Kevin Doyle (calciatore) e Seconda stagione di Lawman: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
FrescoBot (discussione | contributi)
Etichetta: Nuovo reindirizzamento
 
Riga 1:
#REDIRECT [[Episodi di Lawman (seconda stagione)]]
{{Sportivo
|Nome= Kevin Doyle
|Immagine=Kevin Doyle.png
|NomeCompleto= Kevin Edward Doyle
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{IRL}}
|Altezza= 182
|Peso= 84
|Disciplina=Calcio
|Ruolo= [[Attaccante]]
|Squadra= {{Calcio Queens Park Rangers}}
|GiovaniliAnni=
|GiovaniliSquadre=
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|2002-2003|{{Calcio Saint Patrick's Athletic|G}}|10 (0)}}
|2003-2005|{{Calcio Cork City|G}}|75 (25)}}
|2005-2009|{{Calcio Reading|G}}|154 (55)<ref>155 (55) se si considerano i [[play off]] della [[Football League Championship]].</ref>}}
|2009-2014|{{Calcio Wolverhampton|G}}|136 (27)
|2014-|→ {{Calcio Queens Park Rangers|G}}|1 (1)
}}
{{
|AnniNazionale = 2004-2005<br>2006-
|Nazionale= {{NazU|CA|IRL||21}}<br>{{Naz|CA|IRL}}
|PresenzeNazionale(goal)= 11 (6)<br>52 (12)
|Aggiornato=5 febbraio 2011
}}
{{Bio
|Nome = Kevin Edward
|Cognome = Doyle
|Sesso = M
|LuogoNascita = Adamstown
|LuogoNascitaLink = Adamstown (Wexford)
|GiornoMeseNascita = 18 settembre
|AnnoNascita = 1983
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = irlandese
|PostNazionalità = , [[attaccante]] del [[Queens Park Rangers]], in prestito dal [[Wolverhampton Wanderers Football Club|Wolverhampton]], e della [[Nazionale di calcio dell'Irlanda|Nazionale irlandese]]
}}
 
== Carriera ==
=== Club ===
==== Gli inizi ====
Nativo di Adamstown, piccolo villaggio irlandese della [[Wexford (contea)|Contea di Wexford]], Doyle firmò il suo primo contratto professionistico nel settembre [[2001]] per il [[St. Patrick's Athletic Football Club|St Patrick's Athletic]].<ref name=A>{{cita web|url=http://soccernet.espn.go.com/players/profile?id=33534&cc=5739|titolo=Profilo su ESPN|editore=[[ESPN]]|lingua=en}}</ref> Giocò inizialmente nella squadra giovanile della società, ma pochi mesi dopo debuttò in [[League of Ireland]], massima lega irlandese. Collezionò 10 presenze senza reti nella stagione [[Campionato di calcio irlandese 2002-2003|2002-2003]].<ref>{{cita web|url=http://www.national-football-teams.com/v2/player.php?id=12931|titolo=Scheda di NFT|editore=National-Football-Teams.com|lingua=en}}</ref> Successivamente trascorse un periodo positivo nel [[Cork City Football Club|Cork City]], che l'aveva ingaggiato nel febbraio [[2003]].<ref name=A/> In maglia biancoverde venne inizialmente schierato come [[ala (calcio)|ala]] destra, ma ben presto spostato nel suo ruolo naturale di attaccante puro.<ref name=A/> Durante la permanenza a [[Cork]] siglò più di 20 reti in campionato - di cui 13 nella [[campionato di calcio irlandese 2004|stagione 2004]] - oltre a due nell'edizione [[Coppa Intertoto 2004|2004]] della [[Coppa Intertoto]].<ref name=uefa>{{cita web|url=http://www.uefa.com/teamsandplayers/players/player=93932/profile/index.html|titolo=UEFA profile|editore=UEFA.com|lingua=en}}</ref> In quest'ultima competizione il Cork City superò i primi due turni contro le più quotate [[Malmö Fotbollförening|Malmö FF]] e [[Nijmegen Eendracht Combinatie|N.E.C.]], ma venne eliminato al terzo turno dai francesi del [[Football Club de Nantes|Nantes]]. Doyle disputò tutte e sei le partite, siglando due reti (contro N.E.C. e Nantes).<ref>{{cita web|url=http://www.rsssf.com/tablesu/uic04.html|titolo=UEFA Intertoto Cup 2004|editore=RSSSF.com|lingua=en}}</ref> Nel novembre [[2005]] conquistò il suo primo trofeo: ricevette infatti la medaglia di [[campionato di calcio irlandese 2005|campione d'Irlanda]],<ref name=A/> nonostante si fosse già trasferito al [[Reading Football Club|Reading]] nel mese di giugno.<ref name=A/>
 
