Wikipedia:Pareri su Wikipedia e Seconda stagione di Lawman: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
FrescoBot (discussione | contributi)
Etichetta: Nuovo reindirizzamento
 
Riga 1:
#REDIRECT [[Episodi di Lawman (seconda stagione)]]
[[Categoria:Comunità|Pareri su Wikipedia]]
{{Wikipedia:Pareri su Wikipedia/Testata}}
{{Interprogetto|nolink|wikt=Wikizionario:Pareri su Wikizionario|b=Wikibooks:Pareri su Wikibooks}}
 
<!-- ----------------------------------------------------------------------- -->
<!-- I NUOVI INTERVENTI NON VANNO AGGIUNTI QUI, MA A FONDO PAGINA, GRAZIE... -->
<!-- ----------------------------------------------------------------------- -->
 
 
 
== complimenti ==
 
grazie a tuttu x il vostro enorme lavoro di immenso aiuto a chi vuole capire conoscere sapere soprattutto x ciò che riguarda malattie sintomi farmaci. Grazie di cuore
 
 
andare dal medico no? eh? poi pronti a fargli causa.
 
CHIUDETE WIKIPEDIA - ALTRO CHE DONAZIONI {{unsigned|79.2.135.197}}
 
:Prima di criticare gratuitamente, leggi [[Wikipedia:Disclaimer medico]]. --[[Utente:Aushulz|Aushulz]] ([[Discussioni utente:Aushulz|msg]]) 18:06, 16 lug 2012 (CEST)
 
siete troppo forti siete dei mitiiiiiii{{non firmato|80.117.31.89|12:38, 27 dic 2012}}
 
== commento su wikipedia e una pagina della TAV ==
 
Salve a tutti,
spesso mi sono trovato a leggere wikipedia, per necessità o per diletto e l'ho trovata utile ed interessante... tuttavia dopo una discussione con un amico ho cercato informazioni sulla ferrovia torino lione e mi sono imbattuto nelle pagine di wikipedia relative a questo argomento. A parte la pagina "NO TAV" che esprime ovviamente i pareri dei contrari, questo commento è relativo alla pagina "Progetto ferrovia torino lione" http://it.wikipedia.org/wiki/Progetto_di_ferrovia_Torino-Lione .
 
Una pagina gigantesca (una delle più grandi di wikipedia, credo) creata da pochi utenti (almeno a vedere la "storia della pagina" http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Progetto_di_ferrovia_Torino-Lione&action=history ) che tratta, a mio parere, gli argomenti in modo da denigrare e far capire che il progetto è palesemente sbagliato. Non solo, ma ci sono affermazioni di politica, di economia, di vari argomenti, che non c'entrano nulla con un progetto di ferrovia. Fra l'altro stiamo parlando di un progetto, che quindi può subire variazioni! Sono rimasto basito dal fatto che una pagina possa essere controllata e scritta come un trattato dal proprio punto di vista! Credevo ci fosse un minimo controllo su quello che viene scritto, invece una pagina può essere tranquillamente di parte e politicizzata e rimanere lì. Viene scritto addirittura delle reazioni dei partiti e di quali parlamentari sono stati espulsi dopo una dichiarazione, tutto questo nella pagina che dovrebbe parlare del progetto della ferrovia? Spero che la situazione possa cambiare, perchè una cosa del genere fa perdere la fiducia in un buon sito come questo! Arrivederci a tutti spero di non aver sbagliato nulla scrivendo qui questo commento!
 
 
 
ho notato solo ora che altre persone hanno presentato gli stessi problemi, ho letto alcuni commenti nella pagina in cui si discute: http://it.wikipedia.org/wiki/Discussione:Progetto_di_ferrovia_Torino-Lione
allora qualcuno se ne era accorto anche mesi fa, peccato che non è stato fatto nulla per cambiare la situazione. Spero che qualche amministratore o moderatore voglia analizzare la questione! Arrivederci
Mauro
 
:La pagina non è affatto fra le più "gigantesche" (per usare il tuo termine) e riporta le motivazioni sia pro e sia contro. Da questo punto di vista non si potrebbe parlare ''a priori'' di inclinazioni ''pro parte''. Io l'ho letta e non ho visto ciò di cui ti lamenti. Se ti va puoi lasciare le tue concrete proposte (cioè indicare chiaramente i punti dove secondo te la voce non è neutrale evitando di inserire generiche lamentele) nella relativa pagina di discussione della voce. Anche la [http://vs.aka-online.de/cgi-bin/wppagehiststat.pl?lang=it.wikipedia&page=Progetto+di+ferrovia+Torino-Lione dispersione statistica] dei contribuenti rientra nella norma di tante altre voci e non capisco la necessità di evidenziarla come da te fatto. Saluti. --[[Utente:Pracchia-78|Pracchia 78]] [[Discussioni utente:Pracchia-78|<small>(scrivimi)</small>]] 10:53, 5 lug 2012 (CEST)
 
mi scuso se non ho usato parole giuste, voi ci lavorate su wikipedia, spesso chi legge ha difficoltà anche a lasciare un messaggio, figuriamoci ad avere una conoscenza globale del sito. Comunque sia secondo me andrebbero riviste alcune sezioni della voce, ovviamente sono solo mie idee, ognuno ha le proprie.
 
Comunque:
 
- 2.4.4: la voce è su un progetto di ferrovia, parlare di economia mondiale in essa mi sembra fuori luogo. capisco che è necessario per far capire i pro e i contro del progeto... ma è un discorso troppo prolisso e inutile da leggere, per chi vuole informarsi sull'argomento .
- 2.6: la sezione è molto specifica e la ritengo un po' difficile da leggere per i "non addetti ai lavori" e alla fine sembra che è stata scritta in modo da far capire quanto sia terribile l'impatto della ferrovia (di cui non è stato neanche ultimato il tunnel di base)
 
- 3: lavori in corso? in una enciclopedia, anche online, mi aspetto di vedere qualcosa di concreto... non informazioni recenti sui lavori e su come questi sono iniziati/non sono iniziati (nella sezione proprio non si capisce! Prima viene detto che "nessun concreto lavoro di scavo è in corso", poi invece si scopra che c'è un cantiere in corso nella zona)
 
-4 mini sezione denominata "problematiche legali"... che afferma che si sono dei gravissimi problemi senza spiegarlo. A uno che arriva e legge la voce sembra un tentativo di denigrare l'opera e di affermare "guardate quanti problemi, eccone una lista, meglio non farla".
 
-5 progetti alternativi. ne viene parlato come se molti di quelli presentati siano "migliori" di quello attuale. Secondo me dovrebbero avere una pagina a se stante e non essere lì.
 
-6 - 6.1 - 6.2: dibattito sul progetto. Sezione totalmente politicizzata e piena di punti di vista, sia dall'una che dall'altra parte. Con numerosi tentativi di screditare chi a favore dell'opera (è enciclopedico e utile in questa voce, sapere che il PD abbia espluso dei membri perchè contro la TAV?) Secondo me è sbagliato avere una sezione riguardante il "dibattito sul progetto". Queste cose lasciatele ai politicanti, wikipedia è un'enciclopedia! Si deve limitare a riportare i fatti... lasciatela fuori da tali discussioni.
 
 
Inoltre leggendo la voce sembra scritta in maniera da far pensare che l'opera si completamente errata, ma questo può essere solo una mia impressione. Non dico che l'opera sia totalmente giusta, sarebbe da migliorare e ci sono forse altre priorità, ma questo non dovrebbe trasparire da una voce enciclopedica e neutrale!
Buon pomeriggio, Mauro.
 
== wikipedia ==
 
Mi diverte inserire dei dati che conosco e che ho approfondito con visite d'istruzione, dare informazioni su luoghi che mi sono familiari, riportare antichi ricordi.
Però vorrei rimanare anonima o usare un nomignolo tipo "binda".
Cordialmente agnese cetti{{non firmato|Agnese Cetti}}
:Leggi [[Aiuto:Cambiare il nome utente]]. --[[Utente:Rupertsciamenna|<span style="color:green">'''Rupert</span> <span style="color:#0070FF">Sciamenna'''</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Rupertsciamenna|<span style="color:#FFA500">qual è il problema?</span>]]</sup> 14:03, 9 lug 2012 (CEST)
::Puoi usare una seconda utenza e chiamarla con il nickname che preferisci. In tal caso si parla di "sockpuppet" e devi stare molto attenta a come utilizzi tale seconda utenza o rischi di essere cacciata da Wikipedia.
::A proposito leggi [[Wikipedia:Utenze multiple]], dove si dice:
Puoi però utilizzare un SP per scrivere voci diverse da quelle sulle quali è intervenuta la tua utenza principale.
In ogni caso ti chiediamo di scrivere chiaramente se una tua utenza è un sockpuppet
(non è necessario dichiarare quale sia l'utenza principale),
in quella stessa pagina utente.
::In altre parole, quando crei la seconda utenza, specifici nella pagina utente di tale seconda utenza che si tratta di un sockpuppet e utilizzi tale utenza in voci differenti da quelle dove utilizzi la prima utenza.
::Se non sei sicura che sia legittimo utilizzare il tuo sockpuppet in una determinata maniera, chiedi alla pagina [[Aiuto:Sportello informazioni]].
::--[[Utente:Aushulz|Aushulz]] ([[Discussioni utente:Aushulz|msg]]) 18:04, 16 lug 2012 (CEST)
:::Ecco questa è la classica informazione che data così spaventa il nuovo utente. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 14:03, 17 lug 2012 (CEST)
 
== wikipedia è in mano a degli invasati e non ha ragione di esistere più perchè ha fallito ==
 
wikipedia è in mano a degli invasati e non ha ragione di esistere più perchè ha fallito assegnando carattere di enciclopedicità a calciatori di serie c, poltronisti, veline ecc. ecc.. A che serve? a chi serve un enciclopedia con queste voci inutili e pazzi che si credono detentori del sapere che censurano e decidono che Belen è, indubbiamente, enciclopedica?
i soliti invasati di internet distaccati dal mondo reale dove non contano nulla perchè sono dei mentecatti reietti dal contesto sociale.
CHIUDETE WIKIPEDIA - ALTRO CHE DONAZIONI {{unsigned|79.2.135.197}}
 
:Grazie dell'illuminante intervento che attendevamo con ansia. [[Aiuto:Firma|Qui]] c'è scritto come firmarsi, [[Apostrofo|qui]] quando apostrofare, [[Wikipedia:Blocco|qui]] perché vieni bloccato, saluti --[[Utente:Soprano71|<span style="font-family:papyrus;color:darkgreen">'''Soprano'''</span>]][[Discussioni utente:Soprano71|<sup>'''71'''</sup>]] 19:28, 10 lug 2012 (CEST)
::I miei cortesi colleghi che si prendono la briga di patrollare questa pagina ricordino che un parere non lo si nega a nessuno, è utile tastare il polso della comunità dei lettori e ci piace talvolta sentire qualche apprezzamento. Messaggi copincollati ovunque invece vanno rollbackati a vista, non integrati con il template NonFirmato. ;) --[[Discussioni utente:Elitre|Elitre]] 15:05, 11 lug 2012 (CEST)
 
Bravo, è quello che volevo dimostrare! Decisioni superficiali, risposte supponenti. Competenza in campi inutili per il sapere, anzi involutivi. A volte vengono cancellate pagine su soggetti di indiscusso valore scientifico solo per l 'ignoranza del patrol sveglio a quell 'ora che peró sa tutto dei comici di zelig.{{non firmato|79.9.117.251|16:47, 11 lug 2012}}
 
:Sarei del parere di eliminare la presente sezione: Google, nonostante la lunghezza della pagina, ha indicizzato perfettamente a partire dall'incipit-sproloquio dell'IP. --[[Utente:Pracchia-78|Pracchia 78]] [[Discussioni utente:Pracchia-78|<small>(scrivimi)</small>]] 17:56, 11 lug 2012 (CEST)
 
Eccolo qui! eccone un altro! ma tu chi sei ? e come ti permetti di dire queste cose su di me e trattarmi come un pirata? sei tu un terrorista! uno che vuole chiudere la bocca agli altri. e per quelli come te che questo sito morirà! è anche colpa tua.
Non ci credi a quello che dico? Vedi che è successo alla pagina di Cesare Massimo Bianca, cancellata più volte da gente ignorante che non conosceva questo luminare del diritto civile italiano, tanto grande che se dico un'altra parola offendo l'intelligenza di decine di migliaia di giudici, avvocati, notai, professori universitari.<br />vai a studiare invece di stare al computer a giudicare la tua ignoranza.{{non firmato|79.9.117.251|17:08, 11 lug 2012}}
:Perdonate la mia domanda forse ingenua ma c'è forse qualche legame tra l'anonimo indignato e il luminare Cesare Massimo Bianca? Così! tanto per saperlo! --[[Utente:Cloj|<span style="color:green;">'''Cl'''</span>]][[Discussioni utente:Cloj|<span style="color:red;">'''oj'''</span>]] 18:15, 11 lug 2012 (CEST)
 
nessuna, grazie di averlo chiarito, sono solo stato uno delle CENTINAIA DI MIGLIAIA di suoi studenti. tu lo sai chi è? vero? fatti un giro o chiedi. ciao.<br />ps Fracchia non ti incazzare!{{non firmato|79.9.117.251|17:20, 11 lug 2012}}
:Wikipedia ha tante voci che non c'entrano con veline, serie tv e [[popular culture]] in generale ecc. pertanto porta rispetto anche a chi cerca di portare su wikipedia una cultura più "tradizionale". In secondo luogo, per quanto riguarda il tuo professore, io non mi permetto di giudicare non avendo le necessarie competenze giuridiche, però ti consiglio di leggere [[Wikipedia:Ragionamento per analogia]].--[[Utente:Nickanc|Nickanc]] [[Discussioni utente:Nickanc|<span style="color:orangered">♪♫</span>]][[Speciale:InviaEMail/Nickanc|@]] 21:26, 11 lug 2012 (CEST)
{{Troll2}}--[[Speciale:Contributi/79.36.29.214|79.36.29.214]] ([[User talk:79.36.29.214|msg]]) 21:29, 11 lug 2012 (CEST)
 
Concordo pienamente con le critiche mosse a wikipedia in questo paragrafo --[[Speciale:Contributi/188.11.194.68|188.11.194.68]] ([[User talk:188.11.194.68|msg]]) 14:29, 16 lug 2012 (CEST)
 
giusto perchè l 'argomento è in discussione, che ne pensate di http://www.repubblica.it/tecnologia/2012/07/16/news/wikipedia_parit_generi-39121660/?ref=HREC2-17 {{non firmato|87.21.117.27|14:46, 17 lug 2012}}
:La questione sull'abito della Middleton c'è stata davvero, ma sulla wiki inglese e più di un'anno fa, la trovi [[:en:Wikipedia:Articles for deletion/Wedding dress of Kate Middleton|qui]] (complimenti a repubblica per la velocità di reazione...), il resto su quello che loro chiamano il "meeting annuale dei contributor dell'enciclopedia" sono tutte balle. --[[Utente:Rupertsciamenna|<span style="color:green">'''Rupert</span> <span style="color:#0070FF">Sciamenna'''</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Rupertsciamenna|<span style="color:#FFA500">qual è il problema?</span>]]</sup> 20:48, 17 lug 2012 (CEST)
:<small>P.S. ovviamente, come puoi leggere dalla discussione che ti ho linkato, non si è affatto trattato di una battaglia tra uomini e donne, altra bella invenzione di repubblica. --[[Utente:Rupertsciamenna|<span style="color:green">'''Rupert</span> <span style="color:#0070FF">Sciamenna'''</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Rupertsciamenna|<span style="color:#FFA500">qual è il problema?</span>]]</sup> 20:51, 17 lug 2012 (CEST)</small>
 
si ma pensi che sia un argomento utile per il sapere umano? è peccato buttare il cervello all 'ammasso discettando su stupidaggini cosmiche. è inutile non capite rep ha ragione sul vostro genere. wiki è in mano a voi con le firme colorate. speriamo chiuda presto questo inutile e pomposo giocattolo per pseudo nerds.{{non firmato|87.21.117.27|00:45, 18 lug 2012}}
 
ma chi è che scrive ste robe?<br />non capite!{{non firmato|95.250.68.223|14:12, 2 apr 2013}}
 
Mah mah mah :)
1) in primo luogo non vedo perché un'enciclopedia non possa dare informazioni su belen
2) poi scusa wikipedia oltre a sapere i comici di zelig contiene anche informazioni dettagliate e precise su quasi tutto
3) cosa c'è che non va nelle firme colorate?
--[[Utente:Sparta01|Sparta01]] ([[Discussioni utente:Sparta01|msg]]) 19:14, 16 giu 2013 (CEST)
 
== numeri e abitanti ==
 
wikipedia da i numeri per essempio i dati delle abintanti di una città spesso sono diversi tra la voce della città e le altre voci dove stanno, si potrebbe controlare di più.--[[Speciale:Contributi/93.42.151.55|93.42.151.55]] ([[User talk:93.42.151.55|msg]]) 21:33, 11 lug 2012 (CEST)
:Grazie per la segnalazione.
:Se vuoi aiutarci ulteriormente in questi controlli, potresti indicare nelle pagine di discussione specifiche di ciascuna voce qual'è il dato che deve essere controllato e quale voce contiene dati discordanti. --[[Utente:Aushulz|Aushulz]] ([[Discussioni utente:Aushulz|msg]]) 17:56, 16 lug 2012 (CEST)
:: avevo gia messo aviso sulla discusione del europa e sul bar tematico sulla geografia ma non ho ricevuto risposte--[[Speciale:Contributi/93.42.169.161|93.42.169.161]] ([[User talk:93.42.169.161|msg]]) 13:33, 19 lug 2012 (CEST)
 
== Voci Tagliate e Voci Acclamate ==
 
Conservando gli stereotipi che, ad esempio, vogliono i Francesi sozzoni, i Turchi grandi fumatori o gli Italiani irascibili e mafiosi (tutto ciò puó essere vero per una parte di popolazione dei popoli citati - come lo puó essere di qualunque essere umano - ma non si può certo generalizzare) Wikipedia da àdito a teorie positiviste che stanno ormai per essere superate ed a tesi storiche create dai più 'potenti', vincitori sui vinti, mentre battezza il resto come 'opinione' o 'tesi alternativa' a prescindere dal fatto che questa abbia una valenza e sia stata dimostrata. Nulla di strano, direte Voi: lo fanno molte case editrici, le scuole, le università, et cetera. Peró Wikipedia si professa "Enciclopedia Libera" alla quale tutti possono contribuire. Invece sono sicuro che se inserissi una nuova pagina (dato che manca) con la voce "Carmelo Garofalo", ad esempio, catanese nato nel 1918, attuale decano dei giornalisti italiani (già premiato), fondatore dell'''Eco del Sud'' di Messina e co-fondatore della ''Gazzetta del Sud'' i wikipediani la bollerebbero subito come "non enciclopedica" e, prima o poi, la aliminerebbero. Certo se il Garofalo in questione fosse stato senatore, parlamentare o membro di Cosa Nostra nulla da ridire: il mio intervento neanche servirebbe perché la pagina esisterebbe già.
(il sistema non mi consente di inserire firma) {{non firmato|79.12.116.60}}
:Su Wikipedia esistono dei criteri di enciclopedicità per ogni tipologia professionale (vedi [[Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia]]); non importa se il tizio in questione sia di destra, di centro, di sinistra: in ogni caso è trattato alla stessa stregua degli altri.
:Controlla minuziosamente i criteri indicati alla pagina [[Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia/Giornalisti]].
:Se "Carmelo Garofalo" corrisponde a tali criteri, puoi creare la voce in questione, l'importante è che tali motivi di enciclopedicità siano riportati anche nella voce, altrimenti chi non conosce tale personaggio potrebbe proporre la cancellazione della voce perché pensa che non sia enciclopedico.
:--[[Utente:Aushulz|Aushulz]] ([[Discussioni utente:Aushulz|msg]]) 17:54, 16 lug 2012 (CEST)
 
== come semplificare al massimo .....SEMPLICE TALORA E" I N D I S P E N S A B I L E .....la scrittura di commenti ed articoli occasionali di principianti. ==
 
se ci e" riuscita facebooook ne twiiitter a fare scrivere poche righe a tutti senza prombemi o censure....perche non ci riuscite voi di wiki ?????NATURALE CHE LE POCHE RIGHE SCRITTE DA MR. CHIUNQUE APPARIRANNO SU FONDO AZZURRO , COSICCHE CHI LE LEGGE LE PESA PER QUEL CHE SONO.NATURALE CHE CALUNNIE FALSITA INCITAZIONI A ODIO VIOLENZA O APOLOGIE VARIE SARANNO PERSEGUITE AI TERMINI DI LEGGE.
--[[Speciale:Contributi/95.74.165.243|95.74.165.243]] ([[User talk:95.74.165.243|msg]]) 13:11, 22 lug 2012 (CEST)gianfranco dattoli ...il 22 07 2012..........grazie e saluti
:Ma sai che, tra punteggiatura a caso, maiuscole a sproposito e ortografia e sintassi alle ortiche, non sono riuscito a capire il senso di quello che hai scritto? --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:orange;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:orangered;">posso aiutare?</span></small>]]'' 13:18, 22 lug 2012 (CEST)
::@95.74.165.243 In effetti hai usato un linguaggio criptico quando il tuo tema è la semplicità: dovresti spiegarti meglio, perché magari la tua idea può essere buona. --[[Utente:Umberto NURS|Umberto NURS]] ([[Discussioni utente:Umberto NURS|msg]]) 14:05, 22 lug 2012 (CEST)
:::Non ho capito neanch'io... di cosa stai parlando? --[[Utente:Aushulz|Aushulz]] ([[Discussioni utente:Aushulz|msg]]) 16:15, 11 set 2012 (CEST)
::::Forse parla di qualcosa di simile al flag delle revisioni. O qualche sistema per evidenziare i contributi anonimi. Ma si sa che wiki non funziona così. E il flagging delle revisioni come de.wiki è stato proposto e respinto. --[[Utente:Austro|Austro]] [[Discussioni utente:Austro|<small>''sgridami o elogiami''</small>]] 17:00, 11 set 2012 (CEST)
:::::Non è chiaro. Gli unici fondi azzurri che conosco sono [http://cjoint.com/12sp/BIlrmtofHCS.htm questi]. Le differenze di colore potrebbero indicare se c'è una sola modifica da verificare o più di una. --[[Utente:Pracchia-78|Pracchia 78]] [[Discussioni utente:Pracchia-78|<small>(scrivimi)</small>]] 17:19, 11 set 2012 (CEST)
 
=={{-}}==
Una sola parola:INDISPENSABILE
{{nf| 08:04, 25 lug 2012‎|62.101.0.30}}
 
== Funzionalità che potrebbe risultare utile almeno per me, ma non è escluso che lo sia per gli altri lo stesso ==
 
Sono un grande appassionato di wikipedia, non scrivo a meno che non si tratta di correzioni e supporto il progetto almeno nella dilvulgazione di campagne anti censura che ci sono state in Italia o altrove.
 
Secondo me sarebbe utile una struttura di salvataggio delle pagine. Ogni pagina ha degli ipertesti che sono link ad altre pagine. Secondo me sarebbe utile poter salvare una pagina e il suo ipertesto che viene visualizzato da un albero. Selezionando gli ipertesti sull'albero creo una specie di indice degli argomenti da leggere e poi me li salvo in un file che può essere consultato off-line.
 
Mi rendo conto che sarebbe un lavorone fare una cosa del genere eppure credo possa essere utile quando non si ha una connessione. Un enciclopedia salvabile. Anche perchè molti argomenti si perdono e si perdono le tracce da dove si era partiti durante una ricerca. Questo aumenterebbe la precisione della ricerca rendendola meno dispersiva.
 
Un saluto
 
Complimenti
 
Gabriele Martino
 
--[[Speciale:Contributi/94.37.58.125|94.37.58.125]] ([[User talk:94.37.58.125|msg]]) 22:02, 25 lug 2012 (CEST)
:Per avere Wikipedia sul tuo computer senza internet cerca Okawix o Wikipedia Offline su google. Addirittura la io la consulto sul mio mp3. Per l'albero delle pagine visitate bisogna chiedere alla Wikimedia Foundation per l'implementazione della funzione. <small>In alternativa potresti sempre comunque utilizzare la cronologia del browser o dell'account del motore di ricerca.</small> :) [[Utente:Raoli|Raoli ๏̯͡๏]] ([[Discussioni utente:Raoli|msg]]) 03:00, 26 lug 2012 (CEST)
::Per le possibilità attuali, dai un'occhiata ad [[Aiuto:Download di Wikipedia]] ed [[Aiuto:Libri]]. Ciao! --[[Utente:Gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:Gig|Interfacciami]]'')</small> 09:02, 26 lug 2012 (CEST)
 
== Essenziale per il mio percorso di studi ==
 
Wikipedia l'ho scoperta nel 2006, più o meno quando aveva "solo" 200mila voci. Ero solo alle scuole medie. Un anno dopo mi sono iscritto e ho iniziato a partecipare.
Wikipedia è stata '''fondamentale''' nel mio percorso di studi, dalle medie al Liceo Scientifico, che ho finito quest'anno. Un assistente alla conoscenza impareggiabile!
L'anno scorso, non appena fatti 18 anni i miei genitori mi hanno regalato una carta di credito, il primo ''acquisto'' è stato fare una donazione a Wikipedia, per ringraziare di tutto quello che ha fatto! E non appena quest'anno ripartirà la campagna per le donazioni (vedo che ogni anno si ripete) sarò felice di donare!
 
--[[Utente:Olivercervera|Olivercervera]] ([[Discussioni utente:Olivercervera|msg]]) 02:42, 30 lug 2012 (CEST)
:Grazie mille! --[[Utente:Cruccone|Cruccone]] ([[Discussioni utente:Cruccone|msg]]) 10:17, 30 lug 2012 (CEST)
 
finalmente qualcuno che invece di stare a criticare ha capito il fondamentale scopo di wikipedia!<br />Complimenti{{non firmato|95.250.68.223|14:15, 2 apr 2013}}
 
== I.S.I.S. "A. Malignani" di Cervignano??????? ==
<span style="text-transform: lowercase">IN VERITA'L'I.T.I. "A.MALIGNANI" DI CERVIGNANO...NON E' I.S.I.S. INOLTRE,NON E' MAI STATO,SEDE STACCATA DELL'EX I.T.I. (ORA I.S.I.S) (CON L'INSTITUZIONE DEL "LICEO TECNOLOGICO") DEL MALIGNANI DI UDINE!
INOLTRE,AD UDINE,DALLA COSTRUZIONE,DEL NUOVO I.T.I."A.MALIGNANI" DATATO DELLA FINE ANNI'60,ESISTE ED OPERA,NELLA PARTE VERDE,DELL'EDIFICIO,COSTRUITO IN CEMENTO ARMATO,UNA CENTRALINA METEREOLOGICA,VISIONATA GIORNALMENTE!
IN FEDE,<br />CUBERLI LUIGI DELL'EX v^ELT.B</span><br />Mandi a duç!{{non firmato|Luigi p.i. CUBERLI|17:22, 3 ago 2012‎}}
 
==Pubblicità?==
La trovo molto diseducativa perchè è gestita da pochi praticoni che pontificano
a loro giudizio sui contenuti e è troppo cervellotica per poter essere usata da
comuni mortali {{nonfirmato|2.227.55.10}}
:Casualmente, i [[Speciale:Contributi/2.227.55.10|contributi]] evidenziano che il disagio forse deriva da qualche maldestro tentativo di farsi pubblicità. --[[Utente:M7|M/]] 17:18, 5 ago 2012 (CEST)
 
==Foto Kostadinova==
Perchè manca la fotografia della campionessa mondiale di salto in alto Stefka Kostadinova....?E un errore forte offensivo per la grande bulgara. Sottovalutare un talento cosi e una cosa inaccettabile e poco educato.{{non firmato|151.67.75.109|21:58, 5 ago 2012‎}}
:Manca perché non ce l'abbiamo. Se vai a farla tu la mettiamo volentieri. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:orange;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:orangered;">posso aiutare?</span></small>]]'' 22:03, 5 ago 2012 (CEST)
 
== Parere di Anonimo ==
grandiosa !!! {{non firmato|95.28.206.29|10:11, 11 ago 2012‎|}}
 
Su Wikipedia trovo tutto quello che mi serve per lo studio e per curiosità mia
 
== Un consiglio.. ==
 
Se sto sulla pagina di Wikipedia di una serie TV, mi succede spesso che vengo a sapere il finale della stagione senza volerlo. Quindi sarebbe bello che prima che io entri nella pagina si aprisse una finestra che mi chiedesse a che stagione/episodio sono arrivato cosi da escludere, una volta che sono sulla pagina, informazioni che non voglio sapere.{{non firmato|79.23.1.74|19:24, 18 ago 2012}}
 
:Vedi [[Wikipedia:Trama#Anticipazioni]].-- <span style="font-family:Verdana; text-shadow: 1px 1px 2px #aaa">[[Utente:Romero|'''Romero''']]</span> ([[Discussioni utente:Romero|msg]]) 19:46, 18 ago 2012 (CEST)
 
== Eccellenza ==
 
questa è l'unica definizione per questa grande enciclopedia.<br \>
Bisognerebbe solo migliorare il sistema di gestione interno degli utenti, badando di più alla privacy dei singoli e consentendo il totale diritto all'oblio.
 
