non so a che discussione partecipare visto che non ho mai detto di cancellare i moti del 1848, tantomeno per essere accusato gratuitamente di essere neoborbonico '''solo''' per avere inserito una informazione che rende un periodo storico semplicemente più completo. Buone cose.--[[Utente:Baku|Baku]] ([[Discussioni utente:Baku|msg]]) 22:11, 7 mag 2019 (CEST)
|-
| [[Modena Football Club 2011-2012|2011-2012]] || {{Bandiera|Italia}} [[Modena Football Club|Modena]] || [[Serie B 2011-2012|B]] || 24 || 2 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 25 || 2
 
:::{{ping|Baku}} Per me puoi anche aggiungere info su Ferdinando, ma sii specifico e non eliminare il lavoro che è stato fatto sui moti, con la relativa fonte. --[[Utente:Giovanni Ct wiki|Giovanni Ct wiki]] ([[Discussioni utente:Giovanni Ct wiki|msg]]) 22:21, 7 mag 2019 (CEST)
|-
| [[Calcio Padova 2012-2013|2012-2013]] || {{Bandiera|Italia}} [[Calcio Padova|Padova]] || [[Serie B 2012-2013|B]] || 27 || 2 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 28 || 2
 
Ho reinserito la fonte se ci tieni tanto, ma fare un elenco su tutto quello che ha fatto Ferdinando a Napoli appesantirebbe solo la voce. Grazie. Ciao.--[[Utente:Baku|Baku]] ([[Discussioni utente:Baku|msg]]) 22:22, 7 mag 2019 (CEST)
|-
| [[Carpi Football Club 1909 2013-2014|2013-2014]] || {{Bandiera|Italia}} [[Carpi Football Club 1909|Carpi]] || [[Serie B 2013-2014|B]] || 8 || 0 || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 8 || 0
 
{{ping|Baku}} Avendo lavorato su quella parte di testo, ci tengo. Tra l'altro, tutta questa nostra conversazione poteva e doveva essere fatta nella relativa discussione, coinvolgendo anche altri utenti (mica ci siamo solo noi). Curiosità: che ti cambia da ''"ripristinando"'' a ''"tornando"''? --[[Utente:Giovanni Ct wiki|Giovanni Ct wiki]] ([[Discussioni utente:Giovanni Ct wiki|msg]]) 22:39, 7 mag 2019 (CEST)
|-
|| [[Unione Calcio Sampdoria 2014-2015|2014-2015]] || rowspan=1|{{Bandiera|Italia}} [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]] || [[Serie A 2014-2015|A]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 0 || 0
 
Mah, potrei dirti la stessa cosa. Cmq, spero di aver trovato un accordo ora. Ciao.--[[Utente:Baku|Baku]] ([[Discussioni utente:Baku|msg]]) 22:42, 7 mag 2019 (CEST)
|-
|| [[S.P.A.L. 2013 2015-2016|2015-2016]] || rowspan=1|{{Bandiera|Italia}} [[S.P.A.L. 2013|S.P.A.L.]] || [[Lega Pro 2015-2016|LP]] || 19 || 0 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]]+[[Coppa Italia Lega Pro 2015-2016|CILP]] || 0+3 || 0 || - || - || - || [[Supercoppa di Lega Pro 2016|SLP]] || 1 || 0 || 23 || 0
 
ps: ripeto ancora, fare una discussione su un qualcosa che non ho mai contestato? ovvero di inserire i moti del 1848? Spero che sia l'ultima volta che lo puntualizzo. E che puntualizzo il fatto che ho dato semplicemente l'informazione aggiuntiva in modo da dare l'idea (visto che la sezione è storia di napoli) di parlare '''effettivamente di storia di napoli''' e cosa è stato fatto a napoli (e non solo dei moti), tantomeno non partecipo a discussioni che mi accusano gratuitamente di essere neoborbonico. Troppo facile quando si hanno problemi con modifiche o non piacciono alcune modifiche per chissà quali ragioni personali. Buone cose. --[[Utente:Baku|Baku]] ([[Discussioni utente:Baku|msg]]) 22:52, 7 mag 2019 (CEST)
|-
 