==== Reading ====
Il 7 giugno [[2005]] si trasferì al [[Reading Football Club|Reading]] e firmò un contratto biennale.<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/teams/r/reading/4614667.stm|titolo=Reading complete double Cork deal|editore=BBC Sport|lingua=en}}</ref> Al Cork City vennero corrisposti 117.000 [[euro]]<ref>{{cita web|url=http://thedubliner.typepad.com/the_dubliner_magazine/2007/04/own_goal.html|titolo=The Slow Death of Irish Soccer by Daire Whelan|editore=The Dubliner|lingua=en|urlarchivio=http://web.archive.org/20081211082430/thedubliner.typepad.com/the_dubliner_magazine/2007/04/own_goal.html|dataarchivio=2008-12-11}}</ref>, l'equivalente di 78,000 [[sterlina inglese|sterline]].<ref>{{cita web|url=http://www.guardian.co.uk/football/2006/aug/16/newsstory.sport13|titolo=Bargain buy set to hit the heights|editore=The Guardian|lingua=en}}</ref> Originariamente acquistato come un rimpiazzo<ref name=A/>, gli infortuni incorsi ai compagni di reparto gli offrirono la possibilità di essere schierato titolare dall'allenatore [[Steve Coppell]].<ref name=A/> Cominciò ben presto a mostrare la sua naturale abilità nel segnare reti e nel colpire le difese avversarie in velocità.<ref name=A/> In [[Football League Championship 2005-2006|questa stagione]] segnò, tra gli altri, il gol contro il [[Leicester City Football Club|Leicester City]] che valse la promozione in [[FA Premier League]] alla sua squadra.<ref name=B>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/eng_div_1/4819702.stm|titolo=Leicester 1-1 Reading|editore=BBC Sport|lingua=en}}</ref> Con questo pareggio (1-1), infatti, i ''Royals'' ottennero la prima promozione in massima serie della loro storia.<ref name=B/> In quest'annata Doyle si affermò come uno dei migliori calciatori della categoria<ref name=A/> e nell'aprile [[2006]] venne nominato ''Player of the year'' ("giocatore dell'anno) dal sito ufficiale del Reading.<ref>{{cita web|url=http://www.readingfc.co.uk/page/NewsDetail/0,,10306~823740,00.html|titolo=Doyle wins player of the season after his superb first campaign for the Royals|editore=ReadingFC.co.uk|lingua=en}}</ref> Fu altresì inserito nella [[squadra dell'anno della PFA]] della [[Football League Championship|Championship]], stilata dalla [[Professional Footballers' Association]].<ref name=pfa>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/4935884.stm|titolo=Gerrard named player of the year|editore=BBC Sport|lingua=en}}</ref> Inoltre, ottenne un riconoscimento anche dalla [[Federazione calcistica irlandese|Football Association of Ireland]] che lo scelse come ''Young player of the year'' ("giovane giocatore dell'anno") del 2006.<ref>{{cita web|url=http://www.rte.ie/sport/2007/0204/Ireland6.html|titolo=Given lands Player of the Year award|editore=RTÉ.ie|lingua=en}}</ref> Ricoprì un ruolo importante anche durante la [[FA Premier League 2006-2007|stagione successiva]] in Premiership;<ref name=A/> infatti mise a segno ben 13 reti in 32 presenze, al primo anno in massima serie. Il suo primo gol in Premiership è datato 23 agosto 2006, alla 2ª giornata di campionato contro l'[[Aston Villa Football Club|Aston Villa]].<ref name=abc>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/eng_prem/5266118.stm|titolo=Aston Villa 2-1 Reading|editore=BBC Sport|lingua=en}}</ref> Al [[Villa Park]] la partita si concluse sul risultato di 2 a 1 per i ''Villans''.<ref name=abc/> Nella stagione [[FA Premier League 2007-2008|2007-2008]] il suo rendimento conobbe un calo:<ref>{{cita web|url=http://www.guardian.co.uk/football/2009/aug/09/kevin-doyle-wolves-premier-league|titolo=Kevin Doyle offers Wolves striking words of wisdom|editore=[[The Guardian]]|lingua=en}}</ref> dopo un discreto inizio di stagione (5 marcature in 15 incontri), non riuscì a trovare la via della rete per le successive 20 partite. Ritrovò la gioia del gol solo all'ultima giornata di campionato contro il [[Derby County Football Club|Derby County]],<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/eng_prem/7381785.stm|titolo=Derby 0-4 Reading|editore=BBC Sport|lingua=en}}</ref> concludendo la stagione con sole 6 reti segnate in 36 presenze, retrocedendo in [[Football League Championship|Championship]]. Doyle rimase a [[Reading]] anche per la [[Football League Championship 2008-2009|stagione successiva]]. Tuttavia, le sue 18 marcature non furono sufficienti ad ottenere la promozione in Premiership poiché i ''Royals'' vennero sconfitti dal [[Burnley Football Club|Burnley]] nei play off.<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/eng_div_1/8038221.stm|titolo=Reading 0-2 Burnley (agg 0-3)|editore=BBC sport|lingua=en}}</ref> Nel febbraio [[2009]] è stato nominato ''Giocatore dell'anno'' dalla [[Football Association of Ireland]] per l'anno [[2008]].<ref name=fai>{{cita web|url=http://www.rte.ie/sport/soccer/2009/0208/eircomawards.html|titolo=Doyle named eircom Player of the Year|editore=RTÉ.ie|lingua=en}}</ref>
 