== Ignoranza e arroganza ==
 
È scandalosa la superficialità ignorante e arrogante con cui si cancella una [[Kakka|voce]] basandosi solo sul titolo, trascurando il fatto che è perfino [[:en:Kakka|presente]] su altre Wikipedie.--[[Speciale:Contributi/94.36.88.19|94.36.88.19]] ([[User talk:94.36.88.19|msg]]) 00:00, 22 ago 2012 (CEST)
:Giro la tua ''cortese segnalazione'' al volontario amministratore che ha cancellato la pagina. Visto che l'inserimento e la cancellazione risalgono al 1° novembre scorso, posso almeno notare che - a parte facili giochi sul nome - non si trattava di una voce di frequentissima consultazione. --[[Utente:M7|M/]] 00:05, 22 ago 2012 (CEST)
::Ah beh, se le cancellate immediatamente è ovvio che nessuno potrà mai consultarle. Ignoranza e arroganza, si diceva.--[[Speciale:Contributi/94.36.88.19|94.36.88.19]] ([[User talk:94.36.88.19|msg]]) 00:15, 22 ago 2012 (CEST)
:::Sull'ignoranza posso anche capire, di arroganza - personalmente - ne vedo molta in questa (poco) cortese segnalazione. --[[Utente:M7|M/]] 12:33, 22 ago 2012 (CEST) - Aggiungo che la voce è stata ripristinata e arricchita con [[WP:FONTI|fonti bibliografiche]], a testimonianza ulteriore che ad una svista (o ignoranza sull'argomento) c'è rimedio. All'arroganza e al trattar male gli altri un po' meno. --[[Utente:M7|M/]] 16:06, 22 ago 2012 (CEST)
 
: Su adesso non ce la prendiamo per un semplice sfogo di un utente che alla fine è stato accontentato. --[[Speciale:Contributi/151.28.51.125|151.28.51.125]] ([[User talk:151.28.51.125|msg]]) 16:47, 22 ago 2012 (CEST)
::Nessuno ha negato il tuo diritto di non prendertela. --[[Utente:CavalloRazzo|CavalloRazzo]] [[Discussioni utente:CavalloRazzo|(talk)]] 17:06, 22 ago 2012 (CEST)
 
:Qui è qualcun'altro che se l'è presa...Comunque tra tanti elogi, qualche critica bisogna pur prenderla e accettarla perchè niente è perfetto a questo mondo...molte repliche tese a giustificare Wikipedia sembrano quasi da avvocato che si rigira il punto di vista...direi che non cè n'è bisogno visto l'alto tasso di apprezzamento. Saluti--[[Speciale:Contributi/151.28.51.125|151.28.51.125]] ([[User talk:151.28.51.125|msg]]) 17:23, 22 ago 2012 (CEST)
 
::Non prendertela per così poco. --[[Utente:CavalloRazzo|CavalloRazzo]] [[Discussioni utente:CavalloRazzo|(talk)]] 17:59, 22 ago 2012 (CEST)
 
:::Comunque [[kakka|la voce in questione]] contiene una riga , una fonte e un collegamento esterno: è indicata come "abbozzo", ma sarebbe meglio ampliarla un altro poco per scongiurare definitivamente il rischio di cancellazione in quanto voce troppo corta. --[[Utente:Aushulz|Aushulz]] ([[Discussioni utente:Aushulz|msg]]) 17:11, 11 set 2012 (CEST)
 
== ... ==
non potrei più farne a meno ... {{nonfirmato|2.115.206.146}}
:No problem. Purché siano sempre tre oppure uno solo. Mai due o in numero maggiore di tre.. --[[Utente:Quaaludes|Q]] ([[Discussioni utente:Quaaludes|msg]]) 17:10, 22 ago 2012 (CEST)
::<small>Ma tu hai terminato la frase con due… --[[Utente:CavalloRazzo|CavalloRazzo]] [[Discussioni utente:CavalloRazzo|(talk)]] 17:12, 22 ago 2012 (CEST)</small>
:::<small>Lo so :P --[[Utente:Quaaludes|Q]] ([[Discussioni utente:Quaaludes|msg]]) 17:15, 22 ago 2012 (CEST)</small>
 
== Pederastia ==
 
Ogni tanto questo sito mi blocca delle pagine.A cosa serve una enciclopedia non liberamente consultabile? Risposta:a niente!{{unsigned|Peppe041087}}
:Potresti spiegare meglio qual è il problema che incontri? La voce [[pederastia]] - se è una delle pagine a cui ti riferisci - è liberamente consultabile. Forse è il tuo firewall o il tuo isp a bloccare certi contenuti. --[[Utente:Quaaludes|Q]] ([[Discussioni utente:Quaaludes|msg]]) 13:10, 23 ago 2012 (CEST)
::Forse, se sei un minorenne, potrebbe esserci un filtro sul firewall, inserito dai tuoi genitori. Altrimenti non esistono pagine non consultabili su wikipedia.--'''''[[Utente:Triquetra|<span style="color:#0000CC;">Triquetra</span>]]'''''<sup>([[Discussioni_utente:Triquetra|posta]])</sup> 14:26, 23 ago 2012 (CEST)
:::E meno male che gliel'hanno messo, il filtro... davvero bravi genitori!
 
== Confronto e verifica delle voci ==
 
Pur nel rispetto della libertà che la caratterizza, forse per Wikipedia bisognerebbe comunque proporre delle verifiche mensili da parte di persone competenti in materia, che siano riconoscibili anche grazie al proprio contributo scientifico in generale, indicando nome e cognome. Ho notato, infatti, che molte voci sono classificate come buone, ma riportano comunque dei dati imprecisi, se confrontati con una ricerca bibliografica sull'argomento. Inoltre, alcune delle voci che ho confrontato, tra le varie lingue, sono diverse fra loro, per cui si genera una totale confusione. Quindi, anche qui una verifica tra le voci per confrontare i dati riportati e che molto spesso risultano completamente opposti, addirittura.{{non firmato|151.28.167.184|11:43, 25 ago 2012}}
 
:Le persone competenti in materia possono correggere e contribuire in qualsiasi momento ed in qualsiasi voce, non c'è bisogno di inviti ufficiali. Se molti "esperti in materia", riconosciuti come tali in ambito scientifico grazie a precedenti pubblicazioni, non contribuiscono è perchè l'"esperto in materia" di solito preferisce essere pagato e pubblicare sempre sotto copyright.-- <span style="font-family:Verdana; text-shadow: 1px 1px 2px #aaa">[[Utente:Romero|'''Romero''']]</span> ([[Discussioni utente:Romero|msg]]) 11:52, 25 ago 2012 (CEST)
A questo punto, vista l'esperienza maturata da Wikipedia, occorre una supercommissione di saggi che prenda in esame dei ricorsi su torti subiti dagli utenti, registrati e non. Credo sia inevitabile perchè l'orizzontalità dei poteri degli admins impedisce un intervento autorevole su questioni a volte gravi. Certo, si tratta di una modificazione, pur pazialissima, della struttura di Wikip. Ma potrebbe essere rimossa in seguito, quando tutti (dico, tutti) impareranno a non trincerarsi dietro i propri stupidi poteri. {{nonfirmato|87.6.109.12|30 agosto 2012}}
:Chi dovrebbe far parte della ''"supercommissione"''? Ovvero, chi avrebbe l'autorità di stabilire che il ''supersaggio'' merita l'incarico? Ovvero-ovvero, visto che questa sarebbe (è) un'enciclopedia, per quale ragione dovrebbe essere così importante spendere tempo sui presunti ''"torti subiti dagli utenti"''? --[[Utente:CavalloRazzo|CavalloRazzo]] [[Discussioni utente:CavalloRazzo|(talk)]] 16:32, 30 ago 2012 (CEST)
 
Vorresti dire che gli utenti non hanno mai subito torti dagli admins? {{unsigned|87.18.0.81}}
:Vorrebbe dire che esistono già una serie di strumenti di controllo e verifica tra gli utenti, e che non esistono "stupidi poteri" in wikipedia, ma solo utenti esperti con strumenti in più. --[[Utente:Dedda71|Dedda71]] ([[Discussioni utente:Dedda71|msg]]) 16:56, 30 ago 2012 (CEST)
 
::@87, di certo esistono ''utenti'' che hanno subìto torti, ''admin'' che hanno subìto torti, eccetera, ma visto che Wikipedia non è un esperimento sociale finalizzato alla creazione di un ambiente ideale bensì una ''enciclopedia'', a me dispiace moltissimo per i "torteggiati" (un po' meno dispiaciuto quando questi di ferito hanno solo l'orgoglio) ma non mi straccerei le vesti.
::Peraltro vedo che non hai precisato i dettagli tecnici di implementazione del sistema del ''supersaggio'' (no, i "torteggiati" non sono necessariamente le persone giuste). --[[Utente:CavalloRazzo|CavalloRazzo]] [[Discussioni utente:CavalloRazzo|(talk)]] 17:22, 30 ago 2012 (CEST)
 
Ad esempio : si potrebbe chiedere a cinque intellettuali (uno storico, uno scienziato, un artista,un filologo, un tecnologo...) di fama e neutrali, di far parte di una commissione di supersaggi.
 
:Quando glielo chiederai, precisa bene che l'idea è tua. --[[Utente:CavalloRazzo|CavalloRazzo]] [[Discussioni utente:CavalloRazzo|(talk)]] 18:19, 30 ago 2012 (CEST)
 
Non occorre essere supersaggi per avvertire l'ostilità che c'è in queste risposte...
Leggendo l'intera pagina dei "pareri", si nota facilmente che le lodi sono sempre benvenute e mai contestate, fossero anche ingenue o iperboliche; invece critiche e proposte come questa, che mettono in discussione la Wikipedia, se va bene vengono accolte con la frase «Wikipedia non è obbligatoria», che si traduce con «vattene»... --[[Speciale:Contributi/94.36.130.10|94.36.130.10]] ([[User talk:94.36.130.10|msg]]) 20:26, 30 ago 2012 (CEST)
:Il pensiero che certe "critiche" (o certe "proposte") siano oggettivamente insensate non sfiora? --[[Utente:CavalloRazzo|CavalloRazzo]] [[Discussioni utente:CavalloRazzo|(talk)]] 21:58, 30 ago 2012 (CEST)
::Puoi segnalarmi in questa pagina almeno una critica che ''tu'' hai giudicato sensata? --[[Speciale:Contributi/94.36.130.10|94.36.130.10]] ([[User talk:94.36.130.10|msg]]) 23:16, 30 ago 2012 (CEST)
:::''Domanda all'oracolo di wikipedia''. Mi spiace, non ne ho trovate altre. --[[Utente:CavalloRazzo|CavalloRazzo]] [[Discussioni utente:CavalloRazzo|(talk)]] 23:46, 30 ago 2012 (CEST)
::::[[Quod erat demonstrandum]]. La realtà è che per i talebani della Wikipedia <u>nessuna</u> critica può essere mai sensata. --[[Speciale:Contributi/94.36.130.10|94.36.130.10]] ([[User talk:94.36.130.10|msg]]) 23:54, 30 ago 2012 (CEST)
 
:::::Non ho idea di cosa avresti avuto la pretesa di dimostrare (forse ti è sfuggito che ''Domanda all'oracolo di wikipedia'' è il titolo di una sezione in questa pagina). Ad ogni modo ci sarebbero diverse cose sensate che potrebbero essere oggetto di critica (la complessità dell'editing, la frammentazione delle pagine di ''Aiuto'', la farraginosità del sistema delle ''discussioni utente'', tanto per fare qualche esempio), ma chissà perché la struttura della "critica" più comune consiste in attacchi rabbiosi per (presunti) torti subìti. E dico "presunti" poiché mai vengono portati casi reali e le richieste di chiarimento rimangono lettera morta.
:::::In altre parole, perlopiù una totale mancanza di predisposizione al dialogo.
:::::--[[Utente:CavalloRazzo|CavalloRazzo]] [[Discussioni utente:CavalloRazzo|(talk)]] 00:21, 31 ago 2012 (CEST)
 
== spazi biografici ==
 
Non capisco certi enormi spazi che occupano biografie di certi personaggi d'oggi rispetto ad artisti del passato.
Un solo esempio: lo spazio biografico miserrimo dedicato a Ella Fitzgerald a confronto con quello enorme di Kesha.
Chiedo un po' di equilibrio, grazie.
 
::È la Wikipedia, mica la Treccani: l'articolo (celebrativo) lo scrivono i fans e Ke$ha ha oggi più séguito della buonanima di Ella... --[[Speciale:Contributi/94.36.130.10|94.36.130.10]] ([[User talk:94.36.130.10|msg]]) 23:22, 30 ago 2012 (CEST)
:::Wikipedia [[WP:REDAZIONE|non ha una redazione]], ma è scritta interamente da volontari in base alle loro passioni o competenze e alle fonti disponibili. Se disponi di [[WP:Fonti|fonti valide]] e te la senti di migliorare la voce su Ella Fitzgerald, sei il benvenuto :) Ciao, --[[Utente:Doc.mari|Mari]] ([[Discussioni utente:Doc.mari|msg]]) 23:27, 30 ago 2012 (CEST)
::::Condivido il tuo parere. Si dovrebbe sensibilizzare di più gli utenti sul fatto che le voci "semplici" sono quelle a cui bisognerebbe dare più attenzione. Oggi stesso ad esempio controllando la voce [[Biologia]] mi sono accorto che è davvero una ciofeca se confrontata con le migliaia di voci ottime sulle singole specie animali: sarebbe bastato che ciascun utente ogni 10 voci nuove create di biologia si fosse concentrato un pochino sulla voce Biologia per avere una voce ottima sotto tutti i punti di vista.<br />
::::Chiunque abbia un'idea per sensibilizzare e stimolare gli utenti in tal senso, si faccia pure avanti: ne abbiamo davvero bisogno! --[[Utente:Aushulz|Aushulz]] ([[Discussioni utente:Aushulz|msg]]) 17:38, 11 set 2012 (CEST)
 
==Informazioni statistiche==
Scusate, oltre al contatore delle visite per ciascuna voce che già conosco, esistono statistiche aggiornate periodicamente nel tempo e liberamente consultabili sul numero di edit e mole di dati in byte aggiunta al mese/settimana/giorno...?--[[Speciale:Contributi/151.29.31.52|151.29.31.52]] ([[User talk:151.29.31.52|msg]]) 13:08, 1 set 2012 (CEST)
:Le statistiche su it.wikipedia le trovi [http://stats.wikimedia.org/EN/ChartsWikipediaIT.htm qui].
:Altri link interessanti sulle statistiche sono questi: [http://toolserver.org/~mauro742/stats/], [http://stats.wikimedia.org/#fragment-12], [http://stats.wikimedia.org/#fragment-13] e [http://stats.wikimedia.org/#fragment-14]. --[[Utente:Aushulz|Aushulz]] ([[Discussioni utente:Aushulz|msg]]) 17:47, 11 set 2012 (CEST)
 
==Parere==
ottimo strumento veramente eccezzionale --[[Speciale:Contributi/78.5.138.195|78.5.138.195]] ([[User talk:78.5.138.195|msg]]) 13:31, 1 set 2012 (CEST)emiliano
 
== Grazie ==
 
Grazie veramente a tutti coloro che contribuiscono a Wikipedia perchè è assai utile per le ricerche a scuola è non c'è paragone con le enciclopedie cartacee che costano pure tanto e poi non ci sono le voci sui candanti come Ke$ha che a me piace perchè e brava e carina.
 
Ti ho modicifato 1 po' di errori grammaticali. Non sei italiano?? Comunque io la penso esattamente come te a proposito di wikipedia!!
 
:[http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:94.36.104.7 Buongiorno]. --[[Utente:Pracchia-78|Pracchia 78]] [[Discussioni utente:Pracchia-78|<small>(scrivimi)</small>]] 15:24, 2 set 2012 (CEST)
 
== risposta ai post ==
 
molti dei miei post messi su discusioni di progetti o di voci non hanno havuto risposta ne positiva ne negativa ne di altro tipo, non vi interessano le idee mie?--[[Speciale:Contributi/93.42.150.233|93.42.150.233]] ([[User talk:93.42.150.233|msg]]) 10:22, 3 set 2012 (CEST)
 
:Puoi essere più specifico? I [[Speciale:Contributi/93.42.150.233|contributi associati all'IP]] con il quale hai firmato questo intervento non dicono molto. --[[Utente:CavalloRazzo|CavalloRazzo]] [[Discussioni utente:CavalloRazzo|(talk)]] 10:40, 3 set 2012 (CEST)
::Forse nessuno degli utenti che tengono quelle pagine negli [[aiuto:osservati speciali|osservati speciali]] ha ancora visto le tue modifiche. Questa segnalazione non aiuta molto perché al tuo ip sono associati solo [[Speciale:Contributi/93.42.150.233|questi contributi]]; sarebbe più facile interagire se ti [[aiuto:registrazione|registrassi]]. Prova a segnalare le urgenze - se ce ne sono - e ricorda che [[wikipedia:non esistono scadenze|non esistono scadenze]] :) --[[Utente:Quaaludes|Q]] ([[Discussioni utente:Quaaludes|msg]]) 10:42, 3 set 2012 (CEST)
:::mi riferisco a [[Discussioni progetto:Cinema/Archivio 24#sede delle case cinematografiche]]; [[Discussioni progetto:Televisione#inizio trasmisioni]]; [[Discussione:Avezzano#tonneo di tennis]]; [[discussione:Polizia di Stato#anniversario]]; [[discussione:Elenco di lingue artificiali#lingue ausiliarie]]; e altre che non ritrovo, chi vuole puo controlare e se vuole rispondere.--[[Speciale:Contributi/93.42.172.88|93.42.172.88]] ([[User talk:93.42.172.88|msg]]) 12:51, 3 set 2012 (CEST)
:::: a neesuno interessano i miei post?--[[Speciale:Contributi/93.42.147.189|93.42.147.189]] ([[User talk:93.42.147.189|msg]]) 20:24, 15 set 2012 (CEST)
:::::Non è questione di mancanza di interesse. Probabilmente hai trovato pagine su cui i wikipediani sono poco attivi. Pertanto, se hai fatto delle proposte tipo "Vorrei scrivere questo e quest'altro nella voce" e nessuno ha obiettato, vai pure con le modifiche. Per il resto, a me capita di rispondere a messaggi vecchi di mesi! Registrati, andrai più comodo.--[[Discussioni utente:Elitre|Elitre]] 16:35, 2 ott 2012 (CEST)
 
== ottimo ==
 
Ottimo, mi aiuta moltissimo quando testi e autori sono incomprensibili e poi per lo svago m'aiuta ad acquisire nuove nozioni. Veramente non saprei farne a meno. Grazie :) {{nonfirmato|Chiara1990}}
 
== Io non lascio pareri ==
Quando quella sensazioni di felicità per l'esistenza di wikipedia mi pervade più che lasciare un parere lascio una donazione. Grandissima idea e grazie a tutti quelli che contribuiscono a modificarla costruttivamente! --[[Utente:Pier4r|Pier4r]] ([[Discussioni utente:Pier4r|msg]]) 14:50, 4 set 2012 (CEST)
 
== commento personale ==
 
Vorrei ringraziare wikipedia ...di praticamente tutto. grazie ad essa non ho problemi a risolvere ogni mia curiosità! passo la maggior parte dellle mie giornate su questa enciclopedia in quanto la valuto molto preziosa e istruttiva. A volte visito il sito senza voler cercare quancosa di specifico. Questa nuova sezione dove tutti sono liberi di scrivere un commento, una critica o un giudizio è davvero giusta in quanto, essendo in democrazia, ognuno è libero di esprimere i propri pareri. Inoltre quando faccio una ricerca trovo sempre quello che cerco e soprattutto in modo molto approfondito. Uso wikipedia anche per fare ricerche riguardanti la scuola e anche quando sono facoltative o non vengono proprio richieste ne approfitto per passare quanto più tempo è possibile su questa pagina web. ciao e un bacione a tutti!!!
 
P.S.=CONTINUATE COSì SIETE GRANDI...!!!! Da Rosaria99
 
: Effettivamente i ringraziamenti da parte dei giovani fanno forse più piacere di quelli di persone più adulte perchè vuol dire che si sta facendo qualcosa di importante per il futuro di questa società già piena di problemi; però non dimentichiamoci i rapporto sociali che sennò si fa la fine dei social network con la chiusura in se stessi...Saluti--[[Speciale:Contributi/151.29.30.199|151.29.30.199]] ([[User talk:151.29.30.199|msg]]) 18:51, 6 set 2012 (CEST)
 
E' una delle cose migliori ideate negli ultimi cento anni. {{nf|22:44, 7 set 2012|93.50.172.70}}
 
Meno incenso e più proposte concrete! {{nf|23:06, 8 set 2012|87.12.210.211}}
 
La voce "Michele La Spina" non è modificabile perchè manca l' apposito comando. Può intervenire un "patroller"?
:Non è così, cfr. http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Michele_La_Spina&action=edit . Se ti studi l'URL capisci come puoi risalire alla funzione anche quando per qualche motivo non riesci a visualizzare il tasto. --[[Discussioni utente:Elitre|Elitre]] 11:41, 11 set 2012 (CEST)
::In realtà la voce è [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:Registri&page=Michele+La+Spina semiprotetta] e non modificabile da IP. --<span style="font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Delfort|<span style="color:green;">'''''DelforT'''''</span>]] [[Discussioni utente:Delfort|<span style="font-size:xx-small;color:blue">(msg)</span>]]</span> 17:19, 11 set 2012 (CEST)
 
== Wikipedia e i forum ==
 
Buongiorno, Vi scrivo in quanto oggi avevo inserito su alcune voci alcuni collegamenti esterni ad un forum relativo ai parchi disneyland nel mondo ed alla storia della Walt Disney Co., in quanto nella Vostre pagine c'erano davvero poche notizie e frammentate.
Per correttezza non avevo inserito un link alla pagina iniziale, in quanto era lungi da me l'idea di fare questa operazione per pubblicizzare tale forum, ma direttamente verso la pagina relativa all'oggetto della voce, in modo da arricchire la Vs. enciclopedia con contenuti che difficilmente avreste ritrovato altrove, in quanto il forum è aggiornato anche da cast members e shareholders del parco.
Nonostante ciò, le modifiche sono state cancellate, adducendo come motivazione che i link ai forum sono vietati (nonostante ci fossero tra i collegamenti diversi link ad altri forum).
Ora, dopo diverse lamentele, tutto ciò che sono riuscito ad ottenere è il ripristino di due sole voci sul totale; la mia domanda è:
Non credete che tale politica di avversione ai forum vada rivista? Cosa può portare di buono o cosa potrà mai succedere linkando uno di essi, se utile ed imparziale?
I Forum sono gratuiti e non guadagnano nulla da una visita in più, mentre in compenso Voi avreste potuto ottenere un arricchimento notevole delle voci senza dover nemmeno fare la fatica di dover aggiornare costantemente le pagine.
Grazie mille per l'attenzione e buona giornata.
 
--[[Utente:SnakeR16|SnakeR16]] ([[Discussioni utente:SnakeR16|msg]]) 14:34, 12 set 2012 (CEST)
 
:Potresti tradurre in italiano: —> cast members e shareholders? <—. Grazie. --[[Utente:Pracchia-78|Pracchia 78]] [[Discussioni utente:Pracchia-78|<small>(scrivimi)</small>]] 15:14, 12 set 2012 (CEST)
 
Persone che lavorano all'interno del parco = CAST MEMBERS - Portatori di interesse (Membri di società che hanno rapporti col parco) es. APPAED (Association des Petits Porteurs d'Actions EuroDisney) = SHAREHOLDERS
 
Non mi avete nemmeno risposto, avete tolto anche i due ultimi link rimasti e messo il sito nella Blacklist?? Ma allora siete proprio degli ipocriti! VERGOGNA!! <small>&mdash; ''Il precedente commento [[Aiuto:Firma|non firmato]] è stato inserito da [[Utente:SnakeR16|SnakeR16]] ([[Discussioni utente:SnakeR16|discussioni]] <small>•</small> [[Speciale:Contributi/SnakeR16|contributi]]){{#if:|, in data }}''.<!-- Template:Non firmato --></small>
 
 
rimango esterrefatto per il vostro comportamento,non capisco come vi possiate reputare un enciclopedia libera quando tenete un comportamento del genere.
non è stato violato nessun regolamento e il tutto è stato fatto cercando di collaborare e seguire le vostre istruzioni ma soprattutto è stato fatto per dare una maggiore e più completa informazione su argomenti o totalmente ignorati da voi o trattati ma solo in maniera marginale.
Non è stato in nessun modo cercato di sponsorizzare nessun forum o sito ma solo cercato di informare,che dovrebbe essere il vostro principale scopo.
Adesso visto il vostro comportamento(cancellazione di tutti i link ed inserimento nella blacklist)senza nessuna spiegazione o motivazione mi domando se davvero siate un enciclopedia libera e pubblica o se invece non siate come tutti gli altri o addirittura peggio.
Mi aspetto almeno una motivazione al vostro comportamento e una spiegazione a chi come me vi segue da anni e crede nella vostra politica di libertà dal sistema e di completa imparzialità,
grazie anticipatamente kondar74 <small>&mdash; ''Il precedente commento [[Aiuto:Firma|non firmato]] è stato inserito da [[Utente:79.46.201.203|79.46.201.203]] ([[Discussioni utente:79.46.201.203|discussioni]] <small>•</small> [[Speciale:Contributi/79.46.201.203|contributi]]){{#if:|, in data }}''.<!-- Template:Non firmato --></small>
 
Sono sbalordita dalla ingiustificata censura attuata in queste ore dai vostri moderatori, a proposito dei link esterni inseriti negli argomenti relativi a Disneyland Paris e alle persone che hanno fatto la storia della Disney.
Argomenti peraltro trattati con molta superficialità dai vostri collaboratori (o comunque siano definite le persone che si occupano di curare gli argomenti di questa enciclopedia).
Giusto lasciare i link ai sito ufficiali ma ingiusto, inutile e privo di significato cancellare il link ad un sito (non si tratta solo di forum) che su Disneyland Paris, sulla storia della Disney e di Walt Disney e, marginalmente, sui parchi Disney nel mondo è molto più informato di questa enciclopedia.
Enciclopedia Libera? Forse, io ho i miei dubbi!
Daisy
 
<small>&mdash; ''Il precedente commento [[Aiuto:Firma|non firmato]] è stato inserito da [[Utente:84.221.184.236|84.221.184.236]] ([[Discussioni utente:84.221.184.236|discussioni]] <small>•</small> [[Speciale:Contributi/84.221.184.236|contributi]]){{#if:|, in data }}''.<!-- Template:Non firmato --></small>
 
:[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Disneyland_Park_%28Parigi%29&diff=prev&oldid=52491801 Già]. Leggi [[WP:SPAM]] e [[WP:LINK]] --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 19:06, 12 set 2012 (CEST)
::(fc) Qualcuno di voi ha già letto [[Aiuto:Cosa vuol dire "libera"?]] Parmi che le idee siano confuse, sull'argomento. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:orange;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:orangered;">posso aiutare?</span></small>]]'' 19:25, 12 set 2012 (CEST)
 
Certo. Capisco. Si tratta di spam. Ma se questi "spam" inserissero il loro lavoro (perchè alla fine di lavoro si tratta, di lavoro realizzato gartuitamente e con passione) come contenuto negli argomenti andrebbe tutto bene.<small>&mdash; ''Il precedente commento [[Aiuto:Firma|non firmato]] è stato inserito da [[Utente:84.221.184.236|84.221.184.236]] ([[Discussioni utente:84.221.184.236|discussioni]] <small>•</small> [[Speciale:Contributi/84.221.184.236|contributi]]){{#if:|, in data }}''.<!-- Template:Non firmato --></small>
 
== il parere de Il Fatto Quotidiano su wikipedia ==
 
riporto [http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/09/10/cara-wikipedia-sono-philip-roth/347661/ qui] un parere illuminante su di noi fatto sul sito del quotidiano. Tra l'altro, direi che sarebbe il caso di spiegare meglio alcune policy perchè la gente fuori da it.wiki sembra proprio che non riescano a capirle, manco fossero scritte in ostrogoto.. --[[Speciale:Contributi/93.62.155.195|93.62.155.195]] ([[User talk:93.62.155.195|msg]]) 11:32, 13 set 2012 (CEST)
 
: è vero che certe policy sembrano scritte in ostrogoto, lo dico da anni. Ma se voi (nel senso di utenti "nuovi") non iniziate a lavorarci su, noi (intesi come utenti "decrepiti") non riusciamo a vedere le parti ostrogote proprio perché ormai ci siamo così abituati che ci sembrano naturali...
:Esempio semplice, tanto per iniziare: creare un glossario di termini usati da chi scrive in Wikipedia, e pubblicizzarlo nella home page e nella pagina principale di aiuto. --[[Discussioni utente:.mau.| .mau. &#x2709;]] 12:02, 13 set 2012 (CEST)
 
::(ciò detto, al Fatto come nella maggior parte dei quotidiani italiani non sanno l'inglese e hanno scritto che Roth come fonte non è "affidabile", senza accorgersi della contraddizione per cui adesso sono riportate proprio le sue parole. Vedi cosa ho scritto al riguardo [http://voices.telecomitaliahub.it/2012/09/per-wikipedia-non-sono-io-quello-che-sa-di-piu-di-me/ su Voices]) --[[Discussioni utente:.mau.| .mau. &#x2709;]] 12:05, 13 set 2012 (CEST)
:::Persino uno che "ne mastica", come Mantellini, ha toppato: [http://www.mantellini.it/2012/09/09/anteprima-punto-informatico-322/#more-21646 qui] afferma
:::{{quote|…gli è stato risposto che una sola campana non era sufficiente; per modificare la voce c’era bisogno di una seconda fonte. Roth nella sua lunga missiva […] ignora volutamente il fatto che il doppio controllo, nella logica macro di Wikipedia, è una garanzia per i lettori (mentre in quella micro del caso specifico è semplicemente una cretinata dell’editor di Wikipedia, visto che l’autore ha evidentemente un titolo speciale per affermare quali siano le fonti del suo stesso lavoro).}}
:::Se di Wikipedia, un esperto di informatica parla di "seconda fonte" e non ''fonte secondaria'', addirittura mostrando apprezzamento per questo ''doppio controllo'' (sic!), allora quello che servirebbe non so neanch'io cos'è. --[[Utente:CavalloRazzo|CavalloRazzo]] [[Discussioni utente:CavalloRazzo|(talk)]] 12:43, 13 set 2012 (CEST)
 
== Descrizione. ==
 
-Non facile.
Trovare il modo di creare una nuova nota o come modificare il proprio profilo. Non facile da comprendere subito come scrivere e come allegare link, servirebbe un portale (sempre collegato alla pagina dove potresti allegare molte foto tipo galleria fotografica).
-Bello
La pagina principale piena di informazioni divertenti e interessanti. Ogni pagina e' curata molto bene dall'aspetto grafico. {{nf|15:59, 14 set 2012‎|71.180.164.237}}
:Vedi [[Aiuto:Tour guidato]] --<small>[[Utente:Horcrux92|<span style="color:white;background:black">Horcrux92.</span>]]</small>[[Discussioni utente:Horcrux92|<sup><span style="color:black"> (contattami)</span></sup>]] 12:47, 16 set 2012 (CEST)
::Concordo con l'ip 71.180.164.237: specialmente all'inizio scrivere su Wikipedia è un'impresa e poi ci sono le innumerevoli linee guida che bisogna imparare per capire "come usare" Wikipedia. Probabilmente tale complessità deriva dal fatto che lo scopo principale di Wikipedia è la soddisfazione del lettore, per cui la comodità dei contributori passa in secondo piano. Penso che siccome Wikipedia è fondamentalmente un'enciclopedia (e non un social network) sia giusto così, anche se farebbe bene semplificare un po' certe procedure e certe linee guida, che talvolta risultano poco chiare anche per chi scrive su Wikipedia da anni. --[[Utente:Aushulz|Aushulz]] ([[Discussioni utente:Aushulz|msg]]) 01:11, 1 ott 2012 (CEST)
 