! colspan="3"|Totale carriera || 78 || 4 || || 5 || 0 || || || || || 1 || 0 || 84 || 4
{{ping|Baku}} Infatti i moti coinvolsero la città di Napoli, altrimenti non li avrei messi. Riguardo alla partecipazione alla discussione, è riferito anche a future modifiche che vorrai apportare: si usa così su wikipedia. Saluti --[[Utente:Giovanni Ct wiki|Giovanni Ct wiki]] ([[Discussioni utente:Giovanni Ct wiki|msg]]) 22:56, 7 mag 2019 (CEST)
|}
 
:::Si usa anche che prima di cancellare il tutto le fonti vengano lette come si deve, mi raccomando. Giusto per evitare discussioni inutili (circa la reggia di caserta) e giusto per evitare frasi del tipo "la reggia di caserta non si trova a napoli". Era cosa comune nel settecento costruire la reggia principale di una capitale a poca distanza dalla capitale. Bisogna anche conoscere gli argomenti oltre che leggere bene le fonti. Buona notte. --[[Utente:Baku|Baku]] ([[Discussioni utente:Baku|msg]]) 22:59, 7 mag 2019 (CEST)
 
:::{{ping|Baku}} '''E sopratutto si usa proporre in discussione''', dove noi utenti ci eravamo accordati di non divagare su info non pertinenti Napoli per non appesantire la voce. Inutile usare un tono saccente, su wikipedia ci si confronta educatamente trovando un accordo. Se vuoi aggiungere info, partecipa alla discussione con tutti noi. Si è fatto tardi, ci aggiorniamo domani. Buonanotte. --[[Utente:Giovanni Ct wiki|Giovanni Ct wiki]] ([[Discussioni utente:Giovanni Ct wiki|msg]]) 23:07, 7 mag 2019 (CEST)
==Palmarès==
===Club===
===Competizioni giovanili===
*{{Calciopalm|Campionato Allievi Nazionali|1}}
:Fiorentina: 2008-2009
 
::: Forse non è chiaro. Accordati ho letto che si erano accordati sui moti del 1820, e cmq ripeto di non aver mai contestato i moti del 1848. Punto due forse non ti è chiaro che Moroboshi era del tutto d'accordo con me (e ha '''riconosciuto''', come lui stesso ha detto, che le '''fonti erano corrette'''). In pratica mi ha detto "devi aprire la discussione giusto perchè va aperta".... in soldoni, prima di cancellare leggi bene le fonti e che '''tipo di fonti sono''' e sii sicuro di conoscere l'argomento, proprio, ripeto, per evitare discussioni potenzialmente inutili. Così non viene rubato del tempo prezioso nè a te nè a gli altri. Notte.--[[Utente:Baku|Baku]] ([[Discussioni utente:Baku|msg]]) 23:10, 7 mag 2019 (CEST)
====Competizioni nazionali====
*{{Calciopalm|Lega Pro|1}}
:S.P.A.L.: [[Lega Pro 2015-2016|2015-2016]]
*{{Calciopalm|Supercoppa di Lega Pro|}}
:S.P.A.L.: [[Supercoppa di Lega Pro 2016|2016]]
 
ps: per me la discussione può finire qui, non ho nulla contro di te, ma non essere avventato. Ciao.--[[Utente:Baku|Baku]] ([[Discussioni utente:Baku|msg]]) 23:11, 7 mag 2019 (CEST)
==Note==
<references/>
 
==Collegamenti esterniFirma ==
*{{FIGC|3093}}
*{{Tuttocalciatori|De_Vitis_Alessandro}}
*{{AIC|24599}}
*{{Transfermarkt}}
*{{Soccerway}}
 
per favore per firmare usa l'apposito tasto {{icona firma}}--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 20:42, 7 mag 2019 (CEST)
{{Calcio Sampdoria rosa}}
:{{ping|Pierpao}} Grazie. --[[Utente:Giovanni Ct wiki|Giovanni Ct wiki]] ([[Discussioni utente:Giovanni Ct wiki|msg]]) 22:21, 7 mag 2019 (CEST)
{{Portale|biografie|calcio}}