==== Wolverhampton ====
Doyle si trasferì al [[Wolverhampton Wanderers Football Club|Wolverhampton Wanderers]] - neopromosso in [[FA Premier League|Premiership]] - in data 30 giugno [[2009]], firmando un contratto quadriennale.<ref>{{cita web|url=http://www.wolves.co.uk/page/News/0,,10307~1706687,00.html|titolo=A Right Royal Signing!|editore=Wolves.co.uk|lingua=en}}</ref> La società non ha ufficializzato la cifra del trasferimento - quantificabile in 6,5 milioni di [[sterlina inglese|sterline]]<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/teams/w/wolverhampton_wanderers/8125952.stm|titolo=Wolves make Doyle record signing|editore=BBC Sport|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.skysports.com/story/0,19528,11699_5407638,00.html|titolo=Doyle - No Wolves doubts|editore=Sky Sports|lingua=en}}</ref> - ma ha confermato che si tratta di un record: la somma più alta mai spesa dal club.<ref>{{cita web|url=http://www.wolves.co.uk/page/ProfilesDetail/0,,10307~33468,00.html|titolo=Profilo di Kevin Doyle sul sito del Wolverhampton|editore=Wolves.co.uk|lingua=en}}</ref> Ha debuttato con la nuova maglia il 22 agosto contro il [[Manchester City Football Club|Manchester City]],<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/eng_prem/8210640.stm|titolo=Man City 1-0 Wolverhampton|editore=BBC Sport|lingua=en}}</ref> mentre la prima marcatura risale al 22 settembre contro il [[Fulham Football Club|Fulham]].<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/eng_prem/8257757.stm|titolo=Wolves 2-1 Fulham|editore=BBC Sport|lingua=en}}</ref>
 