== paese di Fiumicello ==
 
alla voce "Fiumicello", Wikipedia risponde che si tratta di un comune di 5000 abitanti in provincia di Udine.
Facciamo notare che esiste un'altro Fiumicello, che é una frazione di circa 1600 abitanti del comune di Campodarsego (circa 11000 abitanti) in provincia di Padova, un paesetto bellissimo, nel quale esiste la casa natale del beato monsignor Giacinto Longhin e di altri personaggi importanti della storia rurale della campagna Padovana.
 
vedere su google maps la posizione del paese, circa 12km a nord di Padova
invitiamo a fare una breve ricerca e inserire la voce su Wikipedia
grazie, ciao
PAOLO RUFFATO
 
:Le voci le scrivono gli utenti volenterosi secondo le linee guida...--[[Speciale:Contributi/151.29.31.136|151.29.31.136]] ([[User talk:151.29.31.136|msg]]) 18:49, 16 set 2012 (CEST)
::In cima alla voce [[Fiumicello]] ci sta una [[aiuto:Disambigua|nota disambigua]] che rimanda a [[Fiumicello (disambigua)]]: qui è inserito un collegamento verso [[Fiumicello (Udine)]]. Se siete tanto ansiosi di avere la voce, sotto con l'olio di gomito; altrimenti vi tocca pazientare che qualche utente interessato all'argomento la crei per conto suo. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:orange;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:orangered;">posso aiutare?</span></small>]]'' 10:45, 1 ott 2012 (CEST)
:::Il collegamento è verso [[Fiumicello (Campodarsego)]], ho corretto anche la disambigua. --[[Utente:Sesquipedale|Sesquipedale]] [[Discussioni utente:Sesquipedale|<small>(non parlar male)</small>]] 14:42, 3 ott 2012 (CEST)
::::<small>Mi era venuto il dubbio in effetti. Grazie :) --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:orange;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:orangered;">posso aiutare?</span></small>]]'' 14:48, 3 ott 2012 (CEST)</small>
 
== Trama "Il giovane Holden" ==
Buona sera a tutti, un utente non registrato qualche settimana fa ha rimosso la trama del libro [[Il giovane Holden]] dalla voce di WP. Non sapevo se annullare la modifica o meno pensando che magari la trama fosse stata rimossa per problemi di copyright o problemi interni a wikipedia ma alla fine ho provato ad annullare la modifica dell'utente con IP 151.29.13.101 (http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Il_giovane_Holden&action=history) ma purtroppo cliccando su annulla mi compare la scritta "La modifica non può essere annullata a causa di un conflitto con le modifiche intermedie." Cosa devo fare? Credo che la trama possa essere utile a molti lettori. Buona serata. --[[Utente:Andi996|Andi996]] ([[Discussioni utente:Andi996|msg]]) 20:05, 16 set 2012 (CEST)
:L'errore era dovuto al fatto che nel frattempo erano avvenute altre modifiche. Ora ho copiato manualmente la trama da quella vecchia revisione e l'ho incollata direttamente nella pagina. Ricordati che questa pagina non è il luogo adatto per questo genere di domande: la prossima volta chiedi allo [[Aiuto:Sportello informazioni|sportello informazioni]].--[[Utente:Luca Ghio|Luca Ghio]] [[Discussioni utente:Luca Ghio|✉]] 20:22, 16 set 2012 (CEST)
==Modalità alternative di donazione==
Sarebbe per me utile un vs. conto corrente e un contributo lo mando volentieri, non ho carte e non conosco skrill. grazie pe l'attenzione{{non firmato|79.50.56.27}}
:Grazie a te! Tutte le modalità tramite cui si può donare sono elencate [https://wikimediafoundation.org/wiki/Ways_to_Give/en qui]. --[[Speciale:Contributi/79.33.217.96|79.33.217.96]] ([[User talk:79.33.217.96|msg]]) 22:45, 30 set 2012 (CEST)
::Inoltre puoi sostenere Wikipedia anche donando a Wikimedia Italia o acquistando dei gadget, [[Wikipedia:Aiuta_Wikipedia#Fai_una_donazione|qui vedi come]]. --[[Discussioni utente:Elitre|Elitre]] 16:40, 2 ott 2012 (CEST)
 
== Wikipedia è fantastica! ==
 
Non c'è niente di meglio quando hai delle domande mentre sei in giro e leggi una possibile risposta dal cellulare...
 
Basta un pò di mente critica per capire se è plausibile e quanto.
 
Poi tornato a casa se vuoi approfondire esiste l'enciclopedia e la biblioteca...
 
Non capisco la rabbia degli utenti per una cosa utile che aggiunge e non toglie niente a quello che c'era già... Le enciclopedie non sono state messe al bando... C'è solo una possibilità in più per sapere le cose.
 
Claudio{{non firmato|Cldtn79|13:14, 3 ott 2012‎}}
 
==Suggerimenti in pagina di discussione==
 
Nella voce '''Rosario Anastasi''' (pagina di discussione) è stato inserito un testo che andrebbe benissimo (la voce è semiprotetta fino al luglio 2013! Fino ad allora nessun utente non registrato può far niente). Perchè nessuno provvede a inserirla o a rispondere del motivo per cui non lo si fa? Per favore, niente polemiche e valutare il testo inserito.
:Perché anche quella voce, come tutte, è scritta e curata da volontari, compreso l'amministratore che l'ha semiprotetta. Ora, è tua facoltà provare a sollecitare lui stesso per vedere se può fare quello che chiedi, ma nulla è "dovuto". Grazie, --[[Discussioni utente:Elitre|Elitre]] 22:25, 7 ott 2012 (CEST)
 
Non mi pare il caso di instaurare un dialogo personale con l'amministratore che ha semiprotetto la voce. Ho solo chiesto che chiunque (amministratori, registrati ) valuti se il testo presente in discussione meriti di non essere inserito nella voce e se sia giusto tenere la voce praticamente interdetta agli utenti non registrati fino al luglio del prossimo anno.
:E perché lo chiedi nella pagina fatta per lasciare i pareri? Non è certo qui che troverai qualcuno interessato a quella voce. Prova a chiedere al progetto competente, credo che in questo caso sia il [[Progetto:Arte]], o a contattare direttamente gli utenti autori del testo che vorresti modificare (reperibili dalla cronologia). --[[Utente:Rupertsciamenna|<span style="color:green">'''Rupert</span> <span style="color:#0070FF">Sciamenna'''</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Rupertsciamenna|<span style="color:#FFA500">qual è il problema?</span>]]</sup> 16:30, 8 ott 2012 (CEST)
 
'''Gli autori del testo, come tu puoi ben verificare, sono utenti non registrati.'''{{non firmato|82.55.97.182}}
:A parte il fatto che nella cronologia della voce vedo invece parecchi utenti registrati, rimane comunque il bar del progetto, la talk dell'admin che ha protetto la voce, in casi estremi il bar generalista... tutte pagine sicuramente più adatte di una pagina che invece serve a lasciare pareri su wikipedia e non a discutere il contenuto delle voci. Se poi non si trovasse comunque nessuno significa che a nessuno per il momento interessa quella voce, nel qual caso pazienza, forse ci sarà qualcuno interessato in futuro. Di certo non lo troverai qui sulla pagina dei pareri. --[[Utente:Rupertsciamenna|<span style="color:green">'''Rupert</span> <span style="color:#0070FF">Sciamenna'''</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Rupertsciamenna|<span style="color:#FFA500">qual è il problema?</span>]]</sup> 18:41, 8 ott 2012 (CEST)
 
C...., ma io sto cercando un amministratore o un registrato che eprima giudizi di merito sul testo! Ho bisogno di parlare di quel testo, non di norme burocratiche! L'ho detto fin dall'inizio! Accidenti alla burocrazia che si mangia viva l'Italia!
 
:Ti è stato detto ''dove'' cercarli, questa non è burocrazia, è la risposta alla tua domanda. --[[Utente:CavalloRazzo|CavalloRazzo]] [[Discussioni utente:CavalloRazzo|(talk)]] 18:47, 12 ott 2012 (CEST)
 
== Non è libera nè mai lo sarà. ==
 
E VOI LA CHIAMATE LIBERA? Fatemi il piacere! Cancellate pagine e contenuti senza motivo,e per scrivere o modificare una pagina bisogna essere registrati! Andatevene a quel paese.
--[[Utente:Wikikamon|Wikikamon]] ([[Discussioni utente:Wikikamon|msg]]) 16:24, 6 ott 2012 (CEST)
:La solita solfa. Leggiti [[Aiuto:Cosa vuol dire "libera"?]] --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:orange;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:orangered;">posso aiutare?</span></small>]]'' 17:14, 6 ott 2012 (CEST)
 
Grazie,l'ho appena letto,dice gratis e neutrale e non che ognuno puó mettere quello che gli pare o piace,ma cancellare una pagina per un solo errore di battitura è oltragioso,vedete che avevo ragione io? Ecco la prova definitiva che Wikipedia non è libera nè mai lo sarà.
 
:A parte che non cancelliamo intere pagine, al massimo solo parti di testo [[WP:NPOV|NPOV]], in violazione di [[WP:Copyright|Copyright]] e [[WP:FONTI|Senza fonti]]. E per modificare una pagine [[Wikipedia:Registrazione|non bisogna essere registrati.]] --[[Utente:DeLo 99|DeLo 99]] ([[Discussioni utente:DeLo 99|msg]]) 11:53, 7 ott 2012 (CEST)
 
::C'è un clamoroso refuso di titolo (basta notare che nei titoli il punto non ci va) e di contenuto. Volevi scrivere: ''Non è completa e mai lo sarà''. E' normale, è un'opera in divenire. --[[Utente:Pracchia-78|Pracchia 78]] [[Discussioni utente:Pracchia-78|<small>(scrivimi)</small>]] 12:20, 7 ott 2012 (CEST)
 
:Sarei curioso di sapere qual è la pagina cancellata ''"per un solo errore di battitura"''. --[[Utente:CavalloRazzo|CavalloRazzo]] [[Discussioni utente:CavalloRazzo|(talk)]] 12:56, 7 ott 2012 (CEST)
::Specie considerando che è ''oltragioso''. --[[Discussioni utente:Elitre|Elitre]] 22:26, 7 ott 2012 (CEST)
:::Come al solito, gli errori di ortografia che vengono sottolineati in blu sono sempre quelli dei critici: se qualcuno invece scrive elogiativamente che Wikipedia è ''eccezzionale'' (vedi sopra), non è opportuno correggerlo né si può ironizzare [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia%3APareri_su_Wikipedia&diff=52228313&oldid=52226883]...{{non firmato|94.36.100.84}}
::::È solo che dato lo stile di scrittura è lecito dubitare che la voce sia stata cancellata a causa di "''un singolo errore di battitura'''", non credi? --[[Speciale:Contributi/79.53.14.108|79.53.14.108]] ([[User talk:79.53.14.108|msg]]) 19:35, 8 ott 2012 (CEST)
:::::Intanto inizia a ricontrollare accuratamente tutte le voci [http://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:Contributi/78.5.138.195] rimaneggiate da chi ha scritto ''eccezzionale'': è lecito dubitare della sua affidabilità ortografica, non credi?{{non firmato|94.36.100.84}}
::::::Lui non si è lamentato del fatto che i suoi contributi fossero stati cancellati, l'utente qui sopra invece sì, sostenendo, evidentemente a torto, che il tutto fosse dovuto ad "un singolo errore di battitura". Il tutto scritto come puoi vedere. Se non cogli l'ironia della situazione non posso farci niente, ma non tirare in ballo situazioni che non c'entrano un piffero. E già che ci sei impara a [[aiuto:firma|firmarti]]. --[[Speciale:Contributi/79.53.14.108|79.53.14.108]] ([[User talk:79.53.14.108|msg]]) 19:59, 8 ott 2012 (CEST)
:::::::(Ci mancava pure la tiratina d'orecchie sulla firma: detto poi da chi sta usando un IP dinamico e irrilevante come il mio, anche questo è "ironia della situazione"!){{nf|20:39, 8 ott 2012‎|94.36.100.84}}
::::::::Io ho un ip dinamico in effetti, solo che '''io''' mi firmo, come previsto dalle regole, cosa che tu non fai nonostante ti sia stato ricordato. Più che ironia questo è [[trolling]]. Ma la natura della mia connessione internet è un ulteriore argomento che non c'entra un piffero, dato che questa fantomatica voce cancellata a causa di un unico errore di battitura ancora non salta fuori... chissà perché... --[[Speciale:Contributi/79.33.221.85|79.33.221.85]] ([[User talk:79.33.221.85|msg]]) 21:00, 8 ott 2012 (CEST)
:::A proposito, 94.36.eccetera, se sei lo stesso degli interventi in ''"Confronto e verifica delle voci"'' qui sopra, osservo che quando c'è da attaccar briga non ti tiri indietro, dopodiché nel confronto diventi improvvisamente evanescente. --[[Utente:CavalloRazzo|CavalloRazzo]] [[Discussioni utente:CavalloRazzo|(talk)]] 20:45, 8 ott 2012 (CEST)
::::Ma mica posso passare la vita qui come fai tu, gioia... {{nf|20:39, 8 ott 2012|94.36.100.84}}
:::::Già, a quanto pare il tuo interesse è solo fare qualche occasionale trollata. --[[Speciale:Contributi/79.33.221.85|79.33.221.85]] ([[User talk:79.33.221.85|msg]]) 21:03, 8 ott 2012 (CEST)
::::::@Novantaquattro, se hai poco tempo da dedicare puoi senz'altro evitare di perderne nei thread altrui. --[[Utente:CavalloRazzo|CavalloRazzo]] [[Discussioni utente:CavalloRazzo|(talk)]] 21:11, 8 ott 2012 (CEST)
 
== Wikipedia troppo archivistica ==
 
Ho trovato per caso [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussione:Festival_della_Canzone_Italiana_di_Sanremo&diff=prev&oldid=14694647 questo parere], che nella sua generalità (non la parte relativa alla singola voce, su cui non ho indagato) condivido <small>(tranne il fatto che si riferisce a "Wikipedia Italia" e non a "Wikipedia in lingua italiana" ;-) )</small>
 
«(...) perchè non si scrive un pò del significato culturale e mediatico del festival e delle (tante) critiche ricevute nel corso del tempo (sia positive che negative)? A mio avviso Wikipedia Italia soffre di un'impostazione troppo "archivistica", stile topo da biblioteca... e si dimentica che il visitatore cerca contenuti, non elenchi e tabelle!!!»
 
Eppure [[Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia]] parlerebbe chiaro "Una voce di enciclopedia descrive i concetti che sono compresi nel termine che si va definendo, e cerca di comprenderne le cause, gli effetti e il contesto: non si limita ad una telegrafica definizione linguistica." --[[Speciale:Contributi/188.10.29.69|188.10.29.69]] ([[User talk:188.10.29.69|msg]]) 16:32, 8 ott 2012 (CEST)
 
:Ciao! naturalmente puoi contribuire tu stess* a modificare e completare la voce. --[[Utente:Dedda71|Dedda71]] ([[Discussioni utente:Dedda71|msg]]) 16:36, 8 ott 2012 (CEST)
 
::Ovviamente.
::Però 1) a togliere certe informazioni indispensabili :-) si viene tacciati di vandalismo 2) faremmo prima se tutti o quasi inserissimo, perlomeno prima, informazioni importanti e ben analizzate, e solo dopo (e se proprio è il caso) facessimo il di più. --[[Speciale:Contributi/79.31.183.110|79.31.183.110]] ([[User talk:79.31.183.110|msg]]) 17:11, 8 ott 2012 (CEST)
 
:::Wikipedia è un progetto che si fonda (anche) sul consenso: per evitare di essere "tacciati di vandalismo" il segreto sta nel discutere ''prima'' nella opportuna pagina e/o nelle pagine di discussione del progetto interessato (se esiste). --[[Utente:CavalloRazzo|CavalloRazzo]] [[Discussioni utente:CavalloRazzo|(talk)]] 17:46, 8 ott 2012 (CEST)
::::In ogni caso aggiungere contenuti non richiede mica di eliminare numeri e tabelle, c'è anche chi cerca quelli. I dati "secchi" di solito compaiono per primi perché sono i più facili da inserire, poi in genere la voce viene ampliata con tutto ciò che serve. Ovviamente è un processo lungo e non sarà mai completo al 100%. --[[Utente:Rupertsciamenna|<span style="color:green">'''Rupert</span> <span style="color:#0070FF">Sciamenna'''</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Rupertsciamenna|<span style="color:#FFA500">qual è il problema?</span>]]</sup> 18:37, 8 ott 2012 (CEST)
:::::Se sono non enciclopedici sì ... ad es. in voci su programmi televisivi sono riportati tutti i singoli ospiti .... --[[Speciale:Contributi/79.31.183.110|79.31.183.110]] ([[User talk:79.31.183.110|msg]]) 18:39, 8 ott 2012 (CEST)
 
:Comunque mi sento d'accordo con la critica esposta: sicuramente è più facile fare di Wikipedia un archivio informativo, a volte con contenuti di basso profilo, piuttosto che uno strumento culturale di dibattito riportando fonti autorevoli di tutte le posizioni. Sotto questo punto di vista un forum o un blog stimolano di più la riflessione...--[[Speciale:Contributi/151.29.30.210|151.29.30.210]] ([[User talk:151.29.30.210|msg]]) 09:39, 9 ott 2012 (CEST)
::Questo perché Wikipedia è un'enciclopedia, e non un blog. Sempre di strumenti culturali si parla, a dire il vero, ma riconoscerai che lo scopo di una qualunque enciclopedia è diffondere la cultura e l'informazione, non stimolare al dibattito e alla riflessione (almeno non direttamente, visto che lo stimolare il dibattito e la riflessione è comunque una conseguenza del diffondere la cultura e l'informazione). --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:orange;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:orangered;">posso aiutare?</span></small>]]'' 09:51, 9 ott 2012 (CEST)
 
:Personalmente ritengo, prendendo ad esempio la voce [[insolvenza sovrana]], che inserire una lista infinita di stati insolventi nella storia piuttosto che spiegare per bene le conseguenze e le cause del fenomeno rappresenti sicuramente un livello di informazione di qualità inferiore rispetto ad un blog; solo che se io adesso mi mettessi a scrivere le "conseguenze" sulla base della logica prendendo ad esempio il caso della Grecia e non mettessi fonti, pur nel puro e limpido ragionamento, verrei tacciato di vandalismo...questo è sicuramente un limite...--[[Speciale:Contributi/151.29.30.210|151.29.30.210]] ([[User talk:151.29.30.210|msg]]) 16:59, 9 ott 2012 (CEST)
::Se è un limite è il limite di chi vuole creare un'enciclopedia attendibile, e quindi non basata sulle opinioni (per quanto "basate sulla logica") del primo che passa (senza offesa). Se invece d procedere come hai descritto facessi una seria ed accurata ricerca bibliografica sulle pubblicazioni esistenti e in base a quella descrivessi il fenomeno e le sue conseguenze la cosa andrebbe benissimo. Certo, se ti sembra troppo difficile o se non hai voglia di perdere tutto quel tempo tempo allora forse un blog è il posto più adatto, dato che lì ciascuno può esprimere la propria opinione senza necessariamente bisogno di sostenerla con delle fonti. Non che spazi del genere non siano fondamentali, ma wikipedia è un'altra cosa. --[[Utente:Rupertsciamenna|<span style="color:green">'''Rupert</span> <span style="color:#0070FF">Sciamenna'''</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Rupertsciamenna|<span style="color:#FFA500">qual è il problema?</span>]]</sup> 17:22, 9 ott 2012 (CEST)
 
:Non tutto ciò che è opinione non è attendibile, specie se basato appunto sulla logica. Comunque mi confermi sostanzialmente che Wikipedia ha dei limiti oggettivi in quanto riporta solo cose consolidate nel tempo e non le ultime cose per le quali la ricerca di fonti "attendibili" è molto più difficile, per le quali blog autorevoli incrociati forniscono probabilmente la migliore soluzione.--[[Speciale:Contributi/151.29.30.210|151.29.30.210]] ([[User talk:151.29.30.210|msg]]) 23:17, 9 ott 2012 (CEST)
::Parlare di attendibilità e di blog nella stessa frase richiede moooolta fantasia... --[[Utente:Rupertsciamenna|<span style="color:green">'''Rupert</span> <span style="color:#0070FF">Sciamenna'''</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Rupertsciamenna|<span style="color:#FFA500">qual è il problema?</span>]]</sup> 23:46, 9 ott 2012 (CEST)
 
:::Dipende dai blog che frequenti o hai frequentato...--[[Speciale:Contributi/151.29.30.210|151.29.30.210]] ([[User talk:151.29.30.210|msg]]) 00:16, 10 ott 2012 (CEST)
::::Tutte le enciclopedie, e wikipedia lo è, sono basate su fonti, primarie e/o secondarie e non su opinioni per quanto rispettabili. Questa è la differenza fra un'enciclopedia e un blog. Ciascuno ha la libertà di consultare l'uno o l'altro.--'''''[[Utente:Triquetra|<span style="color:#0000CC;">Triquetra</span>]]'''''<sup>([[Discussioni_utente:Triquetra|posta]])</sup> 11:02, 10 ott 2012 (CEST)
:::::Se wikipedia ha un limite oggettivo è quello di essere un'enciclopedia. Tutte le enciclopedie, per definizione, riportano sapere consolidato. Il dibattito e la scoperta di cose nuove invece sono proprie della ricerca scientifica, e di certo non dei blog, che, per quanto utili se non indispensabili dal punto di vista della libertà di espressione e della libera informazione, non sono né contenitori di sapere né fonti autorevoli. Ovviamente ognuno utilizzerà lo strumento che ritiene più confacente alle proprie necessità in quel momento, non si può utilizzare un'enciclopedia come se fosse un blog né viceversa, così come non si può utilizzare un blog come se fosse un articolo scientifico, ragion per cui nella scrittura di una voce di wikipedia utilizzerò il secondo. --[[Speciale:Contributi/79.47.194.208|79.47.194.208]] ([[User talk:79.47.194.208|msg]]) 16:48, 10 ott 2012 (CEST)
::::::perché essere un'enciclopedia è un limite per un'enciclopedia? Per quanto mi riguarda, è semplicemente un fatto. --[[Discussioni utente:.mau.| .mau. &#x2709;]] 13:58, 15 ott 2012 (CEST)
'''Aria fritta''' {{non firmato|212.171.50.162}}
 
== Troppo poco ==
 
Ci sono molte pagine ma... poche informazioni {{nonfirmato|Bowser giga}}
:Lo sappiamo! Aiutaci ad ampliarle se puoi :) --[[Utente:Austro|Austro]] [[Discussioni utente:Austro|<small>''sgridami o elogiami''</small>]] 14:59, 20 ott 2012 (CEST)
::Concordo con Bowser giga. Spero che adesso che abbiamo raggiunto il milione di voci gli utenti smettano di concentrarsi sulla creazione di pagine nuove (molte delle quali vengono cancellate puntualmente perché non enciclopediche, troppo corte, ecc.) e si concentrino invece al miglioramento delle pagine già esistenti (ad esempio ampliandole e aggiungendo fonti autorevoli). A tale proposito, invito chi è interessato al miglioramento della qualità delle pagine a partecipare alla discussione seguente: [[Wikipedia:Bar/Discussioni/festival della qualità o simile per il milione]]. --[[Utente:Daniele Pugliesi|Daniele Pugliesi]] ([[Discussioni utente:Daniele Pugliesi|msg]]) 17:09, 4 feb 2013 (CET)
 
== versioni precedenti delle voci ==
 
sono contento che le versioni precedenti sono visibili a tutti, tranne i casi in cui e giusto renderle non visibili come per violazione copyright, perché cosi le curiosità che voi togliete perché non enciclopediche se le cerci le trovi ancora--[[Speciale:Contributi/93.42.157.121|93.42.157.121]] ([[User talk:93.42.157.121|msg]]) 15:48, 20 ott 2012 (CEST)
:Le vecchie versioni ci starebbero per un altro motivo, comunque sono contento che questa cosa ti piaccia. --[[Utente:CavalloRazzo|CavalloRazzo]] [[Discussioni utente:CavalloRazzo|(talk)]] 19:00, 20 ott 2012 (CEST)
:: lo so che ci stanno per un altro motivo, ma spesso una cosa può avere più utilità, tutte ugualmente buone--[[Speciale:Contributi/93.42.156.31|93.42.156.31]] ([[User talk:93.42.156.31|msg]]) 20:52, 20 ott 2012 (CEST)
:::Sono contento che ''a te'' appaia come una cosa buona. --[[Utente:CavalloRazzo|CavalloRazzo]] [[Discussioni utente:CavalloRazzo|(talk)]] 23:23, 20 ott 2012 (CEST)
 
== cosa posso fare per aiutare Wikipedia contro l'oscuramento? ==
{{Cambusa||Wikipedia:Bar/Discussioni/Ddl diffamazione 2012 continuazione della discussione#Domande|--[[Utente:Luca Ghio|Luca Ghio]] [[Discussioni utente:Luca Ghio|✉]] 00:14, 31 ott 2012 (CET)}}
 
== NON SPOILERATE ==
 
POTRESTE NON SPOILERARE SU TUTTI I FINALI DI FILM SERIE TV E SIMILI!!! GRAZIE.
:[[WP:SPOILER]], prego. --[[Utente:Soprano71|<span style="font-family:papyrus;color:darkgreen">'''Soprano'''</span>]][[Discussioni utente:Soprano71|<sup>'''71'''</sup>]] 12:38, 2 nov 2012 (CET)
 
== PUBBLICITA' ==
 
secondo me se wikipedia sopperisse alla carenza di donazioni con qualche banner pubblicitario non ci sarebbe problema! ci sono in quasi tutti i siti e non danno nessun fastidio nel momento che non li consideri!{{non firmato|93.42.218.6|00:00, 4 nov 2012}}
:Credo che la scelta di non mostrare pubblicità venga dalla volontà dell'essere il più "liberi" (indipendenti) possibile... che non si dica "fate pubblicità a X, quindi nei suoi confronti non siete imparziali". Credo ci furono delle polemiche quando, qualche anno fa, veniva mostrato il nome dello sponsor che dava un contributo per ogni donazione ricevuta da Wikipedia (se qualcuno donava 10$ a Wikipedia, quello sponsor ne donava altri 10, o qualcosa del genere). Si trattava di un grande gruppo impegnato su molteplici attività, e quindi la cosa poteva dare sospetti di qualche tipo di "sudditanza". --[[Utente:Gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:Gig|Interfacciami]]'')</small> 12:12, 5 nov 2012 (CET)
 
::Allora che problema potrebbe derivare per esempio dal fare pubblicità ad ogni marca di automobile, magari una per giorno? Così si mantiene l'imparzialità e si potrebbe racimolare qualcosa.{{non firmato|‎ 109.168.88.126|13:01, 16 nov 2012}}
 
:::La pubblicità legherebbe a un doppio filo WP con gli interessi del mondo economico. Non è questo che si vuole. --[[Utente:Pracchia-78|Pracchia 78]] [[Discussioni utente:Pracchia-78|<small>(scrivimi)</small>]] 15:36, 16 nov 2012 (CET)
 
::::Personalmente odio quei siti internet dove per trovare un'informazione devi aguzzare la vista perché solo una minuscola parte della pagina non contiene pubblicità e devi stare attento a muovere il mouse accuratamente, perché se sbagli a cliccare ti appaiono altre 10 pagine esclusivamente pubblicitarie. --[[Utente:Daniele Pugliesi|Daniele Pugliesi]] ([[Discussioni utente:Daniele Pugliesi|msg]]) 17:13, 4 feb 2013 (CET)
 
== Luca Marini - mio commento ==
 
dovrebbero darvi un nobel, altro che cercare di offuscarvi!
Ma certa gente si rende conto dei valori positivi che incarnate, e divulgate? Conoscenza gratis e democratica, per esempio.
{{non firmato|109.55.169.7|10:39, 4 nov 2012}}
:Grazie Luca! --[[Utente:Cruccone|Cruccone]] ([[Discussioni utente:Cruccone|msg]]) 11:05, 5 nov 2012 (CET)
 
== 100 e lode ==
 
Salve a tutti!Sono Rebecca,una studentessa,e Wikipedia è sempre stato la mia salvezza.Ho dovuto,recentemente,occuparmi di una ricerca sulla Taiga,la Tundra e la Banchisa polare,giuro che senza questo sito e un paio di libri di mio padre avrei dovuto consegnare un foglio vuoto.Mi aiuta nell'istruzione e soddisfa anche la mia passione per il scoprire(sono curiosa!).
;il vandalismo
L'unica pecca di Wikipedia,e non solo di questo sito,è che gli atti di vandalismo si moltiplicano a dismisura.Mi chiedo il motivo,perchè molte persone provano gusto nel modificare,ovviamente in modo o molto volgare o enormemente sbagliato,le pagine che noi stessi creiamo?
 
;la questione SPOILER
Quando mi consigliano un film,controllo sempre la trama su questo sito,così scopro se mi potrebbe piacere o mi potrebbe disgustare.Molti spoilerano il finale.Scongiuro di non farlo,perchè la gente si vuole godere il lungometraggio,desidera essere sorpresa dai colpi di scena.Io ho commesso un errore e ho svelato il finale di un libro,è stato un gesto involontario,perdonatemi.
'''A Wikipedia potrei dare un bel 100 e lode!'''
--[[Utente:Rebi8maya|Rebi8maya]] ([[Discussioni utente:Rebi8maya|msg]]) 16:06, 4 nov 2012 (CET)Rebecca
:Ciao e grazie per gli apprezzamenti! Per la questione spoiler, leggi [[Wikipedia:Trama#Anticipazioni]]. La questione è stata discussa in passato e si è deciso che, essendo wikipedia un'enciclopedia, (cito) ''"ci si aspetta generalmente che il soggetto delle voci sia trattato nel dettaglio e in modo esauriente"''. Quindi la presenza di eventuali spoiler non è segnalata. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:orange;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:orangered;">posso aiutare?</span></small>]]'' 11:43, 5 nov 2012 (CET)
 
==-==
non toccate wikipedia se mai migliorare.è uno utile strumento per conoscere quello che si ignora. Ve lo dice una donna sofferente di una malattia grave chiamata [[Miastenia gravis]] severa che è simile alla [[sla]]. Ho tutto il diritto come malata di avere informazioni prima che il mio corpo si spenga.Per favore esaudite questo mio desiderio altrimenti lo avrete sopra la vostra coscienza. Grazie da Panè Rosaria del 26 08 1972 Catania.
 
: Grazie per la tua testimonianza. Rimanendo di tema di malattie, il [[progetto:medicina]] sta affrontando un grosso lavoro per rendere sempre più curate queste delicatissime voci, proprio nella consapevolezza che sempre più persone ci leggono. Speriamo che il nostro lavoro possa essere utile e apprezzato. Tuttavia, ci tengo a sottolineare, che Wikipedia non deve in nessun modo sostituire le informazioni che si devono avere dalle figure professionali che si occupano della propria salute. Detto questo, ti faccio i miei migliori auguri! --[[Utente:Adert|Adert]] ([[Discussioni utente:Adert|msg]]) 22:08, 8 nov 2012 (CET)
 
== importanza della cultura in un mondo che tende sempre più a snaturare una delle qualità più importanti del genere umano: l'intelligenza ==
 
 
Sono un'insegnante di scuola superiore e ogni giorno mi scontro con un mondo difficile da affrontare: quello di alunni sempre meno informati, sempre più manipolati dalla moda e dalla pubblicità. il loro uso della tecnologia si limita all'uso di giochini e sms talvolta inutili nella disperata ricerca di trovare un'identità nella società. Sempre meno sfiora il pensiero che l'essere e l'agire consapevolmente sia più importante dell'apparire e dell'assumere gli attegggiamenti del "branco".Non togliamo all'umanità quella parte del sapere che può aiutarla a cambiare questa tendenza.
 
: Grazie anche a te! Le tue parole sono conformi alla nostra "mission". Se hai voglia, ti invito pertanto a contribuire al progetto. Un saluto! --[[Utente:Adert|Adert]] ([[Discussioni utente:Adert|msg]]) 22:08, 8 nov 2012 (CET)
 
Solo per dire, modestamente, che l'intelligenza non è una delle qualità più importanti del genere umano : ne sono forniti in egual misura almeno tutti i viventi...
 
::Gentile signora, sono concorde con la sua gradita osservazione e lo sfogo che, dalle sue parole, si capisce che è "sentito", eccezion fatta per l'uso del verbo ''snaturare'' laddove io e altri avremmo preferito, forse più crudamente, ''minimizzare'', ''dimenticare'', ''accantonare'', ''subordinare a...''. Cerchiamo quotidianamente di fare del nostro meglio per tentare di recuperare qualche intelligenza offuscata dal richiamo dell'effimero modaiolo. Grazie se ci vorrà aiutare. --[[Utente:Pracchia-78|Pracchia 78]] [[Discussioni utente:Pracchia-78|<small>(scrivimi)</small>]] 14:41, 12 nov 2012 (CET)
 
== Ottimo! ==
 
L'ho sempre considerata un ottimo strumento di ricerca, in ogni occasione!
Alcuni professori ci "proibiscono" di usare Wikipedia per le ricerche perchè dicono che, visto che chiunque può aggiungere dettagli, non si è pienamente sicuri di ciò che si va cercando!
E purtroppo è vero, è questo ciò che penso!
L'unica cosa che penso è che si dovrebbe pensare un pò più alla verità, all'esattezza dei contenuti, nient'altro! --[[Utente:MrCinci|MrCinci]] ([[Discussioni utente:MrCinci|msg]]) 22:46, 14 nov 2012 (CET)
:Visto che a scrivere siamo in moltissimi e in genere vi sono riportate le fonti, non è vero in assoluto che le informazioni non siano affidabili. Errori poi ce ne sono anche sull'Enciclopedia Britannica e sulla Treccani.--'''''[[Utente:Triquetra|<span style="color:#0000CC;">Triquetra</span>]]'''''<sup>([[Discussioni_utente:Triquetra|posta]])</sup> 00:51, 15 nov 2012 (CET)
::Quella di Triquetra può sembrare una "difesa d'ufficio", in realtà si riferisce ad una serie di studi condotti attorno il 2005 nei quali la versione in lingua inglese di Wikipedia è stata confrontata con enciclopedie "tradizionali". Per maggiori dettagli: ''[[:en:Reliability of Wikipedia]]''. Tra l'altro, contrariamente a quanto si potrebbe essere portati a credere, abbiamo grandi rispetto e stima per i colleghi/amici delle "tradizionali". Sentimenti ricambiati, peraltro, se si osserva che la versione ''online'' della [http://www.treccani.it Treccani] linka volentieri anche le pagine di Wikipedia.
::--[[Utente:CavalloRazzo|CavalloRazzo]] [[Discussioni utente:CavalloRazzo|(talk)]] 11:41, 15 nov 2012 (CET)
 
:Se l'unico neo di Wikipedia può essere l'affidabilità, questa tende ad essere ampiamente compensata dalla completezza. --[[Speciale:Contributi/151.28.50.81|151.28.50.81]] ([[User talk:151.28.50.81|msg]]) 10:36, 16 nov 2012 (CET)
 
=={{-}}==
L' uso libero e gratuito di quanto tutti possono appurare è eccezionale. Pretestuose le critiche non costruttive, utili i garbati consigli per migliorare
 
--frankie 15.11.2012 {{nf|12:18, 16 nov 2012‎|79.2.201.110}}
 
voglio che wikipedia non chiuda per i nostri politici che non fanno nulla è fanno arrabbiare la gente se non farla morire grazie!!!{{non firmato|79.0.76.105|19:21, 16 nov 2012‎}}
 
Salve, apprezzo molto il vostro lavoro, però vorrei segnalare che, avendo appena guardato la voce relativa ad Arturo Carlo Quintavalle, mio professore e direttore per tanti anni all'Istituto e poi Dipartimento di Storia dell'arte dell'Università di Parma, mi sono accorta che è stato completamente trascurato un aspetto di ACQ presso l'Università di Parma, cioè la fondazione dello CSAC (Centro studi e Archivio della Comunicazione) che raccoglie opere (pittura e scultura) di autori italiani e stranieri, nonché manifesti cinematografici, fumetti, design, progetti di arhitetttura, disegni di moda e abiti, fotografie ecc.(e sicuramente dimentico qualcosa), un patrimonio importante ed ingente che, grazie all'impegno del prof. Quintavalle è stato donato all'Università. Penso che forse il redattore della voce potrebbe aggiornarla in questo senso.
:Salve, qui le voci non hanno un redattore unico, se vede che qualcosa manca lo può aggiungere lei! --[[Utente:Cruccone|Cruccone]] ([[Discussioni utente:Cruccone|msg]]) 11:15, 18 nov 2012 (CET)
 
== I love wikipedia!! :) :D ==
 
Ciao a tutti. Mi chiamo Claudia e penso ke wikipedia sia fantastica!! Wikipedia è la mia salvezza per le mie ricerche a scuola!!
Ci vado anche per vedere le voci sulle celebrità che mi piacciono, le mie serie preferite, i miei sport preferiti (pattinaggio artistico sul ghiaccio, ginnastica artistica e ballo latino americano) e i miei film preferiti e non ci trovo nessun difetto!! non scrivo molto xkè nn so cosa scrivere xk ho solo 11 anni
--[[Utente:Juventina32|Juventina32]] ([[Discussioni utente:Juventina32|msg]])claudia [][][][][][][][][][][]
 
== Qualche ombra ==
 
Se devo cercare un'informazione la prima cosa che faccio è andare su wikipedia. È più di un'abitudine. Eppure, una sola volta ho provato a dare il mio contributo su una voce. Il risultato è stato di essere bannata.... Dispiace e demoralizza, perché ciò vuol dire che nulla è libero, soprattutto dalla imperante pseudo cultura della fittizia libertà. {{non firmato|95.235.234.191|09:57, 19 nov 2012‎}}
:Spiace sentirlo, ma vorremmo contestualizzare il tutto: potresti darci un esempio di uno dei contributi per i quali sei stata bannata? --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:orange;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:orangered;">posso aiutare?</span></small>]]'' 10:04, 19 nov 2012 (CET)
Faccio un esempio: un utente-per ragioni che qui è troppo lungo e doloroso spiegare- viene infinitato, cioè cacciato. L' admin che lo tiene d'occhio si accorge che quello ha scritto un contributo, positivo, nella voce come ip : a prescindere se l'utente ha scritto cose utili e corrette, l'admin distrugge lo stesso il contributo in quanto questo gli "puzza" di deja-rencontrè. Questi sono i veri peccati mortali di wp !
 
== PARERE RIGUARDO QUESTA ENCICLOPEDIA... ==
 
CIAO SONO ANDREA, SONO UN APPASSIONATO DI STUDIO LETTERARIO (IN PARTICOLARE LETTERATURA ITALIANA DI CUI IL MIO AUTORE PREFERITO E' DANTE)E AMO QUESTA ENCICLOPEDIA. SU QUEST'ULTIMA TROVO DI TUTTO. E' VERAMENTE UTILISSIMA E NON RINUNCEREI MAI A SCRIVERE UN ARTICOLO (APPENA LO TROVO)SU WIKIPEDIA. MA SOPRATTUTTO E' EFFICACE SULLO STUDIO DELLE MIE MATERIE SCOLASTICHE, PERCHE' APPENA RISCONTRO UN DUBBIO NELLO STUDIO A CASA E NELLA LETTURA DI QUALSIASI ARGOMENTO NON MI PONGO NEANCHE LA DOMANDA CHE SUBITO SONO SU QUESTA ENCICLOPEDIA LIBERA (COSI' L'AVETE CHIAMATA). GUAI A QUELLI CHE SI AZZARDANO A DIRE CHE E' UN INSULSO SITO.
A PRESTO CON MAGARI UN MIO ARTICOLO DA PUBBLICARE.
Andrea,24/11/2012
 
== totale disinformazione ==
 
Non siete per niente obiettivi,infatti nascondete le malefatte della parte della storia che non volete far sapere, ma così vi sputtanate e non so come la gente riesca a credere a quello che sfornate. Più coraggio suvvia , di codardi è già pieno il mondo
{{non firmato|109.113.49.223}}
:<small>il voi è probabilmente riferito ai rettiliani che dominano il mondo e, di conseguenza, wikipedia...</small>--[[Utente:Shivanarayana|Shivanarayana]] ([[Discussioni utente:Shivanarayana|msg]]) 18:59, 26 nov 2012 (CET)
::<small>Shhhhhh! Silenzio, che poi quelli del [[Teoria del complotto del Nuovo Ordine Mondiale|NWO]] ci tagliano lo stipendio (ops... questo non l'avrei dovuto dire) --[[Utente:Rupertsciamenna|<span style="color:green">'''Rupert</span> <span style="color:#0070FF">Sciamenna'''</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Rupertsciamenna|<span style="color:#FFA500">qual è il problema?</span>]]</sup> 19:42, 26 nov 2012 (CET)</small>
(rientro) ecco, credo che si riferisse proprio a questo genere di atteggiamenti. Specialmente all'atteggiamento che tende a mettere sullo stesso piano riflessioni e documentazioni politico/storiche tipo NWO, 911, stragi, anni di piombo ecc ; con le discussioni di fantascienza tipo 'rettiliani' (eh?) e UFO. È un chiaro esempio di '''delegittimazione''' basata sull'uso di ingiustificato (e illogico) schernimento: associare serie areee del pensiero politico/storico a fenomeni fantasiosi che hanno una forte [[stigma]] sociale.
Grazie a Sc men a ed a Shivanarayana per aver chiarito perfettamente quale fosse il problema a cui 109.113.49.223 faceva riferimento.[[Speciale:Contributi/87.8.92.19|87.8.92.19]] ([[User talk:87.8.92.19|msg]]) 15:50, 15 lug 2013 (CEST)
:Il problema è che tu e 109 manifestate la pretesa di conoscere, senza alcun dubbio, la ''verità''. Di fronte a voi, ci sono quelli che cercano di argomentare e quelli che ritengono sia tempo perso. --[[Utente:Captivo|Captivo]] ([[Discussioni utente:Captivo|msg]]) 16:04, 15 lug 2013 (CEST)
::La verità è che argomenti storico/politici/scientifici sono una cosa, argomenti da romanzi di fantascienza sono altro.
::Addebitare ingiustificatamente a una persona posizioni strampalate su UFO e rettiliani solo perchè quella persona ha dimostrato interesse ad approfondire una voce del tipo "P2" o "servizi deviati", "Stragi", "anni di piombo" vuol dire mettere in atto espedienti '''meschini''' per tacciare una persona come 'cospirazionista', 'ciarlatano', 'credulone'.
::Sembra che quando finiscono gli argomenti (e le informazioni), per qualcuno l'unica cosa da fare sia attaccare la persona sul piano personale, cercando di screditarla per metterla a tacere e/o togliere peso ad argomentazioni e informazioni/fonti ben fondate.
::Spero che ora la spiegazione sia più chiara.[[Speciale:Contributi/87.8.92.19|87.8.92.19]] ([[User talk:87.8.92.19|msg]]) 18:29, 15 lug 2013 (CEST)
 
:::Ti faccio notare che 109 esordisce con ''"Non siete per niente obiettivi,infatti nascondete le malefatte [...]"'' e continua su questo tenore. Egli è già convinto di essere nel giusto, non pare voler approfondire come mai le sue tesi sono (se lo sono) state respinte. Ergo, il più delle volte è tempo perso. --[[Utente:Captivo|Captivo]] ([[Discussioni utente:Captivo|msg]]) 18:49, 15 lug 2013 (CEST)
 
== SEGNALAZIONE ==
 
Mi chiamo Antonio Manzoni e mi permetto di segnalare che, in italiano:
- Non si dice/scrive "'''Cosa''' posso fare?", ma "'''Che cosa''' posso fare?";
- Non si dice/scrive "'''Cosa''' pensi di Wikipedia?", ma "'''Che cosa''' pensi di Wikipedia?";
- ecc.
:[http://forum.accademiadellacrusca.it/forum_7/interventi/2579.shtml Secondo la Crusca], vanno bene tutti e due, anche se, a voler essere puntigliosi, "cosa" è più formale, ma non per questo scorretto. In ogni caso, grazie della segnalazione :) --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:orange;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:orangered;">posso aiutare?</span></small>]]'' 17:09, 27 nov 2012 (CET)
 
== voce mancante ==
 
segnalo una grande lacuna dell'enciclopedia, manca una pagina dedicata alla manipolazione fasciale, metodica fisioterapica, fisiatrica e ormai di interesse medico per la risoluzione di disfunzioni sia muscolo-articolari che viscerali. E' davvero un peccato, perchè questa innovativa metodica (tra l'altro made in italy) sta riscuotendo forti conferme dalla comunità scientifica e ormai non si contano gli articoli pubmed che mettono in primo piano l'importanza della fascia e del tessuto connettivo e i concetti di tensegrità e continuità fasciale.
faccio un appello ai colleghi, sia che si occupino che di ricerca per l'apertura di un gruppo di discussione o direttamente una pagina per la condivisione di questa rivoluzionaria metodica di obiettività clinica.
 
:Non ce la facciamo a stare dietro a tutto: il lavoro è enorme al punto che ognuno del proprio settore di competenza scrive e sistema le voci che conosce...quindi la invito a leggere le linee guida per la scrittura di una voce e a scriverla lei magari in più giorni quando ha tempo...--[[Speciale:Contributi/151.29.31.92|151.29.31.92]] ([[User talk:151.29.31.92|msg]]) 12:33, 28 nov 2012 (CET)
----
Per me wikipedia è utilissimo!
Lo uso spesso per cercare informazioni su alcuni animali, o su una città.
Per esempio una volta ho cercato delle informazioni su Venezia, e non finivo più di trovare informazioni!
E poi, quando clicchi su una parola scritta in blu, viene fuori un altra informazione, e ad un certo punto, a forza di vedere così tante parole ti viene il mal di testa!
 
Wikipedia è utilissimo! Ci sono su tantissime informaioni, utili per sapere cose nuove, ma le informazioni da chi sono scritte?
 
:(f.c.) [[Wikipedia#Redazione]]--[[Utente:Luca Ghio|Luca Ghio]] [[Discussioni utente:Luca Ghio|✉]] 13:22, 2 dic 2012 (CET)
 
Da quel che ho capito, le informazioni sono scritte da tutti quelli che vogliono aggiungere cose...
 
Wikipedia è usato da tutta la mia famiglia.
Il mio papà, la mia mamma, mia sorella, il mio criceto...no scherzavo! Il mio criceto non ha il computer, e tanto meno wikipedia
--[[Speciale:Contributi/151.49.43.164|151.49.43.164]] ([[User talk:151.49.43.164|msg]]) 13:11, 2 dic 2012 (CET)
 
Accipicchia, nn ho mai trovt cosìì tantte cosee che su wikipdia!
{{nf|13:23, 2 dic 2012‎|151.49.43.164}}
 
Non riesco a capire cos hai scritto...ehm puoi riscrivere?!
{{nf|13:25, 2 dic 2012| 151.49.43.164}}
 
== Sono indignato! ==
 
Buongiorno,
sono un normale utente e sono indignato per la cancellazione di questa pagina:
http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Mauro_Biglino
 
Ho appena iniziato a cercare informazioni su Mauro Biglino e certamente la mia salute mentale non sarebbe stata compromessa nel leggere un po' di informazioni su questa persona su Wikipedia, anche se prive in parte o del tutto dei canonici riferimenti. Invece cosa trovo? Una discussione pretestuosa volta a cancellare la pagina! Ma per piacere!!!
 
Rimettete quella pagina, GRAZIE!
 
Roberto Ruppolo <small>&mdash; ''Questo commento [[Aiuto:Firma|non firmato]] è stato inserito da [[Utente:87.2.237.156|87.2.237.156]] ([[Discussioni utente:87.2.237.156|discussioni]] <small>•</small> [[Speciale:Contributi/87.2.237.156|contributi]]) {{#if:| }}''.<!-- Template:Non firmato --></small>
 
:No. [[WP:E]] e [[WP:PROMO]]. Prego. --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 20:10, 4 dic 2012 (CET)
 
:::Gli Amministratori decidono Vita e Morte delle Pagine. A loro non interessa se la persona in questione sia Mr. Pinco Pallino o la Regina del Regno Vattelapesca. Se decidono per la cancellazione cosí sia; lo stesso dicasi dei commenti degli Utenti. Se vuoi mantenerti tranquillo cancellati da Wikipedia (ovvero bloccati, dato che impossibile cancellarsi, oppure fai in modo di esserne bloccato dagli Amministratori; non é difficile) é la cosa migliore da farsi. Amen{{non firmato|151.74.164.200|21:55, 1 gen 2013}}
 
== pagina autocelebrativa ==
 
Chiedo che questa voce sia eliminata immediatamente in quanto perché di carattere promozionale. Toni enfatici e celebrativi e/o collegamenti a siti web commerciali o personali al di fuori delle linee guida sono in contrasto con le finalità del progetto Wikipedia che non è né un mezzo promozionale né una raccolta di link. L'inserimento ripetuto di collegamenti esterni o altri tentativi di promuovere persone, aziende o servizi, è considerato vandalismo. Non capisco perché si eliminano altre pagine solo perché presentano aspetti positivi di un movimento/associazione, e si lascia questa che è chiaramente autocelebrativa. {{nf|12:30, 7 dic 2012| 213.203.162.14}}
 
:La voce cui ti riferisci sarebbe la presente pagina "Pareri su Wikipedia"? --[[Utente:CavalloRazzo|CavalloRazzo]] [[Discussioni utente:CavalloRazzo|(talk)]] 13:58, 7 dic 2012 (CET)
::Se (e non ne sono sicuro) ti riferisci a questa pagina ([[Wikipedia:Pareri su Wikipedia]]), sappi che questa non è una "voce": le "voci dell'enciclopedia" sono le pagine del ''[[aiuto:namespace|namespace]] principale'' (che di solito ''non'' iniziano con una parola seguita da duepunti), mentre questa si trova nel namespace "Wikipedia:", utilizzato per "[[WP:linee guida|linee guida]]" e "[[wp:pagine di servizio|pagine di servizio]]" in genere (altri namespace sono ad esempio "Aiuto:", "Discussione:", "File:"...)... ''parte'' delle regole che sono valide nel namespace principale, in altri namespace non si applicano o hanno delle differenze (questo non vuol dire che al di fuori del namespace principale uno possa scrivere tutto quello che gli pare). "Voci" su Wikipedia sono le pagine ''[[Wikipedia]]'' ed ''[[it.wiki]]'', e lì valgono le regole che valgono per tutte le altre voci. Questa invece è una pagina particolare... fra l'altro ti faccio notare che non contiene soltanto commenti positivi su Wikipedia, ma anche commenti negativi... --[[Utente:Gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:Gig|Interfacciami]]'')</small> 14:19, 7 dic 2012 (CET)
 
== complimenti a tutti.. ==
 
Il miglior sito al mondo. {{nf|20:36, 12 dic 2012‎|79.44.69.246}}
 
 
== Proposta ==
Se possibile vorrei esprimere un suggerimento, anche se può essere stato già fatto da altri.
Per le parole chiavi, cioè quelle sottolineate che aprono altre pagine, mi chiedevo se fosse possibile, passando sopra il mouse, aprire una finestra visibile nell'ambito della stessa pagina già aperta, senza aprirne una nuova, in cui sia contenuto il significato della parola.<br>
esempio: Il mobbing è, nell'accezione più comune in Italia, un insieme di comportamenti violenti (abusi psicologici, angherie, vessazioni, demansionamento, emarginazione, umiliazioni, maldicenze, ostracizzazione, etc.)<br>
La parola demansionamento è sottolineata e cliccando sopra si apre un'altra pagina (come riportato sotto) con il suo significato.
Mi chiedevo se fosse possibile visualizzare il significato (seppur riassunto in poche righe), passandoci sopra il mouse senza aprire una nuova pagina.<br>
demansionamento: Il demansionamento è una pratica di mobbing consistente nell'assegnazione di mansioni[1] inferiori rispetto alla qualifica di appartenenza del lavoratore, ma anche nel non assegnare alcuna mansione.<br>
Ringrazio per l'attenzione e auguro buon lavoro.
 
Giancarlo. {{non firmato|79.5.160.101|12:00, 15 dic 2012‎}}
 
:La proposta è interessante, tuttavia considera che, in voci particolarmente tecniche e/o lunghe, il "peso" delle pagine potrebbe aumentare non di poco. Certamente si potrebbe inserire una linguetta in alto per disattivare la funzione, per chi navighi con un browser più obsoleto. Sinceramente non mi era mai venuta in mente un'idea così (io preferisco aprire nuove schede): ben vengano le proposte! --[[Utente:Umberto NURS|Umberto NURS]] ([[Discussioni utente:Umberto NURS|msg]]) 12:28, 15 dic 2012 (CET)
::C'è già negli accessori: [[Aiuto:Popup di navigazione]] --[[Utente:Luca Ghio|Luca Ghio]] [[Discussioni utente:Luca Ghio|✉]] 17:32, 15 dic 2012 (CET)
 
== Pagina Principale ==
 
Non so in base a quale algoritmo vengano scelte le voci della '''Pagina Principale''' di Wiki.it, spesso riguardano malattie orribili: ad esempio, oggi si parla della sclerosi multipla e della gotta! Vabbè che siamo un paese di anziani ma qualcosa di un po' più allegro<small>...Ma non siamo qui per far ridere la gente...</small>
 
--[[Utente:Ardissonico|&#39;&#39;&#39;Άρδισσονιχως&#39;&#39;&#39;]] ([[Discussioni utente:Ardissonico|msg]]) 16:47, 17 dic 2012 (CET)
:Giusto per puntualizzare che ''wiki.it'' è solo un redirect e non andrebbe utilizzato, ma puoi riportare la tua legittima osservazione sulla pagina di discussione relativa. --[[Discussioni utente:Elitre|Elitre]] 10:26, 27 gen 2013 (CET)
 
::Le voci presenti nella parte alta della pagina principale sono voci che sono considerate ottime per quanto riguarda la completezza e il numero di fonti a supporto (Vetrine, Voci di qualità). Quindi per fare apparire una voce nella pagina principale devi migliorarla tantissimo, in modo che raggiunga i criteri stabiliti dalla comunità. Poi la voce viene valutata dagli altri utenti e in caso positivo viene mostrata nella pagina principale. Dunque le voci che compaiono sono quelle dove gli utenti di Wikipedia hanno ottenuti ottimi risultati, perché si sono concentrati maggiormente al miglioramento di tali voci. Dunque piuttosto che chiedere di inserire voci più allegre dovresti chiedere agli utenti di concentrarsi su voci più allegre o ancora meglio potresti tu stesso svolgere tale compito, scegliendo una voce che ti piace e migliorandola finché non raggiunge i criteri esposti in [[Wikipedia:Vetrina/Criteri]]. Se ti impegni abbastanza in un mese puoi produrre una voce di qualità o una vetrina. --[[Utente:Daniele Pugliesi|Daniele Pugliesi]] ([[Discussioni utente:Daniele Pugliesi|msg]]) 17:31, 4 feb 2013 (CET)
 
== risoluzione dei conflitti ==
 
E' noto che "cane non morde cane".
Lo "amministratore vikipediano" è anche uomo e tende a seguire gli standard umani.
Perciò è probabile che l'utente in conflitto con un amministratore abbia la peggio.
Trovo che gli strumenti previsti siano inadeguati --[[Utente:Gino33|Gino33]] ([[Discussioni utente:Gino33|msg]]) 20:09, 18 dic 2012 (CET)
 
:D'accordo con Gino33: migliaia,ormai, di persone hanno perduto l'accesso registrato a Wp per la protervia di amministratori che non sono mai tornati indietro sulle loro sciagurate decisioni. Ad esempio VITUZZU, che ha bloccato voci fino al 2014 nonostante, di fatto, i problemi siano stati superati dal tempo, che è il vero galantuomo.
 
:: [http://www.treccani.it/vocabolario/spaccone/ E tu come fai a dire che sono migliaia?]
 
::: magari una firmetta --[[Utente:Gino33|Gino33]] ([[Discussioni utente:Gino33|msg]]) 20:05, 20 dic 2012 (CET)
 
==Discorso sulla lealtà ==
Volgerei la vostra attenzione alla cancellazione della pagina [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Bianca Atzei|Bianca Aztei]] per il motivo ''Non ha ancora lanciato il suo primo album''. Spiegatemi il motivo:non è promozionale, neanche [[Sak Noel]] poi ha lanciato il suo primo album ma la sua voce è ancora integra(La prova definitiva che odiate la cantante e quindi cancellate la sua voce).
Ora parliamo di altro:non ci sono pagine riguardanti Bulbapedia o simili,solo [[Nonciclopedia]]. Motivo? Facile :Nonciclopedia vi ha copiato e volete vantarvene,e non vi importa di pubblicizzarla!
:Dai un'occhiata a [[Wikipedia:voci cancellate]] e a [[WP:cosa Wikipedia non è|cosa Wikipedia non è]]. Noi non pubblicizziamo un bel niente, noi scriviamo voci di enciclopedia su argomenti rilevanti: Nonciclopedia come fenomeno della rete è rilevante, Bulbapedia e simili non mi pare proprio. Adesso scusa, ma devo andare a cancellare arbitrariamente un po' di voci di musicisti che non usano il mio strumento preferito. --[[User:Dry Martini|<span style="font-family:Georgia">'''Dry Martini'''</span>]] [[User talk:Dry Martini|<span style="font-family:Georgia"><small>''confidati col barista''</small></span>]] 23:11, 19 dic 2012 (CET)
Bravo, bravo, che è l'unica cosa che voi amministratori sapete fare oltre ad attaccare briga.E comunque mi risulta che Bulbapedia sia molto rilevante.
::Ma poi, perché "discorso sulla lealtà"? Wikipedia non deve [[wikt:it:lealtà]] a nessuno. --[[User:Dry Martini|<span style="font-family:Georgia">'''Dry Martini'''</span>]] [[User talk:Dry Martini|<span style="font-family:Georgia"><small>''confidati col barista''</small></span>]] 23:13, 19 dic 2012 (CET)
I siti sleali meritano solo di chiudere.
 
Si sono registrati su wikipedia 829 463 utenti (preso da http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Wikipediani), anche ammettendo che sono 1 su 1000, vuoi dire che quasi 800 utenti si sono coalizzati perchè odiano Bianca Atzei? E perchè dovrebbero odiarla? --[[Speciale:Contributi/2.224.2.47|2.224.2.47]] ([[User talk:2.224.2.47|msg]]) 23:18, 19 dic 2012 (CET)
 
Il punto non è se sono 800 o quanti vuoi,il punto è che questi criteri di cancellazione sono insensati e discriminatori.
 
:Prima lasci intendere che c'è un complotto (scrivi "La prova definitiva che odiate la cantante") e poi, quando ti si fa notare che è improbabile dici che il punto non è quello? Prova a riflettere. --[[Speciale:Contributi/2.224.2.47|2.224.2.47]] ([[User talk:2.224.2.47|msg]]) 01:31, 21 dic 2012 (CET)
Io ho detto "Il punto non è QUANTI SONO" e non "Il punto non è se la odiano". Rifletti tu!
 
Buongiorno, è con piacere che leggo "colore della pelle" sul sito, perchè anni fa, chiesi a cosa fosse dovuto, appunto, la differenza tra gli umani del colore della pelle ed una signora...d.ssa (di cui non ricordo il nome) mi disse di non fare del razzismo!
Aggiungerei che il mio non era razzismo, bensì conoscenza ma, l'ignoranza non è mai troppa.
Clelia Lazzaroni
 
 
Spiegami che c'entra il colore della pelle con i criteei di cancellazione.
:Sulla cantante: il paragone con Sak Noel è fuori luogo, quello ha vinto dischi di platino ecc. sia ben chiaro che su wp il valore artistico di per sè, quindi per quanto brava o non brava la cantante questo non ha valore con l'inclusione in
wikipedia. a clelia, non ho ben capito ma spero si sia trattato di equivoco, felice che si sia risolto in qualche modo.--[[User:Limonadis|<span style="color:#E05000">'''Limonadis'''</span>]][[Discussioni utente:Limonadis|<span style="color:#E0A000"> '''(msg)'''</span>]] 00:38, 21 dic 2012 (CET)
 
Quindi se un cantante non è bravo "al livello economico"(dischi di platino ecc.) non è degno di stare su Wikipedia? Razzismo,razzismo allo stato puro nei confronti dei cantanti meno famosi.{{non firmato|151.29.6.36}}
:No, quanto è bravo un cantante non c'entra proprio niente, quelli sono giudizi di merito e non competono a wikipedia. Il punto è che, per via del principio di neutralità, nessuno può acquisire notorietà grazie a wikipedia, quindi per poter stare su wikipedia un cantante (o qualunque altro personaggio) deve essere già '''molto''' famoso. E chi scrive la voce deve essere in grado di provarlo. Tutto qui, il resto sono chiacchiere. --[[Speciale:Contributi/95.235.5.96|95.235.5.96]] ([[User talk:95.235.5.96|msg]]) 23:55, 25 dic 2012 (CET)
::Però competono giudizi commerciali?! --[[Speciale:Contributi/79.21.16.245|79.21.16.245]] ([[User talk:79.21.16.245|msg]]) 11:25, 26 dic 2012 (CET)
:::Il fatto che un cantante abbia venduto tanto non è un giudizio di merito ma un dato di fatto. E no, non compete a wikipedia, è sostenuto da fonti terze autorevoli ed attendibili, come prevedono le nostre regole fondamentali. Se non ti piacciono puoi sempre rivolgerti ad altri siti. --[[Speciale:Contributi/95.247.232.4|95.247.232.4]] ([[User talk:95.247.232.4|msg]]) 21:52, 26 dic 2012 (CET)
 
== proposta ==
 
pensate sia possibile espandere wikipedia perchè possa contenere anche i libri di testo delle scuole di ogni ordine e grado? Università comprese?
 
:No, è una banale questione di [[copyright]], quello che si può fare alla lunga è riscrivere libri scolastici alternativi senza copiare, ma qualcosa già esiste con [[Wikibooks]].--[[Speciale:Contributi/151.28.51.244|151.28.51.244]] ([[User talk:151.28.51.244|msg]]) 11:01, 23 dic 2012 (CET)
::Sì, è possibile, esistono già un raccoglitore di testi (purché con licenza libera, quindi principalmente testi vecchi) chiamato [[Wikisource]], un contenitore di libri didattici [[Wikibooks]] e un'università virtuale chiamata [[Wikiversity]]. --[[Utente:Rupertsciamenna|<span style="color:green">'''Rupert</span> <span style="color:#0070FF">Sciamenna'''</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Rupertsciamenna|<span style="color:#FFA500">qual è il problema?</span>]]</sup> 17:49, 23 dic 2012 (CET)
 
== Nuovo [[Tipo di carattere|font]] ==
<del>Per caso è stato cambiato in queste ore il font di Wikipedia (o di alcune sue parti) ed il colore per i link? Perché se è così è uno scherzo di pessimo gusto.<br>
Nel caso sto usando MonoBook.</del> --[[Utente:Umberto NURS|Umberto NURS]] ([[Discussioni utente:Umberto NURS|msg]]) 20:31, 30 dic 2012 (CET)
:A me sembra tutto a posto, non visualizzo nessun cambio. Può darsi che tu abbia impostato sul monobook qualcosa di incompatibile col tuo browser (se usi internet explorer) o che sia un problema del tuo computer. In ogni caso i problemi di malfunzionamenti non vanno segnalati qui ma nella pagina [[Wikipedia:Malfunzionamenti]]. Questa invece è la pagina dei pareri. --[[Utente:Rupertsciamenna|<span style="color:green">'''Rupert</span> <span style="color:#0070FF">Sciamenna'''</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Rupertsciamenna|<span style="color:#FFA500">qual è il problema?</span>]]</sup> 12:57, 31 dic 2012 (CET)
::Chiedo venia, non so per quale ragione si era impostata la modalità compatibilità: me ne sono accorto solo ora. --[[Utente:Umberto NURS|Umberto NURS]] ([[Discussioni utente:Umberto NURS|msg]]) 13:12, 31 dic 2012 (CET)
 
== Personaggi senza Voce... ==
 
Non ho nulla contro la voce di [[Nick Diaz]] né contro la persona in questione (di cui tra l'altro non avevo mai sentito parlare). Ma non pubblicare od omettere volutamente pagine di personaggi che hanno fatto tanto per l'Italia e scrivere tante informazioni su di uno sconosciuto é veramente ridicolo! Non pubblicare una Voce realativa ad un personaggio d'importanza nazionale perché un Amministratore direbbe che non é enciclopedico significa, letteramente, zittire il grande láscito di queste persone. Fortunatamente esistono altre enciclopedie, riviste, giornali, edizioni, blog.<small>&mdash; ''Questo commento [[Aiuto:Firma|non firmato]] è stato inserito da [[Utente:151.74.164.200|151.74.164.200]] ([[Discussioni utente:151.74.164.200|discussioni]] <small>•</small> [[Speciale:Contributi/151.74.164.200|contributi]]) {{#if:| }}''.<!-- Template:Non firmato --></small>
 
:capisco la delusione diffusa in chi non ha chiaro il concetto di "enciclopedia", leggi [[WP:E]] --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 20:58, 1 gen 2013 (CET)
----
wik meravigliosa: ogni mia curiosita' e' soddisfatta in un secondo, trampolino per accedere in seguito a informazioni piu' dettagliate ( per esempio comprare un libro o un cd ). se l'avessi avuta quando ero giovane... quante cose avrei scoperto!!!!!--[[Speciale:Contributi/93.34.217.16|93.34.217.16]] ([[User talk:93.34.217.16|msg]]) 10:23, 3 gen 2013 (CET)
 
== Complimento sulla completezza delle informazioni ==
 
Salve, a volte mi viene voglia di consultare questa "piccola" enciclopedia per sapere qualcosa di particolare su questo o quell' argomento, ed ogni volta mi lasciate a dir poco SBALORDITO! Certo che siete ben informati sulle tematiche trattate qui dentro!--[[Speciale:Contributi/151.49.212.151|151.49.212.151]] ([[User talk:151.49.212.151|msg]]) 20:33, 3 gen 2013 (CET)
 
:Magia della collaborazione...--[[Speciale:Contributi/151.28.50.149|151.28.50.149]] ([[User talk:151.28.50.149|msg]]) 23:45, 3 gen 2013 (CET)
 
== i miei complimenti! ==
 
Devo dire che wikipedia l'ho sempre usato e mi sono sempre trovata bene specialmente in ambito scolastico.Certo che in alcune cose non ho trovato la risposta alla mia ricerca immediatamente...però alla fine riesco sempre a risolvere tutto.
Sopretutto quest'anno wikipedia mi servirà tantissimo perche alla fine dell'anno avrò un esame importantissimo...ma non sono qui per parlarvi della mia vita ma bensi per congratularmi con wikipedia perche secondo me aiuta tantissimo ed è quindi una fonte di risoluzione avanzata...ovviamente da migliorare in certe cose.
--[[Utente:Chicca99|Chicca99]] ([[Discussioni utente:Chicca99|msg]]) 22:43, 5 gen 2013 (CET)
: Grazie! Spero che tu possa trovare anche il tempo per collaborare con noi. In bocca al lupo per l'esame!! --[[Utente:Adert|Adert]] ([[Discussioni utente:Adert|msg]]) 22:46, 5 gen 2013 (CET)
 
== Inserimento ==
 
Gentilissimi,
 
abbiamo apprezzato la vostra enciclopedia ed abbiamo visto che avete un'eccellente sezione dedicata al mondo della coralità. Viste le numerose compagini corali in essa contenute, anche quelle appartenenti a realtà dilettantistiche, avevamo il desiderio di apparire anche noi in considerazione della nostra pluridecennale attività. Tuttavia le difficoltà incontrate ci hanno fatto desistere visto che la nostra pagina è stata ripetutamente cancellata non appena creata: prima perché considerata non enciclopedica (ma allora le biografie degli altri cori?)poi perché il contenuto violava il copyright (per forza, il nostro curriculum appare in diversi siti internet!). Alla fine ci siamo stancati e vi abbiamo rinunciato, in rete ci siamo comunque.
Resta comunque la stima nei confronti di questo utile strumento di divulgazione... grazie a tutti per il vostro lavoro.
 
Cordialmente
 
Coro Amici della Musica{{non firmato|Amicidellamusica|10:56, 11 gen 2013}}
:Potete fare degli esempi di «numerose compagini corali in essa contenute [...] appartenenti a realtà dilettantistiche»?--[[Utente:Luca Ghio|Luca Ghio]] [[Discussioni utente:Luca Ghio|✉]] 11:28, 11 gen 2013 (CET)
 
== Numero di visualizzazioni della voce ==
 
Ciao amici di wikipedia,
 
Perché non inserite in alto in ogni voce il numero di visualizzazioni e la posizione in classifica tra tutte le voci?
 
O forse c'è già è io non la vedo?
 
Grazie, rené--[[Speciale:Contributi/79.35.20.89|79.35.20.89]] ([[User talk:79.35.20.89|msg]]) 03:54, 13 gen 2013 (CET) rené
:In tutte le voci sarebbe complicato... però c'è [http://stats.grok.se/ questo strumento] che ti permette di visualizzarlo: devi inserire la lingua, il mese desiderato e il titolo della pagina. Se invece vuoi la classifica generale clicca [http://stats.grok.se/it/top qui]. --[[Utente:Rupertsciamenna|<span style="color:green">'''Rupert</span> <span style="color:#0070FF">Sciamenna'''</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Rupertsciamenna|<span style="color:#FFA500">qual è il problema?</span>]]</sup> 16:11, 13 gen 2013 (CET)
::A quello strumento esterno puoi anche arrivare da ogni voce clickando su "Visualizza cronologia" e poi in cima alla pagina con la [[Aiuto:cronologia|cronologia]] troverai tre link "Ricerca nella cronologia" , "Statistiche sulla cronologia", "Numero di visite" , il terzo dei quali ti porterà direttamente alla pagina giusta dello strumento esterno senza dover scrivere il nome della voce, la lingua, ecc. --[[Speciale:Contributi/79.17.157.254|79.17.157.254]] ([[User talk:79.17.157.254|msg]]) 18:55, 13 gen 2013 (CET)
 
Che cos'è "la posizione in classifica"?
:È la posizione della voce nella "classifica" delle voci più visitate (una semplice curiosità). --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:orange;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:orangered;">posso aiutare?</span></small>]]'' 12:11, 14 gen 2013 (CET)
 
== Chiedere aiuto su wikipedia è secondo me un po' troppo dispersivo ==
Ho avuto occasione di chiedere se fosse stato lecito caricare una determinata immagine, e mi sono rivolto (erratamente) al bar, non sapendo (non avevo visto la specifica pagina) che esistesse lo sportello informazioni. Sarebbe secondo me di aiuto per i novizi come me inserire nel menù a sinistra un collegamento (o un menù a scomparsa, come per 'Comunità' e 'Strumenti') a tutti i vari servizi di richiesta informazioni.
Grazie della pazienza --[[Utente:Wizard95|<span style="color:blue;font-style:italic">Wizard95</span>]]&nbsp;[[Discussioni Utente:Wizard95|<span style="color:#454545;font-style:italic"><sup><small>tell me all</small></sup></span>]] 19:49, 14 gen 2013 (CET)
:In effetti molte persone sbagliano e aprono al bar una discussione che sarebbe da sportello informazioni. Io sostituirei il link al bar con il link alla pagina [[Aiuto:Dove fare una domanda]].--[[Utente:Luca Ghio|Luca Ghio]] [[Discussioni utente:Luca Ghio|✉]] 20:40, 14 gen 2013 (CET)
::Ecco magari un link a quella pagina sarebbe perfetto. --[[Utente:Wizard95|<span style="color:blue;font-style:italic">Wizard95</span>]]&nbsp;[[Discussioni Utente:Wizard95|<span style="color:#454545;font-style:italic"><sup><small>tell me all</small></sup></span>]] 21:20, 14 gen 2013 (CET)
 
== immagini mediche ==
 
A mio parere certe immagini di contenuto medico-anatomico sono piuttosto crude. Sarebbe opportuno comunicarlo prima dell'apertura\visione dell'immagine con un pulsante-avvertimento sulla natura dell'illustrazione. Grazie per l'attenzione
--[[Speciale:Contributi/77.242.211.183|77.242.211.183]] ([[User talk:77.242.211.183|msg]]) 16:55, 15 gen 2013 (CET)marco, utente, 15gen2013--[[Speciale:Contributi/77.242.211.183|77.242.211.183]] ([[User talk:77.242.211.183|msg]]) 16:55, 15 gen 2013 (CET)
:[[WP:MINORI|Wikipedia non è censurata per proteggere i minori]] (si legga anche il [[Wikipedia:Disclaimer sui contenuti|Disclaimer sui contenuti]]). Ok, magari in questo caso non si tratta (solo) di minori, ma il concetto è quello. --[[User:Dry Martini|<span style="font-family:Georgia">'''Dry Martini'''</span>]] [[User talk:Dry Martini|<span style="font-family:Georgia"><small>''confidati col barista''</small></span>]] 19:28, 15 gen 2013 (CET)
 
== Wikipedia e l'impossibilità della ricerca trans-linguistica ==
 
Gentili Wikipediani, forse dovrei rivolgermi alla centrale in lingua inglese, ma forse anche voi sapete la risposta:<br />COME MAI, in mancanza di una voce in una determinata lingua,
NON E'(ancora?) POSSIBILE SAPERE SE ESISTE QUESTA VOCE IN UN'ALTRA LINGUA???
 
Ad esempio, Se cerco persone o eventi o altro nel Wiki italiano e non li trovo,
COME MAI NON COMPARE LA POSSIBILITA' DI ESSERE RIDIRETTO (con un semplice link) ALLA PAGINA IN UN'ALTRA LINGUA??
 
Si tratta di un problema tecnico o altro?<br />Tra l'altro, il passaggio agli altri wikipedia e' possibile solo dalla pagina principale
Non che si tratti di una perdita di tempo terribile, mi rendo conto, ma non mi sembra nello spririto di immediatezza che caratterizza la rete, né in quello politico di comunicazione oltre gli steccati culturali e linguistici, che pure caratterizza l'approccio di WIkipedia e della rete nel suo complesso.
 
Grazie per la risposta<br />Vanni --[[Speciale:Contributi/78.2.94.246|78.2.94.246]] ([[User talk:78.2.94.246|msg]]) 19:13, 15 gen 2013 (CET)
:In realtà lo trovi in tutte le pagine nel menù in basso a sx. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 19:15, 15 gen 2013 (CET)
::No, si riferisce alle pagine che <span style="text-decoration: underline">non</span> esistono in Wikipedia italiana. Io avevo proposto una [[Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività#Interlink di pagine inesistenti e Wikidata|soluzione]] che peraltro può sfruttare gli interlink di Wikidata... sperò che se ne riparlerà quando Wikidata sarà a pieno regime.--[[Utente:Luca Ghio|Luca Ghio]] [[Discussioni utente:Luca Ghio|✉]] 19:40, 15 gen 2013 (CET)
:::Ma in ogni caso nel messaggio di pagina inesistente, a destra si può raggiungere l'equivalente in altra versione linguistica desiderata con un semplice click. Può darsi che la voce non esista nemmeno lì, ma è comunque comodo, a meno che non si conoscano più di 8 lingue o altre non indicate lì... --[[Discussioni utente:Elitre|Elitre]] 10:37, 27 gen 2013 (CET)
 
== Modifica migliorata da un vostro affiliato. ==
Ho apportatto, alcuni giorni addietro, una modifica alla pagina:
 
- http://it.wikipedia.org/wiki/Operazione_Tannenbaum
 
riportando il professor Jean Ziegler e la sua teoria.
 
Devo ringraziare il vostro collaboratore per aver di molto migliorato una precisazione che ritenevo importante apparisse. Ha saputo condensare, descrivere e snellire il mio apporto, corredandolo di riferimenti bibliografici posti nella giusta posizione.
 
I mie complimenti e grazie per avermi permesso di interagire con voi.
 
Saluti.{{non firmato|80.254.73.10|17:57, 21 gen 2013‎}}
:Grazie a te per il tuo contributo! Sentiti libero di modificare le voci ogniqualvolta vuoi correggere o inserire qualcosa di utile! :) --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:orange;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:orangered;">posso aiutare?</span></small>]]'' 17:31, 22 gen 2013 (CET)
 
== Modifica Pagina Principale in vista delle elezioni ==
Le elezioni politiche si avvicinano, la campagna elettorale è già iniziata, ma noto che sulla [[Pagina principale]] non campeggia alcuna sezione dedicata ai partiti. Forse sarebbe il caso che il Comitato di Wikipedia dedichi la parte superiore della pagina ai partiti supportati --[[Speciale:Contributi/79.51.128.44|79.51.128.44]] ([[User talk:79.51.128.44|msg]]) 13:45, 22 gen 2013 (CET)
 
:[[WP:L|Ma anche no]].-- <span style="font-family:Verdana; text-shadow: 1px 1px 2px #aaa">[[Utente:Romero|'''Romero''']]</span> ([[Discussioni utente:Romero|msg]]) 13:48, 22 gen 2013 (CET)
::"Comitato di Wikipedia"?! "Partiti supportati"?! LOL. Comunque [[wp:Punto di vista neutrale]]. --[[Speciale:Contributi/79.3.115.167|79.3.115.167]] ([[User talk:79.3.115.167|msg]]) 16:12, 22 gen 2013 (CET)
 
==1.000.000 di Voci==
Raggiunto traguardo storico: ecco cosa ne pensa la stampa:
http://www.repubblica.it/tecnologia/2013/01/22/news/wikipedia_milione_di_voci-51048528/
--[[Speciale:Contributi/151.29.30.157|151.29.30.157]] ([[User talk:151.29.30.157|msg]]) 19:21, 22 gen 2013 (CET)
:[[Wikipedia:Rassegna stampa]]. --[[Utente:Rupertsciamenna|<span style="color:green">'''Rupert</span> <span style="color:#0070FF">Sciamenna'''</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Rupertsciamenna|<span style="color:#FFA500">qual è il problema?</span>]]</sup> 19:26, 22 gen 2013 (CET)
::@151.29.30.157 Hanno messo il tricolore al contrario: si vede che non usano molto Wikipedia. In ogni caso mi auguro un sorpasso veloce nei confronti dei Nederlandesi "botolari". --[[Utente:Umberto NURS|Umberto NURS]] ([[Discussioni utente:Umberto NURS|msg]]) 21:42, 23 gen 2013 (CET)
 
== wikipedia ==
Speriamo che sia eterna--[[Speciale:Contributi/87.8.90.105|87.8.90.105]] ([[User talk:87.8.90.105|msg]]) 22:45, 22 gen 2013 (CET)22/01/2013
 
== Sull'anonimato e sulla registrazione ==
Dovreste scrivere da qualche l'avviso che in caso di controversia sui contenuti il registrato ha più ragione dell'anonimo a prescindere e le sue "fonti" valgono il doppio, in modo da evitare perdite di tempo e umiliazioni ai comuni mortali. Meglio limitarsi a sorridere all'occorrenza su ciò che si legge e tirare avanti facendo finta di niente. Ci si guadagna. Buon lavoro a tutti. {{non firmato|2.39.224.34|01:49, 23 gen 2013‎}}
:le fonti sono le fonti, mica sono anonime... non capisco quel punto. --[[Discussioni utente:.mau.| .mau. &#x2709;]] 21:28, 23 gen 2013 (CET)
::Era uno sfogo e non vale la pena di perderci tempo. Grazie per la risposta e scusa per il disturbo. --[[Speciale:Contributi/2.39.224.34|2.39.224.34]] ([[User talk:2.39.224.34|msg]]) 21:40, 23 gen 2013 (CET)
 
== Non so cosa farei senza wikipedia ==
Non c'è che dire... uno dei migliori progetti del web... indispensabile!!!{{non firmato|93.33.129.206|21:56, 23 gen 2013‎}}
 
== Grazie, grazie e... grazie ='B ==
É un'opera fantastica, utilissima ed ormai per niente inaffidabile; certo é che, come tutto, ci possono essere sviste e robe varie, ma tocca anche al comune lettore sapersi ben informare e discernere il vero dall<nowiki>''</nowiki>illusione :D<br />Sapersi informare é comunque un'arte, come anche, in alcune situazioni, ammettere di aver appreso qualcosa di sbagliato.<br />E bla bla bla.
 
Bravissimi!!!!!!{{non firmato|134.21.135.225|21:26, 28 gen 2013}}
 
== Parere su wikipedia ==
Wikipedia è la nuova Biblioteca di Alessandria {{non firmato|2.38.17.253|00:29, 29 gen 2013‎}}
:Già, con la differenza che noi non rubiamo coattivamente i "manoscritti": siamo tutti inseme a regalare il sapere. --[[Utente:Umberto NURS|Umberto NURS]] ([[Discussioni utente:Umberto NURS|msg]]) 15:43, 29 gen 2013 (CET)
::Se poi consideriamo il fatto che, ogni tanto, qualche "incendio" scoppia pure tra queste pagine, il paragone mi sembra azzeccato :) --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:orange;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:orangered;">posso aiutare?</span></small>]]'' 15:45, 29 gen 2013 (CET)
 
==Molto Utile ... Ma==
Salve ,
 
Vorrei ringraziare tutte le persone che ogni giorno contribuiscono ad arricchire questa meravigliosa enciclopedia .
 
Direi che il grande pregio di wikipedia : ovvero che tutti possono apportare modifiche e creare nuove voci è anche il suo più grande limite .
 
Molte volte ho riscontrato che esistono delle pagine del tutto inutili come già qualcuno ha riportato che abbassano e banalizzano il livello globale dell'opera.
 
Inserire in un enciclopedia veline e comici può anche essere uno stimolo per i giovani ad avvicinarsi a piccoli passi verso la cultura ; ma inserire in un'opera enciclopedica , persone che hanno solo partecipato a programmi televisivi o utenti di youtube mi sembra quasi assurdo , poco professionale e lontano dal target di una verace enciclopedia del sapere .
 
Propongo pertanto allo staff di fare in modo che gli utenti vengano selezionati per classi , livello di istruzione ed affidabilità (come in un forum) impedendo in tal modo che gli ultimi arrivati possano apporre modifiche alle pagine e che magari queste siano effettivamente create e pubblicate online solo da utenti più esperti e con un minimo di criterio .
 
Tutto ciò unicamente per non deviare il lettore inconsapevole
 
 
Grazie per il vostro lavoro
 
Francesco Natale{{non firmato|151.75.224.20|20:49, 29 gen 2013‎}}
:Ciao. Innanzi tutto grazie a te per i complimenti e per il parere. Il bello (e qui siamo d'accordo, mi pare) di Wikipedia è che chiunque può modificarla. Ma proprio perché siamo tanti è impossibile tenere un controllo su chi modifica cosa e sui titoli che ciascuno ha per parlare di un dato argomento. Proprio per questo affidiamo le nostre valutazioni sulla rilevanza di un soggetto a fonti autorevoli e verificabili, che devono sempre essere citate. Per il problema dei temi trattati tieni conto che alla fine nella cultura comune rientrano anche determinati personaggi che di per sé sarebbero poco "culturali"; chiariamoci, non è questa una logica di marketing in base alla quale trattiamo "quello che la gente vuole" (non siamo né una rete televisiva né un giornale di gossip), anche perché abbiamo dei criteri di inclusione ben chiari che ci dicono a che punto uno showman diventa rilevante per un'enciclopedia ad ampio spettro come Wikipedia. Cancellazioni di voci vengono comunque effettuate quotidianamente per garantire un'alta qualità media dei contenuti. Se vedi una voce che ti sembra inammissibile chiedi allo [[Aiuto:sportello informazioni|sportello informazioni]] se è il caso di cancellarla: se lo è, un utente esperto avvierà la procedura necessaria. Grazie di nuovo per il prezioso parere e per l'apprezzamento (e ricorda che tu stesso puoi correggere gli errori che trovi per strada, se citi una fonte attendibile; se ti interessa, leggi la [[Aiuto:guida essenziale|guida essenziale]] per sapere come iniziare) --[[User:Dry Martini|<span style="font-family:Georgia">'''Dry Martini'''</span>]] [[User talk:Dry Martini|<span style="font-family:Georgia"><small>''confidati col barista''</small></span>]] 22:01, 29 gen 2013 (CET)
 
== brava wikipedia ==
molto buona wikipedia e grazie a utenti registrati e ip,proporei maggior coraborazione tra le wikipedie e i wikipediani delle varie lingue per migliorare insieme--[[Speciale:Contributi/87.11.177.194|87.11.177.194]] ([[User talk:87.11.177.194|msg]]) 13:58, 31 gen 2013 (CET)
 
== Parere su Wikipedia ==
<span style="text-transform: lowercase">E' UNA RISORSA FANTASTICA,STRAORDINARIA PER LO SVILUPPO DELLA CULTURA MONDIALE,STRUMENTO DI GRANDISSIMO VALORE, POSTO ON-LINE GRATUITAMENTE. POCHISSIME SONO ORMAI LE "AZIONI CULTURALI" NEL MONDO "SENZA FINI DI LUCRO".GRAZIE DI ESISTERE.</span> Claudo Scicolone Gela (CL)--[[Speciale:Contributi/151.54.96.125|151.54.96.125]] ([[User talk:151.54.96.125|msg]]) 23:19, 9 feb 2013 (CET)
 
== wikipedia enciclopedi multivariata! ==
ho visto, che ogni nazione, su uno stesso personaggio o argomento, sono differenti, alcune molto ben fatte altre al limite della sufficenza, perchè non uniformarle con la migliore,e più condivisa!<br />eugenio{{non firmato|79.43.228.9|09:05, 10 feb 2013‎}}
 
un consiglio operativo, la nazionalità del personaggio, o la nazione che su un determinato argomento si è più distinta offrirà quasi certamente, una più accurata versione, anche su autori minori,o oscurati.{{non firmato|79.43.228.9|09:16, 10 feb 2013}}
:Le varie versioni linguistiche di Wikipedia sono gestite da comunità differenti; se io scrivo qui su wikipedia in italiano un articolo strepitoso su [[Pinco Pallino]], e sulla wikipedia in tedesco nessuno è interessato all'argomento, avranno solo un abbozzo o non avranno niente. Un coordinamento in questo senso, purtroppo, è difficile: certamente si può raccogliere materiale dalle versioni linguistiche più fornite caso per caso, ma dev'esserci qualcuno che lo fa, qualcuno che - salvo bilinguismi - è inevitabilmente un'altra persona rispetto a chi ha scritto la voce "originale" sulla wikipedia nell'altra lingua. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#FFC080;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#FF9070;">posso aiutare?</span></small>]]'' 12:16, 11 feb 2013 (CET)
 
Ottima, indispensabile...forse troppo descrittiva in alcune voci. {{non firmato|79.26.91.107|12:06, 11 feb 2013‎}}
 
== Appello per informazione corretta in fatto di HIV e contro la censura delle ipotesi alternative ==
 
Leggo in bella evidenza sulla Home page di Wikipedia informazioni di propaganda a riguardo all' HIV come causa di AIDS senza il minimo contraddittorio scientifico. Lo dico Forte e chiaro è una vergogna inaudita che continuate a dare spazio a informazioni come quelle sull HIV senza il minimo contraddittorio e che in conseguenza dei forti interessi in campo si vorrebbe far apparire sia la causa dell AIDS, questo per compiacere gli interessi dei poteri forti informazioni prodotta ad arte da organizzazioni internazionali collegate con le lobbie del farmaco che finanziano a loro volta una capillare ramificazione di organizzazioni con funzione di generare un opinione strumentalizzata nella gente. Il test hiv inoltre cosa che va chiarita, è uno strumento diagnostico forviante che non rivela nessun infezione da hiv ma condanna persone con livelli di salute nella norma a trattamenti tossici e invalidanti che conseguentemente li riducono allo stato di malati cronici. Ed e' solo grazie alla censura e alla discriminazione di scienziati che offrono ipotesi alternative sulle origini dell AIDS che questa criminale menzogna assume la parvenza della piu' inattaccabile evidenza scientifica. Mi appello a Wikipedia la quale spesso denuncia attacchi dei poteri forti verso la sua indipendenza di chiedersi perché non è stato mai fatto un confronto scientifico pubblico tra le 2 tesi E VERGOGNOSO! Spero che non ignorerete il mio appello e vi farete promotori di un confronto scientifico pubblico sul tema dell HIV e AIDS. CONTRO LA CENSURA IN NOME DELLA SCIENZA DELLA VERITA' E DALLA GIUSTIZIA.
Cordiali saluti {{non firmato|79.23.128.150|07:53, 12 feb 2013‎}}
 
:Postaci un pò di fonti che dicono il contrario cioè che l'HIV non è causa di AIDS..così diamo un occhiata e ci rendiamo un pò conto...no perchè comincio anche a preoccuparmi visto che potrei prendere l'AIDS per altre strade inattese--[[Speciale:Contributi/151.28.51.171|151.28.51.171]] ([[User talk:151.28.51.171|msg]]) 10:34, 12 feb 2013 (CET)LF
 
:: Faccio inoltre presente che esiste anche la sezione [[AIDS#Ipotesi_alternative_sull.27Aids]] che rimanda alla voce [[Ipotesi alternative sull'AIDS]]. Più neutrali di così! Che poi la comunità scientifica mondiale abbia smentito fortemente queste ipotesi è un dato di fatto. Ciao! --[[Utente:Adert|Adert]] ([[Discussioni utente:Adert|msg]]) 10:51, 12 feb 2013 (CET)
 
::: «chiedersi perché non è stato mai fatto un confronto scientifico pubblico tra le 2 tesi»: va benissimo chiederselo, però poi se esistono già anche le risposte, che mostrano tutto il contrario, allora la domanda diventa un'ammissione di ignoranza e di negligenza ad informarsi. --[[Utente:Gambo7|Gambo7]] ([[Discussioni utente:Gambo7|msg]]) 19:07, 12 feb 2013 (CET)
 
== Modifiche sul Templare immagine ==
 
Cortesemete, essendo un po' inesperto, potete, su questo Templare:http://it.wikipedia.org/wiki/File:Appareccho_alla_morte.jpg, togliere dalla sezione Cronologia del File le voci "Oggetto" ==Dettagli== e tenere i dettagli sopra, confido in un Vostro interessameto. sALUTI CORDIALI {{non firmato|Domenicoletti|13 feb 2013}}
: La [[Aiuto:Trasferire immagini su Commons|trasferirò su Commons]] con i dettagli corretti --[[Utente:Gambo7|Gambo7]] ([[Discussioni utente:Gambo7|msg]]) 21:58, 13 feb 2013 (CET)
:PS: si dice templa'''''T'''''e --[[Utente:Gambo7|Gambo7]] ([[Discussioni utente:Gambo7|msg]]) 21:59, 13 feb 2013 (CET)
:: {{fatto}}: http://commons.wikimedia.org/wiki/File:Appareccho_alla_morte.jpg
::: In ogni caso ti consiglio di leggere questa guida: [[Aiuto:Dove fare una domanda]],
::: e ricordati di firmare sempre nelle pagine di discussione: [[File:Per firmare.png|300px]] --[[Utente:Gambo7|Gambo7]] ([[Discussioni utente:Gambo7|msg]]) 22:14, 13 feb 2013 (CET)
 
== A parte tutte le critiche negative.... ==
 
Ho iniziato a usare il pc quando non c'era ancora windows.. Col passare del tempo e sopratutto con la necessità di avere informazioni (semplici o meno)su qualsiasi argomento, Wikipedia si è dimostrata indispensabile ed efficace, certo fallibile, ma non per questo meno utile. Molte volte mi è stata d'aiuto sia per sciocchezze (tipo discussioni con amici) che con cose più serie in campi tecnici (che tra l'altro si sono sempre dimostrate esatte). Dico questo dopo aver letto alcuni commenti denigratori sullo staff e sull'eutilità stessa di Wikipedia. Non sò che siano questi soggetti, ma credo fermamente che chiudere l'accesso a informazioni reperibili in modo così diretto,sia un torto al progresso e all'informazione.
In conclusione,come dite anche voi,le critiche servono tanto quanto gli elogi, ma preferisco avere delle informazioni non coerenti sul numero di abitanti di una città o leggere descrizioni un pò troppo enfatiche su personaggi poco rilevanti, che non poter più usufruire di tutte le altre informazioni utilissime che ho potuto avere grazie a Wikipedia.
Continuate così.
Ciao muerte80 {{non firmato|95.234.91.75|22:44, 18 feb 2013‎}}
 
== manca un riassunto in ogni voce ==
 
Ogni voce manca di un riassunto. es: se voglio sapere il modo in cui mister x ha vinto il mondiale di F1 1968 Devo leggere il resoconto di tutti i singoli GP, e ciò richiede tanto tempo. invece dovreste mettere un'introduzuione, di cinque righe e poi scendere nei dettagli nel resto d ella pagina {{Non firmato|31.190.207.5|18:02, 22 feb 2013‎ }}
:In teoria dovrebbe esserci: [[Wikipedia:Sezione iniziale]] <small>(p.s. nel tuo caso specifico, però, non so cosa si possa riassumere "il modo in cui mister x ha vinto il mondiale di F1 1968", o un altro generico campionato mondiale, se non "vincendo vari punti in varie gare con vittorie e piazzamenti" )</small> --[[Speciale:Contributi/80.183.79.16|80.183.79.16]] ([[User talk:80.183.79.16|msg]]) 18:19, 22 feb 2013 (CET)
 
==Imparzialità di alcune voci storiche==
 
Premetto che adoro wikipedia e visito il sito ogni giorno, ultimamente ho approfondito l'argomento storico della rivoluzione russa e dello stalinismo, mentre leggevo le voci riguardanti stalin, lo stalinismo e i gulag ho notato che le pagine venivano segnalate come prive di fonti e quella sui gulag veniva indicata come una possibile ricerca originale. Non solo le pagine contengono le fonti richieste ma ne contengono molte di più di altre pagine che però non sono segnalate, inoltre leggendo le relative discussioni sulle pagine ho avuto la sensazione che aalcuni utenti che modificano le suddette voci siano politicamente influenzati, sminuiscono per esempio l'affidabilità delle cifre riguardanti le vittime dei gulag, cifre che sono confemate da varie fonti, libri e che invece non sono messe in dubbio da wikipedia in altre lingue, nelle discussioni c'é addirittura chi mette in dubbio che alcuni gulag siano stati campi di sterminio, cosa che è confermata da altre voci di wikipedia sui campi di sterminio. Non voglio fare alcun tipo di propaganda riconoscere lo sterminio compiuto da stalin non vuol dire sminuire gli altri compiuti da dittatori come hitler, mao, mussolini. Spero solo che le voci riguardo a certi temi siano imparziali come lo sono le altre! W wikipedia!
--[[Speciale:Contributi/2.225.51.87|2.225.51.87]] ([[User talk:2.225.51.87|msg]]) 12:40, 24 feb 2013 (CET)
 
== ognuno vale uno - supa - un brano musicale - o li mettete tutti o nessuno ==
 
Censurare così è una cosa ignobile - una canzone è una canzone - :(
{{non firmato|93.56.127.118|02:54, 25 feb 2013‎}}
:Non è censura, né un giudizio sulla canzone in sé. Wikipedia non è una raccolta indiscriminata di informazioni, non ci può stare tutto, quindi va operata una selezione, il ragionamento "o tutti o nessuno" qui non funziona. Se una voce è aderente ai criteri che ci siamo dati bene, altrimenti viene cancellata. Ciao, --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#FFC080;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#FF9070;">posso aiutare?</span></small>]]'' 10:59, 25 feb 2013 (CET)
 
== constatazione su :"Procedimenti_giudiziari_a_carico_di_Silvio_Berlusconi" ==
 
come mai su berlusconi ci sono tutti i procedimenti penali e invece su bersani o grillo non c'e' nulla ???' non credo che questi ultimi non abbiano mai avuto un'accusa. un po' strano mi sa'!!!{{non firmato|80.180.129.76|21:46, 28 feb 2013‎}}
:La voce in oggetto è a sé stante a causa delle notevoli dimensioni (inserire tutto il contenuto nella voce su Berlusconi la appesantirebbe non poco). Per quanto riguarda Grillo, un po' di roba la trovi direttamente nella sua voce, su Bersani non trovo niente (il che, per quel che mi riguarda, può voler dire che effettivamente ''non c'è'' niente; non lo so, non m'interesso dell'argomento). --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#FFB040;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#FF7030;">posso aiutare?</span></small>]]'' 00:52, 1 mar 2013 (CET)
 
Se trovi qualcosa contro Bersani può sempre inserirlo tu, ma non mi sembra che in tutta la Rete ci sia granchè a riguardo...perchè ehm in fondo come direbbe Grillo (per buttarla in battuta): da che mondo è mondo "i morti che parlano non hanno mai fatto del male a nessuno..." (scusate ma mi è proprio scappata...)--[[Speciale:Contributi/151.28.51.78|151.28.51.78]] ([[User talk:151.28.51.78|msg]]) 12:13, 1 mar 2013 (CET)
 
:È terribile! Nemmeno Wikipedia si sottrae dalla censura che tutto il web mondiale sta applicando per proteggere Bersani dai suoi noti procedimenti giudiziari!.. --[[Utente:Captivo|Captivo]] ([[Discussioni utente:Captivo|msg]]) 12:22, 1 mar 2013 (CET)
 
Guarda che se cerchi su Google "procedimenti giudiziari contro Bersani" non trovi proprio nulla (e ti assicuro che è difficile mettere il bavaglio al Web intero)...è veramente immacolato tanto da potersi candidare come futuro Papa...--[[Speciale:Contributi/151.28.51.78|151.28.51.78]] ([[User talk:151.28.51.78|msg]]) 12:27, 1 mar 2013 (CET)
::bene, questa me la devo segnare: "Google è il ''web intero''" :-) Per la cronaca: coprirà sì e no l'1% della rete. Comunque neanche io ho mai sentito (in rete o in tv o in radio o sui giornali) parlare di fantomatici procedimenti giudiziari contro Bersani, e ti posso assicurare che non certo un suo fan! [[Speciale:Contributi/87.8.92.19|87.8.92.19]] ([[User talk:87.8.92.19|msg]]) 15:02, 15 lug 2013 (CEST)
:Anzi, questo significa solo che la censura è parte del [[Sarcasmo|complotto mondiale]]. --[[Utente:Captivo|Captivo]] ([[Discussioni utente:Captivo|msg]]) 14:42, 1 mar 2013 (CET)
C'è altro in merito a questo thread? se non c'è altro si può chiudere qui. WP non è un forum e se c'è qualcosa da scrivere si usino le pagine di discussione delle singole voci --[[Utente:Soprano71|<span style="font-family:papyrus;color:darkgreen">'''Soprano'''</span>]][[Discussioni utente:Soprano71|<sup>'''71'''</sup>]] 14:49, 1 mar 2013 (CET)
 
== orientamenti politici Wkipedia ==
 
Buonasera:
 
Mi piacerebbe MOLTO, Voi fosse un po' meno schierati; per il resto, grazie. Va bene così.
Gianni M.Marchesini--[[Speciale:Contributi/79.0.156.203|79.0.156.203]] ([[User talk:79.0.156.203|msg]]) 21:03, 3 mar 2013 (CET)
 
:Wikipedia è un progetto collaborativo al quale partecipano persone dei più svariati orientamenti politici (e non solo politici) e ciò rientra nella normalità e prevedibilità. Per questo motivo ci siamo dati delle linee guida che devono essere seguite da ognuno di noi per evitare che "la bilancia" penda da una parte. Nel caso specifico potresti leggere [[Wikipedia:Punto di vista neutrale]]. E dal momento che la perfezione non è di questo mondo, puoi sempre indicarci quali sono le voci che a tuo parere non soddisfano l'imparzialità. --[[Utente:Pracchia-78|Pracchia 78]] [[Discussioni utente:Pracchia-78|<small>(scrivimi)</small>]] 22:01, 4 mar 2013 (CET)
 
Semplicemente FANTASTICO--[[Speciale:Contributi/2.33.147.56|2.33.147.56]] ([[User talk:2.33.147.56|msg]]) 18:54, 6 mar 2013 (CET)
 
== bella!! ==
 
A me wikipedia piace molto, la uso sempre per le mie ricerche a scuola e per sapere curiosità su ciò che mi piace ma vorrei chiedervi una cosa: come si scrive una voce?? --[[Utente:Juventina32|Juventina32]] ([[Discussioni utente:Juventina32|msg]]) 07:36, 9 mar 2013 (CET)
:[[Aiuto:Come scrivere una voce]] --[[Utente:Luca Ghio|Luca Ghio]] [[Discussioni utente:Luca Ghio|✉]] 10:40, 9 mar 2013 (CET)
 
== Semplicità d'uso ==
Sono un utente registrato, ho inserito dei contributi per aggiornare e completare la pagina del luogo in cui vivo, ma trovo che, a volte, l'interazione con l'enciclopedia sia macchinosa e poco chiara, soprattutto per l'inserimento delle foto. Non sono ancora riuscito a capire come si diventa Amministratore. Alcuni miei contributi sono stati rimossi senza spiegazioni.{{non firmato|Lino Vinci|11:36, 10 mar 2013‎}}
:Ciao! Se hai dei problemi a modificare l'enciclopedia puoi rivolgerti allo [[aiuto:sportello informazioni|sportello informazioni]] o richiedere l'assistenza di un [[aiuto:tutor|tutor]]. Per aiuto sulle immagini leggi [[Aiuto:Immagini]]. Sul diventare amministratore leggi [[Aiuto:DIVENTARE|questo paragrafo]] (e anche il primo di quella stessa pagina: [[Aiuto:Amministratori#Chi_sono_gli_amministratori.3F|Chi sono gli amministratori?]]). In sostanza, l'amministratore è un ruolo tecnico che necessita di alcuni anni di esperienza e di alcune migliaia di contributi. Non è opportuno che un utente poco esperto diventi admin, tanto più che non è esattamente un compito spassoso. Buona navigazione su Wikipedia in italiano! --[[User:Dry Martini|<span style="font-family:Georgia">'''Dry Martini'''</span>]] [[User talk:Dry Martini|<span style="font-family:Georgia"><small>''confidati col barista''</small></span>]] 11:49, 10 mar 2013 (CET)
 
== la speranza ..... ==
''(spostato dalla pagina [[Progetto:Coordinamento/Usabilità]])''
 
Spero vivamente che vi sia sempre la possibilità, che un servizio di informazione
come questo rimanga per sempre, e venga sempre più ampliato per dare la possibilità
di una informazione che rimarrà nel tempo, a disposizione di tutti
una nuova forma di informazione storica e del nostro tempo !
ringraziando sempre il grande ideatore di wikipedia
 
Paolo
 
== Fantastico! ==
''(spostato dalla pagina [[Progetto:Coordinamento/Usabilità]])''
 
salve a tutti,al contrario della maggior parte degli altri utenti io sono contenta di wikipedia e la uso spesso...wikipedia è molto utile e penso anche se in alcune pagine ci sono delle cose che non riguardano la pagina di per se è perché magari se anche non è una cosa che a noi sembra utile o in un contesto sbagliato per altri può servire solo quella.Finora mi sono trovata molto bene con questo sito anche se alcune volte non sono molto d'accordo che con il variare delle lingue vari anche il contenuto.
ora vi saluto e spero di avere detto delle cose che faranno cambiare idea agli utenti che hanno da brontolare per questo sito fantastico.
{{unsigned|79.7.191.95}}
 
== Wikipedia non è libera ==
 
Wikipedia non è libera
 
Ne è prova che il mio precedente parere è stato cancellato
La domanda è molto semplice: come fate a mantenere uno staff di 150 persone?
Qualcuno paga per il vostro lavoro. E chi vi paga... vi possiede!
 
Voi non siete liberi; siete invece un meccanismo che è parte dei tanti sistemi di controllo globale
E voglio proprio vedere se questo post lo pubblicherete... {{non firmato|217.18.110.65|13:52, 28 mar 2013‎}}
:Tanto per cominciare [[Aiuto:Cosa vuol dire "libera"?]], perché sapere di cosa si parla è importante. Poi, se il tuo commento precedente è [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia%3APareri_su_Wikipedia&diff=57813059&oldid=57805258 questo] dove ci insulti, non capisco perché ti meravigli che sia stato cancellato. Infine, che tu ci creda o no, i wikipediani sono tutti volontari non salariati. Se con "staff di 150 persone" ti riferisci al personale di [[Wikimedia Foundation]] sì, raccoglie fondi tramite le donazioni. Peccato WMF che non abbia alcun controllo su quanto viene scritto su Wikipedia né sugli altri progetti, quindi il tuo è solo complottismo privo di fondamento. Buona giornata, --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#FFB040;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#FF7030;">posso aiutare?</span></small>]]'' 14:06, 28 mar 2013 (CET)
::Brutta storia il complottismo... :-( --[[Speciale:Contributi/93.65.123.164|93.65.123.164]] ([[User talk:93.65.123.164|msg]]) 14:11, 28 mar 2013 (CET)
:::Complottismo, non saprei, perché non lo conosco; tuttavia se ci critichi, se critichi Wikipedia, è perché io penso che in qualche modo, a modo tuo, non disprezzi ''in toto'' il Progetto e nemmeno ti è indifferente. Perché allora non provi a contribuire costruttivamente? Certo è che [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia%3APareri_su_Wikipedia&diff=57813059&oldid=57805258 la chiusa del tuo intervento (ammesso che fosse il tuo)] oltre a essere un insulto ha il difettaccio che come tutti gli insulti compromettono radicalmente un eventuale dialogo e perciò è naturale che sia stato rimosso. --[[Utente:Pracchia-78|Pracchia 78]] [[Discussioni utente:Pracchia-78|<small>(scrivimi)</small>]] 14:29, 28 mar 2013 (CET)
::::Pracchia, Syrio, 93.65.123.164, non vi pago per cazzeggiare eh! --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 15:21, 28 mar 2013 (CET)
 
:::::A me sono 5 anni che non mi pagano lo stipendio, ma hanno promesso che un giorno mi pagheranno tutto.--[[Speciale:Contributi/151.28.50.249|151.28.50.249]] ([[User talk:151.28.50.249|msg]]) 23:18, 28 mar 2013 (CET)
 
Nel mio commento non c'era alcun insulto, dicevo solo che wikipedia non è libera
E se nemmeno vi pagano hanno veramente fatto un doppio centro: un grande meccanismo di controllo completamente aggratis
Almeno fatevi pagare, visto che meccanismo di controllo di massa lo è per certo.
:Scusa, e le ultime due parole cos'erano, un complimento? Credi quello che vuoi, ma almeno non negare l'evidenza. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#FFB040;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#FF7030;">posso aiutare?</span></small>]]'' 13:56, 29 mar 2013 (CET)
 
Mah... penso che ti stai confondendo con qualche altro post
Ribadisco: "Almeno fatevi pagare, visto che meccanismo di controllo di massa lo è per certo."
:Caro amico, lo staff è pagato per fare molte cose (come accade normalmente in tante associazioni), ma per fortuna di tutti, non per editare (anche perché ci sono circa 300 versioni linguistiche di Wikipedia...). Se potessimo [[Wikipedia:Avvertenze generali|essere meno liberi di così]], post come i tuoi non li pubblicheremmo, chiaramente. Però che idea ci hai dato... Devo proporla! Grazie! --[[Discussioni utente:Elitre|Elitre]] 13:09, 30 mar 2013 (CET)
::Caro utente, non ho ben capito cosa intendi per ''non è libera'' però vorrei farti notare che anche tu, senza registrazione e senza condizionamento alcuno, puoi modificare le voci su Wikipedia, eventualmente inserendo nuove informazioni purché queste siano adeguatamente fontate (vedi [[Aiuto:Fonti]]).--'''[[Utente:Lasacrasillaba|<span style="font-family:Eurostile;font-size:10pt;color:#000000">La Sacra Sillaba]]'''</span> <sup>[[Discussioni utente:Lasacrasillaba|<span style="font-family:Eurostile;color:green">'''msg'''</span>]]</sup> 13:24, 30 mar 2013 (CET)
 
Ah davvero?
E come mai allora certe voci di politica e religione sono BLOCCATE?
E come mai se qualcuno scrive un FATTO documentato voi lo RIMUOVETE?
Wikipedia è un meccanismo di controllo
Ce ne sono tanti nel mondo e questo è uno dei tanti.
Un saluto i proprietari di wikipedia: RockFeller & J.P. Morgan
 
== miglioramento ==
 
veramente utile! complimenti l'unica cosa aggiurnate la scheda riguardante la città di alice springs in australia mettendo qualche foto più bella e magari recente ! :D {{non firmato|79.30.130.51|18:57, 5 apr 2013‎}}
 
==Amnistia==
Propongo una specie di amnistia che segni il primo giro di boa di Wp. Mi spiego meglio: ci sono migliaia (dico, migliaia) di persone che hanno dato enormi contributi a Wp ma che, per questioni su cui è meglio non tornare a aprire la piaga, sono state allontanate dalla collaborazione registrata. Siccome una democrazia è grande quando sa anche superare i conflitti ormai sedimentati, che ne direste di aprire, anche con un periodo di prova, a coloro che hanno subito l'ostracismo? Chiedo che a rispondere non siano solo uno o due che sostituiscano il parere di molti admin, che sono poi coloro che hanno bandito le migliaia di cui prima, tra cui molti in assoluta buona fede. Spero in un dibattito non sbrigativo. {{non firmato|80.181.150.86|13:08, 7 apr 2013‎ }}
 
: E cosa ti impedisce di scrivere e modificare senza essere registrato, più o meno come faccio io...? Essere registrati secondo me serve solo a mettersi in mostra e vedere il proprio nickname riconoscibile tra la cronologia dei contributi oltre ad avere seccature nella propria pagina di discussione: in fondo c'è la pagina di discussione per discutere in ciascuna voce in cui si è scritto o modificato...dovrebbe essere chiaro che in fondo si fa un servizio per la collettività, non per se stessi...--[[Speciale:Contributi/151.29.30.209|151.29.30.209]] ([[User talk:151.29.30.209|msg]]) 15:40, 7 apr 2013 (CEST)
 
::Non è che si decida di mettere al bando qualcuno perché non si abbia niente meglio da fare o per capriccio o per cattiveria di chi eroga il blocco o per un test, no? E poi non so esattamente di quali seccature alluda 151.29.30.209 dal momento che Wikipedia essendo un progetto di collaborazione è più che normale, anzi necessario, che vi sia una serie di comunicazioni anche nelle rispettive pagine degli utenti per il bene e lo sviluppo del progetto medesimo. --[[Utente:Pracchia-78|Pracchia 78]] [[Discussioni utente:Pracchia-78|<small>(scrivimi)</small>]] 15:54, 7 apr 2013 (CEST)--[[Utente:Pracchia-78|Pracchia 78]] [[Discussioni utente:Pracchia-78|<small>(scrivimi)</small>]] 15:54, 7 apr 2013 (CEST)
 
::: Però potrebbe essere anche un'idea di dare una seconda possibilità ai vecchi utenti, che per un motivo o per l'altro, sono stati infinitati. Ovviamente utilizzando una particolare attenzione nel loro reintegro... --[[Utente:Adert|Adert]] ([[Discussioni utente:Adert|msg]]) 17:14, 7 apr 2013 (CEST)
 
:La seccatura di cui parlo è che più interventi di modifica si fanno, più aumentano proporzionalmente le discussioni sulla propria pagina di discussione con perdita di tempo altrimenti dedicabile alle modifiche stesse e basta. Se qualcuno non è d'accordo con la modifica lo scrive nella pagina di discussione della pagina, il resto dovrebbe rimanere fuori dal mio punto di vista. Ma è il mio punto di vista. Punto. --[[Speciale:Contributi/151.29.30.209|151.29.30.209]] ([[User talk:151.29.30.209|msg]]) 16:44, 7 apr 2013 (CEST)
 
::Sono contrario all'amnistia, anche perché una seconda possibilità ce l'hanno tutti, semplicemente registrandosi di nuovo e rigando dritto. --[[Utente:Captivo|Captivo]] ([[Discussioni utente:Captivo|msg]]) 17:43, 7 apr 2013 (CEST)
:::Dove posso trovare la pagina contenente la lista di quelle migliaia di utenti che sono "oggetto del contendere"? Vorrei farmi un'opinione personale sui motivi che hanno portato al loro "infinitamento". --[[Utente:Captivo|Captivo]] ([[Discussioni utente:Captivo|msg]]) 09:37, 8 apr 2013 (CEST)
 
Quello che dice ''Captivo'' non è propriamente vero: c'è gente che ha voluto di nuovo collaborare e, appena "scoperta", è stata colpita con la proscrizione beffarda di "contributo di infinitato"....{{unsigned|87.16.97.122}}
:Eh i vecchi clienti pervicacemente convinti di essere vittime di ingiustizie. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 14:25, 13 apr 2013 (CEST)
 
Clienti...................{{unsigned|79.2.98.51}}
:Eh ragazzo mio, dopo due anni (grossomodo) di perdite di tempo un po' di ironia ci sta. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 15:07, 17 apr 2013 (CEST)
 
== Considerazione di wikipedia ==
 
Penso che wikipedia sia una fonte utilissima e adatta ad ogni età; un punto di riferimento per lo studio e uno svago informativo, concettuale e creativo ringrazio quindi Jimmy wales e tutte quelle persone che hanno contribuito a questa (se si può dire) meraviglia. grazie.
Anatolij Prosen
Cordiali saluti
 
==<span style="text-transform: lowercase">SPOILER.</span>==
<span style="text-transform: lowercase">POTRESTE NON SPOILERARE OGNI TRAMA DI FILM VIDEOGIOCHI SERIE TV E ALTRO????<br />LA PAROLA TRAMA SIGNIFICA "STORIA DI BASE" NON RACCONTARE IL FINALE E I COLPI DI SCENA!!!<br />GRAZIE.<br />O ALMENO SCRIVETELO PRIMA SE IN QUELLA TRAMA CI SONO SPOILER VISTO CHE NON STANNO IN TUTTE LE VOCI. GRAZIE.</span>{{non firmato|93.42.80.49|13:22, 13 apr 2013‎}}
:[[Wikipedia:SPOILER]]--[[Utente:Luca Ghio|Luca Ghio]] [[Discussioni utente:Luca Ghio|✉]] 21:44, 13 apr 2013 (CEST)
::Giusto per puntiglio
::*"[http://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/T/trama.shtml Trama]: Intreccio delle vicende di un'opera letteraria o di un film"
::*"[http://www.sapere.it/sapere/dizionari/dizionari/Italiano/T/TR/trama.html?q_search=trama Trama]: l’insieme delle vicende che costituiscono lo svolgimento di un racconto, un romanzo, un’opera teatrale, un film"
::Quindi la trama è tutta la storia, non solo l'inizio. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#FFB040;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#FF7030;">posso aiutare?</span></small>]]'' 23:58, 13 apr 2013 (CEST)
 
scusa ma ti sei fregato da solo
 
 
http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:SPOILER#Scrittura_della_trama
 
-solo una SINTESI dei fatti narrati
-EVITARE di inserire informazioni enfatizzate
-NON ECCEDERE nei dettagli o nelle descrizioni
-ricercare un EQUILIBRIO tra una trama scarna e una eccessivamente approfondita
 
non scrivete i finali. grazie.
 
:Ma non sarebbe tutto più semplice non leggerli codesti finali? C'è bisogno di imbastire una simile diatriba? Hai espresso un tuo parere, grazie, abbiamo letto. --[[Utente:Pracchia-78|Pracchia 78]] [[Discussioni utente:Pracchia-78|<small>(scrivimi)</small>]] 17:55, 14 apr 2013 (CEST)
::ha ragione Syrio, ha ragione Pracchia, il finale è parte integrante della storia e va necessariamente inserito, è invece l'eccessiva dettagliatezza che non è auspicabile; se tu non vuoi sapere il finale, caro anonimo, devi molto semplicemente fare a meno di leggere fino alla fine!!! ciao :-D--'''<span style= "color:#FC74F8;">|</span>[[Utente:JapanLove|<span style= "color:#D400CD;">'''JapanLove'''</span>]] [[Discussioni utente:JapanLove|<span style= "color:#ff69b4;">Gokigenyō!</span>]]<span style= "color:#FC74F8;">|</span>''' 19:33, 14 apr 2013 (CEST)
 
:::Concordo con le risposte, il finale fa parte della trama, se si fa una sintesi va messa anche quella, ovviamene senza enfasi o eccessi di dettagli, ecc. ecc. .
:::(L'equivoco penso derivi dall'uso errato del termine "trama" per definire qui raccontini in cui viene accennagta l'ambientazione e l'inizo ad es. di un film,, per incuriosire e invogliare ad andare a vederli).
:::p.s. peccato però che la linea guida su Wikipedia non sempre venga rispettata, vedere ad es. [[Discussione:3x3 occhi]]. --[[Speciale:Contributi/79.11.149.155|79.11.149.155]] ([[User talk:79.11.149.155|msg]]) 09:07, 15 apr 2013 (CEST)
 
l'enciclopedia è interessante ma non dovrebbe chiedere l'elemosina come fanno gli zingari, il finanziamento va indirizzato alle compagnie telefoniche che gestiscono internet ed alla pubblicità come ad esempio il turismo e le pro loco per creare voci ricche di notizie dettagliate e fotografie sui siti visitati.
 
:Così facendo ci troveremo legati con altre entità a causa di interessi di tipo commerciale o di mercato o, per usare una espressione del lessico economico: di "cointeressenze" finanziarie. Così operando perderemo l'indipendenza operativa mettendo a rischio la neutralità delle voci dell'enciclopedia. E poi non si scrive "come fanno gli zingari" ma "come la gente povera" — giusto per non arrecare offesa alla dignità di nessuno. --[[Utente:Pracchia-78|Pracchia 78]] [[Discussioni utente:Pracchia-78|<small>(scrivimi)</small>]] 14:08, 16 apr 2013 (CEST)
::...esatto, e non mi sembra neanche che la ''Povertà'' (dire ''zingaro'' mi pare pure dare una connotazione leggermente razzista a tutto il discorso) debba assumere per forza di cose una connotazione negativa o ''spregevole'', come ha insegnato d'altronde molto bene anche [[Francesco d'Assisi]]--'''<span style= "color:#FC74F8;">|</span>[[Utente:JapanLove|<span style= "color:#D400CD;">'''JapanLove'''</span>]] [[Discussioni utente:JapanLove|<span style= "color:#ff69b4;">Gokigenyō!</span>]]<span style= "color:#FC74F8;">|</span>''' 14:14, 16 apr 2013 (CEST)
 
Ovviamente wikipedia è utilissimo...forse troppo...
Mi è capitato varie volte di cercare informazioni a proposito dei film e, volevo farvi notare che in molte schede, alla voce "Trama", viene raccontato praticamente tutto il film, compreso di starnuti e occhiolini (si fa per dire).
Quando scrivete le trame, credo che dovreste fare solo un riassunto, come fanno nelle copertine dei film: suscitare curiosità raccontando a grandi linee.
 
Altrimenti dovreste mettere sempre l'avviso di Spoiler...
 
Spero di avervi dato una giusta dritta,
Giacomo{{unsigned|93.42.217.132}}
:Basta scriverlo una volta sola. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 02:10, 17 apr 2013 (CEST)
::@Giacomo Appunto, Wikipedia è un enciclopedia, non la copertina di un DVD. È come se dicessi che non bisogna svelare l'effetto di una reazione chimica, solo per instillare la curiosità di farla: non ha senso. Se volete un "riassunto" senza fine ed altro (venendo meno il principio di riassunto) cercatelo su uno dei tantissimi siti di recensione di film. --[[Utente:Umberto NURS|Umberto NURS]] ([[Discussioni utente:Umberto NURS|msg]]) 15:37, 17 apr 2013 (CEST)
 
(f.c) ecco, aggiungo che sarebbe cosa sana mettere i finali '''solo''' nella trama, e magari evitar edi metterli nell'incipit delal pagian, o nella presentazione di un personaggio...--[[Utente:Alkalin|<span style="color:#003311;">'''''Alkalin'''''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Alkalin|<span style="color:#001100;"> ''l'adm''Invisibile</span>]]</small> 14:16, 19 apr 2013 (CEST)
:e questo è assolutamente condivisibile e cosa buona e giusta... :)--'''<span style= "color:#FC74F8;">|</span>[[Utente:JapanLove|<span style= "color:#D400CD;">'''JapanLove'''</span>]] [[Discussioni utente:JapanLove|<span style= "color:#ff69b4;">Gokigenyō!</span>]]<span style= "color:#FC74F8;">|</span>''' 14:28, 19 apr 2013 (CEST)
 
== what you do is great! ==
 
The more I get to know what you do and how you do it the more I adore it!
Monica {{non firmato|2.194.42.212|14:16, 24 apr 2013‎}}
 
è molto utile per chi deve cercare qualcosa. {{non firmato|79.10.37.125|13:18, 25 apr 2013‎}}
 
== Commenti aggiuntivi alle voci, cancellati ==
Per cortesia, vorrei sapere la policy con cui vengono cancellati i commenti in aggiunta alle voci sul vostro sito.
Questo perchè, ad esempio, come citazione in particolare, è stato cancellato un commento scritto tempo fa da nmio conoscente, sulla pagina dedicata al cantante rock David Bowie. In qel commento si voleva sottolineare, rispetto alle numerose citazioni sulla pagina che attribuiscono al cantante un passato politico di destra e sembra anchefilo fascista o filo nazista, che tali dichiarazioni non sono del tutto corrette. Infatti nel commento venivano citati anche testi di canzoni dello stesso cantante dove si evince che non fosse proprio cosi come invece si legge sulle notizie attualmente pubblicate sul sito. In ogni caso erano notizie in aggiunta che potevano permettere al lettore di trarre conclusioni più obiettive.
Purtroppo il commento è sparito dopo pochi giorni.
Perchè?
Ingenerale mi sembra di capire che weekipedia si definisca e sostenga di essere una libera inciclopedia, on line, dove ciascuno puo mettere il suo contributo, nei limiti delle regole imposte.
Perchè questo non sempre avviene?
Chi e con quali criteri gestisce la censura di notizie, anche quando veritiere e nei limiti delle regole imposte ?
 
Saluti e grazie per la rispota.{{non firmato|193.111.46.110|12:06, 20 mag 2013‎}}
:Per risponderti con precisione dovremmo sapere quando e come era stato scritto questo commento... non sapendolo, posso darti solo una risposta molto indicativa: immaginando che fosse stato scritto nella pagina [[David Bowie]] proprio in forma di commento ("non sono d'accordo su quanto scritto..." o "le informazioni riportate sono inesatte..." o simili, per intenderci) sarebbe stato rimosso perché i commenti non vanno nelle voci, ma nelle relative pagina di discussione (in questo caso, [[Discussione:David Bowie]]). Se riesci a dare indicazioni più precise possiamo verificare meglio. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#FFB040;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#FF7030;">posso aiutare?</span></small>]]'' 12:16, 20 mag 2013 (CEST)
 
::Le pagine di discussione servono per il miglioramento della voce alla quale si riferiscono, non sono uno spazio per commenti personali. Troverai molti dettagli su ''[[Wikipedia:Cosa Wikipedia non è]]''.
::Per quanto riguarda cosa significhi essere una ''libera enciclopedia'', ti rimando a ''[[Aiuto:Cosa vuol dire "libera"?]]''.
::In linea di massima, i contributi devono riferirsi a [[WP:FONTI|fonti autorevoli]], poiché Wikipedia non vuole essere una ''[[fonte primaria]]''.
::Buona permanenza, --[[Utente:Captivo|Captivo]] ([[Discussioni utente:Captivo|msg]]) 12:22, 20 mag 2013 (CEST)
 
== Una cosa inaspettata ==
E davvero strano in passato pensavo che questa enciclopedia fosse qualcosa di standardizzato qualcosa di davvero fondamentale per internet qualcosa che doveva esserci per forza ma ora mi rendo conto che anche wikiedia può essere a rischio ma per fortuna che continua ad esserci.E davvero divertente cercare le informazioni in questa enciclopedia mi permette di sapere le cose istantaneamente e in più ogni informazione viene mostrata come una sorta di recensione.<br />Però è anche vero che certe conoscenze wikipedia non riesce a trasmetterle in maniera diretta,ma è anche vero che i dati da gestire sono molti e quindi è troppo complesso il tentativo di raffinamento delle informazioni.Comunque tutto sommato è un'ottima guida-dizionario gli do un voto alto ovvero 9.{{non firmato|151.49.15.88|17:21, 20 mag 2013‎}}
 
== Commento ==
<span style="text-transform: lowercase">FARVI I COMPLIMENTI E' BEN POCA COSA.<br />COMUNQUE COMPLIMENTI E GRAZIE DI CUORE PER UNA DELLE POCHISSIME INIZIATIVE LEGATE AL WEB DEGNE DI ATTENZIONE E STIMA.</span>--[[Speciale:Contributi/83.103.91.6|83.103.91.6]] ([[User talk:83.103.91.6|msg]]) 17:08, 21 mag 2013 (CEST)
 
==Troppo complicato==
Troppo complicato scrivere una voce mancante. Troppi consigli inutili per professionisti della compilazione enciclopedica. Purtroppo, talora le voci sono scritte da pseudo-autori di parte, che ignorano la bibliografia fondamentale ed usano fonti parziali o fortemente orientate e non neutrali.<br />Forse semplificando un po' l'accesso potreste avere maggiore collaqborazione. {{non firmato|95.234.173.16|0:43, 26 mag 2013‎}}
 
==Commenti==
Per me è da 9+ --[[Speciale:Contributi/80.182.51.82|80.182.51.82]] ([[User talk:80.182.51.82|msg]]) 17:40, 28 mag 2013 (CEST)
 
==Wikipedia è cultura==
Wikipedia è cultura,e l'uomo senza la cultura non sarebbe tale.....grazie a tutti coloro che sostengono questo progetto eccezionale....{{non firmato|5.152.130.157|20:27, 29 mag 2013}}
 
==Admin privi di buon senso==
Troppi admins privi di buon senso, che hanno costruito troppe difese attornoi a sè.{{non firmato|212.171.50.124|22:08, 30 mag 2013‎}}
 
==PER WIKIPEDIA==
 
Le pagine su Santa Severina, la sua storia, i suoi monumenti, la sua Bibliografia sono assolutamente incompleti, approssimativi, inesatti, scritti evidentemente da un archeologo che pubblicizza la SUA storia. Santa Severina ha avuto come suoi studiosi gli archeologhi Paolo Orsi e Pasquale Loiacono. Per saperne di piu' andare sul sito di S Severina e consultare la collana della rivista I QUADERNI SIBERENENSI. L'attuale descrizione postata nell'Enciclopedia e' un oltraggio per la storia e la cultura di questo paese. ''(nominativo e indirizzo postale oscurati)''
 
:Clicca su modifica della voce, fai le modifiche, metti le fonti, fai anteprima e poi salvi. --[[Speciale:Contributi/151.28.50.46|151.28.50.46]] ([[User talk:151.28.50.46|msg]]) 22:54, 31 mag 2013 (CEST)
 
==Commento==
 
Wikipedia è indispensabile per lo studio, molte pagine dedicate alla matematica sono consigliate persino dai docenti universitari dopo un iniziale scetticismo! Grazie per la passione sia dei collaboratori fissi sia degli occasionali.
--[[Speciale:Contributi/151.28.109.252|151.28.109.252]] ([[User talk:151.28.109.252|msg]]) 08:38, 2 giu 2013 (CEST)cristiano
 
== Burocrazia e inattendibilità ==
Lungi da me voler screditare in assoluto Wikipedia, e confermando il mio credo verso il progetto, mi innervosisco sempre di più per gli atteggiamenti di parte della comuità, che si riflette nelle voci.
 
Racconto qualche aneddoto: 1. modifico una voce di medicina scrivendo ''pene'' perchè appunto si parlava di ui intervento chirurgico inerente quell'organo: mi si annulla il contributo e mi si avvisa di non riprvare a fare vandalismi; la risposta alla mia replica fu che il torto era comuque mio perchè non avevo compilato il campo "oggetto". 2. rimuovo una lista di curiosità dalla voce di un film spiegando che sono invenzioni di chi le ha scritte, senza fonti e senza che queste siano reperibili in rete; mi viene annullato il contribuito con la giustificazione che [[:File:Diagramma_consenso.svg|occorre consenso]]; scrivo nella pagina di disucussione ma 2 giorni dopo nessuno si degna neppure di rispondere. 3. faccio notare nella discussione di una voce che a questa mancano fonti da tempo e nonostante abbia anche letto dei libri sul soggetto non mi risulta affatto che le info non fontate siano veritiere, chiedo di poterle rimuovere; mi viene risposto... "pazienza, ma quelle info non si toccano".
 
Uno crea una voce e questa viene cancellata perchè fuori dai criteri; uno chiede la cancellazione di una voce perchè fuori dai criteri e gli viene risposto che questi sono sufficienti ma non necessari; uno fa altrettanto con una terza voce e gli si dice di non giocare con le regole. Uno viola una procedura e questa viene invalidata perchè contro le regole stabilite. Uno richiede di annullare una procedura perchè viziata e li si dice che esiste WP:Ignora le regole!
Insomma trovo patroller troppo superficiali, procedure di consenso che impediscono di lavorare in una voce, e soprattutto una scarsissima attenzione verso la mancanza di fonti nelle voci, in particolare verso utenti di lunga data e amministratori e questo e assai grave (certo, i contribuitori sono volontari e non si può pretendere nulla, ma che persone presenti da anni che scrivono le regole dell'enciclopedia e che davanti all'assenza di riferimenti si girano dall'altra parte non mi va giù).
 
Con episodi del genere serve a poco chiedersi perchè i contributi di nuovi utenti od utenti occasionali (come oramai io sono) si riducono sempre più. Inoltre se vedo voci con avvisi di "senza fonti" o con riferimenti palesemente insufficienti a fine voce io le pagine non le leggo neppure, le giudico totalmente inaffidabili ed invito chiuque altro a fare atrettanto. Pensateci! Io sono stufo --[[Speciale:Contributi/79.20.235.140|79.20.235.140]] ([[User talk:79.20.235.140|msg]]) 21:11, 11 giu 2013 (CEST)
 
'''Chissà perchè quando ho detto che molti si sono allontanati da Wp, qualcuno (mandato in avanscoperta) mi chiese se avevo dati. Ora l'amico qui sopra, che probabilmente è un ostracizzato, dice lo stesso ma non gli si chiede come fa a saperlo. Comunque, lo inviterei (ammesso che non intervengano cancellazioni arbitrarie ) a raccontare per bene le sue amarezze, che potrebbero essere quelle di tanti altri.
'''
== ottimo con qualche imprecisione ==
 
Veramente fatta bene,dettagliata,ottima! Solo qualche piccola imprecisione qui e li ma per un'enciclopedia scritta da tutti è normale
--[[Utente:Sparta01|Sparta01]] ([[Discussioni utente:Sparta01|msg]]) 19:01, 16 giu 2013 (CEST)
 
== bot ==
 
non capisco perché wikipedia italiana sia cosi restia a usare i BOT per creare le voci specialmente ora che il ritmo di creazione e molto basso, io preferirei avere più voce nuove cosi da aumentare interesse.--[[Speciale:Contributi/95.238.183.198|95.238.183.198]] ([[User talk:95.238.183.198|msg]]) 10:01, 17 giu 2013 (CEST)
 
:Secondo il mio parere, non vengono sfruttati i bot allo scopo di creare pagine perché, in Italia soprattutto, c'è una continua denigrazione di quest'enciclopedia: dicono che non ha fonti, ha voci scritte male, ecc... Se un bot crea una voce, la crea allo stato davvero rudimentale; per trovare molti esempi puoi guardare la [http://nl.wikipedia.org/wiki/Hoofdpagina Wikipedia Nederlandese], visto che lì da anni applicano questo metodo. --[[Utente:Umberto NURS|Umberto NURS]] ([[Discussioni utente:Umberto NURS|msg]]) 10:22, 17 giu 2013 (CEST)
 
::Se non ricordo male, il nocciolo della discussione verteva sulla possibilità di trovare una sorgente di dati strutturata che si potesse utilizzare per creare degli onesti ''[[Aiuto:Abbozzo|abbozzi]]''. In assenza di questa pre-condizione, nessun ''bot'' può fare il miracolo di creare pagine come potrebbe, con impegno, fare un essere umano. --[[Utente:Captivo|Captivo]] ([[Discussioni utente:Captivo|msg]]) 10:37, 17 giu 2013 (CEST)
 
:::In generale non c'è una netta opposizione all'uso dei bot per creare voci, però c'è la necessità di crearle bene - il che significa partire da una fonte di dati strutturati affidabile, e fare in modo che si converta in una voce leggibile da un umano. --[[Utente:Cruccone|Cruccone]] ([[Discussioni utente:Cruccone|msg]]) 14:38, 17 giu 2013 (CEST)
 
== foto errata ==
<span style="text-transform: lowercase">SONO LA NIPOTE DI SILVIO FORMENTIN LA FOTO CHE AVETE PUBBLICATO SU IL LIBRO SETTANTASETTE VOLTE PADOVA NON E' QUELLA DI MIO NONNO MA DI UN ALTRO GIOCATORE VI SAREI GRATA CHE L'ERRORE VENISSE CORRETTO , SE AVETE BISOGNO DI NUOVE FOTO MIA MADRE FORMENTIN SANDRA HA ANCORA DIVERSE FOTO DI QUANDO IL NONNO GIOCAVA GRAZIE </span><br />Billato Barbara {{unsigned|2.234.255.58|16:52, 30 giu 2013}}
:Ti riferisci a [[:File:Silvio Formentin.jpg|questa foto]]? Puoi fare tu stessa la correzione: [[Speciale:Entra|registrati]], [[commons:Special:Upload|carica una tua foto]] <small>([[Commons:Commons:Primi passi/Caricamento file|pagina di aiuto]])</small>, poi <span class=plainlinks>[http://it.wikipedia.org/wiki/Silvio_Formentin?action=edit modifica la pagina Silvio Formentin]</span> sostituendo l'immagine <small>([[Aiuto:Markup immagini|pagina di aiuto]])</small>.<br />Nota: questa pagina non è il posto giusto per questo genere di richieste, la prossima volta scrivi nella pagina dello [[Aiuto:Sportello informazioni|sportello informazioni]].--[[Utente:Luca Ghio|Luca Ghio]] [[Discussioni utente:Luca Ghio|✉]] 21:24, 30 giu 2013 (CEST)
 
== buttar giu dalla torre ==
 
Tutti gli altri servizi internet , moltissimi utili,butterei giu dalla torre
Wikipedia mai
 
Interessante,utile ma troppo complessa :)
 
== Buon giorno... ==
 
mi sono registrato ieri, ho dato il mio modesto contributo e, oltre quello... temo di non aver usato propriamente il "bar" così mi è stato detto: non usa lasciare un "caffé pagato" al bar virtuale :) chiedo scusa e buon lavoro a tutti. {{non firmato|Le montagnard| 13:44, 13 lug 2013‎}}
:Il nome può trarre in inganno :) Non preoccuparti. Ciao e buon proseguimento! --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#FFB040;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#FF7030;">posso aiutare?</span></small>]]'' 15:03, 13 lug 2013 (CEST)
 
== un commento ==
 
Beh... secondo me Wikipedia è perfetta, ma le mancano molte sezioni. Dovremmo essere in tanti a contribuire per migliorarla, non trovare anche voi? FORZA WIKIPEDIA, VIVA WIKIPEDIA! SEI TUTTI NOI! SEI IL NUMERO UNO!--[[Speciale:Contributi/82.91.93.80|82.91.93.80]] ([[User talk:82.91.93.80|msg]]) 16:20, 13 lug 2013 (CEST)
:Il problema della Wiki italiana è che siamo già in tanti (utenti registrati e non) ma contribuiamo poco. --[[Utente:Umberto NURS|Umberto NURS]] ([[Discussioni utente:Umberto NURS|msg]]) 19:42, 13 lug 2013 (CEST)
 
wikipedia la cosa piu bella di questa terra
 
== L'enciclopedia ''libera'' ==
 
Volevo chiedere: MA DOVE CAVOLO É LA LIBERTÀ SU QUESTO SITO? Avete ragione a eliminare i commenti inutili o vandalici di certa gente, fate benissimo, ma è anche vero che OFFUSCATE CERTE COSE, proprio come nelle dittature, che rendono pubblico ciò che vogliono e nascondono ciò che non lo è. Andate in qualsiasi pagina di un film, di un personaggio o di altre cose, troverete sicuramente dei commenti negativi; Andate sulla pagina [[Wikipedia]], SEMBRA IL PARADISO DI QUESTA TERRA! MA LA VERITÀ É CHE VOI, SEGUACI DELLA SETTA CREATA DA JIMMY DONALD WALES, NON AVETE IL CORAGGIO DI AMMETTERE CHE SIETE DEGLI OFFUSCONI! E poi, cosa più importante, ma se Wikipedia è davvero SENZA FINI DI LUCRO, vi sembra mai possibile che
VI ARRIVINO SUL COMPUTER RICHIESTE DI DONAZIONI? <small>&mdash; ''Questo commento senza la [[Aiuto:Firma|firma utente]] è stato inserito da [[Utente:79.24.144.216|79.24.144.216]] ([[Discussioni utente:79.24.144.216|discussioni]] <small>•</small> [[Speciale:Contributi/79.24.144.216|contributi]]) {{#if:| }}''.<!-- Template:Non firmato --></small>
 
:nella nostra lingua di ''offusconi'' i concetti di "''senza lucro''" e "''senza costi''" non sono affatto equivalenti --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 13:40, 15 lug 2013 (CEST)
::{{conflittato}} Leggi [[Aiuto:Cosa vuol dire "libera"?]]; riguardo alla tua ultima domanda, parmi che non hai capito niente dell'argomento: non è Wikipedia a non avere fini di lucro (Wikipedia è un'enciclopedia, non ha "fini" di niente, se non quello di diffondere informazione); Wikipedia è gestita da [[Wikimedia Foundation]], che non ha fini di lucro. Siccome però 150 dipendenti (di Wikimedia, non di Wikipedia) ci sono e bisogna pagarli, oltre alla manutenzione dei server e altri cose simili, e siccome Wikimedia non guadagna soldi da pubblicità, l'unico modo è richiedere donazioni volontarie. E per inciso, non "arriva niente" sui computer della gente: è un banner che sta su Wikipedia e basta. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#FFB040;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#FF7030;">posso aiutare?</span></small>]]'' 13:43, 15 lug 2013 (CEST)
:::<small>'''<nowiki>[</nowiki>{{Tooltip|×|<nowiki>"</nowiki>Essere stato conflittato<nowiki>"</nowiki> significa che due o più utenti lavorano contemporaneamente alla modifica della stessa voce o discussione che si sta modificando.}} [[Aiuto:Conflitto di edizione|Conflittato]]<nowiki>]</nowiki>'''</small> Se per libertà tu intendi "assenza di regole" allora hai ragione, wikipedia ha un sacco di regole su [[wp:METTERE|cosa ci si può e cosa non ci si può mettere]]. Quello che viene "offuscato" è ciò che rientra nella seconda categoria. Noi qui di solito usiamo [[wp:LIBERA|una definizione di libertà un tantino più evoluta]] del semplice "fare come mi pare". Quanto alle donazioni ti vorrei ricordare che wikipedia, servizio di cui '''tu stesso usufruisci gratuitamente''', non guadagna niente ma ha pur sempre delle spese, per esempio per i server, i programmatori, i tecnici e così via. Se non desideri contribuire nessuno ti obbliga, ma sappi che c'è chi, oltre al suo tempo, mette anche i suoi soldi per coprire queste spese e fornirti il servizio di cui usufruisci gratuitamente, o, per meglio dire, liberamente. Buona giornata. --[[Utente:Rupertsciamenna|<span style="color:green">'''Rupert</span> <span style="color:#0070FF">Sciamenna'''</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Rupertsciamenna|<span style="color:#FFA500">qual è il problema?</span>]]</sup> 13:46, 15 lug 2013 (CEST)
::::copio anche qua quanto avevo scritto da me.
::::forse non ti è chiaro il concetto giuridico di "senza fine di lucro". Puoi per esempio leggere a http://www.caffarella.it/SitoMario/biblio/FAQ.htm#100 che «Un'associazione, come una normale società, avrà delle entrate (offerte, eventuali incassi commerciali...) e delle uscite monetarie (spese, paghe ecc.): quello che avanza è detto utile. La differenza fondamentale sta nel modo in cui viene gestito questo utile. In una società l'utile viene ridistribuito ai soci/azionissti, nelle associazioni questo non può essere fatto (art. 2247 Codice Civile); l'utile deve essere reinvestito nella attività dell'associazione (caso tipico è di versarlo nel Fondo comune e utilizzarlo negli anni successivi). »
:::: (poi la cosa è un po' più complicata, perché i soldi li chiede la Wikimedia Foundation che è una società americana e quindi segue le norme del diritto americano: ma sostanzialmente il risultato è simile, nel senso che un ente senza fine di lucro non è un ente che non ha entrate, ma semplicemente un ente che non può fare utili e distribuirli a qualcuno, ma solo usarli per gli scopi dell'ente, che nel caso di WMF sono mantenere in piedi Wikipedia e gli altri progetti e contribuire alla cultura libera più in generale) --[[Discussioni utente:.mau.| .mau. &#x2709;]] 13:58, 15 lug 2013 (CEST)
 
Io sono iscritto su Wikipedia da poco tempo, non ho contribuito molto e tra tutto quello che ho fatto qui la stragrande maggioranza l’ho fatto sotto utente anonimo. Però una cosa la posso dire senza problemi e senza peli sulla lingua: Quello che ha scritto l’utente anonimo è la pura verità. Io sono pienamente d’accordo con lui. Leggete cosa avete scritto, cari utenti che avete risposto prima di me: Avete attenuato il tutto concentrando il discorso sui soldi, la parte forse più commentabile. Ma anche riguardo la parte sui soldi ho una cosa da dire: Sono pienamente d’accordo del fatto che un associazione come WIKIPEDIA, dichiarata '''E-SPLI-CI-TA-MEN-TE''' SENZA FINI DI LUCRO, CIOE’ SENZA GUADAGNARE SOLDI PER SCOPI PERSONALI MA SOLO PER I PROGETTI UFFICIALI DELL’ASSOCIAZIONE, CHIEDA SOLDI A CHI VA SUL SITO, PER UN SEMPLICE MOTIVO: Wikipedia ha 150 dipendenti, più la corrente elettrica e i permessi per stare su internet: Non è una spesa molto elevata, '''EPPURE VOGLIONO OLTRE UN MILIONE DI EURO!'''. Contribuire al progetto di WIKIMEDIA non ha costo, e lo fanno dei volontari.
 
Perciò voglio chiedere una cosa a Jimmy Wales e la sua gang: di tutti i soldi che non pagate, cosa ne fate? Li spendete per droga? Li date alla mafia? Cosa ci fate? --[[Utente:Paolino10|Paolino10]] ([[Discussioni utente:Paolino10|msg]]) 14:32, 15 lug 2013 (CEST)
 
:Avere ''una opinione'', per quanto sballata, è lecito. Dopodiché, sostenere che ''sia la verità'' implica la presenza di qualche problema che esula da Wikipedia.
:In ogni caso, se voi due (ammesso che non siate uno) volete chiedere qualcosa a Jimbo, perché non lo fate? --[[Utente:Captivo|Captivo]] ([[Discussioni utente:Captivo|msg]]) 14:49, 15 lug 2013 (CEST)
::@Paolino10: di' un po', ma hai idea di quanto costi ''sostenere'' una marea di progetti come Wikipedia, Commons, Wiktionary, Wikiquote e tutta la compagnia? I volontari lavorano a gratis, certo, ma non è che sta tutto in piedi da solo: ci sono i server da sistemare, l'aggiornamento dei software, spese legali... questa roba costa! --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#FFB040;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#FF7030;">posso aiutare?</span></small>]]'' 15:00, 15 lug 2013 (CEST)
:::@Paolino: non ti ha sfiorato l'idea, il dubbio, che il termine ''gang'' sia offensivo trasposto nella lingua italiana? Vedi tu. Del resto la tua domanda riflette un personale difetto di informazione che può essere colmato leggendo [https://wikimediafoundation.org/wiki/FAQ/it questa pagina] --[[Utente:Pracchia-78|Pracchia 78]] [[Discussioni utente:Pracchia-78|<small>(scrivimi)</small>]] 15:06, 15 lug 2013 (CEST)
::::Per quel che mi riguarda è solo un troll, quindi non merita che gli venga risposto ulteriormente, ma a beneficio di chi legge questa pagina, e che magari non ha idea di quanto possa essere costoso gestire il quarto sito più visualizzato al mondo, soprattutto se si tratta di un sito che fornisce servizi gratuiti e senza pubblicità, cliccando su [https://wikimediafoundation.org/wiki/Financial_reports questo link] è possibile visualizzare tutti i bilanci annuali della Wikimedia Foundation. Ricordo che una parte significativa della spesa è decisa in collaborazione con la comunità.
::::Se avete ancora dubbi confrontate quei bilanci con quelli degli altri maggiori siti del mondo e poi sappiatemi dire. --[[Utente:Rupertsciamenna|<span style="color:green">'''Rupert</span> <span style="color:#0070FF">Sciamenna'''</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Rupertsciamenna|<span style="color:#FFA500">qual è il problema?</span>]]</sup> 16:16, 15 lug 2013 (CEST)
 
Ha ragione a dire che siete degli offuscatori di notizie: Fate mettere solo quello che volete voi senza guardare in faccia alla verità, ma a quello che vi fa più comodo. Dentro tutte le informazioni messe su Wikipedia c'è una grande propaganda a favore di essa e dei suoi ideali, anche a livello politico. E proprio come ha giustamente detto Paolino avete cercato tutti di evitare questo punto parlando solo di soldi. Ma ora, se avete davvero coraggio e siete convinti di non essere degli offuscatori di realtà o dei portatori di notizie che fanno comodo a voi,in poche parole dei MAFIOSI, dite la verità! quando una cosa viene messa su wikipedia, viene controllata ed eventualmente cancellata, come nel controllo delle notizie da mettere sui giornali che avvengono nelle dittature e nei monopartitismi, perchè wikipedia è anche questo: UNA DITTATURA MONOPARTITICA!
:Sei ingenuo. Qui, oltre a controllare le notizie, controlliamo la mente di chi le scrive, anche prima che possa pensare di scriverle. Vediamo anche le anteprime, sai? E piuttosto, se ci aggrada, possiamo controllare anche il tempo, lo spazio e la macchina del caffè. :P Ciao, [[Utente:M7|M/]] 15:30, 15 lug 2013 (CEST)
 
Scusate, ma io ho visto un film con i miei figli e c'era una scena dove appariva chiaramente Wikipedia: Secondo voi la ''tanto pura'' wiki non ha guadagnato o speso nulla da quel cameo? É ovvio che ci ha messo i soldi per farci la pubblicità. E se volete il nome del film, è '''I Puffi''', il film che hanno fatto circa due anni fa.
 
E poi, se Jimmy Wales non ci guadagnasse qualcosa da Wikipedia, secondo voi esisterebbe ancora? La risposta è ovviamente...NO.
 
Perciò è straevidente che Wikipedia, sottosotto, LUCRA! --[[Speciale:Contributi/82.48.102.252|82.48.102.252]] ([[User talk:82.48.102.252|msg]]) 16:26, 15 lug 2013 (CEST)
:Lol, questa discussione è esilarante, non sai neanche che la licenza di wikipedia permette a tutti di utilizzarla anche a fini commerciali gratuitamente? Sì, compresi tutti quelli che l'hanno messa in qualche film, che ovviamente non pagano per qualcosa che possono fare gratis. Ma quelli di wikimedia erano offusconi o stupidi?
:E sì, senza lucrare esisterebbe ancora, e infatti esiste ancora, grazie a quelle donazioni di cui sopra che coprono le spese. Ne parlavi tu stesso poco sopra, te lo sei già scordato? --[[Speciale:Contributi/95.233.159.160|95.233.159.160]] ([[User talk:95.233.159.160|msg]]) 16:39, 15 lug 2013 (CEST)
 
::@82.48.102.252, quindi Wikipedia ''ci ha messo dei soldi per farsi la pubblicità''. Un ''lucro'' da manuale.
::Faccio poi notare che nel ragionamento per il quale ''ovviamente'' Wikipedia ancora esiste perché Jimbo ci guadagna (a proposito, chissà perché nessuno contesta a Jimbo di guadagnarci con [[Wikia]]...) fai un'asserzione che usi subito dopo come prova ''straevidente''.
::Per finire, mi sorprende che tu abbia permesso ai tuoi figli di vedere ''I puffi'', serie notoriamente creata per conseguire il condizionamento delle masse. --[[Utente:Captivo|Captivo]] ([[Discussioni utente:Captivo|msg]]) 16:46, 15 lug 2013 (CEST)
 
:::Qui https://wikimediafoundation.org/wiki/Financial_reports#2013.E2.80.932014_fiscal_year puoi trovare il bilancio di wikipedia. L'anno scorso ha raccolto $ 31m e speso $ 15.5m. Il denaro in eccedenza viene investito o viene depositato. Come vedi niente di particolarmente "esotico" o misterioso... --[[Utente:Ipvariabile|Ipvariabile]] ([[Discussioni utente:Ipvariabile|msg]]) 16:57, 15 lug 2013 (CEST)
::::Leggiti anche questo articolo de [[il Post]]: ''[http://www.ilpost.it/2013/07/09/wikipedia-jimmy-wales/ Jimmy Wales e cambiare il mondo]''. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#FFB040;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#FF7030;">posso aiutare?</span></small>]]'' 19:00, 15 lug 2013 (CEST)
 
== Quello che conta ==
 
:Che Wikipedia lucri, che sia una dittatura, che offuschi o sia serva di un'ideologia, è un fatto secondario. Non mi sono mai chiesto se il signor treccani si sia comprato o no una Lamborghini con i proventi della sua enciclop o se sia comunista o liberale, ebreo, ateo o musulmano. Quello che conta è per me unicamente l'affidabilità, la completezza (massima possibile, beninteso), l'imparzialità e la '''qualità sostanziale''' delle voci. Chi consulta un'enciclopedia deve potersi '''fidare''' della stessa. Omnino vitiosa est. Ma questo è soltanto il mio parere, per quello che conta. --[[Utente:Diesis|Diesis]] ([[Discussioni utente:Diesis|msg]]) 16:59, 15 lug 2013 (CEST)
 
::Ma che cosa c'entra? A me non me ne frega niente di cosa pensa Jimbo Wales, ma cosa fa coi soldi che VOI gli date. E poi, quello che ha detto che ho scritto anche le cose sopra, NON É VERO, io ho scritto solo il paragrafo dove dicevo del film. ci tenevo inoltre a precisare, come ha detto Ipvariabile, che se i soldi li mette in deposito in banca, non li deve chiedere alla gente, dal momento che ne ha circa 15 milioni! ne avessi io 15 milioni! E poi, noto che anche alle domande degli altri hanno risposto soprattutto Amministratori: QUELLI CE MANDANO AVANTI LA COMBRICCOLA IN ITALIANO! siamo proprio tutti sicuri di poterci fidare di loro? Chi ci dice che sono stati davvero nominati amministratori perchè li hanno votati gli utenti? Non è che se sonoamministratori è perchè fanno comodo allo stesso CAPOMAFIA JIMMY WALES? --[[Speciale:Contributi/95.244.130.145|95.244.130.145]] ([[User talk:95.244.130.145|msg]]) 20:27, 15 lug 2013 (CEST)
 
:Ora esageri caro '''[[Troll (Internet)|IP 95.244.130.145]]''' --[[Utente:Pracchia-78|Pracchia 78]] [[Discussioni utente:Pracchia-78|<small>(scrivimi)</small>]] 20:32, 15 lug 2013 (CEST)
 
::"Chi ci dice"? Tesoro, su Wikipedia tutto è pubblico: ci sono le pagine delle elezioni degli admin e ti direi di andartele a vedere, se non fosse che ho l'impressione che in realtà non t'interessi e che cambierebbe poco (brutta bestia il complottismo). --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#FFB040;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#FF7030;">posso aiutare?</span></small>]]'' 21:13, 15 lug 2013 (CEST)
:Mah. In effetti non ha tutti i torti quando parla delle votazioni eh.
:È un po' come quando i parlamentari possono votare per autorizzare la magistratura a intercettare/arrestare un loro collega: il 99% delle volte fanno "'''casta'''" e votano no.
:Difficile e raro vedere admin che votano contro altri admin, perchè? Perchè sanno che poi arriverà il loro turno e dovranno a loro volta essere riconfermati o meno.
:Inoltre vedo che il criterio d'ammissione è quello degli edit, e non è difficile trovare in giro discussioni di admin che si vantano tipo "ma lo sai io quanti edit ho fatto? no? allora zitto!".
:Il punto, con gli edit è in realtà che NON importa se uno ne ha fatti 50 mila oppure 5. Quello che deve contare veramente è la '''qualità''', non la quantità!
:Certi admin si vantano d'aver decine di migliaia di 'contributi' ma '''sono tutti rollback'''. Meglio quindi 5 contributi veri, piuttosto che 50 mila finti (e molto spesso dannosi). [[Speciale:Contributi/79.6.99.223|79.6.99.223]] ([[User talk:79.6.99.223|msg]]) 21:38, 15 lug 2013 (CEST)
::No, vabbè dai, lo sai meglio di me che ''Inoltre vedo che il criterio d'ammissione è quello degli edit, e non è difficile trovare in giro discussioni di admin che si vantano tipo "ma lo sai io quanti edit ho fatto? no? allora zitto!".'' è vero come la piattezza della terra, i 7 euri di carta e la tua niubberia. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 22:01, 15 lug 2013 (CEST)
:::Puoi mentire a me, ma non a te stesso: Veramente non hai MAI notato qualche tuo collega mettere in campo il numero di edit per intimidire un nuovo arrivato (alla "lei non sa chi sono io") e sminuire l'utilità di un edit di un utente 'avverso', durante una controversia?
:::Riguardo il criterio d'ammissione basato sugli edit ( non sto a cercare la pagina, cercatela voi) avevo letto qualcosa del genere: "per votare il requisito è di almeno 500 edit e 2 mesi d'attività".(79.6.99.223) [[Speciale:Contributi/79.7.95.51|79.7.95.51]] ([[User talk:79.7.95.51|msg]]) 23:47, 15 lug 2013 (CEST)
:::<small>Ma a dirla tutta anche la parte che "Difficile e raro vedere admin che votano contro altri admin" ha del tragicomico... --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#FFB040;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#FF7030;">posso aiutare?</span></small>]]'' 22:08, 15 lug 2013 (CEST)</small>
::::È ovvio che se ci son dissapori personali fra due admin questi voteranno in maniera naturale (tanto sanno entrambi che non possono contare sul voto dell'altro), ma questa è l'eccezione. Come ho spiegato prima (portando l'esempio del parlamento) a meno che non ci siano eccezionali e importanti disaccordi/rancori i parlamentari (anche di schieramenti opposti) di solito si aiutano l'un l'altro. (79.6.99.223) [[Speciale:Contributi/79.7.95.51|79.7.95.51]] ([[User talk:79.7.95.51|msg]]) 23:47, 15 lug 2013 (CEST)
:::::Bisogna tagliare i finanziamenti ai gruppi per salvare l'Occidente dalla rivoluzione!
:::::Ripeto, sappiamo entrambi che la storia dell'editcrazia non esiste infatti adduci una cosa non inerente (i requisiti di voto e l'adminship?) e una buttata lì a caso: dove sono gli esempi *concreti* di 'sto "lei non sa chi sono io"? --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 23:54, 15 lug 2013 (CEST)
:(rientro) "gruppi" ? Occidente? " 'salvare' (questa poi!) dalla rivoluzione"
:a che ti riferisci?
:Comunque casi concreti ne riscontrano parecchi 'gli IP' che editano e finiscono col scontrarsi con l'admin di turno e la prima cosa che fa quell'admin è andare a vedere che edit ha fatto l'IP. Quando poi l'admin finisce gli argomenti allora tira in ballo il numero di edit, del tipo "non mi pare che tu abbia fatto poi molto per WP" o "sei un utenza monotematica" oppure l'immancabile "... invece funziona così, ti conviene dare un'occhiata [http://link_alla_cronologia_dell'admin qua] e capire che ho MOLTA più esperienza wikipediana di te coi tuoi quattro edit monotematici" (come dire: '''siamo in due ma il mio parere vale doppio'''), tralasciando inevitabilmente il ''piccolo'' dettaglio che "edit" non vuol dire nulla ed in nessun modo indica la qualità del 'contributo' (infatti andando a vedere sono decine di migliaia di RB).
:Comunque questa discussione potrebbe proseguire ad infinitum...
:Visto che quel che volevo dire l'ho detto e ancora non mi credi ti consiglio di provare a fare una cosa:
:1)sloggati
:2)collegati a WP "come IP"
:3)cerca una voce in cui c'è una controversia o "una barricata costituita da un admin"
:4)ricerca su Internet fonti '''attendibili''' sull'argomento che l'admin ha cercato di occultare.
:5)inserisci l'informazione mancante, comprensiva di fonte
:6)segui alla lettera i 5 pilastri e cerca di discutere con l'admin il più pacificamente possibile
:7)arriva qualche altro utente che concorda con te, ma ciò non cambia nulla: continui (secondo l'admin) a non avere consenso.
:
:Alla fine ti troverai con l'aver spolpato fino all'osso il tuo intervento originale e ancora ti verrà RB-ato.
:Quindi prova nuovamente a ragionare con l'admin e spiegagli che ''consenso'' non significa che la sua opinione ha valore di veto su quelle di tutti gli utenti intervenuti.
:Se hai seguito la procedura fino a qui l'admin t'avrà già dato del "utente monotematico" e avrà già postato in discussione un link che punta alla sua cronologia. (provare per credere)
:termino qui ripetendoti: PROVA! Niente è meglio della tua stessa esperienza per convincerti.
:ciao [[Speciale:Contributi/79.7.95.51|79.7.95.51]] ([[User talk:79.7.95.51|msg]]) 00:15, 16 lug 2013 (CEST)
::Termini qui semplicemente perché non sai linkare esempi concreti (o magari non vuoi linkare il caso che ti riguarda da vicino e per non essere additato come "coda di paglia" e per evitare di rinfrescare la memoria, insomma è un tentativo di spersonalizzare la cosa), ciao. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 00:21, 16 lug 2013 (CEST)
:(confl)
:un'ultima cosa, una precisazione: Ovviamente vale anche qua il "discorso dello sbirro", dove non tutti gli sbirri sono corrotti e cattivi ma solo una minima parte lo è e quella minoranza causa però danni così vistosi da mettere in cattiva luce l'intera categoria.
:Anche con gli admin di WP è così: Molto probabilmente una buona parte (magari, perchè no, la stragrande maggioranza) è costituita da gente corretta, il problema è che la minoranza d'admin scorretti è Attivissima e crea danni vistosi che portano allo sfacelo WP e l'immagine complessiva dell'intera dirigenza degli admin
: (79.6.99.223) [[Speciale:Contributi/79.7.95.51|79.7.95.51]] ([[User talk:79.7.95.51|msg]]) 00:26, 16 lug 2013 (CEST)
:::No: Termino qui perchè ho sonno e , come t'ho detto, non c'è nulla di meglio per convincerti che vedere coi tuoi stessi occhi sperimentandolo. [[Speciale:Contributi/79.7.95.51|79.7.95.51]] ([[User talk:79.7.95.51|msg]]) 00:29, 16 lug 2013 (CEST)
::::La storia della mela marcia è un classico per non essere accusato di qualunquismo, ma il re dei classici è, appunto, dire "cercati da solo le prove che sono sotto gli occhi di tutti". L'onere della prova sta a te, ad ora ti stai dando pacificamente torto da solo. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 00:33, 16 lug 2013 (CEST)
:::::Ok. Se ne sei convinto...
:::::Comunque non è difficile fare logout e intervenire come IP. Forse siccome sei admin non sei più intervenuto come IP, per questo non sei conscio del problema.
:::::E comunque non ho parlato di mela marcia, ma al plurale. (è un caso vasto piuttosto che circoscritto, diciamo 'una combricola' piuttosto vivace) [[Speciale:Contributi/79.7.95.51|79.7.95.51]] ([[User talk:79.7.95.51|msg]]) 00:39, 16 lug 2013 (CEST)
::::::Ahi, gli artifizi sintattici! Rifraso: parlare di "parte sana" è per l'appunto un noto escamotage per sfuggire al qualunquismo.
::::::Ad ogni modo, se "scollegarsi e fare l'indagine" è semplice è ancor più semplice postare una e una sola "prova", no?
::::::--[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 00:46, 16 lug 2013 (CEST)
:::::::Ahi, gli artifizi '''narrativi!'''. Se avessi detto "tutti dal primo all'ultimo" avresti trovato qualche escamotage per additarmi di qualunquismo e/o 'complottismo' (e non saresti il primo qui ad usare quei termini per girare la frittata). Comunque qualche esempio ce l'ho e anche se non sono quelli in cui mi sono imbattuto personalmente (non mantengo i links) eccone alcuno che potevi trovare anche tu usando la funzione di Ricerca del sito:
:::::::Qui si fa riferimento al fatto che l'utente è nuovo e non ha diritto a fare modifiche (paradossale!):
:::::::[[Utente:Shivanarayana|Shivanarayana]]: <<serietà sarebbe piombare dal nulla come utente anonimo senza contributi precedenti e toglierli per iniziativa personale?--Shivanarayana (msg) 21:22, 13 mar 2011 (CET) >> https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussione:Antifascismo#giustificare
:::::::Qua viene viene fatta una trollata citando proprio il numero di contributi e non sono 50 mila ma "100 mila":
:::::::[[Utente:Ignlig|Ignlig]]: << il motivo te l'ho spiegato. Se non ti piace non ci posso far niente. Se può aiutarti a comprendere: ho quasi 100 mila contributi e nessuno di essi si concreta nell'inserimento di un testo in bibliografia. >> https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussione:Cosa_nostra&diff=56661213&oldid=56661149
:::::::[[Utente:Marte77|Marte77]]: << "Un saluto dal "neofita" con un numero di edit maggiore del tuo (non è una gara, serve solo a far capire).--Marte77 17:36, 8 lug 2007 (CEST)" >> https://it.wikipedia.org/wiki/Discussione:Fatti_di_Bologna_dell%2711_marzo_1977#Edit-war
:::::::[[Utente:Ignlig|Ignlig]] << A latere gli utenti che ti stanno rispondendo e dando torto sono utenti con decine di migliaia di contributi, ... ignis scrivimi qui 14:44, 30 set 2012 (CEST) >> https://it.wikipedia.org/wiki/Discussione:Angelo_Vassallo
:::::::Sempre via Ricerca (non era difficile no?) ne puoi trovare altri ancora,
:::::::prova a spulciare qua: https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale%3ARicerca&profile=advanced&search=&fulltext=Search&ns1=1&redirs=1&profile=advanced usando termini come "migliaia di edit" "molti più contributi",altre espressioni simili, ecc per trovarne altri. (la ricerca è un lavoraccio, certo, ma perchè mai devo farla io ? )
:::::::E questo solo parlando del numero di edit. Infatti sono numerosi i casi di admins e loro collaboratori che fanno di tutto per spingere la gente a registrarsi anzichè editare "da IP" (ma non è fra i pilastri che l'edit "anonimo" "da IP", e anche le relative opinioni, valgono tanto quanto quelle di un "registrato"?? mah!?). Insomma utenti di serie A (registrati) e di serie B (Gli "Ippì"). I pilastri recitano che "tutti possono intervenire senza registrarsi" ma così non è: si viene ostracizzati perchè si è scelto di non registrarsi e in caso di dispute arriva l'immancabile "registrati e poi ne riparliamo". Quasi a dire che l'utente registrato è sinonimo di serietà mentre "l'ippì" è uno dal quale bisogna sempre dubitare, perchè è "anonimo"....
:::::::Un IP è "anonimo": questa è bella. Cosa dovrebbe avere per NON essere anonimo? Numero di cellulare, indirizzo, dati anagrafici, email tutto incorporato? :-)
:::::::Editare da IP è molto meno anonimo dell'edit da utente registrato, quindi quella di attaccare dicendo che "è anonimo" è un'assurdità.
:::::::In realtà non esiste differenza, in termini di aspettative d'attendibilità, tra l'edit fatto "da un IP" e quello fatto da "un registrato".
:::::::Ma questa è altra faccenda/magagna e si finirebbe OT.
:::::::Ho concluso. (79.6.99.223) [[Speciale:Contributi/79.21.4.148|79.21.4.148]] ([[User talk:79.21.4.148|msg]]) 10:11, 16 lug 2013 (CEST)
 
::::::::tu non hai compreso i messaggi sopra e tu li hai comunque decontestualizzati per sostenere la tua opinione. Non far caso se non ti seguo nella tua ricerca di cibo. --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 10:14, 16 lug 2013 (CEST)
:::::::::Sì, vabbè. Buon appetito, ciao
:::::::::(e tanto per la cronaca: per il 'contesto' ho appunto inserito i relativi link. Quindi evita di attribuirmi strumentalmente di aver fatto decontestualizzazioni strumentali.)[[Speciale:Contributi/79.21.4.148|79.21.4.148]] ([[User talk:79.21.4.148|msg]]) 10:21, 16 lug 2013 (CEST)
::::::::::No, devi inserire link che dimostrino quello che dici, cioè link a pagine in cui gli amministratori si siano comportati nel modo descritto da te. Altrimenti significa che sei un troll e di conseguenza i tuoi successivi messaggi saranno annullati se non contengono tali link. Grazie. --[[Speciale:Contributi/95.233.159.160|95.233.159.160]] ([[User talk:95.233.159.160|msg]]) 11:00, 16 lug 2013 (CEST)
:::::::::::I link li ho messi e ho pure spiegato come trovarne altri.
:::::::::::Comunque usare contro qualcuno "L'etichetta di "troll" " non è che un'altra tipologia di trolling.
:::::::::::(vedi: https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Troll_%28Internet%29&oldid=2005009)
:::::::::::
:::::::::::Inoltre leggiti bene [[WP:NAP]]. Grazie.
::::::::::: (79.6.99.223) [[Speciale:Contributi/79.16.103.76|79.16.103.76]] ([[User talk:79.16.103.76|msg]]) 12:27, 16 lug 2013 (CEST)
::::::::Iniziamo ad analizzare un po': hai portato 4 link, due dei quali non riguardano degli admin quindi non li terremo in conto, due invece riguardano Ignlig (e se cerchi noterai che mi ci scontro regolarmente e volentieri):
::::::::*In un caso Ignlig dice che su 100.000 edit non ha mai aggiunto libri: significa, in buona sostanza "guarda che l'inserimento di testi in bibliografia non è un obbligo"
::::::::*Nell'altro caso fa un'osservazione su WP:UM: il problema è la policy sui monoscopo?
::::::::--[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 13:32, 16 lug 2013 (CEST)
:::::::::Significa invece "tu non hai fatto altro che (cercare) di inserire un testo in bibliografia, io ho fatto 100 mila edit", perdendo per strada la distinzione fra numero di edit e numero di contributi e ignorando completamente il fatto che un "utente Ippì" può benissimo contribuire in momenti diversi, trovandosi quindi ad usare ogni volta un IP diverso e quindi 'perdendo' la vecchia cronologia. Magari se l' "ippì", anzichè perdere 48ore in wall-talking, avesse avuto la possibilità di fare quell'inserimento fin da subito, forse quella cronologia avrebbe potuto avere maggiori e ben più variegati contributi.
:::::::::Questo credo sia anche un problema spesso riscontrato dagli IP (e non), ovvero "'''pagine''' ([[Discussione:Elsa_Fornero#INPS|de facto]]) '''immutabili'''".
:::::::::Riguardo UM: veramente non capisco tutta 'sta avversione verso le utenze monotematiche: in realtà sono '''il vero motore di WP''. Non è una sorpresa scoprire poi che esse rappresentano il 90% dei contributi. Se poi ci pensi bene questo è normale: ciascuno tende a contribuire principalmente in base ai propri interessi/conoscenze e/o al proprio settore (arte, costruizioni, chimica, politica, ecc).
::::::::::(79.6.99.223)[[Speciale:Contributi/79.40.93.99|79.40.93.99]] ([[User talk:79.40.93.99|msg]]) 14:31, 17 lug 2013 (CEST)
== Molto bello... Ma... ==
 
Non è facile imparare a scrivere delle voci di buona qualità. Ma farò del mio meglio a contribuire anche se in modo piccolo alla crescita di wikipedia --[[Utente:Iosonomichele1234|Iosonomichele1234]] ([[Discussioni utente:Iosonomichele1234|msg]]) 23:07, 15 lug 2013 (CEST)
 
== Avvitamento della conoscenza (un loop pericoloso) ==
 
Il rischio di WP è WP stesso. Quante volte cercando la fonte di una informazione in una pagina ci si ritrova a non capire se la fonte è l'originale o anch'essa copia della medesima pagina. Frustrante e pericoloso se non si conoscono i meccanismi di WP.
 
Si rischia di imbattersi in pagine ''sfigate'' eternamente ''stub'' abbandonate a se stesse e pagine fin troppo dettagliate e sotto la lente d'ingrandimento per passare a pagine che sono campi di battaglia per guerre tra bande di ''editors''.
 
WP è uno strumento valido ma solo conoscendone i meccanismi che la regolano
 
un saluto
--[[Utente:Gfiorito|pepis]] ([[Discussioni utente:Gfiorito|msg]]) 00:38, 16 lug 2013 (CEST)
 
== Wikipedia ==
 
Ma se siete davvero l'enciclopedia libera che intendete voi (ho letto la pagina ''cosa si intende per libera'') allora perché lasciate scrivere solo quello che vi piace e che fa propaganda a questo sito e alle sue ideologie, mentre invece quello che non va bene perché non rispetta la vostra ideologia politica o non vi fa vedere come ''il giardino dell'eden'' non lo mettete?
 
Ho letto la grande discussione nata ieri su questa pagina e volevo dire queste cose:
 
* Quasi tutti quelli che hanno risposto erano amministratori, gente che ovviamente se amministra Wikipedia è perché ad essa e chi la controlla fanno comodo. Inoltre loro (Gli amministratori) dicono tanto che Wikipedia non fa quelle cose che erano saltate fuori, mentre uno dei pochissimi NON amministratori (Paolino 10) le ha confermate.
 
* Quello scritto da Ipvariabile (che non è un amministratore) non fa altro che sputtanare lo stesso sito, perché se prendono 31 milioni e 15 ne spendono per mantenere il sito, ne avanzeranno 15 milioni che metteranno in banca. Bene, dopo due anni avrà ben '''30 milioni in banca''', allora perché chiedere soldi alla gente se ne avete 30 milioni? Poi un altro utente ha detto che se Jimmy Wales usava i soldi presi da Wiki non importava. MA INVECE SI CHE IMPORTA, perché se Jimmy Wales usa i soldi per motivi personali come confermato dall'utente stesso, vuol dire che lucra da un associazione NO_PROFIT. E questo è semplicemente '''ILLEGALE'''!
 
* Noto inoltre che tutti avete voluto concentrare il succo della discussione sui soldi: Perché non volevate parlare del fatto che tendete a oscurare quelle cose VERE e ENCICLOPEDICHE che non vi vanno, mentre vedo alcune pagine, tipo [[Rito dell'abitudine|QUESTA]] che contengono solo enormi bufale (per la cronaca ho letto anch'io il libro citato in quella pagina e dice tutt'altro di quello che c'era scritto). E poi, quando uno ha paragonato Wikipedia ad una dittatura monopartitica (paragone che approvo pienamente), gli ha risposto un AMMINISTRATORE (M7) sfottendolo e dicendo stupidaggini.
 
* Volevo dire una cosa riguardo alla frase ''[..]Secondo voi se Jimmy Wales non guadagnerebbe soldi da Wikipedia, essa esisterebbe ancora?'' E OVVIO! Tutto quello che si fa nel mondo, se esiste, gira solo sui soldi! ditemi ora:
 
1) Che prove avete a dire che non è vero che Jimmy Wales non prenda i soldi dai fondi di Wikipedia, Come fece LUSI dalla MARGHERITA, FIORITO dalla regione LAZIO, BELSITO dalla LEGA e cosi via
 
2) Non ha senso che un informatico come Jimmy Wales crei un sito senza poterci guadagnare qualcosa, perché è anche vero che ha un guadagno annuo di 15 milioni e poi vi viene a scrivere che Wikipedia non ha i soldi! WIKIPEDIA NON HA I SOLDI LE BALLE!!!!
 
Perciò, cari amministratori, anziché tentare di negare il visibile cercate di dare spiegazioni logiche e non emerite stupidate, evitando anche di sputtanarvi da soli. --[[Speciale:Contributi/79.40.153.129|79.40.153.129]] ([[User talk:79.40.153.129|msg]]) 13:29, 16 lug 2013 (CEST)
:I soldi sono della fondazione non di Jimmy. Se ti guardassi i bilanci nel 2012 sono stati fatti 7m di investimenti proprio perche' c'era del "fieno in cascina". Il fatto di essere parchi e previdenti sara' strano in Italia dove quando non si stratta di soldi propri si spende e spande e ci si indebita fino al collo ma al di fuori si usa cosi'. --[[Utente:Ipvariabile|Ipvariabile]] ([[Discussioni utente:Ipvariabile|msg]]) 13:44, 16 lug 2013 (CEST)
 
: Ciao 79.40.153.129,
: secondo me stai confondendo wikipedia che è un'enciclopedia fatta da utenti (user, amministratori,
: burocrati ...) che lo fanno per il piacere di farlo senza fini di lucro con wikimedia fundation che
: sostiene i vari progetti wikipedia. Non conosco i bilanci della fondazione e non mi interessa neanche più di tanto.
: In passato ho dato il mio piccolo contributo economico alla fondazione e non me ne pento.
: Penso che ho ricevuto dal progetto wikipedia più di quanto possa aver dato.
: Non penso che nessuno degli utenti che scrivono su questa pagina
: prenda un euro per quello che scrive
 
: un saluto Giuseppe
: --[[Utente:Gfiorito|pepis]] ([[Discussioni utente:Gfiorito|msg]]) 13:48, 16 lug 2013 (CEST)
::L'utente in questione è un vecchio cliente, finché tirava fuori una storia abbastanza diffusa (quella dell'editcrazia) mi son dato pena di smentirlo, ma [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pareri_su_Wikipedia&diff=prev&oldid=60168831 'sto capolavoro] è da plonk immediato. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 15:22, 16 lug 2013 (CEST)
:::L' "utente in questione" non ha tirato fuori la storia dell' "editcrazia" (la faccenda del numero di edit), sono io (79.6.99.223) che l'ho fatto (vedi sezione "Quello che conta", poco sopra). Quindi per favore evita d'attribuirmi commenti che non ho postato, sennò appare quasi come un modo (scorretto) di affossare il discorso 'editcrazia' facendo credere che le accuse di fantomatici 'reati finanziari' le abbia scritte io.
:::Le cose che ho scritto in questa pagina io le ho sempre firmate mettendo (79.6.99.223) a fine commento.
:::(79.6.99.223) [[Speciale:Contributi/79.25.98.82|79.25.98.82]] ([[User talk:79.25.98.82|msg]]) 23:21, 16 lug 2013 (CEST)
::::Pepis, qua prima di tutto nessuno prende una lira, altrimenti tutti i giornali di questo mondo consiglierebbero di collaborare; poi, per collaborare a wikipedia non è necessario essere registrati, viene consigliato perchè ci sono dei vantaggi ma non c'è affatto obbligo.. poi ovviamente uno è accolto nello stesso modo con cui si comporta, voglio dire che se uno arriva su wikipedia per esempio "buttando giù la porta a calci" non è che può pretendere baci ed abbracci.. e per quanto riguarda gli admin, che Vito sia gentile lo si può constatare dal modo con cui si è comportato (mo' non mi bloccare che smentisco la tua fama da duro :p!!), conosco moltissime persone che per molto di meno si sarebbero almeno "alterate".. --[[Speciale:Contributi/143.225.161.31|143.225.161.31]] ([[User talk:143.225.161.31|msg]]) 13:51, 17 lug 2013 (CEST)
:::::L'unico vantaggio derivante dalla registrazione è avere una pagina di discussione nella quale si concentrano tutti i messaggi degli altri utenti a noi diretti, la notifica delle modifiche a tutte le pagine che dichiariamo essere di nostro interesse, la tutela della privacy (perché ad es. io potrei scoprire da dove scrive 143.225.161.31, ma lui non può fare lo stesso con me) e la possibilità di qualche personalizzazione nel modo in cui è visualizzata. --[[User:Nicolabel|<span style="color:#809090">'''Nicola'''</span>]][[User talk:Nicolabel|<span style="color:white;background:#3090F0">'''bel'''</span>]] 18:33, 17 lug 2013 (CEST)
::::::Per un quadro riassuntivo dei permessi si può consultare: [[Wikipedia:Livelli di accesso degli utenti]] e relativi link. --[[Utente:Pracchia-78|Pracchia 78]] [[Discussioni utente:Pracchia-78|<small>(scrivimi)</small>]] 21:02, 17 lug 2013 (CEST)
 
==Ottimo==
Wikipedia è un sito ottimo! Mi piace soprattutto che anche gli utenti non registrati possano modificare quest'ottima enciclopedia web! Le voci sono soprattutto soddisfacenti e noto che si stanno sempre più ampliando! --[[Utente:PupyFaki|PupyFaki]] ([[Discussioni utente:PupyFaki|msg]]) 21:26, 16 lug 2013 (CEST)
 
== possibili donazioni x Wikipedia ==
 
Non è possibile anche x Wikipedia inserire la possibilità di ricevere donazioni tramite gestori telefonici ? ad esempio componendo un n° si può donare uno o due euro alla fondazione... sarebbe più facile e molti utenti approverebbero .
Cordialità,
Alfredo.
 
:Sarebbe forse più facile, ma prova a pensare alle migliaia di gestori con cui Wikimedia foundation dovrebbe stringere accordi, i soldi si perderebbero tutti lì (già ne perdono con PayPal). --[[Utente:Umberto NURS|Umberto NURS]] ([[Discussioni utente:Umberto NURS|msg]]) 13:18, 18 lug 2013 (CEST)
 
 
Wikipedia resterà comunque un grande monumento alla cultura. Quando si parla di un milione e mezzo di voci solo per la versione italiana, si capisce che, al di là di falsificazioni scimmiottature, imprecisioni etc, c'è un risultato collettivo di ottimo livello che la pone nella storia, quella con la S maiuscola. Ma, inevitabilmente, nessuno deve negare che ci sono atteggiamenti, mire, caparbietà, errori, che non fanno bene a Wp. Ad esempio, il problema della giustizia interna: nessuno può, ripeto, far finta che non ci siano forti delusioni da parte di gente in buona fede nei confronti della quale si è certamente sbagliato. Cosa fare? E' giunto il momento, a mio parere, di costituire una 'commissione giustizia', formata come sempre da collaboratori, alla quale possano pervenire le contestazioni, con dossiers esaurienti, di utenti che sono stati banditi o puniti con altre severe misure, per dare sempre una chance, come è giusto che una grande organizzazione faccia. Perchè c'è la necessità di fare una commissione giustizia (o come la si voglia chiamare) e non chiudere sbrigativamente il conto invitando, sotto sotto, gli utenti a riaccostarsi a Wp sotto mentite spoglie? Perchè, ripeto, per cento imbroglioni e mitomani e nevrotici che vengono allontanati, ci sono cinque persone- il più delle volte collaboratori/trici che hanno scritto centinaia di voci- che vengono colpiti nonostante le colpe consistano solo nell'intransigenza e nell'onestà intellettuale, Wp può in pratica anche fare a meno di loro (che ammontano a qualche migliaio), ma questo problema si riproporrà, perchè si rinuncia a unl risultato concreto, alla fatica culturale che non può essere liquidata solo perchè c’è sufficiente carne al fuoco. Ad esempio: una voce è realizzata impeccabilmente, ma solo perchè si teme che sia di un bannato essa non sarà mai più accettata. Non è onesto. Vorrei che il mio parere fosse discusso per spostarlo poi in una sede di voto.