==== Prestito al QPR ====
Il 31 gennaio [[2014]] è passato al [[Queens Park Rangers]] con la formula del prestito. Il giorno seguente ha fatto il suo esordio con la nuova maglia, nella pareggio casalingo contro il [[Burnley]] (3-3), segnando il gol del momentaneo 1-0.
 
=== Nazionale ===
Doyle ha rappresentato la [[Nazionale di calcio dell'Irlanda Under-20|Nazionale Under-20]] nei primi [[anni 2000]]; nel [[2003]] ha partecipato al [[Campionato mondiale di calcio Under-20 2003|Mondiale Under-20]], competizione in cui ha disputato 3 partite e segnato una rete contro la [[Nazionale di calcio della Colombia Under-20|Colombia]].<ref>{{cita web|url=http://www.fifa.com/worldfootball/statisticsandrecords/players/player=198665/index.html|titolo=Profilo di FIFA.com|lingua=en}}</ref> Il 2 febbraio [[2004]] ha debuttato in [[Nazionale di calcio dell'Irlanda Under-21|Nazionale Under-21]], contro il [[Nazionale di calcio del Portogallo Under-21|Portogallo]]. Con la selezione Under-21 ha segnato 6 reti in 11 presenze<ref>{{cita web|url=http://www.fai.ie/index.php?option=com_content&view=article&id=32&catid=1&Itemid=8|titolo=Profilo su FAI.ie|lingua=en}}</ref>, che ne fanno il capocannoniere della selezione, pari con [[Stephen Elliott]]. È stato convocato per la prima volta in [[Nazionale di calcio dell'Irlanda|Nazionale maggiore]] nell'ottobre [[2005]]<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/internationals/4287096.stm|titolo=Doyle called up to Republic squad|editore=BBC Sport|lingua=en}}</ref> ma ha debuttato il 1º marzo [[2006]] al [[Lansdowne Road]] contro la {{NazNB|CA|SWE}} (vittoria 3-0).<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/internationals/4764816.stm|titolo=Rep of Ireland 3-0 Sweden|editore=BBC Sport|lingua=en}}</ref> Ha segnato il suo primo gol internazionale il 15 novembre dello stesso anno contro il {{NazNB|CA|SMR}} (5-0).<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/internationals/6147468.stm|titolo=Rep of Ireland 5-0 San Marino|editore=BBC Sport|lingua=en}}</ref>
 
== Statistiche ==
=== Cronologia presenze e reti in Nazionale ===
''Statistiche aggiornate al 7 settembre 2010.''
{{Cronoini|Irlanda}}
{{Cronopar|01/03/2006|Dublino|IRL|3|0|SWE|-|Amichevole}}
{{Cronopar|24/05/2006|Dublino|IRL|0|1|CHI|-|Amichevole}}
{{Cronopar|16/08/2006|Dublino|IRL|0|4|NED|-|Amichevole}}
{{Cronopar|02/09/2006|Stoccarda|GER|1|0|IRL|-|QEuro|2008}}
{{Cronopar|15/11/2006|Dublino|IRL|5|0|SMR|1|QEuro|2008}}
{{Cronopar|24/03/2007|Dublino|IRL|1|0|WAL|-|QEuro|2008}}
{{Cronopar|28/03/2007|Dublino|IRL|1|0|SVK|1|QEuro|2008}}
{{Cronopar|23/05/2007|New York|ECU|1|1|IRL|1|Amichevole}}
{{Cronopar|26/05/2007|Foxborough|IRL|1|1|BOL|-|Amichevole}}
{{Cronopar|22/08/2007|Aarhus|DNK|0|4|IRL|-|Amichevole}}
{{Cronopar|08/09/2007|Bratislava|SVK|2|2|IRL|1|QEuro|2008}}
{{Cronopar|12/09/2007|Praga|CZE|1|0|IRL|-|QEuro|2008}}
{{Cronopar|13/10/2007|Dublino|IRL|0|0|GER|-|QEuro|2008}}
{{Cronopar|17/10/2007|Dublino|IRL|1|1|CYP|-|QEuro|2008}}
{{Cronopar|17/11/2007|Cardiff|WAL|2|2|IRL|1|QEuro|2008}}
{{Cronopar|06/02/2008|Dublino|IRL|0|1|BRA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|24/05/2008|Dublino|IRL|1|1|SRB|-|Amichevole}}
{{Cronopar|29/05/2008|Londra|IRL|1|0|COL|-|Amichevole}}
{{Cronopar|20/08/2008|Oslo|NOR|1|1|IRL|-|Amichevole}}
{{Cronopar|06/09/2008|Magonza|GEO|1|2|IRL|1|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|10/09/2008|Podgorica|MNE|0|0|IRL|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|15/10/2008|Dublino|IRL|1|0|CYP|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|19/11/2008|Dublino|IRL|2|3|POL|-|Amichevole}}
{{Cronopar|11/02/2009|Dublino|IRL|2|1|GEO|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|28/03/2009|Dublino|IRL|1|1|BUL|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|01/14/2009|Bari|ITA|1|1|IRL|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|12/08/2009|Limerick|IRL|0|3|AUS|-|Amichevole}}
{{Cronopar|05/09/2009|Nicosia|CYP|1|2|IRL|1|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|08/09/2009|Limerick|IRL|1|0|RSA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|10/10/2009|Dublino|IRL|2|2|ITA|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|14/11/2009|Dublino|IRL|0|1|FRA|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|18/11/2009|Saint-Denis|FRA|1|1|IRL|-|QMondiali|2010|dts|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|02/03/2010|Londra|BRA|2|0|IRL|-|Amichevole}}
{{Cronopar|26/05/2010|Dublino|IRL|2|1|PAR|1|Amichevole}}
{{Cronopar|28/05/2010|Dublino|IRL|3|0|ALG|-|Amichevole}}
{{Cronopar|03/09/2010|Yerevan|ARM|0|1|IRL|-|QEuro|2012}}
{{Cronopar|07/09/2010|Dublino|IRL|3|1|AND|1|QEuro|2012}}
{{Cronofin|37|9}}
 
== Palmarès ==
=== Club ===
* {{Calciopalm|Campionato irlandese|1}}
:Cork City: [[Campionato di calcio irlandese 2005|2005]]
* {{Calciopalm|Football League Championship|1}}
:Reading: [[Football League Championship 2005-2006|2005-2006]]
=== Individuale ===
* Inserito nella [[Squadra dell'anno della PFA]]: 1
:2006<ref name=pfa/>
* Giocatore dell'anno della [[Football Association of Ireland]]: 1
:2008<ref name=fai/>
 
== Note ==
{{references|2}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{en}} [http://www.fai.ie/index.php?option=com_content&view=article&id=32&catid=1&Itemid=8 Profilo su FAI.ie]
{{FIFA|198665}}
{{Soccerbase|41354}}
* {{en}} [http://www.readingfc.co.uk/page/ProfilesDetail/0,,10306~33468,00.html Profilo sul sito ufficiale del Reading]
* {{en}} [http://www.wolves.co.uk/page/ProfilesDetail/0,,10307~33468,00.html Profilo sul sito ufficiale del Wolverhampton]
{{NationalFootballTeams|12931}}
* {{Transfermarkt|35193|}}
 
{{Calcio Wolverhampton rosa}}
{{Nazionale irlandese under-20 mondiali 2003}}
{{Nazionale irlandese europei 2012}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della Nazionale irlandese